Ultim’Ora II/218 – La Corrente del Golfo perde forza. Ma chi se ne preoccupa?
“Riduciamo subito le emissioni di metano per evitare una catastrofe climatica”
Il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC) afferma che il gas prodotto dall’agricoltura e dall’industria petrolifera svolge un ruolo sempre più importante nel surriscaldamento del pianeta. Il gruppo pubblicherà il suo sesto rapporto, con una panoramica completa delle conoscenze mondiali e di come le azioni umane stanno alterando il pianeta, evidenziando anche come il mondo sia vicino a un cambiamento irreversibile.
Le donne indigene dell’America settentrionale e centrale si coalizzano per condividere le conoscenze ancestrali sull’amaranto, una pianta sempre più richiesta come alimento salutistico. Dagli anni ’70, l’amaranto è diventato un prodotto alimentare e cosmetico da un miliardo di dollari. Essendo una proteina completa con tutti e nove gli amminoacidi essenziali, l’amaranto è una fonte altamente nutriente di manganese, magnesio, fosforo, ferro e antiossidanti che possono migliorare la funzione cerebrale e ridurre le infiammazioni.
L’Etiopia sospende l’attività di alcune ong umanitarie perché “diffondono disinformazione”.
Medici Senza Frontiere e Norwegian Refugee Council, attivi nel Tigrè devastato dalla guerra,cercano di trattare col governo perché revochi la messa al bando.
Il progetto di legge sul piano infrastrutturale aumenterebbe il deficit Usa di $ 256 miliardi.
Sebbene l’ufficio del bilancio del Congresso stimi che manca la copertura per quasi metà degli investimenti previsti, i senatori sono decisi ad andare avanti.
Il piano per le auto elettriche di Biden favorirebbe la Tesla a scapito della Toyota.
Gli incentivi per la vendita di veicoli elettrici favorisce le aziende che già dispongono di auto completamente elettriche e penalizzano le auto a combustibile fossile o ibride.
Il crescente attivismo turco nel Sahel desta preoccupazioni.
Una nota dell’International Crisis Group mette in dubbio le reali intenzioni di Ankara in questa regione. La Turchia rafforza i suoi rapporti con le capitali del Sahel, costruisce moschee e ospedali, apre mercati di esportazione, ma stringe anche patti di difesa come quello con Niamey che preoccupa tutti gli altri attori.
L’ex primo ministro palestinese Salam Fayyad torna in campo.
L’ex capo del governo tra il 2007 e il 2013 ha incontrato Mahmoud Abbas e ha visitato Gaza alla fine di giugno.
La Cina aumenta la pressione sui monasteri tibetani.
Un gruppo di monaci sgraditi al regime, ridotti allo stato laicale ed espulsi, hanno manifestato in un monastero del Gansu. Le autorità locali li accusano di aver raccolto donazioni in nome della lotta all’epidemia di Covid-19, ma di non averle distribuite.
In Afghanistan si intensifica l’offensiva talebana. Kabul resiste.
Mentre gli insorti circondano diversi centri urbani e prendono il controllo di importanti posti di frontiera, le forze afgane cercano di riorganizzarsi. Con l’aiuto dei signori della guerra, finora rivali del governo centrale.
I talebani uccidono a Kabul il capo dei media afghani e conquistano una città del sud.
Zaranj, nella provincia meridionale di Nimroz, potrebbe essere la prima capitale provinciale a cadere nelle mani dei talebani, anche se il governo afferma che ci sono ancora aspri combattimenti attorno alle infrastrutture chiave della città. I talebani, tuttavia, hanno pubblicato sulle reti sociali immagini che mostrano gli insorti all’interno dell’aeroporto e all’ingresso della città.
Il parlamento moldavo approva la fiducia a un governo europeista.
Il governo sarà guidato dalla economista Natalia Gavrilita già ministra delle finanze nel governo di Maria Sandu.
La società complessivamente ha registrato un giro d’affari di 320,4 miliardi di yuan (49,56 miliardi di dollari). Il calo maggiore è dovuto al settore della telefonia, le cui vendite sono crollate del 47%.
La commissione composta da 34 membri ha votato 23 a 11 per rigettare l’emendamento che Bolsonaro aveva sostenuto per settimane, insinuando che il sistema di voto elettronico del paese sia soggetto a frodi.
Da medico a politico influente dell’ANC, il dottor Zweli Mkhize ha dovuto dimettersi quando gli interessi della sua famiglia nella società che si era aggiudicata la fornitura dei vaccini contro il covid è sono venuti alla luce.
Le immagini satellitari mostrano case allagate e ponti crollati a causa delle forti piogge di agosto. I danni alle colture potrebbero impattare negativamente le scorte alimentari .
In California, il gigantesco incendio Dixie Fire ormai ha inghiottito la comunità di Greenville
Gli scienziati si preoccupano per il drastico indebolimento della Corrente del Golfo.
Il suo arresto avrebbe un impatto globale devastante e non si deve permettere che ciò accada, affermano i ricercatori.
I ricercatori registrano i primi momenti di una supernova mentre un’onda d’urto scuote una stella.
Le forze del Tigré prendono il controllo del sito etiope di Lalibela, patrimonio dell’UNESCO.
La città, situata nella vicina regione di Amhara, è famosa per le chiese rupestri, dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
三 Fonti
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Daily Maverick, International Crisis Group, Le Monde, Monthly Notices Of The Royal Astronomical Society, Nature Climate Change, NK News, O Globo, Reuters, The Guardian, The Mercury News, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo