Come Rosalind Franklin è stata defraudata del suo contributo alla scoperta del DNA.
La storia di come è stata scoperta la struttura del DNA è un piccolo giallo dal quale una protagonista è stata imperdonabilmente esclusa. A settant’anni dalla scoperta del DNA, due punti rimangono ancora da chiarire: quanta parte ha avuto nella scoperta Rosalind Franklin e fino a che punto le è stato negato. Molto di ciò che sappiamo sul contributo di Franklin viene da altre persone, come il suo collega al King’s College di Londra, il biofisico Maurice Wilkins e i biologi molecolari Francis Crick e James Watson dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito i quali hanno scritto resoconti autobiografici e hanno rilasciato interviste a giornalisti e ricercatori. Franklin, specialista in fisica della chimica, non ha avuto il tempo di scrivere né raccontare nulla: è morta di cancro alle ovaie nel 1958, all’età di 37 anni. [nature]