Category Archive : Uncategorized

Ultim’Ora – VI – 050 –I consumatori statunitensi si affrettano a fare scorte prima che scattino i dazi di Trump.

Brasile: un sindaco “simula un attentato” per essere rieletto. Viene ferito davvero, ma perde le elezioni.

José Aprígio da Silva, sindaco di Taboão da Serra, nello stato di San Paolo, è stato gravemente ferito lo scorso ottobre da un gruppo di aggressori armati di fucili d’assalto. La polizia, però, afferma che era tutto finto. Tranne la ferita riportata. [Folha de S.Paolo]

Guyana: sei soldati uccisi da uomini mascherati e armati fino ai denti al confine col Venezuela.

L’attacco avviene mentre continuano le tensioni per i confini terrestri e marittimi tra i due paesi. Il Venezuela sostiene che una commissione per i confini del 1890 l’ha imbrogliato per ottenere l’accesso alla regione ricca di minerali di Essequibo, che rappresenta due terzi del territorio della Guyana e si trova vicino a grandi giacimenti petroliferi del suo mare. L’area, amministrata dalla Gran Bretagna per più di un secolo, fa parte della Guyana dal 1966, quando il paese ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito. Nicolás Maduro, il presidente venezuelano, ha minacciato di annettere la regione con la forza. [Guyana Times]

Israele ritira parzialmente le truppe dal Libano.

L’esercito israeliano ha continuato il ritiro anche martedì mattina. Tuttavia, mentre la maggior parte delle sue forze rispetterà la scadenza rivista nell’ambito dell’accordo di cessate il fuoco, Israele rimarrà in cinque posizioni strategiche finché non sarà sicuro che Hezbollah non torni nel sud del Libano, minacciando la ripresa delle ostilità. [Al Jazeera]

Il vertice arabo di emergenza in Egitto sulla Palestina è previsto per il 4 marzo.

Parallelamente, il Cairo ha sviluppato un piano completo per l’immediata ricostruzione della Striscia senza alcuno spostamento del popolo palestinese. [Al Ahram]

USA: i consumatori si affrettano a fare scorte mentre incombono i dazi di Trump.

Un americano su cinque ha affermato di stare acquistando più prodotti del solito a causa delle preoccupazioni per i dazi del presidente Donald Trump. [Reuters]

Trattativa Putin-Trump: la Russia inasprisce le sue condizioni mentre tiene i primi colloqui con gli Stati Uniti e senza l’Ucraina.

Oltre alle rivendicazioni note, Mosca chiede alla NATO di annullare la promessa del 2008 di accogliere l’Ucraina tra i suoi membri e si oppone allo stazionamento di forze di paesi NATO in Ucraina. [Reuters]

Trattativa Putin-Trump: il presidente statunitense ha parlato con il presidente francese Emmanuel Macron prima del vertice d’emergenza europeo.

Un funzionario della Casa Bianca ha detto che la telefonata è stata “amichevole” ed è durata circa 30 minuti. [The Hill]

Chi è Steve Witkoff, il mediatore al centro della diplomazia estera di Trump.

Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti in Medio Oriente, incontrerà la delegazione russa per l’avviamento dei colloqui volti a porre fine alla guerra in Ucraina. Witkoff, un magnate immobiliare di New York e amico di lunga data del presidente Donald Trump, non ha alcuna esperienza diplomatica, ma Trump lo definisce un “grande negoziatore”, attribuendogli il merito di aver facilitato l’attuale accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas e di aver ottenuto la liberazione di un americano dal carcere russo. [The Detroit News]

Mosca è furiosa per il paragone dell’Italia con il “Terzo Reich”.

La Russia ha risposto furiosamente dopo che il presidente italiano ha equiparato la sua guerra in Ucraina all’aggressione della Germania nazista, innescando la più catastrofica crisi diplomatica tra le due capitali degli ultimi settant’anni. [L’attacco al presidente italiano è stato demandato ad una semplice funzionaria sia pur di alto livello. NdR] [The Moscow Times]

Crisi demografica in Europa: l’ascesa dell’estrema destra accelera il declino della popolazione.

La crisi demografica rallenta la crescita, mentre crescono i costi per pensioni e assistenza agli anziani. Italia, Francia e Germania, dove i politici anti-immigrazione hanno recentemente fatto breccia, rischiano i più grandi cali demografici accentuati dall’obiettivo immigrazione zero. [The Guardian]

Immigrazione: l’approccio radicalmente diverso della Spagna ha aiutato la sua economia a decollare.

Con l’aumento dell’immigrazione, il PIL è aumentato e la disoccupazione è scesa al livello più basso dal 2008. La Spagna è diventata l’economia più vivace d’Europa, nominata la migliore al mondo dall’Economist nel 2024, alimentata in parte da quello che gli analisti hanno descritto come l’approccio sorprendentemente diverso del governo all’immigrazione. [The Guardian]

Germania: la sinistra potrebbe sorprendere alle elezioni tedesche?

Dopo l’ingerenza di Elon Musk a favore dell’AfD, il partito di sinistra Linke registra una forte crescita fra le donne e i giovani. [The Guardian]

Il personale dell’FDA che dovrebbe autorizzare Neuralink di Musk è nella lista dei licenziamenti del DOGE.

Circa 20 persone responsabili delle autorizzazioni dei dispositivi medicali presso la Food and Drug Administration sono state licenziate nel quadro delle purghe di Musk. [USA Today]

Stati Uniti: il maltempo uccide quattordici persone nella parte orientale del paese.

Lo stato del Kentucky, colpito da gravi inondazioni, ha registrato dodici vittime. Diverse persone risultano disperse. E il clima invernale peggiora. [Lexington Herald Leader]

Siria: tre arresti per il massacro di Tadamon a Damasco.

Gli arrestati sono accusati di essere coinvolti nell’esecuzione di quasi 300 civili da parte delle forze governative a Damasco nel 2013, che gli autori hanno anche filmato. [Asharq Al-awsat]

L’Angola, il secondo produttore di idrocarburi dell’Africa, vuole prepararsi alla fine del petrolio.

Poiché le risorse di oro nero, che rappresentano ancora il 30% del prodotto interno lordo, si stanno esaurendo, il paese lotta per diversificare la propria economia. Sebbene i suoi terreni coltivabili rappresentino un potenziale immenso, la mancanza di risorse e infrastrutture costituisce l’ostacolo principale. [Le Monde]

RD Congo: circa 10.000 rifugiati della RDC sarebbero entrati in Burundi negli ultimi tre giorni.

Il governo del Burundi vuole identificare i soldati, i civili e i malati tra i rifugiati e fornire loro un rifugio, con l’aiuto dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). [Le Monde]

Hong Kong cerca nella Cina continentale nuovi residenti (meno ribelli) per stabilizzare la sua popolazione.

La regione amministrativa speciale, ormai invecchiata, ha messo a punto un programma per attrarre nuovi residenti. Provenienti per la maggior parte dal continente, questi nuovi cittadini non hanno la cultura liberale tipica dei manifestanti pro-democrazia del 2019, che il regime vuole mettere a tacere. [Le Monde]

Bannon definisce Musk un “immigrato illegale e parassita”.

Stephen Bannon, uno dei principali consiglieri durante il primo mandato del presidente Trump e una figura chiave tra i suoi sostenitori, afferma che Elon Musk vuole “fare la parte di Dio” in un’intervista con UnHerd, un sito di notizie britannico. [The New York Times].

La procuratrice federale di Washington Denise Cheung si dimette perché non condivide il congelamento dei finanziamenti all’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA).

Denise Cheung, capo della divisione penale dell’ufficio del procuratore degli Stati Uniti a Washington, si è dimessa dopo essersi rifiutata di aiutare a congelare le sovvenzione ambientali dell’amministrazione Biden. [The Washington Post]

Il governo parallelo del Myanmar promette giustizia per il sacerdote assassinato.

Gli investigatori delle Forze di difesa popolare hanno arrestato diversi combattenti anti-giunta per l’accoltellamento di un sacerdote cattolico accusato di essere un informatore della giunta nella municipalità di Shwebo. Padre Donald Martin Ye Naing Win è stato brutalmente assassinato nel villaggio di Kangyitaw nella municipalità di Shwebo nella regione di Sagaing, controllata da gruppi di resistenza fedeli al governo di unità nazionale. [The Irrawaddy]

La Turchia arresta 282 sospettati di far parte del PKK e del KCK.

Tra gli arrestati c’è il presidente della sezione di Istanbul del Partito laburista (Emek Partisi). [Kurdistan 24]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 049 –La Cina corteggia l’Europa mentre l’alleanza occidentale vacilla.

Argentina: prima denuncia penale contro Javier Milei per la truffa con la criptovaluta $Libra.

Il presidente argentino, che è anche un economista, ha incoraggiato l’acquisto di “$Libra”, la cui bolla si è sgonfiata nel giro di qualche ora. L’opposizione annuncia l’intenzione di avviare una procedura di destituzione. Subito dopo il lancio della criptovaluta $LIBRA, a mercati chiusi, Milei ha pubblicato un messaggio su X e Instagram per promuovere il progetto al fine di “incoraggiare la crescita dell’economia argentina finanziando piccole imprese e iniziative nazionali”. L’annuncio ha dato vita a un’ondata di acquisti di $Libra, passata in pochi minuti, da un valore pari a zero a 4,56 dollari. Tuttavia, quello che sembrava un aumento vertiginoso si è presto rivelato un classico schema truffaldino e in meno di un’ora, il prezzo di $Libra è crollato a pochi centesimi per dollaro, generando milioni di perdite per gli ignari investitori. [Página|12]

Libano: in un attacco a Sidone l’esercito israeliano uccide il comandante di Hamas.

Secondo Israele, il capo delle operazioni di Hamas in Libano, Mohammed Shaheen, era finanziato dall’Iran per promuovere attacchi contro gli israeliani. [The Times of Israel]

Israele: nel 500mo giorno di guerra è il momento di pensare alla soluzione dei due stati.

È giunto il momento di mettere in atto una strategia globale che sfrutti i successi militari degli ultimi sedici mesi contro Hamas, Hezbollah, gli Houthi, in Siria e Iran e riporti la pace. [Haaretz]

Russia: i droni ucraini colpiscono un importante oleodotto.

Nell’ultimo attacco notturno, sette droni carichi di esplosivo hanno colpito una stazione di pompaggio del Caspian Pipeline Consortium (CPC), che trasporta petrolio kazako attraverso la Russia meridionale fino al Mar Nero. L’oleodotto lungo 1.500 chilometri è gestito da un consorzio tra i governi russo e kazako, nonché le principali compagnie energetiche occidentali Chevron, ExxonMobil e Shell. Nel 2024, l’oleodotto ha veicolato più di 63 milioni di tonnellate di petrolio verso le petroliere attraccate al suo terminale nel porto russo meridionale di Novorossiysk. [The Moscow Times]

L’Ucraina riconquista un villaggio in prima linea mentre l’avanzata russa rallenta.

La località di Pischane, nell’oblast ucraino di Donetsk, torna sotto il controllo di Kiev mentre Zelenskyy rinnova l’appello affinché i combattimenti finiscano “con una pace giusta e duratura”. [Ukrinform]

Il senatore repubblicano Ted Cruz incontra l’ambasciatore danese negli Stati Uniti per rinnovare l’offerta d’acquisto della Groenlandia.

Il presidente della commissione per il commercio del Senato, cerca di convincere la Danimarca a cogliere l’offerta statunitense come un’opportunità irripetibile. Se, infatti, la Groenlandia diventasse indipendente dai danesi, non sarebbe difficile per Washington proporle un rapporto di commonwealth come con Porto Rico. Oppure potrebbe costruire una relazione come quella con la Micronesia, Palau e le Isole Marshall, che dia accesso all’esercito statunitense in cambio di sicurezza e benefici finanziari. In tale caso, gli USA riuscirebbero ugualmente nei loro obiettivi e la Danimarca perderebbe un’occasione.  Oltre il 57% degli intervistati in un sondaggio di Patriot Polling sarebbe favorevole alla trasformazione della Groenlandia in uno stato indipendente. Un altro 37,4% sarebbe contrario, mentre il restante 5% appare indeciso. Patriot Polling ha intervistato oltre 400 groenlandesi. [Washington Examiner]

Corea del Nord: con un’enorme esplosione, il leader nordcoreano Kim Jong lancia un ambizioso progetto che ridisegna l’urbanistica della capitale Pyongyang.

Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha fatto abbattere alcuni vecchi quartieri con una massiccia esplosione durante la cerimonia di inaugurazione dei lavori di un cantiere nel sobborgo di Hwasong a Pyongyang per la costruzione di 10.000 appartamenti, parte di un progetto quinquennale che prevede 50.000 nuove abitazioni. I vecchi e deteriorati quartieri del distretto di Hwasong saranno abbattuti e sostituiti da moderni grattacieli residenziali. [Rodong Sinmun]

La Cina corteggia l’Europa mentre l’alleanza occidentale vacilla.

Alla conferenza sulla sicurezza di Monaco, il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha lanciato un’offensiva di fascino, mentre il vicepresidente statunitense attaccava l’Europa. [South China Morning Post]

Terremoto a Delhi: forti scosse scuotono la capitale nazionale e le aree circostanti. È il terremoto più forte degli ultimi trent’anni.

Gli abitanti sono fuggiti dalle case mentre le scosse di assestamento scuotevano la città. Il terremoto superficiale di magnitudo 4 è stato causato da una faglia normale derivante dalla fratturazione idraulica, ovvero l’effetto graduale dei sistemi idrici sotterranei sulle rocce, afferma un esperto. [The Hindu]

Filippine: l’ex presidente Duterte denunciato penalmente per una “battuta” invitante a “uccidere 15 senatori”.

La denuncia, presentata da un maggiore generale della polizia, afferma che le osservazioni di Duterte potrebbero incitare alla violenza. Durante un comizio per l’elezione di medio termine del 12 maggio, per il rinnovo di metà dei 24 seggi del senato, Duterte ha detto che, per consentire ai candidati del suo partito politico di presentarsi in più circoscrizioni, sarebbe stato necessario uccidere almeno 15 senatori in modo da ampliare il numero dei seggi in palio.  I sostenitori dell’ex presidente notano che si trattava solo di una battuta per animare un comizio politico a favore di nove candidati senatoriali del suo partito PDP-Laban. [Inquirer]

Singapore: il leader dell’opposizione condannato per avere mentito al parlamento.

Il capo del partito dei lavoratori Pritam Singh è stato condannato a pagare una sanzione di 7.000 dollari per avere mentito davanti auna commissione parlamentare. La Costituzione stabilisce che il parlamentare in carica perda il suo seggio e venga dichiarato ineleggibile se viene incarcerato per almeno un anno o condannato ad una sanzione di almeno $ 10.000. La condanna di Pritam Singh è un duro colpo per l’opposizione politica della città-stato. [The Straits Times]

Egitto: almeno 10 morti nel crollo di un edificio al Cairo.

Il crollo di un edificio nella capitale egiziana ha ucciso 10 persone e ne ha ferite altre otto, ma diverse altre risultano ancora disperse sotto le macerie. [Al Arabiya]

L’agenzia delle imposte statunitense (IRS) concederà al dipartimento Doge di Musk l’accesso ai dati dei contribuenti.

L’IRS ha ricevuto una richiesta di accesso al sistema segreto contenente i dati finanziari dei contribuenti statunitensi. La richiesta darebbe ai funzionari del Doge un “competo accesso ai sistemi, alle proprietà e all’insieme dei dati dell’agenzia delle imposte, comprese le dichiarazioni dei redditi” e le informazioni bancarie di tutti i cittadini. [The Washington Post]

I livelli di clorazione dell’acqua negli Stati Uniti e nell’UE probabilmente aumentano il rischio di cancro.

L’uso del cloro per la disinfezione dell’acqua aumenta il rischio di cancro alla vescica del 33% e quello del tumore del colon-retto del 15% secondo una nuova ricerca. Il processo di disinfezione dell’acqua con il cloro crea trialometano (THM), un composto nel quale tre dei quattro atomi di idrogeno della molecola di metano (CH4) sono sostituiti con atomi di uno o più alogeni. considerato cancerogeno oltre che dannoso per l’atmosfera e l’ambiente. [The Guardian]

Togo: le prime elezioni senatoriali consacrano il nuovo regime parlamentare.

In seguito all’adozione della nuova Costituzione nell’aprile scorso, che ha segnato l’inizio di un regime parlamentare e della Quinta Repubblica del Togo, i senatori avranno il potere di designare il capo dell’esecutivo, precedentemente eletto a suffragio universale diretto. [Jeune Afrique]

Donald Trump attacca la scienza del clima e terrorizza i ricercatori.

Riferimenti ai cambiamenti climatici cancellati, censura delle informazioni sullo stato dell’ambiente, minacce alle agenzie autorevoli a livello mondiale… L’amministrazione Trump sta conducendo un’offensiva senza precedenti. [Le Monde]

In Amazzonia, i “fiumi di cocaina” affliggono la regione.

Da quando il Brasile ha intensificato la lotta contro il trasporto aereo illegale, i narcotrafficanti che trasportano la droga dai paesi produttori alla costa atlantica utilizzano sempre più spesso i corsi navigabili dell’Amazzonia. [Le Monde]

Iran: di fronte all’impasse politica e alla crisi economica, la popolazione è in preda allo sconforto.

Il rifiuto della Guida Suprema Ali Khamenei di riaprire i negoziati con gli Stati Uniti ha aumentato la frustrazione degli iraniani, che si trovano ad affrontare un’inflazione galoppante e ricorrenti interruzioni di corrente. [Le Monde]

Stati Uniti: la lista di coloro che Trump considera sleali si fa sempre più lunga.

Fin dal suo primo mese in carica, il presidente ha portato avanti una campagna di vendette che ha pochi analoghi nella storia. Il caso dell’avvocato Mark Zaid è emblematico. [The New York Times]

Stati Uniti: l’ex vicepresidente Mike Pence emerge come uno dei pochi repubblicani disposti a sfidare Trump 2.0.

Il suo gruppo ha speso quasi un milione di dollari in pubblicità per osteggiare Robert F. Kennedy Jr., la scelta di Donald Trump per guidare la politica sanitaria della nazione. Nei suoi discorsi esorta il presidente a rimanere fedele agli antichi alleati e fa pressioni sui membri del Congresso mentre gli assistenti scrivono lettere e articoli di opinione. Questo fine settimana, ha pubblicato un articolo scritto più di un decennio fa sui limiti del potere presidenziale dopo che Trump ha affermato che “chi salva il proprio paese non viola alcuna legge”. Mike Pence sta emergendo come uno degli ultimi repubblicani a Washington capace di criticare pubblicamente la nuova amministrazione. [Associated Press]

L’amministrazione Trump cerca di riassumere i lavoratori licenziati del settore nucleare contraddicendo chiaramente il DOGE.

L’amministrazione Trump ha bloccato i licenziamenti di centinaia di dipendenti federali incaricati di lavorare sui programmi degli armamenti nucleari della nazione, con un’inversione a U che ha lasciato i dipendenti confusi e gli esperti che mettono in guardia sul fatto che il taglio indiscriminato dei costi di DOGE metterà a rischio le comunità. Tre funzionari affermano che giovedì sera sono stati licenziati su due piedi circa 350 dipendenti della National Nuclear Security Administration e che alcuni non hanno potuto accedere alla posta elettronica prima ancora di sapere di essere stati licenziati. [Associated Press]  

Tutte le cifre sulle iniziative di Trump nel mercato delle criptovalute per arricchire sè stesso e la sua famiglia.

Un tempo scettico delle criptovalute, Trump ha fatto un’inversione di tendenza completa e ha abbracciato le valute digitali in un modo che nessun altro politico eletto ha mai fatto. Ha promesso di emanare politiche favorevoli alle criptovalute e di rendere gli Stati Uniti “la capitale mondiale” delle risorse digitali. Ha anche associato il nome Trump a un token crittografico e ad altri prodotti a tema crittografico. L’industria delle criptovalute, che ha speso molto per aiutare Trump a vincere le elezioni dell’anno scorso, ha espresso sentimenti contrastanti su alcune delle sue iniziative. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 048 – Europa: vertice d’emergenza a Parigi.

L’Argentina avvia un piano di sterilizzazione dei capibara della città di Nordelta, a 30 chilometri Buenos Aires.

La campagna si basa sulla vaccinazione di 250 animali adulti. Il capibara o idrochèro (Hydrochoerus hydrochaeris) è il più grande roditore del mondo. Può misurare fino a 1,35 metri di lunghezza e raggiungere gli 80 chilogrammi di peso. [La Nación]

India: la calca alla stazione ferroviaria di Nuova Delhi uccide almeno 18 persone e ne ferisce 15.

La calca mortale si è verificata perché i passeggeri hanno confuso il “Prayagraj Express” con il “Prayagraj Special” e si sono precipitati sulla sua banchina per timore di perdere il treno. Per di più, tre dei quattro treni diretti a Prayagraj erano in ritardo. Molte delle vittime erano pellegrini indù diretti alla festa del Kumbha Mela a Prayagraj. [The Hindu]

Austria: sgomento e dolore dopo un attacco islamista che ha ucciso un ragazzo.

Un siriano 23enne legato all’ISIS, radicalizzato in rete, ha ucciso un quattordicenne a Villach e ferito cinque persone, alcune delle quali in modo grave, con un coltello a serramanico a lama lunga. [Kleine Zeitung]

Libano: 23 soldati feriti nelle manifestazioni di Hezbollah contro il blocco degli atterraggi dei voli in arrivo dall’Iran.

I sostenitori del partito sciita protestano contro il divieto di atterraggio in Libano imposto a due voli iraniani, sospettati di trasferire valigie zeppe di dollari americani per finanziare Hezbollah. [L’Orient-Le jour]

Siria: gli alawiti di Homs vivono col terrore dalle rappresaglie.

La città vive in stato di continua tensione dopo la caduta del regime di Assad, perché le forze di sicurezza prendono di mira i gruppi fedeli all’ex dittatore. [The Guardian]

Una raccolta di cimeli di Lewis Carroll donata all’università dove insegnava ad Oxford.

Migliaia di lettere, fotografie, illustrazioni e libri provenienti da una delle più grandi collezioni private su Lewis Carroll sono stati donati al Regno Unito da un filantropo americano all’università Christ Church di Oxford, dove Carroll ha tenuto lezioni e dove ha incontrato Alice Liddell, ispiratrice delle avventure di Alice nel paese delle meraviglie, che quest’anno celebra il suo 160mo anniversario. [The Guardian]

Iraq: i parlamentari turchi filo-curdi incontrano il vecchio leader curdo-iracheno Masoud Barzan per portargli un messaggio di Abdullah Öcalan.

Il fondatore incarcerato del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) dovrebbe annunciare a breve, probabilmente per il capodanno curdo, a marzo, l’avvio di un processo di pacificazione con la Turchia. La delegazione del principale partito filo-curdo DEM ha visitato Öcalan due volte nelle ultime sei settimane, e poi ha tenuto consultazioni con i principali gruppi parlamentari della Turchia. [Al Arabiya]

La Francia conferma il vertice europeo di emergenza a Parigi.

I “principali paesi europei” discuteranno della sicurezza del continente, ha affermato il ministro degli esteri francese Jean-Noël Barrot. [Politico]

Repubblica Democratica del Congo: i ribelli del gruppo M23 conquistano la città strategica di Bukavu.

Il governatore della seconda città più grande della RDC orientale conferma la presenza dei ribelli dopo una rapida avanzata. [Al Jazeera]

Addis Abeba: a sorpresa, il gibutino Mahmoud Ali Youssouf eletto a capo della commissione dell’Unione Africana.

Il 59enne ministro degli esteri di Gibuti ha battuto il politico di lungo corso keniano Raila Odinga nella successione al ciadiano Moussa Faki Mahamat alla guida del blocco panafricano. Politico multilingue (parla arabo, inglese e francese), Mahmoud Ali Youssouf è vicino al presidente di Gibuti Ismail Omar Guelleh. Gibuti occupa una posizione strategica di fronte allo stretto di Bab-el-Mandeb, attraverso il quale passa gran parte del commercio mondiale. [Nation, Kenia]

Mali: almeno 48 morti nel crollo di una miniera d’oro illegale.

La tragedia si è consumata a Bilaly Koto in un sito abbandonato da un’azienda cinese. Molti cercatori d’oro artigianali si recano in questi siti nella speranza di trovare briciole d’oro. Tra i paesi più poveri del mondo, il Mali è uno dei principali produttori di oro dell’Africa. [Le Figaro]

Gli archivisti digitali all’offensiva contro la purga di siti “senza precedenti” di Trump.

I decreti firmati dal nuovo Presidente degli Stati Uniti hanno portato alla scomparsa dalla Rete di migliaia di pagine, in particolare quelle relative ai cambiamenti climatici e alle politiche ugualitarie. Diverse iniziative coordinate mirano a preservarli. [Le Monde]

Stati Uniti: il dipartimento di giustizia licenzia 20 giudici dell’immigrazione.

13 giudici che non avevano ancora prestato giuramento e cinque giudici capo dell’immigrazione sono stati licenziati senza preavviso. Altri due giudici sono stati licenziati in circostanze simili la scorsa settimana. Il tutto senza curarsi del fatto che i tribunali dell’immigrazione hanno un arretrato di oltre 3,7 milioni di processi e che occorrono anni per arrivare a sentenza. [Associated Press]

I manifestanti attaccano gli autosaloni di Tesla per protestare contro i tagli di Elon Musk.

Il miliardario sudafricano-canadese-statunitense è il bersaglio degli attacchi all’amministrazione Trump per i tagli alle agenzie governative. I manifestanti hanno protestato davanti a 37 autosaloni Tesla in varie città degli Stati Uniti. [Financial Times]

La Cina colmerà il vuoto lasciato dagli Stati Uniti all’incontro dei ministri degli esteri del G20 in Sudafrica?

Il segretario di stato americano Marco Rubio non parteciperà all’incontro dei ministri degli esteri del G20 a Johannesburg la prossima settimana a causa degli screzi col Sudafrica per la riforma agraria che Pretoria sta portando avanti. L’annuncio di Rubio solleva dubi anche sulla partecipazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump al G20 di novembre, quando il Sudafrica dovrebbe passare la presidenza di turno per il 2026 agli Stati Uniti. Un analista afferma che l’enfasi della Cina sulla collaborazione internazionale è l’opposto dell’America-first di Trump. [South China Morning Post]

Putin da tempo ambisce ad avere più potere in Europa. Trump potrebbe concederglielo.

Le dichiarazioni del vicepresidente JD Vance e del segretario alla difesa Pete Hegseth alimentano le preoccupazioni che gli Stati Uniti si allontanino dall’Europa e si allineino sempre più con Mosca. Nel 2007 alla conferenza annuale sulla sicurezza di Monaco, il presidente russo Putin scioccò i suoi interlocutori chiedendo il ritiro dell’influenza dominante americana e un nuovo equilibrio di potere in Europa più favorevole a Mosca. Allora non ottenne quanto chiedeva. Quasi due decenni dopo, durante la stessa conferenza, i massimi funzionari del gabinetto del presidente Trump hanno chiarito una cosa: che Putin ha finalmente trovato un’amministrazione americana che potrebbe aiutarlo a realizzare il suo sogno. [The New York Times]

L’Australia intende vietare per due anni gli acquisti di case esistenti da parte di stranieri.

Lo scontento per la situazione dell’edilizia abitativa del paese ha raggiunto il massimo storico e potrebbe essere il tema dominante della campagna per  le elezioni generali di maggio. Il divieto potrebbe aumentare l’offerta di almeno 1800 case in più all’anno per gli acquirenti locali. [The Daily Telegraph]

Mauritius: l’ex primo ministro Pravind Jugnauth arrestato per reati finanziari.

L’ex primo ministro è accusato di riciclaggio. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 047 –A Monaco, J. D. Vance dichiara guerra (non solo ideologica) all’Europa.

Messico: “se le bande criminali sono terroristi, i produttori di armi statunitensi sono i loro complici”, dice la presidente messicana Claudia Sheinbaum.

Il 74% delle armi usate dai gruppi criminali -denuncia Sheinbaum- proviene dagli Stati Uniti. Vanno dunque considerati complici del loro terrorismo? [Milenio]

Brasile: a gennaio, l’indice di gradimento del presidente Lula scende al 24% dal 35% di dicembre.

Il tasso di disapprovazione del governo è salito al 41% dal 34% nello stesso periodo, mentre coloro che vedono il suo governo come nella media sono saliti al 32% dal 29%. Sia i tassi di gradimento che quelli di disapprovazione sono i peggiori risultati di sempre per il leader di sinistra nei suoi tre mandati, secondo Datafolha. [CartaCapital]

Tailandia: le 260 persone salvate dalla schiavitù virtuale nei centri di truffa in rete verranno rimpatriate.

La metà del primo gruppo di “schiavi della truffa” che verranno rimpatriati sono etiopi. Secondo le Nazioni Unite, le bande dedite alla criminalità informatica operanti al confine del Myanmar hanno schiavizzato centinaia di migliaia di persone per lavorare nelle centrali di truffa in rete. [Morning Star]

RD Congo: decine di bambini violentati da uomini armati nella regione orientale, afferma l’UNICEF.

L’agenzia delle Nazioni Unite afferma che anche bambini di appena 12 anni vengono arruolati o costretti a unirsi ai combattimenti dai gruppi armati. [Al Jazeera]

Libano: i voli con l’Iran sospesi fino al 18 febbraio.

Teheran afferma che nessun aereo libanese sarà autorizzato ad atterrare in Iran finché i suoi voli non saranno accolti a Beirut. Dopo le notizie di stampa su voli charter di Teheran con valigie piene di dollari USA per Hezbollah, Beirut aveva negato l’atterraggio alla compagnia iraniana Mahan Air. Contemporaneamente Hezbollah aveva organizzato manifestazioni di protesta e bloccato le strade circostanti l’aeroporto internazionale Rafic Hariri di Beirut, bruciando pneumatici e scontrandosi con l’esercito. Gli scontri dimostrano come Hezbollah goda ancora di un grande sostegno tra la comunità sciita del Libano. [L’Orient-Le Jour]

Zelensky afferma che per sfidare la Russia è necessario un “esercito europeo”.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky chiede la creazione di un “esercito d’Europa” per proteggersi dalla Russia, temendo che gli Stati Uniti possano non venire più in aiuto del continente. Parlando alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, ha anche affermato che l’Ucraina “non accetterà mai accordi fatti alle sue spalle e senza il suo coinvolgimento”. [BBC]

NATO: Rutte dice all’Europa di “smetterla di lamentarsi” per essere stata messa da parte.

Il segretario della NATO ha anche confermato che l’alleanza raggiungerà un nuovo accordo sugli obiettivi di spesa per la difesa quando i membri si incontreranno a giugno per un vertice all’Aia, nei Paesi Bassi. [CNBC]

Il piano di pulizia etnica di Trump: ai palestinesi non resta altra scelta che continuare a lottare.

Di fronte alla visione immobiliare di Trump per Gaza, per il popolo palestinese la capitolazione non è una scelta. [Middle East Eye]

Il Giappone attingerà alle scorte di riso di emergenza mentre i prezzi aumentano dell’82%.

Tokio venderà 210.000 tonnellate di riso prelevate dalle sue scorte di emergenza al fine di raffreddare l’aumento dei prezzi arrivati a quasi 23 euro per una confezione da cinque chilogrammi. [Asahi Shimbun]

A Monaco, J. D. Vance dichiara guerra ideologica all’Europa.

Il vicepresidente statunitense dice che la minaccia più grande che incombe sull’Europa non è “né la Russia né la Cina”, ma “la rinuncia ad alcuni dei suoi valori più fondamentali”. La questione ucraina è stata appena menzionata nel suo intervento. [Le Monde]

Come la Cina sta tessendo una rete portuale globale.

Il colosso Cosco, insieme ad altri armatori e imprese della logistica, sta investendo massicciamente nei terminali intermodali. Il governo cinese non cerca solo di sostenere e garantire le esportazioni e le importazioni quanto di consolidare il suo potere sulla filiera. [Le Monde]

OpenAI respinge l’offerta da 97,4 miliardi di dollari di Elon Musk per il controllo della società.

Bret Taylor, presidente del consiglio di amministrazione di OpenAI, afferma che l’offerta “non è nel migliore interesse della missione di OAI”, che è quella di creare un’intelligenza artificiale a vantaggio di “tutta l’umanità”. [The New York Times]

USA: documenti interni mostrano come DOGE ha pianificato la purga  dei programmi DEI (acronimo per diversità, equità e inclusione) e chi licenziare dopo.

DOGE intende prendere di mira i dipendenti federali che non ricoprono ruoli DEI e i dipendenti di uffici che proteggono l’uguaglianza dei diritti.  [The Washington Post]

I dipendenti federali debbono rientrare velocemente in ufficio. È il caos.

Per ottenere una scrivania, alcuni se la debbono giocare a testa o croce. Altri non sanno come ammazzare il tempo quando le postazioni di lavoro non sono disponibili a causa del ritorno improvviso in ufficio di tutti i dipendenti. [The Washington Post]

Uganda: il generale Muhoozi Kainerugaba minaccia di attaccare la città di Bunia, nel Congo orientale.

La minaccia di Kainerugaba, considerato l’erede del presidente Museveni suo padre, solleva timori di allargamento della a guerra in RDC. L’Uganda, dice, attaccherà Bunia se “tutte le forze” presenti nell’area non consegnano le armi entro 24 ore. Kainerugaba, tuttavia, ha una storia di interventi provocatori in politica estera. [Monitor, Uganda]

Le RSF sudanesi attaccano un campo profughi in preda alla carestia.

Le Rapid Support Forces sudanesi hanno attaccato il campo profughi di Zamzam al fine di rafforzare la presa sulla loro roccaforte del Darfur, mentre perdono terreno rispetto all’esercito nella capitale, Khartoum. Il bilancio delle vittime nell’attacco al campo di Zamzam parla di 112 morti. [Sudan Tribune]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 046 –Corea del Nord: la sorella di Kim è sposata ed ha avuto figli da un uomo “alto e bello”, afferma un ex ambasciatore.

Panama accoglie il primo aereo con migranti non panamensi espulsi dagli Stati Uniti.

Il volo ha trasportato 119 persone di diverse nazionalità dal territorio degli Stati Uniti, nell’ambito di un ponte umanitario finanziato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM). [La Prensa, Panama]

I giganti dell’intelligenza artificiale Baidu e OpenAI rendono di pubblico dominio i programmi delle loro interfacce conversazionali in risposta all’avanzata di DeepSeek.

Il gigante cinese della ricerca su Internet Baidu renderà gratuiti i suoi servizi avanzati di interfaccia conversazionale, mentre la concorrenza tra gli sviluppatori globali si intensifica in seguito alla crescente popolarità dei modelli dell’ultima arrivata DeepSeek. OpenAI ha compiuto un audace passo avanti rendendo di pubblico dominio il suo Model Spec. [CNN]

L’UE allenterà le regole fiscali per aumentare la spesa per la difesa.

L’attivazione della “clausola di salvaguardia” aiuterà i paesi ad “aumentare sostanzialmente” la spesa militare, afferma Ursula von der Leyen. L’UE, pressata dagli Stati Uniti per investire di più nella propria sicurezza, ha in programma di allentare temporaneamente le regole di bilancio per consentire ai paesi di spendere di più per la difesa. [Financial Times]

Un drone russo colpisce e danneggia il sarcofago della centrale nucleare di Chornobyl.

L’attacco ha danneggiato la cupola protettiva e ha innescato un incendio poi spento. Al momento, i livelli di radiazione non sono aumentati. [meduza]

I piani di Trump per l’Ucraina comportano un conto da 3 trilioni di dollari per gli alleati europei.

Qualunque cosa il presidente degli Stati Uniti decida di fare per l’Ucraina, una cosa è chiara: l’Europa non è pronta ad assumersi la sua enorme quota di spesa. [Bloomberg]

Putin invita Xi e Trump a Mosca per un vertice storico.

Xi Jinping sarà nella capitale russa per la parata della vittoria, ma non c’è conferma sulla presenza del presidente degli Stati Uniti. [South China Morning Post]

Cina: sviluppata una “iniezione” per far durare di più le batterie di telefoni e veicoli elettrici.

La tecnologia di riparazione potrebbe allungare significativamente la durata delle batterie agli ioni di litio usati nei veicoli elettrici e telefonini. [South China Morning Post]

Corea del Nord: la sorella di Kim è sposata ed ha avuto figli da un uomo “alto e bello”, afferma un ex ambasciatore.

Kim Yo-jong, la potente sorella del leader nordcoreano Kim Jong-un, è sposata con un marito “alto” e “bello” almeno da settembre 2014, e i bambini che sono apparsi di recente accanto a lei nei media statali nordcoreani sono “probabilmente suoi figli”. Ryu Hyun-woo, che ha prestato servizio come ambasciatore ad interim della Corea del Nord in Kuwait ed è fuggito dalla Corea del Nord nel 2019, dice di avere incontrato personalmente la famiglia di Kim Yo-jong nel settembre 2014 presso la tomba di Ko Yong-hui, la madre dei fratelli Kim. [JoongAng Ilbo]

Un violento ciclone si abbatte vicino al polo del minerale di ferro australiano.

Il ciclone Zelia apparentemente ha risparmiato Port Hedland. Zelia è una delle tempeste più forti che hanno colpito l’Australia Occidentale negli ultimi anni. I principali porti industriali sono stati chiusi prima dell’arrivo della tempesta. [The West Australian]

Il dipartimento per l’edilizia abitativa degli Stati Uniti  (HUD) licenzierà metà dei suoi dipendenti.

L’HUD fornisce assistenza per l’edilizia abitativa e lo sviluppo della comunità. L’agenzia impiega 9.600 persone. [Bloomberg Law]

Non c’è alternativa per la Germania: cosa significa per le elezioni la divisione Est-Ovest della Germania.

La regione più volatile della Germania dal punto di vista elettorale potrebbe decidere il prossimo Bundestag. [Politico]

L’Arabia Saudita ospiterà un vertice arabo sul piano di Trump per Gaza.

Il piano palestinese di Trump ha innescato un nuovo fronte arabo unito e arrabbiato. L’ambizione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di una “Riviera” mediorientale libera dai suoi abitanti palestinesi, sarà all’ordine del giorno di un incontro a Riyadh tra Arabia Saudita, Egitto, Giordania ed Emirati Arabi Uniti ed altri paesi arabi. Altri argomenti potrebbero riguardare la costituzione di un fondo per la ricostruzione guidato dal Golfo e un accordo per sterilizzare Hamas. [Middle East Eye]

Guerra nella RDC orientale: il gruppo M23 conquista l’aeroporto di Kavumu e si avvicina a Bukavu.

I ribelli, sostenuti dall’esercito ruandese, hanno preso il controllo dell’aeroporto di Kavumu, situato a circa trenta chilometri dal capoluogo di provincia del Sud Kivu. [Jeune Afrique]

In Israele, le madri dei soldati sono in guerra contro la guerra.

Riunite in diversi collettivi, le madri dei soldati impegnati negli ultimi mesi nella Striscia di Gaza si mobilitano contro il governo di Benjamin Netanyahu per mantenere il cessate il fuoco e impedire che i loro “figli muoiano”. Dall’ottobre 2023, nell’enclave sono caduti 405 soldati israeliani. [Le Monde]

Donald Trump, imponendo tariffe reciproche, infrange le regole del WTO.

Tutti i paesi saranno tassati sulla stessa base delle tariffe che applicano ai prodotti statunitensi, mentre, in base alle norme dell’Organizzazione mondiale del commercio, i paesi in via di sviluppo debbono beneficiare di aliquote di favore. Il decreto di Trump se la prende anche con l’imposta sul valore aggiunto vigente nell’Unione Europea che si applica a tutti i prodotti indipendentemente dalla loro provenienza. [Le Monde]

Molti dati potrebbero scomparire sotto Trump. Il Post li ha tracciati.

Il Census Bureau ha discretamente smesso di pubblicare dati su un sottoinsieme crescente della popolazione degli Stati Uniti. Ecco cosa manca e cosa dice sull’America. [The Washington Post]

L’Europa lavora silenziosamente a un piano per inviare truppe in Ucraina per la sicurezza postbellica.

Sempre più allarmati dal fatto che le priorità di sicurezza degli Stati Uniti siano diverse, un gruppo di paesi europei lavora a un piano per inviare truppe in Ucraina per aiutare a far rispettare qualsiasi futuro accordo di pace con la Russia. [ABC News]

Il dipartimento di stato statunitense blocca il piano per acquistare veicoli blindati per un valore di 400 milioni di dollari dalla Tesla di Musk.

La società di auto elettriche di Musk, diventato consigliere del presidente Trump col compito di smantellare le agenzie e ridurre il numero dei dipendenti federali, è stata l’unica ad aver espresso interesse alla fornitura a maggio 2024, quando era presidente Joe Biden. [Associated Press]

La Louisiana porrà fine alla promozione di massa dei vaccini.

Il dipartimento della salute della Louisiana “non promuoverà più la vaccinazione di massa”. [Associated Press]

Trump vuole che gli Stati ripuliscano le foreste per evitare gli incendi. Ma la sua amministrazione ha tagliato i fondi.

L’amministrazione del presidente Donald Trump ha bloccato i fondi per i progetti di riduzione degli incendi boschivi finanziati grazie alle leggi promosse dal suo predecessore democratico, minacciando gli sforzi per prevenire incendi catastrofici come quelli che hanno recentemente devastato la California meridionale. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 045 –Scoperto un neutrino trenta volte più energetico di qualsiasi altro mai rilevato.

I servizi segreti avvertono che la Russia si stia preparando per una guerra su larga scala contro l’Europa entro il 2030.

I “colloqui di pace” di Putin ricordano la politica di Chamberlain nei confronti di Hitler. Secondo il capo della difesa statunitense Pete Hegseth, il sogno dell’Ucraina di tornare ai confini del 2014 è un “obiettivo illusorio”, così come “non è realistico” il desiderio di Kiev di entrare nella NATO. Le sue dichiarazioni sono ampiamente considerate una grande vittoria per Putin e un colpo mortale per Kiev. [Daily Mail]

L’alta rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza accusa Trump di “acquiescenza ” verso Putin.

“Qualsiasi accordo alle nostre spalle non funzionerà”, scrive Kaja Kallas dopo la notizia della telefonata del presidente degli Stati Uniti con il leader russo. Il ministro della difesa tedesco, riferendosi alla stessa telefonata, si augura che il governo degli Stati Uniti non abbia fatto concessioni alla Russia prima ancora dell’inizio dei colloqui. [Politico]

Anche Cina cerca di avere un ruolo nei colloqui di pace sull’Ucraina.

Ma Stati Uniti ed Europa accolgono con scetticismo la proposta di Pechino dati i suoi stretti legami con Mosca. La diplomazia di Pechino propone che sia la Cina ad organizzare l’incontro con il leader del Cremlino. Fonti diplomatiche affermano che la proposta cinese prevede un vertice tra Stati Uniti e Russia senza il presidente Zelenskyy. [The Wall Street Journal.]

Tailandia: centinaia di stranieri liberati dalle centrali delle truffe telefoniche e informatiche del Myanmar.

Più di 250 persone di 20 nazionalità che lavoravano in condizioni di schiavitù nei centri truffa dello stato del Karen, in Myanmar, sono state liberate da un gruppo armato etnico e trasferite in Tailandia. Le autorità di Bangkok ritengono che altre 10.000 persone potrebbero essere liberate nei prossimi giorni e settimane. Payathonzu è una delle tre località prese di mira dalle autorità tailandesi per reprimere le attività truffaldine delle centrali telefoniche e informatiche col taglio dell’energia elettrica e Internet. Gli altri due centri sono Myawaddy e Tachileik. [Bangkok Post]

Gaza: gli interessi commerciali della famiglia Trump in Medio Oriente.

I commenti del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sullo sviluppo di Gaza per scopi immobiliari non sono una novità. Da anni, la sua famiglia considera il Medio Oriente una chiave per le sue ambizioni imprenditoriali, come si evince dalle dichiarazioni di Jared Kushner in un’intervista all’Università di Harvard nel febbraio 2024, quando ha affermato che la proprietà sul lungomare di Gaza potrebbe essere “molto preziosa” e che Israele avrebbe dovuto “spostare la gente e poi ripulire”. [Queste affermazioni riportano alla memoria il “piano Madagascar” immaginato da Adolf Hitler nel Mein Kampf, prima della “Soluzione finale”. Negli USA, un sondaggio pubblicato mercoledì da Data for Progress, rileva che il 64 percento degli elettori statunitensi si dichiara contrario alla proposta, mentre solo il 27 percento la sostiene. NdR] [Deutsche Welle]

Egitto: Il presidente Al-Sisi non vuole incontrare Trump finché il suo piano per Gaza rimane all’ordine del giorno.

Donald Trump ha invitato il presidente egiziano, ma al momento le due parti non hanno fissato alcuna data. [Haaretz]

“No alla pulizia etnica”: almeno 350 rabbini americani e celebrità ebraiche criticano Trump con un annuncio a tutta pagina sul New York Times.

Decine di celebrità e artisti ebrei americani, così come centinaia di rabbini, sottoscrivono un annuncio a tutta pagina sul New York Times per opporsi alla pulizia etnica a Gaza. L’annuncio è una risposta alle richieste del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di trasferire in modo permanente l’intera popolazione di Gaza, una proposta che continua a ripetere. Il breve testo dell’annuncio a pagina recita: “Trump ha chiesto l’espulsione di tutti i palestinesi da Gaza. Il popolo ebraico dice NO alla pulizia etnica!” [The Times of Israel]

Centinaia di migliaia di venezuelani stanno perdendo lo status di protezione temporanea.

Per quasi 350.000 venezuelani che beneficiano dello status di protezione temporanea, un programma federale che l’amministrazione Trump ha ufficialmente abolito, il tempo stringe. Il governo federale ha deciso di porre fine alla protezione il 2 aprile. Dopo tale data, chiunque non abbia un’altra richiesta di immigrazione attiva in corso potrebbe perdere il proprio status ed essere espulso. [Miami Herald]

Il giudice impedisce a Trump di licenziare il capo dell’agenzia statunitense che indaga sulla corruzione.

La sentenza reintegra Hampton Dellinger nell’ufficio di procuratore speciale mentre il presidente prende di mira i burocrati con licenziamenti di massa. [The Hill]

Cina: la costruzione di centrali elettriche a carbone raggiunge il livello più alto degli ultimi dieci anni.

La costruzione di nuove centrali a carbone confligge con la promessa del presidente Xi Jinping che le emissioni di carbonio avrebbero raggiunto il picco prima del 2030. Mentre ha aggiunto un record di 356 GW di capacità di generazione di energia eolica e solare nel 2024, la Cina ha anche iniziato a costruire centrali elettriche a carbone con una capacità di 94,5 GW, il massimo dal 2015. [Financial Times]

Trump e Musk lanciano licenziamenti di massa in diverse agenzie federali.

Avvisi di licenziamento sono stati inviati ai dipendenti del dipartimento dell’istruzione e dell’ufficio per la protezione finanziaria dei consumatori (CFPB), mentre Musk spinge per “cancellare intere agenzie”. Gli avvisi di licenziamento sono stati inviati altresì ai dipendenti della Small Business Administration (SBA) e della General Services Administration (GSA). [The Guardian]

L’illegittimo strapotere che Trump si arroga con i suoi decreti avvicina gli Stati Uniti alla dittatura.

Gli esperti avvertono che le palesi violazioni della legge da parte del presidente potrebbero sovvertire il sistema di controlli e bilanciamenti del potere negli Stati Uniti. “I giudici non sono autorizzati a controllare il legittimo potere dell’esecutivo”, ha scritto su X il vicepresidente JD Vance, laureato alla facoltà di giurisprudenza di Yale. [The Guardian]

Le scuole del Pentagono congelano i libri della biblioteca per una “revisione di conformità” con gli ordini di Trump.

Il dipartimento della difesa in un promemoria afferma di voler esaminare i libri “in materia di genere… o dell’ideologia discriminatoria dell’equità”. [The Guardian]

Trump impone tariffe reciproche a “ogni paese” che impone dazi agli Stati Uniti.

Il presidente afferma che le nuove misure sono emanate “a fini di equità” dei trattamenti. [The Times]

Il Senato statunitense conferma Kennedy come segretario alla salute e ai servizi umani.

Contro la nomina del rampollo dei Kennedy anti vaccini, oltre ai democratici, ha votato anche il senatore repubblicano Mitch McConnell del Kentucky. [CNN]

La Francia lancia l’inventario delle sue risorse minerarie.

Il governo vuole mappare i potenziali giacimenti di minerali strategici essenziali per la transizione energetica. Uno studio pubblicato giovedì stima inoltre che la capacità di stoccaggio sotterraneo di CO₂ del paese sia superiore a un miliardo di tonnellate. [Le Monde]

La Francia lancia l’inventario delle sue risorse minerarie.

Il governo vuole mappare i potenziali giacimenti di minerali strategici essenziali per la transizione energetica. Uno studio pubblicato giovedì stima inoltre che la capacità di stoccaggio sotterraneo di CO₂ del paese sia superiore a un miliardo di tonnellate. [Le Monde]

Diritto all’aborto in Polonia: la corte d’appello ordina la revisione di un processo emblematico.

L’attivista per il diritto all’aborto Justyna Wydrzynska è stata condannata nel 2023 per aver aiutato una donna ad abortire e condannata ai lavori socialmente utili, una novità in Polonia. Giovedì la corte d’appello ha respinto “la sentenza impugnata nella sua interezza”. [Le Monde]

Sudan e Russia proseguono nell’accordo per la costruzione di una base navale russa.

I due paesi avevano firmato un accordo preliminare alla fine del 2020 per stabilire quello che è stato descritto come un centro logistico navale russo in Sudan, con un massimo di 300 persone e la capacità di ricevere fino a quattro navi da guerra, comprese unità a propulsione nucleare. Tuttavia, le autorità sudanesi da allora erano apparse esitanti ad andare avanti con il piano. [Sudan Tribune]

Malesia: tagli di posti di lavoro “angoscianti” colpiranno 30.000 dipendenti statali a contratto privi di diploma.

La decisione di licenziare 30.000 dipendenti a contratto come parte di un’iniziativa per migliorare l’efficienza della funzione pubblica è stata criticata come ingiusta e priva di compassione. [South China Morning Post]

Scoperto un neutrino trenta volte più energetico di qualsiasi altro mai rilevato.

È la particella più energetica del suo genere mai scoperta, ma gli scienziati ancora non hanno idea da dove provenga. La scoperta apre nuove prospettive per la comprensione dei fenomeni energetici estremi nell’Universo e dell’origine dei raggi cosmici. [Science Daily]

Francia: un granata esplode in un bar di Grenoble.

L’esplosione ha causato almeno quindici feriti, tra cui quattro in condizioni critiche e due la cui prognosi è riservata. [Le Dauphiné Libéré]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 044 –Indonesia: il presidente Prabowo lancia un coraggioso programma di controlli sanitari preventivi gratuiti per tutti i suoi 280 milioni di cittadini.

Austria: Il leader dell’FPÖ, Herbert Kickl, si arrende.

Dopo oltre un mese, i negoziati di coalizione tra FPÖ e ÖVP sono falliti. Herbert Kickl, pertanto, ha rinunciato al mandato di formare un governo. Il fallimento dei colloqui per formare una coalizione di governo potrebbe portare a nuove elezioni. [Die Neue Südtiroler Tageszeitung]

DeepSeek: dopo lo shock iniziale, numerosi paesi si affrettano a metterlo al bando. Ma è legale?

Il gruppo mediatico di Singapore analizza le motivazioni addotte dai vari paesi a cominciare dalla preoccupazione italiana per la riservatezza dei dati. L’Unione Europea ne discuterà martedì. (Una delle analisi più approfondite del codice sorgente aperto di DeepSeek, effettuata dalla Corea del Sud, evidenzia soltanto che le risposte date possono variare in funzione della lingua usata per porre le domande, probabilmente perché la lingua dell’utente indirizza verso banche dati parzialmente diverse. Altri analisti rilevano un accesso quasi illimitato ai dati forniti dagli utenti concesso agli inserzionisti, e presumibilmente anche al governo di Pechino. NdR). [CNA, Singapore]

Gaza: Egitto e Qatar cecano di “salvare” l’accordo, mentre Israele intensifica le minacce per la liberazione degli ostaggi.

Israele mette la massima pressione ad Hamas, minacciando di ” scatenare l’inferno” se gli ostaggi di sabato non verranno liberati. L’esercito israeliano, intanto, attacca gruppi di Hamas che vicino a Rafah tentavano di recuperare droni lanciati su Israele. [The Jerusalem Post]

Ucraina: per invogliare i giovani tra 18 e 25 anni ad arruolarsi, il governo promette un premio di un milione di grivne (=23.000 euro). I veterani si sentono traditi.

Kiev cerca di invogliare i giovani ad arruolarsi con lucrosi contratti, offrendo un milione di grivne (23.000 €), sussidi sociali e addestramento d’élite. Ma questa decisione fa arrabbiare alcuni soldati ucraini che si sono arruolati volontariamente nell’esercito alle vecchie condizioni e sono ancora in servizio nonostante non ci siano prospettive di smobilitazione in vista. [Censor.net]

Ucraina: lunga telefonata (confermata) tra Putin e Trump per avviare colloqui sulla fine della guerra.

L’ultima volta che Putin ha parlato con un presidente degli Stati Uniti in carica è stato nel febbraio 2022, con Joe Biden poco prima dell’invasione dell’Ucraina. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che Putin e Trump hanno discusso del Medio Oriente, delle relazioni bilaterali, dell’Ucraina e di uno scambio di prigionieri tra Washington e Mosca. [The New York Times]

USA: ai repubblicani i tagli alla spesa di Trump piacciono. Ma non nei loro stati.

Mentre elogiano i decreti del presidente Trump per i tagli alla spesa federale, i legislatori repubblicani si attivano discretamente per ottenere esenzioni per i propri elettori. [The New York Times]

Ambiente: Trump ha abolito un importante rapporto sullo stato della natura. Gli autori vorrebbero pubblicarlo ugualmente.

Quando è stato cassato, la prima bozza completa della valutazione, sullo stato della terra, dell’acqua e della fauna selvatica americana era a poche settimane dal completamento. Il responsabile del progetto dice che lo studio è “troppo importante per essere cestinato”. [The New York Times]

Anche la National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa) è stata “commissariata”.

L’ufficio di ricerca della Noaa ha inviato un messaggio a tutto il personale per informare che, “con effetto immediato”, la sede centrale dell’agenzia implementerà un nuovo livello di controllo sulle e-mail dei suoi scienziati e sugli “incontri virtuali” con studiosi ed entità straniere. Le nuove restrizioni richiedono inoltre a tutti i dipendenti e gli affiliati di Noaa di documentare “tutti gli impegni internazionali” in un foglio di calcolo interno per l’approvazione da parte di una specie di commissario politico nominato da Trump. [The Guardian]

I leader autoritari dell’ex blocco sovietico si rallegrano per l’abolizione dell’USAid di Musk.

Alla nuova amministrazione sono bastati appena venti giorni per smantellare metodicamente un’agenzia federale creata nel 1961 e che impiegava più di 10.000 persone. L’USAID, l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale e un elemento chiave del “potere gentile” americano, è stata una delle prime vittime dell’offensiva contro lo Stato federale guidata di concerto da Donald Trump ed  Elon Musk. USAid è sempre stata una spina nel fianco dei governi ex sovietici. Ora, per la prima volta, questi ultimi hanno trovato un alleato a Washington che ne sosterrà la repressione. [The Guardian]

I batteri contagiati durante il rapporto potrebbero aiutare a identificare gli autori di aggressioni sessuali.

Il microbioma genitale o “sessoma” lascia una firma specifica anche quando viene utilizzata una protezione di barriera, che potrebbe essere tracciata in assenza di materiale del DNA. [The Guardian]

Il calendario di Google cancella il Mese della storia dei neri, la Marcia dell’orgoglio LGBT e le festività civili.

L’azienda afferma che i giorni festivi eliminati non sono “compatibili” con il suo modello. Questo cambiamento è stato deciso dopo che l’azienda ha anche cambiato il nome “Golfo del Messico” in “Golfo d’America” nella sua applicazione Maps dopo che Trump ha firmato un ordine esecutivo per rinominare il golfo. [Usa Today]

27 gruppi cristiani ed ebraici fanno causa a Trump per le retate sull’immigrazione e gli arresti nei luoghi di culto.

La causa sostiene che gli arresti di migranti nei luoghi di culto diffonde paura e scoraggia la partecipazione alle funzioni, violando al contempo la libertà religiosa. Le entità cristiane querelanti includono la chiesa mennonita, la chiesa episcopale metodista africana di Sion, la chiesa episcopale, i discepoli di Cristo, la chiesa dei fratelli, l’assemblea generale della chiesa presbiteriana (USA) e gli enti regionali della chiesa unita di Cristo e della chiesa metodista unita. Tra gli altri querelanti figurano il Latino Christian National Network, la Central Conference of American Rabbis, il North Carolina Council of Churches, l’Union for Reform of Judaism, l’Unitarian Universalist Association e la United Synagogue of Conservative Judaism. [The Washington Post]

Una petizione satirica danese per acquistare la California per un trilione di dollari fa notizia.

La petizione “Denmarkification”, che chiede alla Danimarca di acquistare lo stato della California, ha raccolto più di 200.000 firme. La petizione vuole essere una risposta satirica al continuo interesse del presidente Trump all’acquisto della Groenlandia, un territorio della Danimarca. A gennaio, il presidente ha persino parlato di come non escluda l’uso della forza militare per prendere il controllo sia della Groenlandia che del Canale di Panama. [Berlingske]

Striscia di Gaza: alla Casa Bianca, Donald Trump costringe Abdullah II di Giordania a difficili contorsioni diplomatiche.

Il re giordano si è rifiutato di rispondere alle domande sull’accoglienza dei palestinesi dell’enclave nel suo territorio e si è nascosto dietro le imminenti proposte dell’Egitto. L’obiettivo: non contrariare il suo ospite, che si è detto certo al “99%” di potere raggiungere un accordo con il Cairo. [Le Monde]

Somalia: decine di combattenti del gruppo Stato Islamico uccisi negli scontri nel nord del paese.

Le forze di sicurezza del Puntland avrebbero respinto un attacco a una delle loro basi uccidendo circa 65 aggressori. [Le Monde]

Un redattore dell’Associated Press (AP) respinto dalla Casa Bianca perché l’agenzia non usa il termine “Golfo d’America”.

A un giornalista dell’AP è stato negato l’accesso allo Studio Ovale perché l’agenzia di stampa americana non ha rispettato la decisione di Donald Trump di rinominare il Golfo del Messico. [Le Monde]

Cina: sei morti nell’incendio di un autobus nel Guangdong.

Sei persone sono morte e diversi passeggeri sono rimasti feriti per un incendio scoppiato su un autobus di Qiashui, contea di Huaiji nella provincia del Guangdong. [China Daily]

Il vicedirettore generale del China South Industries Group sotto inchiesta per corruzione.

Liu Weidong, vicedirettore generale del China South Industries Group, è indagato per sospette violazioni di leggi e disciplina, secondo l’organismo di controllo la corruzione. La China Ordnance Equipment Group Corporation, nota anche come China South Industries Group Corporation, produce automobili, motocicli, armi da fuoco, componenti per veicoli, prodotti ottico-elettronici e altri prodotti speciali a livello nazionale e internazionale. Attualmente il gruppo prepara una ristrutturazione con altre aziende di proprietà statale. [The Standard, Hong Kong]

Indonesia: il presidente Prabowo lancia un coraggioso programma di controlli sanitari preventivi gratuiti da 183 milioni di dollari.

Dopo il programma di un pasto gratuito completo per tutti i bambini e le donne incinte, il governo indonesiano ora lancia un piano di prevenzione sanitaria di base per tutti i 280 milioni di indonesiani. Il buono per la visita gratuita può essere richiesto entro 30 giorni dal compleanno, presso 10.000 centri sanitari pubblici e 15.000 cliniche sanitarie in tutto l’arcipelago. [Jakarta Globe]

Filippine: la faida tra le due grandi famiglie politiche si infiamma mentre il campo di Duterte risponde con accuse di corruzione contro un alleato di Marcos.

Duterte accusa il presidente della Camera Martin Romualdez e altri deputati di corruzione per aver inserito illegalmente 4 miliardi di dollari nel bilancio del 2025. [South China Morning Post]

Bangladesh: la repressione dei manifestanti configura un crimine contro l’umanità, afferma l’ONU.

Gli investigatori per i diritti umani dell’ONU accusano il deposto governo di Sheikh Hasina di una risposta brutale all’opposizione di massa dello scorso anno, causando la morte di circa 1.400 persone. [BBC]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 043 –La percezione della corruzione tende ad aumentare. Anche in Italia.

Gran Bretagna: oltre 176 bombe inesplose della seconda guerra mondiale giacevano sotto un parco giochi  per l’infanzia e nelle sue vicinanze.

A Wooler, un paesino di meno di 2000 anime della contea di Northumberland,  nel nord-est dell’Inghilterra, gli artificieri  hanno dissotterrato 176 ordigni ben celati sotto un parco giochi. Le bombe, che servivano per le esercitazioni militari, sono state scoperte quando il consiglio locale ha ricevuto un’importante sovvenzione per allargare il parco giochi. [Mirror]

Chiesa d’Inghilterra: la rivolta d’una parte del Sinodo cerca di impedire all’arcivescovo di York di prendere la parola.

Nel primo sinodo generale dopo le dimissioni da primate dell’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, per una vicenda di abusi sessuali commessi da un avvocato a partire dalla fine degli anni ’70, un quinto dei membri dell’assemblea sinodale ha votato per impedire al facente funzione, l’arcivescovo di York, di tenere il suo discorso di apertura dell’incontro per “indegnità”. [The Times]

Il presidente palestinese ha revocato il mensile alle famiglie dei palestinesi prigionieri di Israele.

Il decreto di Mahmoud Abbas colpisce anche le famiglie dei palestinesi uccisi o feriti durante in attacchi contro israeliani. Da anni Israele sostiene che tale sistema, spesso definito “uccidi-e-sarai-pagato”, incentiva gli attacchi contro gli israeliani e ha ripetutamente chiesto all’Autorità Nazionale Palestinese di revocarlo. [Axios]

Netanyahu: “se sabato gli ostaggi non vengono rilasciati, Israele riprenderà i combattimenti a Gaza”

Hamas sospende la liberazione degli ostaggi fino a nuovo avviso, citando le violazioni del cessate il fuoco da parte di Israele. [Haaretz]

“Siate crudeli”: viaggio nel sistema di tortura russo per i prigionieri di guerra ucraini.

Nelle settimane successive all’invasione russa dell’Ucraina, il capo delle prigioni di San Pietroburgo ha trasmesso un messaggio diretto a un’unità d’élite incaricata di supervisionare l’afflusso di prigionieri di guerra: “Siate crudeli, non abbiate pietà “. [The Wall Street Journal.]

L’offerta a sorpresa di 97,4 miliardi di dollari per OpenAI aumenta la pressione su Sam Altman.

L’offerta non sollecitata potrebbe stabilire un nuovo valore per le risorse del produttore di ChatGPT durante la sua metamorfosi in azienda a scopo di lucro. Ma ‘offerta di Elon Musk per le risorse di OpenAI potrebbe costare caro ad Altman, sia che l’accetti o che rifiuti. Da mesi, l’amministratore delegato di OpenAI lavora con gli investitori per determinare come compensare equamente l’organizzazione non-profit che attualmente controlla l’azienda al fine di scorporarla e trasformare lo sviluppatore di ChatGPT in un’impresa a scopo di lucro. [The Wall Street Journal.]

27.000 salmoni fuggono dall’allevamento al largo della Norvegia. L’azienda offre una ricompensa a chi li cattura.

Mowi, il più grande produttore di salmone d’allevamento al mondo offre una ricompensa di 500 corone (67 euro) per ogni salmone catturato, dopo che un quarto dell’allevamento di 105.000 salmoni è fuggito da una gabbia a Troms, nella Norvegia nord-occidentale. [The Guardian]

Acqua sporca e guerre infinite: ecco perché le epidemie di colera sono di nuovo in aumento.

Nel 2024, si sono registrati 804.721 casi di colera con 5.805 decessi, quasi il 50% in più rispetto al 2023. Ma le cifre ufficiali probabilmente sono molto sottostimate rispetto ai 1,3-4 milioni di casi stimati e ai 21.000-143.000 decessi annui a livello globale. Già nel 2025, sei paesi (Myanmar, Repubblica democratica del Congo, Sudan, Sudan del Sud, Angola e Ghana) hanno richiesto all’OMS (che qualcuno vuole abolire) dosi dalla scorta globale di vaccini contro il colera. Questa disporrebbe di 5 milioni di dosi, ma un’ondata di richieste e la dipendenza da un unico fornitore hanno fatto sì che in alcuni momenti del 2024 la riserva si sia completamente esaurita. [The Guardian]

Regno Unito: la consultazione sull’aggiornamento della legge sul diritto d’autore penderebbe a favore delle aziende di intelligenza artificiale, afferma un pari.

Il governo ha proposto quattro opzioni, a partire da uno scenario in cui le restrizioni sul copyright sono allentate per gli sviluppatori di intelligenza artificiale, a condizione che segnalino quali opere utilizzano, mentre le industrie creative hanno l’opportunità di “escludersi” dal processo. Le altre opzioni sono: lasciare la situazione invariata; richiedere alle aziende di intelligenza artificiale di contrattare licenze per l’utilizzo di opere protette; e consentire alle aziende di intelligenza artificiale di utilizzare liberamente le opere protette senza alcuna rinuncia per aziende e individui creativi. [The Guardian]

RDC: ripresa degli scontri nel Sud Kivu dopo due giorni di calma.

Dopo due giorni di relativa calma, sono ripresi gli scontri nella parte orientale della RDC, in seguito all’attacco sferrato all’alba dai combattenti dell’M23 e dai suoi alleati ruandesi contro le posizioni congolesi. I militanti armati hanno ucciso più di 51 civili in un attacco ai villaggi di Djaiba, incendiando case, sparando e decapitando gli abitanti con i machete. [Le Soir]

Summit di Parigi sull’IA: UE, Cina e India firmano per un’IA “etica”. Gli Stati Uniti e il Regno Unito si sfilano.

Più di 60 governi, tra cui Cina e Unione Europea, hanno firmato il comunicato finale del vertice sull’intelligenza artificiale. Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, si è scagliato contro quella che ha definito una “regolamentazione eccessiva” dell’intelligenza artificiale da parte dell’UE, sottolineando il contrasto tra le rigide regole dell’Unione sulla tecnologia e l’approccio sempre più lasso di Washington. [Le Monde]

Dopo la delusione siriana, la Russia consolida la presenza in Libia

Mosca continua a trasferire equipaggiamenti alle sue basi libiche, con l’obiettivo di rafforzare l’influenza nel Sahel, come dimostra la ristrutturazione in corso dell’aeroporto di Matan as Sara, vicino al Ciad e al Sudan. [Le Monde]

In Sudafrica il malessere dei nazionalisti afrikaner invitati ad autoesiliarsi da Donald Trump.

In risposta a una legge sulla riforma agraria, il presidente americano offre asilo ai discendenti dei primi coloni europei. Un regalo di cui i leader della minoranza bianca, che rappresenta il 7% della popolazione, avrebbero volentieri fatto a meno. [Le Monde]

Il leader ungherese Orbán incontrerà l’AfD tedesca.

La co-leader del partito tedesco di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) Alice Weidel incontra il primo ministro ungherese Viktor Orbán, un segno sia del crescente sdoganamento dell’AfD che della volontà di Orbán di snobbare le norme europee. [Semafor]

La Casa Bianca revoca le leggi sulla corruzione che prendono di mira governi stranieri  corrotti e le aziende statunitensi che corrompono.

Un nuovo ordine del dipartimento di giustizia consentirebbe alle aziende statunitensi di corrompere i governi mondiali per assicurarsi contratti all’estero. [Bloomberg]

Il Bangladesh si prepara a tenere le prossime elezioni nazionali a dicembre.

Il partito dell’ex primo ministro Khaleda Zia dice che alcuni dei suoi funzionari hanno tenuto un incontro sul tema con Muhammad Yunus, il consigliere capo del governo ad interim. Il premio Nobel per la pace Yunus da agosto funge è a capo del governo provvisorio della nazione dell’Asia meridionale da quando le proteste di massa hanno costretto l’allora primo ministra Sheikh Hasina a dimettersi e a riparare nella vicina India. [The Daily Star]

La percezione della corruzione nel mondo tende ad aumentare. Anche in Italia.

L’annuale Corruption Perceptions Index rileva che 47 dei 180 paesi esaminati hanno registrato il punteggio più basso dal 2012. La mancanza di meccanismi di trasparenza e responsabilità aumenta il rischio che anche i fondi per il clima vengano sottratti o utilizzati in modo improprio. In Italia l’indice di percezione della corruzione è sceso dal 56mo al 52mo posto. Danimarca, Finlandia e Singapore figurano ai primi tre posti. [Transparency International]

Alla ricerca di una spinta economica, alcuni paesi africani vogliono inviare i propri giovani a lavorare all’estero.

I paesi africani hanno bisogno di posti di lavoro per la popolazione in rapida crescita. Il Kenya, ad esempio, progetta di inviare all’estero ogni anno un milione di lavoratori, ben sapendo che le nazioni più ricche hanno bisogno di manodopera per mantenere il livello delle proprie economie. I critici affermano che il piano migratorio del Kenya rischia l’insuccesso per le reazioni anti-migranti dei paesi ricchi, mentre al contempo impoveriscono le risorse umane in patria. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Contro ogni previsione, il presidente uscente Daniel Noboa e Luisa González dovranno affrontarsi al secondo turno delle elezioni presidenziali il 13 aprile. [El Comercio, Ecuador]

Ultim’Ora – VI – 042 –Il telescopio Euclid cattura l’anello di Einstein che conferma la deformazione dello spazio.

Ecuador: Daniel Noboa e Luisa González vanno al ballottaggio.

Contro ogni previsione, il presidente uscente Daniel Noboa e Luisa González dovranno affrontarsi al secondo turno delle elezioni presidenziali il 13 aprile. [El Comercio, Ecuador]

Guatemala: un autobus interurbano precipita in un burrone causando 51 morti.

Un minibus in servizio tra il quartiere Atlántida e il cimitero di Buganvilias, è finito in un burrone cadendo dal ponte Belice di Città di Guatemala. [La Hora]

Il presidente colombiano chiede le dimissioni dei membri del governo.

Dopo un rancoroso dibattito televisivo tra i suoi ministri chiave, il presidente Gustavo Petro ha chiesto le dimissioni dell’intero governo. Alcuni ministri e alti funzionari hanno rassegnato le dimissioni sicuri di mantenere l’incarico dopo il rimpasto; altri si sono fatti da parte in modo irrevocabile. [El Colombiano]

In Venezuela, il governo di Maduro è accusato di una nuova tattica oscura: gli omicidi.

La scoperta del corpo dell’oppositore Ronald Ojeda, smembrato e sepolto sotto una gettata di cemento in Cile, solleva nuovi timori su fin dove si spingerà il presidente Nicolás Maduro per mantenere la sua presa sul paese. [The New York Times]

Stati uniti: cinque ex segretari del tesoro temono che la democrazia americana sia in pericolo.

Gli ex segretari del tesoro esprimono preoccupazioni sui sistemi di pagamento DOGE. [The New York Times]

Gaza: Hamas minaccia di ritardare il rilascio degli ostaggi di sabato. Abbas firma un decreto che pone fine allo “stipendio per uccidere”.

Il gruppo terroristico palestinese afferma che Israele sta violando l’accordo. Contemporaneamente, il presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese annulla gli stipendi per i terroristi. [The Times of Israel]

Trump esclude il diritto al ritorno dei palestinesi di Gaza se il suo piano immobiliare prende corpo.

Meno di una settimana dopo aver lanciato l’idea che gli Stati Uniti prendano il controllo di Gaza per farne la “Riviera del Medio Oriente”, in un’intervista a FOX News Trump ha escluso che i palestinesi di Gaza possano farvi ritorno. [Associated Press]

Israele: la polizia fa irruzione nell’iconica libreria E. J’lem di Gerusalemme est e arresta i proprietari.

Secondo la polizia, i proprietari della libreria, specializzata in libri in arabo e in inglese sul conflitto israelo-palestinese e sulla storia di Gerusalemme, sono responsabili di aver turbato l’ordine pubblico. [Haaretz]

Kosovo: Albin Kurti ha vinto le elezioni, ma difficilmente formerà il suo terzo governo.

Il Kosovo sembra destinato a un periodo di incertezza politica perché i principali partiti politici escludono la loro partecipazione ad una coalizione col partito di Kurti. Il partito Vetevendosje del primo ministro Albin Kurti ha ottenuto il 41,1% dei voti e per formare un governo ha bisogno dei voti o del Partito Democratico del Kosovo (PDK), al secondo posto con il 22,2% dei voti, o della Lega Democratica del Kosovo (LDK), che ha ottenuto il 17,8%. [Reuters]

Romania: Klaus Iohannis è il primo presidente del paese a dimettersi. Cosa succederà prima delle elezioni di maggio?

Iohannis ha annunciato le sue dimissioni dopo la nuova presentazione delle firme per l’iniziativa volta a sospenderlo dalla carica di capo dello stato anche se le firme raccolte si sono fermate a 178 contro i 233 voti richiesti per la sua messa in stato di accusa.  La carica di presidente ad interim sarà ricoperta dal presidente del senato Ilie Bolojan. [Adevărul]

Repubblica Democratica del Congo: chi è Il leader ribelle del gruppo M23 che ha conquistato Goma.

Le origini di questo complesso conflitto possono essere comprese meglio attraverso la storia di un uomo, il leader dell’M23 Sultani Makenga, oggetto di varie accuse di crimini di guerra. [BBC]

Il Libano ha finalmente un governo. Solo tecnici e niente Hezbollah.

Dopo diverse settimane di trattative, in particolare con i partiti sciiti, in Libano si apre una nuova pagina politica anche grazie all’indebolimento di Hezbollah. [L’Orient-Le Jour]

Il telescopio Euclid cattura l’anello di Einstein che conferma la deformazione dello spazio.

Il telescopio spaziale Euclid ha catturato un raro fenomeno chiamato “anello di Einstein” che rivela l’estrema deformazione dello spazio causata dalla gravità di una galassia. L’immagine abbagliante di Euclid mostra una galassia vicina, NGC 6505, circondata da un cerchio perfetto di luce. L’anello offre uno scorcio di una galassia più distante, situata direttamente dietro NGC 6505, la cui luce stellare è stata piegata attorno alla galassia che si trova in primo piano. [The Guardian]

IA: Con l’annuncio di “109 miliardi di euro di investimenti privati”, Emmanuel Macron vuole competere con gli Stati Uniti.

“Per la Francia è l’equivalente di quanto annunciato dagli Stati Uniti con Stargate”, ha affermato il capo dello stato. [Le Monde]

Cina: le prospettive demografiche cinesi si aggravano mentre le registrazioni dei matrimoni precipitano al livello più basso dal 1980.

Solo 6,1 milioni di coppie cinesi si sono sposate nel 2024, il totale più basso dal 1980, secondo i dati ufficiali. [South China Morning Post]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 041 –Non solo in Italia: a Hong Kong  nell’ultima settimana le truffe con la clonazione vocale sono costate almeno 25 milioni di euro.

Porto Rico e Isole Vergini: cancellata l’allerta tsunami per un terremoto nell’Honduras nordorientale.

L’epicentro del terremoto di magnitudo 7,6 è stato localizzato a 336 chilometri a sud-sudovest delle Isole Cayman, a una profondità di circa 9,5 chilometri. [El Nuevo Dia]

Santorini: le scuole di quattro isole greche rimarranno chiuse mentre continuano i terremoti.

Più di 800 scosse di magnitudo 3 e oltre sono state registrate sulle isole turistiche di Santorini, Amorgos, Anafi e Ios dal primo febbraio, innescando un esodo della maggior parte dei 16.000 residenti di Santorini e dei visitatori. Le scuole delle quattro isole rimarranno chiuse fino al 14 febbraio. [I Kathimerini]

Israele : il demone della pulizia etnica è stato liberato dalla sua bottiglia.

Trump ha sdoganato il concetto di pulizia etnica a Gaza, rivelando le aspirazioni di molti ebrei in Israele. Il primo ministro e il ministro della difesa hanno trasformato il trasferimento della popolazione in politica governativa, promuovendo l’eredità del rabbino Kahane, teorico di una linea nazionalista favorevole alla espulsione di tutti i palestinesi dai territori occupati, ivi compresi gli arabi che vivono in Israele. [Haaretz]

Netanyahu vuole trama per fare fallire il cessate il fuoco a Gaza mentre formalmente invia una delegazione a Doha.

Secondo una fonte ben informata, la delegazione israeliana si sta recando in Qatar “con l’obiettivo di non fare nulla”. Un’altra fonte avverte che Netanyahu potrebbe anche far saltare l’attuale fase dell’accordo: , perché “non appena Hamas si renderà conto che non esiste una fase due, bloccherà anche  la prima”. [Haaretz]

I leader ruandesi e congolesi partecipano al vertice sul conflitto nella RDC orientale.

I rappresentanti di tutta l’Africa chiedono un cessate il fuoco immediato al vertice in Tanzania, mentre il gruppo guerrigliero M23 sostenuto dal Ruanda si avvicina alla città di Kavumu nel Kivu meridionale. [Al Jazeera]

Rwanda: il presidente Kagame dice che la causa del conflitto nella RD Congo è la presenza dei guerriglieri delle FDLR, gli stessi che nel 2021 avrebbero ucciso l’ambasciatore italiano Attanasio.

Secondo il presidente rwandese Kagame, il vero problema sarebbe l’appoggio di Kinshasa alle FDLR, una milizia terroristica fondata dai reduci del genocidio del 1994 contro i tutsi in Ruanda. Nell’aprile 2020, le FDLR avrebbero attaccato un convoglio civile nel Parco Nazionale di Virunga, uccidendo una dozzina di guardie forestali, mentre nel febbraio 2021 sono state accusate di aver ucciso l’ambasciatore italiano nella RDC, Luca Attanasio, la sua guardia del corpo e l’autista. [The New Times]

Libia: due fosse comuni con i corpi di 50 migranti trovate nel deserto sud-orientale paese.

La prima fossa con 19 cadaveri è stata trovata in una fattoria nella città sud-orientale di Kufra. L’ong Al-Abreen, che aiuta i migranti nella Libia orientale e meridionale, riferisce che alcuni cadaveri presentano ferite da arma da fuoco e che probabilmente di tratta di migranti uccisi durante un’incursione in un centro di tratta di esseri umani. Le fosse comuni di migranti in Libia non sono rare. L’anno scorso, le autorità ne hanno trovata una con i corpi di almeno 65 migranti nella regione di Shuayrif, 350 chilometri a sud da Tripoli. [Arab News]

Siria: i curdi vogliono mantenere i diritti culturali che hanno conquistato con anni di guerra.

Per mezzo secolo, i curdi della  Siria sono stati emarginati. A molti è stata anche negata la cittadinanza. Ora vogliono cogliere l’occasione della transizione post-Assad per mantenere le conquiste guadagnate durante la guerra civile. Oggi le madri possono dare ai propri figli nomi curdi, la lingua curda viene insegnata nelle scuole e il nuovo anno, Nowruz, può essere festeggiato apertamente. I curdi, una delle popolazioni più grandi al mondo senza uno stato proprio, vogliono appropriarsi delle loro vite. [Associated Press]

La Namibia piange il suo primo presidente e fondatore Sam Nujoma.

Nujoma, l’attivista e leader della guerriglia, diventato il primo presidente democraticamente eletto della Namibia dopo aver ottenuto l’indipendenza dal Sudafrica, è morto sabato all’età di 95 anni. [New Era, Namibia]

Il Sudan formerà un nuovo governo dopo aver riconquistato Khartoum.

il capo dell’esercito regolare Abdel Fattah al-Burhan ha annunciato la formazione di un nuovo governo di tecnici subito dopo il completamento della riconquista di Khartoum. L’esercito sudanese, da tempo in svantaggio nella guerra contro le forze paramilitari Rapid Support Forces, nelle ultime settimane ha guadagnato terreno nella capitale Khartoum lungo diverse direttrici, avvicinandosi al simbolico palazzo presidenziale sul Nilo. [Reuters]

India: almeno 31 sospetti maoisti e due soldati sono stati uccisi in uno scontro nel Chhattisgarh.

Lo scontro ha avuto luogo nella giungla di Bijapur, nello stato del Chhattisgarh. I ribelli maoisti si ispirano al leader rivoluzionario cinese Mao Zedong. Più di 10.000 persone sono state uccise nell’insurrezione decennale condotta dai ribelli, che affermano di lottare per i diritti delle persone emarginate nelle regioni centrali ricche di risorse dell’India. [Hindustan Times]

Hong Kong: le truffe con la clonazione vocale nell’ultima settimana sono costate alle vittime hongkonghesi almeno 25 milioni di euro.

Una sola azienda ha perso 18 milioni di euro perché i truffatori hanno utilizzato la voce clonata del direttore finanziario di un’azienda della Cina continentale che disponeva un determinato bonifico in  criptovaluta. [South China Morning Post]

Cina: i super-ricchi cinesi stanno spendendo miliardi per intestarsi un’università.

Per i miliardari cinesi, fondare nuove università offre la possibilità di fare soldi e dimostrare di essere “politicamente corretti”. L’uomo più ricco della Cina, il magnate delle bevande Zhong Shanshan ha sorpreso molti dei suoi colleghi annunciando un investimento di 5,5 miliardi di dollari per fondare un’università privata chiamata Qiantang University. Secondo Zhong, la nuova istituzione dovrà promuovere la ricerca scientifica, guidare l’applicazione di nuove tecnologie e coltivare talenti di alto livello in settori strategici. [South China Morning Post]

Cina: come Xi Jinping ha messo in riga l’esercito.

La profonda riforma militare, avviata dal leader fin dal suo arrivo al potere, ha subito un’accelerazione con la produzione di equipaggiamento bellico e l’ampliamento degli organici. Ma le sue ambizioni sono ostacolate dalla mancanza di giovani qualificati e dall’inesperienza delle sue forze nelle zone di conflitto. [Le Monde]

Perù: la lotta della leader indigena Rosemary Pioc contro lo stupro dei minori.

Nel 2024, l’insegnante ha denunciato pubblicamente le aggressioni sessuali perpetrate per anni dagli insegnanti su centinaia di studentesse amazzoniche. Nonostante lo shock suscitato dalla notizia, questi crimini vengono minimizzati dalle autorità e spesso restano impuniti. [Le Monde]

USA: i vescovi cattolici americani prendono posizione contro la politica migratoria di Trump.

La Conferenza episcopale ha protestato contro la decisione del presidente degli Stati Uniti di consentire ai servizi di immigrazione di accedere a luoghi precedentemente protetti come chiese e scuole. Il vicepresidente J.D. Vance non ha gradito. [Le Monde]

L’amministrazione Trump taglia miliardi di dollari di finanziamento alla ricerca medica.

I National Institutes of Health affermano che la perdita di 4 miliardi di dollari inciderà sui finanziamenti “indiretti” di edifici, alle apparecchiature e al personale. [The Guardian]

Il Cremlino afferma di non poter “confermare né smentire” la telefonata Trump-Putin sull’Ucraina.

Il New York Post ha riferito che Trump ha dichiarato a un suo redattore di aver parlato al telefono con Putin per discutere di come porre fine al conflitto in Ucraina e che il presidente russo ha detto che “non vuole più vedere la gente morire”.  Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov commentando la notizia ha affermato di non poter confermare né smentire questa conversazione, ma ha lasciato intendere di non essere a conoscenza di alcuna telefonata del genere. [The Moscow Times]

Texas: misteriosi pacchi con semini eduli dalla Cina tornano ad arrivare a gente che non li ha richiesti.

I funzionari statali avvertono che il contenuto potrebbe essere dannoso e invitano coloro che ricevono pacchi non richiesti a segnalarli alle autorità. [Austin Daily Sun]

Nuova Zelanda: il governo modifica le regole sui visti per attrarre i ricchi stranieri.

La Nuova Zelanda semplifica il “visto d’oro” ed elimina l’esame d’inglese per corteggiare i ricchi immigrati con l’obiettivo di creare più posti di lavoro locali e dare impulso al mercato immobiliare residenziale del paese. [Otago Daily Times]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.