Category Archive : News

Ultim’Ora II/078 – La Spagna legalizza l’eutanasia e il suicidio assistito.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Anadolu Agency, AP, La Jornada, Le Monde, Mediapart, Nature, Plos One, Semana, Sud Ouest, Tass, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, UPI, Vortex, Wikipedia.

Integrare con alghe l’alimentazione delle mucche riduce le loro emissioni di metano fino all’82%.

Una piccola aggiunta al mangime di alga rossa (Asparagopsis taxiformis) per cinque mesi consecutivi riduce il metano enterico delle mucche.

La resistenza di Westminster a un’inchiesta sul covid è la ragione principale per farla.

Un’indagine pubblica sulla pandemia non dirà soltanto chi sapeva, cosa e quando, ma metterebbe a nudo come è governato il Regno Unito.

Le elezioni israeliane e palestinesi mortificano la democrazia. Ciascuna a modo suo.

Le votazioni, che si svolgono a mesi di distanza, mettono in luce due sistemi che negano ai palestinesi ogni vera voce e libertà.

Un immobiliarista birmano afferma di aver pagato tangenti ad Aung San Suu Kyi mentre la giunta intensificava gli attacchi contro i dimostranti.

Maung Waik sostiene alla TV di stato di aver dato al leader spodestato 500.000 dollari in contanti in quello che appare un tentativo di screditare il governo civile.

Stranezze spaziali: Oumuamua probabilmente è un frammento di un mondo simile a Plutone.

Il “visitatore interstellare” probabilmente è costituito da azoto congelato a forma di biscotto o di sigaro, e non è una cometa o un asteroide, né tanto meno una nave spaziale aliena.

Due famigerati signori della guerra colombiani a confronto in un’audizione della commissione parlamentare che indaga sulla guerra civile.

Rodrigo Londoño guidava i guerriglieri di sinistra delle Farc, mentre Salvatore Mancuso era a capo di uno squadrone della morte di destra.

Grotta di Tautavel, nei Pirenei Orientali: identificato un raro pezzo di osso umano di 450.000 anni fa.

L’osso è un pezzo di fibula scoperto 18 anni fa nel prolifico sito di Tautavel nei Pirenei Orientali, ma identificato solo oggi.

Armamenti nucleari: preoccupa la fuga in avanti della “Gran Bretagna Globale”.

Mentre cerca nuovi alleati, Boris Johnson sceglie di rafforzare il proprio arsenale nucleare, a rischio di violare il trattato di non proliferazione e di infrangere il protocollo irlandese contenuto nell’accordo sulla brexit.

Joe Biden infligge uno sberleffo agli europei sul dossier afghano.

Prima nell’offrire aiuti, l’Unione Europea è stata emarginata da Washington dalla soluzione diplomatica finale della crisi in Afghanistan.

Il gigante siderurgico ArcelorMittal lancia l’acciaio verde.

Il principale produttore mondiale di acciaio e uno dei principali inquinatori di CO2 del pianeta, descrive in dettaglio la sua iniziativa per ridurre le emissioni entro il 2030.

Un gruppo neonazista infiltrato nell’esercito francese.

Mediapart rivela una cinquantina di nuovi casi di soldati neonazisti, uomini che non esitano più a manifestare le proprie convinzioni all’interno delle caserme o durante le missioni ufficiali.

Il premio Abel, considerato il Nobel della matematica,  attribuito a due studiosi per le loro ricerche su matematica e informatica.

Avi Wigderson e László Lovász condivideranno il premio annuale che mira a diventare il Nobel dei matematici.

Soldati americani aiutano il Mozambico a combattere un gruppo affiliato dell’ISIS in rapida crescita.

Con un piccolo programma di addestramento militare, l’esercito degli Stati Uniti aiuta le forze governative a combattere una brutale insurrezione che sta devastando il nord del paese.

Ford offre a 30.000 dipendenti la possibilità di lavorare sempre da casa.

Molti dipendenti avranno una nuova “opzione ibrida” per lavorare sia da remoto che in presenza, a partire da luglio.

NASCAR utilizzerà cani particolarmente addestrati per rilevare le persone infette da covid prima di ammetterle ad assistere alle gare del prossimo circuito di Atlanta.

La National Association for Stock Car Auto Racing (NASCAR) è la società che organizza e gestisce vari campionati automobilistici negli Stati Uniti e in Canada, tra cui l’Atlanta Motor Speedway.

La Spagna legalizza l’eutanasia e il suicidio assistito.

Il parlamento spagnolo ha approvato in via definitiva la legge che depenalizza l’eutanasia, facendo del paese uno dei pochi posti al mondo dove un malato incurabile può essere aiutato a morire per mettere fine alle proprie sofferenze.

L’Armenia terrà elezioni parlamentari anticipate.

Il primo ministro Nikol Pashinyan annuncia che le elezioni parlamentari anticipate si terranno il 20 giugno.

Preparate il popcorn: la catena di sale cinematografiche americane riapre i suoi locali.

AMC Theatres afferma che venerdì aprirà il 98% delle sue sale cinematografiche.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/076 – Disarmo addio: Boris Johnson vuole più armi nucleari.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, CNN, Coar, EPO, Financial Times, Folha De S. Paulo, Malay Mail, Nature Geoscience, PNAS, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Times Of Israel, The Wall Street Journal., Vortex, Wikipedia.

Il Regno Unito intende espandere il proprio arsenale nucleare di oltre il 40%.

L’annuncio di Boris Johnson, che vuole rafforzare il peso internazionale dell’Inghilterra dopo la brexit,  chiude un periodo trentennale di graduale disarmo.

Pechino invita le proprie aziende statali in Myanmar ad evacuare il personale non essenziale.

Il “suggerimento” è arrivato dopo gli attacchi alle fabbriche di proprietà cinese a Yangon.  Molti manifestanti, infatti, ritengono che la Cina sostenga l’esercito e che le forze di sicurezza e altri elementi provocatori siano all’origine degli atti di vandalismo con l’obiettivo di provocare ulteriori problemi che giustifichino la repressione militare.

Myanmar: i prezzi del carburante e dei generi alimentari aumentano mentre si aggrava la crisi per il covid-19.

Secondo il World Food Programme, i cittadini già colpiti dalla pandemia debbono fare fronte ad aumenti a due cifre dei prezzi degli alimenti di base.

Alexei Navalny trasferito in un “campo di concentramento” noto per il suo rigido controllo.

Il critico del Cremlino rivela su Instagram che è arrivato nella colonia penale a nord-est di Mosca con la “testa appena rasata a zero”.

Conflitto in Mali: “Non è jihad o islam, ma solo un problema di giustizia”.

I campi per i rifugiati s’ingrossano mentre le vecchie rivalità tra pastori fulani e allevatori dogon vengono esacerbate dalla guerra del Mali contro i militanti islamisti.

“Un crimine per seppellirne un altro”: il regime di Assad riesuma i morti della battaglia di Aleppo.

Si teme che il governo siriano effettui esumazioni “degradanti” per cancellare l’identità dei defunti e soprattutto per distruggere prove pericolose per eventuali processi futuri.

L’innovazione sanitaria è stata il principale motore dei brevetti europei nel 2020.

Nonostante la pandemia, le domande di brevetto europeo sono rimaste quasi allo stesso livello dell’anno precedente. In termini di origine geografica delle invenzioni, i primi cinque paesi depositanti sono stati ancora gli Stati Uniti (44293 domande), Germania (25 954), Giappone (21 841), Cina (13 432) e Francia (10 554). L’Italia pesa per il 3%, come la Gran Bretagna; la Svizzera per il 5%; la Francia per il 6%.

La scoperta della carne bovina da parte dei cinesi spinge le esportazioni dal Brasile. A scapito della foresta pluviale.

Lo scorso anno le vendite sono aumentate del 76% e non mostrano segni di rallentamento, alimentando la crisi ambientale nelle regioni dell’Amazzonia e del Cerrado.

Crisi climatica: la recente siccità europea è la peggiore degli ultimi 2.000 anni.

Lo studio degli anelli di alberi risalenti all’impero romano dimostra che il tempo, a partire dal 2014, è stato straordinariamente secco. Le principali siccità precedenti si sono verificate negli anni 40, 590, 950 e 1510, mentre gli anni più piovosi sono stati  il 200, il 720 e il 1100.

Il Premio Pritzker, considerato  ‘Nobel dell’architettura’, attribuito a due architetti francesi per le loro opere di edilizia popolare.

Il duo parigino Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal vuole dare “la priorità all’arricchimento della vita umana”, soprattutto nel contesto dell’edilizia popolare, collegando edilizia e natura anche negli ambienti urbani a maggiore densità.

Il governo malese ricorre contro la decisione della sua Alta Corte che invalida il divieto del 1986 dell’uso del termine  “Allah” da parte dei cristiani.

Gli osservatori affermano che è improbabile che la sentenza chiuda il capitolo di una saga che dura da più di un decennio. La decisione dell’ Alta corte è vista anche come una linea di frattura politica mentre la coalizione di governo guidata dal primo ministro Muhyiddin Yassin si prepara alle elezioni. La direttiva del governo del 1986 proibiva l’uso di quattro parole  -Allah (Dio), kasbah (tempio), baitullah (Kaaba) e solat (preghiera) – nelle pubblicazioni cristiane.

Brasile: in piena crisi sanitaria, Jair Bolsonaro nomina il suo quarto ministro della sanità.

“Stiamo entrando in una fase più aggressiva nella lotta al virus”, dice il presidente già negazionista brasiliano, che vuole accelerare una campagna di vaccinazione che va al rallentatore.

L’Iran avvia la sperimentazione del suo primo vaccino mentre la campagna vaccinale procede a rilento.

Il nuovo prodotto, battezzato Barekat, è stato sviluppato da un’emanazione del ministero della difesa iraniano, nota come Organizzazione per la ricerca e l’innovazione. Per realizzarlo l’azienda ha utilizzato coronavirus inattivati ​​da 35.000 campioni, una tecnologia tradizionale basata sulla coltivazione di lotti di virus per poi ucciderli.

La Cina approva un altro vaccino covid per uso emergenziale.

È il quinto approvato in Cina e il quarto ad aver ottenuto l’approvazione per uso emergenziale. Quest’ultimo vaccino è stato sviluppato congiuntamente da Anhui Zhifei Longcom Biopharmaceutical Co. Ltd. e dall’Accademia cinese delle scienze. Il team ha terminato le sperimentazioni cliniche di fase 1 e 2 a ottobre e attualmente sta conducendo l’ultima fase di sperimentazione in Uzbekistan, Pakistan e Indonesia.

Pechino ingiunge ad Alibaba di cedere le sue partecipazioni delle società di media per limitarne l’influenza.

Il governo teme che il gigante del commercio in rete abbia troppa influenza sull’opinione pubblica attraverso le partecipazioni in piattaforme come l’equivalente cinese di Twitter, Weibo.

Le autorità di regolamentazione dell’UE collaborano con Stati Uniti e Regno Unito per regole comuni in materia di fusioni farmaceutiche.

Il gruppo di lavoro comprenderà la Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti, il Canadian Competition Bureau, l’Autorità britannica per la concorrenza e i mercati e il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti. L’obiettivo è individuare gli accordi farmaceutici che potrebbero indurre prezzi più elevati dei farmaci, minore innovazione o condotte anticoncorrenziali.

Archeologi israeliani scoprono frammenti biblici del secondo secolo nelle grotte del deserto della Giudea a sud di Gerusalemme. È il più importane ritrovamento dopo i Rotoli del Mar Morto, 60 anni fa.

Nella “Grotta dell’orrore” del Mar Morto  sono stati trovati frammenti di pergamene con parti dei libri di Nahum e Zaccaria, splendidi manufatti, tra cui un cesto intrecciato quasi intatto, la mummia di un bambino di 6.000 anni fa e numerose monete del tempo della Rivolta di Bar Kochba.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, CNN, Coar, EPO, Financial Times, Folha De S. Paulo, Malay Mail, Nature Geoscience, PNAS, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Times Of Israel, The Wall Street Journal., Vortex, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/075 – Tim Berners-Lee: “Abbiamo bisogno di reti sociali in cui accadano meno cose negative”

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Assistance Association for Political Prisoners, BBC, lE Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Japan Times, Wikipedia.

Intervista a Tim Berners-Lee: “Abbiamo bisogno di reti sociali in cui accadano meno cose negative”.

Il padre del WWW parla dei  primi 30 anni di internet, dell’esplosione delle informazioni tossiche e della necessità di smembrare Facebook.

La frode sui prodotti ittici è uno scandalo globale.

Un’inchiesta del Guardian, che ha analizzato 44 studi sull’argomento, rileva che quasi il 40% dei 9.000 prodotti ittici per ristoranti, supermercati e pescherie erano etichettati in modo errato.

Elezioni olandesi: Mark Rutte si avvia a vincere alla grande, ma cosa succederà dopo?

Rutte è in corsa per il quarto mandato. Qual è il suo segreto e come sarà il prossimo governo di coalizione?

Myanmar: indignazione per un attivista presumibilmente torturato fino alla morte.

Fotografie viste dal Guardian testimoniano la morte raccapricciante di Zaw Myat Lynn, uno tra i più noti antivisti anti golpe. Attenzione: alcuni lettori potrebbero trovare il materiale in questo articolo molto raccapricciante.

I militari del Myanmar sono responsabili delle violenze “mostruose” introdotte dalla legge marziale di Yangon.

I rapporti delle Nazioni Unite e l’ambasciatore britannico criticano l’uccisione di manifestanti prima dell’apparizione in tribunale di Aung San Suu Kyi. Al 14 marzo, le persone arrestate, incriminate o condannate in relazione al tentato colpo di stato militare sono 2156. Due sono state condannate a due anni di reclusione, una a tre mesi. Un totale di 1837 persone sono ancora in stato di detenzione o latitanti.

La calotta glaciale della Groenlandia si è già sciolta almeno una volta negli ultimi milioni di anni.

Un nuovo lavoro suggerisce l’esistenza di un punto di non ritorno a cui siamo ormai vicini, che è probabilmente compreso in un aumento del riscaldamento tra 1,5 e 2,5° C.

In Senegal, l’unica voce di protesta è quella dei cantanti rap.

Che si chiamino Didier Awadi del gruppo Positive Black Soul, Dip Doundou Guiss, One Lyrical, Akbess o Hakill, questi artisti sono i soli “difensori della democrazia”.

Un cielo apocalittico opprime Pechino mentre infuria la peggiore tempesta di sabbia degli ultimi dieci anni.

La tempesta ha causato un picco senza precedenti nelle misurazioni dell’inquinamento atmosferico che ha raggiunto livelli fino a 160 volte superiori al limite raccomandato. A Pechino si contano già sei morti e decine di dispersi. Centinaia di voli sono stati cancellati o ritardati mentre il cielo si è trasformato in una nebbia di polvere dall’aspetto apocalittico. La tempesta di sabbia è portata dai forti venti dalla Mongolia.

Nuova variante di coronavirus scoperta nella provincia del Guangdong.

La variante è più contagiosa delle precedenti ma i due portatori individuati sono monitorati in ospedale.

Il piano di Pechino per aumentare l’età pensionabile sarà un processo graduale, assicura un ricercatore governativo.

Il rapido invecchiamento della popolazione del paese obbligherà ad innalzare l’età pensionabile di alcuni mesi alla volta nel corso di diversi anni.

Il primo ministro Yoshihide Suga non è l’ultimo a rifiutare di vivere nella residenza ufficiale.

La questione torna d’attualità ogni due anni, alimentando inquietanti storie di fantasmi e fenomeni soprannaturali. La residenza è stata teatro di due sanguinosi tentativi di colpo di stato negli anni ’30 e vari primi ministri hanno finito col traslocare. Uno di essi ha persino organizzato un esorcismo.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Assistance Association for Political Prisoners, BBC, lE Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Japan Times, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/074 – Dopo dieci anni di guerra civile Assad impera sulle macerie.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Arab News, Asahi Shinbun, Le Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Times ,The Washington Post, Vatican News, Wikipedia.  

Il governo parallelo del Myanmar promette la “rivolta” per abbattere la giunta golpista.

Mahn Win Khaing Than, vice presidente del governo civile, parlando da un luogo segreto, dice che “questo è il momento più oscuro della nazione”, mentre il bilancio delle vittime aumenta.

Siria: dieci anni di guerra civile.

Papa Francesco rinnova il suo appello per la fine della decennale guerra civile in Siria, mentre il popolo della nazione mediorientale lotta per sopravvivere.

La moglie di Assad, il re delle macerie siriane, potrebbe essere giudicata nel Regno Unito e privata della cittadinanza britnnica.

Alma Al-Assad, 45 anni, che è anche cittadina britannica, potrebbe essere perseguita e privata della sua cittadinanza britannica dopo l’apertura di un’indagine preliminare sulle accuse di incitamento e incoraggiamento di atti terroristici durante la guerra civile del paese.

Antiche rovine cristiane scoperte a Bahariya in Egitto rivelano la “natura della vita monastica”.

Gli archeologi d’una missione franco-norvegese portano alla luce celle e chiese dei monaci con iscrizioni bibliche risalenti al IV secolo, nel sito di Tal Ganoub Qasr al-Agouz nell’oasi di Bahariya, a 4-5 ore dal Cairo.

Messico: i trafficanti usano braccialetti per riconoscere i migranti e documentare lo stato dei loro pagamenti mentre attraversano il confine con gli Stati Uniti.

Secondo quanto riferito, i gruppi criminali che aiutano gli emigranti ad entrare negli Stati Uniti documentano lo stato dei pagamenti effettuati sulle fascette di plastica.

I primi cento giorni di Joe Biden: il grande ritorno dello stato protettore.

Lo stato federale non è “una forza straniera in una capitale lontana, ma tutti noi”, ha detto Biden dopo l’approvazione del massiccio pacchetto di aiuti alla ripresa.

Comune di Parigi: la manipolazione è cominciata con le prime foto.

Prima insurrezione massicciamente fotografata, la Comune di Parigi ha rivelato ai francesi lo straordinario potere di queste immagini che sono allo stesso tempo testimonianze della realtà ma impalpabilmente manipolabili

Ricercatori cinesi trovano 24 nuovi coronavirus di pipistrello nel raggio di 2 km.

Nessuno di questi virus sembra essere l’antenato diretto del nuovo coronavirus che ha causato il covid, ma la gamma di diversità genomica “sorprendente”. Sorprendono anche alcune somiglianze.

L’Afghanistan revoca la legge che vieta alle ragazze di cantare in pubblico.

Il governo afghano ha revocato il divieto per le ragazze di età superiore ai 12 anni di cantare in pubblico anche durante le cerimonie ufficiali per la crescente protesta sulle reti sociali con migliaia di video caricati da ragazze e donne afghane mentre cantavano in segno di protesta. La norma era stata varata mentre si prepara un nuovo governo partecipato dai talebani.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Arab News, Asahi Shinbun, Le Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Times ,The Washington Post, Vatican News, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/073 – Le immagini dai cellulari del Myanmar inondano un mondo che sa solo guardare.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Diario Sur, El Diario, Financial Times, Le Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Island, The New York Times, The Washington Post, UPI, Wikipedia.  

Le immagini sconvolgenti inviate dai cellulari del Myanmar inondano un mondo che sa solo guardare.

I video catturano immagini di manifestanti che corrono verso il caos o se ne allontanano, che gridano, aiutano, implorano e muoiono. Il mondo assiste agli eventi violenti che si svolgono in Myanmar per molte ragioni, ma forse una prevale su tutte: perché li sta permettendo.

La polizia ferma i partecipanti a un forum dell’opposizione russa.

La polizia russa ha arrestato circa 200 partecipanti a un forum di membri indipendenti dei consigli municipali.

L’ONU rafforza con altre 3.700 unità il contingente nella Repubblica Centrafricana.

La Repubblica Centrafricana, ricca di minerali, è teatro di mortali combattimenti interreligiosi e intercomunitari dal 2013, quando i ribelli Seleka a maggioranza musulmana hanno preso la capitale Bangui. La maggior parte delle milizie cristiane anti-Balaka hanno reagito, provocando l’uccisione di migliaia di persone e l’evacuazione di altre migliaia. Il paese ha visto un periodo di relativa pace tra la fine del 2015 e il 2016, ma in seguito la violenza si è intensificata e diffusa.

Le mascherine di cotone sono più efficaci di quelle sintetiche.

Ciò perché il cotone è idrofilo e assorbe le goccioline espirata respirando; in oltre le fibre di cotone creano un ambiente umido all’interno del tessuto.

Biden prende le prime iniziative per affrontare la carenza di vaccini a livello globale.

In ritardo sulla “diplomazia dei vaccini”, il presidente Biden promette di finanziare la capacità di produzione di vaccini, ma ancora si oppone alla loro esportazione. Nell’ambito degli accordi del cosiddetto Quad Summit, un incontro virtuale dei leader dei quattro paesi dell’Indo-Pacifico (Australia, India, Giappone e Usa) l’amministrazione americana si è impegnata a fornire supporto finanziario alla Biological E, uno dei principali produttori di vaccini dell’India, per la produzione di almeno un miliardo di dosi entro la fine del 2022.

“Questo senato non funziona”: fioccano le proposte di modifica di un sistema ormai obsoleto.

I critici affermano che il Senato degli Stati Uniti è diventato una roccaforte dalla quale una minoranza sempre più ristretta di conservatori bianchi blocca ogni innovazione: è possibile imprimere una svolta?

Il primo narco-sottomarino fabbricato in Europa sequestrato a Malaga.

Il sottomarino è lungo nove metri, largo tre e profondo tre e può trasportare fino a due tonnellate di droga.

Arrestata l’ex presidente del Bolivia Jeanine Añez.

L’accusa parla di terrorismo, sedizione e cospirazione nel quadro del processo aperto per il cosiddetto “colpo di stato” nel novembre 2019. Anche gi ex ministri Arturo Murillo, Yerko Núñez, Álvaro Coímbra, Fernando López e Rodrigo Guzmán figurano tra gli arrestati.

Tensioni tra Stati Uniti, Russia e Cina dopo due grandi attacchi informatici.

Dopo l’elezione di Joe Biden, gli Stati Uniti sono stati oggetto di operazioni di pirateria informatica di dimensioni senza precedenti, sempre più frequenti e disinibite.

L’ex presidente del Consiglio Enrico Letta torna a Roma, per salvare il Pd da uno scenario da “Partito Socialista francese”.

Estromesso dal governo senza tante cerimonie da Matteo Renzi, nel 2014, è stato preside della Scuola di affari internazionali di Scienze politiche a Parigi.

Mauritania: si stringe il cerchio giudiziario attorno all’ex presidente Ould Abdel Aziz

L’ex capo di stato è accusato di arricchimento illecito, occultamento di proventi di reato, ostruzione alla giustizia e riciclaggio. È stato posto in stato di fermo.

Mentre si avvicina l’annunciata scadenza, gli Stati Uniti sembrano pronti a posticipare il ritiro delle truppe dall’Afghanistan.

Le decisioni sulla destinazione dei 2.500 soldati statunitensi rimasti in Afghanistan si fanno sempre più urgenti man mano che ci si avvicina alla scadenza. L’amministrazione Trump nel febbraio 2020 aveva concordato con i talebani il ritiro completo entro il prossimo maggio.

Gli Stati Uniti riprendono gli aiuti ai ribelli del nord dello Yemen minacciati dalla carestia.

L’inviato di Biden in Yemen ha espresso frustrazione per i ribelli Houthi del paese, dicendo che si preoccupano di più della conquista del territorio che delle condizioni della popolazione.

Lo Sri Lanka mette al bando il burqa e chiude oltre 1.000 scuole islamiche.

La decisione di vietare burqa e madrasse è diretta colpire la minoranza musulmana dell’isola.

Coronavirus: ricercatori cinesi provano a usare le radiazioni per eliminare il virus dalle confezioni alimentari.

I risultati saranno di grande importanza per disinfettare gli alimenti congelati d’importazione e prevenire le infezioni da virus durante i grandi eventi sportivi internazionali.

Mar Cinese Meridionale: cosa cerca Pechino nelle isole Natuna in Indonesia?

Pechino dice che vuole solo pescare in queste acque su cui vanta diritti storici. Il problema è che l’Indonesia rivendica gli stessi diritti. Per Jakarta, le incursioni cinesi rappresentano una minaccia alla sovranità e potrebbero costringerla a rivolgersi agli Stati Uniti, come parte di una strategia di deterrenza militare.

Sulle isole Diaoyu, Cina e Giappone rischiano di sbagliarsi di grosso, dicono gli analisti.

Tokyo aumenta le  spese militari e gli investimenti mentre entrambe le parti intensificano la presenza nel Mar Cinese Orientale. Le crescenti tensioni per queste isole disabitate possono essere risolte più facilmente accettando delle procedure comuni e dialogando.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Diario Sur, El Diario, Financial Times, Le Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Island, The New York Times, The Washington Post, UPI, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/072 – Un file JPG venduto per $ 69 milioni.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, BBC, CNN, El Diario De Hoy, El Heraldo, Financial Times, Global Times, IOL, Le Monde, Nature Communications, Politico, Rtve, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Un file grafico JPG, venduto all’asta per $ 69 milioni, misura la popolarità dei token crittografici o “gettoni non fungibili” (NFT).

L’opera “Everydays, i primi 5.000 giorni” dell’artista statunitense Mike Winkelmann, in arte Beeple, è un collage digitale realizzato dall’artista  con 5.000 immagini, una al giorno, ma privo di forma fisica. Il mercato degli NFT, autenticati da sistemi a blocchi concatenati che ne certificano l’originalità e la proprietà, è esploso negli ultimi mesi.

Con umorismo e autorità biblica, Beth Moore affascina le donne evangeliche.

L’autrice e predicatrice ha attirato l’attenzione per la sua drammatica rottura con la Southern Baptist Convention di questa settimana.

Gli egiziani scoprono che libertà è anche tenersi i capelli ricci.

Per decenni, molti egiziani si sono stirati i capelli per uniformarli a uno standard di bellezza influenzato dall’occidente. Molti giovani egiziani cominciano a rifiutare tutto questo.

Il boom dei miliardari.

Ecco come è aumentata la ricchezza (in miliardi di dollari) degli otto più ricchi americani tra il 5 marzo 2020 e il 5 marzo 2021: Elon Musk, Tesla, +$118B; Jeff Bezos, Amazon, +$58B; Larry Page, Alphabet, +$33B; Sergey Brin, Alphabet, +$32B; Mark Zuckerberg, Facebook, +$29B; Larry Ellison, Oracle, +$28B; Bill Gates, formerly Microsoft, +$24B; Steve Ballmer, formerly Microsoft, +$23B; Michael Dell, Dell Technologies, +$18B.  “È giunto il momento, dice il senatore Bernie Sanders, di tassare la loro ricchezza e smembrare i giganti della tecnologia e altri enormi conglomerati che hanno monopolizzato quasi ogni settore dell’economia”.

Netflix sa che hai passato ad altri il tuo codice e sta studiando un modo per bloccarti.

Netflix sta testando un sistema per verificare i codici di connessione, apparentemente con l’obiettivo di ridurre le condivisioni, ma potrebbe anche spingere alcuni abbonati a passare a una delle altre alternative concorrenti.

“Un acceleratore dell’evoluzione del virus”: i pazienti covid con cancro o HIV potrebbero contribuire all’emersione di nuove varianti.

Alcuni pazienti ospedalizzati con un sistema immunitario fragile hanno dimostrato di contrarre il contagio con virus mutanti mesi prima che quelle varianti fossero scoperte nel resto della popolazione.

Ritardare la seconda dose del vaccino Pfizer mette a rischio i malati di cancro.

La revisione della politica di vaccinazione, ritardando la seconda di 12 settimane, mette a rischio i pazienti vulnerabili.

Guerra dello Yemen: l’Onu teme evacuazioni di massa mentre si intensificano i combattimenti nella regione di  Marib.

L’antica capitale del regno di Saba, a 170 chilometri a Est della capitale San’a, è al centro degli ultimi combattimenti che minacciano di aggravare quella che è già la peggiore crisi umanitaria del mondo.

Lotta di classe: le demolizioni di massa fanno precipitare nella più nera miseria gli abitanti delle baraccopoli che gli immobiliaristi di Lagos vogliono urbanizzare.

Le persone sfrattate dalle isole al largo della città nigeriana affermano che le accuse di furto di petrolio, con cui i politici giustificano gli sgomberi,  sono una cortina fumogena per consegnare quelle aree alla speculazione edilizia.

La Banca centrale europea spinge sugli acquisti di debito pubblico e privato per aiutare la ripresa.

La decisione vuole tenere basso il costo del denaro per i governi e le imprese della zona euro.

Fondi europei e Stato di diritto: Polonia e Ungheria si rivolgono alla Corte di giustizia dell’Ue.

Budapest e Varsavia hanno presentato reclamo, sostenendo che condizionare i fondi al rispetto dello stato di diritto non è legale.

Covid-19: il Marocco è ai primi posti nella campagna di vaccinazioni.

Oltre 4 milioni di marocchini, pari all’11% della popolazione, hanno già ricevuto almeno una dose, contro il 6,4% in Francia.

L’Ungheria in testa agli altri stati della Ue nella corsa al vaccino.

La strategia di rivolgersi anche alla Russia e alla Cina, oltre che utilizzare la risorse messe a disposizione dalla Ue, si è dimostrata premiante ed ha aperto la strada ai vaccini orientali.

Le esportazioni verso l’Ue sono crollate di 5,6 miliardi di sterline nel primo mese dopo la Brexit.

Il calo del 40,7% è dovuto anche alla contrazione dell’economia britannica di gennaio a causa della prima ondata di covid.

Sanofi annuncia l’inizio delle sperimentazioni del suo secondo vaccino contro il covid-19.

I primi risultati delle sperimentazioni del gruppo farmaceutico francese sono attesi per la seconda parte dell’anno.

Gli oliveti spagnoli tra modernizzazione e romanticismo.

Gli olivicoltori che spremono le drupe di uliveti centenari subiscono la concorrenza dei prezzi bassi e finiscono col passare alla coltivazione intensiva. Nel nord della Spagna, il consorzio intercomunale La Taula del Sènia lotta per proteggere gli ulivi secolari di Aragona, Valencia e Catalogna.

L’ex capo del cartello honduregno Los Cachiros, a giudizio a New York per narcotraffico,  dice di avere pagato mazzette al presidente dell’Honduras, al suo vice e ad altri due ex presidenti.

Leonel Rivera ha anche ammesso che nel 2014, quando Hernández era già presidente, gli ha consegnato $ 50.000 in contanti in un ristorante.

Il tribunale dell’OAS (Organizzazione degli Stati Americani) esamina il ricorso di una salvadoregna condannata per avere abortito.

La Corte interamericana ha aperto un procedimento contro lo Stato di El Salvador, dove vige una delle più rigide legislazioni antiaborto, per le presunte violazioni dei diritti di Manuela nel processo penale che l’ha condannata per infanticidio.

L’assenza del presidente negazionista della Tanzania alimenta speculazioni sulla sua salute.

Per mesi John Magufuli si è scagliato contro le mascherine, il distanziamento sociale e i vaccini. Ora circolano voci che sia gravemente malato di covid.

Sud Africa: morte del re zulu Goodwill Zwelithini.

Monarca senza reali poteri, ha comunque avuto una grande influenza sui milioni di persone della sua etnia, la più importante del paese.

La sfida della Corea del Sud ad Amazon debutta a Wall Street.

Coupang, fondata da un ex studente della Harvard Business School, ha contribuito a trasformare il commercio elettronico della Corea del Sud, uno dei mercati in più rapida crescita al mondo per gli acquisti in rete.

Relazioni Cina-Stati Uniti: il premier cinese Li Keqiang spera trovare un “terreno comune” con gli Usa prima dei colloqui in Alaska, anche se “non sarà possibile risolvere tutto in tempi brevi”.

Alti funzionari dei due paesi si incontreranno la prossima settimana ad Anchorage. Il segretario di Stato americano Antony Blinken, tuttavia, minimizza la prospettiva di riavviare il dialogo senza un segnale concreto da parte di Pechino.

La supremazia cinese nella catena produttiva di batterie per veicoli elettrici si consolida con le ultime innovazioni nella lavorazione del nichel.

Tsingshan Holding Group ha annunciato che le attività indonesiane consentiranno di aumentare la sua offerta di metallina di nichel. Questo materiale è alla base delle batterie agli ioni di litio utilizzate nei veicoli elettrici.

Myanmar: meglio gli “odiati” militari che un altro Iraq o una Libia nel sud-est asiatico, dice l’ex ministro degli esteri di Singapore George Yeo.

La dissoluzione del Tatmadaw, come è chiamata l’organizzazione militare del paese, destabilizzerebbe il paese allo stesso modo delle invasioni occidentali dell’Iraq e della Libia.

Nuovi materiali intelligenti per pannelli solari possono essere calibrati per assorbire specifiche frequenze.

I nuovi materiali intelligenti combinano una varietà di cristalli fotonici programmabili su un composito elastico.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, BBC, CNN, El Diario De Hoy, El Heraldo, Financial Times, Global Times, IOL, Le Monde, Nature Communications, Politico, Rtve, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/071 – AstraZeneca ha avvisato a chiare lettere la Ue di non aspettarsi vaccini prodotti degli Usa nell’immediato futuro.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Antiquity, AP, Bangkok Post, El Mundo, FACTI, Milenio, Our World In Data, Reuters, Sky News, The Clarion Ledger, The Guardian, The Hindu, The Japan Times, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Le capsule per l’analisi a tappeto del cancro intestinale sono l’ultima tendenza della medicina preventiva.

Il servizio sanitario inglese sostituisce con piccole telecamere l’endoscopia standard per l’analisi di massa.

Controlla l’andamento delle vaccinazioni contro il covid in tutto il mondo.

Ogni mattina (ora di Londra) il sito si aggiorna con i dati ufficiali aggiornati al giorno precedente.

Quattordici raccomandazioni tecnicamente fattibili e politicamente valide per combattere i flussi finanziari illeciti.

Il gruppo di studio FACTI lancia le sue proposte contro l’evasione e l’elusione fiscale, la corruzione e il riciclaggio, per recuperare i miliardi di dollari necessari per combattere la pandemia.

Il secondo grande disegno di legge del presidente Biden potrebbe essere un pacchetto di leggi per contrastare l’eccessiva influenza della Cina.

Promosso dai vertici democratici del Senato e condiviso da numerosi senatori repubblicani, il nuovo pacchetto di misure tenderebbe soprattutto al rafforzamento della produzione statunitense di semiconduttori e alla creazione di una rete 5G completamente autoctona a livello nazionale.

Vuoi prendere in prestito quell’e-book dalla biblioteca? Spiacenti, ma Amazon non permette.

Il monopolista dei libri vuole impedire alle biblioteche pubbliche di prestare le sue pubblicazioni.

“Una bomba a orologeria”: le carceri di New York sono di nuovo affollate e alimentano le paure per il covid.

Mentre infuriava la pandemia, New York ha liberato centinaia di detenuti. Ora le carceri sono di nuovo piene e l’aumento delle infezioni potrebbe diffondere il virus dentro e fuori le loro mura.

Il governatore del Mississippi firma un disegno di legge che vieta agli atleti transgenere di partecipare e competere con squadre sportive femminili.

Oltre 20 stati stanno proponendo restrizioni analoghe in risposta a un ordine esecutivo del presidente democratico Biden che vieta ogni discriminazione basata sull’identità di genere nello sport.

Spagna: i moto e bici-fattorini godranno di tutti i diritti dei lavoratori dipendenti.

La loro posizione verrà regolata da una disposizione ad hoc dello Statuto dei lavoratori.

Tigré etiopico: prima la guerra, poi la fame. Ora la guerra e la fame.

Gli Stati Uniti stimano che 4 milioni di persone, ovvero due terzi della popolazione del Tigré, abbiano urgente bisogno di aiuti alimentari. Anche se l’accesso alla regione migliora lentamente, le preoccupazioni crescono.

Autogoal: la Russia blocca per errore i siti web statali mentre traffica per rallentare Twitter.

Il governo afferma che il rallentamento è una punizione per la mancata rimozione di contenuti “vietati” relativi alle proteste a favore di Navalny.

Man mano che i pascoli dei Masai si restringono, anche lo spazio per gli elefanti del Kenya si restringe.

Il crollo dell’ecoturismo durante la pandemia e la concessione dei terreni in affitto alle grandi fattorie minacciano i corridoi per gli spostamenti degli animali.

Il supercomputer più potente del mondo è pronto a partire.

L’istituto di ricerca scientifica giapponese RIKEN e Fujitsu hanno iniziato il suo sviluppo sei anni fa con l’obiettivo di farne il cuore dell’infrastruttura informatica giapponese.

Si intensificano gli arresti mentre riprendono le proteste antigovernative nonostante le rigide misure di sicurezza della polizia.

La Thailandia considera l’espansione delle carceri per far fronte all’incremento dei prigionieri politici.

In India, i rifugiati del Myanmar chiedono asilo in una terra che prima era anche loro.

Il popolo Chin del Myanmar è separato dai fratelli etnici, i Mizos dell’India, solo da un confine dell’era coloniale britannica. In fuga dalle violenze post-golpe, molti chin del Myanmar ora trovano rifugio presso i parenti rimasti oltre il confine.

Il Messico legalizza la marijuana, diventando il mercato libero della cannabis più grande del mondo.

Il parlamento messicano ha approvato un disegno di legge per legalizzare la cannabis ricreativa, ma in un paese ancora segnato da una letale guerra alla droga, l’idea è molto controversa.

Una necropoli dell’età del bronzo in Spagna suggerisce che le donne avessero posizioni di comando.

I ricercatori di Murcia hanno trovato oggetti squisiti nelle tombe di donne, successivamente utilizzate come siti per le sepolture di guerrieri scelti.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Antiquity, AP, Bangkok Post, El Mundo, FACTI, Milenio, Our World In Data, Reuters, Sky News, The Clarion Ledger, The Guardian, The Hindu, The Japan Times, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/070 – Russia e Cina annunciano a costruzione di una base lunare comune.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Arkansas Democrat-Gazette, Asahi Shinbun, British Medical Journal, El País, Eli Lilly, Global Times, Le Monde, Le Soir, Malay Mail, OMS, Phys.Org, Preprint, South China Morning Post, Taiwan News, The Economist, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Russia e Cina annunciano a costruzione di una base lunare comune.

Il progetto sarà aperto a tutti i paesi e ai partner internazionali interessati.

Anziani: vaccinati ma ugualmente soli e confinati in casa.

“Le persone anziane non stanno vivendo: semplicemente esistono”.

L’Arkansas vota il divieto radicale di quasi ogni forma di aborto.

La legge, che secondo i suoi sostenitori dovrebbe costringere la corte suprema a pronunciarsi nuovamente sull’argomento, magari contraddicendo le precedenti sentenze, non prevede eccezioni neppure per i casi di stupro o incesto.

Malvolentieri Rupert Murdoch si prepara a separarsi dal suo impero mediatico.

All’alba del novantesimo genetliaco del magnate, investitori ed eredi affilano le armi in vista delle battaglie per il suo futuro.

I principali fondi di pensione del Regno Unito, con un portafoglio cumulato di quasi 900 miliardi di sterline, si schierano per la neutralità carbonica.

La Chiesa d’Inghilterra, Lloyds e National Grid tra coloro che si impegnano a raggiungere l’obiettivo entro il 2050.

Un festival teatrale indiano è stato costretto a chiudere dalle ronde indù contrarie  alle commedie satiriche.

Gli elementi più intransigenti dell’organizzazione integralista Bajrang Dal, nel Madhya Pradesh, al centro dell’India, minacciano con la violenza gli spettacoli “poco rispettosi della bandiera indiana”.

Gli integratori a base di vitamina D non offrono alcun beneficio contro il covid.

Due studi non riescono a trovare prove a sostegno delle affermazioni che questi integratori proteggano dal coronavirus.

Covid: la terapia di Eli Lilly riduce il rischio di ospedalizzazione e morte dell’87%.

Uno studio di fase 3,  su oltre 750 pazienti ad alto rischio, evidenzia che una combinazione degli anticorpi monoclonali bamlanivimab ed etesevimab, somministrata precocemente, riduce i ricoveri e i decessi.

Covid: la variante inglese è fino al 100% più letale.

La variante B.1.1.7, identificata per la prima volta nel Kent, in Inghilterra, ha causato 227 decessi su 54.906 pazienti infetti. Tra una popolazione simile infettata da ceppi precedenti del virus i morti sarebbero stati 141.

La peste suina potrebbe essere la causa della diffusione del covid negli esseri umani.

La peste esplosa in Africa ha comportato l’abbattimento di massa di suini in Cina e potrebbe aver favorito il contatto con il coronavirus quando le persone si sono rivolte ad altri tipi di carne.

Coronavirus: ricercatori cinesi ritengono che il selenio possa influire sui tassi di infezione.

Un’elevata presenza di selenio nel suolo corrisponde a una maggiore immunità umana, ma sono necessarie ulteriori verifiche. Inoltre un’eccessiva assunzione di selenio non sarebbe senza rischi.

I tribunali cinesi imparano ad utilizzare l’analisi dei dati e l’archiviazione delle prove in blocchi concatenati in vista del primo sistema legale integrato di intelligenza artificiale.

Il 14° piano quinquennale prevede la transizione del sistema legale cinese verso la quarta generazione di tribunali intelligenti entro il 2025. Con questa evoluzione il sistema giudiziario apparentemente sarà al riparo da ogni arbitrio, ma farà un passo ulteriore verso un potere politico più centralizzato, affermano alcuni accademici americani.

Un quarto delle donne ha subito abusi da parte del proprio uomo.

Il più grande studio di questo tipo rileva le dimensioni della violenza domestica. I livelli peggiori riguardano le donne di 30 anni.

Sky ECC: la più grande operazione di polizia informatica nella storia giudiziaria belga.

La polizia giudiziaria si è infiltrata e ha smantellato una rete telefonica crittografata, Sky ECC, sospettata di essere un’organizzazione criminale. Un miliardo di messaggi da decifrare, scambiati in particolare tra i signori della droga di Anversa. L’operazione, condotta da circa 1.600 agenti, ha portato al sequestro di 17 tonnellate di cocaina, armi, auto di lusso, divise della polizia e 1,2 milioni di euro.

La Russia rallenta fortemente Twitter.

La decisione fa parte della strategia di repressione delle reti sociali che hanno svolto un ruolo importante nell’amplificare il dissenso.

Scandalo per le parole sessiste di una parlamentare giapponese del partito liberale che mette in dubbio la veridicità della maggior parte delle aggressioni sessuali.

Mio Sugita emerge dall’anonimato affermando che sulle violenze sessuali spesso le donne mentono e che la comunità LGBT è “improduttiva”.

La Cina convoca l’ambasciatore britannico per un articolo “arrogante” sulla libertà dei media.

Caroline Wilson incorre nell’ira di Pechino per un articolo su WeChat pieno di “arroganza e pregiudizi ideologici”.

Due società taiwanesi accusate di andare a caccia di talenti informatici esperti nel settore dei semiconduttori a favore della Cina.

Centinaia di tecnici taiwanesi ricevono costantemente offerte allettanti da società cinesi di progettazione di circuiti integrati. Dietro a due società di cacciatori teste ci sarebbe il maggiore operatore taiwanese di criptovalute. La procura distrettuale di Nuova Taipei afferma che il problema della caccia ai cervelli informatici è una questione vitale di politica economica nazionale.

Indigene e povere: 20 anni senza responsabili per le vittime delle sterilizzazioni forzate in Perù.

La Procura finalmente si schiera con le 300mila donne sottoposte dallo stato alla sterilizzazione forzata e indaga sulle responsabilità dell’ex presidente Alberto Fujimori.

Su Marte, una curiosa nuvola lunga 1.800 km rivela i suoi segreti.

Durante molti dei dodici mesi terrestri della primavera e dell’estate marziana, la nuvola si forma ogni mattina sul fianco interno del cratere vulcanico del monte Arsia, poco prima dell’alba.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Arkansas Democrat-Gazette, Asahi Shinbun, British Medical Journal, El País, Eli Lilly, Global Times, Le Monde, Le Soir, Malay Mail, OMS, Phys.Org, Preprint, South China Morning Post, Taiwan News, The Economist, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/069 –Johnson & Johnson avverte che potrebbe non rispettare gli impegni di fornitura alla Ue.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: CNBC, Dawn, Jornal Do Brasil, Le Monde, Manila Bulletin, Myanmar Now, Nature Geoscience, Reuters, South China Morning Post , The Des Moines Register, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, TheAtlanta Journal-Constitution, UPI, Wikipedia

Messico: le proteste per gli attacchi alle donne si fanno violente, mentre cresce la tensione con il presidente López Obrador.

Le manifestanti sono furiose per il sostegno di Obrador a un politico accusato di violenza sessuale e chiedono maggiori protezioni.

Myanmar: i militari revocano le licenze a cinque organi di stampa per controllare meglio l’informazione.

Mizzima, Democratic Voice of Burma (DVB), Khit Thit Media, Myanmar Now e 7Day News sono stati chiusi perché riferivano diffusamente sulle proteste per il colpo di stato e sulla brutale risposta delle forze di sicurezza.

La giunta fa irruzione nell’ufficio dell’agenzia d’informazioni Myanmar Now nel centro di Yangon.

Non ci sono stati arresti perché il locale era stato evacuato in precedenza.

Il senato della Georgia a maggioranza repubblicana approva una legge per limitare l’accesso al voto.

La legge abolisce il diritto di voto per posta senza una ragione precedentemente documentata, una politica che i repubblicani georgiani hanno già messo in atto nello stato nel 2005. Solo gli ultra 65enni, e per poche e ben precise ragioni, sarebbero autorizzati a votare per posta. Alle ultime presidenziali, nella Georgia, i votanti per corrispondenza sono stati oltre 1,3 milioni. Solo altri 16 stati attualmente richiedono agli elettori di fornire una giustificazione per potere votare per posta.

Già all’avanguardia nella sua utilizzazione, la Finlandia proseguirà col telelavoro anche dopo la pandemia.

Soddisfatti dell’esperienza di lavoro a distanza, molti finlandesi, sia dipendenti che datori di lavoro, sono pronti proseguire anche dopo.

Quando sono scomparsi i neanderthal?

Forse prima di quanto si pensasse. Resti umani trovati in una grotta in Belgio, inizialmente datati come di 24.000 anni fa, in effetti risalgono a 44.200 o 40.600 anni fa.

In Iowa si apre un raro processo a una giornalista statunitense arrestata mentre svolgeva il suo lavoro.

Andrea Sahouri, una giornalista del Register, stava seguendo le proteste scatenate dall’uccisione di George Floyd da parte della polizia il 31 maggio dello scorso anno, quando la polizia l’ha investita con uno spruzzo al peperoncino e la ha arrestata insieme all’allora fidanzato, Spenser Robnett. Entrambi sono stati incriminati  per la mancata evacuazione e per intralcio a pubblici funzionari, reati che potrebbero comportare fino a 30 giorni di carcere.

C.I.A.: la base aerea di Dirkou, nel Sahara nigeriano, si espande costantemente.

Da quando il New York Times ha riferito per la prima volta sulle attività della C.I.A. in questa regione, nel 2018, la base è cresciuta in modo significativo. L’agenzia conduce dalla base voli di sorveglianza, ma l’amministrazione Biden vuole rivederne l’attività.

Le misure anti covid di Biden mantengono la promessa di espandere Obamacare. Almeno per due anni.

Con i suoi maggiori finanziamenti per i piani sanitari ai sensi dell’Affordable Care Act, il progetto di legge sul coronavirus rende l’assicurazione più accessibile e mette l’assistenza sanitaria all’ordine del giorno delle elezioni del 2022.

Il vaccino Pfizer neutralizza anche la variante brasiliana, ma si diffonde più rapidamente.

Intanto il prodotto russo Sputnik incassa le scuse del funzionario dell’EMA che suggeriva cautela prima di approvarlo.

Una sola dose dei vaccini Pfizer o AstraZeneca è sufficiente per proteggere gli anziani.

Basta una dose dei vaccini Pfizer o Oxford-AstraZeneca per ridurre significativamente il rischio di ospedalizzazione dei pazienti covid ultra 80enni. Lo afferma uno studio di AvonCAP, un progetto finanziato dalla Pfizer, sulla base dei dati raccolti in due ospedali del Servizio Sanitario Nazionale inglese a Bristol, in Gran Bretagna.

J&J “sotto stress” teme di non poter raggiungere l’obiettivo di fornitura alla Ue dei vaccini programmati per il secondo trimestre.

Johnson & Johnson ha informato l’Unione Europea che sta affrontando seri problemi di approvvigionamento che potrebbero complicare i piani per fornire 55 milioni di dosi del suo vaccino nel secondo trimestre dell’anno.

Marte sulla Terra: un lago turco offre indizi sulle antiche forme di vita nel pianeta.

I minerali e i depositi rocciosi del lago salato di Salda, nella Turchia sud-occidentale, ricordano l’ambiente del cratere marziano di Jezero dove è atterrata la navicella e che si ritiene sia stato un antico lago craterico.

ERG vuole vendere parte dei suoi impianti idroelettrici e di gas.

La società avrebbe messo in vendita oltre un miliardo di euro del proprio patrimonio al fine reinvestirlo nel settore solare ed eolico all’estero. L’azienda italiana è controllata per oltre il 60% dalla famiglia italiana Garrone-Mondini ed è uno dei principali produttori di energia eolica in Europa con quasi 2 gigawatt di capacità installata.

Spinta dalla tendenza all’inclusività, Unilever esclude l’aggettivo “normale” dalla pubblicità per i suoi prodotti di bellezza.

La grande multinazionale dei prodotti igienici abolirà anche i fotoritocchi delle immagini delle modelle utilizzate nelle pubblicità per renderle più inclusive. La decisione di Unilever, che è tra i più grandi inserzionisti pubblicitari del mondo, potrà trovare emuli anche nelle campagne pubblicitarie dei concorrenti.

L’uomo più ricco della Cina non è Jack Ma di Alibaba. E neppure Ren Zhengfei di Huawei.

Nongfu Zhong Shanshan, il re delle bibite e dei prodotti farmaceutici, vale 68,5 miliardi di dollari, secondo il Billionaires Index di Bloomberg.

La campagna cinese per la riduzione del debito pubblico è una delle priorità del 2021.

L’ultimo documento di lavoro di Pechino afferma che la riduzione della leva finanziaria è uno dei “cinque compiti principali” del governo nel 2021. Dall’inizio della pandemia di coronavirus, il debito pubblico cinese è cresciuto di circa il 30%.

Lula assolto da tutte le condanne per lo scandalo Lava Jato (Operazione autolavaggio)

Con questa decisione l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva riacquista tutti i diritti politici e potrà ricandidarsi alle elezioni del 2022.

Le donne afghane abbandonano in massa il giornalismo mentre s’intensifica “l’ondata di uccisioni mirate”.

Quasi il 20% delle giornaliste afghane ha lasciato o perso il lavoro negli ultimi sei mesi, a causa della crescente “ondata di uccisioni mirate” e delle contemporanee difficoltà finanziarie causate dalla pandemia.

Il riscaldamento globale spinge le regioni tropicali verso i limiti della vivibilità umana.

L’aumento del calore e dell’umidità minaccia di ridurre gran parte della popolazione mondiale in condizioni potenzialmente letali.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: CNBC, Dawn, Jornal Do Brasil, Le Monde, Manila Bulletin, Myanmar Now, Nature Geoscience, Reuters, South China Morning Post , The Des Moines Register, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, TheAtlanta Journal-Constitution, UPI, Wikipedia

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/068 – Mianmar: verso la costituzione di un governo ad interim clandestino.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, AP, Clarín, CNN, Current Biology, Global Times, Le Monde, National Post, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Unicef, Wikipedia.

Birmania: la “resistenza” si organizza contro i generali  e costruisce un’amministrazione parallela.

In un’intervista a “Le Monde”,  il “dottor Sasa”, politico e medico birmano, appena nominato “inviato speciale” all’Onu da un comitato di parlamentare dell’opposizione, annuncia la formazione di un governo ad interim clandestino.

La polizia del Myanmar occupa gli ospedali di Yangon in vista dello sciopero nazionale.

I sindacati proclamano la sospensione a oltranza del lavoro.

L’esercito del Myanmar assume un esperto in pubbliche relazioni per spiegare la “situazione reale” all’Occidente.

L’ex spia israeliana alla quale è stato affidato l’incarico sostiene che i generali sono stati “fraintesi” mentre la polizia continua a sparare sui manifestanti.

La pandemia potrebbe affondare per sempre le famose case galleggianti del Kashmir.

Il divieto governativo di costruzione e manutenzione aveva trasformato il lago Dal in un cimitero di barche semiaffondate ancor prima del coronavirus e della repressione di Delhi.

Il leader del piccolo stato indiano nordorientale del Mizoram, accoglienza e riparo alle famiglie in fuga dal Myanmar.

Diversi poliziotti di rango inferiore del Myanmar e le loro famiglie si sono rifugiati nello stato di Mizoram per evitare di prendere ordini dalla giunta militare.

La Piaggio Aerospace riceve quattro offerte non vincolanti per l’intero gruppo.

Il grande produttore aeronautico italiano in amministrazione straordinaria ha ricevuto quattro offerte non vincolanti per le attività aeronautiche e motoristiche del gruppo.

Regala un sorriso: Le poste canadesi consegnano 13,5 milioni di cartoline bianche da spedire “a qualcuno che ti manca”.

Non serve alcun francobollo: basta scrivere l’indirizzo, un breve messaggio e imbucarla in una cassetta postale.

Una terribile esplosione nella città di Bata, nella Guinea Equatoriale, causa venti morti e centinaia di feriti.

Almeno 20 morti e 600 feriti in una catena di esplosioni causate dalla “negligenza” nel deposito di dinamite di in una base militare.

In Marocco, lo storico in carcere Maati Monjib inizia uno sciopero della fame.

Lo storico e attivista per la libertà di espressione lancia un appello “disperato” per le ingiuste accuse che hanno portato alla sua condanna a un anno di reclusione.

In Camerun, i rapimenti di pastori provocano il caos tra la popolazione.

Famiglie costrette all’esilio, mandrie decimate o rubate, milioni di euro di riscatti pagati, scuole chiuse: dal 2013 i ripetuti sequestri di ostaggi hanno impoverito la regione settentrionale di Adamaoua.

Musica classica: Hephzibah Menuhin, la sorella prodigiosa di Yehudi, celebrata nel giorno della donna a cent’anni dalla nascita.

In occasione del centenario della sua nascita, Warner Classics rende omaggio, e soprattutto giustizia, alla pianista, sorella minore del celebre violinista Yehudi Menuhin, artista impegnata e femminista.

Afghanistan: gli Stati Uniti propongono un governo provvisorio con la partecipazione dei talebani.

Gli Usa vorrebbero coinvolgere nel processo di pace anche i paesi vicini, compreso l’Iran.

Il mondo ha bisogno di siringhe. Un imprenditore indiano ha colto al volo l’opportunità e ora ne produce oltre 5.900 al minuto.

La famiglia di Rajiv Nath titolare, della Hindustan Syringes, è sicuro di potere contribuire a soddisfare il fabbisogno pandemico di miliardi di aghi e siringhe.

Le persone completamente vaccinate possono riunirsi senza mascherina, dice il CDC.

Le muove raccomandazioni dicono che le persone vaccinate possono incontrarsi con altri vaccinati, essendo considerate a basso rischio.

La diplomazia cinese non intende fare alcuna concessione.

Il ministro degli esteri di Pechino, Wang Yi, a margine dell’Assemblea del Popolo, ha pronunciato un discorso molto aggressivo nei confronti dei suoi vicini asiatici e, soprattutto, dei paesi occidentali.

Coronavirus: una terza persona muore a Hong Kong pochi giorni dopo aver ricevuto il vaccino Sinovac.

L’uomo di 71 anni è stato ricoverato d’urgenza in ospedale dopo aver manifestato sintomi non specificati quattro giorni dopo la vaccinazione.

Guerra tecnologica USA-Cina: il gigante cinese dei droni DJI, vittima delle tensioni geopolitiche, perde inspiegabilmente i dipendenti chiave.

Alcuni alti dirigenti chiave hanno lasciato la filiale americana di DJI senza apparenti motivazioni. DJI era stata inserita nella lista nera del dipartimento per il commercio degli Stati Uniti nel dicembre 2020.

Covid-19: l’Unicef ​​avverte che la pandemia potrebbe ingenerare dieci milioni di matrimoni precoci.

La chiusura delle scuole, il peggioramento delle condizioni economiche o la morte dei genitori a causa della pandemia sono i principali fattori alla base dell’aumento di questi matrimoni forzati.

L’Argentina ha legalizzato l’aborto, ma gli oppositori ostacolano l’accesso.

Una serie di cause legali puntano all’annullamento della nuova legge, mentre molti medici nelle regioni più conservatrici si sono dichiarati obiettori di coscienza.

Alcune lumache di mare riescono a sviluppare dei nuovi corpi dopo la decapitazione.

Alcune lumache di mare decapitate possono far ricrescere cuori e corpi completamente nuovi.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, AP, Clarín, CNN, Current Biology, Global Times, Le Monde, National Post, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Unicef, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.