La procura peruviana ha avviato un’indagine contro Jorge Torres Saravia, dirigente dell’ufficio legale del Congresso, accusato di essere a capo di una presunta rete di prostituzione all’interno del parlamento. L’inchiesta è partita dopo l’uccisione della compagna di Saravia, l’avvocata Andrea Vidal, 27 anni, anche lei dipendente del Congresso. [El Comercio, Peru]
Notte di fuoco a Kiev colpita da otto missili russi.
Danneggiate sei ambasciate e il sistema di riscaldamento centralizzato di centinaia di abitazioni. [The Kyiv Independent]
Ucraina: droni con decorazioni natalizie hanno uccido o ferito 200 soldati nordcoreani a Kursk.
Secondo l’ultima stima del Centro per la lotta alla disinformazione di Kiev, l’11mo corpo d’armata nordcoreano lo scorso fine settimana ha perso circa 200 soldati tra morti e feriti in una serie di assalti contro le posizioni ucraine nell’Oblast di Kursk, nella Russia occidentale. [Forbes]
Slovacchia: il primo ministro Fico minaccia l’Ucraina per aver bloccato il transito del gas russo.
Robert Fico minaccia “misure appropriate” contro l’Ucraina, dopo il rifiuto del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy di consentire il transito del gas russo verso il suo paese. Zelenskyy, per parte sua, ribadisce che l’Ucraina non consentirà più il passaggio di gas di origine russa a meno che non abbia garanzie che il Cremlino non ne tragga un vantaggio economico per finanziare la sua guerra. [RBC-Ucraina]
Sion, addio! Migliaia di ebrei temono che Israele non sia più un paese sicuro e fanno le valigie.
L’Ufficio centrale di statistica di Israele certifica che nei primi sette mesi del 2024, 40.600 israeliani si sono trasferiti in atri paesi, con un aumento del 59% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. [The Times of Israel]
Il tasso di povertà di Israele rimane tra i più alti tra le nazioni sviluppate, secondo solo alla Costa Rica, evidenzia un nuovo rapporto del National Insurance Institute. Quasi due milioni di israeliani, ossia un quinto della popolazione, vivono al di sotto della soglia di povertà. I cittadini palestinesi affrontano i più alti tassi di povertà al 38,4 percento, significativamente al di sopra della media nazionale. Anche i giovani sotto i 29 anni sono particolarmente colpiti, con il 47,2 percento che vive al di sotto della soglia di povertà. Il rapporto arriva in un momento di sfide economiche più ampie, con la crescita del PIL di Israele in calo dal 6,5 percento nel 2022 a solo del due percento nel 2023. L’aumento dei prezzi ha avuto un impatto sproporzionato sulle popolazioni vulnerabili, con il 9,7 percento delle famiglie che ha rinunciato alle cure mediche a causa di vincoli finanziari. [Middle East Monitor]
Il sito di Stonehenge forse serviva per “unificare” l’antica Gran Bretagna.
Secondo una nuova ricerca, Stonehenge potrebbe essere stato costruito per unire le popolazioni dell’antica Gran Bretagna. Il fatto che le pietre provengano da luoghi diversi del paese distanti anche 225 chilometri, lo rendono “unico tra gli oltre 900 circoli di pietre in Gran Bretagna” e giustifica l’ipotesi che il monumento sia stato costruito per suggellare un’alleanza o un’unione tra le varie popolazioni. [BBC]
Croazia: attacco al coltello in una scuola di Zagabria. Uno studente ucciso, cinque feriti.
Venerdì di sangue nella scuola elementare di Prečko, dove un giovane di 19 anni ha attaccato con un coltello quattro studenti e un insegnante e ha poi cercato di suicidarsi. [Dnevnik]
La polizia ha affermato che otto persone sono state arrestate “per i loro vari coinvolgimenti” nell’incidente. Tra gli arrestati figura lo sponsor principale dell’evento nella scuola superiore islamica di Basorun, organizzato dalla Wings Foundation e dalla radio FM Agidigbo. [Vanguard]
Il governo regionale ha chiuso le strade principali in entrata e in uscita dal distretto di Kurram nel tentativo di sedare la sanguinosa violenza settaria. Il distretto di Kurram, che confina con l’Afghanistan nella regione pakistana di Khyber Pakthunkwa, è stato per decenni un focolaio di violenza settaria tra musulmani sciiti e sunniti; da luglio le controversie per il possesso dei terreni agricoli sono aumentate. La violenza è divampata il 21 novembre, quando uomini armati hanno teso un’imboscata a un convoglio di veicoli e ucciso 42 persone, per lo più musulmani sciiti. Da ottobre si contano oltre 130 vittime degli scontri. [The Guardian]
Il ritorno dei rifugiati in Siria, un problema per l’economia turca (e non solo. NdR).
Diverse centinaia di migliaia di siriani avevano trovato lavoro ed erano diventati essenziali per l’agricoltura, il tessile, l’edilizia, la ristorazione e l’artigianato. Dopo la caduta del regime di Bashar Al-Assad, i profughi siriani dicono di voler tornare a casa dopo anni di esilio. [Le Monde]
Mentre la Russia negozia il futuro della sua presenza militare in Siria con gli HTC, che hanno spodestato Bashar Al-Assad a lungo protetto da Mosca, i regimi militari del Sahel temono per la solidità della loro alleanza. [Le Monde]
La Fed taglierà il tasso di riferimento di un quarto di punto solo due volte nel 2025, e non quattro volte come previsto a settembre. L’annuncio della banca centrale statunitense di solo due tagli nel 2025 scuote Wall Street, facendo crollare i prezzi delle azioni nel giorno peggiore per la borsa degli ultimi quattro mesi. [Associated Press]
Il presidente eletto Donald Trump ha ribadito la sua richiesta di inserimento dell’aumento del tetto del debito in qualsiasi accordo, ma i democratici e decine di repubblicani lo hanno respinto assieme al piano di finanziare l’attività e sospendere il tetto. Il presidente della Camera Mike Johnson è determinato a rilanciare la proposta. [Associated Press]
India: la guerra civile in Myanmar aggrava l’aspro conflitto etnico nel Manipur.
I gruppi militanti indiani che si sono rifugiati in Myanmar e hanno partecipato alla sua guerra civile sono tornati nello stato di Manipur, inasprendo l’aspro conflitto etnico in atto da 19 mesi in quello sato con armi e quadri temprati dalla battaglia. Ciò ha portato a un aumento della violenza tra la comunità meitei dominante, prevalentemente induista, di Manipur e le tribù kuki principalmente cristiane, un conflitto che secondo i critici costituisce il più grande fallimento in termini di legge e ordine del primo ministro Narendra Modi. Da maggio 2023, circa 260 persone sono state uccise nei combattimenti e più di 60.000 sono state sfollate. [Reuters]
La Malesia prova ancora a cercare l’aereo scomparso del volo MH370.
Il volo MH370 della Malaysia Airlines è scomparso nel marzo 2014 mentre volava da Kuala Lumpur verso Pechino con 239 persone a bordo. Tutti i tentativi di localizzare il relitto del Boeing 777 sono falliti. Ora il ministero dei trasporti malese ha approvato un accordo da 70 milioni di dollari con la società statunitense di esplorazione marina Ocean Infinity per riprovarci. [Berita Harian]
Nonostante le difficoltà, Justin Trudeau rimpasta il gabinetto, mentre Jagmeet Singh, leader del Nuovo Partito Democratico, che ha contribuito a mantenerlo in carica, annuncia una mozione formale di sfiducia. [Toronto Star]
VW e IG Metall raggiungono un accordo: nessuna chiusura, ma 35.000 posti in meno.
La maratona negoziale più lunga della storia dell’azienda si conclude con un accordo. VW vuole prepararsi per il futuro con enormi tagli di posti di lavoro. Il sindacato è ottimista. [Berliner Zeitung]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo