Category Archive : Uncategorized

Ultim’Ora II/259 – Luce e gas: l’Europa in allarme per i prezzi, ma il vero problema è se ne avremo abbastanza.

Decine di persone dell’entourage di Putin hanno preso il covid.

Il contagio si è diffuso principalmente tra i membri dei servizi di sicurezza di Putin.

Il capo dell’Isis nel Sahara è stato ucciso dalle forze francesi.

Al Sahroui sarebbe deceduto per le ferite riportate per un attacco alla sua moto durante un’operazione aerea e terrestre a guida francese in Mali. L’operazione si è svolta tra il 17 e il 22 agosto.

Primarie degli ecologisti francesi in preparazione delle presidenziali del 2022: gli iscritti hanno cominciato a votare.

I 122.670 iscritti alle primarie aperte degli ambientalisti hanno iniziato a votare per il primo turno del ballottaggio. Potranno farlo fino a domenica 19 settembre. Se nessuno dei candidati otterrà la maggioranza, dal 25 al 28 settembre avrà luogo un secondo turno i cui risultati saranno noti il 29 settembre. Diversi candidati sono sulla linea di partenza di queste primarie a cominciare da tre membri di Europe Écologie-Les Verts, l’eurodeputato Yannick Jadot, il sindaco di Grenoble Éric Piolle e l’eco-femminista Sandrine Rousseau. Altri due candidati sono l’ex socialista e presidente di Generation Ecology Delphine Batho e il copresidente del partito Cap-Ecologie Jean-Marc Governatori.

L’aumento delle bollette di luce e gas allarma l’Europa. Il vero rischio è rimanere senza gas con l’inverno alle porte.

Gli aumenti dipendono da numerosi fattori, tra cui la scarsità delle scorte, l’incremento dei costi per i permessi di emissione di anidride carbonica come parte della lotta europea contro il cambiamento climatico e, in alcuni casi, una minore produzione di energia eolica. I prezzi del gas naturale sono più bassi negli Stati Uniti, che sono autosufficienti, mentre l’Europa dipende dalle importazioni. Non è escluso, per altro, il rischio di rimanere senza gas, dato che le scorte sono ai minimi storici.

Il buco dell’ozono sull’Antartide è più grande del solito.

Il Servizio di monitoraggio dell’atmosfera dell’Unione europea ha reso noto che il cosiddetto buco dell’ozono, che si manifesta ogni anno durante la primavera dell’emisfero australe, è cresciuto notevolmente nell’ultima settimana.

L’attrito tra i talebani più pragmatici e l’ala estremista si acuisce.

La disputa si svolge dietro le quinte, ma le voci su un recente violento scontro tra i due campi all’interno del  palazzo presidenziale si fanno sempre più insistenti.

Covid: la Cina supera un miliardo di vaccinati con due dosi, ma la variante delta sfida l’immunità di gregge.

Il paese è al primo posto nel mondo per dosi somministrate e per persone vaccinate. L’89 per cento della popolazione di Pechino ha già ricevuto due dosi.

I diplomatici afgani, bloccati all’estero dopo la presa del potere da parte dei talebani, temono per le famiglie e per il proprio futuro.

Le ambasciate composte da dipendenti scelti da un governo destituito sono a corto di fondi; non pochi diplomatici chiedono asilo politico, ma temono per le famiglie rimaste in patria.

Il co-fondatore dei talebani riemerge per contestare le notizie di conflitti interni all’organizzazione.

Abdul Ghani Baradar, vice primo ministro nel governo ad interim dei talebani, è andato in onda mercoledì per assicurare i suoi compatrioti che è vivo e vegeto e che le notizie secondo cui sarebbe stato ferito durante uno scontro interno alla leadership talebana sono infondate. Baradar è apparso in un’intervista alla TV nazionale del paese.

Come cambia la vita nell’Afghanistan rurale dopo l’arrivo dei talebani.

Da quando i talebani hanno preso il potere, gran parte della campagna afgana ha visto un forte calo delle violenze dopo 20 anni di combattimenti.

Due partiti, due mappe elettorali: tra democratici e repubblicani è guerra sulla riorganizzazione delle circoscrizioni.

Sul tavolo ci sono due proposte in competizione; il mancato compromesso potrebbe consentire ai democratici di intervenire a colpi di maggioranza a danno dei repubblicani.

Nel tentativo di porre fine alla controversia sulla secessione catalana, Madrid e Barcellona provano a parlarsi.

Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha incontrato il leader della Catalogna nel tentativo di trovare una via d’uscita. La sensazione è che entrambi vogliano fare sul serio, anche se la trattativa sarà lunga e difficile.

Oltre il 40% delle grandi aziende inglesi fatica a trovare manodopera.

La carenza di lavoratori è più diffusa nell’ospitalità; seguono i servizi idraulici, la sanità e l’edilizia.

L’Indonesia intensifica il pattugliamento dopo il rilevamento di navi straniere vicino all’arcipelago di Natuna.

Nel 2017, l’Indonesia ha ribattezzato la parte settentrionale della sua zona economica esclusiva nel Mar Cinese Meridionale come il Mare Natuna settentrionale, in chiara opposizione alle ambizioni marittime della Cina. Pechino non ha rivendicato le isole Natuna, ma afferma di avere diritti di pesca nelle vicinanze dell’arcipelago, all’interno di un’autodefinita area che include la maggior parte del Mar Cinese Meridionale, ricco di giacimenti energetici; tale rivendicazione è contestata da alcuni paesi del sud-est asiatico e non riconosciuta a livello internazionale.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNN, El País, Le Figaro, Reuters, South China Morning Post, The Moscow Times, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/258 – “Inversione di marcia”: la Cina rifiuta sempre più l’inglese.

Il commissario europeo Didier Reynders sollecita un’iniziativa urgente per bloccare il programma di spionaggio Pegasus.

Didier Reynders condanna l’intercettazione di oppositori politici e giornalisti e afferma che l’Unione vigila sull’uso di questi sistemi da parte dell’Ungheria.

Il procuratore generale di Haiti accusa il primo ministro in carica di essere coinvolto nell’assassinio del presidente Jovenel Moïse.

Ariel Henry, un neurochirurgo di 71 anni, è diventato leader del Paese a luglio, due settimane dopo l’assassinio di Jovenel Moïse.

La siccità mette a rischio fame 2,1 milioni di kenioti.

Dichiarato lo stato di calamità nazionale a causa dei grami raccolti a seguito della scarsità delle  piogge e dell’invasione di locuste. A tutto ciò si aggiungono gli incessanti conflitti etnici.

“Non abbiamo più nulla da mangiare “: a Kabul, regnano la disperazione e la miseria.

Banche a corto di liquidità, famiglie costrette a vendere i propri beni, sistema sanitario sull’orlo del collasso… In Afghanistan, il nuovo governo talebano è alle prese con una crisi economica e umanitaria che non immaginava.

In Cina Xi Jinping lancia la campagna per il 2022 senza sfidanti. Ma non senza sfide.

Al potere da dieci anni, Xi Jinping, 68 anni, avrebbe dovuto ritirarsi. Ma, dopo aver cambiato la Costituzione, sembra aspirare a rimanere presidente a vita.

Quasi 216 milioni di persone potrebbero essere costrette a lasciare le proprie case entro il 2050 per problemi climatici.

Un rapporto della Banca Mondiale ipotizza tre scenari alla base di importanti flussi migratori conseguenti alle emissioni di gas serra. Il Nord Africa potrebbe essere tra le regioni più colpite.

L’impossibile adattamento dei baobab del Madagascar al cambiamento climatico.

Secondo uno studio, quattro delle sette specie autoctone potrebbero non sopravvivere alla maggiore stagionalità del clima.

In Mali la giunta è tentata da un patto con i mercenari del gruppo Wagner.

È in discussione un accordo tra i militari al potere e l’organizzazione paramilitare russa. La possibilità di una conclusione preoccupa gli occidentali, ma soprattutto Parigi.

L’UE mette al bando i prodotti da “lavoro forzato”, prendendo di mira il trattamento riservato dalla Cina agli uiguri.

Mentre il Parlamento europeo raccomanda cambiamenti nelle relazioni con Pechino, nel suo discorso sullo stato dell’Unione, Ursula von der Leyen assume toni più rigidi nei confronti della Cina per quanto concerne le questioni relative alla regione indo-pacifica, alla catena di approvvigionamento dei semiconduttori e alle origini della pandemia.

I giudici della Corte penale internazionale (ICC) mettono in dubbio la legittimità della “guerra alla droga” delle Filippine e autorizzano l’apertura di un’indagine.

Per l’ICC, gli omicidi commessi nelle Filippine nell’ambito della guerra alla droga sembrano costituire un crimine contro l’umanità e la campagna antidroga del presidente Rodrigo Duterte “non può essere vista come un’operazione legittima delle forze dell’ordine”.

Nel timore di una nuova “stagione del terrore” l’Indonesia arresta oltre 100 sospetti estremisti e il Giappone si prepara contro minacce imminenti.

Gli arresti della squadra d’elite antiterrorismo Densus 88 di membri di Jemaah Islamiah e Jamaah Ansharut Daulah legati all’Isis seguono l’allarme lanciato dal Giappone a sei paesi del sud-est asiatico circa di possibili attacchi terroristici. La ricorrenza dell’11 settembre e gli anniversari dell’attentato di Bali fanno temere una settimana ad alto rischio. Dal carcere, l’attentatore di Bali Ali Imron assicura che è improbabile un attacco imminente, ma qualche esperto afferma che le fazioni all’interno dei vari gruppi potrebbero avere idee diverse.

Il boss della famiglia Colombo e altri 12 sono stati tratti in arresto.

L’organizzazione mafiosa è accusata di essere al centro di un sistema estorsivo in piedi da vent’anni.

Elizabeth Warren chiede alla Fed di smembrare la Wells Fargo.

La senatrice americana chiede alla Federal Reserve di revocare le licenza e obbligare il colosso finanziario a separare le attività bancarie da quelle puramente finanziarie. Bloomberg scrive  che una tale decisione creerebbe più problemi di quanti ne risolverebbe.

I Democratici propongono una legge di compromesso sul diritto di voto.

I democratici del Senato vorrebbero una soluzione condivisa per conservare un impianto legislativo che essi considerano cruciale per la propria competitività politica, ma è altamente improbabile che i cambiamenti proposti persuadano i repubblicani a rinunciare alla loro opposizione alla legislazione che, secondo loro, è una minaccia per il loro partito.

Una proposta di legge della Camera faciliterebbe un patto globale per frenare i paradisi fiscali.

La prospettiva della più grande revisione del sistema fiscale globale in un secolo ha fatto un passo avanti questa settimana quando i massimi esponenti democratici hanno presentato un piano per riscrivere le regole fiscali per le società multinazionali in modo da consentire agli Stati Uniti di unirsi al resto del mondo nella lotta ai paradisi fiscali. L’approvazione di tale legislazione sarà fondamentale per l’amministrazione Biden, che sta conducendo negoziati globali volti a limitare la capacità delle aziende di minimizzare le proprie imposte istituendo uffici in giurisdizioni a bassa tassazione.

“Inversione di marcia”: la Cina rifiuta sempre più l’inglese.

Un crescente movimento contro l’influenza occidentale minaccia di chiudere la nazione al resto del mondo.

Wikipedia ha ancora un problema con i suoi moderatori. La nuova AD vuole correggerlo.

La lotta di lunga data di Wikipedia per diversificare l’esercito di moderatori volontari che aggiornano il sito non è persa per la nuova AD dell’organizzazione.

Il governatore della California Gavin Newsom super indenne il referendum repubblicano di revoca.

Newsom ha ottenuto una rapida vittoria grazie a una forte affluenza alle urne. Lo stato più popoloso della nazione rimarrà sotto il controllo democratico come laboratorio per politiche progressiste.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC News, Associated Press, Bloomberg, CNN, Der Standard, La Razon, Le Monde, Le Monde, South China Morning Post, Sud_Ouest , The Guardian, The New York Times, The World Bank, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/257 – I sussidi all’agricoltura sono “socialmente e ambientalmente dannosi”?

I talebani negano che il leader supremo del gruppo e il nuovo vice primo ministro, che non si vedono in pubblico da alcuni giorni, siano stati uccisi.

Il leader supremo, il mullah Haibatullah Akhundzada, non viene visto in pubblico da quando i talebani hanno preso il controllo di Kabul un mese fa. Anche il mullah Abdul Ghani Baradar, nominato vice primo ministro solo la scorsa settimana, non appare in pubblico da diversi giorni e circola voce che possa essere stato ucciso o ferito in uno scontro.

Norvegia: i laburisti festeggiano la vittoria elettorale, ma la formazione di una coalizione non sarà facile.

Il laburista Jonas Gahr Støre, candidato alla carica di primo ministro dopo la sconfitta dei conservatori, deve  affrontare delle scelte difficili nella scelta degli alleati

Il governo britannico minaccia di sospendere il protocollo sull’Irlanda del Nord.

Il ministro per la brexit Lord Frost dice alla Camera dei Lord che la Commissione europea deve prendere sul serio le proposte di rinegoziazione.

Il partito maori neozelandese lancia una petizione per cambiare il nome del paese in Aotearoa.

Il partito vuole che in tutto il paese vengano ufficialmente ripristinati tutti i nomi dei luoghi originali in lingua te reo māori, a cominciare dal nome ufficiale del paese che dovrebbe diventare Aotearoa.

 

La filiera  della carne è responsabile di quasi il 60% di tutti i gas serra generati dalle produzioni alimentari.

La produzione mondiale di carne emette 28 volte di più rispetto alle coltivazioni agricole; in oltre la maggior parte della produzione agricola serve a nutrire gli animali da macello.

Un gruppo di ricerca vuole educare le mucche a “farla solo nel vasino” per ridurre le emissioni di gas serra.

Ai vitelli è stato insegnato a controllare la minzione con ricompense e punizioni lievi, limitando il rilascio di ammoniaca.

La fondazione English Heritage lancia un progetto conservativo per riparare le crepe profonde dell’architrave di Stonehenge.

Gli sbalzi climatici e le riparazioni inaccurate degli anni ’50 hanno messo a dura prova la struttura preistorica.

Apple corregge le falle del suo sistema operativo messe il luce dal software di spionaggio Pegasus.

L’azienda israeliana di spionaggio era riuscita a penetrare nei sistemi operativi dei cellulari, computer e orologi digitali della casa americana, senza che l’utente ne fosse minimamente a conoscenza.

Afghanistan: il Qatar chiede ai talebani un accordo “chiaro” per gestire l’aeroporto di Kabul.

In assenza di un accordo su alcuni “aspetti tecnici” e “di sicurezza”, Doha non si assumerà alcuna “responsabilità” nella gestione dell’aeroporto.

Tre agenzie delle Nazioni Unite definiscono i sussidi all’agricoltura “socialmente e ambientalmente dannosi”.

In un rapporto congiunto, FAO, UNDP e UNEP analizzano gli effetti negativi dei sussidi al settore agricolo (aiuti fiscali, barriere tariffarie, ecc.) e le ricadute su prezzi, produzione, ambiente e salute.

Argentina: battuta d’arresto per il presidente Alberto Fernandez alle primarie di mezzo termine.

Il partito del presidente peronista Frente de Todos ha subito pesanti sconfitte a Buenos Aires, Córdoba e Mendoza, e Santa Fe; rimane in vantaggio nella maggior parte delle altre province. Le elezioni primarie, che escludono i candidati che non ricevono almeno l’1,5% dei voti, servono come prova generale prima delle elezioni legislative parziali del 14 novembre, in cui saranno rinnovati 127 dei 257 deputati e 24 dei 72 senatori.

Scienziati cinesi studiano i droni ipersonici per volare su Marte.

La Cina vorrebbe costruire i primi aerei ipersonici con cui raggiungere in un’ora qualsiasi punto della Terra entro il 2035; vorrebbe anche disporre di una flotta di aerei spaziali per il 2045, in modo da risolvere il problema dei viaggi a lunga distanza sul pianeta rosso.

Le reginette di bellezza filippine sono l’ultima arma del governo nella guerra al comunismo.

Nelle Filippine, le reginette di bellezza non indossano solo costumi da bagno. né parlano solo di pace nel mondo. Nell’ambito dell’operazione “Magdalena Mission”, usano la loro influenza sulle reti sociali per tenere le coetanee lontano dalle tentazioni della rivoluzione armata più longeva del mondo. Ma i critici dicono che dietro i bei sorrisi si nascondono motivi sinistri.

Le donne indiane nel Tamil Nadu hanno appena vinto il diritto di sedersi durante il lavoro.

Spinto dalla difficile situazione delle commesse dei negozi, costrette a stare in piedi durante i loro turni, il Tamil Nadu ha seguito il Kerala nel concedere il diritto di lavorare da sedute a tutte le lavoratrici.

Con l’avvicinarsi della letale ondata di Covid in India, la politica ha imbrigliato la scienza.

La principale agenzia scientifica del paese ha dovuto adattare le sue rilevazioni alla narrativa ottimistica del primo ministro Narendra Modi.

Il restauro di un’opera di Vermeer rivela un cupido inatteso.

Un’immagine di Cupido nudo è rimasta nascosta per 300 anni sotto la stesura finale della “Ragazza che legge una lettera a una finestra aperta”. Ora che è tornato in mostra, il famoso dipinto sembra molto diverso.

Un alto generale statunitense era così preoccupato che Trump potesse scatenare una guerra che ha fatto chiamate segrete alla sua controparte cinese.

Il volume appena uscito “Peril”, di Bob Woodward e Robert Costa, rivela che il generale Mark A. Milley ha chiamato la sua controparte cinese prima delle elezioni e dopo il 6 gennaio nel tentativo di prevenire un conflitto armato.

La Corea del Sud vuole infliggere a Google una multa di 177 milioni di dollari per aver imposto il proprio software col ricatto.

L’autorità di vigilanza sulla concorrenza della Corea del Sud prevede di multare Google di almeno 177 milioni di dollari per aver impedito a produttori cellulari come Samsung di utilizzare altri sistemi operativi, in quella che sarebbe una delle più grandi sanzioni antitrust del paese di sempre.

Nel nord dell’Argentina, si intensifica la corsa all’oro bianco per il litio metallico.

L’Argentina potrebbe diventare il principale produttore mondiale in meno di un decennio se il flusso di progetti di ricerca prosegue.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Aftenposten, Associated Press, Buenos Aires Times, Current Biology, Le Monde, Nature Food, New York Post, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The New Zealand Herald, The News Letter, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/256 – Dopo il covid l’economia della scarsità.

Germania: chi sarà il prossimo cancelliere?

Scopri in tempo reale i risultati degli ultimi sondaggi per capire chi potrà succedere ad Angela Merkel.

Una nuova impresa raccoglie $ 15 milioni per riportare in vita i mammut.

Alcuni ricercatori pensano che entro sei anni si possano avere i primi cuccioli di ibridi elefante-mammut.

Il 54enne arrestato in un ristorante a L’Aia non era Matteo Messina Denaro.

Mercoledì scorso, intorno alle 17:00, un cittadino inglese di 54 anni, identificato dal suo avvocato come Mark L., è stato ammanettato mentre stava cenando in un ristorante a L’Aia da poliziotti armati fino ai denti che lo hanno incappucciato e trascinato via davanti a dozzine di clienti terrorizzati. L’arresto è avvenuto su richiesta italiana in esecuzione di un mandato d’arresto internazionale, in quanto l’uomo era ritenuto essere  Matteo Messina Denaro, latitante dal 1993.

La più grande catena di supermercati del mondo ha un piano per affrontare la crisi climatica.

Walmart dice di essere impegnata affrontare l’impatto climatico delle sue attività, concentrandosi su ogni fase della sua catena d’approvvigionamento, dall’elettricità consumata dai negozi, all’olio di palma presente nelle barrette di cioccolato vendute sui suoi scaffali. Nel 2019 l’azienda ha emesso 17,56 milioni di tonnellate di gas serra.

Gli investitori di Evergrande potrebbero perdere fino al 75% del loro investimento, mentre la società tenta di ristrutturarsi.

Il travagliato gruppo immobiliare affronta una ristrutturazione guidata dal governo che potrebbe vedere gli obbligazionisti subire enormi perdite al fine di salvare milioni di proprietari di case dalla rovina finanziaria. Il gruppo immobiliare potrebbe essere frazionato per evitare di innescare il panico in tutto il mercato.

Tutta l’Asia potrebbe essere coinvolta da un possibile fallimento di Evergrande.

L’ultima grande crisi finanziaria asiatica è iniziata con il crollo di un produttore di acciaio sudcoreano. Bisogna evitare che qualcosa di simile non accada con la società immobiliare più indebitata del mondo.

Il Pakistan è il primo beneficiario del ritorno dei talebani.

Con il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan, l’alleanza tra Delhi e Kabul non serve più, perché si stanno aprendo nuove rotte sicure per l’accesso di Islamabad all’Asia centrale.

Alibaba: ” È Impensabile per Pechino che un’azienda privata abbia più dati sui propri cittadini di quanti ne abbia il governo”.

Il governo cinese continua la sua offensiva contro i potenti colossi di Internet, a cominciare da Ant Financial, la finanziaria di Alibaba.

In Olanda, Uber perde una battaglia legale sui diritti degli autisti.

Un tribunale olandese ha stabilito che i conducenti di Uber hanno effettivamente un contratto di lavoro e non sono lavoratori autonomi.

La coalizione di governo della Malesia stringe un patto storico con l’opposizione.

L’accordo copre aree come la lotta al covid, le riforme parlamentari e la libertà del potere giudiziario, ha affermato il primo ministro. Ismail Sabri guida una esile maggioranza di quattro seggi e il patto lo aiuterebbe a fa passare il bilancio preventivo 2022, che funge da voto di fiducia di fatto, il prossimo mese di  ottobre.

I democratici della Camera hanno presentato proposte per aumentare le tasse sulle grandi società e sui cittadini più ricchi per finanziare il piano di ricostruzione da 3,5 trilioni di dollari del presidente Biden.

L’aliquota fiscale massima tornerebbe al 39,6% sulle coppie che guadagnano oltre $ 400.000 con un ulteriore 3% sugli americani che guadagnano oltre $ 5 milioni all’anno. Per le grandi imprese, la proposta porterebbe l’aliquota dall’attuale 21% al 26,5% sui redditi oltre i 5 milioni di dollari.

L’Indonesia arresta il leader principale del locale gruppo legato ad al-Qaeda

Abu Rusdan è stato fermato a Bekasi, vicino alla capitale di Giacarta, insieme ad altri tre sospetti membri della Jemaah Islamiyah. Le autorità indonesiane lo considerano una figura chiave nella Jemaah Islamiyah, che gli Stati Uniti hanno designato come gruppo terroristico. L’oscura rete del sud-est asiatico è unanimemente accusata di attacchi nelle Filippine e in Indonesia, compresi gli attentati del 2002 nell’isola turistica di Bali che hanno ucciso 202 persone, per lo più turisti stranieri.

Quattro turisti voleranno attorno alla Terra con il primo volo privato di SpaceX.

Per la prima volta in 60 anni di volo spaziale umano, un razzo è pronto ad andare in orbita senza astronauti professionisti a bordo.

Dalle cerniere al vetro, la carenza di beni di prima necessità rallenta la ripresa degli Stati Uniti: è l’economia della scarsità.

Prima della pandemia, acquistare materie prime, componenti o semilavorati spesso era facile come fare clic sulla tastiera e aspettare alcuni giorni o, al massimo, alcune settimane per la consegna. Dopo il covid, la scarsità di metalli, plastica, legno e persino bottiglie di liquori è diventata la norma.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNBC, Le Monde, Reuters, The Guardian, The Jakarta Post, The Straits Times, Wahlrecht.de, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/255 – La Cina inaugura il primo impianto per la vetrificazione delle scorie nucleari.

Per uscire dalla sua lunga crisi, la Bulgaria terrà nuove elezioni anticipate il 14 novembre.

Il presidente Rumen Radev ha convocato nuove elezioni, dopo che i risultati elettorali di aprile e luglio hanno prodotto dei parlamenti estremamente frazionati e incapaci di coagulare una qualche maggioranza. Il Paese balcanico, che è altresì il membro più povero dell’Unione europea, terrà nella stessa data anche il primo turno delle elezioni presidenziali. Radev, in corsa per la rielezione, ha affermato che tenere insieme le due consultazioni serve a risparmiare tempo e denaro.

La Norvegia va al voto: ma il più grande produttore petrolifero europeo è pronto a diventare verde?

Alla vigilia delle elezioni il più grande produttore di petrolio e gas dell’Europa occidentale avverte una profonda crisi di coscienza. Riuscirà a a confrontarsi con le sue contraddizioni ambientalistiche? Tutta la campagna è stata dominata dalle questioni climatiche e, quando Il Comitato intergovernativo dell’Onu ha pubblicato il suo rapporto sul riscaldamento globale avvertendo che siamo pericolosamente vicini a un punto di non ritorno, il partito dei Verdi del paese, che vuole un’interruzione immediata della ricerca di petrolio e gas e il blocco dell’estrazione a partire dal 2035, ha visto aumentare i consensi nei sondaggi elettorali di quasi un terzo.

Jagmeet Singh: un ex avvocato e stella di TikTok potrebbe sconfiggere Trudeau.

Mentre il Canada si prepara ad andare alle urne per un’elezione anticipata, indetta forse maldestramente da Trudeau, Jagmeet Singh, leader del Nuovo partito democratico (NDP), è in testa ai sondaggi e potrebbe esserlo anche nelle elezioni della prossima settimana, ma non è detto che possa diventare primo ministro. Emerso rapidamente come il politico più popolare del paese, indossa abiti firmati che ne fanno un personaggio ricercato dalle riviste di moda maschile ed è molto seguito nelle reti sociali. Ma non è Justin Trudeau.

11 settembre: una nota desecretata dell’FBI adombra un coinvolgimento saudita.

L’informativa parla dei legami tra due dei dirottatori e un presunto agente saudita con sede in California che potrebbe avere fornito assistenza logistica.

La Cina inaugura il primo impianto per la vetrificazione delle scorie nucleari per uno stoccaggio più sicuro.

Il sito nella provincia di Sichuan aiuterà il paese a gestire quantità crescenti di materiale radioattivo man mano che aumenterà l’uso dell’energia nucleare. Il processo di vetrificazione comporta il riscaldamento del liquido radioattivo miscelato con elementi che lo trasformano in vetro.

Ayman al-Zawahri, storico capo di Al-Qaeda, da tempo ritenuto morto, risuscita in un video nell’anniversario dell’11 settembre.

Il gruppo SITE che monitora i siti web jihadisti afferma di avere scaricato un video dove appare Ayman al-Zawahri che commenta il ritiro dell’esercito americano dall’Afghanistan. Non è chiaro, tuttavia, se i suoi commenti indichino necessariamente una registrazione recente.

20 anni dopo l’11 settembre, il temuto gruppo militante del sud-est asiatico Jemaah Islamiah (JI) potrebbe rinascere.

JI, che è stato dietro ogni grande attacco terroristico in Indonesia dal 2002 al 2010, sarebbe riemerso dall’ombra con una possente attività di reclutamento e solide fonti di finanziamento. Anche se gli analisti ritengono improbabile che gli ex membri della JI di Malesia e Singapore tornino in Afghanistan, il paese potrebbe tornare ad essere un rifugio per questi gruppi.

Il colpo di stato in Guinea è un altro ostacolo sulla Nuova via della seta.

Il golpe è solo l’ultimo di una serie di recenti pronunciamenti militari in una regione strategica per le ambizioni commerciali cinesi. La Cina è un attore chiave nell’economia della Guinea, da cui acquista la maggior parte della bauxite estratta. Pechino vanta anche una partecipazione chiave nelle riserve di minerale ferroso del paese.

Diagnosi fasulle nascondono consumi eccessivi di antipsicotici nelle case di riposo.

Almeno il 21% dei residenti nelle case di riposo assume farmaci antipsicotici, secondo un’indagine del Times.

Il Pacific Northwest National Laboratory dell’Università del Maryland possiede tre cubi di uranio. Sono stati i nazisti a produrlo?

I ricercatori del laboratorio vorrebbero scoprire se i tre cubi di uranio sono stati prodotti nel quadro del fallito programma nucleare della Germania durante la seconda guerra mondiale. La risposta potrebbe portare a ulteriori domande, ad esempio se avrebbero potuto produrne abbastanza da innescare una reazione critica. E, se i nazisti fossero riusciti a costruire una bomba atomica, cosa avrebbe significato per la guerra? Per cominciare, i ricercatori del laboratorio vorrebbero sapere come mai quei tre cubi di uranio sono arrivati fino alla loro università.

Un rompicapo per le Nazioni Unite: chi può parlare a nome del Myanmar e dell’Afghanistan?

I governi dei due paesi sono stati rovesciati da regimi non riconosciuti. Otterranno ugualmente un posto al tavolo diplomatico più grande del mondo?

George Soros sta apportando alcuni cambiamenti allo statuto della sua fondazione. Mentre ancora può.

Il risultato è una ristrutturazione dolorosa per concentrarsi sulla lotta alla crescita dell’autoritarismo in tutto il mondo.

Si è appena concluso un programma segreto del Pentagono iniziato l’ultimo giorno in carica di Trump. Il mistero che lo circonda no.

Il controllo di un notevole 6% di Internet è stato ceduto a una società della Florida nell’ambito di un progetto pilota di sicurezza informatica. Ora il Pentagono ha ripreso tutti i 175 milioni di indirizzi IP.

L’economia greca cresce del 5,9% nel 2021.

Gli occupati sono aumentati di 70.000 unità rispetto a prima della pandemia, sono state create 46.000 nuove imprese e i depositi bancari sono aumentati di 35 miliardi di euro, di cui 20 miliardi frutto dei risparmi delle famiglie.

Gli ecologisti serbi protestano contro l’estrazione del litio.

I manifestanti hanno poi bloccato uno dei principali ponti della capitale, annunciando per i prossimi mesi diversi altri blocchi nel resto del Paese. Più di 100.000 persone hanno firmato una petizione contro la società mineraria internazionale Rio Tinto che vuole aprire una miniera di litio nella parte occidentale del paese.

La nuova caserma della Guardia svizzera del Vaticano prevede un’ala per personale di genere femminile.

La caserma del colorato corpo d’élite che protegge il papa è stato riprogettato in modo che possa ospitare anche da guardie di genere femminile, secondo quanto riportato domenica dal quotidiano svizzero SonntagsZeitung.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Euronews, Global Times, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/254 – Verso un’iva maggiorata per la carne e zero iva per frutta e verdura.

Il re del Marocco nomina il miliardario Aziz Akhannouch capo del governo.

Il Rassemblement national des indépendants (RNI) di Akhannouch è emerso come il primo partito nelle elezioni parlamentari del Marocco, conquistando 102 su 395 seggi. Aziz Akhannouch, la cui fortuna è valutata da Forbes in 2 miliardi di dollari, guida l’RNI dal 2016. Il suo partito è considerato vicino al palazzo e, tranne un breve periodo tra il 2012 e il 2013, ha fatto parte di tutti i governi degli ultimi 23 anni.

Le amazzoni dell’Amazzonia lottano per difendere le terre ancestrali.

Oltre 5.000 donne indigene hanno marciato per le vie della capitale del Brasile per denunciare lo storico assalto alle terre native che, dicono, sta avendo luogo sotto il presidente di estrema destra del paese, Jair Bolsonaro.

Il vice ministro degli esteri russo denuncia il ruolo dei “giganti digitali” americani nelle elezioni del suo paese.

La protesta di Sergei Ryabkov per le presunte interferenze nella campagna elettorale per il rinnovo della Duma apparentemente si riferisce ad alcune applicazioni anti-Putin che circolano in rete per i dispositivi Apple e Google. Ryabkov non ha fornito dettagli sulla sua denuncia, ma si sa che le autorità russe hanno fatto pressioni su Google e Apple per rimuovere tutti gli applicativi promossi dal gruppo Smart Voting vicino dell’oppositore incarcerato Alexei Navalny.

Gli eurodeputati lanciano il dibattito su un’IVA maggiorata per la carne e abolita per le frutta e la verdura.

Al Parlamento europeo è in discussione un emendamento che consente di adeguare la tassazione degli alimenti in base al loro impatto ambientale e sanitario. La proposta è già passata in commissione con un’ampia maggioranza. La votazione plenaria è prevista per ottobre.

Alcune dichiarazioni antieuropee di Michel Barnier seminano costernazione a Bruxelles.

L’ex negoziatore europeo per la brexit e attuale candidato alle primarie della destra per la presidenza della repubblica, in un discorso a Nimes ha attaccato le fondamenta stesse dell’Unione europea. Sulla questione delle migrazioni ha detto testualmente: “dobbiamo riconquistare la nostra sovranità legale” e non essere “permanentemente minacciati da una sentenza o da una condanna della Corte di giustizia europea o dalla Convenzione sui diritti dell’uomo, o da un’interpretazione delle nostre istituzioni giudiziarie”. In sostanza, ha riassunto in un tweet il suo partito politico, Michel Barnier non vuole più che i francesi siano “soggetti alle sentenze della Corte di giustizia dell’Unione europea o della Corte europea dei diritti dell’uomo”.

Libano: all’indomani della formazione di un governo prevale lo scetticismo.

Il governo, atteso da più di un anno, è stato creato dopo interminabili trattative politiche tra i partiti al potere, largamente screditati agli occhi della popolazione.

La quantità di plastica presente negli oceani è notevolmente maggiore di quanto si pensasse.

In sospensionee nei mari del mondo ci sono 24,4 miliardi di miliardi di particelle di microplastica, di dimensioni comprese tra 1 e 5 millimetri, cinque volte di quanto si stimasse in precedenza.

I diari militari dell’ammiraglio Saburo Hyukutake indicano che l’imperatore del Giappone Hirohito era favorevole all’attacco di Pearl Harbor.

In contrasto con l’opinione diffusa nel paese che Hirohito fosse riluttante a entrare in guerra, documenti appartenenti all’ammiraglio Saburo Hyukutake dimostrano il sostegno dell’imperatore a una guerra contro le nazioni che imponevano sanzioni al Giappone,

Afghanistan: nell’attacco americano con droni durante le operazioni di evacuazione non c’era alcuna bomba del gruppo ISIS.

Fonti statunitensi avevano affermato che un drone Reaper ha seguito un’auto per ore e poi l’ha fatto esplodere perché trasportava esplosivi. Approfondite analisi dei video e interviste sul posto mettono in dubbio questa versione. I militari statunitensi dicevano di non conoscere l’identità dell’autista dell’auto quando il drone ha sparato. Un’indagine del Times ha identificato l’autista come Zemari Ahmadi, un collaboratore affidabile e di vecchia data degli Stati Uniti.

Un “cacciatore di plagi” tedesco terrorizza i politici copioni.

Stefan Weber ha posto fine a numerose carriere brillanti, costringendo alcuni politici alle dimissioni e minacciandone altri  fino a creare un’attività fiorente di ricerca dei furti letterari. Il suo ultimo bersaglio è Annalena Baerbock, la candidata del Partito dei Verdi che vorrebbe sostituire Angela Merkel come cancelliera tedesca.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, CDC, Jornal Do Brasil, Le Monde, Microplastics And Nanoplastics, South China Morning Post, The Daily Star, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/253 – La California bandisce gli algoritmi per il controllo della produttività dei dipendenti.

Documenti desecretati  mostrano che l’Australia ha assistito la CIA nel colpo di stato contro il cileno Salvador Allende.

Il primo ministro liberale del tempo Billy McMahon ha approvato la richiesta dell’agenzia americana di condurre operazioni segrete in Cile, una mossa successivamente annullata da Gough Whitlam.

Un cementificio siriano al centro di un’indagine sui finanziamenti del terrorismo “da parte di spie occidentali”.

Un alto ufficiale giordano dice che la fabbrica Lafarge è stata utilizzata dalle agenzie di controspionaggio occidentali per raccogliere informazioni sugli ostaggi del gruppo Stato Islamico.

La California approva una legge storica che vuole mettere un freno alle regole basate su algoritmi di Amazon.

La nuova legge richiede ai gestori di magazzini di comunicare alle agenzie governative i parametri utilizzati per tracciare i lavoratori, vietando le sanzioni per il “tempo libero”, che scoraggiano i lavoratori dall’uso del bagno o da altre pause necessarie. Proibisce inoltre le ritorsioni contro i lavoratori che si lamentano. Sebbene il disegno di legge si applichi a tutti i lavori della California, la sua approvazione richiama l’attenzione su Amazon, i cui lavoratori parlano di condizioni lavorative brutali in cui gli indici di produttività sono fondamentali e ogni movimento viene monitorato.

Epilazione a luce pulsata, una tecnica fuori di ogni regolamentazione.

L’Agenzia nazionale francese per la sicurezza sanitaria (ANSES) ritiene che l’epilazione a luce pulsata  debba essere meglio controllata, sia in termini di vendita della strumentazione che di utilizzo da parte dei professionisti.

La California vuole vietare i simboli di riciclaggio sui prodotti che non sono riciclabili.

Il noto simbolo delle tre frecce non significa necessariamente che un prodotto sia effettivamente riciclabile. Un disegno di legge si propone di limitarne l’uso solo ai prodotti effettivamente riciclabili per evitare abusi.

La costruzione del gasdotto Nord Stream 2 è stata completata.

Di proprietà di Gazprom, e con investimenti di diverse società europee, Nord Stream 2 è costruito sotto il Mar Baltico, ma non attraversa né la Polonia, né nessuno stato baltico, né la Bielorussia o l’Ucraina. Di conseguenza, tutti questi paesi non solo perdono gli eventuali diritti di transito, ma non possono neanche sfruttare il percorso per sospendere le forniture di gas all’Europa occidentale per far pressione su eventuali negoziati con la Russia.

Lo stato di Katsina in Nigeria interrompe alcune comunicazioni mentre la lotta ai banditi si allarga.

Le aree colpite confinano con gli stati di Zamfara e Kaduna. Le autorità hanno chiuso le reti di comunicazione all’inizio di questa settimana per aiutare le forze armate a contrastare le bande armate di rapitori che terrorizzano l’area. Da quando è iniziata l’operazione, uomini armati hanno rapito almeno 20 persone nello stato di Sokoto, in quello che una fonte del governo locale ha descritto come un debordamento  della repressione dallo Zamfara.

Arrestato a Madrid Hugo Carvajal, ex capo dell’intelligence venezuelana ricercato dagli Usa.

La Procura di New York accusa l’ex generale latitante, fedelissimo di Chávez, di traffico di droga e riciclaggio.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, El País, Le Monde, Reuters, Sacramento Business Journal, The Guardian, The New York Times, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/252 – Biden propone un vertice sui vaccini.

Il mercato immobiliare cinese è in fibrillazione mentre il colosso Evergrande lotta per rimborsare $ 300 miliardi di debiti in scadenza.

Le azioni della società quotata a Hong Kong crollano del 10% e le sue obbligazioni sono state sospese.

Evergrande avrebbe richiesto un’estensione di almeno tre mesi per il pagamento degli interessi su un prestito fiduciario a CITIC Trust, uno dei suoi principali creditori fiduciari, in scadenza a fine agosto. CITIC avrebbe aderito alla proroga.

Biden intende obbligare  tutti i dipendenti pubblici americani ad essere vaccinati.

Biden firmerà un ordine esecutivo in questo senso. Anche i dipendenti delle società che hanno rapporti col governo federale saranno soggette all’obbligo vaccinale.

Yandex,il più grande motore di ricerca russo, afferma di aver subito e respinto il più grande attacco DDoS (Distributed Denial of Service) nella storia di Internet.

L’attacco DDoS, con cui i pirati cercano di inondare il sito con volumi di traffico insolitamente elevati allo scopo di paralizzarlo, è iniziato ad agosto e ha raggiunto un livello record il 5 settembre. Yandex ha registrato 5,2 milioni richieste di collegamento al secondo (RPS) il 7 agosto, 6,5 milioni il 9 agosto, 9,6 milioni il 29 agosto, fino ad arrivare a 21,8 milioni di RPS il 5 settembre.

La Cina sta affrontando un momento tipo Lehman Brothers?

Il mercato immobiliare cinese si sta surriscaldando. E uno dei suoi più grandi attori, Evergrande, lotta per ripagare i suoi debiti. Dobbiamo preoccuparci?

La società immobiliare più indebitata al mondo, la cinese Evergrande, rischia di crollare.

La stessa azienda, impantanata in un’abissale crisi di liquidità, ha lanciato l’allarme per il rischio di fallimento. Si teme un effetto contagio.

Migliaia di cittadini dell’Ue residenti da anni nel Regno Unito rischiano di perdere il lavoro e la casa.

Molti non riescono a dimostrare di vivere legalmente nel paese a causa di un problema tecnico nei permessi di soggiorno digitali.

Inaugurata in Islanda la più grande macchina al mondo per la cattura del carbonio dall’atmosfera.

Il sistema Orca può aspirare 4.000 tonnellate di CO2 dall’aria all’anno e iniettarle in profondità nel terreno per essere mineralizzate.

Il suicidio è ancora considerato un crimine in almeno 20 paesi.

Una morte su 100 è dovuta a suicidio, La sua criminalizzazione scoraggia coloro che cercano un aiuto prima dell’estremo gesto.

In Francia la contraccezione sarà gratuita per tutte le donne sotto i 25 anni.

C’è un calo della contraccezione tra un certo numero di giovani donne. La prima ragione è che costa troppo, dice il ministro della sanità.

Incapace di darsi un governo, la Bulgaria torna alle urne.

Per la terza volta in sei mesi, si terranno elezioni parlamentari a causa del mancato accordo sulla formazione di una coalizione che guidi il paese più povero dell’Unione europea.

Elezioni in Marocco: gli islamisti al potere battuti sonoramente.

In Marocco, alle urne vincono i partiti vicini al re a scapito degli islamisti. Il Partito Giustizia e Sviluppo, da un decennio di potere, è stato severamente sanzionato dagli elettori.

Janssen delude la speranza di un vaccino monodose.

La raccomandazione dell’Autorità nazionale per la sanità francese di somministrare una dose aggiuntiva del vaccino RNA messaggero ha inferto un ulteriore colpo al prodotto di Johnson & Johnson.

Palestina: per le strade di Jenin, si respira aria di veglia d’armi.

La recente fuga da una prigione israeliana di sei detenuti della città settentrionale della Cisgiordania galvanizza i residenti.

In Etiopia, il conflitto minaccia di estendersi alla regione dell’Oromo.

I ribelli nella provincia più popolosa del paese hanno guadagnato visibilità da quando si sono uniti agli insorti del Tigré. L’obiettivo dell’alleanza è il rovesciamento del primo ministro Abiy Ahmed.

Gli uomini e le donne sepolte dal Vesuvio avevano regimi alimentari diversi.

L’analisi isotopica delle ossa di diciassette vittime dell’eruzione vulcanica del 79 d.C. suggerisce che le diete potessero differire secondo il genere.

Il premio Breakthrough per le scienze della vita da 3 milioni di dollari va ai due ricercatori che con le ricerche sull’mRNA hanno consentito la messa a punto dei principali vaccini per il covid.

L’immunologo Drew Weissman e la sua collaboratrice di lunga data Katalin Kariko hanno iniziato a lavorare a questo progetto la scorsa primavera. Attualmente lavorano su un nuovo vaccino contro tutti i coronavirus.

L’impennata dei prezzi del gas naturale mettono a dura prova gli europei e pesano sulla ripresa.

L’offerta ridotta e l’aumento della domanda hanno spinto i prezzi dell’energia ai massimi da anni, sollevando preoccupazioni per il prossimo inverno.

Negli Usa, l’1% più ricco evade $ 163 miliardi all’anno di tasse. Lo dice il Tesoro.

L’analisi è stata resa pubblica mentre l’amministrazione Biden spinge i legislatori ad abbracciare la sua ambiziosa proposta di rafforzare l’Internal Revenue Service per ridurre il “divario fiscale”, stimato in $ 7 trilioni di tasse non pagate in un decennio. La Casa Bianca ha proposto di investire 80 miliardi di dollari nell’agenzia nei prossimi 10 anni per assumere più personale, aggiornare le tecnologie e introdurre nuovi requisiti di comunicazione delle informazioni che darebbero al governo una visione più ampia dei metodi di evasione fiscale.

Biden vuole proporre un vertice globale sui vaccini.

L’incontro deve servire a “rispondere alla crisi pandemica e ad aumentare la fornitura di vaccini ai paesi in via di sviluppo”.

La Turchia si oppone al “sogno” greco di estendere le sue acque territoriali.

Intervenendo a un simposio a Istanbul in merito ai difficili legami della Turchia con la Grecia, il ministro della difesa Hulusi Akar ha anche affermato che la Turchia è determinata a portare avanti le ricerche di fonti energetiche nel Mediterraneo orientale nelle aree in cui ritiene che Ankara e i turco-ciprioti abbiano dei diritti.

Il Libano inizierà a distribuire aiuti in denaro alle famiglie più povere.

Circa 500.000 famiglie inizieranno a ricevere 20 dollari al mese per ogni membro della famiglia fino a un massimo di sei persone. Il contributo verrà erogato in dollari statunitensi o nell’equivalente in sterline libanesi al tasso del mercato nero.

Il vicepresidente della China Development Bank arrestato con l’accusa di corruzione.

He Xingxiang è il terzo alto dirigente della CDB ad essere indagato per corruzione, otto mesi dopo che l’ex presidente della stessa banca Hu Huaibang è stato condannato all’ergastolo per avere intascato tangenti per 13,2 milioni di dollari.

Mar Cinese Meridionale: Pechino intensifica le esercitazioni e testa la possibilità di impadronirsi di quelle isole.

Le esercitazioni militari nelle acque contese coincidono con l’aumento della tensione con gli Usa per la sua insistenza sulla libertà di navigazione nella regione. Nella prima metà del 2021 la Cina ha condotto 20 esercitazioni navali contro le 13 esercitazioni dell’anno scorso

Dopo 14 anni, i cattolici di Wuhan hanno il loro vescovo, grazie a un’intesa Cina-Vaticano.

L’ordinazione di monsignor Cui Qingqi vuole porre fine allo scisma tra la chiesa cattolica e quella patriottica.

Ericsson chiuderà un importante centro di ricerca a Nanchino a causa della contrazione della sua quota di mercato nel 5G cinese.

Il colosso svedese delle telecomunicazioni conferma cederà tutte le sue attività di ricerca e sviluppo entro il prossimo novembre.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, El País, Financial Times, France 2, Le Figaro, Le Monde, Moneyweek, Reuters, Science Advances, Shanghai Daily, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Philadelphia Inquirer, The Sofia Globe, The Washington Post, United For Global Mental Health, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/077 – I casi di covid negli Stati Uniti sono il doppio di quanto ufficialmente si stimi.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC (Australia), ABC News, AP, Bloomberg, Global Times, JAMA, Le Monde, PNAS, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Sydney Morning Herald, The Washington Post, UPI, Vortex, Wikipedia.

Una storica sentenza di un tribunale giapponese afferma che non consentire il matrimonio tra persone dello stesso sesso è ‘incostituzionale’.

La sentenza è una grande vittoria simbolica in un paese la cui la costituzione definisce il matrimonio come basato sul “mutuo consenso di entrambi i sessi”.

I casi di covid negli Stati Uniti sono il doppio di quanto ufficialmente si stima, suggeriscono i test sugli anticorpi.

I 16 milioni di casi asintomatici sono più del doppio dei casi confermati (circa 7,5 milioni), segnalati ai CDC alla fine di settembre.

Due metri e mezzo o cinque? Le linee guida sul distanziamento nelle scuole riaccendono il dibattito.

Alcuni responsabili della sanità pubblica dicono che è tempo che i C.D.C. allentino le linee guida, ma molti si oppongono strenuamente.

Covid: riaprire le finestre è fondamentale per riaprire le scuole.

C.D.C. esorta le comunità a riaprire le scuole il più rapidamente possibile, ma genitori e insegnanti hanno seri dubbi sulla qualità della ventilazione delle aule. La redazione del NYT ha lavorato con un’importante società di ingegneria ed esperti specializzati per comprendere meglio cosa si può fare per ridurre il rischio di esposizione al virus  in classe.

L’impennata dei migranti mette a rischio le soluzioni facili e veloci immaginate da Biden.

L’amministrazione si aspetta un incremento delle tensioni al confine come mai prima.

Non è vero che i migranti stiano invadendo le città di confine degli Stati Uniti: cresce solo la retorica politica.

Nella Valle del Rio Grande, in Texas si trovano 13 ponti internazionali per pedoni e veicoli, ma gli attraversamenti sono diminuiti tra il 50 e il 60%. Questo calo, secondo la US Customs and Border Protection, fotografa le perdite economiche per tutta la regione. Solo nella contea di Hidalgo, il commercio transfrontaliero si è ridotto di due terzi. Lo stesso sta accadendo intorno agli altri 15 ponti internazionali e valichi di frontiera dello stato.

Non hanno bisogno di importare vaccini dagli altri paese, ma le campagne di vaccinazione interne vanno a rilento.

India, Russia e Cina dovrebbero essere in testa alla corsa verso la vaccinazione, ma le difficoltà logistiche per raggiungere popolazioni vaste e distanti si combina con il disinteresse della gente.

Due gemelli monozigoti condannati alla stessa pena detentiva di dodici anni a causa del loro comune DNA.

I due fratelli sono stati condannati per tentato omicidio perché su una delle armi usate c’erano tracce del loro comune DNA.

Ricercatori cinesi sviluppano un laser in grado di individuare oggetti fuori della portata visiva da più di un chilometro di distanza.

Questa tecnologia potrebbe aiutare le auto a guida autonoma a individuare altri veicoli e pedoni in arrivo, o i soldati e le forze dell’ordine a identificare altri soggetti mentre sono ancora fuori della portata visiva diretta.

Un esperimento dimenticato della guerra fredda è anche una cattiva notizia per il pianeta.

All’inizio, i ricercatori erano entusiasti: nel terreno prelevato dal fondo della calotta glaciale della Groenlandia da un carotaggio nell’ambito del “Progetto Iceworm”, un fallito esperimento della guerra fredda per nascondere i missili nucleari, emergevano resti di antiche piante nascoste da millenni sotto una coltre di ghiaccio alta un miglio. Quando all’euforia subentrò la riflessione, gli stessi ricercatori si resero conto che quella scoperta indicava che una volta la Groenlandia era coperta dalla vegetazione perché il ghiaccio si era sciolto. Ma se l’intera calotta glaciale della Groenlandia si è già sciolta una volta, vuol dire che potrebbe sciogliersi di nuovo.

Il consiglio dei buddisti del Myanmar rompe con la giunta.

La più potente associazione di monaci buddisti del Myanmar ha intimato alla giunta di porre fine alla violenza contro i manifestanti e accusa una “minoranza armata” di torturare e uccidere civili innocenti.

Amazon entra nel mercato dell’assistenza sanitaria con un’applicazione di telemedicina.

Attualmente disponibile per i dipendenti dell’azienda nello stato di Washington, Amazon Care collega virtualmente gli utenti con medici che possono fornire servizi e cure al telefono 24 ore su 24. Nell’area di Seattle è integrato con la consegna di farmaci e prestazioni infermieristiche a domicilio, come i prelievi per esami del sangue e servizi simili.

Le contrapposizioni violente tra sikh e indù partigiani di Modi, per le proteste dei contadini in India, arrivano fino in Australia.

I membri della comunità indiana in Australia affermano che le divisioni si sono allargate dopo che i sikh hanno manifestato il loro appoggio ai contadini che manifestano in India. Simpatizzanti di Modi, a Sydney, hanno attaccato gruppi di sikh e rivolto appelli a boicottare le imprese di loro proprietà.

Battaglia dell’orzo: l’Australia chiede che l’OMC intervenga sul blocco degli acquisti cinesi.

L’Organizzazione mondiale del commercio dovrà decidere se, bloccando acquisti di orzo australiano per circa 20 miliardi di dollari, in seguito del fallimento dei negoziati fra i due paesi,  la Cina ha violato le regole del libero scambio.

Battaglia dell’orzo: Pechino minaccia con spavalderia l’Australia di rivolgersi ad altri fornitori.

Argentina e Francia, si stanno affrettando a sostituire l’Australia, ma il rimescolamento delle carte lascerà immutato l’equilibrio mondiale tra domanda e offerta.

Il Giappone studia come costringere i diplomatici cinesi e russi a pagare le multe automobilistiche.

Solo 830 delle 3.948 violazioni del codice stradale che coinvolgevano i veicoli delle ambasciate nel 2018 sono state saldate. L’immunità diplomatica impedisce alle autorità giapponesi di recuperare gli oltre 366.000 dollari di ammende ancora in sospeso.

La Turchia espelle dal parlamento un deputato filo-curdo.

Omer Faruk Gergerlioglu, un difensore dei diritti umani eletto al parlamento nelle liste del Partito Democratico Popolare, o HDP, è stato condannato per un commento in rete che il tribunale ha ritenuto costituire propaganda terroristica ed è stato automaticamente espulso dal parlamento.

Un gruppo di studio  di economisti tedeschi riduce le prospettive di crescita per il 2021 al 3,1%.

Le nuove previsioni sono leggermente più basse di quelle elaborate a novembre che prevedevano un incremento del 3,7%.

Fragole, spinaci e cavoli sono in testa alla lista dei prodotti agricoli contaminati.

L’organizzazione ‘Dirty Dozen’ pubblica annualmente l’elenco dei prodotti agricoli in commercio che contengono il maggior numero di residui di pesticidi.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC (Australia), ABC News, AP, Bloomberg, Global Times, JAMA, Le Monde, PNAS, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Sydney Morning Herald, The Washington Post, UPI, Vortex, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/038 – La Corte penale internazionale giudicherà i crimini di guerra in Palestina.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, South China Morning Post, The New York Times, el país, reuters, the Washington post, the guardian, the mainichi, wafa news agency, Vikipedia.

La Corte penale internazionale si dichiara competente sui presunti crimini di guerra in Palestina nonostante le obiezioni israeliane.

L’Autorità Palestinese accoglie con favore la sentenza che potrebbe portare sul banco degli accusati sia dirigenti e militari israeliani che esponenti di Hamas.

Senza fare scalpore l’Inghilterra espelle delle spie cinesi accreditate come giornalisti.

Tre dipendenti del ministero della sicurezza di Pechino avrebbero usato come copertura un impiego presso agenzie di stampa cinesi.

Alcuni arcimiliardari stanno cambiando il futuro dell’umanità. Dobbiamo permetterlo?

I baroni della tecnologia come Jeff Bezos vogliono colonizzare lo spazio e i nostri oceani. È giusto che lo decidano loro?

GameStop era davvero un “gioco” di alcuni ragazzi che volevano sconfiggere Wall Street? Forse no.

Secondo alcuni analisti, un gruppo di investitori istituzionali, e non un esercito di utenti di Reddit, potrebbe aver guidato l’incredibile aumento del prezzo delle azioni della società di videogiochi.

Myanmar: l’economista  australiano consulente di Aung San Suu Kyi Sean Turnell, ‘in stato di fermo’.

L’economista della Macquarie University non sa di che cosa lo si accusa.

Di giorno in Myanmar, nonostante il colpo di stato,  la vita sembra scorrere normalmente. La protesta riparte all’ora di cena col fragore delle pentole e delle padelle e continua per tutta la notte.

I ristoranti boicottano le attività sostenute dai militari, i medici incrociano le braccia e alcuni automobilisti sfogano a suon di clacson la rabbia per l’arresto di Aung San Suu Kyi, nonostante il blocco di Internet da parte della giunta.

Il virus mutato può infettare anche chi è già stato colpito una volta dal covid.

Oltre 100 milioni di persone sono state infettate dal coronavirus, ma ciò non le rende immuni dalle nuove varianti.

Bernie Sanders spesso viene definito un liberale. Ma questa definizione non gli piace.

Il Washington Post recentemente ha descritto il due volte candidato alla nomina presidenziale per i democratici come un “leader liberale”. Il New York Times lo ha definito un “liberale infuocato”, che è  un altro modo per dire che è di sinistra. Ma il senatore del Vermont si autodefinisce un socialista democratico e ha ripetutamente affermato di non essere ” un liberale”.

Macron si prepara per il dopo-Merkel.

Il presidente francese avrà più margini per spingere il suo progetto europeista, ma la gestione della pandemia potrebbe limitare la sua influenza.

Il primo ministro giapponese Suga vien spesso indicato con un nomignolo che irride al suo stile autoritario simile a quello di Stalin.

Yoshihide Suga sembra essersi guadagnato il nomignolo di “Sugalin” (pr.: s(u)gàlin).

Prolungare la scuola anche in estate per compensare il tempo perso per la pandemia? È un’idea su cui molti riflettono. Può funzionare?

Numerosi ostacoli rendono l’allungamento dell’anno scolastico una proposta di difficile attuazione, ma l’amministrazione Biden vuole investirci miliardi di dollari.

Biden cancella la designazione di terroristica che Trump aveva affibbiato agli houthi nello Yemen.

I critici dell’iniziativa dell’amministrazione Trump affermano che le sanzioni punivano milioni di persone che muoiono di fame nello Yemen e non i veri ribelli.

I colloqui tra le varie parti somale sulle travagliate elezioni nazionali falliscono a due giorni dal voto.

Il governo federale e gli stati regionali non sono riusciti a raggiungere un accordo sulle questioni ancora irrisolte. Il presidente Mohamed Abdullahi Mohamed accusa non meglio precisati “interventi stranieri”.

Il presidente turco mette tutto il suo peso per contrastare le proteste all’università Bogazici.

Recep Tayyip Erdogan ha ordinto di  istituire una facoltà di giurisprudenza e una delle comunicazioni al fine di assumere nuovo personale lealista che dia una parvenza democratica alla “elezioni del suo rettore”.

In migliaia protestano a Tunisi nonostante il blocco della polizia.

Migliaia di manifestanti, sostenuti dal potente sindacato tunisino, si sono radunati nel centro di Tunisi nella più grande manifestazione del paese da parecchi anni, sfidando un blocco della polizia che ha chiuso le strade in una vasta area della capitale.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, South China Morning Post, The New York Times, el país, reuters, the Washington post, the guardian, the mainichi, wafa news agency, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.