Ultim’Ora II/119 – Il 5G apre le porte dell’Europa ai giganti del cloud statunitensi.
Un esempio per molti ”: la giornalista Maria Ressa vince il premio Unesco per la libertà di stampa.
Ressa è stata oggetto di una prolungata campagna persecutoria in rete, alimentata anche dal leader filippino Rodrigo Duterte.
Ricercatori mettono a punto un sistema per rimuovere le microplastiche inquinanti grazie ai batteri.
Il rivestimento appiccicoso dei batteri crea reti microbiche in grado di catturare le microplastiche presenti nell’acqua formando un grumo riciclabile.
Il primo ministro inglese avrebbe preso in prestito £ 58.000 dai fondi del partito, ma ha lasciato credere che avrebbe pagato il conto personalmente.
A un anno dall’inizio della pandemia, il corpo e le abitudini delle donne sono modificate.
Il gigante delle reti sociali ha consentito di pubblicare annunci di alcolici, sigarette elettroniche e gioco d’azzardo rivolti ai giovani australiani di età compresa tra 13 e 17 anni.
“Un articolo sbagliato che mi è stato ordinato di scrivere senza che io riuscissi a ribellarmi… è stato il mio punto di rottura”, ha confessato martedì la redattrice di lungo corso del quotidiano Laura Italiano.
Larve di zanzara maschio che non pungono fanno parte d’un controverso programma per frenare la diffusione di malattie come dengue, zika e febbre gialla.
In questo modo gli utenti di iPhone potranno impedire agli inserzionisti di tracciare le loro vite digitali. Con grande irritazione di Facebook.
Un giovane argentino acquista il nome di dominio “Google” per meno di tre euro.
Il fortunato acquirente, che vive a Buenos Aires, dice di aver acquistato google.com.ar dopo avere notato che non era proprietà di nessuno. Google aveva dimenticato di rinnovare la proprietà del dominio.
Nel Sahel, 29 milioni di persone hanno urgente bisogno di aiuto.
Secondo le agenzie delle Nazioni Unite e le organizzazioni non governative, le persone costrette ad abbandonare le proprie case, a fronte di un numero crescente di attacchi mortali, violenze di genere, estorsioni o intimidazioni, sono state cinque milioni in più rispetto all’anno precedente.
Il 5G apre le porte dell’Europa ai giganti del cloud statunitensi.
Amazon, Microsoft o Google potrebbero diventare “risorse inevitabili” anche per gli operatori, avverte un rapporto dell’Associazione nazionale per la ricerca e la tecnologia francese (ANRT). Aggiungendo il 5G come una “nuova” corda del loro arco, i principali attori del cloud rafforzeranno ulteriormente il loro controllo del mercato. E “non possono essere considerati concorrenti come gli altri”, perché aumenteranno i rischi di pratiche anticoncorrenziali (autoreferenzialità e comportamenti preferenziali).

Della CPTPP, che entrerà in vigore all’inizio del 2022, fanno già parte Australia, Brunei, Canada, Cile, Giappone, Malesia, Messico, Nuova Zelanda, Perù, Singapore e Vietnam. Anche l’Ue è stata invitata, ma pare che il blocco europeo non intenda aderire. Nell’insieme le 15 nazioni aderenti rappresentano quasi un terzo dell’economia, del commercio e della popolazione del mondo.
La Spagna espelle “tra i 100 ei 120” marocchini arrivati a Ceuta a nuoto.
Domenica, circa 100 migranti si erano tuffati in acqua vicino alla città di Fnideq per raggiungere l’enclave spagnola che si trova a pochi chilometri di distanza.
L’associazione Sherpa ha presentato una denuncia contro ignoti, e si costituisce parte civile, chiedendo la riapertura delle indagini sulla vendita di 36 aerei da combattimento da parte di Dassault Aviation all’India nel 2016.
Gli aderenti di QAnon e altri influenzatori di estrema destra stanno guadagnando migliaia di dollari diffondendo false teorie sulle elezioni scorse e su presunte cospirazioni sui vaccini.
L’Ungheria trasferisce 11 università a fondazioni guidate da amici di Orbán.
Il trasferimento, accompagnato da doti miliardarie di beni statali, consentirà al primo ministro e ai suoi sostenitori di esercitare un’influenza sul paese per molti decenni.
Una Cina ingrigita potrebbe dover rimandare l’età pensionabile. I lavoratori non sono felici.
La maggior parte dei lavoratori cinesi va in pensione prima di 60 anni. Ma con l’invecchiamento della popolazione e i fondi pensione in via di esaurimento, il governo si prepara a cambiare.
In Cina si profila il primo calo della popolazione dell’ultimo mezzo secolo.
I dati dell’ultimo censimento avrebbero dovuto essere rilasciati settimane fa. Stranamente sono i ritardo.
I profitti della Lloyds Bank aumentano dopo lo storno degli accantonamenti per perdite su prestiti.
I Lloyds battono ogni previsione con un utile di quasi 2 miliardi di sterline.
I parlamentari del partito di López Obrador hanno suscitato indignazione votando per allungare di due anni il mandato quadriennale del capo della Corte Suprema, Arturo Zaldívar, generalmente considerato vicino al presidente.
No, Biden non ha dichiarato guerra alle bistecche. Ma forse è quello di cui il mondo ha bisogno.
I repubblicani affermano falsamente che Biden vuole limitare la produzione e il consumo di carne per lottare la crisi climatica. Ma si tratta di affermazioni infondate che non riflettono le proposte del presidente per affrontare il riscaldamento globale. Biden non ha mai fatto menzione al consumo di carne.
I ritardi nelle consegne dei vaccini minaccia il piano della Thailandia di riaprire il suo vitale settore turistico, suscitando le critiche degli operatori. Ad accrescere i problemi di Prayuth si aggiunge la stanchezza che serpeggia tra gli utenti delle reti e la propaganda dell’ex leader che si vanta di poter ottenere facilmente le dosi di Sputnik necessarie da Vladimir Putin.
Gli apparati di sicurezza dello Stato, “sollecitando” le imprese a vigilare, alimentano l’ostilità verso i governi occidentali.
La Cina lancerà a giorni il modulo principale della stazione spaziale Armonia Celeste.
Il razzo vettore Lunga Marcia 5B, che lancerà la capsula centrale della stazione spaziale cinese, è stato trasportato venerdì mattina nella torre di lancio di Wenchang, nella provincia di Hainan. La stazione orbitale dovrebbe diventare pienamente operativa il prossimo anno e funzionare per circa 15 anni.
Lee Kun-hee, che ha trasformato la Samsung nel più grande produttore di cellulari e circuiti di memoria al mondo, è morto il 25 ottobre scorso lasciando un patrimonio di circa 20 miliardi di euro. L’imposta di successione applicata ai suoi eredi è una delle più elevate mai viste in Corea del Sud e nel mondo.
三 Fonti
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, Apple, BBC, China Daily, Daily Beast, Daily Express, El País, Financial Times, Le Monde, Mediapart, Miami Herald, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Unesco, Xinhua, Vikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo