Ultim’Ora II/051 – L’Australia cerca alleati per la sua guerra contro Facebook.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC news, AP, Malaysiakini, reuters, South China Morning Post, the japan times, The New York Times, The Washington Post, vatican News, daily mail, le monde, science, the guardian, Vikipedia.
La fine dei neanderthal sarebbe stata causata dall’inversione del campo magnetico terrestre.
L’evento, verificatosi 42.000 anni fa, ha amplificato gli effetti di una potenzialmente catastrofica riduzione dell’attività solare.
Sito di notizie malese multato per $123.000 a causa dei commenti dei lettori.
Timori per la libertà di stampa dopo che Malaysiakini è stato condannato per i commenti di cinque utenti che, secondo la corte, avrebbero minato la fiducia nella magistratura.
Il partito al governo giapponese invita le donne alle riunioni, ma non dà loro la parola.
Il partito liberal-democratico (LDP) vorrebbe dimostrare che al suo interno c’è uguaglianza di genere.
Sito web giapponese mappa i quartieri abitati da bambini chiassosi.
Adulti pettegoli e bambini chiassosi vengono mappati da Dorozoku, un sito che ha colto una corda sensibile in un paese noto per la sua tranquillità.

Il Giappone conferma l’insorgenza di un nuova variante di covid.
Il nuovo ceppo, scoperto in una struttura per l’immigrazione, si sta diffondendo rapidamente.
In Georgia, il primo ministro si dimette a sorpresa.
Guiorgui Gakharia si oppone all’arresto del leader dell’opposizione per non aggravare la crisi politica in cui è precipitato il paese dopo le elezioni dell’ottobre 2020.
Svezia: il freddo polare riaccende il dibattito sul nucleare.
La crescente quota dell’energia eolica nel bilancio energetico svedese ha consentito al paese scandinavo di aumentare le sue esportazioni di elettricità, ma ha reso il suo sistema elettrico troppo dipendente dalle condizioni meteorologiche.
L’Australia cerca alleati nella sua guerra contro Facebook.
Canberra vuole che le reti sociali paghino per i contenuti ripresi da altri media. Il primo ministro Morrison sta cercando il supporto degli atri paesi . Sebbene alcuni ritengono che le nuove leggi possano essere politicamente motivate, la decisione di Facebook di bloccare i media australiani rivela la potenza di fuoco dell’azienda anche contro stati sovrani.
L’amministrazione Biden offre formalmente di riavviare i colloqui sul nucleare con l’Iran.
Il presidente Biden si è battuto per ripristinare l’accordo che limita il programma nucleare iraniano. Non è chiaro se Teheran, che chiede prima la revoca delle sanzioni, accetterà l’offerta.
La lingua dei fischi echeggia ancora nell’isola di La Gomera.
Su un’isola frastagliata dell’arcipelago delle Canarie, una lingua fischiata, conosciuta come “Silbo Gomero”, è ancora in uso grazie all’insegnamento obbligatorio nelle scuole.
Martelletto in mano, Bernie Sanders scandisce un’agenda economica chiaramente di sinistra.
Dopo tre decenni al Congresso quasi come un corpo esterno, ma con una consistente base elettorale, il senatore Bernie Sandes finalmente è approdato nelle stanze del potere e si sta muovendo rapidamente per usarne. In qualità di nuovo presidente della commissione per il bilancio del Senato, Sanders ha già svolto un ruolo chiave nel definire il pacchetto di aiuti per la pandemia del presidente Biden, e ora sta programmando audizioni di alto profilo su alcune delle sfide più urgenti della nazione.
L’emittente pubblica di Hong Kong annaspa mentre il governo inasprisce la pressione sui media.
Il governo di Hong Kong ha sostituito il direttore della celebre emittente pubblica della città e ha annunciato nuove misure per restringerne l’indipendenza editoriale, riducendo ulteriormente la libertà di stampa mentre l’inasprimento del controllo politico della Cina rimodella le istituzioni della città e innervosisce i residenti e gli ambienti economici.
La causa della Camera di Commercio degli Stati Uniti e di gruppi come l’Internet Association, tra i cui membri spiccano Amazon, Facebook e Google, arriva solo una settimana dopo che lo stato ha imposto la tassa per aiutare a finanziare l’istruzione pubblica.
Il Vaticano prevede un deficit di quasi 50 milioni di euro a causa del covid.
La perdita sale a 80 milioni di euro se si escludono le donazioni dei fedeli.
Le perdite d’acqua indicano nuovi guasti alla centrale nucleare di Fukushima.
il calo del livello dell’acqua nei reattori delle Unità 1 e 3 indica che i danneggiamenti delle loro camere di contenimento primarie sono stati aggravati dal terremoto di magnitudo 7.3 di sabato.
Annunciato il primo clone di una specie a rischio estinzione: un furetto.
I ricercatori del Fish and Wildlife Service degli Stati Uniti sono riusciti a clonare la prima specie a rischio di estinzione, un furetto dai piedi neri, partendo dai geni di un animale morto oltre 30 anni fa.
Le forze di sicurezza somale sparano contro la folla che protesta per il rinvio delle elezioni.
Il caos a Mogadiscio si è scatenato poche ore dopo l’esplosione di armi da fuoco vicino al palazzo presidenziale, quale conseguenza delle tensioni politiche in un paese che cerca disperatamente di rinascere dopo tre decenni di guerra civile.
Il presidente della Tanzania, che nega la pandemia, chiede ai cittadini tre giorni di preghiera per sconfiggere “malattie respiratorie” non meglio specificate avvertendo che il paese sta assistendo a una recrudescenza mortale delle infezioni.
Gli archeologi ritengono che l’acconciatura di una figura di divinità celtica di quasi mille anni fa, trovata nella tenuta di Wimpole, nel Cambridgeshire, esprima anche la moda di quel tempo.
三 Riscontri
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC news, AP, Malaysiakini, reuters, South China Morning Post, the japan times, The New York Times, The Washington Post, vatican News, daily mail, le monde, science, the guardian, Vikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo