Indonesia: l’eruzione del vulcano Semeru fa un morto e 41 feriti.
L’evacuazione degli abitanti è ostacolata dal fumo denso che ha immerso nell’oscurità i villaggi vicini al cratere. (The Jakarta Post)
Nuova città, vecchie rivalità: gruppi di indù attaccano i luoghi di preghiera musulmani di Gurgaon.
La diminuzione dei luoghi di preghiera musulmani della metropoli moltiplica i campi di battaglia per le guerre di religione. (The Indian Express)
Il direttore della fabbrica è stato picchiato a morte e dato alle fiamme da una folla di 900 persone nella provincia del Punjab venerdì. Il primo ministro Imran Khan lo definito l’accaduto un “giorno della vergogna per il Pakistan”, mentre lo Sri Lanka ha espresso sdegno e chiesto la punizione delle persone coinvolte. (Dawn)
Biden lavora a un piano per scoraggiare un attacco russo in Ucraina.
Il presidente degli Stati Uniti afferma che ha un piano per rendere “molto, molto difficile” per il suo omologo russo Putin l’invasione dell’Ucraina. (Al Jazeera)
A che punto è l’accordo sul nucleare iraniano dopo sette incontri poco fruttuosi?
Le delegazioni europee tornano a mani vuote nelle rispettive capitali dopo la presentazione di due proposte da parte iraniana. Un nuovo giro di colloqui è previsto per la prossima settimana. (Al Jazeera)
Sud Sudan: intrappolati con l’acqua che monta.
Una documentazione fotografica sulle alluvioni record legate al cambiamento climatico che hanno messo in crisi i villaggi del Sud Sudan. (The Washington Post)
L’analisi di circa 2,8 milioni di casi di coronavirus, di cui 35.670 sospettati di reinfezione, ha portato i ricercatori a concludere che la mutazione dell’omicron ha una “sostanziale capacità di eludere l’immunità indotta da una precedente infezione”. (The Washington Post)
La variante Omicron potrebbe aver recepito un frammento di virus del raffreddore.
Ciò potrebbe significare che il virus si trasmette più facilmente, ma causando solo una malattia lieve o asintomatica. (Reuters)
L’OMS afferma che ad oggi non vengono segnalati decessi da omicron mentre la variante si diffonde.
Stati Uniti e Australia sono gli ultimi paesi a segnalare casi di trasmissione locale. (The Guardian)
Trump critica le “notizie false” svelate dal Guardian, ma in privato dice che il suo ex collaboratore è stato “fottutamente stupido”. (The Guardian)
Presidente della regione Ile-de-France, Valérie Pécresse ha battuto al secondo turno Eric Ciotti, con il 60,95% dei voti contro il 39,05%. (Le Monde)
Il problema non nasce tanto dal grado di gradimento dell’ex senatrice della California nei sondaggi, la cui curva segue quella del presidente, in calo da agosto, quanto dalla sua difficoltà a trovare una sua via e una sua voce. (Le Monde)
Il Senegal è dilaniato dalle lotte tra i fratelli nemici nell’Islam.
Il “riformismo” delle sette salafite o wahhabite agita l’Islam senegalese, dominato dalle grandi confraternite sufi, considerate tolleranti. (Le Monde)
Etiopia: i tigrini inaspettatamente in ritirata verso il nord.
Da mercoledì, il governo ha ripreso il controllo di vaste aree di territorio respingendo gli insorti delle Forze di difesa del Tigré. (France 24)
Scoperto un esopianeta di lava e ferro.
Più piccolo della Terra, questo astro è ricoperto da un mantello magmatico. Le condizioni della sua formazione restano misteriose. (Science)
A lungo descritte come tracce di orsi, le impronte ritrovate nel sito di Laetoli in Tanzania lasciano pensare che i primi umani camminassero su due piedi in modi sorprendentemente diversi. Ma le scoperte non si fermano qui. Il bipedismo è tipico del genere umano, ma non tutte le specie di ominidi camminavano allo stesso modo. Le impronte di Laetoli rivelano che almeno due tipi di ominidi diversamente bipedi vagavano per l’Africa orientale. (Nature)
Washington attingerà petrolio dalla sua riserva strategica in coordinamento con altre nazioni per mantenere bassi i prezzi. Questo piano potrebbe coinvolgere Pechino, spingendo le due maggiori economie del mondo a fare causa comune nel tentativo di costringere l’OPEC+ ad aumentare l’offerta. (South China Morning Post)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Covid: ma funziona l’obbligatorietà per legge del vaccino?
Un numero crescente di paesi sta valutando di renderlo obbligatorio, ma è l’approccio giusto? (The Guardian)
Karl Nehammer , noto per la linea dura sull’immigrazione, prenderà il posto che fu di Kurz.
Da quando, a ottobre, Sebastian Kurz si è dimesso da cancelliere il suo partito è allo sbando. (Kurier)
Le pagine spesso facevano capo a entità ufficiali e venivano promosse in modo “imbarazzante” da utenti inesistenti. La maggior parte delle pagine chiuse rifletteva le posizioni ufficiali del Partito Comunista Cinese sul trattamento riservato agli uiguri nello Xinjiang. (Al Jazeera)
L’avvocato Sidney Powell e altri avvocati che hanno cercato senza successo di ribaltare le elezioni del Michigan del 2020 dovranno pagare $ 175.250 di spese legali in base a un’ordinanza del tribunale. La somma serve a coprire le spese legali sostenute dallo stato e dalla città di Detroit. (The Detroit News)
Gli iPhone di almeno nove dipendenti del dipartimento sono stati violati da un pirata sconosciuto che ha utilizzato un sofisticato programma spia sviluppato dal gruppo NSO con sede in Israele. Gli attacchi, avvenuti negli ultimi mesi, hanno colpito funzionari statunitensi con sede in Uganda o incaricati di questioni riguardanti il paese dell’Africa orientale. (Reuters)
Il Gateway Pundit, che è partito come un piccolo sito di opinione, ha visto crescere gli accessi fino a quasi 50 milioni di visualizzazioni al mese, amplificando le false affermazioni di Donald Trump sulle elezioni rubate. Reuters ha documentato l’impatto di queste false informazioni: 25 operatori elettorali presi di mira da oltre 100 minacce violente o messaggi ostili che citano espressamente il Pundit. (Reuters)
L’accordo fiscale globale lascia scappatoie da miliardi di dollari.
L’accordo di ottobre ha fissato un’aliquota minima globale dell’imposta sulle società al 15% al fine di ridurre il trasferimento di profitti verso paesi a tassazione più bassa come l’Irlanda. Ma alcune aziende potrebbero ancora utilizzare l’Irlanda per ridurre le loro imposte anche dopo che l’accordo sarà entrato in vigore. Ciò perché il nuovo accordo non impedirà alle aziende di beneficiare di una strategia ampiamente implementata negli ultimi anni che riduce le tasse per un periodo fino a un decennio o più. (Reuters)
Due funzionari elettorali presi di mira dai media pro-Trump fanno causa per diffamazione.
I due funzionari della Georgia sono stati falsamente accusati dai sostenitori di Trump e dai siti di notizie di destra di aver manipolato le schede elettorali. (The New York Times)
La direttiva, che interessa 56.000 dipendenti, ha incontrato l’immediata opposizione di alcuni leader ebrei e cattolici. (The New York Times)
La decisione è il segno più chiaro che i due decenni durante i quali le società tecnologiche cinesi potevano raccogliere immensi capitali nei mercati statunitensi stanno per concludersi: un cambiamento epocale che potrebbe mettere a rischio i $ 2 trilioni di azioni delle società cinesi scambiate negli Stati Uniti. (The Washington Post)
L’accordo, che deve ancora essere finalizzato, arriva dopo anni di rappresaglie diplomatiche che hanno lasciato l’ambasciata gravemente a corto di personale, passando dai 1.200 dipendenti di cinque anni fa agli attuali 120. (The Washington Post)
Il Cremlino annuncia una videochiamata Putin-Biden per la prossima settimana.
Il Cremlino ha confermato la notizia di una prossima videochiamata tra il presidente russo Vladimir Putin e Joe Biden, mentre crescono le tensioni sul conflitto in Ucraina. (The Moscow Times)
Per qualche altra settimana ancora non saremo in grado di sapere se Omicron eluda i vaccini contro il covid, tuttavia, quando in passato sono emerse delle varianti, normalmente i vaccini hanno continuato a proteggere dalle forme gravi. (The Conversation)
Si dice che il 42enne Joël Soudron, alias Max Bernard Honorat Dalon, alias Jamal Kane, sia a capo di una colossale fortuna in Africa occidentale. Dal 2018 la polizia lo ricerca senza successo. Condannato per un vasto traffico di cocaina tra i Caraibi e la Francia, questa Fantomas della Guadalupa è tra gli uomini più ricercati di Europol. (Le Figaro)
In Gambia, l’ombra dell’ex presidente Yahya Jammeh incombe sulle elezioni presidenziali.
Le consultazioni di sabato potrebbero segnare una nuova tappa nella transizione democratica di questo piccolo paese dell’Africa occidentale. (Le Monde)
Cina: i soldi sporchi di Macao sono nel mirino delle autorità centrali.
Nella capitale mondiale dei casinò, la rete contro undici persone tra cui Alvin Chau, il sulfureo “re delle scommesse” della regione, suona come un monito. (Le Monde)
Armamenti: nulla può più per fermare l’industria degli armamenti francesi.
La vendita di 80 caccia Rafale agli Emirati Arabi Uniti non è solo “storica”, ma sembra anche confermare la buona salute del caccia francese da esportazione. Tuttavia, la portata di questo successo dovrebbe essere guardata in prospettiva, avverte un esperto di armi contattato da France 24. (France 24)
Il nuovo treno cinese mette il Laos sulla mappa dei commerci.
Il Laos ha inaugurato una linea ferroviaria di 420 chilometri che collega Vientiane al confine cinese e pone il Paese nel corridoio logistico cinese verso il Golfo di Thailandia. Il presidente Thongloun Sisoulith e il suo omologo cinese Xi Jinping hanno inaugurato ufficialmente la ferrovia Laos-Cina da 5,9 miliardi di dollari USA con una cerimonia online. (Vientiane Times)
La valuta turca sta crollando. Con quali conseguenze?
Negli ultimi mesi la valuta turca è scesa ai minimi storici contro il dollaro USA e l’euro, mentre il presidente Recep Tayyip Erdogan prosegue con uno sforzo ampiamente criticato nel taglio dei tassi di interesse nonostante l’aumento dei prezzi al consumo. Le famiglie fanno fatica ad acquistare cibo e altri beni e la lira turca ha perso circa il 40% del suo valore dall’inizio dell’anno. (Associated Press)
Pakistan: la mafia locale uccide uno srilankese per presunta blasfemia.
La polizia nel distretto di Sialkot, dove è avvenuto l’omicidio, ha affermato che gli operai della fabbrica avevano accusato la vittima di aver dissacrato manifesti con il nome del profeta Maometto dell’Islam. (Associated Press)
Ressa, direttrice della testata giornalistica con sede a Manila Rappler, deve rispondere di diverse accuse, che secondo i sostenitori sono motivate politicamente, e ha dovuto richiedere il permesso di recarsi all’estero a diversi tribunali filippini. (Manila Bulletin)
Macri, ex presidente dell’Argentina, è accusato di avere fatto investigazioni illegali.
L’ex leader ha definito il caso politicamente motivato e nega che il suo governo abbia spiato i parenti dei marinai morti in un incidente sottomarino nel 2017. (La Nación)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Troppi esplosivi militari statunitensi svaniscono nel nulla per poi riemergere in mano a civili.
Centinaia, forse migliaia di granate perforanti, centinaia di chili di esplosivo al plastico, mine antiuomo e razzi sono stati rubati o persi dalle forze armate statunitensi negli ultimi dieci anni, secondo un’indagine in corso dell’Associated Press sull’incapacità dell’esercito di tenere al sicuro tutte le sue armi. (Associated Press)
L’Iran alza la posta sul nucleare mentre riprendono i negoziati per l’accordo di Vienna.
Dopo mesi, l’Iran è tornato ai negoziati di Vienna che dovrebbero rilanciare l’accordo nucleare con le potenze mondiali. Ma Teheran non rallenta l’avanzamento del suo programma atomico, alzando ulteriormente la posta nei colloqui cruciali per raffreddare anni di tensioni nel Medio Oriente. Il pomo della discordia? L’impianto nucleare sotterraneo dell’Iran a Fordo. (Associated Press)
L’ente sanitario sudafricano dice che il rischio di reinfezione da Omicron è tre volte maggiore.
La Omicron è tre volte più aggressiva della variante Delta attualmente dominante. (Reuters)
L’impennata dei prezzi sarebbe dovuta alle carenze legate alla capacità estrattiva dell’OPEC+, sostiene un rapporto di JP Morgan Global Equity Research. (Reuters)
L’OPEC deve far fronte all’incertezza di Omicron e alla ribellione dei clienti.
Il cartello petrolifero e la Russia vogliono entrate petrolifere elevate per finanziare la diversificazione delle loro economie dal petrolio verso altre forme di energia, ma i prezzi elevati incoraggiano un passaggio più veloce dal petrolio, indebolendo ulteriormente la domanda di greggio. (The New York Times)
I ricercatori trovano indizi su cosa scatena i rari coaguli di sangue del vaccino AstraZeneca.
I coaguli, molto rari ma in alcuni casi mortali, all’inizio di quest’anno hanno indotto alcune autorità sanitarie a sospendere il vaccino mentre gli esperti di sanità pubblica si preoccupavano che potessero alimentare l’esitazione di molti cittadini, anche se i benefici del vaccino superano di gran lunga i rischi. (Science Advances)
L’implementazione del programma, precedentemente noto come Migrant Protection Protocols (MPP), inizierà lunedì in una località di confine e si estenderà rapidamente a San Diego e nelle città texane di Brownsville, Laredo ed El Paso. (The Washington Post)
Poche ore dopo l’annuncio, anche il suo successore, Alexander Schallenberg, ha annunciato le dimissioni. Schallenberg era stato ministro degli esteri sotto Kurz e in ottobre aveva giurato come primo ministro del governo di coalizione. È probabile che il ministro dell’Interno Karl Nehammer gli succederà come capo dell’ÖVP e, conseguentemente, come primo ministro . (Kurier)
Per la prima volta nella sua storia, nella primavera del 2023, il Rijksmuseum di Amsterdam dedicherà una retrospettiva a Johannes Vermeer, maestro del Seicento olandese, autore del celeberrimo dipinto che raffigura una ragazza con un orecchino di perla. Secondo quanto annunciato dallo stesso museo, questa potrebbe essere la più grande mostra su Vermeer di sempre, con prestiti da tutto il mondo. (The Guardian)
Un’azienda californiana promuove la “pelle da fungo” come punto di svolta della sostenibilità.
L’alternativa della pelle vegana non è solo indispensabile della moda avanzata: potrebbe insegnarci a distinguere il consumo dallo spreco. Con la pelletteria che rappresenta il 15% del mercato del lusso, le alternative sostenibili potrebbero avere un impatto significativo sul futuro della moda. (The Guardian)
La pelliccia per Elle è finita.
Elle non proporrà più pellicce animali nelle sue pagine. Le 41 riviste della rete ELLE International si sono tutte impegnate in questo senso. (Elle)
Giorgio Armani non userà più la lana d’angora.
La decisione sarà effettiva dalla collezione autunnale del 2022 in poi, aggiungendo l’angora all’elenco dei materiali esclusi dalla sua politica senza pellicce. (Women’s Wear Daily)
La posizione esatta dell’antenna non è stata rivelata, ma i segnali possono raggiungere i sottomarini a grandi distanze. Un esperimento congiunto con la Russia ha confermato che un segnale inviato dalla struttura può viaggiare efficacemente anche sottoterra. (South China Morning Post)
El Salvador è “responsabile della morte di una donna incarcerata dopo un aborto spontaneo”.
La corte interamericana dei diritti umani ordina al paese centroamericano di riformare le sue dure politiche sull’aborto. (La Prensa Grafica)
USA, Ue e alleati colpiscono la Bielorussia con sanzioni coordinate.
Gli Stati Uniti, l’Unione Europea, la Gran Bretagna e il Canada hanno imposto sanzioni simultanee a dozzine di funzionari, organizzazioni e aziende della Bielorussia accusati di aver preso parte a un “attacco ibrido” all’Unione servendosi dei migranti. (Deutsche Welle)
Gli Stati Uniti avvertono la Russia sull’Ucraina mentre aumentano i timori di guerra.
Antony Blinken e Sergey Lavrov si sono incontrati a Stoccolma mentre aumentano le preoccupazioni per l’intensificazione delle ostilità nell’Ucraina orientale. (Al Jazeera)
La Russia auspica un “contatto” tra Vladimir Putin e Joe Biden per allentare le tensioni in Ucraina.
I motivi di tensione tra Washington e Mosca negli ultimi mesi si sono moltiplicati, nonostante la voglia di pacificazione manifestata sia da Putin che da Biden nel loro primo vertice a giugno a Ginevra. (Le Monde)
Invasione o ritorno, questi cefalopodi prosperano sulle coste in una quantità che i pescatori non hanno mai visto. Una manna per questi ultimi, ma una minaccia per i crostacei di cui si nutrono. (Le Monde)
L’obiettivo del programma dell’Ue, denominato Global Gateway, è contribuire a sostenere la ripresa globale mobilitando investimenti nelle reti digitali, dell’energia pulita e del trasporto, potenziando contemporaneamente i sistemi sanitari, scolastici e di ricerca in tutto il mondo. Secondo le stime della Banca mondiale, prima della pandemia i paesi a basso e medio reddito registravano un deficit di investimenti infrastrutturali di 2,7 trilioni di dollari. (CNN)
La General Cobalt Company, incaricata dal governo di acquistare tutto il cobalto prodotto in modo artigianale nella RDC, ha avviato ufficialmente le sue attività alla fine di marzo 2021. Quest’anno avrebbe dovuto acquistare fino a 7.000 tonnellate di minerale, ma è stata bloccata dalla cinese Huayou Cobalt. (Agence Ecofin)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Covid: Ursula von der Leinen vorrebbe rendere le vaccinazioni obbligatorie.
La Germania teme che i pazienti in terapia intensiva possano superare le 6.000 unità entro Natale. (MSN)
Nella lettera, che andrà all’asta mercoledì a Londra, l’imperatrice russa incaricava il governatore generale dell’attuale Ucraina di rendere la vaccinazione una priorità. Si stima che la lettera valga tra 1 e 1,6 milioni di dollari. (CNN)
L’amministrazione Biden ha istituito l’obbligo del vaccino, per gli operatori sanitari operanti presso le strutture che hanno ricevuto finanziamenti da Medicare e Medicaid. L’obbligatorietà vale per 1,7 milioni di dipendenti di76.000 strutture in tutto il paese, inclusi ospedali e case di cura. (The Clarion-Ledger)
Tutti i 2,1 milioni di membri del servizio, compreso il personale della Guardia Nazionale sotto il comando degli stati, sono obbligati a vaccinarsi. Il mancato rispetto della direttiva comporterà azioni disciplinari e metterà in pericolo la loro carriera. (US News)
Dirigenti politici, fonti diplomatiche e attivisti descrivono la “campagna occulta”. (The Guardian)
Le agenzie umanitarie temono che il progetto di abolizione delle domande di asilo via Skype serva più a ridurre che ad aiutare i richiedenti asilo. (The Guardian)
Una registrazione dell’ex capo della giustizia dimostra le pressioni esercitate. (The Guardian)
L’Honduras avrà il primo presidente donna dopo che il partito al governo ammette la sconfitta.
L’esponente di sinistra Xiomara Castro afferma che “non deluderà” il popolo dopo che il partito nazionale ha comunicato che non contesterà il risultato elettorale. (La Prensa)
In Tunisia, il presidente Kaïs Saïed deve affrontare il malcontento sociale.
Più di quattro mesi dopo aver preso il potere, nonostante la popolarità nei sondaggi, il capo dello Stato è bersaglio di molte critiche. (Le Monde)
Ampiamente condiviso negli ambienti antivax, questo grafico, tratto da uno studio, dice il contrario di come viene letto. Pubblicato sulla Clinical Research in Cardiology documenta l’incremento delle richieste di consulti cardiologici da parte dei medici di medicina generale, che sospettavano che alcuni dei loro pazienti avessero sviluppato una miocardite come conseguenza del vaccino, prima che la miocardite venisse confermata o esclusa. Per altro si tratta di un grafico cumulativo nel quale, ogni nuovo valore si somma al totale precedente. In totale i pazienti esaminati sono solo 113. (Le Monde)
I capi della diplomazia statunitense e russa si incontreranno per parlare di Ucraina.
Gli avvertimenti della NATO sulle gravi conseguenze se Mosca dovesse lanciare un’invasione dell’Ucraina, e le nuove richieste del presidente russo Vladimir Putin per avere garanzie che la NATO non si espanderà verso est testimoniano la crescente ostilità tra Mosca e l’alleanza transatlantica. (The Washington Post)
In vista delle elezioni del 2022, un certo numero di validi candidati repubblicani negli stati che potrebbero decidere le prossime elezioni presidenziali si chiedono se Trump abbia effettivamente perso nel 2020. E propongono cambiamenti nel modo in cui si svolgono le elezioni. Più di qualsiasi altra categoria di funzionari eletti, i segretari di stato potrebbero essere determinanti nel ribaltare il voto popolare nel proprio stato – una mossa senza precedenti nella storia americana – o intraprendere altre azioni che mettano in discussione i risultati. (The Washington Post)
I “robot assassini” forse stanno arrivando. La Nuova Zelanda vuole fermarli.
I robot assassini, formalmente noti come sistemi di armi autonome (AWS), una volta attivati, hanno la capacità di selezionare e uccidere le persone senza ulteriore intervento umano. La Nuova Zelanda proporrà un trattato internazionale che ne vieti o regoli l’uso. (The New Zealand Herald)
I tre giudici liberali della Corte ritengono che invertire le decisioni sull’aborto vecchie di decenni danneggerebbe gravemente la legittimità della corte stessa. Le opinioni dei giudici nelle loro stesse parole e votazioni passate. Fuori dalla Corte la folla amplifica le argomentazioni dibattute all’interno. (Associated Press)
Nuova specie di dinosauri dal Cile aveva una coda tagliente molto particolare.
Alcuni dinosauri avevano code a spillo che potevano usare come armi da taglio; altri avevano code come mazze. La nuova specie ha qualcosa di mai visto prima su nessun animale: sette paia di “lame” disposte lateralmente come un’arma da taglio usata dagli antichi guerrieri aztechi. (Nature)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Trump ha sollecitato i collaboratori presenti all’hotel Willard di Washington a trovare come ritardare la certificazione del risultato elettorale. (The Guardian)
I funghi, alleati potenti ma sottovalutati nella lotta alla crisi climatica.
Le reti di funghi micorrizici sono in grado di sequestrare grandi quantità di carbonio. Quando li eliminiamo, sabotiamo i nostri sforzi per limitare il riscaldamento globale. (The Guardian)
L‘Australia blocca l’Unesco dal dichiarare il rischio di crisi della Grande Barriera Corallina.
Una dozzina di paesi si oppongono alle manovre “altamente inappropriate” del governo Morrison per sospendere l’inclusione della Grande Barriera Corallina nella lista dei siti “in pericolo” del patrimonio mondiale. (The Guardian)
Il rinvio dipende dall’elevato rischio di detriti generati dal recente test missilistico russo. (CNN)
Ricercatori scoprono che gli xenobot sono in grado di riprodursi.
Gli xenobot sono forme di vita sintetiche inizialmente create da cellule di embrioni di rana e assemblate in gruppi. (CNN)
Secondo l’Autorità britannica per la concorrenza e i mercati l’acquisizione potrebbe danneggiare gli utenti e gli inserzionisti. Meta, che ha annunciato ricorso, vorrebbe integrare Giphy in Instagram affinché gli utenti “possano esprimersi meglio”. (CNBC)
Covid: l’Alta Autorità sanitaria francese raccomanda di vaccinare solo i minori a rischio.
L’autorità autorizza la somministrazione del vaccino Pfizer solo ai bambini “a rischio grave” e rinvia la generalizzazione della vaccinazione dei minori. (Le Monde)
L’informazione appare in un rapporto del Servizio europeo per le iniziative estere, mentre Bruxelles studia sanzioni contro il gruppo di mercenari russi. (Le Monde)
La corte ha annullato all’unanimità la pena detentiva di cinque anni e la multa di 5 milioni di dollari inflitta a Yameen due anni fa da un tribunale di grado inferiore. (The New Indian Express)
L’ex primo ministro del Lesotho Thomas Thabane accusato di avere ucciso l’ex moglie.
L’attuale moglie, Maesaiah Thabane è accusata di concorso nell’omicidio della donna. (Reuters)
Uganda e Congo attaccano la milizia islamista con un’operazione congiunta.
L’artiglieria e le forze aeree dei due paesi attaccano le milizie dell’ADF alleate del gruppo Stato Islamico. Truppe ugandesi sono state viste entrare in Congo. (Reuters)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Magdalena Andersson rieletta primo ministro della Svezia.
Dopo le incredibili dimissioni appena sette ore dopo l’elezione della scorsa settimana, l’esponente socialdemocratica è stata rieletta e potrà diventare ufficialmente la prima donna svedese a ricoprire questo incarico. (Dagens Nyheter)
Le restrizioni israeliane alla circolazione dei palestinesi hanno indebolito la già debole economia della Cisgiordania, avverte un rapporto della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo. (Le Monde)
In Iran, la morte di un fiume.
Lo Zayandeh Rud, un fiume naturalmente permanente, sta scomparendo e, fra trent’anni, il paese potrebbe sembrare un deserto inabitabile. Da Isfahan e Ziar, un reportage fotografico. (Le Monde)
Le proposte per evitare comportamenti scorretti includono anche l’obbligo per i parlamentari di avere un contratto scritto per ogni incarico non parlamentare da esibire in caso di ispezione per evitare qualsiasi pressione esterna. (The Guardian)
La Gazprom registra utili record profittando della crisi energetica globale.
L’azienda prevede profitti più elevati in particolare negli ultimi mesi del 2021, grazie all’aumento delle tariffe per i clienti europei. (The Guardian)
Ciad: amnistia generale per ribelli e oppositori.
Compiendo un ulteriore passo verso la riconciliazione, la giunta militare al governo ha decretato un’amnistia generale per ribelli e oppositori condannati in particolare per “reati di opinione”, “terrorismo” o “attentato all’integrità dello Stato”. Il provvedimento riguarda 296 persone e risponde a una delle richieste dei principali gruppi ribelli per sedersi al tavolo dei negoziati su invito del presidente Mahamat Idriss Déby Itno, il giovane generale che ha assunto la guida del Consiglio militare di transizione (CMT) il giorno dopo la morte del padre, Idriss Déby Itno, ucciso nell’aprile 2021 durante un conflitto contro i ribelli. (La Libre Afrique)
Brasile: tra Bolsonaro e Lula, la destra tenta una “terza via”.
Il governatore dello stato di San Paolo, Joao Doria, ha vinto le primarie del Partito socialdemocratico brasiliano, ma non senza difficoltà. (Correio Braziliense)
Xiomara Castro, candidata del partito Libertad y Refundación (Libre), supera di 20 punti Nasry Asfura, del partito Nacional. Castro è la moglie dell’ex presidente Manuel Zelaya. (El País – Honduras)
Un nuovo studio collega i principali marchi di moda alla deforestazione dell’Amazzonia.
LVMH, Zara, Nike e altri grandi marchi contribuiscono alla distruzione della foresta pluviale alimentando l’industria locale della pelle. (Slow Factory)
Il piano fiscale cinese sulla proprietà fa parte della cosiddetta campagna per la prosperità comune di Xi Jinping per ridistribuire la ricchezza e affrontare la crescente disuguaglianza sociale. Il piano, tuttavia, non sarà attuato immediatamente, ma partirà con un programma pilota di cinque anni per testare la proposta prima di implementarla in tutto il paese. (South China Morning Post)
Centinaia di condomini in tutto il paese sono rimasti vittime di filmati compromettenti sulle loro vite private messi illegalmente in commercio in rete. L’incidente ha spinto il governo a rafforzare le regole di sicurezza informatica per proteggere i residenti in un paese in cui il 63% delle persone vive in appartamenti condominiali. (South China Morning Post)
La Cina accelera la corsa agli armamenti nucleari. Gli Stati Uniti vogliono dialogare.
Il Pentagono pensa che Pechino possa costruire 1.000 o più armi entro il 2030. Ma sono le nuove tecnologie che preoccupano maggiormente gli strateghi. (The New York Times)
Un allertatrice civica tecnologicamente avanzata aiuta gli altri a farsi avanti.
Ifeoma Ozoma, che ha accusato Pinterest di discriminazione, è diventata una figura chiave nell’aiutare a rivelare e combattere i maltrattamenti sul lavoro. Il mese scorso, il governatore Gavin Newsom della California ha firmato un disegno di legge per ampliare le protezioni per gli allertatori civici. Ora è disponibile anche un sito per offrire consigli su come denunciare i soprusi dei datori di lavoro. (The New York Times)
Alcuni ricercatori provano a produrre patate resistenti ai cambiamenti climatici.
Lo sviluppo di una patata resistente ai cambiamenti climatici è più importante che mai. Il Maine sta uscendo da un anno eccezionale per le colture di patate in gran parte grazie alla varietà Caribou russet, sviluppata dall’università UMaine. (Bangor Daily News)
Egitto: un noto attivista dichiarato colpevole per un messaggio critico.
Il tribunale per reati minori della capitale del Cairo ha imposto a Hossam Bahgat, direttore dell’Iniziativa egiziana per i diritti personali, una multa di 640 dollari. (Associated Press)
Il gasdotto appena completato è in attesa dell’autorizzazione tedesca prima che la Russia possa iniziare a utilizzarlo. (Reuters)
Mentre la Cina minaccia Taiwan, gli amici dell’isola aiutano un suo progetto segreto.
Taiwan ha reclutato segretamente competenze e tecnologie da tutto il mondo per costruire una flotta sottomarina che serva da deterrente contro un’eventuale minaccia di invasione cinese. Rischiando l’ira di Pechino, aziende e ingegneri di almeno sette paesi stanno aiutando l’isola diplomaticamente isolata. (Reuters)
Secondo la Direzione generale della meteorologia del paese, lunedì a Istanbul sono stati registrati venti fino a 130 km all’ora, con condizioni estreme previste nelle province vicine come la città costiera occidentale di Izmir. I venti continueranno anche martedì. (Reuters)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Altri protagonisti dell’accordo, come Germania, Regno Unito, Gran Bretagna, Francia, Cina e Russia, aderiscono alla ripresa dei colloqui e chiedono che i negoziati riprendano da dove erano stati interrotti. (CNN)
L’indagine di New York sulla Trump Organization è uno dei numerosi rischi giudiziari dell’ex presidente. (The Guardian)
In una recente conferenza presso il municipio di Seoul, il sindaco era vestito con una giacca verde fantasia, una cravatta scura e i capelli ben pettinati. Ma Oh Se-hoon non c’era fisicamente. Al suo posto c’era un suo avatar e la conferenza si è svolta nel “metaverso”, uno spazio comune virtuale, visto da molti come la prossima frontiera di internet, dove gli utenti interagiscono usando appunto degli avatar. (The Washington Post)
Una grande mostra in rete consente di viaggiare attraverso la storia della matematica.
Come è nata l’algebra? Quando sono stati scoperti i numeri primi? In che modo è cambiato lo studio della matematica, diciamo, ai tempi del presidente Abraham Lincoln? Una nuova mostra guida il visitatore lunga la storia della matematica dagli albori di questa scienza, 4.000 anni fa, fino ai giorni nostri. La mostra è una collaborazione tra il National Museum of Mathematics di New York e la società tecnologica Wolfram Research. (The Washington Post)
Un terribile terremoto di magnitudo 7.5 scuote il nord del Perù.
Video e foto diffuse in rete hanno mostrato un campanile storico, parte di un complesso del XVI secolo considerato la più antica chiesa cattolica della regione, ridotta a un mucchio di macerie. (NBC News)
27 diplomatici russi e le loro famiglie dovranno lasciare gli Stati Uniti il 30 gennaio.
Il provvedimento di espulsione riguarda anche un numero analogo di diplomatici che dovranno lasciare gli Usa entro il 30 giugno. (Tass)
Le elezioni parlamentari in Kirghizistan sembra consolidare il potere del presidente.
Secondo le prime cifre, gli alleati del presidente kirghiso Sadyr Japarov sarebbero i vincitori delle elezioni parlamentari, rafforzando ulteriormente la sua presa sulla nazione dell’Asia centrale con stretti legami con Russia e Cina. (Reuters)
Il petrolio perde $10 al barile segnando il più grande calo giornaliero da aprile 2020.
Il greggio U.S. West Texas Intermediate ha perso rispetto a venerdì il 13,1%, scendendo a $ 68,15 al barile. (Reuters)
La guerra cibernetica tra Israele e Iran si inasprisce coinvolgendo obiettivi civili.
Nelle ultime settimane, un attacco informatico al sistema nazionale di distribuzione del carburante dell’Iran ha paralizzato le 4.300 stazioni di servizio del Paese e sono occorsi 12 giorni prima che la distribuzione del carburante tornasse alla normalità. Contemporaneamente circa 1,5 milioni di israeliani hanno visto i propri dati personali in rete in seguito a due attacchi di pirateria informatica attribuiti all’Iran. La guerra ombra tra Iran e Israele comincia a colpire i cittadini comuni. (The New York Times)
L’artista sostiene di non avere mai dipinto il nudo maschile in piedi, ma tre specialisti hanno concluso che è opera sua. (The New York Times)
Milos Zeman esegue la cerimonia di inaugurazione da un cubicolo di vetro, essendo positivo al coronavirus. (Novinky)
Gli svizzeri dicono “sì” al passaporto covid.
Il certificato covid vince scetticismi e resistenze e passa con una maggioranza che non lascia dubbi. La modifica della legge che ha dato basi legali al certificato è stata approvata dal 62% delle elettrici e degli elettori. (Swissinfo)
Gli algoritmi utilizzati per la determinazione del portafoglio ottimale e la valutazione dei rischi correlati sono state applicate per scegliere 50 barriere coralline come “archi” maggiormente in grado di sopravvivere alla crisi climatica e far rivivere il corallo anche in altre località. (Conservation Letters)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Centinaia di manifestanti anti-governativi bloccano ponti e strade della Serbia.
Centinaia di persone hanno manifestato contemporaneamente nella capitale Belgrado, nella città settentrionale di Novi Sad e in altre località, bloccando i ponti e i collegamenti principali per circa un’ora in quello che gli organizzatori hanno descritto come un blocco di avvertimento. I manifestanti protestavano contro le nuove leggi sugli espropri e sul referendum. (Blic)
I dettagli di 50 lettere private appena pubblicate riecheggiano delle scene tra Winston e Julia del suo “distopico” romanzo. (The Guardian)
Alla ricerca di finanziatori per un nuovo fondo, Jared Kushner si rivolge al Medio Oriente.
Il genero dell’ex presidente cerca capitali per una nuova società di investimento in una regione con cui ha avuto a che fare ampiamente mentre era alla Casa Bianca. (The New York Times)
Il Mississippi lancia una carta d’identità su telefonino.
Tuttavia sarà sempre necessaria una patente di guida fisica da esibire, se richiesti, quando si è fermati dalle forze dell’ordine. Il documento di identificazione fisico potrebbe essere richiesto altresì all’imbarco su un aereo. (Sun Herald)
Crisi sociale in Guadalupa: il governo francese valuta la concessione di un’autonomia speciale.
Sébastien Lecornu, ministro dei Territori d’Oltremare, si è detto “pronto” a discutere dell’autonomia della Guadalupa. (Le Point)
Covid: la sorprendente situazione sanitaria nel Regno Unito
Sebbene tutte le misure precauzionali sanitarie siano state abolite a luglio, la situazione non è considerata allarmante da esperti, politici e dal pubblico in generale. (Le Monde)
In Norvegia, la “generazione Utøya” approda al governo.
Il 14 ottobre Tonje Brenna, 34 anni, e Jan Christian Vestre, 35 anni, sono stati nominati ministri dell’istruzione e dell’industria. Una vittoria tanto personale quanto politica per questi attivisti laburisti sopravvissuti al massacro perpetrato nell’isola di Utøya da un terrorista di estrema destra nel 2011. (Le Monde)
In Uganda il petrolio di Total impone silenzio e paura.
In questo paese povero e senza sbocchi sul mare, un enorme cantiere, in cui il gruppo francese svolge un ruolo di primo piano, minaccia l’ambiente e la vita delle popolazioni locali. (Le Monde)
Di fronte alle decisioni di un consiglio di amministrazione ostile, i giornalisti faticano a preservare l’identità dell’iconica testata. (Gazeta Wyborcza)
La Cina rischia una “colossale epidemia di covid” se apre le sue frontiere, secondo uno studio.
I matematici dell’Università di Pechino affermano che l’allentamento delle restrizioni ai viaggi potrebbe scatenare un’ondata di contagi. La conseguente pressione sul sistema sanitario sarebbe insostenibile. (South China Morning Post)
Il molnupiravir, una pillola che potrebbe essere presa a casa, aveva mostrato risultati promettenti nel dimezzare il rischio di ospedalizzazione e morte secondo i dati diffusi dall’azienda a ottobre. Secondo gli ultimi studi che la stessa Merck ha presentato alla FDA, la pillola riduce il rischio di ospedalizzazione e morte solo del 30 percento. Tra i partecipanti che hanno sperimentato la pillola, solo un partecipante è morto contro i nove decessi nel gruppo placebo. (The Washington Post)
Il Sudafrica si sente punito dal resto del mondo per la sua capacità di rilevare e comunicare immediatamente le nuove varianti di covid, a causa dei divieti di viaggio e delle restrizioni preventive imposte dalla maggior parte dei paesi. La nuova variante sembra diffondersi più rapidamente tra coloro che non sono vaccinati. Attualmente, solo il 40% dei sudafricani adulti è vaccinato e la percentuale è ancora più bassa nella fascia di età tra 20 e 40 anni. (Associated Press)
Dal serio allo scurrile, 10 teorie sulla fine di Jimmy Hoffa.
La conferma che l’FBI sta perlustrando un’area vicino a una discarica del New Jersey come possibile luogo di sepoltura dell’ex capo del sindacato dei camionisti Jimmy Hoffa è l’ultimo sviluppo di una ricerca iniziata quando è scomparso nel 1975. Da quando è stata segnalata la sua scomparsa, sono state avanzate numerose teorie, spesso legate al lancio di libri su questo personaggio. (Associated Press)
Gli oppositori del presidente Roch Kaboré protestano per l’ondata di attacchi di Al Qaeda in Burkina Faso, l’ultimo dei quali ha causato la morte di dozzine di ufficiali della polizia militare e di quattro civili. (France 24)
La destra strumentalizza la prima manifestazione della polizia per influenzare una legge.
È la prima volta nella Spagna democratica che gli agenti scendono in piazza per chiedere qualcosa di più dei miglioramenti salariali o delle condizioni di lavoro. La protesta, indetta con lo slogan “No all’insicurezza dei cittadini”, e che ha visto la presenza dei leader del Partito Popolare, Vox e Ciudadanos, vuole bloccare gli emendamenti proposti dai due partiti di governo, PSOE e Unidas Podemos, alla legge sulla sicurezza, nota come legge bavaglio. (El País)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Il primo ministro Andrej Babiš rimane in carica per gli affari correnti, mentre la nuova ondata di coronavirus inonda il paese. (Politico)
L’ucraino Zelenskiy si dice pronto a resistere a un’eventuale invasione russa
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy dice di avere scoperto un complotto per un colpo di stato previsto per l’inizio di dicembre. La Russia intanto continua a rafforzare la sua presenza militare al confine con l’Ucraina, ma respinge le insistenti speculazioni occidentali secondo cui si preparerebbe a invadere il paese e accusa la NATO di diffondere allarmismi provocatori. (The Moscow Times)
Il parlamentare comunista Valery Rashkin afferma che le accuse rivoltegli sono motivate politicamente. (Euronews)
I paesi ricchi avrebbero potuto prevenire la nuova variante sudafricana del covid.
Regno Unito e UE avrebbero “bloccato incautamente” i piani per consentire ai paesi a basso reddito di produrre i propri vaccini. (The Guardian)
Mentre il mondo si interroga sul destino della campionessa di tennis, dell’ex vicepremier cinese si sono perse le tracce. (The Guardian)
Alcuni attivisti sostengono che Ankara stia abusando della posizione di paese ospitante, facendo pressioni sul corpo internazionale di polizia per perseguire i dissidenti che vivono all’estero. (The Guardian)
Il Pentagono istituisce un gruppo di lavoro incaricato di tracciare i fenomeni aerei anomali.
La nuova divisione, che il Dipartimento della Difesa chiama Airborne Object Identification and Management Synchronization Group, è una risposta diretta alle 140 segnalazioni di “fenomeni aerei non identificati” degli ultimi due decenni e documentati in uno studio governativo pubblicato la scorsa estate. La nuova divisione dovrà determinare se tali avvistamenti fossero dovuti a minacce straniere, anomalie atmosferiche, sensori difettosi o a fattori extraterrestri. (The Washington Post)
In Cina, la crescita dei costi legali delle imprese spinge alcuni operatori ad abbandonare il paese.
La legge cinese sulla protezione delle informazioni personali, in funzione da questo mese, è l’ultimo tassello che contribuisce a rendere il paese politicamente meno attraente, modificando il rapporto costi-benefici. Secondo un avvocato americano con sede a Pechino il mercato cinese è “sempre meno appetibile per le aziende occidentali” a causa dei “rischi dovuti alla censura estrema dei contenuti e a condizioni normative sempre più rigide”. (The Washington Post)
Dove si sono formati i nuovi leader talebani afghani?
La màdrasa di Darul Uloom Haqqania, uno dei seminari islamici più grandi e antichi del Pakistan, ha formato più leader talebani di qualsiasi scuola coranica al mondo. Alcuni dei suoi studenti occupano posizioni chiave nel governo afghano. I critici la chiamano l’università del jihad e l’accusano di aver contribuito a seminare violenza nella regione per decenni. E temono che le madrase estremiste e i partiti islamisti ad esse collegati possano essere incoraggiati dalla vittoria talebana, alimentando potenzialmente ulteriore radicalismo in Pakistan, nonostante gli sforzi di quel paese di mettere gli oltre 30.000 seminari coranici sotto un maggiore controllo governativo. (The New York Times)
Le Isole Salomone bruciano in preda alle violenze mentre arrivano le truppe australiane.
Honiara, la capitale delle Isole Salomone, da mercoledì è in preda ai disordini civili, con proteste, saccheggi e incendi di negozi e attività commerciali. Sfidando un precedente coprifuoco di 36 ore, migliaia di manifestanti sono scesi in piazza chiedendo le dimissioni del primo ministro Manasseh Sogavare. L’Australia ha inviato forze di polizia e militari nella nazione insulare del Pacifico per aiutare a sedare i disordini dopo aver ricevuto una richiesta formale dal governo nell’ambito di un accordo di sicurezza bilaterale per l’assistenza e la cooperazione. (CNN)
La Sierra Leone accusa il principale esponente dell’opposizione per presunta corruzione.
La commissione anticorruzione della Sierra Leone ha incriminato sei funzionari, tra cui uno dei principali rappresentanti dell’opposizione per le elezioni presidenziali del 2023. Samura Kamara era il candidato presidenziale per l’attuale partito di opposizione All People’s Congress (APC) nelle elezioni del 2018 e presumibilmente sarà candidato anche alle elezioni del 2023. (Reuters)
Il Myanmar minaccia il carcere per gli acquirenti delle obbligazioni emesse dall’opposizione.
Il governo di unità nazionale (NUG), un’alleanza tra i gruppi pro-democrazia, eserciti di minoranze etniche e resti del governo civile rovesciato dai militari, ha dichiarato questa settimana di aver raccolto $ 9,5 milioni nelle prime 24 ore dalla vendita delle sue obbligazioni. (Reuters)
L’Egitto riapre il restaurato “Antico Viale delle Sfingi” di Luxor.
Una grande cerimonia ha segnato la riapertura della suggestiva passeggiata di 3.400 anni fa nell’antica città di Tebe. I lavori di restauro sono durati oltre sette decenni. Nel tentativo di stupire i turisti e richiamarli dopo che la vitale industria turistica egiziana ha subito una nuova batosta a causa della pandemia, il paese ha tenuto una sontuosa cerimonia per celebrare l’apertura del Viale della Sfinge, l’antico viale lungo 1,7 miglia che collega il tempio di Karnak con quello di Luxor. (Deutsche Welle)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Una nuova variante del covid, in sigla B.1.1.529, può eludere l’immunità vaccinale.
La variante presenta una “costellazione molto insolita” di mutazioni che potrebbero eludere la risposta immunitaria e aumentarne la trasmissibilità. La variante è stata rilevata in Botswana, Sud Africa e Hong Kong. (Newsweek)
Un generale degli Emirati, accusato di tortura, eletto presidente dell’Interpol.
Ahmed Nasser al-Raisi, accusato di tortura da Francia e Turchia, assumerà il ruolo prevalentemente cerimoniale per quattro anni. Contemporaneamente il funzionario del ministero della pubblica sicurezza cinese Hu Binchen, contro il quale si erano espressi parlamentari di 20 paesi allertati da gruppi per i diritti umani, è stato nominato responsabile dell’organizzazione per l’Asia. Secondo Le Monde, la nomina di Hu potrebbe consentire alla Cina di servirsi dell’organismo di polizia internazionale per le sue politiche repressive nei confronti dei dissidenti hongkonghesi, uiguri, tibetani, taiwanesi e cinesi. (Al Jazeera)
Il governo australiano ha presentato al parlamento un controverso disegno di legge che, se approvato, consentirebbe alle organizzazioni religiose di dare priorità nell’assunzione alle persone della stessa fede. (Al Jazeera)
Mosca è davanti a un bivio: capitolare sulla sovranità ucraina o rischiare una guerra totale. Entrambe le opzioni presentano rischi. (The Guardian)
Almeno 17 persone,tra cui i leader dei movimenti di protesta, hanno ricevuto avvisi su dispositivi che potrebbero essere compromessi. (The Guardian)
Sudan: in migliaia manifestano contro l’accordo tra il primo ministro Hamdok e i militari.
I manifestanti rifiutano l’accordo raggiunto con i militari per la reintegrazione del primo ministro. (France 24)
35 morti negli scontri tribali dell’inquieto Darfur sudanese.
Almeno 35 persone sono state uccise negli scontri tra pastori nella regione occidentale del Darfur, in Sudan. Oltre mille abitazioni sono state date alle fiamme. (France 24)
Honduras: Xiomara Castro cerca di rompere con 100 anni di bipartitismo.
Xiomara Castro è entrata in politica per necessità. A 62 anni è tra i favoriti per la presidenza dell’Honduras dopo oltre 100 anni di alternanza bipartitica tra il Partito nazionale conservatore (PNH) e il Partito liberale centrista (PLH). (Euronews)
Kenya: uomini e animali rischiano la fame a causa della siccità.
Di fronte all’insicurezza alimentare che colpisce già 2,5 milioni di persone, la risposta del governo tarda a concretizzarsi. (Le Monde)
India: per la prima volta le donne sono più dei maschi.
Una ricerca su 650.000 famiglie rileva anche un calo del tasso riproduttivo, suggerendo che il boom demografico stia per finire. (Hindustan Times)
Le linee guida dell’Unesco sull’IA si oppongono all’uso della tecnologia per applicazioni “invasive” che “violano i diritti umani e le libertà fondamentali”. Queste raccomandazioni arrivano un mese dopo l’introduzione da parte della Cina delle proprie linee guida etiche sull’IA. (Unesco)
Il nuovo progetto approvato dal presidente Xi Jinping punta all’autosufficienza tecnologica del paese, soprattutto dopo le sanzioni statunitensi che ne hanno limitato l’accesso ai chip avanzati. (South China Morning Post)
Un errore di calcolo sull’inflazione complica l’agenda di Biden.
I consulenti di Biden e numerosi economisti ritenevano che le vaccinazioni avrebbero accelerato il ritorno alla normalità prepandemica. La variante delta, invece, ha convinto i consumatori a restare a casa e a continuare ad acquistare in rete, mettendo a dura prova le catene di approvvigionamento globali e facendo salire alle stelle il prezzo di quasi tutto. (The New York Times)
Ha convinto gli elettori che sarebbe stato come la Merkel. Ma chi è Olaf Scholz?
Il prossimo cancelliere tedesco è una specie di enigma. Arrivato al potere dove lo attende una serie vertiginosa di sfide, lascia perplessi sulla sua capacità di proseguire sulle orme di Angela Merkel. (The New York Times)
La crisi dei migranti al confine della Polonia riduce la pressione sul suo governo conservatore.
La dura posizione del partito di governo Legge e Giustizia sui migranti che cercano di entrare nell’Ue dalla Bielorussia ha accresciuto la sua popolarità che il covid e l’aumento dell’inflazione avevano indebolito. (The New York Times)
l cambiamento dei comportamenti sociali di questi volatili potrebbe essere iniziato fin dall’inizio del XIX secolo, ma il cambiamento climatico e il riscaldamento dell’acqua potrebbero avere influito sulla loro monogamia, con un incremento dei casi di rottura delle coppie. (The Washington Post)
Messico: i signori della droga usano droni, scudi umani ed elicotteri da combattimento.
Il governo messicano sta rapidamente esaurendo gli strumenti per controllare l’espansione del temuto cartello di Jalisco, nella guerra ai narcotrafficanti messicani nello stato occidentale di Michoacan. Jalisco, la banda della droga militarmente più potente del Messico, ha iniziato a usare i cittadini come scudi umani. (Associated Press)
La proposta vuole garantire sondaggi equi e trasparenti e vietare le “tecniche di amplificazione” utilizzate per raggiungere un pubblico più ampio se utilizzano dati personali sensibili come origine etnica, convinzioni religiose o orientamento sessuale senza il consenso degli interessati. (Associated Press)
Un’operazione per trarre in salvo altre 35 persone bloccate sottoterra è stata sospesa a causa del rischio di un’esplosione. (Reuters)
La fatiscente unità della marina militare è incagliata su un atollo nel Mar Cinese Meridionale, ma la Cina ha bloccato una missione per rifornire l’equipaggio della nave. (Reuters)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo