Autore: ultimora

Ultim’Ora – V – 274 – USA: ora i funzionari federali debbono lottare per stroncare le teorie cospirative sull’uragano Helene.

Brasile: la profondità del Rio Negro, affluente del Rio delle Amazzoni,  scende a 12,68 metri mentre  Manaus registra per la seconda volta un record di siccità.

Il Rio Negro è al livello più basso degli ultimi 122 anni, ma le proiezioni indicano che i livelli dell’acqua potrebbero continuare a scendere. [Diario do Amazonas]

La corte suprema del Brasile afferma che X ha pagato le multe pendenti, ma alla banca sbagliata.

Venerdì la Corte suprema del Brasile ha affermato che gli avvocati che rappresentano la piattaforma sociale X non hanno pagato le multe pendenti alla banca corretta, rinviando la decisione se consentire o meno alla società tecnologica di riprendere l’attività in Brasile. [Folha de S.Paolo]

Bosnia: almeno 21 persone sono morte a causa delle inondazioni. Il governo dichiara lo stato di emergenza.

Nella zona attorno a Jablanica e nella vicina Konjic sono cadute eccezionali quantità di pioggia causando improvvise inondazioni. Le acque in piena hanno anche innescato frane che hanno fatto crollare case, strade e colline, ricoprendo i villaggi di fango e isolando intere aree. [Glas Srpske]

Iran: “qualsiasi cessate il fuoco in Libano dovrebbe essere simultaneo a quello a Gaza”.

Teheran sostiene gli sforzi per un cessate il fuoco in Libano a condizione che sia sostenuto da Hezbollah e simultaneo a un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Lo ha affermato il ministro degli esteri iraniano Abbas Araghchi. [AL Arabiya]

Biden: “Non so” se Netanyahu stia cercando di influenzare le elezioni.

Nella sua prima apparizione della sua presidenza in sala stampa, Biden ha parlato delle preoccupazioni dei democratici sul fatto che il leader israeliano ignori sistematicamente l’appello a negoziare un accordo di pace per Gaza e insista negli attacchi ad Hezbollah e all’Iran forse al fine di interferire con la corsa alla Casa Bianca. Il presidente dice di non avere elementi per pensare che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu stia cercando di influenzare le elezioni statunitensi, pur notando che nessuna amministrazione è stata un alleato più forte di Israele della sua. [The Hill]

India: 31 naxaliti uccisi in un conflitto a fuoco nello stato centrale Chhattisgarh.

In una delle più grandi operazioni contro i naxaliti, come vengono chiamati i gruppi di ribelli maoisti protagonisti del conflitto Naxalita-Maoista in corso in India dal 1967,  le forze di sicurezza hanno ucciso almeno 31 guerriglieri durante un feroce scontro nella regione di Bastar. Questa operazione segna il numero più alto di vittime maoiste in una singola azione da quando lo stato è stato formato 24 anni fa, e poco più di cinque mesi dopo l’uccisione di altri 29 naxaliti nel distretto di Kanker. In totale i guerriglieri maoisti fin ora uccisi sono 185. [India Today]

Il presidente francese Macron chiede di bloccare la vendita di armi a Israele per l’uso a Gaza.

Il presidente francese Emmanuel Macron ha detto alla radio francese che la sua priorità è “una soluzione politica”, prima di aggiungere che la Francia non avrebbe inviato più armi a Israele. [Le Monde]

Belgio: Fouad Ahidar, un deputato marginale, diventa un attore chiave nella regione di Bruxelles.

Il parlamentare musulmano, molto popolare nel nord della capitale, ma divisivo, potrebbe influenzare la costituzione delle maggioranze in diversi comuni il prossimo 13 ottobre. [Le Monde]

Le rinnovate tensioni tra Iran e Israele fanno salire i prezzi del petrolio.

In caso di comprovate offensive contro le infrastrutture petrolifere iraniane, dovremmo aspettarci un ulteriore aumento dei prezzi internazionali. [Le Monde]

Burkina Faso: fino a 600 persone sono state uccise a colpi d’arma da fuoco nel giro di poche ore da militanti legati ad al Qaeda lo scorso agosto.

Molti civili sono stati uccisi mentre scavavano trincee per difendere la loro città. I militanti di Jama’at Nusrat al-Islam wal-Muslimin (JNIM), un’affiliata di al Qaeda con sede in Mali e attiva in Burkina Faso, hanno aperto il fuoco metodicamente mentre si dirigevano verso la periferia di Barsalogho in motocicletta, sparando contro gli abitanti, distesi indifesi sulla terra appena smossa della trincea. Molte delle vittime erano donne e bambini. [CNN]

“I migliori auguri” da Joe Biden a Xi Jinping mentre la repubblica popolare cinese celebra il 75mo della sua fondazione.

Il ministero degli esteri cinese pubblicizza il messaggio del presidente degli Stati Uniti dopo la notizia riportata dal South China Morning Post (segnalata da Ultim’Ora) secondo cui Biden non avrebbe inviato alcun messaggio di congratulazioni. [South China Morning Post]

La capitale del Pakistan si ferma mentre i sostenitori dell’ex presidente in carcere Khan protestano.

Il principale collaboratore di Khan, Ali Amin Gandapur, primo ministro della provincia nord-occidentale del Pakistan, Khyber-Pakhtunkhwa, è stato arrestato a Islamabad. [Down]

I portuali statunitensi raggiungono un accordo per porre fine allo sciopero dei porti della costa orientale.

Un sindacato che rappresenta i lavoratori portuali e gli operatori portuali statunitensi ha raggiunto un accordo provvisorio sui salari che porrà fine dopo tre giorni allo sciopero che ha bloccato il traffico marittimo sulla costa orientale e sulla costa del Golfo. L’intesa estende il contratto quadro tra il sindacato e gli operatori portuali fino al 15 gennaio 2025, consentendo di proseguire le trattative su altri aspetti della vertenza. [USA Today]

USA: ora i funzionari federali debbono lottare per stroncare le teorie cospirative sull’uragano Helene.

Sulle reti sociali è scoppiata una nuova tempesta: le false voci su come sono stati utilizzati i fondi per i disastri e persino affermazioni secondo cui il governo possa controllare il meteo. Una di queste bufale è stata fatta propria anche Donald Trump. Una delle dicerie più inverosimili è che la tempesta Helene sia stata progettata per consentire ad alcune aziende di sfruttare i loro giacimenti di litio. Altri accusano l’amministrazione Biden di usare fondi federali per i disastri per aiutare illegalmente i migranti nel paese, o suggeriscono che il governo autorizzi l’abbandono dei corpi delle vittime durante le operazioni di bonifica. [Reuters]

Omicidio su commissione: la guerra per procura dell’Iran con Israele in Occidente.

La lunga guerra ombra della Repubblica islamica contro Israele si sta svolgendo anche in Occidente con un aumento dei presunti omicidi e rapimenti legati all’Iran, spesso con l’aiuto di sicari. Dal 2020, ci sono stati almeno 33 tentativi di assassinio o rapimento in Occidente che le autorità locali o israeliane hanno collegato con l’Iran. Un caso recente riguarda un centro ebraico e un ristorante kosher nel centro di Atene. Dal suo osservatorio in Iran, un pakistano di nome Sayed Fakhar Abbas ha reclutato una vecchia conoscenza che vive in Grecia e gli ha ordinato di attaccare il sito. Abbas ha detto al suo contatto di lavorare per un gruppo che avrebbe pagato circa 15.000 euro per omicidio. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 273 – Aerei da guerra americani e britannici attaccano obiettivi huthi nello Yemen.

Beirut: pesanti attacchi aerei israeliani prendono di mira il probabile successore del leader di Hezbollah.

Israele mira a colpire Hashim Safieddine, cugino del leader di Hezbollah Hassan Nasrallah, mentre la guerra si espande su tutto il Libano. [The Wall Street Journal.]

Israele: le soldatesse che hanno intuito e avvisato i superiori sulla strage del 7 ottobre affermano di essere ancora messe a tacere.

Gli osservatori israeliani sul campo che monitorano i confini assediati del paese affermano di essere ignorati dai loro comandanti, esattamente come prima che Hamas attaccasse. [The Washington Post]

Tailandia: circa 100 elefanti salvati dalle inondazioni improvvise in un famoso santuario nel nord del paese.

Il nord della Tailandia, nelle ultime settimane, ha subito gravi inondazioni e frane a causa delle piogge torrenziali portate dal tifone Yagi. Le autorità di Chaing Mai, una popolare destinazione turistica della Tailandia, hanno emesso allerte per potenziali inondazioni poiché i livelli dell’acqua lungo il fiume Ping, che attraversa la città, hanno raggiunto livelli pericolosi. [The Nation]

Immagini satellitari mostrano che l’Antartide si sta “rinverdendo” più velocemente di quanto si pensasse.

La vegetazione sulla penisola è cresciuta da meno di un chilometro quadrato nel 1986 a quasi 12 kmq nel 2021. [The Independent]

India: il governo afferma che criminalizzare lo stupro coniugale sarebbe “eccessivo”.

Il governo indiano si oppone alle petizioni alla corte suprema che chiedono la criminalizzazione dello stupro coniugale. La corte suprema sta esaminando le petizioni che vorrebbero modificare una legge dell’era britannica che afferma che un uomo non può essere perseguito per stupro all’interno del matrimonio. Secondo un recente sondaggio governativo, una donna su 25 ha subito violenza sessuale dai propri mariti. [The Hindu]

Georgia: il presidente del parlamento firma una legge che limita i diritti LGBT.

I deputati del partito al governo Sogno Georgiano hanno approvato il mese scorso il disegno di legge, che vieta le transizioni di genere e potrebbe mettere al bando le marce dell’orgoglio gay e l’uso della bandiera arcobaleno LGBT. Il partito afferma che la nuova legge serve a proteggere la chiesa cristiana ortodossa della Georgia. La presidente del paese Salome Zourabichvili, critica nei confronti del partito al governo, si era rifiutata di firmare la legge, ma Sogno Georgiano e i suoi alleati in parlamento avevano abbastanza voti  per superare la sua opposizione. [CNN]

Repubblica Democratica del Congo: il capovolgimento di un’imbarcazione fa almeno 50 vittime.

Un’imbarcazione con decine di passeggeri si è capovolta sul lago Kivu, nel Congo orientale. Almeno 50 persone sono annegate. [Al Jazeera]

Un esperimento “incredibile” mostra che una combinazione di farmaci ferma l’avanzare del cancro ai polmoni per un tempo più lungo.

Il trattamento con amivantamab e lazertinib ferma la progressione per una media di 23,7 mesi. [The Guardian]

Stati Uniti: dopo una sentenza della Corte federale, la fine della fluorizzazione dell’acqua potrebbe essere vicina.

Un giudice ha richiesto all’EPA una valutazione del rischio che un additivo che rinforza i denti possa danneggiare il quoziente intellettivo dei bambini. [The Guardian]

Gibuti: almeno 45 etiopi sono morti e molti altri risultano dispersi dopo che due imbarcazioni che trasportavano migranti sono affondate.

Le due imbarcazioni con a bordo 310 migranti imbarcati nello Yemen sono affondate al largo delle coste sud-occidentali di Gibuti, a 150 metri da una spiaggia nel distretto amministrativo di Khor Angar, nel nord-ovest del paese. Molte delle vittime erano state lanciate in mare dagli scafisti. [ebc]

Haiti: massacro a Pont-Sonde, almeno 70 vittime.

Gli uomini della banda Savien “Gran Grif” (sanzionata dagli USA e dall’ONU) nella notte di giovedì hanno messo a ferro e fuoco la località di Pont-Sondé, a pochi chilometri dal centro della città di Saint -Marc, uccidendo almeno venti residenti, ferendone diverse dozzine, saccheggiando e bruciando le case. [Haiti Libre]

Nella guerra in Medio Oriente gli Stati Uniti sono ridotti al ruolo di spettatori.

Mentre Israele continua i suoi attacchi mortali a Gaza e Beirut, non si può non deplorare la mancanza di volontà americana di influenzare il corso degli eventi, in particolare facendo leva sugli aiuti militari allo Stato ebraico. [Le Monde]

“Per la maggior parte degli abitanti di Gaza, le giornate trascorrono in lunghe code per l’acqua”.

In un’intervista a Le Monde, il direttore del Programma alimentare mondiale in Palestina osserva che un anno dopo l’inizio della guerra a Gaza, il 96% della popolazione dipende ancora dagli aiuti alimentari internazionali. [Le Monde]

L’Africa occidentale, cuore delle reti finanziarie di Hezbollah.

Grazie alla numerosa comunità libanese della Costa d’Avorio o della Guinea, il movimento sciita dispone di una solida base per la raccolta di fondi. Il “Partito di Dio” si basa in particolare su un sistema mafioso che utilizza a piene mani il riciclaggio del denaro della droga. [Le Monde]

Gabon e Guinea Equatoriale si contendono tre isole (e le relative riserve petrolifere) davanti alla Corte Internazionale di Giustizia.

I due paesi rivendicano la sovranità sulle isole Mbanié, Cocotiers e Conga, tutte disabitate, ma nel cuore d’un vasto giacimento petrolifero. Per risolvere la contesa si sono rivolti alla Corte internazionale di giustizia dell’Aia. [L’Union, Gabon]

Spagna: le Isole Canarie in crisi per l’afflusso di migranti minorenni.

Mentre il numero di traversate dall’Africa verso l’arcipelago è raddoppiato nei primi nove mesi dell’anno, circa 5.500 minori non accompagnati vengono assistiti dal governo regionale, che chiede aiuto allo stato e all’Unione. [La Verdad]

Il rifiuto della Romania di riconoscere l’identità di un transessuale viola i suoi diritti, afferma la Corte Suprema dell’UE.

Il rifiuto di riconoscere un cambio di genere legalmente effettuato in un altro stato membro viola i diritti dei cittadini dell’UE, secondo la Corte di giustizia europea. La sentenza fa seguito alla richiesta di un cittadino britannico-rumeno che ha cambiato nome e genere, da femminile a maschile, nel 2017 ottenendo il riconoscimento legale della sua nuova identità nel 2020 nel Regno Unito, dove viveva dal 2008. [euronews.]

Elezioni presidenziali americane: Liz Cheney, figlia dell’ex vicepresidente repubblicano, dichiara il suo sostegno a Kamala Harris.

Durante un incontro con la candidata democratica, la figlia di Dick Cheney ha chiesto agli altri repubblicani di “anteporre il patriottismo all’affiliazione partigiana”. L’ex parlamentare è una delle rare voci all’interno del partito repubblicano a pronunciarsi costantemente contro Donald Trump. [The New York Times]

Aerei da guerra americani e britannici attaccano obiettivi huthi nello Yemen.

Venerdì, aerei da guerra americani e britannici hanno lanciato una serie di attacchi contro obiettivi huthi in diverse città yemenite. La TV Al-Masirah, gestita dagli huthi, parla di quattro attacchi nel distretto di Al-Thawra a Sanaa, uno a sud della città centrale di Dhamar e sette sull’aeroporto di Hodeida e sulla regione di Al-Katheeb nella città occidentale di Hodeidah. Media locali riferiscono che gli attacchi hanno preso di mira in particolare la base huthi Al-Saeyanah a Sanaa, la base navale di Al-Katheeb a Hodeidah e una base militare a Dhamar. [Arab News]

Cina: sperimentata con successo la comunicazione con ricevitori superconduttori in terahertz.

L’esperimento rappresenta una svolta nella trasmissione dati veloce e a lunga distanza ed è una buona notizia per il futuro delle comunicazioni nello spazio. I gruppi di ricerca congiunti, guidati dall’Osservatorio della Montagna Purpurea dell’Accademia delle Scienze cinese, hanno concluso con successo sull’Altopiano Qinghai-Xizang trasmissioni radio in terahertz a livello di chilometri di segnali video HD con ricevitori superconduttor in terahertz ad alta sensibilità. La tecnologia terahertz è fondamentale per affrontare la congestione dello spettro radio anche in vista del lancio delle reti 6G previsto per il 2030. [South China Morning Post]

Singapore inasprisce le norme antiriciclaggio, ma rimane “aperta al business”.

I commercianti di beni di lusso e di alto valore dovranno collaborare nell’individuazione dei segnali di rischio come parte di più rigorosi sforzi antiriciclaggio. [The Straits Times]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 272 – Sinodo cattolico: l’eredità progressista di Papa Francesco si avvicina al giorno del giudizio.

Repubblica Dominicana: il governo progetta la deportazione di 10.000 immigrati haitiani a settimana.

Oltre alle deportazioni, sono previsti il ​​rafforzamento dei sistemi di sorveglianza e controllo delle frontiere, lo smantellamento delle reti della tratta di esseri umani, l’aumento dell’uso della tecnologia di sorveglianza e il rinnovamento dei centri di controllo delle frontiere. [Diario Libre]

Il Regno Unito cede le isole Chagos a Mauritius ma mantiene la sua base militare.

L’accordo arriva dopo 50 anni di litigi sull’arcipelago remoto ma strategicamente importante. [Financial Times]

Singapore: ex ministro condannato a un anno di carcere in un raro caso di corruzione nella città-stato.

L’ex ministro dei trasporti S. Iswaran è stato condannato a 12 mesi di carcere per avere accettato regali di valore da un’impresa di costruzioni e dal presidente d’una società promotrice della Formula Uno. [The Straits Times]

Biden manifesta la sua opposizione a qualsiasi attacco israeliano ai siti nucleari iraniani.

Il presidente degli Stati Uniti non supporterà alcun attacco di rappresaglia israeliano ai siti nucleari iraniani in risposta ai circa 180 missili lanciati da Teheran contro Israele. [BBC]

Gli huthi avvisano per posta elettronica le navi nel Mar Rosso: “Preparatevi all’attacco, con i migliori saluti, gli huthi”.

In una calda notte primaverile, poco prima di mezzanotte, un dirigente di una compagnia di navigazione greca ha notato una lettera insolita nella sua casella di posta. Il messaggio avvisava che una delle navi della compagnia in rotta nel Mar Rosso rischiava di essere attaccata dalla milizia huthi. “Le vostre navi hanno violato la decisione delle Forze armate dello Yemen”, si legge in un messaggio inviato a giugno da un dominio web del governo yemenita alla prima compagnia alcune settimane dopo e a un’altra compagnia di navigazione greca che non vuole essere citata: “Saranno imposte punizioni a tutte le navi della vostra compagnia… Cordiali saluti, Marina militare dello Yemen”.[Reuters]

La Cina ha celebrato il 75mo anniversario della fondazione della Repubblica Popolare. Rompendo con la tradizione, gli Stati Uniti non hanno inviato le congratulazioni di prassi.

Tutti i paesi europei hanno inviato messaggi di congratulazioni alla Cina, così come hanno fatto i leader di Russia e Corea del Nord. [South China Morning Post]

Otto stati degli USA preparano leggi per vietare il voto ai non cittadini.

Otto stati americani si preparano a vietare il voto ai non cittadini, nonostante sia già illegale. Gli osservatori vedono in questa decisione un piano di Donald Trump e dei suoi amici repubblicani per preparare un altro motivo di contestazione del risultato delle elezioni presidenziali favorevole a Kamala Harris. Mettendo le mani avanti, Trump afferma che i voti dei non cittadini potrebbero alterare l’esito delle elezioni. [South China Morning Post]

L’equipaggio di un peschereccio vietnamita attaccato nel Mar Cinese Meridionale.

Tre pescatori hanno riportato fratture agli arti e altri sette hanno riportato altre ferite. Non è chiaro, tuttavia, quale nazione abbia attaccato la nave vietnamita. Il Vietnam, tuttavia, protesta energicamente per i comportamenti brutali della forza cinese nei confronti dei pescatori vietnamiti. [VN Express]

Putin firma la legge che garantisce l’immunità agli imputati per reati penali che si arruolano.

La nuova legge consente a chiunque abbia carichi penali pendenti di evitare il processo e l’eventuale pena detentiva se si arruolano nell’esercito. L’obiettivo è arruolare il 40% dei 60.000 imputati per reati penali. [Vazhnyye Istorii]

Il rivoluzionario farmaco per la prevenzione dell’HIV lenacapavir sarà disponibile a basso costo in 120 paesi.

Gilead Sciences annuncia un accordo per produrre versioni generiche di lenacapavir, ma i critici affermano che l’accordo concluso esclude molti paesi in cui l’incidenza è più alta. Il lenacapavir, somministrato tramite iniezione semestrale, ha mostrato ottimi risultati per la prevenzione dell’HIV. [The Guardian]

Canada: il leader separatista del Quebec tiene Trudeau in ostaggio.

Yves-François Blanchet dà ai liberali solo “qualche giorno” per aumentare le pensioni di anzianità se vogliono l’appoggio determinante del suo partito e così evitare di andare ad elezioni anticipate. [National Post]

A poche settimane dalle elezioni presidenziali, la Moldavia scopre un mercato dei voti gestito dai filo-russi.

Secondo la polizia nazionale, i filorussi hanno speso oltre 15 milioni di dollari per comprare voti contro la presidente filo-occidentale Maia Sandu e l’adesione all’Unione Europea. [Le Monde]

Kenya: nelle baraccopoli di Nairobi la piaga degli allacciamenti abusivi alla rete elettrica.

Si stima che circa 680.000 famiglie keniane siano allacciate illegalmente all’elettricità. Questi allacciamenti incontrollati spesso causano folgorazioni, talvolta mortali, e incendi. [Le Monde]

Sinodo cattolico: l’eredità progressista di Papa Francesco si avvicina al giorno del giudizio.

Mentre conservatori e i liberali della Chiesa litigano aspramente sulle riforme promosse dal pontefice, In apertura del sinodo, Francesco ricorda che nessuno ha un “diritto esclusivo” a rappresentare la voce di Dio. Tra le innovazioni di questo sinodo, la partecipazione di laici, donne e 16 delegati in rappresentanza di diverse chiese e comunioni cristiane globali. [Politico]

La Malesia arresta e deporta una domestica che ha definito “disprezzabili” i governanti della Cambogia su una rete sociale.

Nuon Toeun, 36 anni, che lavorava in Malesia da diversi anni, è stata arrestata su richiesta del governo cambogiano. [Free Malaysia Today]

In un gioco del gatto e del topo, le petroliere russe battono nuove bandiere.

Decine di petroliere russe si sono registrate in Gabon nell’ultimo anno, ponendo il registro navale di quel paese tra quelli in più in rapida crescita al mondo. [The New York Times]

Migliaia di container sono andati persi in mare. Cosa succede quando si rompono?

Negli ultimi quindici anni sono caduti in mare più di 20.000 container, i cui contenuti sono finiti sulle coste, hanno avvelenato le attività di pesca e l’habitat della fauna ittica, aggiungendosi ai vortici di rifiuti che inquinano gli oceani. La maggior parte dei container non viene mai recuperata. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 271 – Il governo svedese vuole “abolire la povertà”. Vietando l’accattonaggio.

Pista chiusa all’aeroporto giapponese dopo lo scoppio di una bomba inesplosa della seconda grande guerra sulla pista di rullaggio.

La bomba è esplosa su una pista di rullaggio all’aeroporto di Miyazaki, nel Giappone sud-occidentale. L’aeroporto è stato chiuso, anche se non sono stati segnalati feriti. [Kyodo]

Israele ha ucciso diversi leader di Hezbollah. Chi sono le vittime e i personaggi chiave ancora in vita.

Ecco i nomi dei dirigenti di Hezbollah fin ora risparmiati: Naim Qassim, vicesegretario generale dell’organizzazione e attuale il dirigente di grado più alto del gruppo; Hashem Safieddine, capo del consiglio esecutivo di Hezbollah e probabile erede di Nasrallah; Ibrahim Amin Al-Sayyed, capo del consiglio politico del gruppo; Mohammed Raad, capo del gruppo di Hezbollah nel parlamento libanese. [CNN]

‘Persona non grata’: Israele impedisce al segretario generale dell’ONU Guterres di entrare nel paese.

Il molto inconsueto divieto di ingresso, secondo il ministro delle finanze Israel Katz, è dovuto al fatto che Guterres non avrebbe “condannato in modo inequivocabile” il massiccio attacco missilistico dell’Iran contro Israele. [The Jerusalem Post]

Esclusivo: Khamenei aveva avvertito Nasrallah della possibile incursione israeliana per ucciderlo.

Khamenei, che da sabato è in un luogo sicuro all’interno dell’Iran, ha ordinato personalmente la raffica di quasi 200 missili contro Israele di martedì. L’attacco è stato una rappresaglia per la morte di Nasrallah e Nilforoushan. [Reuters]

Mozambico: quali sono le questioni chiave delle prossime elezioni.

Il 9 ottobre i mozambicani si recheranno alle urne per le elezioni presidenziali e legislative, che quasi certamente prolungheranno il mezzo secolo di potere del partito al governo Frelimo, mentre prosegue una lunga insurrezione islamista in uno dei più grandi giacimenti di gas dell’Africa. Il candidato del partito al governo Daniel Chapo, ex annunciatore radiofonico e docente di giurisprudenza, con grande probabilità sostituirà Filipe Nyusi come presidente della nazione sud-orientale africana. [Reuters]

Canada: Trudeau sopravvive ad una seconda mozione di fiducia.

Il primo ministro canadese Justin Trudeau è sopravvissuto a una seconda mozione di fiducia parlamentare in meno di una settimana dopo che i partiti di opposizione si sono impegnati a mantenere in vita il governo liberale di minoranza. La Camera dei Comuni ha bocciato il tentativo del partito conservatore di opposizione ufficiale di rovesciare Trudeau, che si trova ad affrontare una fase di crescente stanchezza degli elettori dopo quasi nove anni al potere. [Toronto Star]

L’Ucraina si è ritirata dalla città mineraria di Vuhledar, sotto attacco da quasi tre anni.

La cattura di Vuhledar, nota come “città fortezza” per i suoi dintorni ben fortificati e la posizione elevata, segnerebbe un grande successo per Mosca dopo mesi di avanzate faticose in tutto l’est. [The Moscow Times]

L’Ucraina accusa la Russia di aver giustiziato 16 prigionieri di guerra sul fronte orientale.

La procura generale ucraina indaga su un filmato che mostra esecuzioni sommarie di soldati che si arrendono. Nel video, un filmato granuloso ripreso da un drone, si vede un gruppo di oltre 10 persone che escono da una trincea. Sono allineati e poi cadono dopo essere stati colpiti da altre figure indistinte. [The Guardian]

La Spagna registra un numero record di visitatori esteri nonostante le proteste per il sovraffollamento turistico.

Con 21,8 milioni di visitatori internazionali, il paese ha registrato un incremento del flusso turistico del 7,3% rispetto al 2023. La Spagna è la seconda destinazione turistica più popolare al mondo dopo la Francia e a luglio ha ricevuto 10,9 milioni di visitatori e altrettanti ad agosto. [The Guardian]

Il governo svedese vuole “abolire la povertà”. Vietando l’accattonaggio.

La coalizione di centro-destra, sostenuta dal partito di estrema destra Democratici Svedesi, ha annunciato una sperimentazione di nove mesi sull’attuazione d’un divieto nazionale di accattonaggio. Se ritenuto fattibile, il divieto potrebbe diventare legge. I critici affermano che la proposta della coalizione di centro-destra non è costituzionale e, in ogni caso, non affronta la causa principale della povertà. [The Guardian]

In Africa circolano relativamente pochi veicoli, ma i morti sulle strade sono tanti.

Sebbene il parco automobilistico africano sia pari al 4% di quello mondiale, nel 2023 il continente è stato teatro del 19% delle vittime della strada. La causa: infrastrutture inadeguate, veicoli obsoleti, impunità per chi viola il codice stradale e servizi di pronto soccorso quasi inesistenti. [Le Monde]

Cos’è il Rosh haShanah, il capodanno civile ebraico?

A partire da questo mercoledì sera, gli ebrei celebrano Rosh haShanah (in ebraico ראש השנה, letteralmente capo dell’anno), il nuovo anno del calendario ebraico. Al di là dei festeggiamenti, sono invitati a fare un esame di coscienza prima dello Yom Kippur, il “giorno della grande espiazione”, che cade il prossimo 12 ottobre. [Le Monde]

Dopo un decennio, mappato il cervello del moscerino della frutta in modo incredibilmente dettagliato.

Il cervello della drosofila, o moscerino della frutta , Drosophila melanogaster, è più piccolo di un seme di papavero, ma in quel minuscolo spazio racchiude un’enorme complessità. Oltre 140.000 neuroni sono uniti insieme da oltre 149 metri di cablaggio, pari alla lunghezza di quattro balenottere azzurre messe una dopo l’altra. Sull’argomento la rivista Nature dedica un gruppo di articoli. [The New York Times]

Gibuti: almeno 45 morti e decine di dispersi per l’affondamento di due imbarcazioni di rifugiati e migranti.

Le imbarcazioni stavano percorrendo una rotta descritta come una delle più trafficate e pericolose al mondo per rifugiati e migranti provenienti dall’Africa. [Al Jazeera]

60 corpi recuperati, molti ancora dispersi dopo il ribaltamento di un’imbarcazione nello Stato del Niger.

Un’imbarcazione con a bordo circa 300 passeggeri in navigazione sul fiume Gbajibo nello Stato del Niger si è capovolta. L’incidente è avvenuto nei pressi dell’area del governo locale di Mokwa mentre il natante viaggiava da Mundi a Gbajibo per la celebrazione annuale della nascita di Maometto. [Daily Post, Nigeria]

Il telescopio Webb rivela sorprendenti dettagli della luna di Plutone, Caronte.

Questa luna è notevolmente simile a Plutone, il che le è valso il soprannome di “gemello più piccolo di Plutone”. Con un diametro di circa 1.200 chilometri, Caronte è grande la metà di Plutone, il che lo rende il satellite più grande conosciuto rispetto al suo corpo madre nel nostro sistema solare. [Science Alert]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 270 – La Russia aumenta del 30% la spesa per la difesa nel 2025.

“Addio, arrivederci” poco prima dell’insediamento della nuova “presidenta” messicana, l’ormai ex presidente Andrés Manuel López Obrador saluta il “popolo del Messico” con un video.

Claudia Sheinbaum è la nuova presidente del Messico, la prima donna a ricoprire l’incarico nella storia del Messico. [La Jornada]

L’Iran lancia 200 missili balistici contro Israele poche ore dopo l’avvertimento degli Stati Uniti; israeliani nei rifugi antiaerei.

Molti missili intercettati; nessuna segnalazione di vittime, tranne un palestinese morto a Gerico.  [The Times of Israel]

“Ci hanno massacrati, violentati e seppelliti vivi’: i siriani esultano per gli attacchi a Hezbollah.

Molti siriani ricordano ancora le atrocità commesse dal gruppo terroristico per sostenere Assad durante la guerra civile nel 2011. I terroristi di Hezbollah hanno aiutato Assad nella sua campagna di terra bruciata per spazzare via l’opposizione, con la conseguente uccisione di oltre 500.000 persone. [Y Net]

Tailandia: l’incendio di uno scuolabus nella provincia di Pathum Thani  fa 25 morti.

L’autobus era uno dei tre noleggiati dalla scuola Uthai Thani per una gita ad Ayutthaya. Gli studenti avevano visitato l’antico tempio Wat Phra Si Sanphet di Ayutthaya e si stavano dirigendo verso un centro di formazione nel distretto di Bang Kruay di Nonthaburi. [The Nation, Thailandia]

Shanghai: tre morti e 15 feriti dopo un’aggressione con coltello in un supermercato del distretto di Songjiang.

Un’aggressione con coltello in un supermercato nel distretto suburbano di Songjiang a Shanghai ha causato tre morti e 15 feriti. Un uomo di 37 anni è stato arrestato. Un’indagine preliminare ha scoperto che l’autore del gesto aveva problemi finanziari ed era venuto a Shanghai per sfogare la sua rabbia. [Shanghai Daily)

Haiti: 185.000 sfollati negli accampamenti lottano per sopravvivere alla violenza delle bande.

A Port-au-Prince, nei rifugi sovraffollati, malattie e violenza sessuale minacciano migliaia di persone in fuga dalle loro case. [The Haitian Times]

La Russia aumenta del 30% la spesa per la difesa nel 2025.

Mosca ha già aumentato la sua spesa militare a livelli mai visti dall’era sovietica, mentre produce missili e droni da utilizzare in Ucraina ed alza gli stipendi dei militari. L’ultimo incremento della spesa porta il bilancio della difesa della Russia a 13,5 trilioni di rubli (145 miliardi di dollari) nel 2025. Tale cifra, tuttavia, non include altre risorse destinate alla campagna militare, come le spese che la Russia etichetta come “sicurezza interna” e quelle segrete. Nel 2025 la spesa combinata per difesa e sicurezza sarebbe pari a circa il 40% del bilancio totale del paese, ovvero 41,5 trilioni di rubli (440 miliardi di dollari). [The Moscow Times]

L’incubo di Xi Jinping è la paura di un crollo di tipo sovietico.

Il partito comunista cinese è al potere da più tempo di quello sovietico e potrebbe implodere come quello di Mosca. [The Economist]

Una cometa vista per l’ultima volta dai neandertaliani si sta avvicinando alla terra.

La cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan–Atlas), scoperta l’anno scorso, orbita attorno al sole con una rivoluzione di 80.000 anni. In Europa sarà visibile a occhio nudo nel cielo crepuscolare a partire dall’11 ottobre. [The Guardian]

La banda Evil Corp, responsabile di numerosi attacchi informatici a danno dei paesi della NATO opera all’ombra dei servizi segreti russi.

La prolifica banda di criminali informatici russi ha eseguito attacchi contro i paesi della NATO su richiesta dei servizi segreti e in collaborazione con l’agenzia di spionaggio interna russa. [The Guardian]

USA: lo sciopero dei portuali della costa orientale infligge un duro colpo all’economia.

Decine di migliaia di lavoratori portuali hanno lanciato uno sciopero nei porti lungo la costa orientale e il Golfo del Messico, bloccando pile di container sulle banchine e lasciando le navi in rada fuori dai porti. Lo sciopero ha causato interruzioni immediate nei porti che gestiscono più della metà del traffico in container degli Stati Uniti. [The Washington Post]

Le Maldive sull’orlo del fallimento.

Le autorità dell’arcipelago dell’Oceano Indiano vogliono essere rassicuranti e rifiutano di chiedere aiuto al FMI, anche se le riserve valutarie bastano appena a coprire un mese e mezzo di importazioni. Anche il debito estero è aumentato, in un contesto di competizione per l’influenza tra India e Cina, i principali investitori stranieri. [Le Monde]

La Florida promulga una legge severa per togliere i senzatetto dalle strade.

In base a una legge entrata in vigore martedì, in Florida è diventato illegale dormire sui marciapiedi, nei parchi, sulle spiagge o in altri spazi pubblici. A partire dal primo gennaio, residenti, titolari di attività commerciali e lo stato possono citare in giudizio i comuni che ritengono non stiano facendo abbastanza. Fort Lauderdale e le altre città e contee della Florida hanno solo tre mesi per adeguarsi. La Florida stima di avere circa 31.000 senzatetto, anche se i sostenitori del provvedimento affermano che è probabile che si tratti di un conteggio sottostimato. Si tratta, comunque, di una frazione della California e di New York. [Associated Press]

Iran: uomini armati uccidono sei persone, tra cui un capo locale della Guardia Rivoluzionaria paramilitare.

Nell’attacco, avvenuto nella città di Nikshahar, circa 1.350 chilometri a sud-est della capitale, Teheran, sono morti il capo di un consiglio comunale e due membri volontari della Guardia. Le vittime avevano appena partecipato a una cerimonia scolastica. [Associated Press]

I trafficanti di fentanyl sfruttano una legge statunitense per uccidere migliaia di americani.

Ogni anno, centinaia di milioni di piccoli pacchi arrivano negli Stati Uniti dalla Cina. Alcuni nascondono gli ingredienti del fentanyl. Tra i paragrafi di una legge commerciale statunitense del 2016, sostenuta dai principali corrieri e dalle piattaforme di commercio elettronico, semplificando l’ingresso negli Stati Uniti di merci importate, si nascondono le norme che spalancano le porte agli ingredienti del fentanil. Ora, è in corso un dibattito su se e come modificare le regole che ha contribuito a innescare questo mortale boom delle importazioni. [Reuters]

Gli investitori globali si preparano a tornare in Cina.

È ancora presto e pochi operatori si aspettano un nuovo boom a breve. Tuttavia, le misure adottate dal Pechino per invogliare a investire in azioni e dare una scossa alla spesa dei consumatori hanno aumentato l’attrattiva delle imprese cinesi. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 269 – Grazie agli stimoli di Pechino per sostenere l’economia la borsa cinese sale del 17% scatenando una corsa agli acquisti .

Messico: le vittime dell’uragano John sono salite a 29 in tre stati.

Guerrero è lo stato che ha subito le più grandi perdite umane e materiali. [El Informador]

Le forze speciali israeliane lanciano incursioni sul Libano prima di un possibile attacco di terra.

Le nuove incursioni servono a raccogliere informazioni e a sondare la capacità di risposta di Hezbollah. [The Wall Street Journal.]

Israele colpisce nuovamente le infrastrutture dello Yemen: cosa sappiamo e perché è importante.

L’esercito israeliano ha effettuato enormi attacchi aerei sullo Yemen, un paese a più di 2.000 km di distanza, per la seconda volta in oltre due mesi. I principali porti e le centrali elettriche in territorio huthi sono stati bombardati, mentre Israele ha esteso gli attacchi da Gaza al Libano e allo Yemen, prendendo di mira il cosiddetto “asse della resistenza”, una rete regionale di gruppi armati sostenuti dall’Iran. [Al Jazeera]

Le fazioni libanesi rivali potrebbero sfruttare l’indebolimento di Hezbollah.

I partiti libanesi rivali potrebbero sfruttare la debolezza di Hezbollah mentre il gruppo lotta per sopravvivere. Le fazioni cristiane e sunnite del paese hanno sempre considerato Hezbollah un flagello per lo stato libanese. L’ala armata di Hezbollah, grazie al sostegno iraniano, è più forte dell’esercito libanese. Ora con il gruppo chiaramente indebolito, i rivali interni di Hezbollah potrebbero cogliere l’occasione per isolarlo ulteriormente. Ci sono già richieste affinché il Libano elegga un nuovo presidente che non sia allineato con Hezbollah e il primo ministro libanese Najib Mikati ha detto di essere pronto a schierare l’esercito nel Libano meridionale per implementare una risoluzione ONU che porrebbe fine alla presenza armata di Hezbollah in quell’area. [Al Jazeera]

Netanyahu rafforza la sua maggioranza offrendo un ministero ad un suo ormai ex rivale.

Il primo ministro israeliano ha chiamato l’ex rivale Gideon Saar a far parte del suo gabinetto, allargando la coalizione e rafforzando la sua presa sul paese. Saar, 57 anni, è stato nominato ministro senza portafoglio e membro del Gabinetto di sicurezza, anche se sperava di sostituire il ministro della difesa Yoav Gallant, altro rivale di Netanyahu, la cui destituzione per il momento è rinviata per l’intensificarsi dei combattimenti con Hezbollah e la sua popolarità. [The Times of Israel]

Russia: incendi e n bombardamenti con droni colpiscono basi aeree e cittadelle militari.

Nella regione di Volgograd, sono stati registrati almeno tre incendi nei pressi di un deposito di munizioni a Kotluban, secondo ASTRA, un canale Telegram specializzato sulla guerra russo-ucraino, citando il sistema di monitoraggio degli incendi della NASA. [Newsweek]

Il monte Everest cresce in modo esponenziale.

L’erosione fluviale spinge la montagna verso l’alto. Secondo uno studio, negli ultimi 89.000 anni tale movimento ha aggiunto altri 15-50 metri.  [The Guardian]

L’indice azionario Nikkei crolla di quasi il 5% a causa del rafforzamento dello yen dopo la vittoria di Ishiba.

L’indice ha perso quasi il 5 percento, segnando la sua terza più grande perdita dell’anno, perché il rafforzamento dello yen ha causato un’ondata di vendite. Ishiba, che è destinato a diventare il prossimo primo ministro del Giappone, ha espresso il suo sostegno agli sforzi della Banca del Giappone per normalizzare la politica monetaria e potrebbe prendere in considerazione l’aumento dell’imposta sulle plusvalenze, spauracchio degli investitori. [Kyodo]

La borsa cinese balza del 17% grazie agli stimoli di Pechino per sostenere l’economia e scatena una corsa agli acquisti.

Il volume degli scambi ha raggiunto il massimo storico a Hong Kong; il volume delle transazioni combinato di Shanghai e Shenzhen ha raggiunto un livello senza precedenti. I principali indici azionari sono saliti alle stelle a Hong Kong e nella Cina continentale, mentre gli operatori al dettaglio e i gestori finanziari si sono affrettati a costruire posizioni rialziste portando le transazioni giornaliere a livelli record. La febbre rialzista ha contagiato grandi e piccoli investitori che si precipitano sui titoli azionari, galvanizzati dalla manna politica di Pechino e spinti dalla paura di perdersi quello che alcuni vedono come un rialzo di portata storica. [South China Morning Post]

China Telecom afferma di avere addestrato un modello di intelligenza artificiale con 1 trilione di parametri utilizzando solo circuiti integrati cinesi.

L’operatore di telecomunicazioni statale non ha rivelato quali chip ha utilizzato, ma si sa che ha un accordo di collaborazione con Huawei. Un altro operatore statale cinese avrebbe sviluppato due grandi modelli linguistici (LLM) addestrati interamente su chip nazionali, a dimostrazione dei progressi compiuti dalla Cina nel suo sforzo di raggiungere l’autosufficienza nel campo dei circuiti integrati per l’intelligenza artificiale (IA). [South China Morning Post]

Una batteria nucleare fotovoltaica sviluppata in Cina potrebbe durare secoli.

Ricercatori cinesi affermano di aver sviluppato una batteria a energia nucleare con una cella fotovoltaica che potrebbe generare elettricità per centinaia di anni, con un’efficienza complessiva migliaia di volte superiore rispetto ai concorrenti più vicini. Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Nature, i ricercatori stavano cercando un modo per sfruttare i raggi alfa rilasciati dagli isotopi radioattivi in ​​decadimento, in un campo in cui la maggior parte dei progressi si è concentrata sulle radiazioni beta. Il convertitore di energia integrato funziona come un pannello solare che cattura i raggi alfa e li converte prima in luce e poi in elettricità. [South China Morning Post]

Scoperto un campo elettrico planetario fondamentale per la terra quanto i campi magnetici e la gravità.

Concentrandosi sul campo elettrico ambipolare, teorizzato per la prima volta oltre 60 anni fa grazie al razzo suborbitale Endurance della NASA, un gruppo di scienziati si propone di esplorare come evolve l’atmosfera del pianeta e il comportamento che c’è dietro. Il campo elettrico ambipolare è un campo elettrico responsabile del vento polare (o fontana di plasma), un effetto nell’atmosfera superiore, a circa 240 km sopra la superficie terrestre. [The Washington Post]

Giappone: Il nuovo presidente pel partito liberal-democratico (LDP) Ishiba annuncia che convocherà le elezioni della Camera bassa per il 27 ottobre.

La campagna elettorale inizierà il 15 ottobre. Le elezioni saranno un primo test per i nuovi leader sia della coalizione di governo che per l’opposizione. [The Asahi Shimbun]

USA: il bilancio dell’uragano Helene supera le 100 vittime.

Nella Carolina del Nord occidentale centinaia di persone risultano ancora disperse mentre i residenti sono alle prese con strade allagate e mancanza di servizi di base. Solo nella contea montuosa e duramente colpita di Bumcombe, che comprende la città di Asheville, sono morte 35 persone. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 268 – USA: lo sciopero dei portali della costa orientale minaccia un’interruzione delle catene di approvvigionamento superiore al picco registrato durante la pandemia.

Messico: l’uragano John sconvolge Acapulco.

“John” è arrivato nello stato di Guerrero come uragano di categoria 3; Ad Acapulco, cinque giorni dopo il primo impatto, le inondazioni continuano e il bilancio delle vittime aumenta. Ad ora John ha provocato almeno 22 morti e causato ingenti danni al porto di Acapulco. [El Financiero]

Nepal: il bilancio delle inondazioni sale a 150 morti e dozzine di dispersi.

Nella valle di Kathmandù in meno di due giorni è caduta la metà dell’acqua d’un anno intero. La pioggia più intensa si è verificata nel distretto meridionale di Lalitpur, dove si sono registrati almeno 20 decessi. [Nepali Times]

Nell’attacco israeliano che ha ucciso Il capo di Hezbollah, è morto anche un alto esponente delle guardie rivoluzionarie iraniane (IRGC), Abbas Nilforoushan.

Nilforoushan partecipava ad una riunione con Nasrallah, i principali dirigenti di Hezbollah e alcuni comandanti dell’IRGC, tutti morti. In una dichiarazione sulla morte di Nasrallah, Khamenei ha affermato che l’incontro verteva su un piano militare per contrastare la recente ondata di attacchi israeliani in Libano. [Iran International]

Hezbollah conferma la morte di due dei suoi quadri di spicco, lo sceicco Nabil Qaouk e l’esponente jihadista Ali Karaki.

Qaouk è rimasto ucciso in seguito da un attacco aereo israeliano che ha preso di mira la zona di Chiyah, nella periferia meridionale di Beirut. Ali Karaki, comandante del Fronte Meridionale, è rimasto ucciso lo scorso venerdì insieme al segretario generale del gruppo Hassan Nasrallah. [NNA]

L’Unità 910 di Hezbollah sarebbe pronta a colpire le comunità israeliane ed ebraiche in tutto il mondo.

L’Unità segreta 910 di Hezbollah rappresenta una minaccia per gli obiettivi globali israeliani ed ebraici, avvertono gli esperti di sicurezza. L’unità, nota come “Unità Nera” o “Unità Ombra”, in passato ha operato nelle Americhe, in Europa, in Africa e in Asia ed è stata in grado di lanciare significativi attacchi di rappresaglia. Al comando dell’Unità 910, uno dei rami più segreti e pericolosi dell’organizzazione, c’è Talal Hamiyah, noto anche come Abu Jaafar, il cui nome viene generalmente   associato ad attacchi terroristici come l’attentato all’AMIA del 1994 e l’attentato alle Torri di Khobar del 1996. [The Jerusalem Post]

Yemen: l’esercito israeliano lancia incursioni aeree su Ras Isa e Hodeidah.

Le incursioni sullo Yemen occidentale sono la risposta israeliana ad un lancio di un missile huthi contro l’aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv. Da novembre dell’anno scorso, gli huthi hanno ripetutamente lanciato attacchi contro Israele e contro navi collegate a Israele nel Mar Rosso, nel Golfo di Aden e nello stretto di Bab al-Mandeb, in quella che il gruppo ribelle che controlla gran parte dello Yemen settentrionale definisce una campagna di solidarietà con i palestinesi della Striscia di Gaza. [Al Jazeera]

Attacchi aerei degli Stati Uniti in Siria uccidono 37 militanti affiliati a gruppi estremisti.

Il Comando centrale degli Stati Uniti ha dichiarato di aver colpito la Siria nordoccidentale prendendo di mira un militante di alto rango del gruppo Hurras al-Deen legato ad al-Qaeda e altri otto. In precedenza, il 16 settembre, un altro “attacco aereo su larga scala” su un campo di addestramento dell’IS in una remota località non divulgata nella Siria centrale aveva fatto 28 morti, tra cui “almeno quattro dirigenti siriani”. [Associated Press]

Un bambino su tre nel mondo è miope, ma il numero cresce rapidamente.

Una nuova ricerca suggerisce che l’aumento sia associato al fatto che i giovani trascorrono più tempo in casa fissando gli schermi. Il fenomeno è particolarmente diffuso in Giappone e Corea del Sud, dove colpisce rispettivamente quasi l’86% e il 74% dei minori; seguono Russia, Singapore e Cina. Entro il 2050, il numero di giovani miopi potrebbe superare i 740 milioni. [TAG 24]

Lo scioglimento dei ghiacciai costringe Svizzera e Italia a ridisegnare parte del confine alpino.

I due paesi concordano modifiche sotto la cima del Cervino, una delle vette più alte d’Europa. I ghiacciai in Europa, il continente che si sta riscaldando più velocemente al mondo, si stanno ritirando a un ritmo accelerato. [The Guardian]

A caccia di asteroidi: come la nuova tecnologia aiuterà a salvare la terra da una catastrofica collisione.

Per miliardi di anni, la terra è stata in balia di minacce cosmiche. Ora un campo di scienza applicata, noto come difesa planetaria, impegna scienziati e ingegneri 24 ore su 24 per proteggere il mondo da rocce spaziali apocalittiche. La loro prima attività consiste nello scansionare il cielo notturno alla ricerca di asteroidi in rotta verso il nostro pianeta. Nei prossimi anni, entreranno in funzione due telescopi di nuova generazione in grado di scoprire quasi tutte le rocce spaziali sfuggite persino agli astronomi più attenti. Se queste missioni manterranno le loro promesse, tutti gli 8 miliardi di umani saremo significativamente più al sicuro. [The Guardian]

USA: lo sciopero dei portuali minaccia un’interruzione delle catene di approvvigionamento superiore al picco registrato durante la pandemia.

Migliaia di lavoratori dei porti dal New England al Texas sono pronti a incrociare le braccia martedì nel primo sciopero del genere in quasi mezzo secolo. Le spedizioni commerciali su larga scala verranno bloccate e l’economia nazionale potrebbe esserne sconvolta per settimane. Ogni giorno di sciopero potrebbe costare all’economia statunitense fino a 1 miliardo di dollari, secondo gli analisti. I 45.000 membri dell’International Longshoremen’s Association minacciano di bloccare i 36 porti della costa orientale degli USA che movimentano circa la metà delle merci spedite dentro e fuori gli Stati Uniti. I portuali della costa occidentale appartengono a un altro sindacato e non sono coinvolti nello sciopero. A cinque settimane dalle elezioni, lo sciopero potrebbe gettare nuovi elementi d’incertezza nella campagna presidenziale. [The Washington Post]

Austria: trionfo dell’FPÖ, ma nessuna ipotesi di governo.

Il cancelliere Karl Nehammer ci ha sperato fino alla fine. Inutilmente. Per la prima volta l’FPÖ è il primo partito della Seconda Repubblica austriaca. Il segretario del partito estremista di destra Herbert Kickl è riuscito a materializzare il primato dei sondaggi degli ultimi mesi e ora rivendicherà il titolo di Cancelliere. Il presidente federale Alexander Van der Bellen non potrà esimersi ddall’affidargli l’incarico di tentare di formare un governo. Con chi, non si sa. [Kronen Zeitung]

Ruanda: l’epidemia di virus Marburg falcia le prime sei vittime.

Da quando l’epidemia è stata confermata, venerdì, sono stati identificati venti casi. Il virus Marburg, appartenente alla stessa famiglia dell’Ebola, ha un tasso di mortalità fino all’88%. Si diffonde agli esseri umani dai pipistrelli della frutta e poi attraverso il contatto con i fluidi corporei di individui infetti. Non esistono trattamenti specifici né un vaccino ad hoc, tuttavia sono in fase di sviluppo una serie di prodotti sanguigni, farmaci e terapie immunitarie. [BBC]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 267 – Nepal: inondazioni e frane devastanti mietono almeno 50 vittime.

Iran: il leader supremo iraniano Khamenei trasferito in un luogo sicuro.

Dopo l’uccisione di Nasrallah e le minacce di Netanyahu ai “tiranni” del Medio Oriente (““Non c’è posto in Iran che il lungo braccio di Israele non possa raggiungere”), Ali Khamenei è stato trasferito in un luogo sicuro all’interno del paese. Le misure di sicurezza sono state rafforzate. [Al Ahram]

Hezbollah annuncia il “martirio” di Sayyed Hassan Nasrallah.

In una dichiarazione ufficiale, Hezbollah ha annunciato la morte del segretario generale Sayyed Hassan Nasrallah nell’attacco israeliano al quartier generale dell’organizzazione. [Al Mayadeen]

Gli Stati Uniti si ritireranno dall’Iraq. Ma non del tutto.

Secondo in piano in due fasi, la missione anti-Stato islamico sostenuta dagli Stati Uniti in Iraq terminerà formalmente entro settembre 2025 e le truppe statunitensi si ritireranno da alcune basi nel paese. Nella seconda fase, l’esercito statunitense continuerà a usare l’Iraq fino al 2026 per supportare le operazioni in corso contro il gruppo Stato Islamico nella vicina Siria, dove sono di stanza circa 900 militari americani. [Time]

Gli USA non nascondono la frustrazione per il respingimento del piano di cessate il fuoco in Libano da parte di Netanyahu che pur era stato coinvolto nella sua messa a punto.

Washington si aspettava che il primo ministro israeliano annunciasse l’adesione al piano all’arrivo a New York e che ne riferisse nel discorso alle Nazioni Unite. Ma dopo il rifiuto manifestato in patria, Netanyahu ha affermato di non essere mai stato d’accordo. [The Times of Israel]

Sud Africa: diciassette uccisi in due sparatorie di massa nello stesso quartiere di una cittadina rurale sudafricana.

Le sparatorie sono avvenute venerdì notte in due case nello stesso quartiere della città di Lusikisiki nella provincia del Capo Orientale nel Sudafrica sud-orientale. Dodici donne e un uomo sono stati uccisi in una casa, tre donne e un uomo nell’altra casa. [Daily Sun, Sud Africa]

Germania: un politico dell’AfD sfrutta i prigionieri politici di Lukashenko nella sua piantagione di cipolle.

Jörg Dornau, consigliere di Alternativa per la Germania (AfD) nel parlamento statale della Sassonia, è l’enfant terribile del suo partito. Il deputato regionale sassone, con l’aiuto del regime di Minsk, è riuscito a creare con discrezione un’azienda agricola in Bielorussia dove fa lavorare decine di detenuti politici. Dornau, 54 anni, ad inizio di quest’anno è stato multato per 20.862 € per non aver dichiarato al parlamento della Sassonia il reddito che gli deriva dalla coltivazione di cipolle in Bielorussia. [Die Welt]

Gran Bretagna: Boris Johnson dice che il suo governo aveva preso in considerazione un’incursione nei Paesi Bassi per impossessarsi del vaccino contro il covid.

L’ex primo ministro, in un estratto del suo libro di prossima uscita. ammette di aver discusso di una possibile operazione militare al culmine della pandemia. Il vaccino AstraZeneca era, all’epoca, al centro di una disputa oltremanica sulle esportazioni e Johnson credeva che l’UE stesse trattando il Regno Unito “con cattiveria”. [The Guardian]

Le mucche, sotto accusa per il loro apporto al buco dell’ozono, aiutano le aziende agricole a catturare più carbonio nel terreno.

Una ricerca rivela che l’accoppiata colture arabili e bestiame concorre ad aumentare di circa un terzo il carbonio immagazzinato nel terreno rispetto a alle sole colture arabili, grazie al letame degli animali. [The Guardian]

Libia: l’accordo sulla banca centrale libica potrebbe risolvere “tutti i problemi politici”, afferma il capo di stato.

Mohamed al-Menfi, presidente del Consiglio presidenziale libico, in gran parte allineato con il governo di Tripoli riconosciuto dall’ONU, è stato accusato di aver agito unilateralmente e di aver spinto il paese verso nuovi disordini quando ad agosto ha licenziato il precedente governatore della banca, Sadiq al-Kabir, che poi è fuggito all’estero. Il licenziamento di Kabir ha portato alla chiusura della produzione e delle esportazioni di petrolio da parte delle forze nella Libia orientale, rivali del governo di Tripoli, furiosi per la decisione di Menfi. Le profonde divisioni politiche della Libia hanno conferito alla banca centrale un ruolo chiave nella distribuzione delle entrate petrolifere tra est e ovest. La nomina del nuovo presidente della banca centrale (v. Ultim’Ora n, 264) potrebbe trovare un equilibrio tra le opposte fazioni. [The Guardian]

Spagna: Pedro Sanchez vuole contrastare la narrativa securitaria e sottolinea che “la migrazione è sinonimo di ricchezza e sviluppo”.

Il primo ministro spagnolo, che sostiene la tolleranza nei confronti dell’immigrazione legale, ha firmato accordi con diversi paesi africani volti a gestire i flussi migratori “in modo umano, sicuro e ordinato”. [Le Monde]

Nepal: inondazioni e frane devastanti mietono almeno 50 vittime.

Il bilancio delle vittime della pioggia è a quota 32 nella sola valle di Kathmandu. Quest’anno in Nepal oltre 170 persone sono morte in disastri causati dalla pioggia, mentre le frane bloccano centinaia di viaggiatori. [The Kathmandu Post]

USA: le piogge dell’uragano Helene provocano frane e inondazioni nelle isolate località di montagna.

Il bilancio delle vittime di Helene è cresciuto soprattutto nelle piccole città di montagna. Almeno 52 persone sono state uccise in Florida, Georgia, Carolina del Nord, Carolina del Sud e Virginia. Circa 4 milioni di case sono rimaste senza elettricità negli stati più a nord, Illinois e Ohio. I rischi per gli impianti di trattamento delle acque causati dalla tempesta hanno spinto le autorità di diversi stati a chiedere ai residenti delle comunità più duramente colpite di risparmiare l’acqua non tirando lo sciacquone o rinunciando alla doccia. [The Washington Post]

La Corte Suprema rifiuta di ordinare a New York di includere RFK Jr. nella scheda elettorale presidenziale.

La Corte Suprema ha respinto un ricorso d’urgenza della campagna presidenziale di Robert F. Kennedy Jr. che chiedeva di aggiungere il proprio nome nella scheda elettorale di New York. Quando ha sospeso la sua campagna ad agosto e si è schierato a favore dell’ex presidente Donald Trump, Kennedy aveva fatto togliere il proprio nome dalle schede elettorali negli stati in bilico, ma ha tentato di rimanere candidato in stati come New York, dove è improbabile che la sua candidatura possa fare la differenza nella battaglia tra Trump e la vicepresidente Kamala Harris. [Associated Press]

I veri costi dell’ossessione americana per le armi.

Negli Stati Uniti circolano più armi da fuoco che persone. Questa è una realtà accettata dalla politica americana. I due principali candidati alla presidenza posseggono armi. Kamala Harris, la candidata democratica che sostiene leggi più restrittive sulle armi, strizzando l’occhio agli elettori conservatori indecisi, dice che se un ladro entrasse in casa sua, non esiterebbe ad usarle. [The New York Times]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 266 – Putin traccia una linea rossa nucleare per l’Occidente.

Argentina: dall’insediamento del governo di Javier Milei, la povertà è salita al 52,9% .

Nonostante l’aumento degli aiuti statali, nella prima metà dell’anno, i poveri sono nettamente aumentati raggiungendo la cifra di quasi 25 milioni, ossia il 18,1% della popolazione. I minori sotto i 14 anni in condizioni di povertà sono 7,3 milioni, pari al 66,1% del totale. [La Nación]

Giappone: Shigeru Ishiba sarà il prossimo primo ministro dopo essere stato eletto presidente del partito liberal-democratico (LDP).

Il 67enne ex ministro della difesa succede al primo ministro Fumio Kishida, che il mese scorso ha escluso un suo nuovo mandato triennale come presidente del LDP dopo il calo del gradimento del suo gabinetto a causa dello scandalo dei fondi politici che ha tenuto sulla graticola il partito per tutto l’anno. Ishiba dovrebbe essere eletto primo ministro martedì prossimo. [Nikkei]

“Non c’è posto in Iran che Israele non possa raggiungere”: il grande avvertimento di Netanyahu all’ONU.

“Ho un messaggio per i tiranni di Teheran. Se ci colpite, vi colpiremo”, ha detto Netanyahu all’Assemblea generale dell’ONU. “Non c’è posto in Iran che il lungo braccio di Israele non possa raggiungere, e questo vale per l’intero Medio Oriente”. [NDTV]

Libano: violente esplosioni a Dahieh, un sobborgo musulmano a maggioranza sciita nel sud di Beirut. Israele afferma di aver colpito il quartier generale di Hezbollah. 300 morti.

L’esercito israeliano ha colpito il quartier generale di Hezbollah nella periferia meridionale di Beirut al fine di decapitare la dirigenza dell’organizzazione. Netanyahu dice all’ONU che Israele cerca la pace ma sta lottando per la sua vita e sta vincendo. [naharnet]

Un sottomarino nucleare cinese è affondato quest’anno accanto al molo al quale era attraccato per lavori di ampliamento.

L’incidente sul molo nel cantiere navale di Wuchang, dove il sottomarino era attraccato, sarebbe avvenuto tra maggio e giugno. [The Wall Street Journal.]

Haiti: almeno 3.661 i morti di quest’anno per la violenza “insensata” delle bande.

Il responsabile dei diritti dell’ONU chiede una stretta sul traffico di armi che alimenta la “criminalità” e amplia la crisi umanitaria. [Al Jazeera]

I ribelli del Myanmar respingono l’offerta di pace della giunta in grande difficoltà.

Indebolita dalle perdite sul campo di battaglia e dalle defezioni in una guerra civile che si trascina da oltre tre anni, la giunta aveva invitato i gruppi armati etnici e i “gruppi terroristici ribelli” a “risolvere politicamente i problemi politici”, esortandoli anche a partecipare alle elezioni previste per l’anno prossimo. [BBC]

India: 46 persone, di cui 37 bambini, sono annegate mentre facevano un “bagno sacro” durante il festival “Jivitputrika” nello stato del Bihar.

Gli annegati facevano bagni propiziatori nei fiumi e negli stagni in tutto il Bihar durante i tre giorni di celebrazione della festa del “Jivitputrika”, celebrata dalle madri che digiunano per il benessere, la lunga vita e la prosperità dei figli. [The New Indian Express]

New York utilizzerà esche contraccettive nella guerra contro i ratti che infestano la città.

Le malattie legate ai ratti sono aumentate esponenzialmente. Nel 2023, ad esempio, il dipartimento sanitario della città ha registrato ben 23 casi di leptospirosi, battendo il precedente record per il numero più alto di casi in un solo anno. [The Latin Times]

La trasformazione di OpenAI in azienda a scopo di lucro potrebbe portarla a “smussare gli angoli della sicurezza”, afferma un informatore.

L’ex dipendente William Saunders afferma di essere preoccupato anche per le segnalazioni secondo cui Sam Altman potrebbe detenere una quota nell’azienda ristrutturata. [The Guardian]

Migliaia di tossine veicolate dagli imballaggi alimentari trovate negli esseri umani.

Più di 3.600 sostanze chimiche approvate per essere utilizzate in imballaggi, utensili da cucina o attrezzature per la lavorazione degli alimenti sono state trovate nei capelli o nel latte materno. Tra queste, secondo un nuovo studio, ci sono composti noti per essere altamente tossici, come PFAS, bisfenolo, metalli, ftalati e composti organici volatili. Molte di queste sostanze sono collegate al cancro, problemi ormonale e ad altri gravi condizioni di salute. Per molte sostanze si dispone di profili tossicologici pubblici molto limitati, come gli antiossidanti sintetici usati come conservanti e gli oligomeri che stabilizzano l’inchiostro sugli imballaggi. [The Guardian]

Sudan del Sud: una sposa adolescente è stata aggiudicata per la cifra record di 44.000 dollari a conclusione di una tradizionale “asta matrimoniale” che divide la nazione.

Il matrimonio tra minorenni è illegale nel Sudan del Sud, ma è così comune che raramente attira l’attenzione. Ma il caso di Athiak Dau Riak, la cui madre dice di avere solo 14 anni, è diventato virale, polarizzando la sua famiglia e il paese. [The Guardian]

Tunisia: a 10 giorni dalle elezioni presidenziali, il presidente Kaïs Saïed modifica la legge elettorale.

L’Assemblea favorevole al presidente vuole esautorare il tribunale amministrativo, che in passato ha emesso sentenze favorevoli all’opposizione, e affidare le controversie elettorali alle più docili Corte d’Appello e Corte di Cassazione, essendo molto probabile che l’opposizione presenti ricorsi per annullare il voto del prossimo 6 ottobre. [Le Figaro]

A Mosca la metropolitana cerca di attirare nuove reclute per il fronte ucraino.

Nell’ultimo mese sono comparsi nuovi chioschi tra le scale mobili e i tornelli. Ai passeggeri viene offerta l’equivalente di 50.000 euro per arruolarsi nell’esercito. [Le Monde]

In Algeria il rischio di una progressiva militarizzazione del regime.

Il tasso ufficiale di partecipazione alle elezioni che hanno confermato il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune del 46%, dopo una prima stima del 23%, è chiaramente gonfiato. Quello reale sarebbe vicino al 10%. La fragile legittimità di Abdelmadjid Tebboune si tradurrà meccanicamente in un movimento di compensazione interno al sistema del potere a favore dell’Esercito Popolare Nazionale (ANP).

Indonesia: 15 morti e 25 dispersi per il crollo d’una miniera.

La pioggia incessante ha causato una frana in una miniera illegale di Sumatra Occidentale, dove le miniere senza licenza sono comuni come i siti abbandonati che attraggono la gente del posto a caccia di minerale d’oro senza le dovute attrezzature di sicurezza. [The Jakarta Post]

Almeno 20 morti mentre l’uragano Helene si sposta verso nord e nelle Caroline proseguono le inondazioni.

Oltre 4 milioni di utenti in Florida, Georgia e nelle Caroline sono rimasti senza elettricità mentre Helene sfrecciava verso nord, lasciando una scia mortale e distruttiva dopo aver colpito l’area di Big Bend in Florida la notte precedente. [The Washington Post]

Etiopia: in migliaia celebrano la festa del ritrovamento della Croce.

17 giorni dopo il capodanno etiope, il profumo saporito del kitfo, della legna che brucia e i campi gialli di Adey Abeba segnano la festa del Meskel (ritrovamento della Croce). [The Reporter, Etiopia]

L’esercito del Ruanda e un gruppo armato bombardano i campi profughi in Congo, afferma un gruppo per i diritti umani.

Un rapporto di Human Rights Watch afferma che dall’inizio dell’anno, l’esercito del Ruanda e il gruppo armato ribelle M23 bombardano “indiscriminatamente” i campi nel Congo orientale dove decine di migliaia di persone si sono rifugiate. Entrambe le parti hanno ucciso i residenti dei campi, commesso stupri e ostacolato gli aiuti. Il Congo orientale lotta contro la violenza armata mentre oltre 120 gruppi armati lottano per il potere, la terra e le preziose risorse minerarie. [Associated Press]

Putin traccia una linea rossa nucleare per l’Occidente.

Putin avverte che Mosca prenderà in considerazione se rispondere con armi nucleari qualora l’Occidente permetta all’Ucraina di colpire in profondità la Russia con missili occidentali a lungo raggio. Se lo pensi davvero è una domanda fondamentale per il corso della guerra. Se fa sul serio, il conflitto potrebbe trasformarsi nella Terza guerra mondiale. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 265 – Putin abbassa l’asticella per un eventuale attacco nucleare in Ucraina.

Messico: Il governo non invita il re di Spagna Felipe VI all’insediamento della nuova presidente, Claudia Sheinbaum.

Le relazioni tra i due paesi si erano già raffreddate quando, nel marzo 2019, l’attuale presidente Andrés Manuel López Obrador ha chiesto alla Spagna di scusarsi e di ammettere la “sua responsabilità storica” per i “massacri” commessi dai conquistadores nel cinquecento. Il mancato invito al sovrano spagnolo è un evento senza precedenti nel rapporto che la Spagna e la Corona hanno avuto con i paesi dell’America Latina. La risposta dell’esecutivo di Pedro Sánchez è stata quella di non partecipare per nulla alla cerimonia di passaggio dei poteri del primo ottobre in segno di protesta contro un gesto che approfondisce la crisi diplomatica aperta dal presidente messicano uscente. [El Universal]

Perù: oltre 300 nuove figure scoperte a Nazca da droni guidati da un programma d’intelligenza artificiale. Sono più antiche delle linee già note.

L’uso dell’intelligenza artificiale e di droni a bassa quota ha rivoluzionato la velocità e la frequenza con cui sono stati scoperti gli ultimi geoglifi, secondo un rapporto pubblicato nei Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS). Per scoprire i 430 geoglifi noti di Nazca, è occorso quasi un secolo; il sistema di intelligenza artificiale di un gruppo di archeologi giapponesi, in solo sei mesi, ne ha individuato altri 303. I geoglifi appena scoperti sono legati prevalentemente alle attività quotidiane, come segnare percorsi, rappresentare legami familiari e rituali di piccoli gruppi. [infobae]

Cina: un cacciatorpediniere giapponese attraversa per la prima volta lo stretto di Taiwan.

Il cacciatorpediniere Sazanami delle Forze di autodifesa marittima giapponese ha attraversato lo stretto di Taiwan. Con questo gesto Tokio intende affermare il diritto del Giappone alla libertà di navigazione e a contrastare le mosse militari sempre più attive della Cina nelle acque antistanti il Giappone. [Nikkei]

Israele respinge il piano di cessate il fuoco in Libano sostenuto dagli Stati Uniti, l’Ue e 10 paesi alleati e attacca nuovamente Beirut.

Israele non ha esitato a sfidare il suo più grande alleato, gli Stati Uniti e a proseguire con attacchi che hanno ucciso centinaia di persone in Libano e alimentato i timori di una guerra regionale totale. Un aereo da guerra israeliano ha colpito i confini della capitale Beirut, uccidendo due persone e ferendone 15, tra cui una donna in condizioni critiche. [Reuters]

La Corea del Sud criminalizza la visione o il possesso di immagini e video falsi sessualmente espliciti.

Il divieto prevede sanzioni che vanno dalle multe alle pene detentive. In particolare, chiunque acquisti, memorizzi o guardi tale materiale rischia fino a tre anni di carcere o una multa fino a 22,6 mila dollari. [Reuters]

Putin abbassa l’asticella per un eventuale attacco nucleare in Ucraina.

L’annuncio di Putin potrebbe mirare a impedire all’Occidente di consentire all’Ucraina di utilizzare missili a lungo raggio contro la Russia. [Al Jazeera]

L’esercito sudanese lancia una grande offensiva contro le forze paramilitari sudanesi ribelli a Khartoum.

Gli scontri sono scoppiati di notte nei pressi del sito strategico Al-Istritagia, vicino all’area di Al-Muqrin nella parte occidentale di Khartoum. Le forze governative avrebbero attraversato diversi ponti verso Khartoum mentre si notavano colonne di fumo dalle vicinanze del corpo corazzato a sud di Khartoum. [Sudan Tribune]

Il sindaco di New York è accusato di corruzione, frode e finanziamento illecito della sua campagna elettorale.

Secondo il procuratore degli Stati Uniti a Manhattan, Adams avrebbe accettato viaggi di lusso per oltre 100.000 dollari. Adams avrebbe ricevuto denaro dalla Turchia e da altri governi stranieri.  [La Voce di New York]

OpenAI si prepara a diventare una società a scopo di lucro e a dare una quota azionaria a Sam Altman.

La notizia del cambiamento segue le recenti dimissioni di figure importanti a cominciare dalla sviluppatrice di ChatGPT. OpenAI cambierà la sua struttura aziendale mentre cerca 6,5 ​​miliardi di dollari di nuovi finanziamenti. L’organizzazione senza scopo di lucro OpenAI continuerà a esistere e resterà titolare una quota di minoranza nella nuova società a scopo di lucro. Intanto la direttrice tecnica Mira Murati ha annunciato le sue dimissioni. In OpenAi dal 2018, Murati aveva partecipato al lancio del famoso robot conversazionale ChatGPT, alla fine del 2022, o del suo equivalente in grado di creare immagini straordinarie, Dall-E. Contemporaneamente altri due dirigenti, il direttore della ricerca, Bob McGrew, e il vicepresidente della ricerca, Barret Zoph, hanno lasciato la società. [The Guardian]

Austria: apprensione per la prospettiva di un successo elettorale dell’estrema destra austriaca. “Sarebbe la normalizzazione del razzismo”.

L’FPÖ, anti-migranti e anti-Islam, potrebbe emergere come il partito più votato nelle elezioni parlamentari di domenica. [The Guardian]

L’Italia consegnerà alla polizia belga la popolare cantante maliana Rokia Traoré.

Traoré è stata arrestata al suo arrivo in Italia il 21 giugno scorso, alla vigilia del Festival della Musica dove avrebbe dovuto esibirsi, in forza di un mandato di cattura internazionale emesso dal Belgio, che lo accusa di aver rapito la propria figlia. L’arresto segna un nuovo episodio della lunga battaglia legale tra Traoré e il suo ex partner belga, Jan Goossens per la custodia della figlia minorenne. Nel 2019, la giustizia belga ha assegnato l’affidamento esclusivo della piccola al padre. Traoré, che vive con la figlia in Mali, ha presentato ricorso contro questa decisione ma è accusata di non averla rispettata. Oltre alla carriera musicale, Rokia Traoré è nota anche per il suo sostegno ai rifugiati e nel 2015 è stata nominata ambasciatrice delle Nazioni Unite per i rifugiati. [Le Soir]

Tutti contro Pechino: in tutto il pianeta si ergono barriere doganali e si alza il tono contro le gigantesche eccedenze della Cina.

L’attivismo commerciale di Pechino sta facendo sì che un surplus di beni inondi il mondo, destabilizzando le economie ed esacerbando le tensioni. Da parte sua, la Cina cerca di aggirare i dazi doganali investendo localmente. [Le Monde]

Il futuro incerto del Patto Verde europeo, attaccato su più fronti.

Le destre europee, ma anche Italia e Germania, guidano l’offensiva contro due testi emblematici: uno contro la deforestazione, l’altro per vietare la commercializzazione delle auto con motore termico dopo il 2035. [Le Monde]

In Africa occidentale, la resistenza delle dighe alla prova delle inondazioni.

La rottura della diga di Alau in Nigeria, che ha provocato lo sfollamento di 400.000 persone, evidenzia la fragilità delle vecchie infrastrutture, spesso mal mantenute. [Le Monde]

Ungheria: polemiche per le dichiarazioni di un collaboratore di Orbán secondo, a differenza dell’Ucraina, cui Budapest non avrebbe combattuto contro un’invasione russa.

Balázs Orbán, che nonostante il cognome non è imparentato con il primo ministro, ha affermato che il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha preso una decisione “irresponsabile” scegliendo di difendere militarmente il suo paese dopo che Mosca ha lanciato la sua invasione nel febbraio 2022. [Associated Press]

Un pesce ha sviluppato delle zampe per muoversi e saggiare gli oggetti sotto la sabbia del fondale marino.

Il pettirosso marino settentrionale (Prionotus carolinus) vive in mari poco profondi dell’Atlantico occidentale tra la Nuova Scozia, lungo la costa atlantica degli Stati Uniti nel Golfo del Messico, e le Florida Keys superiori. Preferisce i fondali sabbiosi dove cerca il cibo, usando le “zampe”. [The New York Times]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.