Category Archive : Uncategorized

Ultim’Ora  – IV/200 – Per la popolazione anziana d’Europa, il caldo è il nuovo covid.

Un  giapponese su due vuole continuare a lavorare da casa.

Secondo un sondaggio, quasi la metà degli impiegati giapponesi preferisce lavorare da remoto, in quello che alcuni ritengono sia un passaggio generazionale post-covid.  Il sondaggio, tuttavia, indica che il telelavoro sta prendendo piede anche tra i lavoratori più anziani. [X Talent.]

La maggior parte degli asiatici americani vede favorevolmente le proprie terre ancestrali, ad eccezione dei cinesi americani.

La maggioranza vede gli Stati Uniti che considera come la principale potenza economica mondiale del prossimo decennio. Fanno eccezione i cittadini di origine cinese, che alla Cine continentale preferiscono Taiwan. [Pew Research Center]

Quindici persone sono morte per folgorazione e sette sono rimaste ferite su una passerella metallica  colpita dalla caduta d’un cavo dell’alta tensione.

L’incidente si è verificato in un impianto di trattamento delle acque reflue del progetto Namami Gange sulle rive del fiume Alaknanda, nel distretto di Chamoli nell’Uttarakhand. [The Tribune] [The Tribune]

Afghanistan: le donne manifestano contro la chiusura dei saloni di bellezza.

Le donne afghane sono scese in piazza a Kabul per protestare contro la decisione dei talebani di chiudere i saloni di bellezza. Le donne scandivano lo slogan “lavoro, pane e giustizia”. Le guardie talebane hanno risposto con cannoni ad acqua e pistole elettriche. [BBC]

Cinque paesi europei prorogano il divieto di importazione di grano ucraino, ma ne consentono sil transito.

I ministri di Polonia, Slovacchia, Ungheria, Bulgaria e Romania hanno firmato una dichiarazione congiunta con la quale affermano di sostenere la continuazione del transito del grano ucraino, pur mantenendo il divieto di importazione per tutto il 2023, al fine di proteggere i propri agricoltori. [Radio Free Europe]

A giugno, l’inflazione nel Regno Unito è scesa più del previsto al 7,9%.

Il calo dall’8,7% di maggio è una boccata d’ossigeno per il primo ministro Sunak e per la borsa e allontanana il timore di un nuovo rialzo dei tassi bancari. [Financial Times]

Per la popolazione anziana d’Europa, il caldo è un altro covid.

Le temperature torride minacciano la salute degli anziani e li obbligano a segregarsi in casa, mentre i governi faticano ad adottare misure straordinarie per proteggerli. [The New York Times]

Luglio 2023, mese dei  record globali di calura.

Le temperature globali dell’aria hanno raggiunto un nuovo massimo il 3 luglio, superando il record del 2016 e ripetuto nel 2022. Da allora, le temperature globali dell’aria hanno continuato a salire, facendo del 6 luglio il giorno più caldo che la Terra abbia vissuto,  almeno a partire dal 1979 e molto probabilmente anche da prima. [The New York Times]

Le ondate di caldo aggravano la dipendenza della Cina dal carbone.

Mentre si impegna a ridurre le emissioni di carbonio, il paese sta aumentando notevolmente l’uso del combustibile fossile per fornire elettricità ai condizionatori del paese. [The New York Times]

I colloqui “a cuore aperto” tra Henry Kissinger e Xi Jinping erano stati pianificati da mesi.

L’incontro dell’anziano statista con il leader cinese è in apparente contrasto con i recenti viaggi di Janet Yellen e John Kerry. “Entrambe le parti” si aspettano che l’anziano statista trasmetta a Washington le sue opinioni sul pensiero della Cina. [South China Morning Post]

La Cina ha costruito più stazioni base 5G in tre mesi che gli Stati Uniti in due anni.

Tra aprile e giugno di quest’anno la Cina ha installato oltre 600.000 nuove stazioni, contro le circa 100.000 installate negli Stati Uniti tra il 2019 e il 2021. L’obiettivo di 3 milioni di stazioni dovrebbe essere raggiunto con sei mesi di anticipo sul programma. [South China Morning Post]

Chi vincerà domenica le elezioni nazionali spagnole? Cosa dicono i sondaggi.

Il risultato più probabile è che il Partito Popolare e Vox conquistino la maggioranza (55% dei voti), ma non si escludono sorprese a sinistra. [El País]

Perché al vincitore delle elezioni tailandesi è stato impedito di diventare primo ministro?

Pita Limjaroenrat è chiaramente il primo ministro preferito dal popolo e in un sistema più democratico, sarebbe già seduto nell’ufficio di primo ministro. Perché gli è stato impedito? [The Conversation]

Cerebras, una nuova azienda della Silicon Valley, presenta un nuovo supercomputer concepito  per le applicazioni di Intelligenza Artificiale.

Condor Galaxy 1 è capace di effettuare un  miliardo di miliardi di operazioni al secondo (2 exaFLOP), ma promette di raddoppiare tale capacità entro 12 settimane. Altri produttori lavorano a enormi sistemi  costruiti attorno a processori proprietari specializzati o all’ultima GPU di Nvidia, l’H100. Sebbene sia difficile giudicare le dimensioni e le capacità della maggior parte di questi sistemi, Condor Galaxy 1 è certamente tra i più potenti. [IEEE Spectrum]

La più grande miniera di litio del mondo potrebbe fare dei talebani i nuovi signori del mondo. Per ora a profittarne sono i cinesi.

Il Pentagono ha definito  l’Afghanistan “l’Arabia Saudita del litio”. Ora, sono i rivali degli americani che puntano a sfruttare quelle ambite riserve. [The Washington Post]

 Il responsabile del clima dell’UE, Frans Timmermans, si candida alla guida d’una coalizione di centrosinistra alle prossime elezioni olandesi.

Frans Timmermans vuole guidare una coalizione di due partiti di centrosinistra, il Partito Laburista e la Sinistra Verde, alle elezioni parlamentari olandesi di fine novembre. Timmermans, che  è vicepresidente della commissione esecutiva dell’UE responsabile della politica climatica, è un membro del partito laburista ed ex ministro degli esteri. [Associated Press]

Il principale esportatore di riso, l’India, mette un blocco alle esportazioni perché un monsone tardivo sta decimando il raccolto.

Il governo ha imposto il divieto dopo che i prezzi al dettaglio del riso sono aumentati del 3% in un solo mese, perché le piogge monsoniche tardive hanno compromesso  i raccolti. Un tardo monsone ha causato una grave carenza di pioggia fino a metà giugno, quando le forti piogge hanno causato danni significativi. L’India rappresenta il 40% delle esportazioni mondiali di riso, alimento base per 3 miliardi di persone. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/199 – L’opaco accordo con la Tunisia sui migranti fa infuriare il parlamento di Strasburgo.

Di fronte a un futuro di siccità, la Spagna riscopre  soluzioni medievali e la sua “antica saggezza”.

Le acequias, una rete di canali creata dai mori oltre 1.000 anni fa, sta per essere riportata in vita per affrontare le crisi del cambiamento climatico. [Las Provincias]

Ricercatori volontari messicani trovano i corpi di 27 persone sequestrate in una  città al confine settentrionale.

Di alcuni dei cadaveri seppelliti di recente sono rimasti frammenti di pelle con tatuaggi, cosa che ha permesso ai parenti di identificarne almeno quattro. Ma molti altri corpi erano stati fatti a pezzi. Il luogo di sepoltura clandestino si trova relativamente vicino al centro di Reynosa, a sette chilometri dal confine. [El Diario MX]

Il governo salvadoregno avrebbe falsificato la vera portata delle morti per covid.

Secondo un indagine de La Prensa Gráfica, i morti per covid sono stati 15.956, tre volte di più rispetto ai numeri ufficiali del presidente Bukele. [La Prensa Gráfica]

Il tribunale thailandese sospende Pita da deputato.

La Corte costituzionale thailandese ha ordinato mercoledì la sospensione temporanea dell’aspirante primo ministro Pita Limjaroenrat come deputato, mentre il parlamento si riuniva per quella che avrebbe potuto essere la sua ultima possibilità di diventare premier. La decisione del tribunale è motivata da una denuncia secondo cui Pita, leader del partito che ha vinto le elezioni, non era candidabile in quanto deteneva azioni di una società di media, in violazione delle regole elettorali. [Bangkok Post]

Il Parlamento boccia la ricandidatura di Pita a primo ministro.

Il voto stabilisce un precedente in quanto il prossimo candidato avrà solo una possibilità per ottenere la maggioranza richiesta. [Bangkok Post]

Putin non parteciperà dal vertice BRICS a Johannesburg. Lo sostituirà Lavrov.

Dopo settimane di speculazioni e negoziati dietro le quinte, è stato annunciato che la Russia sarà rappresentata dal ministro degli Esteri Sergey Lavrov, non dal presidente Vladimir Putin. Se partecipasse di persona, Putin dovrebbe essere arrestato in base al mandato di cattura internazionale che pende sulla sua testa. [Daily Maverick]

Le Nazioni Unite sollecitano una regolamentazione internazionale dell’intelligenza artificiale.

I membri del Consiglio di sicurezza temono che, se non controllata, la nuova tecnologia possa rivelarsi una grave minaccia per la pace mondiale. [The New York Times]

Guerra Russia-Ucraina: Mosca avverte che le navi dirette in Ucraina per imbarcare cereali saranno considerate ostili. L’annuncio ha fatto schizzare alle stelle i prezzi del grano.

I futures di Chicago, un punto di riferimento globale per i prezzi del grano, sono aumentati fino al 9% dopo la dichiarazione della Russia, registrando il loro più grande movimento percentuale al rialzo dallo scoppio della guerra. [The New York Times]

L’avviso di garanzia a Trump adombra anche possibili incriminazioni per ostruzione alla giustizia e frode.

Una persona informata sulla questione ha affermato che la lettera d’avviso cita tre articoli che potrebbero essere applicati in un procedimento giudiziario contro l’ex presidente. [The New York Times]

Un incredibile filmato mostra soldati ceceni in Ucraina che tendono un’imboscata alle truppe russe.

In un breve estratto pubblicato dal ministero della difesa ucraino, le truppe cecene in divisa militare aprono il fuoco contro un camion militare di passaggio, che devia dall’asfalto e si schianta sul ciglio della strada. I combattenti si avvicinano al veicolo, continuando a sparare contro la cabina di guida. Non è stato possibile verificare in modo indipendente i dettagli del filmato, come il luogo dove è stato girato e se i combattenti fossero veramente ceceni. [Newsweek]

Mentre il mondo sfrigola, la Cina afferma che affronterà il problema del clima a modo suo.

Mentre parti dell’emisfero settentrionale raggiungono temperature vicine ai limiti della sopravvivenza umana, il leader cinese Xi Jinping dice che solo Pechino deciderà come e quando affrontare il cambiamento climatico. La Cina perseguirà i suoi impegni “con fermezza”, ma il ritmo di tali sforzi “dovrebbe e deve essere” determinato senza interferenze esterne, ha detto Xi. Quest’approccio segna una rottura rispetto al trattato sul clima di Parigi del 2015, quando l’accordo sino-statunitense ha aperto la strada all’obiettivo internazionale di contenere il riscaldamento globale sotto 1,5 gradi Celsius al di sopra dei livelli preindustriali. [The Washington Post]

I kenioti protestano contro gli aumenti delle tasse. La polizia risponde con i gas lacrimogeni.

L’oppositore Raila Odinga ha indetto tre giorni di proteste contro gli aumenti delle tasse e del costo della vita. Le scuole sono state chiuse per tre giorni per precauzione. [AlJazeera]

L’opaco accordo con la Tunisia sui migranti fa infuriare il parlamento di Strasburgo.

Il Parlamento europeo è furioso per non essere stato sentito sull’accordo con la Tunisia e si chiede se non sia illegale. [Politico]

Missili russi e droni colpiscono il porto di Odessa mentre l’accordo sull’esportazione di grano sta per scadere.

Gli attacchi a Odessa seguono l’annuncio della Russia che sospenderà l’accordo negoziato dalle Nazioni Unite per consentire le esportazioni di grano da Odesa che scadrà domenica. Gli attacchi suggeriscono una connessione tra il fallimento di quell’accordo e l’obiettivo di Mosca di danneggiare la principale fonte di esportazione dell’Ucraina, incurante delle conseguenze alimentari globali. [The Hill]

Per la prima volta in 45 anni, le acque alluvionali del fiume Yamuna raggiungono l’iconico Taj Mahal.

Le devastanti inondazioni hanno gettato nel caos tutto il nord dell’India e raggiunto l’iconico Taj Mahal. Le acque hanno lambito le mura della principale attrazione turistica indiana. [The Times of India]

Una stella a due facce, una di elio e l’altra di idrogeno, intriga gli astronomi.

La nana bianca soprannominata Giano potrebbe essere in transizione da un elemento dominante sulla sua superficie all’altro. [nature]

Due pianeti che condividono la stessa orbita attorno alla loro stella? Gli astronomi trovano prove ancora più convincenti.

Utilizzando un telescopio in Cile, un gruppo spagnolo ha individuato una nuvola di detriti nella stessa orbita di un pianeta già noto che orbita attorno alla sua stella, a 370 anni luce di distanza, nella costellazione del Centauro. Sospettano che sia un pianeta in formazione o resti di un vecchio pianeta. [eso.org]

Nick Clegg annuncia il rilascio da parte di Meta dei sorgenti del suo modello di Intelligenza Artificiale.

Il presidente degli affari globali di Meta ed ex vice primo ministro del Regno Unito dice che Meta intende rendere pubblico l’accesso al suo nuovo modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM), Llama 2. LLM è addestrato su grandi quantità di dati ed è alla base di prodotti di intelligenza artificiale generativa come chatGPT. Alcuni esperti temono che rendere pubblici i sorgenti di questi prodotti potrebbe portare all’utilizzo della tecnologia per scopi illegali. [The Guardian]

Migliaia di email destinate all’esercito americano finiscono nel Mali.

Un semplice errore nell’indirizzo causa ogni giorno l’invio di migliaia di messaggi destinati al personale militare statunitense a indirizzi maliani. Il dominio di primo livello utilizzato dal pentagono per la corrispondenza con e tra i militari statunitensi usa il suffisso “.mil”. Molti, però dimenticano la “”i” e scrivono “.ml”, che corrisponde al prefisso internazionale del Mali ed è tecnicamente gestito da dieci anni dalla società privata olandese Mali Dili. [Financial Times]

“Al-Hudood”, il sito satirico hascemita, non fa più ridere la corona giordana.

Il blocco del quotidiano online, famoso per la presa in giro dei regimi arabi, testimonia la deriva autoritaria della monarchia hascemita. [Le Monde]

Giuba, una volta capitale nemica, è diventata rifugio per migliaia di sudanesi in fuga dalla guerra.

Dall’inizio dei combattimenti a Khartoum, a metà aprile, più di 11.000 persone sono fuggite in Sud Sudan, dove stanno cercando di rifarsi una vita. [Le Monde]

In Senegal, il paese è diviso sul nome del suo futuro candidato alle elezioni del 2024.

All’interno della coalizione Benno Bokk Yakaar spiccano diverse personalità, tra cui l’attuale primo ministro, Amadou Ba, e il suo predecessore, Mahammed Dionne. [Le Monde]

Centinaia di riservisti israeliani annunciano che non presteranno più servizio se passa la contestata riforma della giustizia.

Centinaia di riservisti israeliani hanno marciato a Tel Aviv minacciando di rifiutare il loro servizio volontario se il governo proseguirà con il controverso piano per limitare il potere della Corte Suprema. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/198 – Smascherato un truffatore canadese che con la tecnica del phishing ha rubato oltre un milione di dollari in criptovalute e NFT.

L’ex presidente del Panama Ricardo Martinelli condannato a 10 anni di reclusione per riciclaggio.

Martinelli, 71 anni, meditava un ritorno politico in occasione delle elezioni generali del prossimo anno, ma un giudice lo ha condannato a 128 mesi di carcere a conclusione di un processo che ruotava attorno all’acquisto di una società di media. Il magnate dei supermercati, che ha governato Panama dal 2009 al 2014, era stato indicato dal suo partito come candidato alla presidenza per le elezioni del 5 maggio prossimo. [El Sìglo]

Teheran: l’aeroporto internazionale del Golfo Persico, in Iran, registra 66,7 gradi Celsius, una temperatura che mette alla prova i limiti della sopravvivenza umana.

Nei giorni scorsi, la Cina ha raggiunto il massimo storico di quasi 52 gradi cesius, mentre la Death Valley ha toccato i 53 gradi, due meno della temperatura più alta misurata in modo affidabile sulla Terra. [Madhyamam]

La Grecia evacua gli insediamenti più a rischio a causa della diffusione degli incendi.

I residenti in un certo numero di insediamenti in Corinzia e nell’Attica occidentale hanno ricevuto 112 messaggi di emergenza che ordinavano loro di evacuare le loro case a causa degli incendi che imperversano nella regione. Contemporaneamente tutte le strade tra Elefsina e Corinto sono state chiuse a causa degli incendi. [e Kathimerini]

Tragedia a Quetame, nel dipartimento colombiano di Cundinamarca: una valanga sulla strada per Llano fa 12 morti e almeno 9 dispersi.

Le immagini sono desolanti: automezzi e case completamente sommersi dal fango, strade allagate e parenti alla ricerca dei propri cari. La strada per il Llano rimarrà chiusa in attesa che le condizioni meteorologiche migliorino. [El Colombiano]

Il Nord Africa è già abituato alle ondate di caldo che sta vivendo l’Europa.

L’ondata di caldo del Sahara che sta colpendo l’Europa meridionale mette a dura prova anche i paesi del Nord Africa, dove si registrano record di temperatura, in particolare nell’Algeria centrale e nel sud del Marocco. Quello che viene percepito come un fenomeno nuovo nel Mediterraneo settentrionale si è già stabilizzato e ha assunto una forma di normalità sulla sponda meridionale, spiega il capo dei servizi di monitoraggio climatico e della divisione politica climatica del World Meteorological Service (WMO). [Le Monde]

Intelligenza artificiale: i negoziati sulla bozza di legislazione europea sull’intelligenza artificiale si fanno sempre più tesi.

In Francia aziende innovative e grandi gruppi, così come il presidente Emmanuel Macron, considerano pericoloso per l’innovazione il testo varato dal parlamento. [Le Monde]

Smascherato un truffatore canadese che con la tecnica del phishing ha rubato oltre un milione di dollari in criptovalute e NFT.

Noto per la tecnica investigativa che ricostruisce nodo dopo nodo tutta la catena a blocchi d’una operazione, ZachXBT ha smascherato un altro truffatore di criptovalute e risorse digitali utilizzando sofisticati attacchi di adescamento (phishing). All’inizio di giugno, ZachXBT è stato oggetto di una denuncia per diffamazione per avere denunciato un tale che nel 2018 ha truffato l’equivalente di 30 milioni di dollari in criptovalute. Rapidamente, numerosi operatori in cripto valute si sono mobilitati, riunendo l’equivalente di 1,26 milioni di dollari per garantirgli un adeguato fondo di difesa. [Binance News]

Brexit: più della metà dei britannici ora voterebbe per il rientro nell’UE.

Un sondaggio YouGov, che la scorsa settimana ha intervistato 2.151 adulti, ha rilevato che il 51% dei britannici oggi voterebbe per rientrare nell’UE, mentre solo il 32% si atterrebbe alla decisione del 2016.  Quasi due terzi (63%) degli intervistati ha affermato di considerare la Brexit più un fallimento che un successo, mentre solo il 12% la considera un successo.  [The Independent]

L’uomo che Putin vorrebbe mettere a capo di Wagner una volta è stato ricoverato in ospedale ubriaco con 60.000 dollari in contanti, mappe militari della Siria e ricevute per il commercio di armi.

Vladimir Putin vuole sostituire Yevgeny Prigozhin come capo della Wagner, mettendo al suo posto Andrei Troshev, un ex colonnello di artiglieria che ha contribuito a creare il gruppo. Le cronache registrano che una volta Troshev è stato portato in ospedale ubriaco marcio con in mano contanti, mappe militari e documenti contabili sul commercio di armi. [Insider]

Dopo la Tunisia, l’Ue punta ad analoghi accordi sui migranti con Egitto e Marocco.

L’UE e la Tunisia hanno firmato un accordo per rafforzare la lotta contro il traffico di migranti. Partenariati simili potrebbero essere negoziati con l’Egitto e il Marocco. [L’Echo]

A Pechino il presidente algerino cerca appoggi per l’adesione del suo Paese ai Brics.

Abdelmadjid Tebboune è in visita in Cina con l’obiettivo preciso di far accettare la candidatura del suo paese al club che riunisce le potenze emergenti. [Africa News.]

Monopattini elettrici: attenzione ai traumi cranici!

In quattro anni, in Francia gli incidenti gravi sono aumentati del 184%. In un quarto dei ricoveri nei centri traumatologici vengono rilevate gravi lesioni craniche. [Jama]

Trump è ufficialmente sotto indagine federale per i fatti el 6 gennaio.

La comunicazione ufficiale della messa sotto indagine intrappola ulteriormente Trump in un vortice  legale senza precedenti mentre cerca l’investitura di candidato repubblicano alla presidenza del 2024. Trump è già incriminato per il possesso illegale di documenti riservati; a marzo, un gran giurì di Manhattan lo ha incriminato per la falsificazione di documenti relativi a pagamenti in sottobanco all’attrice di film per adulti Stormy Daniels durante la campagna presidenziale del 2016; il procuratore distrettuale della contea di Fulton, in Georgia, sta conducendo un’indagine sulle su ingerenze per modificare i risultati elettorali del 2020 e ha dichiarato che il mese prossimo prenderà una decisione. [The Washington Post]

Il gigante immobiliare cinese Evergrande registra una perdita sbalorditiva di 81 miliardi di dollari.

Le perdite realizzate nel 2021 e nel 2022 rimangono una seria preoccupazione per la salute finanziaria del settore immobiliare cinese e della seconda economia mondiale. [The Washington Post]

Il mondo aggiunge altri 165 milioni di poveri , mentre il debito assorbe gran parte dei bilanci statali.

Circa 3,3 miliardi di persone vivono in paesi che spendono di più per il pagamento degli interessi alle banche o agli istituti di credito ufficiali di quanto non dedichino all’istruzione o alla cura dei propri cittadini. [UNDP]

236 economisti chiedono un’azione contro la disuguaglianza globale.

Il divario tra ricchi e poveri aumenta il rischio dovuti alla crisi climatica e aumenta la povertà, affermano gli  economisti una lettera alle Nazioni Unite e alla Banca mondiale. [Equal Hope]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/197 – La Russia si ritira dall’accordo sull’esportazione di cereali ucraini.

I tailandesi vogliono che il parlamento insista sulla candidatura a primo ministro di Pita fino a quando non sarà eletto.

Se Pita non dovesse riuscire a ottenere voti sufficienti, il 38,55% degli elettori preferirebbe Paetongtarn Shinawatra del partito Pheu Thai. [Bangkok Post]

L’India probabilmente spingerà il G20 ad aumentare la tassazione dei “profitti eccessivi” delle multinazionali.

L’India si batte per un aumento significativo delle tasse pagate nei paesi in cui le aziende fanno affari, ma non dice quale percentuale di tassazione propone. [Business Today]

I vigili del fuoco continuano a lottare contro l’incendio di La Palma, al confine col Parco Nazionale della Caldera de Taburiente.

L’incendio fin ora ha ridotto in cenere 4.675 ettari di bosco e costretto all’evacuazione oltre 4.000 residenti nella città di Tijarafe e nel comune di Puntagorda. [El Mundo]

La Russia sospende la sua partecipazione all’accordo sull’esportazione di cereali ucraini.

Il portavoce del Cremlino riferisce senza dare dettagli, che l’accordo che ha consentito l’esportazione di 33 milioni di tonnellate di grano dal luglio 2022 ed è cruciale per l’alimentazione globale, non è più valido. [Le Monde]

Espulsi dalla Tunisia, decine di subsahariani vengono soccorsi nel deserto dalle autorità libiche.

Secondo le testimonianze raccolte dall’AFP, i migranti erano stati abbandonati dalla polizia tunisina in una zona desertica al confine tra i due Paesi. [Le Monde]

Testo integrale del memorandum firmato dalla Tunisia e dall’Unione Europea.

Il memorandum d’intesa prevede diverse misure nei settori dell’economia, del commercio, dell’energia, della cultura e delle migrazioni. [Tunisie-Tribune]

La fallita ribellione di Wagner potrebbe azzoppare le ambizioni del Cremlino di uno “stato filo-russo” in Africa.

la scorsa settimana  sono state segnalate centinaia di mercenari Wagner in partenza da Bangui, la capitale della Repubblica Centrafricana. Wagner è arrivato  nella Repubblica centrafricana nel 2018 su richiesta del presidente della Repubblica centrafricana Faustin-Archange Touadéra per proteggere il governo e le redditizie miniere dai ribelli armati nel mezzo di una guerra civile. Ora  Touadéra ha indetto un controverso referendum per il 30 luglio per modificare la costituzione del paese e candidarsi per un terzo mandato. [CNBC]

Perché molte entità cinesi  chiedono la consulenza del Quotidiano del Popolo per evitare d’inciampare  in rischiose mine politiche.

Aziende, organizzazioni e persino singoli soggetti  utilizzano sempre di più i servizi di moderazione dei contenuti prima di mettere in rete qualsiasi nuovo testo. Un’applicazione d’intelligenza artificiale dello stesso quotidiano aiuta a non aver problemi con la censura. [South China Morning Post]

Il colosso cinese dei circuiti intergrati SMIC nomina a sorpresa un nuovo presidente.

Il 58enne vicepresidente Liu Xunfeng è stato nominato nuovo presidente in sostituzione di Gao Yonggang, che ha rassegnato le dimissioni con effetto immediato da tutti i suoi incarichi aziendali. [South China Morning Post]

Singapore: le dimissioni del presidente del parlamento Tan Chuan-Jin per una “relazione inappropriata” con la deputata Cheng Li Hui imbarazza il partito al governo.

Lo scandalo, che arriva dopo l’arresto del ministro dei trasporti S Iswaran nel quadro di un’indagine per corruzione, è un “colpo mortale” per un paese che dipende da una leadership stabile. [South China Morning Post]

Dov’è il ministro degli Esteri cinese? Pechino continua a tacere.

Qin Gang non fa un’apparizione pubblica da tre settimane. L’abituale segretezza del Partito Comunista nei confronti degli alti funzionari alimentato ogni speculazione sui motivi della sua assenza. [The New York Times]

I dati dimostrano che il farmaco sperimentale contro l’Alzheimer di Eli Lilly rallenta la malattia.

Il donanemab, un trattamento somministrato per via endovenosa con cadenza mensile, ha rallentato il declino cognitivo e funzionale di circa il 35%, rispetto a un placebo, nell’arco di 18 mesi, secondo i dati pubblicati su JAMA.  [The Washington Post]

Israele riconosce la sovranità marocchina sul Sahara occidentale.

Israele ha annunciato che riconoscerà  la sovranità marocchina sul Sahara occidentale, come hanno già fatto gli Stati Uniti. [Associated Press]

Goldman Sachs riduce la probabilità di recessione negli Stati Uniti nei prossimi 12 mesi.

Il capo economista di Goldman Sachs, Jan Hatzius, dichiarato che la banca sta riducendo al 20% la probabilità che una recessione negli Stati Uniti inizi nei prossimi 12 mesi rispetto a una precedente previsione del 25%. [Reuters]

la maggior parte dei peruviani crede che sotto la presidenza Boluarte l’economia sia peggiorata.

Circa il 54% dei peruviani afferma che la propria situazione economica è peggiorata negli ultimi sei mesi; il 41%  afferma che è rimasta immutata. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/196 – Gli esseri umani hanno pompato tanta acqua dalle falde profonde della Terra da causare uno spostamento dell’asse del pianeta.

Gli Emirati Arabi Uniti scommettono sull’economia e sulla valuta indiana.

Lontano dal clamore dei media,  nei tre giorni di visite in Francia e ad Abu Dhabi, il governo Modi ha firmato i  primi contratti per la fornitura  a lungo termine di gas GNL  con la francese TOTAL a Parigi e con l’ADNOC degli Emirati Arabi Uniti ad Abu Dhabi rispettivamente per 0,8 milioni di tonnellate e 1,2 MMT. In precedenza aveva stretto un accordo simile con il Qatar per  11,18 MMT di GNL, pari a 12 miliardi di dollari all’anno. La peculiarità del contratto con gli Emirati è che i pagamenti verranno effettuati in rupie indiane, in base ad un contemporaneo accordo per l’uso delle monete dei due paesi negli scambi commerciali. [Hindustan Times]

L’ arresto domiciliare del metropolita Pavel cambiato in detenzione.

Il metropolita Pavel (Pyotr Lebed) della Chiesa ortodossa ucraina fedele al Patriarcato di Mosca rimarrà agli arresti  fino al 14 agosto, per ordine del tribunale distrettuale di Solomensky. [Kyiv Post]

La Russia “licenzia” un altro comandante nel quadro della “purga in corso”.

Secondo informazioni non confermate, il maggiore generale Vladimir Seliverstov, comandante dei paracadutisti russi, è stato rimosso dall’incarico di capo della 106ma divisione aviotrasportata delle guardie. La presunta rimozione di Seliverstov “farebbe far parte di un’epurazione in corso” di comandanti insubordinati da parte del comando militare russo.  [Newsweek]

La Russia arresta sette persone che avrebbero complottato per uccidere due noti giornalisti.

Un tribunale di Mosca ha incriminato sette persone per aver organizzato l’uccisione di due importanti giornalisti russi in quello che viene definito un complotto fomentato  dall’Ucraina, secondo l’agenzia di stampa statale russa TASS. [Voice of America]

I giacimenti petroliferi  libici riprendono parzialmente a funzionare dopo il rilascio dell’ex ministro sequestrato.

Due dei tre giacimenti petroliferi chiusi per protesta contro l’arresto di un ex ministro delle finanze hanno ripreso le operazioni. [Al Jazeera]

Un’ondata di caldo torrido investe l’emisfero settentrionale del pianeta.

Dall’Europa alla Cina, passando per gli Stati Uniti, le temperature continuano a salire, costringendo le autorità a prendere misure drastiche per far fronte a queste ondate di calore e ai nuovi incendi. [Le Monde]

Gli esseri umani hanno pompato tanta acqua dalle falde profonde della Terra da causare uno spostamento dell’asse del pianeta.

Sotto la superficie terrestre si trova mille volte più acqua di tutti i fiumi e laghi del mondo. Ma in molte aree, le acque sotterranee vengono estratte più velocemente rispetto alla velocità con cui si ricaricano naturalmente. Uno studio recente ha scoperto che tanta estrazione non solo contribuisce ad aumentare il livello del mare, ma sta effettivamente spostando l’intero pianeta sul suo asse. [Insider]

Janet Yellen propone la riduzione del debito dei paesi poveri e la riforma della Banca mondiale.

Il capo del tesoro statunitense sollecita il G20 a intervenire a favore dei paesi poveri, tema che aveva affrontato negli incontri recenti di Pechino. [Bloomberg]

Il Regno Unito firma il “più grande accordo commerciale” dalla Brexit.

La Gran Bretagna ha formalmente sottoscritto un trattato per entrare a far parte ddell’importante blocco commerciale indo-pacifico CPTPP. I sostenitori della Brexit affermano che stimolerà la crescita del Regno Unito, ma gli oppositori affermano che i vantaggi saranno marginali rispetto al commercio con l’UE. [Deutsche Welle]

Un orgoglio nazionale, offuscato: la Gran Bretagna può guarire il suo servizio sanitario?

Mentre compie 75 anni questo mese, il N.H.S., un orgoglioso simbolo dello stato sociale britannico, è nella crisi più profonda della sua storia: affollato da pazienti anziani e bisognosi; affamato di investimenti in attrezzature e strutture; a corto di personale medico e infermieristico, molti dei quali, esausti, non esitano a ricorrere allo sciopero o partono per un lavoro all’estero. [The New York Times]

Come un vasto sconvolgimento demografico rimodellerà il mondo.

I dati demografici del mondo sono in continua evoluzione. L’Europa si rimpicciolisce. La Cina si restringe assieme al l’India, un paese molto più giovane, che quest’anno l’ha superata come nazione più popolosa del mondo. Ma quello che abbiamo visto finora è solo l’inizio. Entro il 2050, le persone di età pari o superiore a 65 anni costituiranno quasi il 40% della popolazione in alcune parti dell’Asia orientale, dell’Europa  dell’America del nord. Un numero straordinario di pensionati dipenderà da un numero sempre più ridotto di persone in età lavorativa che li sostenga. [The New York Times]

Le intossicazioni da alcol aumentano in Iran, dove i contrabbandieri sfidano apertamente la legge.

Il divieto di bere e vendere alcolici ha alimentato un fiorente mercato nero. E ad  un’ondata di ricoveri e morti. [The New York Times]

La polizia morale iraniana torna sulle strade dopo le proteste per una nuova campagna a favore dell’abbigliamento islamico.

La polizia morale si era in gran parte mimetizzata dopo la morte della 22enne Mahsa Amini lo scorso settembre, mentre le autorità cercavano di contenere le proteste di massa che chiedevano il rovesciamento della teocrazia che regge l’Iran da oltre quattro decenni. Le proteste si sono in gran parte placate all’inizio di quest’anno a seguito di una pesante repressione che ha causato oltre 500 manifestanti morti e quasi 20.000 detenuti. Ma molte donne hanno continuato a osteggiare l’abbigliamento ufficiale, soprattutto nella capitale, Teheran, e in altre città. [Associated Press]

Vaticano e Vietnam verso un importante passo avanti nelle loro relazioni.

Il Vaticano e il Vietnam dovrebbero compiere un passo importante verso il miglioramento delle loro relazioni, per lungo tempo tese, finalizzando un accordo con quale Hanoi consentirà alla Santa Sede di avere un rappresentante residente nel paese comunista. L’accordo sarà probabilmente annunciato durante una visita in Vaticano alla fine di questo mese dal presidente vietnamita Vo Van Thuong. [Reuters]

Giornalista messicano ucciso a colpi d’arma da fuoco ad Acapulco.

Il direttore del sito di notizie locale Lo Real de Guerrero, Nelson Matus, è stato ucciso nella sua auto nel parcheggio di un negozio. Matus era sopravvissuto a due tentativi di omicidio nel 2017 e nel 2019. La sua morte arriva una settimana dopo il ritrovamento del corpo di Luis Martin Sanchez, giornalista del quotidiano La Jornada, scomparso nello stato di Nayarit. In Messico, indagare su corruzione, criminalità e cartelli della droga spesso comporta un rischio elevato. L’anno scorso, per i giornalisti, il Messico è stato il paese più mortale del mondo. [El Universal]

L’identità di Jack lo Squartatore sarebbe stata “rivelata” grazie alla scoperta d’una cartella clinica.

Gli omicidi a Whitechapel, nel 1888, sconvolsero Londra, ma l’assassino non fu mai preso. Sarah Bax Horton, il cui bis-bisnonno era un agente di polizia coinvolto nell’indagine iniziale su Jack lo Squartatore, crede che il colpevole fosse il produttore di sigari Hyam Hyams, che viveva nella zona. [Daily Express]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/195 – L’Intelligenza Artificiale è in grado di inventare?

Il presidente López Obrador attacca la candidata alla presidenza Xóchitl Gálvez per i contratti milionari in pesos  tra l’amministrazione pubblica e le sue aziende.

Nonostante la commissione elettorale gli abbia intimato di non interferire nella campagna elettorale, il presidente uscente e non più ricandidabile Obrador continua gli attacchi contro la senatrice Xóchitl Gálvez. Nel suo ultimo attacco ha pubblicato un elenco  di presunti contratti per  circa 750.000 euro che le società della senatrice del Partito Nazionale d’azione (PAN) avrebbe ricevuto da vari governi compreso il suo. [El Universal]

Mentre a Delhi il livello del fiume Yamuna continua a salire, salta l’approvvigionamento idrico della città e le scuole vengono chiuse.

Lo Yamuna è al di sopra della soglia di rischio dal 10 luglio, ma ora dovrebbe iniziare a scendere. [The Hindu]

Le piogge torrenziali causano almeno 22 morti, 14 dispersi e migliaia di sfollati.

La maggior parte dei decessi è stata segnalata dalla provincia sud-orientale del Nord Gyeongsang, dove 16 persone sono morte in gran parte a causa delle frane e dei crolli delle abitazioni; segue la provincia di Chungcheong Sud. [The Korea Herald]

Un caldo torrido tormenta milioni di persone in tutto il mondo.

Mentre gli inviti a  rimanere in casa si moltiplicano in tutti gli Stati Uniti, milioni di persone nel resto del mondo cercano di fronteggiare l’eccezionale ondata di calore. [Honolulu Star Advertiser]

Il presidente sudafricano Ramaphosa cera di dissuadere Putin dal partecipare di persona alla riunione dei Brics di Johannesburg.

Il Sudafrica è obbligato ad arrestare il presidente della Russia per l’accusa di crimini di guerra. [Financial Times]

La Siria riapre un corridoio di aiuti dopo il cinico veto russo all’accordo delle Nazioni Unite.

Il presidente del consiglio di sicurezza britannico delle Nazioni Unite teme che, in mancanza di monitoraggio, ” il controllo” degli aiuti  dell’ONU passerà interamente ad Assad. [The Guardian]

I mercenari Wagner sono arrivati in Bielorussia. L’Ucraina conferma.

sabato un convoglio di circa 60 veicoli Wagner ha oltrepassato il confine con la Bielorussia. [BBC]

Il primo ministro israeliano Netanyahu ricoverato d’urgenza in ospedale dopo avere perso i sensi in casa, apparentemente per  disidratazione.

Netanyahu è arrivato allo Sheba Medical Center pienamente cosciente. Secondo fonti dell’ospedale, il primo ministro ha perso conoscenza mentre era a casa a Cesarea ed è caduto, battendo la testa. Pare che accusasse anche dolore al petto. [The Jerusalem Post]

Il Papa conferma il vescovo di Shanghai, scelto dalle autorità del paese “, per il bene della diocesi e del dialogo”.

Il Cardinale Segretario di Stato spiega le ragioni della nomina di mons. Shen Bin, “uno stimato pastore” e ribadisce la volontà di dialogo della Chiesa cattolica e l’auspicio per l’apertura di un ufficio di collegamento permanente della Santa Sede in Cina. [Vatican News]

Il tailandese Pita sosterrà il candidato del partito Pheu Thai se la prossima votazione sul suo nome dovesse fallire.

Pita Limjaroenrat dice che il suo partito continuerà a lavorare per formare un governo, ma che si farebbe da parte a favore del partner della coalizione Pheu Thai se non riuscisse a diventare primo ministro in una delle due votazioni previste per la prossima settimana. [Nikkei Asia]

L’Intelligenza Artificiale è in grado di inventare?

L’intelligenza artificiale generativa, il motore tecnologico che alimenta il popolare chatbot ChatGPT, sembra avere un bagaglio illimitato di tecniche. Può sfornare a comando testi su qualsiasi argomento, dalle ricette e ai piani di vacanza ai programmi informatici e le molecole per nuovi farmaci. Ma può inventare? Un gruppo di esperti di diritto fa pressioni su agenzie brevettuali, tribunali e responsabili politici affinché affrontino la questione in quanto l’I.A. generativa. sembra sul punto di invadere un’altra sfera tipica dell’uomo. [The New York Times]

L’UE cerca di spingere Azerbaigian e Armenia alla pace.

Il presidente del Consiglio Europeo  Charles Michel ha ospitato il presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev e il primo ministro armeno Nikol Pashinyan per colloqui a Bruxelles allo scopo di mettere fine a oltre tre decenni di ostilità. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/194 – I raccolti di riso sono minacciati da El Niño.

La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale ufficializza  i risultati delle elezioni presidenziali: Torres e Arévalo andranno al ballottaggio nonostante le interferenze del”patto dei corrotti”.

Sandra Torre del Partito Nazionale della Speranza (UNE) ha ottenuto 888.924 voti, seguita dal candidato del  Movimiento Semilla, il progressista Bernardo Arevalo, con 653.486.Il ballottaggio avrà luogo il prossimo 20agosto. Un tribunale, noto per i suoi attacchi alla democrazia, aveva cercato di invalidare la candidatura di Arevalo, ma la Corte Costituzionale ha respinto la manovra. [La Hora]

La Corte penale internazionale indaga sulla violenza nel Darfur mentre il conflitto in Sudan continua.

La giurisdizione della Corte è limitata al solo Darfur secondo i termini di una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 2005. [Al Jazeera]

Fosse comuni scoperte in Darfur mentre l’Egitto ospita il vertice sul Sudan.

L’ONU afferma che il movimento ribelle RSF è responsabile delle stragi scoperte, mentre l’Egitto presenta un piano per risolvere il conflitto. [Al Jazeera]

‘A riposo’, licenziato, forse morto: i generali russi improvvisamente scomparsi rivelano le crepe all’interno delle gerarchie militari.

Perdere un generale durante una guerra che sta andando male potrebbe essere un caso sfortunato; perderne due in 24 ore sembra eccessivo. Ma questo è quanto è successo al comando russo nell’Ucraina meridionale. [CNN]

La fuga di registrazioni audio innesca tafferugli nel parlamento del Kossovo.

Una rissa fisica tra parlamentari dell’opposizione e ministri del governo è scoppiata nel parlamento del Kossovo dopo una fuga di intercettazioni che svela che un parlamentare avrebbe negoziato con il controverso uomo forte serbo del Kosovo Milan Radoicic, ricercato in Kossovo. [Balkan Insight]

La nuova strategia cinese della Germania: critiche, ma senza rotture.

Le divisioni politiche tra Germania e Cina si stanno allargando, ma Berlino non vuole sacrificare i propri interessi economici quando si tratta di trattare con il suo principale partner commerciale. [Deutsche Welle]

Michele Bullock nominata nuova governatrice della Reserve Bank, in sostituzione di Philip Lowe.

Il primo ministro Albanese e James Chalmers hanno elaborato una sottile strategia nominando governatrice  della RBA Michele Bullock, ma il loro obiettivo era chiaro: Philip Lowe doveva andarsene. Michele Bullock sarà la prima donna a guidare la Reserve Bank of Australia, dopo che il tesoriere Jim Chalmers ha confermato che il governatore della RBA Philip Lowe non sarebbe stato riconfermato. [The Age]

L’Egitto e l’Etiopia intavolano un negoziato sulla diga gigante del Nilo.

L’Egitto e l’Etiopia hanno concordato di avviare colloqui “urgenti” sulla finalizzazione di un accordo relativo al riempimento e alla gestione della diga sul Nilo. Secondo Il Cairo, la diga ridurrà drasticamente l’accesso della nazione all’acqua dolce. Il presidente Abdel-Fattah El-Sisi e il premier etiope Abiy Ahmed dichiarano di volere concludere l’accordo entro quattro mesi.  L’accordo includerebbe anche il Sudan. [Bloomberg]

Medici israeliani riattaccano la testa ad un dodicenne clinicamente “decapitato”,  investito da un’auto mentre andava in bicicletta.

Il palestinese Suleiman Hassan, 12 anni, è stato decapitato internamente dopo un incidente d’auto. Grazie a un gruppo di chirurghi ora può camminare di nuovo senza alcun aiuto. [Bloomberg]

Il Governatore della Banca centrale della Nigeria, Godwin Emefiele, sospeso da alcuni giorni, è stato formalmente  incriminato.

L’Alta corte di Abuja aveva ordinato al Servizio del dipartimento di stato di rilasciare Emefiele o di accusarlo formalmente. Il governatore sospeso è stato arrestato per “infrazioni penali” non meglio precisate. [Punch]

Jacob Zuma si trova in Russia per “motivi di salute”.

L’ex presidente del Sudafrica vola a Mosca “per curarsi”, il giorno dopo che il tribunale stabilisce che dovrebbe tornare in carcere. [The Guardian]

In Olanda, dopo la caduta di Mark Rutte, le elezioni legislative si terranno a novembre.

Il 7 luglio, i quattro partiti che compongono la coalizione del primo ministro liberale si sono divisi sulla politica di asilo. [Le Monde]

La nomina di Fiona Scott Morton, una lobbista americana, a un alto incarico nella Commissione europea, suscita polemiche.

La docente di Yale e consulente di parecchie grandi aziende tecnologiche diventerà capo economista presso la Direzione generale della concorrenza. [Le Monde]

I raccolti di riso sono minacciati da El Niño dopo la crisi del grano a causa della guerra in Ucraina.

Un clima più caldo e più secco a causa di un El Niño ridurrà la produzione di riso in tutta l’Asia, dove si coltiva il 90% del cereale, contribuendo all’insicurezza alimentare globale in un mondo ancora sconvolto dalla guerra in Ucraina. [Associated Press]

Il rapimento dell’ex ministro libico delle finanze, Faraj Bumatari, provoca la chiusura di quattro giacimenti petroliferi.

Una delle due amministrazioni rivali della Libia accusa l’agenzia di sicurezza del paese di aver rapito Faraj Bumatari. Un leader tribale afferma che il rapimento ha provocato la chiusura di quattro giacimenti petroliferi meridionali. Faraj Bumatari è stato rapito  in un aeroporto alla periferia della capitale, Tripoli. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/193 – Cina: a giugno le esportazioni crollano ulteriormente del 12,4%.

Il Guatemala in pieno caos politico  dopo la sospensione giudiziaria del secondo principale partito.

La decisione della Procura generale del paese minaccia la partecipazione al ballottaggio di Bernardo Arévalo, un candidato anticorruzione che a sorpresa generale è risultato secondo  nelle elezioni di giugno. L’ufficio del procuratore generale del Guatemala ha fatto irruzione nella sede dell’autorità elettorale del paese poche ore dopo la certificazione dei risultati delle elezioni del 25 giugno, facendo precipitare il paese nel caos politico. [La Hora]

“Non mi arrendo”: Pita, il candidato primo ministro e capo del partito “andare Avanti”, dice che rivedrà la sua strategia, ma non modificherà la proposta di modifica della legge sul reato di lesa maestà.

Il leader del Move Forward Party ha ricevuto 324 voti a favore, 182 contrari e 199 astenuti. Secondo la costituzione, gli servivano 376 voti a favore. [Bangkok Post]

Il capo di Wagner, Yevgeny Prigozhin potrebbe essere morto e l’incontro con Putin potrebbe essere stato simulato.

Il capo del gruppo mercenario ammutinato di Wagner, Yevgeny Prigozhin, potrebbe essere morto o in carcere, e il suo incontro molto pubblicizzato con il presidente russo Vladimir Putin dopo la sua fallita ribellione probabilmente è stato simulato. Lo sostiene il generale in pensione Robert Abrams, che in passato è stato comandante delle forze armate statunitensi in Corea. [New York Post]

La Russia afferma che Wagner ha restituito carri armati, sistemi missilistici, armi e  munizioni.

Wagner sta rispettando la sua parte dell’accordo tra il presidente russo Vladimir Putin e Yevgeniy Prigozhin per porre fine alla ribellione. In base all’accordo mediato dal presidente bielorusso Alexander Lukashenko, Prigozhin ha interrotto la sua “marcia per la giustizia” su Mosca e ha accettato di consegnare le scorte di Wagner in cambio di un passaggio sicuro per l’esilio in Bielorussia. [The Washington Post]

La statunitense FDA approva la prima pillola anticoncezionale da banco.

L’approvazione di Opill da parte della Food and Drug Administration, arriva con sei decenni di ritardo rispetto all’l’introduzione delle pillole anticoncezionali e aggiunge il paese alle  circa 100 altre nazioni che consentono la vendita di pillole anticoncezionali senza ricetta medica. [The Washington Post]

Durante la pandemia, il consumo di alcol è aumentato. E con esso le morti.

Il consumo di alcol negli Stati Uniti, che era già in aumento da anni, è cresciuto durante la pandemia mentre i cittadini dovevano affrontare lo stress e l’isolamento. Allo stesso tempo, il numero di decessi causati dall’alcol è aumentato di oltre il 45%. Nel 2021, l’alcol è stata la principale causa di morte per oltre 54.000 americani, quasi 17.000 in più rispetto al 2018. [The Washington Post]

Tracce di esplosivo sono state trovate in uno yacht probabilmente coinvolto nel sabotaggio del Nord Stream.

Diplomatici europei hanno riferito al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che gli investigatori hanno trovato tracce di esplosivi sottomarini in campioni prelevati da uno yacht. [Independent]

Il generale russo in Ucraina è stato licenziato per avere accusato di tradimento il ministro della difesa.

In una nota vocale pubblicata su Telegram, il generale Ivan Popov, che  comandava la 58ma armata, impegnata in pesanti combattimenti nella regione di Zaporizhzhia, afferma di aver sollevato interrogativi sulla “mancanza di combattimenti di controbatteria, l’assenza di stazioni di ricognizione dell’artiglieria e le morti e i feriti di massa a causa dell’artiglieria nemica”. [CNN]

L’ente spaziale indiano (ISRO) si prepara per la terza missione lunare.

Il razzo LVM3-M4 “Fat boy” trasporterà la navicella Chandrayaan-3 come parte dell’ambiziosa missione lunare del paese. [The Tribune]

“Un’ancora di salvezza, ma a certe condizioni”: gli analisti valutano il prestito di tre miliardi di dollari concessi dall’FMI al Pakistan.

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha approvato un programma di prestiti al Pakistan per tre miliardi di dollari. [Dawn]

Ciondoli in osso di bradipo gigante indicano che gli umani si sono stabiliti nelle Americhe prima di quanto si pensasse.

Gioielli realizzati con ossa di creature ormai estinte consentono di teorizzare che gli esseri umani siano arrivati nelle Americhe 27.000 anni fa. [The Guardian]

Repubblica Democratica del Congo: Chérubin Okende, vicino al candidato presidenziale  Katumbi, trovato morto a Kinshasa.

Un oppositore, deputato ed ex ministro della Repubblica Democratica del Congo (RDC), Chérubin Okende, membro del partito del candidato alla presidenza Moïse Katumbi, è stato trovato morto a Kinshasa. [Jeune Afrique]

In Europa, la messa al bando delle sostanze chimiche più pericolose farebbe risparmiare tra gli 11 ei 31 miliardi di euro all’anno.

Uno studio riservato della Commissione europea, valuta i benefici per la salute di una tale misura, il cui costo per i produttori sarebbe circa dieci volte inferiore, tra 0,9 e 2,7 miliardi l’anno. [Le Monde]

Difesa del suolo: la “mancanza di ambizione” dei paesi Ue duramente criticata dalla Corte dei conti dell’Unione.

Mentre lo stato di salute di questi ecosistemi è disastroso, i cambiamenti nelle pratiche agricole imposti dagli Stati membri sono “limitati” o addirittura inesistenti. [Le Monde]

Commercio estero cinese: a giugno le esportazioni crollano ulteriormente del 12,4%.

Le esportazioni cinesi sono diminuite del 12,4% rispetto all’anno precedente, mentre le importazioni sono diminuite solo del 6,8%.  [South China Morning Post]

Il presidente del parlamento di Shanghai, Dong Yunhu, è stato epurato durante un’indagine sulla corruzione.

Il capo dell’organo legislativo di Shanghai è il più alto funzionario caduto in disgrazia dopo il grande rimpasto del partito di ottobre. Un breve annuncio dell’organismo anticorruzione parla di  “sospette violazioni della disciplina e della legge”, il solito eufemismo per dire corruzione. [South China Morning Post]

Migliaia di civili ucraini sono detenuti nelle carceri russe. La Russia ha in programma di costruirne molte altre.

Migliaia di civili ucraini sono detenuti in tutta la Russia e nei territori ucraini occupati, in centri che vanno dalle nuove ali delle prigioni russe agli umidi scantinati. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/192 – “Una nuova normalità”: la fame nel mondo rimane a livelli molto alti.

Il Perù prolunga lo stato di emergenza per prevenire nuove proteste.

Il Perù ha esteso lo stato di emergenza per altri 30 giorni lungo le strade principali del paese, compreso un importante corridoio minerario, in previsione d’un nuovo ciclo di proteste la prossima settimana. Le manifestazioni di protesta bloccano il Perù dalla fine dello scorso anno, dopo che l’ex presidente Pedro Castillo ha tentato di sciogliere il Congresso, è stato destituito e detenuto. [Infobae]

Le Nazioni Unite non prorogano la missione di aiuto transfrontaliero in Siria a causa del veto russo.

La Russia ha affossato  una risoluzione di compromesso che avrebbe mantenuto il flusso di aiuti nel nord-ovest della Siria per altri nove mesi. [Al Monitor]

Le nazioni musulmane chiedono un impegno concreto  dopo l’incendio “islamofobo” d’una copia del Corano.

La mozione al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite sollecita iniziative fattive contro le manifestazioni con incendi del Corano in Svezia che, secondo il Pakistan, incitano “all’odio religioso”. [Al Jazeera]

Pirati cinesi violano la posta elettronica del governo degli Stati Uniti attraverso il cloud Microsoft.

Gli Stati Uniti hanno scoperto una falla di sicurezza che ha colpito alcuni sistemi non secretati.  [The Washington Post]

L’inflazione scende ai livelli più bassi dal marzo 2021 mentre l’economia si raffredda.

I salari stanno aumentando più velocemente dei prezzi, ma la Federal Reserve non è ancora pronta a cantare vittoria perché l’inflazione non è ancora in calo costante. [The Washington Post]

Nel lago canadese di Crawford Lake gli scienziati trovano le prove che gli umani hanno aperto  un nuovo capitolo nella storia geologica del pianeta.

La migliore prova dell’impatto travolgente dell’umanità sul pianeta potrebbe essere trovata a Crawford Lake, nell’Ontario. Nei sedimenti finemente stratificati del lago è possibile leggere la storia millenaria dell’ambiente fino alla disgregazione causata dall’uomo intorno alla metà del 20° secolo, quando  le attività umane, dai test nucleari ai combustibili fossili, alla deforestazione e al commercio globale, hanno cominciato a lasciare un’impronta indelebile nell’evoluzione geologica della Terra. [The Washington Post]

Pirati  russi cercano di allettare i dipendenti delle ambasciate in Ucraina con pubblicità che offrono auto di lusso a prezzi super scontati.

L’obiettivo dei pirati era aprirsi un varco nei computer di quanti abboccavano all’amo. [Reuters]

Il capo del centro studi che afferma di aver fornito all’FBI informazioni su Hunter Biden è sotto inchiesta del dipartimento di giustizia.

Gal Luft, condirettore dell’Istituto per l’analisi della sicurezza globale con sede nel Maryland, è accusato di aver reclutato e pagato un non nominato  ex alto funzionario del governo degli Stati Uniti per conto di organizzazioni con sede in Cina nel 2016, senza registrarsi come agente straniero, come è richiesto dalla legge. L’ex funzionario di alto rango era un consigliere di Donald Trump, e sarebbe stato pagato per sostenere pubblicamente alcune politiche relative alla Cina. [The Hill]

“Una nuova normalità”: la fame nel mondo rimane a livelli molto alti.

Secondo le Nazioni Unite, il 9,2% della popolazione mondiale soffre di fame cronica, una percentuale superiore rispetto a prima della pandemia di covid. Progressi sono  stati registrati in Asia e in America latina, la situazione sta peggiorando bruscamente in Medio Oriente, nei Caraibi e in Africa. [ONU]

La Commissione Europea convalida la tassazione speciale dei grandi patrimoni.

Il progetto di “tassa sul patrimonio ecologico e sociale” dovrà raccogliere un milione di firme di cittadini europei per essere messo all’ordine del giorno dall’esecutivo europeo. [ONU]

Il parlamento europeo approva un importante piano per proteggere la natura e combattere il cambiamento climatico.

Dopo settimane di intense attività lobbistiche contro il piano, il parlamento ha confermato le linee generali del disegno di legge della Commissione europea con 324 voti contro 312 e  12 astensioni. Il piano è una parte fondamentale del decantato “Green Deal” europeo dell’UE che cerca di stabilire gli obiettivi climatici e di biodiversità più ambiziosi del mondo rendere. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/191 – Un fatidico vertice di 15 anni fa incombe sull’incontro della NATO a Vilnius.

Il vulcano islandese erutta per il terzo anno consecutivo dopo uno sciame di migliaia di scosse

Un vulcano nelle vicinanze della capitale islandese, nella penisola di Reykjanes, ha iniziato a eruttare dopo sei giorni in cui sono stati registrati oltre 4.700 scosse. [Iceland Monitor]

Dopo 11 anni la neve imbianca Johannesburg.

Una rara nevicata ha trasformato Johannesburg e gran parte del Sud Africa in un paese delle meraviglie. Ma è durata poco. [Daily Sun]

Cina e  Isole Salomone firmano nove accordi, tra cui uno sulla cooperazione delle due polizie.

La firma del trattato alimenta il disagio dell’Occidente per la crescente influenza di Pechino nel Pacifico meridionale. [CNA]

Le truppe di Wagner si sono spinte verso la base nucleare russa durante la ribellione.

Reuters ha tracciato i movimenti di una colonna di 75 veicoli Wagner che si è staccata dal convoglio principale, che avanzava dalla Russia meridionale verso Mosca, portandosi a 110 chilometri dalla base militare di Voronezh-45. Questo è un sito di stoccaggio di armi nucleari gestito e sorvegliato da una parte della 12ma direzione del ministero della difesa russo, che responsabile della scurezza dell’arsenale nucleare del paese. [The Moscow Times]

Le Guardie rivoluzionarie iraniane (IRGC) hanno sequestrato una petroliera che contrabbandava carburante nel Golfo.

Il sequestro da parte del Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche è avvenuto proprio il giorno in cui la marina degli Stati Uniti ha sventato i tentativi iraniani di sequestrare due navi cisterna commerciali nel Golfo di Oman. [Al Monitor]

L’ONU afferma che Israele sta trasformando il territorio palestinese in una prigione a cielo aperto.

Oltre 800.000 palestinesi, compresi bambini di appena 12 anni, sono stati detenuti da Israele dopo l’occupazione del 1967. [Al Jazeera]

Il paese con il più alto tasso di omicidi ora ha anche il più alto tasso di carcerati.

Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha dato il via a una decisa repressione delle bande, ottenendo un forte sostegno da parte dei cittadini che ora possono vivere e lavorare in sicurezza, ma deve affrontare le critiche  dei gruppi per i diritti civili. [The Wall Street Journal.]

L’insolita assenza di 12 giorni del ministro degli Esteri cinese attira l’attenzione delle cancellerie.

L’ultima apparizione pubblica del ministro Qin Gang risale al 25 giugno. Da allora, Pechino ha annullato il viaggio del capo della politica estera dell’Unione Europea Josep Borrell, previsto per la prossima settimana, mentre un alto diplomatico, Wang Yi, rappresenterà il paese all’incontro internazionale di ministri degli esteri di questa settimana in Indonesia. [Bloomberg]

La polizia a cavallo e cannoni ad acqua disperdono i manifestanti di Tel Aviv, ponendo fine a una turbolenta giornata di manifestazioni di massa contro la revisione giudiziaria.

I manifestanti  protestano contro l’approvazione iniziale del disegno di legge che limita alcuni poteri della Corte suprema, parte della riforma giudiziaria avviata da Benjamin Netanyahu che ha scatenato una profonda crisi politica. [The Times of Israel]

La ministra delle finanze finlandese di estrema destra accusata di commenti razzisti in rete.

Riikka Purra afferma che non si dimetterà nonostante le accuse di insulti razzisti e minacce di violenza del  2008. [The Guardian]

L’industria ittica si unisce al coro dei gruppi che chiedono il blocco dello sfruttamento minerario  in acque profonde.

I pescatori e le imprese ittiche affermano che l’impatto dell’estrazione mineraria sulla pesca del tonno nel Pacifico potrebbe farsi sentire sugli scaffali dei supermercati di tutto il mondo. Intanto un nuovo studio mostra come le zone di pesca del tonno tropicale nel Pacifico si sovrappongano  ai piani minerari. La Global Tuna Alliance, che rappresenta il 32% delle vendite mondiali di tonno si è unita alla Sustainable Seafood Coalition, composta da 45 aziende ittiche britanniche, per condannare la corsa allo sfruttamento minerario del fondale marino. [The Guardian]

Convalidato da Bruxelles il controverso accordo di trasferimento dei dati transatlantico.

L’ong NOYB, che si batte per la tutela della protezione dei dati personali, ha già annunciato di voler intraprendere un’azione legale contro l’accordo che consente ai principali servizi digitali americani di operare in Europa. [Le Monde]

Le metropoli europee affrontano il dilagante imborghesimento delle periferie proletarie.

Aumento dei prezzi degli immobili, politiche proattive di rinnovamento urbano, trasformazione delle abitazioni in appartamentini per turisti: in tutta Europa, le conurbazioni stanno subendo profondi cambiamenti. A rischio di una certa omologazione e dell’esclusione di una parte della popolazione. [Le Monde]

Nove anni dopo il colpo di stato,  il primo ministro tailandese Prayuth Chan-ocha si ritira dalla politica.

Prayuth ha preso il potere con un colpo di stato come capo dell’esercito nove anni fa. Rimarrà primo ministro ad interim fino alla formazione di un nuovo governo. L’annuncio era ampiamente atteso dopo che il suo partito United Thai Nation, appoggiato dai militari, è stato battuto alle elezioni del 14 maggio, in cui ha conquistato solo 36 dei 500 seggi in palio[Bangkok Post]

La Cina mette il belletto all’incerta ripresa economica con il boom dei viaggi estivi nazionali. Ma i voli verso l’estero rimangono in ritardo.

Il traffico passeggeri interno ha superato i livelli pre-covid, ma la ripresa dei viaggi internazionali rimane lenta. [South China Morning Post]

Un giudice federale respinge la richiesta della F.T.C. di sospendere l’accordo Microsoft-Activision.

Microsoft potrebbe finalizzare già questo mese l’acquisizione  per 69 miliardi di dollari del colosso dei videogiochi, se l’operazione non fosse ancora sospesa in Gran Bretagna. La sentenza statunitense è un duro colpo per il tentativo della Federal Trade Commission di sorvegliare in modo più aggressivo le fusioni tra grandi aziende tecnologiche. [The New York Times]

Un aspirante candidato repubblicano alla presidenza USA offre 20 dollari a chiunque ne doni uno per la sua campagna.

Il governatore del North Dakota, Doug Burgum, è uno dei numerosi candidati presidenziali repubblicani, ma per qualificarsi per il primo dibattito sulle primarie del partito del 23 agosto deve documentare almeno 40.000 donatori individuali per la sua campagna. Per raggiungere questo traguardo, Burgum offre carte regalo da 20 dollari alle prime 50.000 persone che donano almeno uno per la sua campagna. [The New York Times]

Un fatidico vertice di 15 anni fa incombe sull’incontro della NATO a Vilnius.

Gli antecedenti dell’invasione russa dell’Ucraina probabilmente risalgono a un vertice NATO di 15 anni fa. I partecipanti alla riunione del 2008 dell’alleanza militare occidentale nella capitale rumena, Bucarest, non sono riusciti a trovare l’unanimità sull’opportunità di accogliere tra i propri membri le ex repubbliche sovietiche di Georgia e Ucraina. Ai due paesi venne offerta una vaga promessa di adesione, senza alcun piano preciso né sul come né sul quando. La decisione rifletteva la divisione dell’Occidente in quel preciso momento. Da un lato, l’amministrazione del presidente George W. Bush cercava di offrire ai due paesi un formale “piano d’azione per l’adesione” alla NATO; dall’altro, una manciata di governi dell’Europa occidentale, con in testa la Germania e di Angela Merkel, credevano che né la Georgia né l’Ucraina fossero politicamente pronte ad entrare nell’alleanza e guardavano con sospetto a iniziative che potessero dispiacere al Cremlino. [The Washington Post]

Le aziende tagliano le ore di lavoro: un avvertimento per l’economia.

Il numero di persone che lavorano a tempo parziale per motivi indipendenti dalla propria volontà è aumentato di 452.000 unità. Le aziende, infatti, riducono le ore di lavoro, costringendo centinaia di migliaia di persone a lavori a tempo parziale. In tutto, 4,2 milioni di persone lavorano a tempo parziale per ragioni economiche al di fuori del loro controllo, con un aumento del 12% rispetto al mese precedente. Gli economisti affermano che questa tendenza potrebbe essere un presagio di licenziamenti futuri. [The Washington Post]

Il telescopio spaziale Webb individua il buco nero più distante mai visto. Altri potrebbero essere in agguato.

Il buco nero è al centro di una galassia risalente a soli 570 milioni di anni dal Big Bang, 100 milioni di anni prima rispetto al buco nero identificato nel 2021 da un gruppo cinese utilizzando un telescopio in Cile. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.