Ultim’Ora – VI – 196 – L’insistenza di Trump per un tasso di interesse di riferimento della Fed all’1% fisso potrebbe causare problemi all’economia statunitense.

A Tuam, in Irlanda, è emersa una delle pagine più oscure della storia sociale del paese. Tra il 1925 e il 1961, 796 bambini sono morti in una casa religiosa gestita dalle Suore del Buon Soccorso, destinata a madri non sposate. I loro corpi furono sepolti in una fossa biologica dismessa, senza tombe né registri. La storica locale Catherine Corless indagò e nel 2014 scoprì i certificati di morte di centinaia di bambini. [The Irish Times]

Il sistema consentirà agli utenti di dimostrare di avere più di 18 anni, proteggendo i minori da contenuti inappropriati, ha spiegato Henna Virkkunen, Commissaria europea per gli Affari Tecnologici. I paesi in oggetto sono: Francia, Danimarca, Grecia, Italia e Spagna. [Le Monde]

I due politici si uniscono al coro di preoccupazione per i piani dell’attuale governo di istituire un ghetto, nominato “città umanitaria”, sulle rovine di Rafah. [Al Jazeera]

Siria: scontri mortali tra drusi e beduini causano almeno 89 morti.
Mentre il governo siriano si affannava per contenere i disordini esplosi a Sweida, una provincia a maggioranza drusa nella Siria meridionale, Israele colpiva carri armati dell’esercito siriano, per impedirne l’arrivo nella zona tra al-Mazra’ah e Sami’, mentre avanzavano verso As Suwayda. [France 24]

Siria: gli incendi di Latakia sarebbero stati una purga settaria mascherata da “incendio boschivo”.
Una campagna di incendi dolosi e sfollamenti forzati minaccerebbe di cancellare la presenza alawita dalle loro terre ancestrali. (La notizia, tuttavia, non trova conferme sui media dell’area. NdR) [The Cradle]

India: il ministro degli esteri in visita a Pechino per la prima visita in 5 anni.
L’obiettivo della visita è ricucire i rapporti tesi dopo la situazione di stallo militare del 2020. Gli incontri con la controparte cinese, Wang Yi, riguarderanno argomenti cruciali, dalle forniture di terre rare alla successione del Dalai Lama. [Mint]

Nigeria: l’ex presidente Muhammadu Buhari muore in un ospedale del Regno Unito.
Presidente della Nigeria dal 2015 al 2023, Buhari era stato a capo d’una giunta militare tra gennaio 1984 e agosto 1985. La sua dittatura, tuttavia, venne interrotta da un secondo colpo di stato orchestrato da un altro militare, Ibrahim Babangida. Tardivamente convertito alla democrazia, nel 2015 vinse le elezioni contro Goodluck Jonathan. Rieletto nel 2019 restò in carica fino al 29 maggio 2023, ma per ragioni di salute dovette assentarsi per lungo tempo dalla Nigeria. [Punch]

Camerun: il presidente Paul Biya, 92 anni, si ricandida per un ottavo mandato.
Al potere da quasi 43 anni, Biya ha annunciato su X che si candiderà per un ottavo mandato di sette anni alle elezioni presidenziali di ottobre. [Le Figaro]

Slovacchia e Malta bloccano il 18mo pacchetto di sanzioni contro la Russia.
La Slovacchia continua a insistere sulla sua posizione: bloccherà le sanzioni contro la Russia finché non riceverà garanzie dalla Commissione Europea che non subirà perdite dopo la completa eliminazione del gas russo da parte dell’UE entro il 2028. Anche Malta ha bocciato il pacchetto perché contraria all’abbassamento del tetto massimo del prezzo del petrolio russo che ridurrebbe l’attività della sua flotta di petroliere. [Ukrainska Pravda]

Senzo Mchunu era stato accusato da un alto dirigente della polizia di essere colluso con un’organizzazione criminale. [Daily Maverick]

“Si tengono per mano, si abbracciano, si baciano”: curiosità sui nostri cugini più prossimi.
Ogni anno, il 14 luglio, in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale dello Scimpanzé. Questa giornata speciale commemora l’anniversario della prima visita della Dott.ssa Jane Goodall per studiare gli scimpanzé selvatici in Tanzania nel 1960. Gli scimpanzé non sono solo affascinanti da osservare, ma sono anche incredibilmente intelligenti, socievoli e vitali per la salute dei loro habitat forestali. Purtroppo, sono in pericolo a causa della perdita dell’habitat e della caccia. [India Today]

Italia e Grecia lanciano l’allarme sulla Libia. Ma gli alleati sembrano non sentire.
Roma e Atene segnalano il coinvolgimento di Turchia e Russia come una crescente minaccia alla sicurezza proveniente dal Nord Africa. [Politico]

Germania: scoperte 1.500 tarantole nascoste in scatole di dolci.
I funzionari doganali dell’aeroporto di Colonia Bonn sono stati messi sul chi vice da un “odore percettibile” che non assomigliava a quello dei dolciumi. [The Guardian]

Un importante abate di un tempio è fuggito in Laos dopo che una donna lo aveva minacciato di rivelare la loro relazione se non le avesse pagato 240.000 dollari. [South China Morning Post]

Come Trump potrebbe cercare di disinnescare il caso Epstein.
La questione Epstein, per la prima volta, ha messo Trump in contrasto con la sua base MAGA e tutti, nell’amministrazione, si rendono conto che si tratta di un disastro, tranne forse lo stesso Trump. Questi in un post sconclusionato su Truth Social, lo scorso fine settimana, ha affermato che Epstein è “qualcuno di cui non importa nulla a nessuno”. [Axios]

Un promemoria dell’ICE delinea un piano per deportare i migranti in paesi di cui non sono cittadini.
Il drastico cambiamento di politica potrebbe portare all’espulsione di migliaia di persone verso paesi in cui non hanno legami familiari e di cui spesso non conoscono neppure la lingua. [The Washington Post]

I media statali cinesi hanno rafforzato la loro potenza di trasmissione dall’Indonesia alla Nigeria dopo l’ordine di Trump di marzo di smantellare le emittenti finanziate dal governo statunitense. [The Wall Street Journal.]

Il presidente degli Stati Uniti afferma che la Federal Reserve dovrebbe abbassare il suo tasso di interesse di riferimento all’1% per ridurre i costi di indebitamento del governo e consentire all’amministrazione di finanziare gli elevati e crescenti deficit previsti dal suo piano di spesa e tagli fiscali. Un tasso di interesse della Fed così basso in genere non significa che un paese sia “più favorevole” per gli investimenti, come afferma Trump. Di solito è una risposta di crisi a un’economia in grave difficoltà. (Nel grafico a corredo, le barre grigie identificano periodi di recessione. [Reuters]
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo