Ultim’Ora II/159 – Janet Yellen non ha fatto molta fatica per convincere il G7 a trovare un accordo fiscale globale. La parte difficile arriva ora.
La crisi climatica ridurrà il pil delle economie del G7 più del doppio del covid.
Se le temperature aumentano di 2,6° C, i paesi del G7 perderanno cinque trilioni di dollari all’anno.
Il comunicato finale del G/ suggerisce che l’accordo si applichi solo ai “profitti superiori al 10%”, il che potrebbe escludere Amazon. Alcuni esperti temono che Amazon possa evitare di pagare molte più tasse in alcuni dei suoi più grandi mercati a meno che i leader mondiali non chiudano questa falla.
La segretaria al tesoro Usa ha convinto i ministri delle finanze del G7 sulla tassa minima globale. Vendere l’idea ai parlamentari repubblicani non sarà altrettanto facile.
I ricevimenti nuziali sono tornati. I produttori italiani di confetti ne sono deliziati.
Non c’è cerimonia nuziale senza confetti, ma anche in Vaticano non c’è festa senza le deliziose mandorle rivestite di zucchero.
Migliaia di persone sono scese a Miami per glorificare i bitcoin.
È stato il più grande evento al mondo e la prima grande conferenza in presenza sulla criptovaluta dall’inizio della pandemia. I termini gergali, gli alcolici e i discorsi milionari scorrevano come fiumi.
La scoperta di un maschio con le catene ai piedi a Rutland è la prima del suo genere.
L’incidente si è verificato vicino a Daharki, una città situata nel distretto di Ghotki, nell’alto Sindh.
La Cina blocca i conti in criptovaluta di Weibo nel “giorno del giudizio” per i bitcoin.
Ai titolari (per lo più dei super ricchi) che si collegano col proprio conto appare una schermata col messaggio che dice che quella posizione “viola leggi e regole”.
La Cina è uno dei maggiori consumatori al mondo di prodotti agricoli come la soia e l’olio di palma, la cui produzione spesso è causa di deforestazione a livello globale.
Nelle scorse settimane il suo consulente capo Mark Meadows ha sollecitato il dipartimento di giustizia a indagare sulle fantasiose denunce di frode elettorale dette “Italygate”.
Un rapporto dell’ONG PAN Europe evidenzia i punti deboli del sistema europeo di valutazione dei rischi.
A 82 anni, Breyer, che è il membro liberale più anziano della corte, è oggetto di pressioni senza precedenti perché si dimetta e consenta al nuovo inquilino della Casa Bianca di equilibrare meglio la composizione della corte.
In Africa la malaria è molto più letale del coronavirus. Perché il vaccino è ancora in ritardo?
Gli acquazzoni stagionali che bagnano le rosse strade sterrate alimentano nuvole di zanzare che diffondono la malaria. I ricercatori parlano di un’epidemia dimenticata, anche se ogni anno uccide più di 400.000 persone, contro le circa 130.000 vittime del covid nel continente africano degli ultimi 15 mesi.
L’eredità razzista dei nomi di molte specie d’uccelli.
La comunità degli ornitologi affronta un difficile dibattito sui nomi delle specie dati per onorare esploratori schiavisti, suprematisti e ladri di tombe. Corina Newsome, un’ornitologa nera, specie rara come alcuni degli uccelli che studia, lavora all’abbattimento delle barriere anche linguistiche per la diffusione dello sport dell’osservazione degli uccelli e la vita all’aria aperta.
Burkina Faso: il bilancio della strage di Solhan è di 160 morti.
La cittadina, situata a una quindicina di chilometri da Sebba, capitale della provincia di Yagha, è stata attaccata tra venerdì e sabato da bande armate. Ladri di bestiami, seminatori di panico o un nuovo gruppo che vuole impadronirsi delle ricchezze minerarie della regione?
Secondo i termini dell’accordo, Google migliorerà i servizi di Ad Manager in modo da non utilizzare i dati in suo possesso per battere con offerte migliori i server pubblicitari e le piattaforme di vendita di spazi pubblicitari concorrenti.
Una prima stima dell’Istituto elettorale nazionale attribuisce alla coalizione di governo di Obrador tra 265 e 292 dei 500 seggi della Camera bassa, meno della maggioranza dei due terzi del primo semestre del suo mandato.
Elezioni presidenziali del Perù: battaglia fino all’ultima scheda.
Al 94% dello scrutinio Pedro Castillo ( Peru Libre) figura al primo posto con il 46,924% dei voti espressi, seguito da Keiko Fujimori (Fuerza Popular) col 46,782% dei suffragi.
三 Fonti
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Abc News, Britannia, Dawn, Elcomercio, Global Times, Global Witness, Le Monde, Le Pays, Reuters, Swiss Re, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo