Una legge del 1887 mette a rischio la democrazia americana.
Un gruppo di parlamentari di entrambi gli schieramenti vuole chiarire l’Electoral Count Act, l’oscura legge usata per giustificare la rivolta del 6 gennaio. Concepita per risolvere le controversie su come l’America sceglie i suoi presidenti, la legge di 135 anni fa probabilmente ha sortito l’effetto contrario. L’anno scorso, il suo testo mal scritto e ambiguo ha indotto Donald Trump a provare a ribaltare la vittoria di Joe Biden, usando una discussa interpretazione che il suo stesso vicepresidente ha rifiutato. Gli studiosi affermano che la legge rimane una bomba a orologeria. E con la mente rivolta a Trump, i membri del Congresso di entrambi i partiti concordano sul fatto che il problema vada risolto prima delle elezioni del 2024. Anche se per i costituzionalisti, l’Electoral Count Act è chiaro: i vicepresidenti non possono ribaltare i risultati elettorali. (The New York Times)