Ultim’Ora II/056 – Il vaccino a dose unica di Johnson & Johnson attende solo l’approvazione.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Das Leibniz-Institut für Deutsche Sprache, France 24, El Comercio, El Watan, La Voix du Nord, Le Monde, Libération, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.
Londra ha più milionari di New York.
Un londinese su 10 possiede un patrimonio del valore di oltre 840.000 euro mentre la pandemia rende i ricchi ancora più ricchi.
I fattori in gioco vanno dalla domanda pressante da parte di tutti gli stati, alla necessità di fare i necessari accantonamenti per le seconde dosi.
I sopravvissuti alla brutalità dello Stato Islamico si sentono ulteriormente marginalizzati mentre il mondo pensa soprattutto a difendersi dal virus.
Leggere tra le righe: una conversazione con Janet Yellen.
In un colloquio esclusivo, la segretaria al Tesoro lascia intendere le sue priorità, per chi sa interpretare anche quello che non dice.
Il debito pandemico dell’Europa ha raggiunto livelli stratosferici. Chi lo pagherà?
Gli aiuti pandemici hanno protetto i lavoratori e le imprese da una grave recessione. I governi continuano ad accumulare debiti su debiti e non c’è modo di frenarli.
Dopo un decennio di guerra, la più grande minaccia per il presidente Bashar al-Assad è la povertà e la mancanza di soluzioni concrete per lenire l’estrema sofferenza del paese. E l’aiuto russo non basterà.
La decisione potrebbe aprire la via perché altri stati approvino analoghe regole dopo anni di opposizione dell’amministrazione Trump.
L’amministrazione Biden si prepara a spendere le sue risorse nella guerra contro il covid-19 e vorrebbe coinvolgere i partner del G7 nelle sue politiche di spesa.
Resta il mistero sulla morte dell’Ambasciatore d’Italia nella RDC.
Il diplomatico Luca Attanasio era in viaggio nella regione di Goma, dove sono attivi gruppi armati, con una delegazione del Programma alimentare mondiale.
Covid19: un test per telefonino con risultati quasi immediati, progettato a Lilla e Marsiglia.
Affidabile come un test sierologico con risposta in 10 minuti, efficace al 90%, gestito da cellulare: è l’invenzione dei ricercatori di Lilla e Marsiglia. Il Cordial-1 è stato testato su 300 pazienti, grazie alla stretta collaborazione con l’Ospedale Universitario di Lilla.
Le informazioni provenienti da circa 30 laboratori di analisi mediche sono state consultabili in rete per diversi giorni.
Il covid ispira 1.200 nuove parole tedesche.
Un linguista ha compilato l’elenco delle parole che raccontano la vita dei tedeschi durante la pandemia.
In Algeria, gli studenti tornano in piazza nonostante il divieto di manifestazioni.
All’indomani delle massicce proteste in occasione del secondo anniversario dell’Hirak, folle di giovani hanno invaso il centro di Algeri.
L’Ecuador affronta la sua peggiore crisi carceraria con 75 detenuti uccisi in un solo giorno.
33 detenuti sono morti nel carcere di Turi, nella città di Cuenca (sud), 21 nella regione di Guayaquil (sud-ovest) e otto a Latacunga (centro).
Repubblica Centrafricana: forze filogovernative conquistano la roccaforte dell’ex presidente.
Forze filogovernative hanno occupato una roccaforte dell’ex presidente Francois Bozize, accusato a dicembre di aver pianificato un colpo di stato.
La Turchia condanna tre complici nella fuga dal Giappone dell’ex capo della Nissan Carlos Ghosn.
Un tribunale turco ha condannato a quattro anni e due mesi di carcere un funzionario di una compagnia aerea privata e due piloti coinvolti nella drammatica fuga dal Giappone dell’ex presidente della Nissan Motor Co. Carlos Ghosn nel 2019.
Pechino sperimenta pagamenti transfrontalieri in yuan digitali con Hong Kong, Thailandia, Emirati Arabi Uniti e la Banca dei regolamenti internazionali.
La Banca del Popolo aderisce al “Multiple Central Bank Digital Currency Bridge”, un progetto che esplora i pagamenti transfrontalieri utilizzando la tecnologia dei registri distribuiti. Il progetto è l’ultimo passo verso l’obiettivo di lungo termine di Pechino di internazionalizzare lo yuan.
Povertà in Cina: Pechino dice che è stata debellata, ma cosa è successo esattamente?
La Cina ha sollevato centinaia di milioni di persone dalla povertà estrema dopo aver avviato le riforme economiche negli anni ’70. Alcuni osservatori sono scettici sull’accuratezza dei dati cinesi.
Cos’è il Quad e in che modo influenzerà le relazioni USA-Cina sotto l’amministrazione Biden?
Il timore che il gruppo di sicurezza informale composto da Stati Uniti, India, Australia e Giappone stia prendendo di mira la Cina potrebbe essere la sua debolezza, affermano gli analisti. I paesi asiatici appaiono diffidenti e vogliono mantenersi equidistanti sia da Washington che da Pechino. Nel gioco, intanto, vorrebbe invitarsi anche la Francia
Biden emana un ordine esecutivo per affrontare la carenza globale di circuiti integrati.
Come prima misura, l’amministrazione americana terrà sotto esame per 100 giorni le catene di approvvigionamento di quattro prodotti critici: semiconduttori, batterie di grande capacità per veicoli elettrici, terre rare e prodotti farmaceutici.
Il ministro degli Esteri Retno Marsudi ha incontrato l’omologo nominato dai militari del Myanmar, Wunna Maung Lwin, nella capitale thailandese. L’attivismo indonesiano per risolvere la crisi, tuttavia, insospettisce gli attivisti democratici del Myanmar che temono che, trattando con la giunta, le si conferisca legittimità e indirettamente si accetti il suo tentativo di annullare le elezioni di novembre.
Il vaccino a dose unica di Johnson & Johnson attende solo l’approvazione.
il vaccino dimostra un’efficacia del 66% circa per le infezioni moderate e gravi e dell’85% per i casi più leggeri.
Amnesty International: dissidenti del Vietnam vengono attaccati da pirati informatici.
Il Security Lab di Amnesty ha trovato prove dei tentativi di pirateria nei messaggi d’adescamento inviati a due dissidenti, uno nelle Filippine e uno in Germania.
Nella prima udienza del Congresso sulle violazioni informatiche, i rappresentanti delle aziende tecnologiche convocate hanno parlato di attacchi di precisione, ambizione e portata quasi mozzafiato. Gli autori hanno sottratto posta e documenti specifici da obiettivi statunitensi e di altri paesi.
Il gigantesco paracadute che ha fatto scendere il rover su Marte aveva un messaggio segreto.
L’ingegnere di sistema Ian Clark ha utilizzato un codice binario per lanciare il messaggio “Dare Mighty Things” (osare cose straordinarie) nelle strisce arancioni e bianche del paracadute. Ha anche incluso le coordinate GPS per il quartier generale della missione.
三 Riscontri
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Das Leibniz-Institut für Deutsche Sprache, France 24, El Comercio, El Watan, La Voix du Nord, Le Monde, Libération, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo