L’ultimo sondaggio attribuisce il 31% dei consensi a Claudia Sheinbaum, contro il 29% per l’attuale ministro degli esteri Marcelo luis Ebrard. [El Universal]
L’aspettativa di vita negli Stati Uniti nel 2021 precipita ancora e perde quasi un altro anno.
Nei primi due anni della pandemia, la speranza di vita degli americani si è ridotta di quasi tre anni. L’ultimo calo comparabile si è verificato all’inizio degli anni ’40, al culmine della seconda guerra mondiale. [Associated Press]
Ucraina: i droni iraniani venduti alla Russia hanno problemi di funzionamento.
Il Washington Post è stato il primo a riferire che la Russia incontra notevoli problemi tecnici con i droni iraniani. [Associated Press]
Le attività commerciali interne e gli eventi su larga scala sono stati sospesi nei distretti industriali di Longgang, Longhua a Shenzhen. Ai residenti di sette sottodistretti tra Futian, Luohu e Longgang è stato ordinato di lavorare da casa ed evitare di uscire. [South China Morning Post]
Un canale fluviale, il ramo di Khufu, consentiva la navigazione verso il complesso delle piramidi, ma la sua precisa storia ambientale non è chiara. Per colmare questa lacuna si studiano dei modelli di vegetazione derivati dal polline per ricostruire 8.000 anni di variazioni fluviali nella pianura alluvionale di Giza. [PNAS]
Il presidente colombiano sta riformando l’esercito e il suo modello di difesa.
Da quando Petro è entrato in carica come presidente, 24 generali sono stati pensionati o sostituiti. Contemporaneamente Petro sta concedendo ai sindaci dei 65 comuni più colpiti dalla violenza l’autorità di istituire autonomamente posti di comando unificati con le Forze Militari in grado di prendere decisioni tempestive in materia di sicurezza e difesa. [Infobae]
Mikhail Gorbaciov, una figura divisiva amata all’estero ma detestata in patria.
Nonostante sia celebrato in tutte le democrazie liberali, l’ex leader sovietico è spesso insultato e impopolare in Russia. [The Gardian]
Un nuovo libro di prossima uscita, The Secret History of Five Eyes, del regista e giornalista investigativo Richard Kerbaj, scrive che il rifiuto inglese di aderire alla richiesta americana fu l’inizio di numerosi altri episodi in cui l’affare Snowden ha causato spaccature all’interno del gruppo “Five Eyes”. [The Gardian]
La sostituzione del cemento e dell’acciaio col legno richiede l’espansione fino a 149 milioni di ettari delle attuali superfici forestali. [Nature Communications]
La famiglia Bolsonaro ha comprato almeno 51 proprietà pagando sempre in contanti.
Il presidente brasiliano dovrebbe “spiegare da dove arrivavano quei soldi”, afferma il giornalista che ha fatto questa scoperta dopo un’indagine durata sette mesi. In totale Bolsonaro e i suoi figli hanno acquistato 107 immobili, 51 dei quali pagati per contanti. [Jornal do Brasile]
Korkmaz Karaca nega le accuse lanciate dalla latitanza da Sedat Peter e afferma che la “campagna di linciaggio” in rete a suo carico sta danneggiando anche la sua salute. [Cumhuriyet Gazetesi]
Da un grattacielo di Ankara, un piccolo esercito di censori dà forma alle notizie della nazione. Anche quelle minori. [Reuters]
USA: i viaggi della prossima Festa del lavoro potrebbero superare i livelli pre-pandemia.
Il “primo maggio” degli americani cade sempre il primo lunedì di settembre. La ricorrenza, quest’anno, potrebbe essere legata al fine settimana del Memorial Day e gli operatori turistici prevedono un volume di traffico superiore a quello del fine settimana del 4 luglio. [Reuters]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Due decenni dopo la prima descrizione di questo ominide di 7 milioni di anni trovato in Ciad, l’analisi rafforza l’ipotesi del suo bipedismo. [Nature]
Una tazza di tè allunga la vita.
I dati della biobanca britannica suggeriscono che le persone che bevono due o più tazze di tè nero al giorno corrono un minor rischio di mortalità. [Annals of Internal Medicine]
Il comitato ristretto della Camera che indaga sui fatti del sei gennaio ritiene che Ornato sia una figura centrale in grado di fornire preziose informazioni sui movimenti e le intenzioni di Trump in quelle giornate. [CNN]
Donna saudita condannata a 45 anni di carcere per avere usato le reti sociali.
Nourah bint Saeed al-Qahtani è considerata rea di “usare Internet per lacerare il tessuto sociale dell’Arabia Saudita”. [Daily Mail]
Quest’anno si contano già sette decessi, il secondo peggior bilancio degli ultimi tempi. [El Diario.es]
Il leader sciita ha intimato ai suoi sostenitori di lasciare la cosiddetta “Zona Verde” di Bagdad. Gli scontri hanno provocato 30 morti e 380 feriti. L’esercito ha revocato il coprifuoco. [Al Jazeera]
Bruxelles sollecita un’indagine sulla vicenda di spionaggio telefonico in Grecia.
Lo scandalo di spionaggio politico in Grecia scuote il paese ed esercita una forte pressione sul governo di Atene. Secondo le accuse lanciate da Thanasis Koukakis, giornalista specializzato in casi di corruzione, per spiare l’eurodeputato greco Nikos Androulakis sarebbe stato usato il software di intercettazione Predator. Il governo greco nega ogni coinvolgimento. Ora la vicenda è arrivata sui banchi del parlamento e della Commissione europea. [euronews.]
La decisione, definita “storica”, vede i professionisti dei media rivendicare un diritto acquisito dopo anni di persecuzione sotto Omar al-Bashir e l’attuale regime di repressione seguito al colpo di stato del 2021. [Darfur24]
Europa, Stati Uniti, Cina: l’economia si deglobalizza, ma il rischio di recessione è globale.
Per ragioni diverse, i tre motori principali dell’economia mondiale si stanno inceppando e lo fanno contemporaneamente, cosa che non è avvenuta durante la grande crisi finanziaria del 2008. [Le Monde]
Guerra in Ucraina: l’Unione Europea si divide sulla sospensione dei visti ai russi.
Gli Stati membri confinanti con la Russia chiedono di limitare l’ingresso dei suoi cittadini nell’Ue. Un tema che si dibatterà a Praga, dove da martedì si incontrano i vertici della diplomazia dei Ventisette. [Le Monde]
La crisi diplomatica tra Tunisia e Marocco sul Sahara occidentale si aggrava.
I due paesi hanno richiamato i rispettivi ambasciatori dopo che il presidente tunisino ha ricevuto il leader del Fronte Polisario: un “atto serio e senza precedenti”, secondo Rabat. [Le Monde]
La cittadina di Ikongo è scossa da diversi giorni dalla scomparsa di un bambino albino. [2424.mg]
Colombia e Venezuela si lasciano alle spalle anni di inimicizia. Forse.
Il nuovo ambasciatore colombiano ha presentato le sue credenziali a Nicolás Maduro. La normalizzazione delle relazioni bilaterali è complessa e ci vorrà del tempo per tornare ai livelli di prima. [El Tiempo]
Il Perù vuole facilitare il ritorno a casa loro dei migranti venezuelani.
Mentre un disegno di legge stabilisce un legame diretto tra la criminalità e la massiccia presenza di immigrati arrivati dal Venezuela dal 2017, gli uffici consolari e le ambasciate del Venezuela organizzano voli speciali per quei cittadini che desiderano tornare in patria. Secondo il ministero degli esteri : 29mila migranti ne avrebbero già profittato. [La República]
Le decisioni più importanti generalmente vengono prese prima dell’evento. L’annuncio della data del congresso indica che le discussioni sui temi principali sono terminate. Oltre 2.000 delegati si riuniranno a Pechino e probabilmente confermeranno alla presidenza Xi Jinping per un eccezionale terzo mandato. [China Daily]
L’Onu cerca 160 milioni di dollari in aiuti di emergenza per le inondazioni in Pakistan.
Più di 33 milioni di persone, ovvero un pachistano su sette, sono state colpite dalle catastrofiche inondazioni, che hanno devastato un paese che già faticava a rilanciare un’economia in difficoltà. Più di un milione di case sono state danneggiate o distrutte negli ultimi due mesi e mezzo, causando l’evacuazione di milioni di persone. Circa mezzo milione di sfollati vive in campi d’emergenza. [UN News]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Scholz propone l’allargamento dell’Ue. Ma con un’Europa a geometria variabile.
In un discorso sul futuro dell’Europa nella capitale ceca, Praga, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha proposto l’allargamento dell’Ue ai paesi balcanici, Ucraina, Moldova e Georgia, immaginando un’UE a “30 o 36 membri”, ma molto “diversa dall’attuale Unione”. [The Brusssels Times]
Un giornalista russo arrestato per aver dato 16 dollari alla fondazione di Navalny.
Andrei Zayakin è stato arrestato nel suo appartamento di Mosca con l’accusa di finanziamento a organizzazioni terroristiche. Rischia fino a otto anni di carcere. [Associated Press]
Un forte terremoto scuote l’Indonesia occidentale.
Il terremoto di magnitudo 6,5 non ha innescato allarmi tsunami. [Al Jazeera]
Yenifer Paredes Navarro, sorella minore della moglie del presidente, Lilia Paredes, è in detenzione preventiva dallo scorso 10 agosto, data in cui si è costituita. I pubblici ministeri hanno anche chiesto che alla moglie di Castillo, Lilia Paredes, sia vietato viaggiare all’estero per i prossimi tre anni. Yenifer Paredes Navarro ha consegnato un totale di 24.000 euro attraverso quattro depositi bancari a due sospetti oggetto di indagine della squadra speciale contro la corruzione. [La República]
La calotta glaciale della Groenlandia farà salire il livello del mare di 27 centimetri.
l’enorme calotta glaciale sta perdendo più del 3% della sua massa, nonostante che il mondo abbia smesso di emettere gas serra. [Nature Climate Change]
Poco dopo l’annuncio del “definitivo” ritiro dalla politica di Muqtada al-Sadr, centinaia di suoi seguaci hanno invaso il palazzo del governo, sede del governo provvisorio. Si lamentano almeno 12 morti. [Al-Ahram]
Il politico repubblicano è impegnato ad evitare di essere costretto a testimoniare sul suo coinvolgimento nel tentativo di Trump di ribaltare la sconfitta elettorale del 2020 in Georgia. [CNN]
Il servizio di sicurezza afferma, senza addurre prove, che l’uomo ha aiutato a preparare l’autobomba esplosa vicino a Mosca. [The Guardian]
L’assunzione di statine non causa dolori muscolari.
I benefici del farmaco per abbassare il colesterolo, assunto da milioni di persone in tutto il mondo, superano il basso rischio di effetti collaterali. Le statine sono uno strumento importante per prevenire gravi problemi cardiovascolari, ma molti pazienti smettono di assumerle a causa degli effetti collaterali, come dolori muscolari. Una nuova ricerca prova che per il 90% dei pazienti che, assumendo queste sostanze, avvertono dolori muscolari, a causare il dolore non sono le statine. [The Lancet]
La materia attiva sconvolge la fisica.
I fluidi costituiti da oggetti elementari in grado di produrre movimenti coordinati spontaneamente incuriosiscono i ricercatori. [Science]
Criptoarte: oltre 100 milioni di dollari in NFT sono stati rubati in un appena un anno.
Secondo un rapporto della società di ricerca sulle strutture a blocchi concatenatti (blockchain) Elliptic, la cifra di 100 milioni di dollari potrebbe essere sottostimata perché non tutti i furti di “token non fungibili” vengono denunciati. [Le Monde]
Stato di diritto in Polonia: i giudici europei si rivolgono ai tribunali.
Quattro organizzazioni di magistrati hanno presentato ricorso per bloccare il versamento dei fondi del piano di risanamento a Varsavia, per mancanza di miglioramenti tangibili nell’indipendenza della magistratura polacca. [Le Monde]
In Svezia, l’estrema destra fa campagna con la destra
Per la prima volta i partiti conservatore, liberale e democristiano si dicono pronti a governare con il sostegno dell’estrema destra, dopo le elezioni legislative dell’11 settembre. [Le Monde]
La nipote di un ex presidente, Tracy Chamoun, annuncia la sua candidatura per la presidenza.
Tracy Chamoun, 61 anni, non ha ancora ricevuto alcun sostegno formale da nessuno dei partiti al governo libanesi in parlamento, i cui 128 legislatori hanno il compito di votare per il presidente del paese. [L’Orient-Le Jour]
Solo il consumo di litio dovrebbe aumentare di 40 volte rispetto ai livelli del 2020. In totale, la domanda di metalli speciali dovrebbe passare dalle attuali 7 milioni di tonnellate all’anno a 42 milioni entro il 2040. [The Hill]
Dati segreti, isole minuscole e una ricerca dei tesori in fondo dell’oceano.
L’attività mineraria in alcune parti dell’Oceano Pacifico doveva avvantaggiare i paesi poveri, ma un’agenzia internazionale ha concesso a un’azienda canadese l’accesso a siti di fondali marini ricchi di metalli cruciali per la rivoluzione verde. Un ecosistema remoto. [The New York Times]
Il telelavoro renderà più facile il trasferimento di posizioni impiegatizie all’estero?
La globalizzazione ha favorito la delocalizzazione di molte attività manuali. Dopo le tute blu, la stessa sorte ora potrebbe toccare ai colletti bianchi. Con l’aumento del telelavoro e degli appalti, i colletti bianchi temono che molte attività possano essere esternalizzate nei paesi dove il lavoro costa meno. I soli ostacoli sono le barriere linguistiche. [The Washington Post]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
La Marina statunitense conduce regolarmente missioni marittime nel Pacifico per contestare le rivendicazioni cinesi sulle acque internazionali. I 100 miglia che separano l’isola di Taiwan dalla Cina sono di particolare importanza strategica. Questo attraversamento è particolarmente degno di nota perché è arrivato poche settimane dopo la visita della portavoce della Camera Usa Pelosi a Taiwan, che la Cina considera una sua provincia separata. [The Washington Times]
Due grattacieli di Noida, capoluogo del distretto di Gautam Buddha Nagar, nello stato dell’Uttar Pradesh, non lontano da Nuova Delhi, sono stati demoliti perché costruiti illegalmente.
Più di 1.500 famiglie hanno dovuto essere evacuate sette ore prima che le due torri, alte quasi 100 metri, fossero lasciate crollare. I due grattacieli di 32 e 29 piani, non erano ancora abitati. La demolizione è stata completata in pochi secondi, ma è stata preceduta da una battaglia giudiziaria durata 12 anni tra i residenti della zona e il costruttore, Supertech Limited. [Indian Express]
Papa Francesco elogia l’umiltà del pontefice del XIII secolo Celestino V, che per primo si è dimesso
Citando Dante Alighieri che definì Celestino l’uomo del “grande rifiuto”, papa Francesco ha sottolineato che Celestino non va ricordato come un uomo del “no”, ma come un uomo del “sì”. La frase di Francesco viene interpretata da molti come un implicito annuncio di una sua prossima dimissione. [Catholic News Agency]
ONU: Tokyo sosterrà l’attribuzione all’Africa di un seggio nel Consiglio di sicurezza.
Il Giappone utilizzerà il suo posto nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per sostenere l’attribuzione di un seggio all’Africa nel massimo organismo mondiale. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu è composto da 15 membri, cinque dei quali permanenti e con potere di veto (Stati Uniti, Russia, Cina, Francia e Gran Bretagna). Gli altri dieci seggi sono ricoperte da altri paesi per periodi di due anni, cinque dei quali vengono annunciati ogni anno. [The Guardian]
Guerra delle nuvole: le rivalità in Medio Oriente hanno un nuovo fronte.
Mentre il cambiamento climatico rende la regione più calda e secca, gli Emirati Arabi Uniti sono in prima fila per “spremere” più pioggia dalle nuvole. I confinanti allungano il passo per non rimanere indietro. E non perdere le proprie nuvole. [The New York Times]
A Tripoli l’atmosfera rimane tesa dopo gli scontri che hanno fatto 30 morti.
I combattimenti sono scoppiati all’inizio di sabato e hanno contrapposto le milizie fedeli al primo ministro riconosciuto dall’Onu, Abdel Hamid Dbeibah, e gruppi armati alleati col premier nominato dal parlamento, Fathi Bashagha, che da mesi cerca di insediarsi nella capitale. [Associated Press]
Succeduto nel 1979 ad Agostinho Neto, storico leader del Movimento popolare per la liberazione dell’Angola (Mpla) nella lotta di liberazione dal Portogallo e primo presidente dell’Angola indipendente, Dos Santos è stato a capo dello Stato per 38 anni. Alle elezioni appena svolte, l’MPLA, guidato dall’attuale presidente João Lourenço, in carica dal 2017, ha ottenuto il 51% dei voti contro il 47% del partito Unita che però contesta questi risultati: il suo peggior risultato di sempre. [Anadolu]
Il ministro della difesa ad interim, il mullah Mohammad Yaqoob, afferma che droni americani entrano in Afghanistan attraverso il Pakistan. [Al Jazeera]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Intensi combattimenti sono scoppiati nel centro della capitale e proseguiti fino a sabato mattina dopo che uno dei gruppi più forti della capitale ha assaltato la base di una forza rivale. Un convoglio militare fedele al primo ministro Fathi Bashagha, sostenuto dal parlamento, è partito verso Tripoli da Zlitan, vicino a Misurata. [Al-Arabiya]
Gli avversari la criticano per essere stata piuttosto tiepida nel portare avanti politiche a favore della comunità LGBTQ nella nazione balcanica. [Politika]
I colloqui per approvare il Trattato delle Nazioni Unite sugli oceani erano in corso da due settimane a New York, ma i governi non sono riusciti a trovare un compromesso. L’ultimo accordo internazionale sulla protezione degli oceani è stato firmato 40 anni fa nel 1982: la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare. Quell’accordo ha definito un’area, chiamata alto mare, in cui tutti i paesi hanno il diritto di navigare, pescare e fare ricerche. Nonostante le acque internazionali rappresentino quasi i due terzi degli oceani del mondo, solo l’1,2% della loro superficie è protetto. [BBC]
Il presidente della decima conferenza delle Nazioni Unite per la revisione del Trattato di non proliferazione nucleare afferma che la conferenza non è riuscita a raggiungere il necessario consenso. [Associated Press]
Il Cremlino blandisce gli ucraini che vogliono trasferirsi in Russia.
Un decreto, pubblicato su un portale governativo, offre fra l’altro un sussidio di 170 dollari al mese a quanti hanno lasciato il territorio dell’Ucraina a partire dal 18 febbraio. [The Moscow Times]
L’Ungheria decide la costruzione di due reattori nucleari di fabbricazione russa.
I lavori, che inizieranno nelle prossime settimane, enfatizzano i legami tra Viktor Orbán e Vladimir Putin. [CNN]
Papa Francesco crea venti nuovi cardinali.
La maggior parte dei nuovi cardinali, provenienti dai quattro angoli del mondo, potrebbe partecipare alla scelta del suo successore. [L’Osseratore Romano]
L’ambasciatore speciale dovrà collaborare con le altre nazioni artiche, i gruppi indigeni e tutte le altre parti interessate, mentre il riscaldamento dell’Artico a livelli ben oltre la media del resto del pianeta, aumenta la prospettiva che corsi d’acqua un tempo impenetrabili si aprano alla navigazione commerciale e militare. [Barron’s]
Scienziati cinesi creano il primo mammifero con geni completamente riprogrammati.
Un gruppo dell’Accademia cinese delle scienze afferma di aver completamente ricombinato i cromosomi di un topo chiamato Xiao Zhu, o “Piccolo bambù”. [Science]
Parti non rielaborate della dichiarazione giurata alla base del mandato di perquisizione di Mar-a-Lago adombrano un reato commesso tra le pieghe delle manovre di opposizione al sequestro. [The New York Times]
I documenti relativi al lavoro degli informatori sono tra i più delicati e protetti del governo. L’FBI ne ha trovato alcuni nelle scatole recuperate dalla casa di Donald J. Trump. [The New York Times]
L’Ucraina valuta una rischiosa offensiva per uscire dll’attuale situazione di stallo.
Sia la Russia che l’Ucraina si stanno preparando a uno stallo prolungato, ma l’Ucraina ha più motivi per cercare di evitarlo. [The New York Times]
Presto i veicoli elettrici si ricaricheranno più velocemente del tuo cellulare.
Se perfezionata, una nuova tecnica potrebbe consentire di caricare al 90 percento la batteria di un’auto elettrica in appena dieci minuti. [The Washington Post]
“Le banche centrali non potranno controllare l’inflazione senza un’adeguata politica fiscale”.
Un nuovo studio, presentato sabato al Jackson Hole Economic Symposium della Federal Reserve di Kansas City, afferma che nella lotta all’inflazione l’autorevolezza delle banche centrali non è tutto. “Se la stretta monetaria non è supportata dall’aspettativa di adeguati aggiustamenti fiscali, il deterioramento degli squilibri fiscali porta a pressioni inflazionistiche ancora più elevate”, affermano Francesco Bianchi della Johns Hopkins University e Leonardo Melosi della Fed di Chicago. Per controllare l’inflazione, la politica fiscale deve lavorare in tandem con la politica monetaria e garantire che invece di gonfiare il debito, il governo aumenterà le tasse o taglierà le spese. [Bloomberg]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Moderna fa causa a Pfizer e BioNTech per il vaccino contro il coronavirus.
La società ha citato in giudizio la rivale farmaceutica e il suo socio tedesco per violazione di brevetto, sostenendo che hanno copiato la tecnologia mRNA che Moderna aveva sviluppato ancor prima della pandemia. [CNN]
Pakistan: le inondazioni hanno colpito oltre 30 milioni di persone.
Le autorità parlano di più di 900 morti e 220.000 case distrutte per il peggior disastro dovuto alle piogge monsoniche degli ultimi dieci anni. [Dawn]
L’articolo 16 è una clausola dell’accordo tra Regno Unito e Unione Europea che stabilisce che le parti possano intraprendere azioni unilaterali in caso di impreviste difficoltà economiche, sociali o ambientali. [Financial Times]
‘Tutti ci volevamo bene’: l’ascesa della “yugonostalgia”.
Mentre a molti cittadini dell’ex Jugoslavia mancano i prezzi più bassi e l’orgoglio d’un ruolo nel mondo, altri mettono in guardia dal romanticizzare eccessivamente l’era di Tito. [The Guardian]
Il piano del presidente Gustavo Petro mira a raccogliere 11,5 miliardi di dollari all’anno con misure che includono un’imposta sul patrimonio e la tassazione delle esportazioni di petrolio. Il presidente colombiano, tuttavia, dichiara essere disposto a dialogare con le imprese per migliorare la sua proposta. [El Espectador]
Sulla televisione russa, la propaganda perde ascoltatori.
Dall’inizio dell’invasione in Ucraina, l’ascolto dei principali canali controllati dallo stato è crollato del 25%, mentre cresce il numero di utenti della piattaforma di messaggistica crittografata Telegram. [Le Monde]
In Angola, il presidente João Lourenço verso una vittoria di misura.
Dopo un riconteggio quasi completo, l’MPLA, alla guida del Paese dal 1975, ha vinto, ma ha subito una brusca battuta d’arresto contro Unita, il principale partito di opposizione. [Le Monde]
L’erede dei Gandhi e i membri del partito impiegheranno i prossimi cinque mesi per attraversare tutta l’India al fine di ripristinare il primato politico del Congresso e mobilitare il paese contro Modi. I critici ritengono che la lunga marcia sia una “idea vecchia” che invia agli elettori un messaggio confuso. [IndiaToday]
Il governo dice che l’ondata di caldo ha ridotto la produzione di grano nazionale facendo crescere i prezzi. [The Hindu]
Il miliardario indiano Guatam Adani sta per acquisire la prima emittente di notizie indipendente indiana, New Delhi Television (NDTV), dopo che il suo gruppo ha esercitato il diritto di acquistare una quota del 29,18% in base a un contratto di prestito stipulato dai suoi fondatori più di dieci anni fa. Il Gruppo Adani ha annunciato un’offerta pubblica per un’ulteriore quota del 26% in modo da acquisire il controllo del 55% nella società. NDTV, che è stata fondata dall’economista Prannoy Roy e da sua moglie, la giornalista Radhika Roy, nel 1984, afferma che l’iniziativa di Adani di avvalersi del diritto di acquisto è stata intrapresa senza prima consultare i co-fondatori, che detengono una quota del 32,26%. [Business Standard]
La decisione del presidente Vladimir V. Putin di aumentare le dimensioni del suo esercito conferma la convinzione che sta prendendo piede sia in Russia che in Ucraina: la guerra potrebbe durare un altro anno, se non più. [The New York Times]
La corsa per produrre embrioni umani in laboratorio.
Presto sarà possibile creare ovuli e sperma dalla pelle e dai globuli del sangue. Cosa significherà? La notizia degli embrioni di topo creati in laboratorio è l’inizio d’una nuova era per la medicina e forse anche per la specie umana. [MIT Technology Review]
L’amministrazione Biden dichiarerà pericolose le “sostanze poli- e perfluoroalchiliche“.
La decisione, attesa da tempo, aiuterà a eliminare due sostanze onnipresenti e pericolose, chiamate anche “forever chemicals” per la loro persistenza nell’ambiente e lungo la catena alimentare. Ma molti altri prodotti analoghi rimangono in commercio. [The Washington Post]
L’agenzia montenegrina per la sicurezza nazionale afferma che i servizi russi hanno organizzato attacchi coordinati ai computer del governo, ma che le autorità sono riuscite a prevenire qualsiasi danno. [Balkan Insight]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
La cantante turca Gülşen arrestata per avere ironizzato sulle scuole religiose per imam.
La popolare pop star turca Gülşen Bayraktar Çolakoğlu è stata arrestata dopo che un procuratore di Istanbul ha aperto un’indagine a suo carico accusandola di “incitamento all’odio e all’ostilità” per avere scherzato sulle scuole religiose islamiche. [Sabah]
Un’organizzazione di vigilanza sul riciclaggio accusa la Germania di lassitudine e omissioni.
Un rapporto del Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale (GAFI), un organismo globale che raggruppa paesi dagli Stati Uniti alla Cina per combattere la criminalità finanziaria, infligge un duro colpo alla reputazione di probità della Germania. Il rapporto evidenzia una serie di carenze, tra cui la mancanza di controllo su coloro che gestiscono ingenti somme di denaro, come gli agenti immobiliari, aggiungendo che, sebbene conosca bene i rischi, la Germania non ha fatto abbastanza per affrontarli. (GAFI)
Germania: la prima flotta di treni passeggeri a idrogeno entra in attività.
Il governo tedesco promuove l’uso dell’idrogeno come alternativa pulita ai combustibili fossili. I 14 nuovi treni utilizzano cellule a combustibile a idrogeno per generare l’elettricità che alimenta i motori. I treni, prodotti dalla società francese Alstom, sono entrati in funzione tra le città settentrionali di Cuxhaven, Bremerhaven, Bremervoerde e Buxtehude. [Frankfurter Allgemeine Zeitung]
L’Iran intensifica la persecuzione dei fedeli di religione baha’i.
Secondo Amnesty International, l’Iran sta intensificando la persecuzione dei baha’i del paese, con arresti, irruzioni e confische. Almeno 30 membri della comunità sono stati arrestati dall’inizio del mese e dozzine di proprietà sono state confiscate. I baha’i vengono regolarmente sottoposti a interrogatori e costretti a portare braccialetti elettronici alle caviglie. I Baha’i sono il più grande gruppo religioso non musulmano del paese. Dal 1991, a seguito di una decisione del Consiglio Supremo Culturale Rivoluzionario, lo Stato iraniano perseguita attivamente il loro sviluppo sociale, politico ed economico, non li ammette nelle università e nei posti di lavoro pubblici. [Arab News]
Il Togo vince la “grande sfida” di eliminare quattro malattie tropicali trascurate.
L’OMS dichiara il paese dell’Africa occidentale come il primo al mondo a eliminare il verme della Guinea, la filariosi linfatica, la malattia del sonno e il tracoma. [Togo First]
Dieci anni dopo, il primo rapporto completo sul massacro del regime siriano a Daraya.
Almeno 700 persone sono state uccise quando le forze fedeli al presidente Bashar al-Assad hanno preso d’assalto la città di Daraya tra il 24 e il 26 agosto 2012. Le truppe hanno passato al setaccio la città porta dopo porta uccidendo e catturando uomini, donne e bambini. Gli autori della ricerca sperano che i risultati della loro indagine vengano utilizzati dalle Nazioni Unite e da altre istituzioni internazionali per perseguire quantomeno alcuni dei responsabili. [The Guardian]
Ren Zhengfei in una nota lasciata filtrare all’esterno scrive che “il brivido sarà sentito da tutti” e che la sua società dovrà concentrarsi sulla sopravvivenza. [South China Morning Post]
“Rascismo”, la guerra russa in Ucraina definisce un nuovo fascismo.
Il neologismo, una contrazione di “Russia” e “fascismo”, è stato ampiamente utilizzato dagli ucraini sin dall’inizio dell’invasione. [Le Monde]
Il pubblico ministero chiede una condanna a dodici anni di reclusione nei confronti della vicepresidente del Paese, che si considera vittima di persecuzioni politiche. [Le Monde]
I ragni sono vittime di una rete di disinformazione globale.
Alcuni ricercatori hanno esaminato migliaia di notizie sui ragni, per studiare come si diffondono le informazioni sensazionalistiche sul loro conto. I risultati potrebbero essere applicati anche ad altri tipi di notizie. [Current Biology]
Nell’ambito dell’American Rescue Plan, al primo agosto, si erano registrati per usufruire del programma solo in 6.800, molto meno dei 17.250 che il Congresso aveva previsto. Solo 397 hanno trovato un nuovo lavoro. [The Washington Post]
Onorando una promessa elettorale, Biden sta cancellando $ 10.000 di debiti per prestiti studenteschi federali per tutti coloro che hanno redditi inferiori a $ 125.000 all’anno o alle famiglie che guadagnano meno di $ 250.000. Inoltre sta annullando altri $ 10.000 per coloro che, oltre ai prestiti, hanno ricevuto sussidi universitari a fondo perduto. I repubblicani hanno attaccato il piano come un insulto agli americani che hanno rimborsato il proprio debito e a coloro che non hanno frequentato l’università. [Associated Press]
Durante l’estate i prezzi delle materie prime alimentari sono scesi.
È un segnale positivo per i consumatori e per gli investitori che sperano di vedere l’inflazione allentare la presa sull’economia. I prezzi del grano, rispetto alla scorsa dalla primavera, sono diminuiti di circa il 40%; quelli del mais di quasi il 25%. [Associated Press]
Gli attacchi vogliono essere un messaggio all’Iran e alle milizie sostenute da Teheran. Ore dopo gli attacchi degli Stati Uniti, due località militari statunitensi nel nord-est della Siria vicino a grandi giacimenti di petrolio e gas sono state colpite da razzi. Le forze statunitensi hanno risposto distruggendo tre veicoli e attrezzature utilizzate per il lancio dei razzi, e uccidendo “due o tre sospetti militanti sostenuti dall’Iran”. [Associated Press]
I talebani affermano di non avere ancora trovato il corpo del leader di al Qaeda.
I talebani proseguono le ricerche del corpo di Ayman al-Zawahiri che gli Stati Uniti dicono di avere ucciso con un missile lanciato da un drone il mese scorso mentre si trovava affacciato al balcone del suo nascondiglio di Kabul. [Reuters]
Come la Cina potrebbe soffocare Taiwan.
La Cina sta perfezionando le sue tecniche per bloccare l’economia di Taiwan. Anche un blocco limitato potrebbe sconvolgere una delle rotte commerciali più trafficate del mondo. Gran parte del traffico marittimo nello Stretto di Taiwan va verso i porti di Kaohsiung e Taichung a ovest dell’isola. [The New York Times]
Lo studio legale che ha dato il via a una rivoluzione politica.
La storia sconosciuta della battaglia di Jones Day per spostare a destra il governo e i tribunali americani. [The New York Times]
Giappone: perché questa piccola ruota policroma è improvvisamente onnipresente?
È il logo del programma in 17 punti “Obiettivi di sviluppo sostenibile” (SDG) delle Nazioni Unite. In Giappone si vendono giochi da tavolo e fumetti SDG, i bambini possono giocare nei parchi giochi SDG e le compagnie di viaggio offrono viaggi SDG che spiegano come il Giappone sta lavorando per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Un video musicale sugli SDG dell’emittente pubblica NHK ha registrato oltre 930.000 visualizzazioni su YouTube. [The New York Times]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Colpi di stato, pronunce giudiziarie e proteste di piazza: la democrazia tailandese vive un altro momento febbrile. Dopo la pronuncia della Corte costituzionale che ha sospeso il primo ministro Prayut Chan-o-cha per avere superato il limite dei otto anni. L’interim viene assicurato dal vice primo ministro, Prawit Wongsuwan, 77 anni, ex capo dell’esercito e stretto alleato di Prayuth. I sostenitori di Prayuth sostengono che nel suo caso il limite dei due mandati non è applicabile in quanto la riforma costituzionale è stata introdotta nel 2019, e non può essere applicata retroattivamente; infatti, la sua prima nomina a primo ministro risale al 24 agosto 2014, tre mesi dopo il colpo di Stato militare dallo stesso condotto contro il governo di Niwatthamrong Boonsongpaisan. [Bangkok Post]
L’Angola a un bivio, mentre il paese sceglie il prossimo presidente.
Sette candidati d’opposizione contendono la nomina all’attuale presidente João Lourenço. Ex colonia portoghese, l’Angola è il secondo più grande paese petrolifero dell’Africa. [CNN]
Il ministro delle risorse afferma che l’esplorazione è “centrale per supplire alle future mancanze di gas “. [ABC]
Le elezioni in Kenya accendono i riflettori su una nuova generazione di donne in politica.
Il numero delle donne elette al parlamento è passato da 23 a 30. Ad esse si aggiungono sette governatrici, contro le tre del 2017, e tre senatrici come nel 2017. La costituzione keniota richiede che almeno un terzo degli eletti al parlamento siano donne, ma questa regola non è stata mai pienamente rispettata. [The Guardian]
In India, il Brahmaputra sta gradualmente inghiottendo un’isola di 200.000 abitanti.
Se volete visitare Majuli, l’isola fluviale più grande del mondo, dovete affrettarvi perché prima del 2030, sarà inghiottita dal Brahmaputra, il tempestoso fiume sacro degli indù che nasce in Tibet e va a gettarsi nel Golfo del Bengala dopo aver attraversato l’India e Bangladesh. In un secolo, l’isola, abitata da 200.000 persone, ha perso più della metà della sua superficie e 70 villaggi sono stati cancellati dalle mappe. [Le Monde]
Con cinque cacciatorpediniere di tipo 052D, presumibilmente in costruzione presso il cantiere navale di Dalian, Pechino avrebbe riavviato la produzione di massa di questo tipo di nave da guerra, forse con l’obiettivo di dotarsi “della più grande marina del mondo”, un’ipotesi che gli analisti cinesi respingono decisamente. [Global Times]
Pechino dice ai nuovi leader cattolici di “respingere le infiltrazioni straniere”.
L’autorevole consigliere politico Wang Yang ha incontrato i nuovi leader di due organizzazioni religiose sponsorizzate dallo stato , esortandoli a proseguire nella “sinizzazione” e a promuovere un clero politicamente affidabile in modo che il controllo rimanga nelle mani dei patrioti. [South China Morning Post]
Yevgeny Roizman, è stato tratto in arresto nell’ambito di un procedimento penale per “discredito dell’esercito”. Rischia fino a cinque anni di carcere. [euronews.]
Una nuova ricerca ipotizza eventi drammatici che avrebbero avuto luogo nell’eemiano, il periodo interglaciale più grande e caldo di tutta l’ultima (e corrente) era glaciale, che va da 130 000 a 110 000 anni fa circa. Alcuni esperti, tuttavia, affermano che non c’è motivo di preoccuparsi. [PNAS]
La siccità costringe gli allevatori del Texas a macellare quante più mucche possibile.
Da metà luglio, più del 93% del Texas è in piena siccità, secondo lo United States Drought Monitor. [Reuters]
I banchieri centrali di tutto il mondo volano verso Jackson Hole, nel Wyoming, ma non per sciare.
In gran parte del mondo la crescita dei prezzi più rapida dall’inizio degli anni ’80 alimenta i timori di un bis del fenomeno della spirale salari-prezzi di quegli anni, con tassi di interesse a due cifre e dolorose recessioni per ripristinare la stabilità dei prezzi. Mentre i principali responsabili politici si riuniscono per la conferenza annuale sulla politica monetaria della Kansas City Federal Reserve a Jackson Hole, la banca centrale statunitense sembra poter gestire un “atterraggio morbido” per la propria economia, ma le prospettive per l’Europa sono molto più preoccupanti. [Reuters]
Il patriarca Kirill non incontrerà il Papa in Kazakistan.
Il Patriarca di Mosca e di tutta la Russia Kirill non si recherà in Kazakistan per il VII Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali del 14-15 settembre. Di conseguenza non incontrerà papa Francesco come si pensava. [Ria-Novosti]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Il tribunale federale del paese ha confermato la condanna a 12 anni di carcere. A Najib Razak ora rimane soltanto la speranza d’una grazia reale come in passato è accaduto per Datuk Seri Anwar Ibrahim, il capo dell’opposizione al governo malese guidato proprio da Najib Razak, condannato per sodomia nel 2015. [Malay Mail]
La Nigeria sprofonda nella crisi economica.
A luglio, nella “più grande economia dell’Africa” l’inflazione ha raggiunto il 19,6%, confermando una crisi persistente, a poco più di sei mesi dalle elezioni presidenziali del 2023. [Premium Times]
Quattro società, la Archer-Daniels-Midland Company, Bunge, Cargill e Louis Dreyfus, spesso indicate collettivamente con la sigla ABCD, controllano tra il 70 e il 90% del commercio mondiale di grano. Nel primo trimestre di quest’anno, Archers-Daniels-Midland ha visto crescere il margine di profitto dal 3,65% dello stesso periodo del 2021 al 4,46%. Il margine di Cargill è passato dal 2,5% dello scorso anno al 3,2%. [The Guardian]
L’apparizione e l’ammenda davanti alla tv di stato della scrittrice Sepideh Rashno, arrestata e “torturata” per avere sfidato l’ordine di indossare il velo islamico, indigna le organizzazioni per i diritti umani che però avvertono che non si tratta di un caso isolato. [The Guardian]
L’euro scende brevemente sotto la parità col dollaro. È la prima volta in vent’anni.
La valuta europea soffre principalmente per l’inflazione degli Stati Uniti, che sta facendo aumentare i tassi di interesse statunitensi, e per l’esposizione dei paesi della zona euro alle ricadute della guerra in Ucraina. Alcuni pensano che potrebbe scivolare più in basso. [CNBC]
A Kiev, le prime critiche incrinano l’unità politica attorno a Volodymyr Zelensky.
Se il presidente ucraino resta molto popolare, tra i membri dell’opposizione iniziano a farsi sentire voci di dissenso. [Le Monde]
A luglio risultavano vacanti almeno due milioni di posti di lavoro. Il governa studia un sistema di ammissione a punti sul modello canadese. [Le Monde]
Dopo il salario minimo, bisogna parlare anche di “sobrietà salariale” per la dirigenza.
Due imprenditori vogliono promuovere una visione sociale ed ecologica della vita aziendale. Ciò comporta l’accettazione di uno stipendio massimo dignitoso, in un momento in cui il governo intende rimuovere il tetto allo stipendio del futuro presidente della rinazionalizzata compagnia elettrica del paese. [Le Monde]
L’opinionista televisivo nazionalista Sima Nan è stato bandito dalle reti sociali cinesi.
Le principali piattaforme, tra cui Weibo, WeChat e Douyin, hanno bloccato improvvisamente gli aggiornamenti del commentatore, sebbene i vecchi interventi rimangano in rete. L’opinionista, soprannominato il “paladino dell’anti-americanismo”, accusa spesso intellettuali, imprenditori e persino dipartimenti governativi di tradire gli interessi nazionali cinesi. [South China Morning Post]
Il partito di Modi, Bharatiya Janata Party (BJP), per la prima volta sospende un suo deputato accusato di frasi irriverenti nei confronti di Maometto.
Raja Singh, membro dell’assemblea legislativa statale di Telangana è stato tratto in arresto per le offese al Profeta espresse sul suo profilo in una rete sociale. Durante l’arresto ha affermato che il suo video è stato ritirato dalla piattaforma sociale, ma che ne caricherà il seguito non appena verrà rimesso in libertà. [The New Indian Express]
Trump a Mar-a-Lago deteneva più di 300 documenti segreti.
Tra i materiali sequestrati a gennaio all’ex presidente, i dirigenti degli Archivi nazionali hanno scoperto oltre 150 documenti sensibili. Ciò spiega la richiesta del Dipartimento di Giustizia di operare con urgenza l’ultimo sequestro. [The New York Times]
Dai collettivi L0pht e Cult of the Dead Cow, a DARPA e Google, Peiter “Mudge” Zatko ha adottato approcci poco ortodossi per esporne le criticità. Per trent’anni, come pirata, il pioniere della sicurezza Peiter “Mudge” Zatko ha messo a nudo i rischi degli utenti. Ora lo fa come informatore. Zatko, che è stato capo della sicurezza di Twitter, il mese scorso ha presentato una denuncia alla Securities and Exchange Commission, accusando la società di aver violato il suo accordo con la Federal Trade Commission per mantenere solide pratiche di sicurezza. L’atto di accusa potrebbe influenzare le prospettive legali e finanziarie di Twitter, nonché la sua battaglia con Elon Musk. Ma Zatko, che è stato licenziato a gennaio, meno di due anni dopo essere stato assunto dall’allora amministratore delegato Jack Dorsey, dice che sta semplicemente cercando di adempiere al suo impegno di rendere Twitter e i suoi utenti, compresi i dissidenti dei regimi autoritari, molto più sicuri. [The Washington Post]
Gli archivi e i programmi copiati dai sistemi di voto ora sono in mano ai sostenitori di Trump.
Una società di informatica forense della Georgia, che lavorava per gli avvocati di Trump, ha collocato i dati copiati su un server dal quale sarebbero stati scaricati dozzine di volte. Tra quanti li hanno scaricato figurano un meteorologo del Texas che ha partecipato nel programma radiofonico del conduttore radiofonico di destra estrema Sean Hannity, l’autore di un blog che sostiene che i nemici politici dovrebbero essere passati per le armi, un ex surfista professionista convinto che le elezioni del 2020 siano state manipolate, e un sedicente “ex consulente di seduzione e conquista” che afferma di essere stato anche un pirata. [The Washington Post]
Il Qatar espelle i migranti che protestavano per essere pagati.
Il Qatar ha espulso tutti i lavoratori immigrati che hanno partecipato a una rara protesta per il ritardo di oltre tre mesi nel pagamento degli stipendi, alla vigilia della Coppa del Mondo di calcio del prossimo novembre. [France 24]
L’Ungheria licenzia i meteorologici che hanno sbagliato le previsioni del tempo.
Kornelia Radics e Gyula Horvath dell’Agenzia meteorologica nazionale (NMS) sono stati licenziati a causa del rinvio di un popolare spettacolo pirotecnico previsto per le vacanze a Budapest, a causa dei timori di un maltempo che non si è mai materializzato. [Euronews]
I manifestanti si sono radunati presso il Monumento alla Democrazia per protestare contro lo strapotere del primo ministro Prayut Chan-o-cha. [Bangkok Post]
La spaccatura tra Teheran e il religioso sciita al-Sadr alimenta l’instabilità in Iraq.
Un tempo fedele sostenitore di Teheran, Muqtada al-Sadr si è ribellato all’ingerenza politica iraniana in Iraq. Dopo che i sadristi hanno sconfitto i partiti filo-iraniani alle urne, le tensioni tra i campi sciiti hanno bloccato il governo e, alcuni temono che potrebbero alimentare violenze. [Reuters]
Il Papa intensifica ulteriormente i controlli e accentra le finanze vaticane.
Francesco vuole eliminare i margini di discrezionalità o la lentezza dei dipartimenti vaticani nell’imporre controlli finanziari più severi, fissando una scadenza per la chiusura dei conti in banche estere, comprese quelle italiane. Francesco ha emesso un documento noto come “rescriptum“, o riscrittura, in cui chiarisce che tutti gli investimenti di tutti i dipartimenti debbono passare attraverso lo IOR a partire dal prossimo primo settembre. [Reuters]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo
Notizie sull’imminente arresto di Khan hanno fatto il giro del paese, dopo che il capo del PTI è stato ammonito ai sensi della legge contro gli atti di terrorismo per una manifestazione di sabato a Islamabad. [Dawn]
Già dimezzati, i ghiacciai svizzeri ora si sciolgono più velocemente.
L’osservazione delle immagini fotogrammetriche dimostrano il dimezzamento del volume dei ghiacciai svizzeri sotto osservazione dal 1931. [The Cryosphere]
Cipro afferma che la nuova scoperta di gas aiuta la ricerca energetica dell’Europa.
Una nuova scoperta di gas naturale al largo della costa meridionale di Cipro, valutata in circa 71milioni di metri cubi di idrocarburi, rafforza le speranze dell’Europa alla ricerca di fonti di energia alternative. [Associated Press]
Un neo senatore, Okiya Omtatah, ha presentato ricorso contro la dichiarazione di William Ruto a Presidente davanti la Corte Suprema del Kenya. Omtatah sostiene che 140.028 voti non sono stati conteggiati. [The Star]
La Lettonia avvia la rimozione dei monumenti sovietici in segno di sfida alla Russia.
Le autorità lettoni iniziano i lavori per smantellare un imponente monumento erettori memoria della Seconda Guerra Mondiale in era sovietica. La decisione arriva meno di una settimana dopo che la vicina Estonia ha rimosso un monumento sovietico, innescando quella che il governo ha definito la più grande ondata di attacchi informatici in oltre un decennio. [Bloomberg]
Gli agricoltori indiani rompono le barricate mentre nella capitale indiana tornano le proteste.
A Nuova Delhi oltre 5.000 agricoltori hanno rotto le barricate, scandendo slogan contro il primo ministro Narendra Modi per protestare contro le promesse non mantenute dal governo. [The Indian Express]
Una nuova cura per il cancro offre speranze ai pazienti che non hanno altre opzioni.
Una combinazione di pembrolizumab, un farmaco immunoterapico, e guadecitabina, un agente ipometilante del DNA di nuova generazione, ha fermato l’avanzata del cancro in più di un terzo dei pazienti arruolati per uno studio iniziale di fase 1. La combinazione può funzionare anche quando i tumori sono diventati resistenti all’immunoterapia. [The Guardian]
Algeria: il bilancio degli incendi sale a quarantatré morti.
La gendarmeria nazionale precisa che ” il processo di identificazione dei corpi procede”, lasciando intendere che il bilancio finale potrebbe essere più pesante. [Le Monde]
In Cina la banca centrale abbassa i tassi di interesse, già ai minimi storici
Il provvedimento dovrebbe incoraggiare le banche a concedere più prestiti, e a tassi più vantaggiosi, al fine di sostenere l’economia azzoppata dalla crisi immobiliare e dalla recrudescenza del covid. [Le Monde]
In Russia, Putin sotto la pressione del campo ultranazionalista dopo l’assassinio di Daria Dughina.
La figlia dell’ideologo Alexandr Dughin (in russo Александр Дугин) è stata uccisa in un attentato con un’autobomba probabilmente destinato al teorico della “grande Russia”. [Le Monde]
Minerali critici: il prossimo fronte dello scontro tra Cina e Stati Uniti.
La Cina vorrebbe rafforzare le sue filiere di approvvigionamento di risorse essenziali mentre gli Stati Uniti cercano di ridurre la dipendenza da Pechino. Washington è da tempo consapevole delle proprie vulnerabilità, ma Pechino non ha trovato un modo per valutare a fondo i rischi di approvvigionamento. [South China Morning Post]
Negligenza economica e instabilità politica hanno minato la democrazia tunisina.
Non è stato possibile riconciliare le tensioni attraverso le linee di frattura tra religiosi e laici del paese e i leader liberamente eletti non sono riusciti a soddisfare il grido di pane, libertà e dignità della rivolta del 2011. [The New York Times]
USA: dopo mezzo secolo, Fauci si dimette.
Fauci, 81 anni, guida l’Istituto nazionale delle allergie e malattie infettive dal 1984. È entrato a far parte del National Institutes of Health, nel 1968 all’età di 27 anni. Attualmente Fauci è anche consigliere medico capo del presidente Biden. [The Washington Post]
La rivoluzione del telelavoro sta già cambiando l’America.
Il lavoro a distanza è diminuito in modo significativo dopo avere raggiunto l’apice durante il confinamento della pandemia nel 2020, quando quasi due terzi del lavoro è stato svolto da remoto. Da allora il telelavoro si è stabilizzato a un livello straordinariamente alto: circa un terzo del lavoro negli Stati Uniti, nel 2021 e nel 2022, si è svolto da remoto. [The Washington Post]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo