Ultim’Ora II/026 – Merck e Pasteur abbandonano lo sviluppo dei vaccini.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Anadalu Agency, Ap, Correio do Estado, Daily Maverick, Daily Record, Evening Standard, Financial Times, Global Drug Survey, Le Monde, Oxfam, Punto Informatico, Reuters, The Cryosphere, The Guardian, The New York Times, The Times, The print, Vikipedia.
Isole Vergini Britanniche: un paradiso in tempesta per i troppi cartelli e il troppo contante.
Le Isole Vergini britanniche sono a un bivio mentre il governatore uscente denuncia la corruzione. Con un’indagine giudiziaria incombente e l’UE che cerca di inserire il territorio nella lista nera, le Isole Vergini dibattono sul proprio futuro.
In media si abbandonano all’alcool più del doppio delle volte degli altri paesi. L’Italia è a metà strada.
Turchia e Grecia avviano un nuovo ciclo di colloqui esplorativi.
I colloqui sui confini marittimi nell’Egeo e nel Mediterraneo orientale riprendono a Istanbul dopo 5 anni.
Al grido di “Fuori Bolsonaro” cortei di auto bloccano i viali principali di numerose città.
Per il secondo fine settimana consecutivo i manifestanti occupano le arterie principali per manifestare contro la “cattiva gestione” federale.
La decisione fa eco a una mossa analoga dell’amministrazione Trump velocemente corretta.
Il ricco patrimonio monumentale del Tigré è “fortemente in pericolo”, avvertono gli esperti, poiché il conflitto si sta spostando verso i più importanti siti culturali.
Kristalina Georgieva afferma che occorre investire per creare economie resilienti.
La rielezione del presidente Marcelo Rebelo de Sousa in Portogallo è incalzata dall’estrema destra.
Con il 12% dei voti, l’estrema destra sovranista ora si farà sentire in un Paese che ne sembrava immune.
Farahnaz Forotan, star televisiva afghana, costretta all’esilio.
Minacciata di morte, la popolare giornalista ha dovuto rifugiarsi a Parigi. Da quando i talebani hanno ripreso influenza nel paese, l’elenco delle personalità assassinate è in continua crescita.
Alla vigilia della manifestazione programmata dai sostenitori del principale oppositore politico di Vladimir Putin, milioni di simpatizzanti sono riusciti ad informarsi su YouTube, TikTok e Telegram. Ma le autorità ritengono di essere riusciti a far rimuovere il 50 % de “messaggi illegali” da VKontakte (il Facebook russo), altrettanti da YouTube, il 38% da TikTok e il 17% da Instagram. TikTok, YouTube e Instagram non commentano.
Il covid può uccidere i grattacieli? Il profilo urbano di Londra potrebbe cambiare.
In pieno confinamento, al numero 22 di Bishopgate sta per aprire la torre più alta della city. Ma dopo la pandemia, chi andrà a occuparla?
I miliardari hanno già recuperato la loro ricchezza di prima della crisi, dice Oxfam.
All’apertura del Forum economico mondiale di Davos, l’ONG si preoccupa per l’aumento delle disuguaglianze aggravate dalla pandemia.
I ritardi dei vaccini nelle nazioni più povere sono un rischio per le economie avanzate.
Una nuova ricerca evidenzia che la mancata distribuzione del vaccino nelle nazioni povere peggiorerà i risultati economici globali e che la metà di questi costi ricadrà sui paesi ricchi.
Ma il coprifuoco rallenta veramente i contagi?
Questo strumento, spesso utilizzato in caso di calamità naturali o per sedare disordini, non era mai stato testato contro un agente patogeno come il virus.
Cinque punti salienti della corsa a sindaco di New York.
Una delle principali domande senza risposta è come l’introduzione del voto alternativo cambierà la natura delle elezioni. Il primo assaggio di come cambieranno le cose lo si è visto domenica, con l’approvazione di due candidati secondo l’indice di preferenza.
I fallimenti in Europa sono ai minimi storici. Potrebbe essere un problema.
I governi hanno moltiplicato gli incentivi per mantenere a galla le imprese in difficoltà, ma gli aiuti potrebbero solo rimandare una dolorosa resa dei conti.
L’imprenditore, attivista politico e fautore della legge Magnitsky, Bill Browder, farà pressioni sull’amministrazione Biden perché revochi la decisione dell’ex presidente Trump di rinunciare alle sanzioni sull’uomo d’affari israeliano Dan Gertler che ha guadagnato centinaia di milioni di dollari acquistando attività minerarie dallo stato della RDC a prezzi scandalosamente “scontati”.
Ryu Hyun Woo, già ambasciatore ad interim in Kuwait, avrebbe chiesto asilo politico fin dal 2019.
Nicola Sturgeon promette un referendum consultivo con o senza il beneplacito di Londra.
La polizia del Madhya Pradesh ammette di non avere prove contro Manuwar Faruqui, detenuto da tre settimane, ma che la detenzione potrebbe servire perché se ne astenga in futuro.
Il robot Sophia per l’assistenza alla persona.
Il robot umanoide si prenderà cura delle persone malate e degli anziani: la produzione di massa è prevista entro i prossimi mesi.
La Terra perde ghiaccio più velocemente di quanto ne perdesse a metà degli anni ’90.
A partire dalla metà degli anni ’90, complessivamente si sono sciolte circa 28 trilioni di tonnellate di ghiaccio marino, dalle calotte glaciali e dai ghiacciai del mondo. Il tasso di fusione annuale oggi è il 57% più veloce rispetto a tre decenni fa.
Covid-19: Merck abbandona lo sviluppo di due potenziali vaccini per il covid.
La multinazionale americana si concentrerà invece sullo studio di due possibili trattamenti per il virus che devono ancora essere approvati dai regolatori. Anche l’Istituto Pasteur mette fine alle ricerche su un suo vaccino basato su quello per il morbillo per mancanza di risultati soddisfacenti.
Perché i pirati attaccano le navi nel Golfo di Guinea?
L’anno scorso i pirati nel Golfo di Guinea hanno rapito 130 marittimi in 22 diversi incursioni.
三 Riscontri
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Anadalu Agency, Ap, Correio do Estado, Daily Maverick, Daily Record, Evening Standard, Financial Times, Global Drug Survey, Le Monde, Oxfam, Punto Informatico, Reuters, The Cryosphere, The Guardian, The New York Times, The Times, The print, Vikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo