Autore: ultimora

Ultim’Ora 215 – Le tre signore della finanza: Janet Yellen (tesoro Usa), Kristalina Georgieva (FMI), Christine LAGARDE (BCE).

Janet Yellen, scelta da Biden per il dipartimento del tesoro, ha superato tutte le barriere di genere.

L’ex presidente della Fed, un’esperta nel mercato del lavoro, sarà una delle poche persone ad aver esercitato il potere economico dalla Casa Bianca, dalla Federal Reserve e dal gabinetto del presidente.

La Cina vuole collaborare con tutti, ma alle sue condizioni.

Il leader cinese Xi Jinping persegue la strategia dell’autosufficienza, rendendo gli altri paesi sempre meno autosufficienti.

Intelligenza artificiale: il mio nome è GPT-3 e ho approvato questo articolo.

L’ultimo sistema in linguaggio naturale genera messaggi, scrive poesie, riassume la corrispondenza, risponde ai quiz, traduce le lingue e scrive persino i propri programmi per computer.

AstraZeneca segna una vittoria per la scienza, ma non per i suoi azionisti.

Le azioni di AstraZeneca a picco dopo le notizie sull’efficacia limitata del suo vaccino.

Dianne Feinstein lascia la carica di portavoce democratica nella commissione giustizia del senato statunitense.

L’87enne senatrice della California, una delle donne più potenti d’America,  viene criticata per non essere stata  abbastanza aggressiva nelle audizioni di conferma di Amy Coney Barrett alla corte suprema.

La disuguaglianza nel controllo delle terre coltivabili cresce in tutto il mondo.

L’1% delle aziende agricole del mondo gestisce il 70% di campi coltivati, degli allevamenti e dei frutteti, secondo un rapporto che evidenzia l’impatto della concentrazione della proprietà fondiaria sulle crisi climatiche e naturali.

La maggior parte dei cinesi ritiene che la corruzione sia in calo, afferma Transparency International.

La Cina rimane all’80° posto nell’indice globale, ma un sondaggio suggerisce che la politica di  Xi Jinping per  sradicare la corruzione stia dando i primi frutti. Quantomeno nella percezione della gente.

Perché la visita di Benyamin Netanyahu in Arabia Saudita ha una portata storica.

Il primo ministro israeliano ha incontrato il principe ereditario Mohammed Bin Salman alla presenza del segretario di stato americano e del capo del Mossad israeliano.

Il numero di suicidi, nonostante l’epidemia di covid-19 e il confinamento, non è aumentato come si temeva.

Le testimonianze di quanti hanno concluso i propri giorni pubblicando messaggi  sulle reti sociali non sono numerose, ma l’aggravarsi della crisi fa temere il peggio.

I “passaporti covid” potranno fare decollare nuovamente l’industria dei viaggi.

L’associazione delle linee aeree  IATA lancia una strategia tutta digitale per facilitare i test sui passeggeri.

La missione lunare in Cina è la prima occasione dal 1976 per riportare sulla Terra campioni del nostro satellite.

Il lungo razzo March-5, che trasporta la navicella lunare Chang’e, è decollato per la missione più complessa mai realizzata dalla Cina.

Debito cinese: Pechino potrebbe tagliare i fondi per il suo progetto sulla nuova Via della seta.

Il presidente Xi Jinping ha ribadito l’impegno della Cina nei confronti del progetto, ma potrebbe essere costretto a ridurre i prestiti all’estero a causa delle preoccupazioni per il debito interno e per garantire la sostenibilità dei finanziamenti futuri.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 214 -Auto elettriche: verso un nuovo Dieselgate?

Il vaccino Oxford AstraZeneca  ha un’efficacia del 70%.

Il candidato vaccino del laboratorio britannico è meno efficace di altri, ma utilizza una tecnologia più tradizionale che lo rende più economico e più facile da conservare.

Un esperto di vaccini statunitense prevede che la vita potrebbe tornare alla normalità intorno al prossimo mese di  maggio.

Il capo dell’operazione Warp Speed ​​dice che, se il piano di immunizzazione procede correttamente, gli americani dovrebbero essere tutti vaccinati entro maggio.

L’attivista di Hong Kong Joshua Wong rischia il carcere per le proteste davanti al quartiere generale della polizia.

Joshua Wong esorta a “resistere ” mentre viene portato via dalla polizia assieme a  Agnes Chow e Ivan Lam.

Varianti  del covid-19 del visone scoperte in esseri umani in sette paesi diversi.

La Danimarca ha già avviato un piano di abbattimento dei suoi allevamenti di visone nel timore che un vaccino solo parzialmente efficace possa non essere risolutivo.

Arabia Saudita e G20: quanti progressi sono stati fatti in materia di diritti umani?

Mentre il regno promuove delle riforme per sottrarsi alle critiche del forum internazionale, alcuni minorenni sauditi, anche di nove anni, sono nel braccio della morte nonostante un decreto reale che avrebbe dovuto porre fine alla pena capitale per i reati minorili. Alcuni attivisti temono che almeno 10 giovanissimi prigionieri possano essere giustiziati nei prossimi giorni.

Auto elettriche: l’Europa va verso un nuovo Dieselgate?

Le auto ibride ricaricabili potrebbero emettere C02 in quantità fino a dodici volte maggiore rispetto a quanto pubblicizzato dai produttori.

Il conflitto del Sahara occidentale: in prigione in Marocco, 19 attivisti sahrawi aspettano senza processo  da dieci anni.

Diverse grandi ONG – la Federazione internazionale dei diritti umani, l’Associazione cristiana per la lotta alla tortura, Human Right Watch – chiedono il rilascio dei 19 attivisti sahrawi detenuti arbitrariamente dal Marocco da dieci anni.

Bill Gates, il virus e l’impegno a vaccinare il mondo.

Il miliardario sta lavorando con l’Oms, i produttori di farmaci e le organizzazioni umanitarie per sconfiggere il coronavirus ovunque, anche nelle nazioni più povere del mondo. Ci riusciranno?

Come Trump spera di utilizzare la macchina organizzativa del partito repubblicano per continuare a controllarlo.

Ronna McDaniel, alleata di ferro del presidente Trump, vuole rimanere a capo del Comitato Nazionale Repubblicano, preoccupando gli altri grandi esponenti del partito che pensano a una svolta.

G-20:  Trump esce di scena senza che nessuno lo rimpianga.

Indifferente ai problemi all’ordine del giorno, concluso il suo intervento, il  presidente abbandona la sessione per andare a giocare a golf.

Charleston vuole costruire una diga  per proteggersi dall’innalzamento del livello del mare.

Sebbene i residenti riconoscano la necessità di agire prima che il loro porto atlantico venga sommerso dagli effetti del cambiamento climatico, molti dubitano che una diga sia sufficiente per difendere la città dalle inondazioni che vanno oltre le mareggiate.

Una commissione ad hoc per esaminare lo scandalo dei sottomarini di Netanyahu.

La decisione del ministro della difesa e rivale del primo ministro Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, di avviare un’inchiesta potrebbe destabilizzare ulteriormente il governo di unità nazionale. Una guida per capire i termini dello scandalo.

L’habitat degli ornitorinchi australiani in 30 anni si è ridotto del 22%.

Scienziati e ambientalisti affermano che questi mammiferi dovrebbero essere ufficialmente considerati specie minacciata.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 213 – Il prezzo del vaccino di Moderna.

Trionfo delle donne.

La Germania impone una quota ​​obbligatoria di donne nei consigli d’amministrazione. Il 30% dei membri debbono essere donne.

Un gruppo di ex primi ministri australiani fa fronte comune per porre un limite allo strapotere di Murdoch.

Rivali in passato, ora promuovono insieme un’inchiesta in stile “inchiesta Leveson” sul quasi monopolio dei media del paese, che l’ex primo ministro australiano Kevin Rudd non esita a chiamare la “mafia di Murdoch”.

Kirghizistan: il progetto di modifica alla costituzione suscita timori per l’eccessivo potere attribuito al presidente.

I legislatori del Kirghizistan hanno avviato modifiche costituzionali che secondo i critici concentrerebbero troppo potere nelle mani del presidente, in vista delle elezioni presidenziali previste per gennaio 2021.

L’assenza del presidente Tebboune congela  l’attività politica algerina.

L’attuazione delle riforme politiche ed economiche è sospesa in attesa del rientro ad Algeri del capo dello stato, ricoverato in Germania per il covid-19.

In Egitto, nuovi attacchi alla società civile.

Tre dirigenti di una delle principali ONG per i diritti umani sono stati arrestati dopo aver incontrato alcuni diplomatici al Cairo.

Una folla in lutto dice addio al capo della Chiesa ortodossa serba.

Il patriarca Irinej, 90 anni, è morto venerdì in un ospedale di Belgrado dopo aver contratto il virus all’inizio di questo mese.

Coronavirus: il presidente cinese Xi Jinping propone un sistema di codici QR globale per fare ripartire l’industria turistica.

Xi  propone al vertice del G20 di standardizzare le regole e aprire corsie preferenziali per aiutare le persone a tornare a viaggiare. Il sistema di tracciamento per mezzo di codici QR è largamente utilizzato in Cina per accedere a qualsiasi luogo o mezzo pubblico, ma gli altri paesi sono pronti ad  accettarlo?

I manifestanti  appiccano il fuoco al Congresso guatemalteco per chiedere le dimissioni del presidente.

I manifestanti sono scesi in piazza dopo l’approvazione di un bilancio nazionale in gran parte a favore delle grandi imprese. Il vicepresidente ha dichiarato di aver chiesto al presidente Alejandro Giammattei di dimettersi  insieme “per il bene del paese”.

Ricercatori israeliani affermano di potere invertire il processo di invecchiamento.

“Possiamo fare ringiovanire le cellule”, dice il prof. Shai Efrati dell’università di Tel Aviv.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 212 – Trump: un “comportamento da dittatore del terzo mondo”.

Trump cerca ancora di sfruttare il potere della sua carica per sovvertire il risultato elettorale.

Una ex collaboratrice di Bush ed ex governatrice repubblicana del New Jersey, Christine Todd Whitman, ha definito gli sforzi di Trump un “comportamento da dittatore del terzo mondo”.

Tra le iniziative dell’ultimo minuto, Trump riduce i costi dei farmaci da prescrizione.

In un momento di incertezza politica, è difficile dire se l’iniziativa resisterà ai prevedibili ricorsi legali dell’industria farmaceutica, né se il nuovo presidente l’accetterà, la modificherà o tenterà di annullarla del tutto.

Cos’è Dominion, il software elettorale attaccato da Trump?

Il presidente americano e suoi sostenitori affermano, ma senza alcuna prova, che Biden ha vinto perché questo programma ha truccato i risultati elettorali. In effetti il software Dominion Voting Systems, che è stato utilizzato solo in poche contee, ha registrato alcuni problemi minori, rapidamente risolti, dovuti a errori di immissione umani o malfunzionamenti temporanei della rete. Il processo prevede diversi protocolli e test rigorosi che rendono estremamente difficile che si verifichino frodi di massa senza che nessuno se ne accorga.

Può Trump fare la guerra a Fox News con un canale rivale?

Il presidente ha diverse opzioni:  lanciare una nuova rete televisiva o diventare il principale ospite fisso d’una rete esistente.

Il ministro degli interni libico è in campagna elettorale per guidare il paese mentre la fragile pace tiene.

Fathi Bashagha cerca il sostegno internazionale in vista delle prossime elezioni.

Perché San Francisco ha votato per tassare “i redditi esageratamente elevati”?

Il 65% dei cittadini ha approvato una proposta referendaria per un prelievo aggiuntivo dello 0,1% -0,6% sui redditi lordi o dello 0,4%-2,4% sulla spesa per il personale per le imprese il cui dirigente più pagato percepisce oltre 100 volte la retribuzione media dell’insieme dei dipendenti.

I combattimenti in Etiopia potrebbero spingere  200.000 persone verso il Sudan.

Il numero di rifugiati che attraversano il confine già supera le capacità di accoglienza delle strutture approntate dall’ONU.

Le regole olandesi sull’eutanasia sono cambiate dopo una sentenza di assoluzione per un caso di sedazione.

I medici possono usare sedativi nel cibo o nelle bevande dei “pazienti “agitati. L’anno scorso in Olanda si sono registrati 6.361 casi di eutanasia, poco più del 4% delle morti totali nel paese.

Fondi per la ripresa: la  UE cerca affannosamente qualche escamotage per superare i veti di Varsavia e Budapest.

I Ventisette temono un lungo periodo di stallo sul pacchetto di aiuti deciso a luglio.

Equo canone: come funziona in Francia il calmieramento  degli affitti.

Molti comuni si preparano a regolamentare gli affitti. Quali abitazioni sono interessate? Come si fissano gli affitti nelle zone interessate? Cosa rischia il proprietario che infrange le regole?

“Abbiamo sopravvalutato le nostre capacità”: nel Nagorno-Karabakh, la caporetto dell’Armenia.

Dopo la vittoria sull’Azerbaigian del 1994, gli armeni credevano che il loro esercito fosse invincibile. Ma la portata dell’attacco del vicino e la superiorità del suo esercito hanno portato a una sconfitta schiacciante e alla morte di migliaia di giovani combattenti.

Il bitcoin si avvicina a $ 19.000 mentre i suoi fedeli aspettano di superare il precedente record.

La quotazione della più grande criptovaluta è aumentata del 15%. A dicembre del 2017 aveva toccato il massimo storico di $ 19,511.

Un fiore cinese si è evoluto per mimetizzarsi agli occhi dei suoi raccoglitori.

La Fritillaria delavayi, usata nella medicina tradizionale cinese, è diventata grigia per confondersi con le rocce.

L’inquinamento da microplastiche ha raggiunto anche la cima del Monte Everest.

Gli esseri umani ormai abbiamo inquinato la Terra dall’oceano più profondo alla vetta più alta.

Proteste in Brasile per la morte d’un uomo di colore picchiato davanti a un supermercato.

João Alberto Silveira Freitas sarebbe stato aggredito dalle guardie private di una filiale Carrefour a Porto Alegre.

Almeno otto  morti mentre una pioggia di razzi colpisce Kabul.

Il portavoce della polizia di Kabul ha confermato lo stesso numero di morti riferito dai media, ma il ministero della salute parla di cinque morti e 21 feriti.

Coronavirus: perché i paesi occidentali, come gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, non fanno tesoro dell’esperienza dell’Asia?

In occidente milioni di cittadini bloccati in casa leggono con invidia gli articoli sui sudcoreani che festeggiano nei bar col karaoke. Perché non ne hanno copiato l’approccio tecnologico basato sul tracciamento obbligatorio? È dovuto veramente al loro attaccamento alla riservatezza, o a pura arroganza?

Coronavirus: la città cinese di Tianjin ordina test a tappeto su tre milioni di persone dopo la manifestazione di un piccolo focolaio.

Le persone trovate positive sarebbero solo cinque. Anche Shanghai segnala due casi: la dipendente di un ospedale e suo marito.

Coronavirus: la Cina sospende 2,1 miliardi di debiti delle nazioni povere.

I beneficiari non sono specificati; nella lista figurano certamente Zambia e Angola.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 211 – Le sfide temerarie di Trump.

Elezioni statunitensi: Joe Biden confermato vincitore anche in Georgia dopo il riconteggio delle schede.

Il presidente eletto, che è il primo democratico a vincere in questo stato dopo Bill Clinton nel 1996, si aggiudica i 16 voti della Georgia.

Le detrazioni  fiscali di Trump sono oggetto di due indagini per frode.

Le indagini sul presidente e sulle sue imprese, una penale e una civile, ora vertono sulle detrazioni fiscali applicate sulle spese per consulenze. Alcuni pagamenti sembrano essere stati incassati da Ivanka Trump.

L’OMS non riconosce l’antivirale Remdesivir come trattamento per il covid.

In una revisione di diversi studi, l’Organizzazione mondiale della sanità ha riconosciuto che il farmaco della Gilead non ha migliorato i tassi di sopravvivenza dei pazienti né li ha aiutati a riprendersi.

Coronavirus: la dura sfida della distribuzione dei vaccini.

Le dosi di due prodotti leader nella corsa al vaccino devono essere conservate a -70/80 gradi. Questo, che è già un grosso problema per i paesi attrezzarti con importanti catene del freddo, sembra un ostacolo insormontabile per tutti gli altri.

La Cina si alleggerisce di buoni del tesoro statunitensi per il quinto mese consecutivo, portando la sua quota al livello più basso da febbraio 2017.

È proseguita, invece, la frenesia per l’acquisto di titoli di stato giapponesi, con un aumento del 73% nei primi nove mesi del 2020 rispetto all’anno precedente.

Pechino istituirà un sistema di agenzie per supervisionare le pratiche di mercato sleali dopo aver redatto le linee guida per imbrigliare i giganti della tecnologia.

 Il sistema sarà guidato dall’Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato, con rappresentanti delle varie partiti e del governo.

Il medico che durante la prima ondata già salvato il Giappone dal virus è impotente contro la seconda.

L’approccio di Hitoshi Oshitani (evitare gli spazi chiusi, i luoghi affollati e le situazioni di stretto contatto) ha aiutato il Giappone a tenere l’epidemia sotto controllo. Con l’arrivo dell’inverno, Oshitani teme che sarà più difficile influenzare il comportamento della gente, poiché il Giappone non ha la capacità di imporre restrizioni.

L’accordo di cessate il fuoco con l’Azerbaigian comporta grandi rischi per l’Armenia.

Mentre gli azeri possono giustamente festeggiare il ritorno alle case da cui furono scacciati 30 anni fa, la cultura armena è in pericolo.

Attività bancarie e schiavitù: la Svizzera fa i conti con la sua storia coloniale.

Le proteste del  movimento Black Lives Matter e nuove prove storiche sollevano interrogativi sull’eredità del fondatore della Svizzera moderna, Alfred Escher.

Il divieto del cannabidiolo in Francia ritenuto illegale dalla giustizia europea.

La sentenza del tribunale conclude che questa molecola presente nella cannabis “non ha effetti psicotropi o nocivi alla salute”.

Il gambiano Abubacarr Tambadou “pioniere” della giustizia internazionale.

Ex avvocato, si è riciclato da ministro della giustizia del suo paese in cancelliere delle Nazioni Unite per i tribunali penali internazionali.

Le gigantesche papere di gomma diventano il simbolo delle manifestazioni thailandesi per la democrazia.

Le papere gonfiabili, portate nelle manifestazioni per beffeggiare le autorità, proteggono i manifestanti dalla violenza della polizia.

Un predicatore milionario sudafricano in libertà su cauzione fugge all’estero perdendo la sua villa da 300 mila euro.

Il leader dell’Enlightened Christian Gathering (ECG) Shepherd Bushiri e sua moglie debbono rispondere di furto, frode e riciclaggio di denaro.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 210 – Il vaccino di Sinopharm è stato già somministrato a un milione di persone.

10.000 manifestanti pro-democrazia hanno marciato verso il quartier generale della polizia thailandese.

L’edificio è stato spruzzato con vernice e pistole ad acqua per protestare contro l’uso di gas lacrimogeni e cannoni ad acqua da parte della polizia.

Il blocco carcerario dove è rinchiuso Julian Assange è stato isolato  a causa dell’epidemia di covid.

Tre detenuti sono risultati positivi a Belmarsh, nel sud-est di Londra.

I certificatori repubblicani nel Michigan prima rifiutano di approvare la vittoria di Biden, poi fanno marcia indietro.

I certificatori della contea di Wayne si erano rifiutati di firmare il risultato delle elezioni, ma quando qualcuno ha gridato che le loro azioni erano razziste, “sconsiderate e irresponsabili”  hanno cambiato idea.

L’Iran ammette la violazione dell’accordo nucleare scoperto dagli ispettori delle Nazioni Unite.

L’Iran ammette l’utilizzazione di centrifughe avanzate per l’arricchimento dell’uranio in impianti sotterranei in violazione dell’accordo nucleare del 2015.

Violenti scontri in Uganda dopo l’arresto di un popolare cantante sceso in politica contro il presidente in carica.

Le forze di sicurezza si scontrano con i sostenitori di Bobi Wine in stato di fermo  per avere violato le norme anti covid-19 prima d’un raduno politico.

Sorpresa per la decisione degli Stati Uniti di far cadere le accuse di traffico di droga contro l’ex ministro messicano Cienfuegos.

La decisione è vista come la ricompensa di Trump alla controparte messicana per il sostegno elettorale.

 

Tutti i vaccini da tenere d’occhio.

The Washington Post  monitora 200 vaccini sperimentali , una ricerca scientifica che evolve a velocità record.

La Cina perde il suo fascino agli occhi degli europei, ma senza preclusioni.

Le opinioni negative sono in aumento a causa del coronavirus e dell’aggressiva diplomazia cinese, ma prevale il desiderio di cooperare in campo commerciale e per i cambiamenti climatici. L’indagine ha coinvolto 20.000 persone in 13 paesi.

Il vaccino contro il coronavirus di China Sinopharm è stato già somministrato a circa un milione di persone in regime di emergenza.

Pechino ha vaccinato i lavoratori essenziali e altri gruppi sperimentali  mentre erano ancora in corso gli studi clinici per verificarne la sicurezza e l’efficacia del vaccino.  Nessuna reazione avversa grave sarebbe stata segnalata dai vaccinati, secondo il presidente di Sinopharm.

Il capo del movimento islamista di ultradestra Tehreek-e-Labaik Pakistan (TLP), Khadim Rizvi , mette fine delle proteste contro la Francia dopo che il governo accetta tutte le sue richieste.

Le proteste antifrancesi del TLP segnalano l’ascesa d’una mafia islamista? L’ultra-conservatore Khadim Rizvi  fa sempre maggiori pressioni sulle decisioni del governo di Islamabad; questa volta in forma di richieste di politica estera contro la Francia. Gli analisti affermano che l’accettazione delle sue richieste da parte del governo rafforzano la sua capacità di interferire sulla politica del paese.

Apple dimezza le percentuali sulle vendite richieste agli sviluppatori più piccoli.

Il gigante della tecnologia riduce la sua commissione al 15% dopo le critiche allo strapotere del suo ecosistema. Ma è sufficiente?

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 209 – I pfas possono neutralizzare il vaccino.

Covid: alcune sostanze chimiche presenti nei prodotti di uso quotidiano potrebbero neutralizzare il vaccino.

I ricercatori temono che sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), presenti in molti prodotti di largo consumo, possano ridurre l’efficacia dell’immunizzazione.

Biden vuole ripristinare l’accordo nucleare con l’Iran. Ma non sarà facile.

Il presidente Trump sta facendo scattare ulteriori sanzioni contro l’Iran che sarà difficile revocare. D’altra parte, il governo di Teheran, che a giugno andrà al voto, ha le sue esigenze elettorali.

Non avere paura dei robot! Ecco una delle lezioni da trarre dall’ultimo studio sull’economia digitale.

Una gruppo di lavoro organizzato dal M.I.T. ha studiato come la tecnologia ha cambiato e cambierà il lavoro. Il rapporto di 92 pagine, “Il lavoro del futuro: costruire posti di lavoro migliori in un’era di macchine intelligenti”, è stato pubblicato martedì.

Il mancato raggiungimento d’un accordo post-Brexit ridurrebbe d’oltre la metà la crescita del Regno Unito, afferma KPMG.

La società di consulenza  internazionale teme che la ripresa economica britannica andrà in stallo senza un accordo commerciale con l’UE.

Unilever punta a fatturare almeno un miliardo di euro nel settore alimentare.

Il grande gruppo industriale vuole rivolgersi soprattutto ai consumatori più sensibili ai problemi climatici.

La Bulgaria blocca il percorso verso l’UE della Macedonia del Nord.

Sofia si oppone alle speranze di adesione del vicino finché non riconosce che la lingua macedone, parlata nel paese assieme all’albanese, deriva dal bulgaro.

“Ciao lavoro” o “ufficio di collocamento”? I linguisti giapponesi lanciano l’allarme sui rischi dei traduttori automatici.

Un gruppo di esperti linguistici invita il governo e le organizzazioni locali a non fidarsi ciecamente della traduzione automatica.

Covid: il Sud Australia annuncia un blocco di sei giorni come “interruttore di circuito” per evitare la seconda ondata.

Scuole, bar e punti di ritrovo verranno chiusi; ai cittadini è stato chiesto di restare a casa perché i casi confermati di contagio hanno raggiunto quota ventidue.

Il satellite Taranis è andato perso subito dopo il lancio con un vettore Vega.

Lanciato nella notte tra il 16 e il 17 novembre da Kourou, il satellite aveva lo scopo di cercare di identificare meglio l’origine degli “eventi di luce transitori” che si verificano fugacemente sopra i temporali.

l’RCEP (Partenariato Economico Globale Regionale) è  un “campanello d’allarme” per l’Europa e gli Stati Uniti.

Manfred Weber, leader del gruppo popolare del Parlamento europeo, afferma che ora è necessaria la riunificazione del cosiddetto mondo occidentale.

I partner commerciali della Cina reagiscono con irritazione ai test anti-covid richiesti sugli alimenti surgelati.

Il Canada definisce la rigidità cinese nei confronti dei prodotti surgelati come “ostacoli commerciali ingiustificati”.

Il primo ministro di Singapore Lee Hsien Loong lancia una campagna per attrarre talenti stranieri e rompe il tabù dei pregiudizi nei confronti del mondo LGBT.

 Lee ha dichiarato che il talento è fondamentale per diventare una potenza regionale e che le persone gay e lesbiche sono “membri stimati della società”.

Jihad  dell’amore: lo spauracchio musulmano s’incunea nella legislazione sul matrimonio interreligioso degli stati indiani.

Cinque stati preparano nuove leggi per impedire una presunta pratica secondo cui uomini musulmani prendono mogli indù per convertirle all’islam. I critici affermano che non ci sono prove che tale comportamento sia reale e che l’iniziativa fa parte dell’intensificazione della retorica anti-musulmana del partito di Modi.

Un distruttivo uragano Iota devasta e sommerge il Nicaragua.

L’uragano colpisce il paese fin nelle prime ore della notte con venti a 260 km/h.

I Boeing 737 Max tornano  volare.

La Federal Aviation Administration (FAA)  dovrebbe autorizzare i 737 Max della Boeing a volare di nuovo dopo averli bloccati a terra per quasi due anni a causa di un paio di incidenti che hanno ucciso 346 persone.

Covid: carta igienica contingenta e scaffali dei supermercati vuoti.

L’ondata di nuovi casi di coronavirus negli Stati Uniti spinge i clienti agli accaparramenti, lasciando gli scaffali spogli e costringendo le catene a porre limiti agli acquisti.

Un busto di Ermes trovato durante i lavori sulla rete fognaria di Atene.

La testa, una delle tante che servivano da segnaletica stradale nell’antica Atene, sembra risalire al 300 a.C. circa, cioè alla fine del IV secolo a.C. o all’inizio del III secolo. Raffigura Ermes in “un’età matura”  nello stile della famosa scultura greca Alcamenes, fiorita nella seconda metà del V secolo a.C.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 208 – I fondi per la ripresa sono a rischio.

Vaccino per il covid: chi c’è dietro Moderna?

Il gruppo di ricerca, che afferma che il suo candidato vaccino è efficace al 95%, è guidato dall’esperta di mRNA (o RNA messaggero) Melissa Moore.

Ungheria e Polonia pongono il veto sul bilancio settennale dell’EU, mettendo a rischio i fondi per la ripresa.

I due paesi si oppongono al collegamento dei finanziamenti col rispetto dello Stato di diritto.

L’UE  vuole aumentare del 250% la capacità dei parchi eolici in mare aperto.

La proposta creerebbe 62.000 posti di lavoro e contribuirebbe a raggiungere la neutralità del carbonio.

Immigrante accusato di infanticidio per la morte del figlio annegato nell’affondamento di un barcone.

Un richiedente asilo afghano è accusato di aver messo in pericolo la vita di un bambino di sei anni tentando di raggiungere con un barcone l’isola greca di Samos dalla Turchia.

L’amministrazione Trump cerca di vendere in extremis i diritti di sfruttamento petrolifero in un’area protetta dell’Artico.

La vendita dei diritti potrebbe avvenire poco prima dell’insediamento di Biden per metterlo in difficoltà davanti a un fatto compiuto.

“Come potevamo non pensarci?” I proprietari di armi di fronte a un’epidemia di suicidi.

Il bilancio delle morti auto inflitte per arma da fuoco ha portato a un’insolita alleanza tra sostenitori della prevenzione del suicidio e sostenitori dei diritti delle armi.

Battuta d’arresto per Bolsonaro dopo i deludenti risultati dei suoi candidati nelle elezioni locali in Brasile.

I candidati del presidente hanno subito pesanti sconfitte mentre son rinati i partiti tradizionali.

La Svezia fissa per la prima volta un limite agli incontri  a non più di otto persone.

Il governo è stato sempre restio a imporre misure restrittive.

Nonostante l’infuriare del covid, la Polonia rifiuta orgogliosamente gli aiuti tedeschi.

Il governo nazionalista e ultra-conservatore rifiuta l’offerta di curare i suoi pazienti in Germania mentre la pandemia avanza velocemente.

Le Canarie sommerse dall’afflusso di migranti.

Più di 17.000 africani sono arrivati ​​dall’inizio dell’anno nell’arcipelago spagnolo, prima porta di accesso all’Unione europea.

In Etiopia, una difficile mediazione tenta di porre fine al conflitto nel Tigré.

Per il primo ministro Abiy Ahmed nessun negoziato è possibile se il Fronte di liberazione del Tigré non rinuncia alle armi.

Il metodo Pilates, più forte della febbre spagnola? Un mito del tutto inventato.

Le lezioni di ginnastica tenute da Joseph Pilates in un campo di internamento sull’Isola di Man avrebbero protetto i suoi compagni detenuti dalla pandemia del 1918. Ma i registri del periodo negano quella che sembra essere solo un’invenzione pubblicitaria.

Georgia: i democratici Ossoff e Warnock al ballottaggio contro i due senatori in carica repubblicani.

L’esito del voto, che si svolgerà il 5 gennaio, deciderà chi controlla il Senato.

Grecia: la morte d’un vescovo ortodosso ravviva il dibattito sulla sicurezza della Comunione.

Il vescovo metropolita Ioannis di Lagadas, 62 anni, è stato un sostenitore del mantenimento del rito della comunione della messa greca, in cui ai fedeli viene amministrato il pane e il vino consacrati con un cucchiaio comune, anche durante la pandemia, sostenendo che non ci fosse rischio di contagio. La sua tesi è sostenuta anche da altri alti prelati.

Il segretario di stato della Georgia dice che il senatore repubblicano Lindsey Graham gli ha suggerito di eliminare parte delle schede elettorali legali.

Brad Raffensperger afferma che il senatore repubblicano ha chiesto se avesse l’autorità di buttare via tutte le schede elettorali per corrispondenza in alcune contee.

“La Cina oggi ha la forza nucleare per reagire al primo colpo”, dice un ex colonnello dell’Esercito popolare di liberazione.

L’esercito avrebbe costruito una “Grande Muraglia di tunnel sotterranei” per nascondere e spostare il suo arsenale di missili balistici, ha detto Wang Xiangsui al forum di Moganshan. Tali difese si sommano a una credibile capacità di mettere immediatamente in atto un secondo colpo di risposta.

Huawei vende il marchio Honor per garantire la sopravvivenza del suo settore di cellulari a basso costo a fronte delle sanzioni statunitensi.

Huawei ha venduto il suo settore di telefonini a basso costo Honor a un consorzio di oltre 30 agenti e rivenditori denominato Shenzhen Zhixin New Information Technology. Il gigante cinese delle telecomunicazioni non deterrà alcuna quota né sarà coinvolto nella futura gestione aziendale o nelle attività decisionali di Honor dopo il perfezionamento della vendita.

Tasso di disoccupazione in Cina: come viene misurato e perché è importante?

La Cina fornisce un indice di disoccupazione ufficiale che non considera i 149 milioni di imprenditori autonomi e gli oltre 300 milioni di lavoratori immigrati. L’indice è salito a livelli storici sulla scia della pandemia di coronavirus, ma da allora si è gradualmente ritirato verso i livelli pre-pandemici.

Arresti in Germania per la spettacolare “rapina di gioielli da un miliardo di dollari” dal museo di Dresda.

I ladri avevano fatto irruzione nel museo Grünes Gewölbe (Volte verdi)  di Dresda nel novembre dello scorso anno ed erano fuggiti con un bottino di gioielli dell’inizio del XVIII secolo, inclusi diamanti e rubini.

Errata  corrige

Moldavia e Moldova

Nell’edizione di ieri lo stato della Moldavia è stato indicato con il termine inglese Moldova. In effetti in lingua italiana la Moldova è un fiume e una macroregione rumena. Lo stato quasi omonimo si chiama Moldavia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 207 – Gli incubi di Downing Street.

Elezioni in Moldavia: la candidata pro-UE Maia Sandu eletta presidente.

La candidata all’opposizione Maia Sandu ha vinto al ballottaggio presidenziale della Moldova con il 56% dei voti. Sandu è favorevole a legami più stretti con l’Unione europea.

Gli incubi di Downing Street.

L’euforia dei primi mesi per la vittoria elettorale, giorno dopo giorno si è tragicamente trasformata in amarezza e acrimonia.

Giornalista cinese rischia il carcere in Cina per un articolo sul covid a Wuhan.

L’attivista e giornalista Zhang Zhan è stata arrestata più di sei mesi dopo aver riferito dell’epidemia.

L’abbarbicamento al potere di Trump fomenta disordini e voci di cospirazione.

Il rifiuto del presidente di ammettere la sconfitta è entrato in una fase molto pericolosa perché blocca l’insediamento del suo successore, nascondendogli  le informative dei servizi segreti  e i dati sulla pandemia.

Dopo la guerra tra Armenia e Azerbaigian, vincitori e vinti  cambiano di posto.

Un accordo mediato dalla Russia ha posto momentaneamente fine ai combattimenti del Nagorno-Karabakh, dando tempo agli armeni di fare i bagagli e bruciare le case che dovranno abbandonare, mentre gli azeri si preparano a riprendere possesso delle terre perdute nei conflitti precedenti.

I tigrini una volta governavano l’Etiopia. Ora combattono contro il suo governo.

La faida del primo ministro Abiy Ahmed con il partito ribelle al governo della regione del Tigré è esplosa in una guerra sanguinosa, con bombardamenti, massacri e divisioni etniche, che minaccia di sconvolgere l’intero Corno d’Africa.

Dopo le dimissioni del presidente ad interim Merino, il destino del Paese è nelle mani del Congresso.

Il presidente provvisorio del Perù si è dimesso dopo solo sei giorni dall’insediamento, travolto dalla crescente opposizione dei manifestanti.

Gli investimenti esteri diretti in Cina a ottobre sono aumentati del 18,3% .

Nel periodo gennaio-ottobre, la crescita è stata del 6,4% rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota 121,2 miliardi di dollari.

Il grasso pappagallo Kākāpō coronato uccello dell’anno per la seconda volta.

Durante tutto il periodo della votazione in rete, l’albatro degli antipodi ha ottenuto il maggior numero assoluto di preferenze, ma il kākāpō è rimasto in testa con la maggior parte dei voti complessivi secondo il sistema di voto alternativo, che consente di indicare l’ordine di gradimento dei candidati.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 206 – RCEP: 15 paesi asiatici firmano il più grande patto commerciale del mondo.

Cosa manca agli stati per distribuire il vaccino contro il coronavirus? I soldi per farlo.

Il governo ha versato miliardi alle aziende farmaceutiche per sviluppare il vaccino, ma pochissimo alle amministrazioni locali per la formazione, la distribuzione e le attività di supporto per la vaccinazione dei cittadini.

Santo troppo presto? Il rapporto sulla lotta alla pedofilia del Vaticano getta nuova luce su Giovanni Paolo II.

La canonizzazione di Giovanni Paolo II ha seguito una procedura accelerata. Ma la sua eredità è offuscata dal modo in cui ha affrontato gli scandali degli abusi sessuali della chiesa e alcuni critici si chiedono se la sua canonizzazione sia stata troppo affrettata.

“Non è possibile dire di no”: il regno del terrore che sostiene il leader della Bielorussia.

Nonostante centinaia di migliaia di persone abbiano protestato per mesi, Aleksandr G. Lukashenko è ancora abbarbicato al potere grazie a una capillare rete di delatori.

Covid: il vaccino di Pfizer-BioNTech non risolve tutti i problemi.

Nonostante l’eccitazione per l’annuncio dell’azienda farmaceutica, permangono dubbi sulle possibili mutazioni del virus e sui problemi della sua conservazione a -80 gradi. Dato che il pubblico in generale può dover aspettare fino a un anno prima di potervi accedere, forse sarebbe meglio pensarci due volte prima di prenotarlo.

RCEP: 15 paesi asiatici firmano il più grande patto commerciale del mondo.

L’accordo RCEP, sostenuto dalla Cina, esclude gli Stati Uniti e rappresenterà il 30% dell’economia e della popolazione mondiale.

Almeno due manifestanti uccisi e decine di feriti sono il bilancio della repressione della polizia in Perù.

Due manifestanti di 25 anni sono stati abbattuti nel sesto giorno di proteste contro il governo provvisorio di Manuel Merino.

L’Argentina negozia il suo debito con il FMI mentre l’inflazione aumenta e il peso vacilla.

La domanda è: l’aiuto del FMI arriverà prima o dopo la svalutazione?

Il sito Parler fa impazzire i conservatori sfrattati da Facebook e Twitter.

Il famoso donatore conservatore Rebekah Mercer è tra i finanziatori.

Arresti a Washington tra i sostenitori di Trump che manifestano contro la vittoria di Biden.

I contro-manifestanti si scontrano con i trumpisti che fanno eco alle infondate affermazioni di frode del presidente.

Un giudice dichiara che la sospensione del Daca (respingimento degli immigrati in età infantile) non è valida. Il capo della sicurezza interna non ne aveva l’autorità.

Secondo il giudice della corte federale, la nomina di Chad Wolf non era regolare; quindi non aveva autorità per sospendere il programma che protegge i giovani dal respingimento.

Brexit: l’UE non ratificherà l’accordo se il Regno Unito tenterà di violare il diritto internazionale, afferma Coveney.

Cresce la pressione per una svolta in vista della videoconferenza dei leader dell’UE.

Un escursionista perso durante una  tormenta di neve sul monte Rainier riportato in vita dopo essere clinicamente morto.

Il “miracolo” grazie a una macchina per ossigenazione extracorporea a membrana in dotazione dell’ospedale.

Forze ribelli del Tigré contro “16 divisioni” dell’esercito eritreo.

Debretsion Gebremichael, il leader del Tigray People’s Liberation Front (TPLF), dice che le sue forze stanno combattendo le truppe eritree su diversi fronti.

Tifone Vamco: almeno 67 morti nella tempesta più funesta dell’anno nelle Filippine.

L’estremo nord dell’isola di Luzon, dove molte aree sono rimaste sommerse per parecchi giorni, è stato colpito da alcune delle peggiori inondazioni degli ultimi quattro decenni. Sei cicloni hanno colpito le Filippine in solo quattro settimane, tra questi Vamco e Goni, i più potenti  registrati quest’anno.

Nagorno-Karabakh: gli abitanti dei villaggi bruciano le proprie case prima dell’entrata in vigore dell’accordo di pace.

I residenti del distretto di Kalbajar radono al suolo le abitazioni prima che il territorio conteso passi sotto il controllo all’Azerbaigian.

I leader della Chiesa anglicana esortano il governo britannico a firmare il trattato anti-nucleare delle Nazioni Unite.

Arcivescovi e vescovi esprimono “molto rammarico” nella lettera per il rifiuto di aderire all’accordo di pace internazionale.

Una faida familiare, una ditta misteriosa e un capolavoro di Botticelli che svanisce senza lasciare tracce.

Nessuno sa dove si trovi l’opera da 10 milioni di dollari, mentre infuria la battaglia legale per la sua proprietà.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.