Ultim’Ora II/098 – La pandemia riduce la speranza di vita degli europei.
Nave iraniana, ritenuta una base dei pasdaran, colpita da una mina magnetica nel Mar Rosso.
La tv panaraba Al-Arabiya riferisce che il “Saviz”, che naviga in acque yemenite, è stato preso di mira da commando israeliani; nessun commento da parte di Gerusalemme. La nave da carico iraniana, ritenuta una base operativa delle Guardie rivoluzionarie è ancorata da anni nel Mar Rosso al largo dello Yemen.
L’Iran produce più uranio arricchito di quanto previsto.
L’Iran ha superato i 10 kg al mese richiesti da una sua recente legge, raggiungendo i 55 kg di uranio arricchito al 20%.
Il mercato cinese dei bitcoin rischia di azzoppare gli obiettivi climatici di Pechino.
La Cina genera quasi l’80% della circolazione globale di criptovaluta, ma l’energia richiesta potrebbe mettere a repentaglio la sua promessa di riduzione delle emissioni di carbonio entro il 2030. Il consumo energetico annuale delle catene a blocchi che alimentano i bitcoin in Cina nel 2024 raggiungerà i 296,59 Twh, corrispondenti a 130,50 milioni di tonnellate metriche di emissioni di carbonio.
Gli Stati Uniti non sollecitano l’ingresso dell’Ucraina nella NATO.
Gli Stati Uniti hanno riaffermato il proprio impegno per la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina, ma sono cauti prima di appoggiare pubblicamente l’appello di Kiev per un percorso più rapido verso l’adesione alla NATO.
Donald Trump scivola in fondo alla classifica dei miliardari.
Mentre, durante la pandemia, i più ricchi sono diventati incredibilmente più ricchi, l’ex presidente è precipitato di quasi 300 posti nella lista di Forbes. Nella sua 35ma edizione, la graduatoria ha aggiunto 500 nuovi paperoni. L’elenco oggi comprende 2.755 persone che, complessivamente, nel corso del 2021, hanno accresciuto la propria ricchezza di 5 trilioni di dollari.
Telelavoro e tentazione di nomadismo.
Un lavoratore su due vorrebbe poter lavorare almeno occasionalmente in un posto terzo, che non sia né la casa né l’ufficio. Un senatore francese, Julien Bargeton, ha presentato un disegno di legge per facilitare l’accesso ad uffici locali “di prossimità”, in modo da sfruttare i vantaggi del telelavoro, ma eliminando alcuni dei suoi svantaggi, come la mancanza della macchina da caffè, di ambienti per riunioni professionali e di collegamenti internet di alta qualità.
Elezioni in Groenlandia: vince il partito che si oppone all’estrazione delle terre rare.
Il risultato delle elezioni mette in dubbio il progetto di miniera di una società con sede in Australia ma di proprietà cinese. L’accesso a tali risorse è stato al centro del braccio di ferro tra Stati Uniti e Cina. Il partito Inatsisartut ha ottenuto il 37% dei voti ed è diventato il fulcro del prossimo governo.
Otto anni fa, il governo federale ha investito nell’azienda biotecnologica di Baltimora, nota per la produzione di vaccini contro l’antrace, al fine di disporre di una fabbrica sempre pronta in caso di emergenza. Quando è arrivata la pandemia di coronavirus, la fabbrica è diventata il principale sito per la produzione dei vaccini sviluppati da Johnson & Johnson e AstraZeneca, con una capacità teorica di circa 150 milioni di dosi a partire dalla scorsa settimana. Ma finora nessuna dose prodotta nello stabilimento è stata utilizzabile perché le autorità di regolamentazione ritengono che la fabbrica non sia abbastanza affidabile per consentire la distribuzione dei vaccini al pubblico. La scorsa settimana, Emergent ha dovuto mandare al macero quasi 15 milioni di dosi del vaccino Johnson & Johnson contaminati con l’AstraZeneca. Altre dosi hanno dovuto essere distrutte l’anno scorso.
Isamu Akasaki, 92 anni, vincitore del premio Nobel, ha illuminato il mondo con i suoi LED.
Il fisico giapponese, ha condiviso il premio con altri due ricercatori per la avere impresso una svolta nella messa a punto dei diodi emettitori di luce blu, riuscendo “dove tutti gli altri avevano fallito”. I LED, che ha contribuito a inventare, hanno aperto la strada a una nuova generazione di sorgenti luminose più economiche, durevoli e sicure dal punto di vista ambientale rispetto alle lampade a incandescenza e fluorescenti.
L’amministrazione verserà alle famiglie fino a 9.000 dollari per coprire le spese funerarie di ogni americano morto per covid-19. Il programma è rivolto a tutte le famiglie indipendentemente dal reddito.
Una nuova impresa di aeromobili elettrici accusa il rivale di aver rubato i suoi segreti.
La società Wisk, in parte di proprietà del co-fondatore di Google Larry Page, afferma che due suoi ex progettisti hanno trafugato file sensibili prima di passare alla concorrente Archer/SPAC.
La battaglia attorno a un’antica città-oasi riassume le tensioni che infiammano il Medio Oriente e le sfide che attendono l’amministrazione Biden per portare le truppe statunitensi fuori dalla regione.
Le forze di sicurezza del Myanmar attaccano la città di Kalay.
Il sito di notizie Khonumthung Burmese riferisce che l’attacco a Kalay, nota anche come Kalemyo, è iniziato prima dell’alba. I video documentano spari di fucili, armi di grosso calibro e granate. Il sito afferma che nell’attacco i militari hanno usato granate a propulsione a razzo (RPG), ma senza fornire prove. Il sito parla di sette vittime, feriti e numerosi arresti. Oltre la metà degli abitanti appartengono alla minoranza etnica Chin.
La speranza di vita nell’Ue si è abbassata a causa della pandemia.
Secondo Eurostat, l’aspettativa di vita alla nascita è diminuita nella stragrande maggioranza degli Stati membri dell’Ue. Il calo maggiore è stato registrato in Spagna, con una perdita di 1,6 anni rispetto al 2019. Seguono la Bulgaria, con una perdita di 1,5 anni, Lituania, Polonia e Romania, con un calo di 1,4 anni. Danimarca e Finlandia sono le uniche nazioni a registrare un aumento dell’aspettativa di vita, con un allungamento di 0,1 anno.
Ingegneri della Corea del Sud presentano un sistema di conversione della CO2 su larga scala.
Un nuovo nano elettrodo catalizzatore in rame a forma di riccio di mare è in grado di convertire CO2 in grandi quantità di etilene, un idrocarburo utilizzato per produrre plastica, gomma sintetica e materiali comuni.
La Cina punzecchia Taiwan con esercitazioni militari navali ed aeree.
Le esercitazioni sono aumentate da quando Taipei ha ottenuto il sostegno degli Stati Uniti sotto forma di nuovo materiale militare, un accordo tra la guardia costiera statunitense e taiwanese e forti dichiarazioni di sostegno da parte dell’amministrazione Biden.
Il deficit commerciale degli Stati Uniti raggiunge livelli record mentre l’economia torna a correre.
L’economia ruggisce grazie all’aumento delle vaccinazioni e al pacchetto di ripresa da 1,9 trilioni di dollari della Casa Bianca. Ma cresce anche la domanda interna alimentata dalle importazioni.
Il presidente egiziano Al Sisi evoca un potenziale conflitto per la diga sul Nilo.
L’Etiopia ripone le sue speranze di sviluppo economico nella Grande diga della Rinascita. L’Egitto teme che questa metterà in pericolo la portata del Nilo. Il Sudan si preoccupa per l’impatto sui propri flussi d’acqua. Le delegazioni dei tre governi si sono incontrate all’inizio di questa settimana a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, ma non sono riuscite ad appianare le divergenze.
Biden lo aveva promesso durante la campagna elettorale. Ora deve mantenere l’impegno.
三 Fonti
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al-Arabiya, AP, Bloomberg, CNN, Daily Sabah, Independent, Khonumthung Burmese, Kyiv Post, Le Monde, Nano Energy, Nature, Reuters, Sermitsiaq, The Guardian, The Jerusalem Post, The Mainichi, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, Voice Of America, Wikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo