Mese: Maggio 2023

Ultim’Ora  – IV/150 – La bozza del codice volontario di comportamento delle imprese di IA sarà pronta entro poche settimane.

Il lancio del satellite spia della Corea del Nord finisce in mare.

Il tentativo della Corea del Nord di lanciare nello spazio il suo primo satellite spia è stato un insuccesso. [ABC]

Prigozhin chiede ai pubblici ministeri russi di indagare sulle responsabilità degli alti funzionari della difesa per il cattivo andamento della guerra.

Il  potente capo dei mercenari russi, Yevgeny Prigozhin, chiede che s’indaghi sugli eventuali “crimini” commessi dagli alti funzionari della difesa prima o durante la guerra in Ucraina. La richiesta di Prigozhin è la sua sfida pubblica più aperta lanciata contro i vertici militari del presidente Vladimir Putin, il ministro della Difesa Sergei Shoigu e il capo di stato maggiore Valery Gerasimov. [Reuters]

La commissaria alla tecnologia dell’UE esaminerà la bozza del codice volontario di comportamento delle imprese di AI entro poche settimane.

Margrethe Vestager ritiene che una bozza del codice volontario di autodisciplina sull’intelligenza artificiale (AI) potrebbe essere pronta  entro poche settimane [Reuters]

Xi Jinping crede che la Cina sia di fronte alle “più complesse” sfide di sicurezza  e teme lo “scenario peggiore”, ma non dice quale.

I responsabili ad ogni livello devono essere “profondamente consapevoli” delle sfide e prepararsi agli “scenari più estremi”. I commenti dicono  che la Cina non nutre “illusioni” sulle ricadute positive della rivalità degli Stati Uniti e ha poche speranze di un miglioramento duraturo dei rapporti tra le due potenze. [South China Morning Post]

Indignazione e raccrapiccio in India dopo l’uccisione di un’adolescente in una strada affollata di Delhi.

Il corpo della ragazza è rimasto per strada fino a quando non è passato un informatore della polizia. [The Guardian]

Uno stato messicano ha fatto scomparire milioni pubblici. Una giornalista ha rischiato la vita per denunciarlo.

María Teresa Montaño Delgado è stata rapita mentre indagava su contratti sospetti per 300 milioni di dollari assegnati dallo stato messicano. [The Guardian]

La Germania ordina la chiusura di quattro consolati russi su cinque.

Il governo tedesco ha chiesto alla Russia di chiudere quattro dei suoi cinque consolati in Germania, per rappresaglia arriva dopo che Mosca ha fissato un limite al numero del personale dell’ambasciata tedesca e degli organismi correlati. [Deutsche Welle]

La febbre reale travolge la Giordania per il matrimonio del principe ereditario.

Le foto della festa nuziale della fidanzata del principe ereditario Hussein, Rajwa Al Saif, diventano virali mentre il fasto dei festeggiamenti rompe con le tradizioni di riservatezza della monarchia. [The Jordan Times]

In Brasile divampano le proteste mentre il parlamento approva il disegno di legge che limita il riconoscimento delle terre tribali.

L’approvazione, con 283 voti contro 155. Fuori San Paolo, la città più grande del Brasile, i manifestanti hanno bloccato un’autostrada principale con pneumatici in fiamme e usato archi e frecce per affrontare la polizia, che li ha dispersi con gas lacrimogeni. [Correio do Brasil]

Le Nazioni Unite iniziano l’operazione di bonifica per fermare una catastrofica fuoriuscita di petrolio al largo dello Yemen.

Una superpetroliera in disfacimento ormeggiata al largo della costa del Mar Rosso dello Yemen sta riversando in mare 1,1 milioni di barili di petrolio. [BBC]

Un agente del Mossad in pensione, ancora “attivo per la sicurezza d’Israele”, tra le vittime della barca capovolta dal vento nel Lago Maggiore.

L’ufficio del primo ministro dice “impossibile definire” il servizio “dedicato” di Erez Shimoni, una delle quattro persone annegate nel Lago Maggiore. [The Times of Israel]

L’intramontabile ministro degli esteri lituano  Rinkēvičs  eletto presidente dello stato.

Il “Saeima” lituano  ha eletto il candidato del partito del primo ministro “Nuova Unità” (JV), lo storico ministro degli esteri Edgars Rinkevičas , come nuovo presidente. [Diena]

In Libia il governo di Tripoli usa i droni per colpire le reti di “trafficanti”.

La tensione continua a salire in Tripolitania a seguito delle incursioni aeree su Zaouïa, decisi dal primo ministro Dbeibah. [Le Monde]

La presidente della Georgia a Bruxelles per cercare di salvare il percorso europeo del suo paese.

Gli europei vedono in Salome Zurabishvili un’alleata affidabile per contrastare la crescente influenza della Russia su questa ex repubblica sovietica. [Le Monde]

Mike Pence lancerà la sua candidatura per la presidenza in Iowa il sette giugno.

Pence terrà un evento di lancio a Des Moines il giorno del suo 64esimo compleanno. [Associated Press]

Il Vaticano vuol capire come un sacerdote abbia trasferito 17 milioni di dollari destinati alle missioni in un fondo d’investimento.

Un ex monastero in una tranquilla strada residenziale di Roma, durante la seconda guerra mondiale,  ospitava gli ebrei che volevano sfuggire alla deportazione. Acquistato dal Vaticano nel 2021 come dormitorio per suore straniere che studiano presso le università pontificie di Roma, l’edificio ora è vuoto, vittima collaterale dell’ultimo scandalo finanziario che ha colpito la Santa Sede. Papa Francesco ha chiesto ai suoi collaboratori di scoprire come almeno 17 milioni di dollari, compresi i soldi per ristrutturare il dormitorio, sono stati trasferiti dalle casse di raccolta fondi missionarie del Vaticano negli Stati Uniti a un fondo d’investimento gestito da un prete. Due anni dopo,il fondio statunitense ha comunicati che i soldi sono finiti e il monastero è stato chiuso. La sua ristrutturazione è bloccata dalla  burocrazia, mentre le suore che studiano a Roma sono ancora ospitate in un convento a 90 minuti di distanza. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/149 – A causa del maltempo, la Cina perde milioni di tonnellate di grano alla vigilia della mietitura, con implicazioni sui prezzi globali.

Il Sudafrica cerca una scappaatoia per consentire a Putin di partecipare al vertice dei BRICS, nonostante il mandato di arresto della Corte penale internazionale.

In qualità di firmatario della CPI, il Sudafrica potrebbe essere obbligato ad arrestare Putin se mette piede nel paese, ma il suo governo cerca un escamotage per aggirare tale obbligo. [CBS]

Il  primo ministro giapponese Kishida licenzia il figlio dalla carica di suo segretario politico per tacitare le polemiche sulle foto d’una festa nel palazzo presidenziale.

Fumio Kishida ritiene che il comportamento di suo figlio è stato inappropriato per un segretario politico. [The Japan Times]

Perché sono scoppiati gli scontri al confine tra Afghanistan e Iran. Cosa succederà ora?

I due paesi chiedono di raffreddare la tensione dopo che sono scoppiati scontri mortali per una disputa sulla condivisione dell’acqua del fiume che divide i due paesi. [Al Jazeera]

Nave cinese sequestrata  per aver saccheggiato un relitto della seconda guerra mondiale in acque malesi.

Le autorità malesi accusano la nave posta sotto sequestro di avere saccheggiato relitti dell’era della seconda guerra mondiale nella regione in un’area in cui sono affondate due navi da guerra inglesi nel 1941. [New Straits Times]

10 morti, 57 feriti quando un autobus che trasportava devoti di Vaiṣṇō Dēvī  precipita da un ponte a Jammu.

Dieci pellegrini Mata Vaishno Devi erano morti e altri 57 (la maggior parte sono nell’area di Lakhisarai del Bihar) sono rimasti feriti in un analogo incidente all’inizio degli anni ’60. Vaiṣṇō Dēvī è una manifestazione della dea madre indù Durgā o Ādi Śakti. [The Times od India]

La Cina rifiuta l’invito degli Stati Uniti ad un incontro dei capi della difesa.

Il Pentagono intende inviare Lloyd Austin il quale avrebbe dovuto sedere accanto a  Li Shangfu, che è sotto sanzione. [Nikkei Asia]

Gli incendi continuano a bruciare nell’area di Halifax mentre i vigili del fuoco si preparano a condizioni meteorologiche avverse.

Un incendio in rapida espansione, secondo i vigili del fuoco il peggiore mai visto, rimane fuori controllo nell’area di Halifax. Fin ora ha bruciato circa 200 tra case ed altri edifici mentre più di 16.000 persone hanno dovuto essere state evacuate. [The Globe and Mail]

L’ipotesi che il covid sia partito  da una fuga da un  laboratorio non dovrebbe essere esclusa a priori, afferma il massimo scienziato cinese.

Il virologo George Gao afferma per la prima volta che la Cina ha indagato anche su questa ipotesi. [The Guardian]

Cina: manifestanti si scontrano con la polizia per la parziale demolizione d’una moschea.

Disordini sono scoppiati nella città musulmana di Nagu, nello Yunnan, per protestare contro la rimozione della cupola e dei minareti della moschea. [The Guardian]

Auto elettriche: le nuove batterie LFP riducono i prezzi, ma aumentano i dubbi.

La chimica del litio-ferro-fosfato attira sempre più produttori, ma queste batterie sono difficili da riciclare e aumentano la dipendenza dalle fabbriche cinesi. [Le Monde]

In Germania, il sindacato IG Metall chiede la settimana di quattro giorni per 32 ore totali.

Il potente sindacato di settore sostiene che la riduzione dell’orario di lavoro sia una soluzione per affrontare la carenza di lavoratori. Ma i pareri non sono unanimi. I lavoratori attratti dalle aziende che adottano la settimana cortissima, verranno a mancare a tutte le altre[Le Monde]

A causa del maltempo, la Cina perde milioni di tonnellate di grano alla vigilia della mietitura, con implicazioni sui prezzi globali.

Le piogge prolungate su una scala raramente osservata colpiscono i principali centri di produzione del grano cinese, infettando i raccolti con la peronospora e provocando la germinazione prima del raccolto. Ne risulterà una drastica riduzione della quantità disponibile in un momento in cui la sicurezza alimentare preoccupa l’intero pianeta. [South China Morning Post]

Le aziende spingono i prezzi sempre più in alto per proteggere i propri profitti, ma alimentando altra inflazione.

I profitti delle aziende sono sostenuti da prezzi progressivamente più alti, anche se alcuni costi negli ultimi mesi sono diminuiti. [The New York Times]

Troppa caffeina può portare alla perdita del sonno.

Se stai usando la caffeina per rimanere sveglio e vigile e dormire meno, stai accumulando un debito di sonno che poi dovrai pagare. [The Washington Post]

L’accordo sul tetto del debito statunitense deve affrontare il primo ostacolo alla Camera a maggioranza  repubblicana.

La commissione per le regole della Camera -in genere la prima tappa prima che una proposta di legge arrivi davanti all’intera assemblea- si riunirà con l’attenzione fissa su una manciata di repubblicani di estrema destra che potrebbero ostacolare l’accordo raggiunto nel fine settimana tra il presidente Biden e il presidente della Camera Kevin McCarthy. Due dei nove membri repubblicani del comitato appartengono al Freedom Caucus e si sono dichiarati contrari all’accordo. [The Washington Post]

La Cina invia un nuovo equipaggio verso la sua stazione spaziale, con l’obiettivo di sbarcare sulla luna prima del 2030.

La navicella Shenzhou 16 è decollata dal centro di lancio di Jiuquan ai margini del deserto del Gobi, nella Cina nordoccidentale. L’equipaggio, compreso il primo astronauta civile cinese, si sovrapporrà brevemente ai tre attualmente a bordo della Tiangong, che torneranno sulla Terra dopo aver completato la loro missione durata sei mesi. [Associated Press]

Il presidente del Brasile Lula propone la creazione d’una moneta comune del Sud America, mentre ospita il vertice per ricostruire un blocco regionale.

Lula ha riproposto la creazione di una valuta commerciale regionale che rivaleggi con il dollaro USA. [Associated Press]

File chilometriche alle pompe di benzina in tutta la Nigeria dopo che il nuovo presidente annulla il sussidio carburante.

Il presidente nigeriano Bola Tinubu  tra i suoi primi atti ha abolito un sussidio decennale finanziato dal governo che fino ad ora ha contribuito a ridurre il prezzo della benzina. Mentre gli automobilisti si affrettavano a fare il pieno nelle grandi città come Abuja e Lagos, le imprese petrolifere hanno più che raddoppiato il prezzo alla pompa. [Associated Press]

Mentre la battaglia climatica si arroventa, Danielle Smith vince le elezioni in Alberta e si prepara ad attaccare Trudeau.

L’elezione nella provincia canadese dell’Alberta della leader conservatrice Danielle Smith, la mette in rotta di collisione con il primo ministro liberale canadese Justin Trudeau sulle politiche climatiche che secondo lei mineranno la potente  industria dei combustibili fossili della provincia. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/148 – Il populista di destra Javier Milei guadagna consensi  in Argentina attaccando la “casta politica”.

Bola Tinubu s’insedia come presidente della Nigeria tra speranze e scetticismo.

L’imprenditore ed l’ex governatore di Lagos, Bola Tinubu,  neopresidente del paese più popoloso dell’Africa,suscita molte speranze e altrettanto scetticismo.  [Vanguard]

La Polonia in subbuglio dopo che il presidente Duda firma la legge sulla commissione d’inchiesta sulle influenze del Cremlino.

Il presidente polacco afferma che la nuova commissione dovrebbe sradicare i rapporti tra politici del Cremlino; l’opposizione teme che voglia “innescare una guerra civile “. La nuova norma prevede l’ineleggibilità per dieci anni dei politici che in passato sono stati “troppo vicini” al Cremlino. [Politico]

Avvistata la balena “spia russa” al largo della costa svedese.

Un beluga precedentemente “indiziato  di spionaggio” per conto della marina russa è stata avvistato vicino alla costa svedese. Anni fa la stessa balena bianca è stata avvistata con addosso un’imbracatura fotografica vicino alla Norvegia, alimentando il sospetto che fosse usata a scopo di spionaggio. Soprannominato Hvaldimir, dalla combinazione di hval (balena in norvegese) e il comune nome russo Vladimir, il beluga-spia è stato avvistato per la prima volta nel 2019. [euronews]

Il presidente spagnolo Sánchez anticipa le elezioni generali al 23 luglio dopo la sconfitta socialista alle elezioni locali.

Pedro Sanchez gioca a lascia o raddoppia con la democrazia spagnola e anticipa di cinque mesi, al 23 luglio prossimo, le elezioni legislative. L’obiettivo di Sanchez è serrare i ranghi della sua coalizione per impedire

un governo PP-Vox. [El País]

Lula riceve Maduro alla vigilia di un vertice che mette fine all’isolamento diplomatico dell’uomo forte  venezuelano.

Il presidente del Brasile incontrerà a Brasilia  11 leader sudamericani per parlare di integrazione regionale. [El País]

l’ex presidente di El Salvador Mauricio Funes condannato a 14 anni di reclusione per avere negoziato con le bande criminali durante il suo mandato.

Per potere processare l’ex leader che si era trasferito in Nicaragua, El Salvador ha cambiato le proprie  leggi in modo da consentire i processi in contumacia. [La Página]

Le truppe della NATO formano cordoni di sicurezza in Kosovo per proteggere dalle proteste dei serbi i sindaci albanesi neoeletti.

I caschi blu  hanno circondato quattro municipi per trattenere i manifestanti che volevano impedire ai sindaci di etnia albanese di insediarsi nel Kosovo settentrionale a maggioranza serba. [Al Jazeera]

Pesanti scambi di fuoco tra forze iraniane e talebani al confine con l’Afghanistan per le  crescenti tensioni sui diritti dell’acqua.

Due guardie di frontiera iraniane e un talebano sono stati uccisi dopo che le due parti si sono scambiate colpi di arma da fuoco al confine della repubblica islamica con l’Afghanistan. [Radio Free Europe]

Il populista di destra Javier Milei guadagna consensi  in Argentina attaccando la “casta politica”.

Crede che la vendita di organi umani dovrebbe essere legale, che il cambiamento climatico è una “menzogna socialista”, che l’educazione sessuale è uno stratagemma per distruggere la famiglia e che la Banca centrale dovrebbe essere abolita. Potrebbe anche essere il prossimo presidente dell’Argentina. Javier Milei, un ammiratore dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, è l’ultimo esempio di come i populisti di destra facciano breccia in America Latina. Economista libertario e sedicente “anarco-capitalista”, Milei si è fatto un nome urlando contro la “casta politica” in televisione. La sua candidatura presidenziale sembrava poco credibile fino a poco tempo fa, ma i sondaggi mostrano come la sua popolarità sia in crescita e le sue proposte dominino le discussioni in vista delle elezioni di ottobre. [Associated Press]

Tribunale libico condanna a morte 23 sospetti militanti del gruppo Stato Islamico

Un tribunale libico ha condannato a morte 23 sospetti militanti del gruppo Stato islamico per aver lanciato attacchi che hanno ucciso dozzine di persone, tra cui numerosi cristiani copti. La corte d’appello di Misurata ha anche condannato all’ergastolo altri 14 militanti, accusati altresì di distruzione di strutture di polizia e proprietà pubbliche. Nove imputati sono stati condannati a pene da tre a 12 anni di carcere. [Associated Press]

La lira turca affonda  mentre Erdoğan festeggia la vittoria in un paese sull’orlo del baratro.

Si prevede che la valuta toccherà ulteriori minimi man mano che il presidente rieletto insisterà nella sua poco ortodossa linea economica. [The Guardian]

Il presidente ugandese firma una legge anti-LGBTQ+ che prevede la pena di morte per atti omosessuali.

La promulgazione della nuova draconiana legge anti-gay, esecrata in quasi tutto il mondo. [The Guardian]

La settimana di quattro giorni sarebbe la  soluzione alla carenza di manodopera in Europa, sostiene il commissario europeo per l’occupazione.

Secondo Nicolas Schmit, i settori che hanno “difficoltà ad attrarre” dipendenti devono “diventare più attraenti”, anche grazie a questa misura già attuata da alcune aziende. [Le Monde]

La presidente di Singapore non si candiderà per un secondo mandato.

Halimah Yacob non brigherà per un secondo mandato alle prossime elezioni del 2023. Il suo mandato scade il 13 settembre e per allora devono essere indette le elezioni presidenziali, che si tengono ogni sei anni. Halimah Yacob, un ex avvocatessa di Singapore, è la prima donna presidente nella storia della città-stato. [The Straits Times]

La giornalista iraniana che ha denunciato l’uccisione di Mahsa Amini sotto processo a porte chiuse con l’accusa di sedizione.

Elaheh Mohammadi, giornalista del quotidiano riformista Hammihan, è accusata di “collusione con poteri ostili”, che potenzialmente comporta la pena di morte, per avere seguito il funerale della 22enne Amini, morta mentre era sotto la custodia della polizia morale, scatenando un’ondata di proteste di massa in tutto l’Iran. [Iran International]

L’agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti va a caccia di asteroidi.

Dopo una missione di successo su Marte, l’agenzia spaziale degli Emirati programma un a missione nel campo di detriti tra Marte e Giove, con un focus su uno dei suoi oggetti più intriganti: il settimo asteroide, Justitia, il cui colore rossastro molto insolito per un asteroide, la fa rassomigliare di più a uno dei piccoli mondi ghiacciati della fascia di Kuiper, che gira intorno al sole oltre l’orbita di Nettuno. Secondo alcuni esperti planetari, Justitia potrebbe essersi formato all’esterno del sistema solare per  poi disperdersi verso l’interno dalle orbite mutevoli dei pianeti giganti, fino ad aggregarsi alla fascia degli asteroidi. [The New York Times]

Bulgaria: il fisico Nikolai Denkov incaricato di formare il nuovo gabinetto.

L’ex ministro dell’Istruzione bulgaro Nikolai Denkov ha sette giorni per tentare di formare un nuovo governo. La scorsa settimana, i due maggiori partiti politici bulgari, il GERB di centrodestra e il blocco filo-occidentale guidato dal partito Continuiamo il Cambiamento di Denkov, hanno concordato di formare un gabinetto di coalizione, alternandosi alla guida del governo, nel tentativo di porre fine a più di due anni di stallo politico. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/147 – L’Iraq annuncia un progetto da 17 miliardi di dollari per collegare l’Asia all’Europa.

Israele: decine di migliaia di persone protestano contro la riforma giudiziaria per il 21esimo fine settimana consecutivo, ma l’affluenza diminuisce.

Le proteste si sono svolte in tutto il paese. Fonti televisive calcolano la partecipazione in circa 80.000 manifestanti. [The Times of Israel]

Gli scienziati hanno alcune teorie. Secondo alcuni lo fanno per divertimento. Per altri, invece si tratta di una vendetta: un’orca in passato avrebbe avuto un brutto scontro con una imbarcazione e ora sta insegnando alle altre come attaccare. La sospettata è un’orca femmina di nome White Gladis. Con solo 39 orche censite  nel 2011, la sottopopolazione delle  orche iberiche è considerata a pericolo estinzione. [The Washington Post]

Pakistan: l’ex presidente  Imran Khan è sempre più isolato mentre l’esercito fa pressioni sui suoi vecchi alleati.

Decine di collaboratori e sostenitori hanno abbandonato il leader dell’opposizione dopo il suo arresto il 9 maggio. [The Washington Post]

Una ragazza di 13 anni muore a causa del “chroming”, l’ultima allarmante moda delle reti sociali.

Il chroming, un’evoluzione di una abitudine decennale di sniffare o annusare, coinvolge il partecipante che annusa qualsiasi cosa, dalle bombolette spray alle vernici, gas e solventi. [Fox News]

Olanda: la polizia arresta 1500 attivisti per il clima durante una manifestazione di protesta all’Aia.

L’organizzatore della protesta, Extinction Rebellion, afferma che alla manifestazione hanno partecipato parecchie migliaia di persone. 40 degli arrestati saranno perseguiti per “vandalismo”. [Deutsche Welle]

I droni Bayraktar TB2 erano stati osannati come la salvezza dell’Ucraina e il futuro della guerra. Un anno dopo, sono praticamente scomparsi.

La Russia, che nei primi mesi della guerra era vulnerabile agli attacchi dei droni ucraini, ha presto migliorato la sua risposta elettronica, riuscendo ad abbattere e deviare molti dei droni ucraini. [INSIDER]

Più della metà degli inglesi ora vuole che la Gran Bretagna rafforzi i legami con l’UE.

Un sondaggio rileva la spettacolare inversione di tendenza dell’opinione pubblica britannica, anche nei collegi elettorali che hanno registrato il maggior numero di voti per la brexit. [The Guardian]

“Il primo uomo a raggiungere il Polo Nord” avrebbe mentito.

Frederick Cook ha affermato di aver raggiunto la cima del mondo, ma un nuovo libro afferma che ha mentito. In “The Explorer and the Journalist”, Richard Evans ha indagato sul più grande scandalo della storia polare, riaccendendo un dibattito che covava dal settembre 1909, quando Cook, scomparso da un anno, inviò un telegramma annunciando di aver raggiunto il polo nel 1908. [The Guardian]

La Somalia tornerà al voto a suffragio universale diretto a partire nel 2024.

Il presidente somalo Hassan Cheikh Mohamoud, eletto nel maggio 2022, ha promesso che le prossime elezioni nazionali e regionali si terranno secondo il principio “una persona, un voto”. [Le Monde]

La città cinese di Wuhan pubblica i nomi dei grandi debitori, sperando così di essere pagata.

L’ufficio finanziario di Wuhan afferma che più di 250 entità, comprese alcune società a partecipazione statale, non hanno versato milioni dovuti al governo locale. La città afferma di aver tentato in vari modi di essere pagata, ma con scarso successo. [South China Morning Post]

L’Iraq annuncia un progetto da 17 miliardi di dollari per collegare l’Asia all’Europa.

Fulcro del progetto sarà lo sviluppo del Grand Faw Port e di una adiacente “città industriale intelligente”. Il progetto comporterebbe altresì la costruzione di circa 1.200 chilometri di ferrovie e autostrade. [Associated Press]

Una folla di manifestanti circonda l’edificio della televisione di stato serba per fare pressioni sul governo affinché allenti la presa sui media.

Decine di migliaia di sostenitori dell’opposizione si sono riversati nelle strade bagnate dalla pioggia della capitale, all’indomani della grande manifestazione dei sostenitori del presidente. Fuori dal quartier generale della RTS TV, la folla richiedeva a gran voce che, come da legge,  la tv di stato fosse imparziale. [Associated Press]

33 militanti tribali uccisi in scontri nel Manipur indiano.

I militanti tribali sono stati uccisi durante un’operazione delle forze di sicurezza a seguito di scontri etnici nella regione. Il Manipur,  stato confinante con il Myanmar, nelle ultime settimane ha registrato crescenti tensioni, con rivolte e scontri etnici che hanno provocato almeno 60 morti e l’evacuazione di 35.000 persone. Le violenze sono iniziate quando i gruppi tribali si sono scontrati con la maggioranza etnica Meitei, un gruppo non tribale, per i benefici economici e le quote assegnate alle tribù.

Erdoğan vince il ballottaggio turco, secondo risultati non ufficiali.

Il presidente Recep Tayyip Erdoğan, con il 99,75% dei voti scrutinati, ha ottenuto quasi il 52%  dei voti contro 47,91% del suo rivale Kemal Kılıçdaroğlu. [Daily Sabah]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/146 – Immigrazione: la “via danese” seduce le destre europee.

Il Partito Civico pro-democrazia di Hong Kong decide di sciogliersi.

Fondato nel 2006, il partito è cresciuto fino a diventare il secondo più grande movimento  pro-democrazia della città. Sabato, l’assemblea del partito ha approvato una mozione che ne decreta lo scioglimento. Il gruppo è stato tra gli ultimi partiti di opposizione di Hong Kong, dove il dissenso politico è vietato dalla legge sulla sicurezza imposta da Pechino nel 2020. [Hong Kong Free Press]

Militanti di Al-Shabaab lanciano un attacco letale alla base operativa dell’Unione Africana in Somalia.

Gli islamisti hanno attaccato una base operativa a Buulo Mareer, a circa 120 chilometri a sud-ovest di Mogadiscio, con ordigni esplosivi improvvisati trasportati da veicoli e attaccanti kamikaze. [CNN]

La Polonia approva un controverso disegno di legge per indagare sull’influenza russa nel paese.

La legge, sostenuta dal partito al governo Legge e giustizia, avrebbe l’obiettivo non dichiarato di indebolire l’ex primo ministro Donald Tusk in vista delle elezioni  del prossimo anno. Secondo i  critici la norma è incostituzionale. [Deutsche Welle]

Il Brasile ospiterà in Amazzonia il vertice sul clima COP30 del 2025.

Le Nazioni Unite hanno scelto il Brasile per l’incontro internazionale sul clima, COP30, accettando la scelta della città amazzonica di Belém do Pará proposta dal presidente del paese Luiz Inácio Lula da Silva. Belém do Pará, capitale dello stato del Pará, è situata sulla costa dell’estuario del Rio delle Amazzoni a ridosso della grande foresta. [Diário do Pará]

Il governo federale nigeriano presenta la nuova compagnia di bandiera, Nigeria Air.

L’inizio dell’operatività dei voli non è stata resa nota. [Premium Times]

Il buco nero supermassiccio trovato nel cuore di un’antica galassia è “molto più grande del previsto”.

La scoperta della galassia  GS-9209, una delle più lontane dalla Via Lattea, conferma che i grandi buchi neri impediscono la formazione stellare. I ricercatori hanno individuato l’immenso buco nero al centro della  galassia a 25 miliardi di anni luce dalla Terra, una delle aree più remote mai osservate e registrate. [nature]

Le correnti oceaniche profonde rallentano con decenni di anticipo sul previsto mentre il ghiaccio antartico si scioglie.

Il rallentamento delle correnti oceaniche profonde si sta verificando “prima del previsto”, minacciando la vita marina e rischiando di accelerare il riscaldamento globale. [Nature Climate Change]

Immigrazione: la “via danese” seduce le destre europee.

Mentre a Bruxelles l’EU negozia il patto di asilo e migrazione, Copenaghen è al centro di un insolito andirivieni di delegazioni straniere. Gruppi di parlamentari degli altri paesi dell’Unione, principalmente conservatori di destra, ma non solo, vengono a Copenhagen in cerca di ispirazione. La capitale del piccolo paese nordico, sembra dare lezioni con la sua politica migratoria tra le più restrittive d’Europa.  [Le Monde]

Secondo i servizi segreti statunitensi, il gruppo Wagner ha cercato di utilizzare la giunta maliana per armarsi in Ucraina.

La compagnia mercenaria russa di Yevgeny Prigojine voleva triangolare attraverso il Mali l’acquisto di armi dalla Turchia. [Le Monde]

In Bielorussia il clima di terrore è generalizzato.

Arresti arbitrari, sorveglianza capillare, propaganda orwelliana.  A quasi tre anni dalla sua fraudolenta rielezione, Alexander Lukashenko ha soffocato ogni accenno di protesta. [Le Monde]

Fra 20 anni non vedremo più le stelle. L’inquinamento luminoso sta spegnendo il cielo.

L’aumento dell’uso di lampade a led sta oscurando la nostra visione della Via Lattea, oltre a mettere a dura prova la salute umana e della fauna selvatica. [The Guardian]

Una  “super zuppa” di broccoli può aiutarci a tenere a bada il diabete di tipo 2.

La società specializzata Smarter Food aumenta la produzione del suo ceppo vegetale GRextra che aiuta a ridurre i livelli elevati di glucosio nel sangue. [The Guardian]

Singapore: il Credit Suisse perde una causa milionaria contro l’ex primo ministro georgiano.

Una filiale del Credit Suisse Group è stata condannata da un tribunale di Singapore a risarcire il miliardario ex primo ministro Bidzina Ivanishvili per centinaia di milioni di dollari perché non è riuscita a salvaguardare sufficientemente i beni del suo cliente. Il tribunale ha valutato il danno di Ivanishvili in 926 milioni di dollari. L’importo, tuttavia,  potrebbe essere ridotto “per garantire che non vi sia un doppio risarcimento”, dato che un tribunale delle Bermuda l’anno scorso ha assegnato a Ivanishvili un risarcimento di circa 600 milioni di dollari. [The Straits Times]

“Non è più un inetto”? Rahul Gandhi si prepara ad affrontare il primo ministro Modi nelle elezioni indiane del 2024.

La sua marcia attraverso il paese ha contribuito alla clamorosa vittoria del partito del Congresso nello stato di Karnataka il mese scorso. Nonostante una condanna penale per diffamazione, Gandhi ora ha nuove carte da giocare. [South China Morning Post]

Gli avvertimenti sul tetto al debito federale di Yellen sono rimasti inascoltati. Ora tocca a lei affrontarne le conseguenze.

La segretaria al Tesoro, che ha già analizzato come contenere le ricadute di una cessazione di pagamenti quando era alla Fed nel 2011, aveva esortato i Democratici ad innalzare il tetto quando avevano ancora il controllo del Congresso. [The New York Times]

Il presidente serbo si dimette da capo del partito di governo per preparare un nuovo soggetto politico.

Il presidente serbo Aleksandar Vucic si è dimesso dalla guida del suo partito populista per formare un movimento politico più ampio, mentre deve fare fronte con  un’ondata di proteste antigovernative. Vucic è stato sostituito da Milos Vucevic, attuale ministro della Difesa. Vucic, che ha annunciato la sua decisione durante una manifestazione a Belgrado davanti a decine di migliaia di sostenitori,  è stato spesso criticato per essere rimasto a capo di un partito anche dopo la  sua elezione a presidente del paese. [Associated Press]

La Corea del Nord ha profittato della pandemia per costruire un enorme muro di confine.

Kim Jong Un ha potenziato la sicurezza alle frontiere, bloccando tutte le rotte per contrabbandieri e disertori per centinaia di chilometri lungo i confini della Corea del Nord con Cina e Russia. Le nuove misure  di sicurezza includono recinzioni aggiuntive e migliorate, muri e posti di guardia lungo i fiumi Yalu e Tumen e in aree  scoscese come il venerato Monte Paektu. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/145 – Impulsi ultrasonici al cervello mettono i topi in uno stato simile all’ibernazione.

Modi i domenica inaugura la controversa nuova sede del parlamento indiano che contribuisce a modificare il centro della capitale

Il nuovo parlamento fa parte di un controverso piano di rinnovamento da 2,4 miliardi di dollari del centro storico di Nuova Delhi. I suoi critici lo definiscono un “progetto di vanità”. I questa occasione Modi depositerà  nell’aula della Camera bassa il “Sengol”, uno scettro simbolico placcato in oro donato al primo ministro del paese alla vigilia dell’indipendenza dell’India dalla Gran Bretagna nel 1947. Nove partiti politici hanno annunciato che boicotteranno l’inaugurazione. [Hindustan Times]

La Serbia invia l’esercito al confine con il Kosovo mentre la protesta si intensifica.

Gli scontri sono scoppiati quando gruppi di manifestanti hanno cercato di impedire a un neoeletto sindaco di etnia albanese di insediarsi nella città kosovara di Zvecan. Un’auto della polizia è stata data alle fiamme; sono stati usati gas lacrimogeni per disperdere la folla. [Deutsche Welle]

Armenia e Azerbaigian ottimisti sulla normalizzazione dei rapporti grazie ai colloqui di Mosca.

Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan e il presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev si sono incontrati separatamente con il presidente russo Vladimir Putin prima che i tre tenessero negoziati congiunti nella tarda serata di giovedì. I colloqui si sono svolti a seguito dei recenti scontri mortali al confine tra i due vicini del Caucaso, impantanati in un conflitto decennale per il controllo della regione del Nagorno-Karabakh a maggioranza armena dell’Azerbaigian. [The Moscow Times]

La coalizione tedesca è in crisi per il progetto di messa al bando delle caldaie a gas.

I verdi minacciano di bloccare l’attività parlamentare per rappresaglia contro i liberali che frenano il loro progetto di bandiera. La querelle tra i membri della coalizione tripartitica tedesca ha raggiunto nuove vette mercoledì, con i Verdi che avvertono che la fiducia all’interno del governo è gravemente compromessa. Le lotte tra le varie anime del governo si sono intensificate quando l’FDP liberale si è opposto alla proposta legislazione del ministero dell’Economia a guida verde che vuole fissare obiettivi minimi rinnovabili per i nuovi sistemi di riscaldamento. Il 40% dei tedeschi, intanto,  ritiene che la coalizione a tre della più grande economia europea si scioglierà prima della scadenza naturale del 2025. Secondo un sondaggio di  Forsa,  pubblicato dalle emittenti ntv/RTL, quasi il 54% dei tedeschi è favorevole a nuove elezioni in caso di scioglimento della coalizione. [Euractiv]

C’è poco da ridere: la Cina annulla le commedie sgradite al regime, per ragioni di “forza maggiore”.

Alcuni temono che l’interpretazione arbitraria delle arti e le demarcazioni incerte tra spazi privati e pubblici possano incoraggiare le persone a rivoltarsi l’una contro l’altra, innescando una “rivoluzione culturale 2.0”. [The Washington Post]

Gli agenti israeliani mettono in atto uccisioni mirate in un’area civile, uccidendo un bambino.

I video di un’incursione del 16 marzo a Jenin mostrano tattiche sempre più letali da parte dei militari israeliani. [The Washington Post]

Al seguito della campagna elettorale di Erdoğan, che invoca Dio, recita poesie e attacca i nemici.

Il presidente Recep Tayyip Erdoğan gestisce i suoi comizi elettorali come una stella del rock, promettendo di rivendicare per la Turchia il suo legittimo posto di potenza globale se verrà rieletto al ballottaggio di domenica. [The New York Times]

Impulsi ultrasonici al cervello mettono i topi in uno stato simile all’ibernazione.

Gli esperimenti offrono un intrigante accenno alla tecnologia che in futuro potrebbe essere applicato anche agli umani. [nature metabolism]

La Russia offre aiuto all’esercito somalo nella lotta contro i gruppi terroristici.

La Russia è pronta a fornire all’esercito somalo attrezzature militari nella sua guerra contro il terrorismo. Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha ribadito la disponibilità di Mosca a soddisfare i bisogni materiali dell’esercito somalo nella sua lotta contro gli estremisti che rimangono sul territorio somalo, inclusi al-Shabaab e al-Qaeda”.  [Associated Press]

Transparency International revoca il premio assegnato nel 2019 al il procuratore capo del Kenya.

Il procuratore capo uscente del Kenya avrebbe insabbiato casi di corruzione di alto profilo. Nel 2019 Transparency  aveva assegnato a Noordin Haji il suo Integrity Award. [Reuters]

Il tribunale guatemalteco esclude dal ballottaggio il candidato presidenziale Pineda.

Appena un mese prima che gli elettori guatemaltechi scelgano il loro nuovo presidente, il tribunale supremo del paese ha dichiarato ineleggibile il candidato dato vincente da tutti i sondaggi. L’uomo d’affari conservatore Carlos Pineda, dichiarato ineleggibile da un tribunale di grado inferiore, ha già presentato ricorso contro l’espulsione. [Reuters]

I rappresentanti del G7 terranno la prima riunione sulla regolamentazione dell’IA la prossima settimana.

Il gruppo di lavoro del G7 terrà il primo incontro sull’IA il 30 maggio. All’ordine del giorno figurano temi come la protezione della proprietà intellettuale, la disinformazione e il modo in cui la tecnologia dovrebbe essere governata. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/144 – L’economia tedesca entra in recessione a causa del peggioramento delle prospettive economiche.

La Brexit avrebbe dovuto bloccare l’immigrazione verso l’Inghilterra. Invece sta registrando un record di arrivi.

Il governo del Regno Unito ha consentito l’ingresso di più studenti, lavoratori più qualificati e famiglie in fuga dall’Ucraina e da Hong Kong, per un totale di 606.000 persone. [The Wall Street Journal.]

I politici dovrebbero trattare l’elevata immigrazione come un successo, non come un fallimento.

Coloro che chiedono forti tagli al numero di migranti devono dire quanto vorrebbero tagliare. [The New Statesman]

Il gruppo di pirati informatici “Volt Typhoon” sostenuto dalla Cina vuole interrompere le comunicazioni tra Stati Uniti e Asia in caso di crisi.

Il gruppo cinese, attivo dalla metà del 2021, prende di mira soprattutto le infrastrutture critiche nel territorio statunitense di Guam e in altre parti degli Stati Uniti come parte di una campagna di spionaggio e furto di informazioni, afferma Microsoft in un nuovo rapporto.  [CNN]

L’economia tedesca entra in recessione a causa del peggioramento delle prospettive economiche.

L’inflazione ha imposto un pesante tributo all’economia tedesca e i consumatori spendono sempre meno per l’alimentazione e l’abbigliamento. A peggiorare le cose, le prospettive per il resto dell’anno non sembrano rassicuranti. Una stima preliminare lasciava presagire che la Germania sarebbe scampata per un pelo a una recessione. Ma a marzo i timori di recessione sono stati nuovamente evocati dopo che i dati pubblicati all’inizio di questo mese hanno evidenziato un calo della produzione industriale superiore al previsto, penalizzata da una debole produzione del settore automobilistico. [Deutsche Welle]

Uno dei sospettati più ricercati per il genocidio in Ruanda è stato arrestato in Sud Africa dopo 22 anni di latitanza.

Sospettato di aver orchestrato l’uccisione di oltre 2.000 tutsi, l’ex capo della polizia ruandese Fulgence Kayishema, è stato scoperto in una fattoria nella regione vinicola vicino a Città del Capo. [AfricaNews]

Funzionari statunitensi ritengono che l’Ucraina possa essere responsabile dell’attacco con droni al Cremlino.

I servizi segreti statunitensi non sanno esattamente chi ha effettuato l’attacco, ma ipotizzano  che l’operazione possa rientrare nelle attività segrete dei servizi di sicurezza ucraini. [The New York Times]

Pakistan: il partito dell’ex primo ministro Imran Khan afflitto da una serie di dimissioni. Paura o presa di distanze?

Anche il vicepresidente senior e il segretario generale si sono dimessi dai rispettivi incarichi. [Al Jazeera]

Uno scandalo fiscale che coinvolge PwC Australia potrebbe avere implicazioni globali.

La fuga di informazioni fiscali può coinvolgere società statunitensi e danneggiare l’immagine di PwC.  Lo scandalo riguarda una questione specifica dell’Australia: l’uso improprio da parte di PwC Australia di informazioni fiscali riservate del governo. Il Tesoro australiano ritiene che i partner australiani di PwC abbiano condiviso le informazioni con clienti negli Stati Uniti. [Bloomberg]

“Un punto di svolta”: un nuovo vaccino contro la meningite salutato come un passo importante.

Le sperimentazioni riuscite in Africa del vaccino NmCV-5 aprono la porta a un trattamento a prezzi accessibili per una malattia che uccide 250.000 persone all’anno. [The New England Journal of Medicine]

Cos’è il covid protratto? Un nuovo studio ne dà la definizione.

I risultati della ricerca aiutano a standardizzare la definizione di covid protratto (in inglese long covid) e orientarne meglio la diagnosi. [Jama]

I membri dell’OMS votano per spostare l’ufficio di Mosca e sollecitano la Russia a fermare gli attacchi agli ospedali.

L’ufficio verrà trasferito in Danimarca entro la fine dell’anno, in risposta agli impatti sulla salute generati dal conflitto ucraino. [The Guardian]

In Algeria la pena dell’ex candidato alla presidenza Ali Ghediri è stata prolungata a un mese dalla sua scarcerazione.

Arrestato nel 2019 e condannato nel 2021 per “aver danneggiato il morale delle truppe dell’esercito in tempo di pace”, il generale in pensione rimarrà dietro le sbarre fino al 2025. [Le Monde]

Scoperte 5.142 creature marine assolutamente sconosciute in un potenziale punto caldo minerario in acque profonde del Pacifico.

L’aumento della domanda globale di metalli come il cobalto e il nichel ha suscitato un interesse senza precedenti per gli habitat di acque profonde ricchi di risorse minerarie. La più vasta di queste aree è una regione di sei milioni di chilometri quadrati  nota come Zona di Clarion-Clipperton (CCZ) nel Pacifico centrale e orientale. Lo studio della biodiversità della regione ha permesso di condurre la prima sintesi completa della sua biodiversità metazoica bentonica. [Current Biology]

Quali paesi saranno pericolosamente caldi entro la fine del secolo.

Quasi due miliardi di persone potrebbero essere costrette a vivere con temperature medie annuali superiori a 29 gradi, il livello massimo storicamente favorevole agli insediamenti umani. India, Nigeria e Indonesia sono i paesi più a rischio se le temperature aumentano di 2,7 gradi. [nature sustainability]

Il fondatore di Oath Keepers, Stewart Rhodes, condannato a 18 anni per cospirazione sediziosa nell’attacco del 6 gennaio.

Stewart Rhodes è la prima persona accusata dell’attacco del 6 gennaio 2021 ad essere condannata per cospirazione sediziosa. La sua condanna è la più lunga finora comminata per la rivolta del Campidoglio. [Associated Press]

Le riserve valutarie nette della banca centrale turca sono negative per la prima volta dal 2002.

Le riserve valutarie nette della banca centrale turca sono scese in territorio negativo per la prima volta dal 2002, attestandosi a -151,3 milioni di dollari il 19 maggio, secondo i dati ufficiali resi noti giovedì, nel tentativo di contrastare la domanda di valuta estera  in vista del ballottaggio di domenica. [Reuters]

Alla vigilia del ballottaggio il partito di Erdoğan è diviso su come affrontare la crisi economica del paese.

Non pochi economisti definiscono apertamente il programma economico ufficiale insostenibile e propongono di  abbandonarlo. Un gruppo informale di membri del partito di governo vuole adottare una nuova politica di aumenti graduali dei tassi di interesse. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/143 – Un uomo paralizzato torna a camminare grazie a un dispositivo che riconnette il cervello con i suoi muscoli.

L’esercito americano sposta aerei e navi al largo di Guam in vista del super tifone Mawar.

La popolazione di Guam, militari e civili, si è chiusa nelle proprie abitazioni o nei rifugi di emergenza mentre l’occhio del tifone Mawar si profilava appena al largo della costa orientale dell’isola. Secondo il Joint Typhoon Warning Center, il tifone passerà a pochi chilometri a nord-est della base aerea di Andersen, all’estremità settentrionale di Guam. [Stars and Stripes]

La Grecia nomina un primo ministro ad interim che guidi il paese verso nuove elezioni.

La presidente greca Katerina Sakellaropoulou ha nominato Ioannis Sarmas, presidente della Corte dei conti, primo ministro provvisorio per formare un governo che porti il paese a nuove elezioni il 25 giugno, dopo il voto inconcludente dello scorso fine settimana e il rifiuto dei partiti di tentare di formare un governo. [eKathemerini]

Dopo una maratona notturna, la Knesset approva il bilancio 2023-2024, rattoppando la spaccatura della coalizione.

I deputati presentano centinaia di obiezioni ad una manovra fiscale denunciata come “sconsiderata” dai critici contrari agli stanziamenti a favore degli ultraortodossi. La coalizione di Benyamin Netanyahu, infatti, ha aumentando i finanziamenti per le scuole religiose degli ultraortodossi che prosperano aspese dello stato. [The Times of Israel]

Un uomo paralizzato torna a camminare grazie a un dispositivo che riconnette il cervello con i suoi muscoli.

La ricerca pionieristica potrebbe aiutare lo sviluppo di dispositivi miniaturizzati per pazienti colpiti da ictus e persone paralizzate. Il “ponte digitale” è l’ultimo prodotto di un gruppo di neuroscienziati operanti in Svizzera che da tempo lavora allo sviluppo di interfacce cervello-macchina per superare la paralisi. [nature]

La plastica riciclata può essere ancora più inquinante e non risolve il problema dell’inquinamento.

 Greenpeace afferma che la plastica è incompatibile con l’economia circolare mentre i paesi si preparano ad una serie d’incontri sulla materia. [The Guardian]

OpenAI chiede una regolamentazione per impedire che l’IA distrugga l’umanità.

Il ricercatori che hanno messo a punto ChatGPT affermano che è necessario l’equivalente dell’Agenzia atomica internazionale per proteggerci dai rischi di programmi d’IA “superintelligenti”. [The Guardian]

A Dubai, l’afflusso di cittadini russi provoca una crisi immobiliare.

L’insediamento nell’emirato di migliaia di professionisti della finanza e della tecnologia, che cercano di sfuggire all’arruolamento forzato, ha dato impulso al mercato degli affitti e della vendite immobiliari. [Le Monde]

In Turchia trionfo elettorale dei nazionalisti, onnipresenti in tutto lo spettro politico.

Nella maggioranza come nell’opposizione, a sinistra come a destra, i nazionalisti si sono imposti come interlocutori imprescindibili e sono riusciti a spostare la politica verso temi sempre più polarizzanti. [Le Monde]

Gli amici di Ron DeSantis mettono sul piatto 200 milioni di dollari per sconfiggere Trump alle primarie repubblicane.

Mentre il governatore della Florida si prepara alla corsa del 2024, i suoi alleati stanno mettendo insieme  un esercito di organizzatori per inondare gli stati dove si svolgeranno le prime primarie. [The New York Times]

Siete pronti per l’euro digitale? A 25 anni dalla sua nascita, la Banca centrale europea si prepara al futuro del denaro.

Christine Lagarde afferma che l’euro digitale potrebbe consentire di  acquistare qualsiasi cosa senza dover dipendere da fornitori di servizi di pagamento controllati da società non europee, quali Mastercard, Visa, Apple Pay e Google Pay. La Commissione esecutiva dell’Unione europea dovrebbe presentare una proposta di legge nelle prossime settimane. [Associated Press]

Russia-Ucraina: ‘a Bakhmut  sono caduti 20.000 combattenti Wagner. La metà di essi erano stati reclutati nelle carceri.

La cifra fornita da Prigozhin  confligge con il dato ufficiale russo che parla solo di 6000 morti. [Al Jazeera]

L’ex presidente colombiano Uribe potrebbe essere processato per manomissione di testimoni.

L’ex presidente colombiano Alvaro Uribe potrebbe essere processato con l’accusa di manomissione di testimoni, dopo che un giudice ha respinto la richiesta del pubblico ministero di archiviare l’indagine su un vecchio caso profondamente polarizzante. Uribe era indagato per presunti legami con paramilitari di destra. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/142 –  Il rendimento del debito greco a 10 anni è sceso al 3,85% contro il 4,3% del debito italiano.

Il candidato nazionalista turco terzo classificato sosterrà  Erdoğan al prossimo ballottaggio.

Il candidato nazionalista turco Sinan Ogan, candidato alle presidenziali turche del 14 maggio, ha dichiarato  il suo sostegno a Erdoğan. Ogan, raccogliendo a sorpresa il 5% dei voti, era diventato una figura e sia Erdogan che il suo rivale, Kemal Kılıçdaroğlu lo corteggiavano nella speranza di ottenere i voti dei suoi sostenitori. [Al Monitor]

L’alleanza tailandese si accorda su un programma di riforme ambiziose. La riforma del reato di sul vilipendio della monarchia non è tra queste.

L’alleanza guidata dal partito progressista  Andare Avanti lunedì ha firmato un ambizioso accordo per redigere una nuova costituzione, porre fine ai monopoli e consentire il matrimonio tra persone dello stesso sesso, tra gli altri obiettivi, ma non ha fatto cenno a una nuova e attesa  legge sul vilipendio reale. I partiti di opposizione Andare Avanti e Pheu Thai (= Per i tailandesi) hanno dominato le elezioni della scorsa settimana con una clamorosa sconfitta delle formazioni conservatrici  sostenute da un esercito monarchico che controlla il governo dal colpo di stato del 2014. Martedì sera attivisti pro-democrazia si sono riuniti davanti al palazzo del Parlamento per inviare un messaggio forte ai 250 senatori nominati dal regime affinché non votino contro il massiccio mandato elettorale decretato dal voto popolare. [Bangkok Post]

Il rendimento del debito sovrano della Grecia scende al livello più basso rispetto all’Italia da 24 anni.

Le quotazioni delle obbligazioni greche sono salite in seguito alla vittoria elettorale del primo ministro Kyriakos Mitsotakis. Il rendimento del debito greco a 10 anni è sceso di oltre 0,15 punti percentuali al 3,85% contro il 4,3% del debito italiano. [Financial Times]

Guerra in Ucraina: Mosca considera l’incursione in territorio russo nella regione di Belgorod, un vero affronto.

L’attacco compiuto da oppositori del Cremlino al confine dell’Ucraina è stato di dimensioni senza precedenti. [Le Monde]

Guerra in Ucraina: la rara incursione in territorio russo è proseguita per un altro giorno.

Gli attacchi nella Russia meridionale vicino al confine ucraino sono continuati con un’esplosione in una fabbrica di armi e schermaglie a un valico di frontiera. La legione Russia Libera , un gruppo di russi che hanno imbracciato le armi per l’Ucraina, rivendicando l’incursione hanno dichiarato che gli ufficiali ucraini erano a conoscenza dell’operazione, ma che non l’avevano diretta. [The New York Times]

Il gruppo russo Wagner è accusato di aver utilizzato stupri e omicidi di massa per controllare una città africana famosa per le sue miniere d’oro.

Il gruppo mercenario russo Wagner ha nuovamente rivendicato il controllo della contesa città ucraina di Bakhmut, un’affermazione ancora una volta negata da Kiev, che afferma che le sue forze stanno ancora combattendo a sud-ovest della città industriale e stanno avanzando lungo i suoi fianchi. La guerra dei comunicati rende difficile stabilire se una delle battaglie più lunghe e sanguinose della guerra in Ucraina sia davvero giunta al termine. [CBS]

Gulag elettronico: come la Russia rintraccia, censura e controlla i cittadini sospetti.

Le tecniche di controllo russe spesso vengono paragonati a quelle della Cina, dove le autorità utilizzano la sorveglianza digitale su vasta scala. Le città cinesi sono disseminate  da milioni di telecamere che riconoscono i volti, le forme del corpo e come le persone camminano per identificarli. Le persone sospette vengono regolarmente monitorate dalle telecamere o tramite i loro cellulari, la loro posta elettronica e la loro attività nelle reti sociali al fine di reprimere sul nascere qualsiasi forma di dissenso. Il Cremlino sembra sulla stessa strada. A novembre, Putin ha ordinato al governo di creare un registro degli aventi diritto ai servizi di rete al fine di reclutare 300.000 uomini per combattere in Ucraina, visto che le liste di leva erano fortemente incomplete. Il registro, che dovrebbe essere pronto entro l’autunno, raccoglierà tutti i tipi di dati personali posseduti “dalle cliniche e ambulatori  ai tribunali, agli uffici delle imposte e alle commissioni elettorali”.  [Associated Press]

Il partito di opposizione di Timor Est conquista  31 seggi su 65 alle elezioni parlamentari.

Il Congresso Nazionale per la Ricostruzione di Timor Est (CNRT) ha ottenuto il 41% dei voti e 31 seggi sui 65 del Parlamento Nazionale. Il suo leader José Alexandre “Xanana” Gusmão dovrà formare una coalizione per formare il governo. Gusmao, 76 anni, icona della lotta per l’indipendenza del Paese dall’occupazione indonesiana, è stato il primo presidente della nazione tra il 2002 e il 2007 ed è stato primo ministro tra il 2007 e il 2015. [Associated Press]

Il Congo registra circa 43,9 milioni di elettori per le elezioni generali di dicembre.

La commissione elettorale ha registrato circa 43,9 milioni di elettori contro i 40,4 milioni delle elezioni precedenti. Alcuni membri dell’opposizione hanno denunciato irregolarità, testimoniando come la tensione politica sia in aumento in vista delle elezioni del 20 dicembre in cui il presidente Felix Tshisekedi dovrebbe correre per  un secondo mandato. [Reuters]

380 specie finora sconosciute scoperte nel sud-est asiatico.

Un rapporto del WWF cataloga una cornucopia di piante e animali recentemente identificati nella regione del Grande Mekong tra il 2021 e il 2022. Molti di loro, tuttavia,  sono a rischio estinzione. [New Scientist]

Quanto costa all’umanità il riscaldamento globale?

I costi del cambiamento climatico sono spesso stimati in termini monetari, ma ciò solleva questioni etiche. Un nuovo studio li  esprime in termini di numero di persone lasciate al di fuori della “nicchia climatica umana”. Considerando sia il previsto riscaldamento globale che la crescita della popolazione, lo studio ritiene che entro il 2030 circa due miliardi di persone saranno al di fuori della nicchia climatica, con temperature medie di 29 gradi o superiori. [nature]

Con 43,7 gradi e un’altissima umidità, Delhi soffoca.

Cinque delle 13 stazioni meteorologiche di Delhi lunedì hanno registrato una temperatura massima di oltre 45°C per il secondo giorno consecutivo, con l’umidità che accresce fortemente il disagio della calura. [Hindustan Times]

La disoccupazione giovanile cinese  ha una semplice causa: le università sfornano troppi laureati per lavori che non esistono. Ma non è solo un errore cinese.

Nonostante la ripresa economica, i giovani hanno difficoltà a trovare lavoro e Pechino sembra non riuscire a trovare una soluzione. [The Wall Street Journal.]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora  – IV/141 – L’Irlanda vara la prima legge al mondo sull’etichettatura sanitaria degli alcolici.

Mitsotakis vuole una maggioranza assoluta e punta ad elezioni bis.

Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis non cercherà di formare un governo di coalizione, aprendo la strada a un secondo voto a giugno, convinto che il suo partito conservatore questa volta riuscirà a conquistare la maggioranza dei seggi. Nuova Democrazia ha ottenuto il 40,8% dei voti contro il 20,1% della sinistra  di Syriza, nonostante lo scandalo delle intercettazioni, la pandemia, la crisi del costo della vita e un mortale incidente ferroviario che gli aveva rivoltato l’opinione pubblica. Secondo la costituzione greca, ogni partito, compreso il socialista Pasok, riceverà un mandato di tre giorni per provare a formare una coalizione, ma nessuno ha abbastanza seggi per formarne una: Le nuove elezioni potrebbero svolgersi il 25 giugno. [eKathimerini]

La Bielorussia concede la grazia al giornalista Roman Protassevich.

Roman Protassevich, che è stato condannato a otto anni di carcere all’inizio di maggio, è stato rilasciato. Lo ha riferito l’agenzia di stampa ufficiale Belta. Protassevich era stato arrestato il 23 maggio 2021 assieme alla sua compagna, Sofia Sapega, dopo che un jet da combattimento bielorusso ha dirottato il volo Ryanair che lo portava da Atene a Vilnius. Sofia Sapega, cittadina russa, è stata condannata a sei anni di carcere. Sono in corso trattative tra Minsk e Mosca affinché possa essere trasferita in Russia per scontare lì la pena. [Globe Echo]

Multa record di 1,2 miliardi di euro per Meta accusata di avere violato le norme europee sulla riservatezza.

Il regolatore irlandese ha sanzionato la società madre di FaceBook per il  trasferimenti negli Stati Uniti dei dati personali degli utenti europei. [The Irish Times]

L’Irlanda vara la prima legge al mondo sull’etichettatura sanitaria degli alcolici.

Secondo la nuova normativa, le etichette dei prodotti alcolici dovranno indicare il contenuto calorico e i grammi di alcol presenti nel prodotto. Dovranno anche avvertire dei rischi legati al consumo di alcol durante la gravidanza e di malattie epatiche e tumori mortali. [The Irish News]

Cina e Arabia Saudita boicotteranno l’incontro del G20 in Kashmir.

La presidenza indiana del gruppo è impantanata tra le polemiche a causa della sua scelta di tenere la sessione ospitata in una regione oggetto di aspre contese. [The Guardian]

La Cina vieta l’uso di semiconduttori Micron nelle infrastrutture chiave per presunti rischi di sicurezza.

La decisione, che il dipartimento del commercio degli Stati Uniti definisce “priva di fondamento “, è l’ultimo esempio delle tensioni tra Stati Uniti e Cina sulla tecnologia, dopo il divieto USA di utilizzare TikTok sui telefoni governativi e le restrizioni imposte da Washington all’esportazione di alcuni sofisticati circuiti integrati in Cina. [Financial Times]

Gli stati dell’UE intendono vietare la distruzione degli indumenti invenduti.

Un testo presentato nel marzo 2022 ha stabilito dei nuovi requisiti per la progettazione dei prodotti per limitare il loro impatto sull’ambiente. La Commissione Europea, ora, vuole aggiungere il divieto di distruggere le scarpe e i vestiti invenduti. [Financial Times]

Turchia: l’ombra di una femminista assassinata incombe sulle elezioni.

Rapita nel 1988 e uccisa, Konca Kuris è stata una delle tante vittime di un gruppo islamista radicale la cui vetrina politica, l’Hüda Par, ha stretto un’alleanza col Partito della giustizia e dello sviluppo (AKP) di Erdoğan  per le elezioni legislative. [Le Monde]

In Sudan la coltivazione della gomma arabica è minacciata dalla guerra.

Il paese fornisce il 70% delle esportazioni mondiali di questo ingrediente chiave di bevande analcoliche, gomme da masticare e medicinali. [Le Monde]

Un viceministro russo muore dopo avere definito in privato “fascista” l’invasione dell’Ucraina.

Pyotr Kucherenko, viceministro russo della Scienza, è morto pochi mesi dopo che un importante giornalista lo ha aveva citato per le sue critiche espresse in conversazioni private sull’invasione dell’Ucraina. Kucherenko, 46 anni, si è ammalato gravemente mentre era in volo di ritorno da Cuba, secondo un portavoce del ministero russo della Scienza e dell’istruzione superiore. [The Moscow Times]

Bakhmut è andata: una veduta aereo della sua distruzione.

I filmati dei droni ottenuti  dal New York Times mostrano gli edifici incendiati, le scuole distrutte e i parchi pieni di crateri che ora definiscono la città dell’Ucraina orientale. [The New York Times]

Il fuoco rade al suolo il dormitorio d’una scuola in Guyana, uccidendo almeno 19 ragazzi, molti dei quali indigeni.

Il fuoco ha distrutto un dormitorio scolastico in Guyana, uccidendo almeno 19 studenti e ustionandone molti altri. [ABC]

Gli stati del Colorado raggiungono un accordo con Biden per salvaguardare il grande fiume del sudovest americano vittima della siccità.

Dopo quasi un anno di trattative e molteplici scadenze mancate, l’accordo equivale a una soluzione temporanea intesa a proteggere i più grandi bacini idrici del paese, come il lago Powell e il lago Mead, dal calo del livello critico delle acque nei prossimi tre anni. Gli ultimi due decenni di siccità hanno ridotto il flusso naturale del fiume di circa il 20%. Per stabilizzarlo, i tre stati del basso bacino (California, Arizona e Nevada) hanno concordato di ridurre del 13% il prelievo totale dal fiume. [The Washington Post]

Il nuovo  governo di coalizione sarà presieduto da un primo ministro a rotazione,  ponendo fine all’impasse politica del paese, membro dell’Unione Europea e afflitto dalla corruzione, che ha tenuto cinque elezioni nel giro di due anni. Il partito di centrodestra GERB, risultato primo alle elezioni generali di aprile si alternerà nella carica di premier con il secondo classificato, la coalizione riformista guidata da “Continuiamo il cambiamento”. Ciascun partito ricoprirà la carica di primo ministro per nove mesi. Il leader della coalizione riformista Nikolay Denkov sarà il primo, mentre Maria Gabriel del GERB, ex commissaria europea, sarà la sua vice e ministra degli esteri. [Associated Press] 

Moldavia: decine di migliaia di persone manifestano a favore dell’UE.

La manifestazione è stata organizzata dal governo della Moldavia, che vuole aderire all’Unione entro il 2030. La Moldavia ha accusato Mosca di tentare di sabotare la sua candidatura all’adesione. [Deutsche Welle]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.