Category Archive : News

Ultim’Ora II/066 – Rinunciare ai brevetti sui vaccini, chiede l’OMS.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, Daily Mail, Dawn, Frankfurter Allgemeine, Jama, Le Monde, Reuters, The Guardian, The New York Times, The Wall Street Journal., The Washington Post, Times of India, Wikipedia.

La Germania si preoccupa per il blocco delle esportazioni di vaccini verso l’Australia.

Jens Spahn, il ministro della salute tedesco, ha espresso riserve sull’impatto a lungo termine della decisione dell’Italia di bloccare la spedizione verso altri paesi.

Downing Street ha speso 2,6 milioni di sterline per ristrutturare il n. 9 come centro media.

I laburisti accusano Johnson di sperperare soldi pubblici per “progetti di vanità” mentre sostiene un aumento salariale del solo 1% per i lavoratori della sanità.

“Non si richiede esperienza”: la polizia antisommossa russa lancia una campagna di reclutamento.

Gli annunci in rete sono stati intensificati dopo le proteste contro l’incarcerazione di Alexei Navalny.

Il Credit Suisse congela 10 miliardi di dollari di Greensill Bank ormai prossima all’insolvenza.

Greensill ha utilizzato i fondi ricevuti da Credit Suisse per concedere prestiti ai propri promotori. In particolare ha concesso 350 milioni di dollari a General Atlantic, il suo secondo più grande investitore esterno dopo il Vision Fund di SoftBank.  Greensill prevede di presentare istanza di insolvenza nei prossimi giorni nel Regno Unito ed è in trattative per vendere la sua rete operativa ad Apollo Global Management .

I primi treni a idrogeno sfrecceranno sulle rotaie francesi a partire dal 2023.

Le prime tre linee circoleranno a Auxerre nella regione della Borgogna-Franca Contea.

Puntando alla rielezione, Macron cammina sul filo del rasoio delle vorticose crisi francesi.

Il presidente francese vuole cambiare l’Europa, ridisegnare il suo Paese ed essere rieletto. Ma prima deve superare la più grande crisi economica e sociale dalla seconda guerra mondiale.

In una terra dominata dagli ex guerriglieri, le donne kosovare guadagnano potere nelle urne.

Le donne guadagnano rappresentanza politica in Kosovo, alimentando speranze di maggiore uguaglianza in un paese che ancora non è riuscito a sanare le cicatrici della guerra contro il governo serbo negli anni ’90.

Il virus si diffonde maggiormente quando i ristoranti riaprono e le mascherine non sono obbligatorie.

 Un nuovo studio aggiunge prove evidenti che l’obbligo della mascherina rallenta la diffusione del virus mentre l’apertura dei ristoranti aumenta i contagi e i decessi.

Il parlamento pakistano conferma la fiducia ad Imran Khan come primo ministro.

L’ex campione di cricket ha chiesto volontariamente un voto di fiducia dopo che il suo ministro delle finanze, Abdul Hafeez Shaikh, è stato battuto in una elezione locale per un seggio al Senato. La sua vittoria potrebbe temporaneamente portare stabilità alla nazione dell’Asia meridionale mentre la sua economia si riprende dalla contrazione indotta dalla pandemia.

Gli agricoltori indiani celebrano il centesimo giorno di protesta con un ennesimo blocco stradale.

In migliaia sono accampati alla periferia di Nuova Delhi dalla fine di novembre per esprimere la loro rabbia contro tre leggi approvate dal Parlamento lo scorso anno. Il governo del primo ministro Narendra Modi continua a sostenere che le leggi sono necessarie per modernizzare l’agricoltura, ma gli agricoltori affermano che li lasceranno più poveri e alla mercé delle grandi multinazionali.

Da città metropolitane a città micropolitane:  144 “metropoli” americane scopriranno che non lo sono mai state.

Secondo una nuova definizione, un’area metropolitana dovrebbe avere almeno 100.000 abitanti nella sua città centrale, ossia il doppio della soglia di 50.000 cittadini fissata 70 anni fa. Le città con una popolazione centrale compresa tra 50.000 e 100.000 persone, precedentemente designate come metropolitane, sarebbero trasformate in aree statistiche “micropolitane”.

I costi ospedalieri per i pazienti che fanno uso di sostanze stupefacenti negli Usa superano i 13 miliardi di dollari all’anno.

Questa cifra comprende la diagnosi e il trattamento del disturbo e la gestione delle complicazioni correlate, comprese le overdose.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, Daily Mail, Dawn, Frankfurter Allgemeine, Jama, Le Monde, Reuters, The Guardian, The New York Times, The Wall Street Journal., The Washington Post, Times of India, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/065 – Anche l’India è pronta col suo vaccino.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC News, AP, Euronews, Evening Standard, Financial Times, Global Times, Le Monde, New York Post, Reuters, San Diego Union-Tribune, South China Morning Post, The Conversation, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Washington Post, UPI, Wikipedia.

Caso Karachi: l’ex primo ministro Edouard Balladur assolto, il suo ministro della difesa François Léotard condannato a due anni di carcere.

Più di venticinque anni dopo la sfortunata campagna presidenziale di Balladur, la Corte di giustizia della Repubblica si è pronunciata sulle accuse di finanziamento occulto a carico dell’ex primo ministro e del suo ministro della difesa, emerse da un filone secondario dell’affare Karachi. I sospetti sono emersi nel 2010, durante le indagini sull’attacco del 2002 a Karachi, in Pakistan, in cui erano morti undici dipendenti francesi della Direzione della costruzione navale (DCN). Balladur è stato assolto, Léotard è stato condannato a due anni di reclusione per “complicità” nell’abuso di beni aziendali.

Google trasferisce la tassa digitale sui suoi clienti francesi.

Il gruppo americano ha infastidito gli inserzionisti, spiegando che per compensare il prelievo del 3% sul fatturato, deciso dalla Francia nel 2019, aumenterà i prezzi dei suoi annunci del 2%.

Miliardi di euro, un trattato e una bacchetta magica per fabbricare denaro: capire il dibattito sull’annullamento o meno del “debito covid”.

Alcuni esponenti politici chiedono di non rimborsare parte dei debiti pubblici dell’UE. La proposta accende un dibattito vivace e al contempo complesso.

Cosa accadrebbe se la BCE cancellasse il debito pubblico che ha in pancia?

Una conversazione con l’economista Jézabel Couppey-Soubeyran, docente all’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne dove insegna economia monetaria e finanziaria.

L’Ue spinge le aziende a colmare il divario retributivo di genere.

In base a una proposta di legge, le imprese europee potrebbero essere multate  se non pagano gli stessi stipendi a donne e uomini.

Come il covid ha deragliato le ambizioni dell’estrema destra olandese.

Nel 2019 Thierry Baudet sembrava un plausibile contendente per il posto di primo ministro. Ora, mentre i Paesi Bassi si avvicinano al voto, la sua stella appare al tramonto.

“L’Europa saccheggia il tonno dell’Oceano Indiano”.

Gli stati dell’Oceano Indiano affermano che l’UE vanifica gli sforzi per la salvaguardia del tonno pinna gialla, mentre la sua “flotta lontana” di appropria della maggior parte del pescato.

La Cina annuncia una nuova legge elettorali per Hong Kong spegnendo il sogno democratico della città.

Solo i “patrioti” potranno candidarsi alle elezioni e la rappresentanza democratica sarà ridotta.

Pechino, leader nella tecnologia del riconoscimento delle emozioni, dice di volere rafforzare le norme sulla riservatezza e contrastare gli abusi.

Il governo dice che occorre rafforzare la discrezione sulla vita privata e contrastare gli abusi, ma che la tecnologia di riconoscimento delle emozioni deve proseguire.

La Cina utilizza la “tecnologia di riconoscimento delle emozioni” per sorvegliare la popolazione: è il lato oscuro di questa promettente tecnologia.

Xi Jinping vuole promuovere nel paese una diffusa “energia positiva”, ma i critici sostengono che gli strumenti di sorveglianza, i pregiudizi razziali e il monitoraggio della rabbia o della tristezza dovrebbero essere banditi. Secondo alcuni esperti la nuova tecnologia cinese di riconoscimento delle emozioni è accurata al 95%.

I ricchi imprenditori cinesi ammessi alle “due sessioni” annuali dell’Assemblea del Popolo, lo scorso anno hanno visto crescere la ricchezza mediamente del 68%.

I più brillanti miliardari invitati alle riunioni parlamentari annuali valgono più del PIL 2020 di Hong Kong agli attuali prezzi di mercato.

Myanmar: i generali golpisti tentano di svuotare un conto bancario da 1 miliardo di dollari presso la Federal Reserve Bank di New York. Un ordine esecutivo di Biden li blocca.

I leader militari hanno cercato di spostare i fondi subito dopo il golpe al fine di limitare l’esposizione alle sanzioni internazionali.

Il miliardario giapponese Yusaku Maezawa cerca otto compagni di viaggio per raggiungere la luna a bordo della SpaceX.

Maezawa ha guadagnato miliardi di dollari vendendo capi d’abbigliamento dal suo sito web aperto nel 2019 ed è salito alla ribalta della cronaca per avere messo su una ricca collezione di arte moderna.

Gli onnipresenti  termoscansionatori che misurano la febbre per combattere il covid possono essere estremamente imprecisi.

Il problema risiede nel software che spesso fa apparire in buona saluta anche persone febbricitanti.

Secondo il produttore indiano del vaccino Covaxin i risultati provvisori degli studi clinici ne dimostrano  la sicurezza e l’efficacia.

Il vaccino potrebbe dare un forte impulso all’ambiziosa campagna di inoculazione di Nuova Delhi.

L’industria dei trasporti corre verso il futuro. E il futuro è cominciato nell’anno 1895.

In quell’anno Ogden Bolton Jr. di Canton, Ohio, ottenne il brevetto USA 552.271 per una “bicicletta elettrica”. Oltre un secolo dopo, le bici elettriche stanno conquistando aziende automobilistiche e motociclistiche come Ducati, Harley-Davidson, Jeep, Mercedes-Benz, Porsche e Yamaha.

Lo zoo di San Diego vaccina le sue grandi scimmie contro il coronavirus.

Finora sono stati vaccinati quattro oranghi e cinque bonobo, ma lo zoo prevede di immunizzare presto altri tre bonobo e un gorilla.

Moderna e IBM mettono in piedi un sistema per il monitoraggio e la condivisione delle informazioni sui vaccini.

Le due società dichiarano che il loro obiettivo è fornire in modo sicuro la condivisione delle informazioni tra enti pubblici, operatori sanitari e privati.

Molti stati ridimensionano o chiudono le prigioni. In controtendenza il Nebraska potrebbe costruirne una gigantesca.

Quasi tutti gli stati stanno riducendo i propri sistemi carcerari per adeguarli ai ridotti tassi di criminalità ed ai mutati atteggiamenti dell’opinione pubblica nei confronti dei consumatori di droghe, ma non in Nebraska, dove il governatore spinge per una nuova prigione da 230 milioni di dollari per ridurre il sovraffollamento e ospitare una popolazione di detenuti in costante aumento.

Un assistente del Dipartimento di Stato di Trump incriminato per le aggressioni al Campidoglio.

Federico Klein, che ha anche lavorato per la campagna di Trump del 2016, è stato visto indossare un cappellino “Make America Great Again” in mezzo alla folla che cercava di penetrare nel Campidoglio il 6 gennaio;  ma soprattutto avrebbe aggredito fisicamente e verbalmente gli agenti che cercavano di trattenere la folla.

Contrariamente alle aspettative, gli Stati Uniti aggiungono 379.000 posti lavoro, facendo sperare per l’economia.

Conseguentemente l’indice del dollaro è balzato fino a 92.201, il massimo dal 25 novembre, prima di tornare a 91,906, ma ancora in rialzo dello 0,30%. L’euro è sceso a $ 1,1892, il minimo dal 26 novembre, prima di rimbalzare a $ 1,1924, comunque in calo dello 0,40%.

Il Mail on Sunday condannato a pubblicare in prima pagina la notizia sulla vittoria giudiziaria di Meghan.

Un giudice britannico ha ordinato al popolare giornale di pubblicare una dichiarazione in prima pagina per evidenziare la vittoria legale della Duchessa del Sussex per avere pubblicato abusivamente, in forza della legge sul diritto d’autore, brani di una sua lettera al padre.

Nella regione della Croazia devastata dal terremoto si aprono numerosi voragini.

Sebbene la comparsa di doline a seguito di una forte attività sismica non sia insolita, i residenti sono preoccupati per il loro numero (circa 100 negli ultimi due mesi) e per la velocità con cui il fenomeno si è verificato dopo il principale terremoto del 29 dicembre.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC News, AP, Euronews, Evening Standard, Financial Times, Global Times, Le Monde, New York Post, Reuters, San Diego Union-Tribune, South China Morning Post, The Conversation, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Washington Post, UPI, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/064 – I vescovi statunitensi esprimono preoccupazione morale per il vaccino di “Johnson & Johnson”.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, American Antiquity, Arab News, Belfast Telegraph, Bloomberg, HBO Max, Hindustan Times, Le Monde, New Zealand Herald, Sky News, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, UPI, Vatican News, Wikipedia.

Brexit: i gruppi lealisti dell’Irlanda del Nord si ritirano dall’accordo del Venerdì Santo.

Il Consiglio delle comunità lealiste mette in guardia sui rischi della “forza dei sentimenti” per i controlli alle frontiere, ma afferma che le proteste debbono essere pacifiche.

L’Interpol avverte che i vaccini taroccati sequestrati in Cina e Sud Africa sono la “punta di un iceberg”.

Le polizie cinese e sudafricana hanno sequestrato migliaia di false dosi di vaccino per il covid-19.

La Danimarca pressata perché abbandoni i progetti di collaborazione con Israele sui vaccini.

Gli alleati politici dicono che le dosi in eccesso dovrebbero essere condivise con i palestinesi.

ll lato oscuro dei test di personalità: “possono diventare strumenti insidiosi”.

Un  documentario della rete video in rete, accessibile solo dagli Usa o mediante collegamenti VPN, recensito dal Guardian, analizza la natura discriminatoria di uno strumento ampiamente utilizzato.

Agenti del Cremlino prendono di mira i russi residenti nel Regno Unito.

Il controspionaggio britannico intensifica la protezione, ma non può garantire che un altro attacco in stile Salisbury non possa ripetersi.

A febbraio una settimana insolitamente calda in tutta l’Europa batte ogni precedente record di temperatura.

La mite fine di febbraio ha registrato in Germania un aumento record della temperatura passando in pochi giorni da -23,8 a +18,1° C.

Grecia: a Samos, i respingimenti sistematici dei migranti da parte della guardia costiera sono un “segreto di Pulcinella”.

L’ONG tedesca Mare Liberum nel 2020 ha registrato circa 10.000 respingimenti illegali. Nonostante le minacce, alcuni cittadini di Samos denunciano queste pratiche.

I repubblicani della Georgia cercano la rivincita scoraggiando il voto dei neri.

Dopo l’affluenza record che ha cambiato il colore politico della Georgia abituata a decenni di maggioranze conservatrici, i repubblicani che controllano il parlamento dello stato vogliono varare rapidamente una serie di nuove restrizioni all’accesso al voto per conservare il potere.

I Democratici alla Camera approvano un disegno di legge per uniformare le regole elettorali mentre gli stati a maggioranza repubblicana spingono per limitare il diritto di voto.

La Camera dei rappresentanti ha approvato un’ampia legislazione per creare standard di voto nazionali uniformi, rivedere le leggi sul finanziamento delle campagne elettorali e mettere fuori legge la riorganizzazione dei distretti in modo truffaldino.

Rodio: un metallo prezioso che costa 15 volte di più dell’oro è all’origine di un’ondata di furti di convertitori catalitici.

I convertitori catalitici delle automobili, un dispositivo di controllo delle emissioni, utilizzano l’elemento metallico rodio per filtrare i fumi. A causa del prezzo elevato del prezioso metallo, negli ultimi mesi negli Stati Uniti sono aumentati i furti di marmitte.

I vescovi statunitensi esprimono preoccupazione morale per il vaccino di “Johnson & Johnson”.

L’utilizzo di derivati del tessuto cellulare di feti abortiti scoraggia i cattolici dall’usarlo se sono disponibili alternative.

Le morti per incidenti stradali negli Stati Uniti sono aumentate nel 2020 nonostante il forte calo del traffico.

Il National Safety Council diffonde i primi dati “allarmanti” sugli incidenti stradali: 42.000 in totale con una crescita dell’8% nel 2020 e un tasso di mortalità del 24%. I feriti gravi sono stati oltre 5 milioni.

Per i polmoni degli adolescenti  vaporizzare l’erba è peggio che svapare tabacco.

Gli adolescenti statunitensi tra i 12 e i 17 anni che svapano prodotti a base di marijuana corrono un rischio maggiore di respiro sibilante, tosse secca, insonnia, difficoltà di parola o dell’esercizio fisico.

I dissidenti di Hong Kong hanno trascorso quattro giorni in tribunale solo per sapere che dovranno attendere mesi in prigione prima di essere processati.

Dopo quattro giorni di udienze, 47 attivisti pro-democrazia accusati di sovversione ai sensi della legge sulla sicurezza nazionale si sono ritrovati al punto di partenza: in carcere.

Scandalo delle lauree false in India: in centinaia a Singapore, Malesia, Stati Uniti e Canada non sanno più se i loro titoli di studio sono sempre validi dopo lo scandalo della Manav Bharti University.

L’università privata dello stato dell’Himachal Pradesh ha venduto 36.000 lauree al modico prezzo di 1.362 dollari a diploma. I laureati dell’istituto ora sono sotto torchio da parte dei datori di lavoro per dimostrare che le loro qualifiche sono autentiche.

Il ritrovamento di perle di cristallo documenta il commercio precolombiano del vetro veneziano nell’Alaska artica.

Le perle di vetro, probabilmente veneziane, potrebbero essere arrivate in questa regione del Canada nordoccidentale, attraverso l’Asia e lo stretto di Bering prima del 1492.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, American Antiquity, Arab News, Belfast Telegraph, Bloomberg, HBO Max, Hindustan Times, Le Monde, New Zealand Herald, Sky News, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, UPI, Vatican News, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/063 – Myanmar come piazza Tienanmen.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, El Tiempo, Le Monde, Politico, Politiken, Reuters, RTL Télé Lëtzebuerg, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, Wikipedia.

Myanmar: come a piazza Tienanmen le forze di sicurezza sparano ad altezza d’uomo contro i manifestanti.

Oltre 17 morti sono un primo provvisorio  bilancio di oggi degli scontri tra manifestanti e polizia che ormai si verificano quotidianamente in tutte le città del paese. La giunta sembra più determinata che mai a reprimere anche nel sangue le proteste contro il colpo di stato.

Il lavoro forzato mira a ridurre la popolazione uigura, secondo un rapporto.

Una pubblicazione accidentale si aggiunge al crescente corpus di prove degli sforzi di Pechino per imbrigliare le minoranze etniche.

Il presidente-direttore generale, una specie in via d’estinzione tra le 40 più grandi imprese quotate francesi.

Come è accaduto nei giorni scorsi  in Danone, la tendenza nei grandi gruppi è quella di separare le funzioni di presidente e di amministratore delegato per un miglior controllo dell’operato di questi ultimi.

Hong Kong condanna un adolescente che ha partecipato alle proteste del 2019.

All’età di 14 anni, quando sono successi i fatti, il ragazzo ha lanciato una bottiglia molotov in direzione della polizia. Sarà mandato in un centro di rieducazione, un’alternativa alla prigione, per un periodo da uno a sei mesi.

L’esercito colombiano bombarda i gruppi dissidenti delle FARC, uccidendo almeno 10 militanti.

Queste operazioni  hanno lo scopo di colpire il leader del gruppo, Miguel Santillana Botache. L’ultimo bombardamento è stato effettuato martedì mattina nella zona rurale di Calamar.

La Corte Suprema sembra incline a convalidare i limiti al diritto di voto dell’Arizona.

La corte ha anche segnalato che potrebbe inasprire i requisiti per il ricorso al Voting Rights Act per contestare tutti i tipi di restrizione all’esercizio del diritto di voto.

Quanto sono verdi le auto elettriche?

In breve: molto verdi. Ma le auto con batteria ricaricabile hanno ancora effetti negativi sull’ambiente. Ecco una guida ai problemi principali e a come potrebbero essere affrontati.

Gli Stati Uniti sollecitano l’Etiopia a porre fine alle ostilità nel Tigré.

Per la seconda volta in una settimana, il segretario di stato americano ha segnalato le atrocità nella regione etiope.

Un importante processo per l’industria delle armi da fuoco di cui non si è mai parlato.

Una causa  nel New Jersey sulla pubblicità di Smith & Wesson potrebbe svelare segreti che l’industria delle armi preferirebbe tenere nascosti.

Debito cinese: i titoli di Stato cinesi in mano estera superano la cifra record di 300 miliardi di dollari.

A fine febbraio, i titoli di stato cinesi in mano a investitori al di fuori della Cina continentale ammontavano a 2.06 trilioni di yuan (318 miliardi di dollari).

L’esercito israeliano deve affrontare la rivolta delle barbe.

Le regole militari israeliane obbligano le truppe maschili a essere rasate, il che è visto come discriminatorio e controproducente. Un gruppo Facebook vuole portare il problema davanti alla Corte suprema, ma alcuni temono che la mossa possa mettere in discussione lo stesso futuro dell’esercito.

I parlamentari europei ungheresi escono dal gruppo PPE.

Dopo anni di conflitti sullo Stato di diritto e sui valori europei, i parlamentari di Viktor Orbán abbandonano la famiglia dei partiti conservatori. La decisione arriva dopo che il gruppo ha cambiato le regole interne per aprire la strada alla sospensione o all’espulsione.

Un’esplosione danneggia un centro di test antivirus olandese.

Il centro di Bovenkarspel si trova a 60 chilometri a nord di Amsterdam.

Microsoft: pirati cinesi hanno trovato una falla per penetrare nei sistemi delle aziende statunitensi.

Un gruppo “altamente qualificato e sofisticato” sponsorizzato dallo stato e che opera dalla Cina ha cercato di sottrarre informazioni da una serie di obiettivi americani, tra cui università, fornitori dell’esercito, studi legali e centri di ricerca sulle malattie infettive.

Una ciotola acquistata in una vendita di oggetti usati si rivela valere fino 500.000 dollari.

Una piccola ciotola di porcellana acquistata per $ 35 in una svendita organizzata da un privato nel proprio cortile di casa, nel Connecticut, si è rivelata essere un raro manufatto cinese del XV secolo del valore compreso tra 300.000 e 500.000 dollari. Sarà presto messa all’asta da Sotheby’s.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, El Tiempo, Le Monde, Politico, Politiken, Reuters, RTL Télé Lëtzebuerg, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/062 – Il primo ministro ad interim della Libia è stato eletto corrompendo i delegati.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Financial Post, La Prensa Gráfica, South China Morning Post, The New York Times, The Washington Post, Fortune, Frontiers, Haaretz, Independent, Le Monde, Reuters, The Guardian, The Japan Times, UPI, Wikipedia.

Il primo ministro ad interim della Libia è stato eletto corrompendo i delegati.

Un’inchiesta delle Nazioni Unite scopre che Abdul Hamid Dbeibah, scelto dai rappresentanti delle varie formazioni come primo ministro ad interim, avrebbe offerto ai delegati fino a $ 500.000 per essere votato.

Lotta di classe: i ricchi si rivoltano contro i troppo ricchi.

La rivoluzione è scoppiata al golf club di Wentworth, uno dei club più prestigiosi della Gran Bretagna, quando un miliardario cinese ne è diventato proprietario.

Myanmar: Chevron e Total sollecitate a interrompere le operazioni nel paese, che dal petrolio e dal gas ricava 1,1 miliardi di dollari all’anno.

L’australiana Woodside ha già fermato ogni attività per evitare che i soldi affluiscano nelle casse della giunta militare.

Giada e rubini: ecco come la casta militare del Myanmar è diventata uno stato nello stato.

Secondo un rapporto di Justice For Myanmar (JFM), attraverso due misteriosi colossi finanziari controllati dall’esercito (la Myanmar Economic Holdings Limited (MEHL) e la Myanmar Economic Corporation), i generali controllano almeno 133 imprese. Gruppi opachi estendono i loro tentacoli sui più settori industriali come la birra, il tabacco, i trasporti, i tessile, il turismo e le banche. Il commercio della giada e dei rubini è quasi monopolizzato da aziende di proprietà militare. L’esercito supervisiona anche la Myanmar Oil and Gas Enterprise, partecipata dalla francese Total e dall’americana Chevron.

Boris Johnson vuole creare un’organizzazione “di beneficenza” per finanziare le costose ristrutturazioni del suo appartamento di Downing Street.

Il costo della ristrutturazione, fortemente voluto dalla fidanzata Carrie Symonds, è “totalmente fuori controllo”, come si sarebbe lamentato lo stesso primo ministro.

Le imprese della City hanno pianificato di trasferire beni per un valore di circa 100 miliardi di sterline nell’UE in vista della brexit .

Una ricerca di EY mette in luce i trasferimenti dell’ultimo minuto per restare agganciati al mercato europeo.

La pandemia non ha causato il disastro finanziario nei conti pubblici che molti Stati temevano.

Le cupe previsioni avanzate per alcuni Stati si sono puntualmente avverate, ma per altri le entrate fiscali  sono rimaste ai livelli di prima della pandemia e in alcuni casi sono anche cresciute.

Come guarire la democrazia? Superando il sistema bipartitico, dicono gli esperti.

Un numero crescente di americani afferma che Democratici e Repubblicani stanno facendo un lavoro così scadente che serve un terzo partito.

L’Alta Corte israeliana afferma che anche i convertiti all’ebraismo non ortodosso hanno diritto alla cittadinanza.

La decisione della Corte Suprema piccona lo strapotere delle autorità ortodosse che considerano questi convertiti come dei non ebrei.

La principale catena di giornali canadesi scommette sulle scommesse in rete per autofinanziarsi.

Torstar, che possiede più di 70 giornali, lancerà un’applicazione di gioco per “supportare la crescita e l’espansione del giornalismo di qualità”.

El Salvador: Nayib Bukele rivendica la vittoria alle elezioni legislative.

Il partito del capo dello Stato, accusato di derive autoritarie, ottiene la maggioranza qualificata di due terzi all’Assemblea nazionale e potrà governare senza alcun controllo.

“Webtoons”: si diffonde il fenomeno dei fumetti sudcoreani che si leggono sul telefonino.

In Corea del Sud, e non solo, i fumetti non si leggono più sfogliando le pagine di un libro, ma “scorrendoli” sul proprio cellulare.

La Cina partecipa alla gara dei missili pesanti con un veicolo di lancio da 100 tonnellate.

Il carico utile del prossimo missile lo renderà più potente del leader mondiale SpaceX Falcon Heavy. Il responsabile dell’esplorazione lunare Luan Enjie dice che accelererà il programma spaziale del paese, consentendo la costruzione di infrastrutture sul satellite.

I senatori democratici Usa propongono una tassa del 3% sugli ultra miliardari.

La senatrice Elizabeth Warren ha presentato una proposta di legge per imporre una tassa addizionale del 3% sulle ricchezze superiori a un miliardo di dollari. L’Ultra-Millionaire Tax Act prevederebbe un’imposta annuale del 2% sul patrimonio netto delle famiglie e dei trust  da $ 50 milioni a $ 1 miliardo e un ulteriore 1%,  per un totale del 3%, per chi supera il miliardo.

La Groenlandia scopre che l’energia verde può essere una maledizione.

La più grande delle isole artiche ha enormi risorse di “terre rare”, indispensabili per produrre magneti compatti e super potenti che costituiscono il cuore di apparecchiature elettriche come turbine eoliche, veicoli elettrici, aerei da combattimento e sistemi di difesa. Questi metalli sono abbondanti, ma la loro lavorazione è difficile e inquinante: sono il lato sporco dell’economia verde.

Tre squali di acqua profonda brillano nell’oscurità.

Il più noto è lo squalo pinna aquilone, un specie di squalo gattuccio, lungo fino a 180 cm, che ad ora è il più grande vertebrato bioluminescente  conosciuto; il loro studio facilita la nostra comprensione della vita nelle profondità marine.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AAP, Financial Post, La Prensa Gráfica, South China Morning Post, The New York Times, The Washington Post, Fortune, Frontiers, Haaretz, Independent, Le Monde, Reuters, The Guardian, The Japan Times, UPI, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/061 – Carte verdi: una nuova divisione del mondo tra vaccinati e non.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Deutsche Welle, Politico, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times Of Israel, The Wall Street Journal., The Washington Post, Wikipedia.

Aung San Suu Kyi compare in tribunale con nuove imputazioni.

Un video lasciato filtrare dai militari mostra l’ex leader de facto del Myanmar in apparente buona salute.  Le due ultime accuse sarebbero collegate con la pubblicazione di informazioni in grado di  “causare panico o allarme”.

Trump tesse la rete della sua possibile ricandidatura nel 2024, mentre cerca di mantenere il controllo del partito, ma   un repubblicano su tre non vuole che si ripresenti.

L’ex presidente non ha rinunciato a nessuna delle sue vecchie recriminazioni nel primo comizio da quando ha lasciato la Casa Bianca.

Netanyahu accusa l’Iran di essere “chiaramente” dietro la recente esplosione a bordo d’una nave di proprietà israeliana.

“ È stata certamente un’operazione dell’Iran. Questo è chiaro”, ha detto Netanyahu alla radio dell’esercito.

“Biden può aiutarci a porre fine alla guerra civile nello Yemen appoggiando un referendum democratico”, affermano i separatisti.

Il presidente del Consiglio di transizione meridionale si dice sicuro che un referendum tra i cittadini delle regioni del sud, ma con esclusione di quelle del nord, al 90% si esprimerebbe per l’indipendenza.

Il Dipartimento di giustizia Usa e l’FBI indagano sull’azienda israeliana specializzata in applicativi microspia, NSO Group.

Il Dipartimento di Giustizia ha chiesto a WhatsApp i dettagli delle presunte ”profilazioni dinamiche” deglu utenti nel 2019.

Le automobili a combustibile fossile inquinano “centinaia di volte” di più delle auto elettriche.

Lo afferma un gruppo di ricerca specializzato sui mezzi di locomozione e trasporto.

Con le “carte verdi” che documentano l’avvenuta vaccinazione, Israele indica al resto del mondo come uscire dalla crisi.

Molti paesi stanno valutando vari sistemi di certificazione, ma rimangono intrappolati nelle discussioni di carattere etico e morale sul rischio di una nuova divisione del mondo tra vaccinati e non.

Xi Jinping dice che la Cina ha un problema legale: trovare avvocati capaci di difendere i suoi interessi all’estero.

Il presidente è preoccupato per la mancanza di talento legale, definendolo “un rischio per la sicurezza” del paese. La leadership di Pechino ritiene di essere in una posizione di svantaggio nelle controversie internazionali.

Il leader di El Salvador, combattivo ma popolare, può consolidare il suo potere alle elezioni di mezzo termine.

Nayib Bukele, criticato all’estero per gli atteggiamenti autoritari, potrebbe rafforzarsi ulteriormente.

La Corte Suprema dovrà esprimersi su quel che resta del Voting Rights Act.

Mentre vari parlamenti statali a maggioranza repubblicana lavorano ossessivamente per emanare leggi che rendano più difficile votare, la Corte Suprema deve esaminare un caso che potrebbe ridefinire i criteri legali di base di tutte queste leggi. Il caso in oggetto concerne una disposizione cruciale del Voting Rights Act, ossia il divieto di pratiche di voto discriminatorie in base alla razza.

Un disegno di legge democratico sul sistema elettorale Usa vuole introdurre i maggiori cambiamenti degli ultimi decenni.

La Risoluzione n. 1 della Camera, una proposta di legge in 791 pagine presentata dai democratici, tocca praticamente ogni aspetto del processo elettorale: dall’abbattimento di tutti gli ostacoli al voto in nome della sicurezza elettorale, al sistema partigiano di ridisegnare i collegi elettorali in modo da favorire un determinato partito, ai limiti all’influenza delle grandi donazioni in denaro in politica. Il problema chiave, tuttavia, è se la Costituzione conferisce al Congresso l’autorità di regolamentare allo stesso modo tutte le elezioni federali.

Un  tribunale pakistano concede la libertà su cauzione a un cristiano accusato di blasfemia.

L’ordinanza del tribunale nella città orientale di Lahore arrivata oltre quattro anni dopo l’arresto di Nabeel Masih, accusato di blasfemia da una folla tumultuante perché aveva condiviso su Facebook una foto della Kaaba della Mecca. All’epoca l’imputato aveva 16 anni.

Gli europei avranno il “diritto alla riparazione” dei prodotti elettrici durevoli.

In base alle nuove norme dell’UE, i produttori dovranno garantire che le parti di ricambio siano disponibili quanto meno per un decennio, anche se alcuni componenti saranno forniti solo a società di riparazioni professionali per garantire che siano sostituiti correttamente.

Nigeria: il governo dello stato di  Zamfara è in trattative con i rapitori delle 317 studentesse nigeriane sequestrate.

Uomini armati hanno prelevato le ragazze da un collegio nella parte nord-occidentale della Nigeria il 26 febbraio scorso, secondo rapimento scolastico della regione in una settimana.

Le “sculture” virtuali di Anton Bakker, generate da algoritmi, sono contemporaneamente ovunque e in nessun luogo.

Le strutture derivate dalle formule matematiche dello scultore astratto Anton Bakker sono “esposte” nei siti più famosi del mondo, come il piazzale del Monumento a Giorgio Washington, Times Square a New York, a Parigi, Tokyo, Città del Messico. Ora possono essere anche nel tuo giardino o nel tuo soggiorno.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Deutsche Welle, Politico, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times Of Israel, The Wall Street Journal., The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/060 – I senatori Usa vorrebbero affrontare fiscalmente l’eccessiva sperequazione retributiva.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Ap, Deutsche Welle, El Comercio, El Confidencial, El País, Forbes, Japan Times, Koha Ditori, Le Monde, Le Parisien, National Post, Nature, Nikkei Asia, The Guardian, The Moscow Times, The New York Times, Ucl, Upi, Vikipedia.

Ciad: almeno due vittime a seguito di un’incursione della polizia in casa d’un candidato dell’opposizione.

Domenica mattina agenti della guardia presidenziale hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’ex guerrigliero, e ora candidato dell’opposizione alle prossime presidenziali del Ciad, Yaya Dillo per trarlo in arresto. Nell’operazione sarebbero  rimasti  uccisi cinque membri della famiglia Dillo, compresa sua madre.

Il controllo degli evangelici bianchi ha trasformato il partito repubblicano in un movimento di conservazione estrema.

Storicamente, i cristiani bianchi hanno sempre rappresentato la grande maggioranza della popolazione degli Stati Uniti e controllato le leve del potere economico e del governo. Ma già nel 2008, quando Barack Obama vinse le elezioni come primo presidente afroamericano, quella maggioranza si era ridotta a solo il 54%. Per conservare la maggioranza ora vogliono cambiare le leggi elettorali.

A causa del cambiamento climatico, Miami Beach avrà meno delle sue caratteristiche palme e più alberi ombrosi.

In attuazione di un nuovo piano generale della silvicoltura urbana, il consiglio comunale della città di Miami Beach ha deciso all’unanimità di ridurre il numero delle palme dei viali e dei giardini per sostituirle con piante frondose che facciano ombra e riducano la calura.

La Gran Bretagna deve riorientare la propria bussola verso una politica della casa e dei salari, dice ai membri del sinodo l’arcivescovo di York.

Stephen Cottrell  denuncia che il paese si è abituato a convivere con l’ingiustizia invece di combatterla.

Prime  regole sul riconoscimento facciale.

Il Massachusetts è uno dei primi stati a mettere barriere legislative sull’uso della tecnologia di riconoscimento facciale nelle indagini penali.

È una droga da sballo, ma (forse) è legale.

Un derivato della canapa una volta trascurato è diventato un prodotto richiestissimo da quanti cercano di aggirare le leggi sulla marijuana.

Alcuni sentori democratici vorrebbero risolvere fiscalmente il problema delle prime 1000 aziende che pagano i dipendenti meno di $ 15 l’ora.

Dopo la bocciatura della proposta di salario minimo a $ 15 l’ora, i democratici valutano altre alternative.

Dov’è Navalny? In Russia, gli utenti delle reti sociali si mobilitano per scoprirlo.

Avvocati e parenti di Alexei Navalny non sanno con certezza in quale delle tante colonie penali è stato trasferito il principale avversario del Cremlino. L’amministrazione penitenziaria “ha dimenticato” di comunicarlo loro. Secondo un dispaccio Bloomberg, Navalni sarebbe stato portato in una struttura penitenziaria della regione di Vladimir, a circa 100 chilometri a est della capitale russa. La prigione è classificata come “zona rossa”, dove l’amministrazione controlla ogni momento della vita del detenuto.

Coronavirus: improbabili indizi sugli antenati del Covid-19 trovati nel congelatore di un laboratorio in Cambogia e in una canna per irrigazione di un’oasi naturalistica thailandese.

Nuove scoperte ampliano la gamma dei coronavirus noti correlati con quello che causa il covid-19. I ricercatori sono a caccia del “pipistrello zero” per identificare gli ospiti animali da cui tutto è partito.

La filiera del fentanil parte dalla Cina.

Le sostanze chimiche utilizzate dai cartelli della droga partono dalla Cina, ma secondo la legge cinese, i venditori dei prodotti chimici precursori del fentanil non commettono alcun reato.

La Cina inasprisce il divieto per le donne nubili di congelare i propri ovuli. Gli uomini, però, possono congelare il proprio sperma.

Il divieto priva le donne del diritto di avere figli più tardi nella vita, ma un esperto spiega che la norma vuole solo impedire alle donne di vendere i propri ovuli.

Lo stato della Virginia legalizza la marijuana a partire dal 2024.

La Virginia è il primo stato del sud a legalizzare la marijuana, unendosi ad altri 15 stati e al Distretto di Columbia.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, BBC, Bloomberg, Church Times, CNN, Le Monde, Miami Herald, Reuters, South China Morning Post, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/059 – Un piano UE per smascherare l’elusione fiscale delle grandi aziende.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bloomberg, CNN, The Daily Star, El País, Financial Times, La Tribune, Le Monde, The New Zealand Herald, Reuters, South China Morning Post, The Age, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Nuova Zelanda: Auckland si confina per covid per sette giorni dopo un singolo caso di contagio.

La città più grande del paese rimarrà completamente chiusa dopo che è stato registrato un caso di covid di origine sconosciuta.

L’FDA è pronta ad approvare il vaccino a dose unica di Johnson & Johnson.

Insieme a quelli di Pfizer e Moderna, il vaccino di J&J consentirà agli Stati Uniti di vaccinare in completa autonomia tutta la cittadinanza.

Gli Stati Uniti non si opporranno ad un accordo globale sulla tassazione dei grandi del web.

In base a calcoli dell’OCSE, gli importi raccolti raggiungeranno i 100 miliardi di dollari, ossia lo 0,11% del prodotto interno lordo mondiale.

Gli stati dell’UE sono pronti a varare un piano per smascherare l’elusione fiscale delle grandi aziende.

La maggior parte degli Stati membri sostiene la proposta di introdurre una rendicontazione fiscale paese per paese.

L’elettricità necessaria per alimentare il sistema dei  bitcoin supera il fabbisogno di intere nazioni.

La “estrazione” delle criptomonete, ossia  il processo con cui un bitcoin viene assegnato a un computer, comporta una complessa serie di algoritmi ad alto consumo energetico.

Il più grande fondo in bitcoin del mondo affonda velocemente mentre la frenesia per le criptovalute si raffredda.

Questa settimana, il Bitcoin Trust (GBTC), un fondo da 31,6 miliardi di dollari, è crollato del 22%, superando il calo del 17% registrato dalla criptovaluta numero uno del mondo.

La Camera Usa approva il piano di stimoli da 1,9 trilioni di dollari mentre i democratici lavorano per salvare l’aumento delle retribuzioni orarie.

I democratici lavorano a un piano B per l’aumento del salario minimo, che è stato escluso dal Senato.

Aumenta il numero degli adulti americani che si identificano come L.G.B.T.

Secondo un sondaggio Gallup , il 5,6% degli adulti si definisce L.G.B.T., contro il 4,5% del 2017.

La Cina persegue chiunque metta in dubbio i suoi “eroi”. Un anonimo investigatore ne prende nota.

Un foglio di calcolo online documenta (in cinese) la repressione di Xi Jinping nei confronti di chi dissente.

Dopo la ricomparsa d’un dissidente, gli esiliati sauditi in Canada si sentono braccati.

La misteriosa scomparsa di un dissidente residente a Montreal, il quale si era recato all’ambasciata del regno a Ottawa, aveva suscitato paura nella comunità canadese di esuli sauditi. Le preoccupazioni  dei suoi connazionali sono aumentate quando Ahmed Abdullah al-Harbi, 24 anni, è riapparso la scorsa settimana in Arabia Saudita: i suoi compagni attivisti temono che sia stato costretto a tornare nel regno e che ora stia fornendo alle autorità saudite informazioni che possano mettere a repentaglio la loro vita e le loro famiglie.

Lo stato del Victoria vieta la plastica monouso a partire dal 2023.

La ministra dell’Ambiente Lily D’Ambrosio afferma che le materie plastiche monouso, come cannucce e bicchieri di plastica, costituiscono un terzo dei rifiuti dello stato.

L’ex re di Spagna Juan Carlos effettua un secondo pagamento per regolarizzare la sua posizione fiscale.

Dopo aver pagato 678.000 euro a dicembre, ha effettuato un altro versamento di 4 milioni di euro per coprire i redditi non dichiarati per un totale di 8 milioni di euro.

In Mali il commercio della carne di cane prospera tra i più poveri.

Si dice che ogni giorno nella regione di Ségou, al centro del paese, vengano uccisi quasi 300 cani per il consumo locale.

Coronavirus: i ricercatori cinesi impegnati nello sviluppo dei vaccini lavorano sulle possibili varianti da “molto tempo”.

Il ricercatore militare Chen Wei dice che, fin dall’inizio della pandemia, i suoi colleghi hanno “tracciato e analizzato un database globale di pazienti con covid-19″ con l’obiettivo di mettere a punto un nuovo e più potente vaccino mirato alle mutazioni”.

Si è ancora in tempo per disinnescare la bomba a orologeria della popolazione cinese?

Le notizie secondo cui Pechino intende allentare ulteriormente o abolire i controlli delle nascite si moltiplicano in vista della sessione annuale del Congresso nazionale del popolo, ma dopo quasi 35 anni di dure politiche di pianificazione familiare, qualunque cosa faccia Pechino sarà troppo poco e troppo tardi. In alcune zone la bomba è già esplosa.

Tunisia: manifestazione oceanica del partito di Ennahda.

Migliaia di sostenitori del partito islamista moderato Ennahda hanno manifestato sabato a Tunisi, per una dimostrazione di forza che potrebbe alimentare le tensioni tra il presidente e il primo ministro.

Libano: centinaia di libanesi rispondono all’appello alla neutralità lanciato dalla chiesa cattolica maronita.

In centinaia si sono radunati presso la cattedrale maronita per sostenere gli appelli del patriarca affinché il paese si mantenga neutrale nei conflitti regionali al fine di uscire dalla crisi politica ed economica che lo travaglia.

Il Bangladesh chiede all’ONU di fornire assistenza umanitaria ai rohingya raccolti nell’isola di Bhasan Char.

Secondo il ministro degli esteri, il Bangladesh non ha “alcun obbligo” giuridico né morale di ospitare sul suo territorio i rifugiati musulmani rohingya alla deriva da quasi due settimane sul mare delle Andamane e assistiti dalla vicina India.

Vaccini per il covid: la Corea del Sud autorizza l’utilizzazione di tutti i residui per ottenere dosi extra.

Somministrando i vaccini AstraZeneca, alcuni operatori sanitari che avevano notato che era possibile estrarre dosi supplementari dalle confezioni da dieci fornite dal produttore.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bloomberg, CNN, The Daily Star, El País, Financial Times, La Tribune, Le Monde, The New Zealand Herald, Reuters, South China Morning Post, The Age, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/058 – Caso Khashoggi: la difficile telefonata di Biden al re Salman dell’Arabia Saudita.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Al Jazeera, Cnn, Dawn, Ekathimerini, Excelsior, Le Monde, Malay Mail, Nature Geoscience, South China Morning Post, The Guardian, The Washington Post, Vikipedia.

Caso Khashoggi: la difficile telefonata di Biden al re Salman dell’Arabia Saudita.

Pubblicato il rapporto che coinvolge direttamente il principe ereditario Mohammed bin Salman nell’assassinio del giornalista: un momento difficile per un delfino cinico e ambizioso, ma anche per i rapporti tra due alleati di vecchia data. Per Biden una decisione difficile, ma coerente, che potrebbe ridefinire la geopolitica nello scacchiere mediorientale e non solo.

La morte del giornalista Jamal Khashoggi è stata personalmente decisa dal principe ereditario saudita.

Il rapporto dell’intelligence statunitense non ammette dubbi, ma neppure sanzioni.

Quattro dosi su cinque del vaccino di Astra Zeneca consegnate nell’UE non vengono ancora utilizzate.

Angela Merkel parla di un “problema di accettazione” di questo vaccino.

I mafiosi turchi escono dall’ombra e irrompono  sulla scena pubblica.

Dopo decenni trascorsi alla macchia o in prigione o, comunque, mantenendo un basso profilo, i protagonisti di un periodo sanguinoso della storia del paese sono ora visti come “idoli popolari” dalla destra turca.

Corruzione in Africa: Vincent Bolloré si dichiara colpevole.

Il magnate dei media e il suo gruppo hanno pagato 370.000 euro al presidente togolese Faure Gnassingbé, al fine di ottenere contratti e agevolazioni fiscali.

Nigeria:  terzo sequestro di massa di studenti  in tre mesi: rapite 317 ragazze.

Centinaia di dispersi dopo che uomini armati hanno fatto irruzione in una scuola nigeriana nello stato nord-occidentale di Zamfara . Un insegnante e un genitore dicono che centinaia di ragazze sono scomparse. Il portavoce del governatore dello stato conferma il rapimento ma non offre dettagli.

La donna che si è data fuoco nel campo profughi di Lesbo rischia di essere accusata di incendio doloso.

L’afgana, incinta, costretta a rispondere alle domande del  pubblico ministero dal suo letto d’ospedale.

Il Pakistan approva una legge che vieta le punizioni corporali dei bambini.

Il divieto, tuttavia, sarà applicato solo a Islamabad.

La Cina vara un piano quindicennale sui trasporti per raddoppiare la produzione economica entro il 2035.

Il sistema ferroviario cinese dovrebbe raggiungere i 200.000 km entro il 2035. Nello stesso periodo dovrebbero essere costruiti 162 nuovi aeroporti civili.

Le farfalle monarca del Messico nel 2020 sono diminuite del 26%.

Il calo viene collegato col fatto che è quadruplicato il ritmo di abbattimento degli alberi a causa del disboscamento illegale e delle condizioni climatiche estreme.

Il capo del più grande fondo pensionistico del Canada costretto alle dimissioni per essersi recato all’estero per farsi vaccinare contro il covid.

Il capo del Canada Pension Plan Investment Board (CPPIB), Mark Machin, si è dimesso dopo che si saputo che recentemente si era recato negli Emirati Arabi per ricevere la vaccinazione.

La circolazione delle correnti nell’Oceano Atlantico rallentata pericolosamente.

Il declino del sistema alla base della Corrente del Golfo potrebbe portare a condizioni meteorologiche più estreme in Europa e livelli del mare più elevati sulla costa orientale degli Stati Uniti.

Diplomatici russi lasciano la Corea del Nord a bordo di un carrello ferroviario a  mano.

La pandemia di coronavirus ha costretto i diplomatici e le loro famiglie a tornare a casa con mezzi non convenzionali.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Al Jazeera, Cnn, Dawn, Ekathimerini, Excelsior, Le Monde, Malay Mail, Nature Geoscience, South China Morning Post, The Guardian, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/057 – E quattro: la Cina approva altri due vaccini autoctoni per il covid.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, BBC, Global Times, Le Monde, Reuters, Suffolk News-Herald, Taiwan News, The Guardian, The New York Times, Vikipedia.

Amnesty International toglie ad Alexei Navalny lo status di “prigioniero di coscienza”.

Il gruppo per i diritti umani ha subito pressioni per condannare le passate dichiarazioni xenofobiche del critico del Cremlino.

Biden annulla i decreti di Trump su “carte verdi”, architettura  degli edifici pubblici e finanziamenti  alle città “ribelli”.

La nuova direttiva rimuove gli ostacoli che hanno impedito a molti immigrati di entrare negli Stati Uniti e tagliava i fondi federali alle città che Trump definiva “anarchiche”. Anche la direttiva che voleva indirizzare lo stile architettonico degli edifici pubblici è stata annullata.

Il numero di residenti di Hong Kong che si trasferiscono a Taiwan è quasi raddoppiato nel 2020.

L’ondata di migrazione sarebbe la conseguenza del giro di vite alle libertà in seguito all’introduzione della nuova legge sulla sicurezza nazionale voluta da Pechino.

In Etiopia, si consuma la rivalsa nazionalista degli Amhara.

Il secondo gruppo etnico etiope, protagonista di gran parte della storia imperiale del Paese, monopolizza la scena politica da quando è scoppiato il conflitto del Tigré.

Parole che vengono e parole che vanno: l’amministrazione Biden cambia il suo dizionario.

“Il presidente è stato chiaro con tutti noi: le parole contano, come anche il tono e la cortesia”, doce Jen Psaki, addetta stampa della Casa Bianca.

I futuri vaccini dipendono da particolari soggetti da campionare per i test. Che però scarseggiano.

Per sviluppare i vaccini contro il covid, il mondo ha bisogno delle scimmie, il cui DNA ricorda da vicino quello degli esseri umani. Ma l’inattesa esplosione della domanda ha rarificato questa “materia prima”. La situazione è stata aggravata da un recente divieto di vendita di fauna selvatica dalla Cina, il principale fornitore di animali da laboratorio.

Lo stato della Virginia mette parzialmente al bando i contenitori in polistirolo espanso.

La misura varata dall’Assemblea dello stato vieta ai rivenditori di cibo come ristoranti e negozi di alimentari,  di confezionare cibi preparati in contenitori di polistirolo.

La Cina approva altri due vaccini per il covid.

Pechino  ha dato l’approvazione condizionale a un vaccino di CanSino Biologics e un secondo alla statale Sinopharm. Ad oggi la Cina dispone di quattro vaccini.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, BBC, Global Times, Le Monde, Reuters, Suffolk News-Herald, Taiwan News, The Guardian, The New York Times, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.