Ultim’Ora 245 – Europol smantella la rete dell’operatore VPN Safe-Inet, utilizzata dalla criminalità.
Quattro guardie private hanno sparato su una folla inerme a Baghdad nel 2007, uccidendo 14 persone e provocando indignazione in tutto il mondo per gli abusi delle organizzazioni di sicurezza privata nelle zone di guerra.
Le grotte di ghiaccio verticali della Groenlandia, chiamate “moulins”, drenano l’acqua dal ghiaccio al mare e sono ancora più grandi di quanto pensassimo.
I perdoni presidenziali di Trump lo affondano ulteriormente nella palude della sua sfacciataggine.
Il presidente in carica autorizza la prima esecuzione federale di una donna in 67 anni, ma ordina di liberare i criminali di guerra, i truffatori e gli amici legati alla Russia.
Elon Musk: “Avevo provato a vendere Tesla alla Apple, ma Tim Cook non mi ha ricevuto”.
Quando la Tesla era in difficoltà ed avrebbe potuto essere acquistata per due noccioline, Cook ha detto di essere occupato in un’altra riunione.
Come l’IRA e i disordini hanno “industrializzato” il lavoro dei passatori di persone in Irlanda.
La collusione tra i lealisti del mondo criminale ei loro nemici d’una volta dell’IRA è ormai un fatto accertato.
Joe Biden non erediterà i milioni di seguaci di Trump su Twitter.
Nel 2017 Twitter aveva trasferito i seguaci dell’amministrazione Obama a Trump. Ora la musica è cambiata.
La scarpa non calza perfettamente? Provala con la realtà aumentata.
I rivenditori si rivolgono alla tecnologia di filtraggio resa popolare da Snapchat per aggiungere un’atmosfera reale agli acquisti in rete.
Una proposta di legge vuol dare al governo il potere di smascherare le identità degli autori anonimi. I privati rischieranno multe fino a $ 111.000, le aziende fino a $ 550.000, se non rimuovono dalla rete i contenuti offensivi entro 24 ore.
Sono in corso indagini internazionali sugli operatori e sui clienti del servizio,ampiamente promosso sui forum utilizzati dal criminali informatici.
Maia Sandu è il nuovo volto della Moldavia.
Prima donna eletta alla guida di questo piccolo paese minato da un collaudato sistema oligarchico, questa europeista convinta si insedia in un ambiente particolarmente ostile.
In Madagascar, sulle coltivazioni del litchi aleggia un pesante odore di scandalo.
Un accordo tra il gruppo di esportatori malgasci e due importatori francesi blocca il mercato. Le transazioni passano tutte attraverso una società mauriziana.
Con l’approssimarsi delle elezioni, la Repubblica Centrafricana ripiomba nella crisi.
Le elezioni generali sono previste per il 27 dicembre e i gruppi armati hanno ripreso le ostilità. Il governo accusa l’ex presidente Bozizé, escluso dal ballottaggio, di voler compiere un colpo di stato.
Sud Africa: una variante del virus già molto diffusa.
Prima che il Regno Unito suonasse l’allarme, gli specialisti sudafricani monitoravano le mutazioni della SARS-CoV-2.
In Norvegia, la Corte Suprema approva lo sfruttamento del petrolio artico.
La ONG Young Friends of the Earth, Greenpeace e Natur og Ungdom (“Natura e gioventù”) avevano presentato una denuncia contro il ministero del petrolio, per l’assegnazione di licenze di esplorazione nel Mare di Barents. Queste licenze violavano, secondo i querelanti, l’Accordo di Parigi sul clima e il diritto dei norvegesi a un ambiente sano e sicuro per le generazioni presenti e future, secondo l’articolo 112 della Costituzione. Con questa sentenza, la Corte Suprema norvegese apre la strada a ulteriori trivellazioni nell’Artico.
Un’altra “voce della democrazia afghana”è stata messa tacere.
Il direttore esecutivo della FEFA Yousuf Rasheed, assassinato a Kabul, era un uomo coraggioso e una voce contro il totalitarismo.
Tutte le province stentano a gestire la carenza di carbone e la ripresa della produzione.
Sinovac dovrebbe rendere noti i dati della sua sperimentazione umana di fase 3 mercoledì, ma poco si sa degli altri candidati vaccini cinesi.
I centri assistenziali in tutto il paese hanno assistito a un aumento delle richieste d’aiuto, ma la tragedia di Osaka mostra che molti sfuggono alla rete di sicurezza. Il fenomeno dei “kodokishi”, ovvero le persone che muoiono in solitudine senza che nessuno se ne accorga, sta diventando sempre più frequente.
Budi Gunadi Sadikin, un banchiere prestato alla politica, è stato chiamato a gestire la crisi sanitaria del paese, in sostituzione del controverso Terawan Agus Putranto. Dopo gli arresti di due ministri per corruzione, il gabinetto è stato rimpastato con sei nuove nomine.
I primi ministri Modi e Nguyen hanno tenuto un vertice virtuale per rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza e discutere di “pace e libertà” nel Mar Cinese Meridionale. Hanoi quest’anno ha avuto ripetuti scontri con Pechino, mentre Cina e India sono ancora in una situazione di stallo per i problemi di confine.
Alex Padilla, figlio di immigrati messicani, diventerà il primo senatore latino della California dalla fondazione dello stato 170 anni fa. Per il governatore Gavin Newsom, questa scelta è una scommessa politica.
Un lancio d’agenzia parla di diverse dozzine di morti nell’ultimo massacro in Etiopia.
Un’agenzia di stampa etiope afferma che diverse dozzine di persone sono state uccise nell’ultimo massacro di natura etnica nella parte occidentale del paese.
Una catena di giornali regionali tedeschi colpita da un attacco informatico.
L’attacco ha impedito mercoledì l’uscita regolare di tutte le edizioni. Il mese scorso,anche la più grande agenzia di stampa danese, Ritzau, è rimasta scollegata per diversi giorni dopo che i pirati hanno chiesto un riscatto per rilasciare i dati “sequestrati”. L’agenzia dice di essersi rifiutata di pagare.
I partiti del Kashmir contrari a Modi conquistano la maggioranza nelle elezioni locali.
Un’alleanza di partiti politici contrari alle politiche dell’India nel Kashmir ha conquistato la maggioranza dei seggi alle elezioni locali, le prime da quando New Delhi ha revocato lo status semiautonomo della regione contesa, assumendone il controllo diretto. L’alleanza, che è pro-India ma favorisce l’autogoverno in Kashmir, ha conquistato 112 seggi su un totale di 280.
I legislatori russi approvano un progetto di legge per bloccare le piattaforme sociali statunitensi.
La nuova legislazione riguarda piattaforme come Facebook, Twitter e YouTube, perché sempre più decise nel bloccare i contenuti che diffondono disinformazione.
Nelle tendopoli per senzatetto, il già cupo futuro si fa sempre più tetro.
Per affrontare l’esplosione della popolazione dei senzatetto e incoraggiare il distanziamento durante la pandemia, i funzionari della contea di Marcipoa hanno trasformato un paio di parcheggi in una tendopoli. La contea conta oltre 7.500 persone per strada e quasi 5.000 morti a causa del covid.
Telecom Italia manterrà Nokia come fornitore e ridurrà la quota di Huawei della rete 5G.
Telecom Italia ha deciso di mantenere Nokia come fornitore e ridurre la quota di Huawei nonostante le pressioni per escludere del tutto l’azienda cinese per problemi di sicurezza.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo