Ultim’Ora – V – 328 – Un semplice intervento chirurgico al collo alimenta le speranze dei pazienti cinesi affetti da Alzheimer.

La Corea del Sud nel caos dopo la proclamazione della legge marziale da parte del presidente.

Dopo aver perso un’elezione all’inizio di quest’anno ed essere stato costretto a formare un governo di minoranza, il presidente Yoon Suk Yeol ha proclamato in tv la legge marziale, accusando l’opposizione di simpatizzare con la Corea del Nord. L’Assemblea nazionale ha subito dopo revocato a maggioranza assoluta l’iniziativa del presidente, ma il l’esercito afferma che la legge marziale rimane in vigore fino a quando il presidente non l’avrà revocata. Nelle piazze, intanto scoppiano scontri tra polizia e manifestanti col parlamento. Alcuni vedono nella mossa di Yoon Suk Yeol un inizio di colpo di stato. [Hankyoreh]

Per il Cremlino il governo georgiano sta cercando di “stabilizzare” la situazione.

Il Cremlino afferma che il governo georgiano stava cercando di stabilizzare la situazione e riportare la calma dopo le continue proteste di massa pro-UE. Ma aggiunge che la Russia considera le proteste per la vittoria truccata del partito al governo a ottobre, come un “tentativo di fomentare la situazione”. [The Moscow Times]

Mettendo al bando l’organismo umanitario delle Nazioni Unite, UNRWA, Israele ha segnato un autogol.

La decisione della Knesset del 28 ottobre di vietare all’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi di operare nei territori palestinesi occupati da Israele a Gaza,  in Cisgiordania e a Gerusalemme Est, è uno spettacolare autogol. Porterà i 2,5 milioni di rifugiati palestinesi di Gaza e Cisgiordania a un nuovo livello di protezione internazionale sotto il mandato dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, la cui soluzione preferita per le crisi prolungate è il rimpatrio volontario: il diritto al ritorno. [Haaretz]

L’ONU lancia l’allarme Siria mentre i gruppi di opposizione avanzano verso la quarta città del paese Hama.

Dopo la rapida presa della città di Aleppo la scorsa settimana, i gruppi ribelli di Hayat Tahrir al-Sham (HTS) e i combattenti dell’opposizione sostenuti dalla Turchia, avanzano a sud verso Hama, quarta più grande città del paese. [Al Jazeera]

Hamas e Fatah sono vicine a un accordo su chi governerà Gaza del dopoguerra.

Fatah e Hamas stanno per raggiungere un accordo per nominare un comitato di tecnocrati politicamente indipendenti per amministrare la Striscia dopo la guerra. Ciò porrebbe effettivamente fine al governo esclusivo di Hamas e potrebbe far progredire i colloqui per un cessate il fuoco con Israele. Secondo un esponente dell’Autorità Nazionale Palestinese, dopo settimane di negoziati al Cairo, sarebbe stato raggiunto un accordo preliminare per la formazione di un comitato di gestione composto da 12-15 membri, per la maggior parte provenienti da Gaza. Nel frattempo Israele ha escluso qualsiasi ruolo postbellico a Gaza per Hamas o Fatah.  [Associated Press]

Sudan: il campo di Zamzam, nel Darfur, sotto attacco da parte delle Forze di Intervento Rapido, è in fiamme. Si segnalano otto morti.

Il campo profughi di Zamzam, 13 km a sud-ovest di El Fazher, brucia sotto il cannoneggiamento delle forze ribelli. [Sudan Tribune]

Vietnam: confermata la condanna a morte per la magnate immobiliare Truong My Lan.

L’Alta corte popolare di Ho Chi Minh City ha confermato la condanna a morte per la magnate immobiliare Truong My Lan.  Controllando segretamente il quinto più grande istituto di credito del paese, Saigon Commercial Bank, Truong My Lan aveva contratto prestiti per oltre 44 miliardi di dollari, sottraendone indebitamente 12 per sé stessa. La legge vietnamita consente che una condanna a morte possa essere commutata in ergastolo se il colpevole risarcisce tre quarti delle perdite causate. [VN Express]

La minaccia di Trump per una valuta immaginaria rischia di ritorcersi contro il dollaro USA.

Dopo la minaccia di tariffe del 100% sulle importazioni dalle nazioni BRICS, alcuni economisti affermano che Trump rischia di accelerare la ricerca di alternative al dollaro, contro cui si è scagliato. [The Wall Street Journal.]

La Cina vieta le esportazioni negli Stati Uniti di gallio, germanio e antimonio in risposta alle sanzioni sui circuiti integrati.

La Cina ha annunciato il divieto di esportazioni negli Stati Uniti di gallio, germanio e altri materiali chiave con potenziali applicazioni militari. [ABC News]

Una guardia del campo di concentramento di Sachsenhausen rischia di andare a processo all’età di 100 anni.

A 100 anni, Gregor Formanek, ex guardia delle SS nel campo di concentramento di Sachsenhausen, accusato di concorso nell’omicidio in oltre 3.300 persone, deve ancora rispondere delle sue azioni? Il tribunale regionale di Hanau dovrà decidere se Formanek sia “capace di affrontare un processo”. [Bild]

Un male misterioso uccide 143 persone nel sud-ovest della Repubblica Democratica del Congo.

Le persone infette presentano sintomi simili all’influenza, tra cui febbre alta e forti mal di testa. [The Guardian]

Ricercatori mettono a punto un palloncino gastrico regolabile per favorire la perdita di peso.

Il dispositivo si gonfia prima di mangiare e si contrae dopo, simulando gli effetti di un pasto. I palloncini gastrici esistono da decenni: tali dispositivi vengono temporaneamente posizionati nello stomaco e gonfiati con aria o liquido per creare una sensazione di pienezza e ridurre il desiderio di mangiare. Ma nel tempo questi dispositivi diventano meno efficaci, con la perdita di peso che spesso si ferma, probabilmente perché il corpo si abitua alla sensazione creata dal palloncino. Il nuovo palloncino gastrico può essere gonfiato appena prima di mangiare e contratto dopo, simulando la presenza e lo svuotamento del cibo nello stomaco. [The Guardian]

Netumbo Nandi-Ndaitwah eletta prima donna presidente della Namibia.

La vicepresidente del partito Swapo, eletta quinta presidente della Namibia, è la prima donna del paese a ricoprire questa carica. Ha vinto con 638.560 voti, seguita dal leader dell’Independent Patriots for Change (IPC), Panduleni Itula, con 284.186 voti. [The Namibian]

Francia: gli errori di valutazione di Michel Barnier su Marine Le Pen che sta per affossarlo.

Il primo ministro ha fatto diverse concessioni al Rassemblement National, convinto che Marine Le Pen non avesse alcun interesse a far cadere il governo. Ma lunedì, dopo che il primo ministro ha fatto ricorso all’articolo 49, comma tre, della costituzione francese, per far passare il finanziamento della sicurezza sociale senza un voto del parlamento, la presidente del gruppo di estrema destra all’Assemblea ha annunciato che il Rassemblement National voterà a favore della censura del governo. Marine Le Pen sembra scommettere il suo futuro sulla cacciata di Emmanuel Macron prima della fine del suo mandato nel 2027. Con quest’obiettivo ha contribuito a innescare la seconda crisi politica del paese in sei mesi. Ma la sua scommessa le si potrebbe ritorcere contro. [Le Monde]

Emmanuel Macron è già alla ricerca di un sostituto per Michel Barnier, primo ministro in prestito.

Alcuni chiedono, in caso di censura governativa, le dimissioni del capo dello stato. Il suo entourage, al contrario, sperano che possa apparire come un polo di stabilità. A patto di nominare subito il successore di palazzo Matignon. [Le Monde]

In Arabia Saudita, gli insuccessi dei progetti avveniristici del principe ereditario Mohammed Ben Salman.

Neom, il cuore urbano del piano di trasformazione economica e sociale del regno, accumula ritardi, sforamenti dei costi e dimissioni. [Le Monde]

Un semplice intervento chirurgico al collo alimenta le speranze dei pazienti cinesi affetti da Alzheimer.

I medici cinesi affermano che una procedura economicissima funziona nel “60-80 percento” dei pazienti, ma alcuni medici sono scettici. Il trattamento chirurgico, che prevede quattro piccole incisioni nel collo del paziente, è stato condotto su centinaia di pazienti nei principali ospedali pubblici in tutta la Cina. Tuttavia, sebbene il trattamento sembri promettente, alcuni esperti ritengono che occorrano ulteriori studi per testarlo. [South China Morning Post]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.