Messico: il parlamentare ecologista Benito Aguas ucciso in un attentato a Veracruz.
Il deputato federale Benito Aguas Atlahua è stato ucciso in un attacco armato mentre viaggiava verso Tepenacaxtla, nel comune di Zongolica, a Veracruz. Ingegnere specializzato in controllo della qualità, Benito Aguas Atlahua, 45 anni, militava nel Partito Ecologista Verde del Messico (PVEM). [La Jornada]
La polizia sudcoreana ha cercato di perquisire l’ufficio del presidente Yoon Suk Yeol, ma non è riuscita a entrare nell’edificio principale, mentre si allarga l’indagine sulla decisione di dichiarare la legge marziale. Tra le persone sotto indagine per tradimento, oltre al primo ministro Han Duck-soo figurano anche il direttore dei servizi segreti, l’ex ministro della difesa Kim Yong-hyun, già in carcere, il quale avrebbe tentato di suicidarsi, mentre l’ex ministro degli interni e della sicurezza si è dimesso perché sospettato. Altri nove ministri, tra cui il vice primo ministro per gli affari economici, sono stati convocati per essere interrogati come testimoni. [Chosoon Ilbo]
Khalil era il fratello di Jalaluddin Haqqani, che fondò la temuta rete Haqqani responsabile di alcuni degli attacchi più violenti durante i due decenni di insurrezione dei talebani. Era anche zio di Sirajuddin Haqqani, attuale ministro degli interni. [Dawn]
Chi è Mohammed al-Bashir, primo ministro ad interim della Siria?
Mohammed al-Bashir, ingegnere elettrico, ha già diretto il governo guidato da Hayat Tahrir al-Sham nella provincia di Idlib. [The New York Times]
Mentre l’evento ha dimostrato che i simboli cristiani continuano a ispirare speranza, la grandiosità del presidente Emmanuel Macron ha marcato l’ascesa del secolarismo in Francia. [National Catholic Register]
Nel 2015 e nel 2016 le domande di asilo sono state oltre 660.00, prima di calare significativamente nei tre anni successivi, ma sono triplicate tra il 2020 e il 2023 dopo un devastante terremoto. Migliaia di quelle domande sono sospese dopo che diversi paesi europei le hanno congelate in attesa di sapere se la Siria sia più sicura ora che Assad se n’è andato., il che potrebbe richiedere mesi. [Reuters]
La Turchia non permetterà che la Siria diventi un altro Iraq.
Dopo la caduta di Assad, la Siria affronta le sfide della ricostruzione, ma la Turchia (che intende farne un paese satellite. NdR) garantisce la stabilità. [Daily Sabah]
Un giorno dopo la caduta della città di Manbij controllata dalle Forze Democratiche Siriane (SDF), con il supporto dell’aviazione turca, i ribelli sostenuti dalla Turchia sono avanzati verso la città di Kobani che i curdi siriani amministrano dal 2012. Le Forze democratiche curdo-siriane stanno perdendo il controllo di crescenti fasce di territorio a est di Afrin, tra cui le città di Tell Rifaat e Manbij a ovest del fiume Eufrate. [Al Monitor]
Le difese aeree russe hanno intercettato e distrutto 14 droni ucraini a Bryansk, ma non sono riuscite a fermare l’attacco di Taganrog. [Kyiv Post]
I casi di malaria aumentano per il quinto anno consecutivo.
Nel 2023, il morbo ha ucciso 600.000 su 263 milioni di colpiti a livello globale, afferma l’OMS che chiede alle nazioni di intervenire massicciamente. [The Guardian]
Gran Bretagna: i bloccanti ormonali vietati a tempo indeterminato per chi ha meno di 18 anni.
Il Segretario alla salute afferma che le misure di emergenza che ne vietano la vendita e la somministrazione ai minori rimarranno in vigore a tempo indeterminato. [The Guardian]
Da X a Bluesky: la grande fuga dalla piazza digitale di Elon Musk.
La piattaforma di Musk ha perso 2,7 milioni di utenti attivi negli Stati Uniti in solo due mesi, mentre il suo rivale ne ha guadagnati 2,5 milioni. L’esodo ha coinciso con la partenza di personaggi di spicco come i registi Guillermo del Toro e Mike Flanagan e gli attori Quinta Brunson e Mark Hamill. Altri, come la stella nascente del partito democratico Alexandria Ocasio-Cortez, pur mantenendo la loro presenza su X, hanno iniziato a pubblicare più regolarmente su Bluesky. Secondo la società di ricerche di mercato Similarweb, il numero degli utenti statunitensi attivi giornalieri su X è sceso dell’8,4% dall’inizio di ottobre, passando da 32,3 a 29,6 milioni. Il numero di utenti Bluesky è aumentato del 1.064%, da 254.500 a circa 2,7 milioni. [The Guardian]
Dopo la morte misteriosa di Yevgeny Prigožin, Mosca ha cercato di fondere la nebulosa africana del gruppo paramilitare russo in un nuovo sistema, chiamato “Africa Corps”. Ma i mercenari continuano in modo autonomo i loro affari e le loro operazioni militari a Bangui e Bamako, col favore dei capi dei due paesi. [Le Monde]
I paesi che affrontano “minacce ibride legate alla strumentalizzazione militare della migrazione” da parte di Russia e Bielorussia potranno adottare misure eccezionali fino alla sospensione del diritto di asilo. [Le Monde]
La tundra artica ora emette più diossido di carbonio di quanta ne assorba.
La tundra ora emette più CO2 di quanta ne immagazzini, a causa dell’aumento delle temperature e degli incendi. Dopo millenni, l’Artico è entrato in un “nuovo ciclo”, radicalmente diverso da quello di appena qualche decennio fa, avverte l’American Oceanic and Atmospheric Observation Agency in un rapporto appena pubblicato. [Le Monde]
Una chiesa influente nelle Filippine, nota per il suo disciplinato comportamento in grado di decidere l’esito delle elezioni, ha preso l’insolita decisione di mediare tra quanti vogliono sfiduciarla e la vicepresidente Sara Duterte-Carpio nel mezzo della sua lotta di potere senza quartiere all’alleato diventato rivale presidente Ferdinand Marcos Jr. La Iglesia ni Cristo (INC), fondata 110 anni fa e che vanta più di 2,8 milioni di membri, si è pronunciata contro la richiesta di messa in stato d’accusa della vicepresidente, presentata da alcuni gruppi in seguito alle accuse esplosive di incompetenza lanciate contro Marcos Jnr, insieme alla sua controversa ammissione di aver assunto un assassino per vendicare la sua morte se fosse stata uccisa. [The Manila Times]
Gli scienziati cinesi hanno lanciato il velivolo ipersonico con un corpo notevolmente ingombrante che si libra nel cielo ad una velocità che potrebbe coprire la distanza tra Pechino e New York in appena due ore. Durante un precedente volo di prova, nel 2021, un prototipo in scala ridotta a aveva sfiorato la velocità i 6,56 Mach, ovvero oltre sei volte la velocità del suono. [South China Morning Post]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo