Ultim’Ora II/165 – Naftali Bennett è il nuovo primo ministro d’Israele.
Un film sul discusso Salvator Mundi accusa la National Gallery di Londra per il suo ruolo nel dare credibilità al dipinto asserendo che è un’opera perduta del grande artista.
L’opposizione costringe Orbán a fare marcia indietro sul progetto di università cinese a Budapest.
Con le elezioni generali previste per il prossimo anno, il governo ungherese ha sospeso il divisivo progetto che dovrebbe sorgere nel cuore della capitale.
Uno ad uno, la Russia imbavaglia i media indipendenti.
La chiusura del sito indipendente “VTimes” illustra l’offensiva che le autorità russe stanno conducendo contro gli organismi indipendenti, dopo aver messo in riga i canali televisivi e i grandi quotidiani. VTimes era una delle ultime testate di notizie indipendenti della Russia. Etichettando l’amministratore del sito come “agente straniero” il governo in pratica ha condannato il sito alla chiusura.
I bombardamenti di Assad uccidono 16 persone ad Afrin, nel nord della Siria, controllata dai curdi.
Alcune delle vittime sono morte nel bombardamento dell’ospedale di Al-Shifaa nella provincia settentrionale di Aleppo, dove si affrontano il regime siriano e le forze curde.
L’IRS, l’agenzia fiscale statunitense, non controlla quasi mai i fondi di investimento privato (private equity firms), anche se numerosi segnalatori ne abbiano spesso denunciato le pratiche illegali di elusione fiscale.
Il piano del G7 di tassazione delle multinazionali ufficializza un mondo in cui i più ricchi pagano strutturalmente meno tasse del resto della popolazione, denuncia l’economista francese. Per le piccole e medie imprese, così come per le classi popolari e medie, è impossibile creare una filiale per trasferire i profitti o i redditi in un paradiso fiscale. Per tutti questi contribuenti, non c’è altra scelta che pagare le tasse secondo le leggi ordinarie. Se poi aggiungiamo all’imposta sul reddito e sugli utili i contributi previdenziali, i dipendenti, così come i piccoli e medi lavoratori autonomi, si trovano a pagare in tutti i paesi del G7 aliquote ben superiori al 15%: almeno il 20% o il 30%, e spesso 40-50%, se non più.
L’affluenza nazionale ha raggiunto appena il 30,20%, la percentuale più bassa da almeno vent’anni.
Tunisia: manifestanti denunciano le violenze e i soprusi della polizia.
Nelle ultime serate sono scoppiati disordini dopo la morte sospetta di un giovane, Ahmed ben Ammar, poco dopo il suo arresto a Tunisi.
Perché il resto dell’Asia non ha ancora assaggiato il riso ibrido dell’eroe cinese Yuan Longping?
Il “padre del riso ibrido” ha portato la Cina dalla carestia all’abbondanza grazie alla svolta degli anni ’70 che ha visto incrementare i raccolti del 20-30%. Nonostante questi risultati, gran parte dell’Asia rimane legata a forme locali di riso “consanguineo”.
La Russia, gli Stati Uniti e altri 23 paesi, hanno recentemente riaffermato il principio secondo cui in tempo di pace gli stati non debbano piratare le infrastrutture critiche degli altri o proteggere i criminali informatici che conducono questi attacchi. La Russia, pur condividendo questo principio , lo ha violate ripetutamente nel corso degli anni. Gli esperti sono scettici sul fatto che le violazioni cesseranno, a meno che gli Stati Uniti e i suoi alleati non impongano sanzioni molto più gravi.
Negli incontri indiretti negli ultimi due mesi, Iran e Stati Uniti hanno compiuto progressi praticamente su ogni questione.
Richieste di fedeltà politica. Controversie sul razzismo. Battaglia tra conservatori e ultraconservatori. Sembra un dibattito interno del Partito Repubblicano, ma martedì migliaia di battisti si riuniranno a Nashville per votare su questioni che plasmeranno il futuro della grande denominazione cristiana alla quale aderiscono 15 milioni di fedeli. Si prevede che all’incontro annuale della denominazione parteciperanno più di 16.000 rappresentanti, Probabilmente sarà il più grande raduno religioso dalla pandemia, nonché il più grande incontro battista degli ultimi decenni.
il primo ministro Sanchez ritiene che la grazia è l’unico modo per rappacificare catalani e spagnoli dopo i processi divisivi che hanno messo dietro le sbarre nove dei 12 leader catalani e perseguito centinaia di dipendenti pubblici e attivisti.
Israele: Naftali Bennett è il nuovo primo ministro.
Il leader del partito Yamina eletto primo ministro con 60 voti a favore e 59 contrari, mentre il rappresentante della lista araba unita Ra’am si è astenuto. Mickey Levy del partito centrista Yesh Atid eletto presidente della Knesset. Dopo dodici anni Benjiamin Netanyahu è fuori dal governo.
三 Fonti
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Arab News, El Mundo, La Presse De Tunisie, Le Monde, South China Morning Post, The Guardian, The Moscow Times, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, Vikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo