Ultim’Ora II/278 – L’ambiente pulito potrebbe essere inserito tra i diritti fondamentali dell’uomo.
Il figlio dell’ex dittatore Ferdinand Marcos si candida alla presidenza delle Filippine.
Ferdinand Marcos jr. avrebbe preferito un’alleanza con Sara Duterte, figlia del presidente uscente. (The Manila Times)
Ellen e William Craft hanno aiutato a organizzare la London Emancipation Society e hanno fatto campagna per l’abolizione. (The Guardian)
Nollywood, come viene denominata l’industria cinematografica nigeriana, è in forte espansione.
Il settore cinematografico africano potrebbe creare 20 milioni di posti di lavoro, sostiene uno studio delle Nazioni Unite che rileva anche come i servizi di streaming hanno aumentato la domanda di produzioni cinematografiche da tutto il continente. Il tallone d’Achille rimane la pirateria e l’esiguità degli investimenti. (The Guardian)
Le maestranze di Hollywood votano per autorizzare il primo sciopero del settore.
Il sindacato chiede che ai lavoratori vengano garantite “necessità umane” come il sonno e pause adeguate. (Variety)
L’azienda britannica specializzata nella fornitura di servizi all’industria petrolifera, guidata da uno dei principali donatori del partito conservatore, ha ammesso di non essere riuscita ad evitare le pratiche corruttive dei suoi dirigenti tra il 2011 e il 2017. (The Times)
Gli esperti temono che la nuova normativa si trasformi in uno strumento di repressione del dissenso, e che l’autorità di vigilanza sui media porti “i semi delle peggiori tendenze totalitarie”. Il governo non ha specificato cosa intende per “fonti di ingerenza straniera”. (The Straits Times)
Un batterio naturale potrebbe eliminare le zanzare portatrici di dengue.
Le popolazioni di zanzare, che diffondono la febbre dengue, zika e altri virus, sono diminuite dell’80% dopo essere state infettate dal batterio Wolbachia, (PNAS)

Aumenta la tensione tra Teheran e Baku.
L’Iran è preoccupato per la crescente influenza di Israele in Azerbaigian, e in particolare per le sue forniture militari. (Asharq al-Awsat)
In Slovenia i leader europei cercano una politica comune nei confronti di Cina e Stati Uniti.
Mentre permangono le perplessità circa l’adesione dei Balcani occidentali all’Unione europea, Cina, Russia e India approfittano della riluttanza europea per consolidare la propria influenza sui sei paesi balcanici aspiranti all’adesione. (France 24)
Una parrocchia di Parigi si lancia nel mercato della profumeria.
Dopo l’esordio nel mondo dello spettacolo con una rappresentazione il cui protagonista era un magnifico cervo, la chiesa di Saint-Eustache si è lanciata nella produzione di profumi. I proventi andranno in beneficenza. (Le monde)
Foreste centrafricane: cosa si può salvare ancora.
Le foreste africane sequestrano l’equivalente di dieci anni di emissioni di CO2 in tutto il mondo, a condizione che si freni la deforestazione della Repubblica Democratica del Congo. (Le monde)
L’ambasciatore Ouyang Yujing è stato convocato in segno di “protesta per la presenza di navi cinesi nella zona economica esclusiva della Malesia. Kuala Lumpur ha cercato a lungo di conservare buoni rapporti con il suo più grande partner commerciale, nonostante le ricorrenti tensioni nelle acque al largo di Sabah e Sarawak. (South China Morning Post)
Nessuno sa davvero come funziona l’economia. Un rapporto federale lo conferma.
Molti esperti stanno ripensando a idee fondamentali dell’economia, inclusa l’importanza delle aspettative di inflazione. (The New York Times)
La caccia globale ai tesori saccheggiati porta a società domiciliate nei paradisi fiscali.
La Cambogia chiede la restituzione delle sue opere d’arte e religiose. Dozzine di capolavori trafugati da importanti collezionisti si trovano al Met e in altri prestigiosi musei. (The Washington Post)
Una squadra di robot velocizza il servizio postale greco.
Cinquantacinque piccoli robot dotati di intelligenza artificiale, scivolano intorno al centro di smistamento della posta ellenica ad Atene, accelerando un processo spesso complicato. Scansionano il codice postale, pesano il pacco e, guidati da sensori, lo svuotano nei corrispondenti sacchi postali disposti attorno a una piattaforma. (ecatimerini)
Una toilette di 2.700 anni trovata a Gerusalemme era un lusso molto raro per quei tempi.
La toilette in pietra calcarea scolpita è stata trovata in una cameretta rettangolare di un vasto palazzo che domina quella che oggi è la Città Vecchia. Era stata progettata per una seduta confortevole, con una fossa settica profonda scavata sotto. Solo i ricchi potevano permettersi i servizi igienici e un famoso rabbino una volta affermava che essere ricchi significava “disporre di un bagno vicino al proprio tavolo”. (Associated Press)
Il Consiglio per i diritti deciderà sulla proposta questa settimana, ma Stati Uniti, Regno Unito, Brasile e Russia sono contrari. (Reuters)
Senza una maggiore concorrenza, la Cina rischia una crescita sempre più lenta.
Senza un cambiamento orientato al mercato, entro la metà di questo decennio, la Cina farà fatica a mantenere un ritmo di crescita superiore al 3% annuo. Lo afferma un rapporto dell’Atlantic Council e dalla società di consulenza Rhodium Group. (Reuters)
Il gigante dei diamanti De Beers va a caccia di gemme nelle acque della Groenlandia.
I diamanti marini sono generalmente di qualità superiore e spuntano prezzi più alti. (Reuters)
三 Fonti
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Asharq al-Awsat, Associated Press, ecatimerini, Financial Times, Financial Times, France 24, Le monde, PNAS, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Manila Times, The New York Times, The Straits Times, The Times, The Washington Post, Variety, Wikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo