Le case automobilistiche cinesi inondano il sesto mercato automobilistico più grande del mondo nel tentativo di evitare nuovi dazi. Aziende come BYD e Great Wall Motor hanno ambizioni globali e il mercato brasiliano è un banco di prova cruciale mentre molte altre grandi economie si stanno orientando verso il protezionismo. [BP Money]
Il documentarista Alex Gibney non aveva mai pensato di fare un film su Israele, fino a quando nelle sue mani è finita una sorprendente fuga di notizie. “The Bibi Files” è uscito nel momento giusto, mentre Netanyahu siede sul banco degli imputati, ma il film non può essere legalmente trasmesso in Israele, a causa delle leggi sulla riservatezza. Tale impedimento, però, non significa che gli israeliani non lo vedano. Molti hanno potuto vedere il film grazie alle VPN e alle copie pirata, infiammando il dibattito sul primo ministro. [Associated Press]
Erdoğan si offre come mediatore tra Sudan ed Emirati Arabi Uniti.
L’offerta di mediazione al leader militare del Sudan, il generale Abdel-Fattah Burhan, arriva solo pochi giorni dopo la composizione mediata dal presidente turco della disputa tra Etiopia e Somalia a seguito dell’accordo tra Addis Abeba e Somaliland per uno sbocco sul mare in cambio del riconoscimento dell’autoproclamata indipendenza della regione ribelle. [Associated Press]
Il parlamento moldavo ha votato a favore dell’imposizione dello stato di emergenza nel settore energetico per timore che la Russia possa lasciare il paese candidato all’Unione Europea senza sufficienti forniture di gas naturale. [Associated Press]
Vadim Krasnoselsky, leader dell’autoproclamato stato indipendente della Transnistria, ha emanato un decreto che dichiara l’emergenza economica a causa della potenziale interruzione delle forniture di gas russo. [Ukrainska Pravda]
Le truppe russe sono a cinque chilometri dal principale polo logistico ucraino di Pokrovsk.
La città, che è stata teatro per mesi di intensi combattimenti, rimane una delle poche roccaforti rimaste in mano ucraina contro le offensive russe nella regione di Donetsk. [Kyiv Post]
Il Partito Islamico del Turkestan, precedentemente noto come Movimento Islamico del Turkestan Orientale (ETIM), è stato tra le numerose fazioni ribelli che hanno partecipato alla sorprendente offensiva che in 11 giorni ha cacciato il presidente siriano Bashar al-Assad dopo oltre mezzo secolo di governo della sua famiglia. Il Turkestan Islamic Party è composto principalmente da uiguri, un gruppo etnico turcofono e in gran parte musulmano proveniente prevalentemente dalla provincia cinese nord-occidentale dello Xinjiang. Il gruppo lotta per la creazione di uno stato separatista uiguro da chiamare “Turkestan Orientale” in tutto lo Xinjiang, dove l’ETIM ha condotto una violenta campagna dalla fine degli anni ’90 fino all’inizio del 2010. [Newsweek]
Un video non verificato che circola in rete pretende di mostrare un membro della comunità drusa nel villaggio siriano meridionale di Hader che chiede che la comunità venga annessa al lato israeliano delle alture del Golan. Parlando a una grande folla, l’uomo invita i suoi concittadini a considerare bene come vogliono che sia il loro futuro dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad. [The Times of Israel]
Il Niger sospende la BBC per “aver diffuso notizie false” in un servizio su un attacco jihadista.
La giunta militare ha sospeso per tre mesi la BBC, rea di avere riferito che mercoledì i jihadisti avevano ucciso 90 soldati nigerini. [France 24]
Svizzera: il Consiglio federale vuole vietare tutti i simboli hitleriani in luogo pubblico.
Tra i simboli banditi figurano in particolare la svastica e il saluto hitleriano. [Blick]
La Svizzera progetta di rinnovare la rete di bunker nucleari della Guerra Fredda.
Berna vuole aggiornare la sua vecchia rete di rifugi nucleari, considerati una risorsa in un periodo di accresciuta incertezza globale, in particolare dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Grazie a una legge del 1963, a ciascuno dei suoi 9 milioni di residenti, compresi gli stranieri e rifugiati, è garantito un posto in un bunker per sopravvivere alle bombe e alle radiazioni nucleari. [Reuters]
I “batteri specchio”, creati in laboratorio con immagini speculari di molecole naturali, potrebbero mettere a repentaglio tutta la vita sulla Terra, ha avvertito un gruppo internazionale di scienziati in un nuovo rapporto. Tutte le molecole fondamentali della vita, come DNA, proteine e carboidrati, hanno una proprietà strutturale unica; hanno quella che viene chiamata asimmetria strutturale, o chiralità, il che significa che possono avere versioni alternative, speculari, simili alle versioni sinistra e destra di una mano umana. “I batteri specchio potrebbero eludere le risposte del sistema immunitario, permettendo infezioni letali che si diffonderebbero senza controllo.” [Financial Times]
Giamaica: depositata una proposta di legge per sostituire la monarchia britannica con la repubblica.
La Giamaica è più vicina a diventare una repubblica e a chiudere il capitolo della monarchia britannica dopo che il governo ha presentato una proposta di legge per sostituire re Carlo con un presidente come capo di stato dell’isola. Come altre colonie, la nazione caraibica è rimasta fedele alla monarchia anche dopo l’indipendenza nel 1962. [Jamaica Gleaneer]
Le scimmie, donate al parco di Launceston dalla città gemella giapponese Ikeda nel 1981, scompariranno tra circa 25 anni. [The Advocate]
La scoperta potrebbe mettere in discussione l’attuale teoria dell’evoluzione umana “fuori dall’Africa”. I fossili di una famiglia di 20 persone sono stati trovati nella grotta di Hualongdong nella provincia di Anhui. Risalgono a circa 300.000 anni fa, un periodo tra l’arcaico Homo erectus e il moderno Homo sapiens per il quale non sono disponibili molte prove fossili. [South China Morning Post]
Cina: tra arresti e tetti alle retribuzioni, Xi Jinping mette in riga il mondo della finanza.
Il settore finanziario è sotto pressione da parte del Partito Comunista Cinese affinché abbandoni i suoi ricchi emolumenti per servire la “prosperità comune”. [Le Monde]
Siria: l’Unione Europea annuncia un ponte aereo umanitario attraverso la Turchia.
Secondo l’agenzia umanitaria delle Nazioni Unite, 1,1 milioni di persone sono state sfollate dall’inizio dell’offensiva dei ribelli islamici. La maggior parte di questi sfollati sono donne e bambini. [Le Monde]
In Siria, la fuga caotica dei sostenitori di Al-Assad.
I membri delle minoranze sciita e alawita, tra le quali il regime siriano reclutava soldati e miliziani, temono di essere bersaglio di rappresaglie da parte degli islamisti, oggi al potere. [Le Monde]
Siria: la preparazione dell’attacco ad Assad è durata un anno.
Nella sua prima intervista con i media stranieri, Abu Hassan al-Hamwi, capo dell’ala militare di Hayat Tahrir al-Sham (HTS), ha svelato che il gruppo, che aveva sede nel nord-ovest del paese, era in contatto con i ribelli del sud per creare una sala di guerra unificata con l’obiettivo finale di circondare Damasco da entrambe le direzioni. I ribelli siriani hanno iniziato a pianificare l’operazione un anno fa, con un approccio militare altamente disciplinato comprendente anche una nuova unità di droni, e con uno stretto coordinamento tra i gruppi di opposizione di tutto il paese. [The Guardian]
Il dispositivo Genio della Nyxoah stimola i nervi della lingua per aiutare i malati a respirare meglio durante la notte. [The Guardian]
La Francia ha un nuovo primo ministro. ma chi è François Bayrou?
François Bayrou, il cui nome è stato citato più volte per palazzo Matignon, ha ricevuto l’incarico da Emmanuel Macron. Ora è il primo ministro francese. [20 Minutes]
La lunga e sanguinosa storia dello Smithfield Market.
A Londra sta per chiudere i battenti il leggendario mercato della carne di Smithfield. Situato nel cuore della City e attivo da più di ottocento anni, è stato l’ultimo grande mercato storico a resistere alla sanificazione del centro urbano. [Apollo Magazine]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo