Tre autocisterne che trasportavano 22mila litri di pesticidi agricoli e 76 tonnellate di acido solforico sono precipitati nel fiume Tocantins a causa del crollo del ponte che collega i comuni di Aguiarnópolis ed Estreito. La fuoriuscita di acido ha complicato le operazioni di soccorso. [Correio Braziliense]
Due giornalisti e un agente di polizia sono rimasti uccisi e numerosi altri feriti nell’attacco all’ospedale generale della capitale Port-au-Prince. Il sito era stato “riconquistato” dal governo a luglio, dopo essere stato occupato e distrutto dall’alleanza delle bande Viv Ansanm, che controlla gran parte della città. [Miami Herald]
Pakistan: attacchi aerei pakistani in Afghanistan uccidono almeno 46 persone.
Il rappresentante pakistano a Kabul è stato convocato per gli attacchi, secondo un comunicato del ministero degli esteri afghano. I caccia di Islamabad hanno bombardato quattro località, presumibilmente campi d’addestramento del bandito Tehreek-i-Taliban Pakistan (TTP), nella provincia orientale di Pak¬tika in Afghanistan a causa delle frequenti scaramucce di confine. In particolare, i caccia pakistani hanno bombardato campi TTP nelle aree di Murgha e Laman del distretto di Bernal, utilizzati da Sher Zaman alias Mukhlis Yar, dal comandante Abu Hamza, dal comandante Akhtar Muhammad e dal capo del ramo mediatico di TTP, Umar Media. [Dawn]
I curdi delle SDF si sono scontrati con i militanti sostenuti dalla Turchia del cosiddetto Esercito nazionale siriano (SNA), nel nord della Siria, per riprendere il controllo delle aree vicine alla diga di Tishrin sull’Eufrate, una fonte chiave di energia idroelettrica situata a 90 chilometri a est di Aleppo. [Press TV]
La Chiesa d’Inghilterra attraversa una profonda crisi esistenziale.
Impantanata negli scandali degli abusi sui minori, la Chiesa anglicana, incapace di riformarsi, vede crollare il numero dei suoi fedeli. [Le Monde]
In tutto il paese, nelle ultime 24 ore sono stati segnalati “236 atti di grave violenza”. In totale si contano oltre 100 persone dopo la rivendicazione della vittoria da parte di Venâncio Mondlane contro il vincitore Daniel Chapo. [Le Monde]
Senegal: il lungo lavoro di reinvenzione della “kora” da parte dei monaci di Keur Moussa.
Il processo di fabbricazione di questo strumento musicale, nato otto secoli fa nell’impero Mandinka, è stato modernizzato da una congregazione di monaci benedettini insediata in un villaggio vicino a Dakar. [Le Monde]
Un cavo elettrico sottomarino tra Finlandia ed Estonia è stato spezzato: incidente o sabotaggio?
La causa e l’entità del danno rimangono al momento indeterminate. “Le autorità restano vigili e stanno indagando sulla situazione”. [Kaleva]
L’India potenzia i suoi cavi sottomarini: diventerà una potenza globale dei dati?
Una serie di nuovi sistemi via cavo che entreranno in funzione entro il 2025 quadruplicheranno la capacità di trasmissione dati del paese. In questo modo, l’India si posiziona come un attore primario nell’infrastruttura dati globale, rafforzando la sua influenza tecnologica mentre crescono le preoccupazioni per la sicurezza di queste reti. Diversi sistemi di nuova generazione, come IAX, IEX, 2Africa Pearl, Blue Raman e MIST, dovrebbero diventare operativi entro il 2025, sostituendo i cavi obsoleti che si avvicinano alla fine del loro ciclo di vita calcolato in 25 anni. [South China Morning Post]
Il Giappone cerca di attrarre i ricchi cinesi con un nuovo visto turistico.
Il Giappone introdurrà un visto turistico multiplo di 10 anni destinato ai cinesi benestanti. Inoltre, raddoppierà la durata massima del soggiorno per i turisti che viaggiano in gruppo ed esenterà i viaggiatori con 65 anni o più dall’obbligo di presentare un documento che ne attesti la posizione lavorativa. [Nikkei]
La nave cargo Ursa Major affondata martedì in acque internazionali tra Spagna e Algeria sarebbe stata vittima di un “attacco terroristico”, secondo una dichiarazione dei proprietari della nave all’agenzia di stampa statale RIA Novosti. La società armatrice, Oboronlogistika, sostiene (ma senza fornire prove) che “si sono verificate tre esplosioni sul lato di dritta” verso poppa, dopodiché la nave ha rollato pesantemente fino a 25 gradi e ha iniziato ad affondare. La società Oboronlogistika è posseduta del ministero della difesa russo e nel 2022 è stata sanzionata dagli Stati Uniti per i suoi legami con l’esercito russo. [Novaya Gazeta]
L’aumento della tubercolosi in America Latina sarebbe legato ai tassi di carcerazione.
L’aumento esponenziale della sovrappopolazione carceraria alimenta la frequenza della malattia, cresciuta del 19% tra il 2015 e il 2022. [The Guardian]
Oltre 200.000 case senza elettricità in Bosnia dopo l’ultima tempesta di neve sui Balcani.
Oltre 200.000 abitazioni in Bosnia e L’Erzegovina sono rimaste senza elettricità per il secondo giorno consecutivo, dopo che una tempesta di neve ha causato disagi diffusi e continue interruzioni di corrente. [Reuters]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo