Autore: ultimora

Ultim’Ora – V – 340 – Inizia la caccia ai miliardi nascosti dalla dinastia Assad.

Brasile: Lula lascia l’ospedale dopo un intervento chirurgico alla testa. Ma come sarà il Partito dei Lavoratori senza Lula?

L’età e il ricovero del presidente alimenta il dibattito politico sulle elezioni del 2026. [Folha de S.Paolo]

Inizia la caccia ai miliardi nascosti dalla dinastia Assad.

Sulla scia del suo governo brutale, la Casa di Assad ha costruito un impero immobiliare internazionale. [The Wall Street Journal.]

Siria: come governeranno i ribelli il loro paese? Il loro passato offre degli indizi.

A Idlib i ribelli islamisti che hanno cacciato il dittatore siriano hanno mostrato un’amministrazione pragmatica e disciplinata. Hanno anche incarcerato chi li criticava. [The New York Times]

Il principale gruppo ribelle siriano HTS vuole il disarmo delle fazioni palestinesi del paese.

Secondo un rapporto del quotidiano libanese pro-Hezbollah Al-Akhbar, HTS ha informato le fazioni palestinesi, tra cui Hamas, la Jihad islamica e il Fronte popolare per la liberazione della Palestina, con sede a Damasco, che potranno mantenere le loro organizzazioni di beneficenza e svolgere attività politiche nello stato siriano, ma non sarà loro consentito di usare la Siria come base o punto di passaggio per azioni militari contro Israele. Il leader di HTS Ahmed al-Sharaa, meglio conosciuto come Abu Mohammed al-Julani, vuole presentare sé stesso e il suo gruppo come una forza moderata che stabilizzerà la Siria e rispetterà le minoranze religiose. [The Times of Israel]

La maggioranza degli israeliani sostiene l’accordo che pone fine alla guerra di Gaza per il rilascio di tutti gli ostaggi.

Un sondaggio rileva inoltre che la maggioranza del pubblico non crede alle affermazioni di innocenza di Netanyahu nel suo processo per corruzione. [The Times od Israel]

Israele intensifica gli attacchi in Siria, ma il leader di HTS dice di non volere conflitti.

Il nuovo leader de facto Ahmed al-Sharaa critica gli attacchi israeliani, ma aggiunge che il suo paese non può permettersi un nuovo conflitto. [Al Jazeera]

Israele approva un progetto che raddoppierà la popolazione del Golan.

Il governo israeliano ha approvato un progetto del premier Benyamin Nétanyahou, volto a raddoppiare la popolazione nella parte del Golan siriano occupato da Israele. [The Jerusalem Post]

Il capo di Hezbollah Qassem riconosce che il gruppo terroristico ha perso il canale di rifornimento attraverso la Siria.

Qassem, tuttavia, spera che il nuovo governo siriano continui a considerare Israele un nemico e non normalizzi i rapporti con Tel Aviv. [The Jerusalem Post]

Israele chiuderà la sua ambasciata in Irlanda per le tensioni con Dublino.

Israele annuncia la chiusura della sua ambasciata in Irlanda mentre le relazioni si deteriorano a causa della guerra a Gaza. [Independent]

L’affondamento di due petroliere russe nello stretto di Kerch, tra la Russia continentale e la penisola di Crimea, riversa in mare 4.300 tonnellate di petrolio.

Le petroliere Volgoneft-212 e Volgoneft-239 sono affondate a causa di una tempesta. La Volgoneft-239 si è arenata a 80 metri dalla riva vicino al porto di Taman, con 14 persone a bordo. 13 membri dell’equipaggio sono stati salvati, ma un altro è morto.  [Kommersant]

Un’azienda cinese vende la prima macchia di taglio laser da 60 kw a un acquirente statunitense non menzionato.

La più potente e veloce macchina da taglio laser è stata sviluppata dalla Penta Laser della provincia orientale di Zhejiang. Penta Laser è una società sino-italiana partecipata dalla Chutian Laser Group e dal gruppo italiano El.En. di Calenzano.  [South China Morning Post]

Bangladesh: la metamorfosi ventennale del Battaglione di Azione Rapida (RAB) dalle esecuzioni extragiudiziali alle sparizioni forzate.

La Commissione d’inchiesta sulle sparizioni forzate rivela come RAB e altre forze di sicurezza abbiano sistematicamente praticato la “cultura delle sparizioni ” negli ultimi 15 anni. L’inchiesta chiede lo scioglimento della temuta unità RAB. La leader spodestata Sheikh Hasina è accusata di diffuse violazioni dei diritti umani, tra cui le sparizioni effettuate dall’unità. [The Business Standard]

Gli scontri nella città libica di Zawiya causano “gravi danni” alla raffineria di petrolio.

Nella città costiera situata a circa 47 chilometri a ovest della capitale Tripoli, uomini armati del gruppo etnico Shurafaa si sono scontrati con il signore della guerra Mohamed Kushlaf, sanzionato dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel 2018 per il suo presunto coinvolgimento nel traffico di esseri umani. Non è chiaro cosa abbia scatenato gli scontri, che non sono rari nella Libia occidentale, controllata da una serie di milizie senza legge e gruppi armati alleati con il governo del primo ministro Abdul Hamid Dbeibah. [euronews.]

La sedicesima sessione della conferenza ONU, COP16 di Riad, in Arabia Saudita, non riesce a raggiungere alcun accordo sulla gestione del crescente rischio di siccità globale.

Dopo due settimane di colloqui, le 197 nazioni partecipanti non sono riuscite ad accordarsi su un piano per gestire la siccità globale, resa più lunga e grave dal riscaldamento climatico. I colloqui biennali hanno tentato di creare forti impegni globali per vincolare legalmente e richiedere alle nazioni di finanziare sistemi di allerta precoce e costruire infrastrutture resilienti nei paesi più poveri, in particolare in Africa, che è la più colpita dai cambiamenti. [Associated Press]

Congo orientale: i combattimenti tra esercito e ribelli si intensificano in vista dei colloqui di pace.

L’esercito del Congo accusa il gruppo M23 di aver ucciso 12 civili all’inizio di questa settimana nei villaggi del territorio di Lubero nella provincia orientale del Nord Kivu. L’M23 è uno dei circa 100 gruppi armati attivi nel Congo orientale ricco di minerali, vicino al confine con il Ruanda, in un conflitto che ha creato una delle più grandi crisi umanitarie del mondo. Più di 7 milioni di persone sono state sfollate. Congo e Nazioni Unite accusano il Ruanda di sostenere l’M23. Il Ruanda nega l’affermazione, ma a febbraio ha ammesso di avere truppe e sistemi missilistici nel Congo orientale “per la propria sicurezza”. Gli esperti delle Nazioni Unite stimano che in Congo si trovino fino a 4.000 militari ruandesi. [Associated Press]

Ruanda e Congo annullano i colloqui di pace per porre fine al conflitto nel Congo orientale.

Il presidente del Congo Felix Tshisekedi e il presidente del Ruanda Paul Kagame avrebbero dovuto incontrati domenica in Angola per porre fine al conflitto decennale nel Congo orientale tra l’esercito congolese e il gruppo ribelle M23. La delegazione ruandese all’ultimo momento ha rifiutato di prendere parte all’incontro. [Associated Press]

Il presidente facente funzione ad interim della Corea del Sud cerca di rassicurare gli alleati e calmare i mercati.

Han Duck-soo, si è attivato per rassicurare gli alleati e i mercati finanziari, dopo che il presidente Yoon Suk Yeol è stato messo in stato d’accusa e sospeso dalle sue funzioni per il tentativo di imporre la legge marziale. [Reuters]

La polizia di Mauritius spicca un mandato d’arresto per l’ex governatore della banca centrale.

L’ex governatore è accusato della falsificazione dei dati economici chiave del paese, come il prodotto interno lordo (PIL), il deficit di bilancio e le cifre del debito pubblico. Inoltre, deve anche rispondere di avere stampato denaro per finanziare la Mauritius Investment Corporation (MIC). [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 339 – La possibile beatificazione del re belga Baldovino divide la comunità cattolica congolese.

Brasile: la polizia federale arresta il generale Walter Braga Netto, ex ministro e candidato vicepresidente di Jair Bolsonaro per il tentato colpo di stato contro Lula.

La polizia perquisisce l’abitazione dell’ex ministro, a Rio de Janeiro, e quella del colonnello Flávio Botelho Peregrino, ex braccio destro di Braga Netto, a Brasilia. [Folha de S.Paolo]

Ucraina: chiusa la miniera di carbone del Donbass mentre le forze russe avanzano su Pokrovsk.

Il più grande produttore di acciaio ucraino, Metinvest, ha sospeso le operazioni della sua miniera di carbone vicino alla città di Pokrovsk, nella regione di Donetsk, a causa dell’avvicinarsi delle forze russe. [The Moscow Times]

Kiev è pronta a fornire il suo grano alla Siria mentre Mosca sospende le forniture.

L’invio di grano russo alla Siria è stato sospeso a causa dell’incertezza sul nuovo governo e dei ritardi nei pagamenti. [Ukrinform]

Austria: un sito del ministero dell’interno promette mille euro ai siriani che tornano in patria.

Lo stato austriaco aiuta i siriani che vogliono lasciare il paese nel loro paese d’origine anche con sostegni alla reintegrazione fino a 2.800 euro per la creazione di piccole imprese, o per misure educative, integrazione nel mercato del lavoro, istruzione scolastica per i bambini, consulenza legale, assistenza medica e psicosociale, nonché per la ricerca di un’abitazione. [MeinBezirk]

“Gli orfani del leone”: dove sono ora i membri del cerchio magico di Bashar al-Assad.

Alcuni esponenti del regime siriano, con l’aiuto dell’Iran, sarebbero entrati in Libano con falsi documenti d’identità; il fratello molto probabilmente sarebbe in Russia. In Libano alcuni osservatori si preoccupano per la scoperta di un grande tunnel segreto nei Monti Qalamoun, una roccaforte di Hezbollah vicino a Damasco e al confine con il Libano, apparentemente usato per immagazzinare e trasferire armi, ma che alcuni esponenti del clan di Assad avrebbero potuto utilizzare per lasciare Damasco. [Nidaa al-Watan]

“Abbiamo spianato la strada”: la Turchia ha negoziato la caduta di Assad con Russia e Iran, afferma il ministro degli esteri turco.

“Con colloqui mirati, abbiamo spianato la strada affinché l’uscita di scena di Assad fosse incruenta”, ha detto il ministro turco Hakan Fidan alla TV turca per spiegare il non intervento di Russia e Iran. Hakan Fidan ha poi aggiunto che i membri del gruppo terroristico PKK nello YPG devono lasciare la Siria mentre il paese cerca di formare una nuova amministrazione unificata, “che deve essere inclusiva e tollerante”. [Daily Sabah]

La polizia dell’Autorità Nazionale Palestinese uccide il comandante jihadista di Jenin.

Violenti scontri sono scoppiati nel campo di Jenin dopo che le forze dell’Autorità Nazionale Palestinese, nel corso di un’incursione nel campo, hanno ucciso uno dei leader del Battaglione jihadista di Jenin. Il comandante della Jihad Islamica Palestinese ucciso è stato identificato in Yazid Jaysa, ricercato sia dall’Autorità Palestinese che da Israele. [The Palestine Chronicle]

Corea: il presidente Yoon Suk-yeol messo sotto accusa per la crisi della legge marziale.

La mozione di rinvio a giudizio è stata approvata con 204 voti a favore, 85 contrari, 8 invalidi e 3 astensioni. Almeno 12 deputati del conservatore Partito del Potere Popolare hanno votato a favore della mozione. Yoon è il terzo presidente ad essere messo in stato di accusa, dopo Roh Moo-hyun, nel 2004 e Park Geun-hye, nel 2016. Finché la Corte costituzionale non emetterà la sua sentenza, Yoon è sospeso da tutte le sue funzioni. Queste vengono assunte ad interim dal primo ministro Han Duck-soo. [Chosoon Ilbo]

Tbilisi: il contestato parlamento georgiano elegge un estremista di destra e anti-occidente come nuovo presidente del paese.

Mentre la crisi costituzionale si aggrava, le strade del centro di Tbilisi si riempiono di manifestanti che contestano il partito filo-russo Sogno Georgiano che cerca di consolidare il suo potere eleggendo Mikheil Kavelashvili nuovo presidente del paese. Kavelashvili, ex giocatore del Manchester City e di altri club calcistici europei, dovrebbe sostituire Salome Zourabichvili, filo-UE, fortemente critica nei confronti del partito di governo filo-russo Sogno Georgiano. L’opposizione non ha presentato alcun candidato, sostenendo che il processo elettorale era del tutto illegittimo. Infatti il consueto voto popolare, tenutosi l’ultima volta nel 2018, è stato abusivamente sostituito dall’elezione indiretta da parte di un parlamento dominato da Sogno Georgiano. [Politico]

Romania: gli influencer rumeni di TikTok fuggono dal paese mentre è in corso l’inchiesta sulle loro interferenze elettorali.

Mentre le autorità fiscali rumene indagano sull’ultranazionalista Călin Georgescu e sugli attivisti di TikTok che hanno promosso la sua campagna, gli influencer, alcuni dei quali presumibilmente legati alla criminalità organizzata, hanno pubblicato messaggi di addio sulle reti sociali, mostrando confini terrestri e aerei, prima di fuggire dalla Romania. Questi influencer sono accusati di aver aiutato il candidato ultranazionalista e filo-russo in cambio di sostanziali pagamenti. [Politico]

La possibile beatificazione del re belga Baldovino divide la comunità congolese.

Davanti a 40.000 fedeli nello Stadio Re Baldovino di Bruxelles, Papa Francesco ha affermato che, al suo ritorno a Roma, avrebbe avviato il processo di beatificazione dell’omonimo monarca, che «scelse di abdicare per non firmare una legge» che depenalizzava l’aborto. L’annuncio di Francesco ha sconcertato alcuni, nella RDC e nella diaspora, che ricordano che il sovrano morto nel 1993 fu coinvolto in “tante cose brutte” durante la colonizzazione del Congo.  [Le Monde]

Iran: arrestata la cantante Parastoo Ahmadi dopo un concerto senza velo e senza pubblico.

Il video dell’esibizione della giovane, trasmesso in diretta su YouTube, da una località sconosciuta, è stato visto un milione di volte. Un gesto di sfida al potere. [Le Monde]

L’Egitto inaugura ad Abido una centrale solare da 500 milioni di dollari.

La centrale di Assuan genererà 1.500 gigawattora di energia pulita all’anno, in grado di alimentare circa 300.000 abitazioni. [Al Ahram]

La crescita annuale del pil cinese è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di circa il 5%.

La seconda economia più grande del mondo nel 2024 contribuirà a quasi il 30 percento della crescita globale, ha affermato Han Wenxiu, vicedirettore dell’ufficio generale della Commissione centrale per gli affari finanziari ed economici, in un forum economico a Pechino. [South China Morning Post]

Una nuova fabbrica robotizzata avvia la produzione di massa di scarafaggi cyborg.

In poco più di un minuto, i robot impiantano i componenti elettronici negli insetti per potere controllarli. I cyber-scarafaggi potrebbero rivelarsi utili nelle operazioni di ricerca e soccorso o nelle ispezioni industriali. [South China Morning Post]

La squadra di Trump vuole eliminare la norma sulla segnalazione degli incidenti automobilistici gravi a cui Tesla si oppone.

Abolire l’obbligo di comunicare gli incidenti gravi alla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) sarebbe particolarmente vantaggioso per Tesla, che finora ha dovuto segnalare la maggior parte degli oltre 1.500 incidenti comunicati, ma limiterebbe fortemente la capacità del governo di indagare e regolamentare la sicurezza dei veicoli a guida autonoma. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 338 – La Svizzera progetta di rinnovare la rete di bunker nucleari della Guerra Fredda.

I porti brasiliani sono ingorgati da 70.000 auto elettriche cinesi invendute mentre si profilano nuovi dazi.

Le case automobilistiche cinesi inondano il sesto mercato automobilistico più grande del mondo nel tentativo di evitare nuovi dazi. Aziende come BYD e Great Wall Motor hanno ambizioni globali e il mercato brasiliano è un banco di prova cruciale mentre molte altre grandi economie si stanno orientando verso il protezionismo. [BP Money]

Il documentarista Alex Gibney non aveva mai pensato di fare un film su Israele, fino a quando nelle sue mani è finita una sorprendente fuga di notizie. “The Bibi Files” è uscito nel momento giusto, mentre Netanyahu siede sul banco degli imputati, ma il film non può essere legalmente trasmesso in Israele, a causa delle leggi sulla riservatezza. Tale impedimento, però, non significa che gli israeliani non lo vedano. Molti hanno potuto vedere il film grazie alle VPN e alle copie pirata, infiammando il dibattito sul primo ministro. [Associated Press]

Erdoğan si offre come mediatore tra Sudan ed Emirati Arabi Uniti.

L’offerta di mediazione al leader militare del Sudan, il generale Abdel-Fattah Burhan, arriva solo pochi giorni dopo la composizione mediata dal presidente turco della disputa tra Etiopia e Somalia a seguito dell’accordo tra Addis Abeba e Somaliland per uno sbocco sul mare in cambio del riconoscimento dell’autoproclamata indipendenza della regione ribelle. [Associated Press]

La Moldavia dichiara lo stato di emergenza energetica per il timore della cessazione delle forniture russe.

Il parlamento moldavo ha votato a favore dell’imposizione dello stato di emergenza nel settore energetico per timore che la Russia possa lasciare il paese candidato all’Unione Europea senza sufficienti forniture di gas naturale. [Associated Press]

Anche la filorussa Transnistria dichiara lo stato di emergenza a causa della temuta cessazione delle forniture di gas russo.

Vadim Krasnoselsky, leader dell’autoproclamato stato indipendente della Transnistria, ha emanato un decreto che dichiara l’emergenza economica a causa della potenziale interruzione delle forniture di gas russo. [Ukrainska Pravda]

Le truppe russe sono a cinque chilometri dal principale polo logistico ucraino di Pokrovsk.

La città, che è stata teatro per mesi di intensi combattimenti, rimane una delle poche roccaforti rimaste in mano ucraina contro le offensive russe nella regione di Donetsk. [Kyiv Post]

La Cina auspica “stabilità” per la Siria, mentre i ribelli uiguri che hanno partecipato alla caduta di Assad minacciano Xi.

Il Partito Islamico del Turkestan, precedentemente noto come Movimento Islamico del Turkestan Orientale (ETIM), è stato tra le numerose fazioni ribelli che hanno partecipato alla sorprendente offensiva che in 11 giorni ha cacciato il presidente siriano Bashar al-Assad dopo oltre mezzo secolo di governo della sua famiglia. Il Turkestan Islamic Party è composto principalmente da uiguri, un gruppo etnico turcofono e in gran parte musulmano proveniente prevalentemente dalla provincia cinese nord-occidentale dello Xinjiang. Il gruppo lotta per la creazione di uno stato separatista uiguro da chiamare “Turkestan Orientale” in tutto lo Xinjiang, dove l’ETIM ha condotto una violenta campagna dalla fine degli anni ’90 fino all’inizio del 2010. [Newsweek]

Siria: temendo i ribelli islamisti, un villaggio druso siriano chiede di essere annesso a Israele, definendolo il “male minore”.

Un video non verificato che circola in rete pretende di mostrare un membro della comunità drusa nel villaggio siriano meridionale di Hader che chiede che la comunità venga annessa al lato israeliano delle alture del Golan. Parlando a una grande folla, l’uomo invita i suoi concittadini a considerare bene come vogliono che sia il loro futuro dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad. [The Times of Israel]

Il Niger sospende la BBC per “aver diffuso notizie false” in un servizio su un attacco jihadista.

La giunta militare ha sospeso per tre mesi la BBC, rea di avere riferito che mercoledì i jihadisti avevano ucciso 90 soldati nigerini. [France 24]

Svizzera: il Consiglio federale vuole vietare tutti i simboli hitleriani in luogo pubblico.

Tra i simboli banditi figurano in particolare la svastica e il saluto hitleriano. [Blick]

La Svizzera progetta di rinnovare la rete di bunker nucleari della Guerra Fredda.

Berna vuole aggiornare la sua vecchia rete di rifugi nucleari, considerati una risorsa in un periodo di accresciuta incertezza globale, in particolare dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Grazie a una legge del 1963, a ciascuno dei suoi 9 milioni di residenti, compresi gli stranieri e rifugiati, è garantito un posto in un bunker per sopravvivere alle bombe e alle radiazioni nucleari. [Reuters]

I batteri “specchio” sintetici rappresentano una minaccia senza precedenti per la vita, avvertono gli scienziati.

I “batteri specchio”, creati in laboratorio con immagini speculari di molecole naturali, potrebbero mettere a repentaglio tutta la vita sulla Terra, ha avvertito un gruppo internazionale di scienziati in un nuovo rapporto. Tutte le molecole fondamentali della vita, come DNA, proteine ​​e carboidrati, hanno una proprietà strutturale unica; hanno quella che viene chiamata asimmetria strutturale, o chiralità, il che significa che possono avere versioni alternative, speculari, simili alle versioni sinistra e destra di una mano umana.  “I batteri specchio potrebbero eludere le risposte del sistema immunitario, permettendo infezioni letali che si diffonderebbero senza controllo.”  [Financial Times]

Giamaica: depositata una proposta di legge per sostituire la monarchia britannica con la repubblica.

La Giamaica è più vicina a diventare una repubblica e a chiudere il capitolo della monarchia britannica dopo che il governo ha presentato una proposta di legge per sostituire re Carlo con un presidente come capo di stato dell’isola. Come altre colonie, la nazione caraibica è rimasta fedele alla monarchia anche dopo l’indipendenza nel 1962. [Jamaica Gleaneer]

Un gruppo di scimmie giapponesi nel parco della Tasmania verrà sterilizzato e scomparirà per timore della consanguineità.

Le scimmie, donate al parco di Launceston dalla città gemella giapponese Ikeda nel 1981, scompariranno tra circa 25 anni. [The Advocate]

Fossili trovati in una grotta cinese potrebbero gettare nuova luce sulle origini degli esseri umani moderni.

La scoperta potrebbe mettere in discussione l’attuale teoria dell’evoluzione umana “fuori dall’Africa”. I fossili di una famiglia di 20 persone sono stati trovati nella grotta di Hualongdong nella provincia di Anhui. Risalgono a circa 300.000 anni fa, un periodo tra l’arcaico Homo erectus e il moderno Homo sapiens per il quale non sono disponibili molte prove fossili. [South China Morning Post]

Cina: tra arresti e tetti alle retribuzioni, Xi Jinping mette in riga il mondo della finanza.

Il settore finanziario è sotto pressione da parte del Partito Comunista Cinese affinché abbandoni i suoi ricchi emolumenti per servire la “prosperità comune”. [Le Monde]

Siria: l’Unione Europea annuncia un ponte aereo umanitario attraverso la Turchia.

Secondo l’agenzia umanitaria delle Nazioni Unite, 1,1 milioni di persone sono state sfollate dall’inizio dell’offensiva dei ribelli islamici. La maggior parte di questi sfollati sono donne e bambini. [Le Monde]

In Siria, la fuga caotica dei sostenitori di Al-Assad.

I membri delle minoranze sciita e alawita, tra le quali il regime siriano reclutava soldati e miliziani, temono di essere bersaglio di rappresaglie da parte degli islamisti, oggi al potere. [Le Monde]

Siria: la preparazione dell’attacco ad Assad è durata un anno.

Nella sua prima intervista con i media stranieri, Abu Hassan al-Hamwi, capo dell’ala militare di Hayat Tahrir al-Sham (HTS), ha svelato che il gruppo, che aveva sede nel nord-ovest del paese, era in contatto con i ribelli del sud per creare una sala di guerra unificata con l’obiettivo finale di circondare Damasco da entrambe le direzioni. I ribelli siriani hanno iniziato a pianificare l’operazione un anno fa, con un approccio militare altamente disciplinato comprendente anche una nuova unità di droni, e con uno stretto coordinamento tra i gruppi di opposizione di tutto il paese. [The Guardian]

Medicina: un nuovo impianto stimolante della lingua offre una speranza a milioni di persone affette da apnea notturna.

Il dispositivo Genio della Nyxoah stimola i nervi della lingua per aiutare i malati a respirare meglio durante la notte. [The Guardian]

La Francia ha un nuovo primo ministro. ma chi è François Bayrou?

François Bayrou, il cui nome è stato citato più volte per palazzo Matignon, ha ricevuto l’incarico da Emmanuel Macron. Ora è il primo ministro francese. [20 Minutes]

La lunga e sanguinosa storia dello Smithfield Market.

A Londra sta per chiudere i battenti il ​​leggendario mercato della carne di Smithfield. Situato nel cuore della City e attivo da più di ottocento anni, è stato l’ultimo grande mercato storico a resistere alla sanificazione del centro urbano. [Apollo Magazine]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 337– Giappone: la carne fresca di balena torna sul mercato per la prima volta dopo 50 anni.

Messico: l’implosione del cartello di Sinaloa devasta la capitale dello stato.

Culiacán sta vivendo momenti di lutto. In tre mesi si sono contate più di mille vittime di omicidi o sparizioni. Il giorno è dei civili, la notte dei criminali. La violenza mostra pochi segnali di tregua dopo tre mesi di guerra tra le fazioni rivali che hanno lasciato sul campo oltre mille tra morti e scomparsi. [El Universal]

Corea del Sud: Yoon annuncia che “lotterà fino alla fine” mentre la dirigenza del paese è in un limbo.

Il presidente sudcoreano difende il suo decreto di legge marziale mentre lo stesso capo del suo partito sostiene la sua messa in stato d’accusa. [Al Jazeera]

La Georgia ha creato un precedente che potrebbe mettere a rischio l’allargamento dell’UE.

Altri paesi candidati potrebbero seguire il suo esempio e rifiutarsi di impegnarsi nelle riforme mentre godono dei privilegi concessi dall’Unione. [Al Jazeera]

Georgia: le proteste continuano per la 13ma notte consecutiva mentre l’UE minaccia “misure”.

La tesa contrapposizione a Tbilisi tra forze filo-occidentali e filo-russe continua. [Kyiv Post]

Orbán conclude la presidenza dell’UE con una proposta di cessate il fuoco concordata con Putin , ma non con Kiev.

La Russia accetta la proposta di cessate il fuoco di Orbán per le feste di natale e di un consistente scambio di prigionieri. [Reuters]

La BCE abbassa i tassi al 3% e apre la strada a ulteriori tagli.

La Banca centrale europea ha ridotto il tasso sui depositi bancari, che guida le condizioni di finanziamento nel blocco, al 3,0% dal 3,25%, dopo il 4,0% di giugno. [Financial Times]

L’Ucraina ha fornito ai ribelli siriani droni e operatori per l’offensiva che ha rovesciato Assad.

I servizi segreti ucraini hanno fornito ai ribelli siriani circa 150 droni e 20 operatori di droni, poco prima dell’offensiva che ha rovesciato il dittatore siriano Bashar Assad la scorsa settimana. [The Washington Post]

Un’ondata di calore ha causato la più grande strage di uccelli della storia moderna.

Nel 2015 e nel 2016, 62.000 resti di urie comune, eleganti uccelli marini bianchi e neri che in genere trascorrono mesi lontano dalla terraferma, sono stati trovati sulle spiagge dalla California all’Alaska. Cercando di capire cosa fosse successo, i ricercatori hanno trovato che anche altre specie nel Pacifico nord-orientale erano morte o scomparse all’improvviso. In totale circa quattro milioni di urie comuni sono state uccise da un effetto domino di cambiamenti dell’ecosistema. La ricerca ha identificato il colpevole in un’ondata di calore marino record. [The Washington Post]

Romania e Bulgaria entreranno nell’area Schengen a partire dal prossimo primo gennaio.

La revoca dei controlli alle frontiere terrestri con Romania e Bulgaria dal primo gennaio 2025 è stata votata giovedì mattina nella riunione del Consiglio di Giustizia e Affari Interni della Ue. [Adevarul]

Danimarca: l’imprenditore britannico Sanjay Shah condannato a 12 anni di carcere per una frode fiscale da 1.200 milioni di euro.

Shah, che si è dichiarato colpevole, è stato condannato alla pena più lunga per reati finanziari nella storia del paese. [Berlingske]

Gran Bretagna. la maggioranza degli elettori che hanno votato per la Brexit “accetta la libera circolazione” per accedere al mercato unico europeo.

Il 54% dei britannici che hanno votato per l’uscita dall’UE ha dichiarato che in cambio dell’accesso al mercato unico avrebbe accettato la piena libera circolazione per i cittadini dell’UE e del Regno Unito per viaggiare, vivere e lavorare oltre confine, secondo un rapporto del Consiglio europeo per le relazioni estere (ECFR). [The Guardian]

Perché la Cina ha violato le reti telefoniche mondiali?

Il gruppo pirata cinese Salt Typhoon ha violato decine di compagnie telefoniche in tutto il mondo. La violazione ha permesso ai criminali informatici un accesso senza precedenti non solo alle informazioni su chi ha inviato messaggi o chiamato chi e quando. L’attacco informatico, tra le altre,  ha colpito tre delle più grandi reti telefoniche negli Stati Uniti. Le comunicazioni dei funzionari governativi a Washington sono state intercettate, così come i registri di navigazione Internet conservati dalle stesse compagnie. I pirati hanno tentato di penetrare (e potrebbero esserci riusciti) i telefoni di Donald Trump e Vance e dell’ufficio della campagna elettorale di Kamala Harris. Nello stesso periodo, il colosso delle telecomunicazioni britannico BT ha subito un attacco al suo servizio di teleconferenze. [The Guardian]

L’Etiopia e la Somalia si accordano per porre fine all’aspra faida sui porti concessi dal Somaliland.

Il presidente turco Erdoğan ha salutato con favore lo “storico accordo”, che garantirebbe ugualmente l’accesso al mare dell’Etiopia. Non è chiaro, tutta via, se l’Etiopia abbia annullato l’accordo firmato con il Somaliland, cosa richiesta dalla Somalia nei precedenti tentativi di mediazione. [Addis Standard]

Mozambico: le proteste post elettorali continuano, con altri 20 feriti e due edifici statali dati alle fiamme.

I dimostranti hanno isolato parte della capitale Maputo bloccando il traffico con pneumatici, pietre e container in fiamme. I dimostranti hanno anche utilizzato bombe artigianali per bruciare due edifici governativi. [Anadolu]

Israele: la testimonianza di Netanyahu sui pagamenti alla piattaforma Walla contraddetta dai registri delle spese pubblicitarie del Likud.

Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha negato con forza le accuse di un accordo con il magnate dei media Shaul Elovitch durante il suo secondo giorno di testimonianza nel suo processo per corruzione. Contrariamente alla testimonianza di Netanyahu, il partito Likud avrebbe investito circa 283.300 nuovi scicli israeliani in pubblicità sul motore di ricerca Walla nel gennaio 2015. [The Jerusalem Post]

La nostra eredità neanderthal risale a 45.000 anni fa.

Circa il 2% del genoma delle popolazioni umane non africane è di origine neanderthal, quale risultato di incroci avvenuti più recentemente di quanto si pensasse in precedenza. [Le Monde]

Giappone: la carne fresca di balena torna all’asta per la prima volta dopo 50 anni.

La carne di balena catturata dopo quasi 50 anni al largo della costa settentrionale del Giappone è stata battuta ad oltre 1.300 dollari al chilo. Il Giappone ha ripreso la caccia commerciale alle balene all’interno della sua zona economica esclusiva dopo essersi ritirato dalla Commissione baleniera internazionale (IWC) nel 2019. L’IWC ha incluso la balena comune tra le specie da proteggere dalla caccia eccessiva nel 1976. [ABC]

Biden commuta le condanne di 1.500 americani.

La maggior parte di coloro a cui è stata concessa la clemenza era stata messa agli arresti domiciliari durante la pandemia. Alcuni repubblicani hanno cercato di promuovere una legge che avrebbe costretto queste persone a tornare in prigione. [The New York Times]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 336 – Sotto la guida del figlio di Prigožin, l’esercito mercenario Wagner sopravvive autonomamente nella Repubblica Centrafricana e nel Mali.

Messico: il parlamentare ecologista Benito Aguas ucciso in un attentato a Veracruz.

Il deputato federale Benito Aguas Atlahua è stato ucciso in un attacco armato mentre viaggiava verso Tepenacaxtla, nel comune di Zongolica, a Veracruz. Ingegnere specializzato in controllo della qualità, Benito Aguas Atlahua, 45 anni, militava nel Partito Ecologista Verde del Messico (PVEM). [La Jornada]

Corea del Sud: il primo ministro e numerosi altri esponenti del governo sono sotto inchiesta per tradimento, dopo il tentato golpe di Yoon.

La polizia sudcoreana ha cercato di perquisire l’ufficio del presidente Yoon Suk Yeol, ma non è riuscita a entrare nell’edificio principale, mentre si allarga l’indagine sulla decisione di dichiarare la legge marziale. Tra le persone sotto indagine per tradimento, oltre al primo ministro Han Duck-soo figurano anche il direttore dei servizi segreti, l’ex ministro della difesa Kim Yong-hyun, già in carcere, il quale avrebbe tentato di suicidarsi, mentre l’ex ministro degli interni e della sicurezza si è dimesso perché sospettato. Altri nove ministri, tra cui il vice primo ministro per gli affari economici, sono stati convocati per essere interrogati come testimoni. [Chosoon Ilbo]

Il ministro afghano dei rifugiati e membro della potente famiglia Haqqani, Khalil Rehman, ucciso dall’esplosione di un’auto-bomba.

Khalil era il fratello di Jalaluddin Haqqani, che fondò la temuta rete Haqqani responsabile di alcuni degli attacchi più violenti durante i due decenni di insurrezione dei talebani. Era anche zio di Sirajuddin Haqqani, attuale ministro degli interni. [Dawn]

Chi è Mohammed al-Bashir, primo ministro ad interim della Siria?

Mohammed al-Bashir, ingegnere elettrico, ha già diretto il governo guidato da Hayat Tahrir al-Sham nella provincia di Idlib. [The New York Times]

Dietro la gioia della riapertura di Notre Dame si nasconde l’ombra dell’autorità perduta della Chiesa.

Mentre l’evento ha dimostrato che i simboli cristiani continuano a ispirare speranza, la grandiosità del presidente Emmanuel Macron ha marcato l’ascesa del secolarismo in Francia. [National Catholic Register]

I rifugiati siriani in Europa temono di essere costretti a tornare in patria dopo la caduta di Assad.

Nel 2015 e nel 2016 le domande di asilo sono state oltre 660.00, prima di calare significativamente nei tre anni successivi, ma sono triplicate tra il 2020 e il 2023 dopo un devastante terremoto. Migliaia di quelle domande sono sospese dopo che diversi paesi europei le hanno congelate in attesa di sapere se la Siria sia più sicura ora che Assad se n’è andato., il che potrebbe richiedere mesi. [Reuters]

La Turchia non permetterà che la Siria diventi un altro Iraq.

Dopo la caduta di Assad, la Siria affronta le sfide della ricostruzione, ma la Turchia (che intende farne un paese satellite. NdR) garantisce la stabilità. [Daily Sabah]

I curdi siriani affrontano una guerra totale mentre la Turchia e gli alleati sunniti attaccano Kobani.

Un giorno dopo la caduta della città di Manbij controllata dalle Forze Democratiche Siriane (SDF), con il supporto dell’aviazione turca, i ribelli sostenuti dalla Turchia sono avanzati verso la città di Kobani che i curdi siriani amministrano dal 2012. Le Forze democratiche curdo-siriane stanno perdendo il controllo di crescenti fasce di territorio a est di Afrin, tra cui le città di Tell Rifaat e Manbij a ovest del fiume Eufrate. [Al Monitor]

Nella notte, grandi esplosioni scuotono Taganrog, città portuale della Russia meridionale. [Kyiv Post]

Le difese aeree russe hanno intercettato e distrutto 14 droni ucraini a Bryansk, ma non sono riuscite a fermare l’attacco di Taganrog. [Kyiv Post]

I casi di malaria aumentano per il quinto anno consecutivo.

Nel 2023, il morbo ha ucciso 600.000 su 263 milioni di colpiti a livello globale, afferma l’OMS che chiede alle nazioni di intervenire massicciamente. [The Guardian]

Gran Bretagna: i bloccanti ormonali vietati a tempo indeterminato per chi ha meno di 18 anni.

Il Segretario alla salute afferma che le misure di emergenza che ne vietano la vendita e la somministrazione ai minori rimarranno in vigore a tempo indeterminato. [The Guardian]

Da X a Bluesky: la grande fuga dalla piazza digitale di Elon Musk.

La piattaforma di Musk ha perso 2,7 milioni di utenti attivi negli Stati Uniti in solo due mesi, mentre il suo rivale ne ha guadagnati 2,5 milioni. L’esodo ha coinciso con la partenza di personaggi di spicco come i registi Guillermo del Toro e Mike Flanagan e gli attori Quinta Brunson e Mark Hamill. Altri, come la stella nascente del partito democratico Alexandria Ocasio-Cortez, pur mantenendo la loro presenza su X, hanno iniziato a pubblicare più regolarmente su Bluesky. Secondo la società di ricerche di mercato Similarweb, il numero degli utenti statunitensi attivi giornalieri su X è sceso dell’8,4% dall’inizio di ottobre, passando da 32,3 a 29,6 milioni. Il numero di utenti Bluesky è aumentato del 1.064%, da 254.500 a circa 2,7 milioni. [The Guardian]

Sotto la guida del figlio di Prigožin, l’esercito mercenario Wagner continua a svolgere il suo ruolo nella Repubblica Centrafricana e nel Mali.

Dopo la morte misteriosa di Yevgeny Prigožin, Mosca ha cercato di fondere la nebulosa africana del gruppo paramilitare russo in un nuovo sistema, chiamato “Africa Corps”. Ma i mercenari continuano in modo autonomo i loro affari e le loro operazioni militari a Bangui e Bamako, col favore dei capi dei due paesi. [Le Monde]

La Commissione Europea autorizza la Polonia a sospendere il diritto di asilo in caso di “strumentalizzazione” dei migranti da parte russa.

I paesi che affrontano “minacce ibride legate alla strumentalizzazione militare della migrazione” da parte di Russia e Bielorussia potranno adottare misure eccezionali fino alla sospensione del diritto di asilo. [Le Monde]

La tundra artica ora emette più diossido di carbonio di quanta ne assorba.

La tundra ora emette più CO2 di quanta ne immagazzini, a causa dell’aumento delle temperature e degli incendi. Dopo millenni, l’Artico è entrato in un “nuovo ciclo”, radicalmente diverso da quello di appena qualche decennio fa, avverte l’American Oceanic and Atmospheric Observation Agency in un rapporto appena pubblicato. [Le Monde]

Filippine: come la Iglesia ni Cristo vorrebbe sanare la frattura tra il presidente Marcos e la sua vice Duterte.

Una chiesa influente nelle Filippine, nota per il suo disciplinato comportamento in grado di decidere l’esito delle elezioni, ha preso l’insolita decisione di mediare tra quanti vogliono sfiduciarla e  la vicepresidente Sara Duterte-Carpio nel mezzo della sua lotta di potere senza quartiere all’alleato diventato rivale presidente Ferdinand Marcos Jr. La Iglesia ni Cristo (INC), fondata 110 anni fa e che vanta più di 2,8 milioni di membri, si è pronunciata contro la richiesta di messa in stato d’accusa della vicepresidente, presentata da alcuni gruppi in seguito alle accuse esplosive di incompetenza lanciate contro Marcos Jnr, insieme alla sua controversa ammissione di aver assunto un assassino per vendicare la sua morte se fosse stata uccisa. [The Manila Times]

Un prototipo di aereo ipersonico cinese raggiunge la velocità di 6 mach nel volo di prova nel deserto del Gobi.

Gli scienziati cinesi hanno lanciato il velivolo ipersonico con un corpo notevolmente ingombrante che si libra nel cielo ad una velocità che potrebbe coprire la distanza tra Pechino e New York in appena due ore. Durante un precedente volo di prova, nel 2021, un prototipo in scala ridotta a aveva sfiorato la velocità i 6,56 Mach, ovvero oltre sei volte la velocità del suono. [South China Morning Post]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 335 – Germania: chi è Friedrich Merz, il politico pilota d’arei che potrebbe diventare il prossimo cancelliere.

Brasile: Lula operato d’urgenza al cervello conserva tutte le funzioni neurologiche.

Nelle prime ore del mattino, il presidente Lula ha avvertito un mal di testa ed è stato portato all’Ospedale Siro-libanese, a Brasilia. Un esame ha rivelato un’emorragia intracranica causata dalla caduta del presidente il 19 ottobre. Trasportato a San Paolo, Lula è stato sottoposto a una craniotomia per drenare l’ematoma. [Correio Braziliense]

Argentina: le 20 promesse di Javier Milei, ad un anno dal suo insediamento alla Casa Rosada.

Dollarizzare, chiudere la Banca Centrale, battere l’inflazione…: un anno dopo l’insediamento, più del 50% delle promesse di Javier Milei sono state mantenute o stanno avanzando. A questo fine, Milei ha cambiato quasi 100 leggi per decreto, ma i pensionati sono i maggiori perdenti della politica della “sega elettrica”. I circa cinque milioni di pensionati dell’Argentina ricevono solo 320 dollari al mese, appena un terzo del costo medio della vita per un adulto anziano. In compenso l’inflazione è scesa sotto il 3%, contro il 25% di prima. Nonostante la natura “dolorosa” di alcune delle sue misure di austerità, Milei rimane popolare. [Clarín]

“Imputato Netanyahu, in piedi”: finalmente il primo ministro israeliano compare davanti ai suoi giudici.

Benjamin Netanyahu, 75 anni, è il primo presidente del consiglio in carica che compare in giudizio per difendersi dalle accuse di corruzione in tre processi partiti quasi cinque anni fa. Netanyahu ha iniziato la sua deposizione davanti alla Corte distrettuale di Tel Aviv dichiarandosi innocente e accusando violentemente la stampa di perseguitarlo. [The Times of Israel]

Profittando del caos siriano, Israele colpisce la marina siriana e gli arsenali militari.

I missili israeliani hanno colpito le navi militari delle forze di Assad distruggendo decine di missili mare-mare nell’area portuale di Latakia e nella baia di Minet El Beida, al fine di “impedire che le armi cadessero nelle mani dei ribelli che avrebbero potuto usarle contro Israele”. [The Jerusalem Post]

Prigione di Saydnaya in Siria: mappatura del “mattatoio umano” degli Assad.

Dopo il crollo del regime, nella speranza di avere notizie dei propri cari, numerosi siriani si sono riversati verso la prigione più segreta e famigerata del paese. Istituita nei primi anni ’80 in una piccola città a circa 30 chilometri a nord della capitale Damasco, Saydnaya è il luogo in cui la famiglia Assad ha tenuto gli oppositori per decenni. Definita “mattatoio umano” dai gruppi per i diritti umani, si dice che nella prigione migliaia di persone siano state detenute, torturate e passate per le armi dall’inizio della guerra civile siriana nel 2011. [BBC]

Taiwan: Pechino mette in scena la più grande dimostrazione di forza degli ultimi decenni dopo la visita negli Stati Uniti del presidente taiwanese Lai.

Decine di navi da guerra, dispiegate su una vasta area del Pacifico occidentale per apparenti esercitazioni militari, sono un avvertimento per Taiwan e gli alleati degli Stati Uniti. Taiwan afferma di aver rilevato 47 aerei cinesi e 90 unità della marina cinese. [Taiwan News]

La Francia inizia il ritiro militare dal Ciad mentre la sua ‘influenza in Africa declina.

Anche il Senegal chiede la partenza delle truppe francesi, affermando che “non sono compatibili” con la sovranità del paese. Gli aerei da caccia francesi hanno lasciato definitivamente il Ciad dopo che N’Djamena ha deciso il mese scorso di porre fine alla cooperazione militare con l’ex potenza coloniale. [Al Arabiya]

Sudan: un attacco aereo dell’esercito regolare uccide oltre 100 persone nel mercato del Darfur settentrionale.

Il bombardamento di Kabkabiya e dell’aeroporto di Nyala fa parte della campagna per la riconquista del territorio controllato dalle Forze d’Intervento Rapido (RSF). [Middle East Eye]

Zambia: la corte dichiara l’ex presidente Lungu inidoneo a candidarsi per un altro mandato.

L’ex presidente Edgar Lungu, che l’anno scorso aveva annunciato il ritorno alla politica attiva, non potrà ricandidarsi perché il suo precedente mandato dal 2015 al 2016, dopo la morte dell’allora presidente Michael Sata, contava come un mandato completo. Il suo secondo mandato è stato da settembre 2016 ad agosto 2021, quando è stato sconfitto dal candidato del Partito unito per lo sviluppo nazionale Hakainde Hichilema. [Daily Revelation]

Una spugna di cotone e un osso di calamaro possono assorbire fino al 99,9% delle microplastiche.

Il filtro funziona bene per rimuovere l’inquinamento da plastica dall’acqua, afferma un gruppo di ricercatori cinesi. [The Guardian]

 

Teresa Ribera afferma che sono necessari dei cambiamenti per rendere più facile per le aziende innovative fondersi e stimolare la transizione verde. Nel suo primo importante discorso da quando ha assunto l’incarico la scorsa settimana, Teresa Ribera ha affermato che le norme antimonopolio e sulle fusioni dell’UE devono “tenere pienamente conto dell’innovazione e della concorrenza futura”, segnalando un passo avanti verso l’agenda di riforme delineata da Mario Draghi in un rapporto ampiamente celebrato. Ribeira ha lasciato l’incarico di vice prima ministra spagnola per diventare vicepresidente della Commissione europea per “una transizione pulita, giusta e competitiva”. La socialista spagnola è anche responsabile della concorrenza, il che le conferisce un mandato insolitamente ampio e segnala che Bruxelles vede i cambiamenti alle regole sugli aiuti di stato come fondamentali per spostare l’economia europea lontano dai combustibili fossili. [The Guardian]

Nuovo governo francese: Emmanuel Macron vuole un primo ministro “entro 48 ore”.

I partiti di sinistra si sono impegnati a “non utilizzare la clausola costituzionale 49-3” che consente al governo di varare leggi senza il voto del parlamento, nel caso in cui fosse nominato un primo ministro proveniente dalle loro fila, dopo un incontro “interessante” ma “non conclusivo”. Secondo i partecipanti all’incontro con Macron, il capo dello Stato ha dichiarato che intende nominare il primo ministro “entro quarantott’ore”. [Libération]

Germania: chi è Friedrich Merz, il politico pilota d’arei che potrebbe diventare il prossimo cancelliere.

Il leader della CDU, messo in ombra da Merkel, ama volare, odia la burocrazia fiscale e sostiene l’Ucraina. Ma cosa intende fare se eletto come cancelliere? I tedeschi vorrebbero saperlo. Alzerà l’età pensionabile? Abbasserà le tasse? Reintrodurrà il servizio militare obbligatorio? Su queste domande, il leader della CDU da alcune settimane si esprime in modo più cauto di quanto non fosse solito. [Stern]

Il fallimento del grande produttore svedese di batterie per veicoli elettrici, Northvolt, gela tutto il settore automobilistico europeo.

Tra tutti i progetti europei per produrre batterie per il settore automobilistico, quello della svedese Northvolt sembrava il più avanzato e vincente. Con un gigantesco finanziamento di 13,2 miliardi di euro e clienti e azionisti prestigiosi come Volkswagen e BMW, l’azienda svedese doveva essere la punta di diamante della riconquista della sovranità europea in un settore dominato dai produttori asiatici. Il suo fallimento, annunciato il 21 novembre, in seguito alle difficoltà produttive incontrate da numerosi operatori europei, si ripercuoterà su tutto il settore. [Le Monde]

In Africa, “dietro la corsa ai crediti di carbonio c’è il rischio di un grande accaparramento di terra”.

Il presidente della Banca africana di sviluppo mette in guardia contro la delocalizzazione a basso costo dei progetti di compensazione nel continente. [Le Monde]

Il calcolo quantistico sempre più vicino al mercato, dopo un’altra svolta di Google.

Google ha presentato una macchina sperimentale in grado di svolgere compiti per i quali un supercomputer tradizionale impiegherebbe 10 settilioni di anni, ossia più di quanto sia vecchio l’universo. Nel 2019, ricercatori di Google avevano annunciato di avere costruito una macchina in grado di svolgere compiti che non erano possibili con i supercomputer tradizionali. Negli anni successivi, i supercomputer tradizionali sono riusciti ad eguagliare le imprese del computer quantistico di Google. La nuova macchina quantistica appena presentata pone fine a questa competizione, annunciando un futuro in cui i computer quantistici potrebbero consentire progressi in aree come la scoperta di farmaci e l’intelligenza artificiale. [The New York Times]

L’Ucraina si chiede se Telegram, l’applicazione preferita dai suoi cittadini, sia una spia dormiente.

La popolarità del programma di messaggistica è aumentata vertiginosamente durante la guerra. Circa il 70 percento degli ucraini usa Telegram come principale fonte di notizie, secondo un recente sondaggio. Nei quasi tre anni trascorsi dall’invasione russa, Telegram è stata anche un’ancora di salvezza per milioni di ucraini, annunciando gli attacchi imminenti e aiutando le comunità a organizzare la distribuzione di cibo, l’assistenza medica e altri supporti. Ma quella che è stata una salvezza si è trasformata in una fonte di preoccupazione per il governo sempre più allarmato dalla dipendenza del paese da Telegram, che potrebbe essere usato come strumento di disinformazione e di spionaggio per la Russia. [The New York Times]

India: l’opposizione presenta una mozione di sfiducia contro il vicepresidente Dhankhar.

Accusando il presidente della Camera Alta, Jagdeep Dhankhar, di essere “esplicitamente di parte” nella conduzione dei lavori parlamentari e di agire come “appassionato portavoce” delle politiche del governo nei forum pubblici, il blocco di opposizione INDIA ha presentato una mozione per rimuovere il vicepresidente dall’incarico, per la prima volta nella storia parlamentare dell’India: un’iniziativa simbolica perché l’opposizione non ha i numeri per farla passare. [The Indian Express]

il nostro universo sembra espandersi di circa l’otto percento più velocemente di quanto inizialmente ritenuto possibile. “La discrepanza tra la velocità di espansione osservata dell’universo e le previsioni del modello standard suggerisce che la nostra comprensione dell’universo potrebbe essere incompleta”, ha affermato Adam Riess, coautore dello studio, premio Nobel e professore di fisica e astronomia alla Johns Hopkins University. [Newsweek]

La Cina è pronta a indebitarsi ulteriormente per contrastare i dazi di Trump.

A novembre, le esportazioni cinesi hanno subito un forte rallentamento e le importazioni si sono inaspettatamente ridotte: una notizia preoccupante per la seconda economia mondiale, a fronte della quale, i leader cinesi hanno segnalato di essere pronti a mettere in atto qualsiasi misura di stimolo necessaria per contrastare l’impatto dei dazi commerciali minacciati dagli Stati Uniti. A conclusione di un incontro dei massimi vertici del Partito Comunista, il Politburo, Pechino ha fatto sapere di essere pronta a passare a una politica monetaria “opportunamente accomodante” e a leve fiscali “più proattive”. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 334 – La più antica copia in pietra delle Tavole della Legge va all’asta.

Sul sito coreano di cambio di criptovalute, Upbit, il bitcoin è crollato a $ 62.000 subito dopo l’annuncio della legge marziale di Yoon.

I disordini politici della Corea del Sud hanno innescato un’instabilità senza precedenti nel mercato delle criptovalute, bloccando le negoziazioni sui siti di cambio locali. Successivamente, Bitcoin ha recuperato ma evidenziando sempre un notevole divario di arbitraggio rispetto ai mercati globali. [Crypto Briefing]

Corea del Sud: il presidente Yoon interdetto dal viaggiare all’estero.

Nessun presidente aveva mai subito una misura simile. Il divieto è conseguente alle indagini in corso sulle accuse di insurrezione e abuso di potere per la dichiarazione della legge marziale. [Choosun Ilbo]

“Un numero, non un nome”: in Siria, i prigionieri politici liberati ricordano gli orrori subiti.

I prigionieri liberati dalla prigione centrale di Aleppo raccontano vite di torture e abusi sotto il regime di al-Assad. [Al Jazeera]

La caduta di Assad finalmente consente di ripulire la Siria dalle armi chimiche.

La caduta di Bashar Assad in Siria, accusato di aver utilizzato armi chimiche contro il suo stesso popolo, offre l’opportunità di ripulire il paese dalle munizioni vietate. L’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) ha impiegato più di un decennio per chiarire quali tipi di armi chimiche la Siria possedesse ancora, ma con scarsi risultati a causa dell’ostruzionismo del governo di Assad. [Arab News]

L’Iran è in una “posizione di debolezza senza precedenti” dopo la caduta di Assad.

Dopo la caduta di Bashar al-Assad in Siria, che ha sconvolto il Medio Oriente smantellando il cosiddetto Asse della resistenza, l’Iran si ritrova isolato. Con alleati chiave sgominati o indeboliti, Teheran sarà costretta a ridefinire la sua politica di sicurezza e il suo ruolo regionale. [France 24]

Siria: il leader del gruppo islamico Hayat Tahrir Al-Sham discute del “trasferimento dei poteri”  con l’ex primo ministro.

L’annuncio appare in un comunicato del gruppo, accompagnato da un estratto video dell’intervista tra Ahmed Al-Charaa e Mohammed Al-Jalali. In Europa, intanto, diversi paesi hanno annunciato la sospensione delle richieste di asilo dei rifugiati siriani. [Le Monde]

Francia: l’inesorabile ascesa della DZ Mafia, un’organizzazione criminale violenta, intraprendente e strutturata.

Diversi rapporti interni e note della polizia e dei servizi giudiziari mostrano la sua influenza sul traffico di droga e sul racket a Marsiglia, ma anche a Nîmes, Hyères e Digione. [Le Monde]

PFAS: la ricerca sfida gli inquinanti eterni.

I PFAS, molecole cancerogene presenti in molti prodotti che si accumulano nell’acqua e nel suolo, sono soprannominati “inquinanti eterni” perché basati sul legame carbonio-fluoro, che è molto difficile da rompere. Gli scienziati di tutto il mondo sono alla ricerca di metodi praticabili per spezzarli e poi distruggerli. L’artiglieria prevista è molto varia: ultrasuoni, ultravioletti, plasma, batteri… e persino albume d’uovo. [Le Monde]

L’E.P.A. vieta le sostanze chimiche cancerogene utilizzate nel lavaggio a secco.

I due solventi, noti come Perc e TCE, causano fra l’altro il cancro ai reni e sono stati oggetto di anni di controversie. [The New York Times]

Il Qatar potrebbe riprendere i colloqui per il cessate il fuoco a Gaza.

Lo stato del Golfo questa settimana deciderà se riprendere l’intermediazione dei negoziati con Stati Uniti, Israele ed Egitto a Doha. [The Guardian]

La crisi climatica si aggrava con il 2024, “certamente” l’anno più caldo mai registrato.

La temperatura media globale a novembre è stata di 1,62 gradi in più rispetto ai livelli preindustriali, aumentando la media annuale di 1,60 gradi. Lo certifica il Copernicus Climate Change Service (C3S) dell’UE secondo il quale la temperatura media dell’anno dovrebbe essere aumentata di 1,60 gradi Celsius, superando il record del 2023 di 1,48 gradi. [The Guardian]

Haiti: il capo di una banda, accusando la stregoneria per la morte del figlio, uccide quasi 200 anziani.

IL lutto del capobanda Micanor Altes, noto con i nomi di Wa Mikanò e Monel Felix, per la malattia e la morte del figlio nella baraccopoli più grande del paese, ha decretato la morte di quasi 200 anziani. Gli omicidi sono stati eseguiti a freddo tra venerdì e sabato nella quartiere Wharf Jérémie di Cité Solei a Port-au-Prince, su suggerimento di un santone  vudù locale che ha accusato gli anziani della comunità di essere responsabili della malattia e della morte del bambino. [Miami Herald]

Taiwan: manovre navali attorno all’isola sembrano preludere a nuove esercitazioni militari di Pechino.

L’avvistamento di navi dell’Esercito Popolare di Liberazione (PLA) e della Guardia Costiera lasciano pensare che Pechino intenda lanciare esercitazioni militari in risposta alla recente visita del presidente taiwanese Lai agli alleati del Pacifico. [Taipei Times]

Le azioni del gigante statunitense dei semiconduttori Nvidia crollano mentre la Cina avvia una procedura antimonopolio.

L’iniziativa appare una risposta alle restrizioni più severe sui circuiti integrati di Washington contro la Cina.  [Investor’s Business Daily]

Filippine: erutta il vulcano Kanlaon. In centinaia si ritirano nei rifugi, mentre le case vengono coperte di cenere e lapilli.

Le autorità hanno alzato il livello di allerta e chiuso le scuole mentre la cenere ricopre i villaggi. [Cebu Daily News]

Tailandia: la polizia arresta più di 120 persone in mutande durante un’orgia a base di droga.

Nella stanza d’un albergo di Bangkok, la polizia ha arrestato 124 uomini, descritti come gay, in mutande, insieme ad alcune donne, ecstasy e ketamina. [Bangkok Post]

L’India scrive a Starlink di Musk per avere più informazioni su un traffico di droga da 4,2 miliardi di dollari.

La polizia vuole sapere chi ha acquistato i servizi della rete satellitare per guidare la navigazione dei trafficanti catturati con 4,2 miliardi di dollari di metanfetamine nel più grande sequestro indiano di questo tipo. Delhi vuole anche conoscere il metodo di pagamento usato, i dettagli di registrazione e dove e quando i trafficanti hanno usato Starlink per viaggiare in acque internazionali dal Myanmar all’India. [The Hindu]

La Russia ha utilizzato per la prima volta il suo missile ipersonico Oreshnik. Quanto è potente?

Secondo gli ucraini, il missile che ha colpito la città di Dnipro il 21 novembre scorso aveva sei testate, ciascuna delle quali trasportava sei submunizioni. Le sei submunizioni rilasciate da ciascuna testata erano apparentemente disarmate, ma avevano un’elevata energia cinetica in grado di fornire una forza distruttiva equivalente a tonnellate di esplosivi. [Associated Press]

La più antica copia in pietra delle Tavole della Legge va all’asta.

La più antica tavola di pietra conosciuta con i Dieci Comandamenti, risalente al periodo compreso tra il 300 e l’800 d.C., sarà messa all’asta a New York il 18 dicembre da Sotheby’s. La lastra di marmo da 52 chilogrammi con i comandamenti incisi in caratteri paleo-ebraici è stata scoperta durante gli scavi ferroviari lungo la costa meridionale di Israele nel 1913. Inizialmente fu usata per la pavimentazione di una casa fino al 1943, quando uno studioso ne comprese il valore. Il testo inciso riporta i versetti biblici familiari alle tradizioni cristiane ed ebraiche, ad eccezione del terzo comandamento. Sotheby’s stima che la tavoletta sarà battuta per 1-2 milioni di dollari. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 333 – Un camion carico di antimateria aiuterà a risolvere i segreti dell’universo.

La scomparsa dai radar  d’un Ilyushin Il-76 siriano aveva gettato incertezza sul destino del dittatore Assad.

Assad era a bordo dell’Il-76 partito da Damasco la mattina dell’8 dicembre. Dopo il decollo, il volo si è spostato verso est in direzione del confine con l’Iraq, prima di virare a nord-est verso la costa mediterranea della Siria. La Russia, il cui supporto militare è stato determinante nel salvare il governo di Assad un decennio fa, mantiene una base navale strategica nel porto siriano di Tartus. Non è chiaro se l’aereo abbia semplicemente smesso di trasmettere la propria posizione o se un incidente sconosciuto abbia costretto il jet ad atterrare. I dati disponibili dal servizio di tracciamento FlightAware mostrano che il volo 9218 ha raggiunto un’altitudine massima di 23.650 piedi intorno alle 2:10 UTC, prima di iniziare una discesa costante. [Flight Global]

Assad si è dimesso e si trova in Russia.

Il ministero degli esteri russo non ha fornito altri dettagli, affermando solo che, prima della fuga, Assad aveva tenuto colloqui con “diverse parti del conflitto armato”. Per parte sua, Mohammad Ghazi al-Jalali, primo ministro siriano, ha affermato di avergli parlato per l’ultima volta sabato. [Tass]

La Siria post-Assad rischia di essere governata da milizie fuori controllo.

Abbandonato dall’Iran e da Mosca, l’ormai ex presidente siriano è fuggito, mentre i ribelli prendevano Damasco. Il problema immediato sta nel capire chi guiderà il nuovo regime e quali sono i suoi piani. [Haaretz]

Israele colpisce una fabbrica di armi chimiche siriana e posiziona i carri armati nella zona cuscinetto.

In precedenza, l’esercito aveva deciso di rafforzare le truppe per scopi difensivi in ​​tutta la regione delle alture del Golan al confine con la Siria. [Jerusalem Post]

Ucraina: dall’inizio della guerra sono caduti 43.000 soldati.

Dall’inizio della guerra, l’Ucraina ha perso 43.000 uomini. I feriti sono stati 370.000, il 50 percento dei quali è tornato in servizio. Lo ha dichiarato Zelenskyy su Telegram. [Ukrainska Pravda]

L’ex presidente del Ghana John Dramani Mahama vince le elezioni.

Il vicepresidente e principale esponente del New Patriotic Party (NPP), Mahamudu Bawumia, ha ufficialmente riconosciuto la vittoria del suo principale avversario, John Dramani Mahama. [Daily Graphic]

Corea del Sud: l’ex ministro della Difesa arrestato per insurrezione e abuso di potere.

I pubblici ministeri hanno confermato che anche il presidente Yoon Suk-yeol è sotto indagine. I pubblici ministeri stanno cercando di capire se Kim abbia consigliato al presidente Yoon di dichiarare la legge marziale, se sia l’autore del piano o se abbia trascurato di valutarne le ramificazioni costituzionali e legali. [Choosun Ilbo]

Madrid, laboratorio dell’ultraliberalismo.

La regione della capitale spagnola, in forte crescita economica, aumenta i tagli fiscali e la deregolamentazione per accrescere la propria attrattiva. Al punto da irritare il governo socialista di Pedro Sanchez e le altre regioni. Una nuova normativa fiscale, chiamata “legge Mbappé” dal nome del calciatore francese ingaggiato dal Real Madrid che l’ha ispirata, permette agli stranieri di detrarre dalle tasse l’equivalente del 20% degli investimenti realizzati in società o prodotti finanziari spagnoli, a condizione di mantenere l’investimento e la residenza in Spagna per almeno sei anni. Nello stesso pacchetto, la Regione ha incluso altre sette riduzioni e detrazioni fiscali, soprattutto in relazione all’acquisto o alla locazione di immobili. [Le Monde]

Nepal: il rituale “barbaro” del sacrificio di animali in onore della dea Gadhimai persiste nonostante le proteste.

Gli attivisti stimano che questa settimana saranno sacrificati fino a 500.000 animali al tempio di Gadhimai per onorare la dea indù del potere. Migliaia di devoti indù provenienti da Nepal e India si riuniscono al tempio di Gadhimai per onorare la loro dea del potere. Tenuta ogni cinque anni, la festa di Gadhimai è caratterizzata da rituali, preghiere e dal controverso massacro di centinaia di migliaia di animali, principalmente bufali e capre. [The Kathmandu Post]

Cina: conto alla rovescia per la sperimentazione clinica dell’interfaccia cervello-computer NEO.

Almeno 30 pazienti saranno impiantati con l’interfaccia cervello-computer (BCI) sviluppata in Cina e già sperimentata con successo in tre pazienti. Uno di essi era un paziente tetraplegico di 38 anni con midollo spinale spezzato che non era in grado di stare in piedi e aveva perso la funzionalità delle mani a causa d’un incidente d’auto quattro anni fa. [South China Morning Post]

Un camion carico di antimateria aiuterà a risolvere i segreti dell’universo.

Il fatto che il cosmo sia pieno di galassie, stelle, pianeti ed esseri viventi fatti di materia dimostra che la nostra nozione di antimateria non è esatta. C’è un’asimmetria di base che ha favorito la materia e ha impedito all’universo di non essere un vuoto. Lo studio dell’antimateria è essenziale per  comprendere i segreti del nostro universo. Ma sulla terra l’antimateria è un materiale estremamente costoso: diversi trilioni di dollari per un solo grammo. Inoltre può essere prodotta solo in laboratori di fisica delle particelle come il centro di ricerca del Cern vicino a Ginevra. Ora gli esperti del Cern hanno capito come trasportarla. Inizialmente, gli antiprotoni saranno spostati all’interno del Cern. Nel corso del prossimo anno, saranno trasportati in un laboratorio di precisione dedicato presso l’Università Heinrich Heine di Düsseldorf. [The Guardian]

Burkina Faso: la giunta nomina un nuovo primo ministro.

Il governo militare del Burkina Faso ha nominato primo ministro della transizione il giornalista e presentatore Rimtalba Jean Emmanuel Ouedraogo dopo aver licenziato Apollinaire Joachim Kyelem de Tambela e sciolto il governo. Ouedraogo era ministro delle comunicazioni e portavoce del precedente governo. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 332 – Quando sentono le piante piangere, le falene sanno cosa fare.

La Repubblica Dominicana effettua il più grande sequestro di cocaina della sua storia.

Nascosti in un carico di banane, gli agenti hanno trovato 9.500 chili di droga per un valore di 250 milioni di dollari nel porto multimodale di Caucedo. Il fatto che due container siano stati trovati aperti aveva allertato le forze di sicurezza, che hanno avviato un controllo concluso con il sequestro della  cocaina. Il carico di stupefacenti era nascosto in un container di banane arrivato dal Guatemala e destinato al Belgio. [Listin Diario]

Corea: il voto di messa sotto inchiesta del presidente Yoon bocciato dall’uscita dall’aula del suo partito che ha fatto venir meno il quorum richiesto. Yoon Suk-yeol resta presidente.

A favore della mozione hanno votato i 192 deputati dell’opposizione e tre esponenti del PPP, ma quasi tutti i parlamentari del PPP ha lasciato l’aula per evitare le sorprese del voto segreto ed impedire il raggiungimento del quorum dei due terzi dei 300 membri dell’Assemblea nazionale. [Chosoon Ilbo]

La metamorfosi del capo dei ribelli siriani, da jihadista radicale ad apparente politico pragmatico.

Dopo aver rotto i legami con al-Qaeda nel 2016, il capo del gruppo Hayat Tahrir al-Sham, Abu Mohammed al-Golani, cerca di accreditarsi come un leader moderato; se sia vero resta tutto da scoprire. [The Times of Israel]

L’Iran inizia a evacuare comandanti e personale dalla Siria.

L’Iran ha iniziato a evacuare i suoi comandanti militari e il personale dalla Siria. Tra gli evacuati in Iraq e Libano figurano alti dirigenti della Forza Quds, l’ala esterna del Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche (IRGC) dell’Iran. Anche la famiglia di Assad sarebbe già riparata in Russia. [Al Arabiya]

Che gioco sta giocando la Turchia nella guerra civile siriana?

La Turchia si oppone al regime di Assad, ma la caduta del governo potrebbe ostacolare gli obiettivi di Ankara di invertire i flussi di rifugiati e sconfiggere le forze curde nel nord della Siria. [Council on Foreign

Ucraina: la tattica del “tritacarne” della Russia è vincente, ma il suo costo è terribile.

La Russia perde 138 uomini per ogni miglio quadrato guadagnato in Ucraina. Il ministero della difesa britannico afferma che a novembre la Russia ha subito 45.680 vittime, più che in qualsiasi altro mese dall’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022. In media Mosca avrebbe perso 1.523 uomini al giorno, tra morti e feriti. Il 28 novembre, avrebbe perso più di 2.000 uomini in un solo giorno. [BBC]

Tempesta Darragh: migliaia di persone senza elettricità in Irlanda e in Gran Bretagna.

In Inghilterra, Scozia e Galles, oltre 170.000 case sono rimaste senza elettricità mentre la Francia lancia un’allerta arancione per undici dipartimenti del Nord-Ovest e del Sud-Est e sospende la circolazione di tutti i treni della rete regionale della Normandia. [The Irish Times]

Per il governo francese, l’accordo UE-Mercosur andrebbe a vantaggio soprattutto dei paesi della penisola iberica e della Germania. [Le Monde]

Burkina Faso: il capo della giunta destituisce il primo ministro e scioglie il governo.

Senza fornire alcuna motivazione, il capitano Ibrahim Traoré ha licenziato  Apollinaire Joachim Kyélem de Tambèla, che aveva nominato nell’ottobre 2022 subito dopo il suo colpo di stato. [Le Monde]

Come uno degli uomini più ricchi del mondo risparmia otto miliardi di dollari di tasse.

Jensen Huang, l’amministratore delegato di Nvidia, è la decima persona più ricca degli Stati Uniti, con un patrimonio di 127 miliardi di dollari. In teoria, quando morirà, gli eredi dovrebbero pagare il 40 percento del patrimonio netto in tasse. Ma Huang, 61 anni, non è solo un genio dell’informatica e un’icona della Silicon Valley la cui azienda, la seconda più preziosa al mondo, produce i semiconduttori che alimentano gran parte dell’intelligenza artificiale: è anche il beneficiario di una serie di scappatoie fiscali che gli consentiranno di trasferire gran parte della sua fortuna esentasse risparmiando otto miliardi di dollari di tasse di successione. [The New York Times]

La nuova risposta di Atene alla crisi dell’approvvigionamento idrico: un antico acquedotto di quasi due mila anni fa.

L’acquedotto di Adriano, che dal 140 d.C. scorre per circa 23 km dal monte Parnitha, rifornendo la capitale greca per secoli, era stato in gran parte abbandonato. Ora è stato ripristinato per alleviare la scarsità d’acqua causata dal riscaldamento globale.  [The New York Times]

Quando sentono le piante piangere, le falene sanno cosa fare.

Un nuovo studio suggerisce che gli insetti si affidano ai suoni prodotti dalla vegetazione in difficoltà per orientare importanti scelte riproduttive. Quando alcune piante sono disidratate o sottoposte a qualche altra forma di stress, scoppiano in un pianto lugubre fatto di clic ultrasonici. Alcune falene sono in grado di sentire quei clic e i ricercatori ora affermano di aver scoperto che gli insetti li interpretano come un segnale per scegliere su quale pianta deporre le uova. [The New York Times]

Molti leader stranieri hanno criticato Trump. Ora lo corteggiano.

Il presidente eletto si è recato a Parigi non per fare una battuta, ma come ospite d’onore per la riapertura di Notre Dame, la cattedrale famosa in tutto il mondo i cui guardiani un tempo sembravano prenderlo in giro. [The Washington Post]

Un importante paese di transito della cocaina mette fine alla cooperazione antidroga con gli Stati Uniti.

L’agenzia antidroga del Paraguay ha deciso di bloccare la cooperazione con gli Stati Uniti, infliggendo un duro colpo agli sforzi degli USA per contrastare la criminalità organizzata. La decisione è stata comunicata alla Drug Enforcement Administration degli Stati Uniti questa settimana e entrerà in vigore l’anno prossimo, mettendo a rischio importanti indagini come la caccia a  Sebastián Marset, un boss della droga latitante che ha finanziato squadre di calcio professionistiche in tutto il Sud America. Il Paraguay è diventato un importante centrale di smistamento della cocaina boliviana verso l’Europa. Parecchi politici paraguaiani sono complici dei cartelli. [The Guam Daily Post]

Pakistan: sei soldati e 22 guerriglieri uccisi in scontri vicino al confine afghano.

Gli scontri hanno avuto luogo nel Waziristan e nelle regioni adiacenti. I talebani pakistani, noti come Tehreek-e-Taliban Pakistan (TTP), affermano che i loro combattenti hanno ucciso i soldati assaltando un posto di blocco. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 331 – Pakistan: i separatisti del Belucistan stanno diventando una minaccia per la sicurezza nazionale quanto quella dei talebani.

Romania: con una decisione scioccante e senza precedenti, la Corte Costituzionale annulla le elezioni presidenziali.

La Corte ha annullato il primo turno delle elezioni presidenziali, ma tutto il processo elettorale dovrà essere ripetuto compresa la campagna elettorale. La decisione è stata presa sulla base dell’articolo 146, lettera f della costituzione rumena che assegna alla Corte anche il compito di garantire ” il rispetto della procedura per l’elezione del presidente “. [Adevărul]

Corea: la scoperta del piano del presidente Yoon di arrestare importanti politici spiana la strada alla sua messa in stato di accusa.

Han Dong-hoon, capo del partito del presidente, ha fatto marcia indietro rispetto alla precedente difesa di Yoon, dopo aver appreso che il suo nome figurava nell’elenco delle persone da arrestare. Il cambiamento della posizione di vari membri di spicco del Partito del Potere del Popolo rende quasi certa l’approvazione della mozione di incriminazione di Yoon. [Hankyoreh]

Siria: le forze antiregime entrano a Homs prima di muovere verso Damasco.

Homs, roccaforte storica della setta alawita di Assad, si trova a 162 chilometri a nord della capitale Damasco. Ha anche un’importanza strategica perché è collegata con le regioni costiere ed ospita una base navale e una aerea dell’esercito russo. [Daily Sabah]

Siria: Erdogan spera che le forze di opposizione siriane avanzino, ma è preoccupato per la collaborazione non gradita  dei kurdi.

L’Esercito Nazionale Siriano (SNA) sostenuto dalla Turchia cerca di smarcarsi dai guerriglieri del PKK e del Partito dell’Unione Democratica (PYD), il principale partito curdo siriano. [Hürriyet]

I cristiani di Aleppo temono per il loro futuro dopo la presa del potere da parte degli islamisti.

La maggior parte dei due milioni di residenti di Aleppo è musulmana, ma nella città vive anche una minoranza cristiana, in calo da quando è iniziata la guerra civile nel 2011. Nel suo sermone alle poche decine di fedeli, l’arcivescovo Boutros Marayati ha cercato di rassicurarli: “Non temete, cari fratelli, ha detto. Abbiamo ricevuto rassicurazioni da tutte le parti”. All’inizio della guerra civile, Aleppo ospitava 200.000 cristiani, di cui 50.000 armeni; oggi, il loro numero è sceso a circa 30.000, con solo 10.000 armeni. [France 24]

Con il regime di Assad sull’orlo del baratro, Israele rafforza la presenza al confine per contrastare le incursioni dalla Siria.

L’accettazione da parte di Hezbollah del coinvolgimento americano nell’attuazione del cessate il fuoco mostra la debolezza del gruppo sostenuto dall’Iran. [Haaretz]

La delegazione israeliana parteciperà al Cairo ai colloqui sull’accordo sugli ostaggi.

I funzionari egiziani hanno avvertito le loro controparti israeliane che rifiutare la proposta significa entrare in un “tunnel buio da cui non c’è speranza di salvare gli ostaggi ancora vivi”. [Israel Hayom]

USA: 100 ex alti funzionari chiedono udienze a porte chiuse per l’approvazione della candidata di Trump a capo dei servizi segreti Tulsi Gabbard.

I 100 ex funzionari hanno scritto ai leader del Senato per manifestare preoccupazione sulla nomina dell’ex deputata repubblicana Tulsi Gabbard a capo dei sei servizi segreti. Nel 2017, Gabbarfd dichiarò che Assad, sostenuto da Russia e Iran e accusato di aver usato armi chimiche contro i suoi stessi civili, “non era da considerare un nemico”. Come sottosegretaria ai servizi segreti, Gabbard avrebbe il compito di supervisionare 18 agenzie, tra cui la CIA e l’FBI. [Axios]

Un terremoto di magnitudo 7.0 scuote la California settentrionale, scatenando il panico per un’allerta tsunami poi annullata.

Il terremoto ha scosso gran parte della regione, da San Francisco e Monterey fino a Sacramento, Reno e l’Oregon meridionale. L’epicentro è stato identificato a 55 miglia a sud-ovest di Eureka e 100 miglia a nord-ovest di Mendocino. [Los Angeles Times]

Australia: piromani mascherati appiccano il fuoco alla più importante sinagoga di Melbourne.

I fedeli fuggono mentre la sinagoga di Melbourne viene incendiata apparentemente col lancio di bottiglie Molotov. [Herald Sun]

Canada: il governo federale mette al bando altri 324 tipi di armi da fuoco e invita a donarle all’Ucraina.

Il governo liberale ha messo al bando altri 324 tipi di armi da guerra che nulla hanno a che fare con la caccia o lo sport. [Toronto Star]

Il Canada rafforza la presenza nell’Artico per far fronte alle minacce russe.

I nuovi piani includono più aerei e droni per aumentare la presenza del paese, mentre altre potenze cercano di aprire basi nell’estremo nord. [The Guardian]

In risposta alle tariffe doganali minacciate da Trump, Europa e Sud America rafforzano la collaborazione.

L’Unione Europea e quattro paesi sudamericani hanno raggiunto un accordo per stabilire una delle più grandi zone commerciali al mondo, nonostante l’opposizione della Francia preoccupata per le proteste degli agricoltori. [The New York Times]

La corte d’appello degli Stati Uniti conferma la legge su TikTok che ne impone la vendita.

Venerdì una corte d’appello federale degli Stati Uniti ha confermato la legge che richiede alla cinese ByteDance di cedere la sua popolare piattaforma di video brevi, TikTok, negli Stati Uniti entro l’inizio del prossimo anno, pena l’oscuramento. [Reuters]

Pakistan: i separatisti del Belucistan stanno diventando una minaccia per la sicurezza nazionale quanto quella dei talebani.

L’Esercito di Liberazione del Belucistan (BLA) lotta per l’indipendenza dal governo federale. Un rapporto del Pakistan Institute for Peace Studies afferma che l’aumento della frequenza e dell’intensità degli attacchi del BLA riflette una “significativa evoluzione” nella strategia operativa e nelle capacità del gruppo. A novembre si sono registrati 61 attacchi terroristici con un aumento del 27% rispetto al mese precedente. Il numero delle vittime è passato da 100 a 169. [Associated Press]

Russia: la comunità LGBTQ+ vive nella paura a seguito delle ultime leggi e delle sentenze dei tribunali.

Quella comunità in Russia è sotto pressione da oltre un decennio, ma soprattutto da quando il Cremlino ha inviato truppe in Ucraina nel 2022. Putin insiste sul fatto che la Russia non discrimina le persone LGBTQ+, ma condanna “le perversioni che portano al degrado e all’estinzione”. Con la sentenza della Corte Suprema del novembre 2023, chiunque sia coinvolto nella comunità LGBTQ+ potrebbe essere incarcerato fino a sei anni. Di conseguenza, molti hanno lasciato il paese. Quelli che rimangono sono costretti a vivere nell’ombra, emarginati e nella paura della repressione. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.