Autore: ultimora

Ultim’Ora II/248 – Canada: Justin Trudeau rischia di perdere le elezioni.

I talebani affermano di essere entrati a Bazarak, capoluogo del Panjshir.

Nessuna conferma dal Fronte di Resistenza Nazionale dell’Afghanistan (NRFA).

I talebani sparano per disperdere una manifestazione di protesta di donne a Kabul.

Le forze speciali talebane in mimetica hanno sparato in aria per porre fine all’ultima marcia di protesta nella capitale delle donne afghane che chiedevano pari diritti ai nuovi governanti. La marcia delle donne, la seconda in due giorni a Kabul, era iniziata pacificamente con le manifestanti che avevano deposto una corona di fiori davanti al ministero della difesa afghano per onorare i soldati afgani morti combattendo i talebani.

La vita all’interno dei “villaggi globali” dei jihadisti dello Stato Islamico in Afghanistan.

Alcune donne che hanno vissuto come mogli di combattenti terroristi danno una rara immagine della rete internazionale che ha bombardato l’aeroporto.

In Canada, Justin Trudeau rischia di perdere le elezioni con cui voleva consolidare la maggioranza.

A due settimane dalle elezioni federali, il primo ministro sarebbe superato nei sondaggi dal candidato conservatore Erin O’Toole, accreditato del 34% dei voti, contro il 31% per il partito di Trudeau. Con 142 seggi, rispetto ai possibili 129 del Partito Liberale, O’Toole potrebbe formare un governo di minoranza. La maggioranza assoluta è di 170 seggi.

Linnamoramento per le criptomonete del settore bancario allarma Washington.

Il boom delle società che offrono prestiti e conti di deposito ad alto rendimento in criptovaluta sta sconvolgendo il settore bancario, mettendo in affannano i regolatori per recuperare il loro ritardo.

Ancora di salvezza economica per tutto il Sud America, il fiume Paraná, si sta rinsecchendo.

Il secondo fiume più grande del continente si sta prosciugando a causa della più grande siccità degli ultimi 70 anni, sconvolgendo gli ecosistemi, il commercio e l’agricoltura.

Perché l’America ha 8,4 milioni di disoccupati quando ci sono 10 milioni di posti di lavoro vacanti?

C’è una grande discrepanza tra i posti di lavoro disponibili e ciò che vogliono i lavoratori. Le statistiche segnalano 5 milioni di occupati in meno rispetto a prima della pandemia, ma gli imprenditori lamentano di non trovare abbastanza lavoratori, le retribuzioni crescono e in molti negozi e ristoranti i clienti vengono accolti con cartelli “per favore sii paziente, siamo a corto di personale”.

Scontro tra polizia e oppositori della chiesa serba in Montenegro.

La cerimonia di insediamento del nuovo patriarca a Cetinje, ex capitale della piccola nazione balcanica, ha fatto arrabbiare gli oppositori della chiesa serba in Montenegro, che ha dichiarato l’indipendenza dalla vicina Serbia nel 2006. Almeno sette agenti e diversi manifestanti sono rimasti feriti negli scontri; la polizia ha lanciato gas lacrimogeni contro i manifestanti, i quali hanno risposto con pietre e bottiglie incendiarie. Almeno 15 persone sono state arrestate.

Guinea: militari golpisti dicono di aver “arrestato” il presidente e “sciolto” le istituzioni.

Nei pressi del palazzo presidenziale nel centro della capitale della Guinea, Conakry, si sono uditi violenti colpi di arma da fuoco. Il ministero della difesa guineano, tuttavia, afferma che l’attacco è stato “respinto”.

La polizia indiana indaga la famiglia del defunto leader del Kashmir Syed Ali Shah Geelani per terrorismo.

Il dottor Nayeem e suo fratello non hanno potuto partecipare al funerale del padre perché la polizia e funzionari del governo ne hanno portato via il cadavere con la forza impedendo ogni rito funebre.

Chi è il ministro per il commercio estero cinese “alto e rumoroso” che una volta vendeva fotocopiatrici?

Wang Wentao è stato nominato ministro del commercio cinese nel dicembre 2020. Laureato alla Fudan University di Shanghai, Wang è stato governatore della provincia di Heilongjiang e un tempo era collega del presidente Xi Jinping.

El Salvador: la Camera costituzionale spiana la strada alla rielezione di Nayib Bukele che gli Stati Uniti paragonano a Hugo Chávez.

I magistrati della Camera costituzionale della Corte suprema, nominati a maggio dallo stesso Bukele, hanno emesso una sentenza che consente la ricandidatura del presidente uscente. Gli Stati Uniti, attraverso il loro incaricato d’affari e massimo rappresentante nel Paese, hanno mosso dure critiche al governo salvadoregno, accusandolo di minare l’indipendenza giudiziaria e la democrazia.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: 338Canada, Associated Press, BBC, El Faro, France24, Kashmir Reader, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/247 – Cuba vaccina contro il covid i bambini sotto i 12 anni.

Una petroliera iraniana diretta in Siria mette alla prova le sanzioni statunitensi.

Il carico verrà trasferito in Libano per alleviare la crisi energetica che martoria il paese, ma l’iniziativa suona come una sfida per misurare la determinazione degli Stati Uniti nei confronti di due nemici, la Siria e l’Iran. L’imminente arrivo della petroliera nel porto siriano di Baniyas è salutato dal gruppo militante e politico libanese Hezbollah come una propria vittoria.

La Casa Bianca chiede al Congresso 65 miliardi di dollari per prepararsi alle future pandemie.

Il piano “Apollo”prevede un investimento iniziale di almeno 15 miliardi di dollari, ma questa cifra è solo la metà di quanto proposto da Biden e ha suscitato lamentele da parte degli esperti sanitari che chiedono ai politici di non sprecare la lezione della pandemia per prepararsi in tempo alla prossima. Circa un terzo dell’investimento totale, 24 miliardi di dollari, sarebbe destinato allo sviluppo, alla sperimentazione e alla produzione di nuovi vaccini per un’ampia gamma di minacce virali. Quasi 12 miliardi di dollari sarebbero destinati allo sviluppo di terapie e 5 miliardi di dollari per i test diagnostici; il resto aiuterebbe a sviluppare sistemi di allerta precoce, migliorare le scorte di preparazione alla pandemia della nazione e preparare impianti per la produzione di forniture vitali.

Interrare le linee non è l’unico modo per proteggere la rete elettrica dalle tempeste.

Con i cambiamenti climatici che aumentano la frequenza e l’intensità delle tempeste, è sempre più urgente trovare sistemi di rete resistenti alle intemperie. Le aziende elettriche studiano nuovi strumenti in modo che le interruzioni di corrente causate dalle condizioni meteorologiche avverse non durino a lungo.

Il governatore della California si batte per superare indenne il referendum per la sua revoca. Ma la posta in gioco non riguarda solo la California.

Gavin Newsom potrebbe perdere l’incarico. La sua vittoria o sconfitta, tuttavia, potrebbe influenzare il futuro del partito democratico.

Cuba sarà il primo paese al mondo a vaccinare i bambini sotto i 12 anni contro il covid.

I bambini tra 2 e 11 anni verranno vaccinati a partire dal 15 settembre. Per il governo comunista questo è il prerequisito per la riapertura di tutte le scuole.

La Virgin Galactic di Richard Branson nel mirino dell’agenzia aeronautica statunitense.

L’11 luglio scorso l’astronave “Unity” aveva raggiunto le frontiere dello spazio: un volo molto pubblicizzato, ma finito fuori rotta. La FAA indaga se ha messo in pericolo “la sicurezza pubblica”.

L’intronizzazione del metropolita Joanikije dilania il Montenegro.

L’insediamento a Cetinje del metropolita della Chiesa ortodossa serba in Montenegro è contestata dai sostenitori della Chiesa ortodossa montenegrina. Il riconoscimento dell’autocefalia da parte della Chiesa ortodossa ucraina, infatti, ha aperto il vaso di Pandora delle rivendicazioni di indipendenza ecclesiastica. La Chiesa ortodossa serba deve ancora confrontarsi con il dissenso in Montenegro e soprattutto nella Macedonia del Nord, mentre la Moldavia è contesa tra la Chiesa russa e quella rumena.

L’Unione internazionale per la conservazione della natura ha presentato l’elenco aggiornato delle specie minacciate di estinzione.

La sua ultima edizione elenca 138.374 specie, di cui 38.543, pari a circa il 28%, classificate tra le categorie “minacciate”. Tra le specie emblematiche in via di estinzione, i draghi di Komodo, le lucertole più grandi del mondo, hanno visto il loro status passare da “vulnerabile”  a “minacciato”.

Il primo ministro thailandese Prayuth e il suo governo sopravvivono al voto di sfiducia mentre Bangkok si prepara ad altre proteste.

Nella terza mozione di censura da quando è entrato in carica nel 2019, il leader contestato ha ottenuto 208 voti, meno dei voti di fiducia espressi per il ministro del Lavoro.

Google Drive blocca l’accesso all’archivio del precedente governo afghano.

Un dipendente del precedente governo ha detto che i talebani a fine luglio gli avevano chiesto di memorizzare  i dati del ministero per cui lavorava in un archivio di Google Drive in modo che il gruppo potesse accedervi.

La procura guatemalteca indaga su una denuncia di tangenti pagate al presidente Alejandro Giammattei.

Una precedente inchiesta era stata bloccata e il pubblico ministero che la stava avviando è stato costretto alla fuga negli Stati Uniti. Ulteriori articoli di stampa su pagamenti in contanti all’uomo politico hanno fatto aprire un’altra indagine. Secondo le accuse, una compagnia mineraria sostenuta dalla Russia avrebbe corrotto il presidente per assicurarsi il diritto di gestire uno dei porti principali del paese.

La Bulgaria corre verso nuove elezioni perché i socialisti  rifiutano il sostegno al governo.

Il presidente Rumen Radev potrebbe dover sciogliere il parlamento, nominare un nuovo governo provvisorio e convocare una nuova elezione entro due mesi.

A Tripoli i peggiori combattimenti di quest’anno mostrano i limiti degli sforzi per la pacificazione della Libia.

Gli scontri scoppiati nelle prime ore di venerdì tra le forze armate rivali, sono tra i più pesanti nella capitale dopo la tregua tra le fazioni orientali e occidentali di un anno fa. Nonostante il cessate il fuoco, all’inizio di quest’anno, non c’è stato alcun progresso verso una soluzione politica alla crisi libica e per l’integrazione della miriade di gruppi armati in un esercito nazionale unificato.

Almeno 17 morti nelle sparatorie celebrative a Kabul.

Almeno 17 persone sono state uccise negli spari celebrativi, dopo che fonti talebane avevano annunciato la presa del Panjshir, l’ultima provincia dell’Afghanistan che resiste al gruppo islamista. I leader dell’opposizione ai talebani hanno negato che la provincia sia caduta.

Le imminenti elezioni marocchine mettono a nudo l’inconsistenza del parlamento.

la prossima settimana, i marocchini eleggeranno il nuovo parlamento, ma si tratterà di un organismo ancor meno influente di quelli precedenti, a causa della nuova legge elettorale e delle graduali iniziative del sovrano per riaffermare il suo ruolo dominante. Un decennio dopo le proteste della Primavera araba che avevano costretto Mohammed VI a dare più poteri al parlamento eletto e al governo, la maggior parte delle decisioni importanti sono rientrate all’interno delle mura del palazzo reale.

Con la riorganizzazione dei collegi elettorali i democratici americani pagano il prezzo del loro spirito  di equità.

In nome del buon governo e dell’equità, gli stati a maggioranza democratica hanno affidato il compito del ridisegno decennale delle circoscrizioni elettorali a commissioni paritetiche indipendenti. I repubblicani, al contrario, non hanno rinunciato ad alcun loro precedente potere e continuano a controllare questo  processo in 20 stati, tra cui Florida, Texas e North Carolina.

Dozzine di russi protestano contro la repressione di media indipendenti.

Diverse dozzine di russi si sono radunati nel centro di Mosca per protestare contro la recente pressione delle autorità russe sui media indipendenti. La piccola manifestazione, organizzata da diversi candidati dell’opposizione alle elezioni parlamentari del 19 settembre, è stata ufficialmente annunciata come un incontro tra candidati ed elettori al fine di evitare l’accusa di manifestazione non autorizzata.

Senza le banane dei turisti, le scimmie affamate di Bali fanno irruzione nelle abitazioni.

Gli abitanti del villaggio di Sangeh dicono che i macachi grigi dalla coda lunga si avventurano fuori del santuario che li ospita a circa 500 metri di distanza dalle abitazioni, si appollaiano sui tetti delle case e aspettano il momento opportuno per lanciarsi dentro e arraffare uno spuntino.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Bangkok Post, Bulgaria Oggi, IUCN, La Hora, Le Courier Des Balkans, Le Monde, Reuters, The Guardian, The Hill, The New York Times, The New Yorker, The Washington Post, USA Today, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/246 – Brasile: Bolsonaro sospende i brevetti sui vaccini per il covid.

Scontri pesanti segnalati tra talebani e anti-talebani nella provincia afghana del Panjshir.

Gli scontri tra i talebani e il Fronte di resistenza nazionale dell’Afghanistan (NRF) sono iniziati giovedì, secondo una fonte dell’NRF. Secondo la stessa fonte, negli scontri i talebani avrebbero perso 40 militanti.

“Non abbiamo paura, siamo unite”: le donne afghane protestano.

Ben 50 donne afgane nella città occidentale di Herat, in Afghanistan, hanno protestato per le strade in una rara e provocatoria manifestazione per il diritto al lavoro e per la mancanza di partecipazione femminile nel nuovo governo in corso di formazione. A Kabul  alcune dozzine di manifestanti si sono radunate fuori dal palazzo presidenziale esortando la nuova leadership a sostenere i diritti delle donne raggiunti sotto il patrocinio occidentale e a includere delle donne nel prossimo governo.

Il primo ministro Suga non si candiderà per succedere a sé stesso alle prossime elezioni del Partito democratico liberale (LDP), praticamente rassegnando le dimissioni da ogni carica.

L’indice di gradimento del suo governo è calato fortemente soprattutto a causa della sua insufficiente risposta alla pandemia. All’interno dell’LDP molti temono che, con Suga al timone, il partito sarebbe andato incontro a una sconfitta sicura alle prossime elezioni della Camera dei rappresentanti. Tra i vari candidati a succedere a Suga, il precedente capo del partito Fumio Kishida ha annunciato l’intenzione di candidarsi per riconquistare la leadership del partito.

Xinjiang: un altro alto membro della nomenclatura cinese si trasferisce della delicata provincia in vista del congresso del Partito Comunista.

Zhang Zhu dirigerà il Dipartimento dell’organizzazione, che gestisce le risorse umane e assegna i ruoli ai vari quadri del partito. In passato Zhang, che è l’ultimo quadro superiore ad essere inviato nella regione dell’estremo ovest, ha lavorato alla riduzione della povertà.

Alibaba investirà 100 miliardi di yuan entro il 2025 per la “prosperità comune”.

L’annuncio segue l’invito di Pechino a condividere la ricchezza per contribuire ad alleviare le disuguaglianze. Il fondo sarà utilizzato per promuovere gli investimenti in tecnologia, sostenere le piccole imprese, favorire lo sviluppo nelle aree rurali e aiutare i lavoratori a contratto.

La Cina rischia “il comunismo della povertà” se Pechino interviene eccessivamente nel mercato, avverte un economista autorevole.

Il presidente Xi Jinping ha riacceso i riflettori sul crescente divario di ricchezza della Cina, ma eminenti economisti  affermano che un eccesso di egualitarismo potrebbe ritorcersi contro. E mentre Pechino usa il pugno duro con i monopoli tecnologici, gli analisti esortano il governo centrale a concentrarsi invece sulla risoluzione dei problemi delle imprese statali.

Sarà finalmente bandito il gas esilarante? La segretaria di stato britannica Priti Patel ordina la revisione in una droga letale troppo facile da acquistare.

Il protossido d’azoto, spesso chiamato la”droga hippy”, è la seconda droga più comunemente usata dai giovani tra 16 e 24 anni. Patel ha chiesto all’Advisory Council on the Misuse of Drugs (ACMD) di riconsiderare  i danni causati da questa sostanza.

La filiera della Coca-Cola sotto pressione per la scarsità di lattine.

L’azienda deve affrontare anche altre “sfide logistiche” nel Regno Unito e nell’Ue, fra cui la mancanza di autisti per la guida dei mezzi pesanti.

La desertificazione sta rendendo sterile la Terra, ma una soluzione è ancora a portata di mano.

L’espansione delle terre aride spinge molti paesi verso la carestia. È tempo di cambiare il modo in cui pensiamo l’agricoltura.

La Cina vieta i cosiddetti reality show e tutte le trasmissioni tv che spettacolarizzano la realtà per frenare le comunità di appassionati e l’idolizzazione delle celebrità.

Le emittenti dovranno evitare di trasmettere comportamenti, attori e cantanti con atteggiamenti “femminei” nel tentativo di rimodellare l’industria dell’intrattenimento del paese.

Droga a Parigi: la sindaca Anne Hidalgo vuole aprire quattro nuovi siti sicuri per consumatori.

La sindaca di Parigi chiede al governo di approvare o la creazione di nuove aree di accoglienza per tossicodipendenti.

Il dittatore nord-coreano Kim Jong Un rifiuta l’offerta di tre milioni di dosi di vaccino Sinovac e invita i suoi cittadini a combattere la pandemia in “stile” coreano.

Kim in precedenza aveva chiesto ai nordcoreani di prepararsi a prolungati sacrifici a causa del covid, annunciando che i confini della nazione sarebbero rimasti chiusi nonostante il peggioramento delle condizioni economiche e alimentari.

In Nicaragua, la candidata dell’opposizione Cristiana Chamorro è stata tratta in arresto.

L’autorità giudiziaria ha mantenuto la misura di custodia cautelare nei confronti dell’opponente accusata di riciclaggio. La data del processo non è stata specificata.

In Bielorussia la guerra sotterranea dei “partigiani informatici”.

Alcuni oppositori sono riusciti a violare i dati personali di alti funzionari e parenti di Alexander Lukashenko.

Covid: la Bulgaria, fanalino di coda della Ue per vaccinazioni, riprende la politica delle restrizioni.

Nonostante uno dei peggiori tassi di mortalità per coronavirus dell’Europa, la popolazione bulgara è molto scettica sui vaccini e prova un senso di immunità.

Il sussidio federale di disoccupazione, un’ancora di salvezza per milioni di persone, sta arrivando al capolinea.

La brusca perdita dei sussidi di disoccupazione perla pandemia potrebbe avere effetti a lungo termine non solo per i beneficiari ma per l’economia intera.

Gli inquilini principali della Trump Tower sono rimasti indietro con l’affitto o si sono trasferiti. Ma Trump ha un cliente affidabile: il suo PAC.

La Trump Tower fatica a trattenere i clienti che hanno disdetto a causa della pandemia, ma ha un inquilino affidabile: il comitato politico dell’ex presidente. Secondo il Washington Post, il PAC Make America Great Again ha pagato alla Trump Organization $ 37.541,67 al mese per affittare alcuni uffici usati raramente al 15° piano dell’edificio di New York. Il PAC pagava $ 3.000 al mese per un solo chiosco nell’atrio della torre, anche quando l’atrio era chiuso. Gli esperti di finanza elettorale ritengono che l’accordo non sembra illegale ma è eticamente poco chiaro.

Gli americani approvano il ritiro dell’Afghanistan, ma non il modo in cui si è svolto.

Il ritiro dall’Afghanistan ha contribuito a un calo del tasso di gradinamento complessivo di Biden, che per la prima volta nella sua presidenza è nettamente negativo. Il sondaggio rileva che il 44% della popolazione approva il modo in cui sta gestendo il suo lavoro, mentre il 51% lo disapprova. Alla fine di giugno, i numeri erano quasi invertiti, con il 50% a favore e il 42% contrari.

Libano: dozzine di fedeli pregano nella stazione di servizio tra le auto in coda per la penuria di carburante.

I fedeli si sono inginocchiati in preghiera mentre centinaia di auto e automobilisti impazienti aspettavano in coda in una stazione di servizio a sud di Beirut. L’imam Ali al-Hussein ha guidato la preghiera per evidenziare le difficoltà della peggiore crisi economica nella storia del Libano. E poiché la gente stando in coda non poteva andare alla moschea, ha portato la moschea dalla gente.

Il mullah Baradar guiderà il nuovo governo afghano.

Mohammad Yaqoob, figlio del defunto fondatore talebano Mullah Omar, e Sher Mohammad Abbas Stanekzai assumeranno le posizioni di maggiore rilievo nel nuovo governo.

Accolti due processi legali che accusano Siri e Google di rimanere in ascolto anche quando sono diattivati.

I querelanti affermano che i due assistenti virtuali si attivano anche da spenti e che Apple e Google utilizzano le informazioni raccolte a scopo di marketing. Il giudice distrettuale degli Stati Uniti Jeffrey White ha, tuttavia, affermato che i querelanti dovranno provare che Siri registrava regolarmente le loro conversazioni private a causa delle “attivazioni accidentali” e che Apple ha rivelato il contenuto delle conversazioni raccolte a terzi, come gli inserzionisti.

Ue e AstraZeneca concordano una tregua nella disputa sulle consegne delle dosi pattuite di vaccino.

L’accordo probabilmente avrà scarso impatto sulla vaccinazione in Europa, e l’UE finirà col donare a paesi bisognosi molte di queste dosi.

La municipalità di Delhi ordina il rifacimento della facciata d’un immobile che imitava il “Palazzo dei venti” di Jaipur.

Un commerciante aveva avuto l’idea di replicare l’iconico edificio di Jaipur nel cuore della capitale indiana. Ma il comune non ha gradito.

 

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/245 – Afghanistan: a centinaia sono stati evacuati da una base segreta della CIA.

L’India schiera truppe a Srinagar dopo la morte del vecchio leader separatista del Kashmir Syed Ali Shah Geelani.

Le autorità hanno schierato truppe e chiuso internet come misura precauzionale.

Un membro dell’Opec esorta i produttori di petrolio a concentrarsi maggiormente sulle energie rinnovabili.

Senza l’impegno dei paesi produttori di petrolio, l’obiettivo dello “zero carbonio” entro il 2050 è un sogno impossibile. Ali Allawi, che è anche il vice primo ministro dell’Iraq, ha scritto sul Guardian un articolo per sollecitare i produttori di petrolio a perseguire “un rinnovamento economico basato su politiche e tecnologie rispettose dell’ambiente” che includa l’energia solare e potenzialmente reattori nucleari e riduca la loro dipendenza dalle esportazioni di combustibili fossili.

Afghanistan: le donne possono continuare a lavorare per lo stato, ma non possono fare parte del governo, affermano i talebani.

Alla domanda se le donne e le minoranze etniche avrebbero un posto nel nuovo governo afghano, il vice capo dell’ufficio politico dei talebani in Qatar ha detto alla BBC che le posizioni di rilievo nella nuova amministrazione sarebbero state ricoperte in base al merito.

Centinaia di cittadini statunitensi e di militari afgani sono stati evacuati da una base segreta della CIA.

La struttura segreta, chiamata Eagle Base, si trovava a meno di 5 km a nord dell’aeroporto di Kabul.

I capi del Pentagono sono poco inclini a collaborare con i talebani.

Ma la cooperazione nella lotta al gruppo Stato islamico è ritenuta “possibile”.

Il dipartimento di giustizia starebbe accelerando le indagini sulla pubblicità di Google.

Prima della fine dell’anno potrebbe partire una seconda causa per comportamento monopolistico contro Google.

Negli Usa, oltre 15 milioni di dosi di vaccini covid gettati via tra marzo e agosto.

Questa cifra, probabilmente sottostimata, è stata segnalata all’agenzia federale di sanità pubblica dagli stati e dalle farmacie che somministrano i vaccini. Tra giugno e luglio le dosi sprecate sono state più di 4 milioni.

Le esenzioni per motivi religiosi dal vaccino contro il coronavirus potrebbe rappresentare il prossimo campo di infinite battaglie legali.

Le regole relative alle esenzioni religiose per i vaccini contro il coronavirus variano ampiamente di stato in stato. Tuttavia gli esperti in materia di libertà religiosa ritengono che le cause legali diventeranno più frequenti man mano che si diffonde ed afferma l’obbligo della vaccinazione. Già alcune chiese hanno messo in rete moduli di richiesta d’esenzione da scaricare.

Covid-19: l’OMS monitora da vicino la nuova variante “mu”.

La variante B.1.621, che potrebbe dimostrarsi resistente al vaccino, è stata rilevata in Colombia a gennaio. L’OMS la segue da vicino anche se “la sua incidenza attualmente è inferiore allo 0,1%”.

Multa record per WhatsApp per violazione degli standard Ue di protezione dei dati.

La multa da 225 milioni di euro è la più alta mai imposta dal regolatore irlandese. La società ha denunciato “sanzioni grossolanamente sproporzionate” e farà ricorso.

Nel Camerun anglofono, la guerra civile coinvolge gli operatori umanitari.

In due anni, quattro operatori umanitari sono stati uccisi in questa parte del paese dove i separatisti hanno dichiarato la loro indipendenza da Yaoundé nel 2017.

Hanoi diventa una prigione a cielo aperto per delimitare il coronavirus.

Barriere metalliche, steccati di bambù e filo spinato, casse di birra accatastate frettolosamente per le strade di Hanoi per impedire ai locali di spostarsi da una quartiere all’altro e diffondere il coronavirus conferiscono alla capitale vietnamita l’aspetto di una prigione.

Covid: postumi renali persistenti rappresentano un altro rischio poco noto dell’infezione.

I sopravvissuti al covid hanno il 35% di probabilità in più rispetto ad altri pazienti di riportare danni renali a lungo termine o un declino della funzionalità renale.

Coronavirus: una terza vaccinazione è vitale per le persone immunocompromesse.

Alcune persone con immunodeficienze presentano una risposta immunitaria inferiore ai vaccini e sono più esposte al rischio di contagio. Una terza dose generalizzata porterebbe a un’immunità ottimale, tuttavia l’OMS pensa che sia meglio prima dare la priorità alla prima vaccinazione dei paesi più poveri.

I ministri degli esteri dell’Ue hanno fissato i primi colloqui sulla Cina dopo le sanzioni imposte sei mesi fa.

La recente querelle diplomatica tra Pechino e la Lituania su Taiwan figura in apertura dell’agenda. I colloqui dovranno fare il punto sulle relazioni Ue-Cina in un momento di sconvolgimento geopolitico globale.

Gli Stati Uniti bloccano le acquisizioni di aziende tecnologiche globali da parte di imprese cinesi.

L’acquisizione del produttore di circuiti integrati sudcoreano Magnachip  da parte della cinese Wise Road Capital per 1,4 miliardi di dollari rappresenterebbe un “rischio per la sicurezza nazionale” statunitense. Il Comitato inter-agenzia per gli investimenti esteri riferirà al presidente Biden per la decisione finale.

Papa Francesco: “Non mi è mai passato per la mente di dimettermi”.

Il Santo Padre per la prima volta parla del suo intervento chirurgico e, per la prima volta nella storia, parla ai microfoni di una radio spagnola. Fra l’altro il papa ha criticato l’intervento occidentale in Afghanistan.

Il sindaco di Helsinki vuole che l’inglese diventi la prima lingua della capitale finlandese.

Secondo il nuovo sindaco Juhana Vartiainen, perché Helsinki diventi internazionale bisogna prendere in considerazione l’idea di farne una città di lingua inglese. Le persone altamente specializzate, infatti, non vogliono lavorare in Finlandia a causa dell’osticità della sua lingua.

Quando era verdeggiante, l’Arabia preistorica attirò i primi umani dall’Africa dando inizio alla colonizzazione del pianeta.

Fino a un decennio fa, la penisola arabica era un punto di domanda nella mappa che i ricercatori cercavano di disegnare per ricostruire la storia della prima evoluzione umana e degli spostamenti fuori dall’Africa. Si sa molto di più sui primi insediamenti umani nella regione del Levante (l’odierna Israele, Giordania, Libano e parti della Siria) dove sono in corso ricerche archeologiche da più di un secolo. La penisola arabica potrebbe anche aver svolto un ruolo importante come ponte tra Africa ed Eurasia.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: BBC, Bloomberg, Cope, Global Times, Helsingin Sanomat , Journal Of The American Society Of Nephrology, Kashmir Reader, Le Monde, Le Nouvel Observateur, Nature, NBC News, Politico, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/244 – L’allarme afghano favorisce il dibattito su una forza militare dell’Ue.

Myanmar: la famiglia del giornalista americano Danny Fenster ne chiede il rilascio dopo 100 giorni di detenzione senza alcuna accusa.

La famiglia crede che il giornalista abbia preso il covid in carcere, dove si trova da quando è stato arrestato mentre cercava di imbarcarsi su un volo in partenza dal Myanmar.

Censimento scozzese: i cittadini sono liberi di identificarsi come maschi o femmine indipendentemente dal certificato anagrafico.

La risposta alla domanda sul sesso può differire da quanto compare all’anagrafe, senza bisogno di un certificato di riconoscimento del sesso.

Fino alla metà delle specie di alberi silvestri del mondo potrebbe essere a rischio di estinzione.

Uno studio globale sollecita un’azione urgente per prevenire il collasso dell’ecosistema. L’agricoltura è la principale causa di morte delle foreste.

 

Con il crollo del sistema giudiziario, il tasso di omicidi del Lesotho è schizzato al sesto posto della graduatoria mondiale.

Gli omicidi di agenti di polizia nel piccolo regno di montagna si sono aggiunti al senso di “assenza di conseguenze penali”.

“Ci hanno promesso un lavoro, ma non ce n’è”:  in Nigeria cresce la disillusione dei pentiti di Boko Haram.

Il programma di deradicalizzazione dei terroristi sostenuto da donatori internazionali mira a reintegrare gli ex miliziani nella vita civile. La realtà è ben diversa.

Algeria-Tunisia: favori reciproci con l’arresto e lo scambio di oppositori.

Agenti algerini della guardia di frontiera hanno arrestato il capo del partito tunisino Qalb Tounes (Cuore della Tunisia), Nabil Karoui, e suo fratello, il deputato sospeso Ghazi Karoui, nella regione di Tebessa. Per parte loro le autorità tunisine hanno confermato l’arresto di Slimane Bouhafs, oppositore algerino, scomparso il 25 agosto, a Tunisi, in circostanze poco chiare. Bouhafs, un rifugiato algerino, non aveva dato alcun segno di vita fino a quando i media non hanno rivelato che si trova in Algeria. Già condannato nel 2016 per pubblicazioni ritenute offensive nei confronti dell’islam e del profeta, l’attivista convertito al cristianesimo ha scontato quasi due anni di carcere nel suo paese prima di chiedere asilo in Tunisia. Bouhafs era sotto protezione dell’Unhcr.

Arrestato in Algeria l’imprenditore tunisino Nabil Karoui.

Karoui, sconfitto alle elezioni presidenziali tunisine del 2019 dall’attuale presidente Kais Saied, non aveva più dato sue notizie dopo il ritorno in libertà il 15 giugno scorso, deciso dalla Corte di cassazione tunisina. Il magnate televisivo era stato per lunghi mesi in carcere nell’ambito di un procedimento che lo vedeva accusato di evasione fiscale e riciclaggio insieme al fratello Ghazi. Qalb Tounes, il partito modernista che rappresenta il terzo gruppo in parlamento, risulta essere sotto indagine da parte della Corte dei Conti, insieme a Ennhadha e Aich Tounsi, per aver ricevuto finanziamenti esteri.

In Africa svanisce la speranza d’un vaccino sperimentale per l’HIV.

A conclusione d’un ampio studio sul campo, i ricercatori hanno dovuto concludere che offriva poca protezione.

Molti parlamentari statunitensi accolgono con interesse la decisione della Corea del Sud di mettere un freno al monopolio di Apple e Google sulle applicazioni per cellulari.

La norma coreana consente agli sviluppatori di aggirare i sistemi di pagamento proprietari dei giganti della tecnologia e potrebbe aiutare a rimodellare il modo in cui la Silicon Valley riscuote le commissioni ed esercita il suo potere su sviluppatori e utilizzatori.

L’opposizione venezuelana mette fine al boicottaggio e accetta di partecipare alle prossime elezioni locali e statali.

L’opposizione, i cui candidati alle elezioni passate sono stati vessati e banditi dal governo di Maduro, ha boicottato tutti le votazioni a partire dal 2018. Martedì, i suoi leader, pur riconoscendo che le elezioni locali e regionali di novembre possano essere truccate ancora una volta, hanno ugualmente deciso di presentare propri candidati come un ultimo disperato tentativo di rianimare la propria base e ripristinare la democrazia.

Mar Cinese Meridionale: il controllo delle navi straniere imposto da Pechino potrebbe finire nel nulla “come la Zona di identificazione di difesa aerea,”

Il nuovo obbligo per le navi straniere che entrano nelle acque cinesi di riportare informazioni su navi e merci potrebbe essere di difficile applicazione. Inoltre, i paesi che contestano alla Cina la territorialità delle acque lo ignoreranno.

Sull’Afghanistan incombe una “catastrofe umanitaria”.

Il capo delle Nazioni Unite esorta i paesi a fornire aiuti d’emergenza all’Afghanistan, dove quasi metà della popolazione di 18 milioni di persone ha bisogno di assistenza umanitaria urgente per sopravvivere.

I talebani vittoriosi ora si concentrano sul governo.

Ci sono pochi segni delle restrizioni draconiane imposte dai talebani l’ultima volta che sono stati al potere. Le scuole sono state riaperte a ragazzi e ragazze, anche se esponenti talebani hanno detto che dovranno studiare separatamente. Le donne per strada indossano il velo islamico, come hanno sempre fatto, e non il burqa integrale richiesto dai talebani in passato. Apparentemente, i talebani sembrano più interessati a rimettere in funzione il Paese, un compito che potrebbe rivelarsi impegnativo per dei combattenti che hanno trascorso la maggior parte della loro vita ad accendere guerriglie per le campagne.

L’allarme afghano risveglia il dibattito su una forza militare dell’Ue.

Mentre i ministri degli esteri e della difesa degli Stati membri si riuniscono in Slovenia per discutere l’approccio dell’Ue alla crisi afgana, parecchi esponenti politici in interviste e interventi pubblici sottolineano che la dipendenza del blocco di 27 nazioni dalle truppe statunitensi durante l’evacuazione degli sfollati abbia dimostrato i limiti dell’Ue in materia di difesa e indipendenza.

La Cina vuole calmierare gli affitti abitativi nelle grandi città.

La domanda di alloggi in affitto è concentrata principalmente nelle città più grandi, che offrono posti di lavoro meglio retribuiti e maggiori opportunità di lavoro, soprattutto ai neolaureati. Gli alloggi in affitto sono anche popolari tra i più giovani che non sono in grado di acquistare una casa a causa dell’aumento dei prezzi degli immobili da parte dagli speculatori e per le restrizioni imposte dalle autorità per frenare tali acquisti speculativi.

Pfizer inizia a selezionare i pazienti per la sperimentazione di un farmaco a somministrazione orale per il covid.

Lo studio coinvolgerà 1.140 partecipanti ai quali verrà somministrata una bassa dose di ritonavir combinata con altri antivirali al fine di bloccare l’attività di un enzima chiave necessario per la replicazione del coronavirus. Anche Merck e la svizzera Roche lavorano allo sviluppo di una pillola da assumere ai primi segni della malattia.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Detroit Metro Times, El Universal, Le Jeune Indépendant, Le Monde, Nigrizia, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Herald, The New York Times, The Texas Tribune, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/243 – I lobbisti dei giganti tecnologici tengono Bruxelles sotto assedio permanente.

Il comitato parlamentare per i fatti del del 6 gennaio chiederà alle società di telecomunicazioni di conservare i tabulati telefonici dei membri del Congresso che hanno partecipato alla manifestazione “Fermate il Furto”.

Il comitato ristretto ha chiesto di conservare anche i tabulati relativi ai membri della famiglia Trump che hanno avuto un ruolo nel raduno che diede l’avvio all’insurrezione del Campidoglio. La richiesta di atti è il primo passo nel processo di indagine del comitato.  Il comitato ha il potere di citare in giudizio, ma la richiesta di informazioni, specialmente sui membri del Congresso, potrebbe portare a una lunga battaglia legale.

Le cliniche che praticano aborti si appellano alla Corte Suprema degli Stati Uniti nell’estremo tentativo di bloccare la nuova legge del Texas che vieta la procedura a partire dalla sesta settimana di gestazione.

La legge, una delle più restrittive del Paese, entrerà in vigore mercoledì. Le cliniche e i gruppi di difesa dell’aborto affermano che il divieto interesserà almeno l’85% degli aborti praticati nello stato.

La fine dell’uso del carburante con piombo rappresenta una “pietra miliare per il multilateralismo”.

L’eliminazione globale del carburante al piombo anche da parte dell’Algeria rappresenta una “pietra miliare per il multilateralismo” e conclude una campagna ventennale per eliminare una grave minaccia per la salute delle persone e del pianeta. Si calcola che la decisione farà risparmiare all’economia globale 2,45 trilioni di dollari.

Il metabolismo umano rivisitato dalla nascita alla vecchiaia.

Misurando il dispendio energetico di quasi 6.500 persone di età compresa tra 8 giorni e 95 anni, nell’arco di quarant’anni, un gruppo internazionale ha identificato quattro diversi periodi della vita e smentisce molti pregiudizi.

I lobbisti di Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft tengono Bruxelles sotto assedio permanente.

Le organizzazioni Corporate Europe Observatory e Lobby Control hanno condotto una vasta indagine sul crescente impatto dei giganti digitali nei confronti delle istituzioni europee. 140 lobbisti del cosiddetto Gafam bussano ogni giorno alle porte dei decisori nell’Unione Europea per cercare di influenzare le loro decisioni in favore dei propri clienti. L’acronimo Gafam indica Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft, cui si aggiungono IBM, Huawei, Vodafone, Qualcomm e Intel. Delle 98 società di consulenza con sede a Bruxelles, quattordici lavorano, in tutto o in parte, per questi dieci grandi gruppi spendendo ogni anno circa 32 milioni di euro. Ma non sono gli unici: a Bruxelles in totale si contano quasi 1.500 lobbisti che operano per 612 aziende tecnologiche.

Lo Sri Lanka, alle prese con una grave crisi economica, dichiara l’emergenza alimentare.

Nel cuore dell’ondata di Covid-19 che miete oltre 200 vittime al giorno, il paese di 21 milioni di persone soffre di una grave carenza di generi alimentari di prima necessità come riso, zucchero e latte e quotidianamente si registrano lunghe code davanti ai negozi di alimentari.

Corea del Sud: Google e Apple nel mirino della legge che pone fine al duopolio sui pagamenti da cellulare.

Il parlamento sudcoreano ha approvato una legge che vieta ad Apple e Google di costringere gli sviluppatori di applicativi a utilizzare i loro sistemi di pagamento.

A livello globale, solo un’ipertensione su cinque viene trattata adeguatamente.

Uno studio internazionale stima il numero di persone con ipertensione in 1,2 miliardi, il doppio rispetto al 1990. Quasi la metà di loro non ne è a conoscenza, ma la situazione varia da paese a paese.

Mar Cinese Meridionale: la Cina chiede alle navi straniere di mettersi a rapporto prima di entrare nelle “sue acque territoriali”.

Da mercoledì, le navi straniere devono comunicare il nome della nave, l’identificativo di chiamata, la posizione e l’eventuale pericolosità del carico. La disposizione arriva mentre cresce la tensione tra la Cina e le nazioni occidentali per la loro presenza militare nella regione.

I piani di evacuazione dell’Afghanistan del Giappone al centro delle critiche  dopo che un aereo C-130 ha lasciato Kabul con un solo passeggero.

Tokyo dice di non essere stata in grado di evacuare le diverse centinaia di afgani che hanno prestato assistenza presso l’ambasciata e le ong giapponesi  a causa degli attacchi all’aeroporto, ma la principale ragione andrebbe attribuita a una risposta ritardata, a causa del dibattito sul ruolo dei militari all’estero secondo la costituzione giapponese.

Il grande mistero del coronavirus in India: perché così tanti casi in Kerala?

Lo stato meridionale rappresenta i due terzi delle nuove infezioni in India, nonostante abbia solo il 3% della popolazione e un tasso di vaccinazione al 70%, superiore alla media nazionale. Dipende dalle feste, dalla densità di popolazione, da un approccio lassista alla quarantena? O forse il Kerala è semplicemente onesto sulle sue cifre, o è stato così bravo nel contenere la malattia l’ultima volta sicché ora la maggior parte delle persone ha perso gli anticorpi?

Un video ripreso al microscopico mostra il coronavirus in azione.

Il video mostra il coronavirus che si fonde con le cellule causando la morte nelle cellule cerebrali dei pipistrelli. Guardalo.

Esilio o prigione: l’amaro dilemma dei leader dell’opposizione russa.

L’attuale esodo di giornalisti e dissidenti è la più grande ondata di emigrazione politica nella storia post-sovietica del paese.

La censura dei politici è una forma di libertà di parola o un pericolo?

La Corte Suprema quest’autunno dovrà stabilire se la censura di un parlamentare eletto a Houston sia in contrasto con il primo emendamento.

No, i talebani non si sono impossessati di armamenti per 83 miliardi di dollari statunitensi.

La cifra di 83 miliardi di dollari non è inventata, ma riguarda l’ammontare del denaro speso per addestrare, equipaggiare e ospitare l’esercito e la polizia afghani; le armi sono solo una parte. A questo punto nessuno conosce veramente il valore dell’equipaggiamento rimasto in mano ai talebani. Secondo un rapporto il loro valore non supera i 24 miliardi di dollari, certamente non poco, anche se il valore effettivo è di molto inferiore.

Negli Usa i crimini d’odio son al livello più alto degli ultimi 12 anni.

Lo scorso anno, l’Fbi ha registrato 7.759 crimini d’odio con un aumento del 6% rispetto al 2019. Rispetto al 2014, il numero dei crimini d’odio segnalati è aumentato di quasi il 42%.

I grandi della tecnologia vogliono costruire il “metaverso”. Ma che diavolo significa?

Microsoft, Facebook e altre società tecnologiche affermano che un universo di realtà virtuale è il futuro di internet. Il film di fantascienza del 2018 “Ready Player One” di Spielberg offre uno scorcio di ciò che molte aziende tecnologiche profetizzano. Ispirato a un romanzo di Ernest Cline del 2011, l’eroe adolescente orfano del film fugge dalla sua squallida esistenza nel mondo reale immergendosi in un’abbagliante fantasia di realtà virtuale. Il ragazzo si allaccia il visore, che ricorda un paio di occhiali VR, e fugge in un universo virtuale psichedelico, soprannominato “OASIS”, ma che ora vogliono chiamare metaverso. Questo è diverso dalla realtà virtuale di oggi, dove i visori ingombranti offrono esperienze isolate e poche possibilità di interazione. Invece, il metaverso sarebbe un enorme cyberspazio comune, che collega insieme realtà aumentata e realtà virtuale, consentendo agli avatar di saltare senza problemi da un’attività all’altra.

Israele registra un numero record di contagi covid giornalieri.

Circa la metà dei nuovi casi riguarda studenti o personale scolastico non ancora vaccinati.

La polizia croata avrebbe respinto i profughi afgani verso la Bosnia.

Il Consiglio danese per i rifugiati documenta ad agosto 60 respingimenti illegali di famiglie in fuga dai talebani.

Sostanze chimiche tossiche non degradabili contaminano l’aria dei locali chiusi a livelli preoccupanti.

Si pensava che il cibo e l’acqua fossero i principali modi in cui gli esseri umani sono esposti ai PFAS. Uno studio indica che il vero rischio è respirarli.

Dopo la pubblicazione di denunce in video, l’Iran apre inchieste sulle sue guardie carcerarie.

I pubblici ministeri iraniani hanno aperto procedimenti penali contro sei guardie della famigerata prigione di Evin, dopo che la scorsa settimana sono circolati filmati che mostrano i diffusi abusi sui detenuti presso la struttura, a nord di Teheran, nota per ospitare prigionieri politici e coloro che hanno legami con l’Occidente, che l’Iran usa come merce di scambio nei negoziati internazionali.

Le poste americane (USPS) hanno decurtato per anni la paga di alcuni lavoratori.

Dal 2010 al 2019, almeno 250 dirigenti in 60 uffici postali sono stati sorpresi mentre alteravano i cartellini di presenza dei postini per dimostrare che avevano lavorato meno ore.

Il vaccino per il covid divide i mormoni americani.

Circa il 65% dei Santi degli Ultimi Giorni afferma di essere favorevole al vaccino e ha ricevuto almeno una dose o intende farlo. Un altro 15% è esitante, mentre  il 19% ha dichiarato la propria contrarietà, secondo un sondaggio del Public Religion Research Institute e dell’Interfaith Youth Core. Lo stesso sondaggio ha rilevato che il 79% dei cattolici bianchi e il 56% dei protestanti evangelici bianchi si definiscono favorevoli ai vaccini.

Lo sciamano yanomami Davi Kopenawa prevede tempi duri per gli indigeni del Brasile.

Lo sciamano teme che un’attesa decisione della Corte Suprema sulle rivendicazioni della terra ancestrale possa peggiorare l’aggressione dell’industria mineraria incoraggiata dal presidente Jair Bolsonaro.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNN, Environmental Science & Technology Letters, Haaretz, Hindustan Times, Korea JoongAng Daily, Le Monde, Reuters, Science, South China Morning Post, The Guardian, The Lancet, The New York Times, The Texas Tribune, The Times Of India, The Washington Post, UN News, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/242 – Fuga dalla CDU?

Elezioni tedesche: è Armin Laschet il responsabile della caduta nei sondaggi della CDU di Merkel?

A un mese dalle elezioni, i conservatori al potere in Germania perdono punti in tutti i sondaggi elettorali. Il loro candidato cancelliere, Armin Laschet, piuttosto incline alla gaffe, viene indicato come il responsabile della possibile sconfitta. E i suoi sostenitori si squagliano.

Elezioni tedesche: il primo dei tre dibattiti televisivi non fa cambiare idea a nessun elettore.

Un sondaggio condotto subito dopo il dibattito non ha fatto cambiare idea agli elettori, ma il 36% pensa che Olaf Scholz (SPD) sia stato il più brillante, seguito dal verde Baerbock al 30% e Laschet (CDU) al 25%.

Il governo russo inasprisce la repressione dell’opposizione in vista delle elezioni.

Il partito al governo Russia Unita mette a tacere i critici, proibisce i sondaggi elettorali e offre denaro agli elettori, mentre il suo indice di gradimento sembra in calo.

Che personalità hai? Il test di Myers-Briggs ha conquistato il mondo.

Derisi  come “astrologia per uomini d’affari” da alcuni, elogiati come ancore di salvezza da altri, i test di personalità sono un “trampolino di lancio” per chi vuole riflettere sulla propria identità. Dal 1960 quando vennero lanciati, sono sati utilizzati da oltre 50 milioni di persone e da 88 delle prime 100 grandi imprese di Fortune.

Scozia: i verdi approvano l’accordo di coalizione con il partito nazionale scozzese (SNP).

L’accordo era stato concordato in linea di principio all’inizio di questo mese e necessitava dell’approvazione d’una conferenza straordinaria del partito. L’ingresso degli ambientalisti scozzesi nel governo locale rafforza la premier Nicola Sturgeon, a due mesi dall’apertura della Cop26 a Glasgow.

In India il dibattito sul controllo demografico si fa esplosivo.

Le misure proposte in due stati, l’Uttar Pradesh a nord e l’Assam a nord-est, riflettono le tensioni tra indù e musulmani sul futuro del Paese.

La Corea del Nord sembra aver riavviato il reattore nucleare di Yongbyon.

Gli ispettori dell’Aiea dicono di avere prove della ripresa delle operazioni presso l’impianto di produzione di plutonio, chiuso dal 2018.

Afghanistan: gli hazara sono di nuovo ad alto rischio di genocidio.

Il popolo hazara, minoranza etnica e religiosa dell’Afghanistan, è tra i principali bersagli dei talebani.

La Cina limita a tre ore la settimana il tempo che i minori possono trascorrere giocando in rete.

I minori di 18 anni potranno giocare in rete un’ora sola il venerdì, durante il fine settimana e nei giorni festivi. Le nuove regole fanno parte di un importante cambiamento di Pechino per rafforzare il controllo sulla sua società e sui settori chiave della sua economia, l’istruzione e la  tecnologia, dopo anni di crescita incontrollata.

Il Qatar emerge come un attore chiave dopo il ritiro degli Stati Uniti dall’ Afghanistan.

Il piccolo emirato ha svolto un ruolo notevole nelle operazioni degli Stati Uniti per evacuare decine di migliaia di persone dall’Afghanistan. Ora al piccolo stato del Golfo viene chiesto di aiutare a plasmare il futuro dell’Afghanistan grazie ai suoi legami sia con Washington che con i talebani. Il Qatar sarà tra i pesi massimi globali lunedì quando il Segretario di Stato americano Antony Blinken ospiterà un incontro virtuale per discutere un approccio coordinato. All’incontro parteciperanno anche Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Turchia, Unione Europea e NATO.

L’UE aiuterà il Kosovo a costruire una banca dati sui crimini di guerra.

L’operazione richiederà tre anni di lavoro durante i quali gli investigatori dovranno organizzare grandi quantità di dati, indagare su casi di crimini di guerra complessi e interconnessi e istruirli per l’azione penale. Durante la guerra del 1998-1999, oltre 10.000 persone, principalmente di etnia albanese, sono state uccise e più di 1.600 sono ancora disperse.

Ladri scappano con ostaggi sul cofano e sul tettuccio delle auto a conclusione d’una rapina in banca in Brasile.

Dopo aver saccheggiato almeno due filiali bancarie, i criminali sono fuggiti con gli ostaggi aggrappati ai tettucci e ai cofani delle loro auto. Nello scontro sono rimaste uccise almeno tre persone, due delle quali dei civili.

L’aeroporto di Kabul è sotto il fuoco di razzi mentre l’evacuazione degli Stati Uniti dall’Afghanistan entra nella fase finale.

Gli Stati Uniti promettono di proseguire le operazioni di evacuazione anche dopo il lancio di razzi contro l’aeroporto internazionale.

L’australiana Fortescue punta a diventare il primo fornitore al mondo di minerale di ferro ‘verde’.

Il quarto produttore mondiale di minerale di ferro persegue alcuni dei piani ecologici più ambiziosi del settore, diversificandosi nelle energie rinnovabile e l’idrogeno verde attraverso la sua unità Fortescue Future Industries.

Porcellane pregiate sequestrate dai nazisti vanno all’asta a New York.

Una collezione di pregiate porcellane di Meissen, di proprietà di una coppia ebrea tedesca prima della seconda guerra mondiale, proposta all’asta da Sothby’s.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Deutsche Welle, Le Monde, Politico, Reuters, The Guardian, The Jerusalem Post, The Washington Post, The Wall Street Journal., Xinhua, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/241 – Cosa dice il vergognoso accordo di Trump con i talebani?

Una bolla di calore al largo della Nuova Zelanda alimenta la siccità in Sud America.

L’acqua calda ha prodotto una cresta secca di alta pressione nel Pacifico meridionale, impedendo alle piogge di raggiungere il Cile.

Ballottaggio con un solo candidato: 59 parlamentari designano Alar Karis per la presidenza dell’Estonia.

Alar Karis è l’unico candidato al ballottaggio dopo che l’attuale presidente Kersti Kaljulaid ha perso il sostegno del parlamento. Karis, originario di Tartu, è un genetista molecolare e biologo dello sviluppo estone, che ha intrapreso la carriera accademica dopo essersi laureato presso il dipartimento di veterinaria dell’Università estone di scienze della vita. È stato rettore dell’Università estone di scienze della vita dal 2003-2007 e rettore dell’università di Tartu dal 2007-2012. Nel 2013  stato nominato revisore generale dell’Estonia e, dopo aver completato il suo mandato, direttore del Museo nazionale estone nell’ottobre.

In Polonia  la crisi dei rifugiati riaccende il dibattito migratorio.

Mentre la Polonia sta vivendo un forte aumento del numero di tentativi di entrare nel suo territorio, la presenza di 32 rifugiati afgani al confine con la Bielorussia alimenta le tensioni tra politici e società civile. Dei 32 migranti accampati al confine polacco-bielorusso, 10 accusano febbre e sangue nelle urine, ma la guardia di frontiera non lascia passare l’ambulanza perché “la decisione spetta al ministero degli interni”.

In Perù il partito del nuovo presidente è nel mirino della magistratura.

Sabato la sede del partito Peru Libre è stata perquisita dalla polizia nel quadro di un’indagine sul finanziamento della campagna elettorale che a luglio ha portato il leader di sinistra Pedro Castillo alla guida del Paese. Anche l’abitazione del segretario del partito, Vladimir Cerrón, a Huancayo è stata perquisita.

Cosa dice il vergognoso accordo di Trump con i talebani?

Trump ha accettato di ritirare tutte le forze della coalizione dall’Afghanistan in 14 mesi, di porre fine a ogni appoggio militare sia diretto che indiretto attraverso organizzazioni esterne alle forze di sicurezza afghane e di cessare di “intervenire nei suoi affari interni”. Inoltre, ha obbligato il governo afghano a rilasciare 5.000 combattenti talebani e ad allentare le sanzioni economiche, ma ha accettato che i talebani potessero continuare a commettere violenze contro il governo, contro persone innocenti e contro coloro che hanno lavorato per la protezione degli americani. Tutto quello che ai talebani si chiedeva era solo di dire che avrebbero smesso di prendere di mira le forze statunitensi o della coalizione, che non avrebbero permesso ad Al Qaeda e ad altre organizzazioni terroristiche di usare il territorio afghano per minacciare la sicurezza degli Stati Uniti e successivamente di intraprendere negoziati con il governo afghano. L’ex consigliere per la sicurezza nazionale di Trump aveva definito il trattato “un accordo di resa”.

Cinque decenni dopo, Medicare potrebbe coprire anche le cure dentistiche.

Nell’ampio disegno di legge di bilancio ora al Congresso, i sostenitori della misura vedono una rara opportunità per portare avanti una politica popolare.

I monaci del Myanmar, in prima fila nelle passate proteste, sono divisi sul colpo di stato.

Alcuni membri anziani del clero buddista hanno dato la loro benedizione ai generali al potere. Ma centinaia di monaci di rango inferiore sono stati incarcerati per avere partecipato alle proteste.

La crescita del commercio di oppio afghano può minare l’impegno dei talebani a estirparne la coltivazione.

L’Afghanistan produce l’85 per cento dell’oppio consumato in tutto il mondo, superando di gran lunga i produttori concorrenti come Myanmar e Messico. Il paese è anche accusato di svolgere un ruolo importante nella produzione globale di cannabis e metanfetamine. Ma da quando i talebani hanno assunto il potere a Kabul, all’inizio di questo mese, il portavoce Zabihullah Mujahid ha ripetutamente detto ai media internazionali che i talebani non permetteranno la produzione di oppio o altri narcotici all’interno dello stato. Potrebbe non essere un compito facile.

Un’incursione con missili e droni su una base aerea yemenita fa trenta vittime.

Secondo un primo bilancio l’attacco alla base aerea di Al-Anad nella provincia di Lahj ha anche ferito almeno 65 persone.

Teheran: ignoti attaccano e derubano un’auto che trasportava vaccini per il covid.

La polizia di Teheran riferisce che i rapinatori hanno attaccato e sequestrato 300 dosi di vaccino. Con oltre 106.000 decessi, l’Iran registra il più alto numero di morti del Medio Oriente. Solo l’8% della popolazione è completamente vaccinato.

A Bangkok lunghe colonne di auto, camion e moto sfilano per le strade chiedendo le dimissioni del governo.

I manifestanti motorizzati sperano che la loro azione non violenta possa favorire la cacciata del primo ministro Prayuth Chan-ocha, responsabile del fallimento della campagna contro il coronavirus.

Droni statunitensi colpiscono un’autobomba del gruppo Stato Islamico diretta all’aeroporto di Kabul.

 Le forze americane hanno lanciato un attacco con droni contro un attentatore suicida alla guida di un veicolo che avrebbe dovuto esplodere nei pressi dell’aeroporto. L’attacco  è il secondo effettuato dalle forze statunitensi in Afghanistan da quando un attentatore suicida del gruppo Stato Islamico ha colpito l’aeroporto giovedì, uccidendo 13 soldati statunitensi e decine di civili afgani che cercavano di fuggire dal Paese.

Sospetti terroristi uccidono 19 persone in un villaggio a est del Congo.

Gli aggressori hanno saccheggiato e appiccato incendi alle case a Kasanzi-Kithovo vicino al Parco nazionale di Virunga nella provincia del Nord Kivu.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Gazeta Wyborcza, Journal Of Climate, La República, Reuters, The Baltic Times, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/240 – l’EPA, l’ente statunitense per la protezione dell’ambiente, falsifica le valutazioni del rischio di alcune sostanze pericolose.

Un’isoletta della Groenlandia fin ora sconosciuta è l’isola più settentrionale del mondo.

Un gruppo di ricercatori afferma di avere casualmente scoperto al largo della costa della Groenlandia quella che credono sia l’isola più settentrionale del mondo. L’isola, che misura  60X30 metri, è il punto di terra più vicino al Polo Nord.

Nave passeggeri del Bangladesh, speronata da due cargo, affonda con almeno 22 vittime.

L’imbarcazione, che trasportava più di 100 persone, è affondata dopo essere stata speronata da due navi da carico.

Un nuovo tempio thailandese costruito a imitazione di Angkor Wat irrita i cambogiani.

La Cambogia invia ispettori per vedere se il sito è troppo simile al complesso del XII secolo ormai diventato un simbolo nazionale del paese.

“I giornalisti non sono agenti stranieri!”: dodici media indipendenti russi chiedono  a Putin di porre fine alla repressione dei giornalisti.

In una lettera aperta chiedono che si smetta di marchiare chiunque informa in modo indipendente come “agente straniero”.

Denuncia: l’EPA, l’ente statunitense per la protezione dell’ambiente, sta falsificando le valutazioni del rischio di alcune sostanze pericolose.

Ricercatori coperti dall’anonimato dell’agenzia affermano che la direzione li zittisce e li perseguita per non inimicarsi l’industria chimica. Negli ultimi cinque anni, l’EPA non ha rifiutato alcuna nuova sostanza chimica presentata dall’industria, nonostante gli scienziati dell’agenzia abbiano segnalato dozzine di composti ad alta tossicità. Quattro informatori dell’EPA e osservatori del settore affermano che troppi dirigenti passano con facilità dall’agenzia alle aziende e viceversa e che la gestione del programma è di fatto “ostaggio dell’industria”. Gli addebiti sono supportati da e-mail, documenti e registrazioni in possesso del Guardian.

L’appendice, un organo che potrebbe non essere del tutto inutile.

A parità di peso, le specie dotate di questo diverticolo attaccato al colon hanno una longevità aumentata del 60% rispetto a quelle che ne sono prive.

In Etiopia, la città di Dessié è l’avamposto governativo più a nord contro i ribelli del Tigré.

La guerra tra il potere di Addis Abeba e l’alleanza dei ribelli del nord tigrini e oromo cresce d’intensità.

I militari cinesi e statunitensi riprendono i colloqui ad alto livello con la crisi afghana al primo punto dell’agenda.

Una fonte cinese afferma che Pechino voleva parlare dell’Afghanistan fin dall’incontro in Alaska a marzo, ma gli Stati Uniti hanno “ignorato” la proposta. I colloqui tra alti ufficiali militari sono i primi del loro genere da quando Joe Biden è entrato in carica a gennaio.

Il produttore cinese di vaccini per il covid Chongqing Zhifei Biological Products afferma che con tre dosi il suo prodotto è efficace all’82%.

L’efficacia del vaccino scende al 78% contro la variante delta. Il prodotto è già in uso in Cina e Uzbekistan.

Il sultano è il grande vincitore della crisi politica malese.

Il nuovo primo ministro Ismail Sabri Yaakob ha cercato di cooperare con i rivali su richiesta del sultano Abdullah Sultan Ahmad Shah, il cui ruolo dimostra l’accresciuta influenza politica dei monarchi della Malesia.

Negli ospedali pediatrici americani, un’ondata di piccoli pazienti che faticano a respirare.

Una “squadra di emergenza” federale sta aiutando medici e infermieri esausti in uno dei periodi più difficili nella storia del Children’s Hospital di New Orleans.

Una mappa illustra eloquentemente la storia di due Americhe: una inaridita dagli incendi, l’altra fradicia di piogge.

Il paese, come la maggior parte del mondo, sta diventando al contempo sia più secco è più umido. Dipende da dove vivi.

Una decisione della Corte Suprema Usa dà la stura a milioni di sfratti.

La sentenza pone fine a una nuova moratoria, lasciando alla Casa Bianca poche opzioni per aiutare gli affittuari che rischiano di essere gettati sul lastrico.

Le agenzie di controspionaggio americane sono ancora divise sulle origini del covid.

CIA, FBI, NSA e NGA hanno presentato un rapporto comune, ma ciascuna ha una sua verità. Tutte escludono che il coronavirus sia stato creato come arma biologica; al contempo tutte concordano sull’impossibilità di stabile con certezza l’origine della pandemia senza l’aiuto della Cina. Sul tavolo rimangono due ipotesi principali: che il virus sia passato dagli animali all’uomo in un processo naturale, o che sia fuggito da un laboratorio di ricerca in Cina. Un’agenzia ha valutato con “moderata fiducia” che la prima infezione umana “molto probabilmente sia stata il risultato di un incidente associato al laboratorio, che probabilmente ha comportato sperimentazione, manipolazione di animali o campionamento da parte dell’Istituto di virologia di Wuhan”.

Quanto sono affidabili i test per il covid fai-da-te?

Cosa possono e non possono dirci i loro risultati.

Un alleato di Trump ha distribuito durante un convegno copie del software del sistema elettorale di Dominion utilizzato da 28 stati. I pirati ringraziano.

Copie del software Dominion Voting Systems utilizzato per gestire le elezioni, dalla progettazione delle schede elettorali alla configurazione delle macchine per il voto e al conteggio dei risultati, sono state distribuite durante un evento nel South Dakota organizzato dall’AD di MyPillow Mike Lindell, un alleato dell’ex presidente Donald Trump. Ora i pirati che lo desiderano possono provare le sue eventuali vulnerabilità senza dover smanettare troppo in rete.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, BBC, Journal Of Anatomy, Khmer Times, Le Monde, Novaya Gazeta, South China Morning Post, The Daily Star, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/239 – L’attacco di Kabul è un chiaro messaggio per i talebani: “Non collaborate con gli Stati Uniti”.

Cipro: polemiche per la revoca dei passaporti della repubblica agli esponenti turco-ciprioti.

Il leader turco-cipriota Ersin Tatar definisce la mossa del governo greco-cipriota “razzista” e “anacronistica”.

Presidenziali francesi 2022: l’ex commissario Ue Michel Barnier si lancia, l’ex presidente dei Reubblicani Laurent Wauquiez si ritira.

L’ex commissario Ue e negoziatore della brexit potrebbe essere il quarto candidato alle primarie della destra. Il presidente della regione Auvergne-Rhône-Alpes si è ritirato dalla corsa.

In Marocco parte la campagna per le elezioni di settembre.

Legislative, regionali e comunali: 18 milioni di marocchini sono chiamati alle urne per tre elezioni che decideranno il futuro del paese.

A lungo nel mirino dei fondamentalisti, i sufi libici emergono cautamente dall’ombra.

Perseguitati dagli islamisti più rigorosi, sorvegliati e spiati dal regime di Muammar Gheddafi, i musulmani sufi hanno dovuto mantenere un profilo basso per diversi decenni.

L’attacco all’aeroporto di Kabul è un chiaro messaggio per i talebani: “guai se collaborate con gli Stati Uniti”.

Il gruppo Stato islamico approfitta del caos per mettere in guardia i talebani contro una tregua con gli americani.

La fortuna dell’imprenditore indiano B.R. Shetty era stimata tre miliardi di dollari. Un’indagine ha scoperto debiti nascosti per 4 miliardi.

L’ex venditore della crema Nivea ad Abu Dhabi era celebrato come uno degli uomini più ricchi del paese, ma il suo amore per il lusso sfrenato lo ha tradito.

La Cina accusa l’ex cane da guardia contro la corruzione di avere intascato tangenti per 71 milioni di dollari.

Dong Hong, un ex assistente del vicepresidente Wang Qishan, era una figura di spicco del principale organo di controllo anticorruzione del Partito Comunista. Secondo il pubblico ministero in due decenni avrebbe intascato tangenti per 460 milioni di yuan.

La Cina vieta le classifiche dei cantanti e altre celebrità pubblicate dai media per “rimettere ordine nella comunità degli ammiratori”.

Secondo le autorità, il culto della fama e della celebrità è causa del bullismo in rete ed è deleterio per la formazione della gioventù.

Vino vecchio, otre nuova: il nuovo primo ministro malese Ismail Sabri Yaakob rimette i suoi fedelissimi negli stessi ruoli chiave del precedente gabinetto guidato da Muhyiddin Yassin.

I ministri delle finanze, del commercio e della difesa sono rimasti al loro posto, mentre l’uomo di punta del piano vaccinale diventa ministro della salute.

Era l’unico esercito al mondo di sole donne. Le discendenti lottano per riconquistarne lo spirito.

Il Regno di Dahomey era una potenza dell’Africa occidentale paragonabile a quella di Sparta. I visitatori europei hanno sempre decantato le sue donne combattenti, definendole soldatesse, meduse, guerriere vergini. O Amazzoni, come venivano chiamate in Benin.

Cuba vuole riconoscere (e regolamentare) le cripto valute.

La popolarità di questi sistemi di pagamento è cresciuta essendo sempre più difficile usare i dollari, anche a causa dell’embargo imposto dall’ex presidente Donald Trump. Recentemente anche El Salvador ha annunciato che riconoscerà l’uso della criptovaluta Bitcoin al fine di incoraggiare le rimesse dei suoi cittadini che vivono all’estero.

La compagnia telefonica T-Mobile si dice “molto dispiaciuta” per il pirateggio dei dati di 50 milioni di utenti.

All’inizio di agosto i nomi, i numeri di previdenza sociale, le patenti di guida e altri documenti di identificazione di poco più di 40 milioni di utenti che avevano chiesto dilazioni di pagamento e di altri 7,8 milioni di clienti T-Mobile che pagano il servizio telefonico su base mensile, sono stati violati. Sul Wall Street Journal, un hacker americano di 21 anni che vive in Turchia, ha rivendicato la responsabilità dell’intrusione dichiarando di avere voluto dimostrare l’insicurezza e il lassismo con cui il colosso telefonico protegge i dati dei suoi clienti.