Autore: ultimora

Ultim’Ora III/113 –  L’UNESCO, vittima collaterale della guerra in Ucraina. 

Giornata della Terra: il Mar Morto sta morendo, lamentano gli agricoltori giordani.

Il Mar Morto scende di un metro ogni anno, causando doline e altri gravi problemi all’agricoltura della regione. (Al Jazeera)

Dopo avere sciolto il parlamento, il presidente tunisino prende il controllo della commissione elettorale.

Il presidente della Tunisia ha annunciato la sostituzione della maggioranza dei membri della commissione elettorale, una mossa che rafforzerà il suo governo personale e metterà in dubbio l’indipendenza dell’organismo. (Reuters)

Le organizzazioni benefiche invitano a inviare aiuti alimentari ai milioni di affamati dello Yemen mentre è in vigore il cessate il fuoco del ramadan.

La tregua di due mesi offre alle organizzazioni umanitarie la possibilità di intensificare gli aiuti ai milioni di cittadini dello Yemen. La malnutrizione che colpisce soprattutto i bambini peggiorerà con la ripresa dei combattimenti. (Reuters)

Il comandante russo Rustam Minnekayev spiega che ora il piano di Putin è rendere permanente l’occupazione dell’Ucraina meridionale.

Minnekayev dice anche che basterebbe un corridoio terrestre verso la Crimea, nonostante le precedenti affermazioni di Putin. La Russia mira a conquistare l’Ucraina meridionale e ad aprire un collegamento con la regione separatista della Transnistria in Moldova, afferma invece un alto generale russo. (BBC)

Mentre amplifica l’importanza degli accordi commerciali che sta concludendo con l’India, Johnson giura che bloccherà le esportazioni del Regno Unito che la Russia riceve attraverso l’India.

Il primo ministro britannico dice che tapperà tutte le scappatoie che consentono il contrabbando di componenti attraverso l’India per l’uso da parte dell’esercito russo. (The Guardian)

Sei guerriglieri e un soldato regolare ucciso in Kashmir alla vigilia della visita di Modi.

Uno scontro a fuoco è scoppiato alla periferia della città meridionale di Jammu dopo che la polizia e i soldati hanno individuato un gruppo di guerriglieri a Sunjwan. I militari indiani stavano perlustrando l’area, che nel 2018 è stata teatro di un grande attacco che ha provocato la morte di almeno cinque soldati e un civile. (Associated Press)

‘Come le impronte digitali’: uno studio trova nuovi indizi sulle cause del cancro.

Per la prima volta è possibile rilevare “impronte” nel DNA dei tumori, aprendo la via a possibili trattamenti personalizzati. (Science)

L’UNESCO, vittima collaterale della guerra in Ucraina.

Il comitato per il Patrimonio mondiale dell’umanità, che doveva riunirsi a Kazan, in Russia, è stato rinviato a tempo indeterminato. Gli occidentali volevano boicottare l’incontro, ma gli altri membri, in particolare i paesi africani e arabi, non erano d’accordo. (Le Monde)

Covid: i messaggi di una ricercatrici documentano l’inizio della pandemia.

Il 26 dicembre 2019, presso i laboratorio della Vision Medicals di Guangzhou, nel sud della Cina, una ricercatrice ha sequenziato qualcosa d’insolito. Leggete i messaggi se volete formarvi un’idea personale. (The Washington Post)

Dopo l’affondamento della nave da guerra Moskva, la disinformazione russa è messa alla prova.

Alcuni giorni dopo la conferma dell’affondamento dell’incrociatore missilistico russo Moskva, i parenti dei membri dell’equipaggio che chiedevano informazioni sui propri congiunti ricevano solo risposte evasive. Almeno 10 famiglie, allora, si sono si sono ricolte alle reti sciali e ai giornali per lamentare il silenzio delle autorità che continuano a sostenere che gli oltre 500 membri dell’equipaggio dell’incrociatore  sono stati tutti tratti in salvo. (The New York Times)

Argentina: Cristina Kirchner dichiara guerra alla Corte suprema del paese.

Le divergenze sul controllo del Consiglio della magistratura, organo preposto alla nomina, al controllo e ai procedimenti disciplinari dei magistrati. (El País)

Scoperta una “insolita” medusa d’altura al largo della costa della California.

L’Atolla reynoldsi è uno dei tre nuovi esemplari di medusa Atolla formalmente identificati che nuotano nelle profondità della baia di Monterey, (MBARI)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora III/112 –  Il presidente cinese sollecita colloqui per risolvere le controversie, ma si oppone alle sanzioni.

Mitt Romney: Joe Biden deve accantonare i “consiglieri troppo attenti” se vuole riparare l’economia statunitense.

Il senatore repubblicano, che ha usato il neologismo alla moda “woke”, non chiarisce cosa sia un consigliere “woke” né su quale materia dovrebbe consigliare. (The Wall Street Journal.)

Gli attacchi informatici russi aumentano in sintonia con la retorica nucleare di Putin.

Le bande dedite alla criminalità informatica hanno pubblicamente dichiarato di sostenere la campagna russa. L’occidente teme per la loro dipendenza da Putin che non lesina minacce nucleari. (The Guardian)

La polizia statunitense, negli ultimi cinque anni, ha ucciso quasi 600 persone che non si sono fermate ai posti di blocco per il controllo del traffico.

Circa il 10% dei circa 1.100 morti causati dalla polizia ogni anno viene ucciso ai posti di blocco per il controllo delle violazioni del codice stradale. (The Guardian)

La crisi climatica potrebbe portare a un aumento delle api più piccole.

Il pericolo maggiore incombe sulle specie più grandi come i bombi, che hanno una minore tolleranza al calore, con “effetti a cascata” sugli ecosistemi. (Proceedings B)

Trote di Troia: trasformare un pesce invasivo in un “supermaschio” può salvare una specie autoctona?

Nei corsi d’acqua occidentali degli Stati Uniti, la trota di fiume invasiva e vorace sta superando le specie autoctone, ma una variante modificata potrebbe salvarle. (California Academy of Sciences)

Sophie Wilmès si sospende da ministro degli esteri belga.

Suo marito, Christopher, sta per ingaggiare la sua battaglia contro un aggressivo cancro al cervello e vuole stargli vicino. (Le Soir)

“Abbiamo bisogno di una Francia che difenda i nostri valori europei comuni”, dicono agli elettori francesi i capi di governo portoghese, spagnolo e tedesco.

Antonio Costa, Pedro Sanchez e Olaf Scholz si pronunciano contro “la candidata alla presidenza di estrema destra che si schiera apertamente con coloro che attaccano la nostra libertà e la nostra democrazia”. (Le  Monde)

Tra dolce vita e affari, l’esilio romano dell’ex capo degli studenti di destra amico di Le Pen.

Frédéric Chatillon, ex presidente dell’organizzazione studentesca di estrema destra Groupe Union Défense (GUD) durante gli studi universitari e amico di lunga data di Marine Le Pen, a Roma conta molte relazioni. Le sue attività (e quelle di altri francesi dello stesso movimento) incuriosiscono il servizio antiriciclaggio della Banca d’Italia. (Le  Monde)

Il presidente cinese sollecita colloqui per risolvere le controversie, ma si oppone alle sanzioni.

Xi Jinping propone un’iniziativa internazionale per la sicurezza comune, globale, cooperativa e sostenibile e contro la mentalità da guerra fredda, le politiche delle alleanze e la divisione in blocchi, intervenendo alla cerimonia di apertura della Conferenza annuale del Boao Forum for Asia, in corso nella provincia di Hainan, nella Cina meridionale. Pechino rifiuta di definire il conflitto un’invasione e ritiene che la Russia sia stata provocata dall’espansione della NATO. (China Daily)

Il gestore cinese di carte di credito non accetta le banche russe.

Una fonte giornalistica russa afferma che il gestore di carte di credito cinese, UnionPay, rifiuta di collaborare con le banche russe per paura di incappare nelle sanzioni per il suo attacco all’Ucraina. (The Independent)

Nel profondo della Colombia, ribelli e soldati combattono con lo stesso obiettivo: il controllo della droga.

Più di cinque anni fa, il paese ha firmato uno storico accordo di pace con la guerriglia. Ma un vuoto di potere ora alimenta l’ascesa di nuovi gruppi armati in competizione tra loro per il controllo del traffico della droga. (The New York Times)

Era un squattrinato, ma finanziava l’estrema destra. Era una spia russa.

Un’indagine in Slovacchia ha rivelato come le operazioni clandestine russe stiano cercando di seminare discordia in Europa e diffondere la simpatia per Mosca sull’Ucraina. (The New York Times)

Il partito al governo nigeriano APC fissa la data delle primarie presidenziali.

Il partito al governo nigeriano All Progressives Party (APC) ha fissato le primarie presidenziali indirette per la fine di maggio. Il presidente nigeriano Muhammadu Buhari si dimetterà dopo aver scontato due mandati di quattro anni il 23 febbraio 2023. L’attuale vicepresidente Yemi Osinbajo e l’ex governatore dello stato di Lagos Asiwaju Bola Tinubu sono i primi nella corsa per essere candidati dall’APC. (Reuters)

Ramos-Horta si dichiara vincitore alle elezioni presidenziali di Timor Est.

Il leader dell’indipendenza e premio Nobel Jose Ramos-Horta ha dichiarato la vittoria alle elezioni presidenziali di Timor Est e che ora lavorerà per promuovere il dialogo e l’unità del paese. (Reuters)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora III/111 – La scoperta di batteri legati al cancro alla prostata potrebbe segnare una svolta nella cura di questa malattia.

Cresce il numero degli svedesi che vogliono aderire alla NATO.

Secondo un sondaggio di Demoskop commissionato da Aftonbladet, il 57% degli svedesi ora è favorevole all’adesione alla NATO, in crescita rispetto al 51% di marzo. Quelli contrari all’adesione sono scesi al 21% dal 24%, mentre gli indecisi sono passati dal 25% al 22%. (Aftonbladet)

L’uso della geoingegneria può rallentare il riscaldamento globale, ma rischia di aumentare la malaria.

La tecnica per riflettere la luce solare dallo spazio potrebbe causare un aumento della popolazione delle zanzare portatrici di varie malattie. (Nature Communications)

Ricercatori neozelandesi trovano un collegamento con alcuni tremori che potrebbero aiutare a prevedere le eruzioni vulcaniche.

Un sistema per tenere traccia delle vibrazioni all’interno dei vulcani potrebbe consentire di prevedere anche con quattro giorni di preavviso le eruzioni. (Nature Communications)

Credit Suisse prevede un calo degli utili a causa dell’incremento delle spese legali.

La banca, al centro di numerose polemiche, ha accantonato 600 milioni di franchi svizzeri in più per fare fronte a casi non meglio specificati. (The Wall Street Journal.)

La scoperta di batteri legati al cancro alla prostata potrebbe segnare una svolta nella cura di questa malattia.

Ancora non è chiaro se i microbi sono una causa, ma se così fosse si potrebbero salvare migliaia di vite. Nell’Unione europea, il tumore alla prostata causa circa 78mila decessi all’ann,. (European Urology Oncology)

Un canale d’informazione taiwanese trasmette erroneamente un’ultimora su un’inesistente invasione cinese.

Il  messaggio che per alcuni secondi è passato in basso alla schermata principale del canale CTS recitava testualmente: “Taipei colpita da un missile del PCC”. Un successivo testo scorrevole aggiungeva:  “Nel porto di Taipei esplode una nave da guerra mentre un agente segreto di Pechino avrebbe aver appiccato il fuoco alla stazione di Banqiao dopo avere piazzato numerosi esplosivi”. I messaggi sono stati messi in onda “per errore”, come ha precisato subito dopo l’emittente. (Taiwan News)

Quali sono i legami di Marine Le Pen con la Russia di Vladimir Putin?

Dichiarazioni, viaggi, sostegno, finanziamenti… Marine Le Pen e il suo Rassemblement National  mantengono stretti legami con il regime russo, che però hanno cercato di minimizzare dopo l’invasione dell’Ucraina. (Le Monde)

Come funzionano le munizioni a grappolo e le bombe termobariche?

La Russia è accusata di utilizzare questi due tipi di armi controverse in Ucraina, cosa che non ha mai ammesso. (Le Monde)

Le fattorie verticali, un modello controverso per l’agricoltura di domani.

Le colture al coperto promettono risparmi di terra, acqua e materiali agricoli. Il concetto è considerato da alcuni costoso e ad alta intensità energetica. (Jeunes Express)

Incidente in una miniera in Polonia: morti e dispersi a seguito di un’esplosione a 1.000 metri di profondità.

Una prima esplosione sarebbe avvenuta poco dopo la mezzanotte, seguita da una seconda durante le operazioni di soccorso. (Gazeta Wiborcza)

Il bilancio umano delle inondazioni in Sud Africa si fa sempre più pesante. Danni per centinaia di milioni di euro.

Almeno 448 persone sono morte nella regione di Durban, colpita dal “peggior maltempo di sempre”. (Daily Maverick)

Può la tecnologia assicurare Vladimir Putin alla giustizia?

Un progetto dello Starling Lab ha un obiettivo insolito: preparare prove inconfutabili per giudicare i crimini di guerra. Per essere certi che tutte le prove vengano accolte dai tribunali internazionali, il gruppo sperimenta la tecnologia alla base delle criptovalute e degli oggetti non fungibili (NFT). Il progetto, sostenuto dalla Stanford University e dalla University of Southern California, , utilizza le tecniche di decentramento dei dati a blocchi concatenati per garantire che le prove visive raccolte e caricate in Ucraina non siano truccate o modificate dopo la guerra. (The Washington Post)

I russi “in preda al panico”, a marzo, hanno ritirato dalle banche valuta estera  per 9,8 miliardi di dollari.

Le famiglie russe hanno ritirato valuta estera per un valore di 9,8 miliardi di dollari dai propri conti costringendo le banche a tagliare i nuovi prestiti alle imprese per circa un terzo. (Reuters)

Covid: quasi tutti gli stati aboliscono l’obbligo della mascherina sugli aerei e gli altri mezzi pubblici. Ma è più prudente tenerla, dicono gli esperti.

Negli Usa, un giudice federale della Florida ha annullato l’obbligo di mascherina su aerei, treni e altri mezzi pubblici. In poche ore, diverse importanti compagnie aeree hanno annunciato che non avrebbero più applicato l’obbligo di mascherina. Con l’aumento dei casi di coronavirus, gli esperti sanitari consigliano di continuare a a indossarla a anche ad alta quota. (CNN)

Oltre 500 Rohingya fuggono dai campi di detenzione malese. Sei muoiono per strada.

528 Rohingya sono fuggiti dopo aver effratto una porta e una grata di un centro di detenzione temporanea nello stato di Penang settentrionale. 362 fuggiaschi sono stati ripresi. (Associated Press)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora III/110 – Il satellite di Giove Europa potrebbe avere acqua e ospitare forme di vita.

Nei sondaggi il vantaggio di Macron su Le Pen si allarga a pochi giorni dal ballottaggio domenica.

Tre sondaggi diversi danno Macron al 55,83%, in aumento di oltre un punto sulle rilevazioni di venerdì e di oltre tre punti rispetto alla media di cinque sondaggi appena prima del primo turno. (Reuters)

Biden ha confidato a Obama che medita di ripresentarsi alle elezioni del 2024.

La confidenza fatta a Obama è l’ultima indicazione che Biden potrebbe candidarsi per un secondo mandato, un’ipotesi di cui il presidente ha anche parlato pubblicamente. (The Hill)

“Il satellite di Giove Europa potrebbe avere acqua e ospitare forme di vita.”

Le caratteristiche della superficie, simili a quelle osservate sulla calotta glaciale della Groenlandia, suggeriscono la presenza di  acqua liquida sotterranea che potrebbe ospitare materia organica. La morfologia della superficie dello strato superficiale del satellite,  simile alla “doppia cresta” della Groenlandia nord-occidentale, suggerisce  che questa doppia cresta si sia formata dal successivo ricongelamento, pressurizzazione e frattura di uno strato di acqua poco profonda all’interno della calotta glaciale. Se così fosse, acqua liquida poco profonda sarebbe spazialmente e temporalmente onnipresente sotto lo strato di ghiaccio di Europa. (Nature Communictions)

Il FMI taglia le previsioni di crescita globale a causa della guerra in Ucraina.

L’invasione russa dell’Ucraina solleva rischi per la stabilità finanziaria globale e pone interrogativi sull’impatto a lungo termine sulle economie e sui mercati. La guerra, nel mezzo di una ripresa già in fase di rallentamento per la pandemia, è destinata a testare la resilienza dei mercati finanziari e rappresenta una minaccia per la stabilità finanziaria. (FMI)

Un ricercatore giapponese inventa le bacchette “elettriche” che fanno sembrare il cibo più salato.

Il dispositivo utilizza una debole corrente per amplificare artificialmente il gusto del sale, con l’obiettivo di ridurre i livelli di sodio nell’alimentazione. (The Japan Times)

Se non vuole mettere a rischio il futuro delle Nazioni Unite, António Guterres deve assumere un ruolo guida per garantire la pace in Ucraina.

Ex funzionari delle Nazioni Unite affermano che il futuro dell’organismo internazionale potrebbe essere segnato se il segretario generale non svolgerà un ruolo da vero protagonista nella mediazione per la pace in Ucraina. (The Guardian)

In Costa Azzurra i “cugini” francesi della mafia calabrese sono molto discreti.

Diverse inchieste giudiziarie suggeriscono che i clan della ‘ndrangheta abbiano forti collegamenti nel sud della Francia. Tuttavia, nonostante i buoni risultati di un’operazione congiunta di polizia, i magistrati italiani ritengono che la Francia sia lenta nel prendere misure adeguate. (Le Monde)

In Etiopia si apre un nuovo fronte nella regione dell’Oromia.

Nella provincia più grande del paese si sono moltiplicati i segnali di un’offensiva contro i ribelli dell’Esercito di Liberazione Oromo. (Le Monde)

In India, Modi resta muto davanti all’ondata di odio contro i musulmani.

Il nord di Delhi, come molti stati del Paese, è stato teatro di scontri tra le due comunità durante le feste indù. (Le Monde)

Mentre l’India demolisce le case dei musulmani, cresce il timore che molti politici e funzionari si sentano in competizione col presidente-monaco Yogi Adityanath.

Dopo che la violenza comunitaria è divampata in tutto il paese la scorsa settimana, le autorità del Madhya Pradesh hanno iniziato a far demolire le case dei sospetti ribelli musulmani senza né processo né prove. I musulmani sono sempre più presi di mira nell’India di Modi, e i politici sembrano gareggiare a chi è più intransigente del primo ministro dell’Uttar Pradesh Yogi Adityanath, noto per la sua violenta islamofobia. (South China Morning Post)

In Messico, il presidente Andres Manuel Lopez Obrador perde la battaglia per l’elettricità, ma vince quella del litio.

Il  parlamento ha respinto il progetto di riforma volto a nazionalizzare parte della produzione di energia elettrica, ma hanno approvato un disegno di legge che riconosce allo stato il monopolio delle riserve di litio, materiale indispensabile per lo sviluppo delle batterie elettriche. (El Economista)

Un cereale geneticamente modificato può catturare meglio l’azoto dell’aria.

La modifica del DNA di due organismi associati, un orzo e un batterio, mira a ridurre l’uso dei fertilizzanti azotati. Ma c’è ancora molta strada da fare prima di passare dal laboratorio al campo. (PNAS)

Gli scienziati mettono in discussione i dati sul simufilam, un farmaco sperimentale per l’Alzheimer.

Gli studi promossi dalla casa farmaceutica Cassava Sciences, un tempo uno dei titoli preferiti del mercato azionario, sono stati ritirati o contestati da quasi tute le riviste mediche. (The New York Times)

Appello virale ucraino agli ultra ricchi: “Comprami un jet da combattimento”

Una campagna ucraina chiede aiuto alle persone più ricche del mondo per difendere il paese dall’invasione delle truppe russe, e lo fa con uno slogan di cinque parole: “Comprami un jet da combattimento”. (The Washington Post)

L’affondamento della nave da guerra russa Moskva solleva molti interrogativi sulla fine dell’equipaggio.

Alcune famiglie parlano di marinai morti o dispersi nell’affondamento dell’ammiraglia russa, nonostante che il ministero della difesa affermi che sono stati tutti evacuati. (The Washington Post)

Giornalista ucraino appena condannato a 6 anni di carcere da un tribunale della  Crimea, insignito col premio Barbey Freedom to Write di Pen America.

Vladyslav Yesypenko, che lavorava come indipendente per Krym.realii, filiale della Crimea RFE/RL, finanziata dagli Stati Uniti, è stato arrestato nel marzo 2021 con l’accusa di aver raccolto informazioni per i servizi segreti ucraini ed ora è stato condannato a sei anni di lavoro forzato in un campo russo. Pen America gli ha attribuito il premio PEN/Barbey Freedom to Write di quest’anno. (The Moscow Times)

Un gigantesco stagno di asfalto e argilla in cima a una scogliera che domina il lago Michigan contiene acqua a sufficienza per produrre elettricità per 1,6 milioni di famiglie.

Il Ludington Pumped Storage Plant utilizza una tecnologia semplice: l’acqua viene convogliata da un serbatoio inferiore (in questo caso, il lago) a uno superiore, quindi rilasciata a valle attraverso turbine di grandi dimensioni. Alcuni chiamano questi sistemi “le batterie più grandi del mondo” perché contengono grandi quantità di energia potenziale da utilizzare quando necessario per la rete elettrica. (Associated Press)

La polizia dello Sri Lanka apre il fuoco contro i manifestanti; un morto e dieci feriti.

La polizia dello Sri Lanka ha aperto il fuoco contro un gruppo di persone che protestavano contro i nuovi aumenti del prezzo del carburante, uccidendone uno e ferendone altri 10. (Associated Press)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora III/109 – Il più grande giacimento petrolifero della Libia è stato chiuso a causa dell’intensificarsi delle turbolenze tribali.

Banche dei semi: l’ultima linea di difesa contro una minacciosa crisi alimentare globale.

Mentre la crisi climatica e i conflitti mettono a rischio il sistema alimentare, le banche dei semi, dall’Artico al Libano, cercano di salvaguardare la biodiversità. (The Guardian)

La Turchia lancia una nuova massiccia offensiva contro il PKK in Iraq.

Ankara effettua regolarmente incursioni contro le posizioni del partito curdo, che definisce “terrorista”. La nuova offensiva è stata lanciata due giorni dopo una visita in Turchia del primo ministro del Kurdistan iracheno, Masrour Barzani, il quale potrebbe essere stato messo a conoscenza delle intenzioni di Ankara. Barzani, dopo i colloqui con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, ha dichiarato di essere favorevole a “l’ampliamento della cooperazione per promuovere la sicurezza e la stabilità” nel nord della Turchia. Il governo del Kurdistan iracheno ha un rapporto complicato con i ribelli del PKK, la cui presenza ostacola le relazioni commerciali con la Turchia. Almeno 19 militanti sono stati uccisi nel corso degli attacchi mentre quattro soldati turchi sono rimasti feriti.  (Le Monde)

Da Lactalis a Buitoni, i controlli insufficienti minacciano la sicurezza sanitaria degli alimenti.

Le autorità sanitarie sono preoccupate per i recenti scandali sanitari che hanno colpito il colosso lattiero-caseario, i gruppi Nestlé e Ferrero. L’autocontrollo non è sufficiente a prevenirli e le ispezioni a sorpresa delle autorità pubbliche funzionano poco. (Le Monde)

Guerra in Ucraina: i droni Bayraktar sono il pomo della discordia tra Ankara e Mosca.

Pare che i dispositivi realizzati da una compagnia turca abbiano avuto un ruolo determinante nell’attacco all’incrociatore russo Moskva, affondato nel Mar Nero giovedì. (Le Monde)

Le atrocità dell’esercito russo nella guerra in Ucraina hanno radici profonde.

La brutalità della guerra di Mosca contro l’Ucraina non sorprendono molto quanti hanno visto l’esercito russo in azione in altri scacchieri. C’è la violenza programmatica inflitta dalle bombe e dai missili russi contro i civili, così come contro obiettivi militari, al fine di demoralizzare la popolazione, come la distruzione aerea nel 1999 e nel 2000 della capitale cecena Grozny e, nel 2016, della roccaforte dei ribelli siriani di Aleppo. Poi c’è la crudeltà di singoli soldati e delle loro unità. (The New York Times)

Combattenti siriani sono pronti alla prossima fase della guerra in Ucraina.

Membri della brigata Generale Suheil al-Hassan sono tra le centinaia di combattenti siriani addestrati dalla Russia che si sarebbero arruolati per combattere al fianco delle truppe russe in Ucraina, assieme ad altri soldati siriani, ex ribelli e combattenti esperti che hanno combattuto per anni contro il gruppo Stato Islamico nel deserto siriano. Finora, solo una piccola avanguardia sembra essere arrivata in Russia per l’addestramento militare prima del dispiegamento in prima linea. (Associated Press)

“L’idea di libertà d’espressione in internet di Elon Musk è utopica e superata”, sostengono i colossi della rete.

Le grandi imprese della Silicon Valley hanno speso miliardi per consolidare le loro posizioni dominanti e non vogliono che tutto ritorni come ai primordi di internet. (The Washington Post)

I telefoni di almeno 63 dirigenti indipendentisti catalani erano intercettati dal governo centrale grazie al programma di spionaggio della NSO Pegasus.

Citizen Lab, un gruppo di ricerca affiliato all’Università di Toronto, dopo un’indagine su larga scala condotta in collaborazione con gruppi della società civile catalana, afferma che i telefoni di almeno 65 dirigenti sono stati infettati con i programmi delle società israeliane NSO Group e Candiru. (El País)

Il più grande giacimento petrolifero della Libia è stato chiuso a causa dell’intensificarsi delle turbolenze.

I leader tribali nel sud della Libia hanno chiuso il più grande giacimento petrolifero a causa degli aspri scontri tra i due governi rivali. L’estrazione del giacimento di Sharara, che produce circa 450.000 barili al giorno, è stata interrotta e la National Oil Corp. si è appellata allo stato di forza maggiore,  che consente a all’azienda di non rispettare gli obblighi contrattuali. (Al Jazeera)

Un tribunale pakistano ha condannato a morte sette uomini che l’anno scorso hanno linciato il capofabbrica di un’azienda del Pakistan orientale.

Altre sette persone sono state condannate all’ergastolo, mentre a 67 sono stati inflitti due anni di reclusione per il coinvolgimento nel linciaggio. Nel dicembre dello scorso anno, una folla di dipendenti della fabbrica ha torturato e bruciato il dirigente, cittadino dello Sri Lanka, che si sarebbe reso colpevole di blasfemia. (Reuters)

Con un raro intervento da quando è agli arresti, Suu Kyi del Myanmar esorta i cittadini a “restare uniti”.

Secondo una fonte vicina ai suoi legali, rompendo per la prima volta il silenzio dopo il suo rovesciamento con il colpo di stato militare dello scorso anno, l’ex leader del Myanmar Aung San Suu Kyi invita il suo popolo a stare unito. (Reuters)

La Cina apre le porte della stazione spaziale agli astronauti stranieri.

Mettendosi in concorrenza con la Russia, Pechino apre la sua stazione agli altri paesi. La struttura orbitante “Palazzo celeste” dovrebbe essere completata entro la fine dell’anno. (South China Morning Post)

Il recente test della Corea del Nord potrebbe essere stato un avvertimento sulle future capacità nucleari di Kim Jong-un.

Alcuni  analisti ritengono che il lancio di questo fine settimana potrebbe indicare che il Nord stia pianificando un test  con testate nucleari miniaturizzate. (South China Morning Post)

La China Merchants Bank licenzia in tronco il presidente Tian Huiyu dopo una vendita di azioni per 11 miliardi di dollari.

In mancanza di altre informazioni, gli osservatori notano che la decisione inattesa arriva mentre Pechino intensifica gli sforzi per sradicare la corruzione nel settore finanziario per tenere sotto controllo i rischi sistemici, mentre l’economia rallenta, il settore immobiliare è a corto di liquidità e l’epidemia peggiora. A febbraio il massimo organo disciplinare ha criticato aspramente più di due dozzine di regolatori finanziari e banche statali, affermando che avevano problemi di corruzione diffusa in posizioni e aree chiave. Tian Huiyu viene sostituito ad interim dal direttore finanziario Wang Liang. (Caixin Global)

La crisi del governo israeliano si aggrava dopo la chiusura della Grande Moschea.

Il partito islamista Lista Araba Unita potrebbe congelare il suo coinvolgimento nel governo di coalizione, dopo che la polizia israeliana ha bloccato l’accesso dei musulmani al complesso della moschea di Aqsa per prevenire scontri. Il primo ministro Bennett sembra poter resistere alla tempesta, ma quanto durerà? (Haaretz)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora III/108 – Sodio valproato: uno scandalo peggiore del thalidomide. 

Un verbale accusa Marine Le Pen di appropriazione indebita di denaro pubblico. La giustizia indaga.

Un rapporto dell’Ufficio per la lotta antifrode dell’Unione europea, inviato un mese fa ai tribunali francesi, accusa la candidata alla presidenza francese di aver sottratto personalmente quasi 140mila euro di denaro pubblico al Parlamento di Strasburgo. (Mediapart)

I sostenitori di Mélenchon e i simpatizzanti del movimento La France insoumise propendono per votare scheda bianca al secondo turno delle elezioni presidenziali.

I risultati della consultazione tra i sostenitori di Jean-Luc Mélenchon, pubblicati sul sito della campagna dell’ex candidato di La France insoumise, indicano che tra i 215.292 partecipanti alla consultazione, l’opzione scheda bianca o nulla ha ottenuto il 37,65% delle adesioni, seguita dal voto per Emmanuel Macron (33,40%) e dall’astensione (28,96%). (Le Monde)

Yemen: a Aden la tregua in atto è messa a dura prova dai signori della guerra.

Dopo lo scoppio della guerra nel 2015, i ribelli houthi sono stati cacciati dalla grande città del sud, che è diventata la “capitale temporanea” del paese, pur restando teatro delle lotte armate tra una moltitudine di milizie rivali. (Le Monde)

Uno scandalo peggiore del thalidomide.

Fin dal 1973 si sapeva che il sodio valproato, un farmaco utilizzato principalmente per l’epilessia e il disturbo bipolare, era un rischio per i bambini non ancora nati. Tuttavia questo avvertimento venne rimosso dai bugiardini delle confezioni. Quasi 50 anni e 20.000 bambini nati con disabilità  dopo, il valproato viene ancora prescritto anche alle donne in gravidanza. (The Sunday Times)

Le piante da appartamento più costose del mondo.

Con persone che pagano fino a £ 40.000 per un esemplare raro, la smania per le piante di moda ha scatenato una frenesia speculativa che non si vedeva dai tempi della bolla dei tulipani (e dalla conseguente ondata di criminali dal dito verde). (The Guardian)

L’impennata dei prezzi dei generi alimentari fa salire un numero sempre maggiore di membri della famiglia Cargill nella graduatoria dei 500 più ricchi del mondo.

Le fortune dei fratelli James Cargill, Austen Cargill e Marianne Liebmann quest’anno sono aumentate del 20 per cento circa. (The Guardian)

Secondo uno studio, i paesi ricchi che consentono il dilagare della la disuguaglianza rendono i cittadini più infelici.

Uno studio su 78 paesi documenta il disastroso impatto dell’esclusione economica di categorie sempre più ampie. (The Guardian)

Oltre 40 civili, tra cui dei bambini, uccisi negli attacchi aerei pakistani in Afghanistan.

Aerei pakistani hanno lanciato attacchi in diverse parti delle province di Khost e Kunar in Afghanistan, uccidendo 43 civili. Le tensioni al confine tra i due paesi sono aumentate da quando i talebani hanno preso il potere in Afghanistan. Secondo Islamabad la guerriglia effettua attacchi regolari dal suolo afghano. (Hindustan Times)

Perché i cinque principali miliardari tecnologici cinesi si sono dimessi dalle aziende che hanno fondato?

Richard Liu di JD.com è stato l’ultimo a dimettersi; Prima di lui anche Jack Ma di Alibaba, Zhang Yiming fondatore della società madre di TikTok ByteDance, Su Hua, fondatore del principale rivale di TikTok in Cina, Kuaishou e il fondatore di Pinduoduo, Colin Huang, lo avevano fatto nel tentativo di sottrarsi al pugno di ferro di Pechino. (South China Morning Post)

La crisi del covid di Shanghai potrebbe avere implicazioni politiche imprevedibili.

Gestire la città è stato tradizionalmente un trampolino verso il vertice della politica cinese, ma con il congresso nazionale del Partito Comunista alle porte, la pandemia potrebbe cambiare registro.

I leader della città erano impreparati ad affrontare la crescente rabbia della gente. Shanghai riprenderà solo oggi una parte della produzione dopo 16 giorni di blocco, nonostante i 24.000 nuovi contagi di domenica. (South China Morning Post)

“Siamo esausti”: i palestinesi denunciano le incursioni israeliane come delle punizioni collettive.

Almeno 14 palestinesi sono stati uccisi nella vasta operazione militare israeliana in Cisgiordania, lanciata in risposta agli attacchi in Israele che hanno ucciso 14 persone. (The New York Times)

La Florida rifiuta i libri di matematica con “riferimenti” alla teoria critica sulla razza.

Il Dipartimento dell’istruzione della Florida, cui compete l’approvazione dei libri di testo, ha respinto il 41% dei manuali scolastici di matematica presentati dagli editori perché non in linea con gli standard di contenuto dello stato. Tra i motivi della bocciatura il fatto che alcuni libri testo comprendevano riferimenti alla teoria critica della razza secondo cui  il razzismo non è semplicemente un pregiudizio individuale ma è sistemico. Questo concetto era emerso negli anni ’70, ma l’omicidio di George Floyd nel 2020 gli ha dato nuova vita e alcune scuole cercano di affrontarlo nella loro attività d’insegnamento. (The Washington Post)

La nuova frontiera delle battaglie dei censori di destra: le biblioteche pubbliche.

I politici conservatori vogliono che le biblioteche pubbliche “mandino al rogo” tutti i libri sgraditi. (The Washington Post)

A giugno Pechino invierà un nuovo equipaggio nella sua nuova stazione spaziale.

L’ultimo equipaggio è tornato questo fine settimana dopo un soggiorno di sei mesi in orbita. Il prossimo equipaggio della capsula Shenzhou 14 trascorrerà sei mesi sulla Tiangong , o Palazzo Celeste, per aggiungere due moduli. La stazione dovrebbe essere completata entro quest’anno. (Associated Press)

La polizia indiana arresta 14 persone per gli scontri tra fedeli indù e musulmani a Nuova Delhi.

Gli scontri tra le due comunità sono scoppiati durante una processione di Hanuman Jayanti nella zona di Jahangirpuri, a nord-ovest di Delhi. (India Today)

Il governo militare del Myanmar concede l’amnistia a 1.600 detenuti.

Ma nessun detenuto politico verrà rilasciato. (Al Jazeera)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora III/107 – L’Europa deve prepararsi alla rivoluzione post-quantistica.

L’invenzione del tiro con l’arco fu vitale per la sopravvivenza dei primi umani.

I resti umani di 54.000 anni fa, trovati nella Valle del Rodano, sono i più antichi scoperti al di fuori dell’Africa. (The Guardian)

Singapore: Lawrence Wong confermato dal Partito popolare d’azione (PAP) per succedere all’attuale primo ministro di Singapore Lee che però afferma che “deciderà più tardi” quando cedere il potere al suo erede apparente.

Lee Hsien Loong si riserva di decidere a tempo debito quando dimettersi e cedere il potere al suo ministro delle finanze Wong. Le prossime elezioni, previste entro il 2025, saranno un fattore chiave. (The StraitsTimes)

La prima presidente donna della Tanzania vuole portare la sua nazione nella modernità.

Samia Suluhu Hassan è diventata l’unica donna a capo del governo in Africa quando il suo predecessore è morto improvvisamente, forse di quel covid nel quale non credeva. Ora immagina un nuovo corso per il suo paese. (The New York Times)

Gli Stati Uniti offrono protezione alle persone che negli anni scorsi sono fuggite dalla guerra in Camerun.

Lo status di protezione temporanea consentirà a circa 40.000 camerunesi di vivere e lavorare legalmente negli Stati Uniti. (The New York Times)

Il missile da combattimento “Nettuno” mostra la forza delle armi sviluppate dagli ucraini.

L’affondamento dell’ammiraglia russa Moskva segna un punto di svolta per l’Ucraina, non solo per il suo sforzo bellico, ma anche per la sua industria delle armi, anche se il paese oggi dipende dalle armi donate dagli alleati occidentali. (The Washington Post)

Elon Musk vuole che l’algoritmo di Twitter sia reso pubblico. Non è così semplice.

I conservatori sostengono da tempo che la rete sociale usi sistemi discriminatori, ma non possono dimostrarlo. (The Washington Post)

L’Ucraina vuole che gli Stati Uniti inseriscano la Russia nella lista dei paesi sponsor del terrorismo. Cosa significa?

Mentre la Russia torna a concentrarsi sull’Ucraina orientale e meridionale, e mentre emergono ulteriori prove sulle possibili atrocità russe, Kiev ha chiesto a Washington di schierare uno degli strumenti più potenti nel suo arsenale di sanzioni: aggiungere Mosca all’elenco dei paesi che il Dipartimento di stato considera sponsor del terrorismo. (The Washington Post)

L’Europa deve prepararsi alla rivoluzione post-quantistica.

Uno specialista in sistemi crittografici in grado di resistere alle capacità di calcolo del computer quantistici, ritiene urgente che le autorità europee adottino i nuovi standard. Una questione economica cruciale.  (Le Monde)

La Svezia si prepara a nuovi disordini mentre continuano le provocazioni dell’estrema destra.

La polizia svedese afferma di prevedere nuovi violenti scontri a seguito delle rivolte scoppiate venerdì tra manifestanti e contro-manifestanti nella città centrale di Orebro, in vista del piano di un gruppo di estrema destra anti-Islam di bruciare pubblicamente una copia del Corano. (Associated Press)

Gli scontri interreligiosi arrivano nella capitale indiana durante una processione indù.

Le violenze tra musulmani e indù durante la processione a Jahangirpuri, un sobborgo di New Delhi, hanno fatto numerosi feriti, fra cui dei poliziotti. (Reuters)

I ribelli thailandesi esclusi dai colloqui di pacificazione del paese si assumono la responsabilità degli attentati del Ramadan.

Due esplosioni di venerdì, costate la vita di un civile e il ferimento di tre poliziotti, sono state effettuate dal “G5”, un gruppo militante della Patani United Liberation Organization (PULO), ha detto a Reuters il suo presidente, Kasturi Mahkota. (Reuters)

Il Nepal cerca l’aiuto dei cittadini d’oltremare per sostenere le riserve di valuta estera.

 Il Nepal chiede ai cittadini che vivono all’estero di depositare fondi nelle banche nazionali come parte degli sforzi per garantire che il sistema finanziario del paese disponga della liquidità necessaria ad affrontare l’aumento dei prezzi delle materie prime mentre il turismo, una fonte primaria di entrate, stenta a riprendersi dalla pandemia. (Reuters)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora III/106 –  L’Ucraina analizza le immagini dei militari russi morti, quindi contatta le madri.

Israele schiera l’esercito per segregare la Cisgiordania dopo i violenti scontri di Gerusalemme.

Gli scontri tra fedeli palestinesi e polizia israeliana, entrata nella moschea di Al-Aqsa, hanno provocato circa 150 feriti. Giovedì sera, Israele ha deciso di chiudere la Cisgiordania per evitare scontri tra fedeli che celebrano il mese sacro del Ramadan, la Pasqua cristiana e la Pasqua ebraica. (Haaretz)

In Sud Africa,le vittime delle inondazioni storiche nella regione di Durban salgano a 341.

I residenti si affrettano a eliminare i detriti delle piogge torrenziali, perché il fine settimana promette di essere di nuovo piovoso. Immagini dell’inferno: morte e distruzione all’indomani delle inondazioni.  (Daily Maverick)

Che cos’è la “speranza di vita in buona salute”, parametro ricorrente nei dibattiti sull’età pensionabile?

Con l’avvicinarsi del secondo turno delle elezioni presidenziali francesi, il piano di Emmanuel Macron di fissare l’età pensionabile a 65 anni ha sollevato critiche sulla qualità della vita delle persone anziane. Un indicatore relativamente recente permette di misurarlo. Definizione e comparabilità. (OCSE)

L’FBI accusa la Corea del Nord di aver rubato milioni di dollari della rete di criptovaluta Ronin.

Da diversi anni la giustizia americana e molti esperti di sicurezza informatica denunciano gli sforzi dei pirati nordcoreani per finanziare il regime di Kim. I gruppi  Lazarus e APT38, sono ritenuti responsabili di un furto di 620 milioni di dollari in Ethereum segnalato il 29 marzo. (FBI)

Gruppi di abitanti di Shanghai attaccano la polizia che ha occupato le loro case per farne centri di quarantena covid.

I video dei manifestanti trattenuti dalle autorità sono stati rapidamente cancellati dalle reti sociali. (Financial Times)

L’autorità per internet di Shanghai mette in guardia contro i messaggi in  rete perché il confinamento prolungato logora i nervi.

L’ufficio di Shanghai dell’Amministrazione cinese responsabile della sicurezza in rete chiede a WeChat di conformarsi alla legge. Giovedì si è diffusa la voce che la polizia armata avrebbe preso il controllo della città, mentre i gruppi di acquisto sarebbero stati sospesi. (South China Morning Post)

La popolazione russa si riduce a un ritmo vertiginoso. La guerra accentua questa a tendenza.

La fuga dei cervelli russi è accelerata dall’invasione dell’Ucraina, aggravando il calo della popolazione del paese. (Le Monde)

Il fantasma dell’esplosione dell’URSS perseguita la Cina.

La trasmissione ai futuri quadri del Partito comunista cinese di un documentario sulla fine dell’Unione Sovietica mostra quanto Pechino tema i cosiddetti  “pericoli esterni”. Secondo Pechino, la fine dell’URSS è iniziata nel 1956, con la pubblicazione da parte del New York Times del rapporto segreto con cui  Nikita Khrushchev, primo segretario del Partito Comunista dell’Unione Sovietica, durante il XX Congresso del partito, rivelava e criticava i crimini del suo predecessore, Joseph Stalin. Questo rapporto, “falso al 90%”, secondo uno storico russo che parla nel filmato, fu una manna dal cielo per la CIA. (Le Monde)

La volatilità dei prezzi agricoli non è inevitabile, ma una scelta economica.

Secondo la ricercatrice Laurence Roudart, il problema non è la quantità di prodotti disponibili, ma il loro accesso attraverso mercati deregolamentati. (Le Monde)

L’Ucraina analizza le immagini dei russi morti, quindi contatta le madri.

I programmi di riconoscimento facciale potrebbero aiutare a porre fine alla brutale guerra. Ma alcuni esperti pensano che questa pratica non sia altro che un nuovo sistema di “guerra psicologica classica” e crea un precedente raccapricciante. (The Washington Post)

Come è affondata l’ammiraglia russa Moskva?

Un mIssile o un incidente? Dipende da chi lo racconta. (The Washington Post)

Oltre  900 corpi di civili trovati nella regione di Kiev.

Il numero dei morti è il doppio di quello annunciato dalle autorità ucraine quasi due settimane fa. Molti cadaveri sono stati abbandonati per le strade o hanno ricevuto sepolture temporanee. Il 95% è morto per ferite da arma da fuoco. (Associated Press)

Il Dipartimento di giustizia statunitense sperimenta una nuova tattica legale per proteggere la retribuzione dei lavoratori.

Il Dipartimento di giustizia utilizza la legge antimonopolio per accusare i datori di lavoro di collusione per evitare la lievitazione delle retribuzioni. (The New York Times)

Un fiore selvatico ritenuto estinto da 40 anni avvistato nuovamente in Ecuador.

Il Gasteranthus extintus era ritenuto estinto a causa della deforestazione. (PhitoKeys)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora III/105 – Sottomarini russi testano missili da crociera nel Mar del Giappone.

Il Regno Unito stringe un accordo per il trasferimento dei richiedenti asilo illegali in Ruanda.

L’opposizione critica il piano “disperato e vergognoso” di inviare persone nel paese africano. Oxfam afferma che il piano “non è solo crudele e immorale, ma anche impraticabile”. (Financial Times)

Il FMI rivede al ribasso le previsioni di crescita globale a causa della guerra in Ucraina e del covid.

Il documento finale sul 2022 sarà pubblicato il 19 aprile mentre  i capitoli analitici saranno disponibili in rete il 12, il 13 e il 18 aprile. Il Fondo declasserà le previsioni di crescita globale per il 2022 e il 2023 a seguito dell’invasione di Vladimir Putin che ha spinto al rialzo il prezzo dei generi alimentari, dell’energia e di altre materie prime.  (FMI)

Gli arresti di massa del presidente di El Salvador sanno di “populismo punitivo”.

In poco più di due settimane sono stati arrestati più di 10.000 presunti membri di gang, un numero enorme per un paese di 6,5 milioni di abitanti. Gli arrestati possono essere trattenuti per 15 giorni senza accuse. Alcuni gruppi internazionali per i diritti umani temono che il presidente Bukele stia usando la situazione “per portare avanti dei piani autoritari e controllare le voci critiche e reprimere la dissidenza”. (Associated Press)

L’Africa orientale e il Corno d’Africa si preparano alla peggiore siccità degli ultimi decenni.

Le piogge probabilmente mancheranno per il quarto anno consecutivo, alimentando il timore di un aumento della malnutrizione per 29 milioni di persone. I meteorologi collegano la siccità al cambiamento climatico e all’aumento del riscaldamento nell’Oceano Indiano, causando cicloni  sempre più frequenti. (Associated Press)

L’ex presidente dell’Honduras Hernandez sarà estradato negli Stati Uniti la prossima settimana.

 Juan Orlando Hernandez dove dovrà affrontare l’accusa di traffico di droga e armi da fuoco. L’ex uomo politico, 53 anni, avrebbe accettato tangenti per milioni di dollari per proteggere i trafficanti di droga da indagini e procedimenti giudiziari. (Reuters)

L’OMC è preoccupata per la frammentazione del commercio mondiale.

A seguito della guerra in Ucraina, l’Organizzazione mondiale del commercio teme una divisione in distinti “blocchi geopolitici”, che costringerebbero le aziende a riorganizzare le catene di approvvigionamento per far fronte a questi rischi e alla divisione in  blocchi delle economie. (The LoadStar)

“La follia non ha limiti”: come la teoria che “gli uccelli che vediamo non sono veri” ha conquistato i teorici della cospirazione.

Durante una marcia, un 19enne americano, Peter McIndoe, ha issato un cartello per denunciare come lo “stato profondo” avesse sostituito tutti gli uccelli con droni per potere spiarci. Il gesto voleva essere una provocazione, ma si è trasformato in un movimento di massa. (The Guardian)

I partiti populisti di destra danneggiano la politica climatica, rileva uno studio.

Alcuni ricercatori affermano che i politici pro Brexit ora fanno muro contro l’impatto zero netto mentre si aggrava la crisi del costo della vita. (The Guardian)

“La diplomazia propugnata da Marine Le Pen corrisponde a quanto vuole la Russia di Putin”.

L’agenda internazionale della candidata di estrema destra alla presidenza francese comporterebbe un indebolimento dell’Unione Europea e del blocco transatlantico: un doppio bingo in cui il padrone  del Cremlino non osava più sperare. (Le Monde)

Tra Ucraina e Russia, si combatte anche la guerra per l’eredità del “Signore degli Anelli”.

Da Kiev a Mosca, i russi e la Russia sono spesso paragonati agli Orchi delle Montagne Nebbiose e Mordor. Un parallelo molto più antico dell’attuale conflitto, e attorno al quale si scontrano due tentativi di appropriazione dell’opera di J. R. R. Tolkien. Nei discorsi dei politici ucraini, sulla stampa e sulle reti  sociali il paragone è onnipresente: l’Ucraina, paese pacifico come la Contea del Signore degli Anelli, si difende dal male assoluto, l’esercito russo, rispetto a quello di Mordor, guidato da Mosca da Vladimir Putin, identificato con Sauron. (Le Monde)

In Sudan, la nuova corsa all’oro serve a sopravvivere alla crisi.

Più di tre milioni di sudanesi dipendono dall’estrazione del metallo prezioso, il cui prezzo è balzato dall’inizio della guerra in Ucraina. Il Sudan è il terzo produttore di oro del continente africano. (Le Monde)

Sottomarini russi testano missili da crociera nel Mar del Giappone.

Due navi russe nel Pacifico hanno lanciato con successo missili da crociera Kalibr contro un bersaglio navale giapponese durante le esercitazioni. (The JapanTimes)

L’ex presidente russo minaccia l’uso di armi atomiche se la Finlandia o la Svezia aderiscono alla NATO.

Dmitry Medvedev ha avvertito che la Russia dispiegherebbe armi nucleari vicino agli stati baltici e alla Scandinavia se la Finlandia o la Svezia decidessero di aderire alla NATO. (CBS News)

Nonostante le minacce russe, Finlandia e Svezia bussano alla NATO.

L’invasione dell’Ucraina ha accresciuto i timori per la sicurezza, spingendo anche i paesi formalmente non allineati verso l’Alleanza atlantica. (The New York Times)

Alcuni media statunitensi e ucraini riescono a penetrare nella bolla della propaganda di Putin.

Radio e siti giornalistici sostenuti dagli Stati Uniti e gli attivisti ucraini uniscono le stesse tecniche della guerra fredda e le nuove tecnologie per informare i russi sulla guerra. (The New York Times)

Le Filippine hanno rovesciato Ferdinand Marcos. Ora suo figlio può diventare presidente.

Ferdinand Marcos Jr. ha trascorso tutta la sua carriera politica cercando di riabilitare il proprio cognome. Nelle imminenti elezioni potrebbe finalmente riuscirci. (The New York Times)

Gli Stati Uniti avvertono che un programma informatico malevolo scoperto di recente potrebbe sabotare impianti energetici.

Esperti di sicurezza temono che gli impianti di gas naturale liquefatto possano costituire l’obiettivo primario di questo programma. (The Washington Post)

Come tagliare il petrolio e il gas russo in Europa senza creare caos.

Ciò che sembrava irrealizzabile quando la Russia ha invaso l’Ucraina – vietare il commercio di petrolio e gas russo in un’Europa che dipende fortemente dall’energia russa – sta diventando sempre più probabile. Ma, perché funzioni, dovrà essere fatto bene. (The Washington Post)

Il Partito d’azione popolare (PAP) al potere a Singapore sceglie il ministro delle finanze Lawrence Wong come prossimo primo ministro.

La decisione è stata approvata da tutti gli 83 parlamentari del PAP, che governa ininterrottamente lo stato insulare dal 1959. (The StraitsTimes)

Sei palestinesi uccisi dall’esercito israeliano in 24 ore, in risposta a una serie di attacchi terroristici.

L’ultimo palestinese è stato colpito dalle forze israeliane a Beita; altri due sono stati abbattuti vicino a Jenin in Cisgiordania. (Haaretz)

Israele sperimenta con successo un nuovo sistema di difesa missilistica a laser.

La difesa aerea israeliana investe pesantemente sui sistemi laser per l’abbattimento dei droni. (The Times of Israel)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora III/104 – Le piogge torrenziali e le inondazioni degli ultimi giorni in Sud Africa hanno ucciso 259 persone

In tutto il mondo si assiste a un’erosione dei diritti umani e della democrazia.

Nel 2021 il rispetto per i diritti umani e delle norme democratiche è stato eroso in tutto il mondo. Gli stati autoritari hanno proseguito con gli arresti degli oppositori, colpendoli anche oltre i propri confini. (US Department of State)

Gli ospedali britannici registrano un forte incremento di rare forme di epatite nei bambini e si interrogano se esista un qualche collegamento col covid.

Una potenziale causa potrebbe essere rappresentata dagli adenovirus, virus comuni che causano numerose patologie ma che di solito si presentano come semplici raffreddori, ma non è escluso che il covid sia un fattore scatenante. (Daily Star)

Le piogge torrenziali e le inondazioni degli ultimi giorni in Sud Africa hanno ucciso 259 persone.

I meteorologi hanno paragonato il livello delle precipitazioni degli ultimi giorni a quello “normalmente associato ai cicloni”. (CNN)

Il Bangladesh condanna all’impiccagione quattro militanti islamisti per l’omicidio dello scrittore Humayun Azad nel 2004.

Il prof. Azad era stato ferito davanti a una fiera del libro nel 2004, il primo di un’ondata di violenti attacchi ai sostenitori della libertà di parola nel paese a maggioranza musulmana. Due degli aggressori sono ancora latitanti,  mentre un quinto membro del commando è stato ucciso a colpi di arma da fuoco dalla polizia nel 2014 dopo aver tentato di fuggire da un cellulare penitenziario. (The Daily Star)

Il presidente tedesco a Kiev è persona non grata.

Frank-Walter Steinmeier, che è classificato dagli ucraini nella categoria di “coloro che capiscono Putin”, ha dovuto rinunciare ad andare a Kiev, in Ucraina, perché non è benvenuto. Nel 2008 Steinmeier. si era opposto all’ingresso dell’Ucraina nella Nato. Inoltre, come ministro degli Esteri del governo guidato da Angela Merkel, Steinmeier è stato uno dei protagonisti degli accordi di Minsk, che prevedevano fra l’altro l’autonomia alle regioni separatiste del Donbass, condizione sgradita a Kiev che temeva di perderne il controllo. Infine il testo dell’accordo è stato redatto senza menzionare mai la Russia che così ha sempre potuto non rispettarne i termini, sostenendo che riguardassero solo Kiev e i separatisti del Donbas.  (Bild)

L’occidente ha bisogno di petrolio. L’Iran ha bisogno di porre fine alle sanzioni. Ma le due parti non riescono a finalizzare l’accordo sul nucleare.

In linea di principio, l’accordo è a portata di mano. L’America ha bisogno del petrolio e del gas dell’Iran per aiutare il mondo a fare ameno degli idrocarburi russi. L’Iran ha bisogno di porre fine alle sanzioni che hanno distrutto  la sua economia. (The Print)

I leader globali reagiscono variamente alle accuse di  “genocidio” espresse da Biden, mentre l’OSCE afferma che la Russia ha violato il diritto internazionale.

I massimi funzionari statunitensi si astengono dall’uso di questo termine, nonostante le prove di brutali torture e uccisioni e crescenti accuse di crimini di guerra contro gli ucraini. L’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa ha pubblicato un rapporto in cui si afferma che Mosca ha violato il diritto umanitario internazionale durante la sua invasione dell’Ucraina. Il rapporto dell’organismo di sicurezza  afferma che coloro che hanno ordinato di attaccare una clinica ostetrica e un teatro utilizzati come rifugio nella città assediata di Mariupol sono colpevoli di crimini di guerra. (The Washington Post)

I siriani in fuga dalla disperazione in patria si riversano negli Emirati Arabi.

Un accordo di normalizzazione tra il governo di Assad e gli Emirati ha suscitato indignazione, ma ha anche fornito una via di fuga per i giovani siriani disperati per la situazione nel loro paese. (The Washington Post)

Guerra in Ucraina: Kiev annuncia l’arresto di Viktor Medvedchuk, vicino a Vladimir Putin, e si offre di scambiarlo con prigionieri ucraini.

Viktor Medvedchuk, dodicesimo nella lista dei miliardari ucraini nel 2021, è uno degli uomini più potenti del paese. L’oligarca, a capo di una fortuna stimata in 512 milioni di euro, secondo Forbes, è noto per i suoi legami con il presidente Vladimir Putin, padrino di una delle sue figlie. Medvedchuk è anche il leader della piattaforma filo-russa For Life che, diventata partito, ha conquistato 30 deputati al parlamento ucraino. L’uomo d’affari ucraino era già stato preso di mira dalle sanzioni americane dal 2014 per aver minato la sicurezza, l’integrità territoriale e le istituzioni democratiche dell’Ucraina. (Le Monde)

Per molti sostenitori di Jean-Luc Mélenchon, votare per Emmanuel Macron è semplicemente impossibile.

Secondo le proiezioni IFOP per Paris Match e Sud Radio, il 39% degli elettori di Jean-Luc Mélenchon al primo turno sarebbe pronto a votare per il presidente uscente al secondo, ma il 41% preferirebbe votare scheda bianca o astenersi. Il 20% potrebbe addirittura votare Le Pen. Le proporzioni sono simili tra gli elettori dell’ecologo Yannick Jadot, che però ha invitato “a bloccare l’estrema destra votando per Emmanuel Macron. (Le Monde)

In Francia l’energia eolica ha assunto una valenza ideologica con la destra, contraria, e la sinistra a favore.

Nel suo programma, Marine Le Pen promette di fermare i progetti eolici e smantellare i parchi esistenti, a favore del nucleare. (Le Monde)

Un uomo con un utero: un raro caso di pseudoermafroditismo maschile.

Un raro caso clinico: un uomo di 67 anni, padre di tre bambini, con un’ernia inguinale indiretta sinistra contenente un utero con cervice, tuba di Falloppio e un’ovaia attaccata al testicolo, ha anche un diffuso tessuto ovarico e un criptorchidismo congenito destro. (National LIbrary of Medecine)

La candidatura di John Lee capo esecutivo di Hong Kong segnala la “linea dura” di Pechino.

L’ex capo della sicurezza di Hong Kong dice che metterà la sicurezza al di sopra di ogni altra cosa nel governo della città. (Al Jazeera)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.