Category Archive : Uncategorized

Ultim’Ora II/328 – Magdalena Andersson, prima donna ad essere eletta premier della Svezia, ha dovuto dimettersi appena sette ore dopo.

AIEA: difficile accordo con l’Iran per l’accesso ai siti nucleari.

L’ennesima proroga dell’accordo in vigore da circa nove mesi mette a dura prova la capacità dell’Agenzia di ripristinare i controlli regolari. (The Jerusalem Post)

Tacchini selvatici: un miracolo o un altro problema?

La forte espansione di questi volatili rappresenta una storia di successo delle politiche per la conservazione delle specie, ma i residenti, terrorizzati, non sono tutti contenti. (Scientific American)

I gruppi per i diritti umani di El Salvador temono la repressione dopo le irruzioni della polizia in sette uffici.

Le ONG ritengono che le irruzioni, ufficialmente nel quadro di un’inchiesta per appropriazione indebita, siano un tentativo di “criminalizzazione dei movimenti sociali”. L’imminente approvazione della “legge sugli agenti stranieri”, proposta dal governo del presidente Nayib Bukele, potrebbe ostacolare gravemente il lavoro delle organizzazioni della società civile (OSC) e dei media indipendenti. (Transparency International)

Premier per sette ore: Magdalena Andersson, prima donna ad essere eletta primo ministro della Svezia, ha dovuto dimettersi appena sette ore dopo.

Il partito dei Verdi, che faceva parte della sua coalizione ha ritirato la fiducia perché il parlamento ha bocciato il bilancio. Andersson, eletta primo ministro 100 anni dopo che le donne svedesi hanno potuto votare per la prima volta, con il bilancio, ha ereditato dal suo predecessore  Stefan Löfven una specie di coppa avvelenata. (Dagens Nyheter)

Germania: dopo due mesi di trattative, SPD, Verdi e Liberali hanno raggiunto un accordo di coalizione.

Il testo prevede il ritorno all’austerità di bilancio e l’accelerazione  del processo di uscita dal carbone. Per il socialdemocratico Olaf Scholz, le porte della Cancelleria ora sono spalancate. (Die Zeit)

I talebani stanno trasformando l’Afghanistan in uno stato narcoterrorista.

I boss dei narcotici sono stati chiamati a posizioni di rilievo nel governo afghano. (Le Monde)

Il programma spaziale cinese per le future missioni sulla luna e su Marte passerà al nucleare.

La progettazione del prototipo di un potente reattore nucleare per il programma spaziale è stata completata e alcuni componenti sono già stati costruiti. La segretezza che circonda la maggior parte dei programmi sui reattori nucleari spaziali cinesi significa che non esistono ostacoli regolamentari o legislativi per eventuali bonifiche in caso di incidente. (South China Morning Post)

L’Ue scongela le relazioni con la Bielorussia, per aiutare il rimpatrio dei migranti bloccati alle frontiere.

Ufficialmente il tono resta duro e la minaccia di sanzioni è ancora sul tavolo. In realtà, l’atteggiamento dell’Unione Europea nei confronti del regime bielorusso appare sempre più tollerante. (Le Monde)

In Etiopia la guerra si avvicina alle porte della capitale Addis Abeba.

Con i ribelli del Tigré a 200 chilometri, le forze di autodifesa lealiste cercano di fare barriera. (Le Monde)

I talebani dichiarano guerra ai tossicomani, ma continuano a produrre oppio.

In Afghanistan, il nuovo governo mostra di volere lottare la  tossicodipendenza: un paradosso, per un paese che è il più grande produttore mondiale di oppio. (Le Monde)

I talebani inviano centinaia di combattenti nell’Afghanistan orientale contro il gruppo Stato islamico.

Nell’ultimo mese, oltre 1.300 miliziani aggiuntivi sono stati dispiegati nella provincia di Nangahar per aumentare il ritmo delle incursioni notturne contro sospetti membri del gruppo Stato Islamico-Khorasan. Molte centinaia di persone sarebbero state arrestate, o scomparse o uccise, secondo quanto riferito dai residenti di Jalalabad e dagli stessi combattenti talebani. (The Washington Post)

Usa: le domande di indennità di disoccupazione settimanale sono scese a 199.000, il livello più basso da oltre 50 anni.

Gli aggiustamenti stagionali sul dato numerico reale, a cavallo della festa del Ringraziamento, hanno contribuito in modo significativo a questo calo statistico, superiore del previsto. Al lordo delle rettifiche, le domande di indennità sono effettivamente aumentate di oltre 18.000 unità raggiungendo quota 259.000. (The Washington Post)

Una piccola frase sul presidente del Nicaragua Daniel Ortega offusca l’immagine del brasiliano Lula.

Il leader della sinistra, favorito delle prossime elezioni presidenziali del Brasile, ha scatenato una polemica dopo un’intervista a El Pais in cui sembra difendere l’autoritario leader nicaraguegno. Lula ha esordito dicendo che “qualsiasi politico che comincia a pensare di essere indispensabile e insostituibile finisce col  diventare un piccolo dittatore. Detto questo, ha aggiunto, dobbiamo difendere l’autodeterminazione dei popoli. Perché Angela Merkel può restare al potere per sedici anni e Daniel Ortega no?” La risposta sarcastica del giornalista è stata: “Angela Merkel è al potere da sedici anni, è vero. Ma non ha mai messo in prigione i suoi avversari”. (El País)

Mentre l’Interpol sceglie i suoi nuovi dirigenti, aumentano le domande su come le nazioni autocratiche se ne servano.

I due candidati favoriti sono il maggiore generale Ahmed Naser al-Raisi degli Emirati Arabi Uniti e il colonnello della polizia ceca Šárka Havránková. Il voto è previsto per giovedì. Per gli addetti ai lavori al-Raisi ha maggiori probabilità, avendo trascorso mesi in giro per il mondo per incontrare funzionari delle forze dell’ordine, ma la sua candidatura suscita critiche per il record negativo degli Emirati Arabi Uniti in materia di diritti umani oltre che per una donazione di 50 milioni di dollari che il paese ha promesso alla fondazione dell’Interpol alcuni anni fa. (The Wall Street Journal.)

Putin proverà su di sé un vaccino nasale sperimentale contro il covid.

Putin è stato vaccinato con lo Sputnik V, il vaccino sviluppato in Russia. Ora ha ricevuto un richiamo di Sputnik Light, la versione monodose del vaccino, ma dice di volere partecipare al test della versione nasale di Sputnik V. (Associated Press)

Nasce una nuova repubblica: le Barbados celebrano il “divorzio” dalla regina d’Inghilterra.

Elisabetta II è stata regina delle Barbados oltre che di altri 15 regni tra cui Regno Unito, Australia, Canada e Giamaica. (Reuters)

Oltre 300 draghe ormeggiate nell’affluente del Rio delle Amazzoni Madeira scandagliano le acque in cerca d’oro.

L’estrazione del minerale è vietata, ma centinaia di zattere di dragaggio gestite da minatori illegali  alimentano una nuova corsa all’oro.(g1)

Mentre sale l’inflazione, il Pakistan chiede al FMI un’ancora di salvezza da sei miliardi di dollari.

L’aumento dei prezzi e una valuta indebolita mettono a dura prova le famiglie, intensificando la pressione sul primo ministro Imran Khan per trovare delle soluzioni. (The New York Times)

Ecco il prossimo animale che potrebbe estinguersi.

Al mondo rimangono solo dieci focene del Golfo di California ((Phocoena sinus), ma gli scienziati dicono che c’è ancora speranza. Il loro destino dipende in gran parte dal governo messicano. (The New York Times)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/327 – La contrapposizione Usa-Russia si riscalda sul fronte de petrolio e delle accuse sul piano militare.

Boris Johnson nel 2012 scriveva che le sculture del Partenone “non avrebbero mai dovuto essere rimosse dal loro sito”.

In una lettera ad un dirigente locale greco, nel 2012 Johnson confessava che, in un mondo ideale, le sculture non avrebbero dovuto essere portate via da Atene. (The Guardian)

Le fosse neolitiche attorno a Stonehenge sono opere dell’uomo.

L’anello di pozzi attorno a Stonehenge costituisce la più grande struttura preistorica trovata in Gran Bretagna, ma alcuni restano scettici. (The Guardian)

Cina: i matrimoni nel 2020 sono scesi al minimo degli ultimi 17 anni, e  la tendenza alla diminuzione continua.

Contemporaneamente il tasso di natalità è al minimo dal 1978 con 8,5 nascite ogni 1.000 abitanti, per la prima volta sotto i 10. (Global Times)

Filippine: dodici anni dopo il massacro degli Ampatuan, l’ex pugile e politico Manny Pacquiao fa campagna per un membro del suo clan per la carica di governatore di Maguindanao.

Hadji Yasser Ampatuan, che sarebbe stato presente durante la pianificazione degli infami omicidi, si opporrà proprio all’uomo obiettivo del massacro, Esmael “Toto” Mangudadatu. La moglie e la sorella di Mangudadatu erano tra le 58 persone uccise quando i sostenitori di Ampatuan hanno teso un’imboscata al convoglio che si recava a presentare la sua candidatura. Per la strage sono state condannate a vario titolo 197 persone, ma non Yasser Ampatuan. (South China Morning Post)

Romania: il generale Nicolae Ciucă incaricato di formare un governo in un paese devastato dal covid.

Dopo due mesi di manovre politiche, non c’è unanimità sulla nomina di questo militare, appena entrato in politica, a capo del governo. (Libertatea)

Le tue foto digitali potrebbero scomparire. Cosa fare perché le prossime generazioni possano ancora vederle?

Per conservarle per tutta la vita e oltre, occorre disciplina e un impegno eccezionali. (Le Monde)

Il maresciallo Al-Sisi rimane tra i migliori clienti dell’industria bellica francese.

La vendita di equipaggiamento all’esercito egiziano spinge Parigi a chiudere un occhio sulla repressione politica a tutto campo istigata dal dittatore del Cairo. (Le Monde)

L’Egitto ha dirottato gli aiuti militari francesi per lottare il terrorismo per colpire alcune reti di trafficanti.

Il Cairo utilizzerebbe le informazioni fornite da Parigi per lottare contro la criminalità ordinaria, causando molte vittime civili. Le rivelazioni di Disclose sollevano la cappa di piombo che grava sulla cooperazione militare tra i due Paesi. (Disclose)

La Corte europea dei diritti dell’uomo condanna la Turchia per l’incarcerazione preventiva “arbitraria” di 427 magistrati.

Giudici e pubblici ministeri sono stati arrestati perché “sospettati di appartenere alla FETO”. Questo acronimo sta per “Organizzazione terroristica dei sostenitori di Fethullah” Gülen, accusata da Ankara di aver ordito il tentativo di colpo di stato. (Corte Europea dei Diritti dell’Uomo)

Cinque anni dopo il fallito colpo di stato, la Turchia arresta altri 132 sospetti sostenitori del presunto responsabile Fethullah Gülen.

I pubblici ministeri di Ankara e Izmir hanno emesso mandati di arresto per oltre 210 sospetti, tra cui 15 soldati in servizio attivo, 32 ex soldati e 65 persone che sono state licenziate dalle scuole militari. (Yeni Şafak)

La lira turca precipita mentre Erdogan insiste in una politica economica che i critici definiscono “folle”.

La lira turca, in un solo giorno, ha perso oltre il 15% rispetto al dollaro dopo che il presidente Tayyip Erdogan ha tenuto un discorso in difesa della sua politica economica non ortodossa che gli economisti definiscono “folle” e “irrazionale”. La lira, che aveva già perso il 45 per cento del valore nel corso dell’anno, è scesa a 13,45 per dollaro, anche se in serata ha recuperato alcune perdite. Nel suo discorso, Erdogan ha definito la crisi economica come un altro complotto straniero contro la Turchia, paragonandolo al tentativo di colpo di stato del 2016. (Al Jazeera)

Gli Stati Uniti sfidano l’OPEC+ con un’immissione coordinata di petrolio dalle riserve.

La mossa senza precedenti è stata coordinata con Cina, Giappone, India, Corea del Sud e Regno Unito, dopo che i paesi Opec+ hanno respinto le richieste di aumentare significativamente la produzione. Tra i maggiori oppositori figurano Arabia Saudita e Russia. (CNN)

Il petrolio sale ancora del 2%  dopo che gli Stati Uniti hanno deciso di immettere sul mercato le riserve di emergenza.

Gli analisti pensano che l’effetto sui prezzi sarà probabilmente di breve durata dopo anni di calo degli investimenti e una forte ripresa globale dalla pandemia. (Reuters)

Mosca afferma che gli Stati Uniti hanno simulato un attacco nucleare contro la Russia.

L’accusa arriva in un momento di alta tensione tra Washington e Mosca sull’Ucraina. Gli Usa statunitensi esprimono preoccupazione per un possibile attacco russo al suo vicino meridionale, un’accusa che il Cremlino respinge decisamente. (Reuters)

Giganti come General Electic  e IBM si scindono. Il quadro per gli azionisti è complicato.

IBM, Toshiba, Johnson & Johnson e General Electric hanno annunciato piani per scindersi, sperando che, separate, le nuove realtà in borsa valgano di più delle società madri indivise. Ma nessuno sa se tale strategia convincerà gli investitori. (The Washington Post)

Cercando di cancellare i ricordi del Gulag, la Russia attacca un gruppo per i diritti umani.

I pubblici ministeri russi vogliono chiudere il sito Memorial International, il più importante gruppo russo per i diritti umani, mentre il Cremlino si muove per riscrivere la storia dell’Unione Sovietica. (The New York Times)

Le notizie false su Facebook hanno contribuito ad alimentare la crisi di confine in Europa.

Le reti sociali hanno aggravato la crisi dei migranti al confine tra Bielorussia e Polonia, aiutando i trafficanti a trarre profitto dai disperati che cercavano di raggiungere l’Europa. (The New York Times)

Gli Stati Uniti bloccano una fusione nel settore dello zucchero perché danneggerebbe la concorrenza.

Circa otto mesi dopo l’annuncio di US Sugar di avere raggiunto un accordo per acquisire la Imperial Sugar Company, una delle più grandi raffinerie di zucchero della nazione, il dipartimento di giustizia si muove per un’applicazione aggressiva della legge federale antitrust. (Associated Press)

L’Africa occidentale conta il maggior numero di bambini soldato, afferma l’Onu.

Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite per l’infanzia afferma che i bambini-soldato dell’Africa occidentale e centrale sono tra i più reclutati dai gruppi armati e registrano il maggior numero di vittime di violenza sessuale. (ABC News)

Il Kuwait riconferma lo sceicco Sabah al-Khalid come primo ministro.

Lo sceicco è stato incaricato di formare un governo, il terzo quest’anno, nel tentativo di sbloccare il persistente stallo politico del grande produttore di petrolio. (Gulf Times)

Il governo dichiara “la Niña” per il secondo anno consecutivo.

L’ evento meteorologico La Niña è tipicamente associato a maggiori precipitazioni, più cicloni tropicali e temperature più fresche della media nell’Oceano Pacifico equatoriale. (The Sydney Morning Herald)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/326 – La Russia accusa l’occidente di ammassare forze ai suoi confini.

La Nasa colpirà con missili gli eventuali asteroidi in rotta di collisione con la terra.

Un esperimento del sistema di difesa planetario mira a fornire dati su come spingere  gli asteroidi lontano dalla Terra. (UPI)

Il leader ad interim della Libia si candida alla presidenza, nonostante l’impegno a non farlo.

Abdul Hamid Dbeibah annuncia la candidatura alle elezioni del 24 dicembre. È il sessantunesimo candidato. (Al Jazeera)

Kast contro Boric: le ultime elezioni evidenziano la profonda trasformazione della mappa politica del Cile.

Il primo turno delle elezioni presidenziali cilene non ha solo spianato la strada al ballottaggio tra le posizioni radicalmente opposte della destra di José Antonio Kast e della sinistra di Gabriel Boric. La frenetica giornata elettorale ha riservato anche diverse sorprese che rivelano il cambiamento politico che sta vivendo questo Paese sudamericano. Per la prima volta, infatti, le destre controlleranno metà del Senato. (La Tercera)

La depenalizzazione della cannabis in Lussemburgo preoccupa i vicini.

Spinta dagli ambientalisti, la questione dell’uso di questa droga leggera nella sfera privata è stata inclusa nell’accordo di coalizione del 2018. (Le Monde)

Il controverso ritorno di Abdallah Hamdok, ex primo ministro del Sudan.

Dopo un mese agli arresti domiciliari, torna al suo posto e firma un discutibile accordo con la giunta. (Le Monde)

La Russia accusa l’occidente di ammassare forze ai suoi confini.

Mosca, che ha quasi 100.000 soldati vicino al confine con l’Ucraina, critica la “politica provocatoria” di Stati Uniti e Ue nei confronti di Kiev. (The Guardian)

Gli Stati Uniti per la prima volta figurano in una lista delle democrazie “arretrate”.

Il “deterioramento visibile” delle libertà civili statunitensi è iniziato nel 2019, afferma un gruppo di ricerca internazionale. (The Guardian)

Un inestimabile mosaico romano ha trascorso 50 anni come tavolino per il tè in un appartamento di New York.

Il mosaico commissionato dall’imperatore Caligola era scomparso da un museo italiano durante la seconda guerra mondiale. (The Guardian)

Ha svenduto il patrimonio archeologico del suo popolo. Ora, nascosto nella giungla, lavora per recuperarlo.

Un saccheggiatore di templi cambogiano afferma che oltre 100 dei capolavori che ha rubato si trovano nei musei di tutto il mondo e collabora col governo  per recuperarli. (The New York Times)

56 anni fa uccise Malcolm X. Ora vive tranquillo a Brooklyn.

Mujahid Abdul Halim ha confessato di essere l’unico responsabile dell’assassinio, discolpando i due uomini che erano stati condannati assieme a lui. (The New York Times)

Biden sceglie Jerome Powell per il secondo mandato come presidente della Fed per dare continuità alla politica della banca centrale statunitense.

Il presidente nominerà anche Lael Brainard, l’unico democratico della Fed, quale vicepresidente. (The Washington Post)

Gli agricoltori indiani celebrano con una manifestazione di massa la marcia indietro di Modi, ma mantengono la pressione sul governo.

In migliaia si sono radunati per l’ultima manifestazione a Lucknow, capitale dell’Uttar Pradesh, lo stato più popoloso dell’India, dove il Bharatiya Janata Party di Modi vorrebbe conservare il potere nelle elezioni statali previste per l’inizio del prossimo anno. “La nostra battaglia è vinta solo a metà”, dice Joginder Singh Ugrahan, un importante leader di agricoltori. (Reuters)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/325 – Tunisia: un processo come tanti altri fa luce sulle pratiche dei tribunali militari.

L’esercito del Sudan accetta di reintegrare il Primo ministro e liberare i detenuti politici.

Accordo raggiunto tra partiti politici militari e civili dopo le settimane di violenti disordini che hanno seguito il colpo di stato. (Sudan Tribune)

Il candidato a capo dell’Interpol accusato da britannici detenuti di essere un torturatore.

Un accademico e un appassionato di calcio detenuti negli Emirati Arabi Uniti affermano che Ahmed Naser Al-Raisi nel suo paese sovraintendeva alle torture. (The Intercept_)

Biden assicura protezione al gallo cedrone invertendo la politica di Trump.

Le regole proposte arrivano dopo decenni di allentamento delle protezioni mentre l’habitat degli uccelli delle praterie si riduceva in tutti gli Stati Uniti occidentali. (The Guardian)

Covid: è vero che i casi di arresto cardiaco nei giovani atleti aumentano dopo il vaccino?

Gli attacchi di cuore degli atleti vengono utilizzati nei siti no wax sulla base di calcoli sbagliati. (Le Monde)

Nella RDC l’eruzione del vulcano Nyiragongo alimenta le controversie sulla proprietà della terra.

Nonostante la scarsità di terreni agricoli, politici, militari e facoltosi operatori economici riescono ancora ad accaparrarle a scapito di pastori e agricoltori. (Le Monde)

La ricerca dei resti di Jimmy Hoffa porta l’F.B.I. a una discarica di Jersey City.

Una dichiarazione di un uomo che, sul letto di morte, ha confessato di avere sepolto il corpo del mitico capo del potentissimo sindacato americano dei camionisti in un tamburo d’acciaio ha portato gli agenti sul sito per un’ispezione. (ABC News)

Con i suoi contatti sotto traccia con i senatori  Manchin e Sinema, Pelosi ha trovato la corda giusta  per un accordo.

L’approvazione da parte della Camera del disegno di legge di riforma della politica sociale, dopo settimane di trattative a singhiozzo, ha segnato un’altra vittoria per l’inossidabile speaker del senato Usa. (The New York Times)

La guerra per il controllo del cobalto agita la rivoluzione verso l’energia pulita.

La ricerca del cobalto del Congo, materia prima vitale per i veicoli elettrici e il cambiamento climatico, è ostaggio di un ciclo internazionale di sfruttamento, avidità e bari. (The New York Times)

Carmel, nell’Indiana, è la città statunitense col maggior numero di rotonde. E il clima ci guadagna.

Le rotonde della città hanno salvato vite, ridotto gli infortuni causati dagli incidenti e le emissioni di carbonio. (The New York Times)

Sempre più americani affermano di non volere figli, mentre il tasso di natalità degli Stati Uniti è in calo.

A ottobre il 26% delle donne tra i 18 e i 49 anni e degli uomini tra 18 e i 59 anni affermavano che “molto probabilmente” avrebbero avuto figli, un calo di sei punti rispetto al 2018, quando il 32% rispondeva “molto probabilmente”. Nel frattempo, gli americani che hanno risposto “poco probabilmente” nel 2021 è salita al 21%, rispetto al 16% nel 2018. (The Washington Post)

La gente dice di odiare i brogli, che i politici chiamano “gerrymandering”, ma ciò non fermerà i repubblicani o i democratici dal continuare a truccare le carte.

Negli stati che controllano senza una forte opposizione, sia i repubblicani che i democratici praticano l’arte oscura dei brogli. I repubblicani faranno più brogli dei democratici perché controllano più stati, ma se il Congresso e la Corte Suprema non intervengono, questo gioco proseguirà senza fine. (The Washington Post)

Il momento di Gucci.

Mentre il marchio festeggia i 100 anni, il direttore creativo Alessandro Michele vuole condurre l’industria della moda verso un futuro diverso. (The Washington Post)

Il presidente bulgaro è sulla via della rielezione.

Il presidente bulgaro Rumen Radev sembrava vicino a conquistare un secondo mandato con un ampio margine, poiché gli elettori del paese più povero dell’Unione europea hanno accolto il suo forte messaggio anti-corruzione, secondo i sondaggi all’uscita dai seggi. Radev, 58 anni, batterebbe il suo sfidante Anastas Gerdzhikov, anche lui 58, con il 64%-66% dei voti contro il  32%-33%. (Associated Press)

Tunisia: un processo come tanti altri fa luce sulle pratiche dei tribunali militari.

Yassine Ayari, un ingegnere informatico di 40 anni diventato paladino  contro la corruzione, sarà nuovamente processato da un tribunale militare con l’accusa di aver insultato la presidenza e diffamato l’esercito. È l’ultimo di una serie di processi che fanno luce sull’uso da parte della Tunisia dei tribunali militari per condannare gli oppositori civili. I gruppi per i diritti umani affermano che la pratica ha subito un’accelerazione dopo la presa del potere da parte del presidente Kais Saied a luglio e avvertono che il suo uso minaccia ulteriormente le libertà conquistate a fatica a causa del deragliamento democratico del paese. (Associated Press)

El Salvador costruirà una nuova città, “Bitcoin City”, finanziata dai prestiti in criptovaluta.

In un’atmosfera da concerto rock, il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha annunciato che il suo governo costruirà Bitcoin City sull’oceano alla base di un vulcano. Bukele ha profittato di un raduno di appassionati di Bitcoin per lanciare la sua ultima idea, proprio come ha usato una precedente conferenza sui bitcoin a Miami per annunciare in un videomessaggio che El Salvador sarebbe stato il primo paese a rendere legale la criptovaluta. La città sarà costruita vicino al vulcano Conchagua per sfruttare l’energia geotermica per alimentare sia la città che i server che gestiscono i bitcoin. (El Diario de Hoy)

Rivelazione: come Lord Salisbury nascose il saccheggio del console britannico in Benin.

Documenti scioccanti degli archivi del ministero degli esteri britannico rafforzano il diritto della Nigeria alla restituzione  dei bronzi saccheggiati nel Benin. (The Observer)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/324 – Crescono i timori che la Russia possa invadere l’Ucraina.

Orgia di violenza: sette feriti e 20 arresti durante la rivolta di Rotterdam.

Almeno sette persone sono rimaste ferite durante i disordini contro le restrizioni per il covid di Rotterdam. La polizia ha arrestato almeno 20 persone. (De Telegraaf)

Famoso medico afgano assassinato nonostante che la famiglia avesse pagato per il suo riscatto.

Il corpo dello psichiatra Mohamed Nader Alemi è stato trovato sul ciglio d’una strada, due mesi dopo il rapimento a Mazar-i-Sharif. I suoi sequestratore avevano chiesto e ricevuto $ 350.000 come anticipo sul riscatto per il suo rilascio. Alemi aveva lavorato in un ospedale locale della città. (New York Post)

Una stazione di servizio nello spazio: nuovo progetto per produrre carburante per razzi dalla spazzatura nell’orbita terrestre.

Un’azienda australiana si unisce allo sforzo globale per riciclare rifiuti pericolosi nello spazio. (The Guardian)

La Polonia afferma che la Bielorussia sta cambiando tattica sulla crisi ai confini.

La Bielorussia istraderebbe gruppi di persone più piccoli verso più punti lungo la frontiera orientale dell’Ue. (The Guardian)

Covid: rendendo obbligatorio il vaccino, l’Austria abbatte un tabù.

Il ritorno del confinamento generale a partire dal 22 novembre e la scelta di imporre il vaccino a tutta la popolazione adulta da febbraio dividono profondamente la società austriaca. (Le Monde)

Tariku Gankisi, un cantante etiope che predica la pace, ma raccoglie rancori.

L’artista ha dovuto rimanere nascosto per una settimana ad Addis Abeba per avere invitato, durante un concerto, a porre la fine della guerra tra forze federali e ribelli del Tigré. (Le Monde)

L’affare Peng Shuai sfida il potere centrale cinese.

Mentre Pechino soffoca il movimento #metoo, la mobilitazione a favore della tennista scomparsa potrebbe segnare una svolta. (Le Monde)

Il ministero della pubblica sicurezza cinese ha un nuovo capo, mentre è in corso la campagna contro la corruzione che prende di mira in particolare le forze dell’ordine.

Wang Xiaohong, un alleato “fidato” del presidente Xi Jinping, assume il ruolo in vista di un importante cambiamento di leadership previsto per il prossimo anno. Wang, 64 anni, è attualmente viceministro della pubblica sicurezza e membro del Comitato Centrale del Partito Comunista. Nel 2022 dovrebbe subentrare all’attuale ministro Zhao Kezhi, 68 anni, che ha raggiunto l’età pensionabile. Lo scrive l’organo ufficioso Quotidiano Legale”.  (South China Morning Post)

Un ministro della Repubblica Centrafricana incarcerato per crimini di guerra e contro l’umanità.

Hassan Bouba, ex numero due del gruppo armato UPB ed ex ministro della zootecnia, è stato arrestato su ordine del Tribunale penale speciale del Paese. (RFI)

Sentenza Rittenhouse: quando si tratta di autodifesa, l’onere della prova spetta solo all’accusa.

Per molti americani, l’assoluzione di Kyle Rittenhouse da tutte le accuse è stata una rivendicazione di un adolescente innocente, se non eroico, animato da buone intenzioni. Per altri, è stata una brutale delusione, un’ulteriore prova che i tribunali danno agli uomini bianchi un lasciapassare per le loro azioni. Ma per gli studiosi di diritto, non è stata una sorpresa. Dal momento che il giovanissimo Rittenhouse ha affermato che, sparando contro tre uomini e uccidendone due, durante i disordini seguiti alla sparatoria della polizia a un uomo di colore a Kenosha, Wisconsin, ha agito per legittima difesa, toccava all’accusa provare il contrario. (The New York Times)

Usa: cosa c’è che da sapere sulla Legge di bilancio dei Democratici approvato alla Camera.

Dopo mesi di negoziati, i democratici della Camera hanno approvato un disegno di legge tentacolare che soddisferebbe gran parte dell’agenda del presidente Biden sui cambiamenti climatici e la rete di sicurezza sociale. Il suo finanziamento dovrebbe avvenire principalmente innalzando le tasse sui ricchi e sulle società. Il disegno di legge, tuttavia, sarà certamente modificato in Senato per ottenere il sostegno di tutti i 50 senatori democratici. (The New York Times)

Chi sono giovani più ottimisti? Quelli delle nazioni più povere.

Oltre la metà degli americani, giovani e meno giovani, afferma che i bambini di oggi avranno meno successo economico dei loro genitori, secondo un sondaggio globale. (The New York Times)

Mentre l’agenda di Biden avanza al Congresso, la Casa Bianca valuta una nuova offensiva sull’inflazione.

Biden accusa l’industria petrolifera per l’aumento dei prezzi del gas negli Usa. Potrebbero arrivare altri attacchi. (The Washington Post)

Ecco come il bilancio approvato dalla Camera può cambiare l’America.

Clima, tasse, immigrazione e altre importanti decisioni della legge di spesa. (The Washington Post)

Gli Stati Uniti restano prudenti mentre crescono i timori che la Russia possa invadere l’Ucraina.

L’accumulo di truppe russe vicino all’Ucraina lascia perplesse tutte le cancellerie, ma la risposta dell’amministrazione Biden sembra troppo incerta. (Associated Press)

La Cina impone ai giganti della tecnologia altre multe per violazioni delle norme anti-monopolio.

Alcune imprese non hanno segnalato 43 acquisizioni avvenute fino a otto anni fa in base alle norme sulle “concentrazione di fatto”, secondo l’amministrazione statale per la regolamentazione del mercato. Ogni violazione comporta una sanzione di 80.000 dollari. (Associated Press)

La NASA cerca idee per un reattore nucleare sulla luna.

Se qualcuno ha una buona idea su come mettere una centrale nucleare a fissione sulla luna, il governo degli Stati Uniti è pronto ad ascoltarlo. La NASA e il principale laboratorio di ricerca nucleare federale della nazione hanno presentato un invito a fare proposte per una centrale elettrica di superficie a fissione nucleare. (Associated Press)

La coalizione del primo ministro della Malesia vince un’elezione locale cruciale prima di quelle nazionali.

La coalizione del primo ministro malese Ismail Sabri Yaakob ha conseguito una vittoria cruciale in un’elezione statale vista come un test per i numerosi partiti politici del paese mentre si preparano per le elezioni nazionali che potrebbero essere convocati entro il prossimo anno. Le elezioni in Malacca, sulla costa sud-occidentale del Paese, sono le prime da quando Ismail Sabri si è insediato ad agosto, riportando al potere il suo partito, la United Malays National Organization (UMNO), bocciato tre anni prima per le diffuse accuse di corruzione. (Malai Mail)

Il presidente del parlamento libico formalizza la candidatura per le prossime presidenziali.

Il presidente del parlamento libico con sede nell’est, Aguila Saleh, ha presentato i documenti per candidarsi alle elezioni presidenziali. (Reuters)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/323 – Il vento populista cala in tutta Europa.

Una copia della costituzione degli Stati Uniti battuta all’asta per 43 milioni di dollari, diventando uno dei documenti storici più costosi della storia.

La rara edizione, che è stata venduta dalla filantropa di New York Dorothy Tapper Goldman, è una delle 13 prime copie superstiti del documento di fondazione degli States. È l’unica versione rimasta in mani private. (ARTnews)

Il primo ministro indiano Modi abrogherà le controverse leggi agricole dopo oltre un anno di scioperi e proteste.

Gli agricoltori, per la maggior parte del Punjab, si sono opposti alle leggi fin dal momento della loro emanazione, accampandosi per mesi ai confini di Delhi. “Siamo più potenti di Modi”, affermano all’annuncio del cambio di rotta governativo. Il pomo della discordia era rappresentato dalla liberalizzazione del commercio delle derrate agricole, attualmente concentrate in un organismo statale che assicura a tutti i conferenti un prezzo minimo. Gli agricoltori temono che con la liberalizzazione il prezzo minimo salterebbe, riducendo ulteriormente il loro già magro reddito. Gli analisti affermano che il ritiro del provvedimento è stato deciso per paura che il partito di Modi, il BJP, possa perdere consensi alle prossime elezioni dell’assemblea statale. (The Hindu)

Il vento populista cala in tutta Europa.

Una rilevazione YouGov/Guardian rileva un ” chiaro calo del populismo” nei paesi europei. In Francia, la percentuale di adulti che ha affermato di ritenere che “la volontà del popolo dovrebbe essere il principio più alto nella politica di questo paese”, un imperativo populista chiave, è scesa dal 66% nel 2019 al 62% nel 2020 e al 55% nel 2021. Altri paesi dell’UE hanno registrato lo stesso forte calo; tra questi figurano la Germania (66%, 63%, 61%), la Danimarca (61%, 56%, 50%), la Spagna (75%, 68%, 65%), l’Italia (72%, 71%, 64%) e la Polonia (80%, 71%, 65%). Al di fuori del blocco, lo stesso fenomeno è stato rilevato anche in Gran Bretagna (66%, 60%, 56%). (The Guardian)

La proposta di legge degli Stati Uniti per vietare i “prodotti chimici non degradabili” è molto in forse.

Nonostante le crescenti prove della tossicità di alcune sostanze chimiche, la proposta di legge, già passata alla Camera, è fortemente osteggiata al Senato. (The Guardian)

Un giudice cerca di bloccare la pubblicazione di un servizio del New York Times sul gruppo estremista di destra Veritas.

L’ordinanza del tribunale statale, a cui il Times ha detto che si sarebbe immediatamente opposto, ha sollevato preoccupazioni tra i sostenitori del Primo emendamento. (The New York Times)

Perché sempre più ragazzi neri si suicidano? Dei ricercatori cercano risposte.

Gli esperti di salute mentale presumevano che le persone di tutte le razze avessero gli stessi fattori di rischio per l’autolesionismo. Nuove prove suggeriscono che non è così. (The New York Times)

Le detrazioni fiscali a vantaggio dei ricchi dividono i democratici alla vigilia del voto.

I democratici della Camera vogliono porre un tetto alle detrazioni fiscali statali e locali, un regalo ai ricchi proprietari di case in alcuni stati dem. (The New York Times)

Attentati a Kampala in Uganda: ucciso a colpi di arma da fuoco un religioso musulmano accusato di legami con i jihadisti.

Le forze di sicurezza dell’Uganda hanno ucciso un religioso musulmano accusato di lavorare come reclutatore per un gruppo armato legato agli attentati suicidi nella capitale Kampala. Almeno quattro persone sono state uccise da aggressori in moto che si sono fatti esplodere in città martedì. Più di 30 altri sono rimasti feriti. (BBC)

Le forti emicranie di un paziente “completamente eliminate” con una dieta vegetale.

Uno studio mostra che le emicranie sono scomparse dopo che l’uomo ha iniziato una dieta a base di verdure a foglia verde scura. (BMJ Case Report)

Ryanair lascerà la Borsa di Londra a causa della Brexit.

Alcune regole sul controllo proprietario e il controllo estero alla base della decisione della compagnia aerea di quotarsi esclusivamente a Dublino. (Financial Times)

Gli Stati Uniti indagano su Instagram per “aver sconvolto” la salute mentale degli adolescenti.

Un gruppo di procuratori generali degli Stati Uniti indaga sul sistema di condivisione di foto di Instagram di Meta Platforms Inc. e sui suoi sforzi per coinvolgere bambini e giovani, prendendo di mira i rischi che la rete sociale può comportare per la loro salute mentale e il loro benessere. (Los Angeles Times)

La Francia approva una legge sul maltrattamento degli animali: misure ampiamente previste ma molto, molto insufficiente, dicono gli animalisti.

Il parlamento francese ha adottato una proposta di legge volta a “combattere gli abusi sugli animali”. La legge prevede il divieto progressivo degli animali selvatici nei circhi, la fine della vendita di cuccioli e gattini nei negozi di animali e pene più severe per gli abusi o gli abbandoni. Hélène Thouy, presidente del Partito Animalista e candidata alla presidenza, ha stimato che, anche se rappresenta un passo avanti, questo testo non è ancora sufficiente. (Europe 1)

Origine del coronavirus: “prove consistenti” portano al mercato di Wuhan.

L’analisi di un biologo sui primi casi di covid in Cina suggerisce che il primo paziente conosciuto fosse un venditore di frutti di mare. I dati raccolti, inoltre, indicano che i primi pazienti fossero specificamente collegati a un reparto del mercato dove si vendevano cani procioni. (Science)

Rabbia in Kashmir dopo un’incursione mortale della polizia in un centro commerciale.

Dicendo che gli uomini uccisi in uno scontro a fuoco fossero militanti separatisti o “sostenitori del terrorismo”, le forze di sicurezza inizialmente si erano rifiutate di restituire i corpi delle vittime alle loro famiglie; in seguito hanno ceduto e ne hanno restituiti due. Migliaia di kashmiri hanno sfidato il freddo pungente dell’inverno per partecipare al loro funerale, preannunciando un diffuso blocco nella valle occupata dagli indiani. (Dawn)

Apollo Quiboloy, sedicente “figlio nominato di Dio”, e leader della chiesa  Regno di Gesù Cristo con sede nelle Filippine, è accusato di traffico sessuale.

Il leader di una megachiesa con sede nelle Filippine e “Figlio nominato di Dio”, amico e consigliere del presidente filippino Rodrigo Duterte, e diversi alti esponenti della chiesa sono accusati di un’operazione di traffico sessuale finanziata con fondi di donatori statunitensi, secondo un atto d’accusa di un  Grand jury federale. (CBS Los Angeles)

Il filippino Duterte afferma che tra i candidati alle elezioni presidenziali c’è un cocainomane.

L’affermazione dell’attuale presidente sarebbe il segno di una faida più profonda con la famiglia Marcos. (CNN)

Elezioni in Cile: quattro candidati in primo piano.

Sette candidati si contenderanno le elezioni presidenziali cilene di domenica. I sondaggi indicano due chiari favoriti nei campi politici opposti. France 24 presenta i quattro candidati più interessanti : Yasna Provoste, 51 anni, ex insegnante, al terzo posto nei sondaggi di opinione per il potente partito democratico cristiano di centro-sinistra, il leader di estrema destra Jose Antonio Kast, Sebastian Sichel, 44 anni, avvocato ed ex ministro dello sviluppo sociale nel governo del presidente uscente Sebastian Pinera e l’ex leader della protesta studentesca di sinistra Gabriel Boric. (France 24)

Biden vuole vietare la circolazione in gran parte della foresta nazionale di Tongass in Alaska.

La decisione limiterebbe le costruzioni in circa 3,7 milioni di chilometri quadrati nella più grande foresta pluviale temperata del Nord America, annullando una precedente decisione Trump. (The Washington Post)

l Brasile, negli ultimi 15 anni, ha registrato una deforestazione record dell’Amazzonia.

“Il risultato è uno sforzo persistente, pianificato e continuo per distruggere le politiche di protezione ambientale”, afferma la rete dell’Observatório do Clima. (Deutsche Welle)

Alle elezioni in Venezuela manca una voce chiave: le donne.

Le donne rappresentano solo il 16% delle candidature a governatore e sindaco di città capoluogo. Su 182 candidati, solo 30 sono donne, pari a solo il 16% delle candidature. (Efecto Cocoyo)

Ecuador: il presidente Guillermo Lasso rinnova lo stato di emergenza per altri 30 giorni in nove province.

Il provvedimento si applicherà nelle province di El Oro, Guayas, Santa Elena, Manabí, Los Ríos, Esmeraldas, Santo Domingo de los Tsáchilas, Pichincha e Sucumbíos. (El Universo)

Arti dell’Islam: una mostra per cambiare immagine.

Motivate da una forte volontà politica, diciotto mostre organizzate in tutta la Francia dal Museo del Louvre hanno lo scopo di promuovere una migliore comprensione dell’Islam. Una sfida in un momento in cui il solo parlarne alimenta le polemiche. (Le Monde)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/322 – Xi Jinping critica Mao e Deng Xiaoping.

Sudan: continuano le manifestazioni (e i morti) contro il colpo di stato militare.

Il bilancio delle vittime è già a quota 39. (Al Jazeera)

Un laboratorio Merck di Filadelfia è stato brevemente bloccato dopo che un lavoratore ha scoperto fiale di “vaiolo” in un congelatore.

Un dipendente ha trovato le fiale durante la pulizia di un congelatore, ma CDC afferma che nessuno è stato esposto alla malattia. Dopo il 1984, i campioni di vaiolo erano molto limitati e dovevano essere conservati solo in due siti governativi negli Stati Uniti e in Russia. (The Philadelphia Inquirer)

Un comico indiano, Vir Das, accusato di “diffamare la nazione”.

I politici esprimono indignazione per un suo spettacolo nel quale mette in ridicolo le contraddizioni del paese, dalla sicurezza delle donne, ai tabù religiosi, al covid e la politica. (The Tribune)

Frammenti di La Geste de Guillaume d’Orange, un poema epico del XII secolo che si riteneva perduto, ritrovato nella rilegatura di un altro libro.

Gli studiosi conoscevano l’esistenza dell’opera su Guillaume d’Orange e del sanguinoso assedio della sua città, ma credevano che fosse andata completamente perduta. (The Guardian)

La marina cinese usa cannoni ad acqua per allontanare le navi filippine da un’area contesa.

Le Filippine esprimono “indignazione e condanna”, affermando che le azioni della guardia costiera di Pechino nel Mar Cinese Meridionale sono illegali. (The Guardian)

Sondaggi elettorali francesi: chi è in testa nella corsa come prossimo presidente della Francia?

Emmanuel Macron e l’eterna speranza dell’estrema destra Marine Le Pen sembrano essere affiancati da numerosi altri candidati alle elezioni presidenziali francesi. Una panoramica degli ultimi sondaggi e alcuni dei candidati più probabili. (The Guardian)

I ministri del Giappone e della Corea del Sud abbandonano un conferenza stampa a Washington per non affrontarsi sulle tensioni sulle isole Takeshima/Dokdo.

Il vicesegretario di Stato americano è stato lasciato solo a rispondere alle domande per le tensioni latenti sulle isole Takeshima/Dokdo. L’abbandono della conferenza dimostra la diminuita capacità degli Stati Uniti di mediare nelle controversie tra Corea del Sud e Giappone, scrive il cineseGlobal Times.  (The Korea Herald)

Xi Jinping critica Mao e Deng Xiaoping.

La risoluzione sulla Storia del Partito Comunista Cinese denuncia gli “errori” della Rivoluzione Culturale e la “grave crisi di fede politica” del PCC dopo le riforme degli anni ottanta. Leggi sul China Daily l testo completo (in inglese) della risoluzione. (Le Monde)

La Commissione europea propone di vietare l’importazione dei prodotti che contribuiscono alla deforestazione.

Il testo, presentato mercoledì, riguarda carne bovina, legname, olio di palma, soia, caffè e cacao. L’Unione europea, con le sue importazioni, è il secondo più grande distruttore di foreste tropicali al mondo. (Le Monde)

In Algeria il governo cerca di calmierare la “crisi della patata”.

Il prezzo di un chilo di patate è diventato il principale indicatore per misurare l’aumento del costo della vita nel paese che soffre per un’elevata inflazione. (Le Monde)

I vescovi cattolici evitano il confronto con Biden sulla comunione.

In una votazione, hanno approvato nuove linee guida sull’offerta della comunione a personaggi pubblici, ma non hanno menzionato apertamente il presidente o altre personalità che sostengono il diritto all’aborto. (The New York Times)

Un dizionario francese ha aggiunto un pronome di genere neutro inventato di sana piana. I critici dicono che è troppo “ideologico”.

Il dizionario francese Le Petit Robert è stato accusato di “eccessivo ideologismo” per la sua decisione di includere il pronome di genere neutro “iel” nella sua edizione digitale di novembre. Contrazione dei pronomi “il” (egli) ed “elle” (lei), il pronome dovrebbe indicare a una persona indipendentemente dal suo genere. Come mossa pubblicitaria ha riscosso un ottimo risultato. (Euronews)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Covid: il bilancio mondiale ufficiale delle vittime è di 5 milioni, ma potrebbe addirittura essere tre volte superiore.

La prima centrale nucleare sperimentale finanziata da Bill Gates arriva nel Wyoming.

Kemmerer, 2.600 abitanti, sarà il sito della prima centrale nucleare sperimentale con reattore raffreddato a sodio liquido. L’impianto dovrebbe produrre 345 megawatt, quanto serve per circa 250.000 abitazioni, nel massimo rispetto degli imperativi climatici. (Oil City News)

Gli elettori occidentali si dividono più per tifoseria che sul merito dei problemi.

I gruppi politici professano disprezzo reciproco, ma spesso concordano sulla sostanza delle questioni. (The Guardian)

I parlamentari dovrebbero essere in grado di svolgere per 10-15 ore a settimana un secondo lavoro, afferma la segretaria di stato al commercio internazionale britannica.

Anne-Marie Trevelyan afferma che alcune attività esterne dovrebbero essere consentite, purché non si tratti di consulenze politiche. (The Guardian)

Il vertice USA-Cina ha prodotto prevalentemente uno scambio di parole cortesi, ma molto utili.

In una fredda relazione di reciproca sfiducia, evitare la prospettiva di un conflitto più ampio tra le due superpotenze è già un passo avanti. (The New York Times)

Gli Stati Uniti ordineranno pillole per il covid di Pfizer per curare 10 milioni di persone.

I farmaci antivirali alimentano la speranza di porre un freno al devastante bilancio della variante delta. (The New York Times)

Covid: il bilancio mondiale ufficiale delle vittime è di 5 milioni, ma potrebbe addirittura essere tre volte superiore.

I calcoli basati sull’eccesso di mortalità durante il periodo della pandemia parlano di 17 milioni di decessi effettivi, l’equivalente della popolazione olandese. (The Economist)

Dall’inizio della pandemia gli usa hanno registrato 765 mila morti per covid. Aggiungetene 170 mila per overdose.

Solo negli ultimi 12 misi 100.000 americani sono morti per l’ingerimento di dosi eccessive di stupefacenti: 275 al giorno. (The Washington Post)

Dopo il blocco del gasdotto Nord Stream 2, per il mercato del gas si annuncia un inverno piuttosto freddo.

La sospensione del processo di approvazione del gasdotto che dovrebbe collegare la Russia alla Germania aggiunge nuova esca alla fiammata dei prezzi dell’energia. (Le Monde)

La minaccia dei software “chatbot” manipolatori.

Chat bot, chatbot o chatterbot indicano dei programmi per computer in grado di simulare una conversazione con un essere umano. Il Comitato nazionale francese per l’etica digitale mette in guardia contro gli agenti conversazionali che possono influenzare gli utenti a loro insaputa, confondendo i confini tra uomo e macchina. (Le Monde)

Perché degli innocenti spesso confessano crimini che non hanno commesso? I ricercatori hanno alcune idee.

I meccanismi e le motivazioni psicologiche delle false confessioni sono stati studiati fin dagli anni 80. I ricercatori hanno potuto dimostrare che, a determinate condizioni, è possibile controllare e condizionare il cervello delle persone. (Frontiers)

La legge ungherese “Stop Soros” che criminalizza chi aiuta i richiedenti asilo “viola il diritto dell’Ue”.

La Corte suprema europea ha stabilito che la controversa decisione dell’Ungheria di criminalizzare l’aiuto ai richiedenti asilo viola il diritto dell’Unione. I giudici hanno anche ritenuto che l’Ungheria abbia violato il diritto dell’Ue criminalizzando le azioni di coloro che assistono i migranti nella presentazione delle richieste di asilo anche se sanno che queste verranno respinte. (Euronews)

Una nuova ricerca offre un quadro del primo sviluppo umano.

Ricercatori europei hanno esaminato un embrione di età compresa tra 16 e 19 giorni. Fino ad ora, non si aveva una piena comprensione di questa fase dello sviluppo per la mancanza di embrioni da esaminare. La maggior parte delle donne, infatti, in questo lasso di tempo non sa ancora di essere incinta e le linee guida globali, vecchie di decenni, vietavano la loro crescita in laboratorio oltre i 14 giorni. (Nature)

Il tribunale egiziano condanna un ex deputato a cinque anni con l’accusa di diffusione di false notizie.

Il tribunale di emergenza per la sicurezza dello Stato per i reati minori del Cairo ha dichiarato Zyad el-Elaimy, un ex deputato, colpevole di aver cospirato per commettere crimini con il  gruppo fuorilegge dei Fratelli Musulmani, che l’Egitto ha bandito come organizzazione terroristica. Il tribunale ha anche condannato i giornalisti Hossam Monis e Hisham Fouad a quattro anni di carcere con le stesse accuse. Altri due imputati sono stati condannati a tre anni. Tutti sono stati multati. (Amnesty International)

Lo “sciamano QAnon ” Jacob Chansley condannato a 41 mesi di carcere per il suo ruolo nell’attacco al Campidoglio del 6 gennaio.

Jacob Chansley, 34 anni, di Phoenix, in Arizona, si è dichiarato colpevole del reato di ostruzione per il suo ruolo nel tentativo di bloccare il conteggio dei voti del Collegio elettorale del 2020. Rischiava fino a 20 anni di carcere.  (CBS News)

La Russia schiererà un nuovo reggimento di paracadutisti in Crimea.

La Russia ha anche protestato per il potenziamento della marina ucraina in base ad un accordo con la Gran Bretagna. (Reuters)

Il parlamento approva il voto elettronico nonostante le rumorose proteste dell’opposizione.

Secondo l’opposizione le macchine per il voto sono “malvagie e viziose”. (Pakistan Today)

Il cantante siriano Omar Souleyman è stato arrestato in Turchia.

Secondo media locali, Souleyman sarebbe accusato di essere membro di un’organizzazione terroristica kurda. (RollingStones)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/320 – Covid lungo: il 50% delle persone che sopravvivono al covid-19 denuncia sintomi persistenti.

Faccia a faccia Biden-Xi:

cinque punti di vista.

Nigeria: un rapporto segreto rivela che l’esercito ha sparato contro manifestanti disarmati nel cosiddetto “massacro” di Lagos dell’ottobre 2020.

Dopo un anno di indagini, un rapporto giudiziario rivela che la polizia ha sparato scientemente contro  i giovani manifestanti che a Lagos ed Ikeja chiedevano l’abolizione delle brutali squadre anti-saccheggio, causando decine di morti.

Un triplice attentato suicida fa tre morti e decine di feriti nella capitale ugandese, Kampala.

Tre esplosioni in pochi minuti per un attacco attribuito al gruppo estremista delle Forze Democratiche Alleate. (BBC)

La Turchia arresta Samir Handal, uno dei sospettati dell’assassinio del presidente haitiano Jovenel Moïse.

L’uomo d’affari Samir Handal, oggetto di un mandato di cattura emesso dalla procura di Port-au-Prince, è stato arrestato a Istambul. (Le Nouvelliste)

Un brevetto dell’ente di ricerca francese blocca l’innovazione post-quantistica.

Il CNRS non vuole rinunciare alla proprietà intellettuale su un processo crittografico, che potrebbe frenare le squadre europee in una competizione internazionale per la standardizzazione informatica. (Le Monde)

In Israele, la guerra in Etiopia riaccende il dibattito sull’immigrazione.

La comunità ebraica di origine etiope chiede il trasferimento di migliaia di parenti rimasti in patria, temendo per la propria sicurezza. (Le Monde)

Nuove prove accusano Netanyahu di avere ricevuto illecitamente gioielli di lusso e abiti firmati per sua moglie.

Le rivelazioni potrebbero essere presentate  all’udienza di martedì alla quale assisterà  l’ex primo ministro. (The Times of Israele)

Archeologi israeliani portano alla luce un’antica basilica bizantina con tombe di ministre donne e sconcertanti sepolture di massa.

La Santa Madre Sofronia e le diaconesse Teodosia e Gregoria sono alcune delle donne venerate in una magnifica basilica bizantina che gli archeologi israeliani hanno scoperto nella città meridionale di Ashdod. La chiesa del 400 d.C. dava un raro risalto alle donne. Le successive fosse comuni trovate nel sito potrebbero essere la prova di una pandemia che ha paralizzato l’impero bizantino. Il ministero delle diaconesse è stato eliminato nella maggior parte delle confessioni cristiane nel corso dei secoli, ma recentemente sia la Chiesa ortodossa di Grecia che il Patriarcato di Alessandria d’Africa ne hanno ripristinato il ruolo, mentre papa Francesco ha istituito una commissione per studiare la possibilità di una iniziativa simile per la Chiesa cattolica. (Haaretz)

Un nuovo carburante in un Giappone che invecchia: l’incontinenza degli adulti.

I rifiuti dei pannolini per adulti aumentano ogni anno di decine di migliaia di tonnellate. Una città giapponese potrebbe avere trovato una soluzione: farne pellet combustibili. (The New York Times)

Due giornalisti arrestati mentre l’India di Modi va in guerra contro i media.

Di fronte alla violenza settaria nel nord-est del Paese, il governo risponde contestando le notizie sugli scontri e punendo coloro che le riferiscono. I due giornalisti di una rete di notizie digitali, nello stato di Tripura, documentavano le manifestazioni dei movimenti di destra e il vandalismo a danno delle moschee in reazione a un attacco mortale durato giorni contro raduni e templi indù nel vicino Bangladesh. (The New York Times)

Da Modi a Yogi: un monaco politicizzato potrebbe precipitare l’India nella peggiore teocrazia indù.

L’ascesa di Yogi Adityanath, sacerdote indù di 49 anni, primo ministro dell’Uttar Pradesh, lo stato più popoloso dell’India, super nazionalista, sessista e demagogo, che odia i musulmani e ha una visione del mondo che mette gli indù al primo posto molto più fanaticamente di Modi, non sembra incontrare ostacoli. (The Times of India)

Myanmar: Aung San Suu Kyi dovrà rispondere anche di frode elettorale.

Suu Kyi e altre 15 persone sono accusate di avere influenzato le ultime elezioni, secondo un rapporto del sito Global New Light of Myanmar gestito dallo stato. (Al Jazeera)

Usa:  una “fattoria” della maternità.

Un gruppo evangeliche del Texas, mobilitate per un futuro senza aborto, creano una struttura dove donne incinte in difficoltà che decidono di avere i loro bambini invece di abortire possano trovare rifugio e assistenza fino al primo anno di vita del loro neonato. (The Washington Post)

Il 50% delle persone che sopravvivono al covid-19 denuncia sintomi persistenti.

Spesso definito “covid lungo”, gli effetti negativi sulla salute variano da persona a persona. Una ricerca, basata sui dati di 250.351 adulti e bambini guariti dal covid scopre che più della metà di essi sperimenta un calo del benessere generale, con conseguente perdita di peso, affaticamento, febbre o dolore. Circa il 20% ha una mobilità ridotta, il 25% ha difficoltà a pensare o a concentrarsi (si parla di “nebbia del cervello”), il 30% sviluppa attacchi d’ansia, il 25% ha problemi respiratori e il 20% ha perdita di capelli o eruzioni cutanee. I problemi cardiovascolari – dolore toracico e palpitazioni – sono comuni, così come i problemi di stomaco e gastrointestinali. (JAMA)

Un rapporto accusa la Bielorussia per la campagna informatica anti-NATO.

Ricercatori sulla sicurezza informatica affermano di aver scoperto prove che la Bielorussia è stata coinvolta in una campagna ibrida di pirateria e disinformazione contro i membri della NATO dell’Europa orientale fin dal 2016 allo scopo di seminare discordia nell’alleanza militare, rubare informazioni riservate e spiare i dissidenti. (Associated Press)

Il signore delle milizie libico Khalifa Haftar si candida alla presidenza.

L’annuncio di Hafter era scontato anche se si tratta di una figura molto divisiva. (Associated Press)

Il regolatore tedesco mette un freno al Nord Stream 2 infliggendo nuovo colpo al gasdotto.

Il processo di certificazione è stato bloccato perché il consorzio con sede in Svizzera che sta dietro il Nord Stream 2 prima dovrà creare una società controllata tedesca ai sensi della legge tedesca se vuole ottenere la licenza per operare. (Reuters)

Facebook e Instagram raccolgono i dati di navigazione di minori di 18 anni per vendere meglio la pubblicità.

La società madre Meta nega che i dati vengano utilizzati per indirizzare i giovani utenti con annunci basati sulla loro navigazione. (The Guardian)

Il riscaldamento globale sta distruggendo opere d’arte rupestre di decine di migliaia di anni fa.

Il riscaldamento climatico aggrava i già gravi danni causati dall’erosione, dagli incendi, dalle inondazioni e dai cicloni. (The Guardian)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

In Bulgaria un partito anticorruzione è la sorpresa delle ultime legislative.

La Cina potrebbe approvare il primo farmaco per il covid entro poche settimane.

La cura con anticorpi monoclonali sviluppata da ricercatori cinesi e statunitensi potrebbe ottenere l’approvazione d’emergenza entro la fine dell’anno, afferma il Quotidiano del ministero della scienza e della tecnologia. Sinopharm nel frattempo sta preparando studi clinici per trattamenti anticorpali sia umani che prodotti in laboratorio. (South China Morning Post)

Il candidato della Cina al comitato Interpol osteggiato dai parlamentari di 20 paesi.

La nomina di Hu Binchen potrebbe favorire un uso improprio del corpo di polizia come l’emissione di mandati  internazionali per perseguitare i dissidenti di Hong Kong, uiguri, tibetani, taiwanesi e cinesi all’estero. L’ex presidente dell’Interpol, Meng Hongwei, era anche un funzionario del ministero della pubblica sicurezza, in qualità di vice-ministro. Tuttavia, il suo mandato all’Interpol si era concluso prematuramente nel 2018 quando è scomparso durante una visita in Cina dove era stato incarcerato e condannato a 13 anni per corruzione, nel quadro della campagna anti-corruzione di Xi Jinping contro milioni di funzionari. (South China Morning Post)

La Cina nomina una scienziata specializzata in agraria alla direzione dell’ufficio antitrust.

Gan Lin, una nota ricercatrice agraria, è la nuova direttrice dell’ente regolatore della concorrenza. (Global Times)

Shell trasferirà il quartier generale e (e la sede fiscale) dai Paesi Bassi al Regno Unito.

Cancellerà anche dalla propria ragione sociale la dizione “Royal Dutch”. Il colosso petrolifero vuole semplificare la propria struttura per pagare dividendi maggiori agli azionisti sull’esempio del gigante dei prodotti di consumo Unilever. (The Wall Street Journal.)

La metà degli ex ministri conservatori riceve incarichi professionali in settori che avevano rapporti col ministero di cui erano a capo.

Più di 50 ministri di Johnson e May hanno ricevuto incarichi da aziende operanti nei settori che avevano rapporti col governo. (The Guardian)

Arte & Affari: il mercato della digitalizzazione culturale è in crescita.

Mentre aumentano le vendite di beni su licenza anche se i diritti d’autori sono scaduti, si moltiplicano le battaglie processuali sull’uso di opere di artisti morti da tempo. (The Guardian)

Ragazzi ugandesi trattenuti in prigione per mesi dopo le azioni di repressione dell’opposizione.

Le vittime descrivono abusi fisici sistematici, negazione dei diritti legali fondamentali e condizioni spaventose. (The Guardian)

Peronismo in crisi e un presidente che non ammette sconfitte.

Il partito del presidente di centrosinistra Alberto perde la provincia di Buenos Aires, senatori e deputati e scende a meno di un terzo dell’elettorato, a due anni dalle elezioni presidenziali dell’ottobre 2023. (Clarín)

In Bulgaria un partito anticorruzione è la sorpresa delle ultime legislative.

Guidato dal 41enne uomo d’affari europeista Kiril Petkov, questo partito centrista, creato solo pochi mesi fa, ha ottenuto il 26% dei voti, battendo il partito conservatore. (France 24)

L’illuminante longevità dello scorfano.

La famiglia dei Sebastidae comprende 102 specie. Tra queste il S. dalii che vive più di 200 anni, quanto pasta per incuriosire i ricercatori sull’invecchiamento. (Science)

L’inflazione colpisce duramente l’Europa centrale.

L’aumento dei prezzi delle materie prime, le difficoltà di approvvigionamento, la carenza di manodopera e gli aumenti salariali stanno facendo salire i prezzi in Romania, Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria. (Le Monde)

In Uzbekistan le autorità temono l’influenza dei talebani.

Dopo aver allentato il controllo sulla pratiche religiose, sperando di rafforzare la propria popolarità, il presidente uzbeko Chavkat Mirziyoyev imprime una svolta alla sua politica preoccupato per l’influenza afghana. (Le Monde)

In Russia, il raro caso del “mediatore di polizia”che ha intrappolato i propri capi corrotti.

Un ex poliziotto di Mosca si era fatto portavoce degli agenti, denunciando gli scandali e le carenze dell’organizzazione. È stato immediatamente arrestato con l’accusa di “tentata estorsione”. Ma i suoi sostenitori hanno organizzato un’operazione ardita che ha portato alla luce il complotto ordito dai superiori. (Le Monde)

Alla fine, il presidente delle Filippine Duterte si candiderà solo al senato, rinunciando a presentarsi contro la propria figlia.

Il presidente Rodrigo Duterte eviterà di scontrarsi con la figlia, sindaca della città di Davao,scegliendo di candidarsi soltanto per un seggio al Senato, invece che per la vicepresidenza. Continua però ad alimentare il pettegolezzo politico dicendo che non sosterrà il figlio del dittatore Marcos, del quale la figlia si candida come vice. Secondo gli ultimi sondaggi, Marcos Jr. sarebbe il favorito nella corsa presidenziale, con oltre il 50% delle intenzioni di voto. (The Manila Times)

Armi fantasma: negli Usa le armi da fuoco vendute in kit attraverso la rete alimentano un’epidemia di violenza.

Assemblate in casa, sono irrintracciabili e possono essere ordinate sia da membri di gang criminali come da bambini. Le pistole fantasma sono sempre più l’arma letale di facile accesso, soprattutto in California. (The New York Times)

I repubblicani si assicurano pesanti vantaggi elettorali per le elezioni del 2022 ritagliando e assemblando  artificiosamente le mappe dei collegi uninominali.

Questa tecnica si chiama “gerrymadering” (pr.: ˈdʒɛrimændərɪŋ o ˈɡɛrimændərɪŋ/) dal nome del politico che l’ha inventata, Elbridge Gerry (pr.: Ghery), e dal termine “salamander”, salamandra, e consiste nel ridisegnare in modo ingannevole i confini dei collegi nel sistema elettorale maggioritario. Distorcendo le mappe elettorali, operazione resa necessaria dalla redistribuzione dei seggi in base all’ultimo censimento, il partito repubblicano aumenterebbe sufficientemente i distretti sicuri per assumere il controllo della Camera. (The New York Times)

Una coalizione di gruppi religiosi conservatori si oppone al piano di assistenza all’infanzia di Biden.

Alcuni gruppi religiosi, tra cui alti esponenti della Chiesa cattolica e uno dei più grandi gruppi ebraici ortodossi del paese, sta conducendo un’intensa attività di lobbying, temendo di rimanere tagliati fuori dal fondi del piano sulla politica sociale da $ 1,85 trilioni del presidente. (The New York Times)

La NATO mette in guardia la Russia sull’aumento delle forze armate in Ucraina.

Mentre si assiste a una grande e insolita concentrazione di truppe russe ai confini dell’Ucraina, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg avverte la Russia che l’alleanza militare occidentale è al fianco dell’Ucraina. (Reuters)

La democrazia (e la pace) nei paesi balcanici è a rischio, avverte la Croazia.

Con la crisi politica in Bosnia, le violenze sempre meno sporadiche tra Kosovo e Serbia e l’instabilità politica in Montenegro e Macedonia del Nord, lo stallo del processo di adesione di questi paesi alla Ue rischia di erodere anni di progressi nella regione. (Reuters)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.