Autore: ultimora

Ultim’Ora II/109 – L’Italia rischia di non rispettare la scadenza per la presentazione del piano di rilancio.

Biden riduce il numero delle ambasciate offerte ai grandi finanziatori.

Joe Biden dovrebbe quantomeno limitare una pratica corrotta che Washington ha a lungo ignorato. Gli ex diplomatici di carriera esortano il presidente ad abbandonare il sistema delle ambasciate a pagamento e a dare la priorità alla parità di genere.

I generali erano restii ad abbandonare l’Afghanistan. Biden non li ha ascoltati.

In due decenni di guerra, il Pentagono ha sempre respinto le richieste dei politici frustrati dallo sforzo bellico in Afghanistan. Il presidente Biden non si è lasciato ammaliare.

Il boom del plasma per curare il covid sembra svanito. Quale lezione ne abbiamo tratto?

Il governo degli Stati Uniti ha investito 800 milioni di dollari per le ricerche sul plasma mentre il paese era alla disperata ricerca di una cura. Un anno dopo, il programma è scomparso dai radar.

La Germania post-Merkel potrebbe essere quasi verde.

I Verdi tedeschi dovrebbero essere una componente fondamentale per qualsiasi nuovo governo. Ma questi non sono i Verdi di una volta. Oggi sono un partito pragmatico che promette una posizione assertiva all’estero.

Un nuovo “ciclo denim”? Dopo un decennio, i jeans passano da stretti e aderenti a comodi e abbondanti.

Gli acquirenti americani si affollano per comprare jeans larghi e a vita alta; questa tendenza potrebbe diventare un segno distintivo del mondo post-pandemico.

Le donne fuggite dagli insorti di Cabo Delgado raccontano le violenze sofferte durante la prigionia.

Le interviste contraddicono l’affermazione del Dipartimento di stato americano secondo cui il gruppo estremista ha legami con lo Stato islamico.

La Russia è infastidita dal riavvicinamento Ucraina-Turchia.

Mosca sospende i collegamenti aerei con Ankara, che sta rafforzando la sua cooperazione con Kiev per la fornitura di droni armati.

Bitcoin: storicamente, la maggior parte delle transazioni in criptovalute avveniva in Asia, ma è in corso un’inversione di tendenza.

L’aumento di quindici volte dei prezzi dei bitcoin in un anno, fa delle criptovalute un peso massimo nella finanza globale.

Diritti umani : l’Egitto annuncia una manciata di liberazioni simboliche per non turbare lo status quo con Washington.

Pochi al Cairo si aspettano una reale pressione di Washington sulla situazione dei diritti umani in Egitto, dove, secondo le Ong, i prigionieri politici si contano a decine di migliaia.

Nuove confezioni per biscotti, latte e pesto: una nuova la molecola entra nelle nostre dispense.

Scordatevi i contenitori cartone e colla, guerra ai conservanti. Non è pellicola o plastica, ma PLA, un acido polilattico totalmente biodegradabile, trattato per aderire in modo più salubre agli involucri e combattere lo spreco. Ecco dove va l’industria degli imballaggi

Coronavirus: l’Europa dell’Est cerca di accaparrarsi le dosi di AstraZeneca che gli altri non vogliono per far fronte alla crescita del contagio.

L’Ucraina, che guida la carica, finora ha ricevuto meno di 1 milione dei 32 milioni di dosi di vaccino che aveva ordinato.

Legge sul clima: i parlamentari sono divisi sui menu vegetariani nelle mense.

Il dibattito sui menu vegetariani è tornato all’Assemblea nazionale francese, come parte del disegno di legge sul clima. Ma il consumo di carne non è necessariamente inquinante.

Israele revoca l’obbligo delle mascherine all’aperto e riapre tutte le scuole.

Le mascherine rimangono obbligatori nei locali chiusi e il ministero della salute raccomanda di indossarle sempre soprattutto durante i raduni all’aperto.

Il cofondatore di Adobe e sviluppatore del formato PDF muore all’età di 81 anni.

Charles “Chuck” Geschke, il co-fondatore della società di software Adobe Inc. che ha contribuito a sviluppare la tecnologia Portable Document Format, o PDF, è morto all’età di 81 anni.

La maggior parte degli americani vuole porre fine alle nomine a vita dei giudici della Corte Suprema.

Un sondaggio nazionale di Ipsos, rileva che il 63% degli americani adulti è convinto della necessità di stabilire un termine fisso o porre un limite di età per i giudici della Corte suprema. Il 22% sarebbe contrario a qualsiasi limite. Il sondaggio ha anche rilevato che solo il 38% è favorevole all’allargamento della corte con l’aggiunta di altri quattro giudici. Il 42% degli intervistati ha dichiarato che si sarebbe opposto.

Quasi 100 feriti in Egitto per il deragliamento d’un treno.

Novantasette persone sono rimaste ferite per il deragliamento di alcune carrozze ferroviarie nella provincia egiziana di Qalioubia, a nord del Cairo. Alcuni media locali parlano anche di morti. Almeno 20 persone erano rimaste uccise e quasi 200 ferite a marzo quando due treni si sono scontrati vicino a Tahta, a circa 440 km a sud della capitale.

L’Italia rischia di non rispettare la scadenza del 30 aprile per la presentazione alla Ue del suo piano di rilancio.

Il ritardo sarebbe dovuto al fatto che Bruxelles non è soddisfatta di diversi aspetti delle bozze finora prospettate. Un portavoce del premier Mario Draghi ha negato fermamente che la scadenza non verrà rispettata.

L’oscuro teorema matematico che governa l’affidabilità dei test covid.

Quiz di matematica: se esegui un test Covid che fornisce un falso positivo solo una volta su 1.000, qual è la possibilità che tu abbia contratto effettivamente il covid? Sicuramente è il 99,9%, giusto? No! La risposta corretta è: non ne ho alcuna idea. Non ho abbastanza informazioni per esprimere un giudizio.

Ritrovato l’assegno di 4.000 sterline con cui Byron ha contribuito a creare la Grecia moderna.

La generosità del poeta, 200 anni fa, ha contribuito a spianare la strada all’indipendenza, e per questo è ancora visto come un eroe nazionale.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Bloomberg, La Repubblica, Le Figaro, Le Monde, NBC, Reuters, The Guardian, The New Republic, The New York Times, The Times Of Israel, VOA, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/108 – Mario Draghi riporta l’Italia tra i protagonisti della scena europea.

Una petizione radicale chiede che la Chiesa d’Inghilterra obblighi i vescovi a dichiarare le entrate extra.

Un membro laico del sinodo anglicano afferma che i vescovi debbano abbandonare i loro palazzi principeschi e ridurre le loro retribuzioni.

Le armi di fabbricazione statunitense distruggono l’America centrale e alimentano la migrazione verso nord.

Un fiume di armi illegali scorre dagli Stati Uniti verso il Messico, il Centro America e tutto l’emisfero meridionale, dove si trovano le città col più alto indice di omicidi del mondo.

“Segni del tempo”: salvare e conservare le più significative insegne commerciali per un museo vivente della nostra epoca.

Alcuni collettivi in Spagna e Portogallo vorrebbero creare un archivio vivente delle luci delle nostre strade.

Il Dipartimento della difesa Usa conferma che un video di UFO lasciato filtrare dai suoi archivi è vero.

Secondo la portavoce del Pentagono, Sue Gough, alcune foto e i video di oggetti a forma di triangolo che lampeggiano e si muovono tra le nuvole circolati in rete sono stati effettivamente ripresi dal personale della Marina. Anche le foto di tre oggetti volanti non identificati – una a forma di “sfera”, un’altra a forma di “ghianda” e una terza simile a un “dirigibile metallico” – sono state scattate dal personale della Marina.

La corsa alle terre rare: l’Australia può alimentare la rivoluzione dei veicoli elettrici?

Allo stato attuale il mercato delle terre rare, elementi vitali per la tecnologia moderna, è monopolizzato dalla Cina. Trovare nuove fonti di approvvigionamento sta diventando una priorità globale.

Gusci di vongole giganti per un valore di 24,8 milioni di dollari sequestrati dalla polizia filippina.

La Tridacna gigas, la vongola più grande del mondo, può raggiungere fino a 1,3 m. di diametro e pesare fino a 250 kg. Queste vongole ospitano alghe marine, fonte di cibo per molte delle specie di pesci consumate dagli esseri umani. Gli ambientalisti denunciano il crescente commercio illecito di queste creature in via di estinzione, utilizzate in sostituzione dell’avorio, dopo la messa al bando globale del commercio delle zanne di elefante.

Regolamento dei conti tra i discendenti dei re di Francia.

Da anni il conte di Parigi, erede orleanista dei re di Francia, è in conflitto con la fondazione incaricata di vigilare sul patrimonio storico: una relazione che si alimenta con l’odio accumulato nel corso di molte generazioni.

In Mali, l’assassinio di un ex leader ribelle minaccia il già fragile accordo di pace.

Assassinato a Bamako il 13 aprile, Sidi Brahim Ould Sidati è stato uno dei firmatari dell’accordo di pace di Algeri nel 2015.

Nominato direttore musicale dell’Opera di Parigi, Gustavo Dudamel apre una nuova era.

Il venezuelano è il primo direttore d’orchestra dell’America Latina a ricoprire l’incarico presso l’istituto lirico parigino. Quarantenne, succede a Philippe Jordan, passato all’Opera di Vienna.

Vedanthangal, il più antico santuario aviario dell’India è gravemente minacciato dall’inquinamento.

Gli alberi appassiscono, gli animali muoiono, compaiono malattie della pelle e gli agricoltori abbandonano la loro terra. Gli abitanti dei villaggi puntano il dito contro una fabbrica gestita dal gigante farmaceutico Sun Pharma.

Negli Usa la disoccupazione sale. Perché, allora, le aziende faticano ad assumere?

Le preoccupazioni per la salute, l’aumento dei sussidi per i senza lavoro e la necessità di continuare a essere necessari in casa sono tra i motivi per cui gli aspiranti lavoratori potrebbero preferire rimanere disoccupati.

Un’amara faida interna avvelena la competizione per sostituire Angela Merkel.

La cancelliera tedesca Angela Merkel uscirà dalla scena mondiale tra meno di sei mesi e la lotta per succederle ha messo l’uno contro l’altro i leader di due partiti fratelli.

Mario Draghi sta portando l’Italia tra i grandi protagonisti della scena europea.

Facendo leva sulle sue relazioni europee e sulla sua solida reputazione, il nuovo presidente del Consiglio sta facendo dell’Italia una forza trainante del continente, come non lo era da decenni. Con la sua amica cancelliera tedesca Angela Merkel, che lascia l’incarico a settembre, il presidente francese Emmanuel Macron, che deve affrontare una dura campagna elettorale il prossimo anno, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che fatica a dimostrarsi all’altezza del ruolo, Draghi è pronto a colmare il vuoto di leadership nella Ue. E sempre più spesso sembra parlare a nome di tutta l’Europa.

Le piramidi dimenticate del Sudan.

Profanate dai saccheggiatori, minacciate dalle acque alluvionali e in gran parte oscurate dalle loro controparti egiziane, gli antichi siti archeologici del Sudan potrebbero finalmente ricevere il riconoscimento che meritano.

Cile: il covid  avanza inesorabilmente nonostante il successo della campagna vaccinale.

Il numero di casi giornalieri ha raggiunto un nuovo record il 9 aprile, superando i 9.000 contagi per la prima volta dall’inizio della pandemia. I critici accusano il governo Piñera di essersi lasciato prendere dal trionfalismo per i successi della campagna vaccinale e di aver allentato troppo velocemente le restrizioni. C’è anche confusione su come funziona il vaccino cinese CoronaVac che costituisce il 93% delle dosi somministrate. Gli studi brasiliani suggeriscono un tasso di efficacia pari al 50,4%; altri studi condotti in Indonesia e Turchia suggerirebbero un tasso compreso tra il 65% e l’83%.

A 89 anni Raúl Castro lascia la guida del PC cubano in occasione suo ottavo congresso.

Dai documenti segreti declassificati questa settimana, intanto, si apprende che la CIA ha tentato di assassinare il giovane Raúl Castro nel 1960, ancor prima del primo attacco contro suo fratello Fidel. Il piano fallì.

I grandi magazzini dei centri commerciali lottavano per sopravvivere. La pandemia li sta spingendo verso la totale l’estinzione.

Quasi 200 grandi magazzini sono stati chiusi lo scorso anno e altri 800, circa la metà dei quali si trova all’interno degli ultimi centri commerciali del paese, potrebbero chiudere entro i prossimi cinque anni

Iran: il responsabile dell’attacco al sito nucleare di Natanz sarebbe stato identificato.

“Reza Karimi, l’autore del sabotaggio …, è stato identificato”, ha annunciato la tv di stato. Il sospetto era fuggito dall’Iran prima dell’esplosione di domenica scorsa, che la Repubblica islamica attribuisce a Israele.

Può una coppetta di yogurt “curare” il covid-19?

Una ricerca preclinica israeliana indica che il kefir, una bevanda ricca di fermenti lattici ottenuta dalla fermentazione del latte, può aiutare nella cura delle tempeste di citochine causate dal coronavirus.

Il dipartimento statunitense di giustizia incrimina il consulente politico di numerosi presidenti repubblicani, Roger Stone, di avere evaso tasse sul reddito per quasi 2 milioni di dollari.

Il dipartimento ha anche accusato la famiglia di avere costituto una società di comodo, la Drake Ventures, e “per sottrarre al fisco i redditi personali e finanziare uno stile di vita sontuoso”.

Annullati i limiti alla ricerca medica sui tessuti fetali, voluti da Trump.

Il cambiamento di politica spiana la strada all’utilizzo dei fondi pubblici per ricerche che in passato hanno consentito di trovare la cura per una varietà di malattie, compreso il covid. I  ricercatori del settore pubblico ora potranno riprendere gli studi che utilizzano tessuti di aborti elettivi.

Il gruppo cinese Ant alla ricerca d’una via d’uscita dall’azienda per Jack Ma.

Jack Ma potrebbe cedere le azioni possedute e rinunciare al controllo nel gigante finanziario che ha creato, in modo che questo possa proseguire l’attività sotto il controllo di Pechino. Già a novembre il Wall Street Journal aveva riferito che Ma, in un incontro con le autorità di regolamentazione, si era offerto di cedere parti di Ant al governo cinese.

Iran e Cina parlano di segni di progresso nei colloqui sul nucleare.

Secondo i media statali iraniani, dai colloqui volti a salvare l’accordo nucleare iraniano con le potenze globali sta emergendo un nuovo spirito di comprensione reciproca. Lo avrebbe dichiarato il capo negoziatore di Teheran, Abbas Araqchi. Anche il delegato cinese parla di progressi.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/107 – dieci senatori americani chiedono di sospendere i brevetti sui vaccini.

Pechino: terza tempesta di sabbia in cinque settimane.

La sabbia che arriva dalle aree colpite dalla siccità del nord si aggiunge all’inquinamento e porta gli indici al doppio del livello di pericolo.

Fine alle sigarette? La Nuova Zelanda vuole crescere una generazione senza tabacco.

Tra le proposte allo studio figura il divieto di vendere sigarette a chiunque sia nato dopo il 2004.

Una speciale vernice bianca potrebbe aiutare a ridurre il riscaldamento globale.

La nuova vernice riflette il 98% della luce solare e irradia il calore dei raggi infrarossi nello spazio, riducendo la necessità di avere impianti d’aria condizionata

Facebook voleva di chiudere migliaia di profili falsi indiani. Poi qualcuno si è accorto che facevano capo a un politico del partito di Modi.

La grande rete sociale ha tollerato che una rete di falsi profili gonfiasse artificialmente l’apparente popolarità di un parlamentare del partito al governo indiano Bharatiya Janata (BJP), per molti mesi ancora dopo di essere stata avvisata del problema.

Covid: la variante indiana B.1.617 è al suo picco.

Il sequenziamento del genoma ha evidenziato il “doppio mutante” nel 61% dei campioni esaminati nello stato nel Maharashtra.

Covid: dopo 9-12 mesi dalla vaccinazione con Pfizer, potrebbe essere necessario un altro richiamo.

In un’intervista l’AD della casa farmaceutica non esclude che possa essere necessario vaccinarsi ogni anno.

L’Ue fatica a mettere a punto un piano strategico per la ripresa.

Dei 27 paesi dell’Unione, in dieci  (Austria, Germania, Estonia, Finlandia, Ungheria, Irlanda, Lituania, Paesi Bassi, Polonia e Romania) non hanno ancora dato la loro approvazione al piano. In Polonia, la maggioranza ultra-conservatrice è divisa. In Germania la Corte costituzionale ha sospeso il processo di ratifica, ma fonti europee sono “fiduciose” che entro giugno verrà tutto risolto.

A Berlino per entrare nei negozi non essenziali è necessario un test covid negativo.

In alcuni länder, per frenare il contagio, all’ingresso dei negozi non essenziali è richiesto un test antigene negativo effettuato lo stesso giorno. Ma le presenze calano.

Il Pentagono presenta un chip di rilevamento del covid da impiantare sotto cute.

DARPA, un laboratorio di ricerca militare statunitense, ha sviluppato un chip in grado di testare continuamente il sangue delle persone per rilevare l’infezione da coronavirus.

In Polonia, le autorità prendono il controllo dell’ufficio del difensore civico per i diritti civili.

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge che consente all’attuale difensore civico, Adam Bodnar, di restare in carica in attesa della (non facile) nomina del successore.

Due gruppi di ricerca creano i primi embrioni chimerici di scimmia umana.

Due laboratori, uno francese e l’altro sino-americano, hanno coltivato embrioni di macaco per tre-diciannove giorni, ai quali hanno aggiunto cellule umane. L’esperimento vuole allargare le conoscenze e le tecniche di medicina rigenerativa, ma solleva profonde questioni etiche.

Hong Kong: Jimmy Lai condannato a un anno di reclusione per una manifestazione del 2019.

Sette ex parlamentari sono stati condannati a pene tra otto e 18 mesi, sebbene tre di queste condanne siano state sospese.

La Cina ha cercato di condurre la sua “guerra non dichiarata” contro l’India con gli attacchi informatici.

Il generale Bipin Rawat, capo di stato maggiore della difesa dell’esercito indiano, ha dichiarato che la messa a punto di “tecnologie informatiche dirompenti” ha imbaldanzito Pechino.

Può il figlio di un pescatore cinese del Guangzhou, diventare il primo sindaco indipendente di Liverpool?

Stephen Yip, 66 anni, meglio conosciuto per il suo lavoro con i bambini svantaggiati, vuole eliminare la corruzione della città inglese, dopo l’arresto del sindaco Joe Anderson accusato di una serie di scandali edilizi che hanno coinvolto anche investitori di Hong Kong.

I segni di ripresa economica si moltiplicano. Alcuni sono superlativi.

L’impennata delle vendite al dettaglio e un forte calo delle domande di sussidi di disoccupazione sono l’ultimo segnale di una ripresa accelerata e suggeriscono un anno di forte crescita.

Le sanzioni sul debito russo sono definite un “primo assaggio” e contengono un messaggio.

I freni agli acquisti di alcune obbligazioni da parte delle banche statunitensi si applicano a una piccola porzione del mercato, ma potrebbero segnalare un obiettivo più preciso per l’accesso della Russia al capitale globale.

Nulla prova che le truppe eritree stiano lasciando il Tigré.

Il massimo funzionario umanitario delle Nazioni Unite avverte che il conflitto “non è finito” e aggiunge che “la stragrande maggioranza” della regione settentrionale dell’Etiopia “è completamente o parzialmente chiusa” alle agenzie umanitarie.

Covid: dieci senatori  chiedono a Biden di sospendere i brevetti sui vaccini.

Dieci senatori progressisti sollecitano Joe Biden a sostenere l’appello rivolto dall’India e dal Sud Africa all’Organizzazione mondiale del commercio di allentare temporaneamente le norme sui brevetti in modo che i vaccini contro il coronavirus possano essere prodotti anche dai paesi del secondo e terzo mondo. La lettera ha come primi firmatari Bernie Sanders ed Elizabeth Warren.

Il Cremlino fornisce un rifugio sicuro per l’industria dei virus estorsivi.

Un’epidemia globale di estorsioni digitali, nota col termine di ransomware (virus estorsivi o virus che prendono in ostaggio i dispositivi per poi chiedere un riscatto) sta paralizzando governi locali, ospedali, distretti scolastici e aziende, impedendo l’accesso o rimescolando gli archivi fino a quando le vittime non pagano. Le forze dell’ordine sono state impotenti perché i racket di questi pirati sono in mano a criminali informatici di lingua russa, protetti – e talvolta stipendiati- dalle agenzie di controspionaggio del Cremlino. A differenza della Corea del Nord, non vi è alcuna prova che il governo russo tragga vantaggi diretti da quest’attività criminosa, sebbene il presidente russo Vladimir Putin possa considerare il caos che ne deriva come un vantaggio strategico. Solo negli Stati Uniti lo scorso anno, i virus estorsivi hanno colpito più di cento agenzie federali, statali e municipali, oltre 500 tra ospedali e altri centri sanitari, circa 1.680 scuole e università e centinaia di aziende, secondo la società di sicurezza informatica Emsisoft.

Un film candidato all’Oscar mette a nudo il disastro sanitario della Romania.

Il film rumeno “Collective” è candidato a due Oscar: come miglior film straniero e come miglior documentario. Segue una squadra di giornalisti investigativi alla ricerca della verità sulla scia dell’incendio del 30 ottobre 2015 al nightclub Colectiv di Bucarest che ha fatto 65 vittime.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, AP, CBS, Cell, CNBC, Global Times, Human Rights Watch, Le Monde, Liverpool Echo, New Zealand Herald, Science, South China Morning Post, The Guardian, The Hindu, The New York Times, Variety, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/106 – Merck abbandona gli studi su un farmaco per la cura del covid.

Kenya: i vescovi cattolici si oppongono alla chiusura dei campi profughi.

Le Nazioni Unite programmano la chiusura dei campi di Dadaab e Kakuma che ospitano 430.000 rifugiati, in seguito all’ultimatum lanciato dal governo keniota. I vescovi hanno chiesto al governo di riconsiderare la sua decisione.

La Turchia libera il giornalista Altan dopo la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo.

Un tribunale turco ha rilasciato il giornalista e romanziere Ahmet Altan dopo più di quattro anni di carcere con l’accusa mai provata di coinvolgimento nel fallito tentativo di rovesciamento del regine del 2016. La Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU), chiedendo la libertà dello scrittore 71enne, ha accusato la Turchia di violazione dei suoi diritti civili.

I Democratici lasciano trapelare il loro disegno di legge per allargare la Corte Suprema degli Stati Uniti.

Il numero dei giudici passerebbe dagli attuali nove a 13. Il loro numero era fermo a nove dal 1869, ma il Congresso ha il potere di cambiarlo come aveva fatto diverse volte in precedenza. L’eventuale modifica della durata in carica richiederebbe probabilmente un emendamento costituzionale, anche se alcuni studiosi ritengono che ci siano vari modi per aggirare questo ostacolo.

Il comitato della Camera crea una commissione sulle riparazioni per la schiavitù subita dagli afroamericani.

Il disegno di legge prevede l’istituzione di una commissione di esperti per avanzare proposte su come indennizzare i discendenti dei circa quattro milioni di africani portati con la forza negli Stati Uniti tra il 1619 e il 1865.

In Africa, la malaria è sempre più resistente.

Uno studio su bambini del Ruanda fornisce le “prove cliniche” che il parassita responsabile della malattia tende a persistere nonostante l’assunzione di farmaci appropriati.

In Tunisia, la società civile è arrabbiata per i rifiuti italiani esportati illegalmente a Sousse.

Nonostante le trattative tra Roma e Tunisi, le autorità italiane nicchiano sul recupero di 282 container di rifiuti giunti illegalmente nel porto tunisino.

La Cina dà il via libera a cinque impianti nucleari per ridurre il carbonio e raggiungere gli obiettivi climatici.

L’energia nucleare è ritenuta indispensabile per contrastare il picco delle emissioni di carbonio entro il 2030.

Antitrust cinese: la provincia dove ha sede Alibaba vuole “supervisionare e guidare” il gigante del commercio elettronico per correggerne gli eventuali abusi.

La provincia di Zhejiang intende mettere in atto la direttiva di Pechino di tenere a bada giganti di internet.

Mentre l’economia del Myanmar si sgretola a causa del colpo di stato militare, le persone fuggono dalle città per rifugiarsi nelle zone rurali.

Devastate dalla violenza e dalla paura che i militari hanno scatenato contro i civili che resistono al colpo di stato, le principali città del Myanmar si stanno svuotando. Oltre 700 persone sono state uccise dalle forze di sicurezza, tra cui dozzine di bambini, secondo un gruppo di monitoraggio che tiene traccia delle vittime. La maggior parte delle vittime viveva nelle città.

Biden, dando un calendario per il ritiro dell’Afghanistan, afferma che “è giunta l’ ora di porre fine alla guerra infinita”.

Il presidente ha detto che l’obiettivo principale di garantire che l’Afghanistan non diventasse un trampolino di lancio per il terrorismo è stato raggiunto e che è arrivata l’ora per le truppe americane di tornare  a casa.

In India, la seconda ondata di covid scatena un nuovo esodo delle persone a più basso reddito.

Privi di qualsiasi risorsa, i lavoratori più poveri fuggono in massa dalle città, proprio come un anno fa. Le loro località d’origine, spesso lontane e mal servite, non sono in grado di controllare lo stato di salute degli arrivati e curare i malati.

Il covid accelera l’esodo anche dei milionari dell’India.

I ricchi indiani si trasferiscono all’estero grazie ai programmi di visti che offrono la cittadinanza o il diritto di soggiorno in altri paesi in cambio di investimenti. L’importante è lasciare il paese mentre infuria la seconda ondata di covid.

Merck abbandona gli studi su un farmaco sperimentale per curare il covid.

Il farmaco sperimentale MK-7110 non si è dimostrato sufficientemente efficace.

Il presidente della Somalia si proroga il mandato di due anni.

Scaduto i quattro anni del suo mandato, il presidente Mohamed Abdullahi Mohamed ha firmato una legge controversa che proroga la durata della sua carica.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: BBC, France 24, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Hill, The Lancet Infectious Diseases, The New York Times, The Washington Post, UPI, Vatican News, Voice Of America, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/105 – L’armamento dell’Ucraina è del tutto insufficiente mentre la Russia sembra voler prepararsi a un conflitto più ampio.

Covid: si allargano le  sperimentazioni sull’abbinamento di vaccini diversi.

Le ricerche sono partite a febbraio sui vaccini Pfizer e Astrazeneca. Ora si esamina anche il loro abbinamento con i vaccini Moderna e Novavax. Guidato dall’Università di Oxford, lo studio sta reclutando adulti di età superiore ai 50 anni che hanno ricevuto la prima dose nelle ultime 8-12 settimane.

Le formiche saltatrici indiane hanno la capacità di comprimere il cervello o di espanderlo.

Quando la regina muore, la colonia continua vivere grazie alle lavoratrici “scelte” che comprimo il proprio cervello per espandere le ovaie.

Nei primi mesi di pandemia del covid non si è registrato alcun aumento dei suicidi.

L’indagine di riferimento, tuttavia, studia solo i paesi ricchi.

Ivermectina: un trattamento miracoloso contro il covid o un miraggio terapeutico?

Il disinfestante è stata oggetto di rinnovato interesse per la lotta all’epidemia, ma la sua efficacia resta da dimostrare.

Covid: alcune ONG chiedono all’Europa di vietare le maschere con grafene.

Alla fine di marzo, il governo canadese ha richiamato milioni di prodotti contenenti il ​​nanomateriale le cui proprietà antivirali sono note. Quattro ONG chiedono una misura simile in Europa.

La guerra segreta di Philip Morris contro l’OMS e gli esperti anti-tabacco.

La più grande azienda produttrice di tabacco del pianeta ha creato una fondazione per abbattere  gli ostacoli al lobbismo dell’industria e promuovere le sue alternative alle sigarette.

La penuria di circuiti integrati durerà oltre il 2022 perché la domanda supera di gran lunga l’offerta, afferma il capo di Intel.

L’AD della più grande azienda di chip degli Stati Uniti afferma che le correzioni a breve termine possono aiutare, ma non risolvere il problema perché la costruzione di nuove fabbriche richiede anni di lavoro.

Lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum possiede oltre 40.000 ettari tra Londra, Scozia e Newmarket.

Ciò fa del Dubai uno dei più grandi proprietari terrieri del Regno Unito.

L’armamento dell’Ucraina è del tutto insufficiente mentre la Russia sembra voler prepararsi a un conflitto più ampio.

L’esercito ucraino è in condizioni migliori rispetto allo scoppio della guerra nel 2014, ma non può competere con la Russia.

Per il leader supremo dell’Iran le offerte dei colloqui di Vienna “non meritano di essere prese in considerazione”.

Ali Khamenei, che ha l’ultima parola su tutte le questioni importanti della Repubblica islamica, alza la posta, ma le potenze europee avvertono Teheran che questa tecnica negoziale è “particolarmente deplorevole” e “pericolosa”.

Biden inizia a smontare la politica di Trump in materia d’aborto.

Come prima cosa, l’amministrazione Biden ha annullato l’ostracismo imposto contro le cliniche che praticano aborti.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/104 – L’India, grande esportatore di vaccini, ora cerca di importarli.

La variante inglese del virus è più contagiosa ma non più mortale.

Conosciuta come B.1.1.7, la variante è diventata dominante in tutta l’Europa ed ora anche negli Stati Uniti. Lo studio di Lancet conferma che la variante è più contagiosa del ceppo originale, con conseguente maggiore carica virale nei pazienti infetti, ma non necessariamente più letale.

Fukushima: il Giappone annuncia che scaricherà in mare l’acqua contaminata della centrale.

Ambientalisti e paesi vicini condannano il piano di versare nell’oceano oltre un milione di tonnellate di acqua contaminata nei prossimi due anni.

Un’indagine formale senza precedenti su David Cameron per lo scandalo Greensill.

Boris Johnson ordina un’indagine indipendente sull’attività di lobbissta dell’ex primo ministro per conto della fallita società finanziaria.

La concentrazione di forze armate ai confini con l’Ucraina semina confusione sulle reali intenzioni russe.

Dalla fine di marzo, la Russia ha spostato grandi quantità di mezzi militari al confine ucraino. La mossa può avere spiegazioni diverse, ma un attacco appare improbabile.

Il castrista Pedro Castillo in testa nelle elezioni peruviane.

Il leader dell’estrema sinistra ‘Peru Libre’ non esita a dichiarare che il suo modello politico è Fidel Castro. Questo insegnante di scuola elementare ha lasciato la città natale di Puña, per vanificare tutte le precedenti previsioni elettorali e imporre un’agenda radicale. Al secondo turno dovrà vedersela con l’altra campionessa populista Keiko Fujimori.

Controllo di Internet: preoccupa la tendenza degli Stati ad oscurare la rete.

Aumenta il desiderio di alcuni stati di rafforzare il proprio controllo di internet.

La catena Domino’s Pizza si dice pronta a lanciare a Houston un servizio robotizzato di consegne a domicilio.

Il servizio dovrebbe estendersi anche ad altre località come parte della partnership tra la catena di pizzerie e la società di robotica Nuro.

Legge sul clima: l’Assemblea nazionale francese vota per l’abolizione dei collegamenti aerei interni a corto raggio.

Questa misura emblematica mira ad abolire numerosi collegamenti di breve durata come tra Parigi (Orly) e Nantes, Lione o Bordeaux.

L’ex capo della polizia cinese di internet sotto indagine per corruzione.

Liu Xinyun, che ha diretto l’Ufficio per la sicurezza della rete all’interno del Ministero della pubblica sicurezza dal 2014 al 2018, è sotto inchiesta per sospetta “grave violazione” delle leggi. Liu è stato il fautore di una grande modernizzazione della polizia, promuovendo l’uso dei megadati per monitorare il pubblico.

Il produttore di droni DJI, annuncia il proprio ingresso nel mercato automobilistico.

Il più grande produttore mondiale di droni di largo consumo presenterà la sua tecnologia di auto intelligente all’Auto Shanghai 2021. Il salto di DJI nella tecnologia dei veicoli intelligenti segue le analoghe iniziative di Baidu, Xiaomi e Huawei.

Sei confuso dal gergo scientifico? Anche gli scienziati lo sono.

Uno studio evidenzia come i ricercatori tendono a citare meno gli articoli scientifici che usano troppi termini  specializzati.

Dopo l’incidente del sito nucleare di Natanz, l’Iran lancia tuoni e fulmini. Gli Stati Uniti tacciono.

Gli americani e gli israeliani in passato hanno lavorato insieme per ridimensionare le ambizioni nucleari dell’Iran, ma gli Stati Uniti negano che sia stato così nell’ultimo sabotaggio.

Un’altra agevolazione fiscale per i ricchi americani entrerà presto in vigore.

L’agevolazione fiscale per gli anziani benestanti arriva esattamente mentre il presidente Biden mira ad aumentare le tasse sulle società e sugli americani ricchi.

Le esportazioni cinesi di marzo hanno mancato le previsioni, mentre le importazioni sono aumentate oltre il previsto.

Le esportazioni cinesi il mese scorso sono aumentate del 30,6% contro il 35,5% previsto in precedenza. Le importazioni invece sono cresciute del 38,1%; gli analisti prevedevano un +23,3%.

Un vaccino terapeutico contro il cancro si dimostra promettente contro molteplici forme tumorali.

Il vaccino personalizzato, che insegna al sistema immunitario a prendere di mira le cellule cancerogene, si è dimostrato sicuro e fattibile, secondo un nuovo studio presentato all’incontro annuale dell’American Association for Cancer Research.

L’Iran arricchirà l’uranio al 60%, il livello più alto di sempre.

L’annuncio segna un significativo salto di livello dopo il sabotaggio, attribuito ad Israele, ma potrebbe preludere a ulteriori azioni da parte di Tel Aviv, il cui primo ministro Benjamin Netanyahu ha ripetutamente sostenuto che non avrebbe mai consentito che Teheran arrivasse a disporre di un’arma nucleare.

La potente Guardia Rivoluzionaria iraniana discretamente criticata per non aver saputo prevenire gli attacchi di Israele.

Il recente sabotaggio del principale impianto di arricchimento nucleare iraniano è solo l’ultima battuta d’arresto per la Guardia Rivoluzionaria, che raramente viene criticata pubblicamente a causa del suo immenso potere interno. Ma, mentre alcuni dei suoi capi si preparano a lottarsi vicendevolmente per la presidenza della repubblica, l’eccessivo potere e i fallimenti della Guardia potrebbero diventare temi di confronto pubblico. “Abbiamo speso le nostre risorse e capacità per apparire sicuri e potenti”, ha scritto recentemente l’intransigente quotidiano ‘Jomhuri Eslami’, che si chiede come mai i recenti attacchi non siano stati contrastati. Con le imminenti elezioni, sempre più persone potrebbero porsi la stessa domanda pubblicamente.

L’India, grande esportatore di vaccini, ora cerca di importarli mentre i casi di covid aumentano in tutto il paese.

Delhi accelera le approvazioni di emergenza di tutti i vaccini autorizzati dai paesi occidentali e dal Giappone, aprendo la strada a possibili importazioni di Pfizer, Johnson & Johnson e Moderna.

La banca centrale cinese nomina Li Bo, formato negli Stati Uniti, come vice governatore.

Dopo la laurea in economia internazionale presso la Renmin University di Pechino nel 1992, Li ha trascorso sette anni negli Stati Uniti, dove ha conseguito un dottorato in economia presso la Stanford University. Li, che ha circa 40 anni, ha lavorato presso la banca centrale cinese per 14 anni fino al 2018, di cui nove nel dipartimento di politica monetaria. Sarà uno dei sette vice del governatore Yi Gang.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Access Now, AP, Cnbc, Cnn, El Mundo, Independent, Jomhuri Eslami, Le Figaro, Proceedings Of The Royal Society B, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Japan Times, The Lancet, The New York Times, The Washington Post, UPI.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/103 – Pensi che il 2020 sia stato un ‘annus horribilis’? Gli storici dicono che l’anno peggiore è stato il 536.

Guillermo Lasso, nuovo presidente dell’Ecuador, sconfigge il ‘correismo’.

Il candidato conservatore vince con il 52,5% dei voti, contro il 47,5% di Arauz, delfino dell’ex presidente Rafael Correa.

La Cina lancia un numero verde per segnalare i commenti “illegali” sul partito comunista.

Alla vigilia del centesimo anniversario del partito comunista cinese, il pubblico è incoraggiato a denunciare gli utenti di internet che mettono in dubbio la versione ufficiale della sua storia.

Un nuovo farmaco rivoluziona la cura del cancro al cervello.

I ricercatori affermano che grazie all’ipatasertib alcuni tumori cerebrali potrebbero essere curati con i normali agenti immunoterapici.

Uno scontro di “vanità” nasconde al mondo un capolavoro di Leonardo.

Il Louvre ha studiato minuziosamente il “Salvator Mundi” e lo ha certificato come opera di Leonardo da Vinci. Ma ha mantenuto segreti i risultati dei suoi studi per ripicca contro i proprietari del dipinto. Il “Salvator Mundi” è stato venduto per $ 450,3 milioni nel 2017, frantumando ogni precedente record d’asta. Da allora non è più stato esposto in pubblico.

Alle elezioni presidenziali del Perù, la scelta della maggioranza sembra essere: “nessuno di questi 18 candidati”.

I peruviani si recano alle urne in un momento che molti definiscono uno dei punti più bassi della giovane democrazia del paese. Molti dichiarano che voteranno scheda bianca.

L’attacco alla centrale nucleare di Natanz “ritarderà il programma iraniano di nove mesi”.

Fonti del controspionaggio statunitense ritengono che dietro l’attacco informatico di sabato, contro una struttura altamente sorvegliata, ci sia  Israele. L’interruzione di corrente è stata descritta dall’Iran come “terrorismo nucleare” poiché a Vienna erano in corso colloqui per ripristinare l’accordo del 2015.

La tecnologia dei nuovi vaccini contro il coronavirus apre la strada a un approccio completamente nuovo ai vaccini antinfluenzali.

La tecnologia RNA messaggero, utilizzata nei vaccini contro il coronavirus Pfizer e Moderna, rappresenta un balzo in avanti per i vaccini antinfluenzali, alcuni dei quali si basano ancora su un processo sviluppato negli anni ’50 che coinvolge polli, capsule di Petri e virus morti.

Oltre 100 dirigenti rispondono all’appello per opporsi alle controverse leggi che vogliono limitare l’accesso al voto.

I dirigenti delle principali compagnie aeree, commerciali e industriali discutono su come opporsi a queste leggi, anche interrompendo le donazioni ai politici che le sostengono e persino ritardando gli investimenti negli stati che le approvano.

Essenziali, ma invisibili: il covid ha confinato in mare più di 200.000 marinai ‘prigionieri’ sui propri mercantili.

Il commercio globale dipende da questi lavoratori marittimi, che la pandemia ha gettato in una crisi umanitaria ed economica.

Axel Springer lancia la tv di Bild.

Le trasmissioni saranno tutte in chiaro.

Pensi che il 2020 sia stato un ‘annus horribilis’? Gli storici dicono che l’anno peggiore è stato il 536.

Nella primavera del 536, un’eruzione vulcanica innescò la piccola era glaciale tardoantica (PEGTA). Le sue conseguenze, come le successive eruzioni nel 540 e 547, furono devastanti. Gli aerosol vulcanici oscurarono le radiazioni solari, abbassando la temperatura fino a 1,5 e 2,5 gradi Celsius in tutta l’Eurasia. Il cielo è stato oscurato per circa  18 mesi, causando paure e tumulti. Gli storici parlano di nevicate estive in Cina e di livelli di temperatura più bassi da oltre 2.300 anni. The Gaelic Irish Annals documentano la penuria di pane in tutto il periodo dal 536 al 539.

Con soluzioni rapide, Biden sterilizza le regole amiche di Wall Street varate di Trump.

Durante la precedente amministrazione, i regolatori nominati da Trump hanno allentato dozzine di regole che secondo loro erano obsolete e danneggiavano l’occupazione, attirando l’ira dei democratici secondo cui tutte quelle modifiche servivano solo a consentire a Wall Street di risparmiare miliardi di dollari.

Un trucco di Facebook consente ai leader mondiali di ingannare i cittadini e ostacolare gli avversari.

Il Guardian ha potuto consultare un’ampia documentazione interna che mostra come Facebook ha consentito in più di 30 occasioni, relative a 25 paesi, comportamenti politicamente manipolatori, rilevati in modo proattivo dal personale interno.

Il G7 deve spingere per la vaccinazione globale. Ecco come.

L’ex primo ministro laburista Gordon Brown scrive che “non possiamo permetterci l’inazione. I fondi necessari sono solo una frazione dei trilioni che il Covid ci sta costando”.

Boris Johnson non si opporrà ad un secondo referendum se lo Scottish National Party (SNP) vince le prossime elezioni.

Il primo ministro scozzese dice al Guardian che non sarà possibile opporsi alla volontà degli elettori se il mese prossimo l’SNP ottiene la maggioranza.

“Afrodisiaco” dell’oceano: i cetrioli di mare sono il nuovo oro della criminalità organizzata.

La pesca eccessiva e il contrabbando di questo particolare animale marino minacciano la biodiversità e minacciano le fonti di sostentamento dei pescatori dello Sri Lanka.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, apple daily, Bild, cero latitud, Institute of Cancer Research, reuters, the guardian, The New York Times, the Washington post, UPI, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/102 – La campagna mondiale di vaccinazione contro il covid è minacciata dalla carenza di componenti vitali.

Germania: Laschet e Söder si candidano ufficialmente alla carica di cancelliere.

Il capo della CSU Markus Söder per la prima volta dichiara chiaramente che correrà per la carica di cancelliere. Anche il leader della CDU Armin Laschet si dice pronto a candidarsi.

Boris Johnson respinge la proposta di un vertice sulla violenza nell’Irlanda del Nord.

Il governo irlandese ha richiesto un incontro dopo otto notti di disordini in cui la polizia è stata attaccata e le auto sono state date alle fiamme.

I cartelli della Colombia vogliono conquistare l’Europa con cocaina, corruzione e torture.

Irruzioni armate della polizia belga squarciano il velo su un nuovo sinistro fronte nella guerra alla droga.

L’Inghilterra potrebbe perdere la monumentale collezione d’arte indiana di Howard Hodgkin a causa della sua dubbia provenienza.

L’Ashmolean Museum of Art and Archaeology dell’università di Oxford rifiuta di acquistare l’eccezionale raccolta di dipinti e disegni, che ora potrebbero finire a New York.

Di fronte alla modesta efficacia dei vaccini cinesi, le autorità sanitarie di Pechino considerano la miscelazione di vaccini diversi.

Le altre opzioni prese in esame sono: modificare l’intervallo tra le dosi, regolare il dosaggio o praticare un ulteriore  richiamo.

La campagna mondiale di vaccinazione contro il covid è minacciata dalla carenza di componenti vitali.

Le aziende farmaceutiche segnalano ritardi anche per prodotti apparentemente banali come i grandi sacchi in cui vengono coltivate le cellule del vaccino.

L’esercito del Myanmar prende di mira i sanitari che curano i manifestanti feriti.

I medici parlano di attacchi sistematici alle ambulanze e al personale sanitario per impedire la cura dei pazienti e punire coloro che hanno preso parte alle manifestazioni.

La produzione di vaccini COVID-19 in Cina raggiungerà i 3 miliardi di dosi entro la fine dell’anno.

La Cina vorrebbe inoculare il 40% della popolazione entro la fine di giugno, ma prima deve aumentare la produzione e lavorare sull’efficacia dei vaccini.

Il vaccino della Pfizer non è efficace contro la variante sudafricana, afferma uno studio israeliano.

Lo studio ha confrontato quasi 400 persone risultate positive al covid 14 giorni o più dopo aver ricevuto una o due dosi del vaccino, contro lo stesso numero di pazienti non vaccinati che avevano già contratto la malattia.

Cina e Russia boicottano ogni iniziativa internazionale per il Myanmar, afferma il capo della politica estera della Ue.

Josep Borrell si dice “non sorpreso dal fatto che Russia e Cina blocchino i tentativi del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per imporre, ad esempio, un embargo sulle armi”.

I manifestanti del Myanmar sfidano il blocco di internet da parte della giunta con giornaletti clandestini, mentre il bilancio delle vittime supera i 700 morti.

Il Myanmar ha una lunga storia di pubblicazioni clandestine per aggirare la repressione della giunta. Gli attivisti di Gen Z (generazione Zeta) distribuiscono porta a porta un bollettino segreto intitolato ‘Molotov’. Solo venerdì le vittime sono state almeno 80.

“Democrazia in stile Putin”: i repubblicani americani vogliono ritagliare su misura i collegi elettorali (uninominali) per facilitare l’ascesa dei propri candidati.

Analizzando le tendenze di voto caseggiato per caseggiato, i repubblicani pensano di potere guadagnare il controllo della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti nel 2022 e guadagnare artificiosamente quei sei seggi in più che consentirebbero loro di sfiduciare Nancy Pelosi come portavoce e far deragliare l’agenda di Joe Biden. Contemporaneamente stanno promuovendo leggi tendenti a ridurre il numero degli elettori in quasi tutti gli stati dove sono maggioranza, sperando di ridurre al minimo l’affluenza democratica.

Un partito religioso cerca di farsi spazio alle elezioni legislative del Perù.

Conosciuto come Frepap, è il braccio politico di un gruppo religioso messianico chiamato “gli Israeliti del Nuovo Patto Universale”, che fonde il cristianesimo dell’Antico Testamento con la cultura andina. Gli aderenti credono che il loro leader, Jonás Ataucusi Molina, sia la reincarnazione di Gesù Cristo e che l’Amazzonia sia la terra promessa o la “terra senza male”, incitando i fedeli a popolare foreste remote al confine con Brasile, Colombia, Ecuador e Bolivia.

La battaglia di Marib, nello Yemen, è decisiva per i belligeranti e un incubo per gli abitanti.

La popolazione paga il prezzo dei combattimenti per il controllo di questa città strategica, il cui destino potrebbe cambiare il corso del conflitto.

Clima: le false promesse delle tecnologie per sequestrare il carbonio.

Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2050, l’Unione europea deve ridurre drasticamente le proprie emissioni di CO2. I gruppi petroliferi e del gas esaltano lo stoccaggio dell’anidride carbonica nel sottosuolo, una soluzione ancora imperfetta che, tuttavia, consente loro di beneficiare di generosi sussidi dell’Unione.

Nucleare: l’Iran acquisisce e mette in opera una nuova generazione di centrifughe, il cui utilizzo è vietato.

Nello stesso giorno della loro installazione, domenica mattina, si è verificato un “incidente” presso l’impianto di arricchimento dell’uranio di Natanz.

Un problema elettrico blocca l’impianto nucleare iraniano di Natanz, mentre parte un nuovo sistema di arricchimento dell’uranio.

Il guasto alla rete di distribuzione elettrica del sito si è verificato poche ore dopo l’accensione di nuove centrifughe avanzate che arricchiscono più rapidamente l’uranio, ha riferito la TV di stato. Questo non è l’unico incidente che abbia colpito uno dei siti più sicuri di Teheran, mentre ripartono i negoziati sull’accordo nucleare.

Ciad e Benin: due elezioni presidenziali vinte in anticipo.

Domenica 11 aprile, ciadiani e beninesi sono stati chiamati alle urne per le elezioni presidenziali. Non sorprende che i due presidenti uscenti avessero tutte le possibilità di essere rieletti. Costretti al silenzio, impossibiliti a muoversi, neutralizzati, gli avversari non avevano alcuna chance.

Il Vaticano fa campagna  per la cancellazione del debito dei Paesi africani.

L’iniziativa è stata lanciata il 7 aprile durante un seminario in rete organizzato dal Dicastero e dalla Commissione in collaborazione con Caritas Africa, il Simposio delle conferenze episcopali d’Africa e Madagascar (SCEAM), la Conferenza dei gesuiti d’Africa e del Madagascar (JCAM) e l’Associazione delle donne consacrate dell’Africa Centrale e Orientale (ACWECA).

Il repubblicano Ron DeSantis potrebbe essere l’erede di Trump. Almeno lo spera.

Il governatore della Florida si è fatto strada a gomitate tra i più promettenti repubblicani, facendo leva sull’idea di un  “trumpismo competente” (come ha detto un suo alleato).

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bangkok Post, Die Zeit, La Croix, Le Monde, Reuters, The Guardian, The Jakarta Post, The New York Times, The Observer, Vatican News, VOA, Xinhua, Wikipedia.

 

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/101 – Prima ipotesi scientifica sui motivi per cui il vaccino di AstraZeneca può causare coaguli.

Un’eccezionale gelata tardiva gela le vigne e i viticoltori francesi.

Le temperature molto basse degli ultimi giorni hanno causato il congelamento delle gemme in molte regioni vinicole francesi e fanno temere perdite importanti per la prossima vendemmia, nonostante le tecniche dei viticoltori per ridurre i danni.

Cina: multa miliardaria per Alibaba per presunti abusi di posizione dominante.

La piattaforma di Jack Ma, che recentemente ha espresso critiche alle autorità cinesi, ha abusato della sua posizione dominante, affermano i regolatori statali. La multa invia anche un segnale politico a tutti gli altri operatori.

La nuova società di Elon Musk mostra una scimmia con impiantati chip cerebrali mentre gioca ai videogiochi.

Neuralink sta sviluppando un’interfaccia cervello-macchina (BMI) da trapiantare nel cervello, con l’obiettivo di consentire alle persone tetraplegiche di utilizzare direttamente la propria attività neurale per comandare computer e dispositivi mobili. Video.

Il Regno Unito avrebbe già raggiunto l’immunità di gregge.

Secondo i ricercatori dell’University College di Londra, quasi tre quarti della popolazione hanno già sviluppato gli anticorpi contro il virus, o perché vaccinati o perché contagiati dal virus. Altri ricercatori, tuttavia, pensano che si tratti di un calcolo “troppo ottimista”.

Prima ipotesi scientifica sui motivi per cui il vaccino di AstraZeneca può causare coaguli.

La vaccinazione con AtraZeneca può provocare il raro sviluppo di trombocitopenia trombotica immunitaria mediata da anticorpi attivatori delle piastrine contro il fattore piastrinico 4 (PF4), che imita clinicamente la trombocitopenia autoimmune indotta da eparina.

Vaccini e finanza: Vaccitech, l’azienda che sta dietro il vaccino di AstraZeneca-Oxford, vuole quotarsi negli Stati Uniti.

La Vaccitech Plc, proprietaria della tecnologia alla base del vaccino per il covid sviluppato dall’Università di Oxford e da AstraZeneca, ha già avviato le pratiche presso il Nasdaq.

Gi stati Uniti stanno prendendo in considerazione l’idea di offrire aiuti in contanti ai paesi dell’America centrale per arginare l’immigrazione.

Il programma sarebbe rivolto soprattutto ai cittadini della regione del triangolo Guatemala-Honduras-El Salvador, ma non è chiaro se questi aiuti verranno offerti ai governi, come hanno fatto gli europei con la Turchia, o direttamente alle famiglie che vogliono emigrare.

L’ex primo ministro portoghese Sócrates rinviato a giudizio per riciclaggio.

Il giudice, tuttavia, lo proscioglie dall’accusa di corruzione.

Biden istituisce una commissione di studio sull’allargamento e la riforma della Corte suprema.

Biden non ha detto se è favorevole portare a nove il numero dei membri della corte.

Gli Stati Uniti “monitorano da vicino” la condanna di un operatore umanitario saudita per le sue vignette satiriche su Twitter.

Il fatto, risalente al 2014, ha comportato la condanna dell’operatore umanitario a 20 anni di reclusione.

L’uscita dell’ultimo capitolo di “Attack on Titan” rimescola i codici dei manga.

Iniziata più di undici anni fa, la serie “Attack on Titan” si è ufficialmente conclusa il 9 aprile scorso. Noto ai giapponesi come “Shingeki no Kyojin”, il 34 ° volume finale della serie sarà in vendita il 9 giugno.

In Benin sono in corso le elezioni presidenziali, ma senza i principali oppositori.

Esponenti di spicco dell’opposizione sono in esilio o condannati e privati dell’elettorato passivo. Altri, come il professore universitario Frédéric Joël Aïvo, hanno visto la candidatura respinta dalla commissione elettorale perché non avevano il numero di sedici sponsorizzazioni previsto da una riforma costituzionale del 2019.

In Tunisia, fa discutere un album a fumetti sull’emigrazione.

Nel suo ultimo album “Come emigrare clandestinamente e riuscirci”, l’autore algerino Salim Zerrouki, residente in Tunisia, denuncia le tragedie dimenticate del Mediterraneo.

Sette nuovi costruttori cinesi di supercomputer nella lista nera degli americani: chi sono e cosa fanno.

Gli Stati Uniti hanno aggiunto sette imprese di supercalcolatori all’elenco degli enti messi al bando perché i loro prodotti potrebbero essere utilizzati a scopo bellico. Si tratta di gruppi coinvolti nei più grandi progetti informatici della Cina come il Sunway TaihuLight, il supercomputer più veloce del paese.

I lavoratori di Amazon votano contro la sindacalizzazione del magazzino dell’Alabama.

La vittoria dell’azienda assesta un duro colpo al sindacato, che sperava che i tempi fossero maturi per iniziare a farsi strada in Amazon.

Heng Swee Keat, 60 anni, ritenuto da molti il futuro primo ministro di Singapore, ritira la propria candidatura, “ ragioni di età”.

In lizza rimangono quattro candidati: Chan Chun Sing, 51 anni, Ong Ye Kung, 51 , Lawrence Wong, 48 anni, e Desmond Lee, 44.

La giunta birmana condanna a morte 19 protestatori.

Secondo i media statali sarebbero coinvolti nell’uccisione di un collaboratore di un capitano dell’esercito nella città satellite di Okkalapa Nord, nel distretto di Yangon. Diciassette di essi sono state condannati in contumacia.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Bangkok Post, Correio Da Manhã, Deutsche Well, Global Times, JAMA, Le Monde, Libération, Middle East Monitor, Neuralink, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Hill, The Japan Times, The New England Journal Of Medicine, The New York Times, The Straits Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/100 – Cosa c’è dietro la violenza nell’Irlanda del Nord?

Cosa c’è dietro la violenza nell’Irlanda del Nord?

La violenza che ha coinvolto bande di dodicenni è iniziata il 29 marzo in una zona lealista di Londonderry, favorevole al mantenimento dell’Irlanda del Nord nel Regno Unito. Da allora, si sono susseguite proteste e rivolte notturne in un certo numero di paesi e città, tra cui Belfast, Carrickfergus, Ballymena e Newtownabbey. Protagonisti delle manifestazione sono stati prevalentemente giovani lealisti che hanno lanciato mattoni, petardi e bottiglie molotov contro gli agenti di polizia e i loro veicoli.

Le rivolte nell’Irlanda del Nord sono alimentate dalla sensazione di tradimento degli unionisti dopo la Brexit.

Le violenze sono il risultato di un cocktail di molteplici ingredienti. Il principale è la rabbia degli unionisti per la creazione di un confine economico con la Gran Bretagna.

In una società democratica la vaccinazione deve essere “obbligatoria”, afferma la Corte europea dei diritti dell’uomo.

Un procedimento era stato avviato nella Repubblica Ceca da genitori di bambini rifiutati dalle scuole perché non vaccinati.

Un quartiere di Parigi cerca ancora due sue fontane scomparse da sette anni.

Le due enormi fontane in stile art déco, pesanti 10 tonnellate ciascuna,  situate alla Porte de la Chapelle nel 18° arrondissement, erano state temporaneamente rimosse per l’esecuzione di alcuni lavori. Poi se ne sono perse le tracce.

Egitto. Il ritrovamento della ‘città d’oro perduta di Luxor’ illustrato alle tv di mezzo mondo.

La città reale di 3.400 anni fu costruita da Amenhotep III. Abbandonata dal figlio eretico Akhenaton, conserva vestigia di straordinaria bellezza.

Il riso del mare: un minuscolo chicco potrebbe cambiare il modo in cui l’umanità si nutre.

Ángel León si era fatto un nome servendo frutti di mare innovativi. Poi ha scoperto la Zostera noltii i cui chicchi potrebbero trasformare la nostra comprensione del mare stesso, trasformandolo in un immenso giardino. La Cymodocea nodosa e la Zostera noltii sono le specie di fanerogame più diffuse nel Mar Adriatico.

Tragico bilancio di indigeni morti nelle carceri australiane.

Un’indagine del Guardian conta 474 aborigeni e isolani dello Stretto di Torres morti all’interno durante la loro detenzione o il fermo di polizia a partire dal 1991.

La terza piattaforma di ghiaccio antartica “crollerà se il l riscaldamento globale sale a 4° C”.

Se si verifica tale aumento di temperatura “quantità inimmaginabili” di acqua scorreranno negli oceani e gli accumuli di ghiaccio svaniranno.

Lemuri e tartarughe giganti sono tra le prime specie a rischio se il riscaldamento globale dovesse raggiungere i 3° C.

Una ricerca avverte che grandi proporzioni di specie endemiche marine e montane rischiano l’estinzione.

Elezioni presidenziali a Gibuti: Ismaïl Omar Guelleh verso il quinto mandato.

Al potere dal 1999, il capo di Stato uscente ha approfittato della posizione strategica del Paese per sviluppare il commercio, ma non è riuscito a ridurre la disoccupazione.

Ecuador e  Perù eleggono i  propri presidenti mentre la pandemia infuria.

Gli ecuadoriani sono chiamati al ballottaggio tra l’uomo d’affari conservatore Guillermo Lasso e Andrés Arauz, un discepolo dell’ex presidente di sinistra Rafael Correa dal quale si è poi distanziato. I peruviani, nel frattempo, debbono scegliere tra 18 candidati, dopo anni di disordini politici che hanno visto una serie di presidenti e l’intero congresso stesso disciolto per gli scandali di corruzione.

Le sanzioni statunitensi sulle pietre preziose del Myanmar mirano a colpire una fonte di finanziamento chiave della giunta.

Non è sicuro che le sanzioni riescano a tagliare i flussi di finanziamento dei militari, anche perché più della metà delle transazioni non vengono dichiarate. Le pietre preziose sono la seconda più importante voce dell’export del paese dopo il gas naturale e il petrolio. Il gruppo per i diritti Justice for Myanmar chiede al governo degli Stati Uniti di estendere le sanzioni alla Myanmar Oil & Gas Enterprise, che gestisce la quota maggiore di esportazioni del paese.

La giunta birmana schiera droni cinesi per monitorare i manifestanti e indirizzare l’azione repressiva delle forze di sicurezza.

I droni emergono come strumenti di guerra psicologica per intimidire la popolazione. Il veicolo cinese CH-3A può essere riconfigurato anche per svolgere attività di indagine oltre che per interferire nelle comunicazioni.

I truffatori in rete dispongono di un nuovo tipo di truffa: la vendita di falsi certificati di vaccinazione.

Centinaia di siti offrono dichiarazioni di vaccinazioni contraffatte o rubate, mentre le aziende e gli stati valutano come documentare l’avvenuta vaccinazione per riportare le persone al lavoro, in vacanza  o nei locali di divertimento.

Negli Usa occorrono 50 miliardi di dollari per salvare gli affittuari dallo sfratto.

Mentre i giudici si pronunciano contro una moratoria federale degli sfratti, aumenta la pressione sull’amministrazione Biden per distribuire altri miliardi a favore degli affittuari.

La tecnologia quantistica esce dal laboratorio e alimenta un mini boom di nuovi imprenditori.

L’Università di Chicago e i suoi partner lanciano il primo ‘acceleratore’ della nazione per supportare le nuove imprese specializzate nelle applicazioni  quantistiche mentre cresce l’interesse generale per la tecnologia.

Amazon è avanti nello spoglio delle schede per l’istituzione del primo sindacato interno.

Con quasi la metà dei voti dei dipendenti di Amazon contati da funzionari federali, circa il 70% degli aventi diritti si sarebbe pronunciato contro la sindacalizzazione, ma la lotta potrebbe continuare anche dopo il voto.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.