Ultim’Ora – VI – 095 – Il Vaticano pubblica un documento per celebrare il 1700mo anniversario del primo Concilio di Nicea.

Il mandato del primo procuratore diventato presidente della Corea del Sud è stato segnato da un pasticcio politica, polemiche sulla moglie e il tentativo d’imporre la legge marziale. Dopo la conferma da parte della Corte costituzionale della destituzione del presidente Yoon Suk-yeol, il dibattito politico si è rapidamente spostato sule elezioni presidenziali anticipate. Nel Partito Democratico (DP), il suo presidente, Lee Jae-myung, rimane il candidato favorito. Nel Partito del potere del popolo (PPP), al governo, si delineano diverse candidature, ma la domanda chiave è se è possibile fermare la marcia dell’opposizione verso il potere. Con circa il 20% degli elettori ancora indecisi, molti esperti affermano che è troppo presto per prevedere l’esito. [Chosun Ilbo]

Damasco e Ankara avrebbero raggiunto un accordo sulla base aerea T4, in passato usata da Iran e Russia, e ora bombardata da Israele, a metà strada tra Homs e Deir ez-Zor. [Y Net]

Un attacco israeliano alla scuola di Gaza City uccide 27 persone.
La scuola di Dar al-Arqam, nel distretto nord-orientale di Tuffah di Gaza City, fungeva da rifugio per famiglie sfollate. Decine di altre persone sono rimaste ferite. Durante la notte, invece, almeno 12 persone sono state uccise dalle bombe nel distretto orientale di Shejaiya. [BBC]

Un alto funzionario iraniano dice che Teheran sta riducendo il suo sostegno ai gruppi regionali per concentrarsi sulle minacce dirette dell’amministrazione Trump. [The Times of Israel]

‘Liberate Marine Le Pen!’ Trump si fa paladino dell’icona dell’estrema destra francese.
Per il presidente degli Stati Uniti, l’appropriazione indebita di cui è stata dichiarata colpevole la figura di spicco della destra francese è solo “un errore contabile”. [Politico]

Sudafrica: un partito chiave della coalizione al governo vota contro il bilancio.
Con 194 voti contro 182, Il parlamento ha approvato il controverso documento fiscale, caratterizzato dall’aumento di mezzo punto dell’IVA, con il voto contrario della Democratic Alliance (DA) che si è unita all’opposizione. [africanews.]

I bonobo combinano le parole in modi precedentemente ritenuti esclusivi degli esseri umani.
Una caratteristica distintiva del linguaggio umano è la combinazione di elementi in strutture più ampie e significative. La composizionalità, come gli esperti chiamano questa caratteristica umana, può essere semplice, se le due parti vengono accoppiate per dare luogo ad un nuovo concetto, o complesso, se il significato di una parte modifica il senso dell’altra. Una ricerca recente ha rilevato che i bonobo sonno in grado usare le loro vocalizzazioni anche in modo complesso. [Science]

Il Vaticano pubblica un documento per celebrare il 1700mo anniversario del primo Concilio di Nicea.
Il 20 maggio, il mondo cristiano commemorerà il 1700mo anniversario dell’apertura del primo concilio ecumenico, tenutosi a Nicea nel 325, passato alla storia principalmente per la formulazione del Credo. Per celebrare la ricorrenza, la Commissione Teologica Internazionale (CTI) ha pubblicato il documento “Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore: il 1700° anniversario del Concilio Ecumenico di Nicea”. Non è certo se papa Francesco sarà in grado di realizzare il suo desiderio di incontrare il patriarca ortodosso Bartolomeo di Costantinopoli in Turchia per celebrare l’anniversario. [Vatican News]

Per tutta risposta, Pechino impone tariffe punitive extra del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, esacerbando le perdite dei mercati azionari. La nuova tariffa entrerà in vigore il 10 aprile assieme ad una serie di misure tra cui maggiori controlli sulle esportazioni di terre rare. [South China Morning Post]

Le tariffe di Trump mandano i mercati in tilt.
Nel secondo giorno dopo l’annuncio dei dazi, S&P 500 è in calo di oltre il 10% mentre Trump sovverte l’ordine globale. La disfatta nei mercati azionari ha messo in ombra i dati positivi sulla salute del mercato del lavoro statunitense. [The New York Times]
Powell afferma che “l’obbligo” della banca centrale è quello di garantire che un “aumento una tantum del livello dei prezzi non diventi un problema di inflazione continuativo”. Mentre l’economia statunitense rimane solida, Powell avverte che “i rischi di recessione sono aumentati”. [The New York Times]
Il giorno prima, la complottista di estrema destra molto vicina al presidente, Laura Loomer aveva chiesto a Donald Trump il licenziamento di Timothy Haugh. [The New York Times]

Martedì scorso circa 10.000 dipendenti del dipartimento della salute e dei servizi umani sono stati licenziati nell’ambito del piano di tagli del DOGE di Elon Musk. Kennedy ammette che tra gli errori rientra anche l’eliminazione dell’intera divisione di sorveglianza e prevenzione dell’avvelenamento da piombo dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC). [CBS]

Dispositivi simili a quelli utilizzati durante la pandemia saranno impiegati per aiutare a sradicare il commercio di specie ittiche minacciate. [The Guardian]

La Grecia vieta la maternità surrogata per le coppie maschili.
L’annuncio arriva un anno dopo la legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso, fortemente osteggiato dalla Chiesa ortodossa. [Ta Nea]

La decisione di anticipare la data del processo d’appello degli assistenti parlamentari del Front National all’estate del 2026, a causa del calendario elettorale, fragilizza l’istituzione giudiziaria. [Le Monde]
Nel corso di una tumultuosa sessione di domande e risposte all’Assemblea, il primo Ministro ha criticato l’esecuzione provvisoria della condanna all’ineleggibilità imposta alla presidente dell’RN. [Le Monde]
Cecilia Malmström, ricercatrice svedese presso il Peterson Institute di Washington ed ex commissaria europea per il commercio, in un’intervista a “Le Monde”, suggerisce che l’Europa reagisca con più fermezza di quanto non abbia finora all’offensiva fiscale di Donald Trump. [Le Monde]

Repubblica Centrafricana: in migliaia protestano contro i mercenari russi dell’armata Wagner.
Migliaia di persone sono scese in piazza per protestare contro i piani del presidente Faustin Archange Touadera di candidarsi per un terzo mandato con il sostegno dei mercenari russi del gruppo Wagner. Il paese è uno dei primi in cui i mercenari Wagner hanno avviato operazioni con la promessa di combattere i gruppi ribelli e ripristinare la pace, svolgendo poi il ruolo di guardie del corpo personali per Touadera e aiutandolo, nel luglio 2023, a vincere un referendum costituzionale che potrebbe prolungare il suo governo a tempo indeterminato. [Associated Press]
Argentina: il senato argentino boccia i candidati alla Corte Suprema nominati dal presidente Milei.
La sconfitta inflitta dal Congresso potrebbe complicare l’attuazione della radicale riforma dello stato di Milei. A febbraio, il presidente ha aggirato il Congresso per nominare due controversi candidati alla Corte Suprema, invocando una clausola della costituzione argentina che, a suo dire, gli conferiva il potere di riempire i posti vacanti durante la pausa estiva della legislatura. [Associated Press]
Il Libano ha un nuovo governatore della banca centrale.
Karim Souaid, dopo aver ufficialmente assunto l’incarico a Beirut, ha detto che lavorerà alla ristrutturazione del settore bancario, al debito pubblico e alla restituzione del denaro ai depositanti. [Associated Press]
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo