Autore: ultimora

Ultim’Ora II/149 – Sinopharm pubblica i dati sulla sperimentazione dei suoi vaccini.

Finalmente l’azienda farmaceutica cinese Sinopharm pubblica i dati sulla sperimentazione dei suoi vaccini contro il covid.

I risultati intermedi di fase 3 suggeriscono che due prodotti hanno un’efficacia superiore al 70% per i casi sintomatici, ma ci sono pochi dati relativamente agli anziani e alle persone più vulnerabili. Ad oggi, in tutto il mondo sono state somministrate oltre 200 milioni di dosi del vaccino prodotto dalla filiale di Pechino dell’azienda e approvato dall’OMS.

Il numero di cittadini Ue ai quali è stato rifiutato l’ingresso nel Regno Unito aumenta nonostante la crisi di covid.

Le regole post-Brexit consentono di viaggiare senza visto, ma i funzionari di frontiera hanno ampi poteri per respingere i visitatori.

Un sito siriano archeologico potrebbe essere il monumento ai caduti più antico del mondo.

Gli archeologi dicono che il Monumento Bianco a Tal Banat era un tributo ai caduti d’una qualche guerra del terzo millennio a.C.

In due mesi l’Inghilterra ha ricevuto 34.000 richieste di visto da cittadini di Hong Kong .

Il percorso per il permesso di residenza permanente è stato avviato in risposta alla legge sulla sicurezza nazionale imposta dal governo cinese

La Germania accetta di pagare alla Namibia 1,1 miliardi di euro per lo storico genocidio di Herero-Nama.

Il testo della dichiarazione congiunta definirà le atrocità tedesche col termine “genocidio”, ma ometterà le parole “riparazioni” o “risarcimento”.

Quando tutti pensano di essere classe media, dove è la classe media?

La percezione della ricchezza personale degli elettori tedeschi indebolisce la sinistra perché “tutti pensano di essere classe media”.

Il numero di fumatori ha raggiunto il record di 1,1 miliardi di persone.

I governi dichiarano di volere scoraggiare i giovani dal prendere un’abitudine che nel 2019 ha ucciso 8 milioni di persone.

La Turchia lancia un mandato d’arresto internazionale a carico del boss mafioso che denuncia i crimini commessi dagli alleati di Erdoğan.

I video del criminale Sedat Peker, che accusa gli alleati del presidente di gravi reati, registrano milioni di visualizzazioni.

Jimmy Lai e altri nove condannati a pene tra 14 a 18 mesi di carcere per la manifestazione di protesta del primo ottobre 2019.

Dieci attivisti pro democrazia di Hong Kong, tra cui il fondatore dell’Apple Daily, Jimmy Lai, sono stati condannati per il loro ruolo in un’assemblea non autorizzata del 2019.

L’elicottero della NASA su Marte vola incontrollato per un malfunzionamento.

Forse si tratta di un problema alla telecamera del sistema di navigazione.

Un virus modificato, iniettato nell’occhio, ha ripristinato parzialmente la vista del paziente cieco che è tornato a vedere.

Chiamata optogenetica, questa tecnologia all’avanguardia prevede l’introduzione di un virus geneticamente modificato in determinati neuroni dell’occhio.

Biden propone un budget di $ 6 trilioni per rendere gli Stati Uniti più competitivi.

I piani del presidente di investire fra l’altro in infrastrutture, istruzione, assistenza sanitaria porterebbero la spesa federale ai livelli più alti dalla seconda guerra mondiale.

La Russia respinge alcuni piani di volo per solidarietà con la Bielorussia sempre più isolata.

Mentre i cieli dell’Europa orientale diventano una scacchiera per partite di geopolitica, un fornitore  di posta elettronica svizzero nega le affermazioni della Bielorussia di una minaccia terroristica inviata tramite e-mail.

Gli Stati Uniti affermano che non torneranno al trattato sui cieli aperti con la Russia.

L’accordo ormai trentennale mirava a garantire che Russia e Stati Uniti potessero monitorare vicendevolmente i movimenti militari.

Vuoi un pezzo di premio Nobel? Partecipa all’asta.

L’università di Berkeley metterà all’asta NFT di moduli di divulgazione delle invenzioni depositate dai creatori dell’editor di DNA , CRISPR, e di immunoterapie contro il cancro.

I pirati russi prendono di mira la società civile violando una casella di posta elettronica dell’USAID.

L’agenzia di spionaggio russa che sta dietro la campagna di spionaggio informatico SolarWinds ha lanciato un nuovo attacco contro agenzie governative e alcuni gruppi della società civile, bloccando una casella di posta del dipartimento di marketing dell’agenzia per gli aiuti internazionali del Dipartimento di stato.

Segnando un punto per Trump, i repubblicani bloccano l’indagine sulla rivolta del Campidoglio degli Stati Uniti.

I democratici e alcuni repubblicani moderati avevano chiesto una commissione d’inchiesta sugli eventi del 6 gennaio, quando centinaia di sostenitori di Trump hanno preso d’assalto il Campidoglio. Il provvedimento ha ricevuto solo 54 voti, sei in meno dei 60 necessari per passare.

I bulldozer minacciano l’antica metropoli messicana di Teotihuacan.

Appena oltre le piramidi di quella che un tempo era la più grande città delle Americhe, un progetto edilizio illegale minaccia di causare danni irreparabili alle rovine dei templi e di circa due dozzine di altre strutture antiche. Il proprietario del terreno, dove non è assolutamente possibile costruire, ha ignorato i divieti dell’istituto per le antichità del Messico INAH, suscitando indignazione per il fatto che le autorità non siano riuscite a proteggere una delle principali attrazioni turistiche del Messico.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Apple Daily, Daily Sabah, Das Progressive Zentrum, Frankfurter Rundschau, Jama, Le Monde, Nasa, Reuters, The Guardian, The Lancet, The New York Times, The University Of California, Berkeley, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/148 – Vaccino covid: l’immunità può durare anche anni.

Total e Chevron sospendono il pagamento dei dividendi all’azienda petrolifera e del gas del Myanmar.

La decisione arriva mentre cresce la pressione affinché le aziende straniere taglino i legami con il governo militare.

Le scimmie possono cambiare l’accento per comunicare con gli altri gruppi.

I primati brasiliani dell’Amazzonia modificano il tono del loro verso per accordarlo con quello dei loro vicini.

Dalla politica tribale a quella globale: la ministra degli esteri della Nuova Zelanda si vuole proiettare alla scena mondiale.

Nanaia Mahuta è cresciuta in un ambiente familiare abituato a lottare per i diritti dei Maori. Ora vuole portare l’attività di difesa delle minoranze indigene a livello globale.

La nuova criptovaluta Chia accusata di sconvolgere il mercato dei dischi fissi.

La creatura di Bram Cohen, l’imprenditore che sta dietro il sistema di condivisione di archivi BitTorrent,

richiede enormi spazi di archiviazione Gruppi di speculatori stanno acquistando ingenti quantità di questi componenti vitali per l’informatica per rivaleggiare con i bitcoin.

La Svezia è l’unico paese europeo dove aumenta il numero degli omicidi.

Inizialmente, le statistiche ufficiali cercavano di minimizzare l’incremento del numero degli omicidi, ma dal 2013 questi contribuiscono a un aumento generale del livello totale della violenza nel paese. Nel 2017, mentre nel resto dell’Europa si contavano in media otto omicidi per milione di abitanti, in Svezia si avevano 11 vittime per milione. Oggi tale indice è di 12 morti ammazzati per milione di abitanti.

Mali: il possidente di transizione Bah N’Daw, arrestato dal suo vice, si dimette. Il vice, Assimi Goïta, ne assume le funzioni.

L’annuncio conferma la presa totale del potere da parte del capo della giunta che ha guidato il colpo di stato contro Ibrahim Boubacar Keïta.

Vaccino covid: secondo un’ultima ricerca, l’immunità può durare anche anni.

Nel midollo osseo delle persone infettate dal virus o inoculate con un vaccino, le cellule immunitarie sopravvivono.

Vaccino covid: Sanofi lancia la sperimentazione su larga scala.

Il gruppo farmaceutico francese ha annunciato di essere entrato nella sperimentazione di  fase 3. Condotto su 35.000 persone, questo studio dovrebbe dare un’idea concreta dell’efficacia del siero. Se i risultati saranno positivi, nel migliore dei casi arriverà sul mercato con quasi un anno di ritardo rispetto ai suoi concorrenti.

Covid: per oltre un anno isola felice immune dal virus, Taiwan sperimenta i primi focolai.

Diversi focolari, per la prima volta, a metà maggio, hanno causato  un forte aumento dei contagi, obbligando il governo ad adottare misure restrittive generalizzare in tutto il paese.

Il concorso “Miss Sud Africa” sarà aperto alle persone transessuali.

La competizione era stata acclamata per le sue opzioni avanzate quando, nel 2019, sfidando alcuni canoni di bellezza, ha incoronato una donna con i capelli corti e la carnagione scura.

Dopo aver sfiorato per mesi l’ostruzionismo repubblicano, il Senato si prepara alla prima grande battaglia.

Il voto imminente per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sull’assalto al Campidoglio del 6 gennaio potrebbe riaccendere lo scontro sulle tattiche ostruzionistiche tese a bloccare l’attività del Senato.

Una larga coalizione di democratici preme su Biden per l’allargamento dell’assicurazione sanitaria federale.

Oltre 150 parlamentari democratici sollecitano il presidente a includere nel suo pacchetto di interventi per il rilancio un piano per ridurre l’età di ammissibilità, allargare i benefici e negoziare i prezzi dei farmaci.

L’Ohio annuncia il nome del vincitore del primo premio da un milione di dollari per chi si vaccina contro il covid.

È stato anche attribuito il primo premio per un ciclo di studi universitario completo per i giovani vaccinati. I vincitori sono stati estratti fra tutti coloro che hanno ricevuto i vaccino.

Un piccolo motore ha messo in moto un gigante graniticamente immobile.

Lo scorso dicembre, quando un nuovo fondo speculativo chiamato Engine No.1 ha sfidato Exxon Mobil a cambiare le sue politiche, molti a Wall Street non hanno saputo trattenere le risate, sia per il nome del fondo, che ricorda un famoso libro per bambini, sia per la sua modesta dotazione di “appena” 40 milioni di dollari. Sei mesi dopo, il fondo ha inferto un duro colpo che ha scosso tutta l’industria petrolifera e del gas, costringendo la Exxon ad accettare nel consiglio nuovi membri che potrebbero portare a una resa dei conti sulla sua strategia aziendale e ad affrontare il rischio del cambiamento climatico globale che, secondo molti investitori, il colosso energetico è riluttante a considerare.

La Fed “esplora” il dollaro digitale.

La scorsa settimana il presidente della Fed Jerome Powell ha pubblicato un raro video per annunciare i piani per un documento di discussione sui pagamenti digitali, che includerà i vantaggi e i rischi delle valute digitale della banca centrale statunitense, o CBDC. Queste ultime differiscono dalle criptovalute, come i bitcoin; essendo decentralizzate, infatti,  le criptovalute possono fluttuare selvaggiamente; un CBDC, invece, darebbe a chiunque lo detenga un credito diretto su quella banca centrale, allo stesso modo del denaro fisico.

L’autorità di controllo sulla riservatezza dell’Ue indaga sull’utilizzo da parte delle istituzioni europee dei servizi cloud di Amazon e Microsoft.

Gli organismi dell’Ue si affidano sempre di più a software e infrastrutture cloud o servizi basati su piattaforme cloud di grandi fornitori statunitensi, soggetti a una legislazione che consente notevoli attività di sorveglianza e controllo da parte delle autorità americane.

Alcuni cosiddetti “influencer” dicono di avere ricevuto offerte di denaro per screditare il vaccino Pfizer. In Francia, alcuni sospettano che dietro ci sia dietro la Russia.

Alcuni tra i più noti personaggi attivi sulle reti sociali, sono stati contattati perché dicano ai loro numerosi seguaci che il vaccino Pfizer è pericoloso e che ha provocato più morti di quello sviluppato da AstraZeneca e dall’Università di Oxford.

Guerra commerciale USA-Cina: le prime negoziazioni dall’inizio della presidenza Biden sono in corso in un clima “schietto e costruttivo”.

Il vice premier cinese Liu He e la rappresentante per il commercio degli Stati Uniti Katherine Tai si sono parlati al telefono giovedì mattina.

Relazioni Cina-Europa: Xi è pronto a lavorare con il Montenegro dopo che la Lituania esce dal gruppo “17 +1” e sollecita lo spagnolo Sanchez perché si adoperi per la stabilizzazione delle relazioni Cina-UE.

Il gruppo “17 +1” è un’iniziativa cinese volta a sviluppare la collaborazione tra la Cina e sedici paesi dell’Europa centrale (Albania, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia, Ungheria, Lettonia, Macedonia del Nord, Montenegro, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia e Slovenia).

Taiwan precipita verso lo status di società “super anziana” mentre il tasso di natalità precipita.

Nel 2020 l’isola ha registrato più morti che nascite, il che significa che la sua popolazione si è ufficialmente contratta per la prima volta. Nel 1951 ogni donna taiwanese in media dava alla luce sette figli, ora meno di uno.

Per combattere l’epidemia, i preti indù di Coimbatore (1,5 milioni di abitanti, nello stato meridionale del Tamil Nadu), si sono inventate due apposite dee e hanno dedicato loro  un tempio.

I sacerdoti indù offrono cibo alle nuove “dee Corona”, cantano preghiere e fanno il bagno agli idoli con acqua e latte alla curcuma.

Duterte medita di candidarsi alla vice presidenza delle Filippine.

Duterte non può ripresentarsi alle elezioni del 2022 perché la costituzione del paese prevede per i presidenti  un solo mandato di sei anni, ma può ricoprire un altro posto elettivo, compreso quello di vice presidente. Non è raro nelle Filippine che gli ex presidenti si candidino a cariche minori.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNA, Göteborgs-Posten, Jeune Africque, Le Monde, Nature, New Scientist, Reuters, South China Morning Post, The Diplomat, The Guardian, The Manila Times, The New York Times, The Times Of India, The Washington Post, UNHCR, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/147 – I pirati informatici della Corea del Nord debbono preoccupare di più del suo arsenale nucleare.

Bashar al-Assad rafforza il suo potere mentre la Siria va alle urne.

La Siria con crescente frequenza viene percepita come uno stato mafioso. Ciò lascia pochi dubbi sul risultato delle elezioni.

Il procuratore distrettuale di New York convoca un gran giurì sull’inchiesta penale su Trump.

L’indagine include questioni come i pagamenti in nero ad alcune donne per conto di Trump, i valori a bilancio delle proprietà immobiliari e le retribuzioni dei dipendenti.

Impossibilitati a soprassedere dalla presidenza Biden, i vescovi statunitensi il prossimo mese dovrebbero pronunciarsi sulla controversa questione della Comunione ai politici che non si oppongono all’aborto.

I vescovi statunitensi sono stati a lungo divisi su come comportarsi con i politici cattolici che sostengono l’accesso all’aborto, ma la questione con l’elezione di Biden non può essere più rimandata. Per alcuni vescovi, Biden è un fedele molto praticante, che va a messa tutte le domeniche che dichiara che il cattolicesimo ha un ruolo essenziale nella sua vita, sottolineando li valori chiave della chiesa come la povertà, l’assistenza sanitaria e l’accoglimento dei rifugiati. Biden è il secondo presidente cattolico degli Stati Uniti, dopo John F. Kennedy.

Blinken annuncia l’intenzione degli Stati Uniti di riaprire il consolato di Gerusalemme per i rapporti con la Palestina.

La mossa ripristina i legami diplomatici con i palestinesi, ma crea malumori in Israele. Il segretario di stato Antony Blinken annuncia anche aiuti per la ricostruzione di Gaza mentre inizia un viaggio in Medio Oriente

Rabbia in Zimbabwe per la statua di Nehanda, mentre l’economia è al collasso.

La statua di Mbuya Nehanda, considerata un’eroina della prima guerra Chimurenga del 1896-97 contro il colonialismo britannico, secondo i critici non era la priorità del paese che continua a dipendere dagli aiuti alimentari stranieri e soffre per la mancanza di posti di lavoro.

Biden apre la costa della California ai parchi eolici.

L’idea di costruire grandi parchi eolici nell’Oceano Pacifico è stata a lungo respinta come poco pratica. Ma i principali ostacoli, comprese le obiezioni dei militari, sono stati eliminati.

La libreria dimenticata della famiglia Brontë sarà messa all’asta.

Un tesoro di manoscritti acquisiti dalla famiglia Brontë nel XIX secolo, quasi mai esposti nel secolo scorso, sarà venduto all’asta da Sotheby’s. Tra gli oggetti messi all’incanto, un cartoncino di compleanno del 1841 scritto da Emily Brontë alla sorella Anne, facente parte di una collezione di manoscritti, sarà venduta da Sotheby’s a luglio.

‘I principali rapinatori di banche del mondo’? L’esercito di pirati di stato della Corea del Nord.

Pyongyang è soggetta a molteplici sanzioni internazionali per i suoi programmi atomici e i missili balistici, ma mentre l’attenzione diplomatica del mondo è concentrata sulle sue ambizioni nucleari, ha tranquillamente e costantemente rafforzato le sue capacità cibernetiche. Gli analisti affermano che il suo esercito di migliaia di pirati informatici ben addestrati si sta dimostrando più concreto delle sue armi nucleari.

Centinaia di pescherecci illegali cinesi stanno rubando il nostro pesce, lamenta la Corea del Sud.

Uno sciame di pescherecci cinesi è entrato nelle acque vicino al confine marittimo tra la Corea del Sud e la Corea del Nord, riaccendendo una controversia marittima di lunga data. Le autorità e i pescatori sudcoreani affermano che le barche entrano con l’oscurità e “spazzano via tutto” ciò che incontrano nel loro cammino, lasciando dietro di sé una scia di desertificazione ambientale.

Il golpista del Mali Assimi Goïta, si riprende tutto il potere.

Il presidente e il primo ministro del Mali sono stati esautorati dall’ufficiale che ha guidato il colpo di stato dello scorso anno. Non contento di essere il  vicepresidente del governo ad interim, il colonnello Assimi Goïta si è ripreso tutto il potere, affermando che il presidente Bah Ndaw e il primo ministro Moctar Ouane hanno fallito nei loro doveri e cercavano di sabotare la transizione del paese verso la democrazia.

La giunta birmana usa i cadaveri degli uccisi per terrorizzare la gente.

Identificato più di 130 casi in cui le forze di sicurezza sembravano utilizzare cadaveri o corpi dei feriti per creare ansia, incertezza e paura nella popolazione civile.

I senatori repubblicani hanno preparato una controproposta di investimenti in infrastrutture alternativa a quella di Biden.

I repubblicani hanno rilanciato i negoziati sull’ampio piano di investimenti del presidente Biden, preparando una controproposta da un trilione di dollari in vista di un accordo condiviso.

Il quaranta per cento dei turchi considera importanti le rivelazioni del boss della mafia Peker.

Peker ha formulato accuse scioccanti contro numerosi  esponenti di alto rango del Partito per la giustizia e lo sviluppo (AKP), tra cui il ministro degli interni Suleyman Soylu e uno dei suoi predecessori Mehmet Agar. I video di Peker, diffusi su Youtube, hanno registrato quasi 50 milioni di visualizzazioni. Il boss mafioso, sostenitore dell’AKP prima di fuggire dalla Turchia lo scorso anno, accusa numerosi funzionari governativi di essere coinvolti nel traffico internazionale di droga, in omicidi politici avvenuti negli anni ’90, attacchi ai giornali e vari altri reati. Erdogan afferma che le affermazioni del capo mafia sono un “complotto” contro la Turchia.

Salta l’accordo quadro tra Svizzera e UE.

Il Consiglio federale elvetico mette termine alle trattative con l’Ue per divergenze sostanziali. Berna ora cerca un dialogo politico sul proseguimento della collaborazione.

Centinaia di rom provenienti dall’Europa ogni anno cercano di attraversare il confine col Messico per entrare negli Stati Uniti.

Decine di rumeni appartenenti alla minoranza etnica Rom hanno attraversato il confine tra Stati Uniti e Messico nel sud del Texas nelle ultime settimane per chiedere asilo. Questi migranti si aggiungono ai 2.217 rumeni arrestati alla frontiera nel 2021.

Un tentativo di riscatto fallito? La morte dell’ambasciatore in Congo potrebbe non essere quello che sembrava.

Gli aggressori non hanno mai mostrato di essere stati a conoscenza dell’identità o dello status diplomatico dell’ambasciatore Luca Attanasio assassinato nella foresta di Goma il 22 febbraio, hanno detto due delle fonti delle Nazioni Unite vicine alle indagini.

Il cardinale primate del Myanmar chiede la fine dei combattimenti dopo l’attacco mortale a una chiesa nel distretto di Loikaw.

Il leader cattolico chiede che si metta fine agli attacchi ai luoghi di culto dopo che quattro persone sono morte e più di otto sono rimaste ferite quando un gruppo composto principalmente da donne e bambini ha cercato rifugio in una chiesa per sfuggire ai combattimenti. La chiesa nel distretto di Loikaw, capitale dello stato di Kayah al confine con la Thailandia, ha subito ingenti danni. Il Myanmar è prevalentemente buddista, ma alcune aree, tra cui Kayah, contano grandi comunità cristiane.

Shell dovrà ridurre le emissioni di gas serra del 45% entro il 2030.

Storico verdetto di un tribunale olandese in una causa intentata da 7 organizzazioni ambientaliste.

Il ciclone Yaas nel 2021 dopo Amphan nel 2020: la baia si è trasformata nel bacino di cicloni.

Negli ultimi quattro anni, la Baia ha registrato almeno 12 tempeste cicloniche.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Ahval, Al Jazeera, Associated Press, BBC, Financial Times, India Today, Le Monde, NewsDay, Reuters, RSI, South China Morning Post, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/146 – Confermato l’incontro a Ginevra tra Biden e Putin.

Un rapporto dell’Ue analizza il peso della razza e dell’etnia negli alt ai posti di blocco di polizia.

Zingari, africani subsahariani e altre minoranze sono fermati dalla polizia più frequentemente in tutta l’Europa.

I supermercati inglesi minacciano di cercare alternative alla soia se la protezione dell’Amazzonia viene allentata.

Bolsonaro annuncia un pacchetto di misure per allentare i controlli: è la più grande minaccia per la foresta pluviale da quando ha conquistato il potere.

Deportazioni segrete: dopo il secondo conflitto mondiale la Gran Bretagna ha tradito i cinesi che avevano servito il Paese durante la guerra.

Durante il conflitto, i marinai dei mercantili cinesi hanno contribuito ai rifornimenti alimentari e militari del paese. Molti hanno pagato quest’impegno con la vita. Ma dopo il 1945, centinaia di coloro che si erano stabiliti a Liverpool scomparvero improvvisamente. I loro figli vogliono scoprire cosa accadde.

Il Dipartimento di giustizia Usa rende nota una parte d’un promemoria interno che invitava a non coinvolgere Trump nell’indagine russa.

È probabile che la pubblicazione frustrerà i maggiori critici di Trump, in particolare i democratici che hanno a lungo sostenuto che Barr ha cercato di scagionare Trump dopo la presentazione del rapporto di Mueller sul fatto che durante la campagna del 2016 Trump possa avere cospirato con la Russia per interferire nelle elezioni e che poi abbia cercato di ostacolare quell’indagine.

L’amministrazione Biden vorrebbe rendere permanente l’esperimento pandemico del telelavoro per molti dipendenti federali.

La burocrazia federale era rimasta indietro rispetto alle società private in materia di telelavoro, nella convinzione che, lavorando in presenza, i dipendenti si concentrano meglio. Quella posizione si è rafforzata durante l’amministrazione Trump, che ha annullato i programmi di lavoro da casa, incoraggiati durante l’era di Obama.

Il governatore della Florida firma la legge che vieta alle reti sociali di bloccare i candidati durante le tornate elettorali.

Secondo gli operatori la norma è incostituzionale e in conflitto con la legge federale.

I texani potranno andare in giro armati di pistola senza licenza né addestramento.

Il governatore firma la nuova legge nonostante le obiezioni delle forze dell’ordine, che affermano che questa norma metterà in pericolo il pubblico e la stessa polizia.

I trafficanti di cactus stanno ripulendo i deserti.

Un recente irruzione di polizia in Italia ha scoperto un gran numero di rare specie cilene in un posto dove non avrebbero dovuto essercene, evidenziando la crescente importanza del mercato nero di queste piante grasse.

Chi è Roman Protassevich, il giovane oppositore bielorusso per catturare il quale il governo ha organizzato un dirottamento di stato.

Il giornalista 26enne, arrestato domenica a Minsk dopo che il regime bielorusso ha dirottato l’aereo diretto in Lituania, teme di essere condannato a morte.

Algeria: impedendo nuovamente una marcia del movimento Hirak, le autorità vogliono stroncare sul nascere ogni desiderio di manifestare.

Ad Algeri, venerdì, è stata bloccata la circolazione di alcuni mezzi pubblici per impedire di raggiungere il centro città per la marcia settimanale del movimento per la democrazia. Ottocento persone sarebbero state arrestate.

La polizia indiana ispeziona gli uffici di Twitter colpevole di avere etichettato come falso un messaggio del partito nazionalista indù al governo (BJP).

Il portavoce del BJP  aveva scritto, senza portare alcuna prova, che il partito di opposizione ha preparato un “armamentario” per distruggere l’immagine del premier Narendra Modi.

Ciclone Yaas: oltre un milione di persone evacuate mentre l’India si prepara a un’altra tempesta.

L’ultima tempesta segue un violento ciclone che ha colpito la costa occidentale la scorsa settimana, il peggiore degli ultimi due decenni nello stato occidentale del Gujarat

La piattaforma dell’Ue per il lasciapassare anti-covid sarà pronta a partire dal primo giugno.

Gli Stati membri saranno in grado di connettersi al sistema da metà giugno, ha annunciato Ursula von der Leyen ai leader dell’Unione.

Sinopec lancerà il primo progetto di idrogeno verde nel 2022.

La società, il più grande produttore di idrogeno della Cina, ha anche affermato che si concentrerà sulla produzione di idrogeno da combustibili fossili e installerà 1.000 stazioni di rifornimento di idrogeno in tutto il paese. Sinopec attualmente possiede una capacità di produzione annuale di idrogeno pari a 3,5 milioni di tonnellate, principalmente idrogeno grigio come sottoprodotto delle sue raffinerie, che rappresentano circa il 14% della produzione totale di idrogeno cinese. Situato a Ordos, l’impianto di idrogeno verde avrà una capacità produttiva annua di 20.000 tonnellate.

Il quarto ministro della sanità ceco dall’inizio della pandemia si dimette.

Petr Arenberger ha annunciato le sue dimissioni, dopo che è partita un’indagine sui suoi affari finanziari. Lo sostituirà  l’ex ministro Adam Vojtěch.

Giornalista di Detroit arrestato dal governo militare in Myanmar.

Danny Fenster, 37 anni, caporedattore di Frontier Myanmar, lavorava nel paese da circa due anni. È stato arrestato all’aeroporto mentre s’imbarcava per gli Stati Uniti.

Mali: l’esercito arresta il presidente di transizione Bah N’Daw e il primo ministro Moctar Ouane.

I due politici sono stati portati nel campo di Kati, da dove lo scorso agosto è partito il golpe contro Ibrahim Boubacar Keïta. La situazione a Bamako si è fatta improvvisamente pesante, subito dopo l’annuncio della composizione del nuovo governo.

Perù: a due settimane dal secondo turno elettorale, un attacco attribuito a Sendero Luminoso fa 18 morti nella giungla centrale del paese.

Tra le vittime si contano sei donne e due minori. Gli autori del massacro hanno lasciato opuscoli con frasi del tipo “Ripuliamo la Valle dei fiumi Apurímac, Ene e Mantaro (Vraem) e il Perù dai delinquenti e dai parassiti ” e incitano al boicottaggio delle prossime elezioni del 6 giugno. Intanto,  Papa Francesco ha annunciato la  beatificazione di suor ‘Aguchita’, al secolo María Agostina Rivas López , una peruviana impegnata nella difesa dei popoli e dei giovani ashaninka, assassinata da Sendero Luminoso nel 1990.

Una misteriosa base aerea (forse degli Emirati Arabi) è in costruzione su un’isola vulcanica al largo dello Yemen.

L’isola di Mayun si trova al centro dello stretto di Bab el Mandeb, uno dei punti più cruciali del mondo sia per le spedizioni marittime di prodotti energetici che per i carichi commerciali tradizionali.

Le proteste in Iraq si riaccendono dopo i recenti assassinii mirati.

In centinaia annunciano di volere scendere in piazza per chiedere giustizia per l’uccisione di numerosi attivisti.

L’Iran approva sette candidati alle prossime elezioni presidenziali, ma esclude gli alleati Rouhani.

L’annuncio dato dalla televisione di stato mette il capo della magistratura Ebrahim Raisi, il cui nome è legato alle esecuzioni di massa del 1988, in posizione dominante per il voto imminente. Si ritiene che sia anche uno dei preferiti dell’82enne leader supremo iraniano Ayatollah Ali Khamenei. Ma ciò che sorprende di più sono i nomi di coloro ai quali è stato impedito di candidarsi, come l’ex presidente del parlamento Ali Larijani, un conservatore negli ultimi anni alleato di Rouhani, considerato favorevole all’accordo sul nucleare del 2015.

Una lontra gigante, che si riteneva scomparsa dall’Argentina da quasi un secolo, ricompare nel fiume Bermejo, del parco El Impenetrable.

Cacciata per  la sua pelle, la Pteronura brasiliensis si è ridotta a pochissimi esemplari anche se è in corso un lungo e complesso processo per reintrodurla.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC News, Al Jazeera, CNBC, Daily Beast, Detroit Free Press, El Ciudadano, Jeune Afrique, La República, Le Monde, Radio Praha, Reuters, The Guardian, The Hindu, The National, The New York Times, The Texas Tribune, The Times Of India, The Washington Post, USA Today, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/145 – Un cieco recupera la vista dopo un trattamento pionieristico.

Aung San Suu Kyi compare di persona in tribunale per la prima volta dopo il colpo di stato.

La politica birmana, che sembrava in buona salute, si è incontrata con i suoi legali per circa 30 minuti prima dell’udienza. La TV di stato ha mostrato Suu Kyi sul banco degli imputati, seduta accanto al presidente destituito Win Myint e a un altro imputato.

Coronavirus: Singapore approva un test simile a un etilometro che dà l’esito in 60 secondi.

Breathonix, una società nata da una costola della National University of Singapore, collabora con il ministero della salute per le prove sul campo.

Coronavirus: i cani rilevano il virus in meno di un secondo.

Uno studio condotto a Londra e pubblicato sul BMJ ha utilizzato sei cani con risultati definiti “entusiasmanti”.

Pirateria informatica: la chirurgia del principale ospedale di Hamilton bloccata da un attacco estorsivo.

Più del 20% degli interventi programmati hanno dovuto essere rimandati.  

Crisi migratoria di Ceuta: centinaia di migranti minorenni bloccati sulle navi in ​​attesa che la loro situazione venga chiarita.

Da cinque giorni senza un pasto caldo, temono soprattutto di essere rispediti in Marocco.

Israele: la rabbia dei palestinesi è stata alimentata dalla pressione per ebraizzare le città miste.

L’esplosione della violenza arabo-ebraica all’interno delle città israeliane ha focalizzato l’attenzione su un movimento di nazionalisti religiosi che cercano di rafforzare la presenza ebraica nelle aree a maggioranza araba.

Clima: come cambia il concetto di “normalità”.

La National Oceanic and Atmospheric Administration ha pubblicato le sue ultime “condizioni climatiche normali”: dati di riferimento di temperatura, pioggia, neve e altre variabili meteorologiche raccolte in tre decenni in migliaia di località degli Stati Uniti. Aggiornate ogni 10 anni, le condizioni “normali” sono usate dai meteorologi televisivi quando dicono che la temperatura è di x gradi sopra o sotto  il normale, o che un acquazzone ha versato più pioggia di quanto sia tipico per un intero mese.

Agricoltura: sempre meno aziende, sempre più grandi, sempre più intensive.

Un’analisi del Guardian misura l’intensificazione dell’agricoltura in tutta l’Ue con l’aumento del numero di capi di bestiame per azienda, mentre milioni di imprese agricole minori scompaiono.

Che cosa dice la guerra per procura alla ExxonMobil  sul cambiamento climatico.

Gli investitori-attivisti spingono il gigante energetico americano a ridurre le emissioni di carbonio. Il risultato non è scontato.

Portare la velocità a 30 chilometri orari nelle aree popolate è una delle misure più efficaci per ridurre le vittime della strada.

Ogni anno circa 1,4 milioni di persone nel mondo muoiono in incidenti stradali. Guidare a 30 km/ h nelle aree popolate dovrebbe aiutare a ridurre la mortalità, sostiene Jean Todt, presidente della Federazione Internazionale dell’Automobile ed ex leader della Ferrari, in occasione della sesta Settimana mondiale della sicurezza stradale.

Dei quasi-cristalli, materiali la cui costituzione sfida le leggi della chimica, sono stati creati da un’esplosione nucleare.

La trinitite rossa, un materiale “quasi impossibile” da produrre, è stata scoperta nel sito sperimentale della prima bomba atomica nel Nuovo Messico. È il primo quasi-cristallo artificiale.

Un cieco ha parzialmente recuperato la vista dopo un trattamento pionieristico.

L’uomo ha riacquistato la capacità di riconoscere gli oggetti dopo un primo intervento di terapia optogenetica.

Biden e Putin s’incontreranno entro due settimane a Ginevra.

Una missione degli Stati Uniti è già a Ginevra per i preparativi. Alcuni osservatori riferiscono di aver visto un insolito aereo cargo statunitense atterrare all’aeroporto della città domenica.

Oman: rare manifestazioni di protesta per la salvaguardia dei posti di lavoro scatenano una massiccia risposta della polizia.

Alcune sporadiche proteste contro i licenziamenti e le pessime condizioni economiche hanno attirato una massiccia presenza della polizia nelle città di Sohar e Muscat. I manifestanti hanno lanciato pietre; la polizia ha risposto con lacrimogeni.

La Siria accusa Israele per i misteriosi attacchi alle petroliere.

Il ministro degli esteri siriano ha detto alla TV libanese Al-Mayadeen che le petroliere che arrivano in Siria ora saranno sotto protezione russa, ma non ha fornito alcuna prova di come Israele possa essere dietro gli attacchi.

Papa Francesco chiede agli operatori dei media vaticani: chi legge le vostre notizie?

Tra radio, internet, tv e Osservatore Romano, i media del Vaticano costano alla Santa Sede più di tutte le sue ambasciate sparse per il mondo.

Pechino bandisce le cripto valute. Il bitcoin crolla.

Un comitato del Consiglio di Stato guidato dal vice premier Liu He ha annunciato la messa al bando come parte degli sforzi per ridurre i rischi finanziari. Secondo alcune stime, le criptovalute in circolazione in Cina rappresentano fino al 70% dell’offerta globale.

L’agenda elettorale di Khamenei potrebbe rallentare la ripresa dei colloqui sul nucleare iraniano.

Il leader supremo ayatollah Ali Khamenei vorrebbe che i negoziati di Vienna pongano fine all’isolamento economico dell’Iran, ma in un momento più favorevole per l’Iran.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Associated Press, BMJ, CNA, El Diario.Es, Le Monde, Nature Medecine, New Zealand Herald, Pnas, Reuters, Tages-Anzeiger, The Economist, The Guardian, The New York Times, The Straits Times, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/144 – Olaf Scholz propone un “club per il clima”.

“Pentagon Papers”: segreti, bugie e fughe di notizie.

Da analista militare, nel 1969 Daniel Ellsberg temeva che la guerra del Vietnam si sarebbe trasformata in un’apocalisse nucleare. Quindi ha fotocopiato segretamente un rapporto di 7.000 pagine che esponeva la realtà del ruolo degli Stati Uniti in Vietnam. Documenti fin’ora segreti confermano che nel 1958 gli Stati Uniti presero seriamente in considerazione un attacco nucleare alla Cina per Taiwan. Gli Stati Uniti presumevano anche che l’Unione Sovietica avrebbe aiutato la Cina e avrebbe reagito con armi nucleari.

Intervista alla fisica teorica Chiara Marletto: “Un (congegno) costruttore universale, come  le stampanti 3D, potrebbe rivoluzionare la civiltà”.

La scienziata sostiene che studiare le particelle elementari è solo un modo per spiegare i fenomeni.

Boicottaggi e sanzioni hanno aiutato il Sudafrica a liberarsi dall’apartheid. Ora tocca a Israele?

Il confronto irrita molti sostenitori di Israele, ma il crescente movimento palestinese per il boicottaggio, il disinvestimento e le sanzioni si ispira alla lotta per isolare il razzismo sudafricano.

Il governo inglese prepara un visto digitale per “contare chi entra e chi esce dal Regno Unito”.

Il documento di viaggio elettronico in stile statunitense determinerà automaticamente in anticipo l’idoneità dei visitatori.

“Sì, la marijuana è legale. Ma ce n’è poca”.

I venditori di cannabis si stanno affrettando a soddisfare quella che dovrebbe essere una “marea” della domanda a New York e nel New Jersey.

Pakistan: il commercio privato dei vaccini sottolinea il divario tra ricchi e poveri.

Tra rifornimenti limitati e burocrazia, la campagna vaccinale è accessibile soltanto a coloro che possono pagare. La maggior parte della gente non può permetterseli.

I ricercatori del Wuhan Institute of Virology rilasciano le sequenze genetiche di otto nuovi coronavirus di pipistrello.

Questi virus costituiscono una famiglia correlata  con la SARS-CoV-2, responsabile del covid-19.

“Per sfuggire alla trappola del debito, la Tunisia deve cambiare il suo motore economico”.

Mentre il debito pubblico supera il 100% del PIL, l’economista Fadhel Kaboub ritiene che il paese sia bloccato in un circolo vizioso insostenibile.

Intervista a Dario Franceschini: “La cultura è un dovere morale e un bene per l’economia”.

Il ministro della Cultura italiano dice che la Biennale di Venezia vuole inviare un “messaggio di fiducia” all’Europa.

In Nicaragua, il regime di Ortega imbavaglia l’opposizione in vista delle elezioni.

La polizia ha fatto irruzione negli uffici di due organi di stampa e ha avviato iniziative giudiziarie strumentali contro oppositori politici, a meno di sei mesi dalle elezioni presidenziali, previste per il 7 novembre.

Rozina Islam,  la giornalista bengalese incarcerata dopo avere messo a nudo la corruzione del paese, liberata su cauzione.

83 eminenti esponenti della società civile ne avevano richiesto il rilascio incondizionato.

La giunta militare del Myanmar sospende oltre 125.000 insegnanti contrari al colpo di stato.

Il sindacato degli insegnanti afferma che più di un insegnante su quattro è stato sospeso a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico.

Un’esplosione di un impianto chimico iraniano causa nove feriti.

L’azienda produce vari tipi di esplosivi, oltre a nitrati, sodio, potassio, stronzio, calcio, rame e bario. Inizialmente alcuni siti avevano collegato l’esplosione con le attività della HESA, che fra l’altro produce veicoli aerei senza pilota (UAV) o droni.

L’Iran dice che non darà più l’accesso ai siti nucleari ai controllori delle Nazioni Unite.

L’accordo che consente all’Agenzia internazionale per l’energia atomica di ispezionare gli impianti nucleari non sarà rinnovato.

Condizioni meteorologiche estreme  hanno causato ventun morti tra i partecipanti all’ultramaratona cinese.

Grandine, pioggia gelata e vento forte hanno colpito i partecipanti alla 100 km nella foresta di pietra del fiume Giallo, nella provincia del Gansu, mentre erano ad alta quota.

Man mano che l’isola indiana di Ghoramara si restringe, il futuro dei suoi abitanti si fa sempre più fosco.

Da decenni, l’isola è erosa dai cambiamenti climatici e si prevede che svanirà entro il 2050. Il covid e il ciclone Amphan hanno peggiorato il destino degli ultimi 3.000 residenti, che non sanno dove andare.

Il tabacco dello Zimbabwe è in pieno boom. Ma anche i debiti dei suoi coltivatori neri.

Il tabacco dello Zimbabwe è tornato a fiorire, come anche i prezzi delle “foglie d’oro” esportate in tutto il mondo. La maggior parte dei coltivatori oggi sono neri, un cambiamento storico rispetto a quando il tabacco era in gran parte prodotto dagli agricoltori bianchi. Ma molti piccoli agricoltori lamentano di essere ostaggio degli intermediari che li hanno imprigionati nella trappola dei debiti.

Olaf Scholz propone un “club per il clima” per evitare le guerre commerciali.

Il vice cancelliere tedesco e ministro delle finanze  chiede che l’Europa si impegni per la messa punto di regole e standard comuni su come ridurre le emissioni di carbonio.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Euronews, Le Monde, Prothom Alo, Reuters, Reveal, Semana, South China Morning Post, The Guardian, The Irrawaddy, The New York Times, Xinhua, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/143 – Nigeria: il declino di Boko Haram a favore dell’Isis non è una buona notizia.

Secondo l’OMS, il covid ha ucciso più di sei milioni di persone.

La reale mortalità della pandemia sarebbe da due a tre volte più alta di quanto indichino le cifre fornite dagli stati. In alcuni paesi, la vita media potrebbe essersi ridotta di due o tre anni.

La criminalità informatica ora è in allarme dopo l’attacco alla Colonial Pipeline.

L’attacco estorsivo che ha paralizzato un importante sistema di oleodotti statunitensi accende i riflettori su gruppi criminali che si muovevano nella rete cercando di non farsi troppo notare. Presto la pacchia potrebbe finire.

“La più grande inversione di rotta degli ultimi 25 anni”: lo stato britannico riprende il controllo dei treni.

Una società pubblica supervisionerà il funzionamento della rete ferroviaria. Non si tratta di una nazionalizzazione completa, ma il peso del settore privato sarà ridimensionato.

In Catalogna, un indipendentista moderato eletto a capo della regione ribelle.

Le divergenze all’interno della maggioranza hanno ritardato l’insediamento del nuovo presidente del governo, Pere Aragonès, che a breve termine rinuncia all’idea di lottare per l’indipendenza.

Il Nepal convoca nuove elezioni mentre si aggrava l’epidemia di covid.

Il presidente Bhandari scioglie il parlamento dopo aver constatato che né il primo ministro né l’opposizione hanno la maggioranza.

La malattia del “fungo nero” legata al covid si espande in tutta l’India.

I casi di mucormicosi segnalati superano quota 7.200. Il fungo di solito colpisce pazienti con diabete o con sistema immunitario compromesso.

Nigeria: il declino di Boko Haram a favore dell’Isis non è una buona notizia.

La morte del leader di Boko Haram aumenterà l’influenza degli affiliati dello Stato Islamico in tutta la regione.

Una lettera di Albert Einstein, con l’equazione E = mc2 scritta di sua mano, battuta a un’asta 1,2 milioni d di dollari.

Si conoscono solo due esempi simili. La lettera, scritta nel 1946,  era stata inviata al fisico Ludwik Silberstein.

Il Dipartimento di giustizia di Trump aveva sequestrato segretamente i tabulati telefonici di una giornalista della CNN.

La corrispondente del Pentagono Barbara Starr era stata messa sotto controllo nel 2017.

Quello che agli americani mancava di più con i ristoranti chiusi non era il cibo.

Ora che New York City consente la riapertura, è chiaro che l’ingrediente magico era il brivido di incontri casuali con altre persone.

Guerra di Gaza: l’esercito israeliano ha inflitto una pesante perdita. Ma ha raggiunto il suo scopo?

L’esercito israeliano afferma che i suoi attacchi aerei hanno ucciso dozzine di alti dirigenti di Hamas e distrutto infrastrutture militari critiche. Ma la vittoria è difficile da misurare.

Guerra di Gaza: le bombe hanno distrutto oltre duemila abitazioni.

Israele ha lanciato centinaia di attacchi aerei sulla striscia sovraffollata di Gaza, prendendo di mira edifici residenziali, commerciali e governativi. Ufficialmente voleva colpire soltanto uffici e risorse di Hamas.

Tra i danni “collaterali” figurano quattro moschee, dozzine di uffici di polizia e la maggior parte delle fabbriche della zona industriale.

Nel ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan permangono troppe zone d’ombra.

L’amministrazione Biden riconosce che un ritiro completo delle truppe statunitensi non è privo di rischi, ma sostiene che aspettare un momento migliore per porre fine al coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra significherebbe non andarsene più, mentre le minacce degli estremisti peggiorano le cose.

Il cardinale Pell analizza uno scandalo vaticano che sospettava da molto tempo.

Prima dell’uscita negli Usa del suo libro di memorie, “Prison Journal, Volume 2”, il cardinale Pell racconta all’Associated Press  i quattro mesi centrali del suo mandato come responsabile delle finanze del Vaticano.

Yuan Longping, “il padre del riso ibrido”, che ha debellato lo spettro della fame in molte regioni del mondo, è morto di malattia a Changsha all’età di 91 anni.

Yuan è stato il primo scienziato al mondo a utilizzare con successo l’eterosi del riso, ossia l’incrocio fra varietà differenti inteso ad aumentare il numero di alleli (varianti) differenti per i geni che controllano uno stesso carattere.

Il rover cinese si muove su Marte a una settimana dall’atterraggio.

Il veicolo a sei ruote a energia solare, che pesa circa 240 chilogrammi, è atterrato su Marte il 15 maggio. La sua missione è destinata a durare tre mesi, durante i quali cercherà segni o prove di vita antica sulla superficie del pianeta.

Il principale produttore cinese di circuiti integrati SMIC offre azioni ai dipendenti.

Il consiglio di amministrazione ha approvato un programma di incentivi in azioni che interesserà fino a 4.000 dipendenti.

Il gigantesco braccio robotico della stazione spaziale cinese inquieta gli Stati Uniti.

Il dispositivo potrebbe essere “utilizzato per un futuro sistema per agganciare altri satelliti”, dice il capo del Comando spaziale degli Stati Uniti. Il braccio, lungo 10 metri, attaccato al modulo centrale della stazione spaziale di Tiangong, è in grado di sollevare oggetti che pesano fino a 20 tonnellate.

Il capo del Partito comunista cinese del Tibet attacca la religione e il separatismo.

Il buddismo tibetano è sempre stato parte della cultura cinese, afferma Wu Yingjie, mentre il partito celebra i 70 anni di controllo della regione.

Cocktail di sterco di vacca: l’India abbonda di ciarlatani che speculano sulle “cure” per il covid.

Mentre la pandemia travolge gli ospedali del paese, un numero crescente di indiani si rivolge a cure stravaganti senza alcun fondamento scientifico. La fede negli “stimolatori d’immunità” a base di erbe e trattamenti improbabili non contagia solo le persone più ignoranti, ma arriva anche ai più alti livelli di governo.

Il capo della giunta birmana annuncia che presto Aung San Suu Kyi apparirà in pubblico.

” Aung San Suu Kyi gode di buona salute. È a casa sua e gode ottima salute. Tra pochi giorni dovrà affrontare un processo in tribunale”, ha detto Min Aung Hlaing in collegamento video con l’emittente in lingua cinese di Hong Kong, Phoenix Television, registrato il 20 maggio, ma inviato parzialmente in onda sabato.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Clinical Infectious Diseases, CNN, El Periódico, Financial Times, Global Times, Le Monde, Madras Courier, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Himalayan Times, The Hindustan Times, The New York Times, UPI, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/142 – Negli ultimi quattro anni, l’arsenale nucleare della Corea del Nord è quasi raddoppiato.

Coronavirus: i cani rilevano il covid quasi come  i tamponi.

Secondo uno studio avviato su iniziativa della Scuola nazionale di veterinaria di Alfort, i cani eccellono nel rilevare la presenza del coronavirus nell’uomo. I risultati “molto promettenti” di questa ricerca potrebbero accelerare la diagnosi di massa.

La crisi climatica causa il drastico declino della fauna selvatica artica.

Uccelli costieri nativi e caribù sono tra le specie a rischio perché le loro strategie di sopravvivenza sono sconvolte dai cambiamenti climatici.

Il leader di Boko Haram, Shekau, si sarebbe fatto saltare in aria per non arrendersi ai combattenti dell’ISWAP che lo avevano catturato nella foresta di Sambisa, in Nigeria.

Già altre volte Shekau era stato dato per morto, ma poi era improvvisamente risorto dal profondo della giungla. Abubakar Shekau, noto anche come Jama’atu Ahlus-Sunnah Lidda’Awati Wal Jihad (JAS), per oltre un decennio ha guidato la rivolta nel nord-est della Nigeria. L’Iswap, o Provincia dell’Africa occidentale dello Stato islamico, chiamata anche Wilayat Garb Ifrqiya, ossia “Provincia dell’Africa occidentale”, aveva rotto con Boko Haram nel 2016 per unirsi all’Isis.

Il Regno Unito viene percepito come uno “stato nemico” dai cittadini dell’Ue detenuti dalla polizia di frontiera.

Incerto e impreparato sulle normative da applicare, il personale di frontiera del Ministero dell’interno incontra con sospetto i visitatori e i lavoratori regolari.

La Biblioteca Nazionale di Spagna affronta imbarazzata la misteriosa sparizione delle opere di Galileo.

Scoperto per caso nel 2014, il furto dei manoscritti non è stato seguito da alcuna indagine. Pare che siano coinvolti falsari di diversi paesi.

Decine di migranti soccorsi nella Manica.

Centosei migranti sono stati soccorsi dalle autorità francesi mentre cercavano di raggiungere le coste britanniche con tre barche.

Il rischio di un conflitto nello Stretto di Taiwan è “ai massimi storici”, afferma un centro di ricerca finanziato da Pechino.

Gli analisti hanno passato in rassegna la forza militare delle due parti, le relazioni commerciali, l’opinione pubblica, gli eventi politici e il sostegno degli alleati. Il cambiamento della dinamica politica e le relazioni più strette di Washington con Taipei sono considerati “fattori distruttivi” chiave.

“Fabbrica delle scoperte”: la Cina pensa in grande su come spiegarci l’universo.

Le strutture di ricerca su larga scala hanno aiutato la Cina al salto di qualità dalla produzione di scarpe e camicie alla scoperta di raggi cosmici e pulsar. Non tutti gli scienziati cinesi, tuttavia, credono che gli enormi progetti valgano il loro costo.

Biden deve affrontare una verità inquietante: la Corea del Nord non rinuncia al suo arsenale nucleare.

Mentre si prepara a incontrare il presidente della Corea del Sud, Biden deve fare i conti con il fatto che, negli ultimi quattro anni, l’arsenale nucleare del Nord è quasi raddoppiato.

Gli Stati Uniti promettono di ricostruire Gaza, ma gli aiuti potrebbero dipendere dall’arsenale missilistico di Hamas.

Lo sforzo potrebbe costare miliardi di dollari e le autorità statunitensi sperano che venga accolto favorevolmente da Hamas. Ma modererebbe l’atteggiamento del gruppo militante nei confronti di Israele?

Una volta era l’economista preferito dall’industria tecnologica, ora è la spina nel suo fianco.

L’appello all’attivismo del governo del premio Nobel Paul Romer, in particolare nei confronti delle grandi aziende tecnologiche, riflette “un profondo cambiamento del suo pensiero”. La proposta di Romer di una tassa progressiva sulla pubblicità digitale colpirebbe principalmente i giganti della tecnologia come Google.

Il covid spesso è più fatale in Africa che in altre regioni.

Uno studio rileva che l’inadeguatezza delle cure ha contribuito a tassi di mortalità più elevati rispetto ad altre parti del mondo.

La Spagna “restituisce” 6.600 persone al Marocco, mentre le famiglie cercano i propri cari.

I funzionari di Ceuta sono sommersi dalle chiamate dei genitori marocchini che cercano di ricongiungersi con i propri familiari dopo che centinaia di bambini e adolescenti sono stati trascinati verso l’enclave spagnola nel nord Africa da uno tsunami diplomatico tra Spagna e Marocco.

Sia Israele che Hamas si dichiarano vincitori mentre la fragile tregua si consolida.

Israele e Hamas rivendicano 11 giorni di combattimenti, ma uno scontro tra la polizia israeliana e i manifestanti palestinesi a Gerusalemme sottolinea la fragilità della tregua. Il grande mediatore è stato l’Egitto.

La strada da percorrere prima che le banche diventino “verdi” è lunga e accidentata.

L’Autorità bancaria europea ha stabilito come le banche debbano pubblicare un rivoluzionario “indice di attività verdi”, o GAR, come misura fondamentale di come la loro attività sia rispettosa del clima, secondo la “tassonomia” preparata dall’Unione. Il GAR misura il rapporto tra le attività rispettose del clima, come prestiti e titoli di debito, e le attività totali della banca.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Conservation Of Arctic Flora And Fauna (CAFF), France Bleu, Le Monde, Premium Times, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Lancet, The New York Times, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/141 – Conflitto di Gaza: bloccare la vendita di armi.

In Antartide, il più grande iceberg del mondo, quasi quattro volte più grande di New York, galleggia nel mare di Weddell.

La massa di ghiaccio designata con la sigla A-76, misura 4.320 chilometri quadrati; si è staccata dalla piattaforma Ronne.

La Colonial Pipeline ammette di avere pagato un riscatto di 4,4 milioni di dollari alla banda di estorsori che l’avevano attaccata.

Il pagamento del riscatto era l’unico modo per riavviare i sistemi del gasdotto in modo rapido e sicuro.

Attivisti per il clima, diventati azionisti, attaccano le politiche del gigante petrolifero statunitense Chevron.

L’associazione Follow This guida le ribellioni degli investitori che chiedono di ridurre le emissioni di carbonio per contrastare  il riscaldamento globale.

Gli equilibrismi della Corea del Sud mettono a dura prova il piano di Biden teso a creare un fronte comune anti Cina.

I destreggiamenti di Seoul nel panorama geopolitico nell’Asia orientale mostrano i limiti del fronte unico con gli Stati Uniti.

La destra prosegue con la politica di Trump nell’incolpare i migranti dei problemi ambientali.

Secondo il procuratore generale dell’Arizona gli immigranti “incrementano il rilascio di sostanze inquinanti, anidride carbonica e altri gas a effetto serra nell’atmosfera, influendo direttamente sulla qualità dell’aria e il riscaldamento globale”.

Il fetore dei cadaveri in decomposizione appesta l’India rurale mentre il Gange si gonfia delle vittime del covid abbandonate alla corrente.

La vergogna e il costo della legna non lasciano alle famiglie altra scelta che affidare i loro morti al fiume.

La Turchia vieta le importazioni di rifiuti di plastica.

Nonostante un tasso di riciclaggio di appena il 12%, la Turchia ha importato più rifiuti di plastica di qualsiasi altro paese: 209.642 tonnellate nel 2020. Ogni giorno in Turchia arrivano da tutta l’Europa circa 240 camion di rifiuti di plastica, 20 volte di più rispetto al 2016. Un’indagine di Greenpeace ha rivelato che gran parte della plastica proveniente dall’estero viene lasciata bruciare sulle spiagge e sui bordi delle strade.

Le chiese di Glasgow vandalizzate da gruppi di tifosi anti-cattolici durante i festeggiamenti per la vittoria dei Rangers.

La conquista del campionato scozzese da parte dei Glasgow Rangers è stata segnata da atti di vandalismo, disordini e comportamenti violenti.

Il governatore del Texas firma la legge che vieta l’aborto fin dalla sesta settimana (quando molte donne ancora non sanno di essere incinte) dall’inizio della gravidanza.

La firma della legge, una tra le più severe degli Stati Uniti, apre un nuovo fronte nella battaglia sulle restrizioni all’aborto dato che le prime disposizioni legali intese a rendere più difficile l’interruzione della gravidanza stanno per approdare davanti ai tribunali.

Nell’Artico, la crisi climatica favorisce gli “incendi zombi”.

Alcuni incendi boschivi boreali possono bruciare sotto la neve per tutto l’inverno e riaccendersi la primavera successiva, favoriti dalle temperature estive estreme.

Il numero degli sfollati interni, a causa di conflitti o del clima, raggiunge livelli record.

Alla fine del 2020, 55 milioni di persone vivevano in esilio nel proprio paese. Lo scorso anno sono stati registrati ulteriori 41 milioni di nuovi evacuati interni, per tre quarti dovuti a disastri ambientali.

Vaccini covid: gli eurodeputati dibattono la proposta di sospendere i brevetti.

Il dibattito segue l’annuncio dell’amministrazione statunitense di una rinuncia temporanea ai diritti di proprietà intellettuale sui vaccini e i medicinali contro il covid. La proposta, partita dal Sudafrica e dall’India nell’ottobre 2020, è all’ordine del giorno dell’Organizzazione mondiale del commercio ed è sostenuta da quasi 60 paesi.

I vaccini Covid hanno creato nove nuovi miliardari.

La loro fortuna cumulata sarebbe sufficiente a vaccinare tutti i paesi più poveri. L’ong hiede che i vaccini contro il Covid siano gratuiti in ogni parte del mondo.

Eurostar, che gestisce il servizio ferroviario ad alta velocità tra Londra Parigi e Bruxelles attraverso il tunnel della Manica, salvata dal fallimento all’ultimo minuto.

Completamente esangue, la compagnia ferroviaria ha raggiunto un accordo di rifinanziamento con i suoi azionisti. La SNCF, la compagnia ferroviaria francese, ha contribuito con 290 milioni di euro.

La “cupola di ferro” israeliana messa alla prova dagli attacchi missilistici su larga scala provenienti da Gaza.

Nell’ultima settimana Hamas ha lanciato da Gaza verso il sud e il centro di Israele oltre 3.150 razzi. Secondo fonti israeliani, il 90% di essi è stato intercettato dal sistema di difesa missilistico detto “Cupola di ferro”.

Per ridurre i livelli di CO2, le navi mercantili possono tornare alla navigazione… a vela.

La compagnia tolosana Airseas ha portato a termine una “convincente” campagna di test nel Mediterraneo: le sue vele giganti consentono ai mercantili di ridurre il consumo di carburante e quindi le emissioni di CO2.

Nepal: crescono i timori che la crisi covid del piccolo stato himalaiano possa essere anche peggiore di quella indiana.

Le strutture mediche nella nazione fortemente impoverita non sono più in grado di accettare nuovi pazienti a causa della grave carenza di ossigeno, letti e farmaci. La Cina si è offerta di fornire aiuti, ma non è sufficiente.

Primarie democratiche: un “esercito di sedicenni” prende alla sprovvista la vecchia guardia del partito.

I giovani progressisti sono un nuovo fattore imprevedibile nelle elezioni del Massachusetts. Sono impetuosi e organizzati e non accettano parole d’ordine.

L’FDA ha bloccato 100 milioni di dosi di vaccino covid nel timore che siano contaminati.

I dirigenti di Emergent, l’azienda che ha rovinato milioni di dosi di vaccino, hanno esposto al Congresso l’ambito della revisione normativa del chiacchierato stabilimento di Baltimora. Le dosi bloccate, che riguardano soprattutto il vaccino Johnson & Johnson, saranno sottoposte a ulteriori test.

L’Etiopia è pronta ad accendere le centrali elettriche alimentate dalla diga del Nilo Azzurro.

La grande diga della Rinascita, costata  4,6 miliardi di dollari, accumulerà 13,5 miliardi di metri cubi d’acqua del Nilo Azzurro durante la stagione delle piogge, portando la sua riserva totale a 18,4 miliardi di metri cubi. Il Nilo Azzurro, che nasce in Etiopia, è uno dei due principali affluenti del Nilo e durante la stagione delle piogge contribuisce fino all’80% dell’acqua del grande fiume. La diga è completa all’80% e si prevede che raggiungerà la piena capacità nel 2023.

Il produttore di latte d’avena Oatly vuole raccogliere in borsa 1,4 miliardi di dollari.

Negli Usa, le vendite complessive dei succedanei lattiero-caseari sono aumentate del 15% raggiungendo i $ 2,2 miliardi nelle 52 settimane terminate il 1 ° maggio, secondo Nielsen. Il latte di mandorle detiene la quota maggiore di tali vendite, con il 68%. Il latte di avena viene al secondo posto con una quota del 14%, seguito dal latte di soia con l’8%. Il latte di cocco e quello di riso coprono una quota inferiore al 4% per ciascun tipo. Le aziende stanno anche sperimentando altre varietà. Nestlé, ad esempio, ha recentemente lanciato un latte a base di piselli, mentre due nuove imprese in Israele e Singapore producono latte vaccino partendo dalle cellule.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CBS, CNBC, Daily Sabah, Financial Times, India Today, Le Monde, Midi Libre, Nature, Oxfam, Parlamento Europeo, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times , The Scottish Sun, The Texas Tribune, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/140 – La base più settentrionale della Russia proietta gli appetiti di Mosca su tutto l’Artico.

L’indagine di New York sull’Organizzazione Trump diventa penale.

Lo stato si unisce al procuratore generale di Manhattan nel lanciare un’indagine “attiva” sulle accuse secondo cui l’ex presidente avrebbe falsificato i valori delle sue proprietà per presentare bilanci in utile.

L’azienda taiwanese di semiconduttori TSMC supera il record dei due nanometri di Ibm, arrivando a un nanometro.

La notizia segue l’annuncio di Ibm all’inizio di questo mese del suo integrato a 2 nm, con prestazioni superiori del 45% e un consumo del 75% inferiore rispetto agli attuali semiconduttori a 7 nm. La notizia segue l’annuncio di Ibm all’inizio di questo mese del suo integrato a 2 nm, con prestazioni superiori del 45% e un consumo del 75% inferiore rispetto agli attuali semiconduttori a 7 nm. Il nanometro  equivale a un miliardesimo di metro, o un milionesimo di millimetro ed è  l’attuale unità di misura della grandezza dei miliardi di transistor che costituiscono le CPU.

Come la taiwanese TSMC guida l’economia mondiale.

La scarsità globale di microcircuiti conseguente al covid ha messo la TSMC al centro della ripresa mondiale e  delle tensioni USA-Cina.

Le telecamere della Ring, un costruttore di sistemi di sicurezza posseduto da Amazon,  costituiscono la più grande rete di sorveglianza civile degli Stati Uniti.

Un dipartimento di polizia degli Stati Uniti su 10 può accedere ai video di milioni di telecamere di sicurezza domestica di proprietà privata senza la necessità di un mandato giudiziario.

Aumentano le truffe dei messaggi per consegne in corso.

Anche la posta inglese avverte gli utenti perché non caschino nel trabocchetto di cliccare su falsi collegamenti ruba-dati per avere informazioni su fantomatiche consegne in corso.

L’Europa vara in ordine sparso lasciapassare sanitari per il covid.

I Ventisette auspicano l’istituzione di un “certificato” comune per facilitare l’attraversamento delle frontiere, ma il ritardo del progetto favorisce la moltiplicazione delle iniziative nazionali, anche se ciò serve solo a creare confusione.

Spagna: il dispiegamento dell’esercito a Ceuta è un provvedimento straordinario ma non inedito.

Legionari e regolari con sede a Ceuta aiutano la Guardia Civile a controllare il confine tra Ceuta e il Marocco, dopo che quest’ultimo ha lasciato invadere l’enclave da una folla di oltre 8000 migranti, per ritorsione per il ricovero sanitario in Spagna del leader del Polisario.

Il Parlamento europeo è orientato a congelare l’accordo con la Cina.

Un progetto di mozione, visto da POLITICO, chiederà all’Unione di intensificare il coordinamento con gli Stati Uniti per trattare con la Cina, sottolineando che qualsiasi accordo commerciale con Taiwan “non dovrebbe diventare ostaggio” dall’accordo con Pechino.

Pubblicamente favorevole al diritto di difesa di Israele, in privato Biden ha alzato più volte il tono della voce con Netanyahu.

In un discorso pubblico Biden ha ricordato come una volta ha inviato a Netanyahu una fotografia con la scritta: “Bibi, non sono d’accordo con niente di quello che dici, ma ti voglio bene”.

La travagliata produttrice di vaccini Emergent BioSolutions e il suo fondatore hanno dato due milioni di dollari in donazioni politiche.

Emergent BioSolutions deve spiegare al Congresso come mai ha sprecato milioni di vaccini anticovid dopo aver ricevuto lucrosi contratti federali e ancora non ha consegnato una singola dose di quelle contrattualizzate.

Falsi Elon Musk hanno truffato due milioni di dollari in cripto valuta.

Complessivamente, circa 7.000 investitori hanno perso 80 milioni di dollari in truffe per false operazioni in criptovalute tra ottobre a marzo, secondo un rapporto della Federal Trade Commission.

Alcuni giganti dell’industria alimentare coinvolti nella deforestazione illegale dell’Amazzonia.

Cargill, Bunge e Cofco, tre colossi alimentari, si approvvigionavano da Fiagril e Aliança, due società presumibilmente rifornite da grandi coltivatori multati per aver distrutto vaste aree della foresta pluviale.

Il rioja DOC lascia l’amaro in bocca ai viticoltori baschi.

Più di 50 viticoltori della parte basca della zona del rioja non vogliono più usare questa denominazione.

L’autorizzazione del governo basco di una nuova denominazione di origine, Viñedos de Álava, innesca le ostilità tra le cantine.

Alcuni ospedali britannici hanno insabbiato dozzine di rapporti sulla sicurezza dei pazienti.

La trasmissione televisiva Panorama della BBC rivela che la maggior parte delle “recensioni su invito” sollecitate non sono state né pubblicate né condivise con le autorità di controllo.

Il numero dei profughi del Myanmar rifugiati nel contiguo stato indiano di Mizoram sono già oltre 15 mila.

La gente fugge dallo stato birmano di Chin per non sottostare a una giunta che reprime con la forza ogni forma di opposizione. Molti rischiano di morire d’inedia nella giungla durante la fuga.

Razzi lanciati dal Libano dai miliziani di Hezbollah cadono su Israele.

L’esercito israeliano risponde con il fuoco dell’artiglieria e ordina alle comunità vicine al confine settentrionale di aprire i rifugi antiaerei. Per seguire gli eventi in diretta cliccate su questo collegamento.

Cambiati dalla pandemia, molti lavoratori non torneranno alle vecchie occupazioni.

Licenziamenti e confinamenti, uniti alle indennità di disoccupazione e agli stimoli per la ripresa, hanno dato a molti americani il tempo e l’autonomia finanziaria necessaria per ripensare la propria carriera. I loro ex datori di lavoro tornano ad assumere; alcuni, come Uber e McDonald’s, offrono anche retribuzioni riviste a rialzo, ma i lavoratori non sono convinti.

La base più settentrionale della Russia proietta gli appetiti di Mosca su tutto l’Artico.

Durante la Guerra Fredda, la base aerea russa di Nagurskoye era solo una pista, una stazione meteorologica e un avamposto per le telecomunicazioni nell’arcipelago della Terra di Franz Josef, dove solo gli orsi polari sopravvivono a temperature che in inverno scendono a meno 42 gradi e la neve scompare solo da agosto a metà settembre. Ora, la base militare più settentrionale della Russia è una foresta di missili e radar e la sua pista può accogliere ogni  tipo d’aereo, compresi i bombardieri strategici con capacità nucleare, estendendo l’influenza di Mosca su tutto l’Artico, mentre si intensifica la concorrenza internazionale per le vaste risorse minerarie della regione.

La duma russa vota l’uscita dal Trattato sui Cieli Aperti.

L’uscita definitiva deve ancora essere approvata dalla Camera alta del parlamento e poi firmata dal presidente Putin. Mosca ha già segnalato la sua disponibilità a rimanere nel trattato se gli Stati Uniti faranno lo stesso.

La Bce avverte che il debito pandemico crea rischi per la stabilità finanziaria.

I rischi per la stabilità di aziende, banche e mercati finanziari rimangono “elevati” a causa dell’impatto disomogeneo della pandemia sull’economia dell’Unione, ma l’eventuale abolizione delle misure di aiuto potrebbe portare a un’impennata dei fallimenti.

Il primo governatore verde del Baden-Wuerttemberg definisce gli obiettivi climatici del ricco stato tedesco.

Il Baden-Wuerttemberg, sede delle case automobilistiche tedesche Mercedes-Benz e Porsche, punta a raggiungere l’obiettivo delle “emissioni zero” entro il 2040, cinque anni prima del resto del paese. Sarà anche il primo stato tedesco dove tutti i nuovi edifici dovranno avere i tetti coperti da pannelli solari. Lo stesso requisito si applicherà agli edifici esistenti sottoposti a importanti ristrutturazioni.

La politica clientelare dell’Honduras alimenta l’esodo, dicono i migranti.

Il Partito Nazionale al potere usa il controllo delle istituzioni e dei fondi governativi per premiare i propri sostenitori, punire gli oppositori e influenzare le elezioni. Ai più non resta che migrare.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, BBC, CNN, Daily Express, Die Zeit, El País, Financial Times, India Today, La Vanguardia, Le Monde, Nature, Politico, Repórter Brasil, Reuters, Stuttgarter Zeitung, The Guardian, The New York Times, The Times of Israel, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.