Category Archive : News

Ultim’Ora II/353 – Un senatore democratico potrebbe affossare il grande piano di ripresa di Biden.

Procter & Gamble richiama negli Stati Uniti alcuni shampoo Pantene che contengono sostanze cancerogene.

Prodotti venduti con marchi famosi, tra cui Herbal Essences, Aussie e Waterless, sono stati richiamati a causa della presenza di benzene. (Food and Drug Administration)

Tassello dopo tassello i repubblicani sottraggono pezzi d’elettorato nero ai democratici.

In diversi stati, dal Congresso fino alle contee, i dirigenti elettorali neri vengono allontanati dai loro distretti o debbono affrontare un clima sempre più ostile per restare ai loro posti. (The New York Times)

Boris Johnson e la sua cerchia fotografati a bere vino nel giardino di Downing Street nel maggio 2020.

La foto pubblicata in esclusiva dal Guardian solleva nuove domande su quel che succede al n. 10 di Downing Street  dopo lo scandalo dell’evento sociale organizzato nonostante le restrizioni per il covid. (The Guardian)

La polizia del Sudan spara gas lacrimogeni durante una protesta di massa  contro i militari golpisti.

Migliaia di persone celebrano l’anniversario della rivolta contro il regime di Bashir con una colossale protesta per la presa del potere da parte dei militari. (The Guardian)

30.000 sfollati: è il bilancio della peggiore alluvione degli ultimi anni in Malesia.

Le regioni urbane e rurali sono sommerse dai fiumi che hanno rotto gli argini dopo i forti acquazzoni che stanno flagellando il paese. (The Guardian)

I morti per il tifone delle Filippine sono oltre 140; i sindaci chiedono aiuti alimentari.

Il maggior numero di morti è stato causato dalle frane e dalle inondazioni. (Associated Press)

In Francia il cambio di cognome potrebbe essere semplificato.

La maggioranza vuole semplificare il cambio di cognome grazie a un disegno di legge annunciato dal ministro della giustizia. (Elle)

Il grande piano di riforme sociali del presidente democratico  Joe Biden minacciato dal senatore democratico Joe Manchin.

Il deputato della Virginia Occidentale domenica ha detto che non avrebbe approvato il programma più importante del presidente, ritenendolo troppo costoso a causa dell’inflazione. (Le Monde)

Manchin afferma di “non poter votare” per il pacchetto di spesa da due trilioni di dollari dei democratici.

L’opposizione del senatore moderato fa infuriare il partito perché potrebbe affossare l’agenda economica del presidente. (The Washington Post)

Il futuro aereo spaziale cinese potrebbe essere in grado di decollare e atterrare nei normali aeroporti.

Il successo del volo di prova a luglio suggerisce che l’aereo ha un vantaggio rispetto all’equivalente americano lanciato da un razzo, secondo il giornale militare cinese. (South China Morning Post)

La Cina costruirà 1.000 scuole in Iraq mentre Pechino cerca di ritagliarsi un ruolo primario in Medio Oriente dopo il vuoto lasciato dagli Stati Uniti.

Le società Power China e Sino Tech aiuteranno il governo iracheno a ricostruire il sistema educativo dopo anni di guerra. Il paese è diventato una delle principali destinazioni per gli investimenti cinesi in Medio Oriente. Pechino, del resto, è il più grande acquirente di petrolio iracheno. (South China Morning Post)

Quattro persone sono morte nel crollo di un ponte dell’autostrada nella provincia cinese di Hubei.

Il ponte è crollato su una superstrada, causando la caduta di tre camion mentre un’auto è rimasta schiacciata. (Reuters)

I sondaggi presidenziali finali del Cile danno in vantaggio il candidato della sinistra Gabriel Boric.

Prima del ballottaggio, due sondaggi privati ​​davano il 35enne ex leader della protesta studentesca Boric davanti a Kast, 55 anni, un avvocato di estrema destra che difende l’eredità del dittatore militare Augusto Pinochet. (Reuters)

L’esercito etiope torna a controllare il centro religioso di Lalibela.

La città, che ha un significato spirituale per milioni di cristiani ortodossi etiopi, ha cambiato di mano diverse volte durante il conflitto con le forze della provincia settentrionale del Tigré. (Reuters)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/352 – Inflazione: sui mercati delle materie prime, è la volta dello zucchero.

Malesia: un’alluvione lascia migliaia di famiglie senza un tetto.

Le piogge torrenziali hanno costretto 11.000 persone a lasciare le proprie case, hanno chiuso dozzine di strade e interrotto la navigazione. (Reuters)

La Russia invia bombardieri nucleari di pattuglia in Bielorussia.

Una coppia di bombardieri russi a lungo raggio con capacità nucleare pattuglierà  i cieli della Bielorussia per sottolineare gli stretti legami di difesa tra i due alleati mentre crescono le tensioni con l’Occidente. (ABC News)

Il massimo generale della NATO in Europa vuole inviare truppe dell’alleanza in Bulgaria e Romania.

Il generale NATO Tod D. Wolters spinge  affinché l’alleanza stabilisca una presenza militare in Bulgaria e Romania per rispondere alla concentrazione di truppe russe al confine con l’Ucraina. Der Spiegel non cita direttamente Wolters, ma afferma di avere “informazioni” secondo cui il generale avrebbe “chiesto un rinforzo delle truppe al confine orientale” della NATO durante un collegamento video con i capi militari delle “nazioni partner”. (Der Spiegel)

Pakistan: un’esplosione di gas uccide almeno 12 persone a Karachi.

L’esplosione probabilmente è stata causata dal gas accumulato in una fogna nel quartiere Shershah di Karachi, nel sud del Pakistan. (Al Jazeera)

Milioni di narcisi “marciranno” incolti se a causa della Brexit il governo continuerà a impedire ai braccianti stranieri di venire in aiuto agli agricoltori britannici.

I coltivatori di fiori temono la morte del loro mercato da 100 milioni di sterline del Regno Unito poiché il covid e le restrizioni alle frontiere li stanno privando dei lavoratori stagionali. (The Guardian)

Elezioni presidenziali in Cile: una generazione di trentenni di sinistra bussa alle porte del potere.

Parte di questo risveglio, Gabriel Boric, 35 anni, si confronta col candidato di estrema destra José Antonio Kast, 55 anni, nel ballottaggio di oggi. (Le Monde)

Materie prime: “Lo zucchero non imbianca più gli alberi di Natale”.

Il settore sembra riprendere fiato dopo diversi anni di buio. Una tonnellata di zucchero bianco viene scambiata sul mercato mondiale a 510 dollari contro i 340 di un anno fa. (Le Monde)

La nuova via della seta cinese sta cambiando i tracciati dell’Asia centrale.

Con l’obiettivo di incrementare l’occupazione, le esportazioni e la formazione professionale, Pechino aiuta Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan a industrializzarsi. (South China Morning Post)

Dall’Antartico arriva un grave allarme climatico.

I venti sempre più impetuosi alterano le correnti. Il mare rilascia anidride carbonica. Gli strati più bassi di ghiaccio si stanno sciogliendo. (The New York Times)

I robot assassini non sono fantascienza. Cresce la spinta per metterli al bando.

Una conferenza delle Nazioni Unite sulla limitazione dello sviluppo e dell’uso di questi robot, questa settimana, non ha fatto grandi progressi, ma nel mondo aumentano le pressioni per un trattato che li metta fuorilegge. (The New York Times)

Una redattrice del New York Times è stata licenziata perché ha lasciato messaggi favorevoli all’industria delle armi.

Erin Marquis, che faceva parte della redazione per la recensione dei nuovi prodotti, si era scagliata contro un’organizzazione per i diritti sulle armi su Twitter. (New York Post)

Gli NFT trasformeranno il mondo dell’arte? Ma sono veramente arte?

Un critico non ne è molto certo. (The Washington Post)

Il 2021 ha portato un’ondata di disastri meteorologici estremi. Gli scienziati dicono che il peggio deve ancora arrivare.

“Il tempo del passato non sarà il tempo del futuro”, afferma uno scienziato dell’agenzia federale statunitense che si interessa di oceanografia, meteorologia e climatologia. “Finché emetteremo gas serra a un ritmo storicamente senza precedenti, dovremmo aspettarci che i cambiamenti proseguano”. (The Washington Post)

L’uomo dell’anno 2021 della rivista Time non era il personaggio più votato dai suoi lettori.

In testa alla graduatoria non c’era Elan Musk, che era solo secondo, ma il presidente brasiliano Bolsonaro. Quando, infatti, si è aperta la votazione, l’estrema destra brasiliana si è mobilitata su Telegram per aiutare Jair Bolsonaro a raccogliere 9 milioni di voti, il doppio di Musk. (The Washington Post)

USA: Il censimento federale del 2020  ha sottostimato gli abitanti di Detroit dell’8,1%.

Il sindaco Mike Duggan calcola la popolazione della città in quasi 700.000 persone, ma il Census Bureau ne ha contati 639.111. Il problema è nato dal fatto che tra le città con almeno 500.000 residenti, Detroit è stata quella che ha inviato meno questionari compilati dalla stessa popolazione. (The Detroit News)

L’opinione pubblica del Myanmar sollecita sanzioni sulle vendite di gas per bloccare i finanziamenti alla giunta militare.

Milioni di persone in tutto il paese rifiutano di pagare le tasse e le bollette elettriche o boicottano i prodotti delle imprese di proprietà dell’esercito.. (Associated Press)

L’industria dei ricatti informatici non si ferma anche se gli attacchi di alto profilo sono rallentati.

Funzionari statunitensi hanno comunicato alcuni dei nomi degli operatori sospettati di dedicarsi a questa attività  alle loro controparti russe, che hanno affermato di aver iniziato a indagare. Non è chiaro cosa faranno precisamente. (Associated Press)

I non credenti in tutta l’Africa rischiano la libertà e l’aiuto delle famiglie.

Secondo la Commissione degli Stati Uniti per la libertà religiosa internazionale, 25 nazioni africane, quasi la metà degli stati sovrani del continente, hanno statuti che vietano la blasfemia o comportamenti offensivi contro una divinità o un’idea considerata sacra. Secondo stime del Pew Research Center, entro il 2050, nel mondo potrebbero esserci 1,3 miliardi tra atei, agnostici e persone senza alcuna affiliazione religiosa, ossia

lo stesso numero della popolazione cattolica romana globale di oggi.  (Associated Press)

Gli elettori taiwanesi rifiutano la proposta di tenere insieme elezioni nazionali e referendum.

L’opposizione di Taiwan ha subito una grave sconfitta sabato quando gli elettori hanno respinto quattro referendum che aveva promosso per una dimostrazione di sfiducia nel governo in carica. (Taipei Times)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/351 – L’estrema destra usa le teorie anti covid per guadagnare proseliti e denaro.

La deforestazione rende pericoloso il lavoro all’aperto per milioni di persone, afferma uno studio.

L’aumento delle temperature e dell’umidità per la perdita di foreste ha ridotto il numero di ore in cui si può lavorare in sicurezza all’aperto anche ai tropici. (One Earth)

L’eterno rivale di Angela Merkel, Friedrich Merz, è il nuovo capo della CDU.

Friedrich Merz succede ad Armin Laschet come presidente dell’Unione cristiano-democratica. (Die Zeit)

Gli sforzi per salvare l’accordo sul nucleare iraniano “sono in un vicolo cieco”.

I negoziatori europei lanciano un allarme mentre i colloqui sono stati aggiornati per consentire all’inviato iraniano di tornare a Teheran per consultazioni. (The Guardian)

L’Eumillipes persefone è il primo vero millepiedi.

Scoperta nell’Australia occidentale una nuova specie sotterranea con 1.306 zampe. I ricercatori l’hanno chiamato Eumillipes persefone dal nome della dea greca degli inferi. (The Guardian)

Myanmar: in Aung San Suu Kyi appare in tribunale in uniforme carceraria.

Il premio Nobel rischia due anni di carcere per avere violato le norme anti covid. (The Guardian)

Myanmar: oltre 2.500 persone fuggono verso la Thailandia mentre s’intensificano gli scontri tra rivoltosi e l’esercito.

Gli sfollati si sono riversati nella città thailandese di Mae Sot a causa dei combattimenti dei giorni scorsi tra la Karen National Union (KNU) e l’esercito del Myanmar. (Reuters)

Boris Johnson esce indebolito dall’ultima  consultazione elettorale locale.

La perdita di un collegio elettorale nel North Shropshire, tenuto dai conservatori per quasi due secoli, accelera l’erosione dell’autorevolezza del primo ministro britannico, già indebolito da una serie di scandali. (Le Monde)

La Danimarca vuole “appaltare” la custodia di 300 detenuti stranieri alle carceri del Kosovo.

Il ministro della giustizia kosovaro ha confermato giovedì l’accordo che prevede che i prigionieri stranieri condannati in Danimarca siano trattenuti in una prigione nel suo paese per esserne espulsi a fine pena. (Le Monde)

A Tunisi, manifestazioni contro e a favore del presidente Saïed segnano la festa della rivoluzione.

Slogan di sostegno al presidente, o di preoccupazione per la sua deriva autocratica, si sono scontrati per le strade della capitale tunisina. (Le Monde)

Presunto colpo di stato del Madagascar: due ex militari francesi condannati a dieci e venti anni di lavori forzati.

Paul Rafanoharana e Philippe François sono accusati di aver fomentato un colpo di stato contro il presidente del Madagascar, Andry Rajoelina. (Libération)

In Brasile un giudice evangelico entra alla Corte Suprema.

La nomina di André Mendonça, voluta dal presidente Bolsonaro, conferma l’ascesa delle chiese nei palazzi del potere. Il Senato ha confermato la seconda nomina alla Corte Suprema di Bolsonaro con 47 voti a favore e 32 contrari. (Folha de S. Paulo)

Gli ingegneri cinesi che scavano il tunnel più lungo del mondo nel deserto dello Xinjiang sono stati fermati soltanto da muri d’acqua sorgente.

I lavori per la costruzione del tunnel che dovrebbe incanalare l’acqua della neve che si scioglie verso il deserto sono stati interrotti più volte da “impreviste sorgenti” che mettono a rischio l’intero progetto. (South China Morning Post)

Centinaia di scienziati chiedono a Biden di ridurre l’arsenale nucleare degli Stati Uniti.

Gli scienziati esortano anche il presidente Biden a dichiarare che gli Stati Uniti non sarebbero mai stati i primi a utilizzare armi nucleari in un eventuale conflitto. (The New York Times)

L’ex amministratore delegato di McDonald’s rimborsa all’azienda 105 milioni di dollari.

L’accordo con Steve Easterbrook, estromesso nel 2019 per una relazione inappropriata, è uno dei più grandi rimborsi mai visti sui compensi dei dirigenti. (The New York Times)

L’FDA autorizza in modo permanente la vendita per corrispondenza di pillole per l’aborto.

Mentre la Corte Suprema discute se annullare il diritto all’aborto e ribaltare la sua storica decisione del 1973 che ha reso legale l’aborto a livello nazionale, la decisione dell’ente sanitario allarga l’accesso all’aborto farmacologico, un metodo sempre più comune. Molti stati conservatori si stanno già mobilitando contro la decisione. (The New York Times)

I droni potrebbero essere arruolati per intervenire durante i disastri climatici.

Gli USA valutano l’uso di mezzi aerei senza equipaggio durante i disastri climatici. Ma cosa possono fare esattamente? (The Washington Post)

Un sospetto incendio doloso in una clinica psichiatrica di Osaka, in Giappone, uccide almeno 24 persone.

L’incendio, forse doloso, ha colpito una clinica psichiatrica sita in un edificio di otto piani in un popoloso quartiere di Osaka. (The Mainichi)

L’estrema destra usa le teorie anti covid per guadagnare proseliti e denaro.

La tattica ha avuto successo: nove dei 10 messaggi più visti dal campione esaminato da un gruppo di ricercatori contengono affermazioni fuorvianti sulla sicurezza dei vaccini o sulle aziende farmaceutiche che li producono. Da quando ha sposato le teorie cospirative sul covid, il canale Telegram ha visto i suoi abbonati moltiplicarsi per dieci. (Associated Press)

12 morti e decine di villaggi “distrutti” mentre il tifone Rai colpisce le Filippine.

Un disastroso tifone flagella le Filippine, scoperchiando i tetti, sradicando alberi e tranciando le linee elettriche e di comunicazione nelle province centrali del paese. (Al Jazeera)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/350 – Per la Fed la priorità ora è l’inflazione. La pandemia preoccupa meno.

Etiopia: il Tigré occidentale teatro di torture, detenzioni e morte.

Testimoni affermano che dietro le atrocità, da quando lo scorso anno è partita l’offensiva militare contro le formazioni tigrine,  c’è il governo di Addis Abeba. (Human Rights Watch)

Iran e gli ispettori dell’Onu si accordano sull’istallazione di telecamere nel sito nucleare.

L’istallazione è considerata essenziale per far ripartire completamente i colloqui sul nucleare e revocare le sanzioni statunitensi. (The Guardian)

Il membro del Congresso Jim Jordan aveva inviato un messaggio al collaboratore di Trump Mark Meadows nel quale affermava che Pence avrebbe potuto bloccare il risultato delle elezioni.

Secondo un assistente di Meadows, il messaggio di Jordan con tutti i dettagli sul progetto per bloccare Biden, è stato inviato il 5 gennaio. (The Guardian)

Gli Stati Uniti iniziano a restituire all’Italia opere antiche rubate per un valore di 10 milioni di dollari.

In totale verranno restituiti 200 manufatti, tra cui una statua acquistata inconsapevolmente dalla star televisiva Kim Kardashian West. (The Guardian)

Il direttore del tabloid nazionalista statale cinese Global Times va in pensione a 62 anni.

Hu Xijin era la voce principale del nazionalismo più duro con milioni di seguaci nelle reti sociali. Continuerà a pubblicare sul Global Times come editorialista. (South China Morning Post)

USA: gli Archivi Nazionali desecretano quasi 1.500 documenti sull’assassinio del presidente Kennedy. I ricercatori sono molto delusi.

La stragrande maggioranza dei quasi 1.500 documenti rilasciati come nuovi in effetti sembrano essere duplicati di documenti desecretati  in precedenza con solo poche parole omesse, ora messe in chiaro: le parti rivelate  spesso riguardano il nome di un funzionario della CIA o l’ubicazione di una stazione di un’agenzia all’estero che gli investigatori avevano comunque ricostruito. Ci sono ancora più di 10.000 documenti o parzialmente oscurati o del tutto secretati, che non sarà possibile consultare prima di ottobre- dicembre 2022. (CNN)

La canzone “1-800-273-8255” del rapper statunitense Logic potrebbe aver aiutato a prevenire centinaia di suicidi, secondo uno studio

La canzone ha portato a un aumento delle chiamate alle linee di assistenza da parte di aspiranti suicidi, mentre nello stesso periodo i suicidi reali negli Stati Uniti sono diminuiti. (BMJ)

La Banca d’Inghilterra, in controcorrente rispetto alle altre banche centrali, aumenta il tasso di interesse base allo 0,25%.

Le diverse politiche delle principali banche centrali sottolineano le profonde incertezze su come la variante Omicron in rapida diffusione potrà colpire l’economia globale e le diverse opinioni sull’impennata dell’inflazione che sta colpendo duramente gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, ma meno l’Europa e ancor meno il Giappone. (Financial Times)

Per la Fed la priorità ora è l’inflazione. La pandemia preoccupa meno.

Con l’economia in via di guarigione e la lievitazione dei prezzi che colpisce i consumatori, la Fed riduce gli acquisti di obbligazioni e si prepara ad aumentare i tassi di interesse. (The New York Times)

I governatori repubblicani che attaccavano il disegno di legge di stimolo di Biden ora fanno a gara per averne i soldi.

Dopo di avere criticato il disegno di legge per la ripresa dal covid da $ 1,9 trilioni, bollato come uno spreco, i governatori repubblicani presentano progetti statali da finanziare con quel denaro. (The New York Times)

Molti turchi non possono permettersi il pane. I fornai non possono permettersi la farina.

Schiacciati dall’aumento dei costi, dal controllo dei prezzi e dal crollo delle vendite, i fornai sono sull’orlo del fallimento, mentre i loro ex clienti impoveriti si mettono in fila per le pagnotte fornite dal governo.  (The New York Times)

La lira turca tocca un altro minimo dopo l’ultimo taglio dei tassi di Erdogan.

La lira turca ha perso un ulteriore 5,6% scendendo al minimo storico rispetto al dollaro dopo che la banca centrale ha tagliato il suo tasso di riferimento in linea con il programma economico non ortodosso definito dal presidente Tayyip Erdogan. Per venire incontro alla popolazione, il salario minimo è stato aumentato del 50% a partire da mese di gennaio 2022. (Daily Sabah)

La Corte Suprema statunitense rinvia il caso dell’aborto in Texas alla corte d’appello.

La Corte Suprema ha formalmente rinviato la causa sul divieto di aborto in Texas dopo la sesta settimana a una corte d’appello federale che ha permesso due volte che la legge rimanesse in vigore, piuttosto che al competente giudice distrettuale che voleva bloccarla. (Associated Press)

La banca centrale russa chiede al governo di mettere al bando gli investimenti in criptovalute.

La Russia per anni ha osteggiato le criptovalute, affermando che potrebbero essere utilizzate nel riciclaggio di denaro sporco o per finanziare il terrorismo. Alla fine, nel 2020, ha dato loro uno status legale, ma ne ha vietato l’uso come mezzo di pagamento. (CNA)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/349 – Tra siccità, conflitti e prezzi alle stelle, si profila una crisi alimentare globale.

È stato il governo russo a ordinare l’uccisione di un oppositore ceceno esule a Berlino, dice un tribunale tedesco.

L’ex colonnello dei servizi segreti russi Vadim Krasikov è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio nel 2019 del cittadino ceceno Zelimkhan Khangoshvili esule a Berlino. Dal 2000 al 2004, Khangoshvili era stato a capo di una milizia cecena che combatteva contro i russi i quali lo avevano bollato come “terrorista”. (Deutsche Welle)

Un programma di beneficenza di Amazon ha finanziato migliaia di attivisti anti-vax.

Il gigante del commercio in rete ha contribuito a finanziare le operazioni di sostenitori e gruppi contrari alla vaccinazione attraverso il suo AmazonSmile. (The Washington Post)

I complotti e le minacce di morte degli anti-vaccino rappresentano una sfida per il nuovo cancelliere tedesco.

La polizia ha fatto irruzione in diverse abitazioni a Dresda dopo aver scoperto i piani per uccidere Michael Kretschmer, il governatore favorevole al vaccino della Sassonia. Parecchi politici e giornalisti negli ultimi giorni hanno ricevuto pacchi contenenti carne cruda e minacce da presunti no-vax, accompagnati da lettere minacciose. (CNN)

L’inflazione nel Regno Unito tocca il livello più alto dell’ultimo decennio.

A novembre ha segnato un +5,1%, spingendo la Banca d’Inghilterra ad annunciare un rialzo dei tassi di interesse. (Financial Times)

L’Olanda annuncia un piano da 25 miliardi di euro per ridurre drasticamente il numero di capi di bestiame.

Il programma per affrontare la crisi dell’inquinamento causatO da un eccesso di letame si scontra con l’accesa opposizione degli agricoltori. (The Guardian)

La maltese antiaborto Roberta Metsola potrebbe essere la prossima presidente del parlamento di Strasburgo.

La parlamentare maltese, ostile al diritto delle donne di disporre del proprio corpo, al momento è l’unica candidata a succedere a David Sassoli, attuale presidente del Parlamento europeo. Quarantadue anni dopo aver portato alla guida dell’istituzione Simone Veil, che aveva appena legalizzato l’interruzione volontaria di gravidanza in Francia, i parlamentari europei ora sono tentati di eleggere un’altra donna, la maltese Roberta Metsola, membro del Partito popolare europeo, la quale non ha mai nascosto la sua opposizione all’aborto. A settembre si è persino astenuta in una votazione su una risoluzione che chiedeva alla Commissione di criminalizzare la violenza contro le donne. (Le Monde)

Cos’è Log4Shell, la falla di sicurezza che semina il panico in internet.

Una libreria utilizzata dal linguaggio di programmazione Java, chiamata “Log4j”, può essere utilizzare per lanciare programmi non autorizzati. Molte aziende o amministrazioni sono potenzialmente a rischio. (Le Monde)

Birmania: alcuni marchi della gioielleria indirettamente finanziano la giunta continuando ad acquistare e rivendere rubini estratti nel paese.

Van Cleef & Arpels (Richemont) e Bulgari (LVMH) sono tra le aziende nel mirino di un rapporto dell’ONG Global Witness. Le aziende si giustificano dicendo che è quasi impossibile conoscere la provenienza esatta e la data di estrazione delle gemme trattate. Il commercio di pietre preziose del Myanmar è un racket militare corrotto, gestito dal massimo generale del paese Min Aung Hlaing e da potenti gruppi armati. I ricavi di questo lucroso commercio hanno permesso all’esercito del Myanmar di consolidare potere e risorse e finanziare il colpo di stato del febbraio 2021. (Global Witness)

Xi Jinping promette la solidarietà cinese alla Russia, mentre aumentano le pressioni su Vladimir Putin per l’Ucraina.

Il leader cinese afferma che le due parti devono intensificare gli sforzi congiunti per proteggere i propri interessi in una videochiamata con il suo omologo russo. Putin è stato il primo leader mondiale a dire che parteciperà alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali di Pechino a febbraio. (South China Morning Post)

La camera USA chiede l’incriminazione di Mark Meadows per oltraggio nell’ambito dell’inchiesta sui fatti del 6 gennaio.

Inizialmente l’ex capo di gabinetto della Casa Bianca aveva fornito al comitato migliaia di pagine di documenti, inclusi i messaggi di testo ricevuti il ​​6 gennaio. Testimone cruciale in un’indagine che potrebbe coinvolgere Trump, Meadows è diventato sempre più reticente. Con 222 voti contro 208, la Camera ha inviato la questione al Dipartimento di Giustizia per valutare se perseguire Meadows, che potrebbe essere il primo ex membro del Congresso a venire giudicato per oltraggio all’istituzione in quasi 200 anni di storia. (The New York Times)

Il tribunale di Manhattan vuole capire se Trump ha ingannato i suoi consulenti amministrativi.

L’indagine, del procuratore distrettuale di Manhattan si sta concentrando sulle informazioni condivise dall’ex presidente e dalla sua azienda sul valore dei propri beni. I documenti, compilati dai consulenti di lunga data di Trump e noti come dichiarazioni annuali sulla situazione finanziaria del gruppo, potrebbero aiutare a rispondere a una domanda al centro della lunga indagine penale sull’ex presidente: ha gonfiato il valore dei suoi beni per frodare i finanziatori? (The New York Times)

Tra siccità, conflitti e prezzi alle stelle, si profila una crisi alimentare globale.

I prezzi alimentari globali aumentano. I costi dei fertilizzanti sono alle stelle. In Afghanistan, si prevede che quest’inverno quasi 23 milioni di persone, più della metà della popolazione, affronteranno un’insicurezza alimentare che potrebbe rivelarsi letale. Il Madagascar sta affrontando la peggiore siccità degli ultimi 40 anni, con oltre un milione di persone bisognose di aiuti alimentari urgenti. È in arrivo una nuova crisi alimentare globale? (The Washington Post)

La sonda della  NASA Parker Solar Probe entra per la prima volta nell’atmosfera solare.

La sonda è stata lanciato nel 2018 per esplorare i misteri del sole viaggiando più vicino ad esso rispetto a qualsiasi precedente navicella spaziale. Tre anni dopo il lancio e decenni dopo il varo del progetto, Parker è finalmente arrivata. (NASA)

La polizia brasiliana perquisisce la casa del probabile candidato presidenziale Ciro Gomes.

La polizia federale brasiliana ha perquisito la casa di Ciro Gomes, un politico di sinistra probabile candidato alla presidenza, nell’ambito di un’indagine sulla corruzione relativa allappalto per la costruzione dello stadio di calcio Castelao nella capitale dello stato di Ceara per la Coppa del Mondo del  2014. (Associated Press)

Scienziati giapponesi sviluppano un vaccino per eliminare le cellule dell’invecchiamento.

Il gruppo di ricerca della Juntendo University afferma che i topi a cui è stato somministrato il vaccino hanno mostrato un’importante diminuzione delle cellule zombi, note in medicina come cellule senescenti, e nelle aree colpite da irrigidimento arterioso. Molti dei farmaci attuali per rimuovere le cellule senescenti sono usati come agenti antitumorali, ma possono causare effetti collaterali negativi. Gli effetti collaterali del nuovo vaccino sono stati minori, mentre la sua efficacia dura più a lungo. (The Japan Times)

Il primo ministro giapponese Fumio Kishida conferma che per anni le statistiche economiche del paese sono state truccate per gonfiare il PIL ufficiale.

I burocrati del ministero delle infrastrutture chiedevano ai funzionari locali di gonfiare le cifre dei contratti di costruzione definiti “fondamentali” per calcolare altri dati importanti, come il prodotto interno lordo. L’ammissione è un duro colpo alla credibilità delle statistiche ufficiali utilizzate da investitori ed economisti.  (The Asahi shimbun)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/348 – Brasile: Lula e il suo ex rivale alle elezioni del 2022 si starebbero accordando per presentarsi in coppia.

Qual è la tua religione? Negli Stati Uniti, una risposta frequente ora è “Nessuna”.

Quando agli americani viene chiesto della loro identità religiosa, il gruppo principale in rapida crescita è costituito da coloro che non si riconoscono in nessuna chiesa. (ABC News)

Indignazione e polemiche per la “misoginia sfacciata” nella prova d’inglese per l’esame di maturità indiano.

Il questionario nazionale prevedeva una domanda sull’indipendenza delle donne; testualmente chiedeva se lo studente condivide l’affermazione secondo cui “l’emancipazione della moglie ha distrutto l’autorità del padre”. (India Today)

Occorrono misure urgenti per fermare il traffico di bambini negli orfanotrofi del mondo.

Milioni di bambini in tutto il mondo sono a rischio di abusi e sfruttamento da parte delle istituzioni che se ne servono per raccogliere finanziamenti, afferma l’ente benefico Lumos. (The Guardian)

Il presidente tunisino vuole un referendum costituzionale subito dopo le elezioni nel 2022.

Il capo dello stato mantiene la suspense annunciando i suoi piani solo a mezze parole. Giovedì, ricevendo studiosi di diritto costituzionale ha affermato che l’attuale costituzione tunisina è “superata” se non “illegittima”. (La Presse de Tunisi)

Il baco “Log4Shell” potrebbe preparare delle settimane frenetiche, avvertono gli esperti di sicurezza informatica.

Finora i privati sembrano essere riusciti a utilizzare la vulnerabilità solo per attacchi relativamente benigni, come l’installazione clandestina di software per le criptovalute. (Le Monde)

L’Unione Europea sanziona la compagnia di mercenari russi Wagner.

Il congelamento dei beni e i divieti di viaggio pronunciati dai 27 ministri degli esteri colpiscono otto dirigenti della compagnia di sicurezza privata e tre società ad essa collegate. Abusi minerari e razzie sono il modus operandi normale della milizia Wagner, che ora pare si stia concentrando nelle aree aurifere del Mozambico. (Le Monde)

L’inchiesta svizzera sull’ex re spagnolo Juan Carlos è stata archiviata.

La giustizia di Ginevra ha annunciato l’archiviazione dell’inchiesta sui beni dell’ex re di Spagna in Svizzera, di cui 100 milioni di dollari versati dall’Arabia Saudita. Pare che l’ex monarca, che vive ad Abu Dhabi, desideri tornare in Spagna, nonostante la rottura dei rapporti con la famiglia e il figlio Felipe VI. (Le Temps)

La scrittrice e attivista vietnamita Pham Doan Trang condannata a nove anni di carcere.

Pham Doan Trang è stato accusata di “propaganda contro lo stato della Repubblica socialista del Vietnam”. La polizia l’ha arrestata il 6 ottobre 2020 a Ho Chi Minh City, poche ore dopo l’incontro annuale sui diritti umani tra Stati Uniti e Vietnam. (RFI)

Come Pechino influenza gli influenzatori.

Le agenzie di stampa cinesi e i governi locali hanno organizzato e finanziato viaggi dei cosiddetti influencer favorevoli a Pechino. Hanno pagato o si sono offerti di pagare i loro interventi e generato traffico redditizio condividendo i loro video con milioni di utenti su YouTube, Twitter e Facebook. Spesso gli influenzatori possono visitare e filmare in regioni della Cina normalmente chiuse ai giornalisti stranieri. (The New York Times)

Il cambiamento climatico ha destabilizzato i poli della Terra, mettendo in pericolo il resto del pianeta.

Una nuova ricerca mostra come l’aumento delle temperature abbia alterato irreversibilmente sia l’Artico che l’Antartico. Gli effetti a catena si faranno sentire in tutto il mondo. (The Washington Post)

Documenti analizzati dal Post collegano Huawei alla politica di sorveglianza della Cina.

Il gigante tecnologico cinese Huawei ha sempre eluso le domande sul suo ruolo nella sorveglianza statale cinese, dicendo che vende solo dispositivi di rete. Un’analisi del Washington Post su oltre 100 presentazioni Huawei, molte contrassegnate come “riservate”, suggerisce che nel tracciare la popolazione cinese, la società ha avuto un ruolo più significativo di quanto non abbia riconosciuto. (The Washington Post)

Trump accusa Netanyahu di slealtà: “Che vada al diavolo”.

Gli evangelici, fedeli alleati di Israele. sono scioccati dallo sfogo di Trump su Netanyahu. (Axios)

L’inflazione all’ingrosso, negli ultimi 12 mesi, ha registrato un balzo del 9,6%.

I record di aumento dei prezzi all’ingrosso risalgono al 2010. (Associated Press)

La Nigeria rifiuta le donazioni di vaccini che stanno per scadere.

Mentre alcune delle dosi offerte alla Nigeria scadevano dopo alcuni mesi dalla scadenza, altri vaccini donati stavano per scadere e sarebbero stati presto inutilizzabili. La Nigeria è stata in grado di vaccinare completamente solo l’1,9% dei suoi 206 milioni di persone. Sebbene attualmente disponga di almeno 30 milioni di dosi, la fretta di inocularli prima che scadano sta creando altri problemi. (Associated Press)

Pfizer afferma che la sua pillola contro il covid  è efficace quasi al 90%.

Il nuovo farmaco è stato verificato su un campione di altre 1.000 persone. (Reuters)

La presidente della Moldavia afferma che l’adesione all’UE è una scelta spontanea.

Da quando la Moldavia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica nel 1991, i politici filo-russi e pro-Ue hanno gareggiato per controllarla. (Reuters)

Il brasiliano Lula e il suo ex rivale alle elezioni del 2022 si starebbero accordando per presentarsi in coppia contro Bolsonaro.

Il possibile accordo tra Lula e Geraldo Alckmin mette a disagio i sostenitori del Partito socialista brasiliano.  (Folha de S. Paolo)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/347 – La Russia dice che potrebbe essere costretta a schierare missili nucleari in Europa.

Malta sarà il primo paese europeo a legalizzare la cannabis per uso personale.

La decisione del più piccolo Stato membro dell’UE sarà probabilmente seguita da riforme analoghe nel resto del continente. (Times of Malta)

L’ex ministra dell’immigrazione danese Inger Støjberg condannata per la sua politica repressiva nei confronti dei richiedenti asilo.

La corte ha ritenuto che l’ex ministra abbia trascurato i suoi doveri ministeriali “intenzionalmente o per grave negligenza”. I giudici hanno anche ritenuto Støjberg colpevole di aver fornito al parlamento “informazioni errate o fuorvianti” e hanno convenuto che aveva violato la legge danese e la Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Era la prima volta che la Corte per le destituzioni veniva convocata in Danimarca in 26 anni. Støjberg, nel 2016, ha avviato una politica di separazione delle minori dai loro compagni per evitare che “potessero essere state costrette a matrimoni forzati”. Ventitré coppie, per la maggior parte provenienti dalla Siria, sono state divise e collocate in centri separati prima che la politica venisse interrotta mesi dopo. Successivamente si è appurato che alcune coppie sono arrivate in Danimarca con bambini o mentre le donne erano incinte. (The Copenhagen Post)

L’UBS condannata in appello a 1,8 miliardi di euro di multa per frode fiscale.

UBS è stata perseguita per aver inviato promotori svizzeri in Francia a “caccia”di  clienti facoltosi per la sua filiale francese. Questa condanna è molto più bassa di quella pronunciata in primo grado. (Tribune de Genève)

Le prigioni segrete dell’intelligence maliana: luoghi di tortura senza status legale.

Gli attivisti per i diritti umani denunciano da tempo i metodi dei servizi di sicurezza statali. “Le Monde” ha raccolto testimonianze di ex detenuti che denunciano atti di tortura in luoghi che ufficialmente non esistono. (Le Monde)

Alberto Fujimori, ex presidente del Perù, citato in giudizio per la sterilizzazione forzata di migliaia di donne.

Dopo 19 anni di attesa, un giudice ha ordinato l’apertura di un processo sulla sua terrificante politica di controllo delle nascite negli anni ’90. (La República)

Il sistema sanitario afghano è “prossimo al collasso a causa delle sanzioni”.

Il personale non viene retribuito da mesi e le strutture mediche mancano dei mezzi di base per curare i pazienti. (The Guardian)

La polizia della città di Ghaziabad nell’Uttar Pradesh, arresta un uomo che ha finto di essere morto per evitare di tornare in prigione.

Già condannato per omicidio, ha ucciso un altro uomo spacciandone il corpo come suo per evitare di tornare in prigione. (India Today)

La Russia pone il veto alla risoluzione delle Nazioni Unite che collega il cambiamento climatico e la sicurezza.

La Russia ha posto il veto a una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che, per la prima volta, considerava il cambiamento climatico una minaccia per la pace e la sicurezza internazionali, vanificando uno sforzo durato anni per mettere il riscaldamento globale al centro del processo decisionale delle Nazioni Unite. (Associated Press)

Una bomba ferisce dodici ragazzi in una scuola religiosa russa; i sospetti cadono su un ex studente.

La bomba è esplosa nel convento di Vladychny a Serpukhov, una città a 105 chilometri da Mosca. (Associated Press)

Xi e Putin ostentano unità dopo che Russia e Cina sono stati esclusi dal vertice sulla democrazia di Biden.

Xi Jinping terrà una videoconferenza con il presidente russo Vladimir Putin il 15 dicembre. Entrambi i paesi sono oggetto di critiche e pressioni da parte dell’Occidente, e presentare un fronte unito vuole essere un segnale forte in particolare per gli Stati Uniti. (TASS)

La Russia dice che potrebbe essere costretta a schierare missili nucleari in Europa.

Il viceministro degli Esteri Sergei Ryabkov ha dichiarato all’agenzia di stampa russa RIA che Mosca potrebbe decidersi a questo passo se la NATO rifiuterà di impegnarsi per prevenire la crescita delle ostilità. (Reuters)

La lira turca registra un nuovo minimo, obbligando la banca centrale ad intervenire.

La banca centrale ha dichiarato di essere intervenuta nel mercato per vendere dollari per la quarta volta in due settimane, facilitando una leggera ripresa dopo che la lira ha toccato i 14,99 dollari, ossia la metà del suo valore all’inizio dell’anno. (Reuters)

La Cina verso una piccola rivoluzione diplomatica nelle relazioni con gli Stati Uniti.

L’ambasciatore negli Usa Lu Kang si è dimesso da capo del dipartimento degli affari nordamericani e oceanici del ministero degli Esteri e sarà sostituito dal capo del dipartimento per le organizzazioni e conferenze Internazionali presso il ministero degli esteri, Yang Tao. (South China Morning Post)

L’India è la nuova Cina per gli investitori in imprese innovative?

Le nuove imprese innovative indiane sono alla ricerca di fondi, guidate da investitori di rischio spaventati dalla politica repressiva cinese nei confronti dei colossi tecnologici e alla ricerca di alternative nei mercati emergenti. È l’inizio di un fenomeno di lungo periodo, mentre il potenziale mercato indiano, attualmente dormiente, dà segni di risveglio,  o si tratta di un’altra bolla? (South China Morning Post)

L’account Twitter di Narendra Modi è stato violato con l’annuncio che l’India avrebbe adottato i bitcoin.

 La pagina è stato ripristinata e i messaggi fasulli sono stati eliminati. (The Indian Express)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/346 – La Libia verso il rinvio delle elezioni.

In Catalogna infuriano le polemiche sull’uso dello spagnolo a scuola.

Dopo una sentenza che sanciva il diritto ad avere almeno un quarto delle lezioni nella lingua di Cervantes, il ministro della pubblica istruzione catalano accusa i tribunali di “rompere la convivenza” imponendo il 25% delle lezioni in spagnolo. (El País)

Tel Aviv: povertà e sfratti nella città più cara del mondo.

Gli abitanti del quartiere di Givat Amal Bet costretti a lasciare il posto a un’ulteriore “gentrificazione”. (The Guardian)

Referendum in Nuova Caledonia: il 96,49% dei votanti dice  “no” all’indipendenza, sullo sfondo di un’astensione che ha superato il 56% degli elettori.

L’affluenza, al 43,90%, è stata in forte calo rispetto ai due precedenti referendum. La popolazione indigena kanak, in gran parte favorevole all’indipendenza, aveva fatto campagna per il boicottaggio. (Le Monde)

Pesca nella Manica: un accordo con Jersey per licenze permanenti.

Alcune nuove licenze di pesca sono state concesse dal governo del Jersey ai pescherecci francesi nell’attuale contesto post-Brexit. Per le autorità locali si tratta di un piccolo passo avanti. (La Manche Libre)

La Libia rinvia la presentazione della lista dei candidati anticipando un probabile rinvio delle elezioni.

Le divergenze sulle regole elettorali non trovano soluzione e mettono in discussione lo stesso calendario delle votazioni, previste per il 24 dicembre prossimo. Il ritardo mette il paese alla mercé di coloro che preferiscono “il potere delle armi al potere della democrazia”. (Al Jazeera)

Guerra d’Etiopia: Lalibela, patrimonio dell’umanità, è tornata nelle mani dei tigrini.

I miliziani della regione settentrionale del Tigré, in Etiopia, hanno riconquistato la storica città di Lalibela. Sede di antiche chiese rupestri, Lalibela era stata presa dalle forze tigrine ad agosto, ma 11 giorni fa queste ne avevano perso il controllo a favore del governo federale. (BBC)

I 10 migliori libri del 2021

I redattori del Times Book Review scelgono i migliori titoli di narrativa e saggistica di quest’anno. (The New York Times)

Il presidente di Haiti Jovenel Moïse, ucciso lo scorso 7 luglio, aveva un elenco dei trafficanti di droga. I suoi assassini volevano riprenderlo.

Nei mesi precedenti il suo omicidio, il presidente Jovenel Moïse aveva adottato una serie di misure per combattere i trafficanti di droga e armi. In molti pensano che sia stato ucciso proprio per questo. (The New York Times)

Gli stati arabi del Golfo che si erano opposti all’accordo sul nucleare iraniano ora corteggiano Teheran.

Governi come l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti temono che il mancato ritorno ai termini originari dell’accordo sul nucleare, con la revoca da parte degli Stati Uniti delle sanzioni economiche in cambio di rigidi limiti alle attività nucleari dell’Iran, possa portare a uno scontro diretto con USA e Israele. (The Washington Post)

Immagini satellitari suggeriscono che un lancio spaziale iraniano sia alle porte.

L’Iran sembra prepararsi per un lancio nello spazio mentre a Vienna continuano i negoziati sul suo accordo nucleare con le potenze mondiali. I media statali iraniani hanno pubblicato un elenco dei prossimi lanci di satelliti nel quadro del programma spaziale civile della Repubblica islamica, afflitto da una serie di fallimenti. La Guardia rivoluzionaria paramilitare iraniana gestisce un proprio programma parallelo e lo scorso anno ha messo in orbita con successo un satellite. (Associated Press)

Per Putin lo scioglimento dell’URSS e il “crollo della Russia storica” sono stati una tragedia.

Il leader russo lo ha dichiarato durante un’intervista per un documentario televisivo dal titolo “La Russia e la sua storia recente” mandato in onda sull’emittente Rossiya-1. (Tass)

Alibaba ha licenziato una dipendente che aveva accusato un ex collega di violenza sessuale.

La notizia è stata pubblicata dal quotidiano Dahe Bao  di Zhengzhou, nello Henan, (Reuters)

Quattro morti in una sparatoria in un campo palestinese in Libano.

Uomini armati di Fatah avrebbero deliberatamente aperto il fuoco contro le persone che prendevano parte a un corteo funebre, riferisce un funzionario di Hamas che non vuole essere nominato. (France 24)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/345 – La visita ufficiale di Putin in India lancia messaggi precisi al resto del mondo.

USA: la Camera valuterà se accusare di oltraggio l’ex capo della segreteria di Trump, Mark Meadows, per il rifiuto di rispondere alle domande del comitato d’indagine sui fatti del 6 gennaio.

L’ex deputato repubblicano Meadows ha dichiarato che non intende più collaborare con il comitato ristretto della Camera che indaga sulla rivolta del Campidoglio del 6 gennaio da parte di una folla di sostenitori dell’ex presidente Donald Trump. (CNBC)

Il comitato speciale emette sei altri mandati di comparizione nell’indagine del 6 gennaio.

Tra i destinatari dei mandati figurano Robert “Bobby” Peede Jr. e Max Miller, due ex collaboratori della Casa Bianca, che si sono incontrati con Trump nella sua sala da pranzo privata il 4 gennaio per discutere del raduno convocato per due giorni dopo all’Ellipse, un parco appena a sud della Casa Bianca. Un terzo convocato è l’ex direttore degli affari politici (e attuale direttore politico del deputato repubblicano Kevin McCarthy della California), Brian Jack, che aveva contattato diversi membri del Congresso per chiedere loro di parlare alla manifestazione del 6 gennaio. (The New York Times)

Dopo il divorzio consensuale da Mercedes-Benz, la Daimler Truck avvia la negoziazione delle sue azioni.

Il divorzio della casa automobilistica di lusso Mercedes-Benz da Daimler Truck segna la fine di un’era non solo per Daimler ma anche per l’economia tedesca. (The New York Times)

Una baco del videogioco Minecraft scoperto di recente è la “vulnerabilità informatica più critica dell’ultimo decennio”.

Chiamata Log4Shell, la vulnerabilità garantisce un facile accesso alle reti interne, esponendole a ogni tipo di pirateria. Minecraft, che gira su moltissime piattaforme, con 200 milioni di copie vendute, è il videogioco più acquistato di sempre. (The Guardian)

Mike Pence può candidarsi contro Trump nel 2024? Le opinioni degli elettori repubblicani non lasciano dubbi.

Pence sembra volersi preparare alla corsa presidenziale, ma può conquistare la base di Trump? L’ex vicepresidente sembra scommettere sul fatto che la presa di Trump sul partito repubblicano si allenterà. (CNN)

In Bosnia, la Repubblica Serba corre verso l’indipendenza.

Il parlamento di Banja Luka ha adottato leggi intese a preparare la separazione di questo territorio da Sarajevo. (Le Monde)

In Transnistria, elezioni all’ombra del conglomerato russo “Sheriff”.

La Transnistria è una piccola ondulazione lungo il confine ucraino, abitato da 475.000 anime, un angolo dimenticato che ha rifiutato il crollo dell’impero sovietico nel 1991 e la propria assimilazione nel nuovo stato indipendente moldavo. Non si sente parte della Moldavia, ma non è neppure parte della Russia e, nonostante si proclami indipendente, non è riconosciuto da nessun altro paese. Tuttavia, una società, proprietà dell’ex personale di sicurezza sovietico, controlla tutto il territorio. Domenica 12 terrà le elezioni presidenziali meno seguite del continente e certamente confermerà nella carica il 51enne Vadim Krasnoselsky. (Le Monde)

In India, l’umorismo non fa ridere gli estremisti indù.

Spettacoli cancellati, attacchi legali, carcere… I comici che osano attaccare il partito nazionalista al governo pagano a caro prezzo le loro risate. Alcuni sono costretti a gettare la spugna nonostante la loro popolarità. (Le Monde)

La visita ufficiale di Putin in India lancia messaggi precisi alla Cina e agli Usa.

L’eccezionale visita del presidente russo è stata un’opportunità per Mosca di rafforzare i legami di difesa con Nuova Delhi. Invia anche un segnale su quanto i suoi interessi si estendano fino a configgere con gli altri attori mondiali. (South China Morning Post)

La Malesia accusa la Dyson di violazione delle leggi sul lavoro.

L’iniziativa segue la decisione del produttore britannico di elettrodomestici di recidere i rapporti con la locale ATA, dopo una verifica indipendente delle pratiche lavorative dell’azienda e delle accuse da parte di un informatore anonimo. (Reuters)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/344 – Presidenziali francesi: qualcuno a sinistra vorrebbe le primarie.

L’inflazione negli Stati Uniti a novembre ha toccato il livello massimo degli ultimi 39 anni.

I prezzi al consumo sono aumentati dello 0,8% sul mese precedente e del 6,8% rispetto a un anno fa, l’aumento più alto dal 1982. (The Wall Street Journal.)

La Florida fornirà razioni alimentari di emergenza ai lamantini delle sue coste per evitarne la decimazione per fame.

Dare da mangiare ai lamantini è contro legge, ma la situazione è eccezionale. (Tampa Bay Time)

New York concede a 800.000 residente privi della cittadinanza americana il diritto di voto nelle elezioni locali.

La legge approvata dal consiglio comunale istituirà un sistema speciale per i residenti regolari per farli partecipare alle elezioni comunali. (The New York Times)

La procura generale di New York cita in giudizio Trump per ascoltarlo come testimone nelle indagini sulle frodi imputate alle sue aziende.

La decisione della procuratrice generale, Letitia James, arriva in un momento critico per l’inchiesta penale sull’ex presidente, che potrebbe tentare di bloccare la richiesta. (The New York Times)

Le autorità statunitensi vincono il loro ultimo ricorso per l’estradizione del fondatore di WikiLeaks Julian Assange.

La sentenza di venerdì di due giudici anziani ribalta la precedente pronuncia di un giudice britannico secondo cui accogliere la richiesta degli Stati Uniti di estradare Assange sarebbe “devastante” per la sua salute mentale di Assange. (CNN)

Le foreste tropicali possono rigenerarsi in solo 20 anni anche senza l’intervento umano.

Lo studio rileva che la ricrescita naturale produce risultati migliori rispetto al riforestamento umano e offre nuove speranze per il recupero del clima. (Science)

54 migranti muoiono nel ribaltamento di un camion nel Chiapas. Si contano anche 105 feriti.

Un camion pieno di migranti si è ribaltato questo giovedì sull’autostrada Tuxtla Gutiérrez-Chiapa de Corzo, provocando 54 morti e 105 feriti. (Excelsior)

L’Iran afferma che il Regno Unito sta discutendo su come ripagare un vecchio debito di 400 milioni di sterline.

Funzionari britannici hanno visitato Teheran la scorsa settimana per colloqui su un debito storico legato alla vendita di armi negli anni ’70. Le famiglie dei cittadini britannici detenuti in Iran hanno ripetutamente affermato di ritenere che i loro familiari siano tenuti in ostaggio per esigere il pagamento del debito. Tuttavia, l’ex ministro degli Esteri Jeremy Hunt non crede che il pagamento sarà seguito dal rilascio dei cittadini britannici con doppia cittadinanza. (The Guardian)

Cina: un editoriale pubblicato da un sito ufficiale, ma subito rimosso, invita i membri del partito comunista ad avere tre figli.

L’articolo diceva che “nessun membro del partito dovrebbe addurre scuse” per fermarsi a uno o due figli. (The Guardian)

L’appello al boicottaggio diplomatico delle Olimpiadi di Pechino disegna una geopolitica per nulla inattesa.

Partita dagli Stati Uniti, l’iniziativa è stata seguita da Australia, Nuova Zelanda, Canada e Regno Unito. Per ora, l’Europa temporeggia, mentre l’Asia respinge l’idea. (Le Monde)

In Sud Sudan, la difficile lotta contro la misteriosa “sindrome dello scuotimento del capo”.

Migliaia di persone in tutto il paese soffrono di questa malattia neurologica incurabile, dall’origine sconosciuta, che spesso s’accompagna a mal di testa e convulsioni. (Le Monde)

La Cina utilizza un satellite quantistico per proteggere dagli attacchi la rete elettrica più grande del mondo.

La rete spesso viene comandata mediante impulsi laser attraverso Mozi, il primo satellite quantistico al mondo. Il sistema offre una protezione affidabile contro eventuali oscuramenti causati da violazioni esterne, in particolare per i comandi inviati su lunghe distanze o senza fibre ottiche. (South China Morning Post)

“Lasciate le armi statunitensi nei magazzini o distruggetele”, dice la Cambogia ai militari dopo l’embargo americano sulle forniture militari.

Il primo ministro Hun Sen ha minimizzato la qualità delle armi americane, dicendo che “molti di coloro che usano armi statunitensi hanno perso le guerre”. La decisione è arrivata dopo che Washington ha imposto un embargo sulle forniture belliche per gli stretti legami di Phnom Penh con la Cina. (South China Morning Post)

In vista della visita di Blinken nel sud-est asiatico, gli Stati Uniti intensificano le manifestazioni d’amicizia nella regione del Mekong, in competizione con la Cina.

Gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo finanziamento per la Commissione del fiume Mekong per promuovere la condivisione dei dati sul corso d’acqua la cui portata sarebbe messa a rischio dalle dighe cinesi. (South China Morning Post)

La Finlandia sceglie l’F-35A della Lockheed Martin per la su aeronautica militare: un affare da $ 11 miliardi.

Il paese nordico ha scelto tra cinque contendenti, tra cui il Boeing F-18 Super Hornet, il francese Dassault Rafale, l’Eurofighter Typhoon britannico e lo svedese Saab Gripen. L’aeronautica finlandese dispone di una flotta di oltre 60 F-18 Hornet, acquisiti all’inizio degli anni ’90. (Associated Press)

Due funzionare dell’ufficio elettorale rompono il silenzio dopo aver sopportato per mesi le minacce dei sostenitori di Trump.

Le minacce di morte da parte dei sostenitori arrabbiati di Trump hanno costretto l’operatrice elettorale della Georgia Ruby Freeman, una nonna di 62 anni, a fuggire dalla casa dove viveva da 20 anni. Alcuni messaggi ne chiedevano l’impiccagione o invitavano a darle la caccia. Freeman ha denunciato i messaggi di minaccia alla polizia, ma ad un anno dalle elezioni la polizia locale non ha ancor dato seguito alle sue denunce. (Reuters)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.