Category Archive : News

Ultim’Ora II/117 – Gli Stati Uniti condivideranno i vaccini AstraZeneca col resto del mondo.

Stati Uniti e Inghilterra corrono in aiuto dell’India devastata dal covid.

Washington revoca il divieto di esportazione dei vaccini mentre Downing Street invia ventilatori e ossigeno.

La Grecia accusata di “scioccanti” respingimenti illegali dei rifugiati in balia del mare.

Una causa intentata da una ong davanti la Corte europea dei diritti umani afferma che un gruppo di richiedenti asilo è stato abbandonato su zattere di salvataggio e che alcuni sono stati picchiati.

Gli Oscar attribuiti a Chloé Zhao in Cina sono stati accolti con elogi e tanta censura.

La regista di Nomadland era stata salutata sulle reti sociali come “l’orgoglio del popolo cinese”, ma i post sulla sua vittoria sono stati immediatamente rimossi da Weibo.

In una lunga intervista televisiva il ministro degli esteri iraniano lamenta che Soleimani dettava la politica estera di Teheran.

L’intervista di tre ore con Mohammad Javad Zarif, diffusa dal canale televisivo Iran International con sede a Londra, rivela la portata del controllo del Corpo delle guardie della rivoluzione islamica sulla politica estera. Secondo Zarif, Qassem Soleimani era responsabile di tutte le operazioni all’estero e dettava la politica estera del paese.

Il re Salomone fu il primo grande armatore del mondo antico.

Per uno dei più autorevoli archeologi marini, le ricchezze bibliche del re provenivano dai viaggi che finanziava con alleati fenici.

In Danimarca, il “Coronapas” accelera la riapertura di stadi, cinema e e teatri.

Il passaporto sanitario dà l’accesso a bar, caffè, ristoranti, musei, gallerie d’arte e biblioteche, nonché alle tribune degli stadi di calcio. Dal 6 maggio aprirà anche le porte di cinema e teatri. Il “Coronapas”, obbligatorio dai 15 anni in su, si presenta in tre forme: come certificato di vaccinazione, che certifica che il suo titolare ha ricevuto due dosi di un vaccino anticovid; come test negativo (PCR o antigene) effettuato da non otre  settantadue ore; oppure, come prova della guarigione dall’infezione patita tra due e dodici settimane prima. Il tutto su telefonino in forma di codice QR.

L’Organizzazione mondiale della sanità pronta ad approvare i vaccini cinesi.

Il via libera ai prodotti di Sinovac e Sinopharm aumenterebbe le disponibilità di vaccini per i paesi più poveri del mondo, ma i produttori non hanno ancora comunicato i dati completi sui test finali rispetto agli standard globali.

La Cina si rivolge alla Camera di commercio americana di Shanghai (Amcham Shanghai) perché faccia  pressioni per la revisione dei dazi statunitensi.

Il vice ministro degli esteri Xie Feng ha invitato gli esponenti economici americani a “esercitare un’influenza attiva” su Washington perché si ponga fine alla guerra commerciale.

Sei mesi dopo la sconfitta di Trump, i repubblicani dell’Arizona riconteggiano i voti.

Il controllo sugli scrutini della contea più popolosa dell’Arizona tende a placare gli elettori più arrabbiati di Trump. Ma appare più un’operazione a favore d’una corrente di partito che per l’accertamento storico dei fatti.

Scrivendo in italiano, Jhumpa Lahiri ha trovato una nuova voce.

Nelle librerie americane esce “Whereabouts”, un’opera letteraria e linguistica insolita: l’autrice, che  nel 2000 ha vinto il Pulitzer per “Interpreter of Maladies” (L’interprete dei malanni), ha scritto prima la versione italiana, pubblicata da Guanda nel 2018 col titolo  “Dove mi trovo”; successivamente l’ha riscritta in inglese.

Dobbiamo continuare a portare le mascherine all’aperto?

La scienza mostra che il rischio di trasmissione virale all’esterno è molto basso. La “regola del due su tre” può aiutare a decidere.

Colpi di arma da fuoco a Mogadiscio indicano che la faida politica della Somalia torna a farsi violenta.

Le tensioni erano aumentate da quando il presidente, un ex cittadino americano, non è riuscito a tenere le elezioni programmate e ha prolungato il proprio mandato di altri due anni. Un ex leader somalo dice che l’esercito ha attaccato la sua casa per ordine del presidente

“Come da programma”: l’elicottero della NASA effettua il volo più lungo di sempre sul pianeta rosso.

Ingenuity ha fatto un viaggio di andata e ritorno di 100 metri, contribuendo a dimostrare le capacità del sistema di navigazione del veicolo.

L’AD della fabbrica di vaccini Emergent ha venduto $ 10 milioni in azioni della società prima che si diffondesse la notizia dei 15 milioni di dosi fallate del vaccino Johnson & Johnson.

Subito dopo AstraZeneca ha spostato la produzione del proprio vaccino fuori dalla struttura e Emergent ha temporaneamente interrotto la produzione.

Gli Stati Uniti condivideranno i vaccini AstraZeneca col resto del mondo.

Il vaccino AstraZeneca è ampiamente utilizzato in tutto il mondo, ma non è ancora autorizzato dalla Food and Drug Administration statunitense. La decisione arriva solo quando la Casa Bianca si è assicurata la disponibilità interna dei tre vaccini somministrati negli Stati Uniti, in particolare dopo la ripartenza della produzione del prodotto monodose di Johnson & Johnson.

Arrivano i primi dati del censimento e della nuova assegnazione dei seggi della Camera Usa.

L’amministrazione Trump ha cercato di accelerare il conteggio del censimento, aumentando il rischio che alcune categorie ne venissero escluse. I dati che verranno resi noti serviranno da base per ricalcolare la ripartizione dei seggi della camera bassa del Congresso e ridisegnare i collegi elettorali.

Il primo ministro thailandese è stato multato per aver violato l’obbligo della mascherina.

Il primo ministro Prayuth Chan-ocha è stato tra i primi a ricevere una multa di 190 dollari per avere violato la norma. Le multe arrivano a 20.000 baht ($ 640).  

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Arab News, Associated Press, CNN, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, Sunday Times, The Guardian, The Hill, The Nation, The New York Times, The Washington Post, Wreckwatch, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/116 – Le piattaforme di streaming uccideranno i cinema?

GlaxoSmithKline riceve una forte dose di ricostituente da un investitore statunitense.

I risultati poco brillanti confermano la necessità di radicali riforme, ma rafforzano anche i critici dell’attuale management.

L’epidemia di femminicidi non risparmia il Regno Unito: chi uccide le nostre figlie e sorelle?

Molestie sistemiche, controllo coercitivo e pornografia sono alla radice delle 272 morti violente di giovani donne negli ultimi 10 anni. Il disegno di legge sugli abusi domestici, che diventerà legge questa settimana, sarà sufficiente per evitarle?

“Stanno rubando i nostri clienti e non ce ne accorgiamo”: Deliveroo sta uccidendo la cultura del ristorante?

Il servizio da asporto è apparso agli occhi di molti ristoratori come un’ancora di salvezza durante il confinamento, ma la sua visione ambiziosa cambierà drasticamente il modo in cui mangiamo.

“Energia per tutti e a buon mercato”: l’energia solare continua a sorprendere il mondo.

Presto il sole sarà la fonte energetica potenza più economica che l’umanità abbia mai visto, senza che nessuno si accorga della rivoluzione in atto.

“Uno spirito indipendente”: la marcia verso l’indipendenza dei gallesi.

La pandemia ha portato in primo piano la questione della posizione del Galles nel Regno Unito.

In Armenia, il primo ministro si dimette alla vigilia delle elezioni legislative anticipate di giugno.

Il paese si trova in una situazione di stallo politico dopo la sconfitta militare inflitta dall’Azerbaigian nell’autunno del 2020 per il controllo dell’enclave del Nagorno-Karabakh.

Biden celebrerà i primi cento giorni della sua presidenza davanti a una folla rada e con uno scenario storico.

Per otto anni, Joe Biden è stato un elemento fisso della coreografia dei discorsi di Barack Obama. Ha fatto qualche strizzatina d’occhi. Pochi cenni col capo. Ha afferrato il braccio del relatore. Ha sorriso e applaudito con gusto. Per 36 anni, prima di allora, aveva sempre ascoltato attentissimo dai banchi del senato. Essendo uno dei politici più longevi della nazione, ha assistito a più discorsi a sessione congiunta del Congresso di chiunque altro. La prossima settimana toccherà a lui prendere la parola. Avrà uno sfondo storico: due donne, la presidente della Camera Nancy Pelosi e la vicepresidente Harris, un fatto che Biden ha intenzione di notare all’inizio del discorso. Entrambe indosseranno mascherine come parte del protocollo in epoca di covid.

Genocidio armeno: dopo il riconoscimento di Biden, la Turchia fa quadrato per negarlo.

Ammettere l’esistenza dei massacri perpetrati nel 1915 in Anatolia per Ankara equivale a negare la narrativa nazionale su cui si fonda la Repubblica.

Le amicizie particolari tra il governo Johnson e il settore privato suscitano polemiche.

Dopo le sue rivelazioni sull’ex primo ministro David Cameron, ora al centro dell’attenzione c’è Boris Johnson per la sua preoccupante vicinanza all’industriale James Dyson.

Le piattaforme di streaming uccideranno i cinema?

Con la pandemia la rivalità tra servizi di streaming e cinema si è intensificata.

Dimenticate Phuket. Ora c’è Phu Quoc, la grande speranza turistica del Vietnam.

Nelle ambizioni turistiche del paese, la maggiore isola del Vietnam ha un ruolo importante da svolgere, e l’uomo più ricco del paese, Pham Nhat Vuong, ha un progetto da 2,8 miliardi di dollari per il suo lancio internazionale. Ma l’eccessivo afflusso turistico è già un problema, con il sistema di drenaggio dell’isola al collasso e la spazzatura che inquina le sue spiagge pittoresche.

Le retribuzioni dei megadirigenti rimangono stratosferiche anche nelle aziende acciaccate dalla pandemia.

Mentre milioni di persone lottano per sbarcare il lunario, molte delle aziende più colpite nel 2020 sommergono i propri dirigenti con generosi premi e gratifiche.

Polonia: le persone L.G.B.T.Q. costrette ad emigrare mentre cresce l’omofobia.

L’intensificazione degli attacchi verbali da parte del governo polacco, con il sostegno della gerarchia ecclesiastica, così come la minaccia di violenza fisica per le strade di molte città, ha innescato un esodo di gay.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Le Monde,L’Echo,Taiwan News,The Guardian,The Irish Times,The New York Times,The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/115 – La Banca Centrale Europea lentamente lascia lievitare i tassi bancari.

Ogni giorno in Europa scompaiono 17 piccoli migranti.

Uno su sei dei bambini mancanti a partire dal 2018 era solo e aveva meno di 15 anni.

Troppi giovani della “generazione Z” non vogliono avere figli.

Una ricerca rileva che quanti si orientano a rimanere senza figli lo fanno per poter andare in pensione presto.

In carcere da due mesi, un sindaco francese continua ad amministrare il comune dalla sua cella.

Condannato in appello il 17 febbraio a cinque anni di carcere per stupro e violenza sessuale nei confronti di una ex dipendente, il sindaco di Draveil (Essonne, a sud di Parigi) continua ad amministrare il comune dalla sua cella. Una situazione che, sebbene legale, suscita le ire dell’opposizione municipale e delle associazioni femministe.

Strage senza colpevoli: anatomia di un naufragio con 130 morti nel Mediterraneo.

In un rapporto dettagliato, la Ong Alarm Phone denuncia il rifiuto di responsabilità da parte europea e l’incompetenza delle “guardie costiere” libiche.

In India prende forma il progetto per la più grande centrale nucleare del mondo.

La francese EDF ha presentato un’offerta vincolante per la costruzione di sei reattori EPR tra Bombay e Goa.

La nave d’assalto anfibia più avanzata della Cina potrebbe essere schierata nel conteso Mar Cinese Meridionale.

Il nuovo cacciatorpediniere Tipo 075, chiamato Hainan, può trasportare dozzine di elicotteri e centinaia di militari. Le sue capacità offensive destano preoccupazioni tra i paesi vicini che hanno rivendicazioni contrastanti nella regione.

I vaccini prodotti nel problematico stabilimento di Baltimora sono stati spediti in Canada e in Messico.

L’amministrazione Biden dice che, quando ha approvato la spedizione di milioni di dosi del vaccino di AstraZeneca ai due  paesi, non era a conoscenza dei problemi di produzione della fabbrica di Emergent. Quest’ultima, a sua volta, afferma che le dosi spedite erano sicure. La polemica è scoppiata a marzo quando si è scoperto che la contaminazione incrociata nello stabilimento di Baltimora aveva reso inservibili 15 milioni di dosi del prodotto J&J.

La carenza globale di circuiti integrati rallenta l’industria automobilistica.

Quasi tutte le case automobilistiche hanno dovuto ridurre la produzione, frenando la ripresa economica.

Devastato dal covid, il Brasile deve affrontare un’altra epidemia: la fame.

Decine di milioni di brasiliani lottano contro la fame o l’insicurezza alimentare, mentre la pandemia uccide ogni giorno migliaia di persone.

Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro dice che mobiliterà l’esercito se le misure di confinamento contro il covid decise dai governi locali dovessero generare disordini e caos.

In un’intervista all’emittente TV Criticia, nella città amazzonica di Manaus, Bolsonaro ha ripetuto le sue critiche alle restrizioni imposte dai governi locali per frenare le infezioni: queste misure, sostiene, fanno più male che bene.

La polizia teme altri disordini a Gerusalemme prima delle preghiere del Ramadan.

La politica non è estranea alle violenze notturne intorno alla Città Vecchia che hanno causato oltre 120 feriti. La violenza è esplosa quando un gruppo estremista di suprematisti ebraici ha marciato per le vie della città scandendo lo slogan “Morte agli arabi”.

Le batterie gravitazionali cercano di battere i loro cugini chimici con argani, pesi, pozzi e dislivelli.

Gravitricity ha annunciato che il suo impianto sperimentale su piccola scala è operativo ed è in grado di passare dal prelievo alla reimmissione in rete di energia in pochi secondi. Il progetto offre un’alternativa alle batterie chimiche che dominano il mercato globale dell’accumulo energetico, un mercato che sta crescendo di pari passo con l’energia rinnovabile la quale ha bisogno di essere accumulata quando splende il sole o soffia il vento per poi essere rilasciata quando aumenta la domanda. Gravitricity è una delle poche società di stoccaggio di energia che tentano di migliorare una vecchia idea: lo stoccaggio di energia idroelettrica pompata.

Un intervento chirurgico senza cicatrici? Non è del tutto fantascienza.

Un nuovo studio mostra che un farmaco vecchio di 20 anni previene la formazione di cicatrici nei topi. Se funzionerà anche sugli esseri umani, potrà cambiare la vita di chi ha ferite deturpanti.

Pochi minuti prima che Trump lasciasse l’incarico, milioni di indirizzi IP dormienti del Pentagono hanno preso vita.

Con un’insolita procedura, il Pentagono ha ceduto il controllo di milioni di indirizzi di computer a un’azienda sconosciuta “allo scopo di identificare possibili vulnerabilità e minacce informatiche”. Quello che accadde dopo è ancora più insolito.

Biden firma la legge che classifica il sesamo come il nono principale allergene alimentare.

Oltre 1,6 milioni di americani sono allergici al sesamo. La nuova legge obbligherà ad indicare chiaramente gli alimenti che contengono sesamo a partire dal mese di gennaio 2023. Ma, cosa forse più importante, obbliga il dipartimento della salute e dei servizi umani ad aggiornarsi regolarmente sulle cure e le ricerche su tutte le allergie alimentari.

In Romania, legioni di “schiavi moderni” bruciano rifiuti nocivi per sopravvivere.

I membri della comunità rom si guadagnano da vivere frugando tra i rifiuti in cerca di computer e cavi elettrici da bruciare per estrarne qualsiasi cosa che contenga metalli.

Gli agricoltori libanesi colpiti dalla crisi, alle patate preferiscono la coltivazione dell’hashish.

Il Libano è il quarto più grande produttore di hashish al mondo dopo Marocco, Afghanistan e Pakistan. Lo affermano le Nazioni Unite in un rapporto del 2020.

Il sindacato degli agricoltori del Libano chiede ai sauditi di ritirare il divieto di importazione dei prodotti agricoli del paese.

Il divieto è stato deciso dopo che l’Arabia Saudita ha sequestrato oltre 5 milioni di pillole di un farmaco anfetaminico noto come Captagon, nascosto in una spedizione di melograni proveniente dal Libano.

La Russia limita il personale che le ambasciate e le agenzie dei paesi “ostili” possono assumere in loco.

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che limita il numero di russi che lavorano presso le ambasciate dei paesi ostili o lo vieta del tutto. Il provvedimento segue la raffica di espulsioni di diplomatici russi dagli Stati Uniti e dai paesi europei e le espulsioni ritorsive di Mosca.

Spento un incendio su una petroliera siriana, causato da un sospetto attacco di droni.

L’incendio è scoppiato su una petroliera al largo del terminale petrolifero di Baniyas dopo un sospetto attacco di droni provenienti dalle acque territoriali libanesi. La città costiera di Baniyas ospita una raffineria che, insieme a quella di Homs, soddisfa una parte significativa della domanda siriana di diesel, combustibile per riscaldamento, benzina e altri prodotti petroliferi.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC News, Associate Press, France 24, Le Monde, National Post, Ouest-France, Reuters, Science, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, Veja, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/114 – La Russia ritira le truppe dal confine con l’Ucraina, ma non gli armamenti.

Le sperimentazioni sul vaccino contro la malaria lasciano sperare che la malattia possa essere debellata.

Il vaccino sviluppato dall’Università di Oxford e sperimentato nel Burkina Faso si è dimostrato efficace nel 77% dei casi.

David Cameron ha inviato messaggi e fatto telefonate al ministro del Tesoro per salvare la Greensill.

David Cameron ha continuato a sollecitare il tesoro perché immettesse 20 miliardi di sterline per aiutare Greensill.

Il Don Chisciotte cinese tradotto per la prima in spagnolo dopo 100 anni.

Il testo dimenticato di Lin Shu del 1922, “Storia del cavaliere incantato”, con un Don Chisciotte meno disilluso, esce in questi giorni  in edizione bilingue cinese e spagnola.

Gli astronomi mappano il viaggio durato 22 milioni di anni di un asteroide verso la terra.

La traiettoria dell’asteroide da sei tonnellate, caduto nel Kalahari il 2 giugno del 2018, porta alle origini del sistema solare.

Un fornitore di Apple, Quanta Computer di Taiwan, colpito da un attacco di pirateria estorsiva.

I pirati chiedono 50 milioni di dollari per dare le chiavi di sblocco dei progetti di due nuovi computer portatili e un nuovo orologio Apple crittati da un virus estorsivo. Quanta si rifiuta di pagare.

Nerone era crudele? Il British Museum invita ad esplorare il lato nascosto dell’imperatore romano.

La mostra sull’uomo Nerone riunisce oltre 200 reperti provenienti da tutta Europa.

Sahara occidentale: il leader del Fronte Polisario ricoverato sotto nome di copertura per covid.

Brahim Ghali è stato ricoverato in Spagna, vicino a Saragozza, sotto un falso nome algerino. L’evacuazione del Presidente della Repubblica Araba Democratica Saharawi (SADR) a Logroño, non lontano da Saragozza, è stata oggetto di intense trattative.

Covid-19: almeno 13 morti per un incendio all’ospedale Virar, nel Maharashtra.

L’incendio è scoppiato all’ospedale Vijay Vallabh di Virar probabilmente a causa di un cortocircuito.

“Il golpe di Algeri ha segnato un passaggio decisivo verso la presidenzializzazione del la Quinta Repubblica”.

A sessant’anni dal colpo di stato di quattro generali contrari alle politiche del generale de Gaulle in Algeria, lo storico Maurice Vaïsse ricostruisce gli avvenimenti di quel giorno e le loro conseguenze.

Marocco: l’umorista francese Brahim Bouhlel condannato a otto mesi di carcere.

L’attore era accusato di “avere diffuso un video senza il consenso della persona ripresa” e di “corruzione di minore”.

Un incendio in un’azienda fornitrice di Apple, vicino a Shanghai, uccide otto persone, tra cui due pompieri.

L’incendio gigantesco ha richiesto l’intervento di 900 pompieri, 123 autobotti e otto robot.

La Russia ritira le truppe dal confine con l’Ucraina, in Crimea, ma non gli armamenti.

La concentrazione di truppe aveva sollevato l’allarme in Occidente per il timore di nuovi scontri nell’Ucraina orientale.

Il senato Usa approva la legge per bandire i crimini d’odio contro gli asiatici.

Il voto unanime è stata la prima azione legislativa intrapresa da una delle camere del Congresso per rafforzare la risposta delle forze dell’ordine ai crescenti attacchi alla comunità asiatico-americana.

Il cambiamento climatico, nel 2050, potrebbe costare all’economia mondiale 23 trilioni di dollari.

Le nazioni povere sarebbero quelle maggiormente colpite, ma pochi paesi ne sarebbero esenti, dice il colosso assicurativo Swiss Re. I risultati potrebbero influenzare il modo in cui il settore valuta le assicurazioni e investe i suoi enormi portafogli.

Il Credit Suisse in rosso a causa dello scandalo Archegos.

L’istituto di credito svizzero prevede un’ulteriore perdita di circa 600 milioni di franchi svizzeri nel secondo trimestre. Le azioni della banca hanno perso il 5% nelle prime ore di negoziazione.

La Giordania rimette in libertà 16 degli accusati per il presunto complotto.

Le forze di sicurezza avevano arrestato 18 persone all’inizio di aprile, accusandole di avere aizzato il fratellastro del re ed ex principe ereditario a fomentare disordini. Tutti, tranne due, sono stati rilasciati. Il re ora sollecita il parlamento a varare un meccanismo legale adeguato per il rilascio dei sospetti di sedizione.

Le università pubbliche del Maryland richiedono il vaccino per l’iscrizione e la frequenza.

Nel paese, sulla questione non c’è accordo. Alcune università private richiedono la vaccinazione, altre lasciano la decisione agli studenti.

Una cittadina della Pennsylvania intitola un parco al lottatore professionista Bruno Sammartino.

Il Sangree Park di Ross Township è stato ribattezzato Sammartino Park in onore del lottatore vissuto nella comunità per oltre di 50 anni. Sammartino si è esibito sul ring tra il 1963 e il 1987. È stato il campione in carica più longevo nella storia della World Wrestling Entertainment ed è stato immortalato nella Hall of Fame. Conosciuto come “the Living Legend”, era  nato in Italia ed è sopravvissuto alla seconda guerra mondiale prima che la sua famiglia si ricongiungesse col padre, emigrato a Pittsburgh, nel 1950.

La Danimarca espelle alcuni rifugiati siriani, separando le famiglie.

Per ora, la decisione riguarda solo chi proviene da alcune zone della Siria ed aveva ottenuto asilo in quanto profugo di guerra. Sono esclusi coloro che possono dimostrare una minaccia specifica per la propria vita, come gli uomini che potrebbero essere costretti ad arruolarsi nell’esercito di Assad.

Il ritratto affrescato, perduto e ritrovato, del giovane Cosmo II de’ Medici  accoglierà i visitatori alla riapertura degli Uffizi.

I restauratori hanno scoperto affreschi del XVII e XVIII secolo sotto l’intonaco nell’ala ovest del museo, dove si sta sistemando l’ingresso per i visitatori quando gli Uffizi verranno aperti al pubblico.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, CNBC, Diario De Noticias, Financial News, Jeune Afrique, Le Monde, Meteoritics & Planetary Science, Oms, South China Morning Post, Taiwan News, The Guardian, The Jordan Times, The Moscow Times, The New York Times, The Washington Post, Times of India, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/113 – Intelligenza Artificiale: l’Europa prepara le regole.

Scandalo di stato: l’Ue indaga sulle residenze fittizie e i passaporti a pagamento di Malta.

I richiedenti lasciano vuote per la maggior parte dell’anno le case acquistate o prese in affitto per poter dire di essere residenti nell’isola. Super ricchi russi, cinesi e sauditi in questo modo si assicurano  l’accesso illimitato all’UE grazie al fatto che l’unica condizione di residenza nel paese è di un minimo di tre settimane all’anno. Alcuni di essi simulano la residenza esibendo soltanto i contratti d’affitto per appartamenti lasciati perennemente vuoti. La Commissione europea ha avviato un’istruttoria propedeutica contro Malta per la vendita di passaporti d’oro.

Biden si prepara a riconoscere i massacri degli armeni come genocidio.

In campagna elettorale, il presidente aveva annunciato che avrebbe riconosciuto le stragi come genocidio, nonostante le prevebili proteste della Turchia

Il Gambia è il secondo stato africano a dichiarare vinta la guerra al tracoma.

Gli operatori sanitari hanno lottato per anni contro questa dolorosa patologia degli occhi che normalmente porta alla cecità, diffusa soprattutto nelle zone rurali.

Il governo australiano annulla il controverso accordo  tra lo stato di Victoria e la Cina  per la “Nuova via della seta”.

Per Canberra l’accordo è contrario all’interesse nazionale del Paese. La decisione alimenterà ulteriormente le tensioni con Pechino.

“In Marocco, i giornalisti vengono incarcerati  senza motivazioni reali e contro ogni buon senso”.

Un collettivo di intellettuali si schiera in favore di Soulaiman Raissouni, Omar Radi, Taoufik Bouachrine, Imad Stitou e Chafik Omerani, perseguiti per l’esercizio della loro professione, e chiede alle autorità francesi di non chiudere un occhio.

La Siria sanzionata per l’uso di armi chimiche.

Damasco è accusata di aver violato l’impegno “di non produrre, immagazzinare e utilizzare armi chimiche”. Questa prima sanzione è una sconfitta diplomatica per il regime e i suoi alleati.

Nonostante i dibattiti e le sanzioni, le esportazioni dello Xinjiang verso gli Stati Uniti sono raddoppiate.

Le esportazioni dallo Xinjiang verso gli Stati Uniti nel primo trimestre 2021 sono aumentate del 113% rispetto all’anno precedente.

Relazioni Cina-Australia: gli esportatori australiani cercano clienti per 11.000 tonnellate di aragoste che la Cina non vuole più.

In seguito ad un accordo commerciale del 2015, la maggior parte delle esportazioni di aragoste australiane erano state incanalate verso la Cina. Riconquistare i vecchi clienti richiederà del tempo.

Gli ispettori federali temono che le dosi del vaccino Johnson & Johnson  esposte a contaminazione nello stabilimento di Emergent a Baltimora sono molto più di 15 milioni.

Un nuovo rapporto afferma che i problemi non sono stati completamente risolti e che molte altre dosi potrebbero essere state compromesse.

Dove si sono addestrati i ribelli che in Ciad hanno ucciso il presidente appena rieletto? In Libia.

Combattendo come mercenari per anni, i ribelli erano pronti e sufficientemente addestrati per portare a termine la loro straordinaria impresa: un’incursione che ha provocato la morte dell’uomo forte del Ciad.

L’Europa propone regole rigorose sulle ricerche e le applicazioni di Intelligenza Artificiale.

La normativa avrà implicazioni di vasta portata per le aziende tecnologiche come Amazon, Google, Facebook e Microsoft, che hanno investito ingenti risorse nello sviluppo della tecnologia.

La Turchia indaga su sito di criptovalute per una possibile frode da $ 2 miliardi.

Centinaia di migliaia di utenti di un sito specializzato in operazioni in criptovaluta, Thodex, non sono più in grado di accedere alle proprie risorse digitali dopo che la piattaforma ha interrotto bruscamente le negoziazioni. Il proprietario di Thodex, Faruk Fatih Ozer, ha disattivato i suoi profili sulle reti sociali e presumibilmente ha lasciato la Turchia.

La Russia arresta oltre 1.700 manifestanti che protestavano a favore di Navalny.

Secondo la polizia di Mosca, i partecipanti alla manifestazione “illegale” sarebbero stati 6.000; il canale YouTube di Navalny parla di un’affluenza fino a 10 volte superiore. Il giornalista Alexey Venediktov, direttore della radio Ekho Moskvy, riferisce di 10.000-15.000 manifestanti a Mosca e 7.000-9.000 a San Pietroburgo.

La Corea del Sud ha messo il turbo alla produzione di siringhe speciali per i vaccini covid.

Le siringhe LDS hanno aiutato Pfizer ad estrarre dalle sue fiale fino a sei dosi. Questa modifica, assieme all’incremento della produzione e all’aggiunta di più fornitori e produttori a contratto, ha permesso a Pfizer di portare la sua proiezione di produzione globale 2021 da 1,3 miliardi a quasi 2,5 miliardi di dosi.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Commissione Europea, Daily Sabah, Hespress, Le Monde, Organizzazione Mondiale Della Sanità, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Sydney Morning Herald, The Wall Street Journal., Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/112 – Gravi problemi igienici nella fabbrica che produce il vaccino J&J.

“Se non parlo ad alta voce, chi lo farà?”: In Egitto, Laila Soueif lotta per i prigionieri politici.

Madre di due attivisti incarcerati, la “matriarca” del clan degli attivisti politici rifiuta di accettare il silenzio di fronte alla repressione.

In Germania, i conservatori finalmente si accordano su un candidato, ma la parte più difficile deve ancora arrivare.

Nonostante la sua impopolarità, il presidente della CDU Armin Laschet è prevalso sul leader bavarese della CSU Markus Söder come candidato al cancellierato. Ma attualmente gli ambientalisti sono in testa a tutti i sondaggi.

Pirateria estorsiva: tredici cliniche studentesche parzialmente paralizzate da un attacco informatico.

Sebbene la cura dei pazienti non sia stata colpita, gli operatori sanitari saranno costretti ad operare lavorare in “condizioni degradate”.

L’Iran è scosso dai ripetuti attacchi di Israele.

I recenti attacchi suggeriscono che Israele disponga di una capillare e collaudata rete clandestina all’interno dell’Iran e che i servizi di sicurezza iraniani non siano in grado di spezzarla.

Pirati cinesi compromettono i computer di dozzine di agenzie governative e fornitori del dipartimento della difesa.

L’indagine è in fase iniziale, ma secondo gli specialisti di sicurezza informatica della  FireEye è già emersa la prova che gli intrusi hanno violato siti sensibili.

La Corte costituzionale tedesca apre la strada all’approvazione del piano di aiuti europei per la pandemia.

Respinto il ricorso contro la ratifica del piano Ue per combattere il coronavirus.

Gli Stati Uniti colpiscono le aziende di legname e perle del Myanmar per sanzionare i golpisti.

Congelati tutti i beni che Myanmar Timber Enterprise e Myanmar Pearl Enterprise posseggono negli Usa.

I ribelli del Ciad minacciano di deporre il figlio del presidente ucciso, succeduto al padre.

I ribelli minacciano il figlio del presidente ucciso, nominato a capo del governo provvisorio del paese, adombrando lo spettro di una violenta lotta per il potere.

Un’ispezione della FDA riscontra gravi problemi igienici nella fabbrica che produce il vaccino J&J.

La fabbrica di Baltimora, incaricata di produrre il vaccino per il covid di Johnson & Johnson era sporco, non seguiva le procedure di produzione adeguate e disponeva di personale scarsamente addestrato, con conseguente contaminazione del materiale utilizzato per produrre i vaccini. Altri problemi citati nel rapporto di ispezione sono la vernice scrostata delle pareti, residui neri e marroni sui pavimenti e le pareti della fabbrica, pulizia inadeguata e dipendenti che non seguono le procedure per prevenire la contaminazione.

L’Indonesia cerca un sottomarino scomparso con 53 uomini a bordo.

Si ritiene che il sottomarino sia scomparso nelle acque a circa 95 chilometri a nord di Bali. Un’immagine aerea ha rilevato una perdita di petrolio vicino al punto di immersione del sottomarino.

L’Ucraina adotta la legge per richiamare i riservisti.

La nuova legge consentirà al paese di “integrare rapidamente le unità militari facendo ricorso ai riservisti.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, CNBC, El País , Le Monde, Reuters, The New York Times, The Washington Post, Ukrainian News Agency, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/111 – Huawei “potrebbe aver intercettato le telefonate della rete mobile olandese”.

“Nuovo muone”: ma è davvero una grande scoperta scientifica? Meglio essere cauti.

I fisici sono sempre alla ricerca di un nuovo Santo Graal, ma occorre stare attenti con gli annunci troppo sensazionali.

Huawei “potrebbe aver intercettato le telefonate della rete mobile olandese”.

L’azienda cinese avrebbe potuto monitorare le chiamate dei 6,5 milioni di utenti della KPN, comprese le telefonate dell’allora primo ministro, Jan Peter Balkenende, e dei dissidenti cinesi che vivono nel paese.

Covid: la doppia variante indiana inizia a preoccupare i ricercatori.

Scoperta nell’ottobre 2020 nell’India centrale, questa variante del coronavirus è il risultato di quindici mutazioni di amminoacidi e si è già diffusa in tutti i continenti.

Con la sua tessera sanitaria, la Francia apre la strada al passaporto covid europeo.

L’applicazione TousAntiCovid memorizzerà anche la prova di un antigene negativo o il risultato del test PCR. Il primo esperimento partirà col controllo dei voli per la Corsica.

Ciad: appena rieletto dopo 30 anni al potere, il presidente Deby muore ucciso durante uno scontro con un gruppo ribelle.

Il presidente ciadiano Idriss Deby Itno è morto mentre era in visita alle truppe in prima linea contro i ribelli del nord. La morte di Deby avviene appena un giorno dopo avere conquistato il suo sesto mandato, dopo trent’anni al potere.

L’incendio scoppiato all’università di Città del Capo infligge un duro colpo agli archivi del Sud Africa.

L‘incendio scoppiato domenica e tuttora in corso, ha distrutto la biblioteca che ospitava libri, film, fotografie e altre fonti primarie sulla storia dell’Africa meridionale.

“Segui sempre il partito “: la Cina celebra in grande stile i cento anni del partito comunista.

Film patriottici. Lezioni di storia. Matrimoni di massa. Il Partito Comunista Cinese festeggia in pompa magna il suo centesimo anniversario.

I tirannosauri probabilmente cacciavano in branco.

La nuova scoperta, effettuata nel Monumento nazionale di Grand Staircase-Escalante, potrebbe fornire a Biden la giustificazione per ripristinare i precedenti confini del sito dello Utah.

I leader religiosi neri della Georgia invitano al boicottaggio di una delle più importanti catene statunitensi per la vendita di prodotti per la casa, per non essersi opposta alle restrizioni al voto varate dallo stato.

I leader religiosi neri della Georgia che rappresentano più di 1.000 chiese hanno chiesto il boicottaggio di Home Depot, accusata di non aver preso posizione contro i nuovi limiti al voto sostenuti dai repubblicani. Altre società con sede in Georgia, come Delta Air Lines e Coca-Cola, hanno rilasciato dichiarazioni contro le restrizioni di voto.

La capitale indiana sta esaurendo l’ossigeno medicale a causa dell’ondata di pandemia.

I principali ospedali governativi della città, che conta 20 milioni di abitanti, avevano tra le otto e le 24 ore di riserva, mentre alcuni ospedali privati ​​ne avevano solo per quattro o cinque ore.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/110 – Migranti lasciati annegare “perché a Tripoli era giorno festivo”.

George W. Bush: L’immigrazione è una risorsa determinante per gli Stati Uniti.

Presentando il suo “Out of Many, One”, una raccolta di ritratti di immigrati negli Stati Uniti accompagnati dalle loro storie, George W. Bush preme per una riforma condivisa delle politiche sullimmigrazione.

Evacuata l’università di Città del Capo mentre un incendio divora edifici storici.

Almeno un vigile del fuoco è rimasto ferito mentre i forti venti alimentano il fuoco. L’inferno autunnale distrugge l’iconico ristorante Rhodes Memorial contiguo all’Università.

La biodiversità microbica globale aumenta, diminuisce o è stabile?

Nonostante siano vitali per tutte le altre forme di vita, i microbi sono di “perfetti sconosciuti”. Comprendere questi minuscoli organismi potrebbe essere fondamentale per affrontare minacce come il coronavirus. Una nuova ricerca mostra quanto poco ne sappiamo.

Cambogia: le autorità militari si trincerano dietro il covid per giustificare la loro “dittatura totalitaria”.

Una nuova legge prevede pene fino a 20 anni di carcere per la violazione del confinamento.

Guerra del pallone: cosa dicono i giornali inglesi della Super Lega europea.

I giornali si sbizzarriscono con le metafore belliche dopo che 12 delle principali squadre di calcio del continente presenta un controverso piano di super campionato.

Calcio: la Francia si oppone alla ‘superlega’ annunciata da dodici grandi club.

La UEFA potrebbe presentare una riforma della Lega dei Campioni per contrastare il progetto.

Gli stessi agenti russi che hanno cercato di uccidere Skripal sono  responsabili dell’esplosione di un deposito di munizioni a Vrbětice.

Praga ha emesso un mandato di cattura contro “Petrov” e “Bashirov”, due agenti russi già coinvolti nel tentato avvelenamento di Sergei Skripal nel Regno Unito, e annuncia l’espulsione di 18 diplomatici di Mosca.

Il minuscolo regno del Bhutan ha vaccinato la maggior parte della popolazione.

La nazione himalayana ha già vaccinato più del 60% della popolazione. Alcuni villaggi sono stati raggiunti in elicottero e gli operatori sanitari hanno dovuto camminato tra il ghiaccio e la neve.

L’elicottero della NASA vola su Marte: è la prima volta su un altro pianeta.

È stato un breve salto, solo 39 secondi per fare 3 metri, ma ha raggiunto tutti gli obiettivi.

Egitto: uccisi tre guerriglieri coinvolti nell’uccisione di un cristiano.

I tre erano coinvolti nell’uccisione di Nabil Habashi, un cristiano copto di 62 anni della città di Bir al-Abd. Habashi aveva costruito l’unica chiesa della zona.

Il Partito comunista di Cuba sceglie Miguel Díaz-Canel come nuovo leader.

Per molti versi, il nuovo massimo leader di Cuba è diverso da coloro che hanno governato l’isola negli ultimi sei decenni. Miguel Díaz-Canel non è mai stato un guerrigliero e solo per pochi anni, come tutti i cubani della sua generazione, è stato soldato. Si è fatto strada pacificamente e diligentemente attraverso i canali più ortodossi. E non si chiama Castro.

Il tribunale del Bangladesh consente alla polizia di interrogare un importante leader islamista.

Un tribunale in Bangladesh ha autorizzato la polizia a continuare a interrogare un influente leader di un gruppo islamista che ha guidato violente proteste contro la visita del mese scorso del primo ministro indiano.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/109 – L’Italia rischia di non rispettare la scadenza per la presentazione del piano di rilancio.

Biden riduce il numero delle ambasciate offerte ai grandi finanziatori.

Joe Biden dovrebbe quantomeno limitare una pratica corrotta che Washington ha a lungo ignorato. Gli ex diplomatici di carriera esortano il presidente ad abbandonare il sistema delle ambasciate a pagamento e a dare la priorità alla parità di genere.

I generali erano restii ad abbandonare l’Afghanistan. Biden non li ha ascoltati.

In due decenni di guerra, il Pentagono ha sempre respinto le richieste dei politici frustrati dallo sforzo bellico in Afghanistan. Il presidente Biden non si è lasciato ammaliare.

Il boom del plasma per curare il covid sembra svanito. Quale lezione ne abbiamo tratto?

Il governo degli Stati Uniti ha investito 800 milioni di dollari per le ricerche sul plasma mentre il paese era alla disperata ricerca di una cura. Un anno dopo, il programma è scomparso dai radar.

La Germania post-Merkel potrebbe essere quasi verde.

I Verdi tedeschi dovrebbero essere una componente fondamentale per qualsiasi nuovo governo. Ma questi non sono i Verdi di una volta. Oggi sono un partito pragmatico che promette una posizione assertiva all’estero.

Un nuovo “ciclo denim”? Dopo un decennio, i jeans passano da stretti e aderenti a comodi e abbondanti.

Gli acquirenti americani si affollano per comprare jeans larghi e a vita alta; questa tendenza potrebbe diventare un segno distintivo del mondo post-pandemico.

Le donne fuggite dagli insorti di Cabo Delgado raccontano le violenze sofferte durante la prigionia.

Le interviste contraddicono l’affermazione del Dipartimento di stato americano secondo cui il gruppo estremista ha legami con lo Stato islamico.

La Russia è infastidita dal riavvicinamento Ucraina-Turchia.

Mosca sospende i collegamenti aerei con Ankara, che sta rafforzando la sua cooperazione con Kiev per la fornitura di droni armati.

Bitcoin: storicamente, la maggior parte delle transazioni in criptovalute avveniva in Asia, ma è in corso un’inversione di tendenza.

L’aumento di quindici volte dei prezzi dei bitcoin in un anno, fa delle criptovalute un peso massimo nella finanza globale.

Diritti umani : l’Egitto annuncia una manciata di liberazioni simboliche per non turbare lo status quo con Washington.

Pochi al Cairo si aspettano una reale pressione di Washington sulla situazione dei diritti umani in Egitto, dove, secondo le Ong, i prigionieri politici si contano a decine di migliaia.

Nuove confezioni per biscotti, latte e pesto: una nuova la molecola entra nelle nostre dispense.

Scordatevi i contenitori cartone e colla, guerra ai conservanti. Non è pellicola o plastica, ma PLA, un acido polilattico totalmente biodegradabile, trattato per aderire in modo più salubre agli involucri e combattere lo spreco. Ecco dove va l’industria degli imballaggi

Coronavirus: l’Europa dell’Est cerca di accaparrarsi le dosi di AstraZeneca che gli altri non vogliono per far fronte alla crescita del contagio.

L’Ucraina, che guida la carica, finora ha ricevuto meno di 1 milione dei 32 milioni di dosi di vaccino che aveva ordinato.

Legge sul clima: i parlamentari sono divisi sui menu vegetariani nelle mense.

Il dibattito sui menu vegetariani è tornato all’Assemblea nazionale francese, come parte del disegno di legge sul clima. Ma il consumo di carne non è necessariamente inquinante.

Israele revoca l’obbligo delle mascherine all’aperto e riapre tutte le scuole.

Le mascherine rimangono obbligatori nei locali chiusi e il ministero della salute raccomanda di indossarle sempre soprattutto durante i raduni all’aperto.

Il cofondatore di Adobe e sviluppatore del formato PDF muore all’età di 81 anni.

Charles “Chuck” Geschke, il co-fondatore della società di software Adobe Inc. che ha contribuito a sviluppare la tecnologia Portable Document Format, o PDF, è morto all’età di 81 anni.

La maggior parte degli americani vuole porre fine alle nomine a vita dei giudici della Corte Suprema.

Un sondaggio nazionale di Ipsos, rileva che il 63% degli americani adulti è convinto della necessità di stabilire un termine fisso o porre un limite di età per i giudici della Corte suprema. Il 22% sarebbe contrario a qualsiasi limite. Il sondaggio ha anche rilevato che solo il 38% è favorevole all’allargamento della corte con l’aggiunta di altri quattro giudici. Il 42% degli intervistati ha dichiarato che si sarebbe opposto.

Quasi 100 feriti in Egitto per il deragliamento d’un treno.

Novantasette persone sono rimaste ferite per il deragliamento di alcune carrozze ferroviarie nella provincia egiziana di Qalioubia, a nord del Cairo. Alcuni media locali parlano anche di morti. Almeno 20 persone erano rimaste uccise e quasi 200 ferite a marzo quando due treni si sono scontrati vicino a Tahta, a circa 440 km a sud della capitale.

L’Italia rischia di non rispettare la scadenza del 30 aprile per la presentazione alla Ue del suo piano di rilancio.

Il ritardo sarebbe dovuto al fatto che Bruxelles non è soddisfatta di diversi aspetti delle bozze finora prospettate. Un portavoce del premier Mario Draghi ha negato fermamente che la scadenza non verrà rispettata.

L’oscuro teorema matematico che governa l’affidabilità dei test covid.

Quiz di matematica: se esegui un test Covid che fornisce un falso positivo solo una volta su 1.000, qual è la possibilità che tu abbia contratto effettivamente il covid? Sicuramente è il 99,9%, giusto? No! La risposta corretta è: non ne ho alcuna idea. Non ho abbastanza informazioni per esprimere un giudizio.

Ritrovato l’assegno di 4.000 sterline con cui Byron ha contribuito a creare la Grecia moderna.

La generosità del poeta, 200 anni fa, ha contribuito a spianare la strada all’indipendenza, e per questo è ancora visto come un eroe nazionale.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Bloomberg, La Repubblica, Le Figaro, Le Monde, NBC, Reuters, The Guardian, The New Republic, The New York Times, The Times Of Israel, VOA, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/108 – Mario Draghi riporta l’Italia tra i protagonisti della scena europea.

Una petizione radicale chiede che la Chiesa d’Inghilterra obblighi i vescovi a dichiarare le entrate extra.

Un membro laico del sinodo anglicano afferma che i vescovi debbano abbandonare i loro palazzi principeschi e ridurre le loro retribuzioni.

Le armi di fabbricazione statunitense distruggono l’America centrale e alimentano la migrazione verso nord.

Un fiume di armi illegali scorre dagli Stati Uniti verso il Messico, il Centro America e tutto l’emisfero meridionale, dove si trovano le città col più alto indice di omicidi del mondo.

“Segni del tempo”: salvare e conservare le più significative insegne commerciali per un museo vivente della nostra epoca.

Alcuni collettivi in Spagna e Portogallo vorrebbero creare un archivio vivente delle luci delle nostre strade.

Il Dipartimento della difesa Usa conferma che un video di UFO lasciato filtrare dai suoi archivi è vero.

Secondo la portavoce del Pentagono, Sue Gough, alcune foto e i video di oggetti a forma di triangolo che lampeggiano e si muovono tra le nuvole circolati in rete sono stati effettivamente ripresi dal personale della Marina. Anche le foto di tre oggetti volanti non identificati – una a forma di “sfera”, un’altra a forma di “ghianda” e una terza simile a un “dirigibile metallico” – sono state scattate dal personale della Marina.

La corsa alle terre rare: l’Australia può alimentare la rivoluzione dei veicoli elettrici?

Allo stato attuale il mercato delle terre rare, elementi vitali per la tecnologia moderna, è monopolizzato dalla Cina. Trovare nuove fonti di approvvigionamento sta diventando una priorità globale.

Gusci di vongole giganti per un valore di 24,8 milioni di dollari sequestrati dalla polizia filippina.

La Tridacna gigas, la vongola più grande del mondo, può raggiungere fino a 1,3 m. di diametro e pesare fino a 250 kg. Queste vongole ospitano alghe marine, fonte di cibo per molte delle specie di pesci consumate dagli esseri umani. Gli ambientalisti denunciano il crescente commercio illecito di queste creature in via di estinzione, utilizzate in sostituzione dell’avorio, dopo la messa al bando globale del commercio delle zanne di elefante.

Regolamento dei conti tra i discendenti dei re di Francia.

Da anni il conte di Parigi, erede orleanista dei re di Francia, è in conflitto con la fondazione incaricata di vigilare sul patrimonio storico: una relazione che si alimenta con l’odio accumulato nel corso di molte generazioni.

In Mali, l’assassinio di un ex leader ribelle minaccia il già fragile accordo di pace.

Assassinato a Bamako il 13 aprile, Sidi Brahim Ould Sidati è stato uno dei firmatari dell’accordo di pace di Algeri nel 2015.

Nominato direttore musicale dell’Opera di Parigi, Gustavo Dudamel apre una nuova era.

Il venezuelano è il primo direttore d’orchestra dell’America Latina a ricoprire l’incarico presso l’istituto lirico parigino. Quarantenne, succede a Philippe Jordan, passato all’Opera di Vienna.

Vedanthangal, il più antico santuario aviario dell’India è gravemente minacciato dall’inquinamento.

Gli alberi appassiscono, gli animali muoiono, compaiono malattie della pelle e gli agricoltori abbandonano la loro terra. Gli abitanti dei villaggi puntano il dito contro una fabbrica gestita dal gigante farmaceutico Sun Pharma.

Negli Usa la disoccupazione sale. Perché, allora, le aziende faticano ad assumere?

Le preoccupazioni per la salute, l’aumento dei sussidi per i senza lavoro e la necessità di continuare a essere necessari in casa sono tra i motivi per cui gli aspiranti lavoratori potrebbero preferire rimanere disoccupati.

Un’amara faida interna avvelena la competizione per sostituire Angela Merkel.

La cancelliera tedesca Angela Merkel uscirà dalla scena mondiale tra meno di sei mesi e la lotta per succederle ha messo l’uno contro l’altro i leader di due partiti fratelli.

Mario Draghi sta portando l’Italia tra i grandi protagonisti della scena europea.

Facendo leva sulle sue relazioni europee e sulla sua solida reputazione, il nuovo presidente del Consiglio sta facendo dell’Italia una forza trainante del continente, come non lo era da decenni. Con la sua amica cancelliera tedesca Angela Merkel, che lascia l’incarico a settembre, il presidente francese Emmanuel Macron, che deve affrontare una dura campagna elettorale il prossimo anno, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che fatica a dimostrarsi all’altezza del ruolo, Draghi è pronto a colmare il vuoto di leadership nella Ue. E sempre più spesso sembra parlare a nome di tutta l’Europa.

Le piramidi dimenticate del Sudan.

Profanate dai saccheggiatori, minacciate dalle acque alluvionali e in gran parte oscurate dalle loro controparti egiziane, gli antichi siti archeologici del Sudan potrebbero finalmente ricevere il riconoscimento che meritano.

Cile: il covid  avanza inesorabilmente nonostante il successo della campagna vaccinale.

Il numero di casi giornalieri ha raggiunto un nuovo record il 9 aprile, superando i 9.000 contagi per la prima volta dall’inizio della pandemia. I critici accusano il governo Piñera di essersi lasciato prendere dal trionfalismo per i successi della campagna vaccinale e di aver allentato troppo velocemente le restrizioni. C’è anche confusione su come funziona il vaccino cinese CoronaVac che costituisce il 93% delle dosi somministrate. Gli studi brasiliani suggeriscono un tasso di efficacia pari al 50,4%; altri studi condotti in Indonesia e Turchia suggerirebbero un tasso compreso tra il 65% e l’83%.

A 89 anni Raúl Castro lascia la guida del PC cubano in occasione suo ottavo congresso.

Dai documenti segreti declassificati questa settimana, intanto, si apprende che la CIA ha tentato di assassinare il giovane Raúl Castro nel 1960, ancor prima del primo attacco contro suo fratello Fidel. Il piano fallì.

I grandi magazzini dei centri commerciali lottavano per sopravvivere. La pandemia li sta spingendo verso la totale l’estinzione.

Quasi 200 grandi magazzini sono stati chiusi lo scorso anno e altri 800, circa la metà dei quali si trova all’interno degli ultimi centri commerciali del paese, potrebbero chiudere entro i prossimi cinque anni

Iran: il responsabile dell’attacco al sito nucleare di Natanz sarebbe stato identificato.

“Reza Karimi, l’autore del sabotaggio …, è stato identificato”, ha annunciato la tv di stato. Il sospetto era fuggito dall’Iran prima dell’esplosione di domenica scorsa, che la Repubblica islamica attribuisce a Israele.

Può una coppetta di yogurt “curare” il covid-19?

Una ricerca preclinica israeliana indica che il kefir, una bevanda ricca di fermenti lattici ottenuta dalla fermentazione del latte, può aiutare nella cura delle tempeste di citochine causate dal coronavirus.

Il dipartimento statunitense di giustizia incrimina il consulente politico di numerosi presidenti repubblicani, Roger Stone, di avere evaso tasse sul reddito per quasi 2 milioni di dollari.

Il dipartimento ha anche accusato la famiglia di avere costituto una società di comodo, la Drake Ventures, e “per sottrarre al fisco i redditi personali e finanziare uno stile di vita sontuoso”.

Annullati i limiti alla ricerca medica sui tessuti fetali, voluti da Trump.

Il cambiamento di politica spiana la strada all’utilizzo dei fondi pubblici per ricerche che in passato hanno consentito di trovare la cura per una varietà di malattie, compreso il covid. I  ricercatori del settore pubblico ora potranno riprendere gli studi che utilizzano tessuti di aborti elettivi.

Il gruppo cinese Ant alla ricerca d’una via d’uscita dall’azienda per Jack Ma.

Jack Ma potrebbe cedere le azioni possedute e rinunciare al controllo nel gigante finanziario che ha creato, in modo che questo possa proseguire l’attività sotto il controllo di Pechino. Già a novembre il Wall Street Journal aveva riferito che Ma, in un incontro con le autorità di regolamentazione, si era offerto di cedere parti di Ant al governo cinese.

Iran e Cina parlano di segni di progresso nei colloqui sul nucleare.

Secondo i media statali iraniani, dai colloqui volti a salvare l’accordo nucleare iraniano con le potenze globali sta emergendo un nuovo spirito di comprensione reciproca. Lo avrebbe dichiarato il capo negoziatore di Teheran, Abbas Araqchi. Anche il delegato cinese parla di progressi.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.