Ultim’Ora II/342 – In Germania, i delicati equilibri del governo della coalizione “semaforo”.
Putin risponderà velocemente alla videotelofonata sull’Ucraina con Biden.
Il presidente russo dice che la Russia invierà delle proposte a Washington entro una settimana per dare seguito a quanto è stato detto nella telefonata con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden sulla crisi ucraina. Nessuna delle due parti ha parlato di “svolta” dopo le due ore di colloquio, ma hanno deciso di continuare a discutere su quella che il Cremlino ha definito “situazione complessa”. (Reuters)
Il tribunale della Malesia conferma il verdetto di colpevolezza per l’ex premier Najib.
Najib Razak aveva presentato ricorso contro la pena detentiva di 12 anni e la multa di 50 milioni di dollari comminatagli l’anno scorso dall’Alta corte di Kuala Lumpur per violazione di fiducia, abuso di potere e riciclaggio di denaro, a conclusione di uno dei cinque processi che lo vedono imputato per corruzione. (Reuters)
Il mancato pagamento da parte di Evergrande di 82,5 milioni di dollari di interessi dovuti al 6 novembre su alcune obbligazioni in dollari statunitensi potrebbe fare scattare la dichiarazione d’insolvenza incrociata per i suoi circa 19 miliardi di dollari di obbligazioni internazionali, con possibili ricadute sull’economia cinese e oltre. Anche la negoziazione dei titoli obbligazionari di Kaisa Group Holdings, il più grande debitore offshore della Cina tra gli immobiliaristi dopo Evergrande, è stata sospesa, dopo che una fonte ben informata ha affermato che è improbabile che martedì possa rispettare la scadenza del debito offshore di 400 milioni di dollari. Le obbligazioni offshore di Kaisa ammontano a quasi 12 miliardi di dollari”. (Reuters)
In Germania, i delicati equilibri del governo della coalizione “semaforo”.
Composta da sedici ministri, tante donne quanti uomini, la nuova squadra di governo ha ben cinque ministri che si occupano a vario titolo dell’ambiente. (Le Monde)
Riyadh nega che l’uomo detenuto abbia collegamenti con l’omicidio del giornalista avvenuto nell’ottobre 2018 a Istanbul. (Le Monde)
Il Cile dice “sì” al matrimonio per tutti.
Il presidente di destra Sebastian Piñera a giugno ha preso tutti di contropiede dando a questo progetto una priorità emergenziale. Manca solo la ratifica e la promulgazione. (La Tercera)
Un milione di dispositivi Windows violati da una rete malevola, secondo Google.
La rete dei dispositivi infetti è stata denominata Glupteba. Il gigante di Internet ha sporto denuncia contro i pirati russi attivi da molti anni. (The Washington Post)
Lo studio in fase avanzata, che ha interessato 24.000 adulti di sei paesi, ha evidenziato un tasso di efficacia complessivo del 71 percento, che sale al 75,3 percento contro la variante delta. Tuttavia, lo studio non ha considerato la variante omicron. (The Washington Post)
Il passato nazista del padre perseguita il candidato alla presidenza del Cile José Antonio Kast.
Il padre di origine tedesca del leader cileno José Antonio Kast era un membro del partito nazista di Adolf Hitler, secondo un documento recentemente ottenuto dall’Associated Press. Queste rivelazioni contrastano con le dichiarazioni del candidato di estrema destra sul servizio militare del padre durante la seconda guerra mondiale. (Associated Press)
L’elicottero dell’aeronautica indiana si è schiantato a Coonoor, nel Tamil Nadu. A bordo dell’elicottero c’era il capo di stato maggiore della difesa, generale Bipin Rawat. Nell’incidente sono morte tredici persone. (India Today)
La corsa dello Sri Lanka verso l’agricoltura biologica ha portato gli agricoltori al disastro.
Per fronteggiare la mancanza di valuta estera, il governo ha vietato i fertilizzanti chimici senza avere preparato gli agricoltori. I prezzi delle derrate alimentari si sono impennati e si teme per la loro insufficienza. (The New York Times)
Uno schizzo nascosto rivela l’ambiente de “La ronda di notte” di Rembrandt.
Il restauro mostra per la prima volta l’idea originale del maestro olandese per il grande quadro del 1642. (The Guardian)
La più evidente dimostrazione fisica della crocifissione romana trovata vicino a Cambridge.
Durante gli scavi nel villaggio di Fenstanton è stato scoperto uno scheletro di quasi 1.900 anni fa con un chiodo conficcato nell’osso del tallone. (The Guardian)
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo