Autore: ultimora

Ultim’Ora II/258 – “Inversione di marcia”: la Cina rifiuta sempre più l’inglese.

Il commissario europeo Didier Reynders sollecita un’iniziativa urgente per bloccare il programma di spionaggio Pegasus.

Didier Reynders condanna l’intercettazione di oppositori politici e giornalisti e afferma che l’Unione vigila sull’uso di questi sistemi da parte dell’Ungheria.

Il procuratore generale di Haiti accusa il primo ministro in carica di essere coinvolto nell’assassinio del presidente Jovenel Moïse.

Ariel Henry, un neurochirurgo di 71 anni, è diventato leader del Paese a luglio, due settimane dopo l’assassinio di Jovenel Moïse.

La siccità mette a rischio fame 2,1 milioni di kenioti.

Dichiarato lo stato di calamità nazionale a causa dei grami raccolti a seguito della scarsità delle  piogge e dell’invasione di locuste. A tutto ciò si aggiungono gli incessanti conflitti etnici.

“Non abbiamo più nulla da mangiare “: a Kabul, regnano la disperazione e la miseria.

Banche a corto di liquidità, famiglie costrette a vendere i propri beni, sistema sanitario sull’orlo del collasso… In Afghanistan, il nuovo governo talebano è alle prese con una crisi economica e umanitaria che non immaginava.

In Cina Xi Jinping lancia la campagna per il 2022 senza sfidanti. Ma non senza sfide.

Al potere da dieci anni, Xi Jinping, 68 anni, avrebbe dovuto ritirarsi. Ma, dopo aver cambiato la Costituzione, sembra aspirare a rimanere presidente a vita.

Quasi 216 milioni di persone potrebbero essere costrette a lasciare le proprie case entro il 2050 per problemi climatici.

Un rapporto della Banca Mondiale ipotizza tre scenari alla base di importanti flussi migratori conseguenti alle emissioni di gas serra. Il Nord Africa potrebbe essere tra le regioni più colpite.

L’impossibile adattamento dei baobab del Madagascar al cambiamento climatico.

Secondo uno studio, quattro delle sette specie autoctone potrebbero non sopravvivere alla maggiore stagionalità del clima.

In Mali la giunta è tentata da un patto con i mercenari del gruppo Wagner.

È in discussione un accordo tra i militari al potere e l’organizzazione paramilitare russa. La possibilità di una conclusione preoccupa gli occidentali, ma soprattutto Parigi.

L’UE mette al bando i prodotti da “lavoro forzato”, prendendo di mira il trattamento riservato dalla Cina agli uiguri.

Mentre il Parlamento europeo raccomanda cambiamenti nelle relazioni con Pechino, nel suo discorso sullo stato dell’Unione, Ursula von der Leyen assume toni più rigidi nei confronti della Cina per quanto concerne le questioni relative alla regione indo-pacifica, alla catena di approvvigionamento dei semiconduttori e alle origini della pandemia.

I giudici della Corte penale internazionale (ICC) mettono in dubbio la legittimità della “guerra alla droga” delle Filippine e autorizzano l’apertura di un’indagine.

Per l’ICC, gli omicidi commessi nelle Filippine nell’ambito della guerra alla droga sembrano costituire un crimine contro l’umanità e la campagna antidroga del presidente Rodrigo Duterte “non può essere vista come un’operazione legittima delle forze dell’ordine”.

Nel timore di una nuova “stagione del terrore” l’Indonesia arresta oltre 100 sospetti estremisti e il Giappone si prepara contro minacce imminenti.

Gli arresti della squadra d’elite antiterrorismo Densus 88 di membri di Jemaah Islamiah e Jamaah Ansharut Daulah legati all’Isis seguono l’allarme lanciato dal Giappone a sei paesi del sud-est asiatico circa di possibili attacchi terroristici. La ricorrenza dell’11 settembre e gli anniversari dell’attentato di Bali fanno temere una settimana ad alto rischio. Dal carcere, l’attentatore di Bali Ali Imron assicura che è improbabile un attacco imminente, ma qualche esperto afferma che le fazioni all’interno dei vari gruppi potrebbero avere idee diverse.

Il boss della famiglia Colombo e altri 12 sono stati tratti in arresto.

L’organizzazione mafiosa è accusata di essere al centro di un sistema estorsivo in piedi da vent’anni.

Elizabeth Warren chiede alla Fed di smembrare la Wells Fargo.

La senatrice americana chiede alla Federal Reserve di revocare le licenza e obbligare il colosso finanziario a separare le attività bancarie da quelle puramente finanziarie. Bloomberg scrive  che una tale decisione creerebbe più problemi di quanti ne risolverebbe.

I Democratici propongono una legge di compromesso sul diritto di voto.

I democratici del Senato vorrebbero una soluzione condivisa per conservare un impianto legislativo che essi considerano cruciale per la propria competitività politica, ma è altamente improbabile che i cambiamenti proposti persuadano i repubblicani a rinunciare alla loro opposizione alla legislazione che, secondo loro, è una minaccia per il loro partito.

Una proposta di legge della Camera faciliterebbe un patto globale per frenare i paradisi fiscali.

La prospettiva della più grande revisione del sistema fiscale globale in un secolo ha fatto un passo avanti questa settimana quando i massimi esponenti democratici hanno presentato un piano per riscrivere le regole fiscali per le società multinazionali in modo da consentire agli Stati Uniti di unirsi al resto del mondo nella lotta ai paradisi fiscali. L’approvazione di tale legislazione sarà fondamentale per l’amministrazione Biden, che sta conducendo negoziati globali volti a limitare la capacità delle aziende di minimizzare le proprie imposte istituendo uffici in giurisdizioni a bassa tassazione.

“Inversione di marcia”: la Cina rifiuta sempre più l’inglese.

Un crescente movimento contro l’influenza occidentale minaccia di chiudere la nazione al resto del mondo.

Wikipedia ha ancora un problema con i suoi moderatori. La nuova AD vuole correggerlo.

La lotta di lunga data di Wikipedia per diversificare l’esercito di moderatori volontari che aggiornano il sito non è persa per la nuova AD dell’organizzazione.

Il governatore della California Gavin Newsom super indenne il referendum repubblicano di revoca.

Newsom ha ottenuto una rapida vittoria grazie a una forte affluenza alle urne. Lo stato più popoloso della nazione rimarrà sotto il controllo democratico come laboratorio per politiche progressiste.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC News, Associated Press, Bloomberg, CNN, Der Standard, La Razon, Le Monde, Le Monde, South China Morning Post, Sud_Ouest , The Guardian, The New York Times, The World Bank, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/257 – I sussidi all’agricoltura sono “socialmente e ambientalmente dannosi”?

I talebani negano che il leader supremo del gruppo e il nuovo vice primo ministro, che non si vedono in pubblico da alcuni giorni, siano stati uccisi.

Il leader supremo, il mullah Haibatullah Akhundzada, non viene visto in pubblico da quando i talebani hanno preso il controllo di Kabul un mese fa. Anche il mullah Abdul Ghani Baradar, nominato vice primo ministro solo la scorsa settimana, non appare in pubblico da diversi giorni e circola voce che possa essere stato ucciso o ferito in uno scontro.

Norvegia: i laburisti festeggiano la vittoria elettorale, ma la formazione di una coalizione non sarà facile.

Il laburista Jonas Gahr Støre, candidato alla carica di primo ministro dopo la sconfitta dei conservatori, deve  affrontare delle scelte difficili nella scelta degli alleati

Il governo britannico minaccia di sospendere il protocollo sull’Irlanda del Nord.

Il ministro per la brexit Lord Frost dice alla Camera dei Lord che la Commissione europea deve prendere sul serio le proposte di rinegoziazione.

Il partito maori neozelandese lancia una petizione per cambiare il nome del paese in Aotearoa.

Il partito vuole che in tutto il paese vengano ufficialmente ripristinati tutti i nomi dei luoghi originali in lingua te reo māori, a cominciare dal nome ufficiale del paese che dovrebbe diventare Aotearoa.

 

La filiera  della carne è responsabile di quasi il 60% di tutti i gas serra generati dalle produzioni alimentari.

La produzione mondiale di carne emette 28 volte di più rispetto alle coltivazioni agricole; in oltre la maggior parte della produzione agricola serve a nutrire gli animali da macello.

Un gruppo di ricerca vuole educare le mucche a “farla solo nel vasino” per ridurre le emissioni di gas serra.

Ai vitelli è stato insegnato a controllare la minzione con ricompense e punizioni lievi, limitando il rilascio di ammoniaca.

La fondazione English Heritage lancia un progetto conservativo per riparare le crepe profonde dell’architrave di Stonehenge.

Gli sbalzi climatici e le riparazioni inaccurate degli anni ’50 hanno messo a dura prova la struttura preistorica.

Apple corregge le falle del suo sistema operativo messe il luce dal software di spionaggio Pegasus.

L’azienda israeliana di spionaggio era riuscita a penetrare nei sistemi operativi dei cellulari, computer e orologi digitali della casa americana, senza che l’utente ne fosse minimamente a conoscenza.

Afghanistan: il Qatar chiede ai talebani un accordo “chiaro” per gestire l’aeroporto di Kabul.

In assenza di un accordo su alcuni “aspetti tecnici” e “di sicurezza”, Doha non si assumerà alcuna “responsabilità” nella gestione dell’aeroporto.

Tre agenzie delle Nazioni Unite definiscono i sussidi all’agricoltura “socialmente e ambientalmente dannosi”.

In un rapporto congiunto, FAO, UNDP e UNEP analizzano gli effetti negativi dei sussidi al settore agricolo (aiuti fiscali, barriere tariffarie, ecc.) e le ricadute su prezzi, produzione, ambiente e salute.

Argentina: battuta d’arresto per il presidente Alberto Fernandez alle primarie di mezzo termine.

Il partito del presidente peronista Frente de Todos ha subito pesanti sconfitte a Buenos Aires, Córdoba e Mendoza, e Santa Fe; rimane in vantaggio nella maggior parte delle altre province. Le elezioni primarie, che escludono i candidati che non ricevono almeno l’1,5% dei voti, servono come prova generale prima delle elezioni legislative parziali del 14 novembre, in cui saranno rinnovati 127 dei 257 deputati e 24 dei 72 senatori.

Scienziati cinesi studiano i droni ipersonici per volare su Marte.

La Cina vorrebbe costruire i primi aerei ipersonici con cui raggiungere in un’ora qualsiasi punto della Terra entro il 2035; vorrebbe anche disporre di una flotta di aerei spaziali per il 2045, in modo da risolvere il problema dei viaggi a lunga distanza sul pianeta rosso.

Le reginette di bellezza filippine sono l’ultima arma del governo nella guerra al comunismo.

Nelle Filippine, le reginette di bellezza non indossano solo costumi da bagno. né parlano solo di pace nel mondo. Nell’ambito dell’operazione “Magdalena Mission”, usano la loro influenza sulle reti sociali per tenere le coetanee lontano dalle tentazioni della rivoluzione armata più longeva del mondo. Ma i critici dicono che dietro i bei sorrisi si nascondono motivi sinistri.

Le donne indiane nel Tamil Nadu hanno appena vinto il diritto di sedersi durante il lavoro.

Spinto dalla difficile situazione delle commesse dei negozi, costrette a stare in piedi durante i loro turni, il Tamil Nadu ha seguito il Kerala nel concedere il diritto di lavorare da sedute a tutte le lavoratrici.

Con l’avvicinarsi della letale ondata di Covid in India, la politica ha imbrigliato la scienza.

La principale agenzia scientifica del paese ha dovuto adattare le sue rilevazioni alla narrativa ottimistica del primo ministro Narendra Modi.

Il restauro di un’opera di Vermeer rivela un cupido inatteso.

Un’immagine di Cupido nudo è rimasta nascosta per 300 anni sotto la stesura finale della “Ragazza che legge una lettera a una finestra aperta”. Ora che è tornato in mostra, il famoso dipinto sembra molto diverso.

Un alto generale statunitense era così preoccupato che Trump potesse scatenare una guerra che ha fatto chiamate segrete alla sua controparte cinese.

Il volume appena uscito “Peril”, di Bob Woodward e Robert Costa, rivela che il generale Mark A. Milley ha chiamato la sua controparte cinese prima delle elezioni e dopo il 6 gennaio nel tentativo di prevenire un conflitto armato.

La Corea del Sud vuole infliggere a Google una multa di 177 milioni di dollari per aver imposto il proprio software col ricatto.

L’autorità di vigilanza sulla concorrenza della Corea del Sud prevede di multare Google di almeno 177 milioni di dollari per aver impedito a produttori cellulari come Samsung di utilizzare altri sistemi operativi, in quella che sarebbe una delle più grandi sanzioni antitrust del paese di sempre.

Nel nord dell’Argentina, si intensifica la corsa all’oro bianco per il litio metallico.

L’Argentina potrebbe diventare il principale produttore mondiale in meno di un decennio se il flusso di progetti di ricerca prosegue.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Aftenposten, Associated Press, Buenos Aires Times, Current Biology, Le Monde, Nature Food, New York Post, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The New Zealand Herald, The News Letter, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/256 – Dopo il covid l’economia della scarsità.

Germania: chi sarà il prossimo cancelliere?

Scopri in tempo reale i risultati degli ultimi sondaggi per capire chi potrà succedere ad Angela Merkel.

Una nuova impresa raccoglie $ 15 milioni per riportare in vita i mammut.

Alcuni ricercatori pensano che entro sei anni si possano avere i primi cuccioli di ibridi elefante-mammut.

Il 54enne arrestato in un ristorante a L’Aia non era Matteo Messina Denaro.

Mercoledì scorso, intorno alle 17:00, un cittadino inglese di 54 anni, identificato dal suo avvocato come Mark L., è stato ammanettato mentre stava cenando in un ristorante a L’Aia da poliziotti armati fino ai denti che lo hanno incappucciato e trascinato via davanti a dozzine di clienti terrorizzati. L’arresto è avvenuto su richiesta italiana in esecuzione di un mandato d’arresto internazionale, in quanto l’uomo era ritenuto essere  Matteo Messina Denaro, latitante dal 1993.

La più grande catena di supermercati del mondo ha un piano per affrontare la crisi climatica.

Walmart dice di essere impegnata affrontare l’impatto climatico delle sue attività, concentrandosi su ogni fase della sua catena d’approvvigionamento, dall’elettricità consumata dai negozi, all’olio di palma presente nelle barrette di cioccolato vendute sui suoi scaffali. Nel 2019 l’azienda ha emesso 17,56 milioni di tonnellate di gas serra.

Gli investitori di Evergrande potrebbero perdere fino al 75% del loro investimento, mentre la società tenta di ristrutturarsi.

Il travagliato gruppo immobiliare affronta una ristrutturazione guidata dal governo che potrebbe vedere gli obbligazionisti subire enormi perdite al fine di salvare milioni di proprietari di case dalla rovina finanziaria. Il gruppo immobiliare potrebbe essere frazionato per evitare di innescare il panico in tutto il mercato.

Tutta l’Asia potrebbe essere coinvolta da un possibile fallimento di Evergrande.

L’ultima grande crisi finanziaria asiatica è iniziata con il crollo di un produttore di acciaio sudcoreano. Bisogna evitare che qualcosa di simile non accada con la società immobiliare più indebitata del mondo.

Il Pakistan è il primo beneficiario del ritorno dei talebani.

Con il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan, l’alleanza tra Delhi e Kabul non serve più, perché si stanno aprendo nuove rotte sicure per l’accesso di Islamabad all’Asia centrale.

Alibaba: ” È Impensabile per Pechino che un’azienda privata abbia più dati sui propri cittadini di quanti ne abbia il governo”.

Il governo cinese continua la sua offensiva contro i potenti colossi di Internet, a cominciare da Ant Financial, la finanziaria di Alibaba.

In Olanda, Uber perde una battaglia legale sui diritti degli autisti.

Un tribunale olandese ha stabilito che i conducenti di Uber hanno effettivamente un contratto di lavoro e non sono lavoratori autonomi.

La coalizione di governo della Malesia stringe un patto storico con l’opposizione.

L’accordo copre aree come la lotta al covid, le riforme parlamentari e la libertà del potere giudiziario, ha affermato il primo ministro. Ismail Sabri guida una esile maggioranza di quattro seggi e il patto lo aiuterebbe a fa passare il bilancio preventivo 2022, che funge da voto di fiducia di fatto, il prossimo mese di  ottobre.

I democratici della Camera hanno presentato proposte per aumentare le tasse sulle grandi società e sui cittadini più ricchi per finanziare il piano di ricostruzione da 3,5 trilioni di dollari del presidente Biden.

L’aliquota fiscale massima tornerebbe al 39,6% sulle coppie che guadagnano oltre $ 400.000 con un ulteriore 3% sugli americani che guadagnano oltre $ 5 milioni all’anno. Per le grandi imprese, la proposta porterebbe l’aliquota dall’attuale 21% al 26,5% sui redditi oltre i 5 milioni di dollari.

L’Indonesia arresta il leader principale del locale gruppo legato ad al-Qaeda

Abu Rusdan è stato fermato a Bekasi, vicino alla capitale di Giacarta, insieme ad altri tre sospetti membri della Jemaah Islamiyah. Le autorità indonesiane lo considerano una figura chiave nella Jemaah Islamiyah, che gli Stati Uniti hanno designato come gruppo terroristico. L’oscura rete del sud-est asiatico è unanimemente accusata di attacchi nelle Filippine e in Indonesia, compresi gli attentati del 2002 nell’isola turistica di Bali che hanno ucciso 202 persone, per lo più turisti stranieri.

Quattro turisti voleranno attorno alla Terra con il primo volo privato di SpaceX.

Per la prima volta in 60 anni di volo spaziale umano, un razzo è pronto ad andare in orbita senza astronauti professionisti a bordo.

Dalle cerniere al vetro, la carenza di beni di prima necessità rallenta la ripresa degli Stati Uniti: è l’economia della scarsità.

Prima della pandemia, acquistare materie prime, componenti o semilavorati spesso era facile come fare clic sulla tastiera e aspettare alcuni giorni o, al massimo, alcune settimane per la consegna. Dopo il covid, la scarsità di metalli, plastica, legno e persino bottiglie di liquori è diventata la norma.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNBC, Le Monde, Reuters, The Guardian, The Jakarta Post, The Straits Times, Wahlrecht.de, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/255 – La Cina inaugura il primo impianto per la vetrificazione delle scorie nucleari.

Per uscire dalla sua lunga crisi, la Bulgaria terrà nuove elezioni anticipate il 14 novembre.

Il presidente Rumen Radev ha convocato nuove elezioni, dopo che i risultati elettorali di aprile e luglio hanno prodotto dei parlamenti estremamente frazionati e incapaci di coagulare una qualche maggioranza. Il Paese balcanico, che è altresì il membro più povero dell’Unione europea, terrà nella stessa data anche il primo turno delle elezioni presidenziali. Radev, in corsa per la rielezione, ha affermato che tenere insieme le due consultazioni serve a risparmiare tempo e denaro.

La Norvegia va al voto: ma il più grande produttore petrolifero europeo è pronto a diventare verde?

Alla vigilia delle elezioni il più grande produttore di petrolio e gas dell’Europa occidentale avverte una profonda crisi di coscienza. Riuscirà a a confrontarsi con le sue contraddizioni ambientalistiche? Tutta la campagna è stata dominata dalle questioni climatiche e, quando Il Comitato intergovernativo dell’Onu ha pubblicato il suo rapporto sul riscaldamento globale avvertendo che siamo pericolosamente vicini a un punto di non ritorno, il partito dei Verdi del paese, che vuole un’interruzione immediata della ricerca di petrolio e gas e il blocco dell’estrazione a partire dal 2035, ha visto aumentare i consensi nei sondaggi elettorali di quasi un terzo.

Jagmeet Singh: un ex avvocato e stella di TikTok potrebbe sconfiggere Trudeau.

Mentre il Canada si prepara ad andare alle urne per un’elezione anticipata, indetta forse maldestramente da Trudeau, Jagmeet Singh, leader del Nuovo partito democratico (NDP), è in testa ai sondaggi e potrebbe esserlo anche nelle elezioni della prossima settimana, ma non è detto che possa diventare primo ministro. Emerso rapidamente come il politico più popolare del paese, indossa abiti firmati che ne fanno un personaggio ricercato dalle riviste di moda maschile ed è molto seguito nelle reti sociali. Ma non è Justin Trudeau.

11 settembre: una nota desecretata dell’FBI adombra un coinvolgimento saudita.

L’informativa parla dei legami tra due dei dirottatori e un presunto agente saudita con sede in California che potrebbe avere fornito assistenza logistica.

La Cina inaugura il primo impianto per la vetrificazione delle scorie nucleari per uno stoccaggio più sicuro.

Il sito nella provincia di Sichuan aiuterà il paese a gestire quantità crescenti di materiale radioattivo man mano che aumenterà l’uso dell’energia nucleare. Il processo di vetrificazione comporta il riscaldamento del liquido radioattivo miscelato con elementi che lo trasformano in vetro.

Ayman al-Zawahri, storico capo di Al-Qaeda, da tempo ritenuto morto, risuscita in un video nell’anniversario dell’11 settembre.

Il gruppo SITE che monitora i siti web jihadisti afferma di avere scaricato un video dove appare Ayman al-Zawahri che commenta il ritiro dell’esercito americano dall’Afghanistan. Non è chiaro, tuttavia, se i suoi commenti indichino necessariamente una registrazione recente.

20 anni dopo l’11 settembre, il temuto gruppo militante del sud-est asiatico Jemaah Islamiah (JI) potrebbe rinascere.

JI, che è stato dietro ogni grande attacco terroristico in Indonesia dal 2002 al 2010, sarebbe riemerso dall’ombra con una possente attività di reclutamento e solide fonti di finanziamento. Anche se gli analisti ritengono improbabile che gli ex membri della JI di Malesia e Singapore tornino in Afghanistan, il paese potrebbe tornare ad essere un rifugio per questi gruppi.

Il colpo di stato in Guinea è un altro ostacolo sulla Nuova via della seta.

Il golpe è solo l’ultimo di una serie di recenti pronunciamenti militari in una regione strategica per le ambizioni commerciali cinesi. La Cina è un attore chiave nell’economia della Guinea, da cui acquista la maggior parte della bauxite estratta. Pechino vanta anche una partecipazione chiave nelle riserve di minerale ferroso del paese.

Diagnosi fasulle nascondono consumi eccessivi di antipsicotici nelle case di riposo.

Almeno il 21% dei residenti nelle case di riposo assume farmaci antipsicotici, secondo un’indagine del Times.

Il Pacific Northwest National Laboratory dell’Università del Maryland possiede tre cubi di uranio. Sono stati i nazisti a produrlo?

I ricercatori del laboratorio vorrebbero scoprire se i tre cubi di uranio sono stati prodotti nel quadro del fallito programma nucleare della Germania durante la seconda guerra mondiale. La risposta potrebbe portare a ulteriori domande, ad esempio se avrebbero potuto produrne abbastanza da innescare una reazione critica. E, se i nazisti fossero riusciti a costruire una bomba atomica, cosa avrebbe significato per la guerra? Per cominciare, i ricercatori del laboratorio vorrebbero sapere come mai quei tre cubi di uranio sono arrivati fino alla loro università.

Un rompicapo per le Nazioni Unite: chi può parlare a nome del Myanmar e dell’Afghanistan?

I governi dei due paesi sono stati rovesciati da regimi non riconosciuti. Otterranno ugualmente un posto al tavolo diplomatico più grande del mondo?

George Soros sta apportando alcuni cambiamenti allo statuto della sua fondazione. Mentre ancora può.

Il risultato è una ristrutturazione dolorosa per concentrarsi sulla lotta alla crescita dell’autoritarismo in tutto il mondo.

Si è appena concluso un programma segreto del Pentagono iniziato l’ultimo giorno in carica di Trump. Il mistero che lo circonda no.

Il controllo di un notevole 6% di Internet è stato ceduto a una società della Florida nell’ambito di un progetto pilota di sicurezza informatica. Ora il Pentagono ha ripreso tutti i 175 milioni di indirizzi IP.

L’economia greca cresce del 5,9% nel 2021.

Gli occupati sono aumentati di 70.000 unità rispetto a prima della pandemia, sono state create 46.000 nuove imprese e i depositi bancari sono aumentati di 35 miliardi di euro, di cui 20 miliardi frutto dei risparmi delle famiglie.

Gli ecologisti serbi protestano contro l’estrazione del litio.

I manifestanti hanno poi bloccato uno dei principali ponti della capitale, annunciando per i prossimi mesi diversi altri blocchi nel resto del Paese. Più di 100.000 persone hanno firmato una petizione contro la società mineraria internazionale Rio Tinto che vuole aprire una miniera di litio nella parte occidentale del paese.

La nuova caserma della Guardia svizzera del Vaticano prevede un’ala per personale di genere femminile.

La caserma del colorato corpo d’élite che protegge il papa è stato riprogettato in modo che possa ospitare anche da guardie di genere femminile, secondo quanto riportato domenica dal quotidiano svizzero SonntagsZeitung.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Euronews, Global Times, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/254 – Verso un’iva maggiorata per la carne e zero iva per frutta e verdura.

Il re del Marocco nomina il miliardario Aziz Akhannouch capo del governo.

Il Rassemblement national des indépendants (RNI) di Akhannouch è emerso come il primo partito nelle elezioni parlamentari del Marocco, conquistando 102 su 395 seggi. Aziz Akhannouch, la cui fortuna è valutata da Forbes in 2 miliardi di dollari, guida l’RNI dal 2016. Il suo partito è considerato vicino al palazzo e, tranne un breve periodo tra il 2012 e il 2013, ha fatto parte di tutti i governi degli ultimi 23 anni.

Le amazzoni dell’Amazzonia lottano per difendere le terre ancestrali.

Oltre 5.000 donne indigene hanno marciato per le vie della capitale del Brasile per denunciare lo storico assalto alle terre native che, dicono, sta avendo luogo sotto il presidente di estrema destra del paese, Jair Bolsonaro.

Il vice ministro degli esteri russo denuncia il ruolo dei “giganti digitali” americani nelle elezioni del suo paese.

La protesta di Sergei Ryabkov per le presunte interferenze nella campagna elettorale per il rinnovo della Duma apparentemente si riferisce ad alcune applicazioni anti-Putin che circolano in rete per i dispositivi Apple e Google. Ryabkov non ha fornito dettagli sulla sua denuncia, ma si sa che le autorità russe hanno fatto pressioni su Google e Apple per rimuovere tutti gli applicativi promossi dal gruppo Smart Voting vicino dell’oppositore incarcerato Alexei Navalny.

Gli eurodeputati lanciano il dibattito su un’IVA maggiorata per la carne e abolita per le frutta e la verdura.

Al Parlamento europeo è in discussione un emendamento che consente di adeguare la tassazione degli alimenti in base al loro impatto ambientale e sanitario. La proposta è già passata in commissione con un’ampia maggioranza. La votazione plenaria è prevista per ottobre.

Alcune dichiarazioni antieuropee di Michel Barnier seminano costernazione a Bruxelles.

L’ex negoziatore europeo per la brexit e attuale candidato alle primarie della destra per la presidenza della repubblica, in un discorso a Nimes ha attaccato le fondamenta stesse dell’Unione europea. Sulla questione delle migrazioni ha detto testualmente: “dobbiamo riconquistare la nostra sovranità legale” e non essere “permanentemente minacciati da una sentenza o da una condanna della Corte di giustizia europea o dalla Convenzione sui diritti dell’uomo, o da un’interpretazione delle nostre istituzioni giudiziarie”. In sostanza, ha riassunto in un tweet il suo partito politico, Michel Barnier non vuole più che i francesi siano “soggetti alle sentenze della Corte di giustizia dell’Unione europea o della Corte europea dei diritti dell’uomo”.

Libano: all’indomani della formazione di un governo prevale lo scetticismo.

Il governo, atteso da più di un anno, è stato creato dopo interminabili trattative politiche tra i partiti al potere, largamente screditati agli occhi della popolazione.

La quantità di plastica presente negli oceani è notevolmente maggiore di quanto si pensasse.

In sospensionee nei mari del mondo ci sono 24,4 miliardi di miliardi di particelle di microplastica, di dimensioni comprese tra 1 e 5 millimetri, cinque volte di quanto si stimasse in precedenza.

I diari militari dell’ammiraglio Saburo Hyukutake indicano che l’imperatore del Giappone Hirohito era favorevole all’attacco di Pearl Harbor.

In contrasto con l’opinione diffusa nel paese che Hirohito fosse riluttante a entrare in guerra, documenti appartenenti all’ammiraglio Saburo Hyukutake dimostrano il sostegno dell’imperatore a una guerra contro le nazioni che imponevano sanzioni al Giappone,

Afghanistan: nell’attacco americano con droni durante le operazioni di evacuazione non c’era alcuna bomba del gruppo ISIS.

Fonti statunitensi avevano affermato che un drone Reaper ha seguito un’auto per ore e poi l’ha fatto esplodere perché trasportava esplosivi. Approfondite analisi dei video e interviste sul posto mettono in dubbio questa versione. I militari statunitensi dicevano di non conoscere l’identità dell’autista dell’auto quando il drone ha sparato. Un’indagine del Times ha identificato l’autista come Zemari Ahmadi, un collaboratore affidabile e di vecchia data degli Stati Uniti.

Un “cacciatore di plagi” tedesco terrorizza i politici copioni.

Stefan Weber ha posto fine a numerose carriere brillanti, costringendo alcuni politici alle dimissioni e minacciandone altri  fino a creare un’attività fiorente di ricerca dei furti letterari. Il suo ultimo bersaglio è Annalena Baerbock, la candidata del Partito dei Verdi che vorrebbe sostituire Angela Merkel come cancelliera tedesca.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, CDC, Jornal Do Brasil, Le Monde, Microplastics And Nanoplastics, South China Morning Post, The Daily Star, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/253 – La California bandisce gli algoritmi per il controllo della produttività dei dipendenti.

Documenti desecretati  mostrano che l’Australia ha assistito la CIA nel colpo di stato contro il cileno Salvador Allende.

Il primo ministro liberale del tempo Billy McMahon ha approvato la richiesta dell’agenzia americana di condurre operazioni segrete in Cile, una mossa successivamente annullata da Gough Whitlam.

Un cementificio siriano al centro di un’indagine sui finanziamenti del terrorismo “da parte di spie occidentali”.

Un alto ufficiale giordano dice che la fabbrica Lafarge è stata utilizzata dalle agenzie di controspionaggio occidentali per raccogliere informazioni sugli ostaggi del gruppo Stato Islamico.

La California approva una legge storica che vuole mettere un freno alle regole basate su algoritmi di Amazon.

La nuova legge richiede ai gestori di magazzini di comunicare alle agenzie governative i parametri utilizzati per tracciare i lavoratori, vietando le sanzioni per il “tempo libero”, che scoraggiano i lavoratori dall’uso del bagno o da altre pause necessarie. Proibisce inoltre le ritorsioni contro i lavoratori che si lamentano. Sebbene il disegno di legge si applichi a tutti i lavori della California, la sua approvazione richiama l’attenzione su Amazon, i cui lavoratori parlano di condizioni lavorative brutali in cui gli indici di produttività sono fondamentali e ogni movimento viene monitorato.

Epilazione a luce pulsata, una tecnica fuori di ogni regolamentazione.

L’Agenzia nazionale francese per la sicurezza sanitaria (ANSES) ritiene che l’epilazione a luce pulsata  debba essere meglio controllata, sia in termini di vendita della strumentazione che di utilizzo da parte dei professionisti.

La California vuole vietare i simboli di riciclaggio sui prodotti che non sono riciclabili.

Il noto simbolo delle tre frecce non significa necessariamente che un prodotto sia effettivamente riciclabile. Un disegno di legge si propone di limitarne l’uso solo ai prodotti effettivamente riciclabili per evitare abusi.

La costruzione del gasdotto Nord Stream 2 è stata completata.

Di proprietà di Gazprom, e con investimenti di diverse società europee, Nord Stream 2 è costruito sotto il Mar Baltico, ma non attraversa né la Polonia, né nessuno stato baltico, né la Bielorussia o l’Ucraina. Di conseguenza, tutti questi paesi non solo perdono gli eventuali diritti di transito, ma non possono neanche sfruttare il percorso per sospendere le forniture di gas all’Europa occidentale per far pressione su eventuali negoziati con la Russia.

Lo stato di Katsina in Nigeria interrompe alcune comunicazioni mentre la lotta ai banditi si allarga.

Le aree colpite confinano con gli stati di Zamfara e Kaduna. Le autorità hanno chiuso le reti di comunicazione all’inizio di questa settimana per aiutare le forze armate a contrastare le bande armate di rapitori che terrorizzano l’area. Da quando è iniziata l’operazione, uomini armati hanno rapito almeno 20 persone nello stato di Sokoto, in quello che una fonte del governo locale ha descritto come un debordamento  della repressione dallo Zamfara.

Arrestato a Madrid Hugo Carvajal, ex capo dell’intelligence venezuelana ricercato dagli Usa.

La Procura di New York accusa l’ex generale latitante, fedelissimo di Chávez, di traffico di droga e riciclaggio.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, El País, Le Monde, Reuters, Sacramento Business Journal, The Guardian, The New York Times, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/252 – Biden propone un vertice sui vaccini.

Il mercato immobiliare cinese è in fibrillazione mentre il colosso Evergrande lotta per rimborsare $ 300 miliardi di debiti in scadenza.

Le azioni della società quotata a Hong Kong crollano del 10% e le sue obbligazioni sono state sospese.

Evergrande avrebbe richiesto un’estensione di almeno tre mesi per il pagamento degli interessi su un prestito fiduciario a CITIC Trust, uno dei suoi principali creditori fiduciari, in scadenza a fine agosto. CITIC avrebbe aderito alla proroga.

Biden intende obbligare  tutti i dipendenti pubblici americani ad essere vaccinati.

Biden firmerà un ordine esecutivo in questo senso. Anche i dipendenti delle società che hanno rapporti col governo federale saranno soggette all’obbligo vaccinale.

Yandex,il più grande motore di ricerca russo, afferma di aver subito e respinto il più grande attacco DDoS (Distributed Denial of Service) nella storia di Internet.

L’attacco DDoS, con cui i pirati cercano di inondare il sito con volumi di traffico insolitamente elevati allo scopo di paralizzarlo, è iniziato ad agosto e ha raggiunto un livello record il 5 settembre. Yandex ha registrato 5,2 milioni richieste di collegamento al secondo (RPS) il 7 agosto, 6,5 milioni il 9 agosto, 9,6 milioni il 29 agosto, fino ad arrivare a 21,8 milioni di RPS il 5 settembre.

La Cina sta affrontando un momento tipo Lehman Brothers?

Il mercato immobiliare cinese si sta surriscaldando. E uno dei suoi più grandi attori, Evergrande, lotta per ripagare i suoi debiti. Dobbiamo preoccuparci?

La società immobiliare più indebitata al mondo, la cinese Evergrande, rischia di crollare.

La stessa azienda, impantanata in un’abissale crisi di liquidità, ha lanciato l’allarme per il rischio di fallimento. Si teme un effetto contagio.

Migliaia di cittadini dell’Ue residenti da anni nel Regno Unito rischiano di perdere il lavoro e la casa.

Molti non riescono a dimostrare di vivere legalmente nel paese a causa di un problema tecnico nei permessi di soggiorno digitali.

Inaugurata in Islanda la più grande macchina al mondo per la cattura del carbonio dall’atmosfera.

Il sistema Orca può aspirare 4.000 tonnellate di CO2 dall’aria all’anno e iniettarle in profondità nel terreno per essere mineralizzate.

Il suicidio è ancora considerato un crimine in almeno 20 paesi.

Una morte su 100 è dovuta a suicidio, La sua criminalizzazione scoraggia coloro che cercano un aiuto prima dell’estremo gesto.

In Francia la contraccezione sarà gratuita per tutte le donne sotto i 25 anni.

C’è un calo della contraccezione tra un certo numero di giovani donne. La prima ragione è che costa troppo, dice il ministro della sanità.

Incapace di darsi un governo, la Bulgaria torna alle urne.

Per la terza volta in sei mesi, si terranno elezioni parlamentari a causa del mancato accordo sulla formazione di una coalizione che guidi il paese più povero dell’Unione europea.

Elezioni in Marocco: gli islamisti al potere battuti sonoramente.

In Marocco, alle urne vincono i partiti vicini al re a scapito degli islamisti. Il Partito Giustizia e Sviluppo, da un decennio di potere, è stato severamente sanzionato dagli elettori.

Janssen delude la speranza di un vaccino monodose.

La raccomandazione dell’Autorità nazionale per la sanità francese di somministrare una dose aggiuntiva del vaccino RNA messaggero ha inferto un ulteriore colpo al prodotto di Johnson & Johnson.

Palestina: per le strade di Jenin, si respira aria di veglia d’armi.

La recente fuga da una prigione israeliana di sei detenuti della città settentrionale della Cisgiordania galvanizza i residenti.

In Etiopia, il conflitto minaccia di estendersi alla regione dell’Oromo.

I ribelli nella provincia più popolosa del paese hanno guadagnato visibilità da quando si sono uniti agli insorti del Tigré. L’obiettivo dell’alleanza è il rovesciamento del primo ministro Abiy Ahmed.

Gli uomini e le donne sepolte dal Vesuvio avevano regimi alimentari diversi.

L’analisi isotopica delle ossa di diciassette vittime dell’eruzione vulcanica del 79 d.C. suggerisce che le diete potessero differire secondo il genere.

Il premio Breakthrough per le scienze della vita da 3 milioni di dollari va ai due ricercatori che con le ricerche sull’mRNA hanno consentito la messa a punto dei principali vaccini per il covid.

L’immunologo Drew Weissman e la sua collaboratrice di lunga data Katalin Kariko hanno iniziato a lavorare a questo progetto la scorsa primavera. Attualmente lavorano su un nuovo vaccino contro tutti i coronavirus.

L’impennata dei prezzi del gas naturale mettono a dura prova gli europei e pesano sulla ripresa.

L’offerta ridotta e l’aumento della domanda hanno spinto i prezzi dell’energia ai massimi da anni, sollevando preoccupazioni per il prossimo inverno.

Negli Usa, l’1% più ricco evade $ 163 miliardi all’anno di tasse. Lo dice il Tesoro.

L’analisi è stata resa pubblica mentre l’amministrazione Biden spinge i legislatori ad abbracciare la sua ambiziosa proposta di rafforzare l’Internal Revenue Service per ridurre il “divario fiscale”, stimato in $ 7 trilioni di tasse non pagate in un decennio. La Casa Bianca ha proposto di investire 80 miliardi di dollari nell’agenzia nei prossimi 10 anni per assumere più personale, aggiornare le tecnologie e introdurre nuovi requisiti di comunicazione delle informazioni che darebbero al governo una visione più ampia dei metodi di evasione fiscale.

Biden vuole proporre un vertice globale sui vaccini.

L’incontro deve servire a “rispondere alla crisi pandemica e ad aumentare la fornitura di vaccini ai paesi in via di sviluppo”.

La Turchia si oppone al “sogno” greco di estendere le sue acque territoriali.

Intervenendo a un simposio a Istanbul in merito ai difficili legami della Turchia con la Grecia, il ministro della difesa Hulusi Akar ha anche affermato che la Turchia è determinata a portare avanti le ricerche di fonti energetiche nel Mediterraneo orientale nelle aree in cui ritiene che Ankara e i turco-ciprioti abbiano dei diritti.

Il Libano inizierà a distribuire aiuti in denaro alle famiglie più povere.

Circa 500.000 famiglie inizieranno a ricevere 20 dollari al mese per ogni membro della famiglia fino a un massimo di sei persone. Il contributo verrà erogato in dollari statunitensi o nell’equivalente in sterline libanesi al tasso del mercato nero.

Il vicepresidente della China Development Bank arrestato con l’accusa di corruzione.

He Xingxiang è il terzo alto dirigente della CDB ad essere indagato per corruzione, otto mesi dopo che l’ex presidente della stessa banca Hu Huaibang è stato condannato all’ergastolo per avere intascato tangenti per 13,2 milioni di dollari.

Mar Cinese Meridionale: Pechino intensifica le esercitazioni e testa la possibilità di impadronirsi di quelle isole.

Le esercitazioni militari nelle acque contese coincidono con l’aumento della tensione con gli Usa per la sua insistenza sulla libertà di navigazione nella regione. Nella prima metà del 2021 la Cina ha condotto 20 esercitazioni navali contro le 13 esercitazioni dell’anno scorso

Dopo 14 anni, i cattolici di Wuhan hanno il loro vescovo, grazie a un’intesa Cina-Vaticano.

L’ordinazione di monsignor Cui Qingqi vuole porre fine allo scisma tra la chiesa cattolica e quella patriottica.

Ericsson chiuderà un importante centro di ricerca a Nanchino a causa della contrazione della sua quota di mercato nel 5G cinese.

Il colosso svedese delle telecomunicazioni conferma cederà tutte le sue attività di ricerca e sviluppo entro il prossimo novembre.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, El País, Financial Times, France 2, Le Figaro, Le Monde, Moneyweek, Reuters, Science Advances, Shanghai Daily, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Philadelphia Inquirer, The Sofia Globe, The Washington Post, United For Global Mental Health, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/251 – Giappone: la successione a Suga si profila come una gara a tre.

L’incendio di una prigione vicino a Jakarta causa almeno 41 morti.

Un incendio ha devastato il penitenziario di Tangerang, appena fuori dalla capitale Jakarta, uccidendo 41 persone e ferendone dozzine. L’incendio è divampato nelle prime ore del mattino quando la maggior parte dei detenuti dormiva.

Alle donne afghane sarà vietato praticare sport, affermano i talebani.

Anche la femminile nazionale di cricket è colpita dal divieto.

L’Ue “sta trasformando la banca dati sui migranti in uno strumento di sorveglianza di massa”

Attivisti di 31 ONG chiedono di ripensare i piani sull’Eurodac.

Attentati del 13 novembre: a sei anni dai peggiori attentati terroristici in Francia su apre lo storico processo.

Salah Abdeslam, l’unico sopravvissuto dei commando che hanno ucciso 130 persone negli attacchi di Parigi e Saint-Denis, è stato il primo ad essere interrogato.

Elezioni presidenziali francesi 2022: Anne Hidalgo pronta a candidarsi per il Partito socialista.

Dopo Arnaud Montebourg, nei prossimi giorni la sindaca di Parigi dovrebbe ufficializzare la propria candidatura.

Elezioni presidenziali francesi 2022: primarie degli ambientalisti, istruzioni per l’uso.

Cinque candidati prendono parte alle primarie in due turni. Le votazioni sono aperte a tutti, previa registrazione. Il vincitore sarà annunciato il 29 settembre.

Revival del nazionalismo buddista in Birmania dopo la liberazione del monaco radicale Wirathu.

La rivista statunitense Times nel 2013 lo aveva definito “il volto del terrore buddista”. Da martedì, dopo dieci mesi di detenzione con l’accusa di sedizione pubblica, la giunta militare del Myanmar lo ha rilasciato. La mossa dei militari è una boccata d’aria fresca per gli ultranazionalisti buddisti del Myanmar. La contiguità tra il Tatmadaw (la giunta militare al potere) e l’organizzazione di Wirathu era consolidata da molto prima del golpe.

Giappone: la successione a Suga si profila come una gara a tre.

Taro Kono, l’anticonformista zar dei vaccini, grazie al suo ampio seguito sui social media e al sostegno dei giovani, potrebbe essere il prossimo primo ministro del Giappone. Ma deve fare i conti con l’ex ministro degli esteri Fumio Kishida il cui punto di forza è la lotta alle disparità di ricchezza, e l’ex ministro delle comunicazioni Sanae Takaichi, tutti candidati alla leadership del Partito democratico liberale.

In Messico, la proroga o la revoca del presidente ora può essere decisa con referendum.

I cittadini potranno richiedere una consultazione sulla continuità del mandato presidenziale. Sono sufficienti le  firme di almeno il 3% degli elettori registrati in almeno diciassette stati messicani.

Rodrigo Duterte “accetta” la designazione a candidato alla vicepresidenza nelle elezioni filippine del 2022.

Non potendo più presentarsi per un altro mandato, la candidatura appare come un evidente tentativo di mantenere il controllo del potere, nascondendosi dietro il candidato alla presidenza Christopher “Bong” Go.

Chi sono i nuovi capi di governo dei talebani? Ecco cosa sappiamo.

Molti ministri nominati martedì hanno svolto ruoli simili all’interno della gerarchia talebana da anni, ma ci sono alcune sorprese.

Il processo per gli attentati dell’11 settembre è ripreso e poi nuovamente rinviato.

Giorni prima del 20° anniversario degli attacchi dell’11 settembre, i cinque uomini accusati di averli pianificati sono tornati in tribunale dopo una lunga detenzione. L’udienza è stata subito rinviata.

Biden vuole che il sole fornisca la metà dell’elettricità della nazione entro il 2050.

Il piano prevede che gli Stati Uniti raddoppino l’energia solare installata annualmente per i prossimi quattro anni, per poi raddoppiarla ancora entro il 2030.

Negli Stati Uniti, i casi di covid pediatrico sono in aumento, mentre gli studenti tornano a scuola.

Più di un quarto dei casi di coronavirus segnalati settimanalmente negli Stati Uniti interessa dei minori.

Completata la prima mappa dettagliata dei coralli del mondo.

L’Allen Coral Atlas, che prende il nome dal defunto cofondatore di Microsoft Paul Allen, fungerà da riferimento per la conservazione della barriera corallina, la pianificazione marina e la scienza dei coralli, mentre i ricercatori cercano di salvare questi fragili ecosistemi che si stanno perdendo a causa del cambiamento climatico.

 Il capo dell’OMS sollecita una moratoria sulla terza dosi.

Il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus afferma di essere “sconvolto” dai commenti dei produttori farmaceutici che affermano che le forniture di vaccini sono abbastanza alte da consentire sia i richiami che le vaccinazioni nei paesi che ne hanno un disperato bisogno, ma che invece ne lamentano la mancanza.

La famiglia di un leader della giunta birmana sta costruendo una fortuna grazie alla giunta.

Il capo dell’aeronautica Maung Maung Kyaw è un membro chiave della giunta che ha rovesciato la democrazia birmana all’inizio di quest’anno. Suo figlio e suo nipote fanno parte di una giovane generazione di famiglie di militari con ampi interessi commerciali, tra cui l’approvvigionamento delle forze armate.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Deutsche Welle, El Sol De México, Kyodo, Le Monde, Philippine Daily Inquirer, Reuters, The Guardian, The Jakarta Post, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/250 – I seguaci di Bolsonaro invadono le piazze.

Gli attacchi aerei statunitensi dopo l’11 settembre hanno ucciso almeno 22.000 civili.

La cifra, calcolata in base al numero ufficiale di attacchi aerei statunitensi, evidenzia il costo umano della ventennale “guerra al terrorismo”. In vent’anni gli Stati Uniti hanno effettuato oltre 91.340 incursioni nelle sette principali zone di conflitto.

L’Egitto pratica regolarmente l’uccisione dei dissidenti.

L’analisi di presunte sparatorie durante le operazioni antiterrorismo rivela che le forze di sicurezza reprimono scientificamente i membri  dell’opposizione. Un rapporto descrive in dettaglio ciò che sostiene essere un sistema di assassinii extragiudiziali tra il 2015 e l’anno scorso, un periodo in cui il ministero degli interni egiziano ha dichiarato pubblicamente che nei presunti scontri a fuoco con le forze di sicurezza sono rimaste uccise 755 persone, nominandone solo 141.

20 grandi aziende alimentari operanti nel settore delle carni e dei prodotti lattiero-caseari emettono più gas serra di Germania, Gran Bretagna o Francia.

L’allevamento di bestiame contribuisce in modo significativo alle emissioni di carbonio. La zootecnia rappresenta il 14,5% delle emissioni mondiali di gas serra.

Il disastroso viaggio della Satoshi, la nave crociera che  doveva diventare la capitale mondiale delle criptovalute.

L’anno scorso, tre appassionati di criptovaluta hanno acquistato una nave da crociera. L’hanno chiamata Satoshi sognando l’inizio di un’utopia libertaria fluttuante. Non ha funzionato.

Boris Johnson prepara un aumento delle tasse da 12 miliardi di sterline all’anno per pagare il servizio sanitario nazionale e l’assistenza sociale.

Il primo ministro dice che il governo ha deciso un aumento di 1,25 punti percentuali dei contributi previdenziali.

Dopo vent’anni riprende il processo alla presunta mente degli attacchi dell’11 settembre.

Avviato nel 2012, il processo ai cinque uomini accusati di aver partecipato alla pianificazione degli attentati dell’11 settembre 2001 è progredito molto lentamente davanti alle commissioni militari di Guantanamo, a Cuba.

La sterzata a sinistra di Xi Jinping rivela i suoi timori per l’eccessiva occidentalizzazione della Cina.

In nome della lotta contro “l’espansione disordinata del capitale”, nuove norme tendono a mettere in riga le imprese del settore privato a partire dai giganti della tecnologia.

La Cina propone un codice di condotta globale sulla biosicurezza, in risposta alle polemiche sulla possibile “fuga di laboratorio” del coronavirus.

Le “Linee guida di Tianjin sulla biosicurezza” mirano a prevenire l’uso improprio della ricerca bioscientifica e a promuovere lo sviluppo responsabile delle biotecnologie. Presentando l’iniziativa a Ginevra, l’inviato cinese per gli affari sul disarmo ha puntato il dito contro i potenziali rischi e le minacce dello sviluppo delle biotecnologie.

La Corea del Sud lancia per la prima volta un missile balistico da sottomarino mentre il Nord si prepara alla sua tradizionale parata militare.

La Corea del Sud ha sviluppato missili sempre più potenti progettati per colpire bunker e tunnel pesantemente fortificati nella Corea del Nord, cercando al contempo di ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti. Lunedì Seoul ha stanziato quasi 1,3 miliardi di dollari per la ricerca e lo sviluppo delle tecnologie militari.

Dalla culla alla tomba: i democratici americani cercano di espandere la rete di sicurezza sociale.

Il disegno di legge di politica sociale da 3,5 trilioni di dollari che i legislatori iniziano a redigere questa settimana toccherebbe praticamente ogni americano, in ogni momento della sua vita, dal concepimento alla vecchiaia.

Un nuovo disegno di legge del Texas scava un crescente divario nel modo in cui gli americani possono votare.

Due politiche contrastanti stanno ampliando le disparità elettorali sulla scia delle elezioni del 2020, con i repubblicani che, assecondando le richieste dell’ex presidente Donald Trump, inaspriscono le regole per l’accesso al voto e i democratici che vogliono consolidare le politiche che hanno favorito l’affluenza alle urne. Almeno 18 stati quest’anno hanno promulgato 30 leggi che limitano l’accesso al voto. Undici di essi (nove dei quali hanno votato Trump nel 2020) hanno imposto restrizioni. Sette stati hanno semplicemente rimodulato l’accesso al voto senza modifiche di rilievo. Altri 18 stati, quasi tutti favorevoli al presidente Biden, infine, hanno emanato leggi che facilitano ulteriormente l’accesso al voto.

I democratici del Senato preparano nuove tasse sull’acquisto di azioni proprie e sugli stipendi eccessivi dei vertici aziendali.

Un’ipotesi prevede l’applicazione di un’accisa sui riacquisti di azioni proprie; in alternativa si potrebbe trattarli come dividendi tassabili per gli azionisti. Anche le detrazioni aziendali per i compensi dei dirigenti potrebbero essere limitate e le aziende potrebbero dover pagare un’accisa se la retribuzione del loro amministratore delegato supera quella di un lavoratore medio dell’azienda di un certo numero di volte.

L’audace rottura del Messico con il machismo sta dando i suoi frutti: il Congresso ora è costituito per metà da donne e la parità di genere è la regola.

Per la prima volta, il 50% dei deputati della camera bassa del Congresso del Messico sono donne, contro il 27% nella Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti. Le donne sono destinate a guidare quasi un quarto dei 32 stati del Messico, e nei parlamenti locali di alcuni stati, tra cui Sonora, le donne potranno essere più numerose degli uomini. Il cambiamento è notevole in un paese in cui le donne hanno ottenuto il diritto di voto per l’elezione del presidente solo nel 1953. Ma  il numero crescente di donne in politica non significa necessariamente un miglioramento nella vita di tutti i giorni.  Ad esempio, la violenza contro le donne, negli ultimi anni, è aumentata.

Il leader talebano mullah Hasan Akhund è il nuovo capo dell’Afghanistan. Il mullah Baradar sarà vice primo ministro.

I talebani hanno nominato il mullah Hassan Akhund a capo del nuovo governo afghano.  Il mullah Abul Ghani Baradar, capo dell’ufficio politico del movimento, sarà il suo vice. Sarajuddin Haqqani, figlio del fondatore della rete Haqqani, che gli Stati Uniti definiscono organizzazione terroristica, sarà il nuovo ministro degli interni. Il mullah Mohammad Yaqoob, figlio del mullah Omar, è stato nominato ministro della difesa. Tutte le nomine sono ad interim.

Una banca dati costruita dagli Stati Uniti rischia di diventare il principale strumento di repressione talebana.

Nel corso di due decenni, gli Stati Uniti ei loro alleati hanno speso centinaia di milioni di dollari per creare una banca dati della popolazione afghana. L’obiettivo ufficiale era promuovere la legge e l’ordine e  modernizzare una terra devastata dalla guerra. Ora la maggior parte dei dati – comprese le biometrie per la verifica delle identità– apparentemente è caduta nelle mani dei talebani. Le conseguenze sono immaginabili.

L’AIEA chiede al Giappone trasparenza nel rilascio dell’acqua di Fukushima.

Gli esperti dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica hanno chiesto al Giappone informazioni complete e dettagliate su un piano per rilasciare nell’oceano acqua trattata ma ancora radioattiva dalla centrale nucleare distrutta di Fukushima.

L’Ue sollecita multe giornaliere contro la Polonia se non riforma il funzionamento della sua  Corte suprema.

La commissione che vigila sul rispetto delle leggi dell’UE, ha affermato di voler chiedere al tribunale lussemburghese di infliggere “una sanzione quotidiana” alla Polonia fino a quando non avrà corretto il funzionamento della Corte suprema e avrà sospeso le nuove leggi che minano l’indipendenza giudiziaria.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Airwars, Associated Press, Financial Times, Folha De S. Paolo, Friends Of The Earth, Human Rights Watch, Le Monde, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Times Of India, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/249 – Bolsonaro potrebbe effettuare un colpo di stato.

Le banche europee eludono 20 miliardi di euro all’anno nei paradisi fiscali.

Barclays e HSBC vi depositano l’equivalente al 14% dei profitti annuali. Otto banche hanno addirittura aumentato la percentuale di utili contabilizzati nei paradisi fiscali in questo periodo: Monte dei Paschi di Siena (+19,4%), Intesa Sanpaolo (+12,2%), HSBC (+7,9%), Barclays (+4,3%) , Nordea (+ 2,1%), BBVA (+1%), Banco Santander (+ 0,8%) e Rabobank (+ 0,7%). Nel caso di NatWest e Intesa Sanpaolo l’incremento percentuale sarebbe conseguente alle perdite contabilizzate negli altri mercati.

Il principe Carlo “ha caldeggiato la cittadinanza britannica per un donatore saudita”.

Incontri segreti e faccendieri hanno contribuito a garantire la cittadinanza britannica al miliardario saudita Mahfouz Marei Mubarak.

L’oppositrice bielorussa Maria Kalesnikava condannata a 11 anni di reclusione.

Nonostante le proteste internazionali, la politica bielorussa era in carcere da un anno. Ora è stata condannata da un tribunale di Minsk.

Brasile: Bolsonaro potrebbe effettuare un colpo di stato militare profittando dei prossimi raduni programmati in sostegno del suo governo.

Ex leader mondiali e personaggi pubblici affermano che le marce a livello nazionale a sostegno  di Bolsonaro potrebbero essere state progettate sul modello dell’insurrezione del Campidoglio degli Stati Uniti. Lo stesso presidente il 21 agosto ha affermato che le marce debbono preparare il “necessario contro-golpe” contro il Congresso e la corte suprema perché la “costituzione comunista” del Brasile limita il suo potere mentre “la magistratura, la sinistra e un intero apparato di interessi nascosti” gli cospira contro.

In Gran Bretagna sarà possibile congelare embrioni, sperma e ovuli per 55 anni.

Secondo il governo il superamento dell’attuale limite di 10 anni è reso necessario dalla tendenza a procrastinare la genitorialità.

Condannati all’ergastolo o in attesa di giudizio per terrorismo, sei palestinesi sono riusciti ad evadere dal carcere di Gilboa.

L’alto comandante di Fatah Zakaria Zubeidi figura tra gli evasi insieme all’assassino confesso del 18enne Eliyahu Asheri.

Saadi Gheddafi, figlio dell’ex leader libico, è stato rimesso in libertà.

In carcere a Tripoli dal 2014, subito dopo il rilascio è partito su un aereo privato per Istanbul.

Parigi testa il sistema elettorale del “voto di maggioranza”

Dimentica le schede su cui scrivere un nome, gli elenchi di candidati da spuntare, i sì e i no. Dal 9 al 28 settembre, i parigini selezioneranno per la prima volta i progetti del bilancio partecipativo dando loro una valutazione. Potranno scegliere tra: “Preferisco, mi piace”, “Mi piace, è interessante”, “Perché no?” o “Non sono convinto”. Sui moduli cartacei, gli elettori dovranno anche spuntare una faccina per ogni domanda: un cuoricino, un pollice recto, una faccina dubbiosa, un pollice verso. Per la prima volta, questo metodo inventato da due ricercatori francesi, sarà utilizzato in una consultazione che coinvolge più di 100.000 elettori: la scelta dei progetti per il bilancio partecipativo parigino.

Cosa vogliono i talebani, esigenti “imitatori” del Profeta.

I talebani appartengono a una specifica corrente dottrinale dell’Islam al quale non hanno mai smesso di fare riferimento fin dalla creazione del movimento nel 1994. Puritanesimo, lettura letterale del Corano, pedissequa  “imitazione” del Profeta anche nei dettagli più banali, dalla lunghezza della barba a quella dei pantaloni; questi ultimi devono scendere a metà delle caviglie, e non un centimetro meno o di più.

In Guinea, il leader dei golpisti cerca di rassicurare le cancellerie e gli investitori stranieri.

Il tenente colonnello Mamady Doumbouya promette l’istituzione di un “governo di unità nazionale” per guidare un periodo di “transizione” politica.

La crescita dell’India sta per superare quella della Cina, ma gli economisti non esultano.

La previsione di crescita dell’India del 9,5% sembra destinata a superare l’8,5% della Cina, ma gli analisti affermano che dipende dalla base di partenza molto bassa. La produzione è in difficoltà, il sentimento dei consumatori rimane inferiore ai livelli pre-pandemia e l’inflazione divora i redditi delle famiglie.

Il covid devastava il Sudamerica. Poi improvvisamente il contagio è calato.

A inizio d’anno, il Sud America è stato l’epicentro dell’epidemia. Gli esperti ora cercano di scoprire come mai le nuove infezioni e i decessi stiano calando velocemente. Certamente ha contribuito l’aumento dei tassi di vaccinazione, ma il calo è troppo forte e veloce per essere spiegato solo dal vaccino, mentre la variante delta semina caos e sconforto nel resto del mondo.

Di nuovo in pista, Bernie Sanders si batte per lasciare un’eredità politica.

Il senatore Sanders gira come una trottola in lungo e largo per tutto il paese, ma non per la presidenza.

Tornare in ufficio? Forse fra un anno.

Con la variante delta che ha fatto saltare tutti piani di riapertura, dopo La Festa del lavoro americano molte aziende hanno rinviato ulteriormente gli obiettivi di rientro o li hanno lasciati in sospeso.

Dopo la prima settimana di scuola, genitori e politici fanno pressione sul sindaco di Washington perché si torni alla dad.

Sono preoccupati per i bambini non ancora vaccinati e per la variante delta sempre più contagiosa.

Ridefinizione dei collegi elettorali: la Virginia vuole prevenire i brogli. La matematica può aiutare?

Il “gerrymandering” (pr. gèrimændərin o ghèrimændərin) consiste nel manipolare le mappe elettorali in modo da favorire un partito o un candidato, ed è stato a lungo utilizzato dai politici della  Virginia, e non solo, per mantenere o conquistare la maggioranza nei collegi uninominali. Tutti concordano sul fatto che danneggia la rappresentatività delle elezioni, ma la complessità della mappatura rende difficile prevenirlo. Ora la commissione elettorale della Virginia sta valutando un’offerta di aiuto da parte di qualcuna abituata a risolvere problemi complessi: Moon Duchin, docente di matematica alla Tufts University specializzata in geometria, ha già affrontato questi problemi fin dal 2016, quando ha tenuto un corso sulla teoria del voto.

Il Nicaragua va al voto con quasi tutta l’opposizione in carcere: “Segnala un caso di corruzione e ti accusano di essere un narcotrafficante”.

In un dibattito organizzato da Centroamérica Cuenta, tre autorevoli giornalisti dell’America Latina analizzano la situazione del Nicaragua fin dall’inizio delle proteste contro il governo nel 2018.

Città del Messico: la statua di una donna olmeca sostituirà Cristoforo Colombo nella centrale rotonda del Paseo de la Reforma.

Il monumento a Colombo sarà trasferito al Parque América, a Polanco. La sostituzione delle statue di Colombo è di moda anche negli Stati Uniti, dove diverse immagini del navigatore italiano sono state rimosse o vandalizzate in luoghi come Richmond, Boston e St. Paul nel Minnesota, quando le proteste del movimento d’opinione Black Lives Matter hanno innescato un processo di riesame dell’epoca coloniale.

La Germania protesta contro la Russia per gli attacchi informatici alla vigilia delle elezioni.

Un gruppo di pirati chiamato Ghostwriter “combina attacchi informatici convenzionali con operazioni di disinformazione e influenza”. Sono stati segnalati numerosi tentativi di accesso ai dati personali di politici federali e statali, con l’obiettivo di “rubarne” l’identità.

I talebani impediscono il decollo degli aerei con il personale da evacuare, ma non è chiaro perché.

 Almeno quattro aerei noleggiati per evacuare diverse centinaia di persone che cercano di fuggire dall’Afghanistan non sono stati in grado di lasciare il paese per giorni.

Abbiamo sempre bisogno di esseri umani per i lavori ripetitivi? Il boom dell’automazione dopo il covid.

La pandemia non ha solo minacciato la salute, ma potrebbe anche aver rappresentato una minaccia a lungo termine per molti posti di lavoro. Di fronte alla scarsità di lavoratori e all’aumento del costo del lavoro, le aziende automatizzano sempre più anche il settore dei servizi, che un tempo gli economisti consideravano al sicuro perché le macchine non possono fornire quel contatto umano che i clienti richiedono. L’esperienza tuttavia suggerisce che l’automazione alla fine crea più posti di lavoro di quanti ne distrugga, ma che elimina soprattutto i lavori meno qualificati da cui dipendono molti lavoratori a basso reddito.

L’Australia vede un futuro roseo per il suo carbone anche dopo il 2030, nonostante gli appelli delle Nazioni Unite.

La forte dipendenza dell’Australia dal carbone la rende uno dei maggiori emettitori di carbonio pro capite al mondo, ma il suo governo conservatore sostiene fermamente le industrie dei combustibili fossili, affermando che un’azione più severa sulle emissioni costerebbe troppi posti di lavoro.

Due rivali del deputato di Pietroburgo Boris Vishnevsky prima delle elezioni hanno assunto un nome simile e si sono fatti crescere la barba per rassomigliargli in tutto e per tutto.

I politici dell’opposizione russa sono abituati a competere con candidati quasi omonimi presentati da fiancheggiatori del governo al fine di confondere gli elettori. Ora l’imitazione ha superato ogni limite.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Associated Press, Der Spiegel, El Financiero, Le Monde, Osservatorio Fiscale Europeo, Polit.Ru, Público, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Times, The Times Of Israel, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.