Category Archive : News

Ultim’Ora II/170 – Una precedente infezione da covid potrebbe non offrire una protezione di lungo periodo.

I pesci celacanti, dei veri “fossili viventi”, possono vivere fino a cent’anni.

Nuova luce sui giganteschi “fossili viventi”, un tempo ritenuti estinti, ma che sopravvivono dall’era dei dinosauri.

Una precedente infezione da covid potrebbe non offrire una protezione di lungo periodo.

Una ricerca evidenzia differenze marcate nella risposta immunitaria del personale medico sei mesi dopo avere contratto il virus.

Due giornalisti uccisi in Messico in meno di una settimana. Sono tre dal’inizio dell’anno.

Gustavo Sánchez Cabrera, sopravvissuto a un attacco nel 2020, è stato ucciso a Oaxaca giovedì; Enrique Garcia è stato ucciso il giorno prima.

Contro la desertificazione nel Sahel, il CIO vuole piantare una “foresta olimpica” di 355.000 alberi.

Novanta villaggi in Mali e Senegal beneficeranno di questa iniziativa su un’area di 2.120 ettari.

La festa del 19 giugno (in inglese Junenteenth holiday), che segna la fine della schiavitù, diventa legge dopo decenni di attesa.

Nel firmare la misura, il presidente Biden ha chiesto un’azione più aggressiva sull’accesso al voto e altre misure di equità razziale. La festa ha ricevuto il suo nome dalla combinazione dei termini giugno e 19, quando gi schiavi  liberati del Texas hanno organizzato la prima di quella che è diventata la celebrazione annuale del “Jubilee Day” (Giorno del Giubileo).

L’affermazione secondo cui nessun democratico ha sostenuto le leggi sulle restrizioni del voto non corrisponde a verità.

“È quello che fanno nelle dittature: manipolare il voto, invece di contarlo accuratamente. Georgia, Iowa, Montana, Florida, Alabama, Utah, Arizona, Nebraska, Oklahoma, Indiana, Kentucky, Kansas, Arkansas: è qui che alcune di queste politiche che ho appena menzionato sono ora legge”.  Il guaio è che in cinque degli stati elencati dal senatore democratico Chuck  Schumer, le nuove misure di voto a cui si riferisce sono passate con un sostegno condiviso. Ad esempio, in Kentucky, un governatore democratico ha firmato un disegno di legge repubblicano. In Oklahoma, una proposta dei repubblicani ha avuto anche sponsor democratici.

Un diamante da quasi 1,1 carati trovato nel Botswana. Potrebbe essere il terzo più grande del mondo.

La gemma è stata scoperta nella miniera di Jwaneng di proprietà di Debswana, la società mineraria di proprietà congiunta del governo del Botswanan e del gruppo De Beers.

L’Etiopia è finalmente pronta a votare mentre il Primo Ministro affronta la sua prima vera prova elettorale.

Gli etiopi voteranno lunedì in un’elezione storica oscurata dai rapporti sulla carestia nella regione del Tigré colpita dalla guerra e afflitta da problemi logistici che significano che alcune persone non potranno votare. Si prevede che il Partito della prosperità al governo di Abiy, formato nel 2019 dalla fusione di gruppi che costituivano la precedente coalizione, consoliderà il suo potere. Il partito che otterrà la maggioranza dei seggi alla Camera dei rappresentanti dei popoli formerà il prossimo governo.

L’algoritmo di ottimizzazione pubblicitaria adtech di Google potrà dovere affrontare un’indagine formale dell’Ue entro la fine dell’anno.

L’indagine, che aprirebbe un nuovo fronte da parte del commissario alla concorrenza dell’Ue, si concentrerebbe sulla posizione di Google nei confronti di inserzionisti, editori, intermediari e concorrenti.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Current Biology, Excelsior, India Today, Le Monde, Research Square, Reuters, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/169 – Gli Usa investiranno 3,2 miliardi di dollari per prevenire il prossimo covid.

La polizia di Hong Kong arresta il direttore e cinque redattori del quotidiano pro democrazia Apple Daily.

Ryan Law è tra i cinque giornalisti arrestati ai sensi della legislazione sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino. L’editore è in carcere da tempo.

Birmania, il villaggio di Kin Ma messo a ferro e fuoco dopo gli scontri tra le forze di sicurezza e la guerriglia locale.

200 delle 240 case del villaggio sono state rase al suolo nell’attacco che ha provocato almeno due morti. L’incidente è scoppiato quando le forze di polizia si sono scontrate con una milizia locale contraria al regime militare.

Oltre la metà delle città europee respira aria inquinata.

Solo 127 città su 323 evidenziano livelli accettabili di PM 2,5 nonostante il calo delle emissioni durante le chiusure per la pandemia.

Gli allevamenti di suini del Regno Unito hanno raddoppiato il consumo di antibiotici per uso umano.

Il consumo complessivo di medicinali è diminuito, ma i trattamenti con farmaci “criticamente importanti” sono aumentati.

Nove applicazioni per la salute su 10 raccolgono i dati degli utenti.

L’analisi di 20.000 applicativi per cellulare mostra che alcuni di essi richiedono informazioni sensibili e tracciano gli utenti anche su piattaforme diverse.

Una rete di silenzi e complicità ha consentito al Venezuela di aggirare le sanzioni degli Stati Uniti.

Un’indagine condotta in collaborazione col sito ‘Armando.info‘ rivela una rete che coinvolge decine di persone e aziende, viaggia attraverso quasi trenta paesi e sposta denaro tra i paradisi fiscali per alimentare opachi affari  multimilionari. Profittando di questa rete, Caracas ha creato un ingegnoso sistema di scambi di merci e circuiti finanziari per esportare milioni di barili di petrolio, aggirando l’embargo degli Stati Uniti.

Risolto il mistero della stella Betelgeuse.

Alla fine del 2019, questa supergigante rossa della costellazione di Orione, la decima stella più brillante visibile a occhio nudo, aveva subito un significativo calo di luminosità, facendo temere agli astronomi la sua morte imminente. I risultati delle osservazioni suggeriscono che una componente della perdita di massa delle supergiganti rosse è disomogenea ed è legata a una fotosfera molto contrastata e in rapida evoluzione.

Automobili: Hopium, la macchina  francese che sogna di diventare la Tesla dell’idrogeno.

Fondata dal pilota automobilistico Olivier Lombard, Hopium presenta la sua prima berlina di lusso.

In Algeria un Parlamento con solo i colori dell’FLN.

Il successo quasi imbarazzante del Fronte di Liberazione Nazionale (FLN) si spiega con un’affluenza alle urne del 23,03%, la più bassa mai registrata nella storia elettorale dell’Algeria indipendente.

La Cina lancia la prima missione con equipaggio per la costruzione della sua stazione spaziale.

Gli astronauti dovrebbero attraccare al modulo centrale della stazione nel pomeriggio di giovedì. Resteranno in orbita tre mesi.

Il governo americano investirà 3,2 miliardi di dollari per la ricerca di una pillola contro il covid.

Prendendo a prestito il modello utilizzato per i farmaci che hanno trasformato l’HIV da una condanna a morte in una malattia gestibile, l’amministrazione Biden prevede di investire da 3,2 miliardi di dollari per la ricerca di farmaci in grado di affrontare le future minacce virali, sia che si tratti di febbri emorragiche, influenze o un altro coronavirus.

I produttori di vaccini hanno realizzato profitti record, ma hanno anche deluso.

Emergent BioSolutions si è aggiudicata un contratto federale da 628 milioni di dollari senza alcuna gara d’appalto. I massimi dirigenti hanno riscosso ricchi premi mentre le fabbriche sono rimaste per lo più ferme  e decine di milioni di dosi di vaccino hanno dovuto essere gettate via.

Gli israeliani si chiedono quando e se Netanyahu lascerà la residenza ufficiale.

Anche dopo l’insediamento del nuovo governo, il primo ministro uscente ha promesso di tornare presto in carica e ha ospitato almeno un ex dignitario come se fosse ancora il padrone di casa. Lo Stato potrebbe sospendere i pagamenti per la residenza ufficiale, ma non è prevista nessuna data per il cambio di inquiino. D’altra parte, il nuovo primo ministro Naftaali Bennett ha intenzione di continuare a vivere a casa sua.

La Corte Suprema degli Stati Uniti respinge la sfida repubblicana alla legge sanitaria Obamacare.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto per la terza volta gli attacchi repubblicani sostenuti dall’amministrazione dell’ex presidente Donald Trump per l’invalidamento della legge sull’assistenza sanitaria Obamacare. La sentenza non è entrata nel merito della legge, limitandosi a sancire che i ricorrenti, fra cui lo stato del Texas, non avevano titolo per proporre il ricorso.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Apple Daily, Armando.Info, BBC, BMJ, EEA, El País, Evening Standard, Le Monde, Nature, Quotidiano Del Popolo, Reuters, Sunday Times, The Guardian, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/168 – Tra Biden e Putin il nodo della cibersicurezza.

Israele colpisce le posizioni di Hamas a Gaza in risposta al lancio di palloni incendiari.

La violenza riprende appena 11 giorni dopo la fine del conflitto del mese scorso.

Il segreto dei super ricchi? Nascere in una famiglia ricca.

Gran parte dell’attenzione dei media è rivolta verso i nuovi miliardari come Jeff Bezos, Mark Zuckerberg o Elon Musk. Tuttavia, dietro queste minoranze di grande successo, si nascondono più numerosi esempi di ricchezza dinastica multigenerazionale. Le dieci dinastie più ricche, come quelle che sta dietro Walmart e Mars, durante la pandemia hanno aumentato il loro patrimonio netto di 136 miliardi di dollari.

Il ruggito dei piccoli: otto piccole isole-stato del Pacifico sfidano le flotte da pesca straniere.

Otto paesi del Pacifico hanno creato un sistema rivoluzionario che rende loro 500 milioni di dollari all’anno e lotta  la pesca eccessiva che danneggia anche altre regioni.

Centinaia di migliaia di cittadini dell’Ue nel Regno Unito dal primo luglio rischiano il limbo.

Tra due settimane scade il termine ultimo per richiedere il visto di residenza permanente, ma molte tra le persone più vulnerabili potranno perdere ogni diritto.

Cusco: il ponte di corda d’epoca inca Q’eswachaka è stato intrecciato di nuovo e ora attende i turisti.

Lo scorso marzo il ponte è caduto perché durante il 20202 non ha ricevuto alcuna manutenzione a causa della pandemia. I lavori di ricostruzione sono iniziati ad aprile.

Il presidente messicano Obrador vuole incorporare la Guardia Nazionale nel Segretariato della Difesa Nazionale.

Il presidente Obrador proporrà un disegno di legge per trasferire il comando della Guardia Nazionale dal Segretariato della Sicurezza al Segretariato della Difesa Nazionale. La misura fa parte d’una serie di provvedimenti che, secondo i critici, stanno militarizzando il Messico senza risolvere i gravi problemi di ordine pubblico, corruzione della polizia e trasparenza del paese.

Migliaia di donne e bambini fuggono dalla violenza delle bande di Haiti.

Secondo l’agenzia delle Nazioni Unite, a Port-au-Prince 8.500 famiglie hanno abbandonato le proprie case, “intrappolate nel fuoco incrociato” delle bande urbane.

Una pellicola ultrasottile potrebbe trasformare gli occhiali normali in occhiali per la visione notturna.

Sviluppato da ricercatori australiani ed europei, il film funziona convertendo i raggi infrarossi in luce visibile all’occhio umano.

Tunisia: Nabil Karoui, ex candidato presidenziale, è stato rimesso in libertà.

Il proprietario di Nessma TV era in custodia cautelare da più di sei mesi per presunto riciclaggio ed evasione fiscale.

Il grande balzo indietro dell’economia indiana.

In India la pandemia forse ha causato un milione di morti. Di certo, ha spinto 230 milioni di persone al di sotto della soglia della povertà.

In Sudafrica, una folle corsa ai diamanti che diamanti non sono.

Nel Kwazulu-Natal migliaia di persone si accalcano per rivoltare il terreno armate di pale, picconi o bastoni in cerca di pietre che rassomigliano a cristalli.

Mentre combatte il cambiamento climatico, il Vietnam rischia di perdere i benefici di un miliardo di alberi.

Il paese deve piantare un miliardo di alberi a livello nazionale entro il 2025, ma la decisione di piantarli soprattutto nelle aree urbane lascia perplessi alcuni esperti. Anche se gli alberi possono alleviare l’inquinamento urbano, gli esperti dicono che, se l’obiettivo è di mitigare l’impatto delle inondazioni e delle frane causate dalle tempeste tropicali, sarebbe meglio piantarli nelle foreste.

Il procuratore della Corte penale internazionale Fatou Bensouda avvia un’indagine sul governo filippino, per l’uccisione “deliberata”  di 30.000 cittadini tra il 2016 e il 2019.

Gli esperti affermano che l’istruttoria potrebbe ora essere rapida e, sebbene non intenda collaborare, l’amministrazione Duterte non sarà in grado di impedirne lo svolgimento.

Una volta, i vertici dei capi di stato vertevano sulle armi nucleari. Ora, all’ordine del giorno figurano prevalentemente le armi informatiche.

Ma con la facilità con cui alcuni stati possono negare ogni loro responsabilità e il crescente numero dei possibili aggressori, i tradizionali deterrenti dell’era nucleare non funzionano più.

La Convenzione battista del sud scampa alla presa degli ultraconservatori.

Ed Litton, un pastore moderato dell’Alabama, eletto presidente, potrà ridisegnare il futuro della più grande denominazione protestante statunitense.

Un disegno di legge del Senato Usa vuole vietare per sempre le “sostanze chimiche tossiche” nella cosmetica.

I ricercatori hanno trovato tracce di PFAS in circa la metà dei mascara, rossetti e fondotinta testati.

Iran: due candidati alla presidenza si ritirano nell’ultimo giorno di campagna elettorale.

La competizione presidenziale iraniana si restringe a una resa dei conti tra il capo della magistratura dalla linea dura e l’ex capo moderato della Banca centrale. Mohsen Mehralizadeh, l’unico candidato riformista ammesso al voto, così come il suo contendente estremista Alireza Zakani si sono ritirati dalla competizione, lasciando il campo a solo cinque candidati.

La Spagna vuole fare ripartire l’industria delle auto puntando sull’elettrico grazie ai fondi europei.

La coalizione di sinistra al governo prevede di utilizzare una parte dei 140 miliardi di euro che la Spagna riceverà dal piano di ripresa europeo per promuovere l’industria delle auto elettriche.

L’esplosione di un’autobomba in una base militare colombiana ferisce 36 militari.

L’esplosione è avvenuta nella città nord-orientale di Cucuta vicino al confine con il Venezuela. Nonostante l’accordo di pace del 2016 con i ribelli delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (FARC), l’esercito colombiano continua a subire attacchi dai guerriglieri dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), dalle bande criminali e dagli ex membri delle FARC che rifiutano l’accordo.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Advanced Photonics, Associated Press, BBC, El Economista, Forbes, Haaretz, Institute For Policy Studies, La Presse De Tunisie, La República, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Unicef, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/167 – Gli attacchi informatici ora sono un problema NATO.

Un europeo su cinque costretto a pagare una tangente per l’assistenza sanitaria.

Il rapporto sulla corruzione di Amnesty afferma che un terzo dei cittadini dell’UE ha dovuto ricorrere alle relazioni personali per accedere alle cure mediche durante la crisi di covid.

Ricercatori trasformano le bottiglie di plastica usate in aroma alla vaniglia.

La produzione di sostanze chimiche potrebbe contribuire a rendere il riciclaggio più attraente e ad affrontare l’inquinamento globale da plastica.

Un dibattito sulla lingua e la cultura irlandese minaccia di far saltare il governo dell’Irlanda del Nord.

Lo scontro tra il partito democratico unionista irlandese (DUP) e Sinn Féin blocca la ratifica del successore designato di Arlene Foster.

Cosa è successo veramente al reattore nucleare cinese di Taishan?

l’impianto, situato a circa 200 chilometri da Hong Kong, era vicino a una “minaccia di radioattività imminente”.

L’EDF, comproprietaria della centrale nucleare di Taishan in Cina, relativizza l’incidente.

L’evento non è elencato sulla scala internazionale INES, che classifica gli incidenti nucleari in base ai rischi di radioattività. Quanto è successo probabilmente è più importante in termini politici che in termini industriali o ambientali.

Elezioni regionali francesi 2021: la campagna elettorale si chiude, ma tutti vogliono leggerci l’esito delle prossime presidenziali.

A pochi giorni dal primo turno, l’esecutivo appare in difficoltà. I candidati de La République en Marche sono in coda nei sondaggi, mentre il Rassemblement  National sembra in grado di conquistare almeno una regione.

Per la NATO, la Cina è ormai una “sfida sistemica” per l’ordine mondiale.

Il comunicato adottato dopo il vertice di Bruxelles evoca le preoccupazioni dell’Alleanza Atlantica nei confronti di un Paese che sta sviluppando molto velocemente il proprio arsenale nucleare e coopera militarmente con la Russia.

Nato: gli attacchi informatici sono attacchi “seri come qualsiasi altro attacco tradizionale”.

L’articolo 5 del trattato istitutivo della NATO afferma che un attacco a uno qualsiasi dei 30 alleati sarà considerato un attacco a tutti loro. Fino ad ora, è stato applicato solo agli attacchi militari tradizionali per terra, mare o aria. Ora il principio vale anche per il cyberspazio.

La Bielorussia esibisce il giornalista detenuto Protasevich in un evento per l’opinione pubblica.

Le autorità in Bielorussia hanno fatto comparire l’oppositore detenuto Roman Protasevich in una conferenza stampa a Minsk, dove hanno dato la loro versione del dirottamento dell’aereo Ryanair del 23 maggio. A sorpresa l’attivista bielorusso incarcerato ha tessuto le lodi del presidente che solo poche settimane fa, da libero, aveva paragonato a Hitler. Protasevich non è il primo dissidente ad abiurare pubblicamente alle proprie opinioni dopo aver trascorso del tempo in una prigione bielorussa.

Il tribunale malese respinge l’offerta di Najib Razak di fermare la procedura per bancarotta a proprio carico versando tutte le tasse reclamate dal fisco.

L’ex primo ministro è sotto processo per non aver pagato imposte per un totale di circa 420 milioni di dollari. Se dichiarato fallito, Najib perde il seggio parlamentare e non potrà più presentarsi  a nessuna elezione.

Polpettoni e una grande macchia blu: ecco cosa si nasconde sotto le graziose nuvole di Giove.

La sonda Juno (Giunone) della NASA sta iniziando una lunga missione che non sarebbe stata possibile se non avesse avuto problemi al motore quando è arrivata per la prima volta sul grande pianeta.

Un grande virologa cinese al centro della tempesta pandemica fa sentire la sua voce.

La virologa Shi Zhengli in una rara intervista respinge come infondate tutte le speculazioni sul suo laboratorio di Wuhan. Ma l’abituale segretezza della Cina rende le sue affermazioni difficili da convalidare.

Il 2020 negli Usa è stato l’anno della violenza armata più letale degli ultimi decenni. Il 2021 si annuncia peggiore.

Durante i primi cinque mesi del 2021, gli americani morti ammazzati sono stati 8.100, circa 54 al giorno, ossia 14 morti in più al giorno rispetto alla media dello stesso periodo dei sei anni precedenti.

Le nomine di Biden per la Fed possono cambiare l’economia. Ma la prima nomina è ancora nel limbo.

Nei prossimi mesi, la Casa Bianca di Biden avrà importanti opportunità per influenzare la composizione della Federal Reserve. Ma a sei mesi dall’insediamento, la Casa Bianca non si è mossa neppure per colmare un posto vuoto nel consiglio di amministrazione di sette membri della Fed, nel mezzo della peggiore crisi economica degli ultimi dieci anni. Dei massimi funzionari della Fed, tutti tranne Lael Brainard, sono repubblicani nominati da Donald Trump. L’ attesa è frustrante per quanti  vorrebbero vedere l’amministrazione muoversi più rapidamente anche per nominare un primo economista nero nel consiglio della Fed.

Resi noti i messaggi con cui Trump premeva sul Dipartimento di giustizia per le elezioni del 2020.

Trump voleva che il governo degli Stati Uniti impugnasse le elezioni del 2020 sulla base delle  false affermazioni di frodi che i funzionari della Sicurezza interna e della giustizia, così come i responsabili elettorali repubblicani in tutto il paese, ripetutamente escludevano.

Biden smussa gli attriti commerciali con l’Ue in vista del vertice con Putin.

Biden ha posto fine al vecchio contenzioso con l’Unione europea sui sussidi all’industria aeronautica, un importante passo avanti nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Ue, alla vigilia dell’attesissimo incontro con Vladimir Putin.

Dalle armerie dell’esercito americano le armi continuano a scomparire. Alcune vengono ritrovate tra i corpi di reato di molti crimini di strada.

Almeno 1.900 armi da fuoco militari statunitensi sono state perse o rubate tra il 2010 e il 2020. Alcune sono ricomparse tra i reperti di crimini violenti.

“Luca” della Pixar è una una lettera d’amore del suo autore per l’Italia.

Quando il regista Enrico Casarosa ha lasciato l’Italia per New York più di due decenni fa, tutto ciò che voleva fare era sembrare americano. “Era”, ripete. Ma, come tanti artisti prima di lui, il regista genovese è stato continuamente attratto e ispirato dal suo paese d’origine.

Il primo computer quantistico della Germania è entrato in funzione vicino a Stoccarda.

I computer quantistici non sono la prossima generazione di supercomputer: sono un’altra cosa. Prima ancora di poter parlare delle loro potenziali applicazioni, bisognerebbe comprendere la fisica fondamentale che guida la teoria dell’informatica quantistica. Non è un discorso facile

Il campo militare della Somalia scosso da un mortale attacco suicida.

L’attentatore suicida si trovava tra le reclute in coda fuori dal campo militare del generale Dhegobadan quando è avvenuta l’esplosione.

L’FBI avverte che i teorici della cospirazione di QAnon potrebbero diventare più violenti.

Il salto di qualità è alimentato dalla convinzione diffusa tra alcuni dei seguaci più infatuati che non è più possibile “fidarsi del piano” presentato dal suo misterioso alfiere, noto semplicemente come “Q”.

Il tribunale dell’Uganda concede la libertà su cauzione a 18 sostenitori del leader dell’opposizione Wine.

Ali Bukeni, noto anche come Nubian Li, che cantava in duo con l’ex candidato alla presidenza Robert Kyagulanyi, la sua guardia del corpo Eddy Ssebufu alias Eddie Mutwe, il produttore Daniel Brenny Oyerwot alias Dan Magic e altri 15 sono stati rilasciati su cauzione.

“Spionaggio” dei dipendenti: Ikea multata per un milione di euro.

Lo scorso marzo la procura di Versailles aveva chiesto una multa di due milioni di euro.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Associated Press, Badische Zeitung, BBC, CNN, Daily Monitor, Euronews, Green Chemistry, Le Figaro, Le Monde, The Guardian, The New York Times, The Star, The Washington Post, Transparency International , Variety, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/166 – Nonostante le dichiarazioni roboanti, questo G7 è stato terribilmente avaro di vaccini.

Nonostante le dichiarazioni roboanti, questo G7 è terribilmente avaro di vaccini.

L’ex primo ministro laburista inglese Gordon Brown dice che il vertice era un’occasione unica per evitare innumerevoli morti. La storia giudicherà severamente l’ennesimo fallimento del mondo ricco.

Donazioni di sangue: Il calo della mobilitazione e l’aumento della domanda da parte degli ospedali hanno spinto gli ospedali verso una soglia preoccupante.

In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, il presidente dell’Istituto francese del sangue spiega perché “il rinnovo dei donatori è essenziale per la continuità delle trasfusioni”.

Covid: per tracciare meglio le varianti, la Francia modifica la strategia di sorveglianza.

I test prenderanno in considerazione tre mutazioni del virus per tenere conto della grande diversità delle varianti.

Le criptovalute, ancora troppo energivore, cercano un futuro più verde.

Accusate di riciclaggio, finanziamento del terrorismo pirateria informatica, le criptovalute sono note altresì  per essere estremamente inquinante. È possibile evitarlo?

Resti di una capanna di fango e bambù di 4.500 anni fa ritrovati in Cina.

Sono stati portati alla luce presso le rovine dell’antica città di Baodun nella capitale provinciale di Chengdu. Nell’antica Cina, le costruzioni in fango e bambù erano frequenti, ma non ne erano mai state rinvenute nella pianura di Chengdu e soprattutto risalenti a un periodo così antico.

Apple avrebbe fornito all’FBI dati su un consulente della Casa Bianca di Trump nel 2018.

La società ha reso noto di di essere stata citata in giudizio da Donald F. McGahn II per le informazioni fornite sul suo conto tre anni fa.

La NATO si prepara a una presidenza americana più amichevole, dopo lo scetticismo di Trump.

Nell’ultimo decennio la NATO ha dovuto affrontare almeno due crisi importanti e inaspettate. La prima volta quando la Russia ha annesso la Crimea nel 2014. La seconda volta quando Donald Trump è stato eletto presidente.

Una centrale nucleare cinese potrebbe avere registrato perdite radioattive. Pechino dice che tutti gli indicatori sono “normali”.

L’impianto di Taishan, un investimento comune tra China General Nuclear Power Group ed Électricité de France, è stato messo sotto esame dopo che la CNN ha riferito che funzionari statunitensi erano stati avvertiti dal partner francese che i funzionari cinesi della sicurezza stavano aumentando i limiti consentiti per le radiazioni all’esterno dell’impianto per evitare di dover chiudere l’impianto.

Il vaccino anti covid sviluppato dall’Iran sembra efficace al 90%.

L’Iran afferma che il suo primo vaccino prodotto localmente ha mostrato risultati migliori del previsto nei test preliminari.

La Lituania ricorda l’80mo anniversario delle deportazioni di massa sovietiche.

Oltre 280 mila persone considerate contrarie a Mosca o ritenute elementi controrivoluzionari ebbero i beni confiscati e furono inviate in Siberia. Le deportazioni iniziarono l’anno dopo l’occupazione del paese da parte delle truppe sovietiche. Molti non tornarono mai dal lungo viaggio nei carri bestiame verso i gulag siberiani.

Molti iraniani temono che il voto imminente non farà che sottolineare la loro impotenza.

Gli iraniani si preparano a votare (o, forse, a boicottare) un’elezione presidenziale che molti temono possa solo sottolineare la loro impotenza a modificare il destino del paese.

La polizia nicaraguense arresta un oppositore ed ex vicecancelliere per presunti atti contro la sovranità nazionale.

La polizia nicaraguense ha arrestato un altro politico dell’opposizione, il sesto nel solo ultimo fine settimana.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al jazeera, Associated press, CGTN, CNN, le monde, the guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/165 – Naftali Bennett è il nuovo primo ministro d’Israele.

Come ha fatto una crosta da 120 sterline a diventare un Leonardo da 372 milioni di euro… e poi scomparire?

Un film sul discusso Salvator Mundi accusa la National Gallery di Londra per il suo ruolo nel dare credibilità al dipinto asserendo che è un’opera perduta del grande artista.

L’opposizione costringe Orbán a fare marcia indietro sul progetto di università cinese a Budapest.

Con le elezioni generali previste per il prossimo anno, il governo ungherese ha sospeso il divisivo progetto che dovrebbe sorgere nel cuore della capitale.

Uno ad uno, la Russia imbavaglia i media indipendenti.

La chiusura del sito indipendente “VTimes” illustra l’offensiva che le autorità russe stanno conducendo contro gli organismi indipendenti, dopo aver messo in riga i canali televisivi e i grandi quotidiani. VTimes era una delle ultime testate di notizie indipendenti della Russia. Etichettando l’amministratore del sito come “agente straniero” il governo in pratica ha condannato il sito alla chiusura.

I bombardamenti di Assad uccidono 16 persone ad Afrin, nel nord della Siria, controllata dai curdi.

Alcune delle vittime sono morte nel bombardamento dell’ospedale di Al-Shifaa nella provincia settentrionale di Aleppo, dove si affrontano il regime siriano e le forze curde.

Iniquità privata: come l’industria potente dei fondi d’investimento privato ha addomesticato il sistema fiscale.

L’IRS, l’agenzia fiscale statunitense, non controlla quasi mai i fondi di investimento privato (private equity firms), anche se numerosi segnalatori ne abbiano spesso denunciato le pratiche illegali di elusione fiscale.

Thomas Piketty: la tassa sulle multinazionali al 15% è “una vera licenza di truffa per gli operatori più potenti”.

Il piano del G7 di tassazione delle multinazionali ufficializza un mondo in cui i più ricchi pagano strutturalmente meno tasse del resto della popolazione, denuncia l’economista francese. Per le piccole e medie imprese, così come per le classi popolari e medie, è impossibile creare una filiale per trasferire i profitti o i redditi in un paradiso fiscale. Per tutti questi contribuenti, non c’è altra scelta che pagare le tasse secondo le leggi ordinarie. Se poi aggiungiamo all’imposta sul reddito e sugli utili i contributi previdenziali, i dipendenti, così come i piccoli e medi lavoratori autonomi, si trovano a pagare in tutti i paesi del G7 aliquote ben superiori al 15%: almeno il 20% o il 30%, e spesso 40-50%, se non più.

Elezioni legislative in Algeria: ancora una volta ha vinto la diffidenza degli elettori verso un voto che pare truccato.

L’affluenza nazionale ha raggiunto appena il 30,20%, la percentuale più bassa da almeno vent’anni.

Tunisia: manifestanti denunciano le violenze e i soprusi della polizia.

Nelle ultime serate sono scoppiati disordini dopo la morte sospetta di un giovane, Ahmed ben Ammar, poco dopo il suo arresto a Tunisi.

Perché il resto dell’Asia non ha ancora assaggiato il riso ibrido dell’eroe cinese Yuan Longping?

Il “padre del riso ibrido” ha portato la Cina dalla carestia all’abbondanza grazie alla svolta degli anni ’70 che ha visto incrementare i raccolti del 20-30%. Nonostante questi risultati, gran parte dell’Asia rimane legata a forme locali di riso “consanguineo”.

Russia, Stati Uniti e altri paesi raggiungono un nuovo accordo contro la pirateria informatica, ma gli attacchi continuano.

La Russia, gli Stati Uniti e altri 23 paesi, hanno recentemente riaffermato il principio secondo cui in tempo di pace gli stati non debbano piratare le infrastrutture critiche degli altri o proteggere i criminali informatici che conducono questi attacchi. La Russia, pur condividendo questo principio , lo ha violate ripetutamente nel corso degli anni. Gli esperti sono scettici sul fatto che le violazioni cesseranno, a meno che gli Stati Uniti e i suoi alleati non impongano sanzioni molto più gravi.

Stati Uniti e Iran fanno progressi nei colloqui indiretti, ma all’inizio del sesto giro d’incontri l’accordo finale sembra ancora lontano.

Negli incontri indiretti negli ultimi due mesi, Iran e Stati Uniti hanno compiuto progressi praticamente su ogni questione.

Registrazioni segrete, lettere riservate lasciate filtrare: segreti esplosivi sconvolgono la Convenzione battista del sud.

Richieste di fedeltà politica. Controversie sul razzismo. Battaglia tra conservatori e ultraconservatori. Sembra un dibattito interno del Partito Repubblicano, ma martedì migliaia di battisti si riuniranno a Nashville per votare su questioni che plasmeranno il futuro della grande denominazione cristiana alla quale aderiscono 15 milioni di fedeli. Si prevede che all’incontro annuale della denominazione parteciperanno più di 16.000 rappresentanti, Probabilmente sarà il più grande raduno religioso dalla pandemia, nonché il più grande incontro battista degli ultimi decenni.

Dimostrazione a piazza Colón a Madrid. In migliaia protestano contro la proposta di indulto per i dirigenti catalani condannati.

il primo ministro Sanchez ritiene che la grazia è l’unico modo per rappacificare catalani e spagnoli dopo i processi divisivi che hanno messo dietro le sbarre nove dei 12 leader catalani e perseguito centinaia di dipendenti pubblici e attivisti.

Israele: Naftali Bennett è il nuovo primo ministro.

Il leader del partito Yamina eletto primo ministro con 60 voti a favore e 59 contrari, mentre il rappresentante della lista araba unita  Ra’am si è astenuto. Mickey Levy del partito centrista Yesh Atid eletto presidente della Knesset. Dopo dodici anni Benjiamin Netanyahu è fuori dal governo.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Arab News, El Mundo, La Presse De Tunisie, Le Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Moscow Times, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/164 – India: cosa fare per gli orfani del covid?

Sánchez porta avanti il progetto d’indulto per i dirigenti catalani condannati senza che il partito popolare sia riuscito ad aprirsi una breccia tra i parlamentari del PSOE.

Il Governo vuole che il progetto d’indulto sia pronto nei prossimi giorni, nonostante le manifestazioni della destra nelle strade e nelle istituzioni. I socialisti respingono le mozioni contro il provvedimento di grazia che il partito popolare di Pablo Casado ha promosso nella maggioranza dei parlamenti regionali,e in particolare in quelli più sensibili, come l’Andalusia.

Il governatore del Texas vuole completare il muro di confine di Trump e usare le truppe statali per arrestare i migranti.

Greg Abbott vuole cavalcare la battaglia politica in corso tra i repubblicani e il presidente Biden per l’aumento dei mesi scorsi degli arrivi di migranti al confine meridionale. Ciò, anche se la frequenza degli scontri tra pattuglia di frontiera e migranti si sta stabilizzando e cala il numero delle famiglie e dei bambini non accompagnati. Solo gli arresti alla frontiera sono rimasti a un livello record.

Il Sun di Murdoch, da decenni il più grande giornale del Regno Unito, ora vale zero.

Il calo delle vendite e le spese legali hanno inferto alla testata un colpo mortale, mentre il rivale Daily Mail lo ha sorpassato in quanto  a numero di lettori.

India: cosa fare per gli orfani del covid?

L’incredibile numero di morti per covid, largamente più alto della cifra di 354.000 decessi ufficiali, ha creato una situazione simile al dopoguerra: come gli orfani di guerra, ora ci sono gli orfani di covid.

Il rappresentante dell’Oregon Mike Nearman espulso dal parlamento dello stato con una storica votazione di 59 voti contro uno.

Nearman aveva aiutato dei manifestanti di estrema destra, alcuni dei quali armati, ad entrare in Campidoglio il 21 dicembre scorso, mentre era in corso una sessione speciale.

Algeria: ribelle e trascurata, la Cabilia non si sente coinvolta nelle elezioni legislative.

Diciassette liste si contendono i nove seggi assegnati a questa regione i cui abitanti si considerano emarginati dal potere centrale. A Béjaïa, capitale della piccola Cabilia, nel nord-est dell’Algeria, non ci sono manifesti elettorali per le strade: “Chi oserebbe affiggerne uno?”, si chiede un’attivista.

Austria: disagio e polemiche per la “mappa dell’Islam”.

Supportato dal governo, un noto islamologo ha aggiornato e ripubblicato un sito che elenca associazioni e luoghi di culto musulmani in tutto il Paese. Molti l’interpretano come una messa all’indice.

Un vasto traffico di anguille cieche del valore di 18,5 milioni di euro smantellato in Francia.

Nonostante il divieto di esportazione al di fuori dell’Ue nel 2009, il bracconaggio di avannotti di anguille è in pieno boom. Si calcola che la rete di bracconaggio operante tra la Francia e l’Asia abbia esportato più di 46 tonnellate di questo pesce migratore in via di estinzione.

L’F.D.A. dice che almeno 60 milioni di dosi di vaccino Johnson & Johnson non sono utilizzabili.

L’agenzia non ha deciso se consentire la riapertura della fabbrica di vaccini problematica di Baltimora.

Il comitato di controllo del dipartimento di giustizia indagherà sulla raccolta dei dati dei democratici da parte dell’amministrazione Trump.

I democratici denunciano l’acquisizione dei dati relativi ai senatori e membri del congresso democratici come abuso di potere e invitano i repubblicani a sostenere un’inchiesta del Congresso.

La siccità peggiora in tutti gli stati della costa del Pacifico con condizioni “eccezionali” che interessano oltre il 26% della regione.

California, Oregon, Utah e Nevada versano in condizioni di estrema siccità. Nel complesso, la siccità affligge  l’88% degli Stati Uniti occidentali. Secondo i meteorologi le condizioni di siccità persistente in questa regione sono esacerbate dai cambiamenti climatici causati dall’uomo.

A lungo trascurati, i cittadini arabi di Israele tendono ad affermare sempre più la propria identità palestinese.

Appena un mese fa, i cittadini palestinesi di Israele, normalmente indicati come arabi israeliani, si sono sollevati con manifestazioni di massa a livello nazionale per protestare contro gli sfratti israeliani e le incursioni della polizia. In centinaia sono stati arrestati o hanno subito le peggiori violenze comunitarie tra arabi ed ebrei nella storia post-indipendenza di Israele. Ora, uno dei principali partiti politici arabi, addirittura di orientamento islamista, è il fulcro di un probabile nuovo governo israeliano che consentirebbe a un sionista religioso di estrema destra di diventare primo ministro.

Gli editoriali d’uno dei più importanti giornali cinesi di proprietà dello stato criticano aspramente la politica degli Stati Uniti. La notizia è che l’autore è americano e lavora per il Pentagono.

“Ecco perché gli Stati Uniti perderebbero un’eventuale guerra con la Cina per l’isola di Taiwan”, ha annunciato un recente editoriale del 27 del Global Times, che ha anche definito i leader democraticamente eletti di Taiwan “secessionisti rinnegati” e ha definito “corrotto” l’interesse del Congresso degli Stati Uniti. Fin qui nulla di particolare. Ciò che è insolito è il suo autore: Franz Gayl non è solo un americano e un maggiore dei marine in pensione che tutt’ora collabora col Pentagono, ma è stato anche un celebre segnalante, la cui condotta è stata elogiata dall’allora Sen. Joe Biden.

Un ghiacciaio in via scioglimento era già la principale fonte di innalzamento del livello del mare. Poi le cose sono peggiorate.

Il ghiacciaio di Pine Island nell’Antartide occidentale sta accelerando il processo di liquefazione, mentre la sua piattaforma di ghiaccio si sta disintegrando.

Per frenare i prezzi dei farmaci, i Democratici cercano ancora una soluzione equilibrata.

Con centinaia di miliardi di dollari in potenziali risparmi, la posta in gioco è enorme. Il programma di assicurazione pubblica Medicare spende fino a 200 miliardi di dollari l’anno in farmaci da prescrizione, ma questa cifra continua a crescere man mano che nuove costose specialità entrano nel mercato. Ad esempio, un farmaco per l’Alzheimer approvato la scorsa settimana costa $ 56.000 all’anno e i co-pagamenti per i pazienti che ne fanno uso potrebbero salire alle stelle.

La “gente dell’acqua” della Bolivia cerca di sopravvivere alla perdita del suo lago.

Quello che era il secondo lago più grande della Bolivia è sparito. Si è prosciugato circa cinque anni fa, vittima del restringimento dei ghiacciai, delle deviazioni dell’acqua per l’agricoltura e della contaminazione. Qua e là riappaiono solo stagni isolati durante la stagione delle piogge. Ma gli Uru del Lago Poopo sono rimasti aggrappati alla sua ex costa incrostata di sale in tre piccoli insediamenti, 635 persone che mentre cercando come guadagnarsi da vivere lottano per salvare anche la loro cultura.

Iran: gli estremisti iraniani trovano l’unità solo negli attacchi all’unico candidato moderato.

I sette candidati presidenziali dell’Iran hanno opinioni nettamente diverse su tutto, con i sostenitori della linea dura che descrivono coloro che cercano il dialogo con l’Occidente come “infiltrati”. Analisti e sondaggisti legati allo stato indicano nell’intransigente capo della magistratura Ebrahim Raisi il chiaro favorito nel prossimo voto di venerdì, con un’opinione pubblica in gran parte ostile al presidente moderato Hassan Rouhani a causa del fallito accordo sul nucleare. Ma ciò non ha impedito all’ex capo della Banca centrale di Rouhani, Abdolnasser Hemmati, di criticare duramente Raisi, alzandosi dalla sedia durante un dibattito televisivo per consegnargli la lista dei grandi debitori morosi dalle banche statali. Inoltre ha cercato di collegare Raisi all’ex presidente Donald Trump, la cui decisione di ritirare unilateralmente l’America dall’accordo sul nucleare ha schiacciato il paese sotto il peso delle sanzioni.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Bloomberg, CNN, El Diario, Forbes, Houston Chronicle, India Today, Le Figaro, Le Monde, The New York Times, The Oregonian, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/163 – L’America è “tornata”, ma quanto è cambiata davvero?

Una stella gigante grande cento volte il sole lampeggia dal cuore della Via Lattea.

Designata col nome in codice VVV-WIT-08, si trova a circa 25.000 anni luce ed ha la caratteristica di attenuare la propria luminosità del 97% per poi tornare lentamente al livello precedente.

L’America è “tornata” in Europa, ma quanto è cambiata davvero?

Nonostante tutte le esternazioni del G7, molti europei sospettano che il presidente Biden sia poco interessato a cambiare i rapporti di dare e avere segnati del suo predecessore.

Il gruppo di lavoro del Senato Usa annuncia un accordo condiviso sul piano infrastrutturale di Biden.

Cinque democratici e cinque repubblicani hanno annunciato un piano condiviso, ma non hanno fornito dettagli. Molti parlamentari sono rimasti scettici sul fatto che l’accordo  sia stato realmente raggiunto.

Il nuovo governo israeliano potrebbe sollevare le condizioni di vita dei villaggi beduini da sempre trascurati.

Il partito arabo che partecipa al governo in formazione chiede il riconoscimento delle comunità che da tempo vivono in un triste limbo.

La Russia fornirà all’Iran un sistema satellitare avanzato che aumenterà la capacità di Teheran di sorvegliare gli obiettivi militari.

Un accordo in corso di discussione prevede la fornitura agli iraniani di un satellite Kanopus-V dotato di una telecamera ad alta risoluzione che migliorerebbe notevolmente il monitoraggio continuo di strutture come le raffinerie di petrolio del Golfo Persico, le basi militari israeliane o le caserme irachene che ospitano truppe statunitensi.

Oltre 350.000 persone soffrono la carestia nel Tigré etiopico.

Altri milioni di persone in tutto il Tigré hanno un urgente bisogno di aiuti alimentari e agricoli per evitare un ulteriore scivolamento verso la carestia

Le interazioni formali con la Cina aiutano a legittimare la giunta birmana agli occhi del mondo.

Il governo ombra di unità nazionale denuncia una recente dichiarazione dell’ambasciata cinese che indica il capo della giunta  golpista Min Aung Hlaing come “leader del Myanmar”.

Giappone e Corea del Sud si uniscono al coro degli attacchi agli Istituti Confucio in varie parti del mondo.

L’amministrazione del primo ministro giapponese Yoshihide Suga prevede di avviare un’inchiesta formale sugli istituti, un obiettivo perseguito anche da vari attivisti nella Corea del Sud. Gli istituti Confucio sono stati presi di mira negli Stati Uniti, in Europa e in Australia come centri di propaganda politica e di spionaggio.

Lo stupro e l’uccisione di una studentessa rimette sotto i riflettori la violenza sessuale in India.

Nonostante le nuove leggi per combattere il problema, ogni 15 minuti viene denunciato un ulteriore stupro, lasciando vittime e famiglie senza giustizia.

La Terra ha nuovo mare: l’Oceano Australe.

Portando a cinque il numero degli oceani riconosciuti, l’organizzazione afferma che l’Oceano Australe è costituito dalle acque che circondano l’Antartide, fino a 60 gradi di latitudine sud.

L’Antartide? Probabilmente i primi a scoprirla sono stati i maori della Nuova Zelanda.

Le storie orali suggeriscono che l’esploratore polinesiano Hui Te Rangiora si recò per primo nell’Antartico intorno al settimo secolo.

La moda inventa un nuovo accessorio per l’era della pandemia: un braccialetto colorato che indica quanto sei immunizzato.

Alcuni organizzatori di eventi offrono braccialetti verdi, gialli o rossi per far sapere alle persone se si può essere abbracciati o stringere la mano. Per alcuni può essere un po’ imbarazzante, ma chi ha il braccialetto verde “è pronto per la festa”.

I rifiuti degli alimenti da asporto sono i principali inquinanti di plastica degli oceani.

Appena 10 prodotti in plastica costituiscono il 75% della plastica dispersa nell’ambiente. I ricercatori affermano che l’inquinamento va bloccato alla fonte.

Due funghi al giorno tolgono il cancro di torno. Meglio con un pizzico di sale.

Secondo i ricercatori possono ridurre il rischio di cancro del 45%. I funghi contengono alti livelli di antiossidanti e componenti chimici che si ritiene rafforzino il sistema immunitario.

Il lago Mead, il più grande serbatoio degli Stati Uniti, è al minimo storico.

Il serbatoio sta raggiungendo il livello più basso dagli anni ’30, quando fu costruita la diga di Hoover.

Ricercatori dell’Università di Hong Kong affermano che un paziente di Hong Kong ha contratto il covid una seconda volta.

I test genetici hanno rivelato che un uomo di 33 anni tornato da un viaggio in Spagna a metà agosto aveva un ceppo di coronavirus diverso da quello con cui era stato precedentemente infettato a marzo. La prima volta l’uomo ha avuto sintomi lievi;  nessun sintomo la seconda volta.

Il Vaticano regolamenta i movimenti laici per prevenire gli abusi nella loro gestione.

La regolamentazione, secondo una nota esplicativa approvata da papa Francesco, serve a scoraggiare i culti della personalità attorno ai fondatori di questi gruppi, ridurre i conflitti interni e favorire il ricambio generazionale all’interno delle comunità. Il decreto impone un mandato quinquennale rinnovabile una sola volta e prevede che tutti i membri abbiano un voto diretto o indiretto nelle elezioni comunitarie.

L’Ufficio laicale vaticano sovrintende a circa 109 associazioni laicali internazionali, tra cui Cammino Neocatecumenale, Comunione e Liberazione, Movimento dei Focolari e Comunità di Sant’Egidio.

La Turchia colpisce il secondo più alto dirigente del PKK in un attacco a un campo profughi curdo in Iraq.

Questo è il secondo attacco in meno di una settimana. Hasan Adir è stato “neutralizzato” in un’operazione dei servizi segreti turchi vicino al campo profughi di Makhmour, a 180 km all’interno dell’Iraq. L’attacco è stato sferrato cinque giorni dopo che il presidente Tayyip Erdogan aveva affermato che un attacco aereo turco aveva colpito un altro funzionario del Pkk nel campo di Makhmour, definito come “un incubatore di terrorismo”.

Castillo mantiene un leggero vantaggio su Fujimori col 100% dei voti scrutinati.

L’ente elettorale ha elaborato tutti i verbali, anche se una piccola percentuale di essi deve ancora essere erificata. Il candidato di Peru Libre figura in testa col 50,172%, mentre Fujimori è ferma al 49,828%. In cifre assolute, Castillo ha ottenuto 8.817.280 voti e Keiko Fujimori 8.756.882. La differenza tra i due candidati alla poltrona di Pizarro è di 60.398 voti.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Advances In Nutrition, Al Jazeera, Associated Press, Las Vegas Review-Journal, Monthly Notices Of The Royal Astronomical Society, National Geographic Society, Nature Sustainability, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times , The New Zealand Herald, The Wall Street Journal., The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/162 – A maggio negli Usa i prezzi al consumo sono aumentati del 5%.

La giunta birmana aggiunge la corruzione alle accuse alla deposta Aung San Suu Kyi.

La donna politica dovrà risponde per l’occupazione abusiva di un area per una fondazione di beneficenza; inoltre avrebbe accettato tangenti in oro e denaro.

La Russia inserisce il movimento politico e gli attivisti pro Navalny nella lista nera delle organizzazioni “estremiste”.

Questa definizione impedisce ai gruppi di opposizione pro Navalny di ricevere donazioni in denaro ed espone i membri e sostenitori a condanne fino a sei anni di carcere.

Per la prima volta in 20 anni il lavoro minorile nel mondo è in aumento.

Le Nazioni Unite avvertono che la crisi del coronavirus minaccia di spingere altri milioni di bambini al lavoro precoce.

Sciopero nazionale in Grecia nei trasporti e nei servizi pubblici contro il nuovo diritto del lavoro.

Secondo i critici, la nuova legislazione ufficializzerà gli straordinari non pagati.

Éric  Zemmour, un possibile candidato presidenziale del 2022, preoccupa Marine Le Pen.

Il polemico notista del “Figaro”, che su CNews richiama ogni giorno quasi 1 milione di telespettatori, incoraggia le voci su una sua partecipazione alle elezioni presidenziali.

La compagnia assicuratrice Axa stanzierà 300 milioni di euro per i 15.000 ristoratori suoi assicurati.

Il gruppo è oggetto di circa 1.500 procedimenti legali da parte di diverse centinaia di ristoranti suoi clienti che ritengono che le perdite subite per il covid rientrano fra i danni indennizzabili.

Sull’intelligenza artificiale, l’Europa fatica a trovare una via autonoma, smarcandosi sia dagli Stati Uniti che dalla Cina.

Il progetto di regolamentazione dell’IA proposto dalla Commissione europea contiene una serie di imprecisioni ed eccezioni che alterano significativamente l’ambizione etica dichiarata, afferma il politologo Charles Thibout.

Il Parlamento europeo pronto ad attaccare la Commissione perché imponga lo stato di diritto in tutti i paesi dell’Unione.

Per i deputati, la Commissione deve agire il più rapidamente possibile contro l’Ungheria e la Polonia, che continuano a violare i valori democratici.

Il cancelliere austriaco indagato per “falsa testimonianza”.

Sebastian Kurz è sospettato di aver mentito sulla nomina di un parente a un ufficio pubblico.

La ghiandaia delle querce non si lascia ingannare da nessun trabocchetto.

Ricercatori di Cambridge hanno dimostrato che il Garrulus glandarius evita alcune delle trappole in cui cadono gli umani. E hanno capito perché.

Come Vladimir Putin imbavaglia gli studiosi per riscrivere a suo modo  la storia russa.

La Federazione internazionale per i diritti umani pubblica un documento, “Crimini contro la storia”, che elenca gli attacchi sistematici compiuti negli ultimi anni da Mosca contro gli storici per imporre una narrazione ufficiale e legittimare il proprio potere.

Gli scandali per corruzione legata alla lotta al covid agitano il Sudafrica.

Il ministro della Salute Zweli Mkhize, oggetto di un’indagine dell’ente sudafricano anticorruzione sui contratti stipulati in relazione alla pandemia, è stato messo in “congedo speciale”.

Kim Jong Un sembra essere dimagrito, il che potrebbe avere conseguenze geopolitiche di  peso.

Se ha solo seguito una dieta più salutare, “probabilmente la sua immagine interna migliorerà” a la sua politica potrebbe diventare un po’ più prevedibile. Se, invece, dipende da un qualche problema di salute, dietro le quinte la lotta per la sua successione potrebbe già essere in atto.

Il blocco totale della rete di Colonial Pipeline è stato deciso pensando allo scenario peggiore.

L’AD Joseph Blount e l’esperto di sicurezza informatica Charles Carmakal hanno dichiarato a una commissione della Camera Usa che l’azienda temeva che gli estorsori potessero avere preso il controllo della rete fisica.

Il Papa respinge l’offerta di dimissioni del cardinale Marx.

Il cardinale Reinhard Marx aveva offerto le dimissioni per assumersi la sua parte di responsabilità dei precedenti fallimenti della chiesa nell’affrontare il problema degli abusi sessuali da parte dei preti.

Toshiba ha colluso con il governo per ricattare gli azionisti.

Il Ministero dell’economia, del commercio e dell’industria (METI) si sarebbe appoggiato al fondo di Harvard e ad altri investitori stranieri nel tentativo di convincere gli altri azionisti li a votare insieme al management all’assemblea annuale dello scorso anno.

A maggio negli Usa i prezzi al consumo sono aumentati del 5%, il tasso più alto dall’estate del 2008.

Questa percentuale rappresenta il più grande aumento dopo il +5,3% nell’agosto 2008, poco prima che la crisi finanziaria facesse precipitare gli Stati Uniti nella peggiore recessione dalla Grande Depressione.

La moglie di El Chapo si dichiara colpevole di traffico di droga.

Emma Coronel Aispuro, 31 anni, è stata arrestata a febbraio con l’accusa di traffico internazionale di droga all’aeroporto internazionale di Dulles ed è rimasta in carcere in attesa del processo.

La Cina è pronta a inviare il primo equipaggio nella sua stazione spaziale.

I tre astronauti prevedono di trascorrere in orbita tre mesi, durante i quali eseguiranno passeggiate spaziali, lavori di costruzione e manutenzione e condurranno esperimenti scientifici.

Muore a 101 anni Gottfried Boehm, architetto delle chiese di cemento.

Nato a Offenbach, nella Germania centrale, nel 1920, Boehm ha costruito più di 50 chiese, molte delle quali nel suo caratteristico stile in cemento. È stato uno dei più famosi architetti del dopoguerra e nel 1986 è stato il primo tedesco a ricevere il premio per l’architettura Pritzker. Uno dei suoi edifici più noti è la chiesa Maria, Regina della Pace, a Neviges, vicino a Duesseldorf.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNBC, CNN, Daily Maverick, Deutsche Welle , Federazione Internazionale Per I Diritti Umani, Frankfurter Allgemeine Zeitung, Houston Chronicle, Le Monde, Moscow Times, Pnas, Reuters, Süddeutsche Zeitung, The Guardian, The Irrawaddy, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/161 – Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite raccomanda António Guterres per un secondo mandato.

Auckland conquista il titolo di città più vivibile del mondo.

Il successo della Nuova Zelanda e del Giappone nel controllare il covid ha fatto rimontare le loro città in vetta alla classifica. La precedente detentrice del primo posto, Vienna, è uscita dalla lista delle prime 10.

Guarda le prime immagini di Ganimede, il più grande dei 79 satelliti di Giove, inviate  dalla sonda Juno (Giunone).

La navicella spaziale della Nasa ha catturato le prime immagini ravvicinate della luna più grande di Giove riprese dalla distanza di mille chilometri.

Nicaragua: la polizia di Ortega arresta il quarto candidato alla presidenza.

Continua l’offensiva contro l’opposizione in vista del voto di novembre. La polizia del Nicaragua ha arrestato un quarto candidato presidenziale, Félix Maradiaga. Il suo avvocato dice che il politico è stato anche picchiato ed è detenuto in un luogo sconosciuto.

In Nigeria la sospensione di Twitter appare una prima misura “per imbavagliare i media”.

Utilizzata da 40 milioni di nigeriani, la rete sociale è diventata un importante strumento di protesta politica.

Successioni e donazioni: in Francia mancano solo poche settimane per regalare ancora denaro esentasse ai propri familiari.

Fino al 30 giugno, un regime temporaneo consente di donare fino a 100.000 euro a ogni figlio, nipote e/o un pronipote in esenzione d’imposta. Le persone senza figli, nipoti o pronipoti possono fare donazioni per la ricostituzione del capitale delle PMI, per la costruzione dell’abitazione principale o per lavori di ristrutturazione o di miglioramento energico.

Nuvola in crisi: chi è Fastly e perché sono caduti i collegamenti con i principali siti di internet.

Le interruzioni sono iniziate martedì mattina, con gli utenti che ricevevano messaggi di errore quando tentavano di visitare vari siti web. I principali siti di notizie e il sito del governo inglese  sono tornati quasi rapidamente in linea. I primi rapporti addebitano la colpa Fastly, una società americana di servizi cloud.

Molti criminali pensavano che i loro dispositivi fossero sicuri. Ma il loro fornitore era l’F.B.I.

Con un’operazione durata tre anni sono stati intercettati oltre 20 milioni di messaggi. Alla fine sono scattati gli arresti per centinaia di malavitosi in una dozzina di paesi.

Il farmaco per l’Alzheimer sarà l’Eldorado di Biogen. Molto probabilmente a spese dei contribuenti.

Nonostante le scarse prove sulla sua efficacia, l’ Aduhelm genererà miliardi di dollari di fatturato, in gran parte pagati dai servizi sanitari nazionali.

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite raccomanda António Guterres per un secondo mandato.

Il probabile secondo mandato per lo statista portoghese come segretario generale continua la storia esclusivamente maschile delle Nazioni Unite sin dalla sua fondazione nel 1945.

Il governo Bennett-Lapid sarà probabilmente varato domenica, Netanyahu passa all’opposizione.

Anche il deputato del partito di destra Yamina, Nir Orbach, voterà a favore, garantendo la maggioranza della Knesset al nuovo governo.

La strategia globale sui vaccini di Biden al centro dell’attenzione dei colloqui sulla pandemia del G-7.

Il presidente americano vuole ripristinare il prestigio internazionale dell’America, ma le difficoltàdiplomatiche al suo primo incontro all’estero sono molteplici.

Iran: un candidato alla presidenza si dice disposto a incontrare Biden.

L’ex governatore della Banca centrale iraniana Abdolnasser Hemmati sottolinea che un ritorno americano al pur logoro accordo nucleare iraniano può essere la chiave per qualsiasi iniziativa tesa ad allentare le tensioni in Medio Oriente.

La Grecia si rivolge ai mercati per la quarta volta nel 2021 e raccoglie 2,5 miliardi di euro.

Il rendimento dell’ultima asta è stato vicino allo 0,9%. Il governo di centrodestra spera di trarre vantaggio dai bassi tassi di interesse per migliorare la sostenibilità del debito a lungo termine del paese dopo i tre salvataggi internazionali consecutivi del 2018.

El Salvador: il parlamento approva il bitcoin come moneta a corso legale.

L’uso dei bitcoin sarà “libero, con potere liberatorio illimitato in qualsiasi transazione e a qualsiasi titolo le persone fisiche o giuridiche pubbliche o private intendano utilizzarlo”.

Perù: Pedro Castillo assapora la vittoria mentre la rivale prepara azioni legali.

Col 98,340% dei voti scrutinati, Castillo è al 50,206% e Keiko Fujimori 49,794% dei consensi.

Libia: le perdite di petrolio colpiscono la produzione, afferma il capo della società petrolifera di stato NOC.

Mustafa Sanalla dice che nelle ultime due settimane la Libia ha perso circa 50.000 barili al giorno ad Akakus e che la produzione è diminuita anche nel sito estrattivo di Waha Oil Company a causa delle perdite degli oleodotti.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNBC, El Commercio, El Diario De Hoy, La Prensa, Le Monde, Nasa, Reuters, The Economist, The Jerusalem Post, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.