Category Archive : News

Ultim’Ora II/360 – Nel 2022 l’economia mondiale supererà per prima volta i 100 trilioni di dollari.

Il segretario generale della NATO Jems Stoltenberg ha invitato Mosca a una riunione del Consiglio NATO-Russia per il prossimo 12 gennaio.

All’ordine del giorno figurano gli ultimi gli sviluppi della controversia sull’Ucraina. Stoltenberg, tuttavia,ha sottolineato che la NATO non negherà mai il diritto dell’Ucraina di scegliere la propria strada e di chiedere di aderire all’alleanza, nonché il diritto degli stati della NATO di difendere i propri alleati. (TASS)

Ucraina: questo governo non fa  affatto ridere.

Il presidente Volodymyr Zelensky, un ex attore, come consiglieri ha scelto i membri della sua vecchia compagnia teatrale. E non è uno scherzo. (The New York Times)

41 morti in un attacco di gruppi armati in Burkina Faso.

Il governo afferma che tra i caduti figurano membri di una forza di autodifesa civile sostenuta dal governo, istituita proprio per supportare l’esercito. (Al Jazeera)

Il leader dell’opposizione marocchina Mehdi ben Barka sarebbe stato una spia, secondo quanto emerge dagli archivi cecoslovacchi della guerra fredda.

L’attivista, assassinato a Parigi nel 1965, è considerato un eroe della lotta globale contro l’imperialismo, ma gli archivi dei servizi segreti cecoslovacchi mettono in dubbio la sua indipendenza. (The Guardian)

Due membri dell’organizzazione umanitaria Save the Children risultano dispersi dopo la denuncia del massacro di 30 abitanti di un villaggio nello stato di Kayah  ad opera dalle truppe del Myanmar.

Il massacro è stato perpetrato nel giorno di Natale a Moso, un villaggio nell’est del paese, appena fuori dalla cittadina di Hpruso. nello stato di Kayah, dove la gente si era rifugiata per sfuggire alla rappresaglia dell’esercito. (The Guardian)

 

In Afghanistan i talebani vietano alle donne di mettersi in viaggio da sole.

Dovranno essere accompagnate da un familiare maschio. Da quando sono saliti al potere ad agosto, i talebani hanno imposto varie restrizioni a donne e ragazze, nonostante le promesse iniziali che il loro regime sarebbe stato meno severo rispetto alla loro precedente esperienza di governo (1996-2001). (Le Monde)

Nel 2022 c’è il rischio d’una guerra tra Algeria e Marocco.

La tensione senza precedenti tra Algeria e Marocco potrebbe intensificarsi e un incidente mal controllato potrebbe portare a una deflagrazione, anche se nessuna delle due parti desidera un conflitto aperto. (Le Monde)

Israele programma di raddoppiare gli insediamenti nelle alture del Golan.

il governo investirebbe circa un miliardo di shekel (oltre 300 milioni di dollari) nello sviluppo del Golan, per la realizzazione di due nuovi insediamenti e investimenti nel turismo, nell’industria, nell’energia pulita e nella tecnologia, creando diverse migliaia di posti di lavoro. (Associated Press)

La società immobiliare più indebitata del mondo segnala progressi nel completamento dei suoi palazzi.

China Evergrande Group ha dichiarato che entro la fine del mese consegnerà 39.000 appartamenti agli acquirenti, contro i meno di 10.000 in ciascuno dei tre mesi precedenti. Con oltre 300 miliardi di dollari di passività, Evergrande lotta per rimborsare obbligazionisti, banche, fornitori e consegnare le case agli acquirenti. (CNN)

Nel 2022 l’economia mondiale supererà per prima volta i 100 trilioni di dollari di PIL globale.

Nello stesso periodo, la Cina sarà meno veloce di quanto si pensasse nella sua corsa a superare gli Stati Uniti come economia n. 1, secondo un rapporto della  società di consulenza britannica Cebr. Il sorpasso sarebbe rinviato al  2030. L’India, intanto, supererà la Francia, collocandosi in sesta posizione per diventare la terza economia più grande del mondo nel 2031. (Reuters)

Il prezzo del silenzio: il Giappone pagherà le sue aziende per mantenere segreti i brevetti sensibili.

Una commissione composta dal ministero della difesa, dal segretariato per la sicurezza nazionale e da altre agenzie esaminerà le domande di acquisto di tecnologia di attori stranieri, ponendo restrizioni alla alle operazioni di una  certa entità e rimborsando i titolari dei brevetti fino a 20 anni di mancati ricavi. (Nikkei)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/359 – Mosca annuncia la fine delle manovre militari al confine con l’Ucraina.

Il telescopio spaziale James Webb della NASA ha iniziato il suo viaggio.

Il successore da 10 miliardi di dollari del telescopio Hubble catturerà la luce delle prime stelle e studierà mondi lontani. (The Washington Post)

Un tribunale ordina al New York Times di restituire il promemoria dell’organizzazione Project Veritas, fatto filtrare da un segnalatore.

Il tribunale ha anche ordinato al Times di consegnare tutte le copie fisiche in suo possesso e distruggere qualsiasi versione elettronica dei documenti che un avvocato aveva preparato per il gruppo ultraconservatore. (The New York Times)

L’ingresso a Wall Street del gruppo Zegna solleva una domanda: è questa la prossima grande moda del mondo della moda?

Con un’iniziatica che vorrebbe segnare la rinascita dell’industria del lusso dopo il buio della pandemia, la società è stata quotata in borsa attraverso un particolare strumento finanziario chiamato SPAC. In pratica la società da quotare viene inglobata da un’altra società finanziaria senza alcuna particolare attività, tranne quella di portare in borsa altre imprese. (The New York Times)

Mentre gruppi estremisti indù invitano ad uccidere i musulmani, i leader indiani tacciono.

Gli attivisti indù di destra in una conferenza hanno giurato di annientare i musulmani per fare dell’India “una nazione solo indù”. (The New York Times)

La Russia annuncia la fine delle manovre militari al confine con l’Ucraina.

Da più di un mese la Russia è accusata dall’Occidente di aver ammassato decine di migliaia di soldati vicino al confine ucraino, in vista di un possibile intervento militare contro Kiev. Ieri il ministero della difesa ha dichiarato che, concluse le esercitazioni, le truppe stanno tornando alle loro basi permanenti e che le unità di riserva sono pronte a partire per le vacanze di Capodanno. (The Moscow Times)

Covid: la Francia supera il traguardo dei 100.000 casi in 24 ore.

Sabato sono stati registrati oltre 104.000 nuovi contagi, segnando un nuovo record dall’inizio della pandemia. (Les Echos)

Almeno 16 morti sono il bilancio dell’affondamento in acque greche del terzo barcone di migranti negli ultimi tre giorni.

La guardia costiera greca ha recuperato 16 cadaveri, tra cui quelli di tre donne e d’un bambino. (Al Jazeera)

Myanmar: più di 30 persone uccise nello stato di Kayah al confine con la Tailandia.

Un gruppo per i diritti umani dice che i corpi carbonizzati di dozzine di persone uccise dai militari sono stati trovati vicino alla città di Hpruso. (The Guardian)

L’Arabia Saudita prepara un’operazione militare su larga scala nello Yemen.

Riyadh opera in Yemen dal 2015 alla testa di una coalizione a sostegno delle forze governative, in guerra da sette anni contro i ribelli houthi. Questi ultimi, vicini all’Iran, attaccano spesso il territorio saudita dallo Yemen. (Le Monde)

Parigi e i suoi alleati africani denunciano lo spiegamento del gruppo mercenario russo Wagner nel Mali.

La Francia per la prima volta riconosce ufficialmente, che i “mercenari” russi hanno iniziato a prendere piede in Mali. Ma non ritirerà i suoi soldati. (Le Monde)

“È come all’era Bashir”: in Sudan, il Darfur è vittima della crescita delle violenze.

Dall’inizio di novembre, gli attacchi hanno preso di mira diversi villaggi della regione, uccidendo 200 persone, ferendone centinaia e costringendone decine di migliaia ad abbandonare la zona. (Le Monde)

Il Partito Comunista dello Xinjiang e le sanzioni statunitensi costringono il potente segretario locale del partito Chen Quanguo a farsi da parte.

L’agenzia di stampa statale Xinhua riferisce che Chen Quanguo passerà a un altro ruolo e sarà sostituito dal governatore del Guangdong, Ma Xingrui. Chen, che viene accusato dall’Occidente di essere responsabile di diffuse violazioni dei diritti umani contro gli uiguri, è pronto per un’altra carica. Ma potrebbe non essere una promozione. (South China Morning Post)

La ben oliata macchina militare cinese vara tre nuove navi da guerra in un solo giorno.

Due navi sono destinate alla Thailandia e al Pakistan; la terza è destinata a rafforzare la flotta della marina nazionale. (South China Morning Post)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/358 – Con omicron, potrebbe essere difficile distinguere il covid da un comune raffreddore o dall’influenza.

26 alti dirigenti di Xian puniti per non avere reagito in tempo contro il covid costringendo al confinamento tutta la città.

Gran parte dell’alta dirigenza di Xian ritenuta, responsabile di “negligenza” nella prevenzione e controllo del covid, è stata colpita con punizioni non meglio specificate. I nuovi casi confermati in città sono scesi a 49 il 23 dicembre, meno dei 63 del giorno prima, primo calo dal 10 dicembre. A livello nazionale, la Cina ha confermato 87 nuovi casi sintomatici, in calo rispetto ai 100 del giorno precedente. Non registrano nuovi decessi, lasciando il bilancio delle vittime a 4.636. (Reuters)

Putin dice che l’Europa è l’unica responsabile dell’aumento dei prezzi del gas.

Secondo Putin solo l’apertura del Nord Stream 2 potrà ridurre il prezzo del gas. Il gasdotto Yamal-Europa funziona in senso inverso per il quarto giorno consecutivo. (Reuters)

Immagini satellitari mostrano che la Russia continua ad incrementare l’arsenale militare ai confini con l’Ucraina.

Il Cremlino dice di riservarsi il diritto di spostare le proprie forze sul territorio russo come meglio crede e che sono i paesi occidentali quelli che effettuano manovre militari provocatorie ai suoi confini. (Reuters)

Putin alterna parole rassicuranti e minacce, mantenendo l’Occidente in fibrillazione.

Nella tradizionale conferenza stampa di fine anno, il presidente russo Vladimir V. Putin ha affermato che un potenziale incontro con Biden sarebbe un segnale positivo, ma ha anche chiesto una risposta rapida alle sue pretese  in materia di sicurezza. (The New York Times)

Con omicron, potrebbe essere difficile distinguere il covid da un comune raffreddore o dall’influenza.

In questa stagione dominata da omicron, i sintomi di raffreddore, dell’influenza o del covid si sovrappongono, tranne  per la perdita del senso del gusto o dell’olfatto, tipico del covid. (The Washington Post)

USA: il senatore dem ribelle Manchin fa sapere alla Casa Bianca che potrebbe sostenere un versione modificata della tassa sui miliardari.

La sua disponibilità, fatta pervenire tramite un’altra senatrice ribelle, Kyrsten Sinema, alimenta nuove preoccupazioni. (The Washington Post)

Trump potrebbe essere processato per aver tentato di ostacolare la certificazione delle elezioni.

Le accuse potrebbero basarsi sulle frasi incendiarie di Trump a una manifestazione prima dell’attacco al Campidoglio e dalle pressioni aggressive esercitare sui funzionari elettorali. (The Guardian)

A Gerusalemme i cristiani si sentono “aggrediti e intimiditi”.

Secondo le autorità religiose, Gerusalemme si sta svuotando della sua popolazione cristiana, continuamente minacciata dai gruppi radicali. (Le Monde)

Grecia: l’ennesimo naufragio di un barcone di migranti fa undici vittime.

Secondo l’UNHCR, quest’anno più di 116.000 richiedenti asilo hanno attraversato il Mediterraneo per raggiungere i paesi dell’UE. Il 55% di essi approdato in Italia, il 35% in Spagna e il 7% in Grecia, mentre altri sono arrivati a Malta e Cipro. (Associated Press)

L’Iran afferma di aver lanciato 16 missili balistici durante l’annuale esercitazione militare.

La Guardia rivoluzionaria paramilitare iraniana ha sparato più di una dozzina di missili balistici terra-terra. La Guardia, durante un’importante esercitazione militare in corso nel sud del paese, ha anche lanciato 16 missili con gettata da  350 a 2000 chilometri. (Associated Press)

Hong Kong: quasi tutte le università rimuovono i monumenti che commemorano Tienanmen.

I monumenti che ricordano la repressione del 1989 di piazza Tiananmen, a Pechino, sono stati sgomberati da altre due università di Hong Kong, il giorno dopo lo smantellamento di una scultura che ne commemora le vittime. (Deutsche Welle)

La Corea del Sud perdona l’ex presidente Park Geun-hye, in carcere per corruzione.

Il governo dice che la liberazione della signora Park è nell’interesse della “riconciliazione” nazionale. (The Korea Herald)

Il primo ministro Fumio Kishida chiede alla confindustria giaponese, Keidanren, di aumentare le retribuzioni.

Secondo il  primo ministro, l’aumento dei salari, stagnanti da tempo, farebbe ripartire l’economia traballante. Ma secondo gli osservatori neppure un taglio fiscale del 40% riuscirebbe a convincere i datori di lavoro giapponesi ad aumentare le buste paga. (The Japan Times)

Decine di morti nell’incendio di un traghetto in Bangladesh

L’incidente è avvenuto nelle prime ore di venerdì vicino alla cittadina rurale meridionale di Jhalokati, 250 km a sud della capitale, Dhaka. (Al Jazeera)

L’ONU chiede aiuti per 107,2 milioni di dollari dopo il tifone delle Filippine.

Il tifone Rai ha devastato vaste aree delle regioni meridionali e centrali dell’arcipelago, causando almeno 375 morti e centinaia di migliaia di senzatetto. (Manila Bulletin)

Il partito al governo della Cambogia propone il figlio di Hun Sen, Hun Manet, come “candidato a prossimo primo ministro”.

Hun Sen è al potere da 36 anni e all’inizio di questo mese ha detto che avrebbe designato suo figlio come successore, ma non ha detto quando si sarebbe ritirato. Il Partito popolare cambogiano ha affermato che il suo comitato centrale ha approvato all’unanimità la designazione di Hun Manet, 44 anni, vice comandante delle forze armate reali cambogiane. (South China Morning Post)

Bolivia : le piogge allagano le zone più povere e provocano almeno 8 morti.

A Santa Cruz, le intense piogge hanno allagato le strade e i quartieri residenziali. A Cochabamba, le comunità di Cliza sono completamente allagate. A Tarija, si preparano a fronteggiare gli straripamenti del fiume Pilcomayo. A La Paz, a causa dell’e inondazioni dei fiumi Huayllani, Achumani e Huayñajauira, strade e ponti sono stati chiusi. (El Diario)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/357 – Mercenari russi convergono verso l’Ucraina orientale.

Moncef Marzouki, ex presidente della Tunisia, condannato a quattro anni di carcere.

L’ex capo di Stato, che vive a Parigi, è colpevole di essere fortemente critico sul colpo di stato di Kaïs Saïed. (Le Monde)

Biden firma la legge che vieta le importazioni di beni prodotti col lavoro forzato nello Xinjiang cinese.

Il divieto di importazione dallo Xinjiang entrerà in vigore a giugno, con probabili interruzioni della catena di approvvigionamento globale. La legge si basa sulla “confutabile presunzione” che tutti i beni acquistati in tutto o in parte nello Xinjiang siano realizzati ricorrendo al lavoro forzato. (US News)

Nuovi satelliti sarebbero in grado di rilevare i missili ipersonici cinesi, ma potrebbero fermarli?

Il prototipo di un satellite che consentirà agli Stati Uniti di tracciare eventuali minacce ipersoniche supera gli esami progettuali e potrebbe passare alla fase costruttiva. Tuttavia La variabile traiettoria delle armi ipersoniche rende difficile il calcolo della loro destinazione finale. (C4ISRNET)

L’UE lotta la “gara al ribasso” sulle tasse alle imprese, imponendo l’aliquota minima del 15% per le grandi aziende.

Il disegno di legge dovrebbe passare all’unanimità, nonostante le esitazioni di Ungheria ed Estonia. (The Guardian)

Putin accusa l’ovest di “arrivare con i suoi missili alla nostra porta”.

Il presidente russo esprime nuovamente rabbia per l’espansione della Nato e afferma di essere pronto a intervenire in Ucraina. (The Guardian)

Mercenari russi si concentrano nell’Ucraina orientale.

Nelle ultime settimane, la Russia ha spostato decine di migliaia di truppe regolari in postazioni più vicine all’Ucraina mentre sollecitava urgenti garanzie di sicurezza all’Occidente per impedire che l’Ucraina e altri paesi vicini vengano utilizzati come basi per attaccarla. (Reuters)

L’Italia e Intel intensificano le trattative per una fabbrica di semiconduttori da 9 miliardi di dollari.

L’investimento principale sarà realizzato in Germania. In Italia verrebbe investito circa il 10% degli 80 miliardi di euro che l’azienda statunitense intende spendere nel prossimo decennio in Europa. (Reuters)

Il telescopio spaziale James Webb aprirà una nuova finestra sul cosmo. Se tutto va bene.

Per dare inizio alla sua ambiziosa missione, il successore di Hubble dovrà superare 344 passi molto cruciali. (The Washington Post)

Durante l’ultima campagna elettorale, il telefono d’un senatore dell’opposizione polacca era spiato dai programmi Pegasus.

Il telefono di Krzysztof Brejza è stato pirateggiato con programmi di livello militare mentre faceva campagna contro il governo populista di destra alle ultime elezioni parlamentari. Messaggi di testo rubati dal telefono di Brejza e falsificati nel quadro di una campagna diffamatoria, sono stati trasmessi dalla TV controllata dallo stato nel pieno della campagna, che il partito al governo ha vinto di misura. Le rivelazioni sulla pirateria a danno di Brejza pongono la questione se le elezioni si siano svolte in modo democratico. (Associated Press)

Prestiti per chi fa nuovi figli: è la strategia d’una provincia cinese per battere il calo della popolazione.

Jilin, nel nord-est della Cina, offre alle coppie sposate prestiti bancari fino a 200.000 yuan (31.400 dollari USA) se hanno figli, aggiungendosi alle province che offrono di incentivi finanziari per lottare il calo demografico che affligge soprattutto le tre province nordorientali di Jilin, Liaoning e Heilongjiang. La popolazione della regione è diminuita del 10,3 per cento nel 2020 rispetto al 2010. Jilin è crollata del 12,7 per cento. (CNA)

La società petrolifera russa Rosneft scommette sul gigantesco giacimento di Vostok per ridisegnare il mercato energetico europeo.

Il progetto Vostok Oil, guidato da Rosneft, nei nuovi giacimenti petroliferi settentrionali della Russia, produrrà ed esporterà fino a 2 milioni di barili al giorno entro il 2030, un livello pari a quello del giacimento della Siberia occidentale di Samotlor negli anni ’70 e ’80.

Il terminal di carico di Vostok Oil, il Bukhta Sever, nella baia di Yenisei, sulla penisola di Taymyr, avrà una capacità di 600.000 barili al giorno, pari a circa il 15% delle vendite totali della Russia. Il terminal verrà completato nel 2024, quando il presidente Vladimir Putin dovrebbe ricandidarsi per la rielezione.  (Euronews)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/356 – Il Cremlino militarizza la società russa, perché?

Da sempre demonizzato, il sistema bancario capitalista potrebbe essere il futuro dell’economia socialista della Corea del Nord.

Kim, che questo mese festeggia il suo decimo anniversario al potere, ha permesso lo sviluppo di alcune imprese di libero mercato in Corea del Nord, nel tentativo di fare uscire il paese dall’isolamento internazionale e di modernizzare l’economia tra le più povere del mondo. (The Washington Post)

L’enorme ondata di infezioni di omicron del Sud Africa sembra ridursi con la stessa rapidità con cui è esplosa.

Il principale esperto sudafricano di malattie infettive, che ha guidato la risposta alla pandemia del paese, ritiene che il paese abbia rapidamente superato il picco di nuovi casi di omicron e si aspetta una andamento analogo anche negli altri paesi. (The Washington Post)

Covid: omicron causa l’80% in meno di ospedalizzazioni della variante delta.

Per i pazienti ricoverati in ospedale, il rischio di malattia grave è inferiore del 30%. (MedRXiv)

Il movimento aiuta a prevenire le forme gravi di covid.

Dopo l’età, l’obesità è il principale rischio di ammalarsi in modo grave di covid. Poiché uno stile di vita sedentario favorisce il sovrappeso, l’attività fisica può svolgere un ruolo importante nella prevenzione delle complicanze. (Le Monde)

Per evitare che la Francia diventi una “società basata sulle eredità”, alcuni economisti propongono una riforma della tassa di successione.

Il Consiglio per l’analisi economica ricorda che l’attuale sistema avvantaggia solo lo 0,1% più ricco della popolazione, specializzato nel trovare scappatoie per pagare poco o nulla. (Le Monde)

Da BT a Telecom Italia, il mondo delle telefonia europea è in fermento.

L’offensiva del miliardario Patrick Drahi sull’operatore britannico e l’offerta del fondo di investimento KKR sulla controparte italiana potrebbero preludere a grandi manovre in grado di rivoluzionare il settore. (Le Monde)

Il  DNA dei resti trovati in una tomba dell’età della pietra consente di ricostruire il più antico albero genealogico del mondo.

I ricercatori hanno estratto il DNA dalle ossa e dai denti di 35 individui sepolti nel lungo tumulo di Hazleton North, nella regione di Cotswolds-Severn, in Inghilterra, scoprendo che 27 di loro erano parenti biologici stretti e provenivano da cinque generazioni continue di un’unica famiglia allargata. Il gruppo visse intorno al 3700-3600 aC. La maggior parte degli individui sepolti nella tomba discendevano da quattro donne che avevano avuto figli dallo stesso uomo. (CNN)

Bruxelles avvia un’azione legale contro la Polonia per la sentenza che mette in discussione il primato del diritto dell’UE sulle leggi nazionali.

La Commissione afferma di nutrire “serie preoccupazioni” per le sfide lanciate dal tribunale costituzionale di Varsavia. Questa è una delle tante procedure legali che Bruxelles sta avviando contro la Polonia. (Politico)

Immigrazione: ogni giorno 4.000 migranti attraversano il confine meridionale del Messico.

Circa 340 esuli trascorreranno le vacanze di Natale in un rifugio improvvisato nella capitale messicana. Sperano di essere regolarizzati per continuare il loro viaggio verso gli Stati Uniti in sicurezza. (Mexico News Daily)

In Giappone, il rifiuto del diritto di voto agli stranieri illustra la sfiducia dei cittadini nei confronti degli immigrati.

Sotto la pressione degli ambienti nazionalisti, la città di Musashino, 145.000 abitanti, ha respinto la proposta del sindaco di consentire agli stranieri di partecipare ai referendum locali. (The Japan Times)

L’eliminazione di un esponente di rilievo del gruppo Stato islamico nel Sahara rafforza la nuova strategia della Francia per il Sahel.

Soumana Boura, ritenuto uno degli autori dell’assassinio dei sei operatori umanitari francesi dell’ONG Acted, della loro guida e del loro autista nigeriano il 9 agosto 2020, a Kouré, è stato ucciso da un attacco aereo nella zona dei “Tre confini”. (The National News)

L’emittente Russia Today non ammessa a irradiare i suoi programmi satellitari in Germania.

La stazione televisiva, che funge da strumento di propaganda del Cremlino all’estero, aveva iniziato a trasmettere in tedesco il 16 dicembre dalla Serbia, ma senza il permesso dell’autorità di regolamentazione di Berlino. (The Moscow Times)

Mosca si aspetta d’intavolare colloqui sulla sicurezza con gli Stati Uniti e la NATO a gennaio.

I colloqui dovrebbero servire a scongiurare un attacco russo all’Ucraina durante il prossimo inverno. (The Moscow Times)

Le microplastiche possono essere collegate a malattie infiammatorie intestinali.

Le persone con malattie infiammatorie croniche intestinali presentano il 50% in più di microplastiche nelle feci, ma occorrono ulteriori ricerche per confermare la connessione tra i due fattori. ( Environmental Science & Technology)

Madrid dichiara un quadretto dell’Ecce Homo attribuito a Caravaggio “bene di interesse culturale nazionale”.

Il dipinto stava per essere messo all’asta per € 1.500 prima che il suo vero valore potenziale venisse stimato in circa 50 milioni di euro. (El Independiente)

L’UE lavora per temperare la legge sul negazionismo del genocidio che sarebbe alla base dell’attuale crisi in Bosnia.

I responsabili in privato riconoscono che la legislazione per contrastare gli sforzi serbi per negare la portata del massacro di Srebrenica del 1995 rischia di riaccendere il conflitto. (The Guardian)

La scarsità di prodotti alimentari colpisce la Gran Bretagna più di altri paesi dell’UE.

Una ricerca suggerisce che nel Regno Unito la probabilità di scarsità di rifornimenti è maggiore rispetto a Francia, Germania e Spagna. (The Guardian)

Le elezioni libiche sfumano senza che ci sia un piano per uscire dalla crisi.

Il comitato elettorale libico suggerisce il rinvio al 24 gennaio, riconoscendo l’impossibilità di fare svolgere la consultazione alla data prevista. (Al Jazeera)

Un morto e quasi 100 dispersi per una frana in una  miniera di giada del Myanmar.

la frana è avvenuta intorno nella miniera di Hpakant nello stato di Kachin. Le persone disperse potrebbero essere state trascinate in un lago vicino. (The Times of India)

Decine di morti per l’affondamento di una nave da carico nel Madagascar. Decine i dispersi.

Almeno 64 persone sono morte nell’affondamento del natante che non era autorizzato al trasporto di passeggeri, 24 dei quali sono dispersi. Anche un elicottero con a bordo quattro ufficiali si è schiantato mentre si dirigeva verso il luogo del naufragio, costringendo un ministro a nuotare per circa 12 ore per sopravvivere. (France 24)

Il progetto di raccolta di opere NFT, Monkey Kingdom, perde 1,3 milioni di dollari a causa di un’incursione di pirateria informatica.

Un pirata ha rubato la chiave di accesso alla casella dell’amministratore del gruppo di lavoro del progetto su Discord, un popolare servizio di messaggistica istantanea. L’attacco a  Monkey Kingdom è l’ultimo di una serie di truffe osservate negli ultimi mesi mentre cresce l’interesse per gli NFT. (South China Morning Post)

L’agenzia giornalistica ufficiale  cinese Xinhua salta sul carro degli NFT con migliaia di foto giornalistiche da pubblicare come “oggetti digitali da collezione”

Le foto giornalistiche selezionate, confezionate in 11 raccolte di 10.000 copie ciascuna e una copia di un’edizione speciale, saranno disponibili tramite un apposito programmino. (South China Morning Post)

Il Cremlino sta militarizzando la società russa.

Con grandi murali che inneggiano all’esercito, un gigantesco mosaico con i militari russi della grande guerra nella Cattedrale di Mosca, esercitazioni paramilitari e i media statali che inneggiano al patriottismo, il governo sembra volere preparare i russi alla possibilità di una guerra. (The New York Times)

Il popolare trancio di pizza da $ 1 è l’ultima vittima dell’inflazione.

I venditori di tranci di pizza da un dollaro, un punto fermo della scena gastronomica di New York, affrontano una crisi esistenziale poiché i prezzi delle materie prime aumentano al ritmo più veloce degli ultimi decenni. (The New York Times)

L’Italia deve affrontare di nuovo il fantasma del debito mentre la BCE riduce gli acquisti dei suoi titoli.

Combattere la crisi economica e sanitaria è stato costoso e il debito pubblico italiano è passato dal 134,8% del PIL del 2019 al 153,5% previsto per quest’anno. I mercati probabilmente metteranno nuovamente alla prova la BCE in crisi. (Reuters)

Gli archeologi israeliani trovano tesori in antichi relitti di navi affondate.

Un anello d’oro romano, nella cui gemma verde è scolpita la figura di un pastore con una pecora sulle spalle è esposta insieme alle monete trovate nei pressi dell’antica città di Cesarea, risalenti anche a 1.700 anni fa. L’immagine, del ‘Buon Pastore’, è una delle prime e più antiche immagini utilizzate nel cristianesimo per simboleggiare Gesù”, ipotizzando che il proprietario dell’anello possa essere stato uno dei primi cristiani. (Associated Press)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/355 – I prezzi del gas in Europa segnano un altro record.

USA: un collaboratore di Trump aveva organizzato un incontro con i funzionari elettorali per metterli sotto pressione.

Harrison Floyd, direttore esecutivo di Black Voices per Trump, afferma di aver reclutato il pubblicista Trevian Kutti per incontrare il dirigente elettorale della Georgia perché facesse proprie le false accuse di frode. (Reuters)

I prezzi del gas in Europa segnano un altro record mentre il flusso di gas russo del gasdotto Yamal-Europa si riduce.

I flussi sono in calo fin da sabato e, dopo essersi bloccati del tutto nella mattinata di martedì, hanno cambiato direzione, secondo i dati dell’operatore di rete Gascade. (Reuters)

Un giudice londinese ordina all’emiro del Dubai di pagare all’ex moglie, la principessa Haya Bint Al Hussein, 728 milioni di dollari, uno dei più grandi accordi di divorzio della storia.

L’ammontare dell’accordo segnala lo standard di vita “straordinariamente opulento” della coppia che in un’estate ha speso 2,5 milioni di euro solo in fragole e versa ai figli una rendita annuale di 10 milioni di sterline. Lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum è vicepresidente e primo ministro degli Emirati Arabi Uniti dall’11 febbraio 2006 ed emiro di Dubai e membro del Consiglio Supremo degli Emirati Arabi Uniti dal 4 gennaio 2006. Non può essere annoverato tra gli uomini più ricchi del mondo, essendo un sovrano, ma si pensa che possegga un patrimonio personale di oltre 15 miliardi di euro. (Al Jazeera)

Putin allude senza troppi giri di parole a una possibile risposta militare alla “aggressività” della Nato.

Il leader russo ha segnalato il pericolo ai massimi comandanti tra le crescenti tensioni sull’Ucraina. (The Guardian)

La discussione su una tassa sui pagamenti elettronici al parlamento del Ghana finisce a cazzotti.

Il prelievo proposto è stato osteggiato dall’opposizione fin da quando è stato proposto per la prima volta il mese scorso. (The Guardian)

SenseTime, la principale impresa cinese di intelligenza artificiale, preoccupa Washington.

Il numero uno della Cina nel riconoscimento facciale e nell’intelligenza artificiale è stato inserito in una nuova lista nera di aziende nelle quali gli americani non possono investire. (Le Monde)

Il reattore nucleare EPR costruito da Areva in Finlandia è entrato in attività con dodici anni di ritardo.

L’EPR di Olkiluoto sarà il reattore più potente in funzione in Europa. Dovrebbe fornire circa il 15% del fabbisogno elettrico del paese nordico. (Le Monde)

Il gruppo Bolloré venderà i suoi terminal portuali e le concessioni ferroviarie in Africa per 5,7 miliardi di euro.

Il gruppo francese ha annunciato la firma di un accordo per la cessione della propria logistica nel continente africano all’armatore italo-svizzero MSC. (Le Monde)

La posizione d’un pulcino di dinosauro non ancora nato all’interno di un uovo fossile cinese conferma la tesi del loro legame con gli uccelli.

Il raro embrione di 66-72 milioni di anni si presenta con la testa sotto il corpo, le zampe su entrambi i lati e la schiena arricciati in una posa mai notata nei fossili di dinosauri non aviari. L’uovo è stato acquisito nel 2000 e tenuto in un deposito per un decennio prima di essere riportato alla luce durante la costruzione del Museo di Storia Naturale di Yingliang Stone (South China Morning Post)

Il Regno Unito stanzia un miliardo di sterline per le imprese azzoppate da omicron.

Le aziende nei settori dell’ospitalità e del tempo libero in Inghilterra potranno beneficiare di sovvenzioni una tantum fino a 6.000 sterline ciascuna. Ulteriori 100 milioni di sterline verranno dati ai governi locali per supportare le imprese nelle loro aree colpite dall’improvviso picco di contagi. Pub e ristoranti hanno registrato un’ondata di cancellazioni delle prenotazioni, mentre numerosi dipendenti sono costretti a confinarsi, lasciando i locali a corto di personale. Anche molti teatri e musei hanno chiuso i battenti. (Associated Press)

La lira turca registra una timida ripresa dopo che Erdogan annuncia delle misure per proteggere i risparmi.

Erdogan blandisce i risparmiatori turchi con un occhio agli indici di popolarità. La valuta turca ha registrato guadagni significativi dopo che il presidente Recep Tayyip Erdogan ha annunciato misure straordinarie in difesa dei depositi in lire e per aumentare la fiducia dei consumatori preoccupati dall’erosione del potere d’acquisto.  (Associated Press)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/354 – Non potendo scegliere i candidati “patrioti”, gli hongkonghesi hanno bocciato quelli del partito comunista astenendosi dal voto.

Il tribunale del Regno Unito riconosce Guaidó come legittimo presidente ad interim, ma il processo per l’attribuzione dell’oro del Venezuela prosegue.

Una giuria di cinque giudici ha convenuto all’unanimità che i tribunali britannici devono onorare la decisione del governo del Regno Unito del 2019 di riconoscere Guaidó come presidente ad interim. La questione è centrale perché sia Guaidó che il presidente Nicolás Maduro hanno nominato commissioni separate per dirigere la banca centrale del Venezuela ed entrambe le commissioni hanno rivendicato l’oro depositato nelle banche di Londra. (Associated Press)

La lira turca perde altro terreno mentre Erdogan rimane fisso sui tassi bassi.

La lira ha segnato un altro minimo storico scendendo a 17,70 contro il dollaro, oltre il 7% in meno rispetto alla chiusura di venerdì. Dall’inizio dell’anno la valuta turca si è deprezzata di oltre il 55% rispetto al dollaro. (Associated Press)

 

La crisi della Turchia scuote i cuori dei fedeli di Erdogan.

Le elezioni del 2023 rappresenteranno la prova del fuoco per il governo di Erdogan. La crisi valutaria e l’aumento dei prezzi, infatti, erodono il sostegno al presidente che dovrà anche affrontare le sfida degli alleati della Turchia, pronti a trasformarsi in rivali. (Reuters)

L’uomo d’affari legato al governo russo Vladislav Klyushin ha guadagnato milioni con speculazioni apparentemente temerarie, ma basate su informazioni carpite grazie alla pirateria informatica.

Vladislav Klyushin, la cui azienda offre servizi di monitoraggio dei media e sicurezza informatica a vari clienti tra cui il governo russo, è stato estradato negli Stati Uniti dalla Svizzera insieme ad altri quattro russi su richiesta dei pubblici ministeri federali di Boston. (Reuters)

Il telefono di Kamel Jendoubi, un investigatore delle Nazioni Unite sui possibili crimini di guerra in Yemen, veniva spiato da anni dal gruppo Pegasus.

Il telefono cellulare di Kamel Jendoubi, un tunisino che è stato presidente dell’ormai defunto Group of Eminent Experts in Yemen (GEE), incaricato dalle Nazioni Unite di indagare su possibili crimini di guerra, veniva spiato fin dall’agosto 2019. IL telefono è stato messo sotto controllo poco prima che Jendoubi e il suo gruppo di esperti pubblicassero un rapporto schiacciante che concludeva che la coalizione guidata dai sauditi nella guerra in Yemen aveva commesso “gravi violazioni del diritto umanitario internazionale”. Tali accuse potrebbero comportare una “responsabilità criminale per crimini di guerra” nella lotta contro i ribelli Houthi. (Haaretz)

Biogen dimezza il prezzo del farmaco per l’Alzheimer, Aduhelm, portandolo a $ 28.200.

Dopo la sua approvazione, a giugno, il farmaco ha registrato vendite molto modeste a causa delle preoccupazioni per la sua sicurezza, l’efficacia e, non ultimo, il costo. (The Wall Street Journal.)

Non potendo scegliere i candidati “patrioti”, gli hongkonghesi hanno bocciato quelli del partito comunista astenendosi dal voto.

Solo il 30% dei 4,4 milioni di aventi diritto si è recato alle urne, quasi la metà di quanti hanno votato alle ultime elezioni legislative nel 2016. Alle elezioni del consiglio distrettuale di livello inferiore nel 2019, la partecipazione era stata del 71%. (The Guardian)

L’alta finanza si prepara a rilanciare i piani di trasferimento nella UE nel corso del 2022.

Secondo la società di consulenza Ernst & Young (EY), il 44% dei grandi operatori di servizi finanziari del Regno Unito sta spostando il personale sul continente o lo sta valutando, ma l’attuale numero di annunci di trasloco interesserebbe poco meno di 7.400 persone, 200 in meno rispetto ai 7.600 previsti a dicembre 2020. (The Guardian)

Dietro i pettegolezzi su Brigitte Macron, cresce la paura della “trumpizzazione” del dibattito politico francese.

La moglie del presidente francese è vittima di una bufala che mette in dubbio la sua vera identità, suggerendo che non sia un donna ma un uomo mascherato.  All’origine c’è una pseudo-inchiesta condotta da una blogger vicina alle alte sfere di estrema destra e cospirazionista, Natacha Rey, per conto di una pubblicazione vicina al saggista Alain Soral, Faits & Documents. L’episodio rivela il timore del mondo dei media che le elezioni presidenziali del 2022 possano essere turbate da analoghe falsità complottiste. (Le Monde)

Un rapporto avverte che la presidenza francese dell’Unione europea possa svolgersi “sotto l’influenza” delle lobby,

L’Osservatorio ONG Corporate Europe e l’Osservatorio delle Multinazionali pubblicano un rapporto senza reticenze sui legami tra il governo francese e le grandi aziende. (Le Monde)

In Etiopia, i ribelli tigrini annunciano il ritiro strategico dalle regioni di Amhara e Afar.

Il portavoce del TPLF, Getachew Reda, ha comunicato che le forze del Tigré si stanno ritirando per “aprire la porta” agli aiuti umanitari. (Al Jazeera)

Il percorso a ostacoli di Biden: superare le paure per l’inflazione del senatore democratico Manchin.

La decisione del democratico potrà mettere in crisi la politica sul clima e l’agenda sociale del presidente. (The New York Times)

Covid: la maggior parte dei vaccini attuali rischia di essere impotente per prevenire il contagio.

Indubbiamente offrono  una protezione significativa contro le forme gravi della malattia, ma le conseguenze per la rapida diffusione dell’infezione preoccupano molti esperti di salute pubblica. (The New York Times)

Covid: l’Unione Europea autorizza il vaccino Novavax.

Il prodotto americano utilizza una tecnologia più convenzionale rispetto a quella dei vaccini a RNA messaggero, innescando una risposta immunitaria senza iniezione di parti di virus. (Euronews)

Gli estratti batterici delle vie respiratorie potrebbero prevenire il covid.

Ricercatori dell’UArizona College of Medicine di Tucson, coordinati dall’italiana Donata Vercelli,  hanno scoperto che il lisato batterico OM-85. commercialmente noto da oltre 40 anni come Broncho Vaxom, blocca l’infezione da covid  diminuendo la capacità del coronavirus di legarsi al recettore ACE2 della superficie delle cellule polmonari. (The Journal of Allergy and Clinical Immunology)

L’icona della rivoluzione egiziana Alaa Abdel-Fattah condannato a cinque anni di carcere.

Il volto della rivolta egiziana Alaa Abdel-Fattah è stato condannato a cinque anni di carcere da un tribunale speciale del Cairo per “diffusione di informazioni false”. (France 24)

Il trentacinquenne Gabriel Boric Font eletto presidente del Cile.

Sarà anche il primo presidente di una coalizione diversa dalle due che hanno dominato il panorama politico dal ritorno alla democrazia. Gabriel Boric Font non è una figura nuova nella mappa politica cilena. È emerso durante le proteste dell’Università del Cile, ma con un’identità regionale che lo ha catapultato al Congresso. Qui  ha messo in luce i suoi due diversi profili: il deputato capace di rischiare il proprio capitale politico nella ricerca del dialogo e il leader che cerca sempre la benedizione delle fazioni più dure della sinistra. (La Tercera)

Trump ricusa il procuratore generale di New York nel tentativo di bloccare l’inchiesta sulla sua azienda.

l’ex presidente sostiene che l’indagine sulle sue pratiche commerciali ha violato i propri diritti costituzionali. (The Washington Post)

USA: più di 40 parlamentari democratici esortano il Dipartimento del Tesoro a sbloccare le riserve bancarie dell’Afghanistan.

I legislatori  paventano un collasso umanitario se l’amministrazione Biden non aiuterà a sbloccare i fondi di quel paese, anche se è controllato dai talebani. (The Washington Post)

Preferisci un caffè nero? Potrebbe essere una questione di DNA.

Le persone i cui geni indicano un metabolismo più rapido della caffeina con grande probabilità preferiscono  il gusto e l’odore del caffè nero e del cioccolato fondente. (Nature)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/353 – Un senatore democratico potrebbe affossare il grande piano di ripresa di Biden.

Procter & Gamble richiama negli Stati Uniti alcuni shampoo Pantene che contengono sostanze cancerogene.

Prodotti venduti con marchi famosi, tra cui Herbal Essences, Aussie e Waterless, sono stati richiamati a causa della presenza di benzene. (Food and Drug Administration)

Tassello dopo tassello i repubblicani sottraggono pezzi d’elettorato nero ai democratici.

In diversi stati, dal Congresso fino alle contee, i dirigenti elettorali neri vengono allontanati dai loro distretti o debbono affrontare un clima sempre più ostile per restare ai loro posti. (The New York Times)

Boris Johnson e la sua cerchia fotografati a bere vino nel giardino di Downing Street nel maggio 2020.

La foto pubblicata in esclusiva dal Guardian solleva nuove domande su quel che succede al n. 10 di Downing Street  dopo lo scandalo dell’evento sociale organizzato nonostante le restrizioni per il covid. (The Guardian)

La polizia del Sudan spara gas lacrimogeni durante una protesta di massa  contro i militari golpisti.

Migliaia di persone celebrano l’anniversario della rivolta contro il regime di Bashir con una colossale protesta per la presa del potere da parte dei militari. (The Guardian)

30.000 sfollati: è il bilancio della peggiore alluvione degli ultimi anni in Malesia.

Le regioni urbane e rurali sono sommerse dai fiumi che hanno rotto gli argini dopo i forti acquazzoni che stanno flagellando il paese. (The Guardian)

I morti per il tifone delle Filippine sono oltre 140; i sindaci chiedono aiuti alimentari.

Il maggior numero di morti è stato causato dalle frane e dalle inondazioni. (Associated Press)

In Francia il cambio di cognome potrebbe essere semplificato.

La maggioranza vuole semplificare il cambio di cognome grazie a un disegno di legge annunciato dal ministro della giustizia. (Elle)

Il grande piano di riforme sociali del presidente democratico  Joe Biden minacciato dal senatore democratico Joe Manchin.

Il deputato della Virginia Occidentale domenica ha detto che non avrebbe approvato il programma più importante del presidente, ritenendolo troppo costoso a causa dell’inflazione. (Le Monde)

Manchin afferma di “non poter votare” per il pacchetto di spesa da due trilioni di dollari dei democratici.

L’opposizione del senatore moderato fa infuriare il partito perché potrebbe affossare l’agenda economica del presidente. (The Washington Post)

Il futuro aereo spaziale cinese potrebbe essere in grado di decollare e atterrare nei normali aeroporti.

Il successo del volo di prova a luglio suggerisce che l’aereo ha un vantaggio rispetto all’equivalente americano lanciato da un razzo, secondo il giornale militare cinese. (South China Morning Post)

La Cina costruirà 1.000 scuole in Iraq mentre Pechino cerca di ritagliarsi un ruolo primario in Medio Oriente dopo il vuoto lasciato dagli Stati Uniti.

Le società Power China e Sino Tech aiuteranno il governo iracheno a ricostruire il sistema educativo dopo anni di guerra. Il paese è diventato una delle principali destinazioni per gli investimenti cinesi in Medio Oriente. Pechino, del resto, è il più grande acquirente di petrolio iracheno. (South China Morning Post)

Quattro persone sono morte nel crollo di un ponte dell’autostrada nella provincia cinese di Hubei.

Il ponte è crollato su una superstrada, causando la caduta di tre camion mentre un’auto è rimasta schiacciata. (Reuters)

I sondaggi presidenziali finali del Cile danno in vantaggio il candidato della sinistra Gabriel Boric.

Prima del ballottaggio, due sondaggi privati ​​davano il 35enne ex leader della protesta studentesca Boric davanti a Kast, 55 anni, un avvocato di estrema destra che difende l’eredità del dittatore militare Augusto Pinochet. (Reuters)

L’esercito etiope torna a controllare il centro religioso di Lalibela.

La città, che ha un significato spirituale per milioni di cristiani ortodossi etiopi, ha cambiato di mano diverse volte durante il conflitto con le forze della provincia settentrionale del Tigré. (Reuters)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/352 – Inflazione: sui mercati delle materie prime, è la volta dello zucchero.

Malesia: un’alluvione lascia migliaia di famiglie senza un tetto.

Le piogge torrenziali hanno costretto 11.000 persone a lasciare le proprie case, hanno chiuso dozzine di strade e interrotto la navigazione. (Reuters)

La Russia invia bombardieri nucleari di pattuglia in Bielorussia.

Una coppia di bombardieri russi a lungo raggio con capacità nucleare pattuglierà  i cieli della Bielorussia per sottolineare gli stretti legami di difesa tra i due alleati mentre crescono le tensioni con l’Occidente. (ABC News)

Il massimo generale della NATO in Europa vuole inviare truppe dell’alleanza in Bulgaria e Romania.

Il generale NATO Tod D. Wolters spinge  affinché l’alleanza stabilisca una presenza militare in Bulgaria e Romania per rispondere alla concentrazione di truppe russe al confine con l’Ucraina. Der Spiegel non cita direttamente Wolters, ma afferma di avere “informazioni” secondo cui il generale avrebbe “chiesto un rinforzo delle truppe al confine orientale” della NATO durante un collegamento video con i capi militari delle “nazioni partner”. (Der Spiegel)

Pakistan: un’esplosione di gas uccide almeno 12 persone a Karachi.

L’esplosione probabilmente è stata causata dal gas accumulato in una fogna nel quartiere Shershah di Karachi, nel sud del Pakistan. (Al Jazeera)

Milioni di narcisi “marciranno” incolti se a causa della Brexit il governo continuerà a impedire ai braccianti stranieri di venire in aiuto agli agricoltori britannici.

I coltivatori di fiori temono la morte del loro mercato da 100 milioni di sterline del Regno Unito poiché il covid e le restrizioni alle frontiere li stanno privando dei lavoratori stagionali. (The Guardian)

Elezioni presidenziali in Cile: una generazione di trentenni di sinistra bussa alle porte del potere.

Parte di questo risveglio, Gabriel Boric, 35 anni, si confronta col candidato di estrema destra José Antonio Kast, 55 anni, nel ballottaggio di oggi. (Le Monde)

Materie prime: “Lo zucchero non imbianca più gli alberi di Natale”.

Il settore sembra riprendere fiato dopo diversi anni di buio. Una tonnellata di zucchero bianco viene scambiata sul mercato mondiale a 510 dollari contro i 340 di un anno fa. (Le Monde)

La nuova via della seta cinese sta cambiando i tracciati dell’Asia centrale.

Con l’obiettivo di incrementare l’occupazione, le esportazioni e la formazione professionale, Pechino aiuta Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan a industrializzarsi. (South China Morning Post)

Dall’Antartico arriva un grave allarme climatico.

I venti sempre più impetuosi alterano le correnti. Il mare rilascia anidride carbonica. Gli strati più bassi di ghiaccio si stanno sciogliendo. (The New York Times)

I robot assassini non sono fantascienza. Cresce la spinta per metterli al bando.

Una conferenza delle Nazioni Unite sulla limitazione dello sviluppo e dell’uso di questi robot, questa settimana, non ha fatto grandi progressi, ma nel mondo aumentano le pressioni per un trattato che li metta fuorilegge. (The New York Times)

Una redattrice del New York Times è stata licenziata perché ha lasciato messaggi favorevoli all’industria delle armi.

Erin Marquis, che faceva parte della redazione per la recensione dei nuovi prodotti, si era scagliata contro un’organizzazione per i diritti sulle armi su Twitter. (New York Post)

Gli NFT trasformeranno il mondo dell’arte? Ma sono veramente arte?

Un critico non ne è molto certo. (The Washington Post)

Il 2021 ha portato un’ondata di disastri meteorologici estremi. Gli scienziati dicono che il peggio deve ancora arrivare.

“Il tempo del passato non sarà il tempo del futuro”, afferma uno scienziato dell’agenzia federale statunitense che si interessa di oceanografia, meteorologia e climatologia. “Finché emetteremo gas serra a un ritmo storicamente senza precedenti, dovremmo aspettarci che i cambiamenti proseguano”. (The Washington Post)

L’uomo dell’anno 2021 della rivista Time non era il personaggio più votato dai suoi lettori.

In testa alla graduatoria non c’era Elan Musk, che era solo secondo, ma il presidente brasiliano Bolsonaro. Quando, infatti, si è aperta la votazione, l’estrema destra brasiliana si è mobilitata su Telegram per aiutare Jair Bolsonaro a raccogliere 9 milioni di voti, il doppio di Musk. (The Washington Post)

USA: Il censimento federale del 2020  ha sottostimato gli abitanti di Detroit dell’8,1%.

Il sindaco Mike Duggan calcola la popolazione della città in quasi 700.000 persone, ma il Census Bureau ne ha contati 639.111. Il problema è nato dal fatto che tra le città con almeno 500.000 residenti, Detroit è stata quella che ha inviato meno questionari compilati dalla stessa popolazione. (The Detroit News)

L’opinione pubblica del Myanmar sollecita sanzioni sulle vendite di gas per bloccare i finanziamenti alla giunta militare.

Milioni di persone in tutto il paese rifiutano di pagare le tasse e le bollette elettriche o boicottano i prodotti delle imprese di proprietà dell’esercito.. (Associated Press)

L’industria dei ricatti informatici non si ferma anche se gli attacchi di alto profilo sono rallentati.

Funzionari statunitensi hanno comunicato alcuni dei nomi degli operatori sospettati di dedicarsi a questa attività  alle loro controparti russe, che hanno affermato di aver iniziato a indagare. Non è chiaro cosa faranno precisamente. (Associated Press)

I non credenti in tutta l’Africa rischiano la libertà e l’aiuto delle famiglie.

Secondo la Commissione degli Stati Uniti per la libertà religiosa internazionale, 25 nazioni africane, quasi la metà degli stati sovrani del continente, hanno statuti che vietano la blasfemia o comportamenti offensivi contro una divinità o un’idea considerata sacra. Secondo stime del Pew Research Center, entro il 2050, nel mondo potrebbero esserci 1,3 miliardi tra atei, agnostici e persone senza alcuna affiliazione religiosa, ossia

lo stesso numero della popolazione cattolica romana globale di oggi.  (Associated Press)

Gli elettori taiwanesi rifiutano la proposta di tenere insieme elezioni nazionali e referendum.

L’opposizione di Taiwan ha subito una grave sconfitta sabato quando gli elettori hanno respinto quattro referendum che aveva promosso per una dimostrazione di sfiducia nel governo in carica. (Taipei Times)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/351 – L’estrema destra usa le teorie anti covid per guadagnare proseliti e denaro.

La deforestazione rende pericoloso il lavoro all’aperto per milioni di persone, afferma uno studio.

L’aumento delle temperature e dell’umidità per la perdita di foreste ha ridotto il numero di ore in cui si può lavorare in sicurezza all’aperto anche ai tropici. (One Earth)

L’eterno rivale di Angela Merkel, Friedrich Merz, è il nuovo capo della CDU.

Friedrich Merz succede ad Armin Laschet come presidente dell’Unione cristiano-democratica. (Die Zeit)

Gli sforzi per salvare l’accordo sul nucleare iraniano “sono in un vicolo cieco”.

I negoziatori europei lanciano un allarme mentre i colloqui sono stati aggiornati per consentire all’inviato iraniano di tornare a Teheran per consultazioni. (The Guardian)

L’Eumillipes persefone è il primo vero millepiedi.

Scoperta nell’Australia occidentale una nuova specie sotterranea con 1.306 zampe. I ricercatori l’hanno chiamato Eumillipes persefone dal nome della dea greca degli inferi. (The Guardian)

Myanmar: in Aung San Suu Kyi appare in tribunale in uniforme carceraria.

Il premio Nobel rischia due anni di carcere per avere violato le norme anti covid. (The Guardian)

Myanmar: oltre 2.500 persone fuggono verso la Thailandia mentre s’intensificano gli scontri tra rivoltosi e l’esercito.

Gli sfollati si sono riversati nella città thailandese di Mae Sot a causa dei combattimenti dei giorni scorsi tra la Karen National Union (KNU) e l’esercito del Myanmar. (Reuters)

Boris Johnson esce indebolito dall’ultima  consultazione elettorale locale.

La perdita di un collegio elettorale nel North Shropshire, tenuto dai conservatori per quasi due secoli, accelera l’erosione dell’autorevolezza del primo ministro britannico, già indebolito da una serie di scandali. (Le Monde)

La Danimarca vuole “appaltare” la custodia di 300 detenuti stranieri alle carceri del Kosovo.

Il ministro della giustizia kosovaro ha confermato giovedì l’accordo che prevede che i prigionieri stranieri condannati in Danimarca siano trattenuti in una prigione nel suo paese per esserne espulsi a fine pena. (Le Monde)

A Tunisi, manifestazioni contro e a favore del presidente Saïed segnano la festa della rivoluzione.

Slogan di sostegno al presidente, o di preoccupazione per la sua deriva autocratica, si sono scontrati per le strade della capitale tunisina. (Le Monde)

Presunto colpo di stato del Madagascar: due ex militari francesi condannati a dieci e venti anni di lavori forzati.

Paul Rafanoharana e Philippe François sono accusati di aver fomentato un colpo di stato contro il presidente del Madagascar, Andry Rajoelina. (Libération)

In Brasile un giudice evangelico entra alla Corte Suprema.

La nomina di André Mendonça, voluta dal presidente Bolsonaro, conferma l’ascesa delle chiese nei palazzi del potere. Il Senato ha confermato la seconda nomina alla Corte Suprema di Bolsonaro con 47 voti a favore e 32 contrari. (Folha de S. Paulo)

Gli ingegneri cinesi che scavano il tunnel più lungo del mondo nel deserto dello Xinjiang sono stati fermati soltanto da muri d’acqua sorgente.

I lavori per la costruzione del tunnel che dovrebbe incanalare l’acqua della neve che si scioglie verso il deserto sono stati interrotti più volte da “impreviste sorgenti” che mettono a rischio l’intero progetto. (South China Morning Post)

Centinaia di scienziati chiedono a Biden di ridurre l’arsenale nucleare degli Stati Uniti.

Gli scienziati esortano anche il presidente Biden a dichiarare che gli Stati Uniti non sarebbero mai stati i primi a utilizzare armi nucleari in un eventuale conflitto. (The New York Times)

L’ex amministratore delegato di McDonald’s rimborsa all’azienda 105 milioni di dollari.

L’accordo con Steve Easterbrook, estromesso nel 2019 per una relazione inappropriata, è uno dei più grandi rimborsi mai visti sui compensi dei dirigenti. (The New York Times)

L’FDA autorizza in modo permanente la vendita per corrispondenza di pillole per l’aborto.

Mentre la Corte Suprema discute se annullare il diritto all’aborto e ribaltare la sua storica decisione del 1973 che ha reso legale l’aborto a livello nazionale, la decisione dell’ente sanitario allarga l’accesso all’aborto farmacologico, un metodo sempre più comune. Molti stati conservatori si stanno già mobilitando contro la decisione. (The New York Times)

I droni potrebbero essere arruolati per intervenire durante i disastri climatici.

Gli USA valutano l’uso di mezzi aerei senza equipaggio durante i disastri climatici. Ma cosa possono fare esattamente? (The Washington Post)

Un sospetto incendio doloso in una clinica psichiatrica di Osaka, in Giappone, uccide almeno 24 persone.

L’incendio, forse doloso, ha colpito una clinica psichiatrica sita in un edificio di otto piani in un popoloso quartiere di Osaka. (The Mainichi)

L’estrema destra usa le teorie anti covid per guadagnare proseliti e denaro.

La tattica ha avuto successo: nove dei 10 messaggi più visti dal campione esaminato da un gruppo di ricercatori contengono affermazioni fuorvianti sulla sicurezza dei vaccini o sulle aziende farmaceutiche che li producono. Da quando ha sposato le teorie cospirative sul covid, il canale Telegram ha visto i suoi abbonati moltiplicarsi per dieci. (Associated Press)

12 morti e decine di villaggi “distrutti” mentre il tifone Rai colpisce le Filippine.

Un disastroso tifone flagella le Filippine, scoperchiando i tetti, sradicando alberi e tranciando le linee elettriche e di comunicazione nelle province centrali del paese. (Al Jazeera)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.