Terremoto di magnitudo 5.1 colpisce vicino a San Jose, in California.
Il terremoto è stato seguito da una seconda scossa di magnitudo 3,1. L’epicentro della scossa di assestamento è a 15 chilometri a est di Seven Trees. [The San Francisco Standard]
Lo chef di Putin alza la voce.
Yevgeniy Prigozhin, il magnate russo dietro il gruppo mercenario Wagner, avrebbe detto personalmente a Putin che i suoi capi militari stanno gestendo male la guerra. [The Washington Post]
Evin in fiamme: cosa è successo davvero nella prigione più famigerata dell’Iran.
Per più di 40 anni, il carcere di Evin a Teheran è stato il simbolo più visibile del governo autoritario della Repubblica Islamica, un complesso minaccioso costruito sulla paura e sul potere assoluto. I disordini raramente fanno breccia nelle mura della prigione. Ma la notte del 15 ottobre, enormi incendi hanno colpito Evin, facendo otto morti e 61 feriti; le famiglie dei prigionieri, tuttavia, temono che il vero bilancio sia molto più alto. Il disastro è coinciso con le manifestazioni a livello nazionale che hanno agitato l’Iran nell’ultimo mese e la brutale repressione da parte delle forze di sicurezza del paese. [The Washington Post]
Bangladesh: il bilancio delle vittime del ciclone Sitrang sale a 24.
Con venti disastrosi e piogge incessanti, il ciclone Sitrang ha sradicato case, raccolti e infrastrutture in tutto il paese. [India Today]
L’analisi dell’antico DNA di una coppia di individui mostra inaspettatamente la contemporaneità di due etnie distinte. [Nature Ecology & Evolution]
Un virus ibrido che elude il sistema immunitario osservato per la prima volta.
Ricercatori hanno scoperto un caso in cui che il virus respiratorio sinciziale (RSV) e dell’influenza si sono fusi insieme per formare un nuovo tipo di agente patogeno virale. [Nature Microbiology]
Nonostante le sanzioni, imprese siriane beneficiano dei contratti delle Nazioni Unite.
Un rapporto che analizza i primi 100 fornitori delle Nazioni Unite in Siria nel 2019 e nel 2020 rivela che quasi la metà dei contratti sono stati assegnati o avrebbero beneficiato fornitori sospettati di violazioni dei diritti umani. [Associated Press]
Per la Casa Bianca di Biden le prospettive per le elezioni di mezzotermine sono piuttosto fosche.
La Casa Bianca ha accantonato il precedente ottimismo e teme che i democratici possano perdere il controllo di entrambe le camere del congresso. [Reuters]
Gran Bretagna: chi sono i ministri di Sunak.
Il nuovo primo ministro farà affidamento su consiglieri fidati come James Nation, Rupert Yorke, Nerissa Chesterfield, Cass Horowitz, Eleanor Shawcross-Wolfson e Liam Booth-Smith. [Financial Times]
Oltre 30 morti negli scontri tribali sull'”isola dell’amore” della Papua Nuova Guinea.
Altre 15 persone sono ancora disperse. [Post Courier]
La Norvegia arresta un “ricercatore brasiliano” accusato di spionaggio per conto della Russia.
L’uomo si spacciava per docente ospite all’Università di Tromsø. [NRK]
Sudan: in migliaia marciano per ricordare l’anniversario del colpo di stato. Un morto.
Migliaia di manifestanti sono scesi nelle strade della capitale sudanese Khartoum per celebrare il primo anniversario del colpo di stato militare che ha posto fine alla breve fase di transizione della nazione verso la democrazia. [ABC]
In Brasile, gli evangelici sono “in guerra spirituale” contro il candidato Lula.
Molti pastori fondamentalisti fanno campagna per la rielezione del presidente di estrema destra, Jair Bolsonaro, con false notizie che non risparmiano né il suo avversario di sinistra, né la Chiesa cattolica. [Le Monde]
In Cina, il potere assoluto di Xi Jinping spaventa gli investitori.
Dopo la dimostrazione di forza del presidente cinese al congresso del Partito Comunista e al suo dichiarato desiderio di non fare più della crescita economica la sua priorità, la borsa di Hong Kong è crollata. [Le Monde]
Abituati a fare affari dietro le quinte, i leader taiwanesi dei semiconduttori come TSMC sono coinvolti nella geopolitica dei due colossi. [Le Monde]
Nel secondo trimestre la crescita era stata dello 0,4%. Le vendite al dettaglio a settembre sono aumentate del 2,5% rispetto all’anno precedente, mentre la produzione industriale è cresciuta del 6,3%. [South China Morning Post]
Ricercatori cinesi usano l’energia solare per controllare il cervello degli uccelli,
I ricercatori affermano di essere riusciti a controllare il volo di alcuni piccioni per due ore. Negli esperimenti, un pannello solare grande circa la metà dello schermo di un cellulare è stato fissato alla schiena di un piccione per alimentare un dispositivo di controllo del suo cervello. [South China Morning Post]
Salomè, rappresentata con la testa di Giovanni Battista, è tra le opere d’arte antiche di maggior valore. [The Gguardian]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
La risoluzione 2231 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite è stata adottata all’unanimità nel 2015 per approvare il Joint Comprehensive Plan of Action (PACG), l’accordo che l’Iran ha firmato con Cina, Russia, Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania per ottenere il ritiro delle sanzioni. Gli Stati Uniti affermano che la presunta esportazione di “droni kamikaze” utilizzati in Ucraina sia una violazione della risoluzione. [Al Jazeera]
Nessun presidente è stato mai eletto senza la maggioranza in questo stato del sud-est del Brasile. A Betim, ex bastione della sinistra e una delle città più polarizzate del Paese, la tensione, a pochi giorni dal secondo turno, è alle stelle. [Le Monde]
“L’Europa è passata, in meno di tre mesi, dalla mancanza al surplus di gas”
L’aumento delle capacità di stoccaggio e trasporto del gas naturale sembra a dir poco anacronistico. [Le Monde]
Rishi Sunak sarà il prossimo primo ministro britannico.
Dopo il ritiro di Boris Johnson, con 188 parlamentari conservatori a favore contro i 27 certi della rivale Penny Mordaunt, l’ex cancelliere è rimasto il candidato unico alla direzione del partito conservatore e alla carica di primo ministro. La sterlina è in salita. [Financial Times]
Kenya: ucciso dalla polizia il giornalista pakistano Arshad Sharif.
Feroce critico del governo pachistano, Arshad Sharif, 49 anni, aveva lasciato il paese all’inizio di quest’anno perché accusato di sedizione. Poco chiare le circostanze dell’omicidio. [Financial Times]
SAP non rispetterà la scadenza della fine dell’anno per uscire dalla Russia.
La società di software di Walldorf, in Germania, ad aprile si è affiancata a Oracle, Salesforce e altre grandi imprese nell’annunciare l’abbandono del mercato russo dopo l’invasione dell’Ucraina, ma l’operazione, come per molte altre imprese, si sta dimostrando particolarmente difficile. Il gruppo informatico tedesco non è ancora riuscito a trovare un acquirente per la filiale russa. [Reuters]
Etiopia: al via in Sud Africa i primi colloqui di pace sul conflitto del Tigré.
I ribelli tigrini affermano che i loro negoziatori sono già in Sud Africa per colloqui di pace promossi dall’Unione africana con il governo etiope al fine di trovare una soluzione pacifica alla brutale guerra che da due anni insanguina il paese. I colloqui seguono la riconquista, la scorsa settimana, di diverse grandi città da parte dell’esercito etiope e dell’alleata Eritrea. [Al-Ahram]
Tra le leggi che potrebbero scomparire in nome della brexit, il divieto di sperimentazione sugli animali, i diritti dei lavoratori e la protezione dell’ambiente. [The Guardian]
L’obiettivo di fermare la deforestazione globale rischia di non essere raggiunto.
La distruzione delle foreste nel 2021 è rallentata, ma non abbastanza da rispettare l’impegno sottoscritto dai 145 paesi firmatari della carta. [Forest Declaration Platform]
Solo il 5% della plastica consumata negli Stati Uniti l’anno scorso è stato riciclato.
Gli americani hanno gettato via 51 milioni di tonnellate di plastica; per il 95% è finito nelle discariche, negli oceani o disperso nell’atmosfera. [Greenpeace]
Il divieto di giochi come il ramino e il poker in rete, secondo i critici, avvantaggerà solo il mercato illegale. [The Hindu]
A 66 anni, Chen deve aspettare ancora due anni per l’età pensionabile non ufficiale dei leader di partito e di stato. Già lo scorso dicembre era stato sostituito dalla segreteria dello Xinjiang dal governatore del Guangdong Ma Xingrui. Certamente la sua gestione della crisi uigura non è stata apprezzata. [South China Morning Post]
Una protesta solitaria a Pechino spinge i giovani cinesi a farsi sentire.
In quanto dissidenti senza esperienza , sono timidi e spaventati. Ma stanno attraversando un tranquillo risveglio politico, scontenti di censura, repressione e “zero Covid”. [The New York Times]
I grandi dirigenti d’azienda statunitensi corrono a frotte verso la Davos del deserto saudita.
Numerosi importanti uomini d’affari americani volano verso la conferenza economica saudita. Ma i funzionari dell’amministrazione Biden, furiosi per la posizione del regno sul petrolio e i legami con la Russia, si tengono alla larga. [The New York Times]
La Turchia deporta in Siria con la forza centinaia di rifugiati siriani.
La Turchia ospita la più grande popolazione di rifugiati del mondo, circa 3,6 milioni di siriani fuggiti dalla guerra decennale nel loro paese. Human Rights Watch afferma che numerosissimi rifugiati siriani sono stati arrestati nelle loro case, nei luoghi di lavoro e per strada. Detenuti in condizioni precarie e vittime di percosse e abusi, sono stati costretti a firmare documenti in cui accettavano di tornare “volontariamente” in Siria. Successivamente, portati in manette al confine siriano , sono stati costretti ad attraversare il confine sotto la minaccia delle armi. [The Washington Post]
Timori per la minaccia russa alle infrastrutture energetiche della Norvegia.
Droni non identificati ronzano sempre più minacciosi nei cieli sopra le piattaforme petrolifere. Mentre la Norvegia sostituisce la Russia come principale fonte di gas naturale in Europa, esperti militari sospettano che gli aerei senza pilota siano opera di Mosca. Spionaggio, sabotaggio e intimidazione sono le possibili spiegazioni dei voli dei droni. [Voice of America]
Le morti nelle carceri aumentano con l’aumento della lotta alle bande di El Salvador.
Gli arresti di oltre 55.000 presunti banditi hanno sommerso il già oberato sistema di giustizia penale. Gli imputati non hanno praticamente alcuna speranza di essere sentiti individualmente dai giudici che tengono maxi udienze con fino a 300 imputati per volta. Gli arrestati rischiano di morire in carcere prima che un giudice trovi il tempo di esaminare attentamente i loro casi. Almeno 80 di essi, arrestati in attesa di giudizio, sono deceduti senza essere state mai giudicati. [Associated Press]
Il ministro dell’Economia giapponese si dimette per i legami con la Chiesa dell’Unificazione.
Le dimissioni di Daishiro Yamagiwa sono un ulteriore duro colpo per il governo del primo ministro Fumio Kishida, scosso dagli stretti legami del suo partito con la controversa chiesa sudcoreana in seguito all’assassinio dell’ex leader Shinzo Abe a luglio. [The Japan Times]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Un incendio, la cui causa deve ancora essere identificata, è scoppiato sul monte Kilimangiaro, vicino al campo di Karanga, a 3.963 metri sul livello del mare lungo la rotta Mweka. [The Citizen]
Pirati violano l’agenzia iraniana per l’energia atomica.
L’agenzia ha ammesso che pirati non identificati sono penetrati nella rete di una filiale dell’agenzia e hanno avuto libero accesso al sistema di posta elettronica. Un gruppo iraniano che si autonomina Black Reward, per parte sua, ha dichiarato su Twitter di avere già messo in rete le informazioni sottratte relative della centrale elettrica di Bushehr e definesce l’azione un atto di sostegno ai manifestanti iraniani. [ABC]
Elezioni presidenziali slovene: Anže Logar e Pirc Musarjeva andranno al ballottaggio.
Col 91,34% delle schede scrutinate, il ministro degli esteri Anže Logar risulta in testa con il 34,01% dei voti. Segue la giornalista e scrittrice Nataša Pirc Musar con il 26,84%. I deputato europeo Milan Brglez è al terzo posto con il 15,42 per cento dei suffragi. [Delo]
L’Organizzazione Trump dovrà rispondere di frode fiscale davanti al tribunale di New York.
L’ex direttore finanziario dovrebbe spiegare il sistema dei pagamenti in nero per eludere gli oneri contributivi sulle retribuzioni. [The Guardian]
Gli Stati Uniti registrano una contrazione “spaventosa” dell’aspettativa di vita.
L’eccesso di mortalità legato al covid, la crisi degli oppioidi e le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause della caduta di questo importante indicatore dello stato di salute degli americani. Il calo da 77 a 76,1 anni (79,1 anni per le donne e 73,2 per gli uomini) porta l’aspettativa di vita alla nascita negli Stati Uniti al livello più basso dal 1996. [Le Monde]
Quattro leader più giovani sono stati promossi al Comitato permanente del Politburo, ma non si notano possibili successori. Le altre scelte evidenziano una preferenza per l’esperienza nel campo della scienza, della tecnologia e della sicurezza. I volti e le storie de 20mo politburo. [South China Morning Post]
Il rimescolamento dei vertici militari cinesi invia un chiaro messaggio a Taiwan.
L’ex capo del comando del teatro orientale, il generale He Weidong, diventa secondo vicepresidente della Commissione militare centrale. Il generale Zhang Youxia è promosso vicepresidente della commissione nonostante i suoi 72 anni. La Commissione militare centrale (CMC) è il principale organo decisionale e di comando militare della Cina; supervisiona le forze armate cinesi, ne decide la strategia e le linee d’azione e ne gestisce lo sviluppo, il personale e le risorse. [South China Morning Post]
Durante la festa di Diwali i botti clandestini potrebbe raggiungere il massimo degli ultimi cinque anni.
Un’indagine rileva che il 39% dei residenti di Delhi intende lanciare i tradizionali mortaretti; Il 30% delle famiglie li ha già acquistati; Il 10% pensa di trovali nella stessa Delhi e il 20% si rifornirà da altre città dove non sono vietati. [India Today]
Cipro, paradiso degli espatriati russi, si apre ai tecnici in fuga dalla guerra in Ucraina.
Dalla fine di settembre, l’ordine del presidente russo di arruolare almeno 300.000 uomini per rafforzare i ranghi per l’invasione dell’Ucraina preoccupa le comunità degli emigrati russi in tutto il mondo a fronte del continuo afflusso di nuovi arrivati, Anche a Larnaca. [The Washington Post]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Da quando è stato raggiunto l’accordo, sono stati nominati solo sei nuovi vescovi, il che, secondo gli oppositori, dimostra che non sta producendo gli effetti desiderati. Il cardinale Luis Antonio Tagle afferma che le autorità cinese devono capire che “l’appartenenza alla Chiesa non rappresenta un ostacolo all’essere un buon cittadino cinese”. [Vatican News]
Iran: per la sesta settimana a Teheran, Sanandaj, Bukan e Saqez proseguono le proteste.
Negozianti e operai hanno scioperato sabato mentre le proteste a livello nazionale scatenate dalla morte in carcere di Mahsa Amini sono entrate nella sesta settimana. Un sindacato degli insegnanti ha indetto uno sciopero nazionale per domenica e lunedì, nonostante i quasi 12.500 arresti in tutto il paese. [Voice of America]
La multa risale al culmine della crisi del 2008-2009, quando Barclays si è affrettata a raccogliere finanziamenti da investitori esteri, incluso il Qatar, al fine di evitare di dovere ricorrere a un salvataggio di stato. In quell’occasione, la banca britannica ha pagato commissioni segrete ai fondi del Qatar interessati al suo salvataggio, mascherandoli come consulenze. [Euronews]
I ribelli yemeniti sostenuti dall’Iran hanno attaccato il mercantile Nissos Kea al largo di un terminal petrolifero nel sud del paese arabo distrutto dalla guerra per impedire alle forze filo-governative di utilizzarlo per esportare il loro petrolio. L’attacco segna la prima azione militare da quando la tregua tra le parti in guerra , all’inizio di questo mese, è scaduta. Segnala anche un potenziale pericolo per le navi che transitano o si fermano nelle coste antistanti lo Yemen. [Associated Press]
La giunta della Guinea s’impegna a indire le elezioni all’inizio del 2025.
Il governo golpista della Guinea ha raggiunto un accordo con i mediatori regionali dell’Africa occidentale su un programma per lo svolgimento di nuove elezioni tra poco più di due anni. [Associated Press]
Le autorità filorusse hanno intimato agli abitanti di Kherson di abbandonare “immediatamente” la città prima che venga riconquistata dalle truppe ucraine. [Associated Press]
Usando l’arma delle adozioni, la Russia trasforma i bambini ucraini in bottino di guerra.
Migliaia di bambini ucraini sono stati trasferiti in Russia. “Non volevo andare”, ha detto al New York Times una ragazza “ospite” di una famiglia adottiva vicino a Mosca. [The New York Times]
Ufficialmente la sua politica mira a consentire l’accesso delle classi meno acculturate alla facoltà di medicina. Da quando è salito al potere, il partito BJP periodicamente spara contro l’inglese, bollato come una “reliquia coloniale” favorita da una “mentalità servile”. La decisione di insegnare la medicina in hindi non è molto praticabile. La traduzione dei termini medici nelle varie lingue dell’India spesso è fonte di ambiguità e di scarsa qualità dei testi. Secondo i critici, se il governo vuole davvero aiutare gli studenti che hanno una conoscenza insufficiente dell’inglese, dovrebbe prendere provvedimenti in grado di migliorare la loro padronanza di questa lingua. [The Guardian]
Xi Jinping: da ‘controrivoluzionario’ a capo assoluto della Cina.
A conclusione del congresso del PCC, Xi Jinping consolida ulteriormente il suo potere, promuove i dirigenti leali ed emargina quelli critici. Ma quando aveva 13 anni, al culmine della Rivoluzione culturale, fu denunciato come controrivoluzionario davanti a una folla frenetica. Tra i suoi accusatori c’era anche la madre, costretta a unirsi allo scherno. Il futuro leader della Cina era sotto accusa perché suo padre, un importante quadro del partito, era stato epurato dal presidente Mao Zedong. La sua caduta ha coinvolto anche le sorti della famiglia; la sorellastra di Xi è morta, pare dopo intensi abusi. Mezzo secolo dopo, l’adolescente umiliato e messo pubblicamente alla berlina nella capitale è diventato il sovrano più potente della Cina dai tempi di Mao. [The Guardian]
Terremoto ai vertici del Partito Comunista Cinese. Chi esce, chi resta, chi entra.
I veterani Li Keqiang e Wang Yang escono dal comitato centrale; il generale Zhang Youxia e Wang Yi rimangono ai loro posti nonostante il raggiungimento dell’età pensionabile. [Xinhua]
Il capo del partito di Shanghai emerge come il nuovo numero due della Cina.
Li Qiang, potrebbe essere il nuovo primo ministro, rafforzando il potere di Xi, suo mentore. [Bloomberg]
Il politico cinese per tutte le stagioni Wang Yang si ferma alla porta del premierato.
Wang,, capo consultivo politico ed ex vicepremier, era uno dei principali candidati alla successione di Li Keqiang come numero due della Cina. La sua esclusione dal Comitato Centrale significa che i suoi giorni sulla scena politica finiranno prima dell’età pensionabile. [South China Morning Post]
Li Xi è tra i nuovi volti della Commissione centrale per le ispezioni disciplinari. Li dovrebbe anche essere promosso al massimo organo decisionale del partito. [South China Morning Post]
La mafia marocchina, spesso chiamata “mocro maffia” terrorizza l’Olanda.
Il primo ministro e la stessa principessa Amalia sono costretti a vivere sotto scorta per evitare di essere rapiti: potrebbero essere usati come merce di scambio con Ridouan Taghi, il capo del principale gruppo mafioso olandese coinvolto nel traffico di droga, il cui processo è in corso. [Le Monde]
Burkina Faso: dopo il golpe, il capitano Traoré immagina di essere un nuovo Sankara.
Il capitano 34enni ha prestato giuramento come presidente e si sforza di consolidare la sua base popolare per affrontare le divisioni all’interno dell’esercito, parte del quale non lo sostiene. Thomas Isidore Noël Sankara è stato un militare, politico, rivoluzionario e patriota burkinabé, considerato un leader carismatico in tutta l’Africa occidentale sub-sahariana. [Le Monde]
Altre 35 persone hanno riportato gravi ferite. [India Today]
Il Comitato Nazionale Repubblicano fa causa a Google per i filtri antispam.
Il comitato politico repubblicano ritiene che il gigante tecnologico “discrimini” il partito “limitandone i messaggi di posta elettronica a causa dell’affiliazione politica e delle opinioni espresse. [Reuters]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Covid: la variante Omicron sarebbe nata nei topi.
Gli autori della ricerca sottolineano la necessità di estendere la sorveglianza epidemiologica ai roditori. [PNAS]
Lo standard sulle emissioni Euro 7, la cui pubblicazione è prevista per il 9 novembre, dovrebbe sostituire le precedenti norme Euro 6, fissate nel 2014, prima dello scandalo del Dieselgate. La commissione avrebbe dovuto ridurre i limiti di emissione di ossido di azoto da 60 a 30 mg per km, e del particolato da 4,5 a 2 mg/km. Il progetto di regolamento, visto da “The Guardian”, tuttavia considera che questi obiettivi, farebbero crescere i prezzi dei veicoli a benzina dello 0,8% e quelli dei veicoli diesel del 2,2%; pertanto, anche “alla luce delle attuali circostanze geopolitiche ed economiche” la commissione “riadattarebbe” le norme al fine di esercitare una minore “pressione sulla catena di approvvigionamento automobilistico”. Risutato: 100 milioni di auto prodotte secondo gli standard Euro 6 potrebbero continuare a circolare fino al 2040. [The Guardian]
Brasile: le elezioni presidenziali dividono gli elettori. Anche la mala è divisa in due.
Le opinioni contrastanti della mala riflettono una spaccatura più ampia di tutto il paese. “I poveri votano per Lula, i ricchi per Bolsonaro, molti neri votano Lula, i bianchi per Bolsonaro; Molte donne votano per Lula, gli uomini per Bolsonaro. Infine gli evangelici votano Bolsonaro, i cattolici per Lula”. [The Guardian]
L’atto d’accusa d’un processo aperto presso un tribunale distrettuale a Brooklyn è solo l’ultimo caso di contrasto alla campagna globale svolta all’estero della Cina, nota come “Operazione caccia alla volpe”. L’accusa parla di “oltraggiose violazioni della sovranità nazionale” e denuncia la campagna di molestie e intimidazioni contro residenti negli Stati Uniti di origine cinese. [The Guardian]
È anche l’effetto “agghiacciante” delle politiche di Washington, come l’atteggiamento dell’era Trump che sospettava tutti i cinesi di furto di segreti scientifici e proprietà intellettuale. [South China Morning Post]
I ricercatori che lavorano al reattore HL-2M nel Sichuan affermano di aver generato energia sufficiente per soddisfare i requisiti principali d’un reattore funzionante. [South China Morning Post]
Un kelpie, un cane pastore australiano, venduto all’asta per 30 mila euro
La vendita del cane da gregge ha polverizzato il precedente record di 23mila euro. [The Canberra Times]
29 cadaveri, forse di migranti etiopi, trovati in una fossa comune in Malawi.
I corpi di quattro uomini, ritenuti in viaggio verso il Sud Africa, sono stati trovati a meno di un miglio da dove sono stati riesumati i primi 25 cadaveri a Mzimba, a nord del paese. [Malawi 24]
Sanna Irshad Mattoo fa parte del gruppo di fotoreporter della Reuter vincitori del Pulitzer 2022 per i servizi sulla lotta al covid in India. Gli altri co-vincitori sono Amit Dave, Adnan Abidi e Danish Siddiqui ucciso mentre riprendeva un conflitto tra le forze di sicurezza afgane e i talebani. Il premio è stato ritirato a nome di Mattoo dai figli di Siddiqui. [Hindustan Times]
L’UE ha messo in guardia la Germania dall’approvazione di investimenti cinesi nel porto di Amburgo.
La Commissione europea ha invitato il governo tedesco a non approvare investimenti della cinese Cosco nel porto di Amburgo, perché informazioni sensibili sull’attività potrebbero arrivare nelle mani delle autorità cinesi. Sull’argomento, la coalizione di governo tedesca è molto divisa anche se Pechino spinge Berlino a non politicizzare l’offerta e l’autorità portuale avverte che il diniego potrebbe danneggiare l’economia del porto. [Handelsblatt]
Imran Khan espulso dal parlamento per corruzione e interdetto per cinque anni dai pubblici uffici.
Imran Khan avrebbe guadagnato 165mila euro dalla vendita di tre orologi regalatigli da dignitari stranieri, che ha venduto a un commerciante locale, invece di consegnarli a un apposito ufficio statale, come prescrive la legge. [Dawn]
Il verdetto contro il capo del PTI è un duro colpo per il partito che risulta in testa in tutti i sondaggi elettorali, dopo la clamorosa vittoria alle elezioni suppletive di luglio nel Punjab, entrambi visti come indicatori del favore del pubblico sostegno per l’ex premier. [India Today]
Le vittime dei disordini sono oltre 60 in tutto il Paese. [ABC]
La Francia si ritira dal trattato sulla “Carta dell’energia”.
Questa convenzione, molto criticata dagli ambientalisti, consente ai giganti dell’energia di citare in giudizio gli Stati firmatari che conducono politiche climatiche sfavorevoli ai loro interessi. Spagna, Polonia e Italia si sono già ritirate. [Le Monde]
L’Ucraina lancia un applicativo Android per rintracciare e distruggere i droni kamikaze.
Di fronte alla nuova minaccia rappresentata dagli sciami di droni iraniani che colpiscono quotidianamente i centri urbani, l’Ucraina chiede aiuto ai suoi alleati. E prepara le proprie armi. [Le Monde]
La Francia si ritira dal trattato sulla “Carta dell’energia”.
Questa convenzione, molto criticata dagli ambientalisti, consente ai giganti dell’energia di citare in giudizio gli Stati firmatari che conducono politiche climatiche sfavorevoli ai loro interessi. Spagna, Polonia e Italia si sono già ritirate. [Le Monde]
Secondo la Casa Bianca, truppe iraniane sono “direttamente impegnate sul campo” in Crimea nella preparazione degli attacchi con i droni forniti dallo stesso Iran alle centrali elettriche e ad altre infrastrutture chiave dell’Ucraina. [Associated Press]
Il megafono della destra e stratega politico per il presidente Donald Trump è stato condannato da una giuria federale di Washington per due reati minori, l’avere ignorato una citazione della commissione della Camera che indagava sull’attacco al Campidoglio del 2021. [The New York Times]
I documenti riservati di Mar-a-Lago contenevano segreti di stato su Iran e Cina.
Il programma missilistico iraniano e l’attività dei servizi segreti degli Stati Uniti sulla Cina sono tra i materiali più sensibili sequestrati dall’FBI, affermano persone che hanno familiarità con la materia. [The Washington Post]
Cinque stati a novembre voteranno se eliminare dalle loro costituzioni statali le frasi che consentono la schiavitù come punizione nelle carceri, un’eccezione sancita dal 13mo emendamento che ha abolito la schiavitù più di 150 anni fa. Gli esperti affermano che i progetti di legge su cui si voterà in Tennessee, Alabama, Louisiana, Oregon e Vermont potrebbero venire in aiuto a chi si batte per la riforma carceraria in un paese in cui lavorano circa 800.000 carcerati, spesso costretti a farlo senza retribuzione o con una paga irrisoria. [The Washington Post]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Dopo meno di sei settimane, Liz Truss si dimette da prima ministra del Regno Unito.
Il nuovo primo ministro entrerà in carica entro il 28 ottobre, ma il leader del partito laburista, Sir Keir Starmer, chiede immediate elezioni generali. Tra i possibili candidati alla successione, Rishi Sunak, suo antagonista principale nella corsa per la leadership del partito conservatore, il cancelliere dello scacchiere Jeremy Hunt e il presidente della Camera dei Comuni Penny Mordaunt. Liz Truss passerà alla storia come la meteora politica più breve della storia inglese; il suo governo è crollato sulla scia del suo fallito “mini” bilancio incentrato su 45 miliardi di sterline di tagli fiscali a debito a favore delle categorie più ricche, innescando forti turbolenze nei mercati della sterlina e dei buoni del tesoro britannico. Dopo l’annuncio delle dimissioni, la sterlina è tornata salire, ma solo di mezzo centesimo a $ 1,126. [Financial Times]
Alle aziende del Texas, invece, da più di un decennio è vietato di raccogliere volti, timbri di voce o altri dati biometrici delle persone senza un consenso informato. [Reuters]
La nuova industria nucleare americana ha un problema russo.
Le aziende statunitensi che sviluppano una nuova generazione di piccole centrali nucleari in grado di ridurre le emissioni di carbonio hanno un grosso problema: solo una società vende il carburante di cui hanno bisogno, ed è russa. Ecco perché il governo degli Stati Uniti sta cercando urgentemente di utilizzare parte delle sue scorte di uranio militare per alimentare i nuovi reattori avanzati e fare decollare un’industria che considera cruciale per raggiungere gli obiettivi globali di zero emissioni nette. [Reuters]
Global Witness ha elencato una serie di annunci chiaramente fuorvianti che hanno avvelenato la campagna elettorale. Alcuni annunci invitavano a non votare; altri, come del resto lo stesso Bolsonaro, mettevano in dubbio la credibilità dell’elezione. Alcuni addirittura indicavano una data falsa delle elezioni. [Global Witness]
Brasile: Bolsonaro va a caccia del voto dei poveri con sussidi a pioggia.
Dopo che il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha aumentato del 50% (per tre mesi) i sussidi, molte persone nella valle di Jequitinhonha, una delle regioni più povere del paese, hanno potuto permettersi un po’ di carne, riattivare l’elettricità e riparare le perdite dei tetti delle baracche. Certamente i brasiliani bisognosi gli sono grati per i 200 reais in più ($ 38) al mese, ma forse non abbastanza per transumare in massa verso l’estrema destra. [Associated Press]
Lo Zimbabwe sarà la prima nazione africana ad approvare un farmaco per la prevenzione dell’Aids.
L’Organizzazione mondiale della sanità accoglie favorevolmente la decisione del paese nel sostenere l’uso del cabotegravir iniettabile a lunga durata d’azione. [The Herald]
I documenti visti dal Guardian descrivono in dettaglio gli sforzi per confutare le ricerche sul paraquat e fare saltare la nomina del consulente chiave dell’EPA. Syngenta ha ripetutamente affermato ai clienti e alle autorità di regolamentazione che la ricerca scientifica non dimostra relazioni tra il suo diserbante e la malattia. Ma i numerosi documenti aziendali interni risalenti agli anni ’50 esaminati dal Guardian suggeriscono che la posizione pubblica sostenuta da Syngenta e dalle entità aziendali che l’hanno preceduta spesso ha contraddetto le ricerche e i dati in possesso dell’azienda. [The Guardian]
L’analisi dell’Istituto di ricerca economica e sociale ha rilevato “una sostanziale riduzione del numero di prodotti scambiati”. [Economic and Social Research Institute, ESRI]
Ciad: almeno 30 morti negli scontri tra polizia e manifestanti.
Trenta persone, tra cui una dozzina di membri delle forze di sicurezza, sono state uccise durante gli scontri tra polizia e manifestanti. Centinaia di persone si erano radunate su invito dell’opposizione contro la proroga di due anni della transizione da parte del presidente Mahamat Idriss Déby. [France 24]
La prima parte del disegno di legge finanziaria è stata adottata senza votazione. La prima ministra Elisabeth Borne ha difeso la decisione come una “scelta di responsabilità”, mentre l’opposizione denuncia un “golpe antidemocratico”. Prossimo appuntamento: il bilancio della “Sicurezza”. [Le Monde]
La Malesia tornerà alle urne il prossimo 19 novembre.
Le elezioni nazionali erano previste per non prima del terzo trimestre del 2023, ma il primo ministro Ismail Sabri ha dovuto cedere alle pressioni del suo partito, l’Umno, che gli chiedeva elezioni anticipate. La decisione viene criticata perché arriva mentre il paese si prepara a possibili inondazioni dovute alla stagione monsonica annuale. [Malay Mail]
Secondo il quotidiano economico Kommersant, prima dell’invasione dell’Ucraina il tasso di scarto era solo del 2%. [South China Morning Post]
Archeologia: i resti d’una prima famiglia di neanderthal trovati in una grotta russa.
Frammenti ossei fossilizzati di padre, figlia adolescente e altri neanderthal dello stesso nucleo familiare sono stati trovati insieme a strumenti di pietra e ossa di bisonti macellati. [Nature]
Gli apparecchi acustici possono contrastare la perdita dell’udito e aiutare a prevenire il declino cognitivo. [The Washington Post]
L’Unione africana fissa una nuova data per i colloqui di pace in Etiopia.
Il nuovo incontro è fissato per il 24 ottobre. L’esercito etiope, intanto, sta intensificando l’offensiva contro i ribelli del Tigré, peggiorando la crisi umanitaria innescata dalla guerra civile. Migliaia di soldati del primo ministro Abiy Ahmed, sostenuti dalla milizia regionale e dalla vicina Eritrea, sono confluiti nella città di Axum, a circa 220 chilometri da Macallé, la capitale del Tigré, dopo aver preso il controllo di tre città chiave a nord e a sud nei giorni scorsi. [AfricaNews]
L’Indonesia afferma che medicinali contaminati avrebbero causato la morte di 99 bambini.
L’Agenzia indonesiana per il monitoraggio degli alimenti e dei farmaci traccia 26 sciroppi, scoprendo che cinque di essi presentavano livelli di glicole etilenico ” superiore alla soglia di sicurezza”. [Antara News]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
I principali partiti finlandesi approvano la costruzione di un muro al confine con la Russia.
La struttura proteggerà le aree identificate come potenziali rischi di migrazione su larga scala dalla Russia. [Helsinki Times]
Francia: a fronte d’un parlamento diviso, Macron fa approvare d’imperio il bilancio dello stato.
Ricorrendo all’articolo 49.3 delle costituzione, la prima ministra Élisabeth Borne fa passare il bilancio 2023 in parlamento senza votazione, dopo aver cercato invano di farlo approvare dalla camera bassa del parlamento. [France 24]
Il partito del Congresso indiano nomina il primo presidente non appartenente alla famiglia Gandhi-Nerhu degli ultimi 24 anni.
Mallikarjun Kharge, un fedelissimo dei Gandhi, eletto presidente del partito del Congresso con oltre 7.800 voti. Sarà il candidato del partito alle prossime presidenziali contro Narendra Modi. [The Hindu]
Anna May Wong sarà la prima asiatica americana ad figurare su una moneta statunitense.
Wong, la prima stella del cinema americano all’inizio del XX secolo, ha dovuto affrontare la discriminazione di Hollywood, ma a giorni il suo volto comparirà nei nuovi quarti di dollaro. [USA Today]
Le cooperative minerarie, la cui influenza sul governo è notoria, si stanno spostando tranquillamente nel parco nazionale Madidi dell’Amazzonia. [The Guardian]
I dati dell’azienda biotecnologica mostrano una risposta immunitaria più forte nei confronti della variante Omicron rispetto al vaccino originale fino a tre mesi dopo la somministrazione. [The Guardian]
La prossima pandemia potrebbe venire dallo scioglimento dei ghiacciai.
Lo studio d’un lago artico suggerisce che virus e batteri imprigionati nel ghiaccio potrebbero risvegliarsi e infettare la fauna selvatica. [Proceedings of the Royal Society B]
La peste medievale potrebbe aver forgiato la nostra immunità.
I nostri antenati medievali ci hanno lasciato un’eredità biologica: i geni che li hanno aiutati a sopravvivere alla peste nera oggi ci rendono più esposti a molte malattie. [Nature]
I ricercatori sviluppano test predittivi più accurati per il cancro cervicale.
Il test creato dall’UCL e dall’Università di Innsbruck rileva anche i marcatori del DNA per il cancro al seno, all’utero e alle ovaie. [Genome Medicine]
Cancro uterino: i prodotti per lisciare i capelli ne aumenterebbero il rischio.
Secondo uno studio americano, le donne che usano frequentemente prodotti per stirare i capelli hanno un rischio di tumore dell’endometrio moltiplicato per 2,5. [Journal of the National Cancer Institute]
Iran e Arabia Saudita, le principali potenze musulmane sciite e sunnite in Medio Oriente, hanno interrotto i legami nel 2016 perché sostenevano schieramenti opposti nelle guerre per procura in tutta la regione, dallo Yemen alla Siria. [Reuters]
L’Iran s’invita nella guerra in Ucraina.
Oltre ai droni, Teheran sta valutando la possibilità di fornire alla Russia anche i suoi missili terra-terra, nonostante le minacce di nuove sanzioni statunitensi. [Le Monde]
L’Argentina, di fronte a un’inflazione superiore all’80%, “si rifugia nei consumi”.
Ristoranti pieni, turismo ai massimi livelli: gli argentini preferiscono spendere i loro soldi consumando subito piuttosto che vederli erosi dall’aumento dei prezzi. [Le Monde]
La tanto attesa revisione del regolamento Reach, pilastro della strategia inquinamento zero della politica verde europea, è stata rinviata a fine 2023, mettendone a rischio l’approvazione durante la presidenza di Ursula von der Leyen. [Le Monde]
I membri dell’amministrazione Trump hanno costretto i funzionari sanitari a riscrivere i loro rapporti sulla pubblicazione ufficiale Morbidity and Mortality Weekly Report per conformarli alle dichiarazioni del presidente, il quale minimizzava l’epidemia. [CNN]
Madagascar: licenziato il ministro degli Esteri che all’Onu ha votato contro la Russia.
Il giorno prima dell’annuncio del suo defenestramento, Richard Randriamandrato, in un’intervista a Le Monde, aveva difeso il proprio voto in base al principio dell’integrità territoriale degli Stati. [Anadolu Agency]
Una serie di esplosioni nella prigione di Insein in Myanmar, fa otto morti.
Si sospetta che l’esplosione di pacchi bomba nella prigione di Insein abbia ucciso tre membri del personale e cinque visitatori. [Al Jazeera]
Dove sono finiti tutti gli uomini a Mosca?
Nella capitale si vedono sempre meno uomini nei ristoranti, nei negozi e negli spazi sociali. Molti sono al fronte a combattere in Ucraina. Altri sono fuggiti per evitare di essere arruolati. [The New York Times]
Negli ultimi sette anni, 280 militari in pensione hanno chiesto l’autorizzazione federale a lavorare per gli Emirati Arabi Uniti, molto più che per qualsiasi altro paese. La folla di veterani americani smaniosi di vendere la propria esperienza militare a una potenza straniera (normalmente con beneplacito del Pentagono e del Dipartimento di Stato) ha aiutato i piccoli ma ricchi Emirati Arabi Uniti a costruire quello che molti esperti considerano l’esercito più potente del mondo arabo. [The Washington Post]
Cusco: gli abitanti di Chumbivilcas rendono impraticabile il Corridoio Minerario Meridionale.
L’arteria strategica è chiusa al passaggio dei mezzi delle compagnie minerarie Hudbay e Las Bambas. [La República]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
L’Australia ritira il precedente riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele.
Australia e Israele sono diplomaticamente ai ferri corti, dopo che il governo di Tony Albanese ha deciso di non riconoscere più Gerusalemme Ovest come capitale di Israele. L’ambasciatore australiano in Israele è stato convocato per spiegare la mossa, che gli organi ebraici locali criticano come un “insulto gratuito” a un partner strategico ed economico chiave. “L’Australia è impegnata per una soluzione a due stati in cui Israele e un futuro stato palestinese coesistano, in pace e sicurezza, entro confini internazionalmente riconosciuti”, afferma la ministra degli Esteri Penny Wong. [The Age]
Nord Stream 1: le prime immagini subacquee rivelano i danni del gasdotto.
A 80 metri sotto la superficie del Mar Baltico, un drone del quotidiano svedese “Expressen” filma gli squarci nel Nord Stream 1. La telecamera subacquea documenta lunghe strisce nel fondale marino, dirette verso il tubo d’acciaio rinforzato con cemento, distrutto dal’esplosione equivalente a un terremoto di 2,3 gradi della scala Richter. Almeno 50 metri di tubatura sono completamente saltati. [Expressen]
Pirati russi bloccano i siti del governo bulgaro.
L’attacco ha reso inaccessibili i siti del presidente, del governo, dei ministeri chiave e della Corte costituzionale. Mentre la Russia bombarda il paese, la Bulgaria fornisce aiuti umanitari e accoglie gli ucraini in fuga dalla guerra. [The Record by Recorded Future]
L’ideologo di Xi, Wang Huning, presiede il Congresso nazionale del popolo cinese.
Wang è già membro del Comitato permanente del Politburo e potrebbe salire di rango in sostituzione dei dirigenti che vanno in pensione. Il teorico è uno degli architetti del “sogno cinese” di Xi Jinping. [South China Morning Post]
Timori per la scalatrice iraniana Elnaz Rekabi che a Seoul ha gareggiato senza hijab.
Gli amici da domenica non sono in grado di contattare l’atleta; l’ambasciata iraniana dice che è tornata in patria con il resto della squadra. [IranWire]
Studentessa iraniana “picchiata a morte per essersi rifiutata di cantare” l’inno pro-regime.
Nuove accese proteste in Iran per la morte della sedicenne Asra Panahi dopo che le studentesse sono state aggredite durante un’irruzione al liceo di Ardabil. [The Guardian]
I rifugiati tamil nelle isole Chagos temono la deportazione secondo un piano tipo Ruanda.
Gli avvocati del governo del Regno Unito dicono ai richiedenti asilo che possono tornare in Sri Lanka o essere trasferiti in un paese sconosciuto. [The Guardian]
Il 15 novembre prossimo la popolazione mondiale raggiungerà gli otto miliardi.
Le Nazioni Unite mettono in guardia contro l’allarmismo di alcuni ambienti ed esortano i paesi a concentrarsi sull’aiuto alle donne, ai bambini e alle persone emarginate più vulnerabili al cambiamento demografico. [Nazioni Unite]
Siria: gli islamisti allargano la propria influenza nella regione di Afrin.
In questa città a predominanza curda, a nord di Aleppo, parte della popolazione, in preda al panico, preferisce fuggire. [Le Monde]
Il testo integrale del rapporto del presidente Xi Jinping al congresso del partito cinese.
In quasi due ore Xi ha tracciato la linea politica del subcontinente cinese per i prossimi cinque anni e anche oltre. [NikkeiAsia]
Ricercatori cinesi affermano che una pillola dimagrante potrebbe allungare la vita.
L’aldometanib riduce il glucosio nei topi, migliora la steatosi epatica e altri disturbi metabolici dei roditori obesi. La medicina è stata sviluppata studiando il meccanismo di un’antica pratica cinese del digiuno chiamata bigu, o “evitare i cereali”. [Nature Metabolism]
Il Giappone potrebbe aumentare le tasse sulle società per finanziare il bilancio della difesa.
Non tutti sono d’accordo e c’è chi propone di adottare una combinazione di approcci, come la riduzione di alcune spese non prioritarie o l’aumento del debito nazionale già al 257% del pil. [Japan Today]
Centinaia di alti graduati, raggiunta l’età pensionabile, accettano lucrativi incarichi all’estero, regolarmente autorizzati, ma fanno di tutto perché in giro non lo si sappia. [The Washington Post]
Invece di una singola nuova variante contrassegnata da una lettera greca, una serie di derivati di omicron che sfuggono al sistema immunitario sta affiorando in tutto il mondo. [The Washington Post]
I missili russi hanno colpito le centrali elettriche nella capitale Kiev, dove hanno ucciso tre persone, e a Kharkiv a est, Dnipro e Kryvyi Rih a sud e Zhytomyr a ovest, causando oscuramenti e interrompendo le forniture d’acqua. [Reuters]
Ong congolesi denunciano l’attività mineraria nel principale santuario dell'”unicorno africano”.
L’estrazione illegale dell’oro sta distruggendo tratti di foresta pluviale incontaminata nella Riserva naturale di Okapi in Congo, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO destinato a essere un santuario per un mammifero in via di estinzione, spesso chiamato l’unicorno africano. Nei 13.000 chilometri quadrati della riserva nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo, le attività industriali dovrebbero essere vietate. [Reuters]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Pechino rinvia a tempo indeterminato la pubblicazione dei dati trimestrali sull’evoluzione del PIL.
La pubblicazione di questi dati e di altre informazioni sulla crescita economica tra luglio e settembre, che avrebbero dovuto evidenziare una crescita poco brillante, era programmata per martedì mattina. Il ritardo dell’Ufficio nazionale di statistica cinese è molto insolito e si verifica mentre l’élite al potere del paese è riunita a Pechino per il quinquennale congresso nazionale del Partito Comunista. [The New York Times]
I documenti contabili ottenuti dal Comitato di sorveglianza della Camera statunitense mostrano che la compagnia alberghiera dell’ex presidente ha fatturato oltre 1,4 milioni di dollari per avere ospitato gli agenti che proteggevano lo stesso Trump e la sua famiglia. [The New York Times]
Il programma di missili ipersonici cinesi sfrutta tecnologie americane.
Gruppi di ricerca militari all’avanguardia, impegnati nei programmi ipersonici e missilistici della Cina (molti dei quali figurano nella lista nera delle esportazione degli Stati Uniti), acquistano tecnologie americane specializzate, spesso sviluppate da aziende che hanno ricevuto milioni di dollari in sovvenzioni e contratti dal Pentagono. Un’indagine del Washington Post ha scoperto che i software avanzati vengono acquisiti attraverso società private cinesi che li rivendono all’esercito in barba alle clausole contrattuali che ne vietano la vendita o la rivendita a entità straniere ritenute una minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. I ricercatori intervistati dicono che questi software servono a colmare lacune critiche della tecnologia domestica e sono fondamentali per i progressi cinesi. [The Washington Post]
due recenti casi suggeriscono che la chiesa cattolica cade ancora nelle trappole d’un tempo. Uno dei nuovi casi riguarda un cardinale canadese accusato di aver toccato in modo inappropriato uno studente; l’altro riguarda il vescovo di Timor Est e premio Nobel per la pace Carlos Ximenes Beloaccusato, che avrebbe abusato di bambini poveri. [Washington Post]
Ricercatori australiani mettono a punto un metodo economico per riciclare i pannelli solari.
Il processo prevede l’utilizzo della separazione elettrostatica sui pannelli fotovoltaici per recuperare materiali di grande valore, riducendoli al 2-3% del peso originale. [Science Direct]
Il miliardario africano Mo Ibrahim attacca l'”ipocrisia” occidentale sul gas africano.
L’imprenditore delle telecomunicazioni afferma che gli africani dovrebbero poter utilizzare le loro riserve. Ibrahim, cittadino britannico nato in Sudan, è diventato famoso come imprenditore delle telecomunicazioni, per avere fondato Celtel International nel 1998, che ha portato le reti di telefonia mobile in 14 paesi africani dove mancava ogni infrastruttura di rete fissa. Ha anche fondato la Mo Ibrahim Foundation nel 2006, che cerca di promuovere il buon governo e la leadership in Africa. [The Guardian]
Svezia: il conservatore Ulf Kristersson eletto primo ministro con il sostegno dell’estrema destra.
Il leader del partito dei moderati, artefice di un inedito riavvicinamento tra destra tradizionale e schieramento nazionalista alle elezioni legislative di settembre, è stato eletto con 176 voti a favore e 173 contrari. [Dagens Nyheter]
Le alluvioni in Nigeria in cinque mesi hanno fatto 600 morti e 1,3 milioni di senza tetto.
Dall’inizio della stagione delle piogge, molte parti del paese sono state devastate dalle inondazioni, facendo temere un peggioramento dell’insicurezza alimentare. [Le Monde]
Marocco: i “koutchis”, i tipici carri a trazione animale, non hanno più cittadinanza a Casablanca.
Il provvedimento, annunciato dal municipio, mira a promuovere l’immagine di “città moderna” della capitale economica marocchina, ma minaccia il sostentamento di molti piccolissimi operatori. [Le Monde]
L’Azerbaigian deve fare i conti con i crimini dei suoi soldati nella guerra contro gli armeni.
Human Rights Watch denunciato un “efferato crimine di guerra” dopo aver esaminato un video che mostra l’esecuzione di soldati armeni catturati a settembre durante gli attacchi di Baku in Armenia. Finora, non è stata condotta alcuna indagine internazionale indipendente sui presunti crimini di guerra delle due parti. [Le Monde]
Il fondo speculativo Titan avverte che la crisi delle pensioni nel Regno Unito è solo l’inizio.
I fondi di pensione britannici stanno innescando una nuova crisi finanziaria. Le violente scosse che da tre settimane scuotono i mercati finanziari d’oltremanica, sono state provocate da prodotti poco noti utilizzati dai fondi di pensione: un fenomeno che forse è replicabile altrove. I fondi pensione del Regno Unito gestiscono le pensioni di circa 30 milioni di britannici e dovrebbero occuparsi dei propri portafogli nel modo più prudente possibile. Sono perciò controllati strettamente dalle autorità di regolamentazione finanziaria. Ed è proprio da queste che è esplosa la crisi. [Bloomberg]
A causa dei rischi legati al quasi monopolio del principale operatore di servizi internet del paese, il presidente Yoon Seok-youl chiede l’apertura di un’indagine da parte della Commissione della concorrenza. [The Korea Times]
Un’eccezionale eruzione cosmica annuncia la nascita di un buco nero.
Astronomi cinesi hanno rilevato il lampo di raggi gamma più potente mai registrato. Il lampo soprannominato GRB 221009°, ha rilasciato fotoni che trasportano 18 teraelettronvolt di energia (un 18 seguito da 12 zeri), un record che ha avuto un impatto sulle comunicazioni a onde lunghe nell’atmosfera terrestre. [Global Times]
A Chernobyl le rane hanno cambiato colore.
Vicino alla centrale nucleare danneggiata dai combattimenti, la specie “Hyla orientalis” è passata dal verde al nero. Un’evoluzione accelerata dovuta alle capacità protettive della melanina. [Evolutionary Applications]
L’attivista e oppositore bielorusso Mikalay Autukhovich condannato a 25 anni di reclusione.
L’uomo d’affari e attivista politico bielorusso Mikalay Autukhovich, insieme ad altri 11 persone, è stato condannato a lunghe pene detentive con l’accusa di terrorismo e tradimento per aver cospirato per prendere il potere. Autukhovich, 59 anni, è un ex ufficiale dell’esercito e veterano della guerra sovietica in Afghanistan. [Radio Free Europe]
Tre caschi blu delle Nazioni Unite muoiono in un attentato dinamitardo nel Mali.
Una bomba sul ciglio della strada è esplosa mentre gli uomini si avvicinavano a piedi facendo anche molti feriti. L’attacco avviene un giorno prima che il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite tenga una riunione sulla missione in Mali, considerata la più pericolosa da quando l’esercito francese ha ritirato le truppe rimanenti nel paese ad agosto. [Maliactu]
I membri del partito hanno votato per eleggere il primo capo al di fuori della dinastia dei leader fondatori. Mallikarjun Kharge, 80 anni, ha il sostegno di molti membri del partito. Suo rivale è il 66enne ex diplomatico delle Nazioni Unite Shashi Tharoor. [Maliactu]
L’esercito etiope prende la città tigrina di Shire.
Le forze governative etiopi sono entrati a Shire, una delle più grandi città della regione settentrionale del Tigré. [Maliactu]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Nicaragua: Daniel Ortega prosegue gli attacchi alla chiesa cattolica e arresta un altro sacerdote.
Padre Enrique Martinez, parroco della parrocchia di Santa Marta, a Managua, è stato portato via dalla polizia di Ortega. È il nono in pochi mesi. [Artículo 66]
20 morti e 15 feriti in un incidente d’autobus in Colombia.
Le immagini televisive mostrano l’autobus ribaltato tra le città sud-occidentali di Pasto e Popayán. Il conducente potrebbe aver perso il controllo dopo essere uscito da una curva in una zona nebbiosa. [El Tiempo]
È il seguito dei voli del 14 settembre dal Texas all’isoletta del Massachusetts Martha’s Vineyard, dove l’ex presidente Barack Obama possiede una villa, per trasferirvi 49 migranti per lo più venezuelani. [Northwest Arkansas Democrat Gazette]
Quattro morti e 61 feriti per un grave incendio nella famigerata prigione iraniana di Evin.
Secondo un’agenzia di stampa statale iraniana, quattro carcerati sono morti e 61 sono rimasti feriti nell’incendio scoppiato nel carcere iraniano per oppositori politici di Evin. [BBC]
Il presidente cinese non menziona mai gli Stati Uniti o l’Ucraina, ma il discorso contiene segnali importanti. Soprattutto quando usa la parola “ricatto” con riferimento alla situazione politica attuale. [South China Morning Post]
Sopravvissuti solo nelle leggende indigene taiwanesi, erano estremamente piccoli con una carnagione scura ma fino ad oggi mancavano prove concrete sulla loro esistenza. [South China Morning Post]
La Russia conferma che 11 soldati sono morti in una sparatoria nella base militare di Belgorod.
Uomini armati hanno aperto il fuoco su un gruppo di volontari in un campo di addestramento militare russo a Belgorod, uccidendo 11 persone e ferendone altre 15. [Al Jazeera]
La chiesa munista perderebbe lo status di corporazione religiosa e i relativi benefici fiscali, ma potrà comunque operare come ente religioso. La bufera sulla chiesa si è scatenata quando l’aggressore che a luglio ha ucciso l’ex primo ministro Shinzo Abe ha detto agli investigatori di averlo fatto per rancore nei confronti del gruppo religioso. [The Japan Times]
I sondaggi mostrano che gli elettori hanno apprezzato i sussidi diretti della legge sul salvataggio economico del presidente Biden del 2021. Ma ora sono più sensibili agli attacchi sull’inflazione dei repubblicani. [The New York Times]
Come le madri surrogate dell’Ucraina sono sopravvissute in questi mesi di guerra.
Quando la Russia ha invaso il paese, l’industria della maternità surrogata ucraina, un tempo in forte espansione, sembrava a rischio collasso. Ma le madri surrogate e le agenzie che le organizzano sono riuscite a completare le gravidanze e i clienti stanno tornando a ritirare i loro figli. [The New York Times]
Il detenuto ha usato un telefono procurato di contrabbando per spacciarsi come miliardario, facendo consegnare 6.000 monete d’oro e a un’agenzia per l’acquisto di una casa multimilionaria. [The New York Times]
Usa: cosa succede se i repubblicani conquistano la Camera, il Senato (o entrambi)?
Il mese prossimo gli elettori determineranno quale partito controllerà il Congresso durante la seconda metà del mandato del presidente Biden. I democratici oggi controllano sia la Camera che il Senato. Quella che sembrava una sconfitta annunciata si è trasformata in una battaglia dall’esisto incerto. È possibile che i repubblicani prendano una o entrambe le camere del Congresso, o nessuna delle due. [The Washington Post]
Perché tanto mistero su quello che potrebbe essere l’albero più antico della terra?
Il sito d’un pino chiamato Matusalemme, vecchio di migliaia di anni, è tenuto segreto lungo il percorso Methuselah nella foresta nazionale di Inyo in California. Anche le sue foto sono rare, sebbene in rete proliferano migliaia di immagini che falsamente affermano di rappresentarlo. Mantenere il luogo segreto è essenziale per proteggerlo dai turisti troppo entusiasti. Ma la siccità lo ha trovato lo stesso. [The Washington Post]
La Russia sequestra per strade gli uomini in età da guerra per mandarli a combattere in Ucraina.
Nelle città e nei paesi di tutta la Russia, gli uomini in età di combattimento si nascondono dai pattugliatori che possono mandarli a combattere in Ucraina. La polizia e i reclutatori militari operano soprattutto nelle strade contigue alle stazioni della metropolitana. A volte si appostano nelle portinerie dei condomini o fanno irruzione negli uffici e negli alberghi, o bloccano le uscite di bar e ristoranti. [The Washington Post]
Come Mosca sequestra i bambini ucraini per farli diventare russi.
La macchina di Mosca per adottare bambini ucraini e crescerli come russi è ben avviata. In migliaia sono stati trovati negli scantinati delle città dilaniate dalla guerra come Mariupol e negli orfanotrofi del Donbas. Gran parte di essi, , noti come “figli dello stato”, ha perso i genitori nei bombardamenti russi e ora sono affidati alle istituzioni o a famiglie affidatarie russe. [Associated Press]
Rebecka Fallenkvist è stata licenziata anche da presentatrice del canale mediatico dei Democratici svedesi per le frasi su Anna Frank. [Aftonbladet]
Il Kuwait nomina l’imprenditore Bader al Mulla ministro del petrolio.
Ministero dell’Informazione nel Paese del Golfo sarà Abdul Wahab al-Rasheed, ex presidente della Kuwait Economic Society ed ex ministro delle finanze; Salem Al-Sabah sarà il nuovo ministro degli esteri. [Reuters]
La banca di sviluppo eleggerà il suo prossimo presidente il 20 novembre dopo la cacciata di Mauricio Claver-Carone in seguito a uno scandalo per i suoi rapporti con una dipendente. [Reuters]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo