Ultim’Ora  – IV/51 – Ricercatori trovano come stimolare le cellule nervose spinali e ridare il movimento ai pazienti colpiti da ictus.

Humza Yousaf emerge come favorito per sostituire Nicola Sturgeon alla guida della Scozia. Il segretario alla sanità scozzese promette di sostenere l’agenda socialmente progressista del primo ministro uscente, ma avverte che il suo partito deve “smettere di cadere nelle trappole degli avversari”, prendendo le distanze dalla strategia per l’indipendenza di

Approfondisci... »

Ultim’Ora  – IV/50 – Il ceceno Ramzan Kadyrov progetta la creazione di un proprio gruppo mercenario sul modello Wagner.

Il presidente messicano Obrador  nazionalizza il litio. L’obiettivo è evitare che questa risorsa possa cadere nelle mani di paesi stranieri. [expreso] La figlia dell’ex presidente Thaksin scommette sulla nostalgia per vincere le prossime elezioni in Thailandia. Richiamandosi al populismo e alle precedenti vittorie elettorali della sua ricchissima famiglia, Paetongtarn Shinawatra

Approfondisci... »

Ultim’Ora  – IV/47 – Dietro le dimissioni di David Malpass c’è un profondo dissidio sul ruolo della Banca Mondiale di fronte alla crisi economica e climatica.

El Salvador: 300 giorni senza omicidi. Cinque anni fa, nello stesso periodo, sono stati assassinati quasi 4.000 salvadoregni. Questo risultato ha fatto guadagnare al presidente Nayib Bukele Ortez una fama che va oltre i confini del paese. Ma questo è solo un lato della medaglia. Bukele ha accentrato tutti i

Approfondisci... »

Ultim’Ora  – IV/46 – Nicola Sturgeon si dimette da prima ministra della Scozia dopo oltre otto anni in carica.

Washington, le potenze europee condannano in coro i piani di insediamento israeliani nei territori occupati. La dichiarazione dei ministri degli esteri di Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania e Italia mostrano l’entità della loro frustrazione nei confronti del governo Netanyahu. [The  Times of Israel] 75 leader ortodossi israeliani chiedono il

Approfondisci... »