Ultim’Ora II/268 – Cosa accadrà dopo il rilascio di Meng Wanzhou di Huawei?
I talebani espongono pubblicamente i cadaveri di quattro presunti rapitori a Herat.
I cadaveri sono stati appesi a delle gru nella piazza principale della città.
Il governo britannico è pronto a partecipare direttamente alla costruzione della centrale Sizewell C assieme alla francese EDF. La decisione potrebbe acuire le tensioni con la Cina.
Un’autobomba nei pressi del palazzo presidenziale di Mogadiscio lascia sul terreno otto morti.
Il gruppo jihadista Al-Shabaab rivendica l’attentato suicida.
Russia: l’opposizione protesta contro i “colossali brogli elettorali”.
Una settimana dopo le elezioni parlamentari che hanno visto il partito al governo accaparrarsi i due terzi dei seggi, un migliaio di persone si sono radunate a Mosca per protestare contro quella che hanno descritto come una frode di massa.
Nella RDC, le imprese cinesi vengono accusate di saccheggiare l’oro del Kivu Sud.
Di fronte al malcontento delle popolazioni, Kinshasa ha avviato un’inchiesta parlamentare, mentre Pechino ha chiesto alle aziende indiziate di lasciare la provincia.
“È un disastro”: in Camerun i coltivatori di cacao colpiti dalla siccità.
Migliaia di agricoltori sono allo stremo per la mancanza di precipitazioni nel Paese, terzo produttore di cacao dell’Africa dopo Costa d’Avorio e Ghana.
La maggioranza dei francesi afferma di non credere in Dio.
Il 51% degli intervistati si dichiara non credente. Nel 2011 gli atei erano il 43%.
Arrestati in Cina i principali dirigenti del fallito conglomerato HNA.
La compagnia, costruita attorno ad Hainan Airlines, nota per i suoi investimenti e il colossale debito, è in bancarotta da un anno, ma il suo smantellamento non è finito.
Relazioni USA-Cina: cosa accadrà dopo il rilascio di Meng Wanzhou di Huawei?
Gli osservatori cinesi affermano che il caso e il rilascio di due canadesi mostrano che c’è ancora spazio per dei compromessi nonostante le tensioni in corso.
I Democratici considerano l’inserimento della tassa sul carbonio nel bilancio di previsione.
Una tassa sull’inquinamento da anidride carbonica potrebbe essere la politica più efficace per affrontare il cambiamento climatico. Ma potrebbe anche essere politicamente devastante.
Biden potrebbe rendere noto cosa faceva Trump durante l’attacco al Campidoglio del 6 gennaio.
Trump ha detto che si appellerà al “privilegio esecutivo” per bloccare le richieste di informazioni dal comitato ristretto della Camera che indaga sugli eventi di quel giorno, basandosi su una teoria legale che ha permesso con successo ai presidenti e ai loro aiutanti di evitare o ritardare il controllo del Congresso per decenni, anche durante l’amministrazione Trump. Biden, tuttavia, sarebbe intenzionato a condividere le informazioni di cui dispone con il Congresso se questo lo chiederà, ha detto ai giornalisti il segretario stampa della Casa Bianca Jen Psaki.
Sei leoni e tre tigri dello zoo nazionale di Washington sono risultati positivi al coronavirus.
La maggior parte delle vaccinazioni negli Stati Uniti finora hanno avvantaggiato Pfizer, che ha sviluppato il suo vaccino con la tedesca BioNTech, e Moderna. Le due società hanno inoculato rispettivamente circa 99 milioni e 68 milioni di persone. Johnson & Johnson è al terzo posto con circa 14 milioni vaccinati. Nessuno sa ancora quante persone riceveranno le dosi extra. Ma l’analista di Morningstar Karen Andersen prevede che solo nel prossimo anno le terze dosi apporteranno circa 26 miliardi di dollari di vendite aggiuntive a Pfizer e BioNTech e circa 14 miliardi di dollari a Moderna se saranno approvate per quasi tutti gli americani.
I neonazisti sono ancora su Facebook. E guadagnano tanti soldi.
Battaglia dei Nibelunghi – un riferimento a un’epopea eroica classica molto amata dai nazisti – è uno delle dozzine di gruppi di estrema destra che continuano a sfruttare le principali reti sociali a scopo di lucro, nonostante i ripetuti impegni di Facebook e di altre piattaforme di epurare gli estremismi. In tutto, ci sono almeno 54 profili Facebook appartenenti a 39 entità che il governo tedesco e i gruppi della società civile segnalano come estremisti. Questi gruppi contano 268.000 iscritti e amici solo su Facebook.
Il Tesoro degli Stati Uniti considera le accuse gravi come “molto gravi” e sta “analizzando il rapporto” in oggetto.
Gli Emirati Arabi Uniti annunciano un rimpasto ministeriale.
Lo sceicco Maktoum bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, figlio dello sceicco Mohammed e attuale vice governatore di Dubai, è stato nominato vice primo ministro e ministro delle finanze. Mohammed bin Hadi Al Husseini sostituisce Obaid Humaid Al Tayer, in carica da lungo tempo, come ministro delle finanze degli Emirati, mentre Maryam Al Muhairi diventa ministro del cambiamento climatico e dell’ambiente. Suhail Mohamed Al Mazrouei rimane ministro dell’energia, ma assume anche il ruolo di ministro delle infrastrutture riflettendo la fusione di entrambi i ministeri.
Lunghe code e razionamento del carburante mentre la Gran Bretagna affronta la carenza di camionisti.
Lunghe code di veicoli serpeggiano verso le stazioni di servizio in Gran Bretagna, dove una grave carenza di camionisti ha portato al razionamento del carburante mentre molte pompe sono completamente a secco. Per colmare la deficienza di autisti Il governo sta prendendo in considerazione l’emissione di visti di lavoro temporanei.
三 Fonti
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Bloomberg, Ifop, Khaleej Times, Le Monde, New York Post, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo