Il sisma si è verificato mentre milioni di persone erano al buio da giorni a causa dei diffusi guasti alle centrali elettriche causati dall’uragano Rafael. L’epicentro è stato localizzato a circa 25,3 miglia da Bartolomé Masó, un comune nella provincia di Granma. [USA Today]
Messico: la presidente Sheinbaum annuncia un aumento del 12% del salario minimo.
Il governo ha annunciato l’aumento a partire dal primo gennaio 2025, dopo un accordo con le imprese. [El Economista]
L’ONG israeliana per i diritti umani B’Tselem ha documentato 25 casi di persone brutalizzate tra maggio ad agosto 2024 da soldati israeliani nella città della Cisgiordania. Questa violenza sempre più frequente riflette una “politica sistematica” da parte di Israele, secondo l’ong. [Haaretz]
Siria: l’esercito regolare e i ribelli combattono per il controllo di Hama, quarta città del paese.
La presa di Hama da parte degli insorti aumenterebbe la pressione sul presidente Bashar al-Assad. La scorsa settimana, con un’azione a sorpresa, i ribelli hanno preso il controllo di Aleppo, la città più grande della Siria prima della guerra. [Reuters]
Chi è Abu Mohammed al-Golani, lo stratega dell’insurrezione a sorpresa in Siria.
Da leader della branca siriana di al-Qaeda a comandante in capo del gruppo militante Hayat Tahrir al-Sham (HTS), Abu Mohammed al-Golani ha trascorso gli ultimi dodici anni a curare attentamente la propria immagine pubblica, prendendo anche le distanze da al-Qaeda, per conquistare i favori dei governi internazionali e le minoranze religiose ed etniche della Siria. [France 24]
Ghana: le difficoltà economiche pesano sulle elezioni imminenti.
L’attuale vicepresidente, Mahamudu Bawumia, e un ex capo di stato, John Mahama, sono i due candidati principali. Nana Akufo-Addo, eletto per la prima volta nel 2016, sta concludendo il suo secondo e ultimo mandato quadriennale. Nel paese ci sono stati tre pacifici trasferimenti di potere, con i due partiti principali, il Congresso Democratico Nazionale (NDC) e il Nuovo Partito Patriottico (NPP), che hanno mantenuto la presidenza per un totale di 16 anni ciascuno. La presidenza Akufo-Addo è stata caratterizzata da un’eccezionale crescita del costo della vita, mentre quella precedente di Mahama viene generalmente ricordata come uno dei periodi più corrotti della storia del paese. [BBC]
Alla fine di ottobre, lo specialista francese dell’uranio aveva annunciato che avrebbe “sospeso” la produzione, non potendo “continuare a lavorare” nel paese, guidato da un regime militare a seguito del colpo di stato di luglio 2023. [Al Arabiya]
Niger: arrestato a Niamey un esponente della società civile.
Moussa Tchangari, capo dell’autorevole associazione Alternative Espaces Citoyens, molto critica nei confronti della giunta militare, è stato sequestrato martedì sera e condotto in una destinazione sconosciuta “da elementi armati”. [RFI]
Nonostante la morte misteriosa del capo di Wagner nel 2023, il gruppo paramilitare russo conserva tutta la sua influenza nella Repubblica Centrafricana. [Jeune Afrique]
Ricostruzione di Notre-Dame de Paris: il grande silenzio della Chiesa.
Dopo l’incendio della cattedrale. il 15 aprile 2019, il governo francese si è impegnato fortemente nel progetto di ricostruzione, mentre la Chiesa rimaneva curiosamente in ombra. Fino alle cerimonie di riapertura del 7 e 8 dicembre, alle quali Papa Francesco non parteciperà. [Le Monde]
Per la gestione dell’FBI, del Pentagono e dei servizi segreti, il neoeletto presidente ha scelto tre personalità (Kash Patel, Pete Hegseth e Tulsi Gabbard) la cui acclarata incompetenza costituisce un forte rischio. [Le Monde]
PFAS: l’eterno inquinante TFA ritrovato anche nell’acqua minerale in bottiglia.
La rete di ong Pesticide Action Network ha riscontrato alti livelli di TFA in diverse acque minerali anche di marca. Derivante principalmente dalla degradazione dei pesticidi, questo eterno inquinante è considerato dagli scienziati una “minaccia planetaria”. [Le Monde]
L’esposizione all’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di infertilità.
Uno studio statunitense mostra che i comuni inquinanti atmosferici incidono negativamente sullo sviluppo di ovuli, sperma ed embrioni. Lo studio ha esaminato circa 1.400 uomini e donne che hanno tentato di avere un figlio tramite fecondazione in vitro. Ciò ha consentito di esaminare gli ovociti e lo sperma dei donatori, sviluppati in modo indipendente e in aree fisicamente diverse. In genere si riteneva che l’inquinamento atmosferico fosse più pericoloso per le donne, ma la nuova ricerca dimostra che anche l’esposizione dei padri rappresenta un problema. [The Guardian]
I sei partiti di opposizione, tra cui il Partito Democratico e il Partito per la Ricostruzione della Corea, hanno co-sponsorizzato una mozione per mettere sotto accusa Yoon dopo il suo tentativo di imporre la legge marziale. Con una rara dimostrazione di unità nel panorama mediatico tipicamente polarizzato della Corea del Sud, tutti i media, sia progressisti che conservatori, hanno condannato all’unanimità l’iniziativa di Yoon. [Hankyoreh]
Il governo metropolitano di Tokyo intende introdurre una settimana lavorativa di quattro giorni a partire da aprile dell’anno prossimo. Un numero crescente di governi locali già sta introducendo misure simili per migliorare le condizioni di lavoro ed aiutare le dipendenti a bilanciare lavoro e cura dei figli. I dipendenti del governo metropolitano attualmente utilizzano un sistema di orario flessibile per adattare le proprie ore di lavoro. Questo sistema verrà rivisto per consentire un giorno di riposo extra a settimana. [Mainichi]
L’annuncio della tregua da parte dell’Esercito dell’Alleanza Democratica Nazionale del Myanmar, o MNDAA, è arrivato una settimana dopo che il suo alleato sul campo di battaglia, l’Esercito di Liberazione Nazionale Ta’ang, o TNLA, ha dichiarato la propria disponibilità per colloqui di pace con il governo militare. L’MNDAA e il TNLA sono membri dell’alleanza che ha lanciato l’offensiva a sorpresa dell’ottobre dell’anno scorso conquistando ampi tratti di territorio lungo il confine con la Cina. L’MNDAA è una forza militare della minoranza Kokang, che è di etnia cinese, e il TNLA rappresenta la minoranza etnica Ta’ang, nota anche come Palaung. La Cina, principale alleato straniero del governo militare, dichiara di aver accolto con favore l’iniziativa. [Associated Press]
Francia: l’Assemblea Nazionale sfiducia il governo Barnier. Per la prima volta dal 1962.
La mozione di sfiducia presentata dal coalizione di sinistra del Nuovo Fronte Popolare (PFN) è stata votata anche dal Rassemblement National, decretando la caduta del governo Barnier. Con questo voto, si apre un periodo di grande incertezza politica. [Le Parisien]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo