Category Archive : Uncategorized

Ultim’Ora 196 – L’Oregon depenalizza le droghe pesanti.

L’Oregon è il primo stato americano a depenalizzare il possesso di droghe pesanti.

Arizona, Montana, New Jersey e Sud Dakota hanno votato per legalizzare la marijuana ricreativa.

Omaha, il capoluogo della contea di Douglas nello Stato del Nebraska, forse è l’ago della bilancia da cui dipende l’esito delle elezioni  americane: nel 2020 niente è impossibile.

L’unico voto del Collegio elettorale assegnato dal secondo distretto congressuale del Nebraska è andato a Joe Biden. Potrebbe essere il voto che lo porta a quota 270 grandi elettori.

Nel conflitto Russia-Ucraina si apre un nuovo fronte: il boršč, la tradizionale minestra  di barbabietole.

“Ci hanno già derubato di troppe cose, ma non del nostro boršč “, dice un cuoco che conduce una campagna per fare riconoscere la zuppa come patrimonio culturale ucraino.

Le famiglie dei migranti erano disperse quando gli Stati Uniti hanno espulso i bambini in Messico.

Le autorità statunitensi hanno espulso in modo caotico i bambini centroamericani in violazione degli accordi internazionali.

La Proposta 22, approvata dagli elettori della California, esenta Uber e Lyft dall’inquadrare gli autisti come dipendenti.

 La vittoria della proposta, l’iniziativa “popolare” più costosa nella storia dello stato, potrebbe consentire ai giganti dell’economia di riscrivere la legislazione sul lavoro in tutto il paese.

Tra i nuovi senatori eletti in questa tornata elettorale un ex allenatore di calcio, un ex birraio artigianale e un ex ambasciatore.

Martedì sono stati eletti due democratici e quattro repubblicani, mentre altri candidati attendono ancora i risultati degli scrutini.

La Florida vota per aumentare il salario minimo a 15 dollari l’ora.

La decisione è un’ulteriore vittoria dei sostenitori del salario minimo.

La procura brasiliana accusa un figlio di Bolsonaro di corruzione, riciclaggio e appropriazione indebita.

Anche l’ex consigliere Fabrício Queiroz e altri 15 membri della cerchia del senatore Flavio Bolsonaro sono stati formalmente incriminati dalla Procura di Rio de Janeiro.

Cile: il terzo ministro dell’Interno cileno costretto a dare forfait.

Fino a martedì era il capo dello staff di Piñera. Ora Víctor Pérez è stato sottoposto a una procedura di destituzione da parte del Congresso, appena 98 giorni dopo il suo insediamento.

Sanofi: il piano per creare un campione europeo dei principi attivi osteggiato dai sindacati.

Di fronte al progetto di esternalizzare in un’entità autonoma sei siti europei del gruppo farmaceutico, i dipendenti chiedono garanzie sul mantenimento dell’occupazione e sul carattere sociale della nuova azienda.

Il banco Santander chiude 400 sportelli mentre altri 150 saranno aperti solo due giorni alla settimana.

Il gruppo bancario avvia le procedure che potrebbero portare a oltre 2.000 licenziamenti.

La linea della metropolitana di Lahore inaugurata in pompa magna. Ma qual è il vero costo del “regalo” cinese?

La ferrovia della città pakistana è una grande conquista per i passeggeri, ma i critici dicono che i lavoratori morti per incidenti durante la sua costruzione e l’enorme debito contratto con la Cina sono un prezzo troppo alto.

L’Etiopia è sull’orlo della guerra civile e il Primo Ministro invia l’esercito nella regione ribelle.

Il presidente Abiy Ahmed afferma che le forze di difesa mobilitate nella regione del Tigrè sono state inviate “per salvare il paese”.

Mar Cinese Orientale: il piano del Giappone per contrastare Pechino potenziando la base militare delle isole Diaoyus (o Senkaku in giapponese) con jet da combattimento ha un grosso problema.

Gli analisti affermano che il programma non rispetterà la data obiettivo del 2027 per l’insufficienza dei fondi  e le incertezze sulle scelta delle armi.

“Jack Ma andava messo in riga”: Pechino ha voluto mostrare al grande imprenditore tecnologico chi comanda nel paese.

Gli analisti affermano che le critiche di Ma nei confronti delle autorità probabilmente sono la vera causa del rinvio del lancio in borsa di Ant Group

Un controverso farmaco per l’Alzheimer viene incoraggiato dal personale della FDA.

Gli elogi della FDA per il farmaco della Biogen fanno salire le azioni della compagnia di quasi il 44%. Se approvato, sarebbe il primo nuovo farmaco per curare l’Alzheimer.

Un iceberg gigante antartico in rotta di collisione con il territorio britannico della Georgia del Sud.

Si teme che l’iceberg A-68A, lungo 150 km, che si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio di Larsen C nel 2017, possa avere conseguenze disastrose per la fauna selvatica e le rotte marittime.

Registrata un’esplosione di onde radio nella Via Lattea. Probabilmente proveniva da una stella di neutroni.

Il primo lampo radio veloce identificato nella nostra galassia proviene da una magnetar a 30.000 anni luce dalla terra.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 195 – Da oggi, gli Usa sono fuori dall’accordo sul clima di Parigi.

L’Australia chiede alla Cina di “rispettare i regolamenti” dopo le segnalazioni di boicottaggi commerciali multimiliardari.

Il ministro del Commercio afferma che le imprese hanno bisogno di chiarezza dopo che venerdì molte esportazioni australiane sono state bloccate nelle dogane.

Gli scienziati riconoscono il test del cerume per controllare i livelli dell’ormone dello stress.

La tecnica di campionamento del cortisolo potrebbe trasformare la diagnostica per i pazienti con depressione. Il test del cerume può essere eseguito a casa senza supervisione medica.

Da oggi, gli Stati Uniti sono ufficialmente fuori dall’accordo sul clima di Parigi.

Il ritiro del presidente Trump è entrato formalmente in vigore il giorno dopo le elezioni negli Stati Uniti. Ecco cosa significa.

I democratici lottano per il controllo del Senato mentre conservano la maggioranza alla Camera.

I due partiti hanno lottato per la maggioranza al Senato, mentre i democratici miravano a consolidare la loro maggioranza alla Camera.

Una sostenitrice di QAnon eletta al Congresso.

La vittoria di Marjorie Taylor Greene in Georgia sottolinea una verità scomoda per i repubblicani: con le elezioni del 2020 QAnon si è incuneata nel loro partito.

I conservatori sperano che la nuova maggioranza della Corte Suprema ridefinisca i confini della libertà di religione.

Mercoledì il tribunale ascolterà un caso scottante su un’agenzia di affidamento cattolica che rifiuta di lavorare con coppie dello stesso sesso.

Gli Stati Uniti hanno intrapreso un’operazione informatica contro l’Iran come parte dello sforzo per sicurizzare le elezioni del 2020.

Il generale Paul Nakasone, che guida sia l’NSA che il comando informatico militare, ha sottolineato che l’impegno per la sicurezza elettorale continuerà fino a quando i voti non saranno tutti certificati.

Uno studio tedesco sul coronavirus lascia ben sperare chi vuole cinema e teatri aperti.

I risultati di un evento sperimentale con 1.200 partecipanti suggeriscono che i concerti al coperto hanno un impatto “basso” sui tassi di infezione, a condizione che gli ambienti siano ben ventilati e si seguano stretti protocolli di igiene.

L’anticorruzione spagnola indaga sul re Juan Carlos, la regina Sofia e molti dei loro parenti per l’uso di carte di credito opache.

I movimenti di queste carte, i cui fondi provengono dall’estero, sono successivi all’abdicazione del re emerito, quindi non sono coperti da immunità.

In Algeria, la silenziosa vittoria degli “hirak”.

Anche se il sì al referendum costituzionale ha vinto, il boicottaggio massiccio degli elettori è un affronto per il regime e può infondere nuova vita al movimento di protesta spontaneo e pacifico contro il sistema.

Etiopia: il primo ministro annuncia una risposta dura dopo l’attacco a un campo militare nel Tigrè.

“Forze sleali” si sono rivoltate contro l’esercito a Macallè, la capitale del Tigrè, e Dansha, una città nella parte occidentale della regione.

In Camerun, almeno sei insegnanti sono stati rapiti dalla loro scuola.

L’attacco è avvenuto dieci giorni dopo l’uccisione di 7 scolari nel sud-ovest del paese. Negli ultimi quattro anni il Camerun è stato teatro di un sanguinoso conflitto tra ribelli separatisti e forze di sicurezza.

Il nuovo arresto del giornalista Hopewell Chin’ono è un attacco alla libertà dei media in Zimbabwe.

L’attivista anti-corruzione è stato arrestato per una presunta violazione della libertà su cauzione.

Gli Stati Uniti approvano la vendita di droni armati a Taiwan.

Il pacchetto da 600 milioni di dollari USA comprende per la prima volta la sofisticata tecnologia dei droni armati . Questo è il terzo contratto di acquisto di armamenti in due settimane concluso da Taipei.

Un ex leader di al-Qaeda avverte di attacchi militanti contro cittadini francesi mentre la Malesia e l’Indonesia rafforzano la sicurezza.

Le autorità di Jakarta e Kuala Lumpur tuttavia dicono di non aver scoperto alcun complotto. Le critiche dell’ex premier malese Mahathir al presidente francese Macron possono avere contribuito a innescare la minaccia terroristica.

L’uragano Eta si abbatte nell’entroterra del Nicaragua causando almeno 3 morti.

Si prevedono danni “catastrofici” e inondazioni in tutta l’America Centrale mentre la tempesta si allarga nell’entroterra.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 194 – Giornata nera: 5 vittime del terrorismo a Vienna, 22 a Kabul, 54 in Etiopia, oltre 200 annegati in Senegal, migliaia di evacuati in Nicaragua e Honduras.

La Cina cambia i programmi scolastici per riflettere una narrativa del Covid favorevole a Pechino.

Le lezioni aggiunte servono a ricordare che lo stato “mette sempre al primo posto la vita e la sicurezza della gente”.

La Corte suprema Usa  discuterà un caso sull’Obamacare che potrebbe lasciare 20 milioni di americani senza assicurazione sanitaria.

Una settimana dopo il giorno delle elezioni che, il tribunale affronterà un caso che potrebbe comportare il ribaltamento della legge o l’eliminazione di qualche articolo.

Linfociti T immuni al covid  “presenti negli adulti anche sei mesi dopo la prima infezione”.

Uno studio suggerisce che i livelli di globuli bianchi nelle persone che hanno avuto sintomi siano più alti.

La città di Liverpool fa da apripista nel primo tentativo del Regno Unito di effettuare test anti covid di massa.

Quasi 500.000 abitanti saranno testati per verificare la fattibilità d’un controllo di massa di tutta la popolazione.

Il governo annuncia lo scioglimento del movimento ultranazionalista turco dei “Lupi Grigi”.

La decisione, che dovrebbe entrare in vigore mercoledì, arriva nel bel mezzo delle forti tensioni diplomatiche tra Francia e Turchia per quanto concerne il trattamento dei musulmani in Francia.

Gli Stati Uniti pungolano la Grecia perché smetta di comportarsi come la “testa di ponte” della Cina in Europa.

Gli Stati Uniti cercano di contrastare il progetto della Nuova via della seta offrendo di sostituirsi ai finanziamenti cinesi.

Lo Sri Lanka salva 120 balene dopo il più grande spiaggiamento di massa registrato nell’isola.

L’ estenuante salvataggio ha coinvolto la marina e i volontari che hanno trascinato i globicefali in acque più profonde.

Il governo tanzaniano usa il pugno duro con l’opposizione che contesta l’esito delle elezioni.

Il presidente del partito Chadema arrestato “preventivamente” con l’accusa di terrorismo ancor prima che le iniziative di protesta avessero luogo.

Centinaia di persone muoiono in mare al largo della costa del Senegal navigando lungo una rotta pericolosa verso un’Europa che non ha voglia di accoglierli.

Coloro che tentano di migrare dall’Africa occidentale verso l’Europa si avventurano su barconi fatiscenti, seguendo una rotta insidiosa nota come “Barcellona o morte”.

Almeno 54 morti in un massacro nella regione di Oromia, in Etiopia.

Le vittime sono soprattutto donne, anziani e bambini di etnia amhara. Apparentemente gli autori del massacro sono militanti dell’OLA, l’esercito di liberazione oromo.

Il cantante ugandese Bobi Wine arrestato subito dopo aver confermato la sua candidatura alle prossime elezioni.

Il cantante vorrebbe spodestare il leader Yoweri Museveni, al potere dal 1986.

La luce artificiale va trattata come tutte le altre forme di inquinamento.

Secondo alcuni ricercatori, l’impatto dell’illuminazione umana è cresciuto fino al punto dell’alterazione sistemica

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 193 – Elezioni americane: nessuno sa quando finiranno, né come.

Trump contro Biden: un esercito di avvocati pronto se le elezioni americane del 2020 finiscono in tribunale.

Sia Trump che Biden stanno silenziosamente intessendo una rete di studi legali. Già sono state avviate circa 300 azioni legali in dozzine di stati.

Donald Trump si dichiarerà subito vincitore se nella notte elettorale risulterà anche leggermente in vantaggio.

 Il presidente intende rivendicare la sua vittoria “anche se il risultato del Collegio elettorale dovesse dipendere ancora da un gran numero di voti non conteggiati”.  Trump non “ruberà” le elezioni, avverte il rivale Joe Biden, aggiungendo che il presidente sta cercando di scoraggiare l’affluenza alle urne perché è “terrorizzato da ciò che accadrà”.

Nella corsa elettorale, la Pennsylvania emerge come lo stato da cui tutto dipenderà.

Trump e Biden, negli ultimi giorni, hanno entrambi percorso in lungo e largo la Pennsylvania dove Biden sarebbe avanti di 4 o 5 punti percentuali.

Sondaggi elettorali statunitensi: chi è in testa negli stati in bilico, Trump o Biden?

A pochi giorni dalle elezioni presidenziali, il Guardian continua a monitorare gli ultimi sondaggi in otto stati che potrebbero decidere le elezioni.

La corte suprema del Texas respinge il tentativo repubblicano di fare annullare 127.000 voti in seggi per automobilisti.

Gli attivisti conservatori si sono accaniti contro l’ampliamento dell’accesso al voto dall’auto nella contea di Harris, un campo di battaglia cruciale in Texas.

Una famiglia ebrea olandese sostiene che lo Stedelijk Museum di Amsterdam si è rifiutato di restituirle un dipinto da 20 milioni di euro.

I membri del comitato per le restituzioni hanno collegamenti con il Museo Stedelijk, che ospita l’opera contestata di Kandinsky.

Covid-19: mentre l’Europa chiude, le manifestazioni dei contestatori sono in aumento.

I paesi europei annunciano nuove restrizioni o ripristinano il confinamento, facendo arrabbiare parte della loro popolazione, come in Spagna e in Italia, dove si intensificano gli scontri con la polizia.

Dawit Isaak, quasi vent’anni nelle carceri eritree in attesa di processo.

Detenuto dal 2001, mai processato, è uno dei giornalisti detenuti da più tempo al mondo. Reporter Senza Frontiere ha appena presentato una denuncia per crimini contro l’umanità.

In vista delle elezioni, la polizia si prepara a fronteggiare violenze e disordini.

Molti esponenti delle forze dell’ordine hanno tentato di invitare alla calma avvertendo delle conseguenze disastrose per coloro che tentano di ostacolare il processo elettorale.

Il mondo ricco ha tradito i paesi poveri durante la pandemia.

Nonostante le promesse di alleggerimento del debito e di più generosi programmi di aiuto, la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale hanno fornito scarsi aiuti.

Il referendum che dovrebbe fondare una “nuova Repubblica” in Algeria boicottato in maniera massiccia.

Domenica gli algerini erano chiamati a votare per un referendum costituzionale volto a porre fine alla serie di “hirak”. L’affluenza finale è stata del 23,7%.

La Georgia sull’orlo della crisi politica dopo le elezioni parlamentari.

Secondo risultati ancora parziali, il partito Sogno Georgiano al governo avrebbe vinto con il 48% dei voti. L’opposizione rifiuta questi risultati e invita a una massiccia mobilitazione.

Metà della popolazione slovacca testata per il coronavirus in un solo giorno.

Sabato oltre di 2,5 milioni di slovacchi sono stati sottoposti a tampone. I positivi erano 25.850.

Pandemia, confinamento e crisi economica: tre emergenze contemporanee che Cuba non poteva assolutamente permettersi.

Colpita da sei decenni di blocco economico da parte degli Stati Uniti e ora dal covid-19, l’economia è allo stremo.  Il governo  ha varato nuove misure correttive che delineano la  “nuova normalità” del socialismo cubano.

L’India perde 300 km quadrati a favore della Cina dopo i sanguinosi scontri di questa  estate nell’imalaya.

Secondo alcune fonti, i soldati cinesi ora impediscono alle pattuglie indiane di entrare in un’area cinque volte la dimensione di Manhattan, vicino al confine conteso tra i due paesi. Gli ultimi sei mesi hanno effettivamente tracciato nuove linee di battaglia attraverso un gelido deserto d’alta quota, aumentando le tensioni come  non succedeva da decenni.

Il tifone Goni, la “tempesta più forte della storia”, dopo aver flagellato le Filippine, punta verso il Vietnam.

Le Filippine lamentano 21 vittime, ma il sistema di preallarme ha permesso di salvare 1,07 milioni di tonnellate di riso.

Il progetto delle Tre Gole ha superato tutti i test.

Il governo cinese ha annunciato che il progetto della diga è stato completato e che ha superato tutti i possibili test, avendo svolto un ruolo cruciale nel trattenere le acque alluvionali di questa estate.

Louis Vuitton sceglie Wuhan per il lancio di una tournée stilistica globale, un segno di fiducia nel più grande mercato di lusso del mondo.

Dopo un rigoroso blocco per bloccare  la diffusione del virus, Wuhan è quasi tornata alla normalità e i cinesi amanti del lusso spendono a piene mani per rifarsi.

Rapporti Cina-Australia: ora Pechino potrebbe vietare l’importazione di rame e zucchero australiano, dopo di avere bloccato alla dogana di Shanghai tonnellate di aragoste.

Venerdì la Cina aveva emanato un divieto all’importazione di legname dal Queensland e bloccato un carico d’orzo.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 192 – Oltre la metà degli americani ha votato in anticipo.

SHOCKDOWN

Boris Johnson ha annunciato il nuovo confinamento.

Nel Queensland australiano la grandine fa danni per oltre $ 50 milioni.

Le auto rappresentano il 60% dei sinistri, ma anche tetti, lucernari e pannelli solari sono stati danneggiati. Lo scrutinio elettorale è stato interrotto in 20 seggi a causa di quelle tempeste mostruose che hanno colpito molti centri del Queensland.

Il boss dei casinò, il miliardario Sheldon Adelson, non lesina denaro per aiutare Trump.

Si calcola che il magnate, 87 anni, abbia speso 250 milioni di dollari per sostenere il partito repubblicano.

La Papua Nuova Guinea stanzia 3 milioni di dollari a favore di un’oscura azienda mai sentita per la cura del covid.

Un documento riservato  mostra che la Niugini BioMed, fondata ad agosto, sarà finanziata dal governo per trovare una cura tra i farmaci esistenti.

Proteste in Thailandia: tre leader filo-democratici ricoverati in ospedale dopo un’aggressione davanti a una stazione di polizia.

Tre individui si sono mescolati tra i sostenitori della protesta dopo che il tribunale ne aveva ordinato il loro rilascio.

La diaspora algerina non crede nella promessa di una “nuova Algeria” dopo il referendum.

Per alcuni algerini in Francia, la riforma della Costituzione continua a stigmatizzare i soggetti con doppia nazionalità.

Il presidente Trump ha mantenuto le promesse del primo mandato? Diamo un’occhiata alle prime cinque.

Il signor Trump ha vinto la presidenza nel 2016 dopo aver fatto oltre 100 promesse. Ecco la situazione quattro anni dopo e cosa ne pensano alcuni dei suoi sostenitori.

Un comando dei marines trae in salvo un americano rapito in Niger.

Le forze speciali statunitensi hanno effettuato un’incursione per liberare l’americano prima che potesse essere venduto ai terroristi.

Senza controlli, l’evasione fiscale si propagherà  come un virus.

L’agenzia governativa deputata alla riscossione dei tributi è certamente tra le meno amate e ha bisogno di più soldi per far rispettare le regole fiscali.

In Italia, comunque vada il virus, il malcontento è più contagioso.

Gli italiani sono ormai lontani dai giorni delle canzoni dai balconi e dell’evasione estiva. Proprio come tutti gli altri paesi.

Con un’affluenza storica, più di 90 milioni di americani si sono già recati alle urne.

Il voto anticipato costituisce circa il 65% dei 139 milioni di voti espressi nel 2016 e, per la prima volta nella storia, mostra che la maggioranza dei voti sarà espressa prima del giorno delle elezioni.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 191 – Al-Sarraj ci ripensa e ritira la promessa di dimettersi.

Con il confinamento i musei  tornano virtuali.

Le istituzioni, provate dall’esperienza del primo blocco, si riconvertono al digitale.

Tifone Goni: le Filippine evacuano migliaia di persone in previsione della peggiore tempesta del 2020.

Domani Goni investirà il paese. Sarà il tifone più forte a colpire le Filippine dopo l’uragano Haiyan che, nel 2013, fece oltre 6.300vittime. Il tifone Molave, ​​la scorsa settimana, ha ucciso almeno 22 persone nelle aree a sud di Manila, che si trova nella stessa traiettoria di Goni.

Gli Stati Uniti espellono verso il Messico anche i migranti minorenni provenienti da altri paesi .

I bambini dell’America centrale vengono respinti verso il Messico, dove potrebbero non avere o non trovare più la propria famiglia.

Come un secolo di agevolazioni fiscali sugli immobili ha arricchito Donald Trump.

Il settore immobiliare gode da tempo di un trattamento fiscale particolarmente favorevole, grazie in parte alle azioni del signor Trump prima e dopo essere diventato presidente.

Le squadre di soccorso cercano tra le macerie del terremoto che ha colpito la costa turca e le isole greche.

Decine di  morti e centinaia di feriti nel terremoto che ha colpito Smirne, in Turchia, e l’isola greca di Samo.

La Russia in minoranza sul voto delle Nazioni Unite sui diritti delle donne nelle zone di conflitto.

La risoluzione del Consiglio di sicurezza, che molti temevano avrebbe indebolito i diritti umani, è stata respinta.

Covid: una lezione dall’Estonia all’avanguardia nella didattica in rete.

L’insegnamento nello stato baltico ha migrato verso la rete senza problemi grazie alla rapida adozione della tecnologia in campo didattico.

La Nuova Zelanda è invasa dai pavoni e non sa come contenerli.

Gli agricoltori lamentano che gli uccelli selvatici distruggono i pascoli da cui dipende il loro bestiame.

Stati Uniti e Gran Bretagna i maggiori produttori mondiali di rifiuti di plastica.

La popolazione statunitense potrebbe anche essere il terzo maggior produttore di inquinamento marino da plastica.

La balena franca del Nord Atlantico rischia di estinguersi più velocemente di quanto si creda.

Nuovi calcoli indicano che ne rimangono solo 356, in calo rispetto ai 409 esemplari dell’anno scorso. Le 70 femmine riproduttrici potrebbero scomparire entro 10-20 anni.

I sostenitori della libertà di aborto organizzano la più grande protesta di sempre contro il governo polacco.

Quasi 500mila polacchi hanno protestato mercoledì contro il divieto imposto da una recente sentenza costituzionale.

Covid : la Slovacchia testerà tutta la sua popolazione.

Circa 45.000 professionisti tra medici, militari e personale di polizia sono mobilitati per i test antigenici su 5,4 milioni di persone. L’inedito approccio suscita non poche critiche.

Gli algerini vanno alle urne per pronunciarsi sulla nuova costituzione.

Gli oppositori del movimento Hirak, contro cui infierisce sempre più pesantemente la repressione del regime, invitano al boicottaggio.

Il presidente della Tanzania vince la rielezione tra le accuse di frode.

L’opposizione respinge la schiacciante vittoria di John Magufuli , definita una “farsa”.

Un tribunale boliviano annulla l’arresto di Evo Morales per terrorismo.

Un tribunale boliviano ha annullato diversi atti del processo aperto per presunti crimini, come il terrorismo e la sedizione, contro l’ex presidente boliviano Evo Morales, sul quale pendeva un mandato di cattura.

Il Congresso boliviano apre una procedura per mettere sotto accusa la presidente ad interim Jeanine Áñez.

Diversi opinionisti hanno definito gli eventi in Bolivia e l’ascesa al potere di Añez come un colpo di Stato.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 190 – I 15 stati che potrebbero decidere le elezioni americane.

La Tunisia condanna l’attacco di Nizza e  “apre le indagini” per accertarsi se l’assassino è un suo cittadino.

L’aggressore, neutralizzato a colpi di arma da fuoco durante l’intervento della polizia e arrestato, sarebbe un migrante tunisino, arrivato di recente in Francia attraverso l’isola di Lampedusa.

La Nuova Zelanda vota sulla legalizzazione dell’eutanasia.

I risultati del referendum dovrebbero essere formalizzati dal nuovo governo laburista entro novembre 2021. Un secondo referendum sulla legalizzazione della cannabis non ha ottenuto la maggioranza.

Giudice canadese blocca il tentativo del procuratore generale di respingere gli argomenti a difesa della figlia del fondatore e boss di Huawei, Meng Wanzhou.

Il giudice ha respinto la richiesta di archiviazione del caso, ma ha afferma che la tesi secondo cui le prove per richiedere l’estradizione dell’imputata siano state falsate dagli Stati Uniti hanno “fumus boni iuris”.

Il fondatore di Ecotricity vuole “coltivare” diamanti senza cercarli nelle miniere.

Il milionario britannico Dale Vince afferma che le gemme prodotte  in laboratorio saranno “i primi diamanti a impatto zero al mondo”.

L’amministrazione Trump cancella il lupo grigio dalle specie protette.

Gli ambientalisti avvertono che la decisione è troppo prematura perché le specie ancora occupa una piccola parte  del suo precedente habitat.

Il farmaco per il covid-19 di Gilead è mediocre. Ma è ugualmente un campione d’incassi.

Il remdesivir è autorizzato come farmaco d’emergenza fin dalla primavera. Quest’anno ha già generato un fatturato di 873 milioni di dollari.

Milioni di diabetici lottano per permettersi l’insulina.

Trump, nel 2020, ha emesso ordini esecutivi volti a ridurre i costi dei medicinali, ma con scarsi risultati. Uno studio mette a confronto i prezzi dell’insulina nei vari paesi del mondo.

Alla fine dell’ultima era glaciale esistevano cinque diverse razze di cani.

Una ricerca suggerisce che l’origine delle razze canine è molto più antica e che le loro caratteristiche sono ancora presenti negli animali domestici di oggi.

Le grandi aziende tecnologiche raccolgono utili a piene mani mentre il covid sta modificando la domanda di mercato.

Amazon e Google sono tra le aziende che stanno registrando i maggiori incrementi di vendita e profitto.

Apple potrebbe perdere i miliardi che riceve dal cliente Google, ma Wall Street vede ugualmente per la Mela un futuro roseo.

Mentre le vendite di iPhone si appiattivano, il settore dei servizi di Apple è stato fondamentale per la redditività dell’azienda, ma fino al 25% di quel denaro proviene da Google e ora rischia di svanire.

La Commissione europea spinge per un rialzo dei salari minimi.

Di fronte all’aumento della povertà tra i lavoratori più precari, l’esecutivo europeo sprona per un’adeguata revisione.

“Solo un trattato internazionale può risolvere la questione dei trasferimenti di dati personali tra l’Unione europea e gli Stati Uniti”

Le contraddizioni tra i sistemi giuridici americano ed europeo sono fonte di  insicurezza giuridica. Per rispondere al bisogno di certezza del diritto, necessario per la vita economica, occorre un trattato ad hoc. Lo sostengono quattro avvocati specializzati in questi temi durante un forum organizzato da “Le Monde”.

Regno Unito: il “giorno della vergogna” del partito laburista dopo il duro rapporto sull’antisemitismo all’interno del partito.

Il documento descrive gli atteggiamenti compiacenti della squadra guidata da Jeremy Corbyn. L’ex leader laburista è stato sospeso dopo aver tentato di sminuire i risultati dell’indagine.

La sonda statunitense Osiris-Rex è riuscita a mettere in sicurezza la polvere raccolta dall’asteroide.

L’imprevisto della mancata chiusura della valvola del compartimento di raccolta ha costretto la NASA ad annullare un’operazione di pesatura del campione. Secondo le immagini, ci sarebbero almeno 400 grammi di polvere.

Trasporto aereo: la maggioranza dei piloti e degli assistenti di volo di Cathay Pacific ha accettato i tagli salariali permanenti richiesti dalla compagnia.

Il capo della IATA aveva esortato i lavoratori ad accettare il pacchetto proposto perché l’azienda ha “fatto di tutto per preservare i posti di lavoro”.

L’asteroide “16 Psiche” potrebbe valere 10.000 quadrilioni di dollari.

Gli scienziati dicono che l’asteroide potrebbe essere costituito  interamente di ferro e nichel. La Nasa si prepara a lanciare una navicella spaziale per studiarlo.

Il thailandese Thanathorn Juangroongruangkit incriminato per una breve e simbolica manifestazione di protesta.

Il carismatico miliardario, fondatore del disciolto partito Future Forward, è accusato di avere  manifestato illegalmente nel dicembre 2019. Le accuse fanno parte di una serie di recenti azioni legali contro i parlamentari eletti  nella lista di Future Forward.

In Corea del Sud, le pressioni per una riforma dei “chaebol” si sono riaccese dopo la morte del patriarca di Samsung, Lee Kun-hee.

I conglomerati sudcoreani a conduzione familiare come Samsung, chiamati chaebol, hanno fama di corruzione, pratiche commerciali sleali e strutture di leadership opache. Il presidente Moon Jae-in una volta li ha descritti come “mali profondamente radicati” che affliggono il paese, ma in molti pensano che occorrerebbe un  “miracolo” per riformarli.

I musulmani “hanno il diritto di uccidere milioni di francesi”: l’ex primo ministro malese Mahathir bin Mohamad  fa scandalo con la sua risposta a Macron.

Il politico 95enne dice che intendeva riferirsi agli appelli delle nazioni musulmane al boicottaggio dei prodotti francesi a seguito del piano di Macron per reprimere l’Islam radicale e non ai recenti fatti di Parigi e Nizza.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 189 – Trump blocca la nomina del nuovo capo dell’OMS.

Cresce il numero degli ospedali  attaccati da una nuova ondata di intrusioni informatiche a scopo di riscatto.

Gruppi malevoli  prendono di mira il settore sanitario con attacchi progettati  per bloccare i sistemi informatici e rubare gli archivi

Coronavirus: da 200 giorni Taiwan non registra alcuna infezione.

L’isola conta oltre 23 milioni di abitanti, ma  dall’inizio della pandemia ha registrato solo 553 casi e sette morti. Come mai?

Coronavirus: Melbourne festeggia la fine del blocco totale durato 111 giorni, ma gli esperti sanitari consigliano cautela.

I residenti della capitale culturale australiana si sono riversati nelle strade per celebrare il superamento  della sua seconda ondata di contagi, iniziata a fine di giugno. Migliaia di imprese hanno riaperto, ma molte sono ancora in affanno per i postumi della chiusura e gli epidemiologi avvertono che la fine del blocco non è la fine della pandemia.

Filippine: circa 3.000 cinesi espulsi a causa di una “truffa sui visti” di 830 milioni di dollari.

L’Ufficio immigrazione afferma che i cittadini cinesi “in errore” sono stati deportati per aver violato le condizioni del loro soggiorno e per corruzione.

Sondaggi elettorali statunitensi: chi è in testa negli stati in bilico, Trump o Biden?

Mentre la campagna presidenziale si riscalda, il Guardian continua a monitorare gli ultimi sondaggi in otto stati che potrebbero decidere le elezioni.

Il 10% della popolazione inglese verrà sottoposto al test del covid-19 ogni settimana.

Il servizi sanitario vuole distribuire un kit salivare in attesa del vaccino della Pfizer che potrebbe essere pronto prima di Natale.

Gli Stati Uniti bloccano la scelta dell’economista nigeriana Ngozi Okonjo-Iweala come prossimo capo dell’OMS.

Alcuni osservatori pensano che la mossa sia un tentativo di sabotare l’ente molto criticato da Trump.

Nel Nagorno-Karabakh, la guerra si combatte con i droni.

La superiorità aerea azera ha costretto le autorità dell’enclave, sostenute dall’Armenia, a ordinare l’evacuazione delle famiglie. Un mese dopo, il territorio si è svuotato del 60% della  popolazione, traumatizzata dagli attacchi aerei.

Mitsubishi sospende il progetto di aereo supersonico di linea SpaceJet.

Il conglomerato giapponese dovrebbe annunciare il 30 ottobre il congelamento dello sviluppo di questo jet che è già costato 8 miliardi di euro.

Nelle Isole Canarie in sette giorni sbarcano 2.498 migranti, quasi quanti ne sono arrivati in tutto il 2019.

Il porto di Arguineguín nella Gran Canaria è saturo e la capacità di accoglienza prevista è già stata superata. Dall’inizio dell’estate, quasi 2.500 algerini hanno raggiunto la costa della regione di Murcia. Ciò si spiega con la chiusura delle frontiere algerine a causa della crisi covid-19 e con il deterioramento della situazione socio-politica.

Migliaia di persone saccheggiano un magazzino di aiuti alimentari in Nigeria mentre proseguono le proteste a livello nazionale.

Magazzini pieni di generi alimentari destinati alle vittime del covid-19 sono stati svuotati in tutto il paese in preda a un vasto movimento di protesta sociale.

I primi rettili alati volavano molto goffamente.

Lo studio di antichi fossili di pterosauri lascia pensare che nel volo fossero molto sgraziati.

In che modo il piano di valuta digitale sovrano cinese differisce dalle regole del G7.

L’ex governatore della banca centrale Zhou Xiaochuan afferma che la valuta digitale cinese vule opporsi all’egemonia del dollaro USA e aumentare i pagamenti al dettaglio. A differenza delle banche centrali del G7, la Cina è poco interessata alle sfide sollevate dalle criptovalute, afferma Zhou.

Lo Zambia si accorda per la cancellazione del debito con la China Development Bank.

La nazione africana deve alla CDB 391 milioni di dollari. Il rimborso degli interessi è stato differito ad aprile del prossimo anno.

Tre vittime accusano il direttore generale dei Legionari di Cristo, John Connor, di aver insabbiato casi di abusi e molestie sessuali.

Tre donne raccontano a “El Pais” come ha risposto alle loro denunce la congregazione diretta da padre John Connor.

Il presidente dell’Algeria trasferito in Germania per motivi di salute.

Abdelmayid Tebún, 74 anni, era in isolamento da sabato dopo che alcuni membri del governo erano stati scoperti positivi al covid.

Gli utili di Microsoft aumentano grazie alla domanda di cloud e videogiochi alimentata dalla pandemia.

Il fatturato è cresciuto del 12% a quota $ 37,2 miliardi, con un utile netto di $ 13,9 miliardi nel primo trimestre.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 188 – Foto satellitari mostrano un sito nucleare iraniano in costruzione.

Scoperta una formazione corallina alta come un grattacielo alto di 500 metri nella Grande barriera corallina australiana.

La barriera, più alta dell’Empire State Building, è stata scoperta all’estremità settentrionale della Grande Barriera Corallina al largo di Cape York.

I depositi di metano artico del “gigante addormentato” iniziano a liberarsi.

Una spedizione scopre una nuova fonte di gas serra al largo della costa della Siberia orientale.

Alla vigilia delle  elezioni, Trump assesta un altro colpo contro la scienza del clima.

L’amministrazione  impone nuovi limiti all’azione della National Oceanic and Atmospheric Administration che danneggiano la lotta al riscaldamento globale.

Alcuni pazienti sopravvissuti covid hanno sviluppato anticorpi che attaccano l’organismo, ma non il virus.

Una nuova ricerca ha trovato “autoanticorpi” simili a quelli nei pazienti con lupus e artrite reumatoide. Per fortuna si tratta di malattie facilmente curabili.

Gli esami a tappeto per la detezione del  cancro al colon dovrebbero iniziare all’età di 45 anni, afferma un gruppo di esperti statunitensi.

Il progetto di raccomandazione rileva una tendenza a tassi più elevati di cancro del colon e del retto nelle generazioni nate dopo il 1950.

Il re Alberto II e la regina Paola hanno ricevuto la principessa Delphine: “Dopo la tempesta arriva il momento del perdono”

“Questi primi passi aprono la strada che ora spetta a noi perseguire pacificamente”, hanno annunciato in un comunicato.

La Catalogna lancerà due satelliti nello spazio nella prima metà del 2021.

Il governo catalano istituisce la sua piccola NASA e prevede di lanciare una costellazione di nanosatelliti per creare un proprio servizio di telecomunicazioni. È previsto uno stanziamento di 18 milioni di euro.

Heathrow perde la corona di più grande aeroporto d’Europa che passa allo scalo Charles de Gaulle di Parigi.

L’aeroporto di Londra è stato particolarmente svantaggiato dal covid, con un numero di passeggeri inferiore al rivale di Parigi.

All’asta, l’arte precolombiana esercita una misteriosa attrazione.

Più convenienti dell’arte africana o dell’arte oceanica, le opere preispaniche hanno visto aumentare il loro prezzo nelle sale d’asta. Tuttavia, su questo mercato incombe la spinosa questione della loro restituzione.

L’utilizzo dei neonicotinoidi per salvare l’industria saccarifera convalidato dal Senato francese.

Il Senato, a maggioranza di destra, ha dato la sua approvazione al controverso disegno di legge che ne consente la temporanea reintroduzione.

L’Africa è diventata la discarica dei veicoli che l’Europa e il Giappone non vogliono più.

Un rapporto delle Nazioni Unite ricorda che l’importazione, spesso non regolamentata, di veicoli obsoleti  e pericolosi genera un inquinamento massiccio nelle città del continente.

Il Senegal è preoccupato per la “ripresa” dei tentativi di emigrazione dopo i ripetuti naufragi.

Le conseguenze economiche della crisi sanitaria stanno colpendo settori come la pesca e il turismo e portano i giovani alla disperazione.

India: nel terzo stato più grande della nazione, il Bihar, le votazioni sono iniziate.

Le prime importanti elezioni dall’inizio della pandemia sono un test per la popolarità del primo ministro Narendra Modi.

Foto satellitari mostrano un sito nucleare iraniano in costruzione.

L’Iran ha iniziato la costruzione del suo impianto nucleare di Natanz, come mostrano le immagini satellitari rilasciate mercoledì, proprio mentre l’agenzia nucleare delle Nazioni Unite riconoscevo che Teheran sta costruendo un impianto avanzato di assemblaggio di centrifughe sotterranee dopo che l’ultimo è esploso per un’azione di sabotaggio la scorsa estate.

La Casa Bianca sollecita la Cina a effettuare maggiori acquisti di prodotti agricoli, ma gli analisti mettono in dubbio le cifre comunicate.

Le affermazioni governative sembrano voler far presa prevalentemente su un blocco elettorale chiave degli Stati Uniti pochi giorni prima delle elezioni presidenziali. L’analisi del Peterson Institute for International Economics evidenzia che gli acquisti agricoli cinesi dagli Stati Uniti quest’anno dovrebbero essere pari quelli del 2017.

La produzione dei vaccini per il covid-19 potrebbe superare i 16 miliardi di dosi, ma la vera sfida sarà la loro distribuzione.

I limiti di produzione, le differenze tra i vari sistemi sanitari e i diritti di proprietà intellettuale potrebbero tutti influire su quali paesi li riceveranno prima e con quale velocità. Dei 16 miliardi di dosi che le case farmaceutiche programmano di produrre il prossimo anno, oltre 8 miliardi sono già stati prenotati.

Morti per vaccino antinfluenzale: la Corea del Sud si sforza di controllare il panico, affermando che qualsiasi collegamento è “casuale”.

Il presidente Moon Jae-in ha esortato i sudcoreani a fidarsi delle autorità sanitarie, chiedendo di vaccinarsi in massa  per evitare una “doppia pandemia” di influenza e Covid-19. Le cronache riferiscono di 59 persone morte dopo aver ricevuto i vaccini antinfluenzali.

 

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 187 – I populisti europei perdono consensi.

La percentuale di inglesi con anticorpi covid si è abbassata.

Il dato è diminuito di oltre un quarto in tre mesi, alimentando le preoccupazioni per i rischi di reinfezione.

L’adesione degli europei alle tesi populiste diminuisce.

Durante il 2020 in tutti gli otto paesi europei esaminati i populisti hanno perso terreno.

Huawei: Gli Stati Uniti avevano chiesto che al momento dell’arresto i dispositivi elettronici di Meng Wanzhou fossero messi in sicurezza.

L’agente di polizia canadese che ha eseguito l’arresto dice all’audizione per l’estradizione che Washington ha chiesto di mettere il telefono e il computer in una “borsa schermata” per evitare che i dati venissero “cancellati a distanza”.

Il governo del Sudan nega l’epidemia di febbre della Rift Valley nonostante i numerosi decessi.

I medici affermano che dopo le alluvioni di agosto si sono verificati numerosi casi e decine di morti per la malattia, per non parlare dell’aumento dei casi di malaria e colera.

Di fronte alle proteste, il Museo d’arte islamica di Gerusalemme chiede a Sotheby’s di rinviare l’asta di autofinanziamento prevista per martedì.

La casa d’aste britannica ha confermato il rinvio, su richiesta del proprietario della collezione del museo, dopo l’intervento del presidente e del ministro della cultura israeliano.

I leader cinesi iniziano a tracciare la rotta per i prossimi cinque anni nel loro principale conclave politico, il quinto plenum, con nel mirino lo stato dell’economia e gli attriti con gli Stati Uniti.

Il quinto plenum del Partito Comunista è iniziato a Pechino con un discorso di Xi Jinping che delinea i suoi principali obiettivi politici del governo.  Si prevede che il nuovo piano quinquennale includa misure per stimolare i consumi interni mentre il paese si prepara a un ulteriore confronto con gli Stati Uniti.

I prezzi del riso in Cina aumentano “più volte nello stesso giorno”, ma un abbondante raccolto al nord potrebbe cambiare la situazione.

Tutte le varietà di riso sarebbero “gravemente colpite”, con raccolti più bassi nelle province di Jiangxi, Hunan e Hubei. Alcuni agricoltori affermano che il loro reddito quest’anno è diminuito, nonostante il forte aumento dei prezzi, a causa dei disastri naturali che hanno decimato i raccolti.

La Cina si prepara a legalizzare lo yuan digitale e mettere fuori legge i suoi concorrenti.

La Banca Popolare Cinese stabilisce per la prima volta che lo yuan digitale potrà circolare e essere convertito come la valuta fisica.

‘Dov’è la nostra democrazia?’: I manifestanti thailandesi marciano contro l’ambasciata tedesca ed esortano Berlino a fare pressioni sul re.

Manifestanti pro-democrazia chiedono alla Germania di indagare sull’attività del re Maha Vajiralongkorn il quale regna dalla residenza da 12 milioni di dollari sulle sponde del Lago Starnberg, in Baviera.

Caos malese: Il primo ministro della Malesia Muhyiddin Yassin ottiene una moratoria dall’alleato politico chiave.

Il blocco politico che ha guidato il paese per 60 anni, fino al 2018, ha anche affermato che non sosterrà il leader dell’opposizione Anwar Ibrahim. Il futuro di Muhyiddin era stato messo in dubbio dopo che il re del paese aveva respinto il suo piano unilaterale di dichiarare un’emergenza nazionale anti-covid.

L’acqua sulla superficie è più abbondante di quanto si pensasse.

L’osservatorio stratosferico della NASA per l’astronomia a infrarossi (SOFIA) ha confermato, per la prima volta, la presenza di acqua sulla superficie della luna illuminata dal sole. Questa scoperta indica che l’acqua può trovarsi in vari punti della superficie lunare e non essere limitata a luoghi freddi e all’ombra.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.