Ultim’Ora II/109 – L’Italia rischia di non rispettare la scadenza per la presentazione del piano di rilancio.
Biden riduce il numero delle ambasciate offerte ai grandi finanziatori.
Joe Biden dovrebbe quantomeno limitare una pratica corrotta che Washington ha a lungo ignorato. Gli ex diplomatici di carriera esortano il presidente ad abbandonare il sistema delle ambasciate a pagamento e a dare la priorità alla parità di genere.
I generali erano restii ad abbandonare l’Afghanistan. Biden non li ha ascoltati.
In due decenni di guerra, il Pentagono ha sempre respinto le richieste dei politici frustrati dallo sforzo bellico in Afghanistan. Il presidente Biden non si è lasciato ammaliare.
Il boom del plasma per curare il covid sembra svanito. Quale lezione ne abbiamo tratto?
Il governo degli Stati Uniti ha investito 800 milioni di dollari per le ricerche sul plasma mentre il paese era alla disperata ricerca di una cura. Un anno dopo, il programma è scomparso dai radar.
La Germania post-Merkel potrebbe essere quasi verde.
I Verdi tedeschi dovrebbero essere una componente fondamentale per qualsiasi nuovo governo. Ma questi non sono i Verdi di una volta. Oggi sono un partito pragmatico che promette una posizione assertiva all’estero.
Gli acquirenti americani si affollano per comprare jeans larghi e a vita alta; questa tendenza potrebbe diventare un segno distintivo del mondo post-pandemico.
Le donne fuggite dagli insorti di Cabo Delgado raccontano le violenze sofferte durante la prigionia.
Le interviste contraddicono l’affermazione del Dipartimento di stato americano secondo cui il gruppo estremista ha legami con lo Stato islamico.
La Russia è infastidita dal riavvicinamento Ucraina-Turchia.
Mosca sospende i collegamenti aerei con Ankara, che sta rafforzando la sua cooperazione con Kiev per la fornitura di droni armati.
L’aumento di quindici volte dei prezzi dei bitcoin in un anno, fa delle criptovalute un peso massimo nella finanza globale.
Pochi al Cairo si aspettano una reale pressione di Washington sulla situazione dei diritti umani in Egitto, dove, secondo le Ong, i prigionieri politici si contano a decine di migliaia.
Nuove confezioni per biscotti, latte e pesto: una nuova la molecola entra nelle nostre dispense.
Scordatevi i contenitori cartone e colla, guerra ai conservanti. Non è pellicola o plastica, ma PLA, un acido polilattico totalmente biodegradabile, trattato per aderire in modo più salubre agli involucri e combattere lo spreco. Ecco dove va l’industria degli imballaggi
L’Ucraina, che guida la carica, finora ha ricevuto meno di 1 milione dei 32 milioni di dosi di vaccino che aveva ordinato.

Legge sul clima: i parlamentari sono divisi sui menu vegetariani nelle mense.
Il dibattito sui menu vegetariani è tornato all’Assemblea nazionale francese, come parte del disegno di legge sul clima. Ma il consumo di carne non è necessariamente inquinante.
Israele revoca l’obbligo delle mascherine all’aperto e riapre tutte le scuole.
Le mascherine rimangono obbligatori nei locali chiusi e il ministero della salute raccomanda di indossarle sempre soprattutto durante i raduni all’aperto.
Il cofondatore di Adobe e sviluppatore del formato PDF muore all’età di 81 anni.
Charles “Chuck” Geschke, il co-fondatore della società di software Adobe Inc. che ha contribuito a sviluppare la tecnologia Portable Document Format, o PDF, è morto all’età di 81 anni.
Un sondaggio nazionale di Ipsos, rileva che il 63% degli americani adulti è convinto della necessità di stabilire un termine fisso o porre un limite di età per i giudici della Corte suprema. Il 22% sarebbe contrario a qualsiasi limite. Il sondaggio ha anche rilevato che solo il 38% è favorevole all’allargamento della corte con l’aggiunta di altri quattro giudici. Il 42% degli intervistati ha dichiarato che si sarebbe opposto.
Quasi 100 feriti in Egitto per il deragliamento d’un treno.
Novantasette persone sono rimaste ferite per il deragliamento di alcune carrozze ferroviarie nella provincia egiziana di Qalioubia, a nord del Cairo. Alcuni media locali parlano anche di morti. Almeno 20 persone erano rimaste uccise e quasi 200 ferite a marzo quando due treni si sono scontrati vicino a Tahta, a circa 440 km a sud della capitale.
Il ritardo sarebbe dovuto al fatto che Bruxelles non è soddisfatta di diversi aspetti delle bozze finora prospettate. Un portavoce del premier Mario Draghi ha negato fermamente che la scadenza non verrà rispettata.
L’oscuro teorema matematico che governa l’affidabilità dei test covid.
Quiz di matematica: se esegui un test Covid che fornisce un falso positivo solo una volta su 1.000, qual è la possibilità che tu abbia contratto effettivamente il covid? Sicuramente è il 99,9%, giusto? No! La risposta corretta è: non ne ho alcuna idea. Non ho abbastanza informazioni per esprimere un giudizio.
Ritrovato l’assegno di 4.000 sterline con cui Byron ha contribuito a creare la Grecia moderna.
La generosità del poeta, 200 anni fa, ha contribuito a spianare la strada all’indipendenza, e per questo è ancora visto come un eroe nazionale.
三 Fonti
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Bloomberg, La Repubblica, Le Figaro, Le Monde, NBC, Reuters, The Guardian, The New Republic, The New York Times, The Times Of Israel, VOA, Vikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo