Autore: ultimora

Ultim’Ora II/189 – Israele: Il presidente Isaac Herzog ha prestato giuramento.

Haiti: il presidente Jovenel Moïse assassinato in casa da un commando armato.

Individui non identificati, alcuni dei quali parlavano spagnolo, hanno assalito la residenza privata del presidente che hanno ferito mortalmente. In un discorso alla televisione nazionale, il primo ministro Claude Joseph ha dichiarato lo stato di “assedio”. L’assassinio aggrava la già caotica situazione dell’isola.

Il governo Orbán non è un “amministratore affidabile” dei fondi dell’UE, afferma un rapporto ufficiale che vorrebbe fare scattare la disposizione sullo stato di diritto e bloccare i versamenti a Budapest.

Numerosi parlamentari europei sollecitano Ursula von der Leyen a sospendere i fondi all’Ungheria per costringere Viktor Orbán a rispondere alle preoccupazioni dell’Unione per i tribunali politicizzati e la corruzione.

Attacco al noto cronista di nera Peter R. de Vries: fermati due sospetti.

ll giornalista lotta per la propria vita dopo essere stato colpito da un colpo di arma da fuoco nel centro di Amsterdam la scorsa notte. Tre sospetti sono stati arrestati, tra cui due uomini di Gelderland, di circa 20 e 30 anni.

Gli Stati Uniti devono intensificare la propria presenza nel sud-est asiatico, dice il diplomatico americano Kurt Campbell.

L’amministrazione Biden è consapevole della necessità di bilanciare il rafforzamento dei legami con Taiwan senza incoraggiare le forze indipendentiste di Taipei, ma un’iniziativa avventata della Cina  stile Hong Kong contro Taiwan sarebbe “catastrofica”.

La Cina stinge la vite sulle organizzazioni studentesche LGBT sulle reti sociali.

Numerose pagine di WeChat facenti capo a queste organizzazioni sono state improvvisamente cancellate. Questa, tuttavia, non è una novità: negli ultimi anni, infatti, il governo cinese si è dimostrato sempre meno tollerante, se non  omofobo, nei confronti delle persone LGBT.

Il primo ministro malese Muhyiddin nomina suo vice l’esponente dell’Umno (United Malays National Organisation), Ismail Sabri in un estremo tentativo di salvare il governo.

La nomina avviene alla vigilia dell’imminente seduta del parlamento, che non veniva convocato da gennaio con l’alibi della pandemia e che ora potrebbe registrale l’uscita dell’UMNO dalla maggioranza. Anche il ministro degli Esteri Hishammuddin Hussein, un altro membro dell’Umno, è stato promosso e sarà contemporaneamente responsabile della sicurezza. Sia Ismail Sabri che Hishammuddin manterranno anche i portafogli iniziali rispettivamente di ministro della difesa e ministro degli esteri.

Il Montenegro è vicino a un accordo sul debito cinese.

Il Montenegro ha poche settimane di tempo per modificare o rifinanziare con le banche europee e statunitensi quasi un miliardo di dollari di debito nei confronti della Cina. Il prestito era finalizzato alla costruzione d’un tratto di autostrada di 41 km, che gli avversari dell’allora primo ministro Milo Djukanovic avevano soprannominato la “strada verso il nulla”.

Il filippino Duterte “pensa seriamente” di candidarsi ancora. Come vice presidente.

Durante un incontro in video con alcuni membri del suo partito, Duterte, 76 anni, che non può candidarsi per un secondo mandato come presidente, ha detto di essere “commosso per le manifestazioni d’affetto” che lo esortano a candidarsi per la vicepresidenza.

Il gigante della ricerca genica cinese raccoglie dati su milioni di donne.

Un test prenatale utilizzato in tutto il mondo invia i dati genici delle donne incinte alla società che lo ha sviluppato in collaborazione con l’esercito cinese. Gli Stati Uniti vi intravedono un rischio per la sicurezza.

Il Tagikistan accoglie oltre 1.000 rifugiati afgani.

I rifugiati, per la maggior parte donne, bambini e anziani, sono stati collocati in “luoghi sicuri”. Il Tagikistan ha anche accolto temporaneamente centinaia di militari afgani che si sono ritirati dalle loro posizioni nelle province settentrionali dove la maggior parte del territorio sembra ora essere sotto il controllo dei talebani.

I talebani attaccano Qala-i-Naw, capoluogo della provincia afgana di Bagdis.

Gli insorti stanno portando avanti una campagna vertiginosa da quando le forze statunitensi e della NATO hanno iniziato il ritiro definitivo dal paese, occupando dozzine di distretti rurali e suscitando il timore che il governo afghano sia in crisi. L’attacco a Qala-i-Naw è il primo volto a occupare un capoluogo di provincia.

Infastidita per uno sgambetto dalla Germania, la Francia esce dal programma MAWS sul pattugliamento marittimo.

La Francia sembra intenzionata ad abbandonare il programma MAWS (sul pattugliamento aereo dei mari) dopo la decisione della Germania di acquisire cinque P-8A Poseidon da Boeing. Molto infastidito da Berlino, il governo francese sta prendendo in considerazione il Falcon 10X di Dassault Aviation.

Il presidente Isaac Herzog ha prestato giuramento, promettendo di essere il presidente per tutti.

Giurando sulla stessa Bibbia di Glasgow sulla quale aveva giurato suo padre, il sesto presidente Chaim Herzog, l’undicesimo presidente del paese, Isaac Herzog, si è impegnato a ricucire le profonde divisioni nella società israeliana.

Un tentato attacco ai server del Comitato nazionale repubblicano e gli attacchi estorsivi partiti dalla Russia sono un test per Biden.

La violazione dei computer di un fornitore di servizi informatici del Comitato nazionale repubblicano, anche questo partito dalla Russia, e l’attacco estorsivo globale si sono verificati a ridosso del vertice USA-Russia dove Biden ha parlato a Putin della pirateria informatica.

Eric Adams vince le primarie democratiche per la candidatura a sindaco di New York.

Adams ha  battuto Kathryn Garcia per un solo punto percentuale.

I colombiani partecipano in massa alle manifestazioni di proteste contro il governo. In centinaia sono scomparsi.

Settantasette persone sono scomparse dall’inizio dei disordini a fine aprile. Alcuni erano dei manifestanti; altri non avevano nulla a che fare con le manifestazioni.

Abbandonare le restrizioni anti covid in Inghilterra è un esperimento pericoloso.

Un modello dell’Imperial College suggerisce che ritardare la riapertura potrebbe causare più morti durante l’inverno. Ma il ragionamento degli statistici non è lo stesso di quello del governo. In effetti l’aumento delle morti il prossimo inverno potrebbe essere la conseguenza della diminuzione dell’immunità tra le persone vulnerabili (probabilmente peggiorata dall’arrivo della variante delta) e della mancanza di vaccinazione nei bambini alla riapertura delle scuole, insieme agli effetti stagionali. Ciò potrebbe significare un’elevata trasmissione veicolata dai bambini in un momento in cui l’immunità delle persone vulnerabili è in calo. Questo rischio potrebbe essere compensato dalle dosi di richiamo e con la vaccinazione dei bambini.

Il Regno Unito minaccia di bloccare i visti per i paesi che si rifiutano di riprendere i propri richiedenti asilo.

Il disegno di legge darebbe al ministro degli Interni il potere di agire contro i cittadini di paesi ritenuti poco cooperativi.

Un giudice incarcera un giornalista che registrava le udienze.

Il giudice Stephan Futrell ha condannato il caporedattore del Richmond County Daily Journal a cinque giorni di carcere per avere usato in aula il registratore.

Bill e Melinda Gates proveranno a gestire insieme la fondazione nonostante il divorzio.

Ma, se dopo due anni di prova si accorgono che la collaborazione non sarà possibile, Melinda French Gates si dimetterà da co-presidente e fiduciaria.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Algemeen Dagblad, Associated Press, Euronews, Financial Times, France 24, La Tribune, Le Nouvelliste, Malay Mail, Reuters, Richmond County Daily Journal, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/188 – Myanmar: militari e polizia dichiarano guerra ai medici.

Con una prima sconfitta personale per Bennett, la Knesset boccia il rinnovo annuale della legge sulla cittadinanza.

Nonostante il compromesso raggiunto all’interno della coalizione di governo, la legge che vieta il ricongiungimento familiare tra palestinesi sposati con cittadini israeliani non è stata prorogata.

Alcuni studenti e un dipendente universitario tra i nove arrestati per presunto complotto terroristico.

Gli accusati avrebbero progettato di disseminare ordigni esplosivi nelle strade, nei tribunali, e sui mezzi di trasporto. Tra gli obiettivi figurerebbero i tunnel che collegano il porto alla città. La polizia afferma di avere scoperto un laboratorio per la preparazione delle bombe nel distretto commerciale di Tsim Sha Tsui. Sei degli arrestati sono studenti delle scuole secondarie che sarebbero stati aiutati a fuggire dalla città subito dopo gli attentati.

In tutto il mondo i prezzi dei generi alimentari sono in salita, mettendo a rischio i pasti di base di molti.

Apparentemente l’aumento del prezzo del riso jollof in Nigeria, della pasta in Russia o delle bistecche in Argentina è solo un problema locale. A guardare bene, però, si tratta d’un fenomeno  globale.

Con l’aggravarsi della crisi in Libano, le code ai distributori di benzina si allungano e cibo e medicine si fanno sempre più scarse.

La Banca Mondiale afferma che la crisi finanziaria libanese potrebbe essere tra le tre peggiori al mondo dalla metà del 1800. La valuta ha perso oltre il 90% del suo valore e la disoccupazione è salita alle stelle. Come se non bastasse, dietro la penuria di benzina ci sono anche i contrabbandieri.

Una classica tattica della Silicon Valley -perdere denaro per mettere fuori mercato i concorrenti- finalmente è sotto la lente d’ingrandimento delle autorità.

L’ultimo prodotto di Facebook, una piattaforma di newsletter chiamata Bulletin, è l’ennesimo emblema di una strategia che alcuni economisti e giuristi considerano illegale.

L’azienda biotecnologica che ha mancato l’opportunità dei vaccini ora deve affrontare la rivolta degli investitori.

Un fondo pensione accusa i dirigenti di Emergent BioSolutions di abuso di informazioni riservate. La società, sotto indagine del Congresso, ha interrotto la produzione di vaccini contro il Covid-19 nella fabbrica di Baltimora su richiesta delle autorità di regolamentazione.

Un buco nero ha ingoiato una stella di neutroni. Dieci giorni dopo, è successo di nuovo.

Gli astronomi sospettavano da tempo che si verificassero collisioni tra buchi neri e stelle morte, ma non avevano prove fino a un paio di recenti osservazioni.

La Bielorussia getta in carcere l’ex candidato alla presidenza Viktor Babariko.

Un tribunale di Minsk lo ha dichiarato colpevole di corruzione ed evasione fiscale e lo ha condannato a 14 anni di carcere.

Il pugno duro del partito sulle imprese tecnologiche cinesi fa perdere miliardi di dollari non solo a Didi, ma anche a altre società cinesi quotate negli Stati Uniti.

Martedì le azioni di Didi Global sono crollate fino al 25% , dopo la sua quotazione da $ 4,4 miliardi al alla borsa di New. Anche altre società cinesi quotate negli Stati Uniti, tra cui Full Truck Alliance e Kanzhun hanno aperto in calo dopo che lunedì l’autorità di controllo cinese ha annunciato indagini sulla sicurezza informatica su loro filiali.

Myanmar: militari e polizia dichiarano guerra ai medici.

La giunta militare ha dichiarato guerra all’assistenza sanitaria e agli stessi medici, che sono stati i primi e più decisi oppositori del colpo di stato. Le forze di sicurezza arrestano, attaccano e uccidono gli operatori sanitari, definendoli nemici dello stato. Con i medici costretti alla clandestinità in mezzo a una pandemia globale, il già fragile sistema sanitario del paese si sta sgretolando.

Un Antonov An-26 si schianta Russia, presso la città di Palana nella penisola della Kamchatka. Non ci  sarebbero sopravvissuti.

L’aereo era in avvicinamento nella nebbia quando ha perso i contatti con la torre di  controllo ed è scomparso dai radar.

Il Prado ribalta l’Ottocento: più presenza femminile e maggiore attenzione all’arte sociale.

Il museo ha approfittato della pausa del coronavirus per ripensare l’esposizione delle sue collezioni ottocentesche. La storia pittorica dell’Ottocento si apre con Goya e si chiude con María Blanchard.

Il primo ministro sloveno Janez Janša respinge le critiche di Bruxelles mentre la Slovenia assume la presidenza dell’Ue.

Il politico ultraconservatore sloveno lamenta che la Ue usi troppo spesso due pesi e due misure. Il Parlamento europeo gli chiede solo di rispettare la libertà di stampa.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Deutsche Welle, El País, Haaretz, Politico, Reuters, South China Morning Post, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/187 – Alcuni pubblicitari cercano di entrare nei nostri sogni.

Azerbaigian: un ‘vulcano che erutta fango’  causa una gigantesca esplosione del Mar Caspio.

Il grande mare chiuso ha un’alta concentrazione di vulcani di fango, che emettono fanghiglia mista a gas infiammabile.

Una spedizione antartica vuole andare alla ricerca della nave Endurance di Shackleton.

Il progetto Endurance22 partirà all’inizio del prossimo anno con l’obiettivo di localizzare e rilevare il relitto nel mare di Weddell.

Robot speciali per i fondi marini permetteranno di trovare milioni di relitti, dice l’uomo che ha scoperto il Titanic.

Una nuova classe rivoluzionaria di veicoli anfibi trasformerà la ricerca di navi perdute sul fondo dell’oceano, afferma l’archeologo marino Robert Ballard.

Scenario da incubo: alcuni pubblicitari cercano di entrare nei nostri sogni.

Dopo che il produttore di birra Coors ha lanciato una campagna pubblicitaria che vorrebbe sfruttare l’inconscio dei consumatori per indirizzarli a pensare birra, gli psicologi chiedono un limite all'”incubazione mirata dei sogni”.

I pirati del gruppo REvil  “chiedono 70 milioni di dollari” per sbloccare i computer crittati con un attacco estorsivo di massa. Gli aggressori vantano di avere colpito un  milione di sistemi.

L’ultimo attacco di massa colpisce migliaia di aziende in tutto il mondo. I pirati, responsabili di una serie di attacchi estorsivi, operano dalla Russia.

La Russia confisca il nome “champagne” e declassa il prodotto francese al rango di semplice “vino frizzante”.

Vladimir Poutine ha dato il via libera a una nuova regolamentazione delle bevande alcoliche, in base alla quale solo i produttori russi avranno il diritto di usare la denominazione “champagne”. I prodotti d’importazione diventeranno tutti “vini frizzanti”. Se vogliono continuare ad esportare in quel paese, i produttori francesi dovranno cambiare le etichette.

Arsenico, cadmio, cromo… Siamo tutti contaminati da questi metalli pesanti. Anche i bambini.

Uno studio del ministero francese della salute rivela che nell’Esagono i livelli di inquinamento stanno superando quelli osservati nella maggior parte dei paesi europei e del Nord America.

In perdita di legittimazione, Mahmoud Abbas si abbandona all’autoritarismo.

Travolto dalla recente guerra a Gaza, il leader palestinese si aggrappa al potere dopo aver annullato a fine aprile le tanto attese elezioni legislative e presidenziali.

In Iran i riformisti stringono piccoli accordi di convivenza con il presidente eletto.

Dopo l’elezione a presidente dell’ultraconservatore Ebrahim Raïssi, parte del campo riformista cerca di proteggere i propri interessi.

L’Algeria sembra ammaliata dagli allettamenti turchi.

La strategia di influenza di Ankara nel Maghreb trova terreno fertile nell’Algeria del presidente Tebboune, ma la connivenza non sarà così semplice.

Algeria: misura di clemenza per i giovani detenuti aderenti al movimento Hirak.

Alla vigilia dell’anniversario dell’indipendenza, sono stati rilasciati 18 prigionieri trattenuti per aver convocato o preso parte alle proteste.

I leoni d’uno zoo indiano sono stati infettati dalla variante delta.

Il sequenziamento genomico del virus rilevato in questi felini tenuti in cattività in uno zoo indica che l’infezione si è sviluppata durante l’ultima settimana di maggio 2021, mentre l’India era all’acme dell’epidemia.

Coleotteri di 230 milioni di anni fa trovati nel letame fossilizzato.

I minuscoli coleotteri furono probabilmente mangiati da uno degli antenati dei dinosauri. La loro presenza nel coprolito è stata rilevata mediante la radiazione magnetica di sincrotrone.

Il Cile avvia il processo di riscrittura della nuova Costituzione in sostituzione di quella promulgata da Pinochet.

La linguista di etnia mapuche Elisa Loncon è stata eletta presidente dell’Assemblea costituente. L’istituzione si occuperà di redigere la nuova legge fondamentale dello stato.

Il Partito Comunista Giapponese snobba il partito fratello cinese e non partecipa ai festeggiamenti per il suo centenario, dicendo che “non è degno” del nome che porta.

Il Partito Comunista Giapponese è l’unico grande partito giapponese che non abbia inviato messaggi di congratulazioni al Partito Comunista Cinese per il centesimo anniversario della sua fondazione.

Più di mille soldati afgani fuggono in Tagikistan mentre i talebani avanzano e le forze statunitensi si ritirano.

I talebani occupano i distretti nel nord dell’Afghanistan abbandonati dalle truppe in fuga.

Un’enorme esplosione, seguita da un incendio in una fabbrica chimica vicino all’aeroporto di Suvarnabhumi, causa un morto e 62 feriti.

L’incendio che ha distrutto una fabbrica che produce schiuma e pellet di plastica ha causato ingenti danni alle comunità circostanti nel distretto di Bang Phli, nella provincia di Samut Prakan. La zona è stata evacuata.

Con una improvvisa inversione di marcia, il premier malese Muhyiddin afferma che il parlamento si riunirà il 26 luglio prossimo.

L’annuncio segue la rara esternazione del re del paese affinché il parlamento si riunisca e discuta le politiche relative alla pandemia. Il Parlamento era sospeso da gennaio, quando Muhyiddin ha ottenuto l’assenso reale per la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale per affrontare il covid.

La rete sociale pro Trump GETTR è stata violata appena poche ore dopo il suo debutto.

Diversi profili , tra cui quello dell’ex segretario di stato Mike Pompeo, sono stati alterati. La piattaforma, in stile Twitter, si pubblicizza come una “rete sociale senza pregiudizi”.

L’indagine governativa sulla sicurezza informatica di Didi potrebbe costituire un precedente.

È la prima volta che Pechino invoca la sicurezza nazionale in un’indagine sulle grandi imprese tecnologiche.

Perù: Pedro Castillo respinge le accuse di finanziamenti irregolari per la sua campagna.

“Non possiamo accettare né l’illegalità né la corruzione”, dice il candidato Peru Libre mentre il comitato elettorale nicchia ancora.

Israele: mentre le iniziative di pace degli ambienti laici balbettano, alcuni mediatori religiosi sperano di prendere l’iniziativa.

L’inclusione di un partito islamista nel governo israeliano incoraggia alcuni imam e rabbini che immaginano un movimento interreligioso per la pacificazione.

Gli arabi israeliani sono sempre soggetti a una legge a scadenza annuale che ostacola i ricongiungimenti familiari. Verrà rinnovata?

Normalmente, se un cittadino israeliano sposa qualcuno di un altro paese, il coniuge può ottenere la cittadinanza israeliana. Tuttavia, una legge temporanea valida per un anno, emanata per la prima volta nel 2003 e da allora sempre rinnovata, vieta ai cittadini arabi di Israele di estendere la cittadinanza o addirittura la residenza ai coniugi della Cisgiordania occupata e di Gaza. I critici, fra cui molti parlamentari arabi e di sinistra, affermano che si tratta di una misura razzista volta a limitare la crescita della minoranza araba di Israele; i sostenitori si appellano a motivi di sicurezza e alla necessità di preservare il carattere ebraico di Israele.

India: l’attivista Stan Swamy, incarcerato in forza della legge sul terrorismo, muore in carcere.

Padre Stan Swamy, sacerdote gesuita e attivista storico per i diritti tribali indiani, è morto nella città di Mumbai, nell’India occidentale. Aveva 84 anni. Secondo l’Alta Corte di Bombay, Swamy, che soffriva del morbo di Parkinson, è morto per arresto cardiaco. La corte doveva pronunciarsi su una richiesta di libertà su cauzione per motivi di salute dopo che a marzo gli era stata negata la libertà su cauzione.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Asahi Shinbun, Associated Press, Bangkok Post, BBC, BioRXiv, Current Biology, Deutsche Welle, Forbes, La Tercera, Le Figaro, Le Matin, Le Monde, Le Point, Malay Mail, Miami Herald, Pubpub, Reuters, South China Morning Post, The Azeri Times, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/186 – I dimostranti contro Bolsonaro invadono le strade delle città in Brasile e all’estero.

I dimostranti contro Bolsonaro affollano le strade delle città in Brasile e all’estero.

Il movimento identificato con l’espressione Twitter #3JForaBolsonaro, il primo dopo la campagna per la destituzione del presidente, guadagna le strade di molte città del Brasile e del mondo

Dopo la ritirata degli americani, in Afghanistan la gente si chiede: “e ora?”

Mentre l’Occidente si allontana, i talebani rialzano la testa. Dicono di essere cambiati, tuttavia la misoginia e la brutalità rimangono la loro regola.

Etiopia: i ribelli del Tigré accettano il cessate il fuoco, ma dettano le condizioni.

Tra queste figura il ritiro dalla regione delle forze eritree e dei combattenti della vicina regione etiope di Amhara, che hanno sostenuto l’esercito etiope durante gli otto mesi di guerra.

Tornare ai glifosati? La qualità degli studi che hanno portato alla sua messa al bando in Europa viene messa in dubbio.

La stragrande maggioranza dei 53 studi su cui si è basato il parere delle autorità europee sulla genotossicità del pesticida non soddisferebbe pienamente i criteri scientifici previsti, ritengono due tossicologi di fama internazionale.

Mentre infuria il dibattito sugli erbicidi a base di glifosato, gli agricoltori di tutto il mondo li stanno usando a piene mani.

Tracce di glifosato vengono ritrovate anche negli esseri umani, anche se gli scienziati stanno ancora discutendo sui suoi effetti sulla salute. Una cosa è chiara, però: si tratta di un diserbante efficace e molto economico, e perciò troppo pervasivo.

Donald Tusk torna alla politica polacca per lottare la “cattiva” destra conservatrice.

Nel 2001 Tusk è stato tra i fondatori della Piattaforma Civica, il partito centro-liberale che ha governato la Polonia per otto anni, la maggior parte delle volte con lo stesso Tusk come primo ministro.

Gli astronauti cinesi effettuano la seconda passeggiata spaziale attorno alla stazione orbitale.

Liu Boming e Tang Hongbo hanno testato tute spaziali di nuova generazione e installato apparecchiature da utilizzare nelle missioni future.

Il lungo sciopero della fame dì un giornalista marocchino mostra i pericoli di questa professione in Marocco.

Soulaimane Raissouni, detenuto senza processo da oltre un anno, è da quasi due mesi in sciopero della fame. Raissouni è uno dei 10 giornalisti marocchini incarcerati negli ultimi anni, la maggior parte con l’accusa di crimini sessuali e altri atti ritenuti illegali, comprese alcune forme di aborto. Secondo gli attivisti per i diritti umani, il cui vero obiettivo è mettere a tacere il piccolo gruppo di giornalisti indipendenti del paese con accuse false e motivate politicamente.

Esplosione suicida: 10 morti e decine di feriti in Somalia.

L’attentato nella capitale, rivendicato dal gruppo terroristico Al Shabab, arriva mentre la nazione del Corno d’Africa inizia una stagione elettorale cruciale.

L’FBI lancia una raffica di arresti per gli attacchi ai giornalisti durante la rivolta al Campidoglio.

Quasi sei mesi dopo l’attacco al Campidoglio degli Stati Uniti, il Dipartimento di giustizia ha iniziato ad arrestare una nuova categoria di presunti criminali: coloro che hanno attaccato i giornalisti o danneggiato le attrezzature con cui questi documentavano le violenze perpetrate dai sostenitori del presidente Donald Trump.

L’Arizona vieterà l’uso delle fotocamere da caccia.

Queste telecamere spesso sono attivate dal movimento, ma non potranno più essere posizionate vicino a pozze d’acqua e altri luoghi al fine di aiutare i cacciatori a localizzare la fauna selvatica. Il divieto non riguarda le telecamere utilizzate per scopi non di caccia, come l’osservazione della fauna selvatica o la protezione delle proprietà.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, China Daily, Correio Braziliense, Euronews, Le Monde, The Conversation, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/185 – La bolla di calore del Canada e della Siberia supera le previsioni peggiori degli attuali modelli climatici

L’ultimo attacco estorsivo avrebbe colpito centinaia di aziende americane.

L’Agenzia statunitense per la sicurezza informatica indaga su una serie di attacchi successivi all’intrusione pirata nei computer della società informatica Kaseya di Miami.

I tabulati telefonici documentano che, dopo le elezioni, i repubblicani dell’Arizona hanno subito forti pressioni da Trump e dai sui fedelissimi.

“Abbiamo bisogno che tu blocchi lo scrutinio”: i registri dettagliano l’intenso lavorio della cerchia di Trump per fare pressione sui supervisori della contea di Maricopa. Alcuni esponenti repubblicani della contea avevano finito col non rispondere più alle insistenti chiamate.

La Cina apre un’inchiesta su Didi, il più popolare servizio cinese di consegne e domicilio, appena due giorni dopo il debutto a Wall Street.

Due giorni dopo la quotazione a Wall Street, il regolatore di Internet cinese ha sospeso le registrazioni di nuovi utenti sulla piattaforma mentre è in corso una “revisione della sicurezza informatica” della società. L’intervento a sorpresa di Pechino ricorda il blocco del lancio in borsa, lo scorso anno, di Ant Group, poche ore dopo la convocazione dei dirigenti dell’azienda da parte dell’agenzia di controllo.

Un avvocato birmano ha perso la maggior parte dei suoi processi. E ne è molto fiero.

“La corte respinge”. U Khin Maung Zaw, un avvocato per i diritti umani del Myanmar, rappresenta Daw Aung San Suu Kyi. Anche se sa di perdere, è convinto che per la storia la sua causa sarà vinta.

Vivere in un camper significa non dover mai uscire di casa (o dall’ufficio).

Il numero di camper e roulotte è in aumento grazie anche alla migliorata tecnologia: una vera tentazione per quanti possono permettersi di viaggiare e lavorare da qualsiasi parte del mondo.

Il piano per guidare la Libia alle elezioni si complica mentre le Nazioni Unite vengono accusate di andare oltre il loro mandato.

L’organismo istituito per fissare la tabella di marcia per le elezioni e paralizzato dalle divisioni e appare “fuori controllo”.

Gli scienziati incaricati dalle grandi compagnie petrolifere avevano previsto la crisi climatica molto tempo fa.

Le scoperte degli esperti comunicate agli alti dirigenti delle grandi compagnie petrolifere fin dal 1958 sono al centro di due dozzine di processi che cercano di inchiodare l’industria sulle sue responsabilità per i danni devastanti provocati.

Inferno canadese: il caldo del nord supera le previsioni peggiori degli attuali modelli climatici.

Gli esperti temono che le bolle di calore torrido del Nord America e della Siberia indichino una nuova dimensione della crisi globale. L’ondata di caldo record potrebbe aver ucciso almeno 500 persone nel solo Canada occidentale.

L’ondata di caldo colpisce l’India settentrionale con le temperature più alte dal 2012.

Nell’ultimo decennio, le intense ondate di calore nel secondo paese più popoloso del mondo hanno ucciso oltre 6.500 persone. Gli scienziati temono che questo fenomeno si intensificherà a causa dei cambiamenti climatici.

Covid-19: in Israele i vaccinati rappresentano il 40% dei nuovi casi di contagio (e questa è una buona notizia).

Nei paesi in cui la vaccinazione è a uno stadio molto avanzato, alcune delle nuove infezioni si verificano tra i vaccinati. Può sembrare un controsenso, ma è abbastanza normale e previsto. La reinfezione, infatti, in Israele colpisce solo 2,2 soggetti su 100mila vaccinati, contro 175 casi su 100mila non vaccinati o vaccinati con una sola dose. Questi rapporti confermano l’efficacia del vaccino al 90%.

Bennett supera (per ora) il suo primo grande scoglio: i coloni lasciano l’avamposto illegale di Evyatar in virtù di un compromesso che ne evita l’abbattimento.

Evyatar è una patata bollente lasciata in eredità al nuovo governo dall’ex primo ministro Benjamin Netanyahu che chiedeva all’esercito di non evacuare l’avamposto, sapendo che la questione avrebbe diviso l’ eterogenea coalizione che lo ha defenestrato. Secondo i termini di un compromesso raggiunto dal primo ministro (da sempre favorevole agli insediamenti), Naftali Bennett, le case non saranno rase al suolo e l’insediamento verrà trasformato in una base militare, il che è legale. Il ministero della Difesa effettuerà un’indagine per determinare se l’area può essere rivendicata dallo Stato israeliano, nel qual caso nel sito verrà costruita anche una scuola religiosa civile. Il ritiro strategico dei coloni suona come una vittoria per i suoi fautori.

“Furto salariale” nella filiera produttiva di Primark, Nike e H&M.

Non è stata violata nessuna legge, ma i grandi marchi non sono riusciti a garantire che i lavoratori della fiera fossero pagati adeguatamente anche durante la pandemia.

Aumentano i sospetti d’un coinvolgimento indiano nell’autobomba esplosa vicino alla residenza del fondatore del gruppo armato Lashkar-e-Taiba, Hafiz Saeed, a Lahore.

L’esplosione, che ha causato tre morti e 13 feriti, ha avuto luogo mentre il leader indiano Narendra Modi incontrava i partiti politici del Kashmir e “potrebbe essere un assaggio della guerra per procura tra India e Pakistan nell’Afghanistan post-americano”.

Gli attacchi del presidente messicano alla stampa suscitano indignazione.

In una rubrica settimanale significativamente intitolata la “Bugia della settimana”, il presidente messicano Lopez Obrador seleziona articoli critici nei confronti del governo e li bolla come “bufale”. Diversi organi condannano il suo comportamento.

La Lituania dichiara lo stato di emergenza per gli arrivi di migranti dalla Bielorussia.

L’incremento dell’afflusso di migranti dalla vicina Bielorussia sarebbe da mettere in relazione alle crescenti tensioni con l’Unione europea. Secondo il Baltic News Service, la maggior parte dei migranti arrivati in questi giorni aveva chiesto in passato asilo in Lituania. Per lo più si tratta di persone provenienti dall’Afghanistan, Camerun, Iraq e Siria.

Almeno 43 migranti sarebbero annegati in un naufragio al largo della Tunisia.

La Mezzaluna Rossa tunisina afferma che il loro barcone era partito da Zuwarah in Libia con a bordo migranti provenienti da Egitto, Sudan, Eritrea e Bangladesh.

L’uragano Elsa manda in tilt la rete elettrica e abbatte molte case nelle Barbados.

L’uragano Elsa ha fatto volare via i tetti delle case, abbattuto alberi e provocato inondazioni. Ora punta su Haiti.

La Casa Bianca è preoccupata per gli alti prezzi del petrolio.

Il governo teme l’impatto dell’aumento dei prezzi del petrolio sui consumatori, ma ritiene che i produttori abbiano ampi margini di manovra aumentando l’estrazione.

Polemiche in Ucraina per le soldatesse costrette a marciare sui tacchi alti.

Reparti femminili dell’esercito ukraino sono stati fotografati mentre si esercitavano per una parata portando tacchi alti.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Armia Inform, Baltic News Service, Clean Clothes Campaign, Deutsche Welle, Euronews, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The Arizona Republic, The Guardian, The New York Times, The Times Of Israel, The Wall Street Journal., The Washington Post, The White House, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/184 – La Corte Suprema americana conferma le restrizioni al voto dell’Arizona.

I batteri presenti nello stomaco delle mucche possono spezzare le molecole della plastica.

Gli scienziati scoprono che i microrganismi dello stomaco bovino hanno la capacità di degradare i poliesteri.

Richard Branson tenterà di battere Jeff Bezos nella corso allo spazio.

il suo prossimo volo di prova partirà l’11 luglio e lo stesso Branson sarà a bordo. Gli altri cinque passeggeri saranno dipendenti dell’azienda. Questo sarà il quarto lancio nello spazio di Virgin Galactic.

Riforma fiscale globale: 130 paesi si impegnano ad adottare l’aliquota minima sugli utili delle imprese.

Il piano dell’OCSE prevede anche la lotta al trasferimento artificioso degli utili.

Cessate il fuoco del Tigré: gli operatori umanitari chiedono il ripristino delle telecomunicazioni.

La mancanza di telefoni e di internet ostacola gli interventi umanitari nella provincia etiopica devastata dalla guerra, avverte l’ONU

Il dipartimento di stato degli Stati Uniti stila l’elenco dei 50 politici più corrotti dell’America Centrale.

Tra le figure di maggiore spicco figurano l’ex presidente dell’Honduras José Porfirio “Pepe” Lobo Sosa e sua moglie, Rosa Elena Bonilla de Lobo.

“Siamo prigionieri”: l’Australia blocca altre migliaia di cittadini per “correggere” gli errori della campagna  anti virus.

Mentre si diffonde la variante delta e con una campagna di vaccinazione in forte difficoltà, l’Australia reagisce isolandosi ulteriormente dal resto del mondo.

La Slovenia assume la presidenza dell’UE, nel bel mezzo del dibattito sullo stato di diritto.

Il governo conservatore di Janez Jansa sostiene il primo ministro ungherese Viktor Orbán e attacca la libertà di stampa.

“LuxLetters”: ecco il trucco per aggirare la trasparenza fiscale in Lussemburgo.

Alcune società con sede fiscale del Granducato riescono a eludere con molta discrezione le nuove norme Ue contro gli abusi fiscali. Il governo respinge ogni accusa.

La Corte Suprema americana conferma le restrizioni al voto dell’Arizona.

La decisione, un test per quel che resta del Voting Rights Act, lascia presagire che le iniziative a molte nuove misure contro le leggi tendenti a complicare l’esercizio del voto potrebbero non avere successo.

Myanmar: mentre il virus imperversa, i generali controllano strettamente i vaccini.

Con i medici e altri operatori sanitari già in sciopero per protestare contro il colpo di stato, il sistema sanitario del paese potrebbe non reggere davanti all’avanzata dell’epidemia.

Stati Uniti e Gran Bretagna mettono in guardia contro la campagna informatica “Forza Bruta” russa.

L’Unità 26165 dell’agenzia di spionaggio russa negli ultimi due anni ha sfruttato le reti private virtuali per attaccare centinaia di organizzazioni. L’esistenza di questa unità è salita agli onori della cronaca nel 2018, quando una dozzina di suoi membri sono stati arrestati per aver interferito nelle elezioni presidenziali statunitensi del 2016.

Gli Stati Uniti aggiungono la Turchia all’elenco dei paesi che si servono di bambini soldato.

Il Dipartimento di stato degli Stati Uniti ha stabilito nel suo rapporto “Trafficking in Persons (TIP)” del 2021 che la Turchia ha fornito “sostegni tangibili” alla divisione Sultan Murad in Siria, una fazione che, secondo Washington, reclutava e utilizzava bambini soldato.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: CNN, Frontiers, Le Monde, Reuters, RTL, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, VoA, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/183 – La Cina sta costruendo oltre 100 nuovi silos missilistici nel deserto occidentale del Gansu.

Dimenticate il PIL. “L’indice di vulnerabilità (UVI) misura meglio gli aiuti” alle piccole isole minacciate dai cambiamenti climatici.

Una ricerca afferma che l’UVI è una misura più adatta per valutare le esigenze di aiuto dei piccoli stati insulari, in particolare sul clima.

La dieta mediterranea a base di pesce azzurro aiuta a ridurre la frequenza delle emicranie.

Gli acidi grassi Omega-3 sono legati alla riduzione del mal di testa nelle donne, secondo uno studio.

“Per fermare l’epidemia di covid dobbiamo vaccinare il 60% della popolazione mondiale”.

L’esperto dell’OMS Bruce Aylward è preoccupato per una ripresa incontrollata dell’epidemia nei paesi più vulnerabili e per la mancanza di solidarietà dei paesi ricchi.

Tim Berners-Lee  vende il codice sorgente del World Wide Web in formato NFT per 5,4 milioni di dollari.

Il padre del WWW difende la sua decisione paragonando l’NFT venduto a un libro con autografo. “Non vendo il codice sorgente, che rimane libero, ma l’immagine che ne ho realizzato, con un programma Python. L’acquirente avrà solo una copia firmata da me da appendere come un quadro a una parete”.

Un miliardario del Tennessee pagherà un milione di dollari allo stato del South Dakota per pagare i costi per l’invio della Guardia nazionale al confine col Messico deciso dalla  governatrice repubblicana Kristi  Noem.

Anche il governatore del vicino Iowa, Kim Reynolds , ha aderito a una richiesta dei suoi omologhi dell’Arizona e del Texas di inviare personale per pattugliare le autostrade al confine meridionale dello stato.

Xi Jinping: La Cina lavora alla costruzione di una società prospera sotto ogni punto di vista.

Il segretario generale del Comitato centrale del Partito comunista cinese (PCC), celebrando il centenario del partito, afferma che la Cina ha raggiunto il so primo obiettivo: costruire una società prospera sotto ogni punto di vista.

Centenario del Partito Comunista: i punti chiave del discorso di Xi Jinping in piazza Tienanmen.

Il presidente, parlando per più di un’ora, ha sottolineato il ruolo del partito nel passato, presente e futuro della Cina.

La Cina sta costruendo oltre 100 nuovi silos missilistici nel deserto occidentale del Gansu.

Immagini satellitari analizzate dai ricercatori del James Martin Center for Nonproliferation Studies di Monterey, in California, mostrano lavori in corso in decine di siti su un’area che copre centinaia di miglia quadrate di terreno arido nella provincia cinese di Gansu. I 119 cantieri, quasi tutti identici, evidenziano caratteristiche che ricordano le strutture di lancio dell’arsenale cinese di missili balistici a testata nucleare.

Gli oltre 100 nuovi silos missilistici, se portati a compimento, rappresenterebbero una svolta storica per la Cina, che attualmente possiede uno stock relativamente modesto di 250-350 testate nucleari. Il numero effettivo di nuovi missili destinati a quei silos è sconosciuto, ma potrebbe essere molto più piccolo. In passato  la Cina ha costruito silos che servivano solo da deterrente.

Amazon vuole ricusare la nuova responsabile della Commissione federale per il commercio  (FTC), Lina Khan, da sempre critica nei suoi confronti.

La nuova presidente della FTC non sarebbe in grado di analizzare le questioni riguardanti Amazon con “mente aperta”, sostiene il colosso del commercio in rete e dovrebbe astenersi dai problemi che coinvolgono l’azienda. Lina Khan critica Amazon fin da quando, studentessa di giurisprudenza della Yale University, nel 2017, ha redatto un documento sul ” Paradosso dell’antitrust di Amazon”, dove sosteneva che alla società doveva essere applicato un nuovo standard antitrust. Successivamente è stata direttrice legale dell’Open Markets Institute, un gruppo di pressione a favore del frazionamento di Amazon. Infine Khan ha lavorato come consulente della sottocommissione antitrust della Camera, in indagini sul comportamento anticoncorrenziale di Amazon e di altri giganti della tecnologia.

Il grand jury di New York incrimina penalmente la società di Trump e il suo direttore finanziario.

Le accuse riguardano tasse non pagate sulle indennità a dirigenti della Trump Organization. L’incriminazione dell’Organizzazione Trump potrebbe pesare sui rapporti dell’azienda con banche e controparti commerciali e complicare il futuro politico dell’ex presidente che prevede di ricandidarsi nel 2024.

La corsa a sindaco di New York è serrata, ma Adams è sempre in testa.

Eric Adams ha mantenuto il suo vantaggio in un nuovo conteggio delle preferenze dopo che la commissione elettorale ha annullato i risultati di un conteggio precedente.

Usare l’Intelligenza Artificiale per trovare gli errori dell’Intelligenza Artificiale.

Il problema degli errori dell’intelligenza artificiale è sotto la lente d’ingrandimento delle autorità di regolamentazione ed è un inatteso mercato per nuove imprese e i veterani della tecnologia.

La marina statunitense (per ora) congela i futuristici cannoni a rotaia per concentrarsi sui missili ipersonici.

La US Navy ha staccato la spina, per ora, sulle sperimentazioni di un’arma futuristica che spara proiettili fino a sette volte la velocità del suono usando l’elettricità. La Marina per più di un decennio ha lavorato allo  sviluppo di cannoni elettromagnetici;  una volta ha anche pensato di istallarli  sui nuovi cacciatorpediniere di classe Zumwalt costruiti nel Maine’s Bath Iron Works. Ora il Dipartimento della difesa sta rivolgendo la sua attenzione ai missili ipersonici per stare al passo con Cina e Russia, e la Marina ha tagliato i fondi per la ricerca sui cannoni a rotaia dalla sua ultima proposta di bilancio.

Le tribù giordane, fondamentali per la monarchia hashemita, si sentono abbandonate.

Questa diffusa insoddisfazione potrebbe essere stata il vero movente del presunto complotto del fratellastro del re Abdullah II per cercare di riprendere un trono che una volta credeva gli spettasse. Il principe è stato messo a tacere e i suoi presunti complici sono sotto processo a porte chiuse.

Svezia: Stefan Löfven ha un’altra chance per tornare primo ministro.

Il fragile governo di minoranza di centro-sinistra del socialdemocratico Löfven è stato sfiduciato poche settimane fa, dopo che il Partito di sinistra ha ritirato il suo sostegno sui piani per allentare alcuni controlli sugli affitti.

La Croce Rossa denuncia la detenzione di centinaia di bambini nelle carceri della Siria nord-orientale.

I bambini, per lo più maschietti, sono stati trasferiti nelle prigioni di al-Hol, un campo nel deserto gestito dalle forze curde siriane dove vivono in promiscuità con oltre 60.000 altri detenuti  provenienti da più di 60 paesi. La maggior parte sono donne e bambini fuggiti dopo il crollo delle ultime enclavi dello Stato Islamico due anni fa.

Nove paesi europei accetteranno i viaggiatori dall’India inoculati con il vaccino Covishield.

L’elenco degli Stati membri dell’Ue che riconosceranno il Covishield come vaccino valido include Austria, Germania, Slovenia, Grecia, Islanda, Irlanda e Spagna. Anche l’Estonia ha confermato che riconoscerà tutti i vaccini autorizzati dal governo indiano.

La transizione verde è frenata dalla carenza di litio e cobalto.

Da novembre a oggi, i prezzi del litio sono raddoppiati. Il cobalto, che si presenta come sottoprodotto del rame e del nichel, è condizionato dall’andamento di questi due metalli, ma soprattutto da quello del rame. Per il nichel, invece, nuovi progetti in Indonesia, che vanta le maggiori riserve mondiali, significano che la probabilità di gravi carenze potrebbe è rinviata verso la fine di questo decennio.

Nuove tecniche di riciclaggio possono rendere i veicoli elettrici più ecologici.

Gli attuali metodi di riciclaggio si basano anche sulla frantumazione delle batterie in pezzi molto piccoli, noti come massa nera, che vengono poi trasformati in metalli come cobalto e nichel. La pratica nota come riciclaggio diretto, che lascerebbe intatti componenti come catodo e anodo, potrebbe ridurre drasticamente gli sprechi energetici e i costi di produzione. Ricercatori dell’Università di Leicester e dell’Università di Birmingham, che lavorano al progetto ReLib della Faraday Institution, hanno trovato un modo per utilizzare le onde ultrasoniche per riciclare il catodo e l’anodo senza frantumazione.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, BMJ, Commonwealth, Dagens Nyheter, Die Zeit, Kurdistan 24, Le Monde, Quotidiano Del Popolo, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Hindu, The Mitchell Daily Republic, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/182 – Etiopia: i ribelli dei Tigré minacciano di “marciare su Addis Abeba”.

Una storica ondata di caldo torrido, siccità estrema e incendi a  catena affliggono tutto l’ovest del Nord America.

Il nord-ovest del Pacifico degli Stati Uniti e del Canada registra temperature in aumento mentre la siccità alimenta gli incedi.

Eric Adams in testa alle elezioni primarie per la scelta del candidato sindaco del partito democratico a sindaco di New York.

Una “discrepanza” rilevata nei vari passaggi del processo di eliminazione dei candidati, scrutinati secondo il metodo del voto per graduatoria, era di natura tecnica ed è stata corretta. Ex capitano della polizia di New York, Adams, 60 anni, vuole una maggiore presenza della polizia nei quartieri ad alta criminalità e una rinnovata attenzione alle armi da fuoco illegali. Se eletto, sarebbe il secondo sindaco nero della città.

Il leader nordcoreano afferma che si è verificato un “grave incidente” a causa di errori nella lotta al covid.

Kim ha denunciato il fatto durante una riunione allargata del politburo del Partito dei lavoratori al governo, accusando alcuni alti funzionari di negligenza nell’attuazione delle misure per combattere la pandemia.

Una delle prime auto volanti completa con successo il volo di prova tra due aeroporti.

Un prototipo di auto volante ha completato un volo di 35 minuti tra gli aeroporti internazionali di Nitra e Bratislava, in Slovacchia. Le auto volanti saranno una realtà entro il 2030, afferma il capo di Hyundai in Europa.

Un cacciatore-raccoglitore di 5.000 anni è la primo vittima a noi nota morta di peste.

I resti dell’uomo trovati in Lettonia presentano frammenti di dna e proteine ​​del batterio che causa la peste.

Il parlamento francese approva una legge sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) per tutti.

La nuova legge sulla bioetica, consente l’accesso alla Pma a tutte le donne, coppie lesbiche e nubili comprese, prevede l’autoconservazione degli ovociti e l’abolizione dell’anonimato dei donatori di gameti. Pertanto, chiunque sia nato da una donazione potrà, se lo desidera, accedere all’identità, o ad informazioni non identificative come l’età o l’aspetto fisico del proprio donatore, quando avrà raggiunto la maggiore età,.

L’estrazione mineraria in acque profonde potrebbe iniziare entro il 2023.

L’apertura di miniere in acque profonde inizierà nel Pacifico entro il 2023 dopo che Nauru ha attivato una regola apposita presso l’Autorità internazionale dei fondali marini. Nauru ha intimato un ultimatum alle Nazioni Unite; l’Autorità internazionale dei fondali marini ora ha due anni per finalizzare i regolamenti che disciplinano il controverso settore.

La vita di quasi 410 milioni di persone è a rischio a causa dell’innalzamento del livello dei mari.

La maggior parte delle terre a rischio per l’aumento del livello del mare di un metro si trova ai tropici.

Le forze armate aprono il fuoco per reprimere le proteste contro il re di Eswatini.

Il governo di Eswatini nega che il re Mswati sia fuggito dal paese, ma impone ancora il coprifuoco mentre dilaga la protesta a favore della democrazia. L’eSwatini, ufficialmente Regno di eSwatini (o Ngwane, nome adottato alla proclamazione dell’indipendenza ma poco usato), è uno Stato indipendente dell’Africa meridionale, noto fino al 2018 come Swaziland. È una delle tre monarchie dell’Africa, insieme al Marocco e al Lesotho.

La Colombia  ricorre alle “compensazioni” per eludere le  tasse sul carbonio.

La tassa sui combustibili fossili può essere evitata acquistando compensazioni di carbonio che potrebbero non avere alcun effetto benefico per il clima.

Il progetto collaborativo finalizzato alla creazione di mappe a contenuto libero OpenStreetMap vuole trasferirsi nell’Ue a causa delle limitazioni della brexit in materia di diritto d’autore.

L’organizzazione  tecnologica britannica a contenuto libero giustifica la decisione citando i problemi in materia di diritto d’autore e l’aumento dei costi causati dalla brexit.

Etiopia: i ribelli dei Tigré continuano la loro avanzata e minacciano di “marciare su Addis Abeba”.

Dopo aver ripreso il controllo di Macallè, il capoluogo regionale, le forze di difesa del Tigré sono arrivate nella cittadina di Shire.

Attratti da Gran Bretagna, Australia e Canada, migliaia di cittadini che non si sentono più al sicuro abbandonano Hong Kong.

Molti partono; altri, pur potendo partire, preferiscono attendere gli sviluppi della situazione.

I cinesi hanno rispettato l’accordo commerciale tra Cina è Stati Uniti solo al 70%.

Gli acquisti totali di beni statunitensi da parte della Cina nel 2021, alla fine di maggio, avevano raggiunto solo il 69 per cento del totale promesso.

Algeria: Aymen Benabderrahmane nominato nuovo primo ministro.

L’attuale ministro delle finanze, Aymen Benabderahmane, sostituirà Abdeaziz Djerad, dimessosi giovedì scorso.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: BBC, Cell Reports, Daily Maverick, El Watan, Le Monde, Libération, Nature Communications, RNZ, South China Morning Post, The Guardian, The Korea Times, UN News, USA Today, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/181 – Nella lotta al riciclaggio l’Europa è troppo indietro.

La California è il giardino d’America. Ma cosa sarà senza acqua?

Per alcuni agricoltori californiani diventa più redditizio vendere la propria acqua che coltivare riso. Altri progettano di abbattere gli alberi da frutta per installare pannelli solari. La siccità sta trasformando radicalmente il più fertile stato agricolo d’America, con conseguenze inimmaginabili per l’approvvigionamento alimentare del paese.

La sopravvivenza dell’Obamacare per ora è assicurata, ma c’è ancora un grosso macigno.

Dodici stati si sono rifiutati di espandere il programma sanitario federale a favore dei bassi redditi noto come  Medicaid, lasciando milioni di americani poveri senza copertura sanitaria. I democratici sono divisi su come reagire.

Sbirciare sotto i quadri di Vermeer senza toccare la pittura.

Le tecniche di scansione ad alta tecnologia utilizzate da geologi, scienziati planetari, compagnie farmaceutiche e militari stanno rivelando come gli artisti hanno creato i loro capolavori.

La Chiesa cattolica polacca confessa centinaia di abusi sessuali.

Le autorità ecclesiastiche riconoscono di aver ricevuto 368 denunce di abusi sessuali, per oltre la metà a danno di bambini sotto i 15 anni.

Il sottosegretario Blinken afferma che il numero dei combattenti dell’ISIS e dei loro familiari detenuti nei campi di detenzione in Siria è “insostenibile”.

Almeno 10.000 prigionieri dell’ex Stato Islamico sono detenuti in campi curdi improvvisati. Oltre2.000 di essi sono stranieri provenienti da vari paesi che però rifiutano di rimpatriarli.

Il mercato azionario Usa ha raddoppiato la sua capitalizzazione, ma solo i ricchi se ne sono accorti.

Il mercato azionario statunitense è oltre il 100% al di sopra del minimo registrato durante la pandemia, il 23 marzo dello scorso anno.

Gli ex governanti del Tigré riconquistano Macallé. Il governo imposto da Addis Abeba è in fuga o si ritira.

Gli ex governanti della regione etiope del Tigré hanno ripreso il controllo della capitale regionale Macallé, dopo quasi otto mesi di combattimenti: Il governo che li aveva estromessi ha dichiarato un cessate il fuoco unilaterale con effetto immediato. [I grandi giornali italiani continuano a chiamare la capitale del Tigré con il nome anglicizzato Mekelle, dimenticando che in quasi tutte le nostre città esistono delle vie o piazze Macallé che ne precisano la corretta  grafia italiana. NdR]

Cinque case farmaceutiche indiane avvieranno congiuntamente la sperimentazione del farmaco per la cura del covid di Merck.

L’accordo prevede una licenza per la produzione del molnupiravir in India e in più di 100 paesi a basso e medio reddito.

Un topo autoctono, ritenuto estinto 150 anni fa, trovato al largo dell’Australia occidentale.

Il topo di Gould è stato ritrovato in diverse piccole isole al largo della costa occidentale.

Le illusioni dell’impero: il nobel Amartya Sen analizza quello che il dominio britannico ha realmente fatto per l’India.

L’India ha iniziato a rimanere indietro rispetto ad altre regioni del mondo ancor prima del dominio britannico. Secondo il nobel di nascita bengalese, tuttavia, molti degli argomenti che difendono l’impero anglo-indiano si basano su gravi idee sbagliate sul passato, l’imperialismo e la storia stessa dell’India.

Un’altra epidemia di coronavirus ha colpito il mondo 20.000 anni fa.

Per contrastare le infezioni da coronavirus, nell’antica Asia orientale, alcune dozzine di geni umani si sono rapidamente evolute consentendo il superamento dell’epidemia. Quei geni potrebbero essere fondamentali anche per la pandemia di oggi.

Ma il vaccino cinese è efficace contro la variante delta?

I decessi per Covid in Indonesia aggiungono altri dubbi sul vaccino di Sinovac. Le autorità indonesiane pensano di somministrare altri tipi di vaccino ai medici già iniettati dopo la morte di 10 sanitari completamente vaccinati a giugno con Sinovac.

Nella lotta al riciclaggio di denaro l’Europa è ancora troppo indietro.

Un rapporto della Corte dei conti europea dettaglia un elenco di violazioni che ogni anno costerebbero all’Europa miliardi di euro.

La Corte Suprema messicana depenalizza l’uso ricreativo della marijuana.

Otto degli undici membri di questo organo hanno dichiarato incostituzionali alcuni articoli della legislazione sanitaria che vietavano il consumo di marijuana.

100 anni del Partito Comunista Cinese: tra omissioni e mistificazioni, il Partito Comunista Cinese riscrive la storia del Paese.

 Nelle alte sfere del “turismo rosso”, si moltiplicano in Cina le commemorazioni per celebrare la creazione, nel luglio 1921, del PCC portato al potere da Mao Zedong. Questi festeggiamenti sono un’opportunità per Xi Jinping di infiorare la narrativa nazionale.

In Burkina Faso cresce la rabbia della popolazione per l’aumento degli attentati.

In tutto il Paese si organizzano marce per denunciare “l’inerzia” delle autorità dopo il massacro di Solhan all’inizio di giugno, che ha provocato tra 130 e  160 morti.

500 mila morti per covid: quattro grafici confrontano la tragedia del Brasile con quella di altri paesi.

Il Brasile ha solo il 2,7% della popolazione del pianeta, ma concentra il 30% dei decessi per covid di tutto il mondo

Dopo avere vinto in Alta Francia, la regione che ha accorpato il  Nord-Passo di Calais e la Piccardia, Xavier Bertrand, non nasconde le sue ambizioni presidenziali come candidato della destra.

Alle ultime regionali Bertrand ha battuto il candidato lepenista Sébastien Chenu e la candidata della sinistra unita Karima Delli. Sembra che nel 2017 Macron volesse nominarlo primo ministro.

Il governo spagnolo approva la legge che consentirà l’autodeterminazione anagrafica del genere.

Il cambiamento di genere potrà essere effettuato a partire dai 12 anni con l’autorizzazione giudiziaria, dai 14 anni con l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci, e partire dai 16 anni senza alcuna condizione. Sei paesi europei e 12 comunità autonome hanno già riconosciuto questa istanza storica dei collettivi LGBT.

Astronomi assistono allo spettacolo d’un buco nero che ingoia una stella di neutroni.

Astrofisici dell’Università del Wisconsin di Milwaukee hanno assistito alle ultime 500 orbite prima che le stelle di neutroni venissero inghiottite, un processo che ha richiesto molto meno di un minuto e ha generato per breve tempo tanta energia quanta tutta la luce visibile nell’universo visibile.

Le interruzioni di corrente dell’Iran alimentano i timori in Iraq alla vigilia del picco di calore di un’estate già torrida.

L’Iran, a corto di liquidità, fa pressioni sul governo iracheno perché saldi i pagamenti scaduti da tempo.  L’interruzione delle forniture coincide con le torride temperature estive che stanno per arrivare e alla vigilia delle tanto attese elezioni federali.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, BBC, Correio Brazilense, Corte Dei Conti Europea, Current Biology, Daily Maverick, Excelsior, Le Monde, Le Parisien, Reuters, Rtve, The Canberra Times, The Guardian, The Jakarta Post., The New York Times, The Washington Post, Vatican News, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/180 – L’eccessivo indebitamento minaccia milioni di microdebitori in tutto il mondo.

L’eccessivo indebitamento minaccia milioni di beneficiari di microcrediti in tutto il mondo.

La crisi causata dalla pandemia ha colpito circa 140 milioni di micro-debitori in tutto il mondo. L’80% di essi sono donne.

L’Etiopia rischia di implodere.

Dal novembre 2020, il primo ministro del Paese, Abiy Ahmed, premio Nobel per la pace 2019, conduce nella regione settentrionale del Tigré un’operazione tendente a “ristabilire l’ordine”, a fronte al dissenso del governo locale, che si traduce in massacri, stupri e la carestia programmata.

Elezioni regionali 2021: Emmanuel Macron vuole rilanciare le riforme per fare dimenticare la sconfitta appena subita.

Il capo dello Stato non intende trarre subito alcuna lezione politica dalle elezioni regionali e dipartimentali. Desidera, però, portare avanti progetti economici e sociali utili alla prossima campagna presidenziale.

Anche la malese Maybank aderisce ai pagamenti digitali tramite Bakong.

Bakong è la piattaforma di trasferimento di fondi basata su tecnologia dei blocchi concatenati adottata dalla National Bank of Cambodia. La piattaforma si rivolge ai clienti al dettaglio di banche locali, istituti finanziari e fornitori di servizi di pagamento in Cambogia. Adottando questa tecnologia, la Cambogia vuole ridurre la sua dipendenza dal dollaro. La banca centrale del regno ha sviluppato anche un sistema di pagamento mobile accessibile ai cambogiani che non hanno un conto in banca.

Svezia: dopo le dimissioni di Stefan Löfven, l’incarico di formare un nuovo governo potrebbe essere conferito a Annie Lööf.

Annie Marie Therése Lööf, 38 anni, è membro del Riksdag dal 2006. Dal 2011 è a capo del Partito di centro. Dal 2011 al 2014 è stata ministro dell’industria.

Catalogna: 53 economisti, tra cui dieci premi Nobel, protestano contro la minaccia di multe salate all’ex ministro Andreu Mas-Colell.

Mas-Colell, 76 anni, ministro delle finanze dal 2010 al 2016, è tra 40 politici, tra cui gli ex presidenti catalani Artur Mas e Carles Puigdemont, accusati da un tribunale di aver utilizzato illegalmente 4,8 milioni di euro di denaro pubblico per promuovere la causa dell’indipendenza. Mas-Colell si è ritirato dalla vita politica nel 2016 e non faceva parte del governo guidato da Puigdemont che ha dichiarato l’indipendenza nel 2017.

India: il divario di genere non risparmia il covid. Nella campagna di vaccinazione le donne sono lasciate indietro.

La disinformazione, problemi organizzativi e norme sociali patriarcali alimentano la disparità nella distribuzione dei vaccini nella maggior parte degli stati.

La ricostruzione di Gaza è rallentata dalla disputa sugli israeliani detenuti da Hamas.

Il governo di Gaza afferma che 2.200 case sono state distrutte e 37.000 danneggiate dai bombardamenti israeliani durante gli 11 giorni di guerra-non guerra. Egitto e Qatar, che hanno contribuito a mediare una tregua del 21 maggio, hanno promesso 500 milioni di dollari ciascuno per la ricostruzione nell’enclave, ma Israele non intende dare il suo via libera se prima non recupera due soldati dispersi negli scontri del 2014 e due civili dispersi nell’enclave.

Un editorialista dell’Apple Daily arrestato in aeroporto mentre cercava di lasciare Hong Kong.

Fung Wai-kong è la settima figura di spicco della pubblicazione ad essere arrestata in due settimane.

La Cina accende le turbine idroelettriche più grandi del mondo.

Due dei 16 generatori da un gigawatt dell’enorme stazione di Baihetan hanno iniziato a funzionare a pieno regime dopo una prova di tre giorni.

Un rapporto ONU accusa I mercenari russi di numerosi crimini di guerra in Africa.

Gli agenti russi nella Repubblica Centrafricana, che erano stati annunciati come consiglieri disarmati, guidano azioni armate e sono coinvolti nel massacro di civili.

Gli Stati Uniti effettuano incursioni aeree contro le milizie sostenute dall’Iran in Siria e Iraq.

Per la seconda volta il presidente Joe Biden ordina attacchi di rappresaglia contro gruppi armati.

Ulteriori analisi escludono forme vita nelle nuvole di Venere. Ma in quelle di Giove?

Nelle nuvole roventi del pianeta non c’è abbastanza vapore acqueo per supportare forme di vita come la conosciamo. A sorpresa a settembre alcuni ricercatori avevano ipotizzato che strani e minuscoli organismi potrebbero essere in agguato nelle spesse nubi sature di acido solforico di Venere. Le osservazioni dei veicoli spaziali hanno portato a concludere che il livello dell’acqua è 100 volte inferiore a quello necessario per forme di vita simili a quelle della Terra.

Due esplosioni hanno colpito la città orientale di Beni, in Congo.

Un attentatore suicida si è fatto esplodere ad un incrocio trafficato di Beni; un’altra esplosione ha scosso una chiesa cattolica. In entrambi i casi non si lamentano vittime. L’attentatore suicida di Beni è stato identificato come un ugandese membro dei ribelli delle Forze democratiche alleate.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Associated Press, Dagens Nyheter., Khmer Times, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, Vikipedia

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.