Ultim’Ora III/005 – Un’ondata di evangelici dilaga in Spagna.
Covid: la quarta dose aumenta di cinque volte gli anticorpi.
La quarta dosa, secondo studi israeliani, aumenta decisamente i livelli di anticorpi. Israele parte con la quarta campagna di vaccinazione. (Haaretz)
Il re e la regina svedesi hanno preso il covid, mentre crescono i contagi in tutto il paese.
Carl Gustaf, il cui ruolo è in gran parte cerimoniale, è diventato re della Svezia all’età di 27 anni, dopo la morte di Gustavo VI Adolfo nel 1973, ed è il monarca più longevo del paese. La principessa ereditaria Victoria, sua figlia maggiore ed erede al trono, ha avuto il virus nel marzo dello scorso anno così come suo marito, il principe Daniel. (Reuters)
Covid: 218.724 casi in ventiquattro ore nel Regno Unito.
Da dicembre 2019, la pandemia ha ucciso almeno 5.448.314 in tutto il mondo. (The Independent)
Il sospettato di essere l’assassino del presidente di Haiti è stato arrestato a Panama.
Mario Antonio Palacios era in viaggio dalla Giamaica alla Colombia e potrebbe essere estradato negli Stati Uniti. (La Estrella de Panama)
Il sito web voleva “punire” giornalisti, accademici e artisti per fomentare l’odio religioso. (The Times of India)
La regola del partito unico è il nuovo credo di Trump e dei suoi seguaci.
Una democrazia illiberale, simile all’Ungheria di Viktor Orbán, sta diventando il nuovo modello dei repubblicani. (The Guardian)
Esplosione nella Dakar 2022: aperta inchiesta per attentato terroristico.
Un’esplosione ha ferito gravemente il pilota francese Philippe Boutron durante la Parigi Dakar 2022. (Le Parisien)
Philippe Martin è stato condannato a due anni di carcere per appropriazione indebita di fondi pubblici, per aver pagato l’ex moglie per un lavoro fittizio come assistente parlamentare tra il 2002 e il 2013. (Libération)
Fintech, Monzo, Tencent: le neobanche raccolgono fondi, ma anche sfide.
La questione della sicurezza delle loro operazioni sembra risolta, quasi quanto quella della loro redditività. L’afflusso di denaro nelle neobanche, tuttavia, fa temere una bolla speculativa. (Les Echos)
L’operazione è stata rivendicata da un gruppo di pirati informatici, Lapsus$, già responsabile di diversi attacchi, in particolare contro il ministero della salute brasiliano. (Le Monde)
La Francia è stata colpita per la quarta volta dal 2015 da questo virus, che non risparmia nemmeno i vicini europei. (Sud Ouest)
Nei Paesi Bassi, il nuovo governo di Mark Rutte pone l’accento sul sociale.
Per il suo quarto mandato, il primo ministro liberale ha dovuto accettare le richieste dei partner, in particolare il partito social-liberale D66. Ha formato una squadra di venti ministri, per metà donne. (De Telegraaf)
Il dirigente del partito islamico-conservatore ed ex ministro della Giustizia è stato arrestato perché “sospettato di terrorismo”. Le ragioni reali del suo arresto, tuttavia, potrebbero essere legate ad una sua ingerenza in materia di giustizia. (La Presse de Tunis)
La Cina vara nuove norme per controllare meglio gli algoritmi utilizzati dalle aziende tecnologiche.
Il nuovo regolamento entrerà in vigore il primo marzo. (South China Morning Post)
La nuova governatrice di New York, Kathy Hochul, propone dei limiti ai mandati dei governatori.
La governatrice propone un limite di due mandati quadriennali. La proposta, una pietra miliare che richiede una modifica costituzionale, si applicherebbe a tutte le massime cariche dello stato, come il vicegovernatore, il procuratore generale e altre cariche apicali.(The New York Times)
L’inchiesta sugli incendi in Colorado si focalizza su una setta cristiana.
Gli investigatori cercano di capire perché un incendio che ha distrutto più di 900 case sia prima divampato su una proprietà di una setta cristiana fondamentalista nota come Twelve Tribes. (The New York Times)
Un’ondata di evangelici dilaga in Spagna.
La costante crescita della popolazione protestante coincide con il costante calo del numero dei cattolici che vanno in chiesa la domenica. Secondo il Centro di ricerche sociologiche, il 62% degli spagnoli si definisce cattolico, in calo dall’85% nel 2000 e dal 98% nel 1975. Solo circa un terzo di quei cattolici afferma di essere praticante. (Associated Press)
A novembre 4,5 milioni di americani si sono dimessi dal loro impiego.
Nello stesso mese, le imprese hanno fatto richieste per 10,6 milioni di posizioni, in calo rispetto agli 11,1 milioni di ottobre, ma ancora elevati rispetto agli standard storici. Gli assunti sono stati 6,7 milioni, un po’ meno dei 6,5 milioni di ottobre. (Associated Press)
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo