Autore: ultimora

Ultim’Ora II/033 – La battaglia del “gerrymandering”.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Le Journal De Montréal, Le Monde, Myanmar Times, South China Morning Post, The New York Times, Ap, Bbc, Evening Standard, Gov.Uk, Reuters, Scientific Reports, The Washington Post, The Guardian, Upi, Vietnam Net, Vikipedia.

L’esercito del Myanmar prende il potere con un colpo di stato e arresta il leader Aung San Suu Kyi e i maggiori esponenti del partito al governo.

Il potente esercito del Myanmar ha preso il controllo del paese con un colpo di stato dichiarando lo stato di emergenza. Stamane il paese si è risvegliato con diffusi oscuramenti delle comunicazioni, banche chiuse e soldati in divisa militare che pattugliavano le strade della più grande città del Myanmar, Yangon. L’unico canale televisivo accessibile è il Myawaddy di proprietà militare. Tutti gli altri canali apparentemente sono oscurati.

L’esercito di Reddit  ora prende di mira le materie prime. E il prezzo dll’argento cresce del 10%.

L’argento è salito a 29,74 dollari l’oncia, il suo valore più alto da metà agosto, grazie al passaparola delle reti sociali, imbaldanzite dal rialzo delle azioni della catena di videogiochi GameStop.  Anche le azioni di alcune piccole società minerarie australiane sono aumentate a seguito di acquisti in massa da parte di operatori privati. Argent Minerals è aumentata del 60% mentre Investigator Resources è cresciuta del 47%.

Jared Kushner proposto  per il premio Nobel per la pace.

Kushner e il suo vice Avi Berkowitz si uniscono a Greta Thunberg e Alexei Navalny nella lista delle proposte per l’onorificenza.

I principali media australiani riconoscono di avere trattato con prevenzione il caso del cardinale George Pell poi assolto pienamente da ogni accusa.

In cambio dell’ammissione del comportamento colpevolmente improfessionale, Pell ritirerà la querela presentata contro i giornali Daily Telegraph, The Herald Sun, The Courier-Mail, The Adelaide Advertiser, The Sydney Morning Herald, The Age, The Australian Financial Review, l’emittente radiofonica 2GB e le emissioni televisive Today e Mamamia.

Una proposta di legge, che imporrebbe di tradurre in danese il testo delle prediche in lingua straniera e di inviarne copia al governo prima di pronunciarle, potrebbe soffocare la libertà di culto, avverte un vescovo anglicano.

La proposta nasce dal timore che i sermoni, predicati nelle moschee prevalentemente in arabo, possano alimentare l’estremismo islamista tra i 270.000 musulmani che vivono in Danimarca.

La battaglia del “gerrymandering”: il partito repubblicano cercherà di sfruttare a proprio vantaggio i risultati del nuovo censimento. [Una lezione per la definizione dei nuovi collegi elettorali italiani? NdR].

Il gerrymandering  [pr.: ‘dʒɛrimændərɪŋ] è un metodo ingannevole per ridisegnare i collegi elettorali nel sistema maggioritario. I repubblicani, che controllano gli stati chiave, ne sono esperti; per contrastarli i democratici si rivolgeranno ai tribunali o ridisegneranno a proprio vantaggio le mappe negli stati dove sono maggioranza.

Con la diffusione delle nuove varianti, “nessuno è al sicuro finché non sono tutti al sicuro”.

I paesi ricchi fanno a gara per accaparrare i vaccini contro il coronavirus, abbandonando le regioni più povere allo sviluppo di nuove varianti, come quella trovata in Sud Africa, che potrebbero rendere i vaccini meno efficaci o addirittura impotenti.

77 giorni: la campagna di Trump per ribaltare l’esito delle elezioni.

Alcune ore dopo la chiusura dei seggi, il presidente dichiarava che tutto il processo elettorale era stato una frode: una menzogna che ha scatenato un movimento che avrebbe infranto le norme democratiche e ribaltato il trasferimento pacifico dei poteri.

Trump ha raccolto $ 255,4 milioni nelle otto settimane successive al voto, mentre cercava di ribaltarne il risultato.

La raccolta fondi dell’ex presidente è rallentata in modo significativo dopo che il collegio elettorale ha nominato Joseph R. Biden Jr. 46mo presidente.

I sistemi di riconoscimento facciale potrebbero avere usato anche le tue foto. Ecco come scoprirlo.

Un applicativo in rete fa luce su quanto le ricerche sull’intelligenza artificiale siano state alimentate da immagini private.

Due dei suoi avvocati  rifiutano di difendere Trump perché vuole concentrare la sua difesa sulle  false affermazioni di frode elettorale.

Al suo secondo processo per la messa in stato di accusa, Trump insiste nel sostenere che le elezioni del 2020 gli sono state rubate: una difesa che, secondo i suoi consiglieri, è mal concepita e che, per gli strateghi repubblicani, alimenterà la crescente divisione del suo partito.

Gli americani non riescono a consumare meno sale. Probabilmente a causa dell’industria alimentare.

Le linee guida dietetiche 2020-2025 del dipartimento dell’agricoltura raccomandano agli americani di consumare meno di 2,3 milligrammi di sale al giorno. Invece, ne assumono quasi il 50% di più.

In Somalia, almeno cinque civili uccisi in un attacco degli as-sciabab in un albergo di Mogadiscio.

L’Afrikhotel è stato in parte distrutto dall’esplosione di uno dei quattro aggressori. Il generale Mohamed Nur Galal, un ex alto ufficiale militare, è stato ucciso. Il gruppo faceva parte del movimento as-sciabab.

Affare GameStop: capire tutto sulla campagna speculativa che scuote i mercati e internet.

Sul forum di Reddit, migliaia di utenti affermano di aver intrapreso una battaglia contro gli investitori istituzionali, rivolgendo contro di loro le loro stesse strategie finanziarie.

La giustizia statunitense accusa un 33enne canadese di avere diffuso il virus estorsivo Netwalker.

Sébastien Vachon-Desjardins sarebbe riuscito a estorcere 27,6 milioni di dollari a varie organizzazioni attaccando i loro computer. Contemporaneamente le autorità bulgare hanno sequestrato un server utilizzato dai responsabili di questo programma che paralizza i sistemi informatici per poi chiedere un riscatto.

Una nuova strada tra Cina e Pakistan potrebbe alimentare le tensioni militari con l’India.

La regione del Gilgit-Baltistan, amministrata dal Pakistan, ha proposto una nuova via di transito e commerciale dallo Xinjiang al Kashmir, passando dall’Afghanistan. La nuova arteria potrebbe anche incrementare la collaborazione militare tra Pechino e Islamabad, facendo suonare un campanello d’allarme per Nuova Delhi.

Con le ultime uscite spaziali, gli astronauti completano 4 anni di potenziamento della stazione orbitante.

Due astronauti hanno completato il programma quadriennale di ammodernamento della rete elettrica della stazione spaziale internazionale, installando un’ultima batteria.

Il primo ministro australiano afferma che Bing potrebbe sostituire Google.

Il primo ministro australiano è certo di poter riempire il vuoto, se Google attua la minaccia di rendere indisponibile il suo motore di ricerca agli utenti australiani.

Il Regno Unito prenota in totale 100 milioni di dosi del vaccino contro il coronavirus sviluppato dalla società francese Valneva.

Il vaccino, che  verrà prodotto in Scozia, è ancora in sperimentazione clinica di fase I/II. Utilizza un virus inattivato, come quelli sviluppati dalle cinesi Sinopharm e Sinovac e dall’India Bharat Biotech,  ma probabilmente richiederà ripetute vaccinazioni prima di essere completamente efficace. Valneva prevede che sarà pronto entro tre mesi.

La NASA pagherà $ 500.000 per ogni buona idea per la produzione di cibo nello spazio.

L’agenzia spaziale ha fissato la scadenza del 30 luglio per la presentazione delle proposte.

Nguyen Phu Trong designato per un terzo mandato dal congresso del partito comunista anche se la regola dice che un leader può restare in carica solo due mandati.

Trong è stato riconfermato segretario generale del Partito, de facto capo di stato del paese, perché i maggiorenti del partito non sono riusciti a raggiungere un consenso sul successore.

AstraZeneca  non ha informato i volontari della sperimentazione del vaccino anti covid dell’errore di dosaggio.

I 1.500 volontari iniziali dello studio sono stati tenuti all’oscuro dell’errore commesso, anche dopo la sua scoperta.

Tesla riceverà sussidi tedeschi  per almeno 1 miliardo di euro.

 Il produttore statunitense di veicoli elettrici riceverà questi finanziamenti per la creazione di una fabbrica di batterie vicino a Berlino.

Un’autostrada chiusa e una pericolosa deviazione nel deserto sottolineano le difficoltà della pace in Libia.

I libici che questa settimana in Svizzera cercheranno di superare le criticità del processo di pace dovrebbero solo provare ad attraversare il paese da una parte all’altra per rendersi  conto degli ostacoli da superare.

Una specie di camaleonte è il rettile più piccolo del mondo.

Il maschio della Brookesia nana è lungo appena 21,6 millimetri; ha grandi emipeni completamente sviluppati, che lo rendono il più piccolo amniota maschio maturo mai registrato.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Le Journal De Montréal, Le Monde, Myanmar Times, South China Morning Post, The New York Times, Ap, Bbc, Evening Standard, Gov.Uk, Reuters, Scientific Reports, The Washington Post, The Guardian, Upi, Vietnam Net, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Bbc, Daily Mail, Le Monde, Ovd-Info, Reuters, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Observer, Trt World, Vikipedia.

L’esercito del Myanmar prende il potere con un colpo di stato dopo aver arrestato il leader Aung San Suu Kyi e i maggiori esponenti del partito al governo

Il potente esercito del Myanmar ha preso il controllo del paese con un colpo di stato e ha dichiarato lo stato di emergenza. Il paese si è risvegliato con diffusi oscuramenti delle comunicazioni, banche chiuse e soldati in divisa militare che pattugliavano le strade della più grande città del Myanmar, Yangon. L’unico canale televisivo accessibile è il Myawaddy di proprietà militare. Tutti gli altri canali apparentemente sono bloccati.

Oltre 4.000 sostenitori di Navalny in stato di arresto mentre la polizia russa blocca numerose città.

Manifestazioni a Mosca, San Pietroburgo, Krasnoyask, Novgorod, Vladivostok, Togliattigrad e altre cento città.

Gli ultimi due vaccini per il covid hanno un’efficacia ridotta contro il ceppo sudafricano.

I primi dati mostrano che i vaccini Novavax e Johnson & Johnson hanno un’efficacia inferiore contro questa variante

Aumenta il numero delle aziende britanniche che prevedono di spostarsi al di qua della Manica per il caos della brexit.

A rischio molti posti di lavoro perché le imprese  cercano di spostare la loro  attività all’estero.

L’Inghilterra vuole entrare nel patto di libero scambio con le nazioni dall’altra parte del mondo.

Uscito dall’Europa, il Regno Unito si candida ad entrare nell’area di libero scambio pan-Pacifico (CPTPP)  come dodicesimo membro dopo Giappone, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Il blocco rappresenta il 13% del commercio globale.

L’Onu annuncia i candidati al governo di transizione libico.

I partecipanti ai colloqui in Svizzera voteranno la prossima settimana per scegliere un consiglio presidenziale di tre membri e un comune primo ministro per supervisionare i preparativi per le elezioni nazionali.

La Cina indica le importazioni di prodotti alimentari come possibili agenti di contaminazione da covid.

Fin da questa estate la Cina accusa le importazioni di alimenti congelati di diverso tipo e provenienza, ma gli scienziati internazionali sono scettici.

Provenienza poco chiara, un medaglione misterioso e un acquirente anonimo: sulle tracce del Botticelli venduto all’asta per 92,2 milioni di dollari.

Il “Ritratto di giovane con medaglione”, acquistato da un intermediario, è stato attribuito definitivamente al maestro italiano solo nel 2009.

Dopo un’elezione cruenta, la pazienza dell’Occidente verso l’uomo forte dell’Uganda sta per esaurirsi.

Gli Stati Uniti stanno valutando la possibilità di agire contro il governo del presidente Yoweri Museveni, un alleato di lunga data che ha represso ferocemente il dissenso nel suo paese. Anche l’Unione europea esprime preoccupazione.

In migliaia infrangono le regole sul covid per partecipare al funerale di Rabbi Meshulam Soloveitchik.

Il rabbino Meshulam Dovid Soloveitchik, uno degli eredi della dinastia Soloveitchik e leader della scuola talmudica yeshiva, è morto all’età di 99 anni.

Turchia: quattro studenti che protestavano contro la nomina del rettore della propria università sono stati arrestati  per un cartellone con l’arcobaleno LGBT.

Il cartello raffigurava l’arcobaleno accanto all’immagine di un sito islamico sacro. Gli studenti dell’Università Bogazici di Istanbul da settimane protestano contro la nomina del rettore.

Le truppe straniere resteranno in Afghanistan oltre la scadenza di maggio.

Le truppe internazionali rimarranno oltre la scadenza prevista dall’accordo tra i talebani e gli Stati Uniti, acuendo le tensioni con i ribelli che chiedono il ritiro completo.

Dalla macchia l’ex leader del Tigré giura ‘resistenza estrema’.

L’ex partito al governo nella regione settentrionale dell’Etiopia è impegnato in una “resistenza estesa”, secondo un messaggio audio, presumibilmente del suo leader, che accusava le forze del governo federale ei loro alleati di stupri e saccheggi.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Bbc, Daily Mail, Le Monde, Ovd-Info, Reuters, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Observer, Trt World, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/031 – A New York riaprono i ristoranti, ma al 25% della loro capienza.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Ap, Barron’s, Cnn, Diário De Notícias, France Blue, Globaltimes, Le Monde, Medrxiv, Plataforma, Reuters, Softmatter, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Times Of India, The Washington Post, UPI, Vikipedia.

Società statali saudite fanno causa all’ex capo del controspionaggio in Canada per una presunta frode da 3 miliardi di dollari.

Saad Aljabri, un tempo uno dei massimi aiutanti dell’ex erede al trono, contesta tutte le accuse.

Proseguono le  proteste in Polonia dopo l’entrata in vigore del divieto di aborto.

In migliaia partecipano alle manifestazioni a Varsavia e in altre città dopo che il divieto, inizialmente sospeso,  è stato pubblicato dalla gazzetta ufficiale.

La Russia affronta il secondo fine settimana di proteste a favore di Navalny.

Il leader dell’opposizione ringrazia i suoi sostenitori e rassicura che “non possono mettere tutti in prigione”.

“Unicorno immunologico”: il laboratorio australiano che coltiva il coronavirus e la sua sorprendente scoperta.

I ricercatori debbono attraversare tre camere a pressione negativa prima di entrare nel laboratorio vero e proprio che rassomiglia a un sottomarino.

La variante del Regno Unito “cresce esponenzialmente” costringendo il Portogallo a chiudere le frontiere nel tentativo di arginare la terza ondata.

Il paese, nelle scorse settimane, s’è concesso di effettuare le elezioni presidenziali in piena pandemia, con la sola variante che le matite per votare dovevano essere portate da casa. Ora il sistema ospedaliero, indebolito dalle politiche di austerità che hanno accompagnato l’ultima crisi economica, è saturo.

Il Parlamento portoghese approva la legalizzazione dell’eutanasia.

La legge prevede che le persone di età superiore ai 18 anni, senza problemi o malattie mentali, in situazione di sofferenza a causa di una malattia incurabile, possano richiedere la morte assistita.

In un anno, per Isabel dos Santos, la ex donna più ricca dell’Africa, molto è cambiato. Poco è cambiato per l’Angola.

Dopo le rivelazioni dello scandalo noto come Luanda Leaks, l’impero di Isabel è crollato, ma poco cambiato per l’Angola.

Tamponi anali per testare il covid? Terribili e imbarazzanti. Ma certamente più accurati, dicono gli esperti.

Questa tecnica non si presta ai test di massa e viene utilizzata solo in alcune città cinesi su gruppi ad alto rischio.

A New York City riaprono i ristoranti, ma al 25% della loro capienza.

I ristoranti potranno accogliere i clienti a partire dal 14 febbraio dopo un mese di chiusura.

Macron ricorda a Biden che la cooperazione con gli Stati Uniti non può essere dipendenza.

In una “telefonata molto cordiale”, il presidente francese ha detto alla sua controparte americana che l’Europa vuole “un’autonomia strategica”. In un’intervista con i media stranieri, Macron si è anche espresso sulla pandemia e sulle minacce alla democrazia.

Nello Zimbabwe, il vertice dello stato è stato decimato dal covid-19.

Mentre tutta l’Africa affronta la sua seconda ondata, nello Zimbabwe la morte di tre ministri spazzati via in una settimana dal Covid-19, compreso uno degli assassini di Robert Mugabe, indebolisce la leadership del Paese.

Un austriaco di orini ebraiche, che durante la guerra si era rifugiato a Chambon-sur-Lignon, ha lasciato il suo patrimonio all paesino che aveva salvato la sua famiglia dalla deportazione.

Il comune dell’Alta Loira di Chambon-sur-Lignon, 2500 abitanti, è stato designato legatario unico di Eric Schwam,  la cui famiglia vi aveva trascorso tutto il tempo della seconda guerra mondiale senza essere mai denunciata. L’importo del lascito si aggira intorno al milione di euro.

Protesta dei contadini indiani: il governo sospende i collegamenti  internet nelle periferie di Delhi.

Gli agricoltori che protestano contro le nuove leggi agricole di Modi osservano il digiuno del “Sadbhavna Diwas” nell’anniversario della morte del Mahatma Gandhi, il 30 gennaio, ma riprenderanno l’agitazione con nuovi rinforzi in arrivo subito dopo e con uno sciopero della fame.

Il ritratto di “Giovane che tiene un medaglione” di Sandro Botticelli battuto all’asta per 92,2 milioni di dollari.

L’opera è una delle tre dell’artista ancora in mani private. La vendita ha segnato il prezzo più alto mai raggiunto da un pittore classico nella storia di Sotheby’s, stracciando  il precedente record di $ 10,4 milioni, pagato per la “Madonna con Bambino e San Giovanni Battista”, battuto da Christie’s nel gennaio 2013. Il record d’asta, comunque, spetta al “Salvator Mundi” di Leonardo da Vinci, venduto da Christie’s nel 2017 per 450,3 milioni di dollari.

Oltre 200.000 fuggono dalla guerra civile nella Repubblica Centrafricana.

Il conflitto tra una coalizione di milizie da un lato e l’esercito nazionale è stato innescato da una decisione della Corte Costituzionale di bloccare la candidatura di Bozize alle elezioni presidenziali del 27 dicembre.

Su Bernie Sanders piovono 1,8 milioni di dollari grazie ai prodotti ispirati alla sua foto del giorno dell’inaugurazione di Biden.

I proventi delle vendite delle magliette e delle felpe andranno alle organizzazioni della comunità nello stato di origine del senatore, tra cui Feeding Chittenden che distribuisce pasti gratuiti ai bisognosi.

In Somalia forse è tempo di elezioni regolari. I cittadini lo sperano.

Tre decenni dopo la caduta del dittatore Siad Barre, nel paese permane il caos, ma il governo si dice pronto a indire le prime elezioni.

Risolto il mistero del perché gli escrementi dei wombat hanno forma di cubo.

La fisiologia unica consente al marsupiale australiano di produrre feci di forma quadrata che possono essere dei segnali.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Ap, Barron’s, Cnn, Diário De Notícias, France Blue, Globaltimes, Le Monde, Medrxiv, Plataforma, Reuters, Softmatter, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Times Of India, The Washington Post, UPI, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/030 – In Europa la carenza di aghi riduce le vaccinazioni contro il covid.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Ap, Ciphertrace, Cnn, Daily Mail, Detelegraaf, Frontiers, India Today, Iol, Le Monde, Myanmar Times, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Post, The New York Times , The Times, The Washington Post, Upi, Vikipedia.

Le frodi sulle criptovalute diminuiscono, ma aumentano le violazioni dei sistemi di finanza decentralizzata.

Le frodi e i furti di criptovaluta calano del 57% scendendo a  $ 1,9 miliardi, perché gli operatori hanno potenziato i sistemi di sicurezza, ma la criminalità ha trovato nuovi spazi d’azione nella “finanza decentralizzata”.

Un nuovo libro esplosivo afferma che il KGB ha iniziato a “coltivare il giovane e vanitoso” Donald Trump 40 anni fa, salvandolo ripetutamente dal fallimento.

L’autore sostiene che la collaborazione di Trump con la Russia è iniziata nel 1976, quando il giovane Donald  ha deciso di trasferirsi dal Queens a Manhattan. Negli anni ’80 e ’90, Trump è stato salvato più volte dal fallimento da montagne di denaro russo riciclato attraverso i suoi beni immobili. Quando Trump è diventato presidente, e arrivata l’ora per Trump di pagare il suo debito verso Putin. L’autore del libro sostiene che Trump era in contatto con Mosca anche tramite l’amico Jeffrey Epstein, che riforniva gli amici russi e la Silicon Valley di ragazze minorenni.

Le piante alpine rischiano l’estinzione poiché lo scioglimento dei ghiacciai le costringe a salire sempre più in alto.

La “scala mobile verso l’estinzione” significa che le specie più aggressive alla fine prenderanno il sopravvento, minacciando l’intero ecosistema montano.

Perché la Germania sconsiglia il vaccino di Oxford / AstraZeneca agli ultra 65enni?

La decisione ufficialmente è attribuita all’insufficienza dei dati, ma gli esperti dicono che non ci sono prove che il vaccino non sia efficace.

Il vaccino di Novavax funziona bene tranne che per la variante sudafricana.

Novavax, una società poco conosciuta supportata dall’operazione Warp Speed ​​del governo degli Stati Uniti, ha reso noto che il suo vaccino offre una solida protezione contro il virus, ma non per la variante scoperta in Sud Africa.

Giorno di festa o di lutto? L’Australia valuta variamente la sua festa nazionale.

Per molti è un’opportunità per rilassarsi in spiaggia davanti a un barbecue. Per altri, è un segno del trattamento vergognoso del paese nei confronti degli indigeni: il giorno dell’invasione.

I legami di alcuni repubblicani con i gruppi estremisti sono sotto osservazione.

Un certo numero di membri del Congresso ha legami con organizzazioni e movimenti che hanno avuto un ruolo nell’assalto al Campidoglio del 6 gennaio.

In Afghanistan, segui le scarpe bianche da ginnastica e troverai talebani.

Le scarpe da ginnastica sono indossate dai combattenti afgani da più generazioni, ma sono diventate un simbolo raccapricciante della violenta insurrezione dei talebani.

Traduttore, traditore: l’interprete della lingua dei segni di Biden ha diffuso messaggi di estrema destra che travisavano completamente le parole del presidente.

L’appello del presidente Biden all’unità e all’inclusione è stato tradotto con gesti che incitavano alla divisione da un interprete della Casa Bianca sostenitore di Trump.

La Cina era in vantaggio sulle vaccinazioni contro il coronavirus. Ora sta restando in coda.

La priorità data all’esportazione del vaccino, in parte a causa della loro efficacia diplomatica oltre che sanitaria, potrebbe ritardare l’immunità di gregge, lasciando la popolazione esposta ad eventuali riacutizzazioni del virus.

Tutti (o quasi) i decreti firmati da Joe Biden per cancellare l’era di Trump.

Da quando è arrivato alla Casa Bianca, Joe Biden ha firmato più di trenta ordini esecutivi, molto di più di tutti gli altri presidenti.

Mille sotterfugi per andare sciare in Austria nonostante il covid-19.

Il paese è bloccato dal 26 dicembre, ma le stazioni rimangono aperte e continuano ad accogliere turisti da tutta Europa.

Pesante recessione in Francia nel 2020, con un calo del PIL dell’8,3%.

Sebbene rappresenti il più grande crollo dalla seconda guerra mondiale, è inferiore a quanto previsto dall’istituto nazionale di statistica francese.

Pechino non riconoscerà i passaporti speciali britannici come documenti di viaggio.

L’annuncio arriva poche ore dopo che il governo britannico ha definito le procedure per la richiesta dei nuovi visti per i britannici residenti all’estero. La decisione appare una rappresaglia contro la decisione di Londra di concedere la cittadinanza britannica agli hongkonghesi che desiderano espatriare.

Diritti umani in Cina: rilasciato dopo cinque anni di carcere l’attivista tibetano Tashi Wangchuk.

 L’attivista era stato arrestato nel 2016 per “incitamento al separatismo” dopo essere apparso in un documentario sull’abbandono della lingua tibetana in favore del mandarino. Ora è a casa della sorella nella provincia di Qinghai, ma il suo avvocato dice che non è sicuro che sia “completamente libero”.

Rivoluzionario comunista, 83 anni, dopo 50 anni di latitanza esce dalla macchia per denunciare la politica del Giappone contro il coronavirus e incitare alla rivoluzione.

L’anziano rivoluzionario Takeo Shimizu, capo della Chukaku-hu (Fazione del nucleo centrale), era fuggito dopo i disordini del 1971 che hanno causato la morte di un agente di polizia. Ora è tornato, sostenendo che il coronavirus ha creato le “condizioni adatte per la rivoluzione”. La domanda è: e se i suoi sostenitori  fossero già  morti?

Crescono i timori di un colpo di stato nel Myanmar mentre molti militari rifiutano i risultati elettorali.

La commissione elettorale del Myanmar ha respinto le accuse di frode sostenute dei militari nelle elezioni di novembre vinte dalla Lega nazionale per la democrazia di Aung San Suu Kyi. In un discorso televisivo, il Comandante in capo generale  Min Aung Hlaing ha sottolineato la necessità di “rispettare e rispettare” la costituzione, ma sibillinamente ha aggiunto: “Se uno non segue la legge, tale legge deve essere revocata. Voglio dire, se è la Costituzione, è necessario revocare la Costituzione. Se uno non segue la legge, la Costituzione deve essere revocata “.

Regno Unito? Il movimento indipendentista gallese YesCymru  fa proseliti.

Dopo la Scozia, in Galles si parla di Wexit, ossia di indipendenza gallese. In prima fila c’è il movimento YesCymru [pr.  jesˈkəmri]  i cui aderenti si chiedono come sarebbe andare da soli.

È come una “roulette russa”: in Europa la carenza di aghi riduce le vaccinazioni contro il covid.

Per ottenere le sei dosi complete dalle fiale Pfizer/BioNTech, come è ora consentito dall’EMA, occorrono aghi abbastanza sottili da ridurre al minimo gli sprechi e abbastanza lunghi da raggiungere i muscoli del ricevente.

Il Sudafrica approva l’uso compassionevole d’un antiparassitario per il covid -19.

Il Sudafrica sta consentendo l’uso limitato dell’ivermectina, normalmente utilizzata contro le infezioni da pidocchi, per il trattamento della malattia anche in mancanza di prove sufficienti sulla sua sicurezza ed efficacia.

La corte d’appello dell’Aia  ordina alla Shell di pagare gli agricoltori nigeriani per l’inquinamento da idrocarburi.

La corte ha ritenuto la filiale nigeriana della Shell responsabile di due perdite di petrolio che hanno inquinato un’area grande quanto 60 campi di calcio.

Come faranno gli esperti dell’OMS a trovare le origini del covid a Wuhan?

Dopo due settimane di quarantena, il vero lavoro può iniziare. Forse.

Axiom Space di Houston prepara il primo lancio spaziale privato.

Il primo equipaggio privato, composto da quattro astronauti, prevede di volare sulla Stazione Spaziale Internazionale nel gennaio 2022.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Ap, Ciphertrace, Cnn, Daily Mail, Detelegraaf, Frontiers, India Today, Iol, Le Monde, Myanmar Times, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Post, The New York Times , The Times, The Washington Post, Upi, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/029 – La Germania ridiscute il tabù del debito pubblico.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: 24 Heures, Al Jazeera, Ap, Bbc, Crime And Security Research Institute, Der Tagesspiegel, Eunews, Financial Times, Fox News, L’orient-Le Jour, Le Monde, Le Point, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times , The Wall Street Journal, The Washington Post, UN Human Right Council, Vikipedia.

L’Italia “non ha protetto dall’annegamento la vita” di 200 persone, nel 2013, dice l’ONU.

Le autorità avevano il dovere, in base al diritto internazionale, di rispondere immediatamente alle chiamate di un’imbarcazione che si è capovolta. [All’epoca il primo ministro italiano era Letta e il ministro degli interni Minniti. NdR)

Teoria e pratica del piano di Biden per legalizzare 11 milioni di cittadini irregolari.

La proposta di un percorso verso la cittadinanza per i residenti privi di documenti è stata definita “l’agenda sull’immigrazione più audace che un’amministrazione abbia presentato da generazioni”. Ma è fattibile?

La Fed lascia i tassi di interesse vicini a zero mentre la ripresa economica rallenta.

Il presidente, Jerome H. Powell, ha detto che le prospettive economiche sono rimaste “altamente incerte” e dipenderanno dall’evoluzione della pandemia.

Perché protestano gli agricoltori indiani?

Le tv di tutto il mondo hanno trasmesso le immagini di migliaia di manifestanti, molti alla guida di trattori, che hanno invaso le strade di Nuova Delhi. Chi sono i manifestanti e cosa vogliono?

Biden promette un’iniziativa storica sul cambiamento climatico, ma la guerra con l’industria dei combustibili fossili è appena agli inizi.

“Questo non è il momento per piccole misure”, ha detto il presidente mercoledì, mentre presentava l’insieme delle misure per ridurre le emissioni per combattere il riscaldamento globale.

Tesla cerca di reinventare la ruota. Letteralmente.

È l’ultima innovazione polarizzante dell’azienda, dopo il Cybertruck angolare e ispirato alla fantascienza nel 2019

“Lo Schindler giapponese”: un diplomatico straordinario ha salvato migliaia di ebrei durante la seconda guerra mondiale.

Durante la Seconda guerra mondiale, Chiune Sugihara aiutò circa 6.000 profughi, la maggior parte ebrei, a lasciare il paese, distribuendo visti di transito per recarsi in Giappone, rischiando la carriera e la vita della sua famiglia. Gli ebrei in fuga erano rifugiati provenienti dalla Polonia occidentale, occupata dalla Germania, o dalla Polonia orientale, occupata dall’Unione Sovietica, e residenti della Lituania. Per le sue azioni, nel 1985 Yad Vashem lo nominò Giusto tra le Nazioni, unico giapponese ad esserne insignito.

Migranti, sospese le operazioni Frontex in Ungheria. Rischio di complicità con il governo nei respingimenti illegali.
La decisione dell’agenzia dopo la sentenza della Corte UE sulle violazioni di Budapest in materia di immigrazione: “I nostri sforzi hanno successo solo se pienamente in linea con le leggi comunitarie”

La svizzera Glencore accusata di inquinamento tossico nel Ciad.

Nel settembre 2018, il cedimento di una diga di contenimento degli scarti di produzione di petrolio nel giacimento di Badila, gestito da una filiale britannica del gigante delle materie prime Glencore, ha contaminato gravemente le acque della regione. Decine di abitanti del villaggio, fra cui tanti bambini, hanno subito gravi ustioni e malattie a seguito del contatto con l’acqua contaminata.

Chantiers de l’Atlantique: l’acquisizione di Fincantieri va a fondo.

I governi francese e italiano hanno annunciato di aver abbandonato di comune accordo il progetto a causa della crisi cantieristica conseguente alla pandemia. I sindacalisti e le autorità locali esultano.

GameStop: Davide contro Golia. Ma vince Golia.

La frenesia degli acquisti da parte dei piccoli investitori perde forza e i tre maggiori azionisti guadagnano oltre $ 2 miliardi.

La polizia russa fa irruzione nella casa e negli uffici di Alexei Navalny.

La pressione internazionale sul Cremlino aumenta, ma anche le angherie della polizia. Arrestato anche il fratello.

Robot cinesi hanno avuto un ruolo chiave nel video sulle frodi elettorali condiviso da Eric Trump, terzogenito dell’ex presidente.

Una rete “sofisticata e disciplinata” ha promosso un video virale che mostrava in modo fuorviante la distruzione di schede elettorali.

Apple adotterà misure sulla riservatezza nonostante le obiezioni di Facebook.

L’insieme delle funzionalità della prossima primavera consentirà il monitoraggio degli annunci solo se i consumatori ne effettuano l’attivazione su iPhone o iPad.

Apple registra il trimestre più ricco di sempre grazie all’incremento delle vendite indotto dalla pandemia.

Le vendite degli ultimi tre mesi del 2020 sono state pari a 111,4 miliardi di dollari, alimentate in gran parte dal lancio degli ultimi iPhone.

Tumulti e scontri in Tunisia dopo la morte di un manifestante.

Cittadini arrabbiati hanno sparato proiettili contro la polizia e bloccato le strade nella città di Sbeitla dopo la morte d’un manifestante. La brutalità della polizia e la disoccupazione, aggravate dalla pandemia, spingono i giovani manifestanti nelle strade per chiedere riforme.

Il municipio di Parigi riforma radicalmente il suo bilancio partecipativo, totem delle amministrazioni “progressiste”.

La sindaca Anne Hidalgo modifica le regole di questo strumento che consente ai residenti di scegliere determinati investimenti, ma il cui funzionamento ei cui risultati sono contestati. Il numero di progetti “partecipati” sarà ridotto del 70%.

Libano: violente proteste contro le restrizioni sanitarie e la crisi economica.

Per la terza sera consecutiva gli abitanti di Tripoli hanno protestato, a volte scontrandosi con la polizia. Più di 220 persone sono rimaste ferite, secondo i media locali.

In Germania si discute sul tabù del debito pubblico e fa scalpore il cambiamento d’opinione di alcuni leader politici.

Il braccio destro della cancelliera Angela Merkel chiede che le regole fiscali vengano allentate per superare gli effetti del covid-19.

Le vendite di ciliegie in Cina subiscono un “crollo devastante” dopo le segnalazioni di contaminazioni da coronavirus.

Il ritrovamento del virus in alcune partite di frutta, probabilmente cilena, nella provincia di Jiangsu, minaccia le vendite a livello nazionale alla vigilia del capodanno lunare, quando si regalano ciliegie in segno di buon auspicio.

La provincia cinese del Liaoning, chiamata “la cintura cinese della ruggine”, fonde 12 banche locali in un’unica banca “di prima classe” per fronteggiare l’aumento delle sofferenze.

L’economia di Liaoning lo scorso anno è cresciuta solo dello 0,6%, contro la media nazionale del 2,3% e si colloca al 15 ° posto tra le 31 giurisdizioni provinciali del paese.

Il partito del popolo indiano BJP attacca il commercio della carne bovina imponendo ai macellai musulmani di esporre il metodo di macellazione in modo ben visibile per non affrontare multe salate.

Il partito al governo indiano afferma che la regola è dovuta alle pressioni popolari; i proprietari dei ristoranti pensano che la misura si inquadri nell’agenda nazionalista indù del BJP.

Il Giappone produrrà in autonomia 90 milioni di dosi del vaccino di AstraZeneca.

Più di 90 milioni di dosi del vaccino AstraZeneca saranno prodotte in Giappone da un’azienda farmaceutica giapponese che ha concluso un accordo di licenza.

La Germania non consiglia il vaccino AstraZeneca agli  ultra 65enni.

Una bozza di raccomandazione del comitato consultivo tedesco per la vaccinazione raccomanda di offrire il vaccino AstraZeneca solo a persone di età compresa tra 18 e 64 anni, dato che allo stato attuale non si hanno dati sufficienti per giudicare la sua efficacia per le persone anziane.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: 24 Heures, Al Jazeera, Ap, Bbc, Crime And Security Research Institute, Der Tagesspiegel, Eunews, Financial Times, Fox News, L’orient-Le Jour, Le Monde, Le Point, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times , The Wall Street Journal, The Washington Post, UN Human Right Council, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/028 – I giganti farmaceutici non sono pronti per la prossima pandemia.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Access to Medicine Foundation, La Repubblica, Le Monde, Politico, Postimees, Público, Reuters, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, UPI, Undp, Vikipedia.

I giganti farmaceutici non sono pronti per la prossima pandemia.

Dieci delle malattie più infettive del mondo non vengono neppure curate.

Sondaggio globale delle Nazioni Unite sul clima: “La voce della gente è chiara: vogliono fatti”.

Il più grande sondaggio mai effettuato rileva che due terzi dell’umanità pensa che il cambiamento climatico sia un’emergenza globale.

L’UE è il più grande esportatore mondiale di animali vivi.

Il blocco, nel 2019, ha esportato oltre 1,6 miliardi di polli, maiali, pecore, capre e bovini, ma si preoccupa poco del loro benessere. Il commercio globale di animali vivi da allevamento è pari a 20 miliardi di dollari all’anno ed è più che quadruplicato negli ultimi 50 anni.

Johnson offre incentivi finanziari ai cittadini dell’UE perché lascino il Regno Unito.

I cittadini europei sono stati inseriti nel programma di rimpatrio volontario che prevede biglietti aerei e sussidi fino a £ 2.000 per il reinsediamento nei paesi d’origine.

Il Regno Unito vende armi a quasi l’80% dei paesi soggetti a embargo.

L’esportazione verso paesi soggetti a sanzioni ed embargo indica una “sistematica incapacità di attenersi al rispetto dei diritti umani”.

La prima donna premier dell’Estonia ha prestato giuramento con un esecutivo che rispetta la parità di genere.

Kaja Kallas, 43 anni, è a capo del nuovo governo dopo che l’ex governo è caduto a causa di un presunto scandalo di corruzione. Sette dei 15 ministri del nuovo governo sono donne.

Il Comune di Madrid fa retromarcia davanti alle pressioni politiche e del quartiere: il murale femminista rimarrà.

Grazie alle migliaia di persone che si sono mobilitate, il murale con i volti di 15 icone femministe non verrà cancellato. Ma attenzione: questo era solo uno dei cedimenti del PP e Ciudadanos all’estrema destra di  Vox.

Covid-19: Sanofi aiuterà Pfizer e BioNTech a produrre il loro vaccino.

Lo stesso laboratorio francese sta lavorando a due suoi vaccini, ma il suo progetto è in ritardo e non arriverà sul mercato prima della fine dell’anno.

Circa 100 jihadisti uccisi in un’operazione militare franco-maliana.

Secondo fonti  militari, un’operazione nel Mali centrale ha portato anche alla cattura di combattenti e al sequestro di attrezzature.

Vaccini in ritardo, mr. AstraZeneca si difende: “L’Europa porti pazienza: non stiamo violando il contratto, e il Regno Unito è partito prima”.

Intervista al ceo Pascal Soriot: “Nell’accordo c’è scritto: faremo del nostro meglio, non c’è un obbligo sulla consegna delle dosi. Falso che stiamo dirottando fiale verso altri Paesi a scapito dell’Unione”.

I repubblicani fanno quadrato contro la messa in stato d’accusa di Trump, preludendo a una probabile assoluzione.

Tutti i senatori repubblicani, tranne cinque, hanno votato per contestare la costituzionalità del processo, suggerendo che è improbabile che i democratici trovino gli altri 17 voti di cui avrebbero bisogno per condannare l’ex presidente.

C’è un modo per limitare il potere delle grandi reti: utilizzare la tecnologia dei bitcoin.

Copiando l’architettura delle criptovalute stanno nascendo reti sociali, archivi distribuiti e siti web senza alcun controllo centralizzato.

Il parlamento russo approva la nuova proroga del trattato nucleare START.
La proroga arriva a pochi giorni dalla sua scadenza.

 

Uno dei sei accusati di un presunto complotto per rapire il governatore del Michigan si è dichiarato colpevole.

 

Il governo tedesco abbassa le previsioni di crescita per il 2021 al 3%.

 

Una fabbrica di vaccini del Regno Unito è stata evacuata dopo aver ricevuto un pacco sospetto.
La Wockhardt UK, filiale della società farmaceutica di Mumbai che produce il vaccino Oxford-AstraZeneca nel Galles settentrionale, ha dovuto evacuare parzialmente la fabbrica dopo aver ricevuto un “pacco sospetto”.

 

Boeing registra una perdita di 8,4 miliardi di dollari a causa della minore domanda di aerei.

Intanto, l’agenzia aeronautica europea ha autorizzato il Boeing 737 Max a volare di nuovo.

 

Il dibattito su come i paesi tassano le grandi imprese tecnologiche s’infiamma.

I rappresentanti di 137 paesi riprendono i negoziati sul modo migliore per assicurarsi che le società multinazionali non si sottraggano alla tassazione spostando le attività e i profitti nei paradisi fiscali.

 

Pirati dalla Corea del Nord hanno cercato di forzare i computer di Google.

La polizia smantella una delle reti di pirateria informatica tra le “più pericolose” del mondo.

La polizia di sei paesi europei, oltre a Canada e Stati Uniti, ha completato un’operazione congiunta per prendere  il controllo dei server internet utilizzati per la diffusione di un virus maligno noto come “Emotet”. A livello globale, Emotet sarebbe costato alle sue vittime circa $ 2,5 miliardi.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Access to Medicine Foundation, La Repubblica, Le Monde, Politico, Postimees, Público, Reuters, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, UPI, Undp, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

A proposito di Ultim’Ora * Archivio * ContattoSegnalati per ricevere le prossime edizioni * Cancellati dalla lista d’invio

Ultim’Ora II/027 – La guerra dei vaccini è solo agli inizi, ma può pregiudicare anche antiche amicizie.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Amnesty International, Ap, Bbc, Le Monde, Le Parisien, Nature, Newsweek, Politico, South China Morning Post, The Financial Times, The Guardian, The Hindu, The Japan Times, The New York Times, The Washington Post, Upi, Vikipedia.

Moderna lavora per adattare il suo vaccino anche alla variante sudafricana.

L’aggiornamento reso necessario da un “eccesso di cautela” dopo che una ricerca aveva evidenziato una ridotta efficacia contro il nuovo ceppo.

Monopolizzare i vaccini Covid “potrebbe costare ai paesi ricchi 4,5 miliardi di miliardi di dollari”.

Vaccinare i paesi più poveri è un imperativo economico oltre che morale.

I programmi di vaccinazione COVID funzionano? Gli scienziati cercano le prime verifiche.

Le persone vaccinate in Israele hanno minori probabilità di essere contagiate, ma occorre tempo prima di esserne certi.

Biden punta a 1,5 milioni di vaccinazioni al giorno. Dove prenderà i vaccini?

Per settimane il presidente Biden ha dichiarato che il suo obiettivo era un milione di vaccinati al giorno, ossia 100 milioni di vaccinazioni nei suoi primi 100 giorni di presidenza. Ora vuole andare più veloce, dicendo di puntare a 1,5 milioni di vaccinazioni al giorno.

Mentre il virus diventa più aggressivo, i produttori di vaccini riconsiderano i piani di battaglia.

I vaccini di Moderna e Pfizer-BioNTech proteggono efficacemente i destinatari, ma preoccupa la variante sudafricana.

Il dipartimento di giustizia ha cercato di aiutare Trump a ribaltare le elezioni?

Aperta un’inchiesta dopo le rivelazioni di stampa su un complotto tra Donald Trump e un alto ex funzionario del dipartimento per promuovere false accuse di frode elettorale e sostituire il procuratore generale ad interim.

Telegram, strumento per la difesa della democrazia, ora deve difendersi dalla strumentalizzazione  dell’estrema destra.

L’applicazione ha contribuito ad alimentare i movimenti per la democrazia in Iran e Bielorussia, ma assiste impotente all’arrivo di estremisti e teorici della cospirazione cacciati da Facebook e Twitter.

Mastercard aumenterà le sue commissioni di oltre il 400% per le aziende dell’UE che vendono a clienti del Regno Unito.

Il cambiamento, che entrerà in vigore a ottobre, potrebbe fare lievitare i prezzi per quanti pagano con carte emesse nel Regno Unito. Le attuali commissione interbancarie di Mastercard, pari allo 0,3% sui pagamenti con carta di credito e dello 0,2% sui pagamenti con carta di debito, cresceranno rispettivamente all’1,5% e all’1,15% dal 15 ottobre.

Trump invia un messaggio ai senatori repubblicani mentre parte il processo.

L’ex presidente minaccia di vendicarsi dei senatori che lo abbandoneranno votando per la messa in stato di accusa o per condannarlo.

Ai prigionieri politici egiziani “è negata ogni assistenza sanitaria mentre sono stati oggetto di rappresaglie”.

La comunità internazionale deve esercitare pressioni sull’Egitto per evitare le troppe morti in carcere.

Covid-19: i cinque giorni all’origine dell’epidemia.

Un anno fa, il governo cinese ha bloccato la città di Wuhan. Per settimane i funzionari avevano sostenuto che l’epidemia era sotto controllo: solo poche dozzine di casi legati a un mercato di animali vivi. In realtà il virus si era già diffuso in tutta la città e in tutta la Cina. Questa è la storia dei cinque giorni più critici all’inizio dell’epidemia.

Dopo 17 anni sottoterra, miliardi di Magicicada septendecim invaderanno i campi degli stati uniti il prossimo mese di maggio.

Gli insetti, conosciuti colloquialmente ma erroneamente come “locuste”, hanno la peculiare caratteristica di vivere come ninfe sotto il terreno per 17 anni; poi, ad un tratto, verso la fine del mese di maggio, escono tutte insieme come ad un segnale convenuto.

Il Centre Pompidou chiuderà per lavori per tre anni, tra il 2023 e il 2027

Il restauro è necessario a causa della corrosione e dell’usura dell’enorme edificio che ospita importanti collezioni d’arte moderna e contemporanea oltre a un’immensa biblioteca.

In Ucraina, il disincanto indebolisce la presidenza Zelenskyj.

Il capo dello stato, che aveva promesso di combattere la corruzione, fatica a tenere a bada i potenti oligarchi presenti anche nella propria cerchia, rischiando di deludere gli elettori.

Pony Ma è il secondo più ricco della Cina mentre la sua Tencent si avvicina al club delle società da oltre un trilione di dollari.

Con un patrimonio netto di 75 miliardi di dollari, Pony Ma supera Colin Huang di Pinduoduò e Jack Ma di Alibaba. Il cinese più ricco rimane il re delle bibite Zhong Shanshan.

Relazioni Cina-Australia: nonostante i dissidi e i dispetti, le vendite di grano alla Cina sono in forte crescita.

Il mese scorso l’Australia ha spedito in Cina 600.000 tonnellate di grano, registrando il più alto export  mensile di grano verso un singolo paese.

Carovane di trattori cercano di invadere Delhi nel giorno della festa della repubblica. I contadini invadono il Forte Rosso e issano le loro bandiere. Oscurata internet in numerosi quartieri.

Il leader di Samyukt Kisan Morcha (SKM), Baldev Singh, ha affermato che sono stati compiuti sforzi per convincere gli agricoltori a mostrare moderazione e ad attenersi alle istruzioni della polizia.

Per lo zar giapponese dei vaccini, Taro Kono, la campagna di vaccinazioni può essere un trionfo o una disfatta.

Al ministro della riforma Kono è stato assegnato il difficile portafoglio delle vaccinazioni dopo che un sondaggio lo aveva indicato come il favorito dagli elettori per la carica di primo ministro. Gli analisti si chiedono come mai il premier Yoshihide Suga gli abbia affidato questo incarico.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Amnesty International, Ap, Bbc, Le Monde, Le Parisien, Nature, Newsweek, Politico, South China Morning Post, The Financial Times, The Guardian, The Hindu, The Japan Times, The New York Times, The Washington Post, Upi, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/026 – Merck e Pasteur abbandonano lo sviluppo dei vaccini.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Anadalu Agency, Ap, Correio do Estado, Daily Maverick, Daily Record, Evening Standard, Financial Times, Global Drug Survey, Le Monde, Oxfam, Punto Informatico, Reuters, The Cryosphere, The Guardian, The New York Times, The Times, The print, Vikipedia.

Isole Vergini Britanniche: un paradiso in tempesta per i troppi cartelli e il troppo contante.

Le Isole Vergini britanniche sono a un bivio mentre il governatore uscente denuncia la corruzione. Con un’indagine giudiziaria incombente e l’UE che cerca di inserire il territorio nella lista nera, le Isole Vergini dibattono sul proprio futuro.

Australiani, Inglesi e scozzesi sono quelli che si ubriacano di più, secondo un sondaggio condotto in 25 paesi.

In media si abbandonano all’alcool più del doppio delle volte degli altri paesi. L’Italia è a metà strada.

Turchia e Grecia avviano un nuovo ciclo di colloqui esplorativi.

I colloqui sui confini marittimi nell’Egeo e nel Mediterraneo orientale riprendono a Istanbul dopo 5 anni.

Al grido di “Fuori Bolsonaro”  cortei di auto bloccano i viali principali di numerose città.

Per il secondo fine settimana consecutivo i manifestanti occupano le arterie principali per manifestare contro la “cattiva gestione” federale.

“Il rifiuto della Gran Bretagna di conferire all’ambasciatore dell’UE il pieno status diplomatico è un insulto infantile”.

La decisione fa eco a una mossa analoga dell’amministrazione Trump velocemente corretta.

La leggendaria arca di Noè potrebbe essere tra gli antichi tesori messi a rischio dalla guerra fratricida in Etiopia.

Il ricco patrimonio monumentale del Tigré è “fortemente in pericolo”, avvertono gli esperti, poiché il conflitto si sta spostando verso i più importanti siti culturali.

La rielezione del presidente Marcelo Rebelo de Sousa in Portogallo è incalzata dall’estrema destra.

Con il 12% dei voti, l’estrema destra sovranista ora si farà sentire in un Paese che ne sembrava immune.

Farahnaz Forotan, star televisiva afghana, costretta all’esilio.

Minacciata di morte, la popolare giornalista ha dovuto rifugiarsi a Parigi. Da quando i talebani hanno ripreso influenza nel paese, l’elenco delle personalità assassinate è in continua crescita.

Manifestazioni pro Navalny: la Russia si vanta di avere ottenuto la rimozione dei “messaggi illegali” su YouTube e su TikTok.

Alla vigilia della manifestazione programmata dai sostenitori del principale oppositore politico di Vladimir Putin, milioni di simpatizzanti sono riusciti ad informarsi su YouTube, TikTok e Telegram. Ma le autorità ritengono di essere riusciti a far rimuovere il 50 % de “messaggi illegali” da VKontakte (il  Facebook russo), altrettanti da YouTube, il 38% da TikTok e il 17% da Instagram. TikTok, YouTube e Instagram non commentano.

Il covid può uccidere i grattacieli? Il profilo urbano di Londra potrebbe cambiare.

In pieno confinamento, al numero 22 di Bishopgate sta per aprire la torre più alta della city. Ma dopo la pandemia, chi andrà a occuparla?

I miliardari hanno già recuperato la loro ricchezza di prima della crisi, dice Oxfam.

All’apertura del Forum economico mondiale di Davos, l’ONG si preoccupa per l’aumento delle disuguaglianze aggravate dalla pandemia.

I ritardi dei vaccini nelle nazioni più povere sono un rischio per le economie avanzate.

Una nuova ricerca evidenzia che la mancata distribuzione del vaccino nelle nazioni povere peggiorerà i risultati economici globali e che la  metà di questi costi ricadrà sui paesi ricchi.

Ma il coprifuoco rallenta veramente i contagi?

Questo strumento, spesso utilizzato in caso di calamità naturali o per sedare disordini, non era mai stato testato contro un agente patogeno come il virus.

Cinque punti salienti della corsa a sindaco di New York.

Una delle principali domande senza risposta è come l’introduzione del voto alternativo cambierà la natura delle elezioni. Il primo assaggio di come cambieranno le cose lo si è visto domenica, con l’approvazione di due candidati secondo l’indice di preferenza.

I fallimenti in Europa sono ai minimi storici. Potrebbe essere un problema.

I governi hanno moltiplicato gli incentivi per mantenere a galla le imprese in difficoltà, ma gli aiuti potrebbero solo rimandare una dolorosa resa dei conti.

L’amministrazione Trump ha furtivamente alleggerito le sanzioni contro il miliardario israeliano Dan Gertler.

L’imprenditore, attivista politico e fautore della legge Magnitsky, Bill Browder, farà pressioni sull’amministrazione Biden perché revochi la decisione dell’ex presidente Trump di rinunciare alle sanzioni sull’uomo d’affari israeliano Dan Gertler che ha guadagnato centinaia di milioni di dollari acquistando attività minerarie dallo stato della RDC a prezzi scandalosamente “scontati”.

L’ultima defezione della Corea del Nord potrebbe essere un indizio dello sgretolamento della base di potere di Kim Jong-un.

Ryu Hyun Woo, già ambasciatore ad interim in Kuwait, avrebbe chiesto asilo politico fin dal 2019.

Il partito al governo SNP chiederà un nuovo voto per l’indipendenza scozzese se vincerà le elezioni di  maggio.

Nicola Sturgeon promette un referendum consultivo con  o senza il beneplacito di Londra.

Un comico indiano in carcerato per battute blasfeme contro la religione indù durante uno spettacolo in cui non si era esibito.

La polizia del Madhya Pradesh ammette di non avere prove contro Manuwar Faruqui, detenuto da tre settimane, ma che la detenzione potrebbe servire perché se ne astenga in futuro.

Il robot Sophia per l’assistenza alla persona.

Il robot umanoide si prenderà cura delle persone malate e degli anziani: la produzione di massa è prevista entro i prossimi mesi.

La Terra perde ghiaccio più velocemente di quanto ne perdesse a metà degli anni ’90.

A partire dalla metà degli anni ’90, complessivamente si sono sciolte circa 28 trilioni di tonnellate di ghiaccio marino, dalle calotte glaciali e dai ghiacciai del mondo. Il tasso di fusione annuale oggi è il 57% più veloce rispetto a tre decenni fa.

Perché i pirati attaccano le navi nel Golfo di Guinea?

L’anno scorso i pirati nel Golfo di Guinea hanno rapito 130 marittimi in 22 diversi incursioni.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Anadalu Agency, Ap, Correio do Estado, Daily Maverick, Daily Record, Evening Standard, Financial Times, Global Drug Survey, Le Monde, Oxfam, Punto Informatico, Reuters, The Cryosphere, The Guardian, The New York Times, The Times, The print, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/025 – Trump aveva chiesto al Dipartimento di giustizia di ricorrere davanti alla Corte suprema per ribaltare i risultati delle elezioni.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Ap, Cnn, Deutsche Welle, Le Monde, New York Post, Reuters, Rolling Stone, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Wall Street Journal, The Washington Post, Variety, Vikipedia.

Arrestato ad Amsterdam un boss della droga cino-canadese, presunto capo di uno dei più grandi cartelli delle metanfetamine del mondo.

Le autorità affermano che Tse Chilop, 57 anni, è il leader del Sam Gor Syndicate, probabilmente il più grande cartello della droga nella storia dell’Asia. Gli esperti dicono che abbia rapporti d’affari con i signori della droga El Chapo e Pablo Escobar.

Walter Bernstein, iscritto nella lista nera dei maccartisti e candidato all’Oscar per “The Front”, muore a 101 anni.

Sopravvissuto all’era della proscrizione scrivendo sceneggiature pseudonime per la televisione e successivamente autore di film come “Fail-Safe”, “The Front” e “Semi-Tough”, è morto il 22 gennaio.

La macchina di Joe Biden: incontra la squadra del nuovo presidente.

Molti collaboratori di Biden hanno già lavorato insieme e sono affiatati, in netto contrasto con la “squadra di rivali” di Trump.

Rolling Stone cerca ” pensatori” disposti a pagare $ 2.000 per scrivere sul suo sito.

La nota rivista di intrattenimento invita a pagare per esporre le proprie idee.

Jair Bolsonaro potrebbe essere incriminato davanti al tribunale internazionale dell’Aia per la sistematica distruzione della foresta pluviale amazzonica.

Leader indigeni e gruppi per i diritti umani accusano il presidente brasiliano di crimini contro l’umanità.

Cercando di non dare all’occhio, la Cina mappa i fondali dell’Oceano Indiano.

Le immagini satellitari rivelano un’intensa attività di scandaglio di Pechino in tutta l’area.

Undici minatori cinesi tratti in salvo dopo due settimane sottoterra.

Proseguono le ricerche di altri dieci minatori rimasti intrappolati in seguito all’esplosione del 10 gennaio, pochi giorni dopo che le autorità avevano dichiarato vittoria nella battaglia per ridurre gli incidenti e le morti sul lavoro. I gestori della miniera sono stati arrestati  per aver ritardato la denuncia dell’incidente.

Le province cinesi si danno ambiziosi obiettivi di crescita economica fiduciosi per il 2021.

Pechino, Shanghai e Guangdong prevedono un aumento di almeno il 6%, ma come nel 2020, è improbabile che il governo centrale fissi un obiettivo di crescita del PIL.

In Malesia la crescente popolarità della lingua hokkien offusca l’uso del cinese mandarino.

Il linguista Sim Tze Wei viene accusato di dividere il popolo cinese perché l’uso di lingue diverse dal mandarino sarebbe “un segno di disunione e debolezza”. Ma gli immigrati cinesi in Asia parlano da generazioni la propria lingua, che ora si sta valorizzando a scapito dello studio del pechinese.

Un’azione anti droga nelle Filippine lascia sul terreno tredici cadaveri.

12 sospetti e un agente di polizia sono stati uccisi nella sparatoria più sanguinosa degli ultimi anni nella guerra alla droga del presidente Rodrigo Duterte, che già conta migliaia di morti.

Due anni dopo aver legalizzato la cannabis, il Canada ha mantenuto le sue promesse?

L’erba legale ha reso la giustizia canadese un po ‘più giusta mettendo fine agli arresti “fortemente razzializzati” per possesso di droga. Ma le promesse di amnistia, il controllo delle vendite illegali e l’inclusione degli indigeni sono ancora nel limbo.

Trump lancia in resta contro il Partito Repubblicano, pronto a lanciare un “Partito MAGA”.

Nelle ultime settimane, Trump ha preso in considerazione l’idea di creare un terzo partito, da chiamare “Patriot Party”, e ha incaricato i suoi aiutanti di preparare le sfide elettorali ai parlamentari degli stati che lo hanno contrastato nelle ultime settimane in carica, tra cui la deputata Liz Cheney (R-Wyo. ), il governatore della Georgia Brian Kemp (R), la senatrice Lisa Murkowski (R-Alaska) e il deputato Tom Rice (RS.C.).

Trump aveva chiesto al Dipartimento di giustizia di ricorrere davanti alla Corte suprema per ribaltare i risultati delle elezioni.

L’ex presidente si è rassegnato a desistere dall’idea di sostituire il procuratore generale ad interim perché quasi tutti gli alti funzionari del dipartimento hanno minacciato di dimettersi in massa per protesta.

Gli insegnanti di Chicago votano per la didattica a distanza.

Il sindacato degli insegnanti di Chicago ha dichiarato che i suoi iscritti hanno votato per la DAD sfidando l’ordine di tornare in classe prima di essere vaccinati contro il coronavirus.

Alcuni stati vorrebbero autorizzare il porto nascosto di armi anche senza permesso.

I legislatori repubblicani di molti altri stati vogliono allentare le restrizioni sulle armi consentendo di portare armi da fuoco nascoste anche senza licenza. Quindici stati già lo consentono e in altri nove se ne sta discutendo.

Insorti del Sahara occidentale attaccano il confine marocchino di Guerguerat.

Il Fronte Polisario lancia quattro razzi in direzione della zona cuscinetto di Guerguerat mentre le tensioni aumentano.

L’Estonia si avvia ad eleggere il primo premier donna.

Kaja Kallas sarà la prima donna premier del paese baltico dopo che il suo partito di centro-destra ha siglato un accordo per formare un nuovo governo. Il governo precedente è caduto  a seguito di uno scandalo di corruzione.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Ap, Cnn, Deutsche Welle, Le Monde, New York Post, Reuters, Rolling Stone, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Wall Street Journal, The Washington Post, Variety, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/024 – Presidenziali portoghesi: il favorito è il presidente uscente Marcelo Rebelo de Sousa.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Ap, Bloomberg, China Daily , Daily News, Diário De Notícias, Haaretz, Le Monde, One Earth, Platformmedia, Reuters, South China Morning Post, The Arizona Republic, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, United Nations University, Upi, Vikipedia.

Pfizer conguaglierà le dosi “extra” già consegnate con le prossime consegne.

Dopo la scoperta di una dose extra imprevista in ogni fiala, i dirigenti Pfizer hanno fatto pressioni sulla F.D.A. per cambiare la dizione del documento di autorizzazione del vaccino in modo da conteggiare anche queste dosi.

Biden vuole aumentare alcune tasse, ma molti tagli introdotti da Trump resteranno.

Sebbene i democratici abbiano promesso di abrogare la legge del 2017 firmata dall’ex presidente, è probabile che il suo successore sia meno drastico, dati i vincoli dei diritti acquisiti.

Sul “tetto dell’Africa”, le truppe etiopi danno la caccia agli ex dirigenti in fuga.

I politici e i comandanti militari tigrini che un tempo guidavano l’Etiopia vengono braccati, catturati e talvolta uccisi dai soldati del loro stesso paese.

Biden vuole spremere una dose extra di vaccino da ogni fiala Pfizer. Non sarà facile.

La nuova amministrazione sta valutando la possibilità di utilizzare la legge sulle produzioni belliche del 1950 per finanziare la produzione di siringhe speciali in grado di utilizzare fino all’ultima molecola di vaccino.

Un produttore caseario del Cheshire afferma di avere perso £ 250.000 a causa della brexit.

Simon Spurrell afferma che la sua azienda ha perso il 20% del fatturato e che le documentazioni necessarie per continuare ad esportare gli costeranno almeno £ 180 su ogni spedizione anche se di piccolo valore.

Il magnate minerario israeliano Beny Steinmetz condannato a cinque anni di reclusione per corruzione.

L’uomo d’affari è stato riconosciuto colpevole di avere corrotto funzionari e falsificato documenti per ottenere diritti minerari in Guinea.

Un quarto delle specie di api conosciute manca all’appello.

Uno studio globale rileva che tra il 1990 e il 2015 il numero di specie segnalate in natura è diminuito drasticamente.

L’invecchiamento delle dighe rappresenta un rischio per molte comunità.

L’ONU avverte che la maggior parte delle grandi dighe non sopravvivrà al 2050. I governi debbono intensificare gli sforzi di manutenzione per prevenire guasti, sovraccarichi e perdite.

Covid-19: l’Alta autorità francese della salute raccomanda di portare il richiamo del vaccino a 42 giorni.

Di fronte ai problemi di produzione e alla progressione dell’epidemia, l’autorità ritiene che la vaccinazione dei più vulnerabili debba avere la precedenza. Il ministero della salute attualmente prescrive un intervallo di 28 giorni tra le due dosi.

Molti deputati europei sono scettici sul trattato UE-Cina.

Il testo, firmato dalla Commissione Europea e da Pechino a fine dicembre 2020 e pubblicato venerdì 22 gennaio, non convince, soprattutto sul tema dei diritti umani.

Il presidente Xi Jinping afferma che la corruzione rimane la più grande minaccia per il Partito comunista cinese.

Xi chiede alle autorità di regolamentazione di rafforzare la supervisione sul settore finanziario.

La ministra della sanità dello Sri Lanka, nonostante avesse assunto una “pozione magica” per difendersi dal virus, è positiva al covid-19.

Pavithra Wanniarachchi aveva consumato e approvato una pozione magica preparata da uno stregone che sosteneva di avere sconfitto definitivamente il virus.

Boeing promette che entro il 2030 i suoi aerei voleranno col 100% di biocarburante.

Il gigante dell’aviazione ha effettuato il primo volo commerciale al mondo totalmente con biocarburante nel 2018.

Le navi continuano a portare carbone in Cina, nonostante la messa al bando delle importazioni dall’Australia.

La Cina sta valutando la possibilità di fare sbarcare i carichi arrivati ​​prima del divieto, rafforzando la speranza che le attuali restrizioni possano essere allentate.

Il fondatore di Huawei, Ren Zhengfei, punta  sul decentramento del processo decisionale, delegando le responsabilità agli uffici locali e concentrandosi sui profitti.

Un discorso appena pubblicato che Ren Zhenfei ha tenuto a giugno rivela il pensiero del numero uno di Huawei sulle strategie per sopravvivere alle sanzioni statunitensi.

Il Vietnam ha battuto il coronavirus. Con la sua economia in forte espansione, può affrontare la Cina?

In meno di mezzo secolo il Vietnam è risorto dalle ceneri d’una lunga guerra fino ad affermarsi come una potenza economica regionale che nemmeno il coronavirus è riuscito a fermare.  Mentre il Partito Comunista si riunisce per decidere il suo futuro, il paese deve fare i conti con la corruzione e destreggiarsi nei rapporti con la Cina.

Presidenziali portoghesi del 2021. Sette candidati, sette momenti della campagna.

Il presidente uscente Marcelo Rebelo de Sousa dovrebbe essere confermato per un secondo e ultimo mandato. Affascinante, affabile e disponibile a posare per le foto con gli elettori (ha creato una pagina Facebook intitolata “Fotografati con Marcelo”), viene accreditato dai sondaggi al 60%. Ma un nuovo populista di destra, André Ventura, potrebbe strappare l’11% dei voti e assicurarsi il secondo posto in un eventuale ballottaggio.

Taiwan lamenta una grave incursione dell’aviazione militare cinese.

Taipei afferma che aerei da combattimento cinesi, tra cui bombardieri H-6K con capacità nucleare e quattro caccia J-16, sono entrati nel suo spazio aereo.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Ap, Bloomberg, China Daily , Daily News, Diário De Notícias, Haaretz, Le Monde, One Earth, Platformmedia, Reuters, South China Morning Post, The Arizona Republic, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, United Nations University, Upi, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.