Ultim’Ora II/348 – Brasile: Lula e il suo ex rivale alle elezioni del 2022 si starebbero accordando per presentarsi in coppia.
Qual è la tua religione? Negli Stati Uniti, una risposta frequente ora è “Nessuna”.
Quando agli americani viene chiesto della loro identità religiosa, il gruppo principale in rapida crescita è costituito da coloro che non si riconoscono in nessuna chiesa. (ABC News)
Il questionario nazionale prevedeva una domanda sull’indipendenza delle donne; testualmente chiedeva se lo studente condivide l’affermazione secondo cui “l’emancipazione della moglie ha distrutto l’autorità del padre”. (India Today)
Occorrono misure urgenti per fermare il traffico di bambini negli orfanotrofi del mondo.
Milioni di bambini in tutto il mondo sono a rischio di abusi e sfruttamento da parte delle istituzioni che se ne servono per raccogliere finanziamenti, afferma l’ente benefico Lumos. (The Guardian)
Il presidente tunisino vuole un referendum costituzionale subito dopo le elezioni nel 2022.
Il capo dello stato mantiene la suspense annunciando i suoi piani solo a mezze parole. Giovedì, ricevendo studiosi di diritto costituzionale ha affermato che l’attuale costituzione tunisina è “superata” se non “illegittima”. (La Presse de Tunisi)
Finora i privati sembrano essere riusciti a utilizzare la vulnerabilità solo per attacchi relativamente benigni, come l’installazione clandestina di software per le criptovalute. (Le Monde)
L’Unione Europea sanziona la compagnia di mercenari russi Wagner.
Il congelamento dei beni e i divieti di viaggio pronunciati dai 27 ministri degli esteri colpiscono otto dirigenti della compagnia di sicurezza privata e tre società ad essa collegate. Abusi minerari e razzie sono il modus operandi normale della milizia Wagner, che ora pare si stia concentrando nelle aree aurifere del Mozambico. (Le Monde)
L’inchiesta svizzera sull’ex re spagnolo Juan Carlos è stata archiviata.
La giustizia di Ginevra ha annunciato l’archiviazione dell’inchiesta sui beni dell’ex re di Spagna in Svizzera, di cui 100 milioni di dollari versati dall’Arabia Saudita. Pare che l’ex monarca, che vive ad Abu Dhabi, desideri tornare in Spagna, nonostante la rottura dei rapporti con la famiglia e il figlio Felipe VI. (Le Temps)
La scrittrice e attivista vietnamita Pham Doan Trang condannata a nove anni di carcere.
Pham Doan Trang è stato accusata di “propaganda contro lo stato della Repubblica socialista del Vietnam”. La polizia l’ha arrestata il 6 ottobre 2020 a Ho Chi Minh City, poche ore dopo l’incontro annuale sui diritti umani tra Stati Uniti e Vietnam. (RFI)
Come Pechino influenza gli influenzatori.
Le agenzie di stampa cinesi e i governi locali hanno organizzato e finanziato viaggi dei cosiddetti influencer favorevoli a Pechino. Hanno pagato o si sono offerti di pagare i loro interventi e generato traffico redditizio condividendo i loro video con milioni di utenti su YouTube, Twitter e Facebook. Spesso gli influenzatori possono visitare e filmare in regioni della Cina normalmente chiuse ai giornalisti stranieri. (The New York Times)
Una nuova ricerca mostra come l’aumento delle temperature abbia alterato irreversibilmente sia l’Artico che l’Antartico. Gli effetti a catena si faranno sentire in tutto il mondo. (The Washington Post)
Documenti analizzati dal Post collegano Huawei alla politica di sorveglianza della Cina.
Il gigante tecnologico cinese Huawei ha sempre eluso le domande sul suo ruolo nella sorveglianza statale cinese, dicendo che vende solo dispositivi di rete. Un’analisi del Washington Post su oltre 100 presentazioni Huawei, molte contrassegnate come “riservate”, suggerisce che nel tracciare la popolazione cinese, la società ha avuto un ruolo più significativo di quanto non abbia riconosciuto. (The Washington Post)
Trump accusa Netanyahu di slealtà: “Che vada al diavolo”.
Gli evangelici, fedeli alleati di Israele. sono scioccati dallo sfogo di Trump su Netanyahu. (Axios)
L’inflazione all’ingrosso, negli ultimi 12 mesi, ha registrato un balzo del 9,6%.
I record di aumento dei prezzi all’ingrosso risalgono al 2010. (Associated Press)
La Nigeria rifiuta le donazioni di vaccini che stanno per scadere.
Mentre alcune delle dosi offerte alla Nigeria scadevano dopo alcuni mesi dalla scadenza, altri vaccini donati stavano per scadere e sarebbero stati presto inutilizzabili. La Nigeria è stata in grado di vaccinare completamente solo l’1,9% dei suoi 206 milioni di persone. Sebbene attualmente disponga di almeno 30 milioni di dosi, la fretta di inocularli prima che scadano sta creando altri problemi. (Associated Press)
Pfizer afferma che la sua pillola contro il covid è efficace quasi al 90%.
Il nuovo farmaco è stato verificato su un campione di altre 1.000 persone. (Reuters)
La presidente della Moldavia afferma che l’adesione all’UE è una scelta spontanea.
Da quando la Moldavia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica nel 1991, i politici filo-russi e pro-Ue hanno gareggiato per controllarla. (Reuters)
Il possibile accordo tra Lula e Geraldo Alckmin mette a disagio i sostenitori del Partito socialista brasiliano. (Folha de S. Paolo)
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo