Category Archive : Uncategorized

Ultim’Ora II/268 – Cosa accadrà dopo il rilascio di Meng Wanzhou di Huawei?

I talebani espongono pubblicamente i cadaveri di quattro presunti rapitori a Herat.

I cadaveri sono stati appesi a delle gru nella piazza principale della città.

La Gran Bretagna decisa ad annullare l’accordo per la partecipazione della Cina nella costruzione di una nuova centrale nucleare.

Il governo britannico è pronto a partecipare direttamente alla costruzione della centrale Sizewell C assieme alla francese EDF. La decisione potrebbe acuire le tensioni con la Cina.

Un’autobomba nei pressi del palazzo presidenziale di Mogadiscio lascia sul terreno otto morti.

Il gruppo jihadista Al-Shabaab rivendica l’attentato suicida.

Russia: l’opposizione protesta contro i “colossali brogli elettorali”.

Una settimana dopo le elezioni parlamentari che hanno visto il partito al governo accaparrarsi i due terzi dei seggi, un migliaio di persone si sono radunate a Mosca per protestare contro quella che hanno descritto come una frode di massa.

Nella RDC, le imprese cinesi vengono accusate di saccheggiare l’oro del Kivu Sud.

Di fronte al malcontento delle popolazioni, Kinshasa ha avviato un’inchiesta parlamentare, mentre Pechino ha chiesto alle aziende indiziate di lasciare la provincia.

“È un disastro”: in Camerun i coltivatori di cacao colpiti dalla siccità.

Migliaia di agricoltori sono allo stremo per la mancanza di precipitazioni nel Paese, terzo produttore di cacao dell’Africa dopo Costa d’Avorio e Ghana.

La maggioranza dei francesi afferma di non credere in Dio.

Il 51% degli intervistati si dichiara non credente. Nel 2011 gli atei erano il 43%.

Arrestati in Cina i principali dirigenti del fallito conglomerato HNA.

La compagnia, costruita attorno ad Hainan Airlines, nota per i suoi investimenti e il colossale debito, è in bancarotta da un anno, ma il suo smantellamento non è finito.

Relazioni USA-Cina: cosa accadrà dopo il rilascio di Meng Wanzhou di Huawei?

Gli osservatori cinesi affermano che il caso e il rilascio di due canadesi mostrano che c’è ancora spazio per dei compromessi nonostante le tensioni in corso.

I Democratici considerano l’inserimento della tassa sul carbonio nel bilancio di previsione.

Una tassa sull’inquinamento da anidride carbonica potrebbe essere la politica più efficace per affrontare il cambiamento climatico. Ma potrebbe anche essere politicamente devastante.

Biden potrebbe rendere noto cosa faceva Trump durante l’attacco al Campidoglio del 6 gennaio.

Trump ha detto che si appellerà al “privilegio esecutivo” per bloccare le richieste di informazioni dal comitato ristretto della Camera che indaga sugli eventi di quel giorno, basandosi su una teoria legale che ha permesso con successo ai presidenti e ai loro aiutanti di evitare o ritardare il controllo del Congresso per decenni, anche durante l’amministrazione Trump. Biden, tuttavia, sarebbe intenzionato a condividere le informazioni di cui dispone con il Congresso se questo lo chiederà, ha detto ai giornalisti il ​​segretario stampa della Casa Bianca Jen Psaki.

Le dosi di rinforzo del vaccino per il covid significano miliardi di dollari in più per le imprese farmaceutiche.

La maggior parte delle vaccinazioni negli Stati Uniti finora hanno avvantaggiato Pfizer, che ha sviluppato il suo vaccino con la tedesca BioNTech, e Moderna. Le due società hanno inoculato rispettivamente circa 99 milioni e 68 milioni di persone. Johnson & Johnson è al terzo posto con circa 14 milioni vaccinati. Nessuno sa ancora quante persone riceveranno le dosi extra. Ma l’analista di Morningstar Karen Andersen prevede che solo nel prossimo anno le terze dosi apporteranno circa 26 miliardi di dollari di vendite aggiuntive a Pfizer e BioNTech e circa 14 miliardi di dollari a Moderna se saranno approvate per quasi tutti gli americani.

I neonazisti sono ancora su Facebook. E guadagnano tanti soldi.

Battaglia dei Nibelunghi – un riferimento a un’epopea eroica classica molto amata dai nazisti – è uno delle dozzine di gruppi di estrema destra che continuano a sfruttare le principali reti sociali a scopo di lucro, nonostante i ripetuti impegni di Facebook e di altre piattaforme di epurare gli estremismi. In tutto, ci sono almeno 54 profili Facebook appartenenti a 39 entità che il governo tedesco e i gruppi della società civile segnalano come estremisti. Questi gruppi contano 268.000 iscritti e amici solo su Facebook.

Gli Emirati Arabi Uniti annunciano un rimpasto ministeriale.

Lo sceicco Maktoum bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, figlio dello sceicco Mohammed e attuale vice governatore di Dubai, è stato nominato vice primo ministro e ministro delle finanze. Mohammed bin Hadi Al Husseini sostituisce Obaid Humaid Al Tayer, in carica da lungo tempo, come ministro delle finanze degli Emirati, mentre Maryam Al Muhairi diventa ministro del cambiamento climatico e dell’ambiente. Suhail Mohamed Al Mazrouei rimane ministro dell’energia, ma assume anche il ruolo di ministro delle infrastrutture riflettendo la fusione di entrambi i ministeri.

Lunghe code e razionamento del carburante mentre la Gran Bretagna affronta la carenza di camionisti.

Lunghe code di veicoli serpeggiano verso le stazioni di servizio in Gran Bretagna, dove una grave carenza di camionisti ha portato al razionamento del carburante mentre molte pompe sono completamente a secco. Per colmare la deficienza di autisti Il governo sta prendendo in considerazione l’emissione di visti di lavoro temporanei.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Bloomberg, Ifop, Khaleej Times, Le Monde, New York Post, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/267 – La Cina mette al bando tutte le transazioni crittografate. Il bitcoin crolla.

“L’amputazione degli arti è una pena necessaria”: il leader talebano espone i piani del nuovo regime afghano.

Il mullah Nooruddin Turabi afferma che le condanne alle amputazioni torneranno presto in Afghanistan perché “le leggi devono essere rispettate”.

Le nuove linee guida talebane suscitano timori per il futuro della libertà di stampa in Afghanistan.

Le direttive per i giornalisti includono il divieto di pubblicazione di notizie in conflitto con l’Islam o che offendono personalità nazionali.

La nomina del nuovo capo dell’Ufficio per il Controllo della Valuta preoccupa le banche diventate troppo potenti.

Saule Omarova, una docente di diritto dell’università Cornell, sostiene la necessità di una più equa condivisione del potere tra contribuenti e grandi banche.

Migliaia di combattenti di Boko Haram si sono arresi. Sono stati trasferiti nella porta accanto.

Militanti e familiari del gruppo terroristico attivo in Nigeria si sono arresi in massa dopo la morte del loro leader. Sono stati trasferiti in una città che una volta terrorizzavano.

La commissione per i fatti del 6 gennaio convoca quattro ex collaboratori di Trump, tra cui Mark Meadows e Steve Bannon.

Il comitato ristretto della Camera guidato dai democratici che indaga sull’attacco del 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti cita in giudizio quattro ex funzionari dell’amministrazione Trump, tra cui l’ex capo dello staff della Casa Bianca Mark Meadows e lo stratega del presidente Steve Bannon.

Un fossile di dinosauro con strane “spuntoni” nello scheletro meraviglia gli esperti.

Gli straordinari resti di un ankilosauro di 168 milioni di anni, trovati in Africa, lasciano pensare che fosse dotato di un’armatura di spuntoni naturali.

Il Burundi accusa il leader dell’opposizione Alexis Sinduhije di “atti terroristici”.

L’annuncio di Sylvestre Nyandwi segue una serie di attentati che hanno provocato almeno sei morti e più di cento feriti nella travagliata nazione dell’Africa orientale.

Aumento dei prezzi dell’energia: gli occidentali chiedono ai russi di riaprire i rubinetti.

L’Agenzia internazionale per l’energia “ritiene che la Russia potrebbe fare di più per aumentare la disponibilità di gas in Europa” e ridurre la pressione sui prezzi.

A Budapest, Viktor Orban organizza un vertice internazionale sulla “Grande Sostituzione”.

Mike Pence, Marion Maréchal ed Eric Zemmour partecipano a questo incontro che si oppone all’immigrazione, all’aborto e all’ideologia LGBT con il pretesto di cercare soluzioni alla crisi demografica nell’Europa centrale. La Grande Sostituzione è una teoria complottista secondo cui l’immigrazione di massa in Europa non è frutto di un movimento spontaneo, ma risponde a un deliberato piano di sostituzione delle popolazioni europee bianche e di fede cristiana con quelle provenienti da altri continenti, prevalentemente di fede musulmana.

La scoperta di impronte umane di 23.000 anni fa riscrive la storia degli insediamenti umani sul continente americano.

Impronte fossili trovate nelle White Sands, nel New Mexico, suggeriscono che l’Homo sapiens fosse sulla terraferma americana prima ancora della fine dell’ultima era glaciale.

I miliardari americani pagano un’aliquota media sul reddito di appena l’8,2%, afferma l’amministrazione Biden.

Un’analisi della Casa Bianca basata su una metodologia non convenzionale afferma che gli americani più ricchi pagano molto meno tasse di tutti gli altri contribuenti.

Il Dipartimento di giustizia degli Usa raggiunge un accordo con la dirigente di Huawei Meng Wanzhou.

L’accordo consente alla figlia del fondatore di lasciare il Canada, da dove ha lottato contro l’estradizione negli Stati Uniti.

Huawei afferma che le sanzioni statunitensi le hanno causato perdite per  30 miliardi di dollari all’anno solo nella divisione cellulari.

Il presidente di turno ha affermato che la società ha imparato a convivere con le restrizioni statunitensi dopo che Washington ha minacciato ulteriori sanzioni.

HSBC e UBS e numerose altre grandi banche hanno ridotto l’esposizione di Evergrande mentre le prospettive del colosso immobiliare peggiorano.

Negli ultimi giorni numerose società finanziarie hanno cercato di rassicurare i propri investitori, affermando che la loro esposizione nei confronti di Evergrande è irrilevante o minima.

Allarmati da Evergrande, gli istituti di credito cinesi limitano i nuovi crediti alle immobiliari.

Con 305 miliardi di dollari di passività, il secondo più grande costruttore cinese è vicino a un potenziale fallimento, non rispettando la scadenza per il pagamento degli interessi. I problemi di Evergrande aumentano la pressione su tutto il settore e gli analisti avvertono che, se i promotori immobiliari non saranno in grado di rimborsare investitori, fornitori e istituti di credito, il sistema finanziario cinese potrebbe andare in crisi.

I milionari tedeschi si precipitano a trasferire i propri beni in Svizzera prima delle elezioni.

Temono che, se andranno al potere i socialdemocratici di centrosinistra (SPD), la Linke di estrema sinistra e i Verdi, la reintroduzione di un’imposta sul patrimonio e un inasprimento dell’imposta sulle successioni potrebbe figurare nell’agenda politica.

L’antitrust indiano multa United Breweries e  Carlsberg per comportamento monopolistico  nella politica dei prezzi.

Le due multinazionali hanno concordato insieme gli aumenti di prezzo in diversi stati, comportandosi come  un cartello. Le sanzioni comminate sono pari a 87 milioni di euro per United Breweries e 14 milioni di euro per Carlsberg.

La Cina mette al bando tutte le transazioni crittografate. Il bitcoin crolla.

Le transazioni in derivati ​​su valuta virtuale sono tutte illegali e sono severamente vietate, afferma la Banca popolare cinese sul suo sito web.

I pescatori del Perù sono in guerra con la flotta d’oltremare della Cina.

Il numero di navi battenti bandiera cinese in agguato appena fuori le acque del Perù è passato da 54 navi attive nel 2009 a 557 nel 2020, secondo la South Pacific Regional Fisheries Management Organization (SPRFMO), un gruppo intergovernativo incaricato di garantire la pesca sostenibile del calamaro. Anche la dimensione del pescato cinese è cresciuta passando dalle 70.000 tonnellate del 2009 a 358.000.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CBS News, India Today, Le Monde, NPR, Reuters, Science, South China Morning Post, The Eastafrican, The Guardian, The New York Times, The Wall Street Journal., Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/266 – La guerra informatica di basso livello della Cina assume toni sempre più minacciosi.

Quest’anno il PIL cinese dovrebbe aggirarsi leggermente sopra l’8%.

La revisione al ribasso di Fitch riflette il nervosismo dei mercati.

Più di 60 navi mercantili sono bloccate davanti al porto di Los Angeles. Cosa sta succedendo?

Il complesso portuale di Los Angeles e Long Beach, il più trafficato degli Stati Uniti, sta registrando un traffico record conseguente a un boom delle importazioni.

Negli Usa la carta igienica diventa sempre più rara: troppi americani ne fanno scorta per timore di un’altra penuria.

Il colosso della distribuzione all’’ingrosso Costco lancia l’allarme con un avviso sul proprio sito Web.

La guerra informatica di basso livello della Cina assume toni sempre più minacciosi.

L’attività dei pirati informatici cinesi, sponsorizzati o quantomeno tollerati dalle autorità, diventa più palese e spericolata, nonostante gli sforzi dei paesi occidentali per porvi fine.

Seconda linea di difesa: i civili di Taiwan si addestrano per resistere a una ipotetica invasione della Cina continentale.

Il governo organizza corsi dove si insegnano i principi dei primi soccorsi sanitari e si prepara la cittadinanza ad assistere le forze armate in caso di attacco.

La giunta birmana fa sequestrare i figli degli oppositori per indurre i genitori a costituirsi, afferma un esperto delle Nazioni Unite.

Bambini di appena 20 settimane vengono sequestrati per costringere gli avversari a consegnarsi alle forze di polizia.

Il piano di amnistia del Regno Unito per porre fine ai procedimenti giudiziari che si trascinano a causa il conflitto nordirlandese, potrebbe violare il diritto internazionale.

Il commissario europeo per i diritti umani avverte che un’amnistia per il conflitto irlandese, noto in inglese come The Troubles (termine eufemisticamente traducibile come “I disordini”), sarebbe “profondamente problematica”.

Cos’è il pensiero “woke”? Quattro domande per capire il termine e i dibattiti che alimenta.

Il termine, derivato da questioni di giustizia sociale e razziale negli Stati Uniti, è diventato un’espressione milleusi per denigrare le idee progressiste.

La Commissione europea propone un caricabatterie universale per tutti i dispositivi elettronici.

La Commissione propone una normativa per attuare una soluzione di ricarica universale per tutti i tipi di cellulari, tavolette, fotocamere, altoparlanti e videogiochi portatili.

Una gigantesca “cavità” circondata da due nebulose scoperta nella Via Lattea.

Le nubi di Perseo e del Toro, scrutate a lungo, sembravano legate da una specie di filamento. In realtà in mezzo c’è una cavità, formatasi tra 6 e 22 milioni di anni fa.

Il colosso del lusso LVMH cerca sangue giovane.

LVMH prevede di assumere 25.000 giovani di età inferiore ai 30 anni in un solo anno in tutto il mondo.

Cresce il numero degli operatori di telecomunicazioni che si ritirano dal mercato azionario.

Il momento di dire addio alle borse si avvicina anche per Iliad, la società madre di Free, che si prepara a uscire dal mercato azionario a seguito di un’offerta pubblica di acquisto di Xavier Niel, suo azionista di maggioranza. Altri gruppi, tra cui Altice e TalkTalk, hanno recentemente fatto lo stesso.

All’Onu c’è una poltrona per l’Afghanistan. Due ambasciatori la reclamano.

Il ministro degli esteri talebano ha chiesto di parlare all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a nome dell’Afghanistan. Anche l’ambasciatore dell’ex governo ha chiesto la parola.

Negli Usa gli omicidi sono aumentati di quasi il 30% nel 2020. Anche quest’anno sono in crescita, ma a un ritmo più contenuto.

La frequenza degli omicidi negli Stati Uniti quest’estate non sembra essere così elevata come durante la scorsa estate.

Il ghiaccio marino artico è al minimo annuale, ma non è così basso come negli ultimi anni.

Le fresche condizioni a nord dell’Alaska ad agosto hanno rallentato la velocità di scioglimento dei ghiacci, ma il bilancio è ancora negativo.

Il presidente cinese Xi dice che non costruirà nuove centrali a carbone all’estero. In concreto cosa significa?

Pechino è il re indiscusso del carbone. L’annuncio all’Assemblea generale delle Nazioni Unite del presidente cinese è stato accolto con molta cautela dagli esperti di clima.

Nove fondazioni stanziano 5 miliardi di dollari per finanziare la biodiversità.

La Wyss Foundation e altre otto organizzazioni filantropiche si sono impegnate a donare 5 miliardi di dollari entro il 2030 per proteggere la biodiversità in tutto il pianeta. Wyss in particolare darà 500 milioni di dollari, che si aggiungono al miliardo di dollari di tre anni fa. Wyss ha già investito quasi 676 milioni di dollari di tale importo per aiutare le comunità locali, i popoli indigeni e i governi a salvaguardare le loro terre, l’acqua e la fauna selvatica. L’obiettivo del gruppo filantropico è mantenere il 30 percento del pianeta al suo stato naturale. A maggio, un rapporto delle Nazioni Unite aveva concluso che un milione di specie animali e vegetali sono sull’orlo dell’estinzione, un tasso di declino che non ha eguali nella storia umana.

La carenza di semiconduttori, nel 2021, costerà all’industria automobilistica $ 210 miliardi di minor fatturato.

Secondo la società di consulenza Alix Partners, la carenza di circuiti integrati  si tradurrà in 7,7 milioni di unità prodotte in meno nel corso dell’anno.

Il fallimento dell’organizzazione dei boy scout americani crea una spaccatura con le componenti religiose.

Nel complesso caso di bancarotta dei Boy Scouts of America (BSA), c’è un peggioramento delle relazioni tra la BSA e i principali gruppi religiosi che la aiutano a gestire migliaia di unità scout locali. Le chiese temono che un eventuale accordo –mettendo la BSA al riparo da future cause per abusi sessuali- possa lasciare molte organizzazioni religiose non protette. I Boy Scout hanno cercato protezione dalla bancarotta nel febbraio 2020 nel tentativo di fermare le cause individuali e creare un enorme fondo di compensazione per migliaia di persone che affermano di essere state molestate in gioventù da capi scout o altri leader. All’epoca, l’organizzazione nazionale stimava di dover affrontare 5.000 cause; attualmente i processi in corso sono 82.500.

L’Ucraina approva una legge per limitare l’influenza degli oligarchi sulla politica. Ma basta una legge?

La legge, proposta da Zelenskyy, contiene una definizione di oligarca e vieta a coloro che vi rientrano di finanziare partiti politici o di partecipare alla privatizzazione dei beni dello Stato. Approvata in prima lettura a luglio e confermata giovedì con 279 a favore su 450, entrerà in vigore dopo la firma del presidente. La legge definisce gli oligarchi come individui che possiedono importanti attività finanziarie e media e richiede loro di registrarsi come tali. Potrebbe essere interessante ricordare che in questa definizione rientrano anche l’ex presidente e magnate delle caramelle ucraino Petro Poroshenko e l’uomo d’affari Ihor Kolomoisky che ha sostenuto Zelenskyy alle elezioni del 2019 e controlla il canale televisivo più popolare dell’Ucraina, 1+1.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CBS, China Daily, CNBC, Commissione Europea, Daily Mirror, FBI, Grazia Daily, Independent, Le Monde, The Astrophysical Journal Letters, The Guardian, The Hill, The Irish Times, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/265 – Gli europei credono tra Stati Uniti, Cina e Russia sia in corso in una nuova guerra fredda.

Un terremoto di magnitudo 5,9 scuote Melbourne.

I sismologi ritengono che il terremoto che ha colpito la cittadina di Mansfield nello stato australiano di Victoria sia “probabilmente il più forte degli ultimi 175-200 anni”.

La maggior parte dei bambini di 91 paesi sono malnutriti.

Crisi climatica, conflitti e covid frenano i progressi in materia di alimentazione, afferma l’Onu alla vigilia del vertice sulla sicurezza alimentare.

La società brasiliana Gol si prepara a lanciare servizi di aerotaxi elettrici a buon mercato come i taxi Uber.

L’impresa, che ha sede a Dublino, promette viaggi a emissioni zero nell’area di San Paolo, la città più grande dell’America Latina, soffocata dal traffico.

I fautori delle false accuse di frode di Trump vogliono orientare le prossime elezioni.

Reuters ha esaminato i 15 candidati repubblicani alla carica di segretario di stato in cinque situazioni diverse. Dieci di essi si chiedono ancora se Trump abbia perso le elezioni del 2020. Per parte loro, i democratici intensificano la raccolta fondi mentre i candidati pro Trump mirano a prendere il controllo del processo elettorale negli stati chiave.

Il fondo per la tecnologia verde di Bill Gates scommette sui robot agricoli della Silicon Valley.

La Iron Ox utilizza robot integrati con un sistema idroponico che aiutano a ridurre del 90% l’acqua consumata rispetto alle fattorie tradizionali. L’azienda sta iniziando ad utilizzare questo sistema in una serra di 930 metri quadrati a Gilroy, in California, dove un robot a guida autonoma sposta le palette di basilico genovese mentre  dei bracci robotici sollevano le palette per l’ispezione. I sensori controllano i livelli di azoto e acidità dell’acqua per una crescita sana delle piantine.

La città del Myanmar vicino al confine con l’India si svuotano mentre a migliaia fuggono dai combattimenti.

A Thantlang, nello stato di Chin,  normalmente vivono circa 10.000 persone; la maggior parte di essi è andata a cercare rifugio nelle aree circostanti. Nel vicino stato indiano di Mizoram, secondo responsabile di un gruppo di volontari, nell’ultima settimana, in solo due distretti, sono arrivate dal Myanmar 5.500 persone che cercavano di sfuggire alla pressione militare.

Il governo ombra del Myanmar pianifica una campagna di vaccinazione da 300 milioni di dollari per coprire il “20 per cento della popolazione”.

Tin Tun Naing, ministro delle finanze del governo di unità nazionale, afferma che il gruppo sta adottando un “approccio pragmatico” per vaccinare i residenti nelle aree controllate dai ribelli. L’amministrazione ombra spera che una lotteria online clandestina e una raccolta fondi globale aiutino a raccogliere i 700 milioni di dollari occorrenti per gli aiuti umanitari e per armare la forza di resistenza.

Gran Bretagna e India vogliono arruolare anche le donne nelle legioni gurkha. Il Nepal non ne è convinto.

Il coronavirus è solo l’ultimo ostacolo per i progetti di entrambi i paesi circa il possibile arruolamento di donne nepalesi nei reggimenti d’élite. Alcuni sostengono che questa decisione aiuterebbe lo sviluppo economico del Nepal e sarebbe una vittoria per la parità uomo-donna. Altri si interrogano perché mai i giovani nepalesi, indipendentemente dal sesso, debbano combattere le guerre di altri paesi.

Perché il governo del Texas si sposta sempre più a destra se la popolazione va a sinistra?

I cambiamenti demografici segnalano uno stato sempre più progressista, ma la politica dai repubblicani rende improbabile che le decisioni degli eletti si ispirino al pensiero degli elettori.

Pirati russi prendono di mira una cooperativa di cereali dell’Iowa e chiedono un riscatto da 5,9 milioni di dollari.

I pirati hanno bloccato le reti informatiche utilizzate per la gestione dell’alimentazione di milioni di polli, suini e bovini. La cooperativa, tuttavia, ha isolato tempestivamente la rete di computer bloccando l’attacco. I pirati, che si sono soprannominati BlackMatter, allora  hanno minacciato di pubblicare un terabyte dei dati della cooperativa, comprese fatture, documenti sulle ricerche effettuate e il codice sorgente della sua tecnologia di mappatura del suolo per l’ottimizzazione dell’irrigazione, se non avrà ricevuto il pagamento del riscatto in criptovaluta entro il 25 settembre.

La maggior parte degli europei crede tra Stati Uniti, Cina e Russia sia in corso in una nuova guerra fredda.

Pochi vedono il proprio paese come un partecipante diretto al conflitto, ma una percentuale maggiore ritiene che l’UE sia coinvolta.

Il ministro brasiliano della salute positivo al covid dopo aver incontrato Johnson senza mascherina.

Marcelo Queiroga era seduto vicino a Boris Johnson e Liz Truss durante una riunione a New York.

Uno stretto collaboratore del presidente ucraino sopravvive a un attentato.

L’auto che trasportava Serhiy Shefir è stata colpita da almeno 10 proiettili. La polizia ritiene che l’attentato vada collegato a una guerra  in corso tra criminali, politici corrotti e alcuni oligarchi del paese.

La Casa Bianca inserisce nella lista nera un “abilitatore” di pagamenti di un gruppo di pirati informatici russi.

La società di intermediazione inserita nella lista nera, la Suex OTC, ufficialmente di nazionalità ceca, ma di fatto operante per conto interessi russi, è un cosiddetto “servizio cambi nidificato” specializzata in transazioni tra conti in criptovaluta. Il 40% delle sue transazioni note, valutate in $ 370 milioni, sono associate ad operatori illegali.

Il sindaco di Manila annuncia la propria candidatura alle elezioni presidenziali delle Filippine.

La corsa alla presidenza del paese si fa più serrata con la scesa in campo del sindaco di Manila, l’ex attore  Franciso “Isko Moreno” Domagoso.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Consiglio Europeo Relazioni Estero, Financial Times, Reuters, South China Morning Post, The Age, The Guardian, The Manila Times, The Washington Post, Unicef, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/264 – L’Australia ha perso un terzo dei suoi koala.

Tentato colpo di stato in Sudan. Ne da notizia il governo di transizione.

Il tentato golpe viene attribuito a non meglio precisati sostenitori dell’ex presidente Omar al-Bashir, deposto nel 2019.

L’India sequestra l’equivalente di 2,7 miliardi di dollari di eroina afghana

Due container con quasi tre tonnellate di eroina proveniente dall’Afghanistan sono stati sequestrati nel porto di Mundra, nello stato occidentale del Gujarat.

L’amministrazione Biden cerca di portare il limite al numero dei rifugiati ammessi negli Usa a 125.000 a partire dal 1 ottobre.

La decisione vuole venire incontro alle decine di migliaia di rifugiati afgani parcheggiati nelle basi militari in attesa di rinsediamento.

I talebani nominano due miliziani “duri e puri” a posti chiave del governo afghano.

Il mullah Abdul Qayyum Zakir sarà vice ministro della difesa, mentre Sadr Ibrahim è stato nominato vice ministro degli interni. Entrambi avrebbero dovuto assumere posizioni importanti nel nuovo governo, ma nessuno dei due era stato citato nel primo elenco ufficiale dei ministri. Le nomine sembrano riflettere la preoccupazione dei talebani di garantire l’unità della formazione, bilanciando meglio le differenze regionali e personali.

Negli ultimi tre anni l’Australia ha perso un terzo dei suoi koala.

L’Australian Koala Foundation stima che la popolazione di koala è scesa a meno di 58.000 esemplari contro gli 80.000 del 2018. Il peggior calo è segnalato nello stato del New South Wales, dove il numero è diminuito del 41%.

La polizia britannica identifica un terzo uomo responsabile dell’avvelenamento del doppio agente russo Novichok.

Sergey Fedotov, un cittadino russo di circa 50 anni, era arrivato a Heathrow con un volo da Mosca alle 11 del mattino del 2 marzo, due giorni prima dell’avvelenamento. A differenza di altri due agenti del GRU, Fedotov non è andato a Salisbury, il che fa pensare che fosse il comandante dell’unità. Theresa May chiede al governo di fare “tutto il possibile” per consegnare alla giustizia gli assassini di Novichok, ma il ministro ammette che le richieste di estradizione inviate a Mosca sono “futili”.

Oltre 41 milioni di casi di demenza a livello globale non sono neppure diagnosticati.

In alcuni paesi fino al 90% delle persone con demenza non viene diagnosticato, secondo la ricerca di Brain.

I laburisti inglesi si dividono su come cambiare il sistema elettorale interno al partito.

L’attuale leader Keir Starmer vorrebbe abolire il sistema proporzionale che attribuisce lo stesso valore al voto di ogni iscritto, in favore di un sistema per collegi uninominali che darebbe molto più potere ai parlamentari, anch’essi eletti in circoscrizioni uninominali. I sindacati sono contrari, temendo che il sistema per collegi escluderebbe definitivamente la sinistra dalla dirigenza del partito.

I giudici demoratici polacchi vanno in tournée con in difesa della democrazia.

Vilipesi come nemici del popolo, i giudici hanno tolto la toga, hanno noleggiato un minibus e sono partiti per un viaggio attraverso il paese per spiegare perché difendono lo stato di diritto.

Il principale leader sindacale thailandese rischia tre anni di carcere per la sua campagna sulla sicurezza ferroviaria.

In un paese dove i diritti dei lavoratori sono al lumicino, il processo contro uno dei più noti sindacalisti mette in discussione il sindacato stesso.

In Canada, il primo ministro Justin Trudeau vince di misura le elezioni legislative.

A conclusione di 36 giorni di campagna elettorale anticipata, Trudeau è riuscito a convincere un numero sufficiente di canadesi a rinnovargli la fiducia per un terzo mandato come capo di un nuovo governo di minoranza. Molti canadesi lo hanno punito per un’elezione che nessuno voleva, tranne una manciata di liberali che avevano eccessiva fretta di diventare maggioranza.

Su Internet, l’Europa tenta di applicare le proprie regole.

L’attuazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) presenta alcuni limiti che alimentano i dibattiti sui due progetti normativi europei che governano i colossi digitali: il DSA e il DMA.

A Samo, la Grecia apre campi di massima sicurezza per i rifugiati.

Il nuovo sito “chiuso e ad accesso controllato” ha accolto i primi rifugiati. Moderno, ultra sicuro, isolato, questo tipo di centro dovrebbe servire da modello per le altre isole dell’Egeo che si affacciano verso la Turchia.

“Sarà il Mali il prossimo Afghanistan? “

Sebbene la situazione sia difficilmente paragonabile, se non nella sensazione di un inevitabile fallimento del suo esercito, la Francia deve imparare le lezioni del ritiro americano per uscire dalla trappola del Mali.

La” Lady di ferro” giapponese Sanae Takaichi cerca sostegni a Taiwan e negli Stati Uniti per attaccare i falchi di Pechino prima del voto del partito liberale democratico giapponese.

Takaichi è la candidata più aggressiva alle elezioni del partito al governo della prossima settimana. Il vincitore sarà il prossimo primo ministro del Giappone.

L’FBI si è astenuta per tre settimane dall’usare la chiave per decrittare i siti bloccati dagli estorsori nel tentativo di identificare i pirati.

L’FBI quest’estate si è rifiutata di aiutare centinaia di aziende e istituzioni vittime di un grave attacco estorsivo a sbloccare i propri computer, anche se era riuscita a procurarsi la chiave digitale necessaria per farlo. In effetti, l’FBI, d’accordo con altre agenzie, voleva effettuare un’operazione per sgominare il gruppo noto come REvil, senza insospettirli. Il guaio è che due giorni prima che scattasse il blitz, i siti dei pirati si sono improvvisamente volatilizzati.

Epik, il fornitore di servizi internet preferito dall’estrema destra degli Stati Uniti, vittima di un massiccio attacco di pirateria.

L’azienda ospita il forum “8chan” e la rete sociale pro-Trump Parler. 180 gigabyte di dati rubati dai suoi server sono stati messi in rete.

Circa 10.000 viaggiatori sottoposti a testi sono risultati negativi prima del volo. Solo uno è risultato positivo all’atterraggio.

Un gruppo di studio ha analizzato i dati rilevati da una compagnia aerea che permetteva ai viaggiatori in partenza da Atlanda e New York per l’Italia di evitare la quarantena all’arrivo, presentando un test molecolare negativo di non oltre 72 ore. I passeggeri sono stati nuovamente sottoposti a un test rapido dopo essere atterrati in Italia.

Gli Usa restituiranno all’Iraq una tavoletta cuneiforme con il sogno premonitore di Gilgamesh.

La tavoletta di 3.600 anni fa riporta brani del poema sumero Gigalmesh, considerato uno dei più antichi testi letterali dell’umanità. Era stata sottratta da un museo in Iraq dopo l’inizio della Guerra del Golfo nell’agosto 1990. Leggi qui la traduzione italiana del grande poema.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Brain, Daily Mail, Le Journal De Montreal, Le Monde, Mayo Clinic Proceedings, Reuters, South China Morning Post, The 19th., The Guardian, The Independent, The Washington Post, UN News, Xakep, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/263 – Evergrande è la nuova Lehman Brothers?

La giustizia ruandese dichiara l’eroe dell’Hotel Rwanda colpevole di terrorismo.

Paul Rusesabagina, un ex direttore d’albergo che ha ispirato un famoso film di Hollywood sul genocidio del 1994, osannato fuori del suo paese come eroe e salvatore di migliaia di persone ospitate nel suo albergo, è stato riconosciuto colpevole di genocidio a conclusione di un processo fortemente viziato da interessi politici.

Una nuova cura “altamente efficace” del cancro ovarico potrebbe aiutare migliaia di donne.

La nuova combinazione di farmaci riduce significativamente i tumori nel 46% dei pazienti affetti da una forma tumorale resistente alle cure.

Elezioni in Russia: come da copione, il partito di Putin vince le elezioni contrassegnate da brogli e irregolarità.

Il partito Russia Unita aveva raccolto quasi il 50% dei voti, con un leggero calo rispetto alle precedenti elezioni. Nel 2016 aveva vinto con il 54% dei consensi. Il Partito Comunista ha avuto circa il 19% dei suffragi. Come è noto, ai principali oppositori di Putin è stato impedito di candidarsi e in molti seggi sono stati segnalati brogli e votazioni forzate.

Argentina: un terremoto politico scuote il paese dopo la disfatta de governo alle primarie. Il governo è stato rimpastato.

Alle elezioni primarie, che precedono per eliminatoria quelle nazionali e locali, la coalizione peronista, guidata dal presidente Alberto Fernandez, è stata solennemente battuta. La vicepresidente Cristina Fernandez de Kirchner, sempre più ai ferri corti col presidente, ha preteso subito un rimpasto dell’esecutivo.

La Cina rafforza la sua guerra di influenza per mostrare a tutti il suo potere.

Un’inchiesta dell’Istituto di Ricerca Strategica della Scuola Militare  francese (Irsem), di cui “Le Monde” è venuto a conoscenza, descrive come il Partito comunista cinese sia passato a una fase più aggressiva di consolidamento del proprio potere.

Strasburgo vuole ridurre l’illuminazione urbana per riaccendere le stelle.

La metropoli alsaziana è pioniera nella riduzione della luce artificiale, sia per motivi di risparmio energetico che per combattere l’inquinamento luminoso. Leggi il piano di illuminazione di Strasburgo. 

Il Congresso deve aumentare il limite sul debito: Janet Yellen mette in guardia dal rischio di una “crisi finanziaria storica”.

In un articolo sul “Wall Street Journal”, il segretario al Tesoro degli Stati Uniti chiede al Congresso di aumentare il tetto del debito.

Mentre Evergrande vacilla, le crepe delle imprese immobiliari cinesi più esposte si allargano e i costi dei prestiti crescono.

I riflettori degli analisti sono puntati su Guangzhou R&F e Fantasia Holdings a seguito di un declassamento del loro indice di affidabilità.

I dati di milioni di persone che hanno visitato la Thailandia negli ultimi 10 anni sono esposti in rete.

Con quasi 40 milioni di visitatori nel 2019, prima che la pandemia chiudesse i confini e bloccasse i il turismo, la nazione del sud-est asiatico è tra le destinazioni turistiche più popolari.

Trovati nel Laos pipistrelli i cui virus sarebbero gli  “antenati più vicini” conosciuti del ceppo pandemico.

Tre coronavirus identificati nei pipistrelli ferro di cavallo nel nord del paese condividono una somiglianza chiave con Sars-CoV-2.

Come gli Stati Uniti hanno aiutato (e ostacolato) la fuga dei giornalisti dall’Afghanistan.

Il segretario di Stato cita uno “sforzo massiccio” del governo, ma le persone coinvolte nell’evacuazione parlano invece di troppi intoppi burocratici.

Clima: “Siamo davvero fuori tempo”, avverte il segretario generale António Guterres.

Guterres avverte anche dei pericoli di “una potenziale nuova guerra fredda e implora i paesi perché mettano da parte le differenze politiche, cooperino sul clima e negozino più saldamente sul commercio e sulla tecnologia, anche date le persistenti fessure politiche sui diritti umani”.

Il tribunale dell’Ue multa la Polonia di 500.000 euro al giorno fino alla chiusura d’una miniera di lignite già sanzionata.

La corte suprema dell’Unione Europea ha inflitto alla Polonia una multa giornaliera di 500.000 euro fino a quando non si conformerà a una precedente sentenza che imponeva la chiusura di una miniera di lignite vicino al confine con la Repubblica Ceca e la Germania.

Nel Nevada le minorenni vittime del traffico sessuale sono ancora considerate colpevoli di reato.

A Las Vegas vanno ancora in prigione. Lo stato che ha arrestato il maggior numero di minori, almeno 110, è stato il Nevada. Qui, l’industria dei casinò multimiliardari è stata a lungo una calamita per i trafficanti.

Un campo di detenzione siriano è scosso da decine di omicidi attribuiti a donne del gruppo Stato Islamico.

I responsabili del grande campo di al-Hol parlano di 70 omicidi solo quest’anno a opera di militanti che cercano di far rispettare le loro regole o effettuano regolamenti di conti.

Le principali agenzie di sicurezza statunitensi sono divise sull’opportunità di inserire la marca di cellulari Honor, appartenuta ad Huawei, nella lista nera.

I dirigenti di quattro agenzie responsabili di tali decisioni sono divisi sull’opportunità di inserire il produttore di cellulari Honor nell’elenco delle entità alle quali il Dipartimento del commercio vieta l’esportazione di tecnologia statunitense senza una specifica licenza del dipartimento stesso.

L’aumento dei prezzi del gas soffia contro la ripresa dell’economia mondiale.

Il caos del mercato del gas, che quest’anno ha visto crescere i prezzi del 280% in Europa e del 100% negli Stati Uniti, viene attribuito a una serie di fattori, dai bassi livelli di stoccaggio fino alla riduzione delle forniture russe. Le tensioni sono così alte che diversi membri del Parlamento europeo hanno chiesto un’indagine su quella che secondo loro potrebbe essere una manipolazione del mercato da parte della russa Gazprom.

La Norvegia promette all’Europa più gas mentre i prezzi sì impennano.

La Norvegia aumenterà l’esportazione di gas naturale verso il resto d’Europa per scongiurare una diffusa crisi nel resto del continente.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, BBC, El Tiempo, Le Monde, Ndtv, Reuters, Reuters, South China Morning Post, The EastAfrican, The Guardian, The New York Times, The Wall Street Journal., The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/262 – Gli incidenti sul lavoro uccidono 2 milioni di persone all’anno.

Il partito di Putin potrebbe vincere a man bassa, nonostante la ridotta affluenza alle urne.

Domenica è stata la terza e ultima giornata di votazioni. Alle 17 l’affluenza alle urne a livello nazionale era del 40,5%. A Mosca, più di due milioni di persone, in particolare i dipendenti statali che erano stati sollecitati a preferire questo sistema di votazione, hanno votato in rete.

Le dipendenti del governo di Kabul licenziate in massa dai talebani.

Solo quelle che non possono essere sostituite da uomini potranno continuare a lavorare negli uffici governativi.

L’ex pugile e ora senatore Manny Pacquiao si candida alla presidenza delle Filippine.

Pacquiao rappresenta un potenziale ostacolo ai piani del presidente Rodrigo Duterte di succedere a se stesso formalmente come vicepresidente.

Si candiderà per succedere al padre? La figlia di Duterte tiene le Filippine in ansia.

Sara Duterte è in testa a tutti i sondaggi elettorali, nonostante rifiuti di chiarire le sue intensioni.

Il kaiser e un fermacarte: Cecil Rhodes ha contribuito a ispirare la prima guerra mondiale.

Le ambizioni imperiali del monarca tedesco sono state alimentate dal colonialista britannico, come rivela la storia di un fermacarte riscoperto di recente.

Le bande britanniche e i loro rivali internazionali uniscono le forze per far crescere il mercato della cocaina.

Un’analisi della National Crime Agency rileva in Inghilterra lo spaccio della droga si avvale di un esercito di oltre 1.700 gruppi criminali.

Il Madagascar perde il suo unico aereo da trasporto militare il per mancato pagamento delle rate.

La società francese Sofema recupera il Casa CN-235 bloccato in Sud Africa, che il presidente Andry Rajoelina aveva acquistato a credito e di seconda mano nel 2019.

Gli incidenti sul lavoro uccidono quasi 2 milioni di persone all’anno.

Le prime stime globali dell’OMS/ILO su malattie e infortuni sul lavoro danno un triste quadro dell’elevato numero di decessi del tutto prevenibili.

Jair Bolsonaro, provocatoriamente non vaccinato, metterà alla prova il “sistema d’onore” della 76° Assemblea generale delle Nazioni Unite.

È tradizione delle Nazioni Unite che il presidente del Brasile parli per primo, ma non è chiaro come l’organismo si comporterà se Bolsonaro entrasse nella Sala dell’Assemblea Generale senza avere ottemperato all’obbligo del vaccino. Jair Bolsonaro, che ha contratto il virus l’anno scorso, ha dichiarato pubblicamente di non averne bisogno perché ha acquisito gli anticorpi naturalmente.

L’OPEC rimane fermo sull’accordo sulla produzione di petrolio siglato lo scorso ottobre, afferma il ministro del petrolio iracheno.

L’OPEC e i suoi alleati cercheranno di mantenere i prezzi del petrolio a 70 dollari al barile per tutto il primo trimestre del 2022, ha affermato il ministro del petrolio iracheno, aggiungendo che il gruppo dovrebbe attenersi al suo attuale accordo di produzione quando si riunirà a ottobre “se i prezzi rimarranno stabili”.

Il malese Najib potrebbe ricandidarsi al parlamento nonostante la condanna subita.

Najib, che è stato premier per nove anni fino al 2018, è stato riconosciuto colpevole di corruzione e condannato a 12 anni di carcere per appropriazione indebita di denaro statale. Najib nega ogni addebito e ha presentato ricorso contro il verdetto che, a suo dire, sarebbe motivato politicamente. È ancora membro del parlamento, ma la costituzione gli impedisce di partecipare alle elezioni a meno che non ottenga un perdono o una sospensione dal monarca del paese.

10 morti e 5 dispersi in Cina è il bilancio dell’affondamento di un traghetto fluviale sovraccarico che trasportava studenti, capovolto a causa del maltempo.

Il traghetto progettato per trasportare 40 passeggeri ne aveva a bordo almeno 46, quasi tutti studenti. Era il principale mezzo di trasporto attraverso il fiume Zangke.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Euronews, Financial Times, ILO, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, Taiwan News, The Guardian, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/261 – Il presidente messicano propone alle americhe un nuovo blocco regionale simile all’Unione europea.

Comunisti e osservatori indipendenti segnalano irregolarità nello svolgimento delle elezioni russe.

Il partito comunista russo denuncia brogli “assolutamente palesi” tra cui l’inserimento nelle urne di schede precompilate in diverse regioni. Anche il movimento di monitoraggio delle elezioni Golos e i media indipendenti riferiscono irregolarità come l’acquisto di voti e lo scarso controllo della regolarità delle operazioni di voto.

I sostenitori di Navalny accusano Telegram di censurare le elezioni russe.

La popolare piattaforma di messaggistica si è allineata a Google e Apple nel limitare l’accesso alla loro campagna elettorale nelle elezioni parlamentari russe.

I paesi della quadrilaterale per la sicurezza  “Quad” promuoveranno filiere sicure per l’approvvigionamento di circuiti integrati.

Stati Uniti, Giappone, India e Australia adotteranno misure comuni per la promozione di filiere produttive di semiconduttori sicure nel corso del loro prossimo incontro a Washington la prossima settimana. Nella bozza dell’accordo non si nomina la Cina, ma l’iniziativa mira a impedire che il modo in cui la Cina utilizza le tecnologie per mantenere un regime autoritario si diffonda nel resto del mondo.

Il primo ministro del Punjab si dimette alla vigilia delle elezioni indiane.

Amarinder Singh si è dimesso da primo ministro del Punjab perché il Partito del congresso ha convocato una riunione legislativa per discutere di una mozione in cui si chiede la sua rimozione.

Il presidente messicano propone per le americhe un nuovo blocco regionale simile all’Unione europea.

Inaugurando il vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi, Obrador ha sollevato “l’ideale dell’integrazione economica con gli Stati Uniti e il Canada, per costruire nel continente americano qualcosa di simile a quella che in Europa è stata la Comunità economica che ha dato origine all’attuale Unione”.

Un nuovo farmaco potrebbe rallentare la ricrescita del tumore dell’intestino non operabile.

L’adavosertib ritarda la crescita del tumore con pochi effetti collaterali.

Lo sporco segreto sul clima che l’industria dei semiconduttori vorrebbe ignorare.

Con l’aumento della domanda, l’industria dei semiconduttori dovrà fare i conti con la sua enorme impronta di carbonio.

Germania: dietro la prosperità economica di facciata, c’è uno stato fragile.

Infrastrutture obsolete, ritardi nella transizione digitale, investimenti pubblici soffocati dall’ortodossia del bilancio… Il cambiamento climatico e la crisi sanitaria rivelano le debolezze della prima potenza economica europea.

Buon compleanno Modi”: in India festeggiamenti faraonici per il compleanno del primo ministro.

In occasione del 71esimo compleanno di Narendra Modi, il partito al governo gli ha fatto il regalo di un numero record di vaccinati: 25 milioni di dosi in un solo giorno. Il Bjp ha anche fatto confezionare 140 milioni di pasti per i poveri, con l’immagine del primo ministro e lo slogan “Grazie Modiji” (il suffisso “ji” è un segno di rispetto). L’obiettivo è rafforzare l’immagine del presidente “come il messia dei poveri”, afferma un leader del partito. Come se non bastasse, gli  sono state inviate cinquanta milioni di cartoline in segno di gratitudine “per il suo contributo al benessere dei poveri”.

Grano, orzo, soia, zucchero, caffè, frutta: il prezzo dei generi alimentari è alle stelle.

L’impennata dei prezzi delle materie prime agricole, il costo degli imballaggi e dell’energia potrebbero accelerare gli aumenti già visibili dei prezzi dei beni di prima necessità.

Il nobel Antony Hewish, famoso per la scoperta delle pulsar, muore a 97 anni.

Alcuni hanno criticato il premio perché in effetti era stato uno studente del suo laboratorio a rilevare per primo i segnali.

Noioso? Nella corsa alla successione ad Angela Merkel potrebbe non essere così negativo.

Olaf Scholz, il candidato socialdemocratico, che per il modo di parlare robotico si è guadagnato l’epiteto di “Scholzomat”, non esita a sottolineare le sue somiglianze con Merkel, di cui è stato vice e ministro delle finanze. I sondaggi lo danno per favorito.

Le Nazioni Unite prevedono che la temperatura del globo possa aumentare catastroficamente di 2,7 gradi Celsius.

I nuovi impegni di Glasgow, se attuati, porterebbero a una riduzione delle emissioni del 12% entro la fine del decennio: terribilmente meno di quanto serve per frenare il riscaldamento globale.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Journal Of Clinical Oncology, La Jornada, Le Monde, Nikkei, Reuters, The Guardian, The New York Times, The Times Of India, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/260 – Attenzione, banche! Amazon e Walmart insidiano il mercato della finanza.

I russi si recano alle urne mentre cova la rabbia per l’economia e il covid.

Il processo di votazione durerà tre giorni: il 17, il 18 e il 19 settembre. I sondaggi danno il partito Russia Unita al governo ai minimi storici, ma è probabile che Putin trovi un modo per mantenere il controllo della Duma.

In Russia, sulle elezioni legislative grava una cappa di piombo.

Preoccupato per il livello di fiducia verso il partito del presidente ai minimi storici, il Cremlino ha escluso dalla competizione centinaia di candidati e si prepara a festeggiare un’altra vittoria per nulla scontata.

La scarsità di carta è il nuovo giallo dell’incipiente stagione letteraria.

Fin da questa primavera, editori e stampatori devono fare fronte a un’inedita carenza di cellulosa: è una delle conseguenze della crisi sanitaria.

Apple e Google sotto accusa per la “censura politica” esercitata nei confronti dell’applicativo per cellulari di Alexei Navalny.

I sostenitori di Navalny affermano che le due grandi aziende del web hanno tolto l’applicativo dai loro negozi in rete in seguito alle pressioni del Cremlino.

La Danimarca vuole impedire ai condannati a lunghi periodi detenzione di avere nove relazioni sentimentali mentre scontano la pena.

Durante i primi 10 anni di reclusione, i contatti telefonici ed epistolari di questi detenuti saranno limitati alle persone che conoscevano prima di entrare in carcere.  Gli istituti di pena non possono diventare dei “centri di incontri o piattaforme mediatiche per vantarsi dei crimini commessi”, afferma il ministro della giustizia.

Il pioniere dei personal computer Clive Sinclair è morto all’età di 81 anni.

Instancabile visionario, legò il suo nome soprattutto allo ZX Spectrum. Non si è mai stancato di inventare.

Gli uomini producevano vestiti già 120.000 anni fa.

Strumenti e ossa rinvenuti in una grotta marocchina potrebbero essere alcune delle prime prove del caratteristico comportamento umano. Alcune ossa provano che gli animali venivano scuoiati per rimuovere i peli della loro pelliccia.

Cho Yong-gi, che ha diffuso un suo cristianesimo in Corea del Sud, muore a 85 anni.

La sua mastodontica chiesa Yoido Full Gospel di Seoul simboleggia la crescita esplosiva della religione in un paese un tempo devastato dalla guerra. La sua reputazione di fondatore carismatico di una delle megachiese più grandi del mondo è fortemente contaminata dagli scandali.

Attenzione, banche! Amazon e Walmart insidiano il mercato della finanza.

Grazie alla cosiddetta “finanza integrata” (in inglese “embedded”), termine usato per indicare le aziende che integrano servizi finanziari e non finanziari, consente a imprese come Amazon di fare a meno degli intermediari bancari, assumendone direttamente tutte le funzioni.

L’Albania vara il suo primo governo a maggioranza femminile.

Edi Rama è stato eletto primo ministro per la terza volta dopo la schiacciante vittoria elettorale di aprile. Dei 17 membri del nuovo gabinetto, 12 sono donne.

Il Consiglio d’Europa avvierà un procedimento contro la Turchia se il filantropo Osman Kavala non sarà liberato.

L’uomo d’affari è in carcere da quasi quattro anni senza alcuna condanna, accusato di aver finanziato le proteste a livello nazionale nel 2013 e per un suo presunto coinvolgimento nel tentato colpo di stato nel 2016. Il Consiglio ha anche esaminato il caso analogo di Selahattin Demirtas, ex capo del Partito democratico del popolo turco filo-curdo (HDP) in carcere da cinque anni.

L’Afghanistan aveva un ministero per le questioni femminili. I talebani lo hanno sostituito col ministero del “vizio e della virtù”

I talebani avevano promesso il mantenimento di tutti i diritti delle donne. I fatti sono diversi.

La Banca Mondiale ritira un rapporto i cui dati erano stati edulcorati per non urtare alcuni governi.

Un importante rapporto sulle condizioni dell’economia internazionale è stato bloccato dopo che una commissione d’inchiesta interna ha verificato che i membri del gruppo di lavoro accettava pressioni dalla dirigenza della banca per modificare alcuni dati sulla Cina e su alcuni altri governi. Le pressioni provenivano dall’ufficio dell’allora presidente della Banca Jim Yong Kim e dell’allora amministratrice delegata Kristalina Georgieva. Quest’ultima, attuale direttrice del Fondo monetario internazionale, dice di non essere d’accordo con le conclusioni della commissione.

La Cina chiede di aderire al patto commerciale del Pacifico abbandonato da Trump.

Il CPTPP originariamente era il Trans-Pacific Partnership, un gruppo promosso dall’allora presidente Barack Obama per enfatizzare l’impegno di Washington in Asia. La Cina non ne faceva parte. Il successore di Obama, Donald Trump, se ne è chiamato fuori nel 2017 e Joe Biden non è rientrato nel gruppo. Secondo il giornale ufficioso cinese, Global Times, la richiesta cinese tende a consolidare la “leadership nel commercio globale” di Pechino mentre gli Stati Uniti rimangono “sempre più isolati”.

Centinaia di uccelli canori in migrazione si schiantano contro i vetri dei grattacieli di New York.

Centinaia di uccelli che migravano attraverso il cielo di New York muoiono schiantandosi contro le torri di vetro della città. Alla loro morte ha contribuito il maltempo di lunedì notte.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, BBC, Global Times, Hindustan Times, Koha Jonë, Le Monde, Reuters, Science, Tass, The Guardian, The New York Times, Yurt, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/259 – Luce e gas: l’Europa in allarme per i prezzi, ma il vero problema è se ne avremo abbastanza.

Decine di persone dell’entourage di Putin hanno preso il covid.

Il contagio si è diffuso principalmente tra i membri dei servizi di sicurezza di Putin.

Il capo dell’Isis nel Sahara è stato ucciso dalle forze francesi.

Al Sahroui sarebbe deceduto per le ferite riportate per un attacco alla sua moto durante un’operazione aerea e terrestre a guida francese in Mali. L’operazione si è svolta tra il 17 e il 22 agosto.

Primarie degli ecologisti francesi in preparazione delle presidenziali del 2022: gli iscritti hanno cominciato a votare.

I 122.670 iscritti alle primarie aperte degli ambientalisti hanno iniziato a votare per il primo turno del ballottaggio. Potranno farlo fino a domenica 19 settembre. Se nessuno dei candidati otterrà la maggioranza, dal 25 al 28 settembre avrà luogo un secondo turno i cui risultati saranno noti il 29 settembre. Diversi candidati sono sulla linea di partenza di queste primarie a cominciare da tre membri di Europe Écologie-Les Verts, l’eurodeputato Yannick Jadot, il sindaco di Grenoble Éric Piolle e l’eco-femminista Sandrine Rousseau. Altri due candidati sono l’ex socialista e presidente di Generation Ecology Delphine Batho e il copresidente del partito Cap-Ecologie Jean-Marc Governatori.

L’aumento delle bollette di luce e gas allarma l’Europa. Il vero rischio è rimanere senza gas con l’inverno alle porte.

Gli aumenti dipendono da numerosi fattori, tra cui la scarsità delle scorte, l’incremento dei costi per i permessi di emissione di anidride carbonica come parte della lotta europea contro il cambiamento climatico e, in alcuni casi, una minore produzione di energia eolica. I prezzi del gas naturale sono più bassi negli Stati Uniti, che sono autosufficienti, mentre l’Europa dipende dalle importazioni. Non è escluso, per altro, il rischio di rimanere senza gas, dato che le scorte sono ai minimi storici.

Il buco dell’ozono sull’Antartide è più grande del solito.

Il Servizio di monitoraggio dell’atmosfera dell’Unione europea ha reso noto che il cosiddetto buco dell’ozono, che si manifesta ogni anno durante la primavera dell’emisfero australe, è cresciuto notevolmente nell’ultima settimana.

L’attrito tra i talebani più pragmatici e l’ala estremista si acuisce.

La disputa si svolge dietro le quinte, ma le voci su un recente violento scontro tra i due campi all’interno del  palazzo presidenziale si fanno sempre più insistenti.

Covid: la Cina supera un miliardo di vaccinati con due dosi, ma la variante delta sfida l’immunità di gregge.

Il paese è al primo posto nel mondo per dosi somministrate e per persone vaccinate. L’89 per cento della popolazione di Pechino ha già ricevuto due dosi.

I diplomatici afgani, bloccati all’estero dopo la presa del potere da parte dei talebani, temono per le famiglie e per il proprio futuro.

Le ambasciate composte da dipendenti scelti da un governo destituito sono a corto di fondi; non pochi diplomatici chiedono asilo politico, ma temono per le famiglie rimaste in patria.

Il co-fondatore dei talebani riemerge per contestare le notizie di conflitti interni all’organizzazione.

Abdul Ghani Baradar, vice primo ministro nel governo ad interim dei talebani, è andato in onda mercoledì per assicurare i suoi compatrioti che è vivo e vegeto e che le notizie secondo cui sarebbe stato ferito durante uno scontro interno alla leadership talebana sono infondate. Baradar è apparso in un’intervista alla TV nazionale del paese.

Come cambia la vita nell’Afghanistan rurale dopo l’arrivo dei talebani.

Da quando i talebani hanno preso il potere, gran parte della campagna afgana ha visto un forte calo delle violenze dopo 20 anni di combattimenti.

Due partiti, due mappe elettorali: tra democratici e repubblicani è guerra sulla riorganizzazione delle circoscrizioni.

Sul tavolo ci sono due proposte in competizione; il mancato compromesso potrebbe consentire ai democratici di intervenire a colpi di maggioranza a danno dei repubblicani.

Nel tentativo di porre fine alla controversia sulla secessione catalana, Madrid e Barcellona provano a parlarsi.

Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha incontrato il leader della Catalogna nel tentativo di trovare una via d’uscita. La sensazione è che entrambi vogliano fare sul serio, anche se la trattativa sarà lunga e difficile.

Oltre il 40% delle grandi aziende inglesi fatica a trovare manodopera.

La carenza di lavoratori è più diffusa nell’ospitalità; seguono i servizi idraulici, la sanità e l’edilizia.

L’Indonesia intensifica il pattugliamento dopo il rilevamento di navi straniere vicino all’arcipelago di Natuna.

Nel 2017, l’Indonesia ha ribattezzato la parte settentrionale della sua zona economica esclusiva nel Mar Cinese Meridionale come il Mare Natuna settentrionale, in chiara opposizione alle ambizioni marittime della Cina. Pechino non ha rivendicato le isole Natuna, ma afferma di avere diritti di pesca nelle vicinanze dell’arcipelago, all’interno di un’autodefinita area che include la maggior parte del Mar Cinese Meridionale, ricco di giacimenti energetici; tale rivendicazione è contestata da alcuni paesi del sud-est asiatico e non riconosciuta a livello internazionale.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNN, El País, Le Figaro, Reuters, South China Morning Post, The Moscow Times, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.